Vuoi sapere come fare qualcosa terminata? Devi chiedere all'unica persona che se lo ricorda. 🫠
Si tratta di conoscenze tribali: tutte le informazioni importanti che risiedono nelle menti, non nei documenti. Funziona... finché non smette di funzionare. Le persone se ne vanno. Le persone dimenticano. I progetti si bloccano.
I team ad alte prestazioni non lasciano le conoscenze al caso, ma le organizzano.
Grazie a un archivio dinamico e di condivisione di decisioni, flusso di lavoro e approfondimenti, tutti possono lavorare più velocemente, rimanere allineati ed evitare di risolvere due volte gli stessi problemi.
La realtà è spesso l'opposto. Una ricerca di ClickUp mostra che un professionista su cinque trascorre tre ore o più al giorno alla ricerca di file, messaggi o contesti. Si parla in questo caso di conoscenza frammentata.

I modelli di base di conoscenze aiutano i team a trasformare le conoscenze tribali in sistemi riutilizzabili, in cui processi, domande frequenti, risorse del marchio e dettagli dei fornitori convivono in un unico spazio di lavoro in continua evoluzione.
Scopriamo insieme i migliori modelli di base di conoscenze Notion che i tuoi team possono utilizzare per centralizzare il contesto.
I 10 migliori modelli per basi di conoscenza
Ecco una tabella riepilogativa dei migliori modelli di base di conoscenze Notion e ClickUp:
Nome del modello | *scarica il modello | Caratteristiche principali | Ideale per | Formattare in modo visivo |
Modello wiki (Notion) | Scaricare questo modello | Riquadri di richiamo, titolari/tag delle pagine, sezione di onboarding, barra di ricerca | Team, educatori che necessitano di un hub di conoscenze pulito e incentrato sulle pagine | Pagina Notion |
Modello wiki del prodotto (Notion) | Scaricare questo modello | Sezioni di ricerca/analisi, pianificazione interfunzionale, allineamento del team | Startup, team orientati al prodotto | Pagina Notion |
Modello wiki di base per prodotti (Notion) | Scaricare questo modello | Guide/processi, banca dati delle interviste, bacheca OKR | Piccoli team, startup, wiki adatti ai principianti | Pagina Notion |
Modello Font (Notion) | Scaricare questo modello | Database di font ricercabile, link per scaricare, tag | Designer, liberi professionisti, educatori | Database Notion |
Modello wiki commerciale (Notion) | Scaricare questo modello | Monitoraggio visivo delle trattative, aggiornamenti OKR, tag dei titolari | Team commerciale, startup | Pagina Notion, Bacheca |
Modello di sistema di progettazione (Notion) | Scarica questo modello | Modelli di progettazione, regole del marchio, visualizzazioni multiple | Team di progettazione/branding | Pagina Notion, Galleria |
Modello di base di conoscenze (Notion) | Scarica questo modello | Organizzazione per categorie, opzioni tematiche, rapida rivisitazione | Piccole aziende, educatori, team | Pagina Notion |
Modello di pagina Domande e risposte (Notion) | Scaricare questo modello | Hub FAQ, aggiornamenti facili, risposte organizzate | Startup, educatori, team con domande frequenti | Pagina Notion |
Modello di branding (Notion) | Scarica questo modello | Tavolozze di colore, varianti di design, hub condivisibile | Imprenditori, team di marketing | Pagina Notion |
Modello di linee guida del marchio (Notion) | Scaricare questo modello | Regole tipografiche, incorporamenti Figma, playbook di onboarding | Team di progettazione/marketing | Pagina Notion |
Modello di base di conoscenze ClickUp | Ottieni il modello gratis | Ricercabile, design del centro assistenza, controlli dell'autorizzazione | Team HR, IT e team del supporto che necessitano di un hub centrale | ClickUp documento, Elenco |
Modello di base di conoscenze HR ClickUp | Ottieni il modello gratis | Monitoraggio dello stato, campi personalizzati, promemoria, visualizzazioni elenco/Gantt | Team HR, onboarding, gestione delle politiche | Elenco ClickUp, Gantt |
Modello Wiki ClickUp | Ottieni il modello gratis | Aggiornamenti automatici, categorie/sottopagine, incorporamento di contenuti multimediali | Teams che centralizzano procedura operativa standard, onboarding, politiche | ClickUp documento, Elenco |
Modello di database della pagina di destinazione ClickUp | Ottieni il modello gratis | Pipeline del contenuto, campi delle prestazioni, assegnazione delle attività | Team di marketing, agenzie che gestiscono landing page | Elenco ClickUp, Bacheca |
Modello aziendale ClickUp Book Of Record Business Template | Ottieni il modello gratis | Reportistica automatizzata, documenti incorporati, campi personalizzati | Aziende che gestiscono registri contabili, conformità, audit | ClickUp Elenco, Bacheca, Gantt |
Modello di piano di registrazione ClickUp | Ottieni il modello gratis | Mappare le dipendenze, cronologia delle decisioni, dashboard | Team interfunzionali, PM, leadership | Elenco, bacheca e dashboard di ClickUp |
Modello di directory ClickUp | Ottieni il modello gratis | Documentazione dei dipendenti, raggruppamento dei ruoli, allegati dei documenti | Risorse umane, operazioni, elenco ricercabile di dipendenti/fornitori | ClickUp Elenco, documento |
Modello di processi e procedure ClickUp | Ottieni il modello gratis | Kanban, notifiche, diagramma di flusso dei processi, conformità | Ops, HR, manager che necessitano di flussi di lavoro ripetibili | Elenco ClickUp, Bacheca, Lavagna |
Modello di documento sui processi aziendali ClickUp | Ottieni il modello gratis | Sequenze di Gantt, titolari dei processi, libreria di onboarding | Aziende in crescita, team in espansione | ClickUp Elenco, Gantt, Documento |
Modello di guida allo stile del marchio ClickUp | Ottieni il modello gratis | Tipografia, tavolozze di colore, approvazioni, collaborazione in tempo reale | Marketing, design, agenzie | ClickUp documento |
Cosa rende un modello di base di conoscenze Notion efficace?
⚡ Reality Check: il 73% dei responsabili marketing deve destreggiarsi tra 5-15 fonti diverse solo per accedere a informazioni aggiornate.
Senza un'unica fonte di verità, le campagne rallentano, le intuizioni subiscono ritardi e le decisioni perdono accuratezza. Una base di conoscenze centralizzata è fondamentale per i moderni team di marketing.
Un buon modello di base di conoscenze Notion facilita la ricerca delle informazioni da parte dell'utente e la loro manutenzione da parte del titolare.
Quando valuti le opzioni disponibili, cerca le seguenti funzionalità/funzioni:
- Struttura e navigazione chiare: scegli un modello con sezioni ben definite per guide, domande frequenti, politiche e risorse. Dai la priorità a quelli con menu semplici, categorie o database collegati
- Ricercabilità: Assicurati che il modello disponga di una funzione di ricerca integrata o di tag per individuare immediatamente il documento o la procedura operativa standard (SOP) desiderati senza perdere tempo
- Estensibile: non vuoi avere a che fare con le seccature delle basi di conoscenza statiche, perché sono difficili da gestire. Scegli un sistema di gestione delle conoscenze personale che ti consenta di aggiungere contenuto o aggiornare facilmente le voci esistenti.
- Funzionalità di collaborazione: scegli un modello che supporti più collaboratori. Commenti, menzioni o spazi di modifica condivisi aiutano tutti a lavorare insieme senza confusione nel controllo delle versioni.
- Collegamenti incrociati: il modello dovrebbe fornire supporto ai collegamenti incrociati interni ad altre pagine e modelli Notion per consentire al lettore di comprendere più facilmente l'argomento.
- Integrazione: il modello Notion dovrebbe essere facilmente integrabile con il tuo stack tecnologico, inclusi project tracker, software di knowledge base, calendari, software wiki aziendale interno, ecc. , per evitare errori di trasferimento dei dati.
- Chiarezza visiva: scegli un modello pulito e minimale con intestazioni, riquadri di richiamo e uno stile coerente, in modo che sia facile da scansionare e riduca il carico mentale.
- Scalabilità: assicurati che il modello consenta di aggiungere più categorie, pagine o database collegati man mano che la tua documentazione cresce.
Scopri come il sistema di gestione delle conoscenze di ClickUp mette tutto insieme per te. 👇🏼
Modelli gratis per la base di conoscenze di Notion
Ad essere sinceri, non tutti i modelli elencati di seguito sono basati sulla conoscenza per impostazione predefinita.
Alcuni sono specifici per determinate attività, come i wiki del team, gli hub di vendita o le linee guida sul branding. Tuttavia, possono essere tutti riutilizzati in un sistema di documentazione centralizzato e ti mostreremo esattamente come:
1. Modello wiki

Il modello wiki di Notion è un semplice hub di conoscenze basato su pagine in cui puoi suddividere tutte le informazioni della tua azienda in sezioni come aggiornamenti aziendali, linee guida o politiche del team, risorse di onboarding e articoli di conoscenza. Il formato di facile lettura lo rende meno opprimente per i team che desiderano una documentazione semplice.
Perché ti piacerà questo modello:
- Evidenzia le risorse fondamentali con riquadri di richiamo che mettono in risalto le informazioni importanti.
- Assegna titolari di pagina e tag, in modo che gli aggiornamenti siano monitorati e il contenuto rimanga affidabile.
- Guida i nuovi membri con una sezione "Guida introduttiva" pronta all'uso per un inserimento più rapido.
- Consenti un accesso rapido con una barra di ricerca pulita che aiuta a individuare immediatamente la pagina giusta.
✅ Ideale per: team o docenti che preferiscono un approccio pulito e incentrato sulle pagine alla documentazione piuttosto che setacciare grandi database.
👀 Lo sapevi? I silos di conoscenza sono uno dei principali ostacoli alla produttività. Secondo Stack Overflow Teams, gli sviluppatori si imbattono in silos di conoscenza quasi due volte al giorno e il 30% riferisce che ciò influisce sulla loro produttività 10 volte alla settimana.
Sono ore perse alla ricerca di risposte invece che alla creazione. Una base di conoscenze o un sistema di documentazione ben gestiti possono aiutare a ridurre questo spreco di tempo e consentire ai team di lavorare più velocemente.
2. Modello wiki del prodotto

A differenza di un wiki generico, il Modello Wiki Prodotto aiuta ad adattare tutti i tipi di documentazione al ciclo di vita del prodotto.
Coprono tutto, dall'onboarding e dal lancio delle funzionalità/funzione all'analisi dei dati e al piano del team. Ciò che li rende diversi è che mappano le conoscenze direttamente alle fasi di sviluppo del prodotto. Invece di lavorare in silos o archiviare le informazioni in luoghi casuali, tutti fanno riferimento alle stesse sezioni in linea con il loro attuale obiettivo.
Perché ti piacerà questo modello:
- Tieni organizzati tutti i tuoi dati di ricerca documentando gli strumenti di analisi che utilizzi, salvando i risultati dei sondaggi dei clienti e archiviando le informazioni ricavate dalle sessioni di test degli utenti in sezioni dedicate.
- Fai piano in modo efficace conservando insieme i dettagli sul personale, le note relative ai colloqui sui prodotti e i documenti strategici.
- Forniamo supporto ai team interfunzionali mantenendo product manager, sviluppatori e addetti al marketing sulla stessa pagina.
✅ Ideale per: Startup e team orientati al prodotto che desiderano gestire tutto, dalla ricerca iniziale al lancio e all'analisi post-lancio.
👀 Lo sapevi? Un sondaggio sullo stato della gestione dei prodotti nel 2024 ha rilevato che il 56% delle grandi aziende sta consolidando gli strumenti di prodotto per combattere i silos di dati e migliorare la visibilità, mentre il 37% ha già un team dedicato alle operazioni di prodotto (Product Ops).
Un wiki strutturato sul prodotto si allinea perfettamente a questa tendenza, aiutando i team a ridurre la proliferazione di strumenti, unificare le conoscenze e mantenere la trasparenza durante tutto lo sviluppo del prodotto, dall'inizio alla fine.
3. Modello wiki di base per prodotti

Il Modello Wiki di base del prodotto è una versione semplificata del wiki del prodotto.
Che tu stia creando un wiki educativo o un hub aziendale interno, questo modello monitora il lavoro in corso con la massima semplicità.
Inoltre, fungono anche da strumento di piano leggero. Utilizza questo modello per archiviare le tue guide e le best practice (come i passaggi di onboarding o i documenti di processo) insieme a strumenti di monitoraggio dei progetti in tempo reale come OKR e database.
Perché ti piacerà questo modello:
- Documenta i processi fondamentali come il ciclo di vita dei prodotti, il lancio delle funzionalità/funzione e le note delle interviste nella sezione "Guide e processi".
- Crea un archivio di domande per i colloqui con tag relativi alla difficoltà e alle competenze.
- Monitora gli obiettivi in modo visivo con una "bacheca OKR", dove gli obiettivi possono essere contrassegnati come imminenti, in corso o completati.
✅ Ideale per: Piccoli team o startup che desiderano un wiki intuitivo che combini la documentazione dei prodotti con un piano snello
💡 Suggerimento professionale: ClickUp Brain trasforma il tuo sistema di gestione delle conoscenze personali in un assistente intelligente e sempre attivo per il tuo team. Cosa significa questo per te:
- aggiornamenti facili: *aggiorna o espandi rapidamente il tuo wiki chiedendo a Brain di redigere nuove sezioni, elaborare documenti o FAQ in base alle esigenze del tuo team
- *risposte immediate: i membri del team possono porre domande a ClickUp Brain in linguaggio naturale e ottenere risposte dirette dal tuo wiki, dai tuoi documenti e dalle tue attività di ClickUp
- Sintesi intelligenti: usa Brain per riepilogare lunghe guide, appunti di riunione o documenti di processo in riepiloghi/riassunti rapidi e utilizzabili
- Suggerimenti contestuali: quando lavori a un'attività o a un progetto, Brain può mostrare automaticamente articoli wiki pertinenti, best practice o passaggi di onboarding

4. Modello Font

Il modello Fonts è più specializzato rispetto ai wiki. È strutturato come un database consultabile in cui è possibile organizzare e filtrare i font in base a diverse proprietà.
Se sei il titolare di una piccola impresa e desideri mantenere coerente l'immagine del tuo marchio in ogni punto di contatto, questo modello ti sarà utile. Puoi archiviare famiglie di font, pesi e note di utilizzo in un'unica maniera organizzata di visualizzare. Che tu stia progettando post per i social media, aggiornando il tuo sito web o fornendo istruzioni a un libero professionista, le tue linee guida tipografiche saranno sempre facili da trovare e seguire.
Il formato del database consente di mantenere le risorse relative all'identità del tuo marchio ricercabili, modificabili e riutilizzabili. Ti evita di dover cercare tra le cartelle il carattere tipografico o la versione giusta.
Perché apprezzerai questo modello:
- Filtra i font per tipo, prezzo, maiuscole/minuscole o varianti per trovare rapidamente lo stile che ti serve
- Salva i link per scaricare e le note con ogni font, così non perderai tempo a cercarle in seguito
- Assegna ai font tag come "lusso" o "elegante", velocizzando le decisioni relative al marchio e al design
✅ Ideale per: Designer, liberi professionisti ed educatori che desiderano accedere rapidamente a un catalogo di font organizzato a cui poter fare facilmente riferimento nei progetti in corso
💡 Suggerimento professionale: Sebbene modelli come Fonts ti aiutino a progettare meglio, non dimenticare il carburante creativo alla base di ogni grande progetto, ovvero i tuoi pensieri. Le app di journaling digitale possono integrare il tuo flusso di lavoro consentendoti di:
- Rifletti sulle voci passate per usufruire di nuove idee per progetti futuri
- Annota i tuoi pensieri creativi, le citazioni o le idee di design prima che svaniscano
- Scopri come la tua produzione creativa crea una connessione con la tua mentalità
5. Modello wiki commerciale

I team commerciali hanno a che fare con playbook dispersi, documenti obsoleti e dati relativi alle trattative sparsi su diversi strumenti. Ciò rallenta l'onboarding e rende più difficile l'allineamento per tutti.
Il modello Sales Wiki risolve questi problemi. I processi aziendali, i playbook e le guide di onboarding vengono archiviati in uno spazio strutturato. Le trattative in corso possono essere monitorate parallelamente.
Colmando il divario tra la documentazione e il monitoraggio delle vendite in tempo reale, il tuo team commerciale potrà apprendere e agire nello stesso spazio di lavoro.
Perché ti piacerà questo modello:
- Monitora le trattative in corso in modo visivo con una vista Bacheca, fornendo al team un'istantanea immediata di ciò che è in cantiere
- Aggiorna gli OKR e gli obiettivi insieme ai tuoi processi, in modo che il team sappia sempre quali sono i traguardi verso cui sta lavorando
- Mantieni i titolari e i tag su ogni pagina per garantire la responsabilità e l'aggiornamento delle informazioni
✅ Ideale per: Team di vendita e startup che necessitano di uno spazio unificato per gestire sia le risorse di formazione che le trattative in corso
📮 ClickUp Insight: I team con prestazioni inferiori sono 4 volte più propensi a utilizzare più di 15 strumenti, mentre i team con prestazioni elevate mantengono l'efficienza limitando il loro kit di strumenti a 9 o meno piattaforme.
Ma che ne dici di utilizzare un'unica piattaforma per tutto?
Come app completa per il lavoro, ClickUp riunisce attività, progetti, documenti, wiki, chat e chiamate in un'unica piattaforma, completa di flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale. Pronto a lavorare in modo più intelligente? ClickUp funziona per ogni team, rende il lavoro visibile e ti consente di concentrarti su ciò che conta, mentre l'intelligenza artificiale si occupa del resto. Scopri come. 👇🏼
6. Modello di sistema di progettazione

Se il tuo team continua a chiederti "Quale file del logo devo usare?" o "Qual è il colore giusto del marchio?", il Modello di sistema di progettazione è la soluzione che fa per te.
Anziché conservare il colore del marchio in un file, i loghi in un altro e le regole di progettazione nascoste in una presentazione, li riunisce tutti in uno spazio di progettazione unificato. Il modello garantisce inoltre che questi file siano scaricabili direttamente all'interno del modello, in modo che i tuoi colleghi non debbano richiederli a un designer o cercarli nelle unità di condivisione.
Perché ti piacerà questo modello:
- Documenta i modelli di progettazione come la tipografia, gli elementi dell'interfaccia utente e i layout per mantenere la coerenza tra i progetti
- Definisci le regole del marchio relative all'uso del colore, dei font e del tono visivo per assicurarti che tutti seguano gli stessi standard
- Passa da una visualizzazione all'altra, come elenco, stato o galleria, per un'organizzazione flessibile
✅ Ideale per: Team di progettazione e branding che desiderano eliminare le incongruenze e garantire che tutti lavorino con lo stesso kit di strumenti visivi
📊 Stat Alert: La comunicazione visiva sta diventando più importante che mai. Infatti, l'82% dei team ha utilizzato strumenti di IA per creare immagini lo scorso anno e il 77% ha riferito che una comunicazione visiva più efficace ha migliorato le prestazioni complessive.
Avere un sistema di progettazione strutturato garantisce che le immagini rimangano coerenti, in linea con il marchio e facilmente accessibili a tutti, sia che siano generate dall'IA o create dal tuo team di progettazione.
7. Modello di base di conoscenze

Uno dei maggiori problemi delle basi di conoscenza è il disordine. Ci sono troppe note, idee in distribuzione e nessun modo chiaro per rivederle in un secondo momento.
Questo modello di base di conoscenze risponde a questa esigenza fornendo un sistema all-in-one che consente di raggruppare idee, note e risorse per tema e di accedervi facilmente quando necessario. Il modello funge da sistema di gestione delle conoscenze personali.
Da un lato, puoi utilizzarli per documentare le tue conoscenze personali acquisite durante un progetto, dall'altro puoi anche usarli per creare una libreria di risorse per il tuo team. Puoi persino utilizzarli per tenere traccia dei materiali didattici come educatore.
Perché ti piacerà questo modello:
- Organizza le tue conoscenze in categorie o temi
- Rivedi rapidamente le voci più vecchie, in modo che le intuizioni e le conoscenze acquisite in passato rimangano utili per il lavoro attuale
- Personalizza il layout scegliendo un tema (minimal, grigio, blu, rosso, ecc.) ed eliminando gli altri
✅ Ideale per: Piccole aziende, educatori o team che desiderano un sistema pulito e flessibile per raccogliere, organizzare e riutilizzare le conoscenze nel tempo
⭐ Bonus: Le idee raramente vengono quando sei seduto davanti a un documento vuoto, ed è proprio qui che la funzionalità Voice-to-Testo di ClickUp Brain MAX dà il meglio di sé.
Invece di digitare manualmente note o promemoria, puoi semplicemente esprimere i tuoi pensieri a voce e Brain MAX li convertirà in voci organizzate e ricercabili all'interno del tuo spazio di lavoro. I punti salienti delle riunioni, le idee emerse dal brainstorming o le riflessioni post-progetto possono essere catturati in tempo reale e poi collegati automaticamente ai documenti o alle attività pertinenti.
8. Modello di pagina Domande e risposte

Se ti capita spesso di rispondere ripetutamente alle stesse domande dei membri del tuo team, dei client o degli studenti, il modello Pagina Domande e Risposte ti offre un modo semplice per archiviare tutte le risposte in un unico posto.
Funzionano come un hub FAQ self-service, consentendoti di trovare rapidamente soluzioni senza bisogno di chiedere aiuto. Nel tempo, fungono anche da archivio delle domande poste in precedenza. Questo aiuta i nuovi membri a integrarsi rapidamente e fornisce ai manager informazioni dettagliate sulle aree che causano maggiore confusione.
Perché ti piacerà questo modello:
- Aggiorna facilmente le risposte man mano che cambiano le politiche, i processi o i dettagli dei prodotti
- Organizza le domande in un formattare coerente, rendendo la pagina semplice da consultare e utilizzare
- Riduci le query ripetitive indirizzando le persone alla pagina invece di rispondere più volte alla stessa domanda
✅ Ideale per: Startup, educatori o team che ricevono frequenti domande su processi, strumenti o dettagli dei prodotti e desiderano un archivio di risposte centralizzato e riutilizzabile
💡 Suggerimento professionale: crea più velocemente e perfeziona in modo più intelligente con l'IA.
Utilizza l'IA per creare la prima bozza della tua base di conoscenze, compresa la struttura, i riepiloghi/riassunti e i link collegati. Quindi, lascia che il tuo team perfezioni il contesto e il tono. Potrai pubblicare la documentazione in poche ore, anziché in settimane, senza perdere accuratezza o voce.
Guarda questo video prima di impostare la tua base di conoscenze IA.
9. Modello di branding

Il Modello di branding ti consente di riunire tutti gli elementi della tua identità di marca in un'unica base di conoscenze organizzata. Loghi, palette di colore, tono di voce e linee guida di marketing sono tutti riuniti in un unico posto, rendendo più facile mantenere la coerenza e la condivisione delle informazioni con il tuo team.
La differenza fondamentale tra questo modello e il modello Design System risiede nello scopo.
Il modello Branding cattura l'essenza del tuo marchio, compresa la sua identità visiva, i messaggi e la presentazione complessiva. Il modello Design System, al contrario, è più tecnico e si concentra sui componenti dell'interfaccia utente, sui modelli di progettazione e sulle risorse riutilizzabili che garantiscono la coerenza dei prodotti digitali.
Perché ti piacerà questo modello:
- Organizza le tue tavolozze di colore e le varianti di design per poterle consultare facilmente nelle campagne
- Condividi l'hub in condivisione con designer, esperti di marketing o collaboratori, in modo che tutti lavorino con lo stesso kit di identità
- Visualizza l'identità del tuo marchio in un layout chiaro, rendendo più facile la presentazione ai client o agli stakeholder
✅ Ideale per: Imprenditori e team di marketing che desiderano un hub professionale per l'identità del marchio che consenta di risparmiare tempo e mantenga tutte le risorse accessibili e coerenti
10. Modello di linee guida del marchio

Se il modello di branding definisce cosa è il tuo marchio, il modello di linee guida del marchio spiega come il tuo marchio dovrebbe essere applicato. Funge da regolamento dettagliato per mantenere coerente ogni progetto.
Puoi utilizzarli per definire il posizionamento di un logo, la tipografia utilizzata nelle presentazioni o le combinazioni di colore nelle campagne. Riunendo tutti questi standard in un unico spazio accessibile, il modello contribuisce a garantire che il tuo marchio abbia sempre lo stesso aspetto e la stessa percezione, indipendentemente da chi ci lavora.
Perché ti piacerà questo modello:
- Imposta regole tipografiche per intestazioni, sottotitoli e testo per mantenere la coerenza.
- Incorpora file Figma o risorse esterne in modo che si verifichi la sincronizzazione automatica degli aggiornamenti.
- Chiarisci cosa da fare e cosa non fare con le regole del marchio che fungono da riferimento rapido per tutto il team.
- Forniamo supporto all'inserimento dei nuovi assunti fornendo ai nuovi designer e marketer un manuale pronto all'uso.
✅ Ideale per: team di progettazione e marketing che devono applicare gli standard del marchio in più progetti
Limiti di Notion
Sebbene le aree di lavoro Notion siano ampiamente utilizzate, molti utenti incontrano punti di attrito durante il ridimensionamento, la collaborazione o quando si aspettano funzionalità avanzate.
Di seguito sono riportate alcune critiche ricorrenti da parte di utenti reali:
- La curva di apprendimento ripida e la struttura delle pagine annidate confusa rendono difficile l'inserimento di nuovi utenti.
- Problemi di prestazioni con pagine di grandi dimensioni o database pesanti possono causare ritardi, tempi di caricamento lenti o blocchi.
- Limiti dell'IA di Notion, tra cui una scarsa integrazione del database e una scarsa accuratezza nel riepilogare/riassumere.
- Rischio di perdita dei dati e assenza di un meccanismo nativo affidabile di backup/ripristino
- Troppe opzioni di configurazione portano a configurazioni frammentate e costi di manutenzione elevati.
- Esperienza mobile incoerente e funzionalità offline con limite nelle app mobili
📣 Direttamente da un utente Notion sulla complessità dei suoi modelli:
Per i principianti, può essere fonte di confusione. Mi piacerebbe che Notion offrisse progetti o modelli già pronti basati sulla nicchia dell'utente fin dall'inizio. Sarebbe molto utile se ti chiedessero come intendi utilizzarlo e poi configurassero tutto per te. Quando ho iniziato, mi sono bloccato e non sapevo come farlo lavorare per le mie esigenze.
Per i principianti, può essere fonte di confusione. Mi piacerebbe che Notion offrisse progetti o modelli già pronti basati sulla nicchia dell'utente fin dall'inizio. Sarebbe molto utile se ti chiedessero come intendi utilizzarlo e poi impostassero tutto per te. Quando ho iniziato, mi sono bloccato e non sapevo come farlo funzionare per le mie esigenze.
Tuttavia, i modelli che ho acquistato sono troppo complicati per me e mi sembra che, anche se riuscissi a inserire tutte le mie idee e i miei pensieri in un piano, alla fine tutto andrebbe perso nella confusione. I modelli hanno così tante parti mobili che non riesco proprio a capire come potrebbero essermi d'aiuto.
Tuttavia, i modelli che ho acquistato sono troppo complicati per me e mi sembra che, anche se riuscissi a inserire tutte le mie idee e i miei pensieri in un piano, alla fine tutto andrebbe perso nella confusione. I modelli hanno così tante parti mobili che non riesco proprio a capire come potrebbero essermi d'aiuto.
Modelli alternativi di Notion
Sebbene Notion sia ottimo per organizzare le conoscenze, non è sempre l'opzione più scalabile, soprattutto per i team che desiderano una documentazione direttamente collegata alle attività e all'esecuzione.
È qui che ClickUp lavora oltre il semplice strumento di project management.
Si tratta di una delle migliori alternative a Notion che offre un'ampia gamma di modelli che fungono anche da potenti basi di conoscenza. Aiutano a creare la connessione tra le informazioni archiviate e i flussi di lavoro che rendono la documentazione più fruibile e più facile da mantenere man mano che il tuo team cresce.
Il cuore del software di base di conoscenze di ClickUp è ClickUp Docs. Puoi caricare documenti esistenti o crearne di nuovi direttamente all'interno della piattaforma. Dal punto di vista operativo, è perfettamente integrato perché ti consente di:
- Crea o importa documenti: crea nuovi documenti direttamente in ClickUp o importa file esistenti (Documenti Google, Word, Notion, ecc.) per centralizzare la tua base di conoscenze.
- Trasforma i documenti in attività concrete: suddividi il lavoro di documentazione in attività, assegnale ai membri del team e collega i documenti alle attività di ClickUp per una collaborazione senza intoppi.
- Tieni traccia dei progressi e del flusso di lavoro: utilizza gli stati delle attività (come "Bozza", "Revisione", "Completata") e il monitoraggio del tempo per controllare i progressi nella scrittura e nella revisione.
- Formattare e organizzare il contenuto: utilizza strumenti avanzati per formattare il contenuto (immagini di copertina, tabelle, segnalibri, titoli, sottotitoli e altro) per rendere i documenti strutturati, facili da leggere e visivamente accattivanti.

Ora diamo un'occhiata ai migliori modelli di base di conoscenze di ClickUp:
1. Modello di base di conoscenze ClickUp
Il modello ClickUp Knowledge Base funge da fonte centrale di verità dove i tuoi team possono archiviare, organizzare e garantire la condivisione di tutte le conoscenze fondamentali. È pre-strutturato con sezioni per domande frequenti, guide pratiche, tutorial e persino link alla community, così non dovrai partire da una pagina bianca.
Ciò significa che i nuovi assunti potranno trovare i passaggi di inserimento senza disturbare un manager, il tuo team del supporto potrà avviare la condivisione immediata delle guide alla risoluzione dei problemi e i team di marketing o di progetto potranno archiviare i casi d'uso in un documento centrale.
Perché ti piacerà questo modello:
- Cerca e aggiorna rapidamente i contenuti, evitando il fastidio di scorrere lunghi documenti o thread di Slack.
- Documenta i processi ricorrenti con istruzioni di passaggio che mantengono coerenti l'onboarding e la formazione.
- Controlla chi può effettuare la modifica o visualizzare la base di conoscenze per mantenerne l'accuratezza e la coerenza.
- Migliora l'esperienza utente adottando un design in stile centro assistenza che semplifica il recupero delle informazioni.
✅ Ideale per: team HR, IT e del supporto che necessitano di un hub centrale di risposte per l'onboarding, la formazione o il supporto clienti senza essere sommersi da domande duplicate
💡 Suggerimento professionale: non lasciarti sfuggire aggiornamenti importanti. Abbina il tuo modello di base di conoscenze a ClickUp Promemoria per avere tutto sotto controllo.

- Imposta promemoria per aggiornare le FAQ o le guide di onboarding a intervalli regolari
- Ricevi una notifica prima che i documenti chiave (come quelli relativi alla formazione o alla conformità) diventino obsoleti
- Assegna promemoria ai membri del team in modo che la condivisione della responsabilità per mantenere aggiornate le conoscenze sia diffusa
In questo modo, potrai creare una solida base di conoscenze che rimanga accurata, aggiornata e realmente utile ogni giorno.
2. Modello di base di conoscenze HR ClickUp
Se il tuo team HR è bloccato nel rispondere alle stesse domande sulle politiche di ferie, sui passaggi di inserimento dei nuovi assunti o sugli aggiornamenti di conformità, il modello ClickUp HR Knowledge Base ti aiuta a rompere questo ciclo vizioso. Invece di affidarsi a scambi di email, raccoglie tutti i documenti relativi alle risorse umane in modo che i dipendenti possano trovare rapidamente le risposte da soli.
Ma questo modello è molto più di un semplice spazio di archiviazione. Grazie al monitoraggio dello stato integrato, puoi vedere immediatamente se una politica è ancora in fase di bozza, in fase di revisione o completamente approvata. Inoltre , i campi personalizzati di ClickUp , come Reparto, Tipo di politica, Data di entrata in vigore o Priorità, rendono l'organizzazione delle politiche semplicissima, così non perderai nulla nel trambusto.
Perché ti piacerà questo modello:
- Automatizza i promemoria per la revisione delle politiche (ad esempio, ogni 6 mesi per la politica sulle ferie)
- Suddividi le iniziative di ampio respiro come la "Guida all'inserimento" in attività secondarie (configurazione IT, formazione sulla conformità, orientamento)
- Usa la visualizzazione elenco per organizzare i documenti in modo ordinato in semplicissime liste di controllo e la visualizzazione Gantt per mappare le scadenze
- Condivisione di un'unica versione sempre aggiornata, così i dipendenti non rimarranno bloccati con file obsoleti
✅ Ideale per: reparti HR che desiderano ridurre le query ripetitive, semplificare l'onboarding e mantenere una documentazione accurata e aggiornata sulle politiche relative ai dipendenti
📮 ClickUp Insight: Il lavoro non dovrebbe essere un gioco d'ipotesi, ma troppo spesso lo è. Il nostro sondaggio sulla gestione delle conoscenze ha rilevato che i dipendenti spesso perdono tempo a cercare tra documenti interni (31%), basi di conoscenza aziendali (26%) o persino note personali e screenshot (17%) solo per trovare ciò di cui hanno bisogno. Con ClickUp's Connected Search , ogni file, documento e conversazione è immediatamente accessibile dalla tua home page, così puoi trovare le risposte in pochi secondi, non in minuti.
💫 Risultati reali: i team sono in grado di recuperare più di 5 ore alla settimana utilizzando ClickUp, ovvero oltre 250 ore all'anno a persona, eliminando i processi di gestione delle conoscenze obsoleti. Immagina cosa potrebbe creare il tuo team con una settimana in più di produttività ogni trimestre!
📚 Per saperne di più: I migliori strumenti software per la condivisione delle conoscenze per i team
3. Modello Wiki ClickUp
Hai mai avuto la sensazione che le conoscenze del tuo team fossero sparse ovunque, tra Documenti Google, thread di Slack e fogli di calcolo casuali che nessuno ricorda? Il modello Wiki di ClickUp riunisce tutto sotto lo stesso tetto. È come una biblioteca digitale del tuo team per procedura operativa standard, guide di onboarding e documenti sulle politiche aziendali: organizzata, ricercabile e sempre aggiornata.
Inoltre, grazie alle funzionalità integrate di gestione delle attività, il tuo wiki rimane in connessione con il lavoro reale. Puoi collegare le pagine wiki alle attività, in modo che le conoscenze e le azioni coesistano. I layout flessibili ti consentono di forma il wiki in base al flusso di lavoro del tuo team, rendendolo un hub di conoscenze che il tuo team utilizzerà effettivamente.
Perché ti piacerà questo modello:
- Automatizza gli aggiornamenti con promemoria e monitoraggio dei progressi, così i documenti non diventeranno mai obsoleti
- Struttura le informazioni in categorie, sottopagine ed elenchi di risorse per una navigazione rapida
- Incorpora file multimediali, immagini e documenti per una base di conoscenze più ricca e interconnessa
✅ Ideale per: Team che desiderano conservare le loro note e i loro processi sparsi in un wiki vivace e centralizzato che cresce insieme a loro
4. Modello di database della pagina di destinazione ClickUp
Il modello di database delle landing page di ClickUp aiuta il tuo team a pianificare, creare e monitorare ogni landing page. Ti mostra esattamente quali delle tue landing page sono attive, quali necessitano di aggiornamenti e quali sono ancora in fase di elaborazione.
Il modello semplifica anche l'ottimizzazione della pagina di destinazione grazie ai campi dei dati sulle prestazioni. Puoi registrare gli URL, monitorare i tassi di conversione e persino nota le fonti di traffico per ogni pagina. Questo non solo ti aiuta a misurare ciò che funziona, ma evidenzia anche le pagine con prestazioni insufficienti che richiedono un'attenzione immediata.
Perché apprezzerai questo modello:
- Collabora facilmente con documenti incorporati, in modo che scrittori, designer e esperti di marketing possano lavorare nello stesso spazio
- Registra le note di monitoraggio dei bug direttamente all'interno delle attività per individuare i problemi e assicurarti che vengano risolti prima che una pagina venga pubblicata
- Assegna le attività ai membri del team per assicurarti che tutti conoscano il proprio ruolo nella creazione, revisione o ottimizzazione di una landing page
✅ Ideale per: Team di marketing o agenzie che gestiscono più landing page e desiderano coerenza, iterazioni più rapide e risultati misurabili
💡 Suggerimento professionale: utilizza ClickUp Chat per trasformare il feedback della pagina in azioni immediate.
Ad esempio, se un designer individua un pulsante CTA non funzionante su una pagina, può inviare un messaggio nella chat, fare una menzione allo sviluppatore e assegnare la correzione. Scrittori, esperti di marketing e sviluppatori possono quindi visualizzare immediatamente il contesto completo, rispondere in tempo reale e contrassegnarlo come risolto una volta che l'aggiornamento è stato pubblicato.

In questo modo, ogni conversazione rimane collegata al progetto della pagina di destinazione, garantendo che nessun feedback venga perso e che le ottimizzazioni avvengano più rapidamente.
5. Modello aziendale ClickUp Book Of Record
Mantenere registrazioni accurate è fondamentale per garantire operazioni aziendali fluide, conformità e processi decisionali efficaci.
Il modello aziendale ClickUp Book of Record conserva i tuoi documenti finanziari e aziendali in un unico hub facilmente accessibile, così non perderai mai il monitoraggio di documenti importanti come registri delle vendite, libri degli acquisti o note spese.
Il vero potere di questo modello risiede nelle funzionalità di monitoraggio di ClickUp. Puoi assegnare attività per l'aggiornamento dei documenti, utilizzare la vista Bacheca di ClickUp per classificare i documenti in base al tipo e visualizzare i record in una Sequenza con la vista Gantt.
Trasforma la tua archiviazione dei dati in un sistema attivo che ti aiuta a monitorare, rivedere e migliorare l'accuratezza in tempo reale.
Perché ti piacerà questo modello:
- Genera reportistica automatica su entrate, spese e proiezioni per identificare rapidamente le tendenze finanziarie
- Inserisci i documenti di supporto (come fatture, ricevute o contratti) direttamente all'interno di ogni record per contestualizzarli
- Filtra e cerca istantaneamente tra registri, libri contabili e riepiloghi/riassunti con campi personalizzati come reparto, categoria o anno fiscale
- Semplifica gli audit e la conformità riducendo gli errori manuali e migliorando l'accessibilità dei dati
✅ Ideale per: Aziende che necessitano di un sistema affidabile e conforme alle normative per la gestione dei documenti e delle registrazioni finanziarie
👉 Approfondisci: dai un'occhiata a " I migliori software di gestione dei documenti " per idee e confronti sugli strumenti.
6. Modello di piano di registrazione ClickUp
Ogni progetto, grande o piccolo che sia, necessita di un piano di registrazione che riunisca tutto, inclusi gli obiettivi, i dettagli, le metriche di esito positivo e le tempistiche. Il modello di piano di registrazione ClickUp risolve questo problema fungendo da base comune per l'intero progetto o iniziativa aziendale.
Uno dei principali vantaggi di questo modello è l'allineamento del team. Assicura che tutti i membri del team di marketing, commerciale e prodotto abbiano gli stessi obiettivi, gli stessi aggiornamenti e le stesse tempistiche di progetto.
E poiché ogni azienda ha esigenze specifiche, puoi personalizzare campi e sezioni, che si tratti di traguardi di fatturato trimestrali, KPI delle campagne, obiettivi di lancio dei prodotti o iniziative strategiche.
Perché ti piacerà questo modello:
- Mappare visivamente le dipendenze in modo da poter vedere come una attività cardine influisce sulla successiva ed evitare potenziali problemi
- Registra la cronologia delle decisioni insieme ai tuoi obiettivi, in modo da poter effettuare un monitoraggio facile e rapido del motivo per cui sono state prese determinate decisioni e chi le ha approvate
- Evidenzia metriche critiche come l'utilizzo del budget, l'adozione da parte dei clienti o la disponibilità al rilascio con campi personalizzati che vanno oltre i KPI di base
- Utilizza i dashboard di ClickUp per generare istantanee dello stato per le riunioni della dirigenza senza creare reportistica di progetto separata
✅ Ideale per: team interfunzionali, project management e gruppi dirigenziali che desiderano rimanere allineati sugli obiettivi generali mantenendo l'esecuzione in linea con i piani
7. Modello di directory ClickUp
Il modello ClickUp Directory è il database dinamico e ricercabile della tua azienda per persone e registrazioni.
Grazie ad essi, potrai registrare ruoli lavorativi, linee gerarchiche, date di assunzione e documenti di supporto. Anziché chiedere dettagli alle Risorse Umane, dipendenti e manager potranno semplicemente filtrare per campi come Reparto, Stato occupazionale o persino Fase del ciclo di vita (ad es. In prova, Attivo, In pensione) per trovare esattamente ciò di cui hanno bisogno.
Il modello include anche oltre 17 campi personalizzabili, come Superiore diretto, Foto e Data di nascita. Arricchisci i record con i metadati più importanti per la tua organizzazione. Non solo, ma migliora anche la trasparenza e la conformità. Ogni modifica viene registrata, fornendo una cronologia completa degli aggiornamenti per facilitare la verifica.
Perché ti piacerà questo modello:
- Raggruppa le persone in base al ruolo o allo stato lavorativo per individuare rapidamente i record pertinenti
- Aggiungi i documenti di supporto (contratti, accordi, ID) direttamente ai profili
- Collabora in tempo reale con team interni o fornitori esterni, assicurandoti che non ci siano lacune informative
✅ Ideale per: team HR, responsabili operativi o aziende che necessitano di un elenco consultabile di dipendenti, fornitori o collaboratori
8. Modello di processi e procedure ClickUp
Processi chiari sono la colonna portante di team efficienti. Tuttavia, nella maggior parte delle aziende, i documenti relativi ai processi sono spesso sepolti in thread di email, cartelle casuali o, peggio ancora, non vengono mai documentati correttamente. Il modello ClickUp Process and Procedures Template aiuta a documentare, gestire e perfezionare ogni passaggio del flusso di lavoro passo dopo passo.
Ciò che rende questo modello così potente sono gli strumenti integrati. L'elenco della documentazione fornisce un catalogo ricercabile di ogni processo, completo di dettagli quali titolare, reparto, data di scadenza e priorità. La lavagna online con il diagramma di flusso del processo consente di visualizzare come le attività si connettono tra i reparti con una mappa dei processi in tempo reale.
Ad esempio, puoi mappare l'inserimento dei dipendenti dalle risorse umane all'IT e persino trasformare i nodi del diagramma di flusso in attività reali da eseguire.
Perché ti piacerà questo modello:
- Monitora ogni fase del processo con una visualizzazione Bacheca drag-and-drop
- Assicurati che tutti facciano la loro parte utilizzando notifiche automatiche, aggiornamenti di stato e tagging degli stakeholder
- Misura le prestazioni e la conformità collegando i processi a obiettivi chiari e tracciabili
✅ Ideale per: team operativi, reparti risorse umane e manager che desiderano flussi di lavoro ripetibili e scalabili senza perdere chiarezza
9. Modello di documento sui processi aziendali ClickUp
A differenza del modello di documentazione dei processi, che approfondisce le SOP, i ruoli e le procedure dettagliate, questo modello di documento sui processi aziendali di ClickUp offre una visione più ampia e dettagliata. Funge da manuale principale della tua organizzazione, consolidando i processi, le linee guida e i flussi di lavoro ricorrenti di ogni reparto in un unico sistema centralizzato.
Qui non ti limiti a catturare i dettagli di come funziona un processo; mappare il modo in cui interi reparti operano, si allineano agli obiettivi del progetto e interagiscono.
All'interno di ClickUp, puoi collegare ogni documento di processo alle attività e ai dashboard correlati, in modo che il tuo team possa agire in tempo reale seguendo le istruzioni.
Perché apprezzerai questo modello:
- Ottieni la possibilità di visualizzare una chiara sequenza cronologica dei processi aziendali, come il lancio di prodotti e gli audit di conformità, con le linee temporali di Gantt
- Mantieni i processi in movimento contrassegnando ogni fase, assegnando i titolari e consentendo a ClickUp di inviare promemoria automatici per aggiornamenti tempestivi
- Rendi l'inserimento dei nuovi assunti più semplice fornendo loro una libreria di processi pronta all'uso
✅ Ideale per: Aziende in crescita e team in espansione che desiderano eliminare il caos dei processi, mantenere le conoscenze sempre aggiornate e garantire che ogni dipendente lavori seguendo le stesse linee guida affidabili
⚡ Archivio modelli: Scrivere i processi è una cosa. Renderli ripetibili e scalabili è un'impresa completamente diversa. È qui che i modelli di documentazione dei processi tornano utili. Ti aiutano a:
- Trasforma flussi di lavoro disordinati in guide passo passo facili da seguire
- Standardizza le procedure in modo che le attività non debbano essere reinventate ogni volta
- Assegna ruoli e responsabilità in modo chiaro con i grafici RACI
- Monitora la conformità, le approvazioni e il completamento in un unico hub strutturato
10. Modello di guida allo stile del marchio ClickUp
Un marchio consiste nel creare un'immagine coerente in ogni punto di contatto. Il modello ClickUp Brand Style Guide ti aiuta a consolidare tutte le regole e le risorse del marchio in un unico luogo organizzato, in modo che il tuo team non debba mai fare supposizioni su font, colore, tono o elementi di design.
Questo modello rende la creazione e la gestione di una guida di stile estremamente semplice. Puoi suddividere l'identità del tuo marchio in sezioni, come missione, valori, tono di voce, utilizzo del logo e linee guida sulla tavolozza dei colori.
Perché ti piacerà questo modello:
- Documenta le regole relative alla tipografia, all'uso del logo, all'iconografia e agli standard di accessibilità
- Crea e condividi tavolozze di colore con codici HEX, RGB o CMYK per una maggiore precisione
- Tieni traccia delle approvazioni e degli aggiornamenti con stati, assegnatari e promemoria per evitare incongruenze
- Collabora in tempo reale con i team, in modo che gli aggiornamenti si riflettano immediatamente nei flussi di lavoro del tuo marchio
✅ Ideale per: team di marketing, reparti di progettazione, agenzie o qualsiasi azienda che desideri mantenere un'identità di marca coerente su tutti i canali digitali e cartacei
Completa i tuoi flussi di lavoro con ClickUp
I modelli Notion funzionano bene per piccoli progetti e per uso personale. Tuttavia, man mano che il tuo team cresce, questi modelli potrebbero risultare con un limite.
I modelli ClickUp fanno un passo in più attraverso la connessione di documenti, attività e obiettivi in modo che il tuo team possa pianificare, monitorare e collaborare insieme. Dai piani dei progetti alle procedure operative standard e alle guide di stile, c'è un modello per ogni flusso di lavoro.
Quindi, se sei pronto ad andare oltre le note statiche, ClickUp ti offre gli strumenti e la flessibilità necessari per lavorare in modo più intelligente e veloce.
Iscriviti oggi stesso a ClickUp e scopri come i modelli possono potenziare i tuoi progetti.