Come automatizzare la tua agenzia di marketing digitale con l'IA
AI e Automazione

Come automatizzare la tua agenzia di marketing digitale con l'IA

Le nuove tecnologie spesso portano cambiamenti alle agenzie. Le aspettative dei client in termini di tempi di risposta più rapidi, la loro sperimentazione di nuove piattaforme e la loro ricerca delle ultime tendenze esercitano una pressione costante su di loro.

Proprio per questo motivo i team delle agenzie devono acquisire familiarità con l'IA e l'apprendimento automatico ed esplorare il marketing basato sull'IA. Con il rapido sviluppo dei software di marketing basati sull'IA e la loro diffusione in ogni ambito del marketing, è opportuno stare un passo avanti.

In questo articolo analizzeremo i diversi modi per automatizzare un'agenzia di marketing digitale con l'IA.

⭐ Modello in funzionalità/funzione

Che tu stia gestendo campagne di grandi dimensioni o progetti più piccoli, il modello per agenzie di marketing di ClickUp ti aiuta a muoverti più rapidamente e a ottenere risultati costanti.

È un ottimo punto di partenza per le agenzie che desiderano organizzarsi centralizzando i progetti dei client, le attività delle campagne e la collaborazione del team in un unico posto.

Rimani sulla stessa pagina con i membri del tuo team per evitare confusione utilizzando il modello per agenzie di marketing di ClickUp

Vantaggi dell'automazione basata sull'IA per le agenzie di marketing

Vantaggi dell'automazione basata sull'IA per le agenzie di marketing
tramite SurveyMonkey

La maggior parte delle agenzie di marketing dedica gran parte del proprio tempo alla gestione di attività ripetitive e alla comprensione del comportamento dei clienti prima che una campagna venga finalmente lanciata. L'IA cambia tutto questo.

Come afferma Christina Inge, autore di Marketing Analytics: A Comprehensive Guide e docente del programma di sviluppo professionale ed esecutivo di Harvard:

È davvero più facile il tuo lavoro quando puoi abbozzare qualcosa con l'IA, mostrarlo al client o al capo e chiedere un feedback, invece di creare più versioni dello stesso prodotto", ha detto. "È un vero motore di efficienza.

È davvero più facile il tuo lavoro quando puoi abbozzare qualcosa con l'IA, mostrarlo al client o al capo e chiedere un feedback, invece di creare più versioni dello stesso prodotto", ha detto. "È un vero motore di efficienza.

Cosa offre esattamente l'IA alle agenzie? Ecco alcuni dei vantaggi reali:

  • Automazioni i processi di marketing relativi ai post sui social media, all'email marketing e alla creazione di contenuto, in modo che i tuoi Teams di marketing possano concentrarsi sulla strategia e sul lavoro creativo
  • Fornisci contenuto personalizzato analizzando il comportamento dei clienti per aumentare il coinvolgimento e i tassi di conversione
  • segmenta il pubblico traguardo* in modo più preciso e consenti interazioni in tempo reale con i clienti grazie ai chatbot basati su IA e alla messaggistica automatizzata
  • Analizza i dati degli utenti e ottieni informazioni utili con l'analisi predittiva, rendendo la tua strategia di marketing basata sull'IA più orientata ai dati ed efficace
  • Ottimizza le campagne pubblicitarie e il social media marketing in tempo reale per ridurre i costi di marketing e massimizzare il ROI su vari canali di marketing
  • Fornisci un servizio clienti migliore con chatbot basati sull'IA che gestiscono le attività ripetitive e forniscono supporto alla gestione del percorso del cliente

Aree chiave in cui le agenzie possono utilizzare l'IA per l'automazione

Entriamo più nel dettaglio e vediamo come automatizzare un'agenzia di marketing digitale con l'integrazione dell'IA. Esamineremo diversi reparti, individuando esattamente dove gli strumenti di marketing basati sull'IA e l'automazione del marketing alimentata dall'IA possono subentrare.

1. Creazione di contenuto

Dai post sui blog e dalle didascalie sui social media ai testi delle email, la maggior parte delle agenzie di marketing ha introdotto l'IA nel proprio processo di creazione del contenuto in qualche modulo. E non si tratta solo delle agenzie.

Un sondaggio condotto da Forbes Advisor ha rilevato che il 42% delle aziende utilizzano già l'IA per contenuti di lungo modulo come i testi dei siti web, mentre il 46% la utilizza per la pubblicità personalizzata destinata ai propri Teams commerciali.

Ma con tutti questi strumenti a disposizione, c'è il rischio reale che le cose si complichino. I team passano spesso da una piattaforma all'altra, con il risultato della dispersione dei dati dei clienti e della frammentazione dei flussi di lavoro. È difficile scalare il contenuto quando gli strumenti non comunicano tra loro.

È proprio qui che ClickUp Brain fa la differenza. Invece di destreggiarti tra più app, avrai a disposizione un assistente IA integrato direttamente nelle tue attività.

Che tu abbia bisogno di un brief sui contenuti, di un post sui social, di una meta description o di una bozza di email, puoi generarlo senza mai uscire da ClickUp. L'IA Writer è integrato direttamente nelle attività, nei commenti e nei documenti, pronto ad aiutarti ogni volta che ne hai bisogno.

una area di lavoro connessa con ClickUp Brain
Gestisci la creazione di contenuto, la gestione delle campagne e la collaborazione del team in un unico spazio di lavoro connesso con ClickUp Brain

Utilizza i prompt già pronti per tutto, dai post su LinkedIn alle bozze dei blog, oppure creane di personalizzati in base allo stile e al flusso di lavoro della tua agenzia.

La parte migliore? ClickUp Brain comprende effettivamente il contesto della tua attività. Se la tua attività si chiama "Campagna commerciale estivi", l'IA sa che desideri contenuto specifico per la campagna e genera idee, didascalie e brief perfettamente adeguati.

E non sarai mai bloccato alla prima bozza. Potrai perfezionare, modificare, riformulare o ampliare il contenuto generato dall'IA quanto desideri.

💡 Suggerimento professionale: per le campagne in corso, utilizza ClickUp Brain MAX per effettuare il monitoraggio automatico dello stato, aggiornare le scadenze, assegnare follow-up e avvisare il tuo team quando le attività procedono.

I team di marketing che utilizzano ClickUp Brain hanno risparmiato fino a 1,1 giorni alla settimana, ridotto il lavoro superfluo con un risparmio sui costi fino all'86% e completato le attività fino a tre volte più velocemente. Mantiene il flusso della creazione di contenuto, della project management dell'agenzia e della collaborazione.

📮 ClickUp Insight: un recente sondaggio mostra che il 24% dei lavoratori si sente bloccato nell'esecuzione di attività ripetitive, mentre un altro 24% ritiene che le proprie competenze non vengano sfruttate appieno. Ciò implica che quasi la metà della forza lavoro incontra ostacoli nel dedicarsi a un lavoro significativo.

ClickUp aiuta a riportare l'attenzione sui progetti ad alto impatto grazie ad agenti di intelligenza artificiale che gestiscono automaticamente le attività ricorrenti. Esempio, quando un'attività viene contrassegnata come completata, ClickUp può assegnare il passaggio successivo, inviare promemoria o aggiornare lo stato dei progetti, senza necessità di follow-up manuali.

💫 Risultati reali: STANLEY Sicurezza ha potuto verificarlo in prima persona quando ha ridotto i tempi di reportistica di oltre il 50% utilizzando i report personalizzabili di ClickUp, consentendo ai propri Teams di dedicare più tempo alla previsione invece che a formattare.

2. Gestione delle campagne e monitoraggio delle attività

Automazioni ClickUp
Mantieni il tuo lavoro richiesto di marketing sulla strada giusta mentre il tuo team si concentra sulla fornitura di contenuto di alta qualità con ClickUp Automazioni

Quando uno dei più grandi marchi di consumo al mondo punta sull'IA, questo la dice lunga sull'impatto che può avere l'automazione. Con oltre 400 marchi, tra cui Dove, Ben & Jerry's e Lipton, Unilever aveva bisogno di un modo più innovativo per gestire le campagne su mercati e pubblici diversi.

Per raggiungere questo obiettivo, hanno creato U-Studio, un hub di content intelligence basato sull'IA sviluppato con IBM Watson. Questa piattaforma ha aiutato Unilever ad analizzare le campagne incollate, individuare le tendenze, perfezionare i contenuti creativi e persino prevedere le prestazioni prima del lancio.

I vantaggi sono stati enormi. In molti casi, hanno ridotto i costi di produzione del 30% e dimezzato i tempi di piano delle campagne.

Ora, la maggior parte delle agenzie non opera su scala globale come Unilever, ma la lezione rimane valida. Gli strumenti basati sull'IA possono semplificare la gestione delle campagne di marketing, indipendentemente dal numero di client che gestisci.

Gli strumenti di marketing basati su IA come ClickUp offrono alle agenzie di marketing un modo per portare lo stesso livello di efficienza nelle operazioni di marketing quotidiane.

Con ClickUp Automazioni, puoi impostare assegnazioni di attività, promemoria, approvazioni e modifiche di stato che avvengono automaticamente sulla base di semplici trigger.

Esempio, puoi assegnare un'attività nel momento stesso in cui viene creata o inviare un promemoria quando manca un giorno alla scadenza. Puoi anche spostare un'attività alla fase successiva quando tutte le voci della lista di controllo sono state completate.

*ecco un diario visivo dettagliato di come ClickUp automatizza il tuo lavoro quotidiano: automazioni

3. Generazione di lead e outreach

Può essere difficile trovare lead in modo costante e coltivarli lungo tutto il processo senza che il tuo team ci dedichi l'intera settimana. È proprio qui che entrano in gioco gli strumenti di prospezione basati sull'intelligenza artificiale.

Piattaforme come Instantly. ai, Smartlead e Apollo aiutano le agenzie ad automatizzare la ricerca di potenziali clienti, l'individuazione dei contatti e la divulgazione. Questi strumenti scansionano database verificati, arricchiscono le informazioni di contatto e gestiscono persino sequenze di email automatizzate.

Tuttavia, identificare i lead è solo metà del lavoro. Molte agenzie hanno difficoltà a gestirli in modo efficace, soprattutto quando le interazioni con i client e i follow-up avvengono su piattaforme diverse. Ecco perché l'utilizzo di un sistema centralizzato come ClickUp CRM fa davvero la differenza.

ClickUp CRM
Visualizza l'intero progetto e la pipeline delle relazioni con i client con ClickUp CRM

Con ClickUp, puoi monitorare ogni fase della tua pipeline utilizzando stati, campi e visualizzazioni personalizzati come elenchi, bacheche o tabelle. Ogni lead diventa un'attività che si muove attraverso il tuo processo di vendita.

Esempio, quando un lead passa allo stato "Proposta inviata", ClickUp può assegnarlo al tuo responsabile commerciale e creare un'attività di follow-up da svolgere tre giorni dopo. Oppure, quando un lead viene contrassegnato come "Acquisito", ClickUp può spostarlo in un elenco client e avvisare immediatamente il tuo team di onboarding.

Inoltre, grazie alle integrazioni per email, calendario e altri strumenti CRM, ClickUp mantiene organizzata la tua attività di outreach senza dover passare da una piattaforma all'altra.

Naturalmente, anche modelli come il modello per agenzie di marketing di ClickUp aiutano le agenzie a rimanere organizzate e in linea con il monitoraggio.

Ottieni piena visibilità su stato e scadenze utilizzando il modello per agenzie di marketing di ClickUp

Ecco come:

  • Centralizza i progetti dei client, le attività delle campagne e la collaborazione del team per una migliore visibilità e controllo
  • Semplifica i flussi di lavoro complessi e migliora il coordinamento tra i Teams
  • Ottieni risultati costanti ottimizzando il piano, il monitoraggio e l'esecuzione

4. Reportistica per i client

Google ha lanciato strumenti di misurazione basati sull'IA per creare la connessione di ogni dollaro speso in pubblicità al risultato aziendale. Le loro informazioni cross-channel e lo strumento Data Manager consentono ai marketer di effettuare il monitoraggio del percorso dei clienti su tutte le piattaforme.

Allo stesso modo, gli strumenti di reportistica basati sull'IA di Meta forniscono informazioni in tempo reale sulle prestazioni degli annunci e sulla diagnostica creativa, consentendo ai professionisti del marketing di apportare modifiche in tempo reale alle loro campagne.

Tuttavia, le agenzie spesso incontrano delle difficoltà in questo ambito. Con i dati provenienti da Google Ads, Meta, strumenti di ottimizzazione dei motori di ricerca e CRM, la reportistica può risultare frammentaria e richiedere molto tempo.

Il dashboard di ClickUp aiuta le agenzie a riunire tutto in un'unica vista centralizzata per visualizzare.

ClickUp ti consente di creare dashboard personalizzabili che estraggono automaticamente i dati dai tuoi progetti, attività e monitoraggio del tempo. Puoi visualizzare i KPI utilizzando grafici, widget e persino automatizzare la reportistica con esportazioni PDF pianificate che vengono inviate direttamente al tuo team o ai tuoi client.

💡 Suggerimento professionale: le agenzie possono creare dashboard ClickUp dedicate per ogni client. È possibile effettuare una condivisione sicura di una dashboard live con i client in modo che possano monitorare lo stato, visualizzare i risultati e ricevere aggiornamenti senza attendere la reportistica. Ciò garantisce la trasparenza, crea fiducia e riduce il numero di email di follow-up.

Dashboard ClickUp: come automatizzare l'agenzia di marketing digitale con IA
Assicurati che la reportistica dei tuoi client sia sempre accurata, automatizzata e facilmente accessibile tramite i dashboard di ClickUp

Ad esempio, puoi creare un dashboard esecutivo che mostri le prestazioni delle campagne, lo stato dei progetti dei client e i KPI chiave come i lead generati o l'efficienza della spesa pubblicitaria. Puoi anche impostare report ricorrenti che si aggiornano automaticamente, risparmiando al tuo team le attività di reportistica manuale.

Puoi personalizzare i report con funzionalità/funzioni di drill-down, filtri e visualizzazioni personalizzabili per mostrare esattamente ciò di cui il tuo client ha bisogno.

👀 Curiosità: il primo esempio conosciuto di macchina programmabile è il telaio Jacquard, inventato nel 1804, che utilizzava schede perforate per automatizzare le automazioni dei motivi tessili.

5. Documentazione interna e procedura operativa standard

ClickUp Documento: Come automatizzare l'agenzia di marketing digitale con l'IA
Garantite la coerenza delle vostre operazioni interne utilizzando ClickUp Doc con IA

Ogni agenzia conosce il caos che deriva da passaggi mancanti o processi poco chiari. Il problema è che la maggior parte dei team non ha il tempo di scrivere procedura operativa standard da zero... o di mantenerla aggiornata.

È proprio qui che ClickUp Documenti, abbinato all'IA, fa il suo passaggio. Puoi creare procedure operative standard strutturate all'interno di ClickUp, organizzarle per team o flussi di lavoro e collegarle direttamente alle attività. In questo modo, tutti sanno esattamente cosa fare e come farlo.

ClickUp Brain rende questo processo ancora più semplice utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale. È possibile generare istruzioni passo-passo da un semplice prompt.

ClickUp Documenti con l'IA: come automatizzare l'agenzia di marketing digitale con l'IA
Garantite la coerenza delle vostre operazioni interne utilizzando ClickUp Doc con IA

Ecco alcuni modi pratici in cui le agenzie creative utilizzano ClickUp:

  • Crea flussi di lavoro per la pubblicazione di blog con ClickUp AI per includere ricerche SEO, creazione di brief, processi di scrittura e modifica, lista di controllo pre-pubblicazione e altro ancora
  • Crea flussi di lavoro per la configurazione delle campagne pubblicitarie che includano brief, ricerche sul pubblico, testi pubblicitari, approvazioni e monitoraggio, con procedure operative standard generate dall'IA per diverse piattaforme
  • Configura flussi di lavoro per l'onboarding dei client con email di benvenuto, liste di controllo, attività assegnate e procedure operative standard (SOP) di onboarding generate dall'IA per un'esecuzione coerente

La parte migliore è quanto sia facile scalare. Puoi riutilizzare i modelli di procedura operativa standard per nuovi client o progetti, mantenendo la coerenza nei tuoi processi senza dover ricominciare da capo. Inoltre, puoi impostare ClickUp Brain in modo che ti dia un promemoria ogni volta che una procedura operativa standard deve essere aggiornata.

6. Pianificazione dei social media

Stare al passo con i post sui social media su diverse piattaforme e per diversi client può diventare rapidamente un compito arduo. Dal capire il momento giusto per pubblicare un post all'assicurarsi che ogni didascalia sia in linea con il tono di voce del marchio, è un carico di lavoro notevole da gestire quotidianamente per qualsiasi team.

È qui che gli strumenti di IA per i social media come Buffer, Later e Hootsuite possono aiutarti, utilizzando l'IA per scegliere i momenti migliori per pubblicare i post e persino suggerire didascalie basate sulle tendenze della piattaforma. Questi strumenti semplificano il processo di pianificazione, facilitando la coerenza e l'efficienza.

Ma per mantenere organizzata l'intera pipeline del contenuto, hai comunque bisogno di un sistema chiaro: qualcosa come la visualizzazione calendario di ClickUp.

Visualizzare il Calendario ClickUp: come automatizzare l'agenzia di marketing digitale con l'IA
Mostra ai client un piano di pubblicazione chiaro o evita il caos dell'ultimo minuto utilizzando la visualizzare calendario di ClickUp

Con la vista calendario di ClickUp, puoi visualizzare ogni contenuto in base alla sua data di scadenza. Che si tratti di un post sul blog, di una newsletter o di un aggiornamento sui social media, mappalo sul calendario e visualizza esattamente cosa è in programma, cosa è in sospeso e dove potrebbero esserci sovrapposizioni.

Consente di assegnare attività ai membri del team direttamente dal calendario e di spostare facilmente le attività a nuove date se le scadenze cambiano.

💡 Suggerimento professionale: ClickUp consente anche di automatizzare i flussi di lavoro di pubblicazione. Ad esempio, è possibile impostare una regola che assegna automaticamente un'attività al responsabile dei social media quando questa passa allo stato "Pronta per la pubblicazione". È possibile attivare questa automazione in base allo stato dell'attività, al tipo di contenuto o anche a date specifiche.

Come iniziare ad automatizzare la tua agenzia con l'IA (passaggio dopo passaggio)

Se desideri introdurre l'intelligenza artificiale nel lavoro quotidiano della tua agenzia, l'approccio migliore è quello di iniziare in piccolo e partire da lì. Ecco un modo semplice per iniziare.

Passaggio 1: mappa i tuoi attuali flussi di lavoro

ClickUp lavagna online: come automatizzare l'agenzia di marketing digitale con l'IA
Trasforma le idee in attività e concretizzale in campagne con ClickUp Lavagna Online

Inizia visualizzando come il lavoro scorre attraverso la tua agenzia, utilizzando le lavagne online ClickUp per rappresentare graficamente l'onboarding dei client, il piano delle campagne o le approvazioni creative. Queste mappe visive ti aiutano a individuare dove si verificano ritardi, passaggi di consegne e attività ripetibili.

Ad esempio, potresti notare che il tuo team dedica troppo tempo al coordinamento delle Sequenza, al follow-up delle approvazioni o a formattare i report. Una volta identificati, questi colli di bottiglia diventano i candidati ideali per l'automazione.

👀 Curiosità: Isaac Asimov coniò il termine "robotica" in un racconto breve del 1941, molto prima che i robot entrassero a far parte delle automazioni industriali.

Passaggio 2: Definisci i tuoi obiettivi di automazione e i titolari

Prima di passare agli strumenti, chiarisci cosa vuoi migliorare. Potrebbe trattarsi di risposte più rapide ai client, meno scadenze mancate o semplicemente più tempo da dedicare alla strategia. Assegna la titolarità in modo che qualcuno sia incaricato di impostare e mantenere questi flussi di lavoro.

Coinvolgi il tuo responsabile delle operazioni, i client manager o i responsabili del progetto affinché partecipino al processo. Anche semplici grafici RACI in ClickUp possono aiutare a definire chi stabilisce le regole, chi approva le modifiche e chi monitora le prestazioni.

Passaggio 3: Imposta le metriche di riferimento e le linee guida

Hai bisogno di un parametro di riferimento per misurare l'impatto dell'automazione. Inizia monitorando quanto tempo richiedono attualmente le attività, quante richieste dei client subiscono ritardi o quanto tempo viene dedicato alla creazione manuale della reportistica.

Aggiungi delle misure di sicurezza per garantire che la qualità non diminuisca. Ad esempio, se automatizzi i post sui social, inserisci un passaggio di approvazione manuale per le campagne con spese a pagamento o messaggi sensibili. Una buona automazione dovrebbe essere percepita come un supporto, non come una perdita di controllo.

💡 Suggerimento professionale: utilizza ClickUp Attività cardine per contrassegnare i principali punti di controllo del flusso di lavoro, in modo da poter individuare tempestivamente eventuali problemi e misurare lo stato reale.

Passaggio 4: scegli uno stack iniziale di strumenti di IA

Non cercare di automatizzare tutto in una volta. Scegli uno o due strumenti che risolvano i veri colli di bottiglia.

Inizia con gli strumenti che il tuo team già utilizza o che si integrano facilmente con il tuo area di lavoro. Aggiungere pochi strumenti con una funzione più ampia funziona meglio che mettere insieme troppi strumenti scollegati tra loro.

Esempio, ClickUp Brain MAX è ottimo per generare brief di contenuto, elaborare dati per ottenere approfondimenti, redigere aggiornamenti per i client o riassumere le riunioni. Ti dà accesso a tutti i principali LLM, a tutti i tuoi strumenti di connessione e all'intero area di lavoro in un'unica schermata, così non dovrai più affrontare il problema della proliferazione degli strumenti di IA.

Passaggio 5: crea i tuoi flussi di lavoro pilota

Scegli un flusso di lavoro da automatizzare end-to-end. Ad esempio, imposta un sistema in cui il feedback dei client raccolto tramite i moduli ClickUp trigger un'attività, la assegna all'editor giusto e ne informa il responsabile dell'account.

Inizia con qualcosa di ripetibile ma a basso rischio, come i riaggiornamenti delle riunioni interne o la reportistica post-campagna. Provalo per alcune settimane, raccogli feedback e apporta modifiche prima di implementarlo su più ampia scala.

👀 Curiosità: il primo distributore automatico risale all'antico Egitto e dispensava acqua santa nei templi quando veniva inserita una moneta.

Passaggio 6: Documenta tutto

Ogni automazione necessita di documentazione. Ciò include cosa la trigger, chi ne è responsabile, quali azioni esegue e cosa da fare in caso di errore.

Consideralo come il manuale di automazione della tua agenzia. Se il tuo responsabile operativo è assente o si unisce un nuovo membro al team, questi dovrebbero essere in grado di comprendere il sistema senza dover fare supposizioni.

💡 Suggerimento professionale: utilizza ClickUp Documenti per archiviare tutto questo in un unico spazio condiviso. Grazie al controllo delle versioni e ai link di condivisione con sicurezza, il tuo lavoro è al sicuro.

Passaggio 7: Forma il tuo team

L'efficacia delle automazioni dipende dalla capacità del tuo team di utilizzarle. Spiega loro come funziona, cosa automatizza e cosa richiede ancora l'intervento umano.

Ad esempio, puoi mostrare loro come utilizzare ClickUp Brain per attività quotidiane come la creazione di procedura operativa standard o gli aggiornamenti delle attività. Rendi la formazione parte integrante del processo di inserimento, in modo che ogni nuovo assunto impari a lavorare con l'automazione fin dal primo giorno.

💡 Suggerimento professionale: oltre a creare documenti di formazione condivisibili in ClickUp Docs, puoi anche registrare guide dettagliate con ClickUp Clip. Quindi, chiedi a ClickUp Brain di trascrivere i video e tradurre le trascrizioni in più lingue per i team multilingue.

Passaggio 8: Misura l'impatto e scala ciò che funziona

Dashboard ClickUp: come automatizzare l'agenzia di marketing digitale con l'IA
Monitora la capacità di lavoro, le risorse, le prestazioni e altro ancora con i dashboard personalizzati di ClickUp

Rivedi le tue metriche di riferimento e confrontale con le prestazioni attuali. I progetti procedono più rapidamente? I membri del team dedicano più tempo alla strategia? Utilizza i dashboard di ClickUp per visualizzare i miglioramenti e le lacune.

Le informazioni basate sui dati ti aiutano a ottimizzare le tue campagne in modo efficiente. Ciò che funziona può essere esteso ad altri Teams o flussi di lavoro, mentre ciò che non funziona può essere sospeso o perfezionato. L'automazione non è un'attività una tantum, ma una strategia continua che evolve insieme alla tua agenzia.

Errori da evitare quando si utilizza l'automazione nella propria agenzia

Solo se utilizzata correttamente, l'automazione può semplificare la vita. Molte agenzie si affrettano ad adottarla aspettandosi risultati immediati, ma finiscono per andare incontro a battute d'arresto. Ecco alcuni errori comuni da evitare:

  • Affidarsi all'IA per tutto e aspettarsi che sostituisca la strategia o la creatività. L'IA lavora al meglio come strumento di supporto che necessita comunque dell'input umano per selezionare obiettivi rilevanti, guidare le campagne e perfezionare i messaggi
  • Passare alle automazioni senza un piano chiaro o obiettivi definiti. Questo spesso porta a un insieme disordinato di software di marketing e flussi di lavoro scollegati che in realtà rallentano il tuo team
  • L'utilizzo di dati di scarsa qualità per l'automazione porta a risultati inaffidabili e analisi errate. Ciò è particolarmente preoccupante quando i dati personali non vengono puliti, verificati o aggiornati
  • Automazioni troppo e rimuovere completamente il tocco umano. Questo può rendere le tue campagne troppo robotiche e rischiare di allontanare il tuo pubblico (che si aspetta ancora una connessione personale)

La crescita della tua agenzia è a portata di un solo clic(up)

"La tecnologia è in continua evoluzione e le aziende che non abbracciano il cambiamento rimangono indietro

"La tecnologia è in continua evoluzione e le aziende che non abbracciano il cambiamento rimangono indietro

Gestire un'agenzia di marketing è impegnativo. Devi gestire i client, lanciare campagne, occuparti del contenuto, supervisionare le finanze e mantenere tutto in movimento, spesso contemporaneamente.

Quando fai automazioni, senti immediatamente il sollievo di poterti concentrare sul lavoro che fa davvero crescere la tua agenzia.

Ecco perché ClickUp fa la differenza. Riunisce la creazione di contenuto, la gestione delle attività, il CRM, la reportistica e l'automazione in un unico spazio di lavoro. Invece di passare da un'app all'altra, il tuo team può gestire tutto, dai brief creativi agli aggiornamenti dei client, all'interno di ClickUp.

Vuoi lavorare in modo più intelligente e ottenere risultati migliori? Iscriviti subito a ClickUp!