Immagina questo: sul tuo schermo sono aperte tre diverse app, ognuna delle quali contiene una parte dello stesso progetto. Il tuo cervello conserva una mappa mentale di dove si trova tutto, ma quella mappa diventa ogni giorno più disordinata.
La soluzione sembra semplice: mettere tutto in un unico posto.
Ma ClickUp e Amplenote lo fanno in modo molto diverso. Uno ti consente di creare il tuo spazio di lavoro perfetto con tutti gli strumenti di cui hai bisogno, mentre l'altro osserva come lavori e ti aiuta a collegare le connessioni.
La scelta tra ClickUp e Amplenote si riduce a questo: vuoi un sistema di IA contestuale che comprenda il tuo modo di lavorare o un'app avanzata per prendere appunti e creare elenchi da fare? 🧰
ClickUp e Amplenote a colpo d'occhio
Criteri | ClickUp | Amplenote |
Scopo principale | Area di lavoro AI convergente all-in-one per attività, documenti, obiettivi e chat, alimentato da IA + appunti vocali, ricerca e modelli AI esterni | App per prendere note con elenchi da fare e pianificazione integrati |
Gestione delle attività | Gestione avanzata delle attività con stati, priorità, dipendenze, automazione e monitoraggio del tempo | Gestione di base delle attività all'interno delle note, con data di scadenza, priorità e promemoria |
Prendere note | Documenti con formattare avanzato, modifica collaborativa e modelli per prendere nota | Efficace sistema di prendere appunti con backlink, collegamenti bidirezionali e formattare |
Integrazione con il Calendario | Calendario basato sull'IA con pianificazione delle attività tramite drag-and-drop e blocco del tempo con sincronizzazione con Google Calendar e Outlook Calendar | Calendario integrato che si sincronizza con le attività e le note |
Piano quotidiano e produttività | visualizza "Home" per la pianificazione personalizzata, gli obiettivi, i promemoria e i widget dell'agenda | L'agenda giornaliera combina il monitoraggio delle attività e la presa di appunti in un unico spazio |
Collaborazione | Progettato per i team: assegna attività, commenta, chatta, condividi documenti e imposta autorizzazioni | Condivisione di note e attività di base; non ideale per team di grandi dimensioni |
Funzionalità/funzione di project management | Visualizzazioni multiple (Elenco, Bacheca, diagramma di Gantt, Sequenza), obiettivi, vista Carico di lavoro, sprint | Non progettato per la gestione delle attività a livello di progetto o di team |
Automazioni e flussi di lavoro | Modelli di automazione personalizzati e predefiniti per diversi flussi di lavoro | Nessun supporto per l'automazione |
Modelli | Ampia libreria di modelli per documenti, attività e flussi di lavoro | Nessun modello integrato |
Ricerca e navigazione | Ricerca globale, filtri, tag e struttura gerarchica (Spazio > Cartelle > Elenchi > Attività) | Struttura collegata e organizzazione basata su tag, complessivamente più semplice |
Prezzi* | Piano Free Forever; personalizzazioni disponibili per le aziende | Piano Free; piani a pagamento a partire da 5,84 $ al mese per utente |
Come valutiamo i software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.
📚 Leggi anche: Le migliori alternative ad Amplenote per prendere note, gestire attività e aumentare la produttività
Cos'è ClickUp?
Per molti di noi, i nostri progetti, le nostre conoscenze, le nostre note e le nostre comunicazioni sono sparsi su strumenti scollegati tra loro che rallentano il nostro lavoro.
ClickUp risolve questo problema con il primo spazio di lavoro AI convergente al mondo, che combina progetti, conoscenze e chat in un unico posto, il tutto alimentato dall'intelligenza artificiale che ti aiuta a lavorare in modo più veloce e intelligente.
Con i suoi flussi di lavoro altamente personalizzabili, soddisfa un'ampia gamma di esigenze di project management. Ma non è tutto. È progettato per gestire attività, documenti, obiettivi e collaborazione in un unico posto, sotto lo stesso tetto, per evitare continui cambi di contesto e sovraccarico di strumenti, noto anche come Work Sprawl.
Funzionalità/funzione di ClickUp
Diamo un'occhiata più da vicino a ciò che ClickUp ha da offrire.
Funzionalità/funzione n. 1: funzionalità IA che lavorano a meraviglia
ClickUp Brain è un motore di produttività completamente integrato e sensibile al ruolo incorporato in ClickUp.

Supponiamo che tu voglia trovare rapidamente lo stato di uno sprint, le note sull'ultimo marketing o anche l'attività di un collega dell'ultimo trimestre. Invece di affannarti, puoi semplicemente chiedere a ClickUp Brain, che ti recupererà risposte contestualizzate in pochi secondi.
💡Bonus: scrivere note è ottimo, ma dettare le tue note è più veloce del 400%!
Goditi la dettatura vocale basata sull'IA che trascrive E perfeziona e modifica le note con ClickUp Talk to Testo in tempo reale e in oltre 40 lingue! 🌏
ClickUp Brain MAX è un assistente AI desktop che ha il contesto completo del tuo ecosistema di lavoro e delle app connesse. Usa la sua funzione Talk to Text per catturare le tue idee vocali e trasformarle in attività, assegnare membri del team e altro ancora.

L'AI Knowledge Manager stabilisce la connessione tra le tue note, i documenti, le attività e le persone. Hai bisogno di ricordare cosa è stato deciso nella riunione sulla roadmap del mese scorso? ClickUp Brain sa dove cercare e può riepilogare/riassumere i punti salienti per te.

Supporto alle riunioni
Ora parliamo delle riunioni, quelle che durano a lungo e hanno come risultato note incompleti.
ClickUp AI Notetaker semplifica le riunioni, automatizzando l'intero processo di presa di appunti. Registra e trascrive tutto in tempo reale, salvando una trascrizione ricercabile, un video e un riepilogo/riassunto all'interno di un documento privato. Quindi, anche se ti sei distratto o hai dovuto saltare la chiamata, avrai comunque un quadro completo della situazione.
Ma non si limita alla trascrizione. Lo strumento AI per le riunioni rileva gli elementi da intraprendere e li trasforma automaticamente in attività assegnate, proprio al termine della riunione.
Poiché è completamente integrato nell'ecosistema ClickUp, le note possono essere collegate ai progetti, contrassegnate nella chat e visualizzate nei documenti: è tutto perfettamente integrato.
A proposito di riunioni, se desideri un modello già pronto per prendere appunti manualmente, prova il modello ClickUp Meeting Notes Template.
Il modello è uno spazio di lavoro completo e orientato all'azione all'interno del software per i verbali delle riunioni che aiuta a catturare e gestire le discussioni del team. La barra laterale sinistra mostra una struttura di cartelle ben organizzata come Linee guida per le riunioni e Riunioni settimanali del team con note contrassegnate dalla data e uno spazio dedicato per Standup/Sincronizzazione giornaliera.
👀 Lo sapevi? I cinque metodi più diffusi per prendere appunti sono:
- Il metodo Cornell , che suddivide in compartimenti le tue note
- Mindmapping , in cui si parte da un'idea centrale al centro della pagina e si diramano rami con idee secondarie, categorie e connessioni come un albero
- Zettelkasten , dove le tue note sono collegate tramite link e tag, creando una rete di conoscenze in continua espansione
- Il metodo Outline , una struttura gerarchica classica, simile a un albero genealogico delle idee
- Il metodo Grafico , in cui si divide la pagina in colonne per categorie e si compilano le righe man mano che si raccolgono le informazioni
Funzionalità/funzione n. 2: struttura di documentazione basata sull'IA
ClickUp Docs è un framework dinamico di documento creato per i team che necessitano di struttura e velocità. Se stai creando una knowledge base, una libreria di procedura operativa standard, un brief di progetto o un playbook per i client, è perfetto per te.

Puoi organizzare i contenuti in pagine nidificate, aggiungere tabelle, incorporare visualizzare e persino collegato direttamente alle attività e ai flussi di lavoro.
Ad esempio, un team di prodotto può creare un "Manuale di lancio delle funzionalità" con sottopagine per liste di controllo QA, sequenze di rilascio e briefing di marketing, il tutto in un unico documento condivisibile e collaborativo. E poiché ogni documento risiede all'interno del tuo spazio di lavoro, puoi collegarlo alle attività, tenere traccia degli aggiornamenti e assicurarti che non sia mai fuori sincrono con l'esecuzione del progetto.

Ciò che rende il software di collaborazione sui documenti ancora più potente è AI Writer di ClickUp Brain. Puoi promptarlo a redigere un riepilogo/riassunto di un'attività collegata, riscrivere un lungo paragrafo in punti elenco o persino generare documentazione da zero. Basta digitare un comando slash o fare clic sull'icona AI per iniziare.
🧠 Curiosità: Il rapporto sui modelli di produttività di Zety ha rilevato che il 52% dei lavoratori raggiunge il picco di produttività tra le 8 e le 11 del mattino. Allo stesso modo, il 15% si sente più produttivo dopo le 14:00.
Funzionalità/funzione n. 3: Project management
La funzione di project management di ClickUp inizia con le attività di ClickUp. Sono flessibili, altamente personalizzabili e progettati per adattarsi a qualsiasi flusso di lavoro.

Ogni attività funge da contenitore intelligente per informazioni quali data di scadenza, assegnatario, sottoattività, monitoraggio del tempo, file e conversazioni.
La piattaforma eccelle nei dettagli: puoi impostare le dipendenze delle attività di ClickUp per controllare la sequenza, ad esempio "Non iniziare fino all'approvazione del progetto", aggiungere stati delle attività personalizzati in base al tuo processo specifico e passare da una visualizzazione all'altra di ClickUp, come Elenco, Bacheca e Calendario.
Include anche un AI Project Manager che crea automaticamente riepiloghi dei progetti, aggiornamenti del team e fornisce persino supporto alla generazione di contenuto con AI Writer.
📌 Esempio di prompt: Riepiloga gli aggiornamenti chiave e gli ostacoli di questo sprint sulla base delle attività completate e dei commenti delle ultime due settimane.
E quando le cose iniziano ad accumularsi, ClickUp Promemoria viene in tuo soccorso.

Puoi impostare promemoria personali per qualsiasi cosa, come follow-up, scadenze o idee casuali, e allegarli ad attività, documenti o persino chat. La sincronizzazione avviene su dispositivi mobili e desktop, quindi non importa se sei alla tua scrivania o in viaggio: la piattaforma ti aiuta a rimanere concentrato con promemoria just-in-time.
Prezzi di ClickUp
📮 Approfondimento ClickUp: Il 92% dei knowledge worker rischia di perdere decisioni importanti sparse tra chat, email e fogli di calcolo. Senza un sistema unificato per acquisire e monitorare le decisioni, le informazioni aziendali critiche vanno perse nel rumore digitale.
Con le funzionalità di gestione delle attività di ClickUp, non dovrai più preoccuparti di questo. Crea attività dalla chat (lo strumento di comunicazione AI ), dai commenti alle attività, dai documenti e dalle email con un solo clic!
Cos'è Amplenote?

tramite Amplenote
amplenote è uno strumento versatile per prendere note e migliorare la produttività che aiuta gli utenti a catturare idee, organizzare informazioni e gestire attività. *
Le note sono flessibili: puoi aggiungere formattazioni, allegare file e collegare pagine correlate per creare una rete di informazioni interconnesse. Sono affidabili se ti piace organizzare i tuoi pensieri in livelli o rivisitare idee precedenti.
La piattaforma prende molto sul serio anche la privacy. Tutto è crittografato end-to-end, il che è rassicurante se si memorizzano dati personali o sensibili. Sebbene sia progettato principalmente per l'uso individuale, dispone anche di funzionalità/funzione per la condivisione e la collaborazione.
Funzionalità di Amplenote
Ecco alcune funzionalità/funzione di Amplenote che ti aiutano a provare una varietà di metodi per prendere note.
Funzionalità/funzione n. 1: Funzionalità di presa di note

Amplenote è stato creato innanzitutto per prendere appunti in modo efficiente e senza distrazioni. L'editor offre tutte le funzioni essenziali: grassetto, titoli, evidenziazioni, elenchi, citazioni, blocchi di codice e tabelle.
Puoi anche incorporare immagini e video e persino collegare le altre note all'interno di una nota, in modo che le tue idee rimangano in connessione.
Una caratteristica che spicca è Rich Footnotes. Puoi nascondere testo, immagini o link extra dietro qualsiasi parola o frase, mantenendo le tue note organizzate con i dettagli nascosti sotto. È utile quando scrivi qualcosa che richiede un contesto.
Funzionalità/funzione n. 2: Organizzazione e collegato

I collegamenti bidirezionali di Amplenote ti consentono di fare riferimento a una nota da un'altra e creare automaticamente un backlink. Nel tempo, questo crea una mini rete di conoscenze che rende facile scavare tra i pensieri passati.
Utilizza anche un sistema di tagging flessibile che supporta il nesting, quindi se sei abituato alle cartelle o alle gerarchie, puoi ricreare qualcosa di simile utilizzando i tag.
La ricerca è veloce e lavora su tutto, anche sugli allegati, così non perderai tempo a cercare le cose che hai scritto il mese scorso.
🧠 Curiosità: La giornata lavorativa di otto ore fu introdotta per la prima volta dall'attivista sindacale gallese Robert Owen all'inizio del 1800. Il suo obiettivo era quello di dividere la giornata in parti uguali: lavoro, riposo e tempo libero. Ci è voluto più di un secolo perché questo modello diventasse comune.
Funzionalità/funzione n. 3: strumenti di produttività

Amplenote include strumenti piccoli ma ben studiati per mantenere tutto sotto controllo. La barra delle attività rapide ti aiuta a prendere appunti senza dover passare attraverso i menu. Il web clipper Amplecap ti consente di salvare link, immagini o citazioni direttamente dal tuo browser nella tua nota.
L'accesso offline ti consente di continuare a lavorare senza Wi-Fi e tutto si sincronizza quando torni online. È disponibile anche una cronologia delle versioni, quindi se dovessi cancellare qualcosa di importante, potrai ripristinarlo.
Prezzi di Amplenote
- Free
- Pro: 5,84 $/mese+ per utente (fatturato annualmente)
- Illimitato: 10 $/mese+ per utente (fatturato annualmente)
- Fondatore: 20 $/mese+ per utente (fatturato annualmente)
🔍 Lo sapevi? Nel 1926 Henry Ford ridusse la settimana lavorativa nella sua fabbrica a cinque giorni di otto ore. La produttività migliorò e i profitti aumentarono. La sua decisione contribuì a diffondere la settimana lavorativa di cinque giorni in tutti gli Stati Uniti.
📚 Per saperne di più: Le migliori alternative a Evernote per prendere note
ClickUp e Amplenote: confronto delle funzionalità/funzione
ClickUp e Amplenote mirano ad aumentare la produttività, ma lo fanno in modi diversi.
Analizziamo le loro funzionalità/funzioni chiave in modo da poter scegliere il software di project management più adatto al tuo flusso di lavoro. ⚒️
Funzionalità/funzione n. 1: gestione delle attività e project management
Vediamo come ciascuno strumento ti aiuta a organizzare il lavoro e gestire i progetti in modo efficiente.
ClickUp
ClickUp offre il massimo quando si tratta di gestire progetti e attività. Puoi creare attività con campi personalizzati dettagliati, impostare priorità, creare elenchi da fare ricorrenti e collegare sottoattività o dipendenze per pianificare il tuo lavoro. È inoltre ricco di strumenti visivi come bacheche Kanban, diagrammi di Gantt, calendari e sequenze. La piattaforma eccelle nella connessione e nell'automazione del tuo lavoro.
Amplenote
Amplenote è molto semplice. Le attività sono integrate nelle note, il che rende il piano molto naturale. È possibile contrassegnare le priorità utilizzando un ingegnoso sistema di punteggio basato sulla matrice di Eisenhower e impostare promemoria ricorrenti. Tuttavia, qui non troverai viste di progetto complesse come bacheche o diagrammi di Gantt.
🏆 Vincitore: ClickUp per le sue robuste e scalabili funzioni che ti aiutano a gestire più progetti, persone e sequenze a lungo termine.
📖 Leggi anche: Come utilizzare l'IA per le attività quotidiane
Funzionalità/funzione n. 2: Collaborazione e comunicazione
Ecco come entrambi gli strumenti offrono supporto al lavoro di squadra e mantengono le conversazioni in connessione con il tuo lavoro.
ClickUp
ClickUp è una piattaforma incentrata sul team che consente di commentare le attività, chattare con i colleghi, assegnare commenti e collaborare utilizzando Documenti, Chat e Lavagne online con modifica in tempo reale.
Aggiungi autorizzazioni per gli ospiti, notifiche e integrazioni con strumenti di terze parti o email, e avrai una lista di controllo completa per project management per i team.
Amplenote
Amplenote offre funzionalità di comunicazione di base.
Puoi condividere note, collaborare su elenchi da fare e pubblicare note sul web. È utile per una collaborazione leggera o per utenti singoli che condividono contenuto con poche persone. Tuttavia, non è possibile effettuare una modifica in tempo reale né inviare messaggi al team.
🏆 Vincitore: ClickUp è più adatto alla collaborazione in tempo reale, in particolare con team o client.
Funzionalità/funzione n. 3: presa di appunti e gestione delle conoscenze
ClickUp
I documenti in ClickUp sono ottimi per prendere appunti in team.
Puoi collaborare in tempo reale, collegarti alle attività, assegnare azioni e organizzare le pagine con cartelle o gerarchie nidificate. Gli strumenti per formattare il testo fanno il loro lavoro e puoi creare modelli per contenuti ripetibili. È una buona soluzione se le tue note sono legate ad attività di lavoro o documentazione.
Amplenote
Amplenote è progettato per un pensiero profondo e una connessione. Offre la possibilità di formattare in modo ricco, Markdown, collegamenti bidirezionali, schemi comprimibili e note a piè di pagina che nascondono dettagli aggiuntivi dietro un'interfaccia pulita.
È utile anche per visualizzare la tua conoscenza personale e per creare una connessione tra le tue idee nel tempo.
🏆 Vincitore: È un pareggio! ClickUp è una scelta eccellente se desideri trasformare immediatamente le tue note in azioni. Amplenote è la soluzione ideale se stai cercando un posto dove annotare idee e discussioni delle riunioni.
ClickUp vs Amplenote su Reddit
Ci siamo rivolti a Reddit per capire qual è la posizione degli utenti reali nel dibattito ClickUp vs Amplenote. Ecco cosa abbiamo scoperto:
Un utente di Reddit ha riassunto chiaramente il concetto sottolineando che lo strumento migliore dipende dal tuo obiettivo, dalla presa di appunti rispetto al piano e all'esecuzione:
Qual sarà il tuo utilizzo principale?
Se il tuo obiettivo principale è prendere note, salvare link web, ricordare cose e creare collegamenti tra loro, allora Amplenote è quello che fa per te.
Se si tratta di eseguire attività e registrare il tempo impiegato, pianificare a lungo termine e avere la flessibilità di scegliere una visualizzazione appropriata e integrazioni con altri servizi in dipendenza dalle esigenze, allora ClickUp è la scelta giusta. (Forse hai già notato che la gestione dei documenti richiede un approccio forse non intuitivo).
Qual sarà il tuo utilizzo principale?
Se il suo scopo principale è prendere note, salvare link web, ricordare cose e creare collegamenti tra loro, allora Amplenote.
Se si tratta di eseguire attività e registrare il tempo impiegato, pianificare a lungo termine e avere la flessibilità di scegliere una visualizzazione appropriata e integrazioni con altri servizi in dipendenza dalle esigenze, allora ClickUp è la scelta giusta. (Forse hai già notato che la gestione dei documenti richiede un approccio forse non intuitivo).
Un altro utente che ha provato entrambe le piattaforme ha condiviso come ciascuno strumento abbia finito per servire a uno scopo distinto nel proprio flusso di lavoro:
A questo punto, però, avevo le idee molto chiare sulle funzionalità/funzione di cui avevo bisogno e su come le avrei utilizzate, quindi ClickUp era perfetto per il piano. Ti dirò, comunque tu decida di iniziare a utilizzare ClickUp, che se provi a utilizzare tutte le funzionalità il primo giorno potresti sentirti sopraffatto. Il suo nucleo è la gestione delle attività, quindi la maggior parte del resto, dove risiede la sua potenza, è visualizzare le attività.
Sono arrivato ad Amplenote di recente (dopo aver provato altri servizi che presumibilmente offrivano la transclusione delle note). Per me soddisfa esigenze diverse rispetto a ClickUp: prendere appunti, registrare e taggare pensieri e persino renderli collegati tutti insieme.
A questo punto, però, avevo le idee molto chiare sulle funzionalità di cui avevo bisogno e su come le avrei utilizzate, quindi ClickUp era perfetto per il piano. Ti consiglio, comunque tu decida di iniziare a utilizzare ClickUp, di non provare a usare tutte le funzionalità il primo giorno, perché potresti sentirti sopraffatto. Il suo punto di forza è la gestione delle attività, quindi la maggior parte delle altre funzionalità, dove risiede la sua potenza, riguarda il visualizzare le attività.
Sono arrivato ad Amplenote di recente (dopo aver provato altri servizi che presumibilmente offrivano la transclusione delle note). Per me soddisfa esigenze diverse rispetto a ClickUp: prendere appunti, registrare e taggare pensieri e persino collegare tutti insieme.
Infine, un consulente indipendente ha espresso la propria opinione sull'utilizzo di ClickUp per gestire un'attività individuale e sul motivo per cui lo preferisce:
Io faccio parte del Team Clickup. Gestisco un'attività di consulenza individuale in cui un lavoro è strutturalmente simile al successivo. Mi ci è voluto un po' per capire come impostare il mio modello: usare o meno le cartelle, quali campi utilizzare, ecc. A mio parere, ne è valsa la pena nonostante la curva di apprendimento. Per quanto riguarda Android, avrei un'enorme quantità di informazioni da spostare su uno schermo piccolo. Uso il mio telefono principalmente per visualizzare informazioni e le manipolo principalmente su un dispositivo con schermo grande. È POSSIBILE gestire le proprie operazioni da un telefono, ma mi sembra un po' azzardato. Ovviamente, essendo una piattaforma basata sul web, la configurazione di ClickUp non dipende dal tipo di dispositivo con schermo grande che si utilizza.
Io faccio parte del Team Clickup. Gestisco un'attività di consulenza individuale in cui un lavoro è strutturalmente simile al successivo. Mi ci è voluto un po' per capire come impostare il mio modello: usare o meno le cartelle, quali campi utilizzare, ecc. A mio parere, ne è valsa la pena nonostante la curva di apprendimento. Per quanto riguarda Android, avrei un'enorme quantità di informazioni da spostare su uno schermo piccolo. Uso il mio telefono principalmente per visualizzare informazioni e le manipolo principalmente su un dispositivo con schermo grande. È POSSIBILE gestire le proprie operazioni da un telefono, ma mi sembra un po' azzardato. Naturalmente, essendo una piattaforma basata sul web, la configurazione di ClickUp non dipende dal tipo di dispositivo con schermo grande che si utilizza.
🔍 Lo sapevi? Una ricerca del Journal of Consumer Research dimostra che un rumore ambientale moderato, come quello di un bar, può migliorare le prestazioni nelle attività creative. Questo fenomeno è talvolta definito "effetto caffetteria".
Qual è lo strumento di produttività migliore in assoluto?
Il confronto finale è arrivato e la scelta è piuttosto chiara!
È ClickUp! 👑
Amplenote è un valido concorrente se il tuo obiettivo è prendere note, collegare idee e mantenere cose private e leggere.
Ma quando si tratta di versatilità, esecuzione dei progetti e collaborazione in team, ClickUp è in vantaggio, soprattutto se devi coordinare il lavoro tra diversi team.
Offre tutto ciò che serve, documenti, chat, obiettivi, calendario e assistenza IA, in un'unica piattaforma. La piattaforma si adatta alle tue esigenze senza flussi di lavoro rigidi.
Allora, cosa aspetti? Iscriviti a ClickUp gratis oggi stesso! ✅