Software

I 11 migliori strumenti software per la collaborazione nel settore sanitario per il 2025

Nel settore sanitario, la collaborazione non riguarda solo il lavoro di squadra, ma anche il risparmio di tempo, la riduzione degli errori e, in ultima analisi, il miglioramento dei risultati dei pazienti. Tuttavia, quando i team di assistenza, gli amministratori e il personale IT devono destreggiarsi tra decine di sistemi e canali di comunicazione, anche il semplice coordinamento può sembrare un labirinto.

È qui che entra in gioco il software di collaborazione sanitaria.

Questi strumenti riuniscono tutti, dai responsabili clinici ai manager degli studi medici, su un'unica piattaforma per la condivisione di aggiornamenti, il monitoraggio delle informazioni sui pazienti e l'ottimizzazione del flusso di lavoro.

Che tu stia cercando di ridurre i colli di bottiglia amministratori, migliorare la comunicazione all'interno del team o rafforzare il coordinamento tra i reparti, il software giusto può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

In questo post del blog, esaminiamo alcuni dei migliori strumenti basati su flussi di lavoro clinici reali per migliorare l'assistenza ai pazienti.

Cominciamo!

I migliori software di collaborazione sanitaria in sintesi

Ecco una rapida panoramica delle migliori soluzioni software per la collaborazione nel settore sanitario.

StrumentoIdeale perFunzionalità/funzione principaliPrezzi*
ClickUpCoordinamento unificato dell'assistenza e delle operazioni per i team clinici, di ricerca e amministrativi in impostazioni conformi alla normativa HIPAA.Gestione dei progetti conforme allo standard HIPAA con ruoli personalizzati, messaggistica contestuale con ClickUp Chat, SOP e documentazione condivise tramite ClickUp Docs, coordinamento intelligente delle cure con ClickUp Brain, pianificazione in tempo reale tramite AI Calendar, tracciamento delle informazioni sanitarie protette (PHI) a livello di attività con campi personalizzati, visualizzazioni centralizzate dei flussi di lavoro dei pazienti e del personale, e liste di controllo di dimissione generate dall'intelligenza artificiale e riferimenti CDC.Free Forever; personalizzazioni disponibili per le aziende.
TigerConnectMessaggistica clinica e coordinamento in tempo reale per ospedali, medici e team di pronto interventoComunicazione basata sui ruoli con Dynamic Teams, integrazione del flusso di lavoro assistenziale tramite EHR e sistemi di monitoraggio, messaggistica mobile sicura con escalation automatica e instradamento delle urgenze con avvisi di priorità.Prezzi personalizzati
SickbayMonitoraggio dei pazienti in tempo reale e monitoraggio dei rischi per ospedali di ricerca e sistemi sanitari multi-strutturaPiattaforma dati indipendente dal fornitore per la revisione della telemetria, l'analisi delle tendenze storiche, la collaborazione remota su eventi clinici e dashboard di continuità multi-unità.Prezzi personalizzati
OceanMDGestione dei referral e interoperabilità per reti di provider multi-clinicaReferral e consulenze elettroniche interprovinciali, strumenti di automazione per la prenotazione e il check-in, analisi dei tempi di attesa e del feedback dei pazienti e integrazione EMR su oltre 30 piattaforme.Prezzi personalizzati
CareCloudDocumentazione, fatturazione e flussi di lavoro EHR basati sull'IA per cliniche ambulatoriali e specialistiche.cirrusAI supporto per la creazione automatizzata di note cliniche, la generazione di ricorsi, la chat dell'assistente EHR, la guida all'assistenza basata su prove scientifiche e l'interoperabilità certificata ONC con sistemi esterni.Prezzi personalizzati
Microsoft TeamsComunicazioni sicure e riunioni video per sistemi ospedalieri e team di assistenza sanitariaChattare conformi allo standard HIPAA, video consulenze e pianificazione dei turni tramite Microsoft Cloud, canali strutturati per specialità e avvio senza interruzioni dell'EHR con integrazione FHIR.Gratis; piani a pagamento a partire da 5,25 $ al mese per utente.
SlackComunicazione interna conforme alla normativa HIPAA per i team di ricerca, pagatori e amministratoriControllo degli accessi di livello azienda, Workflow Builder per l'automazione dei processi di cura, Slack Connect per discussioni tra organizzazioni e supporto DLP per un utilizzo sicuro di file e messaggi.Gratis; piani a pagamento a partire da 8,75 $ al mese per utente.
Zoom per il settore sanitarioConsulenze di telemedicina e visite virtuali per cliniche e team di assistenza distribuitiSessioni video conformi allo standard HIPAA con accesso intuitivo per i pazienti, integrazione EHR con strumenti come MyChart, streaming dei dispositivi durante le visite virtuali e Zoom Rooms per cliniche smart.I piani a pagamento partono da 16,99 $ al mese per utente.
Google Aree di LavoroCollaborazione basata su documenti e produttività per l'educazione sanitaria e il piano tra teamDocumenti Google e Meet conformi allo standard HIPAA, hub di formazione integrati tramite Google Sites, moduli e fogli in sincronizzazione per l'inserimento dei dati e accesso sicuro dai dispositivi mobili.I piani a pagamento partono da 8,40 $ al mese per utente.
Epic SystemsGestione completa delle cartelle cliniche elettroniche (EHR) e delle operazioni cliniche per ospedali e sistemi sanitari d'azienda.Interfaccia utente Hyperspace specifica per ruolo, riepilogazione/riassunto dei grafici IA con Comet, comunicazione con sicurezza tramite In Basket e accesso mobile alle cartelle cliniche elettroniche tramite Haiku e Canto.Prezzi personalizzati
Oracle Health (Cerner)Gestione integrata dei dati clinici, finanziari e operativi su reti di grandi dimensioniFlusso di lavoro unificato tramite Cerner Millennium, coinvolgimento dei pazienti tramite HealtheLife, analisi della salute della popolazione con HealtheIntent e API aperte per strumenti di terze parti.Prezzi personalizzati

Perché il settore sanitario ha bisogno di software di collaborazione

Il project management tradizionale dei progetti sanitari spesso fatica a stare al passo con le esigenze della pratica medica moderna. Il software di collaborazione sanitaria affronta queste sfide:

  • Miglioramento della comunicazione interprofessionale: facilita la comunicazione in tempo reale, sicura e centralizzata tra i professionisti sanitari, garantendo l'allineamento e la condivisione accurata delle informazioni.
  • Ottimizzazione dei flussi di lavoro clinici: si integra con i sistemi esistenti per automatizzare le attività, riducendo gli oneri amministrativi e consentendo ai medici di concentrarsi maggiormente sulla cura dei pazienti.
  • Supporto di modelli remoti e ibridi: adatto a team di telemedicina e assistenza mobile, garantisce una comunicazione continua indipendentemente dalla posizione geografica.
  • Garantire conformità e sicurezza: rispetta normative quali l'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) per salvaguardare i dati dei pazienti e mantenere la fiducia nell'ecosistema sanitario.

💡 Suggerimento professionale: documenta le decisioni terapeutiche in modo da spiegare il "perché", non solo il "cosa". In questo modo, gli altri medici di base o i nuovi membri del team potranno allinearsi rapidamente al ragionamento senza dover tornare indietro.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un software di collaborazione sanitaria?

L'implementazione di software di collaborazione per il settore sanitario offre numerosi vantaggi. Tra questi:

  • Riduzione degli errori medici: una documentazione chiara e canali di comunicazione semplificati aiutano a ridurre al minimo incomprensioni ed errori.
  • Maggiore soddisfazione dei pazienti: tempi di risposta più rapidi e cure coordinate portano a esperienze e risultati migliori per i pazienti.
  • Processo decisionale accelerato: gli strumenti di comunicazione in tempo reale consentono consultazioni e approvazioni più rapide, riducendo i ritardi nella cura dei pazienti.
  • Condivisione attiva delle conoscenze: gli strumenti di collaborazione consentono agli operatori sanitari di condividere approfondimenti e best practice per un apprendimento continuo.
  • Migliore allocazione delle risorse: aiutano al monitoraggio e alla gestione delle risorse in modo efficiente, garantendo una gestione ottimale dell'utilizzo e riducendo gli sprechi.

🧠 Curiosità: la collaborazione può persino migliorare il recupero dopo interventi cardiaci. I pazienti che hanno avuto medici e infermieri che hanno lavorato insieme in un "modello di assistenza collaborativa" strutturato hanno riportato un sonno migliore, una salute mentale più forte e una qualità della vita più elevata entro tre mesi.

Cosa cercare in un software di collaborazione sanitaria?

Selezionare il software di collaborazione sanitaria giusto è essenziale per migliorare il coordinamento del team e l'assistenza ai pazienti. Ecco i fattori chiave da considerare:

  • Interfaccia utente intuitiva: scegli piattaforme intuitive e facili da navigare, che riducano al minimo la curva di apprendimento per i professionisti sanitari.
  • Accessibilità mobile: assicurati che il software sia accessibile su vari dispositivi, consentendo ai provider sanitari di rimanere in connessione e informati ovunque si trovino.
  • Capacità di integrazione: scegli soluzioni che si integrano perfettamente con le cartelle cliniche elettroniche (EHR) esistenti e altri sistemi clinici per semplificare il flusso di lavoro.
  • Notifiche personalizzabili: cerca funzionalità/funzione che consentano notifiche e notifiche personalizzati, garantendo risposte tempestive alle esigenze critiche dei pazienti.
  • Strumenti di reportistica completi: scegli un software sanitario con solide funzionalità di analisi e reportistica per monitorare efficacemente le prestazioni e i risultati dei pazienti.

🔍 Lo sapevi? La collaborazione aiuta anche con le malattie croniche. Una meta-analisi ha scoperto che l'assistenza interprofessionale (diversi professionisti sanitari che lavorano insieme) ha abbassato la pressione sistolica, il colesterolo LDL e l'HbA1c nei pazienti, riducendo anche i giorni di degenza ospedaliera.

Il miglior software di collaborazione sanitaria

Ecco la nostra selezione dei migliori software di collaborazione nel settore sanitario. 👇

Come valutiamo i software su ClickUp

Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.

Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.

ClickUp (ideale per i team sanitari che necessitano di una piattaforma di collaborazione sicura per gestire l'assistenza e le operazioni)

La nostra prima scelta è ClickUp, per ovvie ragioni.

Il software di project management sanitario di ClickUp è una piattaforma di collaborazione sicura che riunisce i team clinici e amministrativi in uno spazio di lavoro unificato.

È progettato per gestire tutto, dai flussi di lavoro dei pazienti e la documentazione alla pianificazione del personale e alla gestione dell'inventario, il tutto in un ambiente conforme alla normativa HIPAA.

Assicurati che la comunicazione del team rimanga contestualizzata all'interno dell'area di lavoro con ClickUp Chat.

Ottimizza la comunicazione in tempo reale

La comunicazione è un elemento fondamentale nella collaborazione sanitaria e ClickUp Chat la rende fluida grazie a funzionalità/funzioni come Discussioni basate su canali e Risposte in thread.

Esempio, un team di assistenza che gestisce pazienti cardiopatici può creare un canale di chat dedicato alla "Cardiologia" in cui gli infermieri aggiornano i parametri vitali in tempo reale, un farmacista inserisce le modifiche ai farmaci e il cardiologo di turno viene immediatamente avvisato con una menzione per una rapida consultazione.

Poiché le conversazioni sono collegate direttamente alle attività dei pazienti e ai documenti correlati, le istruzioni di dimissione o le modifiche alla terapia farmacologica rimangono visibili e attuabili per tutte le persone coinvolte.

Conoscenze e documentazione centralizzate

ClickUp Docs consente ai team di creare e condividere materiali come procedura operativa standard, materiali didattici per i pazienti o protocolli, collegandoli direttamente alle attività correlate o ai casi dei pazienti. Ciò garantisce che tutti dispongano delle informazioni più aggiornate.

ClickUp Documento
Crea registrazioni centralizzate in ClickUp Documento

Puoi anche incorporare riferimenti PubMed o Scopus per collaborare su pubblicazioni o dati sperimentali.

Grazie alla collaborazione in tempo reale, più medici o ricercatori possono effettuare la modifica, commentare e aggiornare i documenti contemporaneamente.

Gestisci i casi dei pazienti con chiarezza

Il calendario ClickUp basato sull'IA centralizza appuntamenti, turni di lavoro e riunioni del team di assistenza in un unico luogo sicuro e accessibile. Grazie agli aggiornamenti in tempo reale, alla condivisione della visibilità e alla perfetta integrazione con le attività, aiuta i team sanitari a coordinarsi in modo efficiente e a ridurre gli errori di pianificazione.

Con le attività di ClickUp, i team di assistenza possono assegnare e monitorare i follow-up dei pazienti, programmare i rinvii o gestire i flussi di lavoro amministrativi, come le approvazioni assicurative.

Attività di ClickUp: crea un'attività per ogni paziente per fornire cure personalizzate
Organizza ogni passaggio dell'assistenza ai pazienti con attività di ClickUp

I campi personalizzati di ClickUp consentono ai team di acquisire dettagli essenziali come le informazioni sanitarie protette (PHI), gli ID dei pazienti o i livelli di urgenza, eliminando la confusione durante la pianificazione degli appuntamenti e i processi di accettazione.

Utilizza l'IA per creare la connessione tra il personale clinico

Infine, ClickUp Brain, l'assistente AI integrato, mette tutto insieme.

Puoi utilizzare ClickUp Brain per riepilogare/riassumere le note delle riunioni, estrarre gli elementi da compiere dalle discussioni sull'assistenza o generare liste di controllo per il follow-up dei pazienti senza perdere tempo nella documentazione manuale.

ClickUp Brain: fai domande sulle politiche ospedaliere o ottieni tutte le informazioni sui pazienti
Ottieni risposte rapide su politiche, protocolli o flusso di lavoro dei pazienti con ClickUp Brain

Ad esempio, un team ospedaliero addetto al controllo delle infezioni può utilizzare ClickUp Brain per elaborare i rapporti giornalieri sugli incidenti ed estrarre le tendenze chiave (come le fonti ricorrenti di infezione).

Puoi anche generare un elenco di azioni prioritarie per il team e fornire accesso immediato agli ultimi protocolli CDC all'interno dello stesso spazio di lavoro.

📌 Prova questi prompt:

  • Riepilogare/riassumere la nota della riunione odierna del team multidisciplinare ed elencare separatamente gli elementi da intraprendere per i team di cardiologia, infermieristica e farmacia.
  • Genera una lista di controllo di follow-up per i pazienti post-operatori basata su questo protocollo di dimissione e assegna le attività all'unità di recupero.
  • Evidenzia i problemi ricorrenti dai rapporti sugli incidenti relativi al controllo delle infezioni di questa settimana e suggerisci tre azioni di priorità per la prossima riunione di revisione.
  • Fornisci un riferimento rapido alle linee guida del CDC per la conformità all'igiene delle mani e collegalo al nostro documento sul controllo delle infezioni.

Scopri altri modi per utilizzare ClickUp Brain come assistente personale:

Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp

  • Proteggi i dati sensibili con sicurezza: aggiungi ruoli personalizzati per controllare l'accesso e le autorizzazioni, in modo che solo le persone autorizzate possano visualizzare o modificare le informazioni critiche.
  • Organizza visivamente l'inventario e le risorse: monitora le scadenze dei vaccini, i livelli di DPI e le attrezzature mediche utilizzando le visualizzazioni di ClickUp come i grafici Gantt e le lavagne Kanban.
  • Automatizza i processi di routine: configura le automazioni di ClickUp per gestire i promemoria degli appuntamenti, l'invio dei moduli di ammissione o il rifornimento delle scorte, consentendo al personale di dedicare più tempo alla cura dei pazienti.
  • Monitora tutto da un unico posto: crea dashboard ClickUp per ottenere visibilità in tempo reale sui flussi di lavoro dei pazienti, sugli orari del personale e sullo stato dell'inventario per un processo decisionale rapido.
  • Raccogli e organizza le informazioni in modo efficiente: crea moduli ClickUp per raccogliere i dati dei pazienti, le richieste di forniture o la reportistica di incidenti. Le risposte vengono automaticamente inserite come attività, mantenendo le informazioni centralizzate e facili da monitorare.
  • Mantieni la connessione ovunque ti trovi: gestisci gli elenchi da fare, pubblica aggiornamenti, controlla le notifiche e molto altro dall'app mobile di ClickUp.

Limiti di ClickUp

  • Iniziare a utilizzare l'intervallo di funzionalità/funzione e personalizzazioni di ClickUp può sembrare un po' complicato.

Prezzi ClickUp

Valutazioni e recensioni di ClickUp

  • G2: 4,7/5 (oltre 10.500 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 4.500 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?

Una recensione di G2 lo riassume perfettamente:

ClickUp semplifica notevolmente l'organizzazione e il monitoraggio del mio lavoro quotidiano in ufficio. Posso creare rapidamente attività, impostare promemoria e seguire le attività in corso senza confusione. Non ci è voluto molto tempo per iniziare e trovo che sia facile da usare ogni giorno. Mi piace anche il fatto che si integri bene con altri strumenti che utilizziamo, consentendoci di risparmiare tempo e lavoro richiesto. Il supporto clienti è utile ogni volta che ho bisogno di aiuto.

ClickUp semplifica notevolmente l'organizzazione e il monitoraggio del mio lavoro quotidiano in ufficio. Posso creare rapidamente attività, impostare promemoria e seguire le attività in corso senza confusione. Non ci è voluto molto tempo per iniziare e trovo che sia facile da usare ogni giorno. Mi piace anche il fatto che si integri bene con altri strumenti che utilizziamo, consentendoci di risparmiare tempo e fatica. Il supporto clienti è utile ogni volta che ho bisogno di aiuto.

📮ClickUp Insight: il 70% degli intervistati afferma di tenere aperte le schede perché ha in piano "tornarci sopra più tardi". L'abbiamo già sentito dire. 🤭Ironia della sorte, il 30% dichiara che si sentirebbe sollevato se perdesse tutte quelle schede precedenti in caso di crash del browser, istanza. È l'effetto Zeigarnik all'opera. Il nostro cervello si aggrappa alle attività incompiute, trasformando ogni scheda in un cliffhanger. Ti senti impegnato, anche quando in realtà non stai facendo alcun progresso. In quanto area di lavoro di ClickUp AI convergente, ClickUp mantiene le tue priorità in primo piano. Chiedi a ClickUp Brain di mostrarti le tue priorità giornaliere o settimanali, oppure esegui ricerche web in tempo reale per trovare le informazioni rilevanti proprio quando ne hai bisogno. Ora puoi chiudere le schede senza chiudere i loop. 🕊️

2. TigerConnect (ideale per la comunicazione clinica e il coordinamento dell'assistenza)

TigerConnect: software di collaborazione sanitaria per la pianificazione degli orari del personale di supporto
tramite TigerConnect

TigerConnect è una piattaforma cloud-native di comunicazione e collaborazione clinica (CC&C) progettata per colmare le lacune comunicative tra le organizzazioni sanitarie.

Consolida messaggistica, avvisi e flussi di lavoro clinici in un'unica piattaforma, garantendo che i team di assistenza, dai medici e infermieri ai provider di servizi EMS, abbiano accesso tempestivo alle informazioni critiche.

Il software di project management sanitario si integra perfettamente con i sistemi ospedalieri esistenti, comprese le soluzioni di chiamata infermieri, i dispositivi di monitoraggio e gli strumenti di pianificazione dei medici. Ciò consente ai team di assistenza di collaborare in tempo reale, inoltrare automaticamente i messaggi urgenti e mantenere una connessione continua anche durante le interruzioni dei servizi IT.

Le migliori funzionalità/funzioni di TigerConnect

  • Migliora il coordinamento dell'assistenza inviando avvisi ricchi di contesto da cartelle cliniche elettroniche, sistemi di monitoraggio e richieste di consulenza direttamente ai membri del team appropriati.
  • Semplifica la comunicazione con la messaggistica basata sui ruoli, che consente ai medici di contattare qualsiasi provider in base al ruolo anziché al nome.
  • Attiva immediatamente Teams Dinamici Personalizzati per coordinare il personale sui flussi di lavoro urgenti e sui trasferimenti dei pazienti.
  • Assicurati che i messaggi urgenti vengano gestiti con Priorità Messaging e Message Escalations per gli avvisi non gestiti.

Limiti di TigerConnect

  • Supporto clienti dal vivo con limite, con numeri pensati per evitare chiamate dirette con i rappresentanti
  • Occasionali ritardi durante l'accesso, che possono interferire con la rapidità della comunicazione.
  • Gli utenti hanno segnalato l'impossibilità di tagare persone specifiche nei messaggi, il che riduce la chiarezza nella comunicazione.
  • Le autorizzazioni di archiviazione sono troppo ampie; alcuni utenti che hanno accesso all'archivio vedono tutti i messaggi, anche quelli a cui idealmente non dovrebbero avere accesso.

Prezzi TigerConnect

  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di TigerConnect

  • G2: 4,5/5 (oltre 190 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 40 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di TigerConnect?

Ecco cosa ha fatto parte della condivisione di un utente:

Penso che la piattaforma sia uno strumento eccellente per la connessione con i propri pazienti/client utilizzando una modalità diversa (SMS/testo). Penso anche che funzioni abbastanza bene come soluzione di video conferenza. Tuttavia, ci sono un numero di aspetti della piattaforma che vorrei fossero diversi. Penso che sarebbe utile poter coinvolgere le persone anche attraverso altre modalità, come email, il tutto all'interno dello stesso prodotto.

Penso che la piattaforma sia uno strumento eccellente per la connessione con i propri pazienti/client utilizzando una modalità diversa (SMS/testo). Penso anche che funzioni abbastanza bene come soluzione di video conferenza. Tuttavia, ci sono un numero di aspetti della piattaforma che vorrei fossero diversi. Penso che sarebbe utile poter coinvolgere le persone anche attraverso altre modalità, come email, il tutto all'interno dello stesso prodotto.

🔍 Lo sapevi? Nelle unità di terapia intensiva medica, i giri di visita quotidiani effettuati dai team multidisciplinari riducono la mortalità dei pazienti. Gli ospedali con personale medico altamente qualificato e team di assistenza completi hanno registrato tassi di mortalità significativamente inferiori, anche per casi gravi come la sepsi.

3. Sickbay (ideale per l'analisi dei dati di monitoraggio dei pazienti e i flussi di lavoro)

Sickbay: individua immediatamente il rischio più elevato nei tuoi dati di monitoraggio
tramite Sickbay

Sickbay è un software di collaborazione sanitaria indipendente dal fornitore che rende i dati di monitoraggio dei pazienti utilizzabili in tutto il continuum di cura.

Oltre al monitoraggio, Sickbay trasforma i dati in uno strumento per la ricerca, il miglioramento operativo e l'assistenza proattiva. Consente ai dirigenti, ai team IT e al personale clinico di collaborare senza soluzione di continuità, annotare gli eventi e standardizzare le pratiche di assistenza.

Puoi anche ottimizzare l'assegnazione del personale e delle risorse utilizzando dashboard di monitoraggio dei pazienti in tempo reale e approfondimenti telemetrici, in modo che gli operatori sanitari giusti siano sempre nel posto giusto al momento giusto.

Le migliori funzionalità/funzioni di Sickbay

  • Standardizza i flussi di lavoro clinici e di ricerca utilizzando Analyze, che fornisce informazioni utili con dati quasi in tempo reale e dati storici.
  • Semplifica le operazioni multi-struttura con Automazioni, digitalizzando i flussi di lavoro e riducendo i passaggi manuali.
  • Consenti ricerche a livello di popolazione e miglioramenti operativi con strumenti analitici e collaborativi integrati.
  • Migliora la continuità delle cure attraverso il monitoraggio dei pazienti tra le diverse unità e attraverso la condivisione, in modo efficiente, delle informazioni relative ai rischi.

Limiti dell'infermeria

  • L'onere della configurazione, della manutenzione e della risoluzione dei problemi ricade sul personale IT interno dell'ospedale.
  • I medici e i ricercatori necessitano di una formazione estesa per utilizzare le sue funzionalità/funzione di analisi approfondita dei dati.

Prezzi Sickbay

  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Sickbay

  • G2: Recensioni insufficienti
  • Capterra: Recensioni insufficienti

🧠 Curiosità: anche le partnership al di fuori degli ospedali sono importanti. Quando cliniche, amministrazioni locali e servizi sociali lavorano insieme, i risultati sanitari della comunità migliorano. Tuttavia, l'esito positivo dipende in larga misura dalla qualità della struttura e della sostenibilità di tali collaborazioni.

🌟 Bonus: sfrutta ClickUp Brain MAX per cercare istantaneamente tra le cartelle cliniche dei pazienti, i documenti clinici e le comunicazioni del team di assistenza, il tutto da un unico desktop companion basato sull'IA.

Aiuta i professionisti sanitari a trovare informazioni, riepilogare/riassumere gli aggiornamenti e semplificare i flussi di lavoro, consentendo di risparmiare tempo prezioso e offrendo supporto per una migliore assistenza ai pazienti.

4. OceanMD (ideale per la connessione della rete di provider e la gestione dei referral)

OceanMD: software di collaborazione sanitaria per organizzare i risultati dei test e altre informazioni sensibili
tramite OceanMD

OceanMD è una piattaforma di gestione clinica creata per offrire una connessione tra pazienti, professionisti medici e sistemi sanitari senza attriti.

Progettato con l'interoperabilità al centro, OceanMD si integra con i principali EMR e sistemi informativi sanitari, consentendo uno scambio di dati sicuro tra cliniche, ospedali e province.

La piattaforma è ugualmente preziosa sia per il personale in prima linea che per i pazienti. Con la sua Patient Engagement Suite, le cliniche possono offrire strumenti self-service come prenotazioni online, promemoria e check-in digitali, mentre Ocean Provider Network semplifica eReferrals, eConsults ed eOrders.

Le migliori funzionalità/funzioni di OceanMD

  • Offri ai pazienti una maggiore comodità con la prenotazione online, i messaggi ai pazienti, i promemoria e i chioschi/tablet per il check-in.
  • Monitora i risultati utilizzando strumenti di reportistica avanzati che forniscono dati sull'utilizzo, pubblicazioni sui tempi di attesa e metriche sull'esperienza dei pazienti.
  • Integrazione con oltre 30 sistemi informativi clinici e repository utilizzando API aperte e basate su standard.
  • Crea modelli di registrazione dei nuovi pazienti che precompilano automaticamente i campi della cartella clinica in base alle risposte dei pazienti.

Limiti di OceanMD

  • OceanMD è progettato per facilitare lo scambio di dati e non è una soluzione di spazio di archiviazione a lungo termine per le informazioni sui pazienti.
  • Il sistema di prenotazione online richiede una corrispondenza esatta tra le informazioni inserite dal paziente (nome, data di nascita, numero della scheda sanitaria) e quelle presenti nella sua cartella clinica. Anche piccole discrepanze possono causare errori.

Prezzi OceanMD

  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di OceanMD

  • G2: Recensioni insufficienti
  • Capterra: Recensioni insufficienti

💡 Suggerimento professionale: raccogli le conoscenze acquisite dai casi inter-team in una base di conoscenze interna. Se il percorso di cura di un paziente ha portato alla scoperta di un trucco di coordinamento o di un miglioramento del flusso di lavoro, documentalo in modo che tutta l'organizzazione possa trarne vantaggio.

5. CareCloud (ideale per la documentazione clinica basata sull'IA e l'integrazione EHR)

CareCloud: software di collaborazione sanitaria per ottenere i dati giusti al momento giusto
tramite CareCloud

Per la maggior parte degli studi medici, l'ostacolo più grande è rappresentato dal lavoro quotidiano di documentazione, fatturazione e silos di sistema. CareCloud affronta questi punti critici combinando EHR, gestione dello studio medico, ottimizzazione del ciclo dei ricavi e interoperabilità.

Ciò che distingue CareCloud dagli altri software di gestione dei pazienti è la sua suite cirrusAI, basata su un'IA generativa per note cliniche più intelligenti, automazione dei ricorsi e supporto decisionale.

Aggiungete a ciò strumenti di interoperabilità certificati ONC come CareCloud Connector e il vostro studio otterrà un modo sicuro e scalabile per scambiare dati tra laboratori, registri di immunizzazione e sistemi EHR.

Le migliori funzionalità/funzioni di CareCloud

  • Ottimizza la documentazione clinica con cirrusAI Notes, acquisendo le conversazioni tra pazienti e provider per note pronte per l'EHR.
  • Assistenza all'accuratezza delle cure con i consigli basati su prove scientifiche e guidati dall'IA di cirrusAI Guide durante le visite mediche.
  • Accelera i rimborsi con cirrusAI Appeals, generando lettere di ricorso personalizzate sulla base dei dati relativi alle richieste di rimborso e dei requisiti dei pagatori.
  • Fornisci supporto in linguaggio naturale al personale con cirrusAI Chat, un assistente integrato nell'EHR per l'onboarding e la navigazione del flusso di lavoro.

Limiti di CareCloud

  • Non è disponibile alcuna app Android.
  • Il software si blocca spesso e gli utenti devono fare i conti con prestazioni lente e latenza.
  • Gli utenti segnalano gravi problemi relativi al servizio clienti
  • Ritardi nella fatturazione e nella gestione dei reclami, con reportistica di perdite finanziarie da parte degli utenti

Prezzi CareCloud

  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di CareCloud

  • G2: 3,6/5 (oltre 30 recensioni)
  • Capterra: 3,6/5 (oltre 100 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di CareCloud?

Ecco come lo descrive un utente:

Uno dei vantaggi principali di CareCloud è che è basato sul web e non deve essere installato localmente sul computer. L'interfaccia è molto organizzata e consente una navigazione veloce all'interno del sistema. Tuttavia, la clearing house non ha la possibilità di inviare elettronicamente le richieste di risarcimento per gli infortuni sul lavoro o le assicurazioni auto, con il risultato che tali richieste devono essere presentate in formato cartaceo e inviate tramite posta ordinaria.

Uno dei vantaggi principali di CareCloud è che si tratta di un software basato sul web, che non richiede l'installazione locale sul computer. L'interfaccia è molto organizzata e consente una navigazione rapida all'interno del sistema. Tuttavia, la clearing house non ha la possibilità di inviare elettronicamente le richieste di risarcimento per gli infortuni sul lavoro o le assicurazioni automobilistiche, con il risultato che tali richieste devono essere presentate in formato cartaceo e inviate tramite posta ordinaria.

💡 Suggerimento professionale: integra direttamente nei software di collaborazione dei circuiti di feedback. Ad esempio, consenti agli infermieri di segnalare se un piano di dimissione sembra irrealistico o ai farmacisti di contrassegnare le prescrizioni poco chiare. Gli input in tempo reale prevengono errori a valle della catena.

6. Microsoft Teams (ideale per le riunioni dei team sanitari e la collaborazione sicura)

Microsoft Teams: un'unica piattaforma per comunicare con i membri dello staff
tramite Microsoft Teams

Negli ospedali, la rapidità delle decisioni dipende da una comunicazione fluida, ma spesso gli aggiornamenti importanti vengono sommersi da telefonate, email o messaggi persi. Microsoft Teams risolve questo problema offrendo agli operatori sanitari un modo sicuro e conforme alla normativa HIPAA per chattare, riunione e condivisione di aggiornamenti in tempo reale.

Integrato nel Microsoft Cloud for Healthcare, Teams si integra direttamente con le cartelle cliniche elettroniche abilitate FHIR, facilitando l'avvio di una consultazione con il paziente o l'aggiornamento dei piani di cura dai sistemi esistenti.

Che si tratti di un messaggio urgente, di una video consultazione programmata o di un flusso di lavoro strutturato con elenconi e approvazioni, Teams aiuta gli ospedali a ridurre i ritardi e a mantenere il flusso di informazioni.

Le migliori funzionalità/funzione di Microsoft Teams

  • Avvia video consulti e riunioni di team utilizzando la funzione integrata di audioconferenza/videoconferenza.
  • Pianifica le visite dei pazienti con l'app Bookings, che genera automaticamente sessioni Teams.
  • Applica modelli pronti per il settore sanitario per impostare rapidamente canali e app per i team medici.
  • Coordina gli orari del personale in prima linea con l'app Shifts per semplificare i flussi di lavoro amministrativi.

Limiti di Microsoft Teams

  • Funzionalità di amministratore con limite, che restringono alcune attività IT come l'inserimento della voce di credenziali o la gestione dei dispositivi tramite Teams.
  • Le complesse impostazioni di notifica rendono più difficile per gli utenti personalizzare in modo efficace gli avvisi personalizzati.
  • Un'esperienza utente incoerente tra dispositivi/piattaforme può danneggiare il tuo flusso di lavoro

Prezzi di Microsoft Teams

  • Free
  • Azienda: 5,25 $ al mese per utente (fatturato annualmente)
  • Microsoft 365 F3: 8 $ al mese per utente (fatturazione annuale)
  • Premium: 10 $ al mese per utente (fatturazione annuale)

Valutazioni e recensioni di Microsoft Teams

  • G2: 4,4/5 (oltre 16.000 recensioni)
  • Capterra: 4,5/5 (oltre 10.000 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Microsoft Teams?

Ecco un feedback diretto tratto da una recensione su G2:

Teams rende davvero facile chattare, chiamare o partecipare a una riunione veloce senza dover cambiare app. Mi piace il fatto che tutto, messaggi, file e calendario, sia in un unico posto. L'app è un po' pesante sia per desktop che per dispositivi mobili e richiede tempo per caricarsi. Anche l'interfaccia utente per la chat necessita di miglioramenti.

Teams rende davvero facile chattare, chiamare o partecipare a una riunione veloce senza dover cambiare app. Mi piace il fatto che tutto, messaggi, file e calendario, sia in un unico posto. L'app è un po' pesante sia per desktop che per dispositivi mobili e richiede tempo per caricarsi. Anche l'interfaccia utente per la chat necessita di miglioramenti.

7. Slack (ideale per flussi di lavoro di comunicazione conformi allo standard HIPAA)

Slack: software di collaborazione sanitaria con messaggistica in tempo reale
tramite Slack

Slack è uno strumento di collaborazione sicuro che offre un ambiente flessibile per la connessione, la condivisione di aggiornamenti e il coordinamento dell'assistenza. Il suo piano Enterprise Grid è configurabile secondo gli standard HIPAA, consentendo a provider, pagatori e ricercatori di scambiare informazioni sanitarie protette in formato elettronico (ePHI) nel rispetto della conformità.

Grazie a canali dedicati, integrazioni sicure e robusti controlli di sicurezza, contribuiscono a ridurre i ritardi nella cura dei pazienti e garantiscono la protezione dei dati sensibili.

Le integrazioni con piattaforme come Salesforce Health Cloud e Service Cloud centralizzano i dati dei pazienti e dei membri.

Le migliori funzionalità/funzioni di Slack

  • Ottieni l'automazione dei processi ripetitivi, dall'accoglienza dei pazienti alla reportistica sugli incidenti e alle approvazioni, con Workflow Builder.
  • Collabora in modo sicuro con organizzazioni esterne attraverso i canali di condivisione Slack Connect.
  • Utilizza gli strumenti di prevenzione della perdita di dati per monitorare l'utilizzo di Slack da parte del tuo team e applicare restrizioni sui messaggi e sui file.
  • Esamina gli aggiornamenti sui pazienti in modo asincrono con Clip e organizza rapidi check-in con il team utilizzando riunioni quotidiane.

Limiti di Slack

  • La funzione di ricerca ha un limite, rendendo più difficile recuperare vecchi messaggi o file rispetto alle alternative a Slack.
  • Non è possibile cancellare in blocco i messaggi diretti, costringendo gli utenti a eliminare manualmente le vecchie conversazioni.
  • Slack vieta espressamente l'uso della propria piattaforma per comunicazioni rivolte ai pazienti (pazienti, membri del piano, famiglie o datori di lavoro) quando sono coinvolte informazioni sanitarie protette (PHI). Tutte le discussioni che riguardano informazioni sanitarie protette devono essere esclusivamente interne.

Prezzi di Slack

  • Free
  • Pro: 8,75 $ al mese per utente
  • Business+: 18 $ al mese per utente
  • Enterprise+: Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni su Slack

  • G2: 4,5/5 (oltre 35.000 recensioni)
  • Capterra: 4,7/5 (oltre 24.000 recensioni)

8. Zoom (ideale per consulenze di telemedicina e riunioni virtuali del team di assistenza)

Zoom: software di collaborazione sanitaria per consulenze mediche in video conferenza
tramite Zoom

Zoom for Healthcare è stato creato per semplificare il modo in cui i provider instaurano connessioni con i pazienti e i colleghi.

La sua offerta specifica per il settore sanitario include la conformità HIPAA, BAA dedicati e integrazioni con i principali sistemi EHR. Ciò garantisce la protezione dei dati sensibili, consentendo al contempo ai provider di effettuare visite di telemedicina, gestire cliniche virtuali o collaborare con specialisti in diverse posizioni.

Zoom bilancia l'accessibilità dei pazienti con l'efficienza del flusso di lavoro clinico. I pazienti possono partecipare agli appuntamenti virtuali da un unico link, spesso attraverso portali come MyChart, senza bisogno di scaricare o installare alcun software.

Le migliori funzionalità/funzioni di Zoom

  • Utilizza la chattare della sala d'attesa e le notifiche dei provider per ottimizzare il flusso dei pazienti.
  • Collega dispositivi medici come TytoCare durante le visite virtuali per trasmettere in streaming i dati e le immagini dei pazienti direttamente ai medici.
  • Installa carrelli per la telemedicina nelle camere dei pazienti con smart TV utilizzando la tecnologia Zoom Rooms .
  • Collabora visivamente con Zoom Whiteboard per i tumor board e la pianificazione dei trattamenti.

Limiti di Zoom

  • Gli aggiornamenti pesanti del sistema e le frequenti patch possono interrompere le riunioni in momenti inopportuni.
  • Le preoccupazioni relative alla sicurezza derivanti da vulnerabilità passate (ad esempio, zoom bombing, lacune nella crittografia) continuano a creare esitazioni per casi d'uso sensibili.
  • Mancano alcune funzionalità integrate specifiche per il settore sanitario, come i moduli di accettazione pre-visita, i promemoria automatici e i flussi di lavoro EHR integrati, che spesso devono essere aggiunti tramite strumenti esterni.

Prezzi di Zoom

  • Pro: 16,99 $ al mese per utente
  • Business, Business Plus ed Enterprise: prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni su Zoom

  • G2: 4,6/5 (oltre 60.000 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 14.000 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Zoom?

Secondo una recente recensione di G2:

Una delle funzionalità/funzioni distintive di Zoom Workplace è la sua capacità di riunire più strumenti di collaborazione in un'unica piattaforma semplificata. L'integrazione di Zoom riunioni, Team Chat, lavagna online e Scheduling in un'unica interfaccia consente di risparmiare molto tempo e riduce la necessità di destreggiarsi tra più app. L'esperienza mobile può essere incoerente.

Una delle funzionalità/funzioni distintive di Zoom Workplace è la sua capacità di riunire più strumenti di collaborazione in un'unica piattaforma semplificata. L'integrazione di Zoom riunioni, Team Chat, lavagna online e Scheduling in un'unica interfaccia consente di risparmiare molto tempo e riduce la necessità di destreggiarsi tra più app. L'esperienza mobile può essere incoerente.

🧠 Curiosità: la collaborazione rafforza la cultura della sicurezza. Negli ospedali giapponesi, quando il lavoro di squadra e l'apprendimento organizzativo aumentano insieme, la sicurezza ospedaliera migliora: il personale si sente più a suo agio nel segnalare gli errori, coinvolgere le famiglie e lavorare per prevenire i danni.

9. Google area di lavoro (ideale per la collaborazione sui documenti e strumenti di produttività familiari)

Google Workspace: trasferisci conoscenze e competenze tra le app
tramite Google area di lavoro

Google Workspace riunisce strumenti di uso quotidiano come Gmail, Docs, Sheets e Meet in un ambiente conforme allo standard HIPAA, pensato su misura per il settore sanitario e delle scienze della vita.

Poiché la maggior parte del personale e dei medici ha già familiarità con queste app, l'adozione è rapida e richiede una formazione minima. La familiarità rende più facile ridurre i silos tra i team clinici.

Il duplice obiettivo di Google Workspace è fornire supporto agli operatori sanitari e accelerare la ricerca nel campo delle scienze della vita. In combinazione con la sicurezza zero-trust e la crittografia integrata, consente alle organizzazioni di collaborare su larga scala senza i costi aggiuntivi delle VPN o delle continue patch.

Le migliori funzionalità/funzione di Google area di lavoro

  • Raccogli i dati dei pazienti e i loro feedback con Google Forms e effettua la sincronizzazione immediata delle risposte su Fogli Google.
  • Consenti una pianificazione comoda con Google Calendar.
  • Conduci sessioni di telemedicina, riunioni di team o eventi di formazione in sicurezza tramite Google Meet.
  • Crea portali di onboarding e hub di formazione con Google Sites e Google Vids.
  • Fornisci al personale in prima linea Chromebook e dispositivi Android Enterprise per un accesso sicuro e in mobilità.

Limiti di Google area di lavoro

  • Alcune app esterne non presentano una sincronizzazione corretta, causando problemi di pianificazione o di flusso di lavoro rispetto alle alternative di Google Workspace.
  • Gli amministratori trovano la console di amministrazione di Google area di lavoro troppo complessa a causa del numero elevato di opzioni di configurazione.
  • Google Contatti (che non è sempre coperto dal BAA) può memorizzare automaticamente i dati relativi ai contatti e all'oggetto delle comunicazioni, esponendo potenzialmente le informazioni sanitarie protette (PHI).

Prezzi di Google area di lavoro

  • Starter: 8,40 $ al mese per utente
  • Standard: 16,80 $ al mese per utente
  • In più: 26,40 $ al mese per utente
  • Enterprise Plus: 42 $ al mese per utente

Valutazioni e recensioni di Google aree di lavoro

  • G2: 4,6/5 (oltre 46.000 recensioni)
  • Capterra: 4,7/5 (oltre 17.000 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Google area di lavoro?

Un utente ha riassunto così:

Mi piace il fatto che tutto sia perfettamente connesso in un'unica piattaforma. L'integrazione di Gmail, Drive, Docs, Sheets, Calendario e Meet rende la collaborazione semplicissima. È molto intuitivo, facile da implementare e accessibile da qualsiasi dispositivo. La collaborazione in tempo reale su documenti e fogli di lavoro fa risparmiare tempo e mantiene tutti allineati, il che è particolarmente utile per il lavoro da remoto o ibrido.

Mi piace il fatto che tutto sia perfettamente connesso in un'unica piattaforma. L'integrazione di Gmail, Drive, Docs, Sheets, Calendario e Meet rende la collaborazione semplicissima. È molto intuitivo, facile da implementare e accessibile da qualsiasi dispositivo. La collaborazione in tempo reale su documenti e fogli di lavoro fa risparmiare tempo e mantiene tutti allineati, il che è particolarmente utile per il lavoro da remoto o ibrido.

💡 Suggerimento professionale: integra le liste di controllo delle attività di ClickUp per i processi ricorrenti come la pianificazione delle dimissioni o la preparazione preoperatoria. La standardizzazione rende la collaborazione più fluida eliminando le congetture dalle attività ad alto rischio.

Attività di ClickUp: aggiorna le liste di controllo dei pazienti man mano che vengono apportate modifiche.
Crea liste di controllo in ClickUp per semplificare i processi ricorrenti

10. Epic Systems (ideale per la gestione completa delle cartelle cliniche elettroniche e del flusso di lavoro clinico)

Epic Systems: software di collaborazione per il settore sanitario per migliorare l'assistenza ai pazienti
tramite Epic Systems

Epic funge da sistema di registrazione, migliorando il modo in cui medici, amministratori e persino provider esterni coordinano l'assistenza ai pazienti. La sua interfaccia, Hyperspace, si adatta al ruolo di ciascun utente, che sia medico, infermiere o addetto alla fatturazione.

Comet fornisce informazioni predittive su rischi, risultati e durata della degenza, mentre le funzionalità/funzioni di IA generativa di Epic aiutano nella creazione di grafici, nel codice e persino nella stesura di comunicazioni di facile comprensione per i pazienti.

Gli operatori sanitari possono condividere le informazioni senza soluzione di continuità quando i pazienti passano da una struttura all'altra dotata di Epic. Il sistema gestisce sia il lavoro clinico che le attività amministrative, mantenendo il coordinamento tra i team di assistenza, sia che si trovino nello stesso edificio o in sedi diverse.

Le migliori funzionalità/funzioni di Epic Systems

  • Gestisci comunicazioni e attività in modo sicuro tramite messaggi e avvisi In Basket .
  • Estendi l'accesso ai provider di riferimento utilizzando EpicCare Link per la condivisione delle cartelle cliniche basata sul web.
  • Riduci i tempi di documentazione con AI Charting e le funzionalità/funzione generative dell'IA.
  • Esamina e invia gli ordini ovunque ti trovi con le app Haiku (per dispositivi mobili) e Canto (per tablet).

Limiti di Eplica Systems

  • La disponibilità con limite di dati storici rende più difficile analizzare le tendenze nel tempo.
  • Tempi di implementazione lunghi, in media circa nove mesi, prima della piena adozione
  • Alcune integrazioni esterne sono difficili

Prezzi di Eplica Systems

  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Epic Systems

  • G2: 4,2/5 (oltre 900 recensioni)
  • Capterra: Recensioni insufficienti

💡 Suggerimento professionale: crea percorsi di escalation all'interno del tuo sistema di collaborazione. Se un risultato di laboratorio o una nota sul paziente viene segnalato come critico, dovrebbe essere automaticamente notificato al personale senior competente invece di rimanere non letto nella coda di qualcuno.

11. Oracle Health (ideale per la gestione integrata dei dati clinici e operativi)

Oracle Health: gestione dei dati dei pazienti nelle piattaforme di collaborazione sanitaria
tramite Oracle Health

Cerner, ora parte di Oracle Health, offre una piattaforma EHR creata per creare una connessione tra dati clinici, finanziari e operativi.

La sua soluzione principale, Cerner Millennium, offre alle organizzazioni sanitarie un unico ambiente in cui i provider possono documentare le cure, effettuare ordini e accedere alle cartelle cliniche dei pazienti in tempo reale.

Ciò che distingue Cerner è l'enfasi posta sull'interoperabilità e sul coinvolgimento dei pazienti. Attraverso strumenti come HealtheIntent per la salute della popolazione e HealtheLife per l'accesso dei pazienti, estende la collaborazione oltre i team interni.

Le migliori funzionalità/funzioni di Oracle Health

  • Gestisci ordini, documentazione e piani di cura direttamente da PowerChart.
  • Scambia i dati in modo semplice tramite le reti CommonWell Health Alliance e Carequality.
  • Estendi le funzionalità del sistema utilizzando le API Oracle Health Developer e le integrazioni di terze parti.
  • Coinvolgi direttamente i pazienti nella loro cura con HealtheLife, che consente la messaggistica sicura, l'accesso ai risultati di laboratorio e le richieste di appuntamenti.

Limiti di Oracle Health

  • Mancanza di personalizzazione nella fornitura dei servizi per esigenze organizzative specifiche
  • La gestione di grandi set di dati, specialmente con funzionalità/funzione IA, può essere complessa e costosa.

Prezzi Oracle Health

  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Oracle Health

  • G2: 4. 1/5 (oltre 20 recensioni)
  • Capterra: Recensioni insufficienti

🧠 Curiosità: il lavoro di squadra tra infermieri e medici migliora i risultati chirurgici. Un ampio studio condotto su oltre 1,3 milioni di pazienti in 665 ospedali per acuti ha dimostrato che quando questi team lavorano bene, le probabilità di morire entro 30 giorni dall'intervento chirurgico diminuiscono.

Come scegliere il software di collaborazione sanitario giusto

La posta in gioco è alta quando si seleziona un software di collaborazione per il settore sanitario. Ecco da dove iniziare.

Inizia dai tuoi attuali punti deboli

Prima di valutare qualsiasi software, effettua il monitoraggio dei tuoi problemi di comunicazione per una settimana. Prendi nota dei casi in cui i messaggi vanno persi, il personale non riesce a trovare gli aggiornamenti sui pazienti o le informazioni importanti arrivano troppo tardi. Questi esempi reali ti guideranno nella scelta meglio di qualsiasi elenco di funzionalità.

Ottieni feedback dagli utenti reali

Non scegliere un software senza chiedere il parere delle persone che lo useranno quotidianamente.

Parla con infermieri, medici e personale di reception delle loro maggiori difficoltà di comunicazione. Cosa li rallenta? Di quali informazioni hanno bisogno rapidamente? Le loro risposte contano più delle promesse dei fornitori.

💡 Suggerimento professionale: gli utenti apprezzeranno la funzionalità Talk to Text di ClickUp, che consente loro di dettare rapidamente note cliniche, aggiornamenti sui pazienti o istruzioni di cura, senza usare le mani e mentre sono in movimento. Ciò semplifica la documentazione, riduce la digitazione manuale e aiuta gli operatori sanitari a catturare informazioni critiche in tempo reale, migliorando sia l'accuratezza che l'efficienza.

ClickUp Brain Max - Da voce a testo

Verifica come funziona il lavoro con i tuoi attuali sistemi.

Il tuo strumento di collaborazione deve garantire una connessione facile con il tuo software EMR, di pianificazione e di fatturazione esistente. Se il personale deve passare da un programma all'altro o inserire i dati due volte, non lo utilizzerà.

Chiedi al fornitore dettagli specifici su come il software è collegato con quello che hai già.

Inutile dire che tutto ciò che utilizzi deve essere conforme alla normativa HIPAA.

Provalo in situazioni reali

Prova il software durante i periodi di maggiore attività con casi clinici reali. Provalo durante i cambi di turno, le emergenze e i normali flussi di lavoro quotidiani. Verifica le sue prestazioni quando la rete è lenta o quando il personale è sotto pressione.

Pensa alle esigenze future

Scegli un software in grado di crescere insieme alla tua attività. È in grado di gestire il doppio degli utenti? Il fornitore aggiunge regolarmente nuove funzionalità/funzione? Scegli una piattaforma che funzionerà per anni, non solo per mesi.

Casi d'uso dei software di collaborazione nel settore sanitario

I software di collaborazione sanitaria stanno trasformando i flussi di lavoro clinici in varie specialità. Ecco alcune applicazioni reali:

  • Assistenza chirurgica a distanza: alcune piattaforme consentono ai chirurghi di guidare le procedure da qualsiasi luogo utilizzando la realtà aumentata e i feed video in diretta. Questa tecnologia è stata fondamentale per eseguire interventi chirurgici complessi durante la pandemia di COVID-19.
  • Coordinamento del pronto soccorso: in ambienti ad alta pressione come i pronto soccorso, i software di collaborazione facilitano la comunicazione istantanea tra team multidisciplinari. Questo rapido scambio di informazioni è fondamentale per prendere decisioni tempestive e informate.
  • Formazione medica e apprendimento tra pari: queste piattaforme consentono la condivisione di casi clinici reali e discussioni, favorendo l'apprendimento collaborativo. Questo scambio di conoscenze tra pari migliora l'accuratezza diagnostica e le competenze cliniche.
  • Rilevamento delle frodi nelle richieste di rimborso sanitario: gli strumenti di IA nel settore sanitario aiutano a rilevare attività fraudolente, come richieste di rimborso false e fatturazione eccessiva. Ciò aiuta le organizzazioni sanitarie a ridurre al minimo le perdite dovute alle frodi.

💡 Suggerimento professionale: gli agenti AI di ClickUp possono automatizzare molte delle tue attività ripetitive, come il follow-up dei pazienti e il coordinamento delle cure.

Esempio, puoi configurare un agente ClickUp personalizzato per monitorare quando lo stato di un paziente cambia (ad esempio dimissione o nuovo risultato di un esame), quindi assegnare automaticamente attività di follow-up ai membri del team di assistenza, inviare promemoria e riepilogare gli aggiornamenti chiave in un canale di chat sicuro. Ciò riduce lo sforzo manuale, garantisce un'assistenza tempestiva al paziente e migliora sia l'efficienza che i risultati dei pazienti.

Scopri come impostare il tuo primo agente IA senza codice:

🔍 Lo sapevi? Gli ospedali con una migliore collaborazione tra infermieri e medici registrano un tasso di mortalità molto più basso del previsto. Uno studio ha dimostrato che negli ospedali con un alto livello di collaborazione il numero di decessi è inferiore del 41% rispetto alle previsioni, mentre quelli con una collaborazione debole superano la mortalità prevista del 58%.

Unite i vostri team di assistenza sanitaria in ClickUp

Chiamate perse, note sparse o programmi obsoleti possono causare ritardi critici per i pazienti. ClickUp risolve questo lavoro sparpagliato offrendo ai team sanitari uno spazio sicuro per coordinare le cure, documentare gli aggiornamenti e gestire i flussi di lavoro.

I team di assistenza possono assegnare responsabilità, documentare protocolli e monitorare gli aggiornamenti sui pazienti senza dover cambiare strumento. Le conversazioni all'interno di ClickUp Chat rimangono collegate all'attività relativa al paziente, in modo che il contesto non vada mai perso. ClickUp Documento consente la collaborazione in tempo reale su linee guida terapeutiche, note di ricerca o istruzioni di dimissione, mentre i campi personalizzati acquisiscono dettagli come gli identificativi dei pazienti o i livelli di urgenza direttamente nel flusso di lavoro.

ClickUp Brain aggiunge un ulteriore livello di protezione individuando i rischi, generando liste di controllo di follow-up e rispondendo a domande critiche su richiesta.

ClickUp è una piattaforma sicura che rende la collaborazione nel settore sanitario davvero lavoro, consentendo ai tuoi team di concentrarsi meno sul coordinamento e più sull'assistenza.

Iscriviti a ClickUp gratis oggi stesso!

Domande frequenti (FAQ)

I software di collaborazione sanitaria creano una connessione tra medici, personale e pazienti centralizzando la comunicazione, la gestione delle attività e la condivisione dei dati. Questi strumenti aiutano a ridurre i silos, migliorare il coordinamento dell'assistenza e semplificare i flussi di lavoro tra team e reparti.

ClickUp Enterprise supporta la conformità HIPAA se abbinato a un accordo di collaborazione commerciale (BAA) firmato. Anche altre piattaforme, come Slack Enterprise Grid e Microsoft Teams (piani aziendali), possono essere configurate per la conformità HIPAA, a condizione che le impostazioni siano corrette e che vengano utilizzate secondo rigorose politiche di sicurezza.

Per una comunicazione veloce e con sicurezza, ClickUp e TigerConnect sono molto popolari. D'altra parte, per uno scambio sicuro di dati clinici, Epic Systems e Oracle Health si distinguono.

Se la tua priorità è l'accesso diretto ai dati dei pazienti e alle cartelle cliniche, gli strumenti integrati con EHR come Epic o Cerner sono i migliori. Se hai bisogno di una project management più ampia, flussi di lavoro interdipartimentali o integrazioni con più app, piattaforme generali come ClickUp offrono maggiore flessibilità.

I software di collaborazione sanitaria aiutano i team del settore sanitario a promuovere la condivisione delle informazioni più rapidamente, ridurre le incomprensioni e coordinare le cure in modo più efficace. Ciò si traduce in minori ritardi, decisioni più accurate e una migliore assistenza complessiva ai pazienti.

I prezzi variano notevolmente: le piattaforme di project management sanitarie come ClickUp partono da un piano gratuito e offrono vari livelli, tra cui un piano Enterprise conforme alla normativa HIPAA, mentre strumenti specifici per il settore sanitario come Epic o Oracle Health possono costare agli ospedali centinaia di migliaia di dollari all'anno, a seconda delle dimensioni e della personalizzazione.

No, gli strumenti di collaborazione integrano ma non sostituiscono le cartelle cliniche elettroniche (EHR). Mentre gestiscono la comunicazione e i flussi di lavoro, le EHR rimangono il sistema centrale di registrazione della documentazione clinica e delle anamnesi dei pazienti. I due lavorano meglio quando sono integrati.