All'inizio di ogni nuovo progetto, i team spesso dedicano più tempo alla ricerca dei dati, all'impostazione di fogli e al perfezionamento dei flussi di lavoro che al lavoro vero e proprio. Si tratta di un esempio concreto di "work sprawl", che comporta un'incalcolabile perdita di produttività. I modelli Smartsheet possono cambiare in parte questa situazione. Immagina di aprire un piano di progetto già organizzato, con sequenze definite, elenchi di attività pronti all'uso e dashboard create per facilitare il monitoraggio.
Per i project manager, i team operativi e i leader aziendali, questi modelli offrono un modo semplice per standardizzare i processi, migliorare la visibilità e risparmiare ore di tempo di configurazione.
In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei migliori modelli Smartsheet per ottimizzare i tuoi processi e migliorare la visibilità tra i team.
Panoramica dei modelli Smartsheet
Ecco una rapida panoramica dei migliori modelli Smartsheet E se stai cercando qualcosa di più flessibile e vuoi risparmiare tempo, abbiamo incluso anche i migliori modelli ClickUp che potrebbero adattarsi ancora meglio al tuo flusso di lavoro.
| Nome del modello | Scarica il modello | Ideale per | Funzionalità/Funzione principali | Formattare in formato visivo |
| Modello di struttura di suddivisione del lavoro (WBS) | Scaricare questo modello | Project manager, team interfunzionali | Titolari delle attività, scadenze, dipendenze, indicatori visivi | Tabella Smartsheet, Gerarchia |
| Modello Roadmap con linea di galleggiamento | Scaricare questo modello | Ops, team di prodotto | Priorità Waterline, barre con codice colore, trascinamento della selezione | Roadmap Smartsheet, Gantt |
| Modello di piano di progetto per campagna email | Scaricare questo modello | Team di marketing | Assegnazione delle attività, dipendenze, promemoria | Tabella Smartsheet, Calendario |
| Modello integrato per piano di marketing digitale | Scaricare questo modello | Responsabili marketing, team digitali | Mappare i canali, KPI, monitoraggio del budget | Tabella Smartsheet, dashboard |
| Modello di piano per i social media | Scaricare questo modello | Social media manager, team di contenuto | Calendario, obiettivi della campagna, tag di categoria | Calendario Smartsheet, Tabella |
| Modello di piano per campagne di marketing | Scarica questo modello | Team di marketing | Fasi della campagna, risultati attesi, feedback | Tabella Smartsheet, Calendario |
| Modello di budget di marketing | Scarica questo modello | Responsabili marketing | Spese nel piano vs. spese effettive, formule di variazione, riepiloghi | Tabella Smartsheet, Grafico |
| Modello di elenco attività settimanale | Scarica questo modello | Responsabili di team, professionisti | Ripartizione giornaliera, priorità, caselle di controllo | Tabella Smartsheet, lista di controllo |
| Modello di programma settimanale, domenica-sabato, intervalli di 30 minuti | Scarica questo modello | Professionisti, coach | Intervalli di 30 minuti, codice colore, visualizzare l'intera settimana | Calendario Smartsheet, Tabella |
| Modello di bacheca delle attività del team del progetto | Scaricare questo modello | Teams, project managers | Bacheca Kanban, colonne di stato, ostacoli | Bacheca Smartsheet, Tabella |
| Lancio dell'evento e budget con il modello di Sequenza Gantt | Scaricare questo modello | Responsabili eventi | Vista Gantt, monitoraggio del budget, trascinamento della selezione | Smartsheet Gantt, Tabella |
| Modello di tabella di pianificazione sprint | Scarica questo modello | Agile, team di sviluppo | Corsie, punti storia, retrospettive | Bacheca Smartsheet, Tabella |
| Modello di project management ClickUp | Ottieni il modello gratis | Team di progetto, gestore del team | Visualizzare elenco/bacheca/Gantt, monitoraggio del tempo, dipendenza | ClickUp Elenco, Bacheca, Gantt |
| Modello Gantt semplice ClickUp | Ottieni il modello gratis | Teams, project managers | Grafico Gantt, dipendenze, campi codificati a colore | ClickUp Gantt, Elenco |
| Modello ClickUp Project Tracker | Ottieni il modello gratis | Project managers, team leads | Monitoraggio multiprogetto, stato RAG, carico di lavoro | ClickUp Elenco, Bacheca, Gantt |
| Modello ClickUp per la gestione delle risorse umane | Ottieni il modello gratis | Risorse umane, operazioni relative al personale, PM | Carico di lavoro, onboarding, monitoraggio delle revisioni | Elenco, bacheca e timeline di ClickUp |
| Elenco delle attività da fare quotidiane ClickUp modello | Ottieni il modello gratis | Professionisti, autori, team | Priorità, campi personalizzati, visualizzazioni multiple | Elenco, bacheca, tabella ClickUp |
| Modello ClickUp per la gestione agile dei progetti | Ottieni il modello gratis | Team agili | Sprints, backlog, standup, revisioni | Bacheca ClickUp, Elenco, Calendario, Gantt |
| Modello di lavagna online per la Sequenza dei progetti ClickUp | Ottieni il modello gratis | Responsabili di team, PM | Corsie visive, attività cardine, dipendenze | Lavagna online ClickUp, Sequenza |
| Modello di piano di marketing ClickUp | Ottieni il modello gratis | Team di marketing | Piano multicanale, campi personalizzati, stato in tempo reale | Elenco, bacheca e calendario ClickUp |
| Modello di calendario dei contenuti ClickUp | Ottieni il modello gratis | Contenuto, team dei social media | Trascinamento della selezione, campi personalizzati, allegati | Calendario, elenco e bacheca ClickUp |
| Modello CRM ClickUp | Ottieni il modello gratis | Commerciale, team a contatto con i client | Pipeline, automazione, playbook commerciale | Bacheca ClickUp, Elenco, Calendario, Documenti |
| Modello di budget personale ClickUp | Ottieni il modello gratis | Project manager, professionisti | Monitoraggio delle entrate/uscite, dashboard, obiettivi | Elenco ClickUp, dashboard |
| Modello ClickUp OKR Framework | Ottieni il modello gratis | Team leader, PM, dirigenti | Monitoraggio OKR, dashboard, filtri | Elenco, bacheca e timeline di ClickUp |
Cosa rende efficace un modello Smartsheet?
I migliori modelli Smartsheet non si limitano a organizzare i dati, ma ti aiutano attivamente a prendere decisioni. Ecco cosa distingue un modello utile da uno che raccoglie polvere:
- Risolve un problema specifico e alleggerisce il tuo carico di lavoro, aiutandoti ad esempio a monitorare i progressi, gestire le tempistiche o automatizzare le attività ricorrenti.
- Possono essere personalizzati in base al flusso di lavoro del tuo team, quindi puoi modificare le colonne, aggiungere automazioni o regolare le visualizzazioni senza dover ricominciare da zero.
- Include formule o automazioni integrate per operazioni matematiche di base, aggiornamenti di stato, promemoria, ecc.
- Si adatta facilmente a progetti di qualsiasi dimensione e cresce con i tuoi progetti, i tuoi team e le tue esigenze di reportistica nel tempo.
- Offre visibilità su attività, titolari e scadenze per rendere chiara a colpo d'occhio la responsabilità del team.
👀 Lo sapevi? Project management è una delle professioni in più rapida crescita a livello globale. Il World Economic Forum la classifica al 12° posto tra i ruoli in più rapida crescita, con una domanda destinata ad aumentare di 16 milioni di nuovi professionisti nei prossimi dieci anni.
Nel frattempo, quasi 40 milioni di persone ricoprono già ruoli incentrati sui progetti in oltre 170 titoli, dagli Agile coach ai product titolare fino ai portfolio manager.
Modelli Smartsheet
Selezionati con cura per la loro praticità, automazione e casi d'uso reali, questi modelli Smartsheet sono stati progettati per ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare l'efficienza dei progetti.
1. Modello di struttura di suddivisione del lavoro (WBS)

Quando gestisci un progetto di grandi dimensioni, l'ultima cosa di cui hai bisogno è un elenco di attività disordinato che nasconde più di quanto aiuti. È qui che puoi utilizzare il WBS, un metodo per suddividere visivamente il lavoro in più componenti. Questo modello WBS ti offre una visione chiara dell'intera gerarchia del progetto, dai risultati di alto livello alle singole azioni da intraprendere. Ti consente di pianificare il lavoro in parti facilmente gestibili e di mappare chi fa cosa e entro quando.
Perché ti piacerà questo modello:
- Assegna i titolari delle attività, le scadenze e lo stato fin dall'inizio.
- Individua tempestivamente eventuali rallentamenti grazie agli indicatori visivi integrati.
- Collega le attività con le dipendenze per rimanere allineato in tutte le fasi
✅ Ideale per: Project manager che gestiscono progetti multifase o a funzione mista e necessitano di chiarezza a ogni livello.
2. Modello di roadmap con linea di galleggiamento

Stai cercando di bilanciare le aspettative degli stakeholder con risorse al limite? La funzionalità/funzione "waterline" nel modello Smartsheet Roadmap with Waterline ti consente di tracciare una linea chiara tra ciò che è attualmente prioritario e ciò che è in sospeso. Questo ti aiuta a comunicare visivamente i compromessi.
Sono particolarmente utili durante le sessioni di piano, quando tutto sembra "indispensabile", per mantenere i piedi per terra.
Perché ti piacerà questo modello:
- Allinea gli stakeholder rendendo trasparenti e supportate dai dati le decisioni difficili.
- Aggiorna rapidamente le sequenze e i risultati finali con la semplicità del drag-and-drop.
- Utilizza barre con codici colore per classificare il lavoro in base al team, alla funzione o all'impatto.
✅ Ideale per: team operativi e di prodotto che pianificano roadmap con sequenze strette e priorità mutevoli
🔍 Lo sapevi? Sviluppato dall'esperto di software Dai Clegg nel 1994 mentre svolgeva il suo lavoro presso Oracle, il metodo MoSCoW (Must, Should, Could, Won't) è stato creato per aiutare i team a semplificare le priorità durante lo sviluppo rapido di applicazioni (RAD) classificando ciò che deve essere terminato immediatamente rispetto a ciò che può aspettare.
3. Modello di piano di progetto per campagna email

Il lancio di campagne email comporta una serie di attività, scadenze, dipendenze e approvazioni. Questo modello ti aiuta a organizzare ogni parte della tua campagna, dalla creazione del contenuto e la segmentazione del pubblico ai test e alla distribuzione finale. Include sezioni per ogni fase della tua campagna email, assicurandoti di non dimenticare nulla di importante (come il fondamentale test A/B o il passaggio di approvazione!).
Perché ti piacerà questo modello:
- Assegna le responsabilità a scrittori, designer e approvatori in un unico posto.
- Monitora le sequenze, le dipendenze e gli aggiornamenti di stato senza cambiare strumento.
- Mantieni ogni attività in linea con le date di scadenza automatiche e i promemoria tempestivi.
✅ Ideale per: team di marketing che gestiscono campagne email ricorrenti che coinvolgono più membri del team o parti interessate
📮 ClickUp Insight: Un tipico knowledge worker deve connettersi con 6 persone in media per portare a termine il proprio lavoro.
Ciò significa contattare quotidianamente 6 connessioni chiave per raccogliere informazioni essenziali, allinearsi sulle priorità e portare avanti i progetti.
La sfida è reale: follow-up costanti, confusione tra le versioni e lacune nella visibilità minano la produttività del team. Una piattaforma centralizzata come ClickUp, con Enterprise Search e A I Knowledge Manager, affronta questo problema rendendo il contesto immediatamente disponibile a portata di mano.
4. Modello integrato per il piano di marketing digitale

Il marketing digitale può diventare rapidamente complicato con annunci, SEO, contenuto, email e social, tutti gestiti su sequenze diverse. Il modello di piano di marketing digitale integrato di Smartsheet ti aiuta a riunire tutto sotto lo stesso tetto con un piano centralizzato.
Puoi mappare gli obiettivi su tutti i canali, monitorare lo stato delle campagne, gestire i budget e rispettare le scadenze senza il solito caos.
Perché ti piacerà questo modello:
- Allinea le campagne agli obiettivi strategici su tutti i media a pagamento, guadagnati e di proprietà.
- Monitora i progressi dei team con KPI e campi di stato chiari.
- Gestisci le sequenze e le spese senza dover passare da un documento all'altro o da un foglio all'altro.
✅ Ideale per: Responsabili marketing che gestiscono più campagne digitali su diverse piattaforme e team
⭐ Bonus: semplifica il piano del tuo progetto con ClickUp Brain:
ClickUp Brain è un assistente di lavoro completo basato sull'intelligenza artificiale che comprende i tuoi progetti, le tue priorità e i tuoi strumenti. Invece di passare da uno strumento AI all'altro, il che porta a un'ulteriore proliferazione di strumenti, ClickUp Brain centralizza il tuo contesto di lavoro (attività, documenti, calendari, chat e persino app collegate) in un unico sistema intelligente che funziona all'interno del tuo flusso di lavoro, con i tuoi dati, e ti fornisce ciò di cui hai bisogno proprio quando ne hai bisogno.
Ecco come ti aiutano a lavorare in modo più intelligente:
- Elimina le attività manuali ripetitive come scrivere standup, assegnare attività o creare reportistica.
- Colma le lacune comunicative fornendo riepiloghi istantanei, aggiornamenti e contesto per le attività.
- Riduce il sovraccarico di strumenti unificando l'intelligenza artificiale, la ricerca e l'automazione in tutte le app di lavoro che utilizzi.

Normalmente, impiegheresti un'ora a cercare le attività, scrivere un aggiornamento sullo stato e ricontrollare le scadenze su diversi strumenti. Ma con ClickUp Brain, ricevi aggiornamenti istantanei da tutto il tuo spazio di lavoro.
5. Modello di piano per i social media

Se la tua pianificazione dei social media è ancora dispersa in documenti sparsi e thread Slack dell'ultimo minuto, questo modello di piano per i social media rappresenta un notevole miglioramento. Ti offre un calendario strutturato per pianificare i post, assegnare la titolarità, effettuare il monitoraggio degli obiettivi delle campagne e mantenere la coerenza del contenuto su tutte le piattaforme con un layout chiaro, settimanale/mensile.
Perché ti piacerà questo modello:
- Assegna le attività a scrittori, designer e approvatori con scadenze chiare.
- Monitora gli obiettivi della campagna, le metriche di coinvolgimento e le prestazioni della piattaforma.
- Mantieni la coerenza su tutti i canali grazie all'assegnazione di tag alle categorie e ai temi codificati con colori diversi.
✅ Ideale per: Social media manager e team di contenuto che gestiscono calendari multipiattaforma e approvazioni dei client
🎥 Trucco utile: Se pensi di conoscere bene la project management con l'IA, ripensaci. Scopri i segreti che nessuno ti svela, dalla pianificazione intelligente alla reportistica automatizzata. 🎯 In questo video sveliamo strategie riservate e trucchi spesso trascurati per potenziare il tuo flusso di lavoro.
6. Modello di piano per campagne di marketing

Il modello di piano per campagne di marketing di Smartsheet suddivide la tua campagna in fasi chiave, come pianificazione, esecuzione e analisi post-campagna, e effettua il monitoraggio di tutte le attività all'interno di ciascuna di esse.
Con uno spazio dedicato alle tempistiche, ai risultati finali e alle responsabilità, il modello garantisce inoltre che ogni aspetto della campagna, dal brainstorming iniziale ai risultati finali, sia preso in considerazione.
Perché ti piacerà questo modello:
- Definisci lo scopo della campagna e allinea il tuo team sulla condivisione dei risultati.
- Centralizza i file creativi, i brief e i feedback per evitare continue comunicazioni avanti e indietro.
- Visualizza l'intero ciclo di vita della campagna per individuare tempestivamente eventuali lacune o sovrapposizioni.
✅ Ideale per: team di marketing che gestiscono campagne ad alto rischio in cui tempistiche, chiarezza e collaborazione determinano il successo o il fallimento dei risultati
7. Modello di budget di marketing

Non puoi espandere il marketing senza sapere dove vanno a finire i tuoi soldi. Questo modello di budget è pensato per i professionisti del marketing che hanno bisogno di monitorare le spese relative a campagne, canali e fornitori.
Grazie alle categorie per i diversi tipi di spesa (come pubblicità, creazione di contenuti, eventi, ecc.), avrai un quadro chiaro di come viene utilizzato il tuo budget di marketing e di dove è necessario intervenire.
Perché apprezzerai questo modello:
- Monitora la spesa secondo il piano rispetto a quella effettiva per categorie e canali
- Organizza i costi ricorrenti, una tantum e specifici dei fornitori per un controllo migliore.
- Individua tempestivamente le spese eccessive grazie alle formule di varianza integrate.
- Prendi decisioni più rapidamente grazie ai riepiloghi/riassunti di bilancio e alle analisi trimestrali.
✅ Ideale per: Responsabili marketing che desiderano una visibilità in tempo reale sulla spesa delle campagne e sui risultati finanziari
8. Modello di elenco attività settimanale

Quando la tua settimana è un susseguirsi confuso di riunioni, attività e priorità mutevoli, questo modello ti aiuta a rallentare e a fare chiarezza. Si tratta di un semplice strumento di monitoraggio delle attività che ti aiuta a pianificare ciò che deve essere fatto ogni giorno. È ottimo per registrare attività, scadenze e priorità con caselle di controllo, nota e data di scadenza, offrendoti una panoramica del carico di lavoro settimanale.
Perché ti piacerà questo modello:
- Fissa il tuo piano della settimana con una chiara suddivisione giornaliera dal lunedì al venerdì.
- Dai priorità alle attività chiave senza perdere di vista quelle secondarie.
- Assegna le attività ai membri del team e monitora lo stato dei loro progressi in un unico posto.
✅ Ideale per: Team leader e professionisti che desiderano semplicemente avere una visione chiara e senza stress della loro settimana lavorativa.
📊 Verifica dei fatti: oltre due terzi dei dipendenti (68%) dichiara di dedicare una parte significativa del proprio tempo di lavoro ad attività di scarso valore come email, amministratore o attività ripetitive.
Rivedere settimanalmente le tue attività ti aiuta a identificare le inefficienze ricorrenti, in modo da poterle eliminare. Dedica 10-15 minuti ogni settimana a controllare cosa riempie il tuo programma e riporta la tua produttività su ciò che conta davvero.
9. Modello di programma settimanale, domenica-sabato, intervalli di 30 minuti

Per chi vive secondo il proprio calendario, il modello Programma settimanale (dom-sab, intervalli di 30 minuti) offre un calendario settimanale in formato Smartsheet, suddiviso in incrementi di 30 minuti per ogni giorno. È perfetto per organizzare il tempo, gestire le energie e strutturare le giornate frenetiche.
Perché ti piacerà questo modello:
- Fissa il tuo piano per la settimana su tutti i sette giorni con visibilità completa su ogni giorno.
- Assegna un codice colore alle attività in base al tipo per individuare immediatamente eventuali sovrapposizioni o tempi liberi.
- Riduci lo stress mappando il tuo programma prima dell'inizio della settimana.
✅ Ideale per: Professionisti che gestiscono calendari fitto di impegni, sessioni di coaching o appuntamenti con i client con tempistiche serrate.
10. Modello di bacheca delle attività del progetto team

Quando più persone lavorano allo stesso progetto, la visibilità diventa fondamentale. Questo modello di bacheca delle attività offre al tuo team uno spazio condiviso per monitorare ciò che è in corso, ciò che è in blocco e ciò che è terminato, il tutto senza dover chiedere continuamente "a che punto siamo?".
Si tratta di un layout pulito, in stile kanban, che aiuta i team a rimanere in sincronizzazione senza microgestione.
Perché apprezzerai questo modello:
- Organizza le attività in base allo stato in un layout visivo per una maggiore chiarezza.
- Identifica tempestivamente gli ostacoli evidenziando le attività bloccate con un solo clic.
- Adatta la bacheca a qualsiasi flusso di lavoro, come Agile, Waterfall o ibrido.
✅ Ideale per: team che gestiscono progetti collaborativi in cui la trasparenza e il flusso delle attività sono più importanti della lunga reportistica
👀 Lo sapevi? Il funzionamento della bacheca delle attività del tuo team è un esempio concreto di stigmergia. Si tratta di un concetto introdotto nel 1959 dal biologo Pierre-Paul Grassé, secondo cui i segnali indiretti mantengono i gruppi in sincronizzazione. Ogni spostamento di attività, commento o modifica di stato funge da segnale, aiutando i membri del team a coordinarsi senza soluzione di continuità e senza bisogno di continui controlli.
11. Lancio dell'evento e budget con il modello di Sequenza Gantt

Organizzare un evento o un grande lancio richiede sia una tempistica precisa che un budget accurato, e il modello Event Launch & Budget with Gantt Timeline ti aiuta a gestire entrambi. Con una vista Gantt integrata, puoi effettuare il monitoraggio di ogni dettaglio, dalla preparazione pre-lancio al resoconto post-evento, mantenendo il budget in linea.
Perché ti piacerà questo modello:
- Monitora gli elementi di budget insieme ai risultati chiave in un unico foglio.
- Assegna attività e scadenze ai team interni e ai fornitori esterni.
- Rimani flessibile con semplici modifiche drag-and-drop quando le cose cambiano.
✅ Ideale per: Responsabili di eventi che coordinano più fornitori, scadenze e team con tempistiche serrate
12. Modello di tabella di pianificazione sprint

Chiunque abbia gestito degli sprint sa che non si tratta solo di spostare le attività da una colonna all'altra, ma di creare concentrazione, slancio e allineamento del team ogni settimana. Questo modello non si limita a monitorare il lavoro in corso (WIP).
Ti aiutano a suddividere funzionalità, bug e elementi in arretrato in blocchi gestibili e visibili su cui tutto il tuo team può intervenire. Sono perfetti per mantenere allineati i reparti di prodotto, ingegneria e controllo qualità senza cadere nel caos entro il terzo giorno.
Perché ti piacerà questo modello:
- Piano gli sprint con corsie personalizzabili per attività, bug o funzionalità/funzione.
- Tieni traccia dello stato con schede drag-and-drop e colonne di stato.
- Assegna i membri del team, i punti storia e le date di scadenza senza attriti.
- Rifletti sul post-sprint con lo spazio integrato per nota e input retrospettivi.
✅ Ideale per: team di sviluppo agile o software che gestiscono sprint di due settimane e cicli di sviluppo rapidi
💡 Suggerimento professionale: organizza tutte le attività dello sprint in un'unica visualizzazione strutturata con gli elenchi ClickUp. Assegna i titolari, imposta le date di scadenza, allega gli allegati e raggruppa le attività in cartelle specifiche per lo sprint per un rapido riferimento.
Ordina o filtra facilmente per priorità, stato o assegnatario e trascina le attività man mano che lo stato di avanzamento cambia. Gli aggiornamenti in tempo reale assicurano che la tua bacheca sprint rifletta sempre il piano più recente, mantenendo il tuo team allineato e pronto a procedere.
Limiti di Smartsheet
Se hai appena iniziato a utilizzare Smartsheet per project management, ecco alcuni limiti che devi conoscere. Si tratta di osservazioni fatte da utenti reali che hanno utilizzato Smartsheet per progetti più complessi:
- Può sembrare complesso per gli utenti nuovi arrivati, poiché l'interfaccia, compresa la navigazione e le funzionalità avanzate, presenta una curva di apprendimento ripida.
- Mancano opzioni essenziali, come la formattazione avanzata e la possibilità di visualizzare il calendario in modo avanzato.
- Rallenta su larga scala, con fogli di grandi dimensioni o fogli caricati con formule pesanti che diventano lenti.
- Mancanza di flessibilità poiché le automazioni vengono attivate solo in ordine top-down, senza possibilità di pianificazione o definizione delle priorità a livello minuto.
- Non offre visibilità con visualizzare delle attività a schermo intero, rendendo difficile vedere a colpo d'occhio lunghi thread o aggiornamenti.
Modelli Smartsheet alternativi
Man mano che i flussi di lavoro diventano più complessi e gli strumenti si moltiplicano, anche i modelli migliori hanno dei limiti. I team hanno bisogno di qualcosa di più di una struttura: hanno bisogno di connessione. Quindi, se Smartsheet ti sembra limitante o un po' troppo rigido, è il momento di cercare delle alternative a Smartsheet.
È qui che ClickUp ridefinisce il modo in cui il lavoro viene fatto. ClickUp è il primo spazio di lavoro IA convergente al mondo, che riunisce tutte le app di lavoro, i dati e i flussi di lavoro in un unico posto.
Con funzionalità che vanno ben oltre i modelli statici, ClickUp è una piattaforma altamente personalizzabile che aiuta i team di qualsiasi dimensione a pianificare il piano, effettuare il monitoraggio e gestire il proprio lavoro senza dover passare da un'app all'altra o creare soluzioni alternative complesse.
In questo modo, ClickUp elimina ogni modulo di dispersione del lavoro per fornire un contesto completo e un unico luogo in cui esseri umani e agenti IA possono lavorare insieme.
Per semplificare le cose, ClickUp offre anche un'ampia gamma di modelli predefiniti su misura per i flussi di lavoro reali. Diamo un'occhiata a quelli che possono davvero ottimizzare il tuo processo.
1. Modello di project management ClickUp
Il modello di project management ClickUp funge da cabina di comando del tuo progetto. Ti permette di avere a portata di mano fasi, attività, dipendenze e ruoli. Da elenchi a bacheche a viste Gantt, tu e il tuo team potete passare dalla vista più adatta alle vostre esigenze.
E la cosa migliore è che hai a disposizione titolari delle attività, data di scadenza, dipendenze, monitoraggio del tempo e integrazione delle email integrati direttamente nel flusso di lavoro senza configurazioni aggiuntive o costosi aggiornamenti.
Perché ti piacerà questo modello:
- Passa facilmente dalla visualizzazione Elenco a quella Bacheca o vista Gantt, a seconda di quale ti aiuta a pensare meglio.
- Tieni traccia del tempo, applica stati personalizzati e gestisci più assegnatari senza uscire dalla schermata delle attività.
- Sincronizzazione tramite tag, priorità, ClickApp ed email, in modo che nulla venga trascurato.
✅ Ideale per: team che desiderano un sistema di progetto strutturato ma flessibile, perfetto per iniziative complesse in cui sono necessari chiarezza, allineamento e strumenti che funzionino bene insieme.
💡 Suggerimento professionale: gestire i progetti oggi significa destreggiarsi tra innumerevoli file, conversazioni e strumenti, il che spesso porta alla perdita di contesto e a una perdita di tempo. È qui che entra in gioco Brain MAX, trasformando il project management con la semplicità e la velocità offerte dall'intelligenza artificiale:

- Cerca istantaneamente su ClickUp, Google Drive, GitHub, OneDrive, SharePoint e TUTTE le tue app di connessione, oltre al web, per individuare file, documenti e allegati.
- Usa Talk to Text per porre domande, dettare aggiornamenti o impartire comando vocale al tuo lavoro, ovunque e in qualsiasi momento. Questa funzionalità/funzione è perfetta per i project manager impegnati che desiderano catturare idee, assegnare attività o controllare lo stato dei progetti senza doversi fermare a digitare.
- Sfruttando modelli di IA esterni premium come ChatGPT, Claude e Gemini, Brain MAX offre una soluzione unica, contestualizzata e pronta per l'uso in azienda.
Prova ClickUp Brain MAX, la super app di IA che ti capisce davvero, perché conosce il tuo lavoro. Abbandona la proliferazione di strumenti di IA e ottieni risposte pertinenti, suggerimenti intelligenti e automazione senza soluzione di continuità, tutto in un unico posto.
2. Modello Gantt semplice ClickUp
Se le sequenze ti sembrano confuse e devi continuamente tornare indietro per vedere chi è responsabile di cosa, il modello Gantt semplice di ClickUp fa al caso tuo.
Dalla sincronizzazione delle dipendenze al trascinamento delle attività senza interrompere le tempistiche, questo modello ti aiuta a evitare il caos delle scadenze prima ancora che inizi. Apprezzerai anche la rapidità con cui estrae le attività dai tuoi elenchi e ti consente di visualizzare i progressi utilizzando barre con codici colore per il lavoro aperto, in corso o completato.
Perché ti piacerà questo modello:
- Visualizza la Sequenza completa del progetto e aggiorna le attività con un solo clic.
- Collega le attività dipendenti per visualizzare i flussi di lavoro ed evitare ritardi.
- Utilizza i campi personalizzati con codici colore per individuare rapidamente cosa è in monitoraggio (e cosa no).
- Modifica la durata, i titolari e le date di inizio trascinando le attività direttamente sul grafico.
✅ Ideale per: team che gestiscono progetti a lungo termine, piani di lancio, calendari dei contenuti, o chiunque abbia bisogno di un diagramma di Gantt pulito e flessibile senza ingombri.
👀 Lo sapevi? Secondo Forrester Research, in un periodo di tre anni, le organizzazioni che utilizzano ClickUp hanno ottenuto un ritorno sull'investimento (ROI) stimato al 384%. Queste organizzazioni hanno generato circa 3,9 milioni di dollari di entrate incrementali grazie a progetti resi possibili o migliorati da ClickUp.
3. Modello ClickUp Project Tracker
Se il lavoro del tuo team è disperso tra fogli di calcolo, thread di email e troppe riunioni, il modello ClickUp Project Tracker riunisce tutto in un unico posto. Ti aiuta a monitorare più progetti dall'inizio alla chiusura con il pieno controllo delle tempistiche, delle risorse e dello stato delle attività. È l'ideale per i manager che hanno bisogno di risposte rapide a domande come "cosa è stato fatto", "cosa è a rischio" e "chi è indietro".
Puoi attivare/disattivare la visualizzazione Elenco, Bacheca e Gantt in base al modo di lavorare del tuo team. Aggiungi indicatori di stato RAG (rosso, giallo, verde), visualizza la distribuzione del carico di lavoro per assegnatario e personalizza ogni minimo dettaglio.
Perché ti piacerà questo modello:
- Monitora più progetti e fasi in un unico posto senza duplicazioni disordinate.
- Utilizza segnali visivi come indicatori RAG e tag personalizzati per individuare rapidamente i rischi.
- Assegna titolari, scadenze e dipendenze tra i progetti da un'unica dashboard.
✅ Ideale per: Project manager, team leader o responsabili di reparto che gestiscono più progetti contemporaneamente e necessitano di una visibilità chiara in ogni momento.
⚡ Archivio modelli: I migliori modelli di monitoraggio dei progetti non solo ti aiutano a registrare le attività, ma anche a gestire lo slancio. Utilizzando funzionalità/funzioni come aggiornamenti di stato, scadenze, titolari delle attività e indicatori di stato codificati a colori, puoi individuare i ritardi prima che creino grossi problemi.
4. Modello ClickUp per la gestione delle risorse umane
L'esecuzione di un piano di marketing complesso richiede il coordinamento delle persone che lo sostengono, ed è proprio su questo che si concentra il modello ClickUp Resource Management (People). Ti offre diverse visualizzazioni integrate per il monitoraggio di chi sta facendo cosa, chi è sovraccarico di lavoro e dove le risorse sono insufficienti, senza bisogno di uno strumento HR separato.
È particolarmente utile quando si ampliano i progetti o si inseriscono nuovi membri nel team. Dalla visualizzazione della timeline alle panoramiche basate sui ruoli e al monitoraggio dei progetti in tempo reale, questo modello mantiene tutti allineati, con visibilità e con supporto.
Perché ti piacerà questo modello:
- Visualizza il carico di lavoro del team in tempo reale per evitare il burnout e i colli di bottiglia.
- Tieni traccia delle fasi di revisione, dello stato di onboarding e dell'assegnazione dei ruoli tra i team.
- Organizza le risorse in un unico posto con campi dedicati al personale e agli strumenti.
- Monitora il flusso delle attività con aggiornamenti in tempo reale, etichette di stato e monitoraggio delle revisioni.
✅ Ideale per: team operativi, responsabili delle risorse umane o project managers incaricati di allocare le risorse umane su più flussi di lavoro
5. Modello di elenco da fare quotidiano ClickUp
Se la tua giornata scorre veloce e le tue attività sono sparse su post-it, il modello di elenco delle cose da fare giornaliera di ClickUp potrebbe diventare il tuo nuovo migliore amico. Ti aiuta a suddividere la giornata in routine mattutine, pomeridiane e serali, ad assegnare blocchi di tempo e a rispettare effettivamente un programma.
Non si tratta solo di una lista di controllo, ma di un sistema leggero che ti aiuta a creare coerenza. E sì, è completamente personalizzabile. Vuoi aggiungere un tracker della felicità? Un contatore di serie positive? Una categoria per i "successi senza lavoro richiesto"? Puoi fare tutto questo, in modo che il tuo elenco rifletta il modo in cui lavori meglio.
Perché apprezzerai questo modello:
- Assegna priorità e gestisci le tue attività personali in base all'urgenza, all'importanza o anche alle abitudini.
- Personalizzali con campi quali posizione, categoria, nota o KPI personali.
- Passa dalla visualizzazione Elenco, Kanban o Tabella in base al tuo stile.
✅ Ideale per: Professionisti impegnati, autori o team che desiderano avere un maggiore controllo sulla propria giornata senza lo stress di un sistema di produttività complesso.
🎁 Bonus: gli elenchi Da fare sono strumenti decisionali potenti se utilizzati correttamente.
Studiando esempi di elenchi di cose da fare ben strutturati, noterai che:
- Gli elenchi migliori filtrano l'impatto piuttosto che la quantità; ti aiutano a dire "no" a ciò che non è importante.
- Gli elenchi efficaci raggruppano le attività in base al livello di energia, alla priorità o all'area di interesse, non solo alle categorie.
- Formattare in modo intelligente evidenzia modelli ricorrenti, come le attività incomplete che segnalano problemi più profondi.
Non limitarti a guardare gli esempi di elenchi da fare per capire la struttura, ma osserva come ti aiutano a pensare meglio. È lì che risiede il vero valore.
6. Modello di project management agile dei progetti ClickUp
Il modello ClickUp Agile Project Management ti offre tutto ciò che ti serve in un unico posto, inclusi board, sprint, standup, backlog e revisioni, senza il fastidio della configurazione.
Il bello è che non dovrai perdere ore a creare un sistema da zero. Il modello include cartelle predefinite come Scrum Management, Epics, Roadmaps e Backlog, quindi potrai semplicemente inserire le tue attività e iniziare a sprintare.
Perché ti piacerà questo modello:
- Gestisci il tuo backlog, la tua sprint board e le tue revisioni utilizzando i moduli ClickUp e i campi personalizzati.
- Organizza riunioni (standup, demo, retrospettive) direttamente all'interno dell'area di lavoro.
- Visualizza i progressi con viste in tempo reale su Elenco, Bacheca, Calendario e Gantt.
✅ Ideale per: team agili che desiderano un sistema pronto all'uso in grado di gestire sprint, piano e consegna iterativa senza dover creare autonomamente la struttura.
7. Modello di lavagna online per la sequenza del progetto ClickUp
Se il tuo piano di progetto è ancora intrappolato in noiosi diagrammi di Gantt o post-it casuali, questa è la soluzione che fa per te. Il modello ClickUp Project Sequenza Whiteboard ti offre un layout pulito e visivo per pianificare sprint, campagne di marketing o lanci interfunzionali.
Questo modello di Sequenza di progetto offre al tuo team uno spazio di condivisione per mappare le attività cardine, assegnare i titolari, monitorare le dipendenze e controllare le scadenze in tempo reale.
Perché ti piacerà questo modello:
- Visualizza ogni fase del tuo progetto con corsie a codice di colore
- Semplifica i check-in degli stakeholder con una vista dettagliata facile da comprendere per chiunque.
- Unifica il lavoro richiesto del team tra i vari reparti riunendo tutti su un'unica roadmap visiva.
✅ Ideale per: Team leader e project managers che gestiscono più sequenze e desiderano mantenere piani visivi collaborativi e sempre aggiornati.
Suggerimento professionale: oltre al monitoraggio delle tempistiche, le lavagne online ClickUp sono uno spazio all-in-one per il brainstorming, la mappatura delle strategie e la collaborazione in tempo reale. Puoi collegare attività esistenti, crearne di nuove direttamente dalla lavagna e tracciare connessioni per mostrare visivamente le dipendenze. Questo le rende perfette per la pianificazione pre-progetto, i workshop con i client e le retrospettive sprint.
Ecco cosa puoi fare in ClickUp Whiteboards:
8. Modello di piano di marketing ClickUp
Il modello di piano di marketing ClickUp è un sistema strutturato che ti aiuta a pianificare campagne di ampio respiro tenendo traccia anche dei minimi dettagli. Puoi raggruppare i lavori richiesti di marketing per obiettivo, pubblico o canale e suddividerli in sequenze concrete con titolari, brief e scadenze.
Dal brainstorming delle idee al monitoraggio dei risultati, questo modello supporta ogni fase dell'esecuzione, consentendo al tuo team di muoversi più rapidamente, collaborare meglio e raggiungere obiettivi reali.
Perché ti piacerà questo modello:
- Mappa campagne multicanale con attività raggruppate per obiettivo, team o tempistica.
- Assegna i titolari, allega gli allegati e imposta le priorità per ogni singola attività di marketing.
- Monitora lo stato in tempo reale con campi personalizzati chiari, tag e visualizzazioni intuitive per visualizzare.
- Centralizza il piano delle campagne, il contenuto e le prestazioni in un unico spazio di lavoro.
✅ Ideale per: team di marketing che desiderano un hub unico per organizzare campagne, contenuto, eventi e risultati senza caos.
9. Modello di calendario dei contenuti ClickUp
Il modello di calendario dei contenuti ClickUp è uno strumento fantastico che ti aiuta a programmare blog, video, post sui social media o qualsiasi altro contenuto su un calendario, in modo da poter vedere la tua pipeline di pubblicazione.
Puoi pianificare settimane (o mesi) di contenuto, assegnare a ciascuno una data di pubblicazione, gestire il processo di creazione, assicurarti di non perdere mai una scadenza di pubblicazione e mantenere un ritmo costante nella produzione dei contenuti.
Perché ti piacerà questo modello:
- Trascina e rilascia le attività nel tuo calendario per pianificare il contenuto su tutte le piattaforme.
- Imposta campi personalizzati per tipi di post, canali e proprietari dei contenuti.
- Visualizza scadenze, stato e carico di lavoro con viste codificate a colore.
- Aggiungi allegati, immagini, link e feedback direttamente all'interno dell'attività.
✅ Ideale per: team che si occupano di contenuto e social media che necessitano di un sistema organizzato per pianificare e per il monitoraggio della produzione di contenuto, assicurandosi che tutto ciò che è in coda venga pubblicato nei tempi previsti.
🎁 Bonus: Vuoi scoprire come utilizzare l'IA nel content marketing? Puoi raccogliere idee per il blog, creare schemi, riutilizzare i contenuti in diversi formattare, redigere bozze di testi pubblicitari e analizzare i dati sulle prestazioni. Questo accelera il processo, consentendoti di concentrarti maggiormente sulla strategia creativa e sulla voce del marchio.
10. Modello CRM ClickUp
Il modello CRM ClickUp trasforma i tuoi dati sui lead sparsi in una pipeline chiara e visiva su cui puoi effettivamente agire. Dal lead freddo all'accordo chiuso, ogni fase è mappare visivamente con stati intelligenti come "Tentativo di coinvolgimento" e "Non qualificato - Follow-up".
Saprai esattamente a che punto è ogni lead grazie alle diverse visualizzazioni (bacheca, elenco, calendario, documenti). È incluso anche un documento Sales Playbook integrato per tenere sotto controllo i tuoi obiettivi, il piano di outreach e la cadenza dei follow-up.
Perché ti piacerà questo modello:
- Organizza tutti i tuoi lead, contatti e accordi in un unico spazio centrale.
- Fai il monitoraggio delle fasi di coinvolgimento in modo chiaro per non perdere mai di vista i follow-up.
- Automatizza le attività CRM ripetitive in modo da poterti concentrare sulla conclusione delle trattative.
✅ Ideale per: team di vendita, titolari di aziende e team a contatto con i client che desiderano un modo più intelligente, chiaro e visivo per gestire le relazioni con i clienti.
11. Modello di budget personale ClickUp
Il modello di budget personale ClickUp funge da compagno finanziario che ti aiuta a tenere sotto controllo le spese, ti mostra esattamente dove vanno a finire i tuoi soldi e rende il monitoraggio dei tuoi obiettivi meno complicato e più naturale.
La parte migliore è che include dashboard e visualizzazioni predefinite per il monitoraggio di tutto, dagli abbonamenti mensili ai progressi dei risparmi alle fonti di reddito. Puoi taggare e classificare le transazioni, controllare il tuo saldo a colpo d'occhio e persino riflettere sul tuo comportamento di spesa. È semplice, super personalizzabile e rende la gestione del denaro piuttosto divertente.
Perché ti piacerà questo modello:
- Monitora entrate, spese, risparmi e debiti in più categorie
- Crea categorie di budget personalizzate in base ai tuoi obiettivi personali o al tuo stile di vita.
- Visualizza i tuoi modelli di spesa con i dashboard e i grafici predefiniti di ClickUp.
- Fissa obiettivi mensili e mantieni la responsabilità con viste chiare e codificate a colore.
✅ Ideale per: Project manager e professionisti aziendali che desiderano assumere il controllo delle proprie finanze personali in modo strutturato ma flessibile.
🎉 Curiosità: gli americani trascorrono quasi quattro ore al giorno a pensare al denaro, con la Generazione Z e i Millennial in testa con rispettivamente 4,8 e 4,7 ore.
12. Modello di struttura OKR ClickUp
Il modello OKR Framework di ClickUp è il sistema ideale per allineare gli obiettivi generali al lavoro quotidiano. È basato sul popolare metodo OKR (Objectives & Key Results), che consente di fissare con sicurezza traguardi ambiziosi e imparare a implementare gli OKR in modo da ottenere risultati misurabili.
E poiché tutto è visivo, dalle panoramiche del dashboard ai campi personalizzati e ai filtri, puoi ottenere informazioni immediate su ciò che è in linea con gli obiettivi, ciò che è in ritardo e ciò che richiede attenzione oggi.
Perché ti piacerà questo modello:
- Suddividi gli obiettivi di alto livello in risultati chiave tracciabili e misurabili.
- Monitora il progresso degli obiettivi con visualizzare codificate a colori, filtri e linee temporali.
- Centralizza tutte le attività e gli aggiornamenti relativi agli obiettivi in un'unica dashboard dinamica.
- Raggruppa gli obiettivi per team, trimestre o stato di avanzamento con viste filtrate e ordinamento automatico.
✅ Ideale per: team leader, product manager, dirigenti o chiunque implementi gli OKR per definire e monitorare gli obiettivi del proprio team o della propria azienda.
Raggiungi i tuoi obiettivi più rapidamente con ClickUp
Scadenze non rispettate, strumenti dispersi, priorità poco chiare e un monitoraggio manuale eccessivo possono rallentare anche i team migliori.
Con potenti funzionalità di project management e modelli facili da usare, ClickUp ti aiuta a pianificare, organizzare e monitorare tutto da un unico posto. Ottieni viste personalizzabili, automazione intelligente e documenti integrati progettati per flussi di lavoro reali.
Se sei pronto a semplificare la tua giornata lavorativa e a concentrarti sulla produttività, ClickUp è un ottimo punto di partenza.













