StoryChief è una potente piattaforma di content marketing, ideale soprattutto per i team che desiderano uno spazio all-in-one per scrivere, ottimizzare e pubblicare contenuti. Le sue funzionalità/funzionalità di valutazione SEO e "Publish Everywhere" sono i motivi principali per cui molti professionisti del marketing lo prendono in considerazione.
Ma con la crescita delle operazioni relative ai contenuti, alcuni team iniziano a notare dei limiti: modifica più lenta con più collaboratori, controllo delle versioni confuso e prezzi che possono aumentare con l'espansione del team.
Di solito è in questo momento che i professionisti del marketing iniziano a confrontare le alternative. Quindi, dopo aver analizzato le migliori piattaforme utilizzate oggi dai team di contenuto e marketing, ho raccolto le 10 migliori alternative a StoryChief (incluso ClickUp ) che affrontano queste sfide e mantengono il tuo flusso di lavoro fluido.
Entriamo nel vivo. 🎯
Le migliori alternative a StoryChief in sintesi
Ecco una tabella che mette a confronto tutte le piattaforme di gestione dei social media presenti in questo blog. 📊
| Strumento | Ideale per | Funzionalità/funzione principali | Prezzi |
|---|---|---|---|
| ClickUp | Gestione all-in-one dei progetti e del flusso di lavoro dei contenuti Dimensione del team: team di contenuti, operazioni di marketing, agenzie | AI Writer for Work, documenti, lavagne bianche, modelli, calendario, automazioni | Free Forever; personalizzazioni disponibili per le aziende. |
| Planable | Approvazioni collaborative + pubblicazione multipiattaforma Dimensione del team: agenzie, team social, professionisti del marketing a contatto con i client | Visualizza Feed, Visualizza Calendario, Approvazioni basate sul Ruolo, Commenti di Condivisione | Piano Free; a pagamento a partire da 39 $ al mese |
| ContentStudio | Pianificazione dei contenuti assistita dall'IA + reportistica Dimensione del team: agenzie, liberi professionisti, gestori multimarca | Sottotitoli IA, analisi, accorciatori di link, reportistica white label. | I piani partono da 29 $ al mese. |
| Semrush | Ottimizzazione SEO + marketing dei contenuti Dimensione del team: esperti di marketing della crescita, strateghi SEO | Pianificatore di parole chiave, ricerca di argomenti, audit del contenuto, approfondimenti sulla concorrenza | I piani partono da 199 $ al mese. |
| Hootsuite | Pubblicazione sui social + monitoraggio del sentiment Dimensione del team: aziende, agenzie, team interfunzionali | OwlyGPT, Streams, social listening, Advanced Inbox | I piani partono da 149 $ al mese. |
| Buffer | Pubblicazione multipiattaforma + campagne link-in-bio Dimensione del team: Autori, startup, team di marketing snelli | Dashboard coinvolgente, pagina iniziale, importazione Canva, strumenti di collaborazione | Piano Free; a pagamento a partire da 6 $ al mese. |
| Surfer SEO | Ottimizzazione SEO on-page utilizzando i dati SERP Dimensione del team: team SEO, gestori di blog, content marketer | Editor di contenuto, SERP Analyzer, Audit, IA Humanizer | I piani partono da 99 $ al mese. |
| Jasper | Creazione di contenuto IA su larga scala Dimensione del team: team di contenuti, agenzie, professionisti del marketing e-commerce | Brand Voice, chat AI, modelli di campagna, suite di immagini IA | Piani a pagamento a partire da 69 $ al mese |
| CoSchedule | Pianificazione delle campagne basata sul calendario Dimensione del team: team di marketing, responsabili delle campagne | Calendario, ReQueue, Approfondimenti, Headline Studio | Piano Free; a pagamento a partire da 19 $ al mese. |
| Prismic | CMS headless + creazione di pagine basata su componenti Dimensione del team: team di sviluppatori e professionisti del marketing, organizzazioni con molti contenuti | Slice Machine, localizzazione, modalità di anteprima, pubblicazione programmata | Piano Free; a pagamento a partire da 15 $ al mese. |
La maggior parte dei team che si occupano di contenuto commette un grave errore: non dispone di un playbook coerente. Ecco perché il flusso di lavoro risulta frammentato, le approvazioni sono lente e la pubblicazione diventa caotica. 🎥 In questo video imparerai come creare un playbook per i contenuti che sia realmente scalabile, utilizzando cinque semplici passaggi e un modello pronto all'uso.
Cosa dovresti cercare nelle alternative a StoryChief?
Quando esplori le alternative a StoryChief, inizia individuando ciò che ostacola la gestione del content marketing, come strumenti di collaborazione del team con limite, flussi di lavoro rigidi o costi crescenti.
Ecco alcune funzionalità/funzioni chiave da considerare:
- Strumenti flessibili per la curation dei contenuti: supporto documenti, modelli di calendario dei contenuti e scrittura assistita dall'intelligenza artificiale per una redazione e una collaborazione più rapide.
- Pubblicazione multicanale: consente di pubblicare su più canali o gestire calendari dei contenuti senza cambiare strumento.
- Project management affidabile: integra attività, approvazioni e sequenza in un unico posto per un migliore monitoraggio dei progetti di marketing.
- Assistenza AI integrata: va oltre i controlli grammaticali, offrendo generazione di idee, riepiloghi/riassunti dei contenuti, supporto alla modifica contestuale e modelli di scrittura dei contenuti.
- Analisi e reportistica avanzate: misura il coinvolgimento, le prestazioni SEO e il ROI delle campagne in tempo reale.
- Prezzi e integrazioni scalabili: si collega ad altre piattaforme, come Slack, HubSpot e il tuo profilo aziendale Google, per crescere in modo conveniente con il tuo team.
📮 ClickUp Insight: il 37% dei nostri intervistati utilizza l'IA per la creazione di contenuto, inclusi scrittura, modifica ed email. Tuttavia, questo processo di solito comporta il passaggio da uno strumento all'altro, come uno strumento di generazione di contenuto e il tuo spazio di lavoro. Con ClickUp, ottieni un'assistenza alla scrittura basata sull'IA in tutto lo spazio di lavoro, inclusi email, commenti, chat, documenti e altro ancora, il tutto mantenendo il contesto dell'intero spazio di lavoro.
Le migliori alternative a StoryChief
Ecco le migliori alternative a StoryChief. 👇🏼
Come valutiamo i software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.
ClickUp (ideale per la gestione all-in-one dei progetti e del flusso di lavoro del contenuto)
Ho utilizzato ClickUp in diversi progetti di contenuto e, onestamente, è lo strumento a cui continuo a tornare. A differenza di StoryChief, che si concentra principalmente sulla pubblicazione e la collaborazione, mi ha fornito un intero ecosistema per il piano, la creazione, la revisione e la programmazione dei contenuti.
ClickUp for Content Marketers è l'app completa per il lavoro che combina project management, gestione delle conoscenze e chat, il tutto basato sull'IA che ti aiuta a lavorare in modo più rapido e intelligente.
Ecco come i team di marketing possono utilizzare ClickUp. 🤩
La gerarchia dei progetti di ClickUp ti permette di superare il caos del "tutto in un unico contenitore" e di costruire una struttura con spazi, cartelle, elenci, attività e attività secondaria.
Le attività di ClickUp costituiscono la base del progetto di marketing. Supponiamo che tu abbia cinque scrittori, due editor e un responsabile della grafica. Puoi creare schede attività per "Articolo del blog A" e assegnare lo scrittore, collegare un'attività secondaria e aggiungere un flag di alta priorità con una data di scadenza. In questo modo, le informazioni rimangono centralizzate e il contesto viene salvato.
Documenta senza sforzo
Una volta impostata la struttura di gestione dei contenuti, è il momento di redigere documenti, brief, piani di contenuto e guide di stile. ClickUp Documenti unifica la scrittura, la collaborazione e l'esecuzione in un unico posto.

Supportando la collaborazione in tempo reale, lo strumento consente a scrittori, editor e designer di lavorare sullo stesso documento senza sovrascrivere le modifiche degli altri. Inoltre, i commenti possono essere trasformati direttamente in azioni da intraprendere. Supponiamo che tu lasci un feedback del tipo "Aggiungi più immagini a questa sezione". Puoi convertire quella nota in un'attività e assegnarla al tuo progetto senza uscire dallo spazio.
Incorpora lista di controllo, tabelle e persino visualizzazioni in tempo reale delle attività o dashboard centralizzate. Ciò significa che il tuo documento di strategia dei contenuti può includere anche una visualizzazione in tempo reale del tuo calendario editoriale!
Scopri come raggiungere i tuoi obiettivi di marketing specifici con ClickUp. 👀
Ottieni assistenza basata sull'IA
Il prossimo salto di produttività consiste nell'utilizzare ClickUp Brain per guidare, dare priorità e automatizzare il lavoro. La connessione dei tuoi compiti, dei tuoi documenti e delle tue conversazioni.

Si basa su tre pilastri:
- AI Project Manager per automatizzare le attività di routine relative alla project management, come il monitoraggio dello stato, gli standup, gli aggiornamenti e la generazione di attività.
- AI Knowledge Manager, AKA ClickUp Enterprise Search, per risposte contestuali immediate da tutto il tuo spazio di lavoro.
- AI Writer for Work per scrivere report, email, documentazione e altro ancora specifici per ruolo e contesto.
Ecco alcuni dei miei prompt preferiti per l'assistente di scrittura basato sull'IA:
- Scrivi un'introduzione di 200 parole per il blog dedicata al nostro nuovo aggiornamento di prodotto.
- Riepiloga/riassume questo documento in tre punti chiave rivolti al client.
- Trasforma questa nota di brainstorming in una bozza di contenuto
Inoltre, poiché è integrato nel tuo flusso di lavoro sui social media, comprende i tuoi progetti, le tue scadenze e i tuoi obiettivi per garantire che i risultati siano accurati e pertinenti.
ClickUp Brain supporta anche l'ultima generazione di modelli di IA per eliminare la proliferazione dell'IA, tra cui ChatGPT, Claude Opus e Sonnet, e Gemini.
Utilizza modelli pre-strutturati
Quando non voglio creare da zero flussi di lavoro di marketing personalizzati, mi affido semplicemente ai modelli ClickUp.
Uno dei miei preferiti è il modello di gestione del contenuto ClickUp.
Offre stati personalizzati ClickUp come Concept, In revisione, In fase di sviluppo e Pubblicato per vedere esattamente a che punto è ogni contenuto nella pipeline. I campi personalizzati ClickUp, come Canale, Budget, Nome della campagna e Mockup, mantengono ogni attività legata ai dettagli di marketing. Passo anche da una visualizzazione ClickUp all'altra, come Bacheca, Sequenza o Gantt, per mappare le scadenze.
Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp
- Imposta e monitora le attività cardine del contenuto: definisci i KPI del content marketing, suddividili in traguardi misurabili e monitora lo stato in tempo reale con i dashboard di ClickUp.
- Trasforma le idee in azioni: mappare le sessioni di brainstorming su ClickUp Whiteboards, trasformando i concetti in diagrammi strutturati e collegati direttamente ad attività o documenti.
- Visualizza le sequenze: monitoraggio di riunioni, scadenze e date di pubblicazione senza cambiare app con ClickUp Calendario.
- Automatizza le attività ripetitive: imposta trigger basati su regole che eseguono azioni in uno o più passaggi per evitare di perdere tempo in lavori ripetitivi con ClickUp Automazioni.
Limiti di ClickUp
- Con così tante funzionalità/funzione racchiuse in un'unica piattaforma, i nuovi utenti potrebbero inizialmente trovarsi di fronte a una curva di apprendimento piuttosto ripida.
Prezzi di ClickUp
Valutazioni e recensioni di ClickUp
- G2: 4,7/5 (oltre 10.000 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 4.000 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?
Questa recensione su G2 dice tutto:
In qualità di marketer di contenuto, ricevo la maggior parte del mio lavoro assegnato tramite il nostro project manager e ClickUp ha reso l'intero processo molto più fluido. Invece di setacciare le email o i thread su Slack cercando di capire quali siano le priorità, posso aprire ClickUp e vedere immediatamente cosa ho da fare, cosa è in programma e cosa è in ritardo.
Adoro il modo in cui tutto è disposto in modo chiaro. Ogni attività è accompagnata da tutti i dettagli di cui ho bisogno (brief, allegati, scadenze, commenti), quindi non devo cercare le informazioni o chiedermi cosa ci si aspetta da me...
In qualità di marketer di contenuto, ricevo la maggior parte del mio lavoro tramite il nostro project manager e ClickUp ha reso l'intero processo molto più fluido. Invece di setacciare le email o i thread su Slack cercando di capire quali siano le priorità, posso aprire ClickUp e vedere immediatamente cosa ho da fare, cosa c'è in programma e cosa è in ritardo.
Adoro il modo in cui tutto è disposto in modo chiaro. Ogni attività è accompagnata da tutti i dettagli di cui ho bisogno (brief, allegati, scadenze, commenti), quindi non devo cercare le informazioni o chiedermi cosa ci si aspetta da me...
💡 Suggerimento professionale: rendete le automazioni più intelligenti con ClickUp Autopilot Agents. Attivate agenti predefiniti come Team StandUp per gli aggiornamenti, Weekly Project Update per la reportistica sui contenuti o Answers Agent per risposte rapide sullo stato. Potete anche creare agenti personalizzati come Content Review, Campaign Monitoring o Publishing Agents per adattarli ai vostri flussi di lavoro.
Ecco una breve guida!
2. Planable (ideale per le approvazioni collaborative sui social media e la pubblicazione multipiattaforma)

Planable è un software di collaborazione per il contenuto progettato per pianificare, approvare e programmare i post su più piattaforme. È possibile visualizzare i post esattamente come appariranno su ciascuna piattaforma, lasciare commenti, suggerimenti o annotazioni. In questo modo il feedback dei client rimane separato dalle discussioni interne.
Mi piace particolarmente la possibilità di visualizzare le griglie di Instagram e garantire che i post appaiano coerenti, anche quando nel layout compaiono contenuti pubblicati al di fuori dello strumento. Il mio team crea aree di lavoro separate per ogni client, controlla i ruoli e le autorizzazioni e personalizza i flussi di approvazione in modo che i contenuti passino senza intoppi dalle bozze ai post finali.
Le migliori funzionalità/funzioni di Planable
- Visualizza i contenuti con Feed View per vedere come appaiono i tuoi post sulle diverse piattaforme social.
- Pianifica, approva e modifica i post nella visualizzazione Calendario, utilizzando il drag-and-drop con etichette a codice per organizzare i contenuti.
- Conserva tutti i feedback in un unico posto, risolvi rapidamente i thread e promuovi la condivisione di link monouso per revisioni ad hoc con Commenti e suggerimenti.
- Centralizza i contenuti con la Libreria multimediale integrata, dove puoi anche archiviare immagini, video e altre risorse per un facile accesso.
Limiti di Planable
- Le analisi non sono incluse nei piani base e richiedono un costo aggiuntivo.
- Gestire più client o campagne su larga scala può essere impegnativo.
Prezzi Planable
- Free
- Base: 39 $ al mese per ogni area di lavoro
- Pro: 59 $ al mese per ogni area di lavoro
- Azienda: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Planable
- G2: 4,6/5 (oltre 900 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 300 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Planable?
Secondo il feedback di un utente:
Planable è stato il software di pianificazione dei social media più affidabile che abbiamo testato e lo utilizziamo ormai da alcuni anni. […] Funzionalità come l'analisi dei dati e la conversazione sono ottime aggiunte e ci sono sembrate gli unici tasselli mancanti, ma il costo elevato ci ha impedito di aggiungerle a un software già piuttosto costoso.
Planable è stato il software di pianificazione dei social media più affidabile che abbiamo testato e lo utilizziamo ormai da alcuni anni. […] Funzionalità come l'analisi dei dati e la conversazione sono ottime aggiunte e ci sono sembrate gli unici tasselli mancanti, ma il costo elevato ci ha impedito di aggiungerle a un software già piuttosto costoso.
🚀 Vantaggio di ClickUp: ClickUp Brain MAX integra diversi modelli di IA leader, tra cui ChatGPT, Claude e Gemini. Istanza, mentre ChatGPT eccelle nella generazione di contenuto creativo e nel brainstorming di idee, Claude potrebbe essere più abile nella gestione di complesse attività di analisi dei dati.

3. ContentStudio (ideale per il piano dei contenuti assistita dall'IA, la programmazione e il monitoraggio delle prestazioni)

Ho utilizzato ContentStudio per gestire e far crescere più canali social contemporaneamente. Combina strumenti di pubblicazione, analisi e di IA per i social media, aiutando i professionisti del marketing e le agenzie a semplificare i flussi di lavoro quotidiani sui social e i risultati. La finestra In arrivo consente di gestire tutte le interazioni, quindi rispondere ai messaggi diretti e ai commenti su ogni piattaforma è semplicissimo.
Tutto sembra organizzato. Spazi di lavoro dedicati, dashboard white label e report automatizzati rendono facile mantenere i marchi organizzati e i clienti soddisfatti. Posso impostare report personalizzati che vengono inviati automaticamente via email, completamente personalizzati con il logo e i dati di ciascun cliente.
Le migliori funzionalità/funzioni di ContentStudio
- Accelera la creazione di contenuto con IA Powerpack per generare didascalie, hashtag e idee per i post da semplici prompt.
- Progetta senza sforzo con IA Image Generator, che trasforma le idee in immagini uniche e in linea con il marchio.
- Monitora l'esito positivo sui social con Competitor Analytics per valutare le prestazioni e identificare le tendenze.
- Semplifica l'onboarding dei client utilizzando EasyConnect, che consente ai client di collegare i propri account social senza condivisione della password in modo sicuro.
Limiti di ContentStudio
- Le notifiche interne per i messaggi non letti possono essere invadenti o ripetitive.
- Gli strumenti di gestione degli influencer devono essere migliorati per i pubblici di nicchia, compresa la gestione dei messaggi diretti e delle campagne.
Prezzi di ContentStudio
- Standard: 29 $ al mese per utente
- Avanzato: 69 $ al mese per due utenti
- Agency Unlimited: 139 $/mese (utenti illimitati)
Valutazioni e recensioni di ContentStudio
- G2: 4,6/5 (oltre 300 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 600 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di ContentStudio?
Da una recensione su Capterra:
Ricca di funzionalità/funzione e funzionalità, ContentStudio è davvero una piattaforma solida per chiunque desideri avere il controllo dei propri contenuti online e gestirne le metriche... Per i non esperti di tecnologia, questa piattaforma potrebbe risultare un po' complessa. Alcuni potrebbero dire che ci sono troppe opzioni e che è necessario un po' di tempo per imparare a usarla correttamente. Tuttavia, io preferisco avere un controllo e una gestione granulari dei miei contenuti.
Ricca di funzionalità/funzione e funzionalità, ContentStudio è davvero una piattaforma solida per chiunque desideri avere il controllo dei propri contenuti online e gestirne le metriche... Per i non esperti di tecnologia, questa piattaforma potrebbe risultare un po' complessa. Alcuni potrebbero dire che ci sono troppe opzioni e che è necessario un po' di tempo per imparare a usarla correttamente. Tuttavia, io preferisco avere un controllo e una gestione granulari dei miei contenuti.
🧠 Curiosità: la prima iniziativa di content marketing documentata risale al 1732, quando Benjamin Franklin pubblicò il Poor Richard's Almanack per promuovere la sua attività di tipografo. Il testo combinava informazioni utili con una pubblicità sottile.
📖 Leggi anche: Come il team di marketing di ClickUp utilizza ClickUp
4. Semrush (ideale per la SEO basata sui dati e l'ottimizzazione del marketing del contenuto)

Semrush è una delle piattaforme di marketing digitale più ricche di dati, creata per aiutare i brand a comprendere il proprio mercato, ottimizzare la visibilità e superare la concorrenza. Quello che era nato come un toolkit SEO si è evoluto in una suite completa di oltre 50 strumenti che spaziano dalla SEO al PPC, dal content marketing alle ricerche di mercato e alla gestione dei social media.
Mi piace il modo in cui combina la raccolta di dati su larga scala con algoritmi di machine learning per fornire informazioni accurate e utilizzabili su ciò che determina il traffico, le conversioni e il posizionamento. Lo utilizzo per analizzare il posizionamento dei miei concorrenti, la provenienza del loro traffico e le parole chiave o i backlink che alimentano le loro prestazioni.
Le migliori funzionalità/funzioni di Semrush
- Controlla automaticamente i siti web con strumenti SEO tecnici per rilevare errori di scansione, link non funzionanti e problemi di prestazioni.
- Scopri le opportunità utilizzando il toolkit Keyword Research per identificare termini di ricerca ad alto impatto e bassa concorrenza.
- Rafforza l'autorità del dominio utilizzando strumenti di Link Building che identificano potenziali backlink credibili.
- Ottimizza i contenuti esistenti con il toolkit Content Optimization , allineandoli alle intenzioni di ricerca e agli standard di leggibilità.
Limiti di Semrush
- Le informazioni sui dati basate sull'IA mancano di trasparenza nel modo in cui vengono generate.
- Alcune funzionalità di nicchia (come gli argomenti curati o le menzioni LLM) potrebbero essere più chiare o necessitare di origini dati.
Prezzi di Semrush
- Starter: 199 $ al mese
- Pro+: 299 $ al mese
- Avanzato: 549 $ al mese
Valutazioni e recensioni di Semrush
- G2: 4,5/5 (oltre 2.800 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 2.200 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Semrush?
Questo recensore lo descrive bene:
Semrush è incredibilmente facile da usare, anche per i principianti, pur offrendo la profondità e la sofisticatezza necessarie per analisi SEO e di marketing avanzate. L'interfaccia della piattaforma è intuitiva e l'integrazione con altri strumenti (come Google Analytics o Search Console) è rapida e senza intoppi. […] Sebbene la piattaforma sia potente, a volte metto in dubbio l'accuratezza di alcune delle nuove funzionalità/funzione basate sull'IA e delle informazioni sui dati.
Semrush è incredibilmente facile da usare, anche per i principianti, pur offrendo la profondità e la sofisticatezza necessarie per analisi SEO e di marketing avanzate. L'interfaccia della piattaforma è intuitiva e l'integrazione con altri strumenti (come Google Analytics o Search Console) è rapida e senza intoppi. […] Sebbene la piattaforma sia potente, a volte metto in dubbio l'accuratezza di alcune delle nuove funzionalità/funzione basate sull'IA e delle informazioni sui dati.
🔍 Lo sapevi? La prima email di massa fu inviata nel 1978 da Gary Thuerk della Digital Equipment Corp. a 400 destinatari. Generò un commerciale di 13 milioni di dollari.
📖 Leggi anche: Le migliori alternative a Semrush per migliorare il tuo SEO
5. Hootsuite (ideale per la pubblicazione centralizzata sui social, l'ascolto e la gestione dell'engagement)

Hootsuite rimane un software di gestione delle campagne affidabile per le aziende e le agenzie che gestiscono più marchi. Hootsuite Analytics mi consente di pianificare, pubblicare e analizzare il coinvolgimento su tutte le principali piattaforme, come Instagram, LinkedIn, X, YouTube, TikTok e altre, con benchmark personalizzati e report sul sentiment.
Ciò che distingue davvero Hootsuite è OwlyGPT, il suo assistente IA integrato che è stato addestrato sulle tendenze social in tempo reale. Mi fornisce idee basate su argomenti di attualità, analizza il sentiment del pubblico e offre consigli sulla strategia di content marketing su misura per il mio marchio.
Le migliori funzionalità/funzioni di Hootsuite
- Automatizza le interazioni con i clienti utilizzando le funzionalità/funzione Advanced Inbox, come le risposte salvate e le risposte chat basate sull'IA.
- Scopri approfondimenti sul marchio attraverso strumenti di Social Listening che monitorano menzioni, hashtag e cambiamenti di opinione.
- Ottimizza i programmi di pubblicazione con le mappe di calore Best Time to Post, che mostrano quando il tuo pubblico è più attivo.
- Ampliate la vostra portata utilizzando Hootsuite Boost per convertire automaticamente i post organici più performanti in annunci a pagamento.
Limiti di Hootsuite
- L'analisi del sentiment ha difficoltà a rilevare il sarcasmo e lo slang
- Esperienza obsoleta o frammentata tra moduli come Planner, Streams e Analytics
Prezzi di Hootsuite
- Standard: 149 $ al mese per utente
- Avanzato: 399 $ al mese per utente
- Azienda: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Hootsuite
- G2: 4,3/5 (oltre 6.800 recensioni)
- Capterra: 4,4/5 (oltre 3.700 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Hootsuite?
Ecco cosa ha detto questo recensore di Capterra:
La possibilità di pubblicare su più siti è stata molto utile. Anche la facilità con cui è possibile aggiornare il testo dei post su ciascuno di essi è un processo molto apprezzabile. Mi è piaciuta anche la possibilità di programmare i post... Mi è capitato spesso che un post non venisse pubblicato e non ricevessi alcuna notifica al riguardo, quindi me lo sono perso. Ho anche notato che spesso si disconnetteva dalla piattaforma.
La possibilità di pubblicare su più siti è stata molto utile. Anche la facilità con cui è possibile aggiornare il testo dei post su ciascuno di essi è un processo molto apprezzabile. Mi è piaciuta anche la possibilità di programmare i post... Mi è capitato spesso che un post non venisse pubblicato e non ricevessi alcuna notifica in merito, quindi me lo sono perso. Ho anche notato che spesso si disconnetteva dalla piattaforma.
🧠 Curiosità: Nel 1900 fu lanciata la Guida Michelin per incoraggiare le persone a guidare di più. I fratelli Michelin crearono questa guida gratis per fornire agli automobilisti informazioni quali mappe, posizioni delle stazioni di servizio e officine di riparazione. Ciò rese i viaggi in auto più facili e attraenti, e loro speravano che le persone guidassero di più, consumassero i pneumatici e alla fine avessero bisogno di sostituirli.
📖 Leggi anche: Le migliori alternative a Hootsuite
6. Buffer (ideale per la pianificazione semplificata su più piattaforme e le campagne di link-in-bio brandizzati)

A mio parere, Buffer è una scelta valida per gli autori e i piccoli team di marketing che desiderano un modo semplice per pianificare, pubblicare e monitorare le prestazioni dei contenuti senza complicazioni. Offre un intervallo di integrazioni di pubblicazione, tra cui Instagram, TikTok e persino Bluesky. Lo uso per programmare i post, pubblicarli automaticamente o ricevere un promemoria nativo quando è il momento di pubblicarli.
E se stai cercando di migliorare il coinvolgimento, Buffer ti aiuta a gestire le conversazioni del pubblico e persino a progettare la tua pagina link-in-bio personalizzabile per indirizzare il traffico verso i tuoi contenuti o prodotti.
Le migliori funzionalità/funzioni di Buffer
- Organizza le idee in modo visivo con la modalità Crea, raggruppando i contenuti per temi, campagne o obiettivi.
- Entra in contatto con il tuo pubblico utilizzando la dashboard Engage per rispondere ai commenti e ai messaggi su Facebook e Instagram.
- Crea il tuo hub del marchio utilizzando link-in-bio (Start Page), una pagina personalizzabile per mostrare link, video e prodotti con analisi integrate.
- Importa i file multimediali da Canva, Google Drive o Dropbox per mantenere il design e la pubblicazione in un unico flusso.
Limiti di Buffer
- A differenza delle alternative a Buffer, non sono disponibili una finestra In arrivo unificata o funzionalità avanzate di coinvolgimento per rispondere a commenti/messaggi.
- Occasionali malfunzionamenti o errori nell'upload dei post, specialmente su Instagram.
Prezzi di Buffer
- Free
- Essenziale: 6 $ al mese per utente
- Team: 12 $ al mese per utente
Valutazioni e recensioni di Buffer
- G2: 4,3/5 (oltre 1000 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 1.400 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Buffer?
Ecco come la vede una recensione su G2:
Ciò che apprezzo maggiormente di Buffer è la sua semplicità e pulizia, rendendo tutto più facile. Elimina la sensazione di sopraffazione dalla gestione dei social media...*
Ciò che apprezzo maggiormente di Buffer è la sua semplicità e pulizia, rendendo tutto più facile. Elimina la sensazione di sopraffazione dalla gestione dei social media...*
7. Surfer SEO (ideale per il piano dei contenuti SEO e l'ottimizzazione live on-page utilizzando i dati SERP)

Surfer SEO è la mia piattaforma di riferimento per chiunque voglia seriamente migliorare il proprio posizionamento su Google. Analizza ciò che già funziona per i concorrenti ai primi posti e mi fornisce una roadmap di content marketing basata sui dati per migliorare le mie pagine.
Il Content Editor analizza oltre 500 fattori, dalla densità delle parole chiave e dalla struttura al conteggio delle parole e ai titoli, assicurando che il contenuto sia in linea con ciò che i motori di ricerca (e i bot IA) considerano valore.
In base alla mia esperienza, Surfer funziona bene per i gestori di contenuto perché combina le intuizioni basate sull'IA con la creatività umana. Con strumenti come il Content Planner, puoi mappare gruppi di argomenti che rafforzano la tua autorevolezza nel tempo, mentre il Content Audit evidenzia le opportunità mancate nelle tue pagine esistenti.
Le migliori funzionalità/funzioni di Surfer SEO
- Analizza le strategie della concorrenza con SERP Analyzer, confrontando oltre 500 fattori di ranking che influenzano le prestazioni.
- Utilizza l'IA nel contenuto marketing con AI Humanizer per creare testi naturali e di facile lettura.
- Genera istantaneamente brief di contenuto con Outline Builder, completata con titoli e domande ottimizzati.
- Scrivi e ottimizza in qualsiasi lingua per raggiungere un pubblico globale con approfondimenti SEO localizzati.
Limiti di Surfer SEO
- Costoso per i liberi professionisti e i piccoli team, soprattutto nei piani entry-level.
- Il sistema basato sul credito ha un limite sulla quantità di contenuto che puoi generare per ogni piano.
Prezzi di Surfer SEO
- Essenziale: 99 $ al mese per utente
- Scala: 219 $ al mese per utente
- Azienda: a partire da 999 $ al mese (fatturazione annuale)
Valutazioni e recensioni di Surfer SEO
- G2: 4,8/5 (oltre 500 recensioni)
- Capterra: 4,9/5 (oltre 400 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Surfer SEO?
Una recensione su G2 diceva:
Surfer è molto facile da usare, è accurato e offre un'ECCELLENTE supporto clienti... L'unico inconveniente è che non posso acquistare più credito per il content writer. A parte questo, va tutto bene 🙂
Surfer è molto facile da usare, è accurato e offre un'ECCELLENTE supporto clienti... L'unico inconveniente è che non posso acquistare più crediti per il content writer. A parte questo, va tutto bene 🙂
🧠 Curiosità: i contenuti interattivi sono apparsi all'inizio del XX secolo. Kodak coinvolgeva i propri clienti attraverso concorsi fotografici annuali, incoraggiando i fotografi amatoriali a inviare le loro istantanee per avere la possibilità di vincere dei premi. Questo ha favorito la nascita di una comunità di appassionati di fotografia, promuovendo al contempo le proprie fotocamere.
Ecco la foto vincitrice del primo premio (del valore di ben 2.500 dollari nel 1929!):

8. Jasper (ideale per la creazione di contenuto basato sull'IA e la scrittura coerente con il marchio in tutti i formati)

Jasper è una piattaforma di intelligenza artificiale generativa creata per aiutare i professionisti del marketing, le agenzie e i team di contenuto a creare contenuti scritti e visivi di alta qualità su larga scala. Offre una suite di strumenti che mantengono la coerenza del marchio, ottimizzano i flussi di lavoro delle campagne e forniscono informazioni di marketing utilizzabili.
Ammiro la sua avanzata IA Image Suite che mi permette di creare o effettuare la modifica delle immagini per le campagne in pochi secondi. Dalla rimozione degli sfondi e del ritaglio delle immagini all'upscaling in blocco e alla rimozione del testo, lo strumento aiuta a ridurre i colli di bottiglia nel flusso di lavoro del contenuto visivo.
Le migliori funzionalità/funzioni di Jasper
- Mantieni la coerenza del marchio utilizzando Brand Voice e Brand IQ per garantire che ogni elemento sia in linea con il tuo stile e tono.
- Fai brainstorming e collabora con Jasper Chat per ideare, perfezionare e effettuare la modifica interattiva del contenuto.
- Automatizza i flussi di lavoro con Canva e Agents personalizzati per gestire la ricerca, l'ottimizzazione e la personalizzazione.
- Genera contenuto con modelli per social media per post di blog, social media, email e descrizioni di prodotti.
Limiti di Jasper
- Gli utenti lamentano che il risultato rimane simile nonostante i prompt personalizzati.
- Il contenuto breve generato dall'IA non è all'altezza delle aspettative
Prezzi di Jasper
- Pro: 69 $ al mese per utente
- Aziendale: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Jasper
- G2: 4,7/5 (oltre 1.200 recensioni)
- Capterra: 4,9/5 (oltre 400 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Jasper?
Una recensione su G2 lo descrive in questo modo:
Jasper Chattare è un eccellente aiuto alla scrittura che mi permette di superare il blocco dello scrittore. Mi aiuta ad aggiungere idee creative e mi permette di non smettere mai di trovare nuovi modi per affrontare il problema. […] A dire il vero, non è molto efficace nella produzione di contenuto, e questo mi sembra poco accurato, soprattutto quando si tratta di questioni di fatto.
Jasper Chat è un eccellente aiuto alla scrittura che mi permette di superare il blocco dello scrittore. Mi aiuta ad aggiungere idee creative e mi permette di non smettere mai di trovare nuovi modi per affrontare il problema. […] A dire il vero, non è molto efficace nella produzione di contenuto, e questo mi sembra poco accurato, soprattutto quando si tratta di questioni di fatto.
📖 Leggi anche: Le migliori alternative e concorrenti di Jasper /IA
9. CoSchedule (ideale per la pianificazione di campagne di marketing e il coordinamento basato su calendari)

Al nono posto dell'elenco, CoSchedule è un calendario di marketing e una piattaforma di project management sui social media progettata per organizzare in modo efficiente le campagne di marketing.
La piattaforma automatizza attività ripetitive come la pubblicazione sui social media con ReQueue, effettua il monitoraggio delle prestazioni delle campagne e semplifica le approvazioni. Posso organizzare i progetti con campi personalizzati, bacheche Kanban e flussi di lavoro collaborativi, in modo che tutti i membri del mio team sappiano cosa sta succedendo e chi è responsabile in ogni passaggio.
Le migliori funzionalità/funzioni di CoSchedule
- Utilizza il Calendario per visualizzare tutti i progetti, le attività e i post sui social media.
- Pubblica su tutti i canali da un'unica dashboard, che copre blog, email e social media.
- Analizza le campagne utilizzando Insights Assistant per il monitoraggio delle prestazioni su tutte le piattaforme in tempo reale.
- Ottimizza testi e titoli con strumenti di IA come Headline Studio e Hire Mia.
Limiti di CoSchedule
- Integrazioni deboli o non funzionanti con piattaforme come Meta (Facebook) e nessun supporto X.
- Non avvisa gli utenti quando gli account social vengono scollegati, causando errori nella pubblicazione dei post.
Prezzi di CoSchedule
- Free
- Social Calendar: 19 $ al mese per utente
- Agency Calendar: 59 $ al mese per utente
- Calendario dei contenuti: Prezzi personalizzati
- Marketing Suite: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di CoSchedule
- G2: 4,5/5 (oltre 250 recensioni)
- Capterra: 4,4/5 (oltre 100 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di CoSchedule?
Direttamente da una recensione su G2:
I miei titoli stanno migliorando. Le persone cliccano davvero sui miei articoli. Non era solo una questione di punteggi o consigli. Era la fiducia che mi dava. Non mettevo più in discussione ogni scelta lessicale... Potrebbe non essere perfetto per tutti i settori. Se scrivi solo per divertimento, alcune delle funzioni avanzate potrebbero essere eccessive.
I miei titoli stanno migliorando. Le persone cliccano davvero sui miei articoli. Non era solo una questione di punteggi o consigli. Era la fiducia che mi dava. Non mettevo più in discussione ogni scelta lessicale... Potrebbe non essere perfetto per tutti i settori. Se scrivi solo per divertimento, alcune delle funzioni avanzate potrebbero essere eccessive.
🧠 Curiosità: la prima testimonianza della parola "pubblicità" si trova in un testo di William Shakespeare antecedente al 1616.
10. Prismic (ideale per la creazione di pagine headless con componenti definiti dagli sviluppatori)

Utilizzo Prismic come CMS headless e page builder per lanciare rapidamente siti web e landing page senza compromettere la coerenza del marchio. È basato su Slices, componenti modulari e riutilizzabili che facilitano il mantenimento di un aspetto coerente su più pagine. Inoltre, riducono drasticamente il lavoro di sviluppo ripetitivo.
Apprezzo il fatto che offra Slice Machine, uno strumento per creare componenti pre-approvati e inserirli in page builder personalizzati. Ciò significa che il mio team può concentrarsi sulla creazione di funzionalità/funzione, lasciando ai professionisti del marketing la libertà di lanciare o aggiornare le pagine in modo indipendente.
Le migliori funzionalità/funzioni di Prismic
- Utilizza Page Builder per creare e modificare pagine visivamente accattivanti in tempo reale.
- Sfrutta le profonde integrazioni con framework come Next.js, Nuxt e SvelteKit.
- Pianifica i rilasci per pubblicare pagine o aggiornamenti raggruppati nei momenti ottimali.
- Gestisci la localizzazione creando e effettuando la modifica delle pagine in più lingue in modo efficiente.
Limiti di Prismic
- Opzioni con limite da aggiungere alle tue "Slices"
- La funzionalità/funzione di salvataggio automatico non sempre salva il contenuto, specialmente prima di uscire dalla pagina.
Prezzi di Prismic
- Free
- Starter: 15 $ al mese per tre utenti
- Piccolo: 30 $ al mese per sette utenti
- Medium: 180 $ al mese per 25 utenti
- Platinum: 750 $ al mese per un numero illimitato di utenti
Valutazioni e recensioni di Prismic
- G2: 4,3/5 (oltre 350 recensioni)
- Capterra: Recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Prismic?
Ecco cosa ha detto un recensore:
Ho creato l'intera pagina di marketing utilizzando Prismic e l'ho utilizzata quotidianamente per circa una settimana. Prismic è estremamente intuitivo una volta apprese le nozioni di base. […] La documentazione iniziale era un po' scarsa, quindi potrebbero sicuramente migliorare la guida introduttiva. Nello specifico, ho trovato confusa la spiegazione su come sfruttare elementi come gli Slices all'interno dei tipi personalizzati.
Ho creato l'intera pagina di marketing utilizzando Prismic e l'ho utilizzata quotidianamente per circa una settimana. Prismic è estremamente intuitivo una volta apprese le nozioni di base. […] La documentazione iniziale era un po' scarsa, quindi potrebbero sicuramente migliorare la guida introduttiva. Nello specifico, ho trovato confusa la spiegazione su come sfruttare elementi come gli Slices all'interno dei tipi personalizzati.
🔍 Lo sapevate? Lo storytelling nel content marketing non è una novità. Nel 1885, John Deere iniziò a pubblicare The Furrow, una rivista che offriva consigli sull'agricoltura per vendere trattori. Il principio è lo stesso ancora oggi: contenuti di valore creano fiducia prima della vendita.
Riscrivi la tua "storia" con ClickUp
Trovare lo strumento di content marketing giusto significa creare un processo più collaborativo che fornisca supporto alla crescita del tuo team. StoryChief è ottimo per centralizzare i contenuti, ma man mano che la tua strategia si espande, avrai bisogno di maggiore flessibilità, collaborazione in tempo reale o integrazioni più strette.
Tutti gli strumenti presenti nel mio elenco offrono diversi punti di forza.
Tuttavia, nessuna di queste alternative crea realmente una connessione tra tutte le fasi del percorso del contenuto come fa ClickUp. Dalla bozza delle idee in ClickUp Doc, al brainstorming e all'automazione con ClickUp Brain, fino al piano delle campagne in ClickUp Calendar, tutto è riunito in un unico spazio di lavoro.
Quindi, prima che inizi il tuo prossimo ciclo di campagne, registrati su ClickUp gratis e mi ringrazierai più tardi! 🚀
Domande frequenti (FAQ)
Cerca la pubblicazione multicanale, la guida SEO integrata, la collaborazione in tempo reale, i flussi di lavoro di approvazione e la pianificazione dei contenuti. Anche l'integrazione con le piattaforme social e CMS è chiave per una distribuzione dei contenuti senza interruzioni.
Alcuni strumenti a basso costo coprono uno o due aspetti, come la pianificazione dei social media o i controlli SEO di base, ma raramente offrono la suite completa di flussi di lavoro collaborativi, approvazioni e ottimizzazione SEO in un'unica piattaforma.
Prevedi una spesa compresa tra 40 e 450 dollari al mese, a seconda della dimensione del team e dei canali di pubblicazione. I team di piccole dimensioni possono iniziare con una spesa inferiore, mentre le agenzie o i team più grandi pagano di più per integrazioni estese, postazioni utente e funzionalità/funzione di analisi.
È fondamentale. Senza analisi, è difficile capire cosa funziona, ottimizzare le campagne o giustificare il ROI del marketing. Il monitoraggio delle prestazioni garantisce decisioni più intelligenti e una strategia di contenuto migliore nel tempo.



