Software

le 10 migliori alternative a Builder.io per la creazione senza codice

Builder. io semplifica la creazione rapida di pagine, ma quando il tuo sito cresce o il tuo flusso di lavoro diventa complesso, la "semplicità" può trasformarsi rapidamente in un "limite"

Se stai cercando alternative a Builder.io che offrano maggiore flessibilità, una collaborazione più forte per i team di sviluppo e progettazione o un CMS headless che si adatti perfettamente al tuo stack, questa guida fa al caso tuo.

Abbiamo raccolto i principali concorrenti di Builder.io per designer, sviluppatori e team di prodotto, in modo che tu possa scegliere la piattaforma che si adatta alla tua roadmap, non quella che la ostacola.

💡 Suggerimento professionale: mappa le tue esigenze indispensabili per categoria (gestione dei contenuti, capacità di integrazione, scalabilità, sicurezza e collaborazione in team), quindi valuta ogni strumento in base a casi d'uso reali piuttosto che a elenchi generici di funzionalità/funzione.

Prima di immergerci nell'elenco, chiariamo cosa rende forte un'alternativa a Builder.io.

Cosa dovresti cercare nelle alternative a Builder.io?

Quando esplori le alternative a Builder.io, concentrati su quanto ogni strumento sia in linea con i flussi di lavoro, i piani di crescita e i requisiti tecnici del tuo team. La piattaforma giusta dovrebbe semplificare la gestione dei contenuti, offrendo al contempo sia ai designer che agli sviluppatori la flessibilità di cui hanno bisogno.

Ecco i fattori chiave da considerare:

  • Interfaccia visiva per utenti non tecnici per la modifica e la pubblicazione rapida
  • Capacità di integrazione e integrazione API per la connessione con gli strumenti esistenti
  • Scalabilità e prestazioni affidabili su diversi dispositivi e piattaforme di e-commerce
  • Opzioni di personalizzazione estese che non aggiungono inutili complessità
  • Funzionalità/funzione del piano Enterprise come sicurezza avanzata, controllo dell'amministratore e supporto alla conformità
  • Strumenti di collaborazione fluidi per mantenere allineati autori di contenuto, sviluppatori e parti interessate

Le migliori alternative a Builder.io in sintesi

Prima di addentrarci nelle recensioni dettagliate, ecco un rapido confronto tra le migliori alternative a Builder.io e come si posizionano rispetto alla concorrenza.

StrumentoIdeale perCaratteristiche miglioriPrezzi
ClickUpFlusso di lavoro per progetti web basati sull'intelligenza artificiale Dimensione del team: ideale per team creativi, di prodotto e di ingegneriaDocumenti per CMS, lavagna online, automazioni, chat, ClickUp Brain, agenti AI, modello di gestione dei contenutiGratis per sempre; personalizzato disponibile per le aziende
SanityFlusso di lavoro strutturato e basato su API per contenuto Dimensione del team: ideale per team che danno priorità allo sviluppo e necessitano di elevata flessibilitàSchema personalizzato, collaborazione in tempo reale su Studio, API GraphQL e GROQ, CDN, Content LakePiano Free; piani a pagamento a partire da 15 $/utente/mese
WebflowFlessibilità di progettazione visivaDimensione del team: ideale per designer e team di marketingEditor drag-and-drop, CMS integrato, codice personalizzato, hosting, SEO, strumenti di collaborazionePiano Free; piani a pagamento a partire da 18 $ al mese
ContenutofulCMS headless pronto per le aziende Dimensione del team: ideale per aziende globali e grandi team webModellazione modulare del contenuto, API GraphQL, RBAC, localizzazione, marketplace delle appPiano Free; piani a pagamento a partire da 300 $ al mese
StoryblokBlocchi di contenuto modulari e modifica visiva Dimensione del team: ideale per la collaborazione tra marketing e sviluppoEditor visivo, anteprima in tempo reale, componenti riutilizzabili, flussi di lavoro multilinguePiano Free; piani a pagamento a partire da 99 $ al mese
FramerPrototipazione rapida e creazione di siti Dimensione del team: ideale per team di progettazione e crescita in rapida evoluzioneInterfaccia utente visiva, supporto per animazioni, SEO, hosting integrato, analisi dei datiPiano Free; piani a pagamento a partire da 15 $ al mese
StrapiCMS open source con controllo completo del backend Dimensione del team: ideale per team di sviluppo che necessitano di opzioni self-hostedAPI REST e GraphQL, tipi di contenuto personalizzati, accesso completo al codice, ecosistema di pluginGratis (self-hosted); piani cloud a pagamento a partire da 15 $ al mese
PrismicGestione del contenuto incentrata sul marketing Dimensione del team: ideale per team di marketing e sviluppo che creano campagneEditor basato su segmenti, pianificazione, localizzazione, anteprima in tempo realePiano Free; piani a pagamento a partire da 180 $ al mese
PlasmicSviluppo low-code basato su componenti Dimensione del team: ideale per team che scalano sistemi di progettazione e app React/VueBuilder visivo, componenti riutilizzabili, integrazioni di sviluppo complete, APIPiano Free; piani a pagamento a partire da 49 $ al mese
PodiaVendita di prodotti digitali e corsi online Dimensione del team: ideale per autori, coach, educatoriHosting di corsi, creazione di vetrine online, email marketing, abbonamentiPiano Free; piani a pagamento a partire da 39 $ al mese

Le migliori alternative a Builder.io

Queste alternative a Builder.io combinano flessibilità, potenza e scalabilità, sia che tu faccia parte di un piccolo team in rapida crescita o di un'azienda che gestisce flussi di lavoro complessi. Dallo sviluppo rapido delle pagine alla gestione dei contenuti senza soluzione di continuità e alle integrazioni robuste, ecco le migliori piattaforme che vale la pena esplorare.

Come valutiamo i software su ClickUp

Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.

Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.

1. ClickUp (ideale per creare, gestire e scalare progetti web con flussi di lavoro basati sull'IA)

Crea, organizza e collabora su tutto, dai testi web agli aggiornamenti dei prodotti in tempo reale in ClickUp Documenti

Se stai cercando una potente alternativa a Builder.io per lo sviluppo visivo senza codice, ClickUp è uno dei migliori contendenti. Mentre Builder.io è noto per il suo generatore drag-and-drop di siti web e app, ClickUp offre una piattaforma olistica per la creazione, la gestione e il ridimensionamento di progetti web, combinando collaborazione visiva, gestione del contenuto e automazione basata sull'IA in un unico posto.

Funzionalità collaborative per i moderni team web

La suite collaborativa di ClickUp è progettata per mantenere l'intero team in sincronizzazione, dall'ideazione al lancio. Come app completa per il lavoro, ClickUp riunisce documenti, attività e comunicazioni in un unico spazio connesso. ClickUp Doc può anche fungere da CMS dinamico, consentendo di creare, modificare e pubblicare contenuto in modo collaborativo.

La suite collaborativa di ClickUp è progettata per mantenere l'intero team in sincronizzazione, dall'ideazione al lancio. Come app completa per il lavoro, ClickUp riunisce documenti, attività e comunicazioni in un unico spazio di connessione. ClickUp Docs può anche fungere da CMS dinamico, consentendo di creare, modificare e pubblicare contenuto in modo collaborativo.

Trasforma immediatamente una grande idea contenuta in un commento in un'attività realizzabile, quindi aggiungi gli assegnatari e i dettagli per dare vita a quell'idea
Trasforma immediatamente una grande idea contenuta in un commento in un'attività realizzabile, quindi aggiungi gli assegnatari e i dettagli per dare vita a quell'idea

I documenti sono profondamente integrati con attività, commenti e flussi di lavoro, in modo che i tuoi contenuti rimangano sempre fruibili e organizzati. Le pagine nidificate e il formattare avanzato mantengono i contenuti strutturati, mentre il collegamento integrato delle attività ti consente di trasformare il testo in azioni immediate. Per i team più grandi, ciò significa meno passaggi avanti e indietro tra strumenti scollegati.

Per la pianificazione visiva, ClickUp Whiteboards ti consente di mappare i percorsi degli utenti, i wireframe e i flussi di progetto con il tuo team in tempo reale: perfetto per il brainstorming e la prototipazione. La collaborazione in tempo reale garantisce che designer, sviluppatori e stakeholder rimangano allineati fin dall'inizio.

Anche la comunicazione viene migliorata con ClickUp Chat, che mantiene le discussioni relative al progetto direttamente collegate al tuo lavoro. Niente più thread Slack sparsi o contesti persi: conversazioni, documenti e attività vivono nello stesso spazio.

Automazioni e integrazioni per flussi di lavoro senza codice e senza sforzo

ClickUp Automazioni porta l'efficienza a un livello superiore. Elimina passaggi ripetitivi come l'aggiornamento dei campi di stato, l'assegnazione di attività o l'invio di avvisi quando le pagine sono pronte per la revisione, e mantiene i tuoi progetti in movimento, senza bisogno di codice.

ClickUp Automazioni: alternative a builder io
Utilizza ricette di automazione predefinite o personalizzale in base alle tue esigenze

Inoltre, con oltre 1.000 integrazioni (tra cui Figma, Slack, Google Drive e altre), ClickUp offre una connessione perfetta con i tuoi strumenti di progettazione e sviluppo da aggiungere ai preferiti.

🎬 Guarda questo video: Scopri come ClickUp AI trasforma il modo in cui pianifichi, realizzi e gestisci i progetti, dall'automazione dei passaggi di consegne al riepilogo dei progressi compiuti dai vari team.

produttività basata sull'IA con ClickUp Brain*

ClickUp Brain - alternative a builder io
Ottieni risposte immediate, riepiloghi delle attività e suggerimenti intelligenti con ClickUp Brain, il tuo agente AI sempre attivo

Aggiungi ClickUp Brain, l'assistente AI della piattaforma, e potenzierai notevolmente i tuoi progetti web. È in grado di riepilogare documenti, generare contenuto o suggerire i passaggi successivi all'interno di attività di ClickUp, aiutando i team a lavorare più velocemente senza compromettere la qualità.

Che tu stia scalando un sito, gestendo più client o sviluppando per grandi aziende, ClickUp garantisce che la creazione, l'esecuzione e l'iterazione avvengano in un unico posto.

Per un'automazione avanzata e approfondimenti, ClickUp Brain MAX usufruisce ancora più funzionalità AI, come suggerimenti intelligenti sui flussi di lavoro e generazione di contenuto.

⭐ Il punto di svolta

Dimentica il fastidio di passare da un'app all'altra e da una piattaforma all'altra con ClickUp Brain MAX. Questo strumento unisce le funzioni di lavoro più essenziali (IA, ricerca e automazione) in un'unica esperienza desktop semplificata.

Ecco cosa otterrai:

  • Comandi vocali semplici e intuitivi con Talk-to-Text, per lavorare a mani libere
  • ClickUp Enterprise Search che estrae i risultati da tutte le tue app e i tuoi file in connessione
  • Intelligenza artificiale intelligente e sensibile al contesto che ti offre supporto ovunque ti trovi nel tuo flusso di lavoro
  • Automazioni che creano la connessione tra i tuoi strumenti preferiti, consentendoti di gestire le attività su più piattaforme senza mai uscire da ClickUp
  • Accedi a diversi LLM leader come ChatGPT, Claude e Gemini per diverse attività, tutto da un unico posto

Attività di ClickUp è altamente personalizzabile e consente di assegnare, monitorare e dare priorità al lavoro con campi personalizzati, stati e visualizzazioni: l'ideale per team di sviluppo web agili e autori di contenuto.

Inoltre, con gli agenti AI di ClickUp, puoi automatizzare flussi di lavoro complessi, delegare attività ripetitive e ottenere consigli intelligenti, consentendo al tuo team di concentrarsi sul lavoro creativo e strategico mentre l'AI si occupa delle attività più impegnative.

Inoltre, con gli agenti AI di ClickUp, puoi automatizzare flussi di lavoro complessi, delegare attività ripetitive e ottenere consigli intelligenti, consentendo al tuo team di concentrarsi sul lavoro creativo e strategico mentre l'AI si occupa delle attività più impegnative.

E se vuoi partire con il piede giusto, il modello di gestione dei contenuti ClickUp offre un framework pronto all'uso per gestire in modo semplice le librerie di contenuti, i flussi di lavoro di pubblicazione e le approvazioni.

Semplifica lo sviluppo e la gestione dei contenuti con il modello di gestione dei contenuti ClickUp e risparmia tempo ed energia

Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp

  • ClickUp Doc per la gestione strutturata del contenuto, il controllo della versione e le pagine nidificate
  • ClickUp Lavagne Online per progettare flussi di lavoro, mappare siti web e allineare visivamente i team
  • ClickUp Chat per mantenere le conversazioni relative al progetto nello stesso spazio delle attività e dei documenti
  • ClickUp Automazioni per ridurre il lavoro manuale e ottimizzare i flussi di lavoro ricorrenti
  • ClickUp Brain per riassunti basati sull'intelligenza artificiale, generazione di contenuto e consigli contestuali all'interno di Documento e Tasks
  • Modello di gestione dei contenuti ClickUp per organizzare, monitoraggio e pubblicare i contenuti più rapidamente

Limiti di ClickUp

  • L'ampiezza delle funzionalità/funzione può richiedere un po' di tempo per abituarsi, in particolare quando si organizzano spazi o visualizzare personalizzati
  • Per usufruire appieno del potenziale dei report e dei dashboard avanzati potrebbe essere necessaria una configurazione iniziale

Prezzi di ClickUp

Valutazioni e recensioni di ClickUp

  • G2: 4,7/5 (oltre 9.000 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 4.000 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?

Ecco una recensione di G2:

Ciò che mi piace di più di ClickUp è la sua personalizzazione e flessibilità. Posso configurarlo esattamente come desidero, sia che si tratti di utilizzare semplici elenchi di attività o di creare dettagliati flussi di lavoro con automazioni, dipendenze e dashboard. Mantiene tutto in un unico posto: progetti, documenti, comunicazioni e persino il monitoraggio del tempo, quindi non ho bisogno di passare da uno strumento all'altro. Apprezzo molto anche l'interfaccia intuitiva e gli aggiornamenti costanti che aggiungono nuove funzionalità/funzione senza complicare eccessivamente le cose. È abbastanza potente per progetti complessi, ma comunque facile da adottare per il mio team.

Ciò che mi piace di più di ClickUp è la sua personalizzazione e flessibilità. Posso configurarlo esattamente come desidero, sia che si tratti di utilizzare semplici elenchi di attività o di creare dettagliati flussi di lavoro con automazioni, dipendenze e dashboard. Mantiene tutto in un unico posto: progetti, documenti, comunicazioni e persino il monitoraggio del tempo, quindi non ho bisogno di passare da uno strumento all'altro. Apprezzo molto anche l'interfaccia intuitiva e gli aggiornamenti costanti che aggiungono nuove funzionalità/funzione senza complicare eccessivamente le cose. È abbastanza potente per progetti complessi, ma comunque facile da adottare per il mio team.

📮 ClickUp Insight: il 43% delle persone afferma che le attività ripetitive forniscono una struttura utile alla propria giornata lavorativa, ma il 48% le trova estenuanti e fonte di distrazione dal lavoro significativo. Sebbene la routine possa offrire un senso di produttività, spesso limita la creatività e impedisce di compiere un progresso significativo.

ClickUp ti aiuta a liberarti da questo ciclo automatizzando le attività di routine tramite agenti AI intelligenti, così potrai concentrarti sul lavoro approfondito. Automatizza promemoria, aggiornamenti e assegnazioni di attività e lascia che funzionalità/funzione come il blocco automatico del tempo e le priorità delle attività proteggano le tue ore di massima produttività.

💫 Risultati reali: Lulu Press risparmia 1 ora al giorno per ogni dipendente utilizzando ClickUp Automazioni, con un aumento del 12% dell'efficienza del lavoro.

📮 ClickUp Insight: il 43% delle persone afferma che le attività ripetitive forniscono una struttura utile alla propria giornata lavorativa, ma il 48% le trova estenuanti e fonte di distrazione dal lavoro significativo. Sebbene la routine possa offrire un senso di produttività, spesso limita la creatività e impedisce di compiere stati significativi.

ClickUp ti aiuta a liberarti da questo ciclo automatizzando le attività di routine tramite agenti AI intelligenti, così potrai concentrarti sul lavoro approfondito. Automatizza promemoria, aggiornamenti e assegnazioni di attività e lascia che funzionalità/funzione come il blocco automatico del tempo e le priorità delle attività proteggano le tue ore di massima produttività.

💫 Risultati reali: Lulu Press risparmia 1 ora al giorno per ogni dipendente utilizzando ClickUp Automazioni, con un aumento del 12% dell'efficienza del lavoro.

2. Sanity (ideale per flussi di lavoro strutturati e basati su API per il contenuto)

Sanity: alternativa a Builder.io
tramite Sanity

Sanity è un CMS headless incentrato sugli sviluppatori che eccelle nella gestione strutturata e scalabile del contenuto. La sua interfaccia di modifica in tempo reale, il sistema di schemi flessibile e le potenti API lo rendono ideale per i team che danno priorità alle capacità di integrazione, alla creazione di contenuti ricchi e alla rapida iterazione su diversi dispositivi e piattaforme.

Sanity's Studio offre un'interfaccia visiva personalizzabile su misura per le esigenze di ogni team, mentre la sua architettura componibile consente di integrarsi perfettamente con framework come Next. js o Remix. Ciò significa che è possibile separare il front-end continuando a collaborare in modo efficiente, rendendolo una solida alternativa per le grandi organizzazioni che cercano una flessibilità di livello azienda.

Analizziamo come si posiziona:

Le migliori funzionalità/funzioni di Sanity

  • Modellazione strutturata del contenuto con definizioni di schemi flessibili per un contenuto personalizzato e un riutilizzo modulare del contenuto
  • Collaborazione in tempo reale in Studio, che consente a più utenti di effettuare la modifica contemporaneamente senza conflitti
  • Strumenti di modifica visiva e anteprime in tempo reale per semplificare la creazione di contenuto e i flussi di lavoro di revisione
  • Robusta infrastruttura API (GROQ e GraphQL), oltre a CDN live e Content Lake per una rapida distribuzione dei contenuti e scalabilità
  • Potenti strumenti di sviluppo e integrazioni con un ampio marketplace di plugin e il supporto della community

Limiti di Sanity

  • La modellazione dei contenuti richiede lavoro richiesto dagli sviluppatori: non si tratta di una soluzione no-code, quindi gli utenti non tecnici potrebbero aver bisogno di supporto
  • Con l'aumentare dell'utilizzo (più postazioni, chiamate API, larghezza di banda), i costi operativi possono aumentare in modo imprevedibile, richiedendo una pianificazione proattiva del budget

Prezzi di Sanity

  • Free
  • Crescita: 15 $/utente/mese
  • *azienda: prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Sanity

  • G2: 4,7/5 (oltre 900 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Sanity?

Un utente G2 afferma:

Mi piace molto il fatto che Sanity sia costruito con React e si integri perfettamente con la nostra app Next.js. È veloce, intuitivo per gli sviluppatori e incredibilmente personalizzabile. Studio ti offre il controllo completo su come gestire e strutturare il contenuto, il che è un grande vantaggio.

Mi piace molto il fatto che Sanity sia costruito con React e si integri perfettamente con la nostra app Next.js. È veloce, intuitivo per gli sviluppatori e incredibilmente personalizzabile. Studio ti offre il controllo completo su come gestire e strutturare il contenuto, il che è un grande vantaggio.

3. Webflow (il migliore per la flessibilità del design visivo)

Webflow: alternativa a Builder.io
tramite Webflow

Webflow è uno dei concorrenti più popolari di Builder.io e offre una potente interfaccia visiva che consente ai designer di creare siti web completamente reattivi senza scrivere codice. Allo stesso tempo, fornisce un'ampia personalizzazione per gli sviluppatori attraverso componenti personalizzati, API e capacità di integrazione, rendendolo ugualmente interessante sia per i team creativi che per quelli tecnici.

Con Webflow puoi progettare, creare e lanciare pagine pronte per la produzione direttamente nella piattaforma. Il suo sistema di gestione del contenuto integrato semplifica la gestione dei post dei blog, dei cataloghi dei prodotti o dei dati dinamici, mantenendo al contempo la coerenza del design su diversi dispositivi.

Per le organizzazioni e le grandi aziende, Webflow offre scalabilità avanzata, sicurezza di livello azienda e supporto dedicato. Questo equilibrio tra flessibilità creativa e affidabilità aziendale lo rende una delle alternative più valide a Builder.io per chi desidera un design perfetto al pixel senza compromettere la potenza di sviluppo.

Le migliori funzionalità/funzioni di Webflow

  • Interfaccia visiva drag-and-drop per la creazione di siti web reattivi senza codice
  • Sistema di gestione del contenuto integrato per blog, cataloghi di prodotti e dati dinamici
  • Incorporamento di codice personalizzato e integrazione API per funzionalità avanzate
  • Hosting, strumenti SEO e ottimizzazione delle prestazioni sono integrati nella piattaforma
  • Strumenti di collaborazione che consentono a designer, esperti di marketing e sviluppatori di lavorare insieme in modo fluido

Limiti di Webflow

  • La ripida curva di apprendimento per gli utenti nuovi è dovuta alle sue funzionalità avanzate
  • I costi possono aumentare rapidamente per i progetti di scalabilità o quando si utilizzano piani avanzati
  • Supporto limitato per flussi di lavoro multilingue o di localizzazione rispetto ad alcune alternative

Prezzi di Webflow

  • Free
  • Base: 18 $ al mese
  • CMS: 29 $ al mese
  • aziendale: *49 $ al mese
  • Azienda: prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Webflow

  • G2: 4,4/5 (oltre 550 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 200 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Webflow?

Un utente G2 afferma :

Webflow rende la progettazione e lo sviluppo web sorprendentemente facili senza sacrificare la profondità e le funzionalità/funzione necessarie per soddisfare gli sviluppatori che desiderano creare qualcosa di totalmente personalizzato.

Webflow rende la progettazione e lo sviluppo web sorprendentemente facili senza sacrificare la profondità e le funzionalità/funzione necessarie per soddisfare gli sviluppatori che desiderano creare qualcosa di totalmente personalizzato.

🔎 Lo sapevi? Il primo sito web, creato da Tim Berners-Lee nel 1991, era essenzialmente una semplice pagina di gestione del contenuto che spiegava cos'era il World Wide Web e come utilizzarlo. A distanza di trent'anni, ora è possibile progettare siti web reattivi e interattivi in modo visivo, senza bisogno di codice manuale.

4. Contentful (ideale per CMS headless pronti per l'azienda)

Contentful: alternativa a Builder.io
tramite Contenuto

Contentful è una delle piattaforme CMS headless più affermate, progettata per gestire le complesse esigenze di gestione dei contenuti di grandi organizzazioni e aziende. A differenza delle alternative visive drag-and-drop, si concentra su dati strutturati, componenti modulari e solide capacità di integrazione, rendendola una soluzione ideale per le aziende che hanno bisogno di scalare le esperienze digitali su diversi dispositivi e piattaforme di e-commerce.

Con il suo approccio API-first, Contentful offre agli sviluppatori il controllo completo sulla distribuzione dei contenuti, mentre gli editor beneficiano di un'interfaccia intuitiva per la creazione, la gestione e la pubblicazione dei contenuti. È ampiamente adottato dai team globali che necessitano di una collaborazione senza soluzione di continuità, una governance forte e la capacità di orchestrare flussi di lavoro su larga scala.

Contentful offre anche opzioni avanzate per piani Enterprise, come accesso basato sui ruoli, supporto dedicato e sicurezza avanzata, tutte caratteristiche fondamentali per le grandi aziende che gestiscono progetti web mission-critical.

Le migliori funzionalità/funzioni di Contentful

  • Modellazione flessibile del contenuto con componenti modulari per esperienze digitali strutturate
  • Architettura API-first con REST e GraphQL per un'integrazione scalabile
  • Ruoli, autorizzazioni e controlli di governance adatti alle organizzazioni di livello aziendale
  • Potenti funzionalità/funzione di localizzazione per gestire contenuto multilingue in diverse regioni
  • Framework e marketplace per app per estendere le funzionalità con plugin

Limiti di contenuto

  • Può risultare complesso per i team più piccoli senza sviluppatori dedicati
  • Alcuni recensori fanno notare la curva di apprendimento per gli editor rispetto a piattaforme visive più semplici
  • I prezzi possono aumentare in modo significativo con l'aumentare del contenuto, degli utenti e delle chiamate API

Prezzi di Contentful

  • Free
  • Lite: 300 $ al mese
  • Premium: prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di contenuto

  • G2: 4,3/5 (oltre 300 recensioni)
  • Capterra: 4,5/5 (oltre 150 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Contentful?

Un utente G2 afferma:

La sua interfaccia utente intuitiva consente agli editor di contenuto di lavorare in modo indipendente, mentre gli sviluppatori godono della flessibilità di integrazione con qualsiasi framework front-end.

La sua interfaccia utente intuitiva consente agli editor di contenuto di lavorare in modo indipendente, mentre gli sviluppatori godono della flessibilità di integrazione con qualsiasi framework front-end.

5. Storyblok (ideale per blocchi di contenuto modulari)

Storyblock: alternativa a builder io
tramite Storyblok

Storyblok è un CMS headless progettato pensando sia agli sviluppatori che ai team di contenuti. Si distingue per il suo approccio modulare, che offre agli editor un'interfaccia visiva per gestire i contenuti in tempo reale, fornendo agli sviluppatori la flessibilità di un sistema API-first. Questo lo rende una scelta ottimale per le organizzazioni che desiderano trovare un equilibrio tra libertà creativa e gestione strutturata del contenuto.

Il sistema è basato su blocchi di contenuto riutilizzabili, che aiutano i team a progettare, creare e scalare più rapidamente siti web e piattaforme di e-commerce. Gli editor possono trascinare e rilasciare i componenti mentre visualizzano in anteprima le modifiche su diversi dispositivi, riducendo così i colli di bottiglia e garantendo la coerenza dei contenuti. Nel frattempo, gli sviluppatori possono integrare Storyblok con framework popolari, come Next.js, Nuxt e React, per potenziare progetti scalabili.

Per le grandi aziende, Storyblok offre funzionalità aziendali avanzate, tra cui accesso basato sui ruoli, approvazioni del flusso di lavoro e localizzazione multilingue, semplificando la gestione delle operazioni di contenuto globali su larga scala.

Le migliori funzionalità/funzioni di Storyblok

  • Editor visivo con anteprime in tempo reale per una modifica e una pubblicazione senza interruzioni
  • Blocchi di contenuto modulari per componenti riutilizzabili su più pagine e siti web
  • Sistema di flusso di lavoro e approvazione integrato per una collaborazione ottimizzata
  • Potente integrazione API con framework e piattaforme di e-commerce popolari
  • Forte supporto alla localizzazione per la distribuzione di contenuti a livello globale

Limiti di Storyblok

  • L'interfaccia può sembrare complessa ai nuovi utenti che non hanno familiarità con la gestione modulare del contenuto
  • Le funzionalità avanzate potrebbero richiedere una configurazione personalizzata, il che aumenta la complessità per i team più piccoli
  • I prezzi variano in base all'utilizzo, il che può rappresentare una sfida per le organizzazioni in crescita

Prezzi di Storyblok

  • Starter: Gratis
  • Crescita: 99 $/mese
  • Growth Plus: 349 $/mese
  • Piani Premium ed Elite: Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Storyblok

  • G2: 4,6/5 (oltre 250 recensioni)
  • Capterra: 4,7/5 (oltre 150 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Storyblok?

Un utente G2 afferma :

Storyblok si distingue per le sue prestazioni e affidabilità. La piattaforma è incredibilmente facile da usare, senza una curva di apprendimento ripida anche per gli utenti nuovi.

Storyblok si distingue per le sue prestazioni e affidabilità. La piattaforma è incredibilmente facile da usare, senza una curva di apprendimento ripida anche per gli utenti nuovi.

🧠 Curiosità: il concetto di progettazione modulare proviene originariamente dall'architettura, dove i moduli intercambiabili venivano utilizzati per accelerare la costruzione degli edifici. Oggi, lo stesso principio guida l'efficienza nello sviluppo web.

6. Framer (ideale per la prototipazione rapida e la creazione di siti)

Framer (ideale per la prototipazione rapida e la creazione di siti)
tramite Framer

Framer è nato come strumento di prototipazione per designer, ma si è evoluto in un vero e proprio costruttore di siti web che unisce la libertà di progettazione visiva a risultati pronti per la produzione. È un'ottima alternativa a Builder.io per i team che desiderano passare rapidamente dal concetto al sito live senza un codice complesso.

La sua interfaccia visiva intuitiva consente agli utenti di progettare pagine e componenti interattivi con la facilità del drag-and-drop, offrendo al contempo la possibilità di aggiungere codice personalizzato per funzionalità avanzate. Questo equilibrio rende Framer particolarmente utile per sviluppatori e designer che collaborano a progetti in cui sia la velocità che la rifinitura sono essenziali.

Framer si integra anche con le piattaforme di e-commerce più diffuse e offre supporto a layout reattivi per diversi dispositivi, garantendo la coerenza della tua presenza digitale. Con hosting integrato, funzionalità SEO e analisi, fornisce una soluzione end-to-end che aiuta le organizzazioni a semplificare i flussi di lavoro di creazione e pubblicazione.

Le migliori funzionalità/funzioni di Framer

  • Interfaccia visiva drag-and-drop con supporto per animazioni e componenti interattivi
  • Possibilità di aggiungere codice personalizzato per funzionalità più complesse
  • Strumenti di progettazione reattivi che adattano i siti web a tutti i dispositivi senza soluzione di continuità
  • Integrazioni con piattaforme di e-commerce e marketing per flussi di lavoro connessi
  • Hosting e analisi integrati per una pipeline di sviluppo completata

Limiti di Framer

  • Curva di apprendimento più ripida per i principianti rispetto alle alternative più semplici
  • Scalabilità con limite per le grandi aziende con esigenze complesse di gestione del contenuto
  • Funzionalità avanzate come la sostituzione del codice potrebbero richiedere competenze tecniche

Prezzi di Framer

  • Free
  • Base: 15 $ al mese
  • Pro: 45 $ al mese
  • Scala: 100 $/mese
  • Enterprise

Valutazioni e recensioni di Framer

  • G2: 4,7/5 (oltre 150 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 50 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Framer?

Un utente G2 afferma :

L'interfaccia utente e l'esperienza utente sono ottime per la facilità di creazione del sito web, il team di marketing ha realizzato il sito in un solo mese, le integrazioni sono semplici, abbiamo integrato Google Analytics, cal. com ecc

L'interfaccia utente e l'esperienza utente sono ottime per la facilità di creazione del sito web, il team di marketing ha realizzato il sito in un solo mese, le integrazioni sono semplici, abbiamo integrato Google Analytics, cal. com ecc

7. Strapi (ideale per la flessibilità dei CMS headless open source)

Strapi (ideale per la flessibilità dei CMS headless open source)
tramite Strapi

Strapi è un CMS headless open source che offre agli sviluppatori e ai team la piena titolarità dei loro flussi di lavoro di gestione del contenuto. A differenza delle piattaforme chiuse, è self-hosted, il che significa che hai il controllo completo sui dati, sulla sicurezza e sulle configurazioni personalizzate, rendendolo un'aggiunta ai preferiti dalle organizzazioni con esigenze specifiche di conformità o scalabilità.

Con Strapi puoi creare componenti modulari, definire tipi di contenuto flessibili e stabilire una connessione con qualsiasi framework front-end tramite API REST o GraphQL. Supporta l'integrazione con moderne piattaforme di e-commerce, strumenti di terze parti e app personalizzate, rendendolo altamente adattabile a diversi progetti.

Per le grandi imprese, Strapi offre un piano aziendale che include autorizzazioni basate sui ruoli, SSO, registri di controllo e assistenza dedicata, garantendo che anche i flussi di lavoro più complessi possano essere gestiti in modo sicuro su larga scala.

Le migliori funzionalità/funzioni di Strapi

  • Framework open source con personalizzazione completa per tipi di contenuto e componenti
  • API REST e GraphQL per una facile integrazione con più piattaforme front-end
  • Opzione di self-hosting per il controllo completo dell'infrastruttura e della sicurezza
  • Comunità forte ed ecosistema di plugin per estendere le funzionalità/funzione
  • Supporto multilingue e localizzazione per la distribuzione di contenuto a livello globale

Limiti di Strapi

  • Richiede una maggiore configurazione e manutenzione rispetto alle alternative ospitate.
  • Alcune funzionalità/funzioni, come RBAC avanzato e SSO, sono disponibili solo nel livello Enterprise.
  • Gli utenti non esperti potrebbero trovarsi di fronte a una curva di apprendimento più ripida.

Prezzi di Strapi

CMS

  • Free
  • Crescita: 45 $ al mese
  • Azienda: prezzi personalizzati

Cloud

  • Free
  • Essential: 15 $ al mese per progetto
  • Pro: 75 $ al mese per progetto
  • Scala: 375 $/mese

Valutazioni e recensioni di Strapi

  • G2: 4,5/5 (oltre 250 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 200 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Strapi?

Un utente G2 afferma:

Strapi rende incredibilmente facile creare, personalizzare e scalare applicazioni basate sul contenuto. Adoro la sua flessibilità, il pannello dell'amministratore intuitivo e il fatto che sia costruito con tecnologie moderne come Nodo. js.

Strapi rende incredibilmente facile creare, personalizzare e scalare applicazioni basate sul contenuto. Adoro la sua flessibilità, il pannello dell'amministratore intuitivo e il fatto che sia costruito con tecnologie moderne come Nodo.js.

💡 Suggerimento: per le configurazioni CMS open source, fai un piano in anticipo per la tua strategia di hosting e scalabilità. Le soluzioni self-hosted spesso richiedono la gestione dell'infrastruttura, ma offrono anche una flessibilità e un controllo senza pari sui tuoi contenuti e flussi di lavoro.

8. Prismic (ideale per la gestione dei contenuti incentrata sul marketing)

Prismic (ideale per la gestione dei contenuti incentrata sul marketing)
tramite Prismic

Prismic è un CMS headless progettato pensando ai team di marketing. Si concentra sulla semplificazione della creazione e della pubblicazione dei contenuti, offrendo agli sviluppatori la flessibilità di un sistema API-first. Il suo editor basato su slice consente agli utenti di creare componenti riutilizzabili su più pagine, fornendo ai marketer un'interfaccia visiva coerente per aggiornare e gestire i siti web senza bisogno di scrivere codice.

Prismic eccelle negli scenari di collaborazione in cui i team di marketing e sviluppo devono lavorare a stretto contatto. I marketer possono pianificare e visualizzare in anteprima le campagne di contenuto in tempo reale, mentre gli sviluppatori definiscono modelli di contenuto strutturati ed estendono le funzionalità con le API. Questo lo rende un'ottima opzione per le organizzazioni che cercano di semplificare la gestione dei contenuti senza sacrificare l'estensibilità.

Per le grandi imprese, il piano Enterprise di Prismic include sicurezza avanzata, assistenza dedicata e flusso di lavoro di pubblicazione avanzato, aiutando i team globali a mantenere la governance e la coerenza su diversi dispositivi e regioni.

Le migliori funzionalità/funzioni di Prismic

  • Editor di contenuto basato su segmenti per componenti riutilizzabili su più pagine
  • Anteprime in tempo reale e pianificazione delle campagne di marketing
  • API REST e GraphQL per un'integrazione flessibile con le piattaforme front-end
  • Funzionalità/funzione di localizzazione multilingue per organizzazioni internazionali
  • Interfaccia visiva semplice che consente ai professionisti del marketing di creare e aggiornare rapidamente il contenuto

Limiti di Prismic

  • Flessibilità di progettazione con limite rispetto ad alternative più orientate agli sviluppatori
  • Gli utenti potrebbero trovare l'editor basato su slice meno intuitivo all'inizio.
  • Le funzionalità avanzate e la scalabilità richiedono piani di livello superiore

Prezzi di Prismic

  • Free
  • Medium: 180 $/mese
  • Platinum: 750 $ al mese
  • azienda: *Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Prismic

  • G2: 4,3/5 (oltre 350 recensioni)
  • Capterra: 4,5/5 (oltre 200 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Prismic?

Un utente G2 afferma :

L'adozione di più librerie web moderne per sviluppatori rende facile personalizzare il mio portfolio! Il fatto che sia possibile creare tipi di pagine personalizzate e blocchi personalizzati dell'interfaccia utente lo rende simile a una versione React di WordPress, molto facile da integrare!

L'adozione di più librerie web moderne per sviluppatori rende facile personalizzare il mio portfolio! Il fatto che sia possibile creare tipi di pagine personalizzate e blocchi personalizzati dell'interfaccia utente lo rende simile a una versione React di WordPress, molto facile da integrare!

9. Plasmic (ideale per la progettazione basata su componenti)

Plasmic (ideale per la progettazione basata su componenti)
tramite Plasmic

Plasmic è una piattaforma di sviluppo visivo che aiuta i team a colmare il divario tra progettazione e codice. A differenza dei tradizionali strumenti CMS, si concentra sulla creazione di componenti riutilizzabili e sulla loro integrazione diretta in moderni framework di sviluppo, come React, Next. js e Vue. Ciò lo rende particolarmente utile per gli sviluppatori che desiderano un controllo dettagliato senza perdere la velocità di un'interfaccia visiva.

Con Plasmic, i designer possono creare e modificare visivamente le pagine, mentre gli sviluppatori si collegano allo stesso progetto con l'integrazione API e funzionalità personalizzate. Il suo approccio basato sui componenti garantisce la coerenza tra siti web e app, aiutando le organizzazioni a scalare in modo efficiente le esperienze digitali.

Per le grandi aziende, Plasmic offre opzioni avanzate di piano Enterprise con accesso basato sui ruoli, maggiore sicurezza e supporto dedicato, rendendolo una soluzione affidabile per progetti mission-critical.

Le migliori funzionalità/funzioni di Plasm

  • Progettazione basata su componenti per moduli riutilizzabili in diversi progetti
  • Perfetta integrazione con React, Next.js, Vue e altri framework
  • Editor visivo per la creazione di contenuto con flessibilità a livello di sviluppatore
  • Architettura API-first per la connessione a origini dati esterne
  • Strumenti di collaborazione per allineare i team di progettazione e sviluppo

Limiti di Plasm

  • Richiede competenze tecniche per usufruire di tutte le sue funzioni
  • Meno intuitivo per gli utenti non esperti rispetto ad alternative più semplici
  • Le funzionalità/funzioni avanzate potrebbero risultare eccessive per le organizzazioni più piccole

Prezzi di Plasm

  • Free
  • Starter: 49 $ al mese
  • Pro: 129 $/mese
  • Scala: 499 $/mese
  • azienda: prezzi personalizzati*

Valutazioni e recensioni di Plasm

  • G2: 4,6/5 (oltre 50 recensioni)
  • Capterra: 4,5/5 (oltre 30 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Plasmic?

Un utente G2 afferma :

Plasmic è una vera rivoluzione nel mondo dello sviluppo low-code. Non solo supera i limiti del low-code, ma li abbatte completamente, offrendo una piattaforma che consente ai team di creare app e siti web di livello professionale a una velocità senza precedenti.

Plasmic è una vera rivoluzione nel mondo dello sviluppo low-code. Non solo supera i limiti del low-code, ma li abbatte completamente, offrendo una piattaforma che consente ai team di creare app e siti web di livello professionale a una velocità senza precedenti.

Plasmic è una vera rivoluzione nel mondo dello sviluppo low-code. Non solo supera i limiti del low-code, ma li abbatte completamente, offrendo una piattaforma che consente ai team di creare app e siti web di livello professionale a una velocità senza precedenti.

10. Podia (ideale per autori e aziende aziendali di prodotti digitali)

Podia (ideale per autori e aziende di prodotti digitali)
tramite Podia

Podia è pensato per autori indipendenti, educatori e piccole imprese che desiderano una piattaforma all-in-one per creare, commercializzare e vendere prodotti digitali. A differenza delle tradizionali piattaforme CMS headless, Podia si concentra sulla semplificazione del commerciale online, rendendolo ideale per gli utenti che desiderano gestire contenuti, corsi, abbonamenti e vetrine senza dover destreggiarsi tra più app.

Con la sua interfaccia visiva pulita, Podia ti consente di creare siti web, configurare negozi online e gestire rapidamente i flussi di lavoro del contenuto. Puoi caricare prodotti digitali, incorporare contenuti multimediali e personalizzare le pagine in base al tuo marchio, senza scrivere una sola riga di codice. Per gli autori che si affidano all'e-commerce per creare una connessione con i propri clienti, Podia semplifica tutto, dal checkout alla consegna.

Per le organizzazioni che vanno oltre le esigenze di base, Podia offre piani tariffari a più livelli e supporto in grado di soddisfare diverse esigenze specifiche, dai progetti amatoriali alle attività digitali in espansione.

Le migliori funzionalità/funzioni di Podia

  • Piattaforma all-in-one per corsi, abbonamenti e commerciale di prodotti digitali
  • Costruttore di siti web con pagine personalizzabili e senza necessità di codice
  • Sistema di checkout integrato con sicurezza ed elaborazione del pagamento
  • Strumenti di email marketing e automazione per fidelizzare i clienti
  • Funzionalità della community per interagire direttamente con il tuo pubblico

Limiti di Podia

  • Meno adatto alle grandi aziende con esigenze complesse di gestione del contenuto
  • La personalizzazione del design ha un limite rispetto alle piattaforme di sviluppo complete
  • Non ideale per progetti altamente tecnici o app che richiedono un'integrazione estesa

Prezzi di Podia

  • Podia Email: gratis
  • Mover: 39 $ al mese
  • Shaker: 89 $ al mese

Valutazioni e recensioni di Podia

  • G2: 4,6/5 (oltre 80 recensioni)
  • Capterra: 4,7/5 (oltre 100 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Podia?

Un utente di Capterra afferma:

Adoro ospitare corsi e prodotti digitali su Podia. La sua interfaccia utente intuitiva rende facile configurarlo e effettuare la modifica in base alle mutevoli esigenze della mia attività aziendale.

Adoro ospitare corsi e prodotti digitali su Podia. La sua interfaccia utente intuitiva lo rende facile da configurare e da modificare in base alle mutevoli esigenze della mia attività.

Trova l'alternativa a Builder.io più adatta al tuo team

Dalle piattaforme CMS headless come Sanity, Contentful e Strapi agli strumenti pensati per gli autori come Podia, non mancano certo le opzioni quando si tratta di alternative a Builder.io. La chiave è allineare le funzionalità/funzione della piattaforma ai flussi di lavoro, alle competenze tecniche e agli obiettivi di crescita del tuo team, che si tratti di velocità di creazione, solide capacità di integrazione o scalabilità di livello azienda.

Se stai cercando una soluzione che unisca gestione dei contenuti, collaborazione e flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale in un unico posto, ClickUp è la scelta migliore. Con ClickUp Documenti, ClickUp Chat, ClickUp Automazioni e il modello di gestione dei contenuti ClickUp pronto all'uso, puoi pianificare, costruire e gestire i progetti più rapidamente, senza dover passare da uno strumento all'altro.

🚀 Registrati gratis oggi stesso e scopri come ClickUp può semplificare i tuoi flussi di lavoro relativi ai contenuti, dall'idea al lancio.