Qualche anno fa, creare un'app personalizzata significava assumere sviluppatori, scrivere codice e spendere una fortuna. Oggi è possibile lanciare un potente strumento di database gratuito in pochi minuti senza bisogno di codici.
Le piattaforme senza codice come Airtable e Baserow hanno rivoluzionato il modo in cui i team gestiscono i dati, automatizzano le attività e facilitano la collaborazione in tempo reale.
Tuttavia, adottano approcci molto diversi all'ottimizzazione del flusso di lavoro. Mentre Airtable è raffinato, veloce e ricco di viste dinamiche, Baserow è open source, auto-ospitabile e realizzato per team esperti di tecnologia.
In questo post del blog analizzeremo Baserow e Airtable, evidenziando i punti di forza di ciascuno strumento e quale potrebbe essere quello più adatto alle tue esigenze. E se sei stanco di passare da uno strumento all'altro per accedere a funzionalità di base come documenti, attività e tabelle, c'è anche un'opzione bonus più intelligente. Sì, è proprio ClickUp!
Baserow e Airtable a colpo d'occhio
Ecco una rapida panoramica di Baserow e Airtable:
Funzionalità/funzione | Baserow | Airtable | Bonus: ClickUp 🥇 |
Interfaccia ed esperienza utente | Interfaccia utente minimale e pulita con meno distrazioni | Interfaccia elegante, simile a un foglio di calcolo; facile da usare anche per gli utenti non esperti di tecnologia | Interfaccia utente moderna e personalizzabile; combina attività, documenti e database in un unico posto |
Personalizzazione e controllo dello sviluppatore | Completamente open source e auto-ospitabile | Limitato alle API e allo scripting; backend chiuso | Flussi di lavoro, automazioni e integrazioni altamente personalizzabili; non open source |
Collaborazione e autorizzazioni | Open source e self-hosting | Modifica in tempo reale, @menzioni, gestione avanzata delle autorizzazioni | Collaborazione in tempo reale, autorizzazioni granulari, commenti, chat e @menzioni |
Visualizzazioni e visualizzazione | Offre visualizzazioni standard (griglia, modulo, Kanban, ecc.); meno dinamico | Visualizzazioni interattive avanzate per vari flussi di lavoro | Viste multiple (Elenco, Bacheca, Calendario, Gantt, Mappa mentale, ecc.); dashboard e reportistica |
Open source e self-hosting | Sì, ideale per implementazioni flessibili e incentrate sulla privacy | No, solo cloud, closed source | No, basato su cloud; non open source né self-hosted |
Prezzi e scalabilità | Prezzi trasparenti; costo totale inferiore grazie all'hosting autonomo | Costo più elevato su larga scala; piano Free generoso, ma i costi aumentano rapidamente | Prezzi flessibili; piani gratuiti disponibili, scalabili per team di tutte le dimensioni |
Cos'è Baserow?

Baserow è una piattaforma open source senza codice che ti consente di creare database e applicazioni personalizzati senza scrivere una sola riga di codice. È super intuitiva: avrai a disposizione un'interfaccia pulita con strumenti drag-and-drop, layout già pronti e persino modelli di project management per semplificare la configurazione e l'organizzazione.
Hai bisogno di collegarlo ai tuoi strumenti esistenti? Nessun problema. Baserow si integra perfettamente con piattaforme come Zapier, n8n e Make, quindi espandere il tuo sistema è facile.
Con Baserow, hai il controllo completo su tutto, fin dall'inizio. Lo installi sui tuoi server, approfondisci il codice sorgente e lo modifichi per adattarlo esattamente alla tua configurazione. Il suo modello open source ti offre completa libertà, pur supportando funzionalità avanzate come l'automazione del flusso di lavoro, autorizzazioni personalizzate e collaborazione scalabile.
👀 Lo sapevi? Lo sviluppo no-code è iniziato con strumenti visivi e linguaggi di programmazione di quarta generazione (4GL) negli anni '80 e '90. Tuttavia, ha acquisito vero slancio alla fine degli anni 2000, grazie al miglioramento del design dell'interfaccia utente e all'ascesa del cloud computing.
Funzionalità/funzioni di Baserow
Baserow offre un intervallo di strumenti, tra cui un generatore di applicazioni, un generatore di database, dashboard personalizzabili e altro ancora. Ogni funzionalità/funzione supporta casi d'uso reali senza aggiungere complessità o richiedere competenze tecniche.
Diamo un'occhiata ad alcuni di questi.
Funzionalità/funzione n. 1: Generatore di applicazioni

Application Builder ha un'interfaccia semplice che supporta tabelle, moduli e viste. Puoi creare strumenti interni, avviare directory pubbliche o pubblicare portali che estraggono dati in tempo reale direttamente da una tabella Baserow connessa.
Inizia con layout già pronti, aggiungi logica e crea sistemi che reagiscono istantaneamente agli aggiornamenti. Allo stesso modo, le opzioni di stile ti consentono di definire colori, font e design dei pulsanti a livello globale e di singoli elementi.
Funzionalità/funzione n. 2: Analizza i file con Baserow IA

Baserow IA legge documenti, fatture e testi lunghi per estrarre dettagli o persino generare bozze di contenuti con maggiore velocità e precisione. Gestisce attività quali la classificazione dei dati, il riepilogo/riassunto e la generazione di contenuti utilizzando modelli di linguaggio naturale progettati per output strutturati.
Questa funzionalità è disponibile solo sui piani premium a pagamento e si integra direttamente nelle tue tabelle, offrendo un'elaborazione intelligente dei documenti.
Funzionalità/funzione n. 3: Generatore di database

Il Database Builder di Baserow ti consente di gestire database, collegare più tabelle utilizzando campi relazionali ed estrarre informazioni approfondite da set di dati stratificati. Puoi collegare record complessi tra tabelle e impostare una logica per lavorare con dati strutturati o non strutturati.
Se stai creando qualcosa di più avanzato, l'API aperta ti consente di creare integrazioni dirette o app esterne che si collegano alla tua configurazione. Con le istantanee, puoi monitorare le versioni, ripristinare le modifiche e tenere traccia di chi ha fatto cosa utilizzando i registri di controllo.
📖 Leggi anche: I migliori software gratuiti per database
Funzionalità/funzione n. 4: dashboard personalizzabile

Le dashboard si adattano completamente alle tue esigenze di layout e contenuto con strumenti drag-and-drop per tabelle, widget e grafici. Puoi filtrare i dati, ordinare le visualizzazioni e applicare temi per creare un'interfaccia che corrisponda alle tue preferenze visive e strutturali.
Connetti dati da origini come PostgreSQL o MySQL e visualizzali tramite componenti completamente personalizzabili. Puoi anche assegnare ruoli per mostrare agli utenti solo le informazioni rilevanti per le loro attività, rendendo le dashboard robuste e sicure.
Prezzi di Baserow
- Cloud Free Premium: 12 $/mese per utente Advanced: 22 $/mese per utente
- Free
- Premium: 12 $ al mese per utente
- Avanzato: 22 $/mese per utente
- Self-host Free forever Premium: $12/mese per utente Advanced: $22/mese per utente Enterprise: Prezzi personalizzati
- Free Forever
- Premium: 12 $ al mese per utente
- Avanzato: 22 $/mese per utente
- Enterprise: Prezzi personalizzati
- Free
- Premium: 12 $ al mese per utente
- Avanzato: 22 $/mese per utente
- Gratis per sempre
- Premium: 12 $ al mese per utente
- Avanzato: 22 $/mese per utente
- Enterprise: Prezzi personalizzati
Cos'è Airtable?

Airtable è una piattaforma software-as-a-service (SaaS) basata su cloud che combina l'interfaccia intuitiva dei fogli di calcolo come quelli di Excel con le funzionalità di un database relazionale.
Il layout è familiare, ma gestisce relazioni complesse tra attività, contatti, progetti e contenuti senza richiedere codice. Puoi creare applicazioni che semplificano l'archiviazione, la condivisione e l'organizzazione dei dati all'interno del tuo team. Utilizza tabelle, viste e flussi di lavoro personalizzati in base alle tue esigenze.
Airtable include funzionalità come record collegati e visualizzazioni multiple, tra cui Griglia, Calendario e Kanban, per una migliore visibilità e organizzazione dei dati. Supporta la collaborazione tramite commenti, aggiornamenti in tempo reale, notifiche e autorizzazioni basate sui ruoli che definiscono ciò che gli utenti possono vedere o fare.
Strumenti popolari come Slack, Salesforce e Jira si integrano direttamente con Airtable tramite integrazioni native, consentendoti di mantenere il tuo sistema connesso senza dover passare da un'app all'altra.
🧠 Curiosità: Le risorse di codifica online sono passate dal 70% all'80% in termini di popolarità! Gli adolescenti amano imparare dalle risorse online (ad esempio video, blog, forum), mentre i 25-34enni continuano a preferire l'apprendimento scolastico tradizionale (55%), anche se accumulano certificati!
Funzionalità/funzioni di Airtable
L'interfaccia di Airtable è pulita e moderna, ma allo stesso tempo familiare agli utenti che hanno lavorato con i tradizionali software per fogli di calcolo.
Anche gli utenti senza competenze tecniche possono creare e gestire configurazioni complesse senza perdersi nei passaggi di configurazione o nella codifica. Mentre le funzionalità di base attraggono gli utenti, le funzionalità avanzate distinguono la piattaforma dalle semplici alternative ad Airtable.
Funzionalità/funzione n. 1: Designer dell'interfaccia

L'Interface Designer di Airtable ti aiuta a creare interfacce personalizzate per diversi utenti quando la tua base contiene troppi elementi per essere visualizzata tutta in una volta. Ordinare più visualizzazioni può creare confusione, quindi questo strumento ti offre il controllo completo su ciò che vede ogni membro del team.
Utilizza i suoi componenti drag-and-place per creare pagine che si adattano al modo di lavorare di ogni persona senza logica di backend. Il tuo team di marketing può visualizzare le campagne, mentre il team finanziario si concentra sui budget, tutto dalla stessa base.
Funzionalità/funzione n. 2: Portali

I portali Airtable ti consentono di collaborare con clienti, fornitori o partner esterni alla tua organizzazione senza concedere loro l'accesso completo. Essi accedono tramite una pagina sicura e interagiscono solo con i record o i moduli che assegni loro.
Puoi concedere o revocare l'accesso in qualsiasi momento per proteggere le tue informazioni senza perdere flessibilità.
Adatta il design del portale all'estetica del tuo marchio utilizzando colori, loghi e immagini di sfondo personalizzati per presentare un'esperienza raffinata e coerente. (Questa è una delle funzionalità più avanzate di Airtable, disponibile solo per i piani Business e Enterprise Scale. )
Funzionalità/funzione n. 3: Dati connessi

Gli strumenti Connected Data ti consentono di importare enormi set di dati in Airtable e sincronizzare istantaneamente gli aggiornamenti tra i team utilizzando HyperDB. Estrai informazioni da origini come Snowflake e Databricks e scala fino a decine di milioni di record, supportando database complessi che richiedono la sincronizzazione in tempo reale.
Con questa funzionalità, puoi collegare database, app e sistemi in tutta la tua azienda: una modifica viene riflessa ovunque senza richiedere passaggi aggiuntivi. Quando i dati fluiscono in Airtable, il tuo team può creare app che si basano su record aggiornati e accesso condiviso.
📖 Leggi anche: Come esportare dati da Airtable in altre app
Funzionalità/funzione n. 4: Assistente Airtable

Airtable Assistant risponde a domande aziendali complesse sulla base dei dati delle tabelle collegate e dei record collegati. Puoi chiedere informazioni su tendenze, riepiloghi/riassunti o feedback dei clienti e ottenere risposte chiare senza dover cercare tra migliaia di righe.
Legge documenti lunghi, evidenzia i problemi chiave ed estrae informazioni rilevanti in formati strutturati su cui è possibile agire. Utilizza l'IA per rivedere i contratti, scansionare i report o estrarre dati sulle prestazioni tra i team senza impostare regole o condizioni.
Funzionalità/funzione n. 5: Airtable Cobuilder

Con Airtable Cobuilder, puoi creare applicazioni personalizzate che collegano i tuoi dati e li visualizzano in layout puliti e facili da navigare. Scegli tra viste come Griglia, Galleria o Calendario per personalizzare il modo in cui gli utenti interagiscono con i dati e regola l'accesso in base ai ruoli per mantenere tutto sicuro e pertinente.
Vuoi modificare il layout? Basta trascinare e rilasciare campi, componenti ed elementi per rapide regolazioni visive. Cobuilder semplifica anche la creazione di esperienze personalizzate. Gli utenti vedono solo i dati di cui hanno bisogno, mantenendo l'interfaccia ordinata e focalizzata.
Prezzi di Airtable
- Free Forever
- Team: 24 $/mese per utente
- Business: 54 $/mese per utente
- Enterprise: prezzi personalizzati
Baserow vs Airtable: confronto delle funzionalità/funzioni
Baserow e Airtable sono potenti piattaforme senza codice che soddisfano diverse esigenze degli utenti. Ora, confrontiamo Airtable e Baserow per vedere come differiscono nell'uso reale.
Funzionalità/funzione n. 1: Interfaccia ed esperienza utente
Airtable riproduce la familiarità dei fogli di calcolo, offrendo un'esperienza visivamente accattivante che rende più agevole l'onboarding per i team abituati a Excel o Fogli Google. È possibile attivare/disattivare le viste con pochi clic e funzionalità come il trascinamento dei record e le etichette con codici colore aggiungono un tocco visivo accattivante.
D'altra parte, Baserow mantiene le cose più semplici e più utilitaristiche. La sua interfaccia utente minimalista potrebbe non sembrare accattivante, ma evita distrazioni e si concentra sulle funzionalità principali. Manca la raffinatezza interattiva offerta da Airtable, soprattutto per gli utenti che si aspettano elementi dell'interfaccia utente dinamici.
🏆 Vincitore: Airtable
Se sei un utente generico che apprezza un'interfaccia utente raffinata, automazioni integrate e una vasta libreria di modelli, Airtable è la soluzione migliore.
Funzionalità/funzione n. 2: personalizzazione e controllo da parte degli sviluppatori
Baserow è completamente open source, offrendo agli sviluppatori la libertà di modificare il codice sorgente, aggiungere plugin e ospitare autonomamente. Puoi eseguirlo sui tuoi server, modificare le funzionalità di backend e mantenere il controllo completo sulla struttura dei dati, il tutto senza bisogno di competenze tecniche approfondite per iniziare.
Al contrario, Airtable offre API e blocchi di scripting per l'automazione, ma opera in un ambiente chiuso. Gli sviluppatori possono creare estensioni e script personalizzati, ma solo entro i limiti definiti da Airtable. Non avrai accesso ai sistemi di backend principali né al controllo della distribuzione.
🏆 Vincitore: Baserow
Baserow è la scelta migliore per build personalizzate, self-hosting e libertà di backend.
Funzionalità/funzione n. 3: Collaborazione e autorizzazioni
Airtable consente la modifica in tempo reale, livelli di autorizzazione dettagliati (editor, commentatore, visualizzatore, ecc.) e funzionalità impressionanti come @menzioni e thread di commenti. La piattaforma supporta anche la co-modifica in tempo reale delle tabelle e consente di creare viste personalizzate, come bacheche Kanban, calendari e gallerie.
Baserow include strumenti di collaborazione e supporta più utenti, ma le sue opzioni di autorizzazione sono più limitate, specialmente nel piano Free.
Per un controllo granulare degli accessi è necessaria la versione premium, poiché la versione gratuita offre funzionalità limitate per i team che necessitano di impostazioni avanzate delle autorizzazioni. Anche in questo caso, non è all'altezza della maturità di Airtable in questo settore.
🏆 Vincitore: Airtable
Airtable si distingue in questo ambito, soprattutto per i team e l'uso interdivisionale.
Funzionalità/funzione n. 4: Visualizzazioni e opzioni di visualizzazione
Baserow offre diversi modi per visualizzare i dati, consentendo di gestire contemporaneamente le attività da diverse prospettive. La finestra modale della vista si divide in due sezioni principali: una mostra tutte le viste salvate nella tabella selezionata, mentre l'altra elenca i tipi di vista disponibili.
Baserow gestisce bene i dati tabulari, ma non offre ancora la stessa flessibilità nella visualizzazione dei dati di Airtable. Questo può essere uno svantaggio per gli utenti che necessitano di layout altamente dinamici e orientati all'utente.
In alternativa, Airtable offre una varietà di opzioni di visualizzazione che si adattano a diversi flussi di lavoro, tra cui Kanban per i project manager, Calendario per i marketer, Gantt per i PM, Galleria per i designer e Sequenza per le operazioni.
🏆 Vincitore: Airtable
Airtable rimane la scelta migliore grazie alla visualizzazione dei dati personalizzabile in più formati.
Funzionalità/funzione n. 5: Open source e capacità di self-hosting
Airtable non supporta l'hosting autonomo. Si tratta di una piattaforma solo cloud e closed-source, quindi sei vincolato alla sua infrastruttura e alle sue politiche di gestione dei dati.
Baserow è open source, auto-ospitabile e progettato per team attenti alla privacy. Puoi eseguirlo in locale o in un cloud privato, ottenendo il controllo totale sulla tua infrastruttura, sulle prestazioni e sulla sicurezza.
🏆 Vincitore: Baserow
Baserow è il chiaro vincitore per i team che danno priorità alla privacy, alla conformità o alla flessibilità dell'infrastruttura.
Baserow vs Airtable su Reddit
Apprezziamo molto le recensioni sincere degli utenti. E niente è più sincero di Reddit.
Sulla base del thread Reddit r/Airtable, gli utenti sembrano aver adottato lo strumento in modo abbastanza diffuso, ma allo stesso tempo mettono in discussione il suo modello closed-source e i prezzi.
Un utente ha elogiato l'API di Airtable e ne ha sottolineato le capacità di filtraggio:
L'API di Airtable è ottima e puoi aggiungere un parametro filterByFormula che ti consente di eseguire ricerche approssimative.
L'API di Airtable è ottima e puoi aggiungere un parametro filterByFormula che ti consente di eseguire ricerche approssimative.
Tuttavia, un altro utente non era d'accordo con questa valutazione e ha sottolineato un limite:
Ho letto del parametro filterByFormula, ma sembra più complicato del necessario solo per eseguire una ricerca approssimativa. Mi sembra che estraggano tutti i record e li eseguano tutti attraverso il parametro per filtrarli, il che è piuttosto inefficiente. Supponiamo che io abbia 2 colonne, titolo e descrizione, e voglia eseguire una ricerca approssimativa su entrambe le colonne insieme a un valore di peso più alto assegnato al titolo. Sembra che non sia semplice farlo tramite il parametro.
Ho letto del parametro filterByFormula, ma sembra più complicato del necessario solo per eseguire una ricerca approssimativa. Mi sembra che estraggano tutti i record e li eseguano tutti attraverso il parametro per filtrarli, il che è piuttosto inefficiente. Supponiamo che io abbia 2 colonne, titolo e descrizione, e voglia eseguire una ricerca approssimativa su entrambe le colonne insieme a un valore di peso più alto assegnato al titolo. Sembra che non sia semplice farlo tramite il parametro.
Baserow, d'altra parte, attira l'attenzione per essere open-source, ma il suo stato relativamente nuovo solleva alcune preoccupazioni. Un utente di Reddit ha condiviso la sua prima esperienza:
Baserow (e gli altri menzionati nel titolo) sono open source. Baserow sembra davvero nuovo. Ho provato a eseguire una versione localmente e penso che non gestisca correttamente il caricamento delle immagini.
Baserow (e gli altri menzionati nel titolo) sono open source. Baserow sembra davvero nuovo. Ho provato a eseguire una versione localmente e penso che non gestisca correttamente il caricamento delle immagini.
Gli utenti di Reddit riconoscono la maturità e le integrazioni di Airtable, ma Baserow ottiene credito per la trasparenza e il controllo locale, anche se deve ancora migliorare in termini di rifinitura.
Scopri ClickUp: la migliore alternativa a Baserow e Airtable
Se stai cercando una piattaforma che unisca potenti database, gestione delle attività e collaborazione avanzata, gli strumenti sopra indicati potrebbero sembrarti pezzi di un puzzle che non combaciano perfettamente.
È qui che entra in gioco ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro!
Immagina questo: stai gestendo il lancio di un prodotto utilizzando cinque strumenti diversi. Le attività sono sparse in Airtable, i feedback degli utenti sono sepolti nei Documenti Google, le sequenze sono in Notion e gli aggiornamenti rimbalzano tra Slack e le email. Uno sviluppatore perde un aggiornamento delle specifiche chiave, un designer lavora su un file obsoleto e tu passi la notte a monitorare le modifiche che avrebbero dovuto essere sincronizzate.
ClickUp elimina questo caos combinando attività, documenti e flussi di lavoro in un'unica area di lavoro unificata. Invece di mettere insieme app scollegate, tutto ciò di cui hai bisogno, dalle specifiche dei prodotti e le sequenze temporali ai feedback e all'esecuzione, è in un unico posto, completamente integrato e progettato per garantire la massima chiarezza.
Non sorprende che i team che passano a ClickUp siano in grado di sostituire tre o più strumenti risparmiando almeno tre ore ogni settimana! 🦄
📖 Leggi anche: Migliori software per la gestione del flusso di lavoro
Scopri cosa rende ClickUp il miglior database e strumento per il flusso di lavoro senza codice.
Il vantaggio di ClickUp n. 1: vista Tabella e campi personalizzati di ClickUp

Supponiamo che tu sia un project manager o il fondatore di una startup alla ricerca di una combinazione unica di flessibilità, reportistica e personalizzazione. In tal caso, questa funzionalità di ClickUp ti conquisterà sicuramente, soprattutto perché offre funzionalità simili sia ad Airtable che a Baserow in uno spazio unificato.
La vista Tabella di ClickUp ti consente di visualizzare e gestire i dati in una vista Tabella reattiva, simile ai fogli di calcolo e ai database. Gestisce dati di progetti complessi senza che tu debba scrivere una sola riga di codice. A differenza di Airtable, che limita alcune viste o funzionalità avanzate ai piani superiori, ClickUp offre questa vista gratuitamente come parte della sua più ampia flessibilità dell'area di lavoro.
Puoi:
- Visualizza attività, titolari, date di scadenza e priorità in un unico posto e cambia colonna o ordina le voci senza perdere chiarezza
- Crea relazioni tra le tabelle utilizzando i campi di collegamento, in modo che il tuo team possa accedere immediatamente ai dati rilevanti. Risparmia tempo quando fai riferimenti incrociati o lavori con grandi set di dati
Airtable supporta anche i record collegati, ma ClickUp li integra in modo più stretto nel monitoraggio dei progetti. Ottieni visibilità mantenendo tutto strutturato, mentre Baserow potrebbe richiedere una configurazione più complessa e non dispone delle funzionalità native di project management di ClickUp. 🦄
Quindi, puoi aggiungere campi personalizzati illimitati in ClickUp a tutte le tue attività e progetti. Tieni traccia di tutto, dallo stato di avanzamento dei progetti ai budget, dai livelli di soddisfazione dei clienti ai punti dello sprint, dagli assegnatari delle attività agli ID email dei clienti e ai numeri di contatto. Tutto è personalizzato in base al tuo flusso di lavoro.

Utilizza campi numero, testo, elenco a discesa, formula, caricamento file o valuta a seconda dei dati di cui hai bisogno.
Questa funzionalità rivaleggia con i tipi di campo flessibili di Airtable, ma supera i modelli predefiniti e la facilità d'uso di Baserow. Non è necessario adattare il processo a un layout fisso. 🦄
Puoi filtrare e ordinare i dati in base a campi specifici e individuare rapidamente le informazioni corrette senza passare da uno strumento all'altro. Questo rende ClickUp flessibile per i team tecnici che lo utilizzano per lo sviluppo di app interne e il monitoraggio delle attività.
💡 Suggerimento: Sapevi che ClickUp offre campi personalizzati potenziati con l'IA che automatizzano le attività più ripetitive? Scopri i campi con l'IA!
I campi IA sono campi personalizzati intelligenti che generano dinamicamente informazioni dal contenuto delle attività: pensali come potenti strumenti per riepilogare/riassumere, tradurre, classificare o estrarre il sentiment dalle attività senza dover digitare manualmente
A seconda del tipo di campo, ottieni diverse funzionalità:
Tipo di campo | Funzionalità |
---|---|
Testo breve | Rilevamento del sentiment |
Testo lungo | Riepilogo/riassunto, aggiornamento sullo stato di avanzamento, traduzione, elementi da intraprendere, testo personalizzato |
Elenco a discesa | Categorizza, elenco a discesa personalizzato, classificazione delle dimensioni delle magliette |
Guarda questo video per ulteriori informazioni sui campi IA:
Puoi anche passare da una delle oltre 15 viste disponibili in ClickUp. Utilizza le bacheche Kanban per monitorare visivamente lo stato di avanzamento o i grafici Gantt per pianificare e gestire le sequenze temporali. Questa funzionalità è diversa da Baserow, che offre meno viste native, e anche da Airtable, dove alcune viste sono limitate dal livello.

Modello di foglio di calcolo ClickUp
Con ClickUp, avrai accesso a modelli già pronti in stile foglio di calcolo che ti aiuteranno a partire con il piede giusto.
Con il modello di foglio di lavoro ClickUp, puoi monitorare fornitori, clienti o richieste di funzionalità/funzioni. Ogni riga memorizza informazioni strutturate come nome, categoria, dettagli di contatto e stato, ed è possibile filtrare l'elenco per campo per visualizzare solo le voci rilevanti, come i clienti con un fatturato elevato o i lead attivi.
Consente inoltre di includere moduli di registrazione che compilano automaticamente le righe con nuove voci. Ciò riduce l'inserimento dei dati e mantiene organizzata la pipeline con il minimo lavoro richiesto.
Il vantaggio di ClickUp n. 2: gestione avanzata delle attività

Gestire più progetti non deve essere necessariamente un'impresa titanica. Le attività di ClickUp semplificano la suddivisione del lavoro e aiutano a mantenere l'organizzazione.
A differenza di Airtable, che offre modelli di base per il monitoraggio delle attività, ClickUp offre un controllo più approfondito con gerarchie delle attività, impostazioni delle priorità, date di scadenza e assegnazione senza sforzo ai membri del team, il tutto in pochi clic.
ClickUp ti aiuta anche a rimanere in carreggiata con funzionalità/funzioni come Milestones, che evidenzia i risultati chiave e le scadenze, e prompt basati sull'IA che aiutano a impostare sequenze o generare grafici Gantt.
Inoltre, le dipendenze delle attività in ClickUp assicurano che tutto proceda nell'ordine corretto, regolando automaticamente le sequenze e inviando avvisi quando necessario per evitare colli di bottiglia.
ClickUp è indispensabile per i team che lavorano in diversi reparti o sedi. Consente di automatizzare, dare priorità e personalizzare le attività, offrendo al contempo visibilità in tempo reale sulla capacità del team. Aiuta anche a distribuire il lavoro in base alle competenze e alla disponibilità, cosa che richiede una configurazione aggiuntiva in Airtable e non è completamente supportata in Baserow.
💡 Suggerimento pro: automatizza il flusso delle attività con gli agenti personalizzati di ClickUp che agiscono in modo indipendente quando cambiano le priorità o le scadenze. Utilizza l'IA per assegnare, commentare o aggiornare automaticamente le sequenze senza alcun follow-up manuale.

Il vantaggio di ClickUp n. 3: Automazioni ClickUp

Gli aggiornamenti manuali possono richiedere molto tempo e distrarre dalla concentrazione. Con le automazioni di ClickUp, tutte le azioni di routine vengono eseguite automaticamente.
Automatizza attività ripetitive, aggiornamenti di stato e notifiche senza clic aggiuntivi. Ad esempio, dopo aver impostato semplici regole if-then, ClickUp aggiornerà lo stato di un'attività quando un'attività secondaria è stata completata o notificherà la persona giusta quando la data di scadenza cambia.
Sebbene Airtable offra l'automazione, molti trigger e azioni chiave sono bloccati dietro livelli premium. Baserow si affida a integrazioni come n8n o Zapier per l'automazione, ma la configurazione tende ad essere più manuale e frammentata. 🦄
Al contrario, ClickUp centralizza tutto in un unico posto, rendendo le automazioni più facili da gestire senza script complessi.

Puoi anche utilizzare l'Automazione AI di ClickUp per automatizzare i flussi di lavoro nell'intera area di lavoro, con supporto prioritario disponibile per i team di livello superiore che necessitano di assistenza rapida e dedicata. Basta descrivere ciò che desideri in un linguaggio semplice e l'automazione verrà configurata automaticamente. Gli aggiornamenti vengono sincronizzati in tempo reale tra spazi, cartelle ed elenchi, in modo che il tuo team rimanga coordinato anche fuori dall'orario di lavoro.
📮 Approfondimento ClickUp: Il 32% dei lavoratori lavora occasionalmente oltre l'orario previsto, mentre il 24% fa straordinari quasi tutti i giorni. Il problema? Senza limiti, gli straordinari diventano la norma invece che l'eccezione.
A volte, hai bisogno di un piccolo aiuto per impostare questi limiti. Chiedi a ClickUp Brain, l'assistente di intelligenza artificiale integrato nella piattaforma, di intervenire e creare un programma ottimizzato per te. Integrato direttamente nella tua area di lavoro, mostra quali attività sono effettivamente urgenti e quali no!
💫 Risultati reali: Lulu Press risparmia 1 ora al giorno per ogni dipendente che utilizza le automazioni di ClickUp, con un aumento del 12% dell'efficienza del lavoro.
ClickUp è un passo avanti #4: Collaborazione in tempo reale con ClickUp Chat e ClickUp Docs

La collaborazione funziona meglio quando avviene in tempo reale. Con ClickUp, il tuo team può fare brainstorming, pianificare e agire tutto in un unico posto, senza passare da uno strumento all'altro o perdere informazioni in thread sparsi.
Mentre Airtable e Baserow si affidano ad app di terze parti come Slack per la comunicazione, ClickUp porta le conversazioni direttamente nella tua area di lavoro. 🦄
Con ClickUp Chat, puoi avviare una chat nel contesto, collegarla a un'attività, incorporare documenti pertinenti e @menzionare i colleghi per coinvolgerli immediatamente. È possibile assegnare commenti, allegare file e formattare i messaggi utilizzando testo formattato e comandi slash.
La chat rende ClickUp un sistema di gestione delle attività olistico. Trasforma qualsiasi commento in un'attività senza mai uscire dalla conversazione, mantenendo le decisioni in movimento e la documentazione utilizzabile.
I documenti ClickUp portano questa collaborazione un passaggio avanti e offrono spazio di archiviazione illimitato per supportare le crescenti esigenze documentali. I documenti basati su IA offrono ai team uno spazio pulito e in tempo reale per modificare e organizzare le informazioni in modo collaborativo.

Che tu stia scrivendo brief di progetto, procedure operative standard o idee di brainstorming, Docs supporta le pagine nidificate, così tutto rimane strutturato e facile da navigare.
Puoi taggare i membri del team con commenti assegnati, trasformare i feedback in attività e controllare la visibilità o i diritti di modifica, il tutto all'interno della stessa piattaforma. A differenza di Airtable, dove i commenti sono legati solo ai singoli record, o Baserow, che manca completamente di collaborazione in linea, ClickUp offre un'esperienza davvero senza soluzione di continuità.
Ecco cosa dice Dayana Mileva, Account Director di Pontica Solutions, sulla sua esperienza con ClickUp:
Cercavo una piattaforma di project management e ho trovato la migliore. Fin da subito ho capito che ClickUp poteva risolvere tutti i nostri problemi e creare soluzioni pronte all'uso che ci avrebbero portato vantaggi che non avrei mai immaginato.
Cercavo una piattaforma di project management e ho trovato la migliore. Fin da subito ho capito che ClickUp poteva risolvere tutti i nostri problemi e creare soluzioni pronte all'uso che ci avrebbero portato vantaggi che non avevo nemmeno immaginato.
Scegli ClickUp per controllo completo, collaborazione e chiarezza
Allora, qual è il verdetto finale?
Airtable offre funzionalità potenti, ma principalmente per flussi di lavoro complessi e su larga scala. Baserow, con il suo framework open source e la capacità di self-hosting, offre un maggiore controllo sui dati, ma presenta alcune lacune in aree quali visualizzazioni personalizzabili, modelli e flessibilità.
ClickUp sostituisce più strumenti frammentati con un'unica potente area di lavoro.
Mentre Baserow e Airtable si concentrano sui database, ClickUp approfondisce la collaborazione e l'esecuzione del team. Oltre alle viste standard, ClickUp offre viste Mappa mentale, Carico di lavoro e Dashboard per aiutarti ad analizzare e agire rapidamente. Puoi condividere wiki, documenti e basi di conoscenza in tempo reale, direttamente all'interno della tua area di lavoro.
Che tu stia gestendo progetti, monitorando dati, automatizzando flussi di lavoro o collaborando con il tuo team, ClickUp riunisce tutto questo con una flessibilità e una profondità che Airtable e Baserow non possono eguagliare.
Sei pronto a semplificare il tuo stack e velocizzare il tuo lavoro?