La maggior parte dei team di contenuto spende il proprio budget per la scrittura IA in strumenti che abbandonano entro tre mesi.
Se ce lo chiedi, ti diremo che il diavolo si nasconde nei dettagli.
Il fondatore di una startup non ha bisogno della stessa configurazione di scrittura AI di un team di marketing composto da 50 persone. Un copywriter freelance ha priorità diverse rispetto a un'agenzia che gestisce 12 clienti. Eppure, la maggior parte delle persone sceglie gli strumenti AI come sceglie i programmi Netflix, basandosi su ciò di cui parlano tutti gli altri.
Questa guida spiega come scegliere gli assistenti di scrittura AI in base al tuo carico di lavoro, alle dimensioni del tuo team e ai tuoi obiettivi di contenuto. Esamineremo anche i modelli di prezzo più adatti ai diversi scenari e metteremo in evidenza le opzioni migliori (come ClickUp!). 🤩
Cosa sono gli assistenti di scrittura /IA?
Gli assistenti di scrittura IA sono strumenti intelligenti che ti aiutano a scrivere meglio e più velocemente. Possono controllare la tua grammatica, suggerirti parole alternative, aiutarti a trovare nuove idee e persino scrivere frasi o paragrafi completi basati su ciò che gli dici.
Questi strumenti utilizzano l'intelligenza artificiale per comprendere ciò che stai cercando di dire e offrono suggerimenti utili per migliorare la tua scrittura. Funzionano con tutti i tipi di contenuto, che tu stia scrivendo email di lavoro, post per blog o aggiornamenti sui social media.
La maggior parte degli assistenti di scrittura IA apprende il tuo stile di scrittura nel tempo, fornendo suggerimenti sempre più utili man mano che li utilizzi.
🔍 Lo sapevi? Un esperimento condotto su oltre 5.000 addetti al supporto clienti ha dimostrato che quando le persone avevano accesso a un assistente di scrittura basato sull'IA, la loro produttività aumentava in media del 14% circa. Interessantemente, i miglioramenti più significativi sono stati registrati dai lavoratori meno esperti, poiché l'IA li ha aiutati a sembrare più professionali e sicuri di sé.
Perché è importante scegliere il giusto assistente di scrittura /IA
La scelta di uno strumento di scrittura basato sull'IA influisce direttamente sul flusso di lavoro di creazione del contenuto e sui risultati di scrittura. Ecco cosa devi considerare:
- strumenti diversi fanno cose diverse bene: *alcuni sono ottimi per controllare la grammatica, mentre altri eccellono nella creazione di contenuto da zero
- I prezzi variano notevolmente: non vorrai pagare più del dovuto per funzionalità/funzione che non utilizzerai o ritrovarti con uno strumento economico che non soddisfa le tue esigenze
- *l'integrazione è importante: il miglior software di scrittura assistita è quello che lavora perfettamente con le app e le piattaforme che già utilizzi
- I livelli di accuratezza variano: alcuni strumenti di IA forniscono suggerimenti migliori e commettono meno errori rispetto ad altri
🧠 Curiosità: L'idea che le macchine possano aiutare nella scrittura del testo risale agli anni '50. Una delle prime grandi innovazioni fu l'esperimento Georgetown-IBM del 1954, in cui un computer IBM tradusse 60 frasi dal russo all'inglese.
Fattori chiave da considerare nella scelta di un assistente di scrittura /IA
Prima di commit a uno strumento di creazione di contenuto basato sull'IA, valuta questi fattori:
- Qualità dell'output e flessibilità del tono: verifica come lo strumento gestisce il tuo processo di scrittura e se è in grado di passare dalla stesura di un'email informale a una proposta formale senza sembrare robotico
- Funzionalità di collaborazione in tempo reale: verifica se i membri del team possono lasciare commenti, suggerire modifiche e monitorare le modifiche senza creare incubi di controllo delle versioni
- Opzioni di formazione personalizzate: cerca strumenti che apprendano dai tuoi campioni di scrittura passati per adattarsi al tono della tua azienda e alla terminologia specifica del settore
- Opzioni di esportazione e backup: assicurati di poter trasferire facilmente i tuoi contenuti su un software di gestione dei documenti, WordPress o altre piattaforme CMS senza perdere la capacità di formattare
💡 Suggerimento professionale: Valuta come lo strumento di scrittura basato sull'intelligenza artificiale gestisce il contesto nei contenuti di lunga durata. È in grado di mantenere messaggi e stile coerenti in un articolo di 3.000 parole o in più articoli collegati? Questo è fondamentale per le campagne o le guide in cui la continuità è importante.
Quanto dovresti pagare per un assistente di scrittura /IA?
Il tuo budget dovrebbe corrispondere alla quantità di contenuti che crei e al costo che una scrittura scadente comporta per la tua azienda.
Strumenti gratis (0 $)
Inizia da qui per testare diversi modelli di IA e trovare lo stile di scrittura più adatto al tuo marchio. Le versioni gratuite consentono in genere di scrivere da 2.000 a 10.000 parole al mese, il che copre post occasionali sui social media, bozze di email e sperimentazioni di contenuto di base senza alcun impegno finanziario.
💡 Suggerimento professionale: Analizza l'impronta di modifica del miglioratore di scrittura IA. Alcuni strumenti rendono facile il monitoraggio di quali suggerimenti provengono dall'IA e quali dagli esseri umani. Questa trasparenza aiuta i team a perfezionare il contenuto senza perdere la supervisione.
10-20 $ al mese
Pagate questo intervallo quando avete bisogno di una creazione quotidiana e costante di contenuto.
Avrai a disposizione un numero illimitato di parole, modelli di IA che comprendono meglio il contesto e una formazione di base sulla voce del marchio. Questo strumento è ideale per i marketer che lavorano in proprio e creano 2-3 post sul blog ogni settimana o per piccoli team che gestiscono più account social.
📮 ClickUp Insight: Il 37% dei nostri intervistati utilizza l'IA per la creazione di contenuto, inclusi scrittura, modifica ed email. Tuttavia, questo processo di solito comporta il passaggio da uno strumento all'altro, come uno strumento di generazione di contenuto e il tuo spazio di lavoro. Con ClickUp, ottieni assistenza alla scrittura basata sull'IA in tutto lo spazio di lavoro, inclusi email, commenti, chat, documenti e altro ancora, il tutto mantenendo il contesto dell'intero spazio di lavoro.
30-50 $ al mese
Investi questo importo quando la creazione di contenuto influisce direttamente sulle tue entrate. In genere avrai accesso a funzionalità/funzione di collaborazione in team, generazione di contenuto in blocco per il lancio di campagne, strumenti di modifica avanzati e integrazioni con il tuo stack di marketing esistente. È perfetto per le agenzie o i team di marketing in crescita.
100 $+ al mese
Spendi questa cifra solo se gestisci un processo di produzione di contenuti su larga scala o hai bisogno di soluzioni white label per i clienti. Il costo aggiuntivo ti garantisce una formazione IA personalizzata, un supporto tecnico con priorità e funzionalità avanzate di gestione del team.
Assistenti di scrittura IA più diffusi sul mercato
Esploriamo alcuni dei più popolari strumenti di scrittura di contenuto basati sull'IA disponibili oggi per aiutarti a prendere una decisione informata.
1. ClickUp (ideale per la scrittura IA e flussi di lavoro completi per la creazione di contenuto)

Quando le campagne si accumulano e le scadenze sembrano troppo vicine per stare tranquilli, non vuoi avere a che fare con una miriade di app basate sull'IA. ClickUp tiene tutto in un unico posto, così puoi fare brainstorming, redigere bozze e perfezionare i contenuti senza perdere slancio.
Scrivi seguendo il flusso del tuo lavoro
ClickUp Brain funziona ovunque il tuo team comunichi e faccia piano. Ciò significa che puoi generare contenuto mentre discuti campagne, esamini brief o fai brainstorming di idee.
Supponiamo che il tuo direttore ti invii un messaggio su ClickUp Chat chiedendoti idee per le didascalie Instagram relative al lancio di un nuovo prodotto. Puoi prompt ClickUp Brain direttamente all'interno della conversazione e ottenere in pochi secondi diverse opzioni di didascalie pronte per essere condivise.
📌 Prova questo prompt: Scrivi cinque didascalie Instagram per una campagna di lancio di un prodotto SaaS finanziario. Mantienile sotto le 15 parole ciascuna, aggiungi un tono giocoso e includi un CTA chiaro.
Scrivi e modifica senza errore in un unico posto

ClickUp Documenti ti offre uno spazio collaborativo per forma a blog, white paper o pagine, con la potenza aggiuntiva degli strumenti di scrittura di ClickUp Brain.
Il tuo team può lavorare insieme in tempo reale, lasciare commenti e perfezionare il contenuto nello stesso documento. Ogni modifica viene tracciata con la cronologia delle versioni, così puoi vedere le bozze precedenti, confrontare le modifiche o ripristinare il contenuto ogni volta che è necessario.
AI Writer ti offre flessibilità in ogni fase della creazione del contenuto. Puoi:
- Trasforma una breve bozza in un blog completo
- Semplifica le sezioni complesse per un pubblico più ampio
- Epilogare/riassumere lunghi rapporti di ricerca in una breve sintesi
- Traduci le risorse della campagna per i mercati globali
- Genera elementi di azione direttamente da un piano di contenuto
📌 Prova questo prompt: Scrivi una landing page per un webinar destinato ai responsabili marketing desiderosi di comprendere il ruolo degli strumenti di IA nel marketing. Utilizza meno di 200 parole, evidenzia i vantaggi che otterranno partecipando e mantieni un tono colloquiale.
Accedi a più modelli di IA in un unico posto
ClickUp Brain MAX aggiunge un ulteriore livello con il suo assistente AI desktop dedicato. Puoi utilizzare ChatGPT, Gemini e Claude contemporaneamente, mantenendo la ricerca e la scrittura legate ai tuoi progetti.

Ad esempio, se stai effettuando ricerche sulle tendenze SEO, poni la stessa domanda a ClickUp Brain MAX su diversi modelli e inserisci i punti migliori direttamente in un documento, formando la tua strategia più rapidamente e con input migliori.
📌 Prova questo prompt: Riepiloga le cinque principali tendenze SEO per il B2B SaaS. Per ogni tendenza, fornisci una statistica a supporto e suggerisci due idee pratiche di contenuto per i team di marketing.
Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp
- salva i prompt per riutilizzarli: *Memorizza i prompt preferiti all'interno di ClickUp Brain in modo da poterli riutilizzare rapidamente per le introduzioni dei blog, le didascalie dei social media o le meta descrizioni
- Personalizza i risultati dell'IA: aggiungi nomi, termini relativi ai prodotti e vocaboli del settore al tuo dizionario Brain MAX per generare testi accurati che riflettano la voce del tuo marchio
- Automatizza i flussi di lavoro di scrittura: Utilizza ClickUp Automazioni per inoltrare le bozze da revisionare, assegnare automaticamente gli editor quando un'attività passa allo stato "Pronto per la revisione" o avvisare le parti interessate una volta approvata la versione finale
- Trova immediatamente i riferimenti: Individua bozze precedenti, guide di stile o brief di campagne nel tuo spazio di lavoro e nelle app connesse con ClickUp Enterprise Search
- genera immagini insieme ai testi: *Crea grafici di supporto per i post del blog o le risorse social all'interno del tuo spazio di lavoro utilizzando le funzionalità di generazione di immagini di ClickUp Brain
- Trasforma le riunioni in note utilizzabili: lascia che l'assistente di scrittura AI di ClickUp acquisisca le sincronizzazioni editoriali, generi una trascrizione e crei attività di follow-up come "rivedere l'introduzione"
- implementa agenti intelligenti che agiscano per te: *monitora autonomamente le modifiche, estrai informazioni, crea attività o pubblica reportistica in base a trigger configurati con ClickUp Autopilot Agents
Limiti di ClickUp
- Gli autori potrebbero aver bisogno di tempo per padroneggiare le numerose funzionalità/funzione di ClickUp, il che inizialmente potrebbe rallentare la produzione di contenuto
Prezzi di ClickUp
Valutazioni e recensioni di ClickUp
- G2: 4,7/5 (oltre 10.555 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 4.000 recensioni)
🔍 Lo sapevi? In un esperimento, le persone che hanno utilizzato l'IA per esercitarsi nella scrittura hanno ottenuto risultati migliori nei test di follow-up rispetto a quelle che hanno scritto senza IA, anche se hanno impiegato meno tempo a digitare.
2. Jasper (ideale per i team di marketing che lavorano su larga scala)

Jasper utilizza agenti intelligenti per gestire flussi di lavoro come campagne sui social media e sequenze di email. È sufficiente addestrare lo strumento sulla voce del proprio marchio e questo manterrà lo stesso tono in diversi tipi di contenuti.
Il suo Canvas funziona come uno spazio di lavoro condiviso in cui i team possono collaborare alla creazione di contenuti e alla pianificazione delle campagne. L'assistente di scrittura AI include anche modelli di scrittura di contenuti per diverse esigenze di marketing, come le descrizioni dei video di YouTube e i titoli degli annunci Google Ads.
Le migliori funzionalità/funzioni di Jasper
- Chiedi all'agente di ricerca di analizzare i concorrenti e trasformare automaticamente i risultati in brief di campagna e idee di contenuto
- Esegui Optimization Agent per migliorare i tuoi titoli, le meta descrizioni e i link interni utilizzando i dati di Semrush
- Configura l'Agente di personalizzazione per creare campagne email e annunci pubblicitari con obiettivi mirati utilizzando i dati dei tuoi clienti
- Crea flussi di lavoro di marketing personalizzati nell'app builder senza codice e senza alcuna competenza tecnica
Limiti di Jasper
- Gli utenti segnalano tentativi ed errori con i modelli e un flusso incoerente nei contenuti estesi
- L'attenzione al marketing pone un limite alla funzione per la scrittura aziendale generale al di fuori della creazione di campagne e contenuto
- Nonostante le integrazioni SEO, gli utenti danno l'avviso che ciò può danneggiare la visibilità nei motori di ricerca
Prezzi di Jasper
- Versione di prova gratis
- Pro: 69 $ al mese per utente
- aziendale: *Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Jasper
- G2: 4,7/5 (oltre 1.260 recensioni)
- Capterra: 4,8/5 (oltre 1.845 recensioni)
📖 Leggi anche: Le migliori alternative e concorrenti di Jasper
3. Copy. ai (Ideale per il go-to-market e l'automazione del contenuto)

Copy. ai è una piattaforma GTM Agent che collega vendite, marketing e operazioni. Puoi creare flusso di lavoro che concatenano le attività, come trasformare la ricerca di potenziali clienti in sequenze personalizzate di outreach e follow-up.
Infobase memorizza le informazioni della tua azienda in modo che l'intelligenza artificiale possa fare riferimento a dettagli coerenti tra i vari progetti. La piattaforma ha anche una connessione con oltre 2.000 strumenti, tra cui Salesforce, HubSpot e Gong.
Le migliori funzionalità/funzione di Copy.ai
- Effettua ricerche approfondite sui potenziali clienti estraendo dati dai siti web aziendali, dai profili LinkedIn e dalle notizie recenti per personalizzare la tua comunicazione
- Scrivi intere sequenze di email che vengono inviate automaticamente in base al comportamento dei potenziali clienti e ai livelli di coinvolgimento
- Trasforma i post del blog in contenuti per i social media, newsletter via email e testi pubblicitari attraverso flussi di lavoro multiformato
- Crea campagne di marketing basate sugli account con pagine di atterraggio e email personalizzate per aziende target specifiche
Limiti di Copy.ai
- I risultati variano notevolmente: mentre i testi brevi sono eccellenti, le attività lunghe o complesse possono produrre risultati irrilevanti o soggetti a errore
- Il piano Free e le sottoscrizioni di livello inferiore di Copy.ai hanno limiti di utilizzo restrittivi (ad esempio, numero limitato di parole o progetti)
- Modelli con limite per formattare come white paper o relazioni tecniche, che potrebbero richiedere una maggiore elaborazione manuale dei prompt
Prezzi di Copy.ai
- Self-Service (chattare): 29 $ al mese (con cinque postazioni)
- Self-Service (Agenti): 249 $/mese (con un massimo di 10 postazioni)
- azienda: *Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Copy.ai
- G2: 4,7/5 (oltre 180 recensioni)
- Capterra: 4,4/5 (oltre 65 recensioni)
📖 Leggi anche: Le migliori alternative e concorrenti di Copy.ai
4. ChatGPT (ideale per l'assistenza alla scrittura di conversazioni)

ChatGPT gestisce la scrittura attraverso una conversazione naturale piuttosto che modelli o flussi di lavoro. Puoi raccogliere idee, iterare sul contenuto e perfezionare le bozze attraverso un dialogo reciproco.
Imposta Istruzioni personalizzate per trasferire le preferenze da una conversazione all'altra, mentre GPT personalizzati creano versioni specializzate per attività specifiche. La funzione Memoria ricorda i dettagli delle tue chat per personalizzare le risposte future.
Inoltre, puoi utilizzare ChatGPT per la creazione di contenuto per organizzare conversazioni, file e contesti intorno a obiettivi specifici.
Le migliori funzionalità/funzioni di ChatGPT
- Chiedi a ChatGPT di cercare sul web informazioni aggiornate e di incorporare dati recenti nei tuoi progetti di scrittura
- Chattare con l'IA per scambiare idee senza usare le mani mentre cammini, guidi o sei lontano dal tuo computer
- Inserisci file e immagini per ottenere analisi, riepilogo/riassunto o contenuto basato su qualsiasi materiale visivo o documentale tu fornisca
- Crea visualizzazioni di dati e grafici avanzati descrivendo ciò che desideri e lasciando che ChatGPT lo generi
Limiti di ChatGPT
- Gli utenti potrebbero raggiungere un limite di chat archiviate, richiedendo la cancellazione manuale delle conversazioni più vecchie per liberare spazio e mantenere l'organizzazione
- Opzioni di integrazione con limite rispetto alle alternative a ChatGPT progettate per i flussi di lavoro e la collaborazione in team
- Nelle conversazioni prolungate, ChatGPT potrebbe non conservare completamente i dettagli precedenti, portando a risposte meno personalizzate nel tempo
Prezzi di ChatGPT
- Free
- In più: 20 $ al mese
- Pro: 200 $ al mese
- aziendale: *30 $ al mese per utente
- azienda: *Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di ChatGPT
- G2: 4,7/5 (oltre 1.010 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 260 recensioni)
5. Grammarly (ideale per migliorare la scrittura in tempo reale)

Grammarly funziona su oltre 500.000 app e siti web, fornendo suggerimenti in tempo reale ovunque tu scriva.
Oltre alla correzione grammaticale e ortografica, Grammarly offre la riscrittura di interi paragrafi, la regolazione del tono e suggerimenti personalizzati in base al tuo pubblico e ai tuoi obiettivi.
La funzione/funzione Documenti crea uno spazio di lavoro di scrittura che ti supporta dalla bozza iniziale alla versione finale. Inoltre, Knowledge Share spiega automaticamente il gergo aziendale quando i membri del team passano il mouse sui termini.
Le migliori funzionalità/funzioni di Grammarly
- Addestra lo strumento di correzione bozze basato sull'IA sulla voce del tuo marchio, in modo che tutti i membri del tuo team scrivano con lo stesso stile
- Ricevi riepiloghi via email che evidenziano i punti chiave dei messaggi lunghi, in modo da poter rispondere rapidamente senza perdere dettagli importanti
- Controlla i tuoi testi confrontandoli con miliardi di pagine web e articoli accademici per individuare eventuali plagi prima della pubblicazione
- Distinguete i contenuti scritti da esseri umani da quelli generati dall'IA con un rilevatore di IA integrato
Limiti di Grammarly
- Funzionalità avanzate come il rilevamento del tono, il controllo del plagio e Brand Voice richiedono una sottoscrizione a pagamento
- I suggerimenti dell'IA potrebbero alterare il significato desiderato o lo stile personale di scrittura durante il processo di modifica
- Alcuni utenti segnalano che Grammarly occasionalmente contrassegna come errori alcune formulazioni corrette
Prezzi di Grammarly
- Free
- Pro: 30 $ al mese
- azienda: *Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Grammarly
- G2: 4,7/5 (oltre 12.050 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 7.190 recensioni)
🧠 Curiosità: Nel 2014, alcuni ricercatori hanno rilasciato SciGen, un programma che generava automaticamente articoli di ricerca senza senso. Il programma è riuscito a ingannare alcune conferenze, che hanno accettato gli articoli per la presentazione, scatenando dibattiti globali sulla revisione tra pari e l'automazione nel mondo accademico.
Casi d'uso popolari degli assistenti di scrittura basati sull'IA
Ogni team ha sfide di scrittura diverse.
Per alcuni, si tratta di produrre contenuti ricchi di ricerche che ottengano un buon posizionamento. Per altri, si tratta di scrivere testi pubblicitari rapidi che convertano. Gli strumenti di scrittura assistita dall'IA possono velocizzare ciascuno di questi flussi di lavoro. Cerchiamo di capire meglio. 🎯
Team di contenuto di lunga modulo
Gli scrittori e gli editor che lavorano su contenuto di lunga durata hanno due requisiti: profondità e reperibilità. I blog e i white paper richiedono ricerche affidabili, schemi strutturati e SEO integrati fin dall'inizio. Fare tutto questo manualmente richiede ore: trovare statistiche, dare forma a un flusso e inserire le parole chiave nei punti giusti.
Gli assistenti di scrittura IA velocizzano questo processo generando schemi, estraendo esempi e suggerendo il posizionamento delle parole chiave che rafforzano il potenziale di ranking.
📌 Prova questi prompt:
- Genera una bozza dettagliata per un blog SEO sul tema "Personalizzazione IA nel marketing B2B". Includi H2 e H3 con suggerimenti di parole chiave e conteggio delle parole a traguardo
- Confronta i risultati del modello con la domanda: come reagiscono gli acquirenti B2B alla personalizzazione del contenuto basato sull'IA? Riepiloga/riassume le sovrapposizioni in 250 parole
- Estrai cinque statistiche recenti sui marketer B2B che adottano l'IA per la personalizzazione. Inserisci il link collegato alla fonte e suggerisci un esempio a supporto di ciascuna statistica che possa essere inserito in un white paper
ClickUp Brain MAX rende tutto questo ancora più efficace consentendo ai team di contenuto di confrontare le risposte di più modelli di IA nella sua app desktop. Per esempio, quando prepari un white paper sull'IA nel marketing B2B, potresti:
- Chiedi a ClickUp Brain MAX quali sono le opportunità di parole chiave relative alla personalizzazione nel B2B
- Confronta come diversi modelli spiegano le tendenze emergenti
- Consolidali in uno schema strutturato nel documento ClickUp prima di passarli a uno scrittore

Team di marketing
I team di marketing lavorano con tempi di consegna molto stretti.
Quando il lancio di un prodotto si affaccia sul calendario, improvvisamente hai bisogno di una pagina, tre varianti di email e testi pubblicitari. La parte più difficile è rendere ogni risorsa incisiva e pertinente senza passare ore a rifinire le frasi.
Gli assistenti di scrittura IA aiutano a generare rapidamente più varianti, consentendo ai team di testare diversi approcci e concentrarsi sulla strategia.
📌 Prova questi prompt:
- Scrivi cinque titoli per la landing page di un lancio SaaS con traguardo i responsabili marketing del mercato medio. Ciascuno deve contenere meno di 12 parole ed essere incentrato sui vantaggi
- Rifinisci questa bozza trasformandola in un'email di 100 parole con un gancio più forte, un CTA chiaro e un oggetto di meno di 40 caratteri
- Riscrivi il testo di questa pagina in tre varianti di annunci LinkedIn di meno di 25 parole ciascuna
ClickUp Brain e Documenti integrano questa funzionalità direttamente nel flusso di lavoro della campagna. Le bozze possono essere perfezionate in tempo reale e i team possono generare titoli, email e snippet pubblicitari dallo stesso luogo in cui stanno revisionando i contenuti creativi.
Supponiamo che tu stia lanciando una nuova funzionalità/funzione SaaS. Puoi:
- Scrivi il titolo di una pagina, quindi prompt a ClickUp Brain di suggerirti cinque varianti con CTA più efficaci
- Incolla la bozza della tua email nel documento e lascia che ClickUp Brain la perfezioni trasformandola in una versione rifinita
- Evidenzia il testo della pagina di destinazione e genera versioni più brevi dell'annuncio da utilizzare su tutti i canali

Social media manager
I social media manager hanno bisogno di un flusso costante di contenuti accattivanti: didascalie originali, thread che raccontano una storia e risposte rapide per mantenere attiva la community. Il ritmo è incessante e il blocco dello scrittore può essere una realtà quotidiana.
Gli assistenti di scrittura IA alleggeriscono questo carico suggerendo nuove idee, riutilizzando il contenuto delle campagne in formati social e creando varianti pronte all'uso.
Per il lancio di un prodotto, potresti:
- Chiedi a ClickUp Brain dieci didascalie Instagram con toni diversi
- Delinea un thread X in cinque parti che metta in evidenza tre vantaggi del prodotto
- Bozza di risposte campione per gestire i commenti più comuni dei follower

🧠 Curiosità: Alison Knowles ha utilizzato il linguaggio di programmazione FORTRAN per comporre poesie, segnando una delle prime istanze di scrittura creativa generata dall'IA.
Team di prodotto
Gli aggiornamenti dei prodotti spesso iniziano come specifiche tecniche grezze, ricche di dettagli ma illeggibili per i clienti. La sfida consiste nel trasformarli in articoli chiari per la knowledge base, note di rilascio e guide di passaggio passo.
Farlo manualmente può dare come risultato testi complessi che confondono gli utenti invece di aiutarli. Gli assistenti di scrittura IA semplificano e formattano il materiale tecnico in contenuti chiari e pronti per i clienti.
ClickUp Docs rende questo processo molto semplice. Basta incollare la bozza tecnica, quindi prompt a ClickUp Brain di semplificarla, strutturarla e perfezionarla trasformandola in note di rilascio o in una guida pratica.
In alternativa, puoi aprire l'attività pertinente in ClickUp e chiedere a ClickUp Brain di scrivere le note di rilascio con il contesto completo.

📌 Prova questi prompt:
- Riscrivi queste specifiche tecniche nella nota di rilascio per i clienti. Utilizza un linguaggio semplice, non superare le 150 parole ed evidenzia tre vantaggi
- Scrivi un articolo di 500 parole per la knowledge base che spieghi come configurare [FUNZIONALITÀ]. Includi passaggi con numero e una breve sezione di domande frequenti
- Semplifica questa guida al prodotto di 400 parole per i nuovi utenti. Suddividila in brevi paragrafi e aggiungi dei sottotitoli
Team commerciale
La sfida per i team commerciali è trovare il giusto equilibrio tra personalizzazione e rapidità. Creare comunicazioni che sembrino personalizzate spesso richiede troppo tempo, mentre affrettarsi comporta il rischio di risultare generici.
Gli assistenti di scrittura IA aiutano a generare bozze di email, script di chiamata e riepiloghi/riassunti di proposte che i rappresentanti possono adattare rapidamente a ciascun potenziale cliente.

ClickUp Brain rende questo flusso di lavoro perfettamente integrato nelle tue attività di vendita. Puoi generare comunicazioni, script o riepiloghi direttamente nello stesso posto in cui monitori l'attività della pipeline.
📌 Prova questi prompt:
- Scrivi un'email di follow-up a un potenziale cliente che ha partecipato a una demo del prodotto. Limitati a 120 parole, sottolinea il risparmio di tempo come vantaggio e suggerisci una chiamata di 30 minuti la settimana prossima
- Scrivi uno script di chiamata in tre parti che affronti le obiezioni: budget, integrazione e adozione da parte del team. Mantieni ogni risposta entro le 50 parole
- Genera un riassunto esecutivo di una pagina per una proposta di vendita rivolta a un direttore marketing. Concentrati su ROI, facilità di adozione e supporto
Errori comuni da evitare quando si scrive con l'IA
I team di marketing spesso utilizzano gli strumenti di scrittura basati sull'intelligenza artificiale come bacchette magiche: danno un comando vago e si aspettano la perfezione. Ecco dove sbagliano:
- Chiedere "scrivi un post sul blog su X": Questo ti darà ogni volta risultati generici e poco significativi. Invece, comunica all'IA il tuo punto di vista specifico, il pubblico di destinazione e quali informazioni uniche intendi in condivisione
- Accettare la prima bozza come definitiva: Considera l'IA come un partner di scrittura, non come un sostituto. Utilizza il suo output come punto di partenza, quindi aggiungi le tue esperienze personali e la tua competenza
- Dimenticare di verificare i fatti: /IA spesso inventa cose con grande sicurezza. Verifica sempre statistiche, citazioni e affermazioni prima della pubblicazione
- Ignorando il conteggio delle parole: Chiedi 500 parole, ne ottieni 800. Chiedi 200, ne ottieni 400. Specifica sempre le tue esigenze esatte nel prompt di scrittura /IA: "Scrivi esattamente 300 parole, né più né meno"
- Utilizzo dell'IA per argomenti delicati: Lascia che sia un essere umano a gestire qualsiasi argomento controverso, personale o che richieda intelligenza emotiva. L'IA non è in grado di cogliere le sfumature in questi casi
🔍 Lo sapevi? Un articolo dal titolo Valore, vantaggi e preoccupazioni dell'assistenza generativa basata sull'IA nella scrittura ha rilevato che le persone preferiscono utilizzare l'aiuto dell'IA purché l'attività sia creativa e l'IA aiuti a generare contenuto. Ha inoltre rilevato che l'IA aiuta ad aumentare la fiducia nella scrittura.
📣 Cliente in primo piano: L'agenzia di marketing Hawke Media ha ridotto del 30% il tempo dedicato al project management grazie a ClickUp, liberando più tempo da dedicare alla realizzazione dei risultati per i propri client.
Ho provato ClickUp e me ne sono innamorato. La piattaforma è diventata una parte da aggiungere ai preferiti della mia giornata lavorativa. Sono un evangelista senza remore: parlo a tutti di ClickUp.
Ho provato ClickUp e me ne sono innamorato. La piattaforma è diventata un'aggiunta ai preferiti della mia giornata lavorativa. Sono un evangelista senza remore: parlo a tutti di ClickUp.
Guarda questo video per capire come il loro team ha utilizzato ClickUp:
Suggerimenti bonus per ottenere il massimo dagli assistenti di scrittura IA
Applica questi suggerimenti per utilizzare in modo efficiente gli assistenti di scrittura IA. 👇
Inizia con un brief dettagliato
Gli strumenti di marketing basati sull'IA necessitano di un contesto per evitare una scrittura generica.
📌 Prova questo: Scrivi un articolo di 500 parole per i manager di marketing esausti sui trucchi per aumentare la produttività che non richiedono nuove app o sistemi. Usa un tono comprensivo ma pratico e includi almeno due esempi specifici che possono provare domani mattina.
Questo è lavoro perché hai definito il pubblico (responsabili marketing esausti), i vincoli (nessun nuovo strumento), il tono (comprensivo ma pratico) e hai fornito requisiti specifici (2 esempi concreti).
Il generatore di contenuto IA ora dispone di barriere di protezione che gli impediscono di sconfinare nel territorio dei consigli generici.
Usa l'IA come partner per la ricerca e il brainstorming
Sviluppa un flusso di lavoro sistematico per l'ideazione dei contenuti. Inizia chiedendoti: "Quali sono i 10 punti di vista unici su [argomento] che non sono stati trattati in modo approfondito?"
Seleziona l'angolazione più interessante, quindi chiedi: "Quali sono cinque esempi specifici o casi di studio che forniscono supporto a questa prospettiva?" Infine, chiedi: "Quali obiezioni potrebbero sollevare gli scettici e come le affronteresti?"
Questo processo trasforma ore di ricerca e brainstorming in una sessione mirata di 10 minuti all'interno di un software per il flusso di lavoro del contenuto.
🧠 Curiosità: Una ricerca sul tema "co-scrittura uomo-IA" ha scoperto che chiedere agli assistenti IA di suggerire i paragrafi successivi invece delle sole frasi successive ha aiutato le persone a scrivere più velocemente e meglio. I benefici sono stati particolarmente evidenti per chi non scrive tutti i giorni.
Fornisci feedback specifici e ripeti all'interno delle conversazioni
Quando i risultati non soddisfano le aspettative, continua la conversazione e fornisci indicazioni precise.
📌 Prova questo: "Il tono è troppo formale per il nostro pubblico. Modificalo in modo che risulti più colloquiale, pur mantenendo la professionalità" oppure "Aggiungi esempi concreti con metriche specifiche o nomi di aziende per fornire supporto a ciascun punto principale"
L'IA apprende dai tuoi feedback durante la conversazione, quindi le iterazioni successive mostreranno un miglioramento rispetto ai tentativi iniziali.
Concentra l'IA sulle attività di routine che richiedono molto tempo
Riserva l'IA alla sintesi della ricerca, alla creazione di schemi e alla riformattazione dei contenuti piuttosto che al lavoro creativo.
📌 Prova questo: "Converti questo articolo di 2000 parole in cinque post sui social media specifici per piattaforma, ciascuno dei quali metta in evidenza diversi spunti chiave" oppure "Trasforma queste testimonianze dei clienti in un caso di studio coerente che mostri come la nostra soluzione affronti una sfida aziendale specifica"
Puoi massimizzare l'efficienza lasciando che l'IA gestisca le attività sistematiche, preservando così la tua energia creativa per la strategia e il pensiero originale.
🚀 Vantaggio di ClickUp: Talk to Text in ClickUp ti aiuta a mettere nero su bianco le idee nel momento stesso in cui ti vengono in mente. Tieni premuto il tasto della scorciatoia, inizia a parlare e guarda le tue parole apparire in tempo reale.

Esempio, dopo una chiamata con un client, potresti esprimere ad alta voce dieci idee per i titoli di una nuova campagna pubblicitaria. ClickUp Brain MAX le cattura istantaneamente in un documento. Da lì, puoi perfezionare quelle migliori trasformandole in testi raffinati e condividere con il tuo team per ottenere un feedback.
Ulteriori informazioni:
Tutti i diritti riservati con ClickUp
Esistono innumerevoli app che offrono di scrivere i tuoi blog, perfezionare le tue email o trovare idee per le didascalie. Il trucco sta nel sapere come scegliere gli assistenti di scrittura /IA che semplificano il tuo lavoro senza aggiungere un ulteriore livello di complessità.
Ora con ClickUp, puoi utilizzare ClickUp Brain e Brain MAX direttamente all'interno della piattaforma in cui sono già presenti i tuoi progetti, le tue campagne e i tuoi documenti. I team di marketing possono perfezionare le landing page in pochi secondi, i social manager possono redigere didascalie senza lasciare il loro spazio di lavoro e i team di prodotto o di vendita possono trasformare appunti aridi in contenuti che creano connessione.
Se sei pronto a dire addio al sovraccarico di app e a riunire tutti i tuoi scritti in un unico posto, iscriviti oggi stesso a ClickUp! ✅
Domande frequenti (FAQ)
A. ClickUp Brain è la scelta migliore per i contenuti di lunga durata, soprattutto se gestisci già progetti in ClickUp. Si integra perfettamente con il tuo flusso di lavoro, consentendoti di creare e modificare articoli lunghi direttamente all'interno del tuo sistema di project management.
A. No, gli assistenti di scrittura basati sull'IA non possono sostituire completamente gli scrittori umani. L'IA eccelle nella ricerca, nelle prime bozze e nei contenuti di routine, ma manca di creatività autentica, esperienza personale e intelligenza emotiva. Inoltre, non è in grado di condurre interviste originali, sviluppare intuizioni uniche o comprendere le sfumature complesse di un marchio.
A. ClickUp offre la scrittura IA come parte dei suoi piani a pagamento, rendendola estremamente conveniente rispetto agli strumenti autonomi. ChatGPT Plus costa 20 $ al mese, Jasper parte da 69 $ al mese e Copy. ai parte da 29 $ al mese.
A. Per garantire la qualità del contenuto con la scrittura IA, verifica le statistiche e le affermazioni. Fornisci dettagliati prompt con specifiche relative al contesto, al pubblico e al tono. Utilizza l'output dell'IA come prima bozza, quindi effettua la modifica in base alla voce del tuo marchio e aggiungi intuizioni personali.
ClickUp è la scelta migliore per i team di marketing perché combina la scrittura AI con project management, mantenendo tutte le tue campagne organizzate in un unico posto. Puoi creare brief di contenuto, generare testi e gestire i flussi di lavoro di approvazione senza dover passare da uno strumento all'altro.