Modelli Kanban gratis di Asana per ottimizzare il tuo flusso di lavoro
Modelli

Modelli Kanban gratis di Asana per ottimizzare il tuo flusso di lavoro

Jane era a un passo dal perdere il controllo. Il suo desktop aveva 47 schede aperte, il suo team le chiedeva aggiornamenti che lei non ricordava di aver assegnato e la sua "sequenza del progetto" era scritta su una lavagna online che qualcuno aveva accidentalmente cancellato.

In qualità di project manager, Jane era bravissima a spegnere gli incendi, ma ultimamente si sentiva più una pompiere a tempo pieno che una leader. Poi è arrivata la sua "illuminazione Kanban"

Se anche tu hai la sensazione che il tuo flusso di lavoro sia una giungla selvaggia e tu sei l'unico esploratore con una mappa danneggiata, questo blog fa al caso tuo.

Ci immergiamo nei modelli Kanban gratis di Asana, estremamente utili per i project manager, i team agili e chiunque pratichi la project management agile e ami avere le proprie attività sotto gli occhi.

🧠 Curiosità: Kanban deriva da due parole giapponesi: 看 (Kan) che significa "segno" e 板 (Ban) che significa "bacheca". Il nome dice tutto. Le bacheche Kanban semplificano la gestione del lavoro rendendo visibili le attività, sia che siano bloccate in fase di revisione, in attesa di approvazione o a un passo dal completamento.

Panoramica dei modelli Kanban

Ecco una tabella riepilogativa di tutti i modelli Kanban elencati nell'elenco del blog:

Nome del modello*link al modello collegatoIdeale perCaratteristiche miglioriFormattare in modo visivo
Modello di bacheca Kanban di AsanaScaricare questo modelloImprenditori individuali, team operativi snelli, utenti Asana alle prime armiColonne semplici, vista Bacheca, duplicazione/modifica delle attivitàBacheca Kanban
Modello di scheda Kanban di AsanaScarica questo modelloTeam attenti ai dettagliCampi personalizzati, attività secondarie, dipendenze, schede strutturateScheda Kanban
Modello Scrumban di AsanaScarica questo modelloSquadre agili, team ibridi Scrum/KanbanRituali sprint, visualizzare Kanban, limiti WIP, tagBacheca Kanban
Modello Asana per riunioni quotidiane StandUpScarica questo modelloTeam remoti/ibridiAggiornamenti asincroni, ostacoli, azioni di follow-upBacheca Kanban/Standup
Modello Sprint Backlog di AsanaScaricare questo modelloTeam Agile/ScrumVisualizzazione Kanban, ridefinizione delle priorità, segnalazione degli ostacoliBacheca Kanban
Modello di bacheca Kanban ClickUpOttieni un modello gratisProject manager, esperti di marketing agile, team interfunzionaliAttività secondaria annidata, aggiornamenti in tempo reale, automazioniBacheca Kanban
Modello di roadmap con visualizzare Kanban di ClickUpOttieni un modello gratisResponsabili di prodotto, responsabili tecniciCampi personalizzati, visualizzare multiple, roadmap in tempo realeBacheca Kanban, Sequenza
Modello ClickUp Kanban per lo sviluppo di softwareOttieni un modello gratisTeam di ingegneri, responsabili dello sviluppoLimiti lavoro in corso (WIP), instradamento automatico, aggiornamenti di statoBacheca Kanban
Modello di project management Kanban agile ClickUpOttieni un modello gratisSquadre agili, team tecniciEpica, punti storia, limiti WIP, reportistica sprintBacheca Kanban
Modello di pianificazione agile dello sprint di ClickUpOttieni un modello gratisScrum master, PM agiliBacklog automatizzato, pianificazione della capacità, grafici burndownBacheca Kanban, Visualizza Sprint
Modello Kanban Sprint semplici di ClickUpOttieni un modello gratisPiccoli team, startupAttività automatiche, ostacoli, obiettivi sprintBacheca Kanban
Modello ClickUp Getting Things DoneOttieni un modello gratisLavoratori della conoscenza, liberi professionistiFasi GTD, tag di contesto, livelli di lavoro richiestoBacheca Kanban, Elenco
Modello di onboarding clienti ClickUpOttieni un modello gratisTeam di esito positivo dei clientiLista di controllo dinamiche, automazioni, analisiBacheca Kanban, lista di controllo
Modello di matrice di selezione per le assunzioni ClickUpOttieni un modello gratisTeam HR, responsabili delle assunzioniSchede di valutazione, visualizzazioni condivise, confronti visiviBacheca Kanban, Matrice
Modello di retrospettiva del progetto ClickUpOttieni un modello gratisAgile teams, scrum masterFeedback loop, feedback asincrono, monitoraggio dei risultatiBacheca Kanban
Modello di supporto IT ClickUpOttieni un modello gratisHelp desk IT, amministratori di sistemaInstradamento automatico, codifica a colore, monitoraggio SLABacheca Kanban
Modello di spese aziendali e report ClickUpOttieni un modello gratisTeam finanziari, responsabili di repartoRegistro centralizzato, notifiche automatiche, analisiBacheca Kanban, Report
Calendario editoriale del blog ClickUpOttieni un modello gratisBlogger, editor, team di marketingMonitoraggio basato sulle fasi, allegati di risorse, tempisticheBacheca Kanban, Calendario

cosa rende un modello Kanban di Asana efficace?*

Un modello Kanban di Asana è una bacheca predefinita che organizza il tuo flusso di lavoro in fasi chiare e visibili, come "Da fare", "in corso" e "terminato", in modo che il tuo team possa portare avanti le attività con determinazione e senza confusione.

Ma una solida lavagna Kanban non si limita a organizzare le attività. Riflette il modo in cui il tuo team lavora realmente, aderendo ai principi Kanban quali la gestione visiva dei progetti, i limiti del lavoro in corso (WIP) e il miglioramento continuo.

Cerca questi componenti chiave in un modello di bacheca Kanban ad alte prestazioni:

  • Gerarchia visiva: Metti in evidenza prima ciò che è importante. I buoni modelli di bacheca Kanban dovrebbero evidenziare le attività imminenti, le fasi ad alta priorità o i problemi imminenti, in modo che il tuo team sappia esattamente su cosa concentrarsi
  • *chiarezza della titolarità: Assegna le attività e chiarisci chi è il responsabile di ciascun elemento. I revisori contrassegnati da colore diverso o le corsie basate sui ruoli (ad esempio, "Revisione Dev" vs. "Revisione Client") riducono l'ambiguità e favoriscono la responsabilità
  • Trigger di automazione: Salta i passaggi ripetitivi. I migliori modelli assegnano automaticamente i membri del team, attivano le date di scadenza o inviano promemoria nel momento in cui una scheda viene spostata: perfetti per flussi di lavoro agili con frequenti cambiamenti di stato e cicli di feedback
  • Personalizzato: Adatta man mano che procedi. Che tu stia modificando gli obiettivi dello sprint, aggiornando lo stato delle attività o rinominando le colonne, i modelli eccellenti adattano il tuo processo, non il contrario
  • Monitoraggio in tempo reale: ottieni un aggiornamento in tempo reale sui progressi. Questa panoramica istantanea ti consente di eseguire standup asincroni, tenere informati gli stakeholder e mantenere la visibilità su progetti in rapida evoluzione, il tutto da un'unica dashboard
  • Lavoro di squadra integrato: Mantieni la collaborazione del team senza attriti. Utilizza @menzioni, commenti alle schede e allegati per coinvolgere i membri del team, risolvere rapidamente gli ostacoli e mantenere tutti gli aggiornamenti esattamente dove si svolge il lavoro

💡 Suggerimento professionale: scegli un modello di bacheca Kanban con tag riutilizzabili, logica delle colonne e regole integrate che puoi clonare in pochi secondi, per attività come l'onboarding dei client, le campagne di marketing, i calendari dei social media o le retrospettive settimanali. Una configurazione solida = vittorie infinite e ripetibili.

modelli Kanban Asana gratis da provare*

Questi strumenti Kanban digitali plug-and-play ti aiutano a organizzare le attività in fasi e a mantenere la visibilità dei flussi di lavoro del team. Ogni modello in questo elenco è adatto a un flusso di lavoro specifico, che si tratti di piano sprint, revisioni o code in corso.

1. Modello di bacheca Kanban di Asana

Modello Kanban di Asana: Modello di bacheca Kanban di Asana
tramite Asana

Se non hai mai utilizzato le bacheche Kanban in Asana, questo modello ti offre un punto di partenza. Con quattro semplici colonne (Nuove richieste, Backlog, in corso e completata) puoi visualizzare facilmente le singole attività mentre passano da una fase all'altra.

Ogni colonna rappresenta uno stato di lavoro chiaro, quindi nulla sfugge all'elenco infinito.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Utilizza la visualizzazione a scheda per individuare immediatamente lo stato delle attività nelle diverse fasi
  • Duplica e modifica le attività ricorrenti senza dover ricominciare da zero
  • Crea flussi di lavoro leggeri per operazioni interne, assunzioni o pipeline di contenuto

🔑 Ideale per: imprenditori individuali, team operativi snelli o utenti Asana alle prime armi che desiderano creare una bacheca Kanban senza complicazioni.

🔎 Lo sapevi? Il Kanban è nato negli anni '40, quando l'ingegnere Toyota Taiichi Ohno ha reinventato il processo di produzione con un sistema just-in-time. Invece di produrre in eccesso, i team realizzavano esattamente ciò di cui i clienti avevano bisogno (proprio nel momento in cui ne avevano bisogno). Questa mentalità basata sul pull rimane ancora oggi al centro della produttività agile.

2. Modello di scheda Kanban di Asana

Modello di scheda Kanban di Asana
tramite Asana

Una bacheca Kanban è forte solo quanto le sue schede, e il modello Scheda Kanban trasforma ciascuna di esse in un centro di comando delle attività. Invece di informazioni sparse sulle attività, ottieni un layout ripetibile con campi personalizzati, attività secondarie e opzioni di formattazione. Apri qualsiasi scheda e i membri del team vedranno immediatamente cosa sta succedendo, cosa è necessario fare e chi se ne sta occupando.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Suddividi il lavoro complesso con attività secondaria annidata e gerarchia visiva delle attività
  • Aggiungi chiarezza con campi strutturati per priorità, scadenze e titolari
  • Collega i lavori correlati mappare le dipendenze delle attività direttamente sulla scheda

🔑 Ideale per: team attenti ai dettagli che hanno bisogno di monitorare informazioni complesse relative alle attività all'interno del loro flusso di lavoro Kanban.

🎥 Guarda un project manager trasformarsi in Kanban man (grazie, ci vediamo dopo!)

3. Modello Scrumban di Asana

Modello Kanban di Asana: Modello Scrumban di Asana
tramite Asana

Se stai passando dai flussi di lavoro Scrum a Kanban o li stai combinando, questo modello Scrumban Asana ti aiuta a rendere la transizione più agevole.

Fornisce al tuo team un framework familiare durante la transizione verso un flusso di lavoro più flessibile e basato sul pull. Visualizza le attività, monitora lo stato, ridefinisci le priorità man mano che gli obiettivi cambiano e mantieni un ritmo costante senza dover rielaborare ogni volta la tua configurazione.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Combina i rituali sprint con le visualizzazioni Kanban per mantenere la struttura senza perdere flessibilità
  • L'automazione delle routine agili come gli standup giornalieri, i limiti di lavoro in corso (WIP) e il backlog grooming
  • Tag le attività in base ai punti storia o ai livelli di lavoro richiesto per pianificare in modo più intelligente e segnalare tempestivamente gli ostacoli

🔑 Ideale per: Squadre agili che si destreggiano tra rilasci, correzioni di bug e piano degli sprint, mentre testano Scrumban per aumentare il flusso senza perdere la struttura.

🔎 Lo sapevi? Scrum e Kanban affondano entrambi le loro radici nelle metodologie Agile, ma guidano i team in modi diversi.

  • Scrum prospera sulla struttura, con sprint, cerimonie e ruoli definiti. È ottimo per i team che operano con routine e obiettivi a tempo determinato
  • Kanban è incentrato sul flusso: sfrutta la gestione visiva dei progetti, limita il sovraccarico di attività e si adatta in tempo reale

✨ Molti team combinano i due metodi (Scrumban), unendo i rituali di Scrum alla flessibilità di Kanban per ottenere un flusso di lavoro che si adatta man mano che crescono.

4. Modello di riunioni quotidiane Asana StandUp

Modello Asana per riunioni quotidiane StandUp
tramite Asana

Gli standup dovrebbero mantenere il tuo team in sincronizzazione, ma troppo spesso diventano un elenco affrettato di aggiornamenti. Questo modello di riunioni standup giornaliere fornisce una struttura per i tuoi check-in quotidiani, assicurando che tutti sappiano cosa condividere, cosa è in blocco e cosa richiede un follow-up.

In questo modo non perderai nessun aggiornamento, anche se il tuo team svolge lavoro in fusi orari diversi.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Semplifica la gestione delle attività quotidiane con un'interfaccia visiva intuitiva
  • Coinvolgi i membri del team con aggiornamenti asincroni e ostacoli con visibilità
  • Crea azioni di follow-up all'istante, proprio dove si svolge il lavoro

🔑 Ideale per: team remoti o ibridi che necessitano di standup veloci e asincroni per rimanere allineati senza aggiungere un'altra riunione.

5. Modello Sprint Backlog di Asana

Modello Kanban di Asana: Modello Sprint Backlog di Asana
tramite Asana

Gli sprint procedono rapidamente e, senza un backlog chiaro, è facile assumersi impegni eccessivi o trascurare lavoro chiave. Questo modello incentrato sull'agilità aiuta i team a stabilire le priorità, selezionare e perfezionare gli elementi dello sprint utilizzando la visualizzazione Kanban.

Stima il lavoro richiesto, identifica i colli di bottiglia e adatta il tutto al volo quando emergono nuovi ostacoli o bug, il tutto senza compromettere la consegna.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Visualizza gli obiettivi di lavoro e il carico di attività con un layout pulito in stile Kanban
  • Ridefinisci le priorità o amplia l'ambito a metà sprint mantenendo intatti i tempi di consegna
  • Segnala rapidamente gli ostacoli e mantieni la visibilità dello stato per i membri del team e le parti interessate

🔑 Ideale per: Team Agile o Scrum che devono destreggiarsi tra priorità mutevoli, correzioni di bug e cicli di consegna settimanali o bisettimanali.

🧠 Curiosità: gli sprint agili sono modellati sugli sprint di corsa: brevi e intensi scatti di lavoro concentrato. Ideali per team dinamici che costruiscono, testano e iterano in cicli rapidi.

Limiti dell'utilizzo di Asana per le bacheche Kanban

Asana funziona bene per configurazioni Kanban leggere, ma quando i tuoi progetti crescono o i tuoi flussi di lavoro diventano più impegnativi, iniziano a emergere i limiti.

Dall'automazione mancante alla visibilità con limite, ecco cosa potrebbe rallentare il tuo team:

  • Nessun controllo WIP: Il processo Kanban prospera limitando il lavoro in ogni fase per evitare sovraccarichi. Asana non consente di impostare un limite alle attività per colonna, quindi è facile assumersi impegni eccessivi e perdere la direzione
  • visualizza di progetto dispersa: *Gestisci più bacheche? Non esiste una vista unificata che ti consenta di visualizzare tutte le tue sequenze, gli ostacoli o i calendari in un unico posto. Ti ritrovi a saltare da una scheda all'altra per ottenere un aggiornamento di base
  • reportistica e analisi di base: *le dashboard di Asana hanno un aspetto pulito ma mancano di potenza analitica. Non è possibile sovrapporre dati complessi, creare grafici avanzati o applicare filtri approfonditi, lasciando gli utenti esperti desiderosi di un maggiore controllo sul monitoraggio delle prestazioni
  • Nessun monitoraggio del tempo nativo: Hai bisogno di monitorare il tempo per gli sprint, la fatturazione o la produttività? Asana non lo supporta in modo nativo. Dovrai collegare strumenti esterni, il che aggiunge passaggi aggiuntivi e potenziali problemi di sincronizzazione
  • *strumenti di collaborazione mancanti: Asana non dispone di lavagne integrate, registrazione dello schermo e strumenti di disegno. Il brainstorming visivo, il piano rapido o le sessioni creative asincrone vengono spesso trasferiti ad altre app, interrompendo il flusso e la centralizzazione
  • accesso alle funzionalità a livelli: *gli strumenti fondamentali, come le viste Carico di lavoro, gli obiettivi e le sequenze avanzate, sono disponibili solo con i piani premium. I team in crescita spesso si scontrano con i paywall proprio quando le cose iniziano a crescere

ecco cosa dicono alcuni utenti reali di Asana*:

Questi limiti hanno un impatto quotidiano sui team reali. Abbiamo esaminato G2 e Reddit per capire come le persone utilizzano Asana per il lavoro in stile Kanban e dove iniziano a sorgere i problemi:

Ecco cosa ne pensa un utente di Reddit:

Le informazioni di Asana sembravano sempre isolate. Avevamo calendari per 10 progetti separati e volevamo visualizzarli tutti insieme. Non potevamo farlo.

Le informazioni di Asana sembravano sempre isolate. Avevamo calendari per 10 progetti separati e volevamo visualizzarli tutti insieme. Non potevamo farlo.

Ecco cosa ha detto un altro recensore di G2:

È facile essere sommersi dalle notifiche di Asana, soprattutto quando si lavora su più progetti. Questo può essere opprimente e portare a trascurare le priorità, a meno che i membri del team non siano proattivi nel personalizzare le loro impostazioni.

È facile essere sommersi dalle notifiche di Asana, soprattutto quando si lavora su più progetti. Questo può essere opprimente e portare a trascurare le priorità, a meno che i membri del team non siano proattivi nel personalizzare le loro impostazioni.

Come superare questi ostacoli? È ora di passare a una soluzione più intelligente.

Modelli Kanban alternativi di Asana

Scopri ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro. Con collaborazione in tempo reale, visibilità tra i progetti, monitoraggio del tempo integrato, lavagne, registrazione dello schermo e automazione basata sull'IA, ClickUp ti offre ciò che Asana non offre e molto altro ancora. Tutto in un unico posto.

La visualizzazione Bacheca di ClickUp potenzia il tuo flusso di lavoro, con la semplicità del drag-and-drop e tutte le personalizzazioni di cui il tuo team ha bisogno.

Crea una nuova bacheca da qualsiasi elenco di attività, modifica ogni fase e porta avanti il lavoro senza passare da uno strumento all'altro. In questo modo non ci saranno inutili dispersioni di lavoro.

La parte migliore? Non sei vincolato a una sola visualizzare. Passa istantaneamente dalla visualizzare Gantt, Calendario, Sequenza o Kanban, qualunque ti offra il quadro più chiaro.

Ecco cosa dice un utente G2 su ClickUp:

Ciò che amo di più di ClickUp è la facilità con cui mette in sintonia il nostro team e i nostri client su una stessa pagina. La piattaforma ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno, dalle bacheche Kanban e dai grafici Gantt ai documenti e alle lavagne online, in un unico posto, così possiamo fare brainstorming, fare piano ed eseguire senza dover passare da uno strumento all'altro. Commenti in tempo reale, @menzioni facili e autorizzazioni granulari consentono ai clienti di vedere esattamente ciò di cui hanno bisogno (e nient'altro) continuando a collaborare direttamente nell'attività o nel documento. Aggiungete potenti automazioni, campi personalizzati e integrazioni con Slack, Google Drive e Zoom, e ClickUp diventa un vero e proprio "Centro di comando" che mantiene i progetti in movimento e la comunicazione cristallina.

Ciò che amo di più di ClickUp è la facilità con cui mette in sintonia il nostro team e i nostri client. La piattaforma ci offre tutto, dalle bacheche Kanban e dai grafici Gantt ai documenti e alle lavagne online, in un unico posto, così possiamo fare brainstorming, fare il piano ed eseguire senza dover passare da uno strumento all'altro. Commenti in tempo reale, @menzioni facili e autorizzazioni granulari consentono ai client di vedere esattamente ciò di cui hanno bisogno (e nient'altro) continuando a collaborare direttamente nell'attività o nel documento. Aggiungete potenti automazioni, campi personalizzati e integrazioni con Slack, Google Drive e Zoom, e ClickUp diventa un vero e proprio "centro di comando" che mantiene i progetti in movimento e la comunicazione cristallina.

Ora esploriamo i modelli ClickUp che trasformano anche i flussi di lavoro più complessi in attività fluide e gestibili, mantenendo la bacheca Kanban del tuo team precisa, semplificata e veloce.

1. Modello di bacheca Kanban ClickUp

Trasforma caotici elenchi di attività in flussi di lavoro visivi ottimizzati con il modello Kanban Board di ClickUp

Gli elenchi di attività tradizionali spesso falliscono quando sono sepolti in formati disordinati. Il modello Kanban Board di ClickUp risolve questo problema trasformando il lavoro dispersivo in un flusso di lavoro visivo facile da seguire con funzione drag-and-drop.

Che tu stia lanciando un nuovo progetto, collaborando con più team o semplicemente cercando di gestire meglio le attività, si adatta al tuo processo. Imposta fasi personalizzate, assegna codici colore alle priorità e filtra ciò che è in linea con gli obiettivi, ciò che richiede attenzione e chi se ne sta occupando, tutto in un unico posto.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Suddividi le attività con attività secondaria annidata che riflettono la gerarchia reale del progetto
  • Mantieni tutti allineati con aggiornamenti in tempo reale delle schede e commenti in thread
  • Lascia che sia l'automazione a gestire transizioni, aggiornamenti e passaggi ripetitivi

🔑 Ideale per: Project manager, esperti di marketing agile o team interfunzionali che gestiscono flussi di lavoro in rapida evoluzione che richiedono visibilità in tempo reale ed esecuzione strutturata.

💡 Bonus: potenzia il tuo flusso di lavoro Kanban con la potenza dell'IA contestuale:

  • Cerca istantaneamente su ClickUp, Google Drive, GitHub, OneDrive, SharePoint e tutte le tue app connesse, oltre che sul web, modelli Kanban, bacheche di progetto e documenti relativi al flusso di lavoro
  • Usa Talk to Text per porre domande, creare schede, aggiornare gli stati o gestire le tue bacheche Kanban con la voce, senza usare le mani e da qualsiasi luogo
  • Sfrutta strumenti di IA premium come ChatGPT, Claude e Gemini con un'unica soluzione pronta per l'azienda che apporta contesto e intelligenza al tuo processo Kanban

Prova ClickUp Brain MAX, la super app di IA contestuale che ti capisce davvero, perché conosce il tuo lavoro. Abbandona la proliferazione di strumenti di IA, usa la tua voce per portare a termine il lavoro, creare documenti, assegnare attività ai membri del team e molto altro ancora.

2. Modello di roadmap con visualizzare Kanban di ClickUp

Visualizza il percorso del tuo prodotto dall'ideazione al completamento con il modello di roadmap Kanban visualizzare di ClickUp

La maggior parte dei team di prodotto fatica a mantenere la propria roadmap in sincronizzazione con l'esecuzione quotidiana. I piani cambiano, gli aggiornamenti vengono sepolti e gli stakeholder perdono visibilità, causando colli di bottiglia e passaggi di consegne mancati. Il modello di roadmap ClickUp Kanban View riunisce tutto questo.

Questo modello combina perfettamente la pianificazione generale con la realizzazione pratica in un unico spazio di lavoro dinamico e visivo. Utilizza colonne basate sul tempo per mappare trimestri o sprint, sovrapponi corsie verticali per le iniziative e lascia che la tua roadmap si evolva in tempo reale.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Ottieni immediatamente informazioni critiche sui prodotti grazie ai campi personalizzati integrati
  • Rimani agile anche quando le priorità cambiano: riorganizza senza perdere slancio
  • Passa tra più di 7 visualizzazioni, dalla Sequenza al Carico di lavoro del team, per monitorare lo stato da ogni angolazione

🔑 Ideale per: responsabili di prodotto o manager tecnici che hanno un piano per rilasci multi-sprint, gestiscono cambiamenti di rotta nella roadmap o effettuano il monitoraggio del lancio di nuove funzionalità/funzione tra i team.

💡 Suggerimento professionale: lascia che sia l'intelligenza artificiale a costruire la tua roadmap. ClickUp Brain non si limita a fornire supporto alla tua bacheca Kanban, ma la potenzia. Dalla suddivisione di grandi obiettivi in fasi realizzabili al mappare le dipendenze e alla stesura di piani di test, ti libera dal lavoro più impegnativo. Tu ti concentri sulla costruzione, Brain si occupa del resto!

3. Modello ClickUp Kanban per lo sviluppo di software

Accelera i tuoi cicli di sviluppo con il modello ClickUp Kanban appositamente progettato per lo sviluppo software

I team di sviluppo non si limitano a scrivere codice: devono destreggiarsi tra bug, obiettivi sprint, richieste di funzionalità/funzione e hotfix a sorpresa, il tutto mentre corrono contro le scadenze. Ecco perché hai bisogno del modello ClickUp Kanban per lo sviluppo software, per mantenere il tuo flusso di lavoro sano e strutturato.

Ogni attività, che si tratti di una nuova funzionalità/funzione o di un bug dell'ultimo minuto, segue un percorso chiaro e semplice, dal backlog al codice, alla revisione, al test e alla distribuzione. Anche le attività "da non fare" hanno un posto, quindi le tue priorità e le tue non priorità sono chiarissime.

La parte migliore? ClickUp Automazioni mantiene tutto nel flusso, spostando istantaneamente le schede nella colonna giusta in modo che la tua bacheca rimanga pulita e i membri del tuo team concentrati.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Segui un flusso chiaro dall'idea alla consegna: nessun ticket perso, nessuna congettura
  • Cattura dettagli granulari come complessità, lavoro richiesto e titolare utilizzando i campi personalizzati
  • Evita i colli di bottiglia con i limiti di lavoro in corso (WIP), instradamento automatico e aggiornamenti di stato in tempo reale

🔑 Ideale per: team di ingegneri e responsabili di progetto che devono bilanciare funzionalità, bug e debiti tecnologici, in particolare coloro che desiderano una visibilità completa senza riunioni costanti.

🔎 Lo sapevi? In Microsoft, i team agili hanno adottato Kanban per eliminare il rallentamento degli sprint tradizionali, ottenere visibilità in tempo reale e potenziare gli ingegneri.

Come afferma Ronald Klemz, Senior Software Engineering Manager:

Passavamo così tanto tempo in riunioni, pianificazioni e ripianificazioni per assicurarci che i nostri impegni rientrassero nella finestra dello sprint. Ciò aveva come risultato che grandi elementi di lavoro rimanessero nella colonna Attivo per giorni o settimane, rendendo difficile visualizzare lo stato del lavoro. Per ridurre il carico di riunioni e liberare i nostri ingegneri, abbiamo deciso di provare Kanban e non siamo mai tornati indietro.

Passavamo così tanto tempo in riunioni, pianificazioni e ripianificazioni per assicurarci che i nostri impegni rientrassero nella finestra dello sprint. Ciò aveva come risultato che grandi elementi di lavoro rimanessero nella colonna Attivo per giorni o settimane, rendendo difficile visualizzare lo stato del lavoro. Per ridurre il carico di riunioni e liberare i nostri ingegneri, abbiamo deciso di provare Kanban e non siamo mai tornati indietro.

4. Modello di project management Kanban agile ClickUp

Rimani veloce, flessibile e concentrato con il modello di project management Kanban agile di ClickUp

La metodologia agile combina struttura e flessibilità, aiutandoti a fare un piano più intelligente, a cambiare direzione più rapidamente e a garantire risultati costanti. Il modello di project management Kanban agile di ClickUp mette questo potere nelle tue mani.

Utilizzalo per creare una lavagna Kanban che suddivide il lavoro in iterazioni e modifica le priorità senza perdere slancio. Dalla gestione del backlog alla risoluzione degli ostacoli, ogni fase mantiene la visibilità senza il sovraccarico di un piano rigido.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Gestisci epiche, punti storia e debito tecnico in un'unica visualizzazione semplificata per visualizzare
  • Previeni i colli di bottiglia con limiti di lavoro in corso (WIP), segnalazioni di blocchi e aggiornamenti in tempo reale
  • Genera automaticamente report sprint per il monitoraggio della velocità e il miglioramento della pianificazione

🔑 Ideale per: team di prodotto agili e team tecnici che bilanciano consegne iterative, cicli di feedback e roadmap in evoluzione, il tutto in un unico spazio di lavoro Kanban adattabile.

🧠 Curiosità: Il Manifesto Agile è la colonna portante dello sviluppo iterativo moderno. I suoi 12 principi sostengono il pensiero incentrato sul cliente, la flessibilità rispetto alla rigidità e le soluzioni funzionanti rispetto a piani rigidi e documentazione gonfiata.

5. Modello di pianificazione agile dello sprint ClickUp

Piano più intelligente sprint con il modello di pianificazione agile degli sprint di ClickUp

La pianificazione dello sprint può dare slancio al progetto, ma può anche portare a un eccesso di riflessioni, obiettivi poco chiari e team sovraccarichi. Il modello di pianificazione agile dello sprint di ClickUp ti aiuta a eliminare le distrazioni, consentendoti di organizzare riunioni più intelligenti, allinearti rapidamente e partire con fiducia.

Abbandona i fogli di calcolo e i post-it: questo modello funge da guida passo passo per mappare i tuoi obiettivi, perfezionare il backlog e definire le responsabilità dei proprietari prima ancora che lo sprint abbia inizio. Che si tratti di lavoro remoto o ibrido, crea le condizioni giuste per una consegna ad alta velocità.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Preparati alla pianificazione dello sprint con strumenti di automazione di ordinamento e filtraggio del backlog
  • Assegna il lavoro sulla base di calcoli accurati della capacità che impediscono un eccessivo impegno
  • Monitora lo stato di salute dello sprint con grafici burndown in tempo reale e monitoraggio della velocità

🔑 Ideale per: Scrum master, PM agili e team che desiderano condurre una pianificazione sprint strutturata e a tempo determinato con sicurezza e un minor numero di riunioni di follow-up.

6. Modello Kanban Sprint semplici di ClickUp

Semplifica l'adozione agile con il modello Kanban Simple Sprints di ClickUp

Quando hai poco tempo a disposizione o gestisci progetti con un team di dimensioni ridotte, non hai bisogno di complessità, ma di chiarezza. Il modello Kanban Simple Sprints di ClickUp elimina le distrazioni, offrendoti solo ciò che è essenziale: flusso delle attività, titolarità e risultati

Il suo layout pulito ti aiuta a monitorare e dare priorità alle attività senza il sovraccarico di dashboard o reportistica avanzata. Che tu stia eseguendo il tuo primo sprint o effettuando test con team diversi, questo modello ti offre la struttura giusta per garantire che i tuoi sprint procedano senza intoppi.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Trasferisci automaticamente le attività incomplete allo sprint successivo con un solo clic
  • Contrassegna gli ostacoli ed evidenzia i dettagli essenziali in modo che non vengano mai trascurati
  • Aggiungi obiettivi sprint, stime e note per mantenere il contesto in primo piano

🔑 Ideale per: piccoli team, startup in fase iniziale o chiunque desideri creare una bacheca Kanban abbastanza semplice da poter essere avviata rapidamente, ma abbastanza strutturata da poter essere scalata.

7. Modello ClickUp Getting Things Done

Cattura, chiarisci e completa la tua lista da fare con il modello Getting Things Done di ClickUp

Il metodo GTD di David Allen ha rivoluzionato il nostro modo di concepire la produttività, trasformando il disordine mentale in passaggi successivi mirati e attuabili. Il modello Getting Things Done di ClickUp semplifica la gestione degli aspetti mutevoli della tua vita con intenzionalità e controllo sereno.

Dagli aggiornamenti del team alla spesa, questa bacheca in stile Kanban diventa il tuo centro di comando visivo. Classifica le attività per ambito (lavoro, relazioni, salute), taggale in base al contesto (telefonate, commissioni, scrittura) e assegna livelli di lavoro richiesto per concentrarti su ciò che si adatta alle tue attuali disponibilità.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Trascina e rilascia gli elementi tra le fasi GTD come Da fare, in corso, In attesa e Completata
  • Scansiona i dettagli chiave (contesto, scadenza e lavoro richiesto) a colpo d'occhio, senza clic aggiuntivi
  • Filtra la tua bacheca in base all'urgenza, alla categoria o al carico mentale per lavorare con intenzionalità

🔑 Ideale per: lavoratori della conoscenza, liberi professionisti o chiunque si occupi di diversi progetti e responsabilità e desideri una bacheca digitale che rispecchi il proprio modo di pensare.

📮 ClickUp Insight: Pensi che la tua lista da fare funzioni? Ripensaci. Il nostro sondaggio mostra che il 76% dei professionisti utilizza il proprio sistema di prioritizzazione per la gestione delle attività.

Tuttavia, recenti ricerche confermano che il 65% dei lavoratori tende a concentrarsi su risultati facili piuttosto che su attività di alto valore senza un'efficace definizione delle priorità.

Le priorità delle attività di ClickUp trasformano il modo in cui visualizzi e affronti i progetti complessi, evidenziando facilmente le attività critiche. Con i flussi di lavoro basati sull'IA e i flag di priorità personalizzati di ClickUp, saprai sempre cosa affrontare per primo.

8. Modello di onboarding dei clienti ClickUp

Trasforma le prime impressioni in fedeltà a lungo termine con il modello di onboarding dei clienti personalizzato di ClickUp

Il 63% dei clienti afferma che l'onboarding, ovvero il supporto che si aspettano dopo la vendita, influisce direttamente sulla loro decisione di acquisto. Il modello di onboarding dei clienti di ClickUp offre al tuo team un playbook strutturato e collaborativo per trasformare quella prima impressione in una fidelizzazione a lungo termine.

A differenza delle liste di controllo statiche, questo spazio di lavoro visivo si adatta a diversi segmenti di clientela e si adatta facilmente alla tua crescita. Crea flussi di lavoro ripetibili, effettua la condivisione delle visualizzazioni rivolte ai client e l'automazione degli aggiornamenti, in modo che il tuo team e i tuoi client rimangano allineati senza bisogno di ulteriore assistenza.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Standardizza i processi con liste di controllo dinamiche, attività secondarie riutilizzabili e automazioni basate sullo stato
  • Rafforza la collaborazione del team mappando la titolarità durante tutto il percorso di onboarding
  • Scopri i punti di attrito con analisi integrate che rivelano dove i client perdono interesse

🔑 Ideale per: Team di assistenza clienti o manager che gestiscono contemporaneamente l'onboarding di più client su diversi livelli di servizio.

9. Modello di matrice di selezione delle assunzioni ClickUp

Semplifica il reclutamento equo e veloce con il modello di matrice di selezione delle assunzioni di ClickUp

Assumere non significa solo esaminare i curriculum, ma anche ridurre i pregiudizi, allineare i selezionatori e fare scelte sicure. Il modello di matrice di selezione per le assunzioni di ClickUp ti aiuta a valutare i candidati con chiarezza, trasformando le discussioni soggettive in approfondimenti oggettivi basati su punteggi.

Monitora il percorso di ogni candidato, assegna i panel di colloquio e confronta le qualifiche utilizzando campi personalizzati come comunicazione, competenze tecniche e idoneità al ruolo. È la tua scorciatoia per un processo di assunzione strutturato (dalla selezione all'offerta finale) che si adatta alle tue esigenze, senza il disordine dei fogli di calcolo.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Valuta i candidati fianco a fianco utilizzando criteri standardizzati come competenze, esperienza e valutazioni dei colloqui
  • Semplifica la collaborazione con visualizzazioni condivise e thread di commenti per un feedback unificato
  • Accelera le decisioni di assunzione con confronti visivi che mettono immediatamente in evidenza i migliori talenti

🔑 Ideale per: team HR e responsabili delle assunzioni che gestiscono reclutamenti di grandi volumi, input interfunzionali o pipeline di assunzioni remote.

💡 Suggerimento professionale: I team HR intelligenti non tirano a indovinare, ma analizzano e si adattano. Con ClickUp per le risorse umane, puoi effettuare il monitoraggio della velocità di assunzione, degli abbandoni per fase e del feedback del team in un unico posto, mantenendo il processo di reclutamento veloce, equo e basato su informazioni approfondite.

10. Modello retrospettivo del progetto ClickUp

Trasforma le lezioni apprese in azioni concrete con il modello di retrospettiva del progetto ClickUp

I team di progetto agili sanno che le retrospettive non sono solo rituali, ma il motore del miglioramento continuo. Il modello di retrospettiva del progetto ClickUp offre uno spazio in stile Kanban per riflettere su ciò che ha funzionato, ciò che non ha funzionato e cosa provare in futuro.

Usa le colonne drag-and-drop per classificare le informazioni, assegnare i titolari dei follow-up e visualizzare lo stato man mano che il tuo team procede sprint dopo sprint. Che tu stia conducendo una retrospettiva settimanale o mensile, questo modello trasforma la riflessione in un processo ripetibile e tracciabile.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Crea un ciclo di feedback-azione con la titolarità delle attività e il monitoraggio dei follow-up
  • Riduci la fatica delle riunioni con feedback asincroni e condivisione della visibilità
  • Monitora i risultati durante gli sprint per garantire che le retrospettive portino a un cambiamento reale

🔑 Ideale per: team di progetto agili, scrum master e squadre di startup che desiderano un processo retrospettivo che migliori la consegna.

💡 Trucco ClickUp: usa i dashboard ClickUp per monitorare le ore di lavoro, individuare i colli di bottiglia e collegare gli elementi da intraprendere ai risultati reali. È come eseguire un retro con una visione a raggi X: approfondito, veloce e completamente integrato.

11. Modello di supporto IT ClickUp

Semplifica le operazioni e risolvi i problemi più rapidamente con il modello Kanban di ClickUp per il supporto IT

Devi gestire contemporaneamente interruzioni di servizio, errori di accesso, ritardi nella fornitura e ticket urgenti? Le caselle di posta condivise possono funzionare nei primi tempi, ma man mano che il tuo team IT cresce, aumentano anche i problemi. È qui che serve un sistema scalabile progettato per garantire l'efficienza: il modello di supporto IT di ClickUp.

Questo modello specializzato semplifica la selezione delle richieste, l'assegnazione delle attività in base all'urgenza e l'individuazione tempestiva degli ostacoli. Che il tuo team lavori in sede o da remoto, avrai visibilità in tempo reale su ogni problema di supporto, dall'accettazione alla risoluzione.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Categorizza e instrada automaticamente i ticket in base ai dati inseriti nei moduli, ai tag o ai trigger email
  • Utilizza i campi personalizzati e la codifica a colore per evidenziare i problemi ricorrenti o di alta priorità
  • Monitora gli SLA, lo stato del backlog e la velocità di risoluzione in una visualizzazione live della bacheca Kanban

🔑 Ideale per: help desk IT, amministratori di sistema e team tecnici d'azienda che desiderano scalare il supporto attraverso diverse fasi di risoluzione e molteplici funzioni interne.

12. Modello di spese aziendali e report ClickUp

Monitora ogni dollaro senza affogare nei fogli di calcolo utilizzando il modello ClickUp Business Expense and Report

Quando il tuo team registra tutto, dalle spese di viaggio e rimborsi carburante agli incontri e alle spese di marketing, rimanere conformi e rispettare il budget può diventare rapidamente complicato.

La soluzione? Il modello ClickUp Business Expense and Report Template, il tuo hub all-in-one per raccogliere le ricevute, standardizzare la reportistica e monitorare le spese in tempo reale. Dall'inserimento iniziale all'approvazione finale, offre ai responsabili finanziari piena visibilità senza i consueti passaggi avanti e indietro.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Tieni organizzate tutte le spese aziendali con un registro centralizzato e filtrabile
  • Accelera le approvazioni dei manager con notifiche automatiche e tag di stato visivi
  • Tag, ordina e analizza le spese per team, categoria o data di scadenza con pochi clic

🔑 Ideale per: team finanziari e responsabili di reparto che desiderano ridurre il carico amministrativo del monitoraggio delle spese rimanendo pienamente pronti per le verifiche.

13. Calendario editoriale del blog ClickUp

Piano pipeline di contenuto più intelligente con il modello Kanban Calendario editoriale del blog ClickUp

La creazione di contenuti non è solo scrittura: è coordinamento di idee, scadenze, immagini e tempistiche di pubblicazione tra i team. E se ti è mai capitato di mancare una data di scadenza, ripetere un lavoro o affrettarti a informare gli autori sui nuovi compiti, il modello di calendario editoriale del blog ClickUp è la soluzione che fa per te.

Offre la visualizzazione a 360° del ciclo di vita dei tuoi contenuti, dal brainstorming alla promozione. Raggruppa i blog per fase (idea, bozza, progettazione, ecc.), assegna le attività alle persone giuste e conserva tutte le tue risorse e approvazioni in un unico posto.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Monitora lo stato del blog in tempo reale con una chiara vista Bacheca Kanban basata sulle fasi
  • Assegna ruoli, imposta sequenze e riduci il continuo scambio di comunicazioni grazie alla titolarità delle attività
  • Aggiungi allegati, link di pubblicazione e immagini in modo che ogni post venga pubblicato in tempo

🔑 Ideale per: blogger indipendenti, editor, team di marketing e autori di contenuto che gestiscono blog in diverse fasi, membri del team e canali di pubblicazione.

*migliora il tuo Kanban con ClickUp

Kanban non è solo un layout visivo, ma è il modo in cui i migliori team di oggi rimangono agili, adattabili e allineati.

Sebbene la vista Bacheca di Asana ti aiuti a visualizzare il lavoro, manca della personalizzazione approfondita e della visibilità necessarie per scalare i tuoi flussi di lavoro.

È qui che ClickUp fa la differenza, con visualizzazioni flessibili, campi personalizzati, dashboard in tempo reale e automazione che fa risparmiare tempo. La parte migliore? Passare da un sistema all'altro è semplicissimo. Importa le tue bacheche Asana in pochi minuti e trasforma le attività sparse in un sistema semplificato e scalabile.

Pronto a fare un salto di qualità? Prova ClickUp gratis e scopri subito tutta la potenza di Kanban!