Marketing

Come utilizzare Canva Contenuto Planner per la pianificazione dei social media

Chiedi a qualsiasi amministratore delegato e ti dirà che il commerciale e il contenuto sono due degli aspetti più importanti di un'azienda. Entrambi comunicano con i clienti in modo unico.

Sebbene il commerciale possa comportare interazioni faccia a faccia, è il contenuto che raggiunge i tuoi clienti quando sono a letto, scorrono i loro feed o digitano per cercare il tuo prodotto.

Quasi un terzo degli utenti Internet di età superiore ai 16 anni scopre nuovi marchi e servizi attraverso i motori di ricerca. Questo ci dimostra quanto siano davvero potenti i contenuti di qualità.

Ma c'è un problema. I contenuti positivi da soli non bastano. Ciò che fa davvero la differenza è la coerenza. Mostrarsi ripetutamente crea fiducia. E la coerenza è un risultato diretto di un calendario dei contenuti ben strutturato e organizzato che garantisce che ogni post, reel e campagna venga pubblicato al momento giusto.

In questo articolo parleremo di come il piano del contenuto di Canva ti aiuta a pianificare in anticipo, rispettare le scadenze e mantenere il flusso del tuo contenuto con meno stress.

Il modello di calendario social media moderno di ClickUp offre un layout semplificato per pianificare, pubblicare e effettuare il monitoraggio dei contenuti sui tuoi canali social media. Collabora facilmente con il tuo team e mantieni ogni campagna organizzata in un unico hub centrale.

Tieni traccia dei post, misura le prestazioni e pianifica le campagne con il moderno modello di calendario per social media di ClickUp.

Cos'è Canva Content Planner?

Canva Contenuto Planner
tramite Canva

Gli autori di contenuto odiano lasciare il loro area di lavoro. Immagina di dover passare da un'app all'altra solo per controllare se un progetto è stato elaborato o programmato correttamente, senza essere ancora sicuro che il post sia stato effettivamente pubblicato. È davvero un sollievo poter contare su un'unica piattaforma per tutto.

Questo è esattamente ciò che offre Canva Content Planner. Si tratta di uno strumento di pianificazione integrato che ti aiuta a fare molto di più che progettare. Puoi pianificare, creare e programmare i contenuti sulle tue piattaforme social da aggiungere ai preferiti senza mai uscire da Canva.

Con il Planner del Contenuto puoi programmare i post per Instagram, Facebook Pages, LinkedIn, Pinterest, Twitter, Slack e persino Tumblr.

Per i titolari di piccole imprese, ciò significa che è possibile progettare un post al mattino, impostare la data e l'ora e affidarsi a Canva per il resto. E se è necessario mettere in pausa o effettuare una modifica a un post prima che venga pubblicato, è possibile farlo senza ricominciare da capo o ricaricare il file.

I team lo troveranno particolarmente utile. Canva Teams semplifica la condivisione del calendario, l'invito di altri utenti a progettare o a effettuare la modifica, e il coordinamento della sincronizzazione del lavoro di tutti.

💡 Suggerimento professionale: poiché Content Planner è incluso in Canva Pro, puoi usufruire di extra come Magic Resize, kit di branding e migliaia di modelli. Questi strumenti rendono più facile mantenere l'uniformità dei tuoi post, mentre il planner si occupa della programmazione, così puoi organizzarti senza aggiungere ulteriore stress.

Funzionalità/funzione chiave di Canva Content Planner

Funzionalità/funzione chiave di Canva Content Planner
tramite Canva

Secondo questo utente di Reddit,

Canva è uno strumento di progettazione incredibilmente facile da usare e intuitivo. Inoltre, rende semplicissimo programmare i tuoi contenuti sui social media.

Canva è uno strumento di progettazione incredibilmente facile da usare e intuitivo. Inoltre, rende la pianificazione del tuo contenuto sui social media semplicissima.

Questo riassume il motivo per cui così tanti autori si affidano a questo strumento. E se sei ancora indeciso se Canva Content Planner valga il tuo tempo, ecco le funzionalità/funzione che potrebbero convincerti:

  • ✅ Piano, crea e programma contenuto per Instagram, pagine Facebook, LinkedIn, Pinterest, Twitter, Slack e Tumblr, tutto in un unico posto.
  • ✅ Imposta i post in modo che vengano pubblicati nella data e nell'ora esatte che hai scelto, con la possibilità di metterli in pausa o di effettuare una modifica in qualsiasi momento prima della pubblicazione.
  • ✅ Condivisione di un calendario dei contenuti con il tuo team tramite Canva Teams, in modo che tutti possano creare, effettuare modifiche e rimanere allineati.
  • ✅ Utilizza gli extra di Canva Pro come Magic Resize, i kit di branding e migliaia di modelli per garantire la coerenza e l'uniformità di ogni post.
  • ✅ Monitora le impressioni, i clic, i Mi piace e i commenti dall'interno del planner per vedere come performano i tuoi post.

Vantaggi dell'utilizzo di Canva per il piano del contenuto

Rendilo semplice. Rendilo memorabile. Rendilo invitante alla vista. Rendilo divertente da leggere.

Rendilo semplice. Rendilo memorabile. Rendilo invitante alla vista. Rendilo divertente da leggere.

Questa frase di Leo Burnett coglie l'essenza di un buon contenuto, ma per arrivarci occorre un piano. Se pubblichi un bel post nel momento sbagliato o dimentichi di pubblicarlo, perde il suo impatto.

Canva Content Planner semplifica la tua vita aiutandoti a organizzarti e assicurandoti che le tue idee raggiungano le persone nei momenti più efficaci.

Vantaggi dell'utilizzo di Canva per il piano del contenuto
Tramite Canva

Ecco cosa ottieni passando a questo strumento:

  • Risparmia tempo progettando e programmando in un unico posto senza dover passare da un'app all'altra.
  • Mantieni la coerenza con un calendario che mostra i tuoi post con giorni, settimane o mesi di anticipo.
  • Evita lo stress dell'ultimo minuto con l'impostazione della pubblicazione automatica dei post, anche quando sei offline.
  • Mantieni la voce e l'immagine del tuo marchio coerenti con gli strumenti di Canva Pro, come modelli, kit di branding e Magic Resize.
  • Invita il tuo team alla condivisione di un unico calendario dei contenuti, rendendo la collaborazione più fluida e meno frammentata.

💡 Suggerimento: collega Canva a Slack in modo che il tuo team riceva una notifica quando i post vengono programmati o pubblicati: un modo semplice per rimanere tutti sulla stessa pagina.

Collega Canva con Slack
tramite Canva

📮 ClickUp Insight: Solo il 7% dei professionisti si affida principalmente all'IA per la gestione e l'organizzazione delle attività. Molti strumenti di IA possono avere una sola funzione, come un calendario, un elenco di cose da fare o un email.

Con ClickUp, l'IA fa un passo avanti. Offre supporto alle tue email, comunicazioni, calendario, attività e documenti, tutto nello stesso spazio. Puoi persino chiedere: "Quali sono le mie priorità oggi?" e ClickUp Brain analizzerà il tuo spazio di lavoro per evidenziare ciò che è più importante in questo momento. Invece di destreggiarti tra cinque diverse app, avrai tutto in un unico posto.

Come utilizzare Canva Content Planner (passaggio dopo passaggio)

Uno degli aspetti migliori di Canva Contenuto Planner è la sua semplicità. Non è necessario essere esperti di tecnologia per utilizzarlo.

Ecco una semplice guida per iniziare:

Passaggio 1: apri Content Planner

Passaggio 1: apri Content Planner
tramite Canva

Nella tua home page di Canva, clicca su "Content Planner". Ti ritroverai in una visualizzazione calendario che mostra le settimane successive. Canva lo precompila anche con le festività globali dei social media, che puoi conservare come fonte di ispirazione o filtrare se preferisci una tabula rasa.

📌 Esempio: supponiamo che tu stia pianificando in anticipo la Giornata internazionale della donna. Il calendario segnalerà già l'8 marzo, dandoti un vantaggio nella creazione di qualcosa di significativo per quel giorno.

Passaggio 2: collega i tuoi account social media

Passaggio 2: collega i tuoi account social media

Prima di poter programmare, collega i tuoi account cliccando su "Connetti". Canva funziona con Instagram, Facebook Pages, LinkedIn, Pinterest, Twitter, Slack e Tumblr.

Una volta raggiunta la connessione, potrai scegliere esattamente dove pubblicare ogni progetto.

Passaggio 3: scegli o crea il tuo design

Passaggio 3: scegli o crea il tuo design

Scegli una data nel calendario e clicca sul pulsante più. Puoi utilizzare uno dei tuoi progetti recenti, iniziare da zero con un design vuoto o scegliere tra migliaia di modelli Canva.

Magic Resize semplifica l'adattamento dello stesso design a piattaforme diverse, come trasformare un post quadrato di Instagram in un elemento fissato di Pinterest o in un banner di LinkedIn.

🧠 Lo sapevi? Coca-Cola è stato uno dei primi grandi marchi a trattare la pianificazione del contenuto come un calendario editoriale piuttosto che come semplice pubblicità. Ha creato qualcosa chiamato "Content 2020", incentrato sul pianificare le storie su più piattaforme con mesi di anticipo.

In questo modo, il loro messaggio non era legato solo alle festività o ai grandi lanci, ma era intessuto nelle conversazioni quotidiane. Gli eventi culturali hanno formato e modificato il loro calendario del contenuto, trasformando i post e le campagne in un documento dinamico.

Passaggio 4: aggiungi la didascalia e pianifica la pubblicazione

Passaggio 4: aggiungi la didascalia e pianifica la pubblicazione
tramite Canva

Una volta che il tuo progetto è pronto, clicca su "Condivisione", quindi su "Pianifica". Seleziona il canale social, aggiungi la didascalia e gli hashtag e imposta la data e l'ora esatte. Canva confermerà che è stato pianificato e lo vedrai apparire sul tuo calendario.

📌 Esempio: se hai in programma il lancio di un nuovo prodotto, puoi progettare un post, impostare la data di lancio alle 10:00 e affidarti a Canva per pubblicarlo automaticamente mentre ti concentri sull'interazione con i commenti.

Passaggio 5: gestisci e modifica i post programmati

Passaggio 5: gestisci e modifica i post programmati
tramite Canva

A volte i piani cambiano e Canva rende facile adattarsi. Clicca su qualsiasi elemento programmato nel tuo planner per riprogrammarlo, effettuare una modifica o eliminarlo. Tieni presente che se apporti modifiche al design stesso dopo la programmazione, Canva potrebbe chiederti di riprogrammare: è un piccolo passaggio, ma aiuta a garantire la precisione.

💡 Suggerimento professionale: stanco di rincorrere le scadenze e controllare lo stato delle attività? Con gli agenti AI di ClickUp puoi automatizzare le parti ripetitive della pianificazione dei contenuti , così il tuo team potrà concentrarsi sulla creazione, senza doversi occupare della microgestione.

Utilizza quelli predefiniti o creane di personalizzati Agenti ClickUp AI Autopilot
Utilizza gli agenti ClickUp AI Autopilot predefiniti o personalizzati per semplificare la gestione del contenuto.

📌 Ecco come gli agenti IA possono semplificare il tuo processo di creazione del contenuto:

  • Se un copywriter non invia la bozza in tempo, un Reminders Agent invierà automaticamente un promemoria all'interno dell'attività e modificherà la Sequenza delle revisioni, mantenendo intatta la cadenza di pubblicazione.
  • Una volta completata una sottocompito di progettazione, entra in azione l'Approvals Agent, che assegna il contenuto al revisore appropriato, aggiorna lo stato dell'attività e la sposta alla fase "Pronto per la pubblicazione".
  • Un Insights Agent può generare un riepilogo alla fine di ogni settimana, evidenziando quali contenuti sono stati pubblicati, quali sono in ritardo e persino redigere un breve rapporto da condivisione con le parti interessate.

Con l'IA che gestisce i follow-up e gli aggiornamenti di stato, il tuo team può dedicare più tempo alla creazione di contenuto di grande impatto e meno tempo alla gestione della logistica.

Prezzi e disponibilità di Canva Contenuto Planner

Quando si tratta di programmare i post con Canva, ciò che ottieni dipende dal fatto che tu abbia un piano Free, Canva Pro o Canva Teams.

La cosa chiave da sapere è che Content Planner è disponibile solo nelle versioni Pro e Teams. Ciò significa che gli utenti gratis possono comunque progettare e attivare la condivisione, ma dovranno pubblicare manualmente ogni volta.

Il piano Free è perfetto se desideri semplicemente esplorare l'editor di Canva, con accesso a milioni di modelli e grafiche. Ma se desideri programmare i post in anticipo, metterli in pausa o modificarli prima che vengano pubblicati e monitorare il coinvolgimento, dovrai passare alla versione Pro o Teams.

Canva Pro è pensato per chi desidera strumenti di progettazione premium oltre alla funzionalità di programmazione, mentre Canva Teams è l'ideale se lavori con dei colleghi e hai bisogno di un calendario condiviso con strumenti di collaborazione.

Ecco una tabella comparativa per aiutarti a comprendere le differenze tra le funzionalità/funzione offerte:

PianoPrezzoFunzionalità/Funzione principaliLimiteIdeale per
FreeFreeOltre 2 milioni di modelli, oltre 4,5 milioni di foto stock, 5 GB di spazio di archiviazione, editor drag-and-dropNessuna programmazione, solo pubblicazione manualePrincipianti, autori occasionali
Pro12,99 $ al mese (1 utente)Planner di contenuto, pianificazione dei post, analisi, oltre 140 milioni di risorse, Magic Resize, 1 TB di spazio di archiviazioneCon limite di un utenteFreelancer, titolari di piccole aziende
Teams100 $/anno per utenteTutte le funzionalità Pro, condivisione del calendario, approvazioni, flussi di lavoro, 1 TB per membroI costi aumentano con l'aumentare dei membri del teamTeam e aziende di piccole e medie dimensioni

Chi dovrebbe passare a Canva Pro?

  • Freelancer e titolari di piccole imprese che desiderano risparmiare tempo programmando i post in anticipo.
  • Autori che necessitano di coerenza del marchio con funzionalità/funzione come Magic Resize e Brand Kit.
  • Team che collaborano spesso e necessitano di visibilità su un calendario dei contenuti condivisi

💡 Suggerimento: se non sei sicuro che Canva Pro sia la soluzione giusta per te, inizia con la versione di prova gratuita di 30 giorni. Ti darà pieno accesso al Content Planner e agli strumenti di progettazione premium, così potrai vedere quanto tempo risparmi effettivamente.

Suggerimenti per sfruttare al massimo Canva Contenuto Planner

Usare Canva Content Planner è semplice, ma per sfruttarlo al meglio servono alcune piccole abitudini. Con i consigli giusti, puoi trasformarlo da un semplice strumento di pianificazione a un vero e proprio salvatore di tempo che mantiene i tuoi contenuti coerenti.

Creazione e programmazione in batch del contenuto

Invece di correre ogni giorno per mettere insieme qualcosa all'ultimo minuto, puoi creare i tuoi contenuti in modo mirato e lasciare che sia il programma a occuparsi del resto.

Un utente di Reddit lo ha spiegato in modo semplice:

Crea il tuo contenuto in blocco in un solo passaggio. App come Canva rendono semplicissimo creare rapidamente grafiche o post. Abbinala a strumenti di pianificazione... e sarai in impostazione per i prossimi 30 giorni senza stress quotidiano.

Crea il tuo contenuto in blocco in un solo passaggio. App come Canva rendono semplicissimo creare rapidamente grafici o post. Abbinala a strumenti di pianificazione... e sarai in impostazione per i prossimi 30 giorni senza stress quotidiano.

Questa è l'essenza del batching: metti il lavoro richiesto una volta sola e i vantaggi durano per settimane.

Canva semplifica il lavoro in batch perché consente di progettare più post uno dopo l'altro utilizzando modelli o duplicando un design esistente per creare una serie. Invece di pubblicare oggi un post su Instagram, domani un banner su LinkedIn e dopodomani un elemento fissato su Pinterest, puoi progettarli tutti in una volta e inserirli ordinatamente nel Content Planner.

👀 Curiosità: la parola "calendario" deriva dal latino calendae, che indicava il primo giorno del mese romano, quando venivano saldati i debiti e gli account. In un certo senso, il calendario originale non serviva a organizzare gli eventi della vita, ma a dare i promemoria alle persone di pagare. È buffo che il calendario del contenuto di oggi non sia poi così diverso: continua a darci i promemoria delle scadenze.

2. Utilizzo dei modelli Canva per garantire la coerenza

L'altro vantaggio è la coerenza. Quando lavori in batch, le immagini, il tono e i temi risultano più naturali.

Un utente di Reddit ha condiviso:

Ho creato in blocco 6 mesi di contenuto fondamentale... in un solo giorno. " Potrebbe sembrare eccessivo, ma anche pianificare con due settimane di anticipo può liberare la mente per altre parti del tuo lavoro.

Ho creato in blocco 6 mesi di contenuto principale... in un solo giorno. " Potrebbe sembrare eccessivo, ma anche fare un piano con due settimane di anticipo può liberare la mente per altre parti del tuo lavoro.

La libreria di Canva contiene migliaia di modelli che coprono tutto, dalle citazioni agli annunci di prodotti. Puoi iniziare con uno che si avvicina al tuo marchio e poi regolare colori, font e immagini per adattarlo al tuo stile.

Una volta impostati alcuni modelli che si adattano al tuo look, questi diventeranno il tuo punto di partenza ogni volta che creerai contenuti in batch. In questo modo sarà molto più facile rimanere fedeli al tuo brand senza dover ripensare ogni scelta di design.

📌 Esempio: immagina di preparare dei post per il lancio di un prodotto. Potresti scegliere un modello per i post con il conto alla rovescia, un altro per le testimonianze e un terzo per le caratteristiche principali del prodotto. Riutilizzandoli su tutte le piattaforme, il tuo pubblico riceverà un messaggio coerente, indipendentemente da dove ti vedrà.

3. Sfruttare le analisi delle piattaforme connesse

Con il Planner di Contenuto di Canva, puoi controllare le prestazioni dei tuoi post senza uscire dallo strumento. Ogni post programmato mostra metriche semplici come impressioni, clic, Mi piace e commenti.

Nota: Analytics lavora su tutte le piattaforme con supporto da Canva (Instagram, pagine Facebook, LinkedIn, Pinterest, Twitter, Slack e Tumblr), così puoi tenere sotto monitoraggio i tuoi contenuti in un unico posto.

È chiaro e facile da leggere, il che lo rende pratico per gli autori e i titolari di piccole imprese che non vogliono districarsi tra dashboard complicate.

📌 Esempio: un piccolo bar potrebbe notare che un post che mostra il personale mentre prepara il caffè ha ricevuto più interazioni rispetto a una foto patinata del prodotto. Questo è un segnale utile per la condivisione di più momenti che sembrano autentici e con cui è facile identificarsi.

4. Collaborare con i membri del team

Collaborare con Canva Content Planner è naturale perché tutto si trova in un unico spazio condiviso. Forse sei abituato a scambiare file o a chiederti chi ha la versione più recente. Ma con Canva, i membri del team possono accedere, vedere lo stesso calendario e lavorare insieme sui post.

Ma c'è di più: puoi assegnare ruoli, concedere l'accesso per modificare o commentare e registrare ciò che è stato pianificato senza perdere tempo in chat o thread di email infiniti.

Per le piccole aziende, questa funzione può essere un vero sollievo. Un manager può redigere il post, un designer può rifinire la grafica e qualcun altro può occuparsi delle didascalie. Tutti sanno cosa sta per succedere e le modifiche sono visibili immediatamente.

Limiti di Canva Planner per il contenuto

Potresti incontrare delle difficoltà nell'organizzare i tuoi post su Canva. Ecco perché è importante sapere quali sono questi ostacoli:

  • Puoi programmare solo fino a 25 post con una singola immagine al giorno, il che può risultare limitante se stai conducendo campagne intense o se stai effettuando una condivisione intensa di contenuti su Pinterest.
  • Canva non offre ancora supporto per Reels, Stories, caroselli o post con più immagini, quindi qualsiasi contenuto interattivo o stratificato deve essere realizzato manualmente.
  • Se effettui una modifica a un progetto dopo averlo programmato, dovrai metterlo in pausa e riprogrammarlo, anche per qualcosa di piccolo come correggere un errore ortografico.
  • Per i team, il planner è leggero nella struttura. Non troverai flussi di lavoro più approfonditi, approvazioni o monitoraggio delle attività come quelli offerti da strumenti come ClickUp.
  • Canva è ideale per una manciata di flussi di contenuto. Se gestisci più marchi o client, senza un sistema più dettagliato le cose possono diventare rapidamente confuse.

Alternative a Canva Contenuto Planner

Come valutiamo i software su ClickUp

Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.

Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.

Quando il planner di Canva ti sembra un po' troppo limitato per le tue esigenze, questi strumenti alternativi potrebbero aiutarti a colmare le lacune:

Strumenti Calendario e Campagna di ClickUp

La ricerca di informazioni è una delle parti più frustranti della gestione di un calendario del contenuto dei social media. Dov'è il logo definitivo? Qual è l'ultimo messaggio della campagna? Quale foglio di calcolo contiene i dati di engagement dell'ultimo trimestre?

Sebbene Canva Content Planner sia uno strumento eccellente per creare e programmare i post, inizia a mostrare i suoi limiti quando i team devono gestire più canali, approvazioni dei client o campagne di grandi dimensioni. ClickUp offre un sistema completo che combina le app di programmazione per i social media e Instagram con project management e il supporto basato sull'intelligenza artificiale.

Utilizzo di ClickUp AI per generare idee per campagne tenendo conto del pubblico di destinazione e degli obiettivi della campagna

È il primo spazio di lavoro AI convergente al mondo, che riunisce tutte le app, i dati e i flussi di lavoro. In questo modo non è necessario passare da uno strumento all'altro per scopi diversi, fenomeno noto anche come proliferazione degli strumenti.

Inoltre, ClickUp elimina ogni modulo di Work Sprawl, ovvero la frammentazione di progetti, file, conversazioni e flussi di lavoro su più strumenti scollegati tra loro, come quando il tuo team fa un piano per i contenuti in un'app, li progetta in un'altra, effettua il monitoraggio delle approvazioni tramite email e genera reportistica in un'altra piattaforma ancora.

ClickUp offre un contesto completo e un unico spazio in cui persone e agenti possono lavorare insieme.

Dai una direzione ai tuoi social media con ClickUp Calendario

Calendario dei contenuti ClickUp
Trascina i post nelle nuove date per modificare istantaneamente il tuo programma sui social media utilizzando ClickUp Calendario

Il calendario basato sull'IA di ClickUp ti offre un modo dinamico e interattivo per gestire la tua pianificazione del contenuto. Invece di mostrarti semplicemente un post in un giorno specifico, ti permette di vedere tutto nel suo contesto.

Ecco una guida rapida su come creare un calendario del contenuto in ClickUp:

Puoi trascinare e rilasciare le attività su nuove date, assegnare codici colore per campagna e filtrare per membro del team o piattaforma. In questo modo il tuo calendario diventa un hub centrale in cui ogni attività ha visibilità e facile da modificare.

📌 Esempio: un'agenzia digitale che gestisce cinque marchi diversi potrebbe creare un elenco "Social Media" per ciascun client. All'interno del calendario ClickUp, è possibile visualizzare tutti i post, le attività cardine delle campagne e le scadenze in un unico posto. Se un client chiama con una richiesta dell'ultimo minuto, il team può spostare il post a una data diversa con un'unica azione e tutti vedono immediatamente la modifica. Questo tipo di flessibilità è qualcosa che Canva non può eguagliare.

Project management completo con gli strumenti per le campagne di ClickUp

Strumenti di collaborazione di ClickUp: Canva Content Planner
Tagga direttamente i tuoi colleghi sulle attività per accelerare i feedback e le approvazioni con gli strumenti di collaborazione di ClickUp

Gli strumenti per le campagne di ClickUp danno struttura a ogni fase del project management dei tuoi progetti sui social media.

  • Attività di ClickUp e stati personalizzati: ogni risultato della campagna può essere impostato come attività in ClickUp Tasks e monitorato tramite gli stati personalizzati di ClickUp, come Bozza, In revisione, Pianificato e Pubblicato. Ciò rende il progresso di ogni post completamente trasparente.
  • ClickUp Assign Comments : i membri del team possono lasciare commenti e taggarsi a vicenda per fornire feedback o approvazioni direttamente nell'attività, eliminando il botta e risposta di email e thread di chat.
  • ClickUp Automazioni : i passaggi di routine come spostare un'attività allo stato successivo o assegnarla a un revisore possono essere automatizzati, consentendo di risparmiare tempo e ridurre gli errori.
Automazioni ClickUp: Canva Content Planner
Automatizza i passaggi di routine come l'assegnazione dei revisori o l'avanzamento delle attività dopo l'approvazione con ClickUp Automazioni

💡 Suggerimento professionale: crea attività ricorrenti per temi settimanali come "Motivazione del lunedì" o "Consigli del venerdì". Aggiungi promemoria in modo che il team non perda mai di vista i post ricorrenti e le campagne stagionali.

Supporto basato sull'IA per i team social tramite ClickUp Brain

ClickUp Brain: Canva Contenuto Planner
Genera didascalie, riepiloga brief o stabilisci scadenze senza lasciare il tuo spazio di lavoro con ClickUp Brain

ClickUp Brain rende il piano del contenuto più veloce e intelligente aggiungendo l'IA direttamente al tuo flusso di lavoro. Può generare idee per i post, bozze di didascalie, riepilogare/riassumere brief o persino rispondere a domande pratiche sulle tue campagne.

Questo strumento è particolarmente utile per i team che lavorano su più marchi o con scadenze strette, perché riduce la necessità di cambiare strumento o di dedicare ore al brainstorming.

📌 Esempio: se ti stai preparando per la Giornata mondiale dell'ambiente, puoi chiedere a ClickUp Brain di redigere didascalie per Instagram, riepilogare i risultati della campagna dell'anno scorso dai tuoi documenti e evidenziare le prossime date di revisione.

Può anche creare una bozza di messaggio da inviare ai client per l'approvazione. Avere questo livello di supporto AI integrato nel processo di pianificazione conferisce a ClickUp un chiaro vantaggio rispetto a Canva, dove gli strumenti AI sono incentrati principalmente sulla generazione di design piuttosto che sulla gestione delle campagne.

Con ClickUp Brain, il tuo team ottiene uno spazio di lavoro AI convergente che crea una connessione tra le tue attività, i tuoi documenti, le persone e gli strumenti integrati come Documenti Google, Fogli Google e Drive.

Non lasciarti sfuggire idee fantastiche per i tuoi contenuti

Ti è mai capitato di avere un'idea geniale per un post, ma di averla dimenticata nel momento in cui eri pronto a scriverla? Con Brain MAX di ClickUp, catturare l'ispirazione è facile come esprimerla ad alta voce. Basta usare la funzionalità/funzione Talk to Text per salvare istantaneamente idee per post, pensieri su campagne o bozze di didascalie direttamente nell'elenco del contenuto.

Talk to testo in ClickUp Brain MAX
Cattura idee, effettua condivisione di istruzioni e porta a termine le cose 4 volte più velocemente con Talk to Text in ClickUp Brain MAX

Fai un passo avanti con ClickUp Brain MAX, la super app desktop basata sull'intelligenza artificiale che trasforma i tuoi rapidi memo vocali in contenuti pronti all'uso:

  • Scrivi qualcosa del tipo: "Post promozionale del webinar per giovedì prossimo, con menzione della sessione gratis di domande e risposte" → Brain MAX lo trasforma in didascalie raffinate ottimizzate per piattaforme come LinkedIn, Instagram o X (precedentemente Twitter).
  • Elabora una serie di hashtag o temi per le campagne → Brain MAX li organizza istantaneamente in una lista di controllo chiara e pratica.

Guarda come utilizzare l'IA nel marketing:

Utilizza i modelli di calendario predefiniti di ClickUp

Tieni traccia dei post, misura le prestazioni e pianifica le campagne con il moderno modello di calendario per i social media di ClickUp.

ClickUp offre modelli di pianificazione multimediale pronti all'uso che facilitano l'avvio del piano senza dover creare sistemi da zero. Prendiamo ad istanza il modello di calendario social media moderno di ClickUp. Il modello di calendario dei contenuti ti offre un sistema già pronto per pianificare, organizzare e per il monitoraggio dei tuoi post su più piattaforme.

In questo modo, potrai ottenere facilmente una visibilità in tempo reale sulle prestazioni, in modo da poter stare al passo con le campagne.

Gestisci e effettua il monitoraggio dei KPI dei social media con Dashboard

I dashboard di ClickUp fungono da centro di controllo, offrendoti una panoramica in tempo reale delle parti in movimento, come le tempistiche delle campagne, le approvazioni delle risorse, i contenuti specifici della piattaforma e i carichi di lavoro del team. Ecco come:

Dashboard ClickUp: Canva Contenuto Planner
Monitora i stati, effettua il monitoraggio degli obiettivi e allinea il lavoro richiesto agli obiettivi con i dashboard di ClickUp
  • Tieni traccia dei progressi della campagna: supponiamo che tu stia gestendo il lancio di un prodotto su più piattaforme: blog, LinkedIn, Instagram Reel, email e annunci a pagamento. La tua dashboard mostra lo stato delle attività in tempo reale, ad esempio In fase di progettazione o Pianificato, così puoi renderti immediatamente conto che il post su LinkedIn necessita ancora di un'immagine o che l'email è in ritardo per la revisione.
  • Monitora lo stato dei contenuti per piattaforma: Filtra le attività per canale e data per assicurarti di raggiungere i tuoi traguardi per ciascuna piattaforma
  • Visualizza il carico di lavoro del team: Utilizza i widget del carico di lavoro per vedere chi è sovraccarico e chi è disponibile. Se il tuo designer sta gestendo cinque richieste questa settimana mentre il tuo copywriter ne ha solo una, puoi riequilibrare immediatamente le attività
  • Scopri cosa viene pubblicato e quando: Utilizza una vista calendario per visualizzare l'intera pianificazione del contenuto in base alla data. Ciò è utile durante campagne come il Black Friday, dove il tempismo è tutto

2. Buffer

Buffer: Canva Contenuto Planner
tramite Buffer

Buffer è diventato uno degli strumenti da aggiungere ai preferiti degli autori e dei piccoli team che desiderano semplicità senza perdere il controllo. A differenza di Canva, che si concentra sulla pianificazione incentrata sul design, Buffer pone la pubblicazione e la coerenza al centro del suo sistema.

Ecco come fare:

  • Mantieni organizzati i tuoi post sui social con lo strumento Publish di Buffer, che pianifica i post su Instagram, Facebook, LinkedIn, TikTok, Pinterest e altri social network.
  • Utilizza il modello di calendario dei contenuti per mantenere un ritmo di pubblicazione chiaro, che si tratti di quattro post sul blog a settimana o di aggiornamenti quotidiani sui social media.
  • Collabora in modo asincrono con il tuo team assegnando la titolarità dei post e effettuando il monitoraggio dello stato all'interno della piattaforma Buffer.
  • Abbina la pianificazione con Engage per rispondere a commenti e messaggi in un unico posto, riducendo la necessità di passare da un'app all'altra.
  • Esamina le prestazioni in Analizza, che trasforma i dati dei post in informazioni di facile lettura per guidare la tua prossima serie di contenuto.

👀 Curiosità: il concetto di "programmazione" ha avuto origine dalle campane. Prima dell'avvento degli orologi, molte città e monasteri utilizzavano le campane per segnare le ore della preghiera, dei pasti o del lavoro. Questa forma primitiva di programmazione ha avuto un impatto significativo sia sul commercio che sulla comunicazione.

Quindi, in un certo senso, ogni volta che imposti la pubblicazione di un post alle 9:00 del mattino, stai riprendendo un sistema che in origine era gestito dalle campane delle chiese.

3. Hootsuite

Hootsuite: Canva Contenuto Planner
tramite Hootsuite

Hootsuite è progettato per i team che necessitano di qualcosa di più di un semplice strumento di pianificazione. I social media manager spesso scelgono Hootsuite per gestire contemporaneamente più account, campagne e approvazioni.

Il team di Hootsuite gestisce il contenuto per milioni di follower su otto piattaforme utilizzando il suo calendario, che dimostra quanto sia efficace quando le cose si complicano.

Una delle sue funzionalità/funzioni più pratiche è la pianificazione intelligente. Invece di scegliere gli orari alla cieca, Hootsuite ti mostra quando il tuo pubblico è più attivo. Ad esempio, un marchio di vendita al dettaglio potrebbe scoprire che i suoi post ottengono i migliori risultati intorno alle 19:00 nei giorni feriali, quindi il team pianifica la pubblicazione del contenuto in quel momento, senza bisogno di essere online.

Un altro punto di forza è OwlyWriter IA, che genera didascalie e idee per i post in pochi secondi. Se hai poco tempo prima del lancio di una campagna, puoi chiedergli di redigere bozze di varianti di testi pubblicitari o riutilizzare un post passato che ha ottenuto ottimi risultati. Ciò significa che non dovrai ricominciare da zero ogni volta.

👀 Lo sapevi? Secondo Forrester Research, in un periodo di tre anni, le organizzazioni che utilizzano ClickUp hanno ottenuto un ritorno sull'investimento (ROI) stimato al 384%. Queste organizzazioni hanno generato circa 3,9 milioni di dollari di entrate incrementali grazie a progetti resi possibili o migliorati da ClickUp.

4. Later

Più tardi: Canva Contenuto Planner
tramite Later

Later ha costruito la sua reputazione rendendo semplice il piano visivo, il che lo rende particolarmente popolare tra gli autori su Instagram e TikTok.

A differenza di Canva, che si concentra sulla progettazione e la programmazione, Later ti aiuta a vedere come apparirà il tuo feed prima ancora che un post venga pubblicato. Il loro Visual Planner ti consente di trascinare i post nella posizione desiderata, offrendoti un quadro chiaro della coerenza e dell'adeguatezza del tuo feed rispetto al tuo marchio.

I team possono inoltre beneficiare di funzionalità/funzione quali bozze di post, gruppi di accesso e note del calendario, che consentono ai colleghi di lasciare commenti, segnaposto o feedback direttamente sul calendario condiviso.

Un team di marketing con un piano per il lancio di un prodotto può redigere bozze di post per Instagram, Pinterest e TikTok in un unico spazio, mentre il designer carica le immagini nella Libreria multimediale affinché tutti possano utilizzarle.

Migliora il tuo piano di contenuto con ClickUp

Abbiamo esaminato insieme Canva Contenuto Planner, ne abbiamo esplorato i punti di forza, ne abbiamo valutato onestamente i limiti e abbiamo anche dato un'occhiata ad alcune alternative.

Alla fine dei conti, l'obiettivo reale è semplice: mantenere i tuoi contenuti organizzati, coerenti e meno stressanti da gestire. Questo è ciò che ti dà lo spazio per concentrarti sulla creazione di lavori di cui essere orgoglioso.

Canva è ottimo per la progettazione e la programmazione rapida, ma se gestisci campagne, approvazioni del client o progetti più grandi, ClickUp offre una base più solida.

ClickUp ha progettato il proprio calendario, gli strumenti per le campagne e i modelli in modo da centralizzare tutti i componenti necessari. Per molti team, quel piccolo extra di struttura fa davvero la differenza. ✨

Non tutte le sfide riguardano la creatività; a volte riguardano la connettività. Se hai mai visto il messaggio "verifica della connessione in corso", hai aspettato a lungo o ti sei imbattuto in un indirizzo IP soggetto a blocco, sai bene quanto sia frustrante.

Pianificare in anticipo ti consente di creare contenuto in anticipo e mantenere costante la tua programmazione, anche quando Internet non lo è.

Se sei pronto a semplificare la pianificazione del contenuto per te e il tuo team, registrati subito su ClickUp!

Domande frequenti

Content Planner è una funzionalità/funzione di Canva Pro, quindi non è inclusa nel piano gratuito. Puoi progettare tutto ciò che desideri con la versione gratuita, ma per programmare direttamente i post è necessaria la versione Pro.

Sì, Canva può pubblicare direttamente su Instagram se il tuo account è in connessione. Basta progettare il post, selezionare la data e l'ora e Canva lo pubblicherà per te.

Puoi programmare sia video che immagini statiche, il che è utile se stai pianificando contenuti come Reels o brevi clip per altre piattaforme. Alcuni tipi di post, come le Storie di Instagram o i caroselli, richiedono ancora la pubblicazione manuale.

Con Canva Pro puoi collegare fino a otto account social. Ciò significa che puoi gestire Instagram, Facebook, LinkedIn, Pinterest e altri social senza dover destreggiarti tra più strumenti.

Canva fornisce informazioni di base, come quando i post vengono pubblicati e come performano. Per analisi più approfondite, come il monitoraggio delle conversioni o del comportamento del pubblico, di solito lo si abbina alle analisi native di ciascuna piattaforma.