Modelli

Modelli gratuiti di calendario dei contenuti Asana per pianificare e programmare in modo più intelligente

Spesso pianificare il contenuto può essere più impegnativo della creazione del contenuto stesso.

Per massimizzare il coinvolgimento, è necessario effettuare il monitoraggio delle date chiave, degli annunci aziendali, degli aggiornamenti dei prodotti e dell'attività online del tuo traguardo.

È qui che un calendario dei contenuti diventa essenziale. Aiuta a mantenere la coerenza, probabilmente la strategia più efficace per qualsiasi campagna.

Per semplificare il tuo flusso di lavoro, abbiamo selezionato i migliori modelli di calendario dei contenuti di Asana, che possono aiutarti a risparmiare tempo, a rimanere organizzato e ad allineare la tua strategia di contenuti fin dal primo giorno.

I migliori modelli di calendario dei contenuti in sintesi

Ecco una tabella riepilogativa dei migliori modelli di calendario dei contenuti di Asana e ClickUp:

Nome del modello*scarica il modelloCaratteristiche principaliIdeale perFormattare in modo visivo
Modello di calendario social media di AsanaScarica questo modelloVisualizzare calendario, dipendenze delle attività, campi personalizzati, aggiornamenti in tempo realeSocial media manager, marketer di contenuto, team digitaliBacheca Asana, Calendario
Modello di calendario editoriale AsanaScarica questo modelloFasi di bozza/modifica/revisione/pubblicazione, tag, visualizzare calendario/vista ElencoContent marketer, team editoriali, responsabili marketingBacheca, calendario e elenco Asana
Modello di calendario per l'email marketing di AsanaScaricare questo modelloInvia pianificazioni, approvazioni, integrazioni CRM, monitoraggio A/BEmail marketer, team CRM, responsabili marketingBacheca, calendario e elenco Asana
Modello di piano di progetto di design AsanaScaricare questo modelloBrief, creazione di risorse, revisioni, integrazione Figma, dipendenzaDesigner, team creativi, responsabili di progetto per il progettoBacheca, timeline e elenco Asana
Modello di strategia di marketing AsanaScaricare questo modelloObiettivi, metriche, campagne collegate, integrazioni CRM/documentoResponsabili marketing, team strategici, gestori del teamBacheca Asana, Elenco
Modello di pianificazione del progetto AsanaScarica questo modelloRoadmap visiva, attività cardine, date di spostamento automatico, ostacoliPM, team operativi, responsabili di funzioneAsana Sequenza, Elenco
Modello per richieste creative di AsanaScarica questo modelloModuli di registrazione, instradamento automatico, SLA, monitoraggio delle risorse/approvazioniResponsabili creativi, designer, team di contenutoBacheca, elenco e modulo Asana
Modello di calendario mensile del contenuto ClickUpOttieni il modello gratisCalendario consolidato, tag, trascinamento della selezione, dipendenzaResponsabili dei contenuti di contenuto, pianificatori di campagneCalendario ClickUp, Elenco
Modello di calendario settimanale del contenuto ClickUpOttieni il modello gratisSprint settimanali, lavori in batch, visualizzare le scadenze/scadenze superateTeam di marketing, flussi di lavoro ricorrentiClickUp Elenco, Bacheca
Modello di elenco calendario dei contenuti ClickUpOttieni il modello gratisElenco ordinabile, date di scadenza, modifica in blocco, filtriCoordinatori di contenuto, esperti di marketing indipendentiElenco ClickUp
Modello di piano del contenuto ClickUpOttieni il modello gratisMappare il pubblico/funnel, visualizzazioni segmentate, monitoraggio delle risorseStrateghi dei contenuti, team di performanceClickUp Elenco, Bacheca
Modello di calendario social media moderno ClickUpOttieni il modello gratisObiettivi/tag della piattaforma, campi delle prestazioni, account multipliSocial media manager, pianificatori di campagneBacheca ClickUp, Calendario
Modello di calendario per i post sui social media di ClickUpOttieni il modello gratisMappare risorse/formattare/ordine, liste di controllo della preparazioneTeam che gestiscono post multiformatoClickUp Elenco, Bacheca
Modello di piano del contenuto per i social media di ClickUpOttieni il modello gratisTemi delle campagne, assegnazione del titolare/data, visualizzare in doppia modalitàTeam social, campagne multipiattaformaClickUp Elenco, Calendario
Modello di calendario editoriale ClickUpOttieni il modello gratisBrief, scadenze, monitoraggio dei titolari, cicli di revisioneTeam editoriali, contenuto multiformatoClickUp Elenco, Calendario
Modello di calendario editoriale per blog ClickUpOttieni il modello gratisTag argomento/SEO/funnel, assegnazione autore/revisoreEditor di blog, marketer di contenuto, scrittori indipendentiClickUp Elenco, Calendario
Modello di calendario podcast ClickUpOttieni il modello gratisPiano degli episodi, logistica degli ospiti, monitoraggio delle risorseTeam di podcast, autori indipendentiClickUp Elenco, Calendario
Modello di calendario editoriale per il contenuto di ClickUpOttieni il modello gratisAllineamento delle campagne/KPI, assegnazione dei ruoli, reportistica sullo statoTeam di marketing dei contenuti, responsabili delle campagneClickUp Elenco, Bacheca
Modello di calendario promozionale ClickUpOttieni il modello gratisCentralizzazione delle promozioni, tagging delle dipendenze, visualizzare unicaTeam di marketing/prodotto, promozioni cross-channelClickUp Elenco, Calendario
Modello di calendario di pubblicazione ClickUpOttieni il modello gratisMonitoraggio di attività pianificate/in fase di revisione/ritardate, attività ricorrentiTeam di marketing/contenuto, creazione di audienceClickUp Elenco, Calendario
Modello di calendario delle campagne ClickUpOttieni il modello gratisMappare le fasi/attività cardine, attività interfunzionali, campi di impattoTeam di marketing, responsabili delle campagneClickUp Elenco, Calendario
Modello ClickUp per la scalabilità della produzione di contenutoOttieni il modello gratisBrief, stati, lista di controllo, monitoraggio del volume mensileTeam di creazione di contenuto ad alta produttivitàClickUp Elenco, Bacheca

Cosa sono i modelli del calendario dei contenuti di Asana?

I modelli di calendario dei contenuti Asana sono strutture già pronte in Asana progettate per aiutare i content marketer, i social media manager e i team a pianificare, gestire, creare modelli e monitorare l'intero flusso di lavoro di creazione dei contenuti.

Ricorda: un modello efficace dovrebbe includere campi essenziali come data di pubblicazione, piattaforma, tipo di contenuto e stato (ad esempio, Bozza, in corso, Pubblicato). Dovrebbe anche fungere da software di collaborazione per i contenuti e offrire una chiara visibilità sul tuo calendario dei contenuti, facilitando la comunicazione tra i team.

Cosa rende efficace un modello di calendario dei contenuti Asana?

Che tu stia gestendo un calendario del contenuto dei social media, una pipeline di blog o un calendario editoriale, questi modelli:

✅ Fornisce strutture predefinite per creare un calendario dei contenuti da zero o ottimizzare uno esistente

✅ Aiuta a visualizzare ogni contenuto (post, video, risorse delle campagne) in una vista calendario condivisa

✅ Consente ai team di assegnare attività, impostare date di scadenza e aggiungere campi personalizzati per categorie, canali o stato

✅ Migliora il coordinamento tra i membri del team, inclusi scrittori, designer e approvatori

Consente il monitoraggio dello stato, il colmamento delle lacune nei contenuti e il mantenimento di un programma di pubblicazione prevedibile

Sebbene abbiamo già illustrato le funzionalità fondamentali di un modello di calendario dei contenuti Asana, ti invitiamo a scoprire le seguenti offerte per un'esperienza ancora più ricca:

  • Consente la personalizzazione tramite campi personalizzati per lo stato, il pubblico di destinazione e la categoria di contenuto
  • Utilizza sezioni o tag per organizzare i contenuti per piattaforma, canale o campagna
  • Include campi dettagliati per le descrizioni dei post, i link e le risorse per semplificare l'esecuzione
  • Supporta il monitoraggio dello stato in tempo reale per garantire un flusso costante dalla creazione alla pubblicazione

👀 Curiosità: il termine "contenuto" potrebbe essere stato coniato da Hollywood. Negli anni '90, mentre gli studi cinematografici esploravano nuovi canali di distribuzione digitale, i dirigenti iniziarono a riferirsi a film, programmi TV e promozioni come "contenuti", un termine generico che da allora è entrato a far parte del vocabolario del marketing.

Modelli gratis di calendario dei contenuti Asana

I modelli gratis sono la soluzione migliore se desideri saltare il processo di configurazione e iniziare subito a pianificare.

Ecco sette modelli gratis di calendario dei contenuti Asana che offrono strutture pronte all'uso per organizzare le tue idee di contenuto e gestire il tuo programma di pubblicazione, facilitando l'assegnazione di nuove attività.

1. Modello di calendario social media di Asana

Modello di calendario social media Asana: Modello di calendario dei contenuti Asana
tramite Asana

Se stai organizzando i post sui social media su piattaforme come Facebook, LinkedIn e Instagram, questo modello combina la coerenza con la tua strategia di contenuto complessiva.

Il modello di calendario social media di Asana è un calendario dei contenuti gratis progettato per aiutare i team a creare, monitorare e gestire i contenuti dei social media in un unico spazio di lavoro centralizzato.

Con funzionalità/funzione quali la visualizzazione del calendario, le dipendenze delle attività e i campi personalizzati per la data di pubblicazione, il canale, il tipo di contenuto e lo stato dei post, questo modello garantisce la massima visibilità sul tuo programma di pubblicazione.

Inoltre, puoi consentire ai membri del team di assegnare attività, rivedere i dettagli dei post e aggiornare lo stato in tempo reale.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Mappa i post per canale, tipo di contenuto e data di pubblicazione nella visualizzazione Calendario.
  • Assegna i titolari, imposta le dipendenze e effettua il monitoraggio dello stato.
  • Filtra per piattaforma o campagna per visualizzare meglio le risorse.

Ideale per: social media manager, content marketer e team digitali che gestiscono grandi volumi di contenuti sui social media.

2. Modello di calendario editoriale Asana

Modello di calendario editoriale Asana: Modello di calendario del contenuto Asana
tramite Asana

Gestisci blog, newsletter, video o articoli multicanale? Il modello di calendario editoriale di Asana è un calendario dei contenuti gratis progettato per organizzare e monitorare i contenuti in tutte le fasi, dall'ideazione alla pubblicazione.

I campi personalizzati consentono di contrassegnare ogni attività in base al tipo di contenuto, alla piattaforma e allo stato, mentre la visualizzazione del calendario permette di visualizzare cosa verrà pubblicato e quando. È inoltre possibile assegnare attività di stesura, modifica e revisione e collaborare facilmente tra i team di marketing, PR e progettazione.

Dai articoli lunghi ai post brevi sui social media di dimensione, questo calendario del contenuto in Asana ti aiuta a pianificare in anticipo, a monitorare lo stato e a gestire gli aggiornamenti.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Organizza le idee attraverso le fasi di bozza, modifica, revisione e pubblicazione.
  • Contrassegna i contenuti per tipo, pubblico e canale.
  • Utilizza le visualizzazioni Calendario ed Elenco per individuare eventuali lacune e bilanciare il carico di lavoro tra le settimane.

Ideale per: content marketer, team editoriali e responsabili marketing che gestiscono la creazione di contenuti interfunzionali.

3. Modello di calendario per l'email marketing di Asana

Modello di calendario per l'email marketing di Asana: Modello di calendario del contenuto di Asana
tramite Asana

Se il tuo team invia regolarmente aggiornamenti sui prodotti, email relative alle campagne o newsletter, questo modello ti aiuta a organizzare ogni messaggio ed evitare sovrapposizioni tra i reparti.

Il modello di calendario per l'email marketing di Asana ti offre un modo strutturato per pianificare le date di invio, assegnare attività e monitorare lo stato.

Grazie alle visualizzazioni di progetto integrate, come la visualizzazione elenco e calendario, puoi gestire tutto, dalle righe dell'oggetto e dalle note dei test A/B alle risorse di contenuto e alle liste di email segmentate. Puoi anche utilizzare integrazioni con strumenti come Gmail, Outlook e Salesforce per semplificare la collaborazione ed eliminare il mancato rispetto delle scadenze.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Pianifica le date di invio, le approvazioni e le attività di segmentazione.
  • Monitora oggetti, risorse e test A/B in un unico posto.
  • Collega la finestra In arrivo e le integrazioni CRM per velocizzare il coordinamento.

Ideale per: esperti di email marketing, team CRM e responsabili marketing che coordinano campagne email coinvolgenti più team.

👋🏾 Hai bisogno di un modo migliore per gestire più calendari? Unifica tutti i tuoi flussi di lavoro in un'unica soluzione di calendario basata sull'IA:

4. Modello di piano di progetto di design Asana

Modello di piano di progetto di design Asana: modello di calendario dei contenuti Asana
tramite Asana

Se il tuo team creativo dedica più tempo a ottenere approvazioni che a produrre risorse, questo modello ti aiuta a semplificare il processo di progettazione, dal brief alla consegna.

Il modello di piano di progetto di Asana struttura il tuo lavoro in passaggi chiari: brainstorming, creazione di risorse, revisioni e approvazioni, organizzando al contempo file, feedback e azioni da intraprendere in un unico spazio di condivisione.

Le visualizzazioni calendario ed elenco offrono modi flessibili per gestire le tempistiche, mentre l'integrazione con strumenti come Figma garantisce che i file di progettazione e il contesto del progetto mantengano la connessione. Inoltre, questo calendario dei contenuti in Asana supporta anche le dipendenze delle attività, assicurando che nulla vada avanti senza le necessarie approvazioni.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Struttura brief, creazione di risorse, revisioni e approvazioni.
  • Usa le dipendenze e la Sequenza per sbloccare il lavoro.
  • Aggiungi file Figma e commenti alle attività come allegati.

Ideale per: grafici, team creativi e responsabili di progetto che gestiscono progetti di design in più fasi.

💡 Suggerimento professionale: se hai mai avuto difficoltà a stare al passo con le tendenze del tuo settore, l'articolo Come individuare le tendenze (con esempi) spiega esattamente come individuare i cambiamenti in anticipo.

5. Modello di strategia di marketing Asana

Modello di strategia di marketing Asana: modello di calendario dei contenuti Asana
tramite Asana

Il modello di strategia di marketing di Asana è un framework gratuito basato su progetti che aiuta i team a definire, implementare e monitorare i propri contenuti.

Ecco come: questo modello di strategia di contenuto marketing suddivide la tua strategia di marketing in componenti strutturate come obiettivi aziendali, metriche chiave e iniziative di marketing.

Puoi collegare la strategia ai progetti in corso, impostare sequenze e mantenere allineati i team responsabili del contenuto, del commerciale e del marketing dei prodotti.

Inoltre, le integrazioni con HubSpot, Salesforce e Google Workspace semplificano la creazione di attività dagli aggiornamenti CRM e l'allegato di documenti pertinenti.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Trasforma gli oggetti in iniziative, Sequenza e titolari
  • Collega i progetti alle metriche e alle campagne per mantenere la reportistica collegata agli obiettivi
  • Inserisci documenti e aggiornamenti CRM nelle attività

Ideale per: responsabili marketing, team strategici e campaign manager che allineano gli obiettivi tra contenuto, commerciale e marketing digitale.

ClickUp Brain
Piano il tuo contenuto, crea testi e molto altro con ClickUp AI

6. Modello di pianificazione del progetto Asana

Modello di pianificazione del progetto Asana: modello di calendario dei contenuti Asana
tramite Asana

Se stai gestendo un progetto complesso con molteplici parti in movimento, il modello di pianificazione del progetto Asana aiuta i team a suddividere le iniziative di grandi dimensioni in passaggi attuabili. Per garantire la responsabilità, ottieni scadenze e titolari chiari.

Utilizzando la visualizzazione Sequenza e le dipendenze delle attività, puoi creare una roadmap visiva che crea una connessione tra ogni attività e quella successiva. Le funzionalità di automazione integrate ti consentono di modificare le date e trigger gli aggiornamenti quando cambiano le priorità.

Infine, i campi personalizzati, le regole e le attività cardine mantengono il tuo team allineato, mentre le integrazioni con Gmail, Outlook, Clockwise e Google Workspace integrano la pianificazione nei tuoi flussi di lavoro quotidiani.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Crea una roadmap visiva con attività cardine e dipendenze
  • Modifica automaticamente le date con regole quando cambiano le priorità
  • Tieni traccia dei titolari, dello stato e degli ostacoli per garantire che i follow-up siano specifici e rapidi

Ideale per: project manager, team operativi e responsabili interfunzionali che gestiscono risultati dettagliati e sensibili al fattore tempo.

💡 Suggerimento professionale: Ti senti sommerso da blog, risorse e idee di contenuto sparsi ovunque? Come creare un database di contenuto (con modelli) ti mostra come organizzare tutto in un unico sistema scalabile e ricercabile.

7. Modello per richieste creative di Asana

Modello di richieste creative Asana: modello del Calendario dei contenuti Asana
tramite Asana

Se il tuo team creativo è sommerso da richieste sparse tra email, Slack e riunioni, il modello per richieste creative di Asana apporta struttura e chiarezza al processo di acquisizione.

Invece di raccogliere manualmente brief sparsi, i team possono utilizzare moduli integrati per acquisire in anticipo i requisiti creativi.

Nel frattempo, le regole delle attività automatizzano i passaggi di consegne, mentre le integrazioni con Figma e altri strumenti consentono di conservare feedback e risorse in un unico posto.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Raccogli le richieste tramite moduli con campi obbligatori per iniziare a lavorare con un contesto completo
  • Assegna automaticamente le attività al team e allo stato corretti, in modo che i passaggi di consegne avvengano in modo automatico
  • Monitora SLA, risorse e approvazioni in un'unica coda

Ideale per: responsabili creativi, designer e team di contenuto che gestiscono grandi volumi di richieste in arrivo da diversi reparti.

Limiti del project management di Asana

Asana è ampiamente utilizzato per la pianificazione del contenuto, ma come ogni piattaforma presenta dei compromessi. Comprendere questi limiti può aiutare i team a decidere se Asana soddisfa le loro esigenze specifiche o se sono necessarie alternative per colmare le lacune.

  • Asana non dispone di una funzione integrata per il monitoraggio del tempo, pertanto richiede integrazioni di terze parti per monitorare le ore di lavoro o la durata delle attività
  • Gli utenti nuovi di zecca spesso devono affrontare una curva di apprendimento a causa del volume di funzionalità/funzione e opzioni di personalizzazione, che all'inizio possono sembrare eccessive
  • È consentito un solo assegnatario per attività, il che pone un limite alla collaborazione sulle responsabilità in condivisione e spesso porta alla duplicazione delle attività
  • L'interfaccia può sembrare complessa per esigenze di base, soprattutto quando i progetti semplici sono annidati in troppe visualizzazioni o funzionalità/funzione
  • Sebbene il piano Free copra le esigenze di base, le funzionalità avanzate come la visualizzazione della timeline, i campi personalizzati e l'espansione delle dimensioni del team sono disponibili solo con piani tariffari più costosi

💡 Suggerimento professionale: ti senti bloccato tra la scalabilità dei contenuti e il mantenimento di un'elevata qualità? Il blog Come automatizzare la creazione di contenuto ti mostra come utilizzare l'IA per gestire le attività ripetitive, in modo da poterti concentrare sulla strategia, senza esaurirti.

Modelli Asana alternativi

Se hai riscontrato dei limiti con Asana, ClickUp offre soluzioni immediate a molti di questi problemi. Il software per il calendario dei contenuti offre un monitoraggio integrato del tempo, più assegnatari per ogni attività e flussi di lavoro più flessibili.

Ecco 15 potenti modelli di calendario dei contenuti di ClickUp che aiutano i team a creare, organizzare e monitorare i contenuti in modo più efficiente:

1. Modello di calendario mensile dei contenuti ClickUp

Gestisci il volume dei contenuti e la visibilità delle campagne contemporaneamente con il modello di calendario mensile dei contenuti di ClickUp

Supponiamo che il tuo team stia pianificando il lancio di un prodotto, una serie di blog per il terzo trimestre e una campagna di leadership di pensiero su LinkedIn. Per essere sicuro di non perdere le scadenze, devi vedere come questi flussi di contenuto si allineano nel corso delle settimane senza dover saltare da una bacheca all'altra.

Il modello di calendario mensile dei contenuti ClickUp offre una vista consolidata che consente di visualizzare tutto a colpo d'occhio.

Sono pensati per una pianificazione di alto livello e ti consentono il monitoraggio delle campagne, il coordinamento delle risorse e l'impostazione di scadenze realistiche mese dopo mese. Grazie ai campi personalizzati per il tipo di contenuto, la data di pubblicazione e i membri del team assegnati, puoi evitare conflitti di programmazione e garantire che ogni elemento supporti la tua strategia più ampia.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Visualizza tutte le campagne e i post su un unico calendario
  • Contrassegna gli elementi per tipo, canale e titolare per mantenere equilibrata la capacità mensile
  • Trascina le date e aggiorna automaticamente le dipendenze

Ideale per: responsabili del contenuto che coordinano più flussi di contenuto su Sequenza mensile.

🎥 Scopri come creare un flusso di lavoro completo per la produzione di contenuto con ClickUp:

2. Modello di calendario settimanale del contenuto ClickUp

Mantieni l'aggiornamento della sincronizzazione dei tuoi post, delle scadenze e dei titolari delle attività su un arco di tempo di sette giorni utilizzando il modello di calendario settimanale del contenuto di ClickUp

Se il tuo team di contenuto lavora con sprint settimanali, istanza pubblicando post sul blog ogni lunedì, preparando i post sui social a metà settimana e revisionando le bozze delle newsletter entro venerdì, questo modello ti offre il giusto livello di controllo.

Il modello di calendario settimanale del contenuto ClickUp è ideale per i team dinamici che hanno bisogno di gestire programmi di pubblicazione dettagliati settimana per settimana senza impantanarsi nei fogli di calcolo.

Sono progettati appositamente per aiutarti a raggruppare le attività, coordinare campagne a breve termine e adattarti rapidamente ai cambiamenti dell'ultimo minuto.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Piano uno sprint di sette giorni con stato e titolari
  • Raggruppa il lavoro per canale o tema per evitare il cambio di contesto
  • Visualizza le scadenze odierne e quelle scadute per rendere più efficaci le riunioni quotidiane

Ideale per: team di marketing che operano con sprint settimanali o gestiscono flussi di lavoro ricorrenti relativi ai contenuti.

💡 Suggerimento professionale: Gestisci campagne per più client senza commettere errori? Che cos'è la gestione delle campagne di marketing (con esempi e modelli) ti mostra come semplificare il processo dal piano all'esecuzione.

3. Modello di elenco calendario dei contenuti ClickUp

Più membri del team contribuiscono a una singola campagna? Assicurate la visibilità con il modello di elenco calendario dei contenuti ClickUp

Se il tuo team preferisce le liste di controllo strutturate alle bacheche visive e hai bisogno di un modo per muoverti rapidamente senza dover attivare/disattivare le visualizzazioni, questo modello basato su elenchi mantiene tutto chiaro.

Il modello di elenco calendario dei contenuti ClickUp è perfetto per i content marketer che desiderano un modo semplice per pianificare un piano, programmare e pubblicare contenuti.

Inoltre, ti fornisce un elenco lineare e ordinabile di attività relative ai contenuti, completare con date di scadenza, assegnatari, stato e canali, in modo da poter gestire la produzione di contenuti come una lista da fare.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Gestisci un elenco ordinabile con date di scadenza, stato e canale
  • Filtra per assegnatario, fase o campagna in modo che il lavoro giusto rimanga visualizzato
  • Modifica in blocco campi e date per gestire facilmente le modifiche alla pianificazione

Ideale per: coordinatori di contenuti e marketer indipendenti che preferiscono lavorare con viste strutturate e basate su elenchi.

4. Modello di piano del contenuto ClickUp

Collega facilmente i contenuti ai risultati aziendali con il modello di piano dei contenuti di ClickUp

Il tuo CMO ha appena richiesto una roadmap trimestrale dei contenuti suddivisa per segmento di pubblico, fase del funnel e canale di distribuzione... entro la fine della giornata.

Per farlo, hai bisogno del modello di piano dei contenuti ClickUp. Questo modello ti offre un quadro strategico per organizzare le iniziative relative ai contenuti in base alla campagna, al pubblico e all'obiettivo. È stato creato per aiutarti a monitorare non solo ciò che viene creato, ma anche il motivo per cui viene creato.

Grazie alle visualizzazioni personalizzate per blog, video e contenuto riservato, puoi assegnare attività, mappare scadenze e monitorare le prestazioni, mantenendo al contempo la coerenza dei tuoi messaggi su tutti i formati.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Mappa le iniziative al pubblico, alla fase del funnel e agli obiettivi
  • Monitora brief, risorse e scadenze per ogni iniziativa
  • Esamina lo stato con viste segmentate

Ideale per: strateghi dei contenuti che sviluppano piani strutturati e segmentati per team orientati alle prestazioni.

👀 Curiosità: il calendario più antico conosciuto risale a oltre 10.000 anni fa. Gli archeologi hanno scoperto in Scozia una serie di 12 fosse che si ritiene servissero al monitoraggio dei mesi lunari. Anche se non si tratta proprio di un calendario per blog, questo ritrovamento dimostra che la nostra tendenza a pianificare le date è antica.

5. Modello di calendario social media moderno ClickUp

Pianifica e scopri cosa sta lavorando in tempo reale con il modello di calendario social media moderno di ClickUp

Supponiamo che tu stia gestendo tre account di marca, preparando contenuto di lancio per due settori e rispondendo a richieste promozionali dell'ultimo minuto da parte del reparto commerciale. Ma devi anche mantenere costanti i tuoi post regolari su Instagram, LinkedIn e X.

Il modello di calendario social media moderno di ClickUp è stato creato proprio per questo livello di caos (leggi: multitasking).

Questo modello utilizza un unico dashboard per designare tutte le attività: organizzare i post per piattaforma, assegnare i titolari, monitorare le prestazioni in tempo reale e allineare i messaggi tra le campagne.

Grazie alle viste di pianificazione integrate, al monitoraggio degli obiettivi e ai tag di rendimento, puoi rimanere agile senza perdere di vista la strategia a lungo termine.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Organizza i post per piattaforma con obiettivi e tag
  • Monitora i campi delle prestazioni accanto alle attività in modo che le ottimizzazioni siano tempestive
  • Coordina i programmi di più account in un'unica bacheca per mantenere costante la cadenza

Ideale per: social media manager che gestiscono più account e campagne e necessitano di controllo in tempo reale e allineamento cross-channel.

💡 Suggerimento professionale: hai difficoltà a gestire contemporaneamente campagne, autori e calendari dei contenuti? Il blog Social Media Project Management in 2025 spiega come gestire i progetti social in modo più fluido e intelligente... passaggio dopo passaggio!

6. Modello di calendario per i post sui social media di ClickUp

Mantieni pulito il tuo calendario di pubblicazione senza microgestire il processo utilizzando il modello di pianificazione dei post sui social media di ClickUp

La grafica è pronta, il testo è stato approvato, ma il team video sta ancora effettuando la modifica e nessuno sa con certezza quale post verrà pubblicato per primo. Tutti stanno lavorando, ma la sequenza continua a slittare.

Il modello di pianificazione dei post sui social media di ClickUp risolve questo dilemma fornendo al tuo team un calendario centralizzato in cui ogni risorsa, formato e data di pubblicazione sono chiaramente mappati. È progettato per aiutarti a coordinare input interfunzionali, copywriting, design e video senza perdere di vista il quadro generale.

Inoltre, puoi monitorare lo stato di preparazione di ogni post e assicurarti che tempistiche, ordine e messaggi rimangano invariati su tutti i canali.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Disponi le risorse, i formattare e l'ordine di pubblicazione per mantenere chiara la sequenza
  • Tieni traccia dello stato di preparazione con liste di controllo e stati, in modo che nulla venga pubblicato a metà
  • Sincronizzazione delle attività tra i team in modo che testi, design e video siano coordinati

Ideale per: team che gestiscono post multiformato che richiedono coordinamento tra contenuto, design e media.

7. Modello di piano dei contenuti per i social media di ClickUp

Pianifica in anticipo e coordina i team per garantire una comunicazione coerente su tutti i canali con il modello di piano dei contenuti per i social media di ClickUp

Uno degli errori più comuni commessi dai team social è pubblicare post senza una struttura chiara.

Ecco come si presenta: lancio di una campagna in cui il teaser su Instagram viene pubblicato con una settimana di ritardo, il thread su Twitter non viene mai pubblicato e la call to action varia a seconda della piattaforma. Questo scenario spesso rende il tuo messaggio frammentario e poco memorabile.

Il modello di piano dei contenuti per i social media di ClickUp aiuta a evitare questo problema, fornendo ai team uno spazio centralizzato in cui mappare contenuti specifici per ciascuna piattaforma, legati a obiettivi chiari.

Con questo modello di pianificazione multimediale puoi persino pianificare ogni post con messaggi coerenti, assegnare i titolari del contenuto e programmare tutto in anticipo.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Definisci i temi delle campagne e le varianti delle piattaforme
  • Assegna titolari e date per ogni post per tracciare le responsabilità
  • Visualizza il calendario e l'elenco affiancati per mantenere strategia ed esecuzione collegata

Ideale per: team social che gestiscono campagne multipiattaforma che richiedono un coordinamento rigoroso e la coerenza dei messaggi.

👀 Curiosità: La parola "calendario" deriva dai registri fiscali romani. Il termine latino calendae indicava il primo giorno del mese, quando venivano pagati i debiti e venivano saldati i libri contabili.

8. Modello di calendario editoriale ClickUp

Aiuta i team a mantenere la responsabilità anche quando gestiscono piani editoriali a lungo termine con il modello di calendario editoriale ClickUp

A differenza dei calendari di base del contenuto che si limitano alle date di pubblicazione, questo modello offre una visibilità completa dell'intero processo editoriale, dall'ideazione alla approvazione finale.

Il modello di calendario editoriale ClickUp è pensato per i team che gestiscono contenuti multiformato su blog, email e campagne.

Inoltre, il documento dispone di funzionalità/funzione dedicate per le sintesi dei contenuti, le scadenze, i titolari e i cicli di revisione, in modo che ogni elemento riceva l'attenzione necessaria prima di essere pubblicato.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Gestisci le idee attraverso brief, bozze, revisioni e pubblicazioni
  • Tieni traccia dei titolari, delle scadenze e degli ostacoli
  • Usa il calendario per bilanciare i progetti a lungo termine e quelli a breve termine

Ideale per: team editoriali che gestiscono blog, newsletter e contenuto cross-channel con più livelli di revisione.

9. Modello di calendario editoriale per blog ClickUp

Approfitta di un sistema strutturato per ideare, assegnare, scrivere, revisionare e pubblicare contenuto per il blog con il modello di calendario editoriale per blog di ClickUp

Quando il tuo blog è un canale di traffico chiave per alimentare la SEO, la leadership di pensiero e le campagne promozionali, hai bisogno di qualcosa di più che semplici post-it o una tabella Notion.

Questo modello è stato creato appositamente per i team di blog che considerano la pubblicazione come un processo e non come una corsa contro il tempo.

Il modello di calendario editoriale del blog ClickUp ti offre una visibilità completa sullo stato di ogni post, sull'autore assegnato e sulle scadenze, evidenziando al contempo eventuali lacune nella tua pipeline prima che diventino problemi urgenti. Con l'accesso al calendario ClickUp, puoi organizzare i post del blog per argomento, fase del funnel o tipo di contenuto e impostare scadenze realistiche.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Contrassegna i post per argomento, focus SEO e fase del funnel
  • Assegna scrittori e revisori con data di scadenza per mantenere prevedibile la produttività
  • Visualizza la pipeline in Calendario o nell'elenco per individuare tempestivamente eventuali colli di bottiglia

Ideale per: editor di blog, marketer di contenuto e scrittori indipendenti che desiderano avere il pieno controllo sul calendario di pubblicazione del proprio blog.

10. Modello di calendario podcast ClickUp

Collabori con un team di produzione distribuito? Rimani al passo con il modello di calendario podcast ClickUp

Il modello di calendario podcast di ClickUp trasforma la produzione di podcast in un processo ripetibile e organizzato.

Ecco come: dall'ideazione alla promozione, questo modello offre ai team un luogo centralizzato in cui gestire le attività, assegnare i ruoli e visualizzare le scadenze. Consente di pianificare il piano per i prossimi episodi, assegnare compiti a editor e conduttori e fissare scadenze per la registrazione e la pubblicazione.

Inoltre, grazie alle visualizzazioni calendario e vista Elenco, puoi effettuare il monitoraggio di ogni fase della produzione, assicurarti che la logistica degli ospiti sia gestita e mantenere un programma di pubblicazione coerente.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Piano gli episodi con attività di prenotazione, registrazione, modifica e promozione
  • Monitora la logistica e le risorse degli ospiti in un unico posto
  • Pianifica le pubblicazioni sul calendario

Ideale per: team di podcast e autori indipendenti che necessitano di un flusso di lavoro strutturato per organizzare gli episodi e rispettare le scadenze.

11. Modello di calendario editoriale per il contenuto di ClickUp

Allinea scrittori, editor e stakeholder sugli obiettivi della campagna utilizzando il modello di calendario editoriale per il contenuto di ClickUp

Una struttura editoriale chiara spesso distingue una strategia di contenuto orientata al risultato da post di blog sparsi.

Il modello di calendario editoriale per il contenuto di ClickUp è pensato per i team di marketing che hanno bisogno di una visibilità completa su ciò che viene creato, perché è importante e quando verrà pubblicato.

Il modello aiuta ad allineare scrittori, editor e parti interessate agli obiettivi della campagna, mappando ogni contenuto dal brief alla promozione. Inoltre, i team di marketing su ClickUp possono usufruire di funzioni integrate di monitoraggio delle attività, assegnazione dei ruoli e gestione delle scadenze per ogni fase della produzione.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Allinea i contenuti agli obiettivi della campagna e ai KPI
  • Coordina scrittori, designer e stakeholder
  • Segnala lo stato per campagna o formato

Ideale per: team di content marketing che gestiscono campagne lunghe e multiformato con scadenze rigide e obiettivi strategici.

12. Modello di calendario promozionale ClickUp

Ottieni una chiara visibilità sulle iniziative imminenti con il modello di calendario promozionale ClickUp

Il tuo calendario del quarto trimestre include i saldi natalizi, il lancio del Black Friday e un pacchetto di fine anno. Ciascuno di questi segmenti è gestito da team diversi con sequenze che si sovrappongono.

Senza un calendario centralizzato, rischi di affaticare il pubblico con le promozioni, creare confusione interna o, peggio ancora, pubblicare messaggi contraddittori.

Il modello di calendario promozionale ClickUp è stato creato proprio per evitare che ciò accada. Questo modello offre al tuo team un'unica fonte di informazioni per pianificare, organizzare e monitorare ogni promozione. Puoi mappare le campagne per linea di prodotti, assegnare i titolari e contrassegnare le dipendenze interfunzionali per evitare conflitti.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Centralizza le promozioni per linea di prodotti e canale
  • Contrassegna le dipendenze tra i team per mantenere una sequenza realistica
  • Condivisione di un'unica visualizzazione promozionale in modo che i messaggi rimangano coerenti ovunque

Ideale per: team di marketing e di prodotto che gestiscono promozioni sovrapposte tra canali e reparti.

13. Modello di calendario di pubblicazione ClickUp

Aumenta la produzione senza sacrificare il sonno con il modello di calendario di pubblicazione ClickUp

Quando il tuo pubblico vede un flusso costante di contenuti pertinenti e tempestivi, inizia a fidarsi del tuo marchio. Ecco perché la coerenza è essenziale per costruire una fiducia a lungo termine.

Il modello di calendario di pubblicazione ClickUp ti aiuta a garantire questa coerenza fornendo al tuo team un sistema chiaro e centralizzato per gestire ogni post del blog, aggiornamento social e annuncio.

Invece di affogare nelle scadenze tra strumenti e canali diversi, puoi ottenere visibilità su ciò che è in programma, ciò che è in fase di revisione e ciò che è in ritardo, per mantenere un ritmo di pubblicazione affidabile.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Monitora gli elementi pianificati, in fase di revisione e in ritardo
  • Raggruppa per canale o titolare per chiarire la copertura e la capacità
  • Utilizza attività ricorrente per un sistema basato su serie per garantire la coerenza

Ideale per: team di marketing e contenuto commit a costruire la fiducia del pubblico attraverso pubblicazioni tempestive e organizzate.

14. Modello di calendario delle campagne ClickUp

Coordina più punti di contatto tra contenuto, email e annunci pubblicitari in modo fluido con il modello di calendario delle campagne di ClickUp

Ciò che distingue questo modello è la sua capacità di creare una connessione tra gli obiettivi della campagna e l'esecuzione tattica, in modo da non limitarti a pianificare le attività, ma anche a effettuare il monitoraggio dell'impatto.

Il modello di calendario delle campagne ClickUp è stato creato per gestire campagne in più fasi con parti mobili tra i team.

Che tu stia lanciando un prodotto o conducendo una campagna di lead generation, questo modello di piano di marketing ti consente di mappare le tempistiche, assegnare attività interfunzionali e visualizzare le dipendenze per garantire che le campagne rimangano allineate dall'inizio alla consegna.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Mappare fasi, attività cardine e dipendenze per mantenere la visibilità dell'intero arco narrativo.
  • Assegna attività interfunzionali con date precise in modo che l'esecuzione sia fedele al piano.
  • Monitora i campi di impatto accanto alle attività per mantenere le decisioni legate agli obiettivi.

Ideale per: team di marketing che gestiscono la sequenza di campagne di alto livello con più collaboratori e risultati finali.

15. Modello ClickUp per la scalabilità della produzione di contenuto

Ottieni piena visibilità su ogni fase della produzione con il modello di scalabilità della produzione di contenuti di ClickUp.

Scalare il contenuto può sembrare allettante, ma può diventare opprimente quando devi gestire decine di brief, bozze di URL, stati CMS e sequenze di pubblicazione su vari strumenti.

Il modello di scalabilità della produzione di contenuto di ClickUp è pensato per i team ad alta produttività che devono muoversi rapidamente senza compromettere la qualità.

Centralizza la creazione di backlog, l'assegnazione delle attività e le sequenze di produzione in un unico spazio di lavoro. Inoltre, puoi visualizzare la produzione mensile, la titolarità delle attività e i link alle bozze in tempo reale.

🌻 Ecco perché ti piacerà questo modello

  • Standardizza brief, stati e liste di controllo.
  • Monitora il volume mensile e la titolarità
  • Visualizza i link alle bozze e lo stato del CMS

Ideale per: team di marketing e contenuti che producono grandi volumi di contenuto su più canali e hanno bisogno di una struttura senza rallentamenti.

ClickUp e conto alla rovescia per la coerenza del contenuto

Abbiamo iniziato dicendo che i calendari dei contenuti sono fondamentali per il piano, ma sono molto più di questo. I modelli eliminano le congetture offrendo strutture pronte all'uso, così il tuo team può dedicare meno tempo all'organizzazione.

Sebbene i modelli Asana offrano un buon punto di partenza, spesso i team raggiungono un limite quando i flussi di lavoro richiedono maggiore flessibilità, automazione o visibilità interfunzionale. È qui che ClickUp entra in gioco.

ClickUp è un motore di flusso di lavoro completo con la struttura, le visualizzazioni e i modelli necessari per fornire supporto a ogni tipo di progetto di contenuto, dalle email di onboarding al lancio di campagne.

Come ha affermato Alexis Valentin, responsabile dello sviluppo aziendale globale di Pigment:

Con ClickUp, abbiamo ridotto il tempo necessario per assegnare le attività e portarle a termine da un paio di giorni a un paio d'ore. Ora le persone sanno quali attività sono in sospeso per il loro inserimento e cosa devono fare, cosa che sarebbe un incubo cercare di organizzare tramite email. Grazie ai modelli, i manager possono creare con un solo clic delle bacheche di inserimento per ogni nuovo assunto. Una vera rivoluzione.

Con ClickUp, abbiamo ridotto il tempo necessario per assegnare le attività e portarle a termine da un paio di giorni a un paio d'ore. Ora le persone sanno quali attività sono in sospeso per il loro inserimento e cosa devono fare, cosa che sarebbe un incubo cercare di organizzare tramite email. Grazie ai modelli, i manager possono creare con un solo clic delle bacheche di inserimento per ogni nuovo assunto. Una vera rivoluzione.

Fornisci al tuo team gli strumenti necessari per stare al passo con i tempi iscrivendoti oggi stesso a ClickUp!