Hai visto i titoli dei giornali. "Rivoluzione senza codice!" "L'IA sostituirà gli sviluppatori!" "Crea la tua app in pochi secondi!"
Sembra tutto molto interessante, finché non provi a utilizzare l'IA nello sviluppo di software e ti ritrovi immerso in un caos di app piene di bug o, peggio ancora, costretto a riscrivere tutto a mano.
Probabilmente è così che ti sei ritrovato a confrontare Lovable IA e Cursor per capire come strutturare meglio i prompt. Uno sostiene di trasformare la tua idea in un'app full-stack con un inglese semplice. L'altro agisce come un programmatore IA affilato come un rasoio che si inserisce nel tuo flusso di lavoro esistente.
Ma c'è un problema: questi strumenti di codifica basati sull'IA non sono adatti allo stesso tipo di autore. Quindi quale si adatta al tuo flusso di lavoro, al tuo modo di pensare e al tuo ritmo?
Analizziamo tutto: funzionalità/funzioni realmente avanzate, prezzi reali e zero pubblicità.
Lovable AI vs. Cursor: Panoramica
Ecco una rapida panoramica di Cursor e Lovable:
Funzionalità/funzione | Lovable IA | Cursor | Bonus: ClickUp |
Input in linguaggio naturale | ✔ Sì | ✔ Sì | ✔ Sì + Creazione di attività basata su IA, filtraggio intelligente e automazione per i team |
Intelligenza del codice incentrata sullo sviluppo | ✘ No | ✔ Sì | ✔ Sì + dipendenze delle attività, gestione del carico di lavoro e promemoria automatici per i progetti |
Collaborazione | ✔ Sì | Limitato (alcuni tramite Cursor Agents) | ✔ Sì + collaborazione in tempo reale, condivisione di documenti e funzionalità di commento per il team |
Prontezza all'implementazione | ✔ Sì | ✘ No | ✔ Sì + strumenti di project management come grafici di Gantt e modelli di sviluppo software per accelerare le sequenze di consegna |
Integrazione IDE | ✘ No | ✔ Sì | ✔ Sì + integrazione con strumenti di sviluppo come GitHub e JIRA per flussi di lavoro di progetto semplificati |
Personalizzazione e controllo del codice | ✔ Sì | ✔ Sì | ✔ Sì + visualizzazioni personalizzate delle attività, modelli e automazioni DevOps su misura per il tuo flusso di lavoro |
Velocità di prototipazione | ✔ Sì | ✘ No | ✔ Sì + configurazione immediata di elenchi di attività, sequenze e roadmap di prodotto per iterazioni rapide |
Reattività IA | ✔ Sì | ✔ Sì | ✔ Sì; ClickUp Brain per assistenza alla codifica potenziata dall'IA; generazione automatica di attività, riepiloghi/riassunti di progetti e consigli |
Cos'è Lovable IA?

Lovable AI ti consente di creare app web complete semplicemente descrivendo la tua idea in un inglese semplice. Esatto: nessun codice, nessuna conoscenza di programmazione, nessun modello e nessuna lotta con strumenti drag-and-drop che fingono di essere utili. È l'IA per chi vuole muoversi velocemente senza assumere un intero team di sviluppatori.
🧠 Curiosità: gli sviluppatori che utilizzano l'IA completano il 126% in più di progetti alla settimana rispetto a quelli che non lo fanno.
Funzionalità/funzioni di Lovable IA
Lovable AI non è uno di quegli strumenti che si provano una volta per sperimentare nuovi casi d'uso dell'IA e poi si dimenticano. È progettato per fornire risultati reali e funzionali: app che non sono solo prototipi carini, ma build pronte per la produzione che possono essere scalate, integrate ed evolute con le seguenti funzionalità/funzioni:
Funzionalità/funzione n. 1: dal linguaggio naturale all'app completa

Non è necessario scrivere una sola riga di codice in questo strumento di prototipazione. Basta descrivere l'app utilizzando prompt in linguaggio naturale come "Voglio una dashboard che mostri le vendite per regione e consenta agli utenti di caricare le fatture" e Lovable la trasformerà in un prodotto funzionante. Stiamo parlando di codice interamente generato dall'IA in pochi minuti, dal front-end e back-end all'architettura del database.
Funzionalità/funzione n. 2: API pronta fin dall'inizio

Lovable non aspetta che tu integri le integrazioni: le include fin dall'inizio. Hai in piano di utilizzare Stripe per i pagamenti? Vuoi SendGrid per le email o OpenAI per la generazione di contenuti?
Basta dire una parola e Lovable collegherà gli endpoint, configurerà le chiamate API e gestirà persino i flussi di autenticazione degli utenti. È come lavorare con un editor di codice basato sull'IA che ha già letto la tua mente e il tuo stack.
Funzionalità/funzione n. 3: Modifica completa (se lo desideri)

Ecco dove Lovable si distingue dai normali strumenti di codifica. Se sei il tipo di sviluppatore che ama modificare, ritoccare o riscrivere interamente parti di codice, Lovable ti apre il cofano.
Puoi accedere alla logica di backend, personalizzare le richieste API, regolare lo stile del frontend con CSS e riconfigurare gli schemi del database. È abbastanza flessibile per gli utenti esperti, ma comunque intuitivo per i principianti.
👀 Lo sapevi? Un sorprendente 82% degli sviluppatori sta già utilizzando strumenti di IA per assistere nella codifica: quella che era iniziata come una tendenza sta rapidamente diventando una pratica standard.
Funzionalità/funzione n. 4: modalità di collaborazione in team

Potresti iniziare da solo, ma il tuo progetto potrebbe presto diventare collaborativo. Lovable lo capisce. Con le funzionalità di collaborazione integrate, puoi invitare i tuoi colleghi, lasciare commenti contestualizzati sulle build e monitorare le modifiche tra le diverse versioni. È come Git per gli sviluppatori di app, ma senza la configurazione complicata. I product manager, i designer e gli sviluppatori possono finalmente parlare la stessa lingua: l'inglese.
Prezzi di Lovable IA
- Free
- Pro: 25 $ al mese
- Business: 50 $ al mese
- Enterprise: Prezzi personalizzati
📮Approfondimento ClickUp: il 33% dei nostri intervistati indica lo sviluppo delle competenze come uno dei casi d'uso dell'IA che più li interessa. Ad esempio, gli utenti non tecnici potrebbero voler imparare a creare frammenti di codice per una pagina web utilizzando uno strumento di IA.
In questi casi, più contesto ha l'IA sul tuo lavoro, migliori saranno le sue risposte. Essendo l'app completa per il lavoro, l'IA di ClickUp eccelle in questo. Sa a quale progetto stai lavorando e può consigliarti passaggi specifici o persino eseguire attività come la creazione di frammenti di codice con facilità.
Cos'è Cursor?

Cursor è un programmatore AI in coppia pensato per gli sviluppatori, creato appositamente per cambiare il modo in cui scrivi, esegui il debug dei suggerimenti AI e rifattorizzi il codice. È preciso, mirato e spietato con il peso morto. Tu porti il repository, Cursor porta la potenza.
Funzionalità/funzioni di Cursor
Come strumento di codifica, Cursor vive all'interno di Visual Studio Code e apprende il tuo codice base. È un assistente di codice IA intelligente che non ha bisogno di assistenza per capire cosa stai costruendo e come lo stai costruendo. Ecco cosa offre:
Funzionalità/funzione n. 1: suggerimenti contestualizzati in tempo reale

Cursor non è un chatbot. Legge l'intero codice e fornisce suggerimenti che corrispondono alla tua logica. Non ha allucinazioni né ti chiede di spiegare l'ovvio. Funziona come uno sviluppatore esperto che fa parte del tuo team da mesi.
Funzionalità/funzione n. 2: potenti strumenti di rifattorizzazione e correzione

Bloccato con il legacy spaghetti? Cursor taglia il codice disordinato con strumenti di codifica IA intelligenti per il refactoring. Non si limita a rinominare le variabili, ma ristruttura la logica quando necessario e identifica i problemi più profondi.
Funzionalità/funzione n. 3: Generazione di codice in linguaggio naturale

Descrivi una funzione e Cursor la scriverà come un collega che conosce il tuo stack, segue la tua guida di stile e anticipa i casi limite. Nessun output goffo. Nessuna rielaborazione. Solo il codice che avresti scritto se avessi avuto più ore a disposizione.
Cursor supporta anche la generazione di codice multi-file, il che significa che non si limita a produrre un singolo snippet isolato, ma è in grado di generare, modificare e collegare più file contemporaneamente, sia che tu stia creando una nuova funzionalità o ristrutturando moduli esistenti. Questo è fondamentale quando il tuo progetto comprende decine di file e componenti interconnessi.
🧠 Curiosità: il 55% delle organizzazioni che hanno adottato l'IA ora adottano un approccio AI-first alle nuove sfide, dimostrando che l'esito positivo di qualsiasi strumento di codifica IA dipende dalla sua integrazione nella mentalità di base, non solo dal suo utilizzo come strumento.
Funzionalità/funzione n. 4: flusso di lavoro incentrato su GitHub

Cursor si collega direttamente a GitHub, consentendoti di generare richieste pull, bozze di messaggi di commit e persino di rispondere alle revisioni del codice con l'assistenza dell'IA. Questa integrazione GitHub è progettata per lo sviluppo collaborativo di codice all'interno di ambienti di sviluppo software professionali, rendendola ideale per team reali che distribuiscono codice reale, non solo demo.
Prezzi di Cursor
- Hobby: Gratis
- Pro: 20 $ al mese
- Ultra: 200 $ al mese
- Teams: 40 $/utente al mese
- Enterprise: prezzi personalizzati
Cursor vs. Lovable IA: confronto delle funzionalità/funzioni chiave
Hai visto cosa possono fare entrambi gli strumenti di codifica IA. Ma quale ti aiuta a lavorare in modo più intelligente? Ecco dove ciascuno si distingue e dove le linee si confondono:
Funzionalità/funzione n. 1: input in linguaggio naturale
Le capacità di linguaggio naturale di Cursor sono solide per il codice. Puoi chiedergli di scrivere una funzione, correggere un bug o spiegare qualcosa di confuso, e di solito lo fa correttamente.
Ma Lovable è una delle migliori app senza codice. Ti consente di descrivere un'intera applicazione — "un marketplace con profili utente, chat e pagamenti Stripe" — e costruisce tutto: frontend, backend e database.
Nessun errore di sintassi, nessuna congettura, nessuna struttura provvisoria. È la cosa più vicina alla trasformazione di semplici idee in sviluppo software.
🏆 Vincitore: Lovable IA
Funzionalità/funzione n. 2: Intelligenza del codice incentrata sullo sviluppo
Lovable può generare codice funzionante, ma non legge il tuo repository né comprende la logica legacy come fa Cursor.
Cursor si integra all'interno di VS Code e apprende la struttura dei file, i modelli interni e persino le peculiarità architetturali. Non si limita a completare intere funzioni, ma completa i pensieri. Per gli sviluppatori professionisti sommersi da grandi codebase o impegnati a districare debiti tecnici, Cursor è come lavorare con un ingegnere senior che conosce già il sistema alla perfezione.
🏆 Vincitore: Cursor
Funzionalità/funzione n. 3: Collaborazione
Cursor supporta la consapevolezza del team ricordando il contesto condiviso e le interazioni precedenti, ma Lovable è costruito con la collaborazione integrata fin dal primo giorno. Più utenti possono modificare insieme le build, lasciare commenti in linea e visualizzare la cronologia delle versioni come in Documenti Google per le app. Questo è fondamentale quando fondatori, sviluppatori e designer lavorano insieme in sprint.
Cursor è potente nelle automazioni del flusso di lavoro di sviluppo individuale; Lovable è pronto per il team building fin dall'inizio.
🏆 Vincitore: partita serrata, ma Lovable ha la meglio
Funzionalità/funzione n. 4: Pronto per l'implementazione
Cursor è uno strumento di sviluppo che ti aiuta a scrivere codice migliore, ma non crea ambienti né distribuisce prodotti.
Lovable è pensato per l'implementazione fin dall'inizio. Ti offre una struttura completa dell'app con hosting, API e logica del database pronta per essere pubblicata. Passa da zero a MVP in tempi record, senza dover gestire molti strumenti di codifica IA o pipeline di implementazione.
🏆 Vincitore: Lovable IA
Funzionalità/funzione n. 5: integrazione IDE
Cursor vive all'interno di VS Code, proprio accanto al terminale e all'albero dei file. Non è necessario cambiare strumento o contesto. È come affiancare uno sviluppatore IA già presente nell'area di lavoro, con tanto di completamento automatico.
Lovable è una piattaforma separata, ottimizzata per i creatori che desiderano un'app, non un ambiente di sviluppo.
🏆 Vincitore: Cursor
Funzionalità/funzione n. 6: Personalizzazione e controllo del codice
Lovable ti consente di ispezionare e modificare ogni livello: frontend, backend, logica e stile. Non sei bloccato in una gabbia senza codice.
Cursor non genera interi sistemi, ma quando si tratta di riscrivere e ottimizzare il codice esistente, è più preciso.
🏆 Vincitore: pareggio. Quindi, se stai partendo da zero e desideri un controllo completo, Lovable è la scelta giusta. Devi modificare progetti esistenti? Cursor ha un vantaggio.
Funzionalità/funzione n. 7: Velocità di prototipazione
Cursor è reattivo: tu gli fornisci il codice e lui risponde. Lovable è per la generazione di codice basata sull'IA: tu gli dai un'idea e lui ti fornisce un prototipo funzionante in pochi minuti. Per i fondatori e i PM che cercano di testare rapidamente le idee, è un superpotere. Nessun bisogno di unire strumenti diversi. Nessuna attesa per gli sprints. Basta descrivere, generare e testare.
🏆 Vincitore: Lovable IA
Funzionalità/funzione n. 8: reattività dell'IA
Cursor è veloce, sensibile al contesto e raramente confuso. I suoi suggerimenti prendono forma dalla qualità effettiva del codice nel tuo editor, non solo dall'ultimo prompt. L'IA di Lovable è potente, ma sta costruendo una logica e un'architettura dell'app più ampie, il che significa occasionali deviazioni nell'output. Per la codifica approfondita, Cursor è più preciso.
🏆 Vincitore: Cursor
Lovable IA vs. Cursor su Reddit
Quando si tratta di creare app con IA, gli utenti di Reddit offrono approfondimenti reali su come Lovable e Cursor si posizionano e su come spesso i due strumenti si completano a vicenda piuttosto che competere direttamente.
Un utente di Reddit ha condiviso il proprio flusso di lavoro dopo aver lavorato a più progetti utilizzando entrambe le piattaforme:
Sono al mio settimo progetto, ho scoperto Cursor due progetti fa e sono rimasto sbalordito dalla sua capacità di eseguire il debug e risolvere problemi che Lovable non era in grado di identificare o risolvere. Adoro Lovable: ogni progetto che inizio con Lovable lo porto a termine. Ma quando incontro bug, problemi o funzionalità complesse che Lovable non è in grado di gestire, mi affido a Cursor. Inoltre, Cursor ha anche la capacità di passare a modelli generativi più recenti come Gemini 2. 5, che è un'esperienza completamente diversa.
Sono al mio settimo progetto, ho scoperto Cursor due progetti fa e sono rimasto sbalordito dalla sua capacità di eseguire il debug e risolvere problemi che Lovable non era in grado di identificare o risolvere. Adoro Lovable: ogni progetto che inizio con Lovable lo porto a termine. Ma quando incontro bug, problemi o funzionalità complesse che Lovable non è in grado di gestire, mi affido a Cursor. Inoltre, Cursor ha anche la capacità di passare a modelli generativi più recenti come Gemini 2. 5, che è un'esperienza completamente diversa.
Ciò riflette un modello comune tra gli utenti: Lovable eccelle nelle fasi iniziali e creative, come la creazione dell'interfaccia utente o l'integrazione delle funzionalità principali, mentre Cursor diventa lo strumento ideale per la messa a punto, il debug o l'approccio a territori più complessi.
Un altro utente di Reddit lo ha espresso in modo semplice:
Trovo Lovable migliore per aggiungere funzionalità/funzioni di grandi dimensioni o avviare l'interfaccia utente del sito web, dopodiché trasferisco il progetto su Cursor per piccole modifiche.
Trovo Lovable migliore per aggiungere funzionalità/funzioni di grandi dimensioni o avviare l'interfaccia utente del sito web, dopodiché sposto il progetto su Cursor per piccole modifiche.
Quindi, se ti stai chiedendo quale strumento scegliere, potrebbe non essere una decisione definitiva. Molti utenti stanno invece abbinando Lovable per i flussi di lavoro dall'idea all'interfaccia con Cursor per la precisione chirurgica e gli strumenti di debug, soprattutto quando raggiungono i limiti dell'IA o hanno bisogno di passare a modelli più intelligenti come Gemini 2. 5.
Scopri ClickUp: la migliore alternativa a Lovable AI vs. Cursor
Lovable ti aiuta a descrivere un'app. Cursor ti aiuta a dare forma al tuo codice. Ma nessuno dei due ti aiuta a pianificare il rilascio, assegnare un team, eseguire il controllo qualità della build o distribuirla in modo pulito.
Solo ClickUp , l'app che fa tutto per il lavoro*, riunisce il piano, il prodotto e le persone in un unico posto, così non dovrai destreggiarti tra cinque strumenti solo per ottenere una funzionalità.
E ClickUp non è solo una questione di praticità. Tshegofatso Monama, Lead Backend Developer presso ejoobi, ne descrive al meglio le capacità:
Ci ha sicuramente aiutato a tenere traccia delle attività non avviate o non completate. I promemoria delle scadenze e le impostazioni delle priorità hanno aiutato i manager a vedere quali sono le attività critiche da svolgere.
Ci ha sicuramente aiutato a tenere traccia delle attività non avviate o non completate. I promemoria delle scadenze e le impostazioni delle priorità hanno aiutato i manager a vedere quali sono le attività critiche da svolgere.
Questo tipo di visibilità porta a risultati concreti: i team che utilizzano ClickUp hanno segnalato una riduzione del 20% del sovraccarico di lavoro degli sviluppatori.
Quindi, come si posiziona ClickUp rispetto a Lovable e Cursor? Analizziamolo nel dettaglio:
Il vantaggio di ClickUp n. 1: ClickUp Brain (IA che conosce davvero il tuo lavoro)

ClickUp Brain non è una finestra di chat fluttuante o un generatore di codice generico. È l'assistente IA per il lavoro contestuale più completo al mondo, integrato direttamente nella tua area di lavoro.
Puoi chiedergli di scrivere specifiche tecniche, riepilogare/riassumere note di sprint, gestire attività o generare documentazione sulle funzionalità/funzioni, proprio accanto al lavoro a cui fa riferimento.
Non solo ti aiuta a scrivere blocchi di codice multilinea più velocemente. Aiuta tutto il tuo team a rimanere sbloccato e allineato, senza uscire da ClickUp. Pensa a ChatGPT, ma che ha letto il tuo backlog e sa cosa significa realmente "Frontend v2. 1".

Inoltre, ClickUp Brain offre la possibilità di utilizzare più LLM, inclusi i modelli più recenti di Claude, Gemini e ChatGPT. Ciò significa che puoi creare app senza dover passare da uno strumento di IA all'altro e senza dover effettuare il login.
💡 Suggerimento pro: Cosa c'è di più? Gli agenti ClickUp Autopilot, sia predefiniti che personalizzati, ti consentono di automatizzare attività come segnalare bug di ingegneria o cercare informazioni dai canali di chat.

ClickUp è numero 2 per le automazioni (perché gli aggiornamenti manuali sono una perdita di tempo)

Le automazioni di ClickUp non si limitano a spostare le attività su una bacheca. Gestiscono flussi di lavoro semplici ma critici come l'assegnazione di tag QA quando una funzionalità viene sottoposta a test, la notifica ai PM se un'attività non rispetta una scadenza o l'assegnazione automatica dei revisori quando una PR è pronta.
Puoi costruire la tua logica, combinarla con trigger esterni e collegare tutto in un unico livello operativo pulito con l'automazione del project management. Cursor ti aiuta a scrivere codice più velocemente. ClickUp aiuta l'intera pipeline a muoversi più velocemente, senza microgestione.
Dopo essere passate a ClickUp, organizzazioni come Talent Plus hanno aumentato la loro capacità di carico di lavoro di oltre il 10%, dimostrando che gli strumenti giusti non solo supportano il lavoro, ma lo migliorano.
💡 Suggerimento per esperti: vuoi ottenere di più dalle automazioni di ClickUp? Consulta la Guida alle automazioni in ClickUp per casi d'uso reali che ti daranno idee e aumenteranno l'efficienza.
Il vantaggio di ClickUp n. 3: attività + project management software (creato per il modo in cui lavorano i team di sviluppo)

Le attività di ClickUp sono progettate per flussi di lavoro ingegneristici reali, non per modelli fantasiosi. Pianifica roadmap di prodotto, monitora i bug, assegna punti di velocità, visualizza i burndown degli sprint e collega le attività ai commit di codice effettivi.

Il toolkit di Project Management di ClickUp è progettato per gestire tutti i flussi di lavoro complessi e i progetti collaborativi. Pensa a generatori di idee di prodotti complessi, campagne interfunzionali e pipeline di consegna. Con grafici Gantt, viste del carico di lavoro e monitoraggio delle attività cardine, tiene sotto controllo ogni parte in movimento.

La parte migliore? Con ClickUp per Software Teams, non sei limitato a una sola vista Bacheca: hai a disposizione elenchi, timeline, diagrammi di Gantt, calendari, tabelle e persino dashboard personalizzate. Tutto è collegato al tuo processo, dalla scoperta alla consegna. Non dovrai più ricorrere a soluzioni improvvisate come Jira e Documenti Google solo per eseguire uno sprint.
👀 Lo sapevi? Entro il 2027, quasi l'80% della forza lavoro nel settore dell'ingegneria dovrà migliorare le proprie competenze per stare al passo con l'IA generativa, rendendo l'adattabilità fondamentale quanto le competenze tecniche.
ClickUp è un passo avanti #4: Strumenti di collaborazione che colmano ogni lacuna di Lovable o Cursor

I documenti ClickUp trasformano i tuoi wiki e le specifiche dei prodotti in documenti dinamici, in cui puoi incorporare attività, assegnare elementi di azione e monitorare gli aggiornamenti in linea. A differenza di Notion o Confluence, tutto in Docs viene sincronizzato con il lavoro effettivo.

Le lavagne online di ClickUp offrono al tuo team uno spazio per ideare flussi di utenti, brainstorming di funzionalità/funzioni o mappare l'architettura del sistema, per poi convertire tali forme in attività con un solo clic. Non si tratta solo di disegnare. È l'inizio dell'esecuzione.

ClickUp Chat porta la comunicazione del tuo team direttamente nel lavoro. Commenti in linea, thread assegnabili e chat in tempo reale assicurano che il feedback non rimanga mai bloccato nel purgatorio di Slack o si perda nelle catene di email.

Le notifiche di ClickUp sono progettate per focalizzare l'attenzione, non per confondere le idee. Vedrai ciò che conta, quando conta (modifiche alle attività, menzioni, blocchi) senza essere bombardato da notifiche per ogni modifica alla lista di controllo.

Infine, l'integrazione ClickUp x GitHub collega il tuo codice direttamente alla tua pianificazione. Commit, rami e richieste pull possono essere collegati ad attività specifiche. ClickUp chiuderà automaticamente i ticket quando il messaggio di commit include l'ID attività.
Niente più congetture. Gli sviluppatori rimangono su GitHub, i PM su ClickUp e tutti vedono lo stato in tempo reale.
Crea codici e app potenti con ClickUp
Lovable è pensato per i fondatori che non conoscono i codici. Cursor è pensato per gli sviluppatori che non si fermano mai.
Ma ClickUp? È per i team che vogliono fare entrambe le cose, senza cambiare strumento ogni ora.
Colma il divario tra fondatori e sviluppatori, offrendo a entrambi i gruppi uno spazio condiviso per collaborare, monitorare e gestire il lavoro senza dover passare da un generatore di codice IA all'altro.
Vuoi costruire meglio, più velocemente e in modo più intelligente? Registrati subito su ClickUp.