oltre 20 modelli di mappatura dei contenuti per potenziare la tua strategia di contenuti
Modelli

oltre 20 modelli di mappatura dei contenuti per potenziare la tua strategia di contenuti

Un modello di mappatura dei contenuti è il tuo biglietto per ottenere risultati concreti, piuttosto che limitarti a eseguire idee.

Marketer, content strategist e titolari di aziende li utilizzano per allineare i propri contenuti al pubblico di destinazione, ai profili degli acquirenti e al percorso dei clienti, assicurandosi che ogni elemento abbia uno scopo preciso.

Utilizzando il modello giusto per creare una mappa dei contenuti, potrai ottimizzare il processo di creazione dei contenuti e guidare i tuoi potenziali clienti attraverso le diverse fasi del percorso di acquisto con un alto grado di pertinenza.

In questo blog esploreremo i migliori modelli di mappatura dei contenuti per aiutarti a organizzare le idee, strutturare la tua strategia e creare contenuti coinvolgenti che favoriscano le conversioni.

Che tu abbia bisogno di un modello per mappare i contenuti di un sito web o di un calendario dei contenuti, queste opzioni gratuite semplificheranno il tuo flusso di lavoro.

Cosa sono i modelli di mappatura dei contenuti?

I modelli di mappatura dei contenuti sono strumenti visivi che aiutano gli autori e i professionisti del marketing a allineare la loro strategia di contenuti con il percorso dell'acquirente e il pubblico di destinazione.

Forniscono un quadro strutturato per organizzare e pianificare i contenuti in base alle varie fasi del processo di acquisto del cliente, quali consapevolezza, valutazione e decisione.

I modelli di mappatura dei contenuti ti aiutano a garantire che i tuoi contenuti siano pertinenti, tempestivi e rispondano alle esigenze specifiche e ai punti deboli del tuo pubblico di riferimento in ogni fase della sua interazione con il tuo marchio. Un approccio strategico come questo aiuta a migliorare il coinvolgimento, favorire le conversioni e, in ultima analisi, costruire relazioni più solide con i tuoi clienti.

In sostanza, questi modelli fungono da roadmap per il content marketing, guidandoti nel processo di creazione dei contenuti per trasmettere il messaggio giusto alle persone giuste al momento giusto.

💡 Suggerimento: la tua strategia di contenuti è efficace solo se produce risultati. Imparare quali sono i KPI più importanti e come monitorarli è fondamentale per ottenere esiti positivi a lungo termine.

I migliori modelli di mappatura dei contenuti in sintesi

Ecco la tabella dei modelli di mappatura dei contenuti rielaborata, che ora utilizza i link diretti per la registrazione (con parametri di monitoraggio) per tutti i modelli ClickUp e i link di destinazione/download corretti per tutti gli altri:

Nome del modelloScarica il modelloIdeale perFunzionalità/funzioni miglioriFormattare visivamente
Modello di piano dei contenuti ClickUpOttieni il modello gratisStrategi dei contenuti, team di marketing e responsabili editoriali che pianificano iniziative relative ai contenutiFlusso di lavoro organizzato, collaborazione, struttura predefinita, viste multiple (Elenco, Calendario, Bacheca)ClickUp Elenco, Calendario, Bacheca
Modello di piano di marketing dei contenuti ClickUpOttieni il modello gratisTeam di marketing che mappano gli obiettivi di contenuto trimestrali/annualiStruttura della campagna, monitoraggio dei KPI, riproposizione, coerenza cross-channelClickUp Elenco, Bacheca
Modello di calendario dei contenuti ClickUpOttieni il modello gratisTeam editoriali che gestiscono i programmi di pubblicazioneCalendario drag-and-drop, codici colore, automazioni, visualizzazioni personalizzateClickUp Calendario, Elenco, Bacheca
Modello per la scrittura di contenuti ClickUpOttieni il modello gratisScrittori, editor e agenzie che producono grandi volumi di contenutiStruttura di scrittura predefinita, monitoraggio delle revisioni, collaborazione, cronologia delle versioniClickUp Documento, Elenco
Modello di gestione dei contenuti ClickUpOttieni il modello gratisGestori di contenuti e team di marketing che monitorano il ciclo di vita dei contenutiArea di lavoro centralizzata, visualizzazioni personalizzate, aggiornamenti di stato, automazioniClickUp Elenco, Bacheca, Dashboard
Modello per la produzione di contenuti web ClickUpOttieni il modello gratisResponsabili di siti web e strateghi che gestiscono flussi di lavoro relativi ai contenuti webTag SEO, elenchi di attività, automazioni, dipendenzeClickUp Elenco, Bacheca, Calendario
Modello di linee guida per la scrittura ClickUpOttieni il modello gratisLead di contenuti e team di brand che mantengono la coerenza nella scritturaGuida di stile, esempi visivi/di testo, aggiornamenti facili, standard grammaticaliClickUp Documento, Elenco
Modello di lavagna online per matrice dei contenuti ClickUpOttieni il modello gratisStrateghi di marketing che visualizzano le lacune e le opportunità dei contenutiVisualizzazione a matrice, mappatura a imbuto, allineamento del teamLavagna online ClickUp
Modello di gestione delle campagne di marketing ClickUpOttieni il modello gratisResponsabili di campagne che coordinano il marketing multicanaleMonitoraggio delle campagne, automazioni, sequenze condivise, allineamento dei KPIClickUp Elenco, Bacheca, Calendario
Modello di brief SEO per contenuti ClickUpOttieni il modello gratisSpecialisti SEO e content marketer che creano briefMonitoraggio delle parole chiave, istantanee SERP, brief standardizzati, ottimizzazioneClickUp Documento, Elenco
Modello avanzato per social media ClickUpOttieni il modello gratisSocial media manager che monitorano i post e il coinvolgimentoCampi personalizzati, analisi, automazioni, pianificazione multipiattaformaClickUp Elenco, Calendario, Dashboard
Modello di piano per i contenuti dei social media di ClickUpOttieni il modello gratisStrateghi dei social media che pianificano campagne ricorrentiCalendario dei contenuti, tagging, integrazione delle analisi, collaborazioneClickUp Elenco, Calendario
Modello di mappa concettuale ClickUpOttieni il modello gratisProject manager e strateghi che mappano idee complesseMappe mentali, trascinamento della selezione, strutture gerarchicheLavagna online ClickUp
Modello di lavagna online per i profili utente ClickUpOttieni il modello gratisMarketer e team UX che creano buyer personaMappatura visiva, collaborazione, aggiornamenti in tempo realeLavagna online ClickUp
Modello di pipeline commerciale ClickUpOttieni il modello gratisTeam commerciali che monitorano lead e trattativeVisualizzazione della pipeline, integrazione CRM, flussi di lavoro personalizzatiClickUp Elenco, Bacheca, Calendario
Modello di mappa del percorso del cliente ClickUpOttieni il modello gratisResponsabili CX e strateghi che mappano i percorsi dei clientiVisualizzazione del percorso, mappatura dei punti critici, collaborazione tra teamLavagna online ClickUp
Modello di mappatura dei progetti ClickUpOttieni il modello gratisProject manager che suddividono progetti complessiDipendenze delle attività, sequenze, grafici Gantt, dashboardClickUp Elenco, Bacheca, Sequenza
Modello per la produzione di video ClickUpOttieni il modello gratisProduttori video che gestiscono flussi di lavoro di produzioneMonitoraggio degli script, collegamento delle risorse, visualizzazione del calendario, collaborazioneClickUp Elenco, Calendario
Modello di persona utente ClickUpOttieni il modello gratisProduct manager e UX designer che definiscono i profili degli utentiSegmentazione del pubblico, creazione di profili, allineamento del marketingClickUp Documento, Elenco
Modello di mappatura dei contenuti User Persona di MiroScarica questo modelloProfessionisti e strateghi dell'esperienza utente che visualizzano contenuti basati sui profiliLavagna online interattiva, mappatura dei profili, fasi del funnelBacheca Miro
Modello di mappa dei contenuti di Fogli Google di AhrefsScarica questo modelloSpecialisti SEO che pianificano i contenuti con i datiColonne relative alle intenzioni di ricerca, mappatura a imbuto, monitoraggio delle prestazioniFoglio di calcolo
Modello di mappatura dei contenuti PDF di HubSpotScarica questo modelloResponsabili dei contenuti che conducono audit o workshopPrompt guidati, struttura basata sul percorso, pronti per la stampaPDF
Modello di mappa dei contenuti di seoClarityScarica questo modelloStrategisti digitali che ottimizzano i contenuti con l'analisi dei datiVerifica delle prestazioni, dati di classificazione, monitoraggio degli aggiornamentiFoglio di calcolo

🧠 Curiosità: Netflix non si limita a consigliare programmi, ma personalizza l'aspetto di ogni programma utilizzando immagini testate con il metodo A/B in base al comportamento di visualizzazione degli utenti. Ciò significa che due persone potrebbero vedere miniature completamente diverse per lo stesso titolo, ciascuna personalizzata in base alle loro preferenze di contenuto, che si tratti di un appassionato di film d'azione, di commedie romantiche o di documentari.

Cosa rende un modello di mappatura dei contenuti efficace?

Un modello di mappatura dei contenuti efficace fornisce un quadro strutturato per allineare la tua strategia di content marketing alle esigenze del tuo pubblico e al percorso dell'acquirente. Per assicurarti che il tuo modello aggiunga valore al lavoro richiesto dalla mappatura dei contenuti, ecco alcuni parametri da verificare:

  • Allineamento alla buyer persona: cerca modelli di mappatura dei contenuti che ti aiutino a mappare i contenuti in base a specifiche buyer persona, assicurandoti che parlino direttamente ai loro punti deboli e ai loro interessi
  • Fasi del percorso del cliente: cerca un modello con cui mappare i tuoi contenuti nel percorso dell'acquirente, aiutandolo con le informazioni di cui ha bisogno nella fase giusta
  • Ricerca di parole chiave e integrazione SEO: seleziona un buon modello di mappatura dei contenuti che includa una sezione per le parole chiave di traguardo per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e indirizzare traffico organico
  • Tipi e formati di contenuto: scegli modelli di mappatura dei contenuti che delineano diversi formati di contenuto (blog, video, pagine di prodotti, ecc.) per offrire varietà e migliorare l'efficacia
  • Canali di distribuzione: scegli modelli che specificano dove e come ogni contenuto sarà condiviso (social media, email, sito web, ecc.)

23 modelli di mappatura dei contenuti per promuovere la creazione di contenuti

La mappatura dei contenuti consiste nel fornire i contenuti giusti al pubblico giusto al momento giusto. Per aiutarti a mappare i contenuti rilevanti per il percorso del tuo acquirente, devi disporre di un flusso di lavoro per la creazione e la mappatura dei contenuti.

Ciò include tutti i processi, come la pianificazione dei post sul blog, le campagne sui social media o le sequenze di email marketing, per massimizzare il coinvolgimento.

Ecco un elenco accuratamente selezionato dei migliori modelli di mappatura dei contenuti di ClickUp, l'app per il lavoro quotidiano, e altri che ti aiuteranno a pianificare, organizzare ed eseguire con facilità il lavoro richiesto dal tuo content marketing.

1. Modello di piano dei contenuti ClickUp

Crea un flusso di lavoro organizzato per gestire facilmente le fasi del ciclo di vita e le strategie dei contenuti con il modello di piano dei contenuti ClickUp

Gestire una strategia di contenuti diventa rapidamente un compito arduo senza un piano chiaro. Il modello di piano dei contenuti di ClickUp semplifica il processo fornendoti uno spazio strutturato per mappare le tue idee, assegnare attività e fissare scadenze.

Che tu stia facendo brainstorming per argomenti di blog o pianificando una campagna di marketing su larga scala, questo modello garantisce che ogni contenuto abbia uno scopo e sia in linea con i tuoi obiettivi aziendali. Inoltre, l'automazione e le integrazioni integrate rendono la collaborazione perfetta, aiutando i team a rimanere allineati e a lavorare in modo efficiente.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Organizza le iniziative relative ai contenuti con sezioni chiaramente etichettate per idee di argomenti, destinatari, formati, scadenze e titolarità
  • Collabora facilmente utilizzando visualizzazioni condivise e tag personalizzati su misura per i tipi di contenuto o le campagne
  • Struttura predefinita per la pianificazione dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione
  • Diverse opzioni di visualizzazione (Elenco, Calendario, Bacheca) per diversi stili di pianificazione dei contenuti

Ideale per: Strateghi dei contenuti, team di marketing e responsabili editoriali alla ricerca di un framework affidabile per pianificare, gestire ed eseguire in modo efficiente le loro iniziative relative ai contenuti.

Ecco cosa ha detto Cristina Willson, Direttrice dei contenuti presso Graphite, sull'utilizzo di ClickUp:

Non solo abbiamo iniziato a scrivere articoli, ma abbiamo deciso di farlo su larga scala, quindi avevamo bisogno di una piattaforma robusta che potesse adattarsi facilmente al numero crescente di risultati da raggiungere. ClickUp è stata la scelta migliore.

Non solo abbiamo iniziato a scrivere articoli, ma abbiamo deciso di farlo su larga scala, quindi avevamo bisogno di una piattaforma robusta che potesse adattarsi facilmente al nostro numero crescente di risultati finali. ClickUp è stata la scelta migliore.

2. Modello di piano di marketing dei contenuti ClickUp

Fai brainstorming, pianifica ed esegui iniziative relative ai contenuti garantendo l'allineamento con gli obiettivi aziendali grazie al modello di piano di marketing dei contenuti di ClickUp

Colmate il divario tra obiettivi strategici ed esecuzione dei contenuti con il modello di piano di marketing dei contenuti di ClickUp. Aiuta i professionisti del marketing a mappare gli obiettivi trimestrali o annuali relativi ai contenuti, definire i target, allocare le risorse e delineare le tattiche di distribuzione.

Il modello chiarisce le strutture delle campagne, garantendo che ogni risorsa creata sia in linea con KPI misurabili e contribuisca agli obiettivi più ampi del marchio. Con spazio per definire i pilastri dei contenuti, le sequenze delle campagne, le responsabilità dei team e i canali di promozione, questo modello elimina le congetture e mantiene le iniziative di marketing sulla strada giusta.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Collega i contenuti agli obiettivi di marketing e agli obiettivi delle campagne
  • Identifica le opportunità per riutilizzare i contenuti esistenti, migliorando il ROI su tutti i formati e canali
  • Monitora facilmente le prestazioni delle campagne con KPI tracciabili
  • Garantisci la coerenza cross-channel dei messaggi tramite ClickUp Chat

Ideale per: Team di marketing e responsabili marketing che supervisionano strategie di contenuti multipiattaforma.

Cosa succede dopo la sessione di brainstorming? Affida alle automazioni basate sull'IA l'assegnazione, il monitoraggio e la gestione delle attività! 👇🏼

3. Modello di calendario dei contenuti ClickUp

Gestisci il tuo calendario dei contenuti con un programma strutturato che include attività, scadenze e fasi del flusso di lavoro grazie al modello Calendario dei contenuti di ClickUp

Progettato per mantenere organizzato il tuo programma di pubblicazione, il modello Calendario dei contenuti di ClickUp offre uno spazio centralizzato per mappare i contenuti su settimane o mesi. Fornisce un flusso di lavoro strutturato per assegnare attività, impostare scadenze e collaborare con i membri del team, garantendo che tutti i tuoi contenuti siano pianificati correttamente e organizzati per ottenere risultati.

Questo modello è ideale per evitare corse contro il tempo e garantire che tutte le parti interessate siano allineate sulle sequenze temporali. Inoltre, il calendario visivo drag-and-drop aiuta i team a tenere traccia delle scadenze, dei post imminenti e degli elementi in arretrato.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Integralo con i flussi di lavoro di gestione delle attività per aggiornare facilmente lo stato di pubblicazione o riassegnare i contenuti in base al carico di lavoro o alle priorità in evoluzione
  • Utilizza la categorizzazione delle attività con codici colore per organizzare meglio i contenuti
  • Accedi agli strumenti di automazione per semplificare l'approvazione e la pubblicazione dei contenuti
  • Utilizza le visualizzazioni personalizzate per pianificare per settimana, campagna o piattaforma

Ideale per: Team editoriali che necessitano di un programma chiaro e visivo dei contenuti per rispettare le scadenze e le sequenze di pubblicazione.

4. Modello per la scrittura di contenuti ClickUp

Crea contenuti di alta qualità per garantire coerenza e chiarezza con il modello di scrittura dei contenuti ClickUp

Il modello per la scrittura di contenuti ClickUp è un centro di comando per scrittori all'interno di ClickUp, creato per aiutarti a rimanere concentrato e organizzato durante tutto il processo di scrittura. Sezioni per il brainstorming, la stesura di bozze e la revisione creano un sistema che consente ai contenuti di qualità di prendere forma in modo più efficiente.

Questo modello ti consente di organizzare i contenuti, tenere traccia delle revisioni e gestire le scadenze utilizzando elenchi di attività predefiniti, aggiornamenti di stato e collaborazione sui documenti. Inoltre, l'integrazione con ClickUp Docs garantisce una scrittura e una modifica senza interruzioni all'interno della piattaforma, mentre i campi personalizzati aiutano a classificare i contenuti in base al tipo, alle parole chiave di riferimento e alle date di pubblicazione.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Utilizza la struttura predefinita per la scrittura dei contenuti per mantenere chiarezza e coerenza in ogni articolo
  • Includi strumenti di gestione delle attività per monitorare lo stato di avanzamento della scrittura, le revisioni e le approvazioni
  • Archivia fonti e risorse insieme ai contenuti scritti e monitora le revisioni con la cronologia delle versioni
  • Lascia commenti e modifiche per revisioni collaborative grazie alle funzionalità/funzioni di collaborazione integrate

Ideale per: scrittori, editor, content manager e agenzie di contenuti che producono grandi volumi di contenuti scritti.

5. Modello di gestione dei contenuti ClickUp

Tieni traccia della creazione, dell'approvazione e della pubblicazione dei contenuti con il modello di gestione dei contenuti ClickUp

La produzione di contenuti spesso comporta la gestione di formati, team e sequenze temporali. Il modello di gestione dei contenuti ClickUp riunisce tutti questi elementi in un quadro operativo chiaro che monitora il ciclo di vita di ogni elemento, dall'idea alla distribuzione.

Il modello è particolarmente efficace per i team interfunzionali che gestiscono blog, sequenze di email, post sui social media o risorse protette. I campi personalizzati ti aiutano a monitorare il tipo di contenuto, lo stato di approvazione, i segmenti di pubblico e i risultati finali, mantenendo al contempo la pipeline dei contenuti fluida e accessibile.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Consolida attività, brief e file in un'unica area di lavoro centralizzata
  • Monitora lo stato dei contenuti nelle diverse fasi del ciclo di vita con visualizzazioni e dashboard personalizzabili
  • Semplifica le approvazioni delle parti interessate con stati personalizzati
  • Utilizza gli aggiornamenti di stato integrati, i campi personalizzati e l'automazione per assegnare le attività

Ideale per: Content manager e team di marketing che desiderano migliorare l'efficienza della produzione e della distribuzione dei contenuti in più formati su diverse piattaforme.

💡 Suggerimento professionale: La capacità di individuare le tendenze emergenti nel mercato è una competenza strategica che consente alle organizzazioni di anticipare e rispondere ai cambiamenti fondamentali prima che diventino diffusi.

Ma non è necessario aggiungere un altro strumento per tenere traccia di tutto. Sfrutta più LLM e la ricerca web in tempo reale in ClickUp per trovare e sintetizzare le informazioni di marketing. Se vuoi potenziare il tuo flusso di lavoro IA, prova Brain MAX, il compagno desktop IA di ClickUp, con conversione da voce a testo, ricerca potente e molto altro!

ClickUp Brain cerca nel web
Trova le risposte non solo dall'area di lavoro di ClickUp, ma anche dal web utilizzando ClickUp Brain

6. Modello per la produzione di contenuti web ClickUp

Semplifica il flusso di lavoro dei tuoi contenuti web dall'ideazione alla pubblicazione con il modello di produzione di contenuti web di ClickUp

La produzione di contenuti web di alta qualità richiede un flusso di lavoro strutturato per garantire coerenza ed efficienza, poiché spesso coinvolge più collaboratori. Il modello ClickUp per la produzione di contenuti web è progettato per mantenere questo processo ottimizzato e senza intoppi attraverso un framework per il wireframing, la bozza, la revisione, l'ottimizzazione e la pubblicazione di singole pagine web o intere sezioni del sito.

Questo modello include elenchi di attività per l'assegnazione di tag SEO, il posizionamento delle immagini, la migrazione dei contenuti e le approvazioni legali, garantendo che tutti i requisiti siano soddisfatti prima del lancio. Inoltre, l'automazione integrata e le dipendenze rendono il coordinamento interfunzionale perfetto, anche in progetti di siti web su larga scala.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Coordina scrittori, designer e sviluppatori in un unico posto
  • Mantieni il ciclo di produzione senza intoppi con stati personalizzabili, date di scadenza e assegnazioni ai team
  • Tieni traccia dell'implementazione SEO e degli aggiornamenti dei metadati
  • Utilizza le viste Elenco, Bacheca e Calendario per monitorare lo stato dei contenuti e impostare scadenze chiare

Ideale per: Strategi dei contenuti e gestori di siti web che necessitano di un modo efficiente per gestire la creazione o la riprogettazione di siti web con implementazioni dettagliate dei contenuti.

7. Modello di linee guida per la scrittura ClickUp

Mantieni la coerenza in tutti i contenuti con il modello di linee guida di scrittura ClickUp

La coerenza nella scrittura è fondamentale per costruire una voce forte per il marchio e fornire contenuti chiari e coinvolgenti. Il modello di linee guida per la scrittura di ClickUp offre ai team un luogo centrale in cui documentare le regole di scrittura, il tono di voce, le preferenze di formattazione e le linee guida di stile. Avere una guida di stile all'interno dell'area di lavoro riduce l'ambiguità e aiuta i collaboratori interni ed esterni a produrre messaggi sempre in linea con il marchio.

Sono particolarmente utili durante le fasi di espansione o quando si lavora con scrittori freelance o da remoto che hanno bisogno di linee guida chiare. Il modello aiuta a ridurre al minimo le revisioni editoriali e a mantenere un'identità coerente su pagine web, post sui social media, newsletter via email e contenuti di lunga durata.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Utilizza esempi visivi e testuali per una maggiore chiarezza e facilità di adozione
  • Crea responsabilità tra i collaboratori allineando tutti alle stesse regole editoriali
  • Aggiorna facilmente le linee guida per riflettere l'evoluzione della voce del marchio o gli obiettivi della campagna
  • Definisci gli standard grammaticali, lo stile e il tono da adottare, il vocabolario preferito, le preferenze di formattazione e persino esempi di cosa fare e cosa non fare

Ideale per: responsabili dei contenuti, responsabili marketing e team di brand che desiderano mantenere l'uniformità in tutte le comunicazioni scritte.

8. Modello di lavagna online per matrice dei contenuti ClickUp

Visualizza la tua strategia di contenuti e individua le lacune con il modello di lavagna online Matrice dei contenuti di ClickUp.

Il modello di lavagna online ClickUp Content Matrix è uno strumento dinamico e collaborativo che aiuta i team a classificare i contenuti in base alle fasi del percorso dell'acquirente, al formato e ai segmenti di pubblico. Organizzando la tua strategia in un layout a matrice flessibile, diventa più facile scoprire opportunità, evidenziare lacune e sviluppare campagne con maggiore precisione e intenzionalità.

La natura visiva della matrice garantisce che tutte le parti interessate, dagli strateghi ai creativi, collaborino in tempo reale, costruendo una comprensione condivisa delle priorità e delle dipendenze dei contenuti. Funge anche da documento vivente che si evolve con il cambiamento delle campagne o degli obiettivi di marketing.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Visualizza la tua strategia dei contenuti a colpo d'occhio utilizzando questa matrice in stile lavagna online
  • Mappa i tipi di contenuti in base alle fasi del funnel, ai profili degli utenti e alle proposte di valore per maggiore chiarezza
  • Identifica visivamente ridondanze, lacune e cluster ad alte prestazioni
  • Allinea i team con un piano visivo centrale che evolve con la tua strategia

Ideale per: strateghi di marketing e professionisti in ambienti di workshop, riunioni di pianificazione editoriale o sessioni di brainstorming in cui il contributo del team è essenziale.

📮 Approfondimento ClickUp: Il 37% dei nostri intervistati utilizza l'IA per la creazione di contenuti, inclusi la scrittura, la modifica e l'invio di email. Tuttavia, questo processo richiede solitamente il passaggio da uno strumento all'altro, come uno strumento di generazione di contenuti e l'area di lavoro.

Con ClickUp, ottieni assistenza alla scrittura basata sull'IA in tutta l'area di lavoro, inclusi email, commenti, chat, documenti e altro ancora, il tutto mantenendo il contesto dell'intera area di lavoro.

9. Modello per la gestione delle campagne di marketing ClickUp

Gestisci tutti gli aspetti delle tue campagne di marketing e dei profili dei tuoi clienti in un unico posto con il modello di gestione delle campagne di marketing di ClickUp

Orchestra campagne di marketing complesse con precisione utilizzando il modello di gestione delle campagne di marketing ClickUp. Questo modello aiuta i team a coordinare messaggi, risorse, sequenze e metriche delle prestazioni su più canali, inclusi media a pagamento, email e contenuti organici.

Ogni attività e risultato è mappato in base a obiettivi di campagna più ampi, garantendo l'allineamento dall'avvio al lancio. Il modello è particolarmente efficace per le campagne che coinvolgono più team (progettazione, copywriting, strategia e analisi) e offre uno spazio condiviso per monitorare approvazioni, scadenze, risorse e ritorno sull'investimento (ROI).

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Porta avanti le campagne senza intoppi grazie alle automazioni integrate che avvisano le parti interessate di aggiornamenti o ritardi
  • Allinea tutte le risorse con obiettivi di campagna e KPI chiari
  • Gestisci attività di campagne interfunzionali con sequenze e responsabilità condivise
  • Centralizza i brief creativi, il monitoraggio delle prestazioni e i piani di distribuzione

Ideale per: Responsabili marketing, strateghi di campagne e team digitali che gestiscono campagne multicanale che richiedono elevata visibilità e coordinamento a livello di team.

10. Modello di brief SEO per contenuti ClickUp

Crea facilmente brief di contenuti ottimizzati per la SEO con il modello di brief di contenuti SEO di ClickUp

Creare contenuti che si posizionino bene sui motori di ricerca richiede un brief SEO ben strutturato. Il modello di brief SEO di ClickUp semplifica il processo aiutando i team che si occupano dei contenuti a delineare gli elementi SEO chiave, come le parole chiave di riferimento, l'intento di ricerca, le informazioni sui concorrenti, i consigli sui collegamenti interni e la struttura dei contenuti, prima di iniziare la scrittura.

Anticipando queste informazioni, i team evitano disallineamenti e revisioni, aumentando al contempo la probabilità di ottenere ottimi risultati di ricerca. Inoltre, consentono di standardizzare il briefing tra più autori, garantendo che ogni pagina sia ottimizzata in modo coerente e strategico.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Includi parole chiave primarie e secondarie, istantanee SERP e indicazioni sull'intento
  • Standardizza i brief per un onboarding più rapido e un minor numero di revisioni
  • Garantisci l'allineamento tra la strategia SEO e il testo finale aiutando gli autori a strutturare i contenuti in modo da renderli leggibili e ottimizzarne il posizionamento
  • Accedete al monitoraggio e all'ottimizzazione delle parole chiave con sezioni dedicate alle parole chiave e ai metadati di traguardo

Ideale per: Content marketer, specialisti SEO, agenzie e scrittori che producono contenuti di grande impatto e ottimizzati per le parole chiave.

11. Modello avanzato per social media ClickUp

Tieni traccia dei post, del coinvolgimento e delle informazioni sulle prestazioni con il modello avanzato per social media di ClickUp

Il modello avanzato per social media di ClickUp è un potente strumento di pianificazione, organizzazione e analisi dei contenuti per la tua strategia sui social media su tutte le principali piattaforme. Questo modello supporta la categorizzazione dei contenuti per tipo, piattaforma, campagna e segmento di pubblico, facilitando la scalabilità dei contenuti e mantenendo la coerenza dei messaggi.

Questo modello offre funzionalità/funzioni personalizzate per calendari dei contenuti, monitoraggio delle campagne e analisi delle prestazioni, garantendo che i team possano collaborare senza soluzione di continuità, mantenendo una presenza coerente del marchio su tutti i canali. Le funzionalità di automazione del flusso di lavoro e di project management dei social media eliminano i follow-up manuali e migliorano l'efficienza.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Utilizza i campi personalizzati per il monitoraggio di risorse visive, didascalie, hashtag, obiettivi e metriche di coinvolgimento
  • Concentrati sulla pubblicazione di contenuti tempestivi e coinvolgenti con dashboard delle prestazioni e flussi di lavoro automatizzati
  • Pianifica, programma e monitora i contenuti social multipiattaforma in un unico posto
  • Ottimizza la strategia grazie a informazioni dettagliate sulle tendenze di coinvolgimento e sulla tempistica dei post

Ideale per: Social media manager, esperti di marketing digitale e strateghi dei contenuti che desiderano ottimizzare le operazioni sui social media e aumentare il coinvolgimento.

12. Modello di piano per i contenuti dei social media di ClickUp

Raggiungi i tuoi obiettivi di social media marketing con il modello di piano per i contenuti social di ClickUp

Una strategia di social media di successo inizia con un piano di contenuti ben strutturato. Il modello di piano dei contenuti per social media di ClickUp consente ai team di delineare i programmi di pubblicazione, i temi dei contenuti, le piattaforme di destinazione e gli obiettivi promozionali in un'area di lavoro centralizzata. È particolarmente utile per gestire campagne ricorrenti o promozioni stagionali su diversi canali.

Il layout strutturato supporta la pianificazione, la collaborazione e i flussi di lavoro di revisione. I tag e i filtri integrati consentono ai team di gestire i contenuti per piattaforma, argomento o fase, mantenendo il calendario dei social media chiaro, allineato e adattabile ai cambiamenti in tempo reale.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Sviluppa un piano di pubblicazione ripetibile con temi e obiettivi coerenti
  • Pianifica i post su più piattaforme senza sforzo con la visualizzazione del calendario dei contenuti
  • Collabora con le parti interessate utilizzando commenti, recensioni e assegnazioni
  • Accedi all'integrazione delle analisi per monitorare il coinvolgimento dei post e le prestazioni delle campagne

Ideale per: Strateghi dei social media, autori di contenuti e team di marketing che coordinano il lavoro richiesto per le attività organiche e promozionali sui social media su più account.

13. Modello di mappa concettuale ClickUp

Organizza visivamente idee complesse con il modello di mappa concettuale ClickUp per una maggiore chiarezza e un processo decisionale più efficace

Il modello Mappa concettuale di ClickUp è uno strumento di pensiero visivo che aiuta i team e i singoli individui a organizzare e collegare idee o processi astratti. Che tu stia pianificando messaggi relativi a prodotti, risorse didattiche o la struttura dei contenuti, questo modello ti consente di vedere più facilmente come i concetti sono correlati e si sviluppano logicamente l'uno dall'altro.

Sono dotati di strumenti flessibili per la mappatura mentale, che consentono di trascinare e rilasciare elementi, creare strutture gerarchiche e collegare le idee senza soluzione di continuità. Come risultato, è possibile suddividere argomenti generali in idee più piccole e interconnesse, semplificando la pianificazione dei contenuti, la mappatura delle strategie con il buyer persona o lo sviluppo di nuove campagne mirate ai potenziali clienti.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Collega le idee attraverso relazioni etichettate e strutture ramificate
  • Crea strategie o storie insieme ai tuoi team in una tela condivisa
  • Funzionalità drag-and-drop per una facile strutturazione e organizzazione
  • Personalizza le categorie per adattare le mappe concettuali a progetti specifici

Ideale per: Project manager, content strategist, educatori e team creativi che mappano grandi idee in formati strutturati.

Ecco una panoramica delle migliori tecniche di brainstorming per nuove idee:

14. Modello di lavagna online ClickUp User Persona

Definisci profili dettagliati degli acquirenti e mappa i contenuti esistenti utilizzando il modello di lavagna online ClickUp User Persona

Il modello di lavagna online ClickUp User Persona offre un approccio visivo e collaborativo alla creazione di profili utente. Consente ai team interfunzionali di delineare segmenti di utenti in uno spazio flessibile utilizzando note adesive, tag e sezioni codificate a colori per dati demografici, comportamenti, esigenze e obiettivi.

Questo layout di lavagna online è ideale per sessioni di brainstorming, workshop dal vivo o allineamento di team remoti. Invita più parti interessate (prodotto, commerciale, marketing e UX) a contribuire contemporaneamente con le loro intuizioni, favorendo una comprensione unificata del pubblico.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Crea profili utente flessibili e in tempo reale durante workshop o sessioni remote
  • Collabora tra i vari reparti in un formato lavagna online interattivo
  • Mappa visivamente motivazioni, sfide e preferenze con facilità
  • Evolvi i profili man mano che diventano disponibili nuove informazioni o dati sui clienti

Ideale per: Marketer, designer UX, team di prodotto e strateghi aziendali che hanno bisogno di creare approfondimenti visivi per migliorare il coinvolgimento e la conversione.

15. Modello di pipeline commerciale ClickUp

Tieni traccia e gestisci i lead commerciali, le trattative e lo stato di avanzamento con il modello ClickUp Sales Pipeline

Gestire efficacemente le opportunità commerciali è fondamentale per chiudere più rapidamente le trattative e aumentare il fatturato. Il modello di pipeline commerciale di ClickUp offre una visualizzazione strutturata dell'intero funnel di vendita, facilitando il monitoraggio delle trattative, delle fasi dei lead, dei punti di contatto e delle conversioni.

Consentono ai team commerciali di visualizzare la pipeline in più viste (Elenco, Bacheca o Calendario), monitorare lo stato dei lead e garantire che nessuna opportunità venga persa. Il modello si integra anche con gli strumenti CRM, conservando tutti i dati dei clienti in un unico posto, semplificando l'assegnazione delle priorità ai potenziali clienti di alto valore e ottimizzando i flussi di lavoro.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Offri al tuo team piena visibilità sul percorso di ogni potenziale cliente, evidenziando al contempo le aree di miglioramento per i contenuti e la comunicazione
  • Identifica le fasi commerciali che necessitano di contenuti o materiali di supporto
  • Gestisci la divulgazione, i follow-up e i flussi di lavoro personalizzati integrando le attività di ClickUp, i moduli di ClickUp e le dashboard di ClickUp
  • Tieni traccia delle assegnazioni dei rappresentanti, dei valori delle trattative e dello stato della pipeline con i filtri

Ideale per: team commerciali, professionisti dello sviluppo aziendale e responsabili delle operazioni di fatturazione che gestiscono le trattative e lo stato dei lead coordinandosi con il reparto marketing per l'abilitazione dei contenuti.

16. Modello di mappa del percorso del cliente ClickUp

Visualizza e mappa i contenuti in base al profilo del tuo acquirente con il modello di mappa del percorso del cliente di ClickUp

Comprendere come i clienti interagiscono con il tuo marchio è fondamentale per offrire esperienze migliori. Il modello Mappa del percorso del cliente di ClickUp è uno strumento strategico per visualizzare come i clienti interagiscono con il tuo marchio in ogni fase, dalla scoperta e valutazione all'acquisto e alla promozione.

Queste informazioni aiutano poi i team di marketing, commerciali e di prodotto a personalizzare i contenuti e i messaggi in modo più efficace. Di conseguenza, supporta una migliore esperienza utente e campagne mirate basate su modelli comportamentali reali.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Documenta i punti critici, le motivazioni, le emozioni e i tipi di contenuti preferiti in ogni passaggio
  • Accedi a informazioni basate sui dati per perfezionare le interazioni con i clienti e aumentare la soddisfazione
  • Incoraggia la collaborazione interfunzionale per allineare i team di marketing, commerciale e di assistenza
  • Fornisci informazioni sui contenuti, sull'esperienza utente e sulle strategie di assistenza con approfondimenti incentrati sull'utente

Ideale per: Responsabili dell'esperienza cliente, team di marketing e strateghi aziendali che desiderano ottimizzare le interazioni con i clienti e migliorare la fedeltà al marchio sulla base di un'esperienza cliente end-to-end.

17. Modello di mappatura dei progetti ClickUp

Suddividi progetti complessi in attività gestibili con il modello di mappatura dei progetti di ClickUp

Il modello di mappatura dei progetti ClickUp aiuta i team a suddividere iniziative di grandi dimensioni in parti gestibili con connessioni chiare, organizzando in modo efficiente attività, dipendenze e flussi di lavoro. Offre una struttura visiva per definire gli obiettivi del progetto, le attività secondarie, le responsabilità del team e le attività cardine.

Grazie a funzionalità/funzioni quali stati personalizzati, sequenze visive e dashboard collaborative, questo modello semplifica il monitoraggio dello stato, l'allocazione delle risorse e la modifica delle sequenze in base alle esigenze. Che tu stia gestendo il lancio di un prodotto o un'iniziativa di marketing a lungo termine, questo modello consente a tutti di rimanere sulla stessa pagina.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Utilizza in modo efficace il modello per la collaborazione interfunzionale o i lanci con più parti in movimento
  • Assegna la titolarità e le sequenze temporali alle attività all'interno di ciascun ramo del progetto
  • Personalizza le dipendenze delle attività per mantenere i progetti in linea con gli obiettivi ed evitare colli di bottiglia
  • Utilizza sequenze integrate e grafici Gantt per monitorare lo stato di avanzamento e modificare facilmente i piani

Ideale per: Project manager, responsabili di team di marketing e specialisti delle operazioni che devono coordinare in modo efficiente attività, sequenze e obiettivi di un progetto.

18. Modello per la produzione di video ClickUp

Tieni traccia di ogni fase del flusso di lavoro di produzione video con il modello dettagliato ClickUp Video Production Template

Dalle idee iniziali alle modifiche finali, la produzione di video coinvolge molteplici parti in movimento. Il modello di produzione video di ClickUp semplifica questo processo fornendo un flusso di lavoro strutturato per la gestione di script, elenchi di riprese, programmi di modifica e approvazioni. Guida i team attraverso tutte le fasi, dalla pianificazione della pre-produzione e la sceneggiatura al casting, alle riprese e al montaggio in post-produzione.

Il modello supporta la collaborazione tra team (autori, editor, designer e produttori) fornendo una struttura condivisa per revisioni, risorse e scadenze. È ideale per mantenere gli standard creativi e rispettare i programmi di rilascio.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Utilizza la gestione centralizzata del flusso di lavoro per la pre-produzione, le riprese e la modifica
  • Tieni traccia delle scadenze con le visualizzazioni del calendario integrate per garantire consegne puntuali
  • Collega filmati, file audio e approvazioni direttamente alle attività
  • Riduci le incomprensioni grazie a flussi di lavoro e punti di controllo definiti

Ideale per: Produttori video, autori di contenuti e team di marketing che gestiscono la creazione di contenuti video per il brand storytelling, la pubblicità o i social media.

💡 Suggerimento: L'elemento fondamentale alla base di tutte le iniziative di marketing online è il contenuto. Un piano completo di gestione dei contenuti di marketing può fare la differenza per conquistare questo spazio.

19. Modello ClickUp User Persona

Allinea la strategia dei contenuti al percorso dell'acquirente utilizzando il modello ClickUp User Persona

Comprendere il tuo pubblico di riferimento è fondamentale per una strategia di marketing di successo. Il modello ClickUp User Persona aiuta i team a definire profili dettagliati degli acquirenti organizzando informazioni chiave, tra cui dati demografici, interessi, punti deboli e modelli comportamentali.

Con questo modello, i professionisti del marketing, i team di prodotto e gli esperti di strategia dei contenuti possono creare profili utente strutturati in linea con il percorso del cliente. Questi profili aiutano i team a sviluppare contenuti, prodotti e campagne mirati che risuonano con tipi di utenti specifici.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Aggiungi dettagli chiave, visualizza i segmenti di pubblico e perfeziona il lavoro richiesto dal marketing con sezioni personalizzabili
  • Crea profili chiari e basati sulla ricerca per i segmenti del tuo pubblico
  • Allinea marketing, prodotto e commerciale sulla base di una comprensione condivisa del pubblico
  • Collega i contenuti e le strategie di prodotto alle reali esigenze degli utenti

Ideale per: Product manager e UX designer che desiderano creare strategie altamente mirate comprendendo meglio la propria base clienti.

20. Modello di mappatura dei contenuti dell'utente persona di Miro

Modello di mappatura dei contenuti dell'utente persona di Miro
via Miro

Se sei un pensatore visivo, il modello Bacheca per mappatura dei contenuti di Miro è una vera rivoluzione. Questo modello interattivo in stile lavagna online consente ai team di raccogliere idee, strutturare e visualizzare i contenuti in modo dinamico e flessibile.

Il modello include categorie predefinite per i profili degli acquirenti, i tipi di contenuti e le fasi del funnel di marketing, aiutandoti a vedere il quadro generale della tua strategia di contenuti. Che tu stia mappando argomenti per il blog, pianificando sequenze di email o progettando un calendario per i social media, questo modello mantiene tutto organizzato e facile da navigare.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Garantisci rilevanza e coinvolgimento attraverso una pianificazione dei contenuti basata sui profili degli utenti
  • Ottieni una panoramica chiara della strategia dei contenuti attraverso strumenti di mappatura visiva
  • Raggiungi gli utenti in diverse fasi del percorso con l'allineamento dei contenuti basato sulle fasi
  • Collabora senza soluzione di continuità per perfezionare le idee sui contenuti tra i team

Ideale per: Strateghi di marketing, autori di contenuti e professionisti UX che desiderano ottimizzare i contenuti per diversi segmenti di pubblico e migliorare il coinvolgimento.

21. Modello di mappa dei contenuti di Fogli Google di Ahrefs

Modello di mappa dei contenuti di Fogli Google di Ahrefs
via Ahrefs

Per i marketer orientati ai dati, il modello di mappa dei contenuti di Fogli Google di Ahrefs offre un modo organizzato per pianificare la propria strategia di contenuti. Questo modello basato su fogli di calcolo ti aiuta a creare la tua mappa dei contenuti in base a diversi fattori, come le parole chiave di destinazione, i profili degli acquirenti e le fasi del funnel.

Grazie alle colonne integrate per l'intento di ricerca, il formato dei contenuti e il pubblico di destinazione, questo modello semplifica la mappatura dei contenuti esistenti con le varie fasi del percorso dell'acquirente. Inoltre, la semplicità del formato foglio di calcolo consente un ampio accesso al team ed è ottimo per mappare nuovi articoli, aggiornare quelli vecchi e stabilire le priorità in base al potenziale di ricerca.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Ottieni un monitoraggio dei contenuti senza soluzione di continuità in un foglio di calcolo facile da usare e formattato
  • Usa la SEO e l'integrazione delle parole chiave per allineare i contenuti alla domanda di ricerca
  • Assicurati che i contenuti raggiungano il pubblico giusto al momento giusto con la mappatura del percorso dell'acquirente
  • Ottieni informazioni dettagliate per misurare l'efficacia dei contenuti e il ROI attraverso strumenti di monitoraggio delle prestazioni

Ideale per: specialisti SEO, content marketer e strateghi digitali che utilizzano i dati di ricerca per pianificare e stabilire le priorità.

✨ Suggerimento bonus: crea più rapidamente profili più precisi e basati sulla ricerca con ClickUp Brain. Questo assistente IA intelligente, integrato direttamente in ClickUp, consente al tuo team di:

  • Genera automaticamente bozze di profili utente dalle risposte ai sondaggi, dalle interviste o dal feedback dei clienti
  • Riepiloga/riassumi i documenti di ricerca sui clienti per estrarre dati demografici chiave, punti critici e comportamenti
  • Suggerisci idee di contenuto su misura per gli obiettivi, le obiezioni e la fase del percorso di ciascun personaggio
  • Consiglia i passaggi o le attività successive per perfezionare i profili dei clienti potenziali nei team di marketing, prodotto e commerciale
  • Analizza e raggruppa i feedback qualitativi per scoprire nuovi segmenti di pubblico
Analizza i dati di invio dei moduli in tempo reale e ottieni informazioni dettagliate grazie all'IA con ClickUp Brain
Analizza i dati di invio dei moduli in tempo reale e ottieni informazioni dettagliate grazie all'IA con ClickUp

22. Modello di mappatura dei contenuti PDF di HubSpot

Modello di mappatura dei contenuti PDF di HubSpot
tramite HubSpot

Il modello PDF Content Mapping Template di HubSpot offre un layout scaricabile e pronto per la stampa che aiuta i team ad abbinare i formati dei contenuti alle fasi del percorso dell'acquirente. È particolarmente utile per le impostazioni dei workshop, le presentazioni ai client o le sessioni di pianificazione collaborativa.

Il modello copre gli aspetti essenziali della mappatura dei contenuti, tra cui la definizione dei profili target, l'identificazione delle lacune nei contenuti e la creazione di un piano per ogni fase del percorso del cliente. I prompt strutturati valutano le esigenze del pubblico e i punti di contatto per portare avanti i contenuti giusti.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Valuta le idee di contenuto all'interno di un framework guidato basato su un percorso
  • Incoraggia discussioni strategiche più approfondite che vadano oltre i semplici calendari dei contenuti
  • Migliora l'allineamento tra più team con prompt visivi chiari
  • Identifica le fasi sottoutilizzate o i segmenti di pubblico con approfondimenti strategici

Ideale per: Strateghi di marketing, gestori di contenuti e titolari di aziende che conducono audit o pianificano campagne.

23. Modello di mappa dei contenuti di SEOClarity

Modello di mappa dei contenuti di SEOClarity
via seoClarity

Il modello Mappa dei contenuti di seoClarity utilizza i dati delle piattaforme di analisi e degli strumenti di ricerca delle parole chiave per definire una strategia dei contenuti basata sulle priorità. Include colonne relative alle prestazioni delle pagine, ai dati di ranking, al tipo di contenuto, alla fase del pubblico e alla frequenza di aggiornamento.

Il modello consente ai team di allineare le prestazioni dei contenuti agli obiettivi aziendali e di perfezionare continuamente la propria strategia in base ai risultati. Di conseguenza, è ottimo per identificare sia le opportunità che i contenuti con prestazioni insufficienti su larga scala.

🌼 Perché ti piacerà questo modello

  • Controlla i contenuti esistenti e contrassegna quelli da aggiornare, rimuovere o riutilizzare
  • Correlate i dati relativi al posizionamento e al traffico con le fasi del ciclo di vita e le intenzioni degli utenti
  • Mantieni una strategia dinamica che si evolve con le tendenze delle prestazioni
  • Collega le informazioni analitiche alle azioni editoriali concrete

Ideale per: specialisti SEO, content marketer e strateghi digitali che gestiscono grandi volumi di contenuti e desiderano utilizzare i dati sulle prestazioni per ottimizzare continuamente i contenuti.

Trasforma il caos dei tuoi contenuti in chiarezza

La mappatura dei contenuti è molto più di una semplice strategia! È la spina dorsale di un piano di content marketing efficace.

Ma la vera sfida del processo risiede nell'esecuzione: collaborare senza soluzione di continuità, monitorare lo stato di avanzamento e adattarsi alle priorità in evoluzione.

È qui che ClickUp fa la differenza. Questa app per il lavoro quotidiano aiuta a semplificare i flussi di lavoro, centralizzare le risorse di contenuto e mantenere tutti sulla stessa pagina.

Che tu stia pianificando calendari dei contenuti, monitorando le prestazioni dei contenuti o gestendo il feedback degli stakeholder, ClickUp offre la flessibilità e la struttura necessarie per trasformare la strategia di content marketing in azione.

Sei pronto a organizzare, ottimizzare e scalare il lavoro richiesto dai tuoi contenuti? Prova ClickUp oggi stesso!

Domande frequenti

Come creare una mappa dei contenuti?

La creazione di una mappa dei contenuti comporta l'organizzazione visiva delle idee, degli argomenti e dei formati dei contenuti in modo da allinearli alle esigenze del pubblico e alle fasi del loro percorso. Inizia identificando i tuoi target di riferimento e mappando il percorso dell'acquirente (consapevolezza, considerazione, decisione). Successivamente, fai brainstorming sugli argomenti dei contenuti che affrontano ciascuna fase e assegnali al personaggio e alla fase del percorso appropriati. Utilizza un modello di mappatura dei contenuti o uno strumento come il modello di piano dei contenuti di ClickUp per strutturare le tue idee, assegnare le responsabilità e impostare le scadenze.

Esiste un modello di mappa concettuale in Word?

Microsoft Word non dispone di un modello di mappa concettuale integrato, ma è possibile crearne uno facilmente utilizzando le funzionalità "Forme" e "SmartArt". È sufficiente inserire un documento vuoto, andare su "Inserisci" e scegliere "SmartArt" o "Forme" per disegnare nodi e linee di connessione. Online sono disponibili anche modelli di mappe concettuali scaricabili che è possibile aprire e modificare in Word.

Che cos'è una mappa dei contenuti?

Una mappa dei contenuti è una struttura visiva che collega gli argomenti, i formati e i canali di distribuzione dei tuoi contenuti a segmenti di pubblico specifici e alle fasi del percorso dell'acquirente. Il suo scopo è garantire che ogni contenuto creato serva a un obiettivo strategico, che si tratti di aumentare la consapevolezza, coltivare lead o favorire le conversioni. Le mappe dei contenuti aiutano i marketer e gli autori di contenuti a identificare le lacune, evitare duplicazioni e trasmettere il messaggio giusto al pubblico giusto al momento giusto.