Viene lanciata una nuova funzionalità/funzione. È ben progettata, ben documentata e oggetto di promozione su tutti i canali giusti. Eppure, nel giro di pochi giorni, la finestra In arrivo dell'assistenza si riempie delle stesse domande:
"È incluso nel mio piano?""Come lo attivo?""Perché non lo vedo ancora?"
"È incluso nel mio piano?""Come lo attivo?""Perché non lo vedo ancora?"
Il problema non è la mancanza di informazioni, ma il fatto che gli utenti non riescono a trovarle abbastanza velocemente. È qui che un modello di FAQ (domande frequenti) ben posizionato fa la differenza.
Che si tratti di creare un centro assistenza, lanciare un nuovo prodotto o semplificare l'onboarding, i modelli di FAQ offrono un modo rapido per fornire le informazioni giuste alle persone giuste, prima ancora che queste debbano porre domande.
In questo blog esploreremo 20 modelli di FAQ pronti all'uso per siti web, pagine di supporto e documenti interni, completamente personalizzabili in ClickUp per mantenere le conoscenze organizzate. 🧰
👀 Lo sapevi? L'acronimo "FAQ" è apparso per la prima volta all'inizio degli anni '80 sugli elenchi ARPANET/NASA e Usenet, quando gli utenti continuavano a porre ripetutamente le stesse domande. Eugene Miya, specialista in informazioni tecniche presso la NASA, iniziò a pubblicare elenchi compilati di domande e risposte comuni per risparmiare tempo e ridurre le ripetizioni. A Miya viene attribuito il credito di aver sperimentato la prima FAQ quotidiana come la conosciamo oggi.
Cosa sono i modelli di FAQ?
Un modello di FAQ è un layout strutturato che organizza le domande più comuni e le relative risposte in un formato chiaro e facile da consultare.
Questi modelli includono in genere segnaposto per i titoli delle domande e le risposte. Puoi adattarli a vari argomenti, come prodotti, processi interni, supporto clienti e altro ancora. Abbinali a un software di gestione dei documenti per mantenere la coerenza, accelerare la creazione di contenuto e offrire agli utenti un'esperienza self-service.
📚 Leggi anche: Modelli gratis per la scrittura di contenuto per una creazione più rapida dei contenuti
Cosa rende efficace un modello di FAQ?
Un modello di FAQ efficace non si limita a fornire risposte, ma anticipa ciò che le persone hanno bisogno di sapere, quando hanno bisogno di saperlo, e presenta tali informazioni in modo conciso e comprensibile.
Ecco su cosa concentrarsi quando si creano FAQ che fanno davvero il lavoro.
- Usa domande chiare e concise: formula le domande in un linguaggio colloquiale, come "Come posso monitorare il mio ordine?" per rispecchiare il modo in cui le persone le formulano nella barra di ricerca.
- Fornisci risposte dirette: inizia con una domanda chiusa con una risposta breve (sì o no), se applicabile, quindi approfondisci se necessario per maggiore chiarezza.
- Domande relative al gruppo: organizza le FAQ per argomento (ad esempio, Spedizioni, Resi, Account), rendendo la consultazione più semplice per gli utenti.
- Includi link a risorse più approfondite: quando le risposte richiedono un contesto più ampio, inserisci link a guide, post di blog o pagine di prodotti per mantenere concisa la sezione delle domande frequenti.
- Ottimizza per la ricerca e la SEO: utilizza domande ricche di parole chiave e formattare compatibili con gli schemi dei tag, in modo che le risposte appaiano nei risultati dei motori di ricerca e nei riquadri "Le persone chiedono anche".
🧠 Curiosità: il formato delle FAQ risale a secoli fa. La Summa Theologica di Tommaso d'Aquino , risalente al XIII secolo, è formattata come una serie di domande con risposte dettagliate, essenzialmente delle FAQ medievali di teologia.
Panoramica dei modelli di FAQ
Ecco una tabella riepilogativa di tutti i modelli di FAQ elencati nel blog:
| Nome del modello | Link al modello | Ideale per | Funzionalità/Funzione principali | Formattare in formato visivo |
| Modello di documento FAQ ClickUp | Ottieni il modello gratis | Team del supporto clienti | Stati personalizzati, campi personalizzati e collaborazione in team | Documentazione ClickUp |
| Modello Knowledge Base ClickUp | Ottieni il modello gratis | Operazioni interne, startup SaaS | Barra laterale gerarchica, contenuto multiformato | ClickUp Doc (wiki) |
| Modello di knowledge base HR ClickUp | Ottieni il modello gratis | Responsabili delle risorse umane, responsabili delle operazioni | Sottopagine per categoria, directory nella barra laterale, timestamp | Documento ClickUp |
| Modello di manuale per i dipendenti ClickUp per aziende del settore HVAC | Ottieni il modello gratis | Aziende HVAC, responsabili delle operazioni | Blocchi visivi, sezioni codificate a colore e attenzione alla conformità | Documento ClickUp |
| Modello wiki ClickUp con più pagine | Ottieni il modello gratis | Operazioni interne, hub della conoscenza | Barra laterale gerarchica, pagine nidificate e contenuto visivo | ClickUp documento (wiki) |
| Modello Wiki ClickUp | Ottieni il modello gratis | Startup, team in rapida crescita | Panoramica del team, documenti di processo e librerie di risorse | ClickUp documento (wiki) |
| Modello ClickUp Team Docs | Ottieni il modello gratis | Team interfunzionali | Layout dell'hub del team, organigrammi e collaborazione in tempo reale | Documento ClickUp |
| Modello di trasferimento di progetto ClickUp | Ottieni il modello gratis | Agenzie, consulenti | Lista di controllo per il passaggio di consegne, nota di transizione e branding | Documento ClickUp |
| Modello di processi e procedure ClickUp | Ottieni il modello gratis | Qualsiasi azienda, team operativi | Raggruppamento per reparto, visualizzare multipla e fasi di processo | ClickUp Doc, diagramma di flusso, elenco |
| Modello di documento sui processi aziendali di ClickUp | Ottieni il modello gratis | Responsabili delle operazioni, team di conformità | Struttura procedura operativa standard, grafici RACI | Documentazione ClickUp |
| Modello generale ClickUp per l'inserimento dei dipendenti | Ottieni il modello gratis | Team HR, responsabili dell'onboarding | Visualizzare le azioni, fasi di onboarding, scheda documento | ClickUp Doc, Elenco |
| Modello di documentazione del progetto ClickUp | Ottieni il modello gratis | PM, team leader, coordinatori operativi | Branding, tabelle dei membri del team, documenti modulari | Documentazione ClickUp |
| Modello di richiesta di informazioni ClickUp | Ottieni il modello gratis | Edilizia, approvvigionamento e responsabili di progetto di progetto | Modulo di invio, stati personalizzati, registro RFI | ClickUp documento, Bacheca |
| Modello di guida alla strategia commerciale ClickUp | Ottieni il modello gratis | Responsabili commerciali, operazioni di fatturato | Formato Q&A, sottopagine nidificate, in grado di formattare in modo avanzato | Documento ClickUp |
| Modello di supporto clienti ClickUp | Ottieni il modello gratis | Responsabili dell'assistenza, team di helpdesk | Oltre 20 stati, campi personalizzati, priorità codificate con colori diversi | Bacheca ClickUp, Elenco |
| Modello di post Instagram "Q&A Time" di Canva | Scarica questo modello | Autori di contenuto, esperti di marketing | Caselle di domande e risposte modificabili, personalizzazione del marchio | Post su Instagram (immagine) |
| Presentazione sulla gestione degli oggetti di Canva | Scaricare questo modello | Responsabili commerciali, team di supporto | Struttura della guida, presentazione dal vivo, nota del relatore | Diapositive di presentazione |
| Documento FAQ sugli eventi di marketing di Template.net | Scaricare questo modello | Operatori di marketing degli eventi, agenzie | Branding, segnaposto, informazioni di contatto | documento, PDF |
| Domande frequenti sulle domande di ammissione all'università di modello.net | Scarica questo modello | Ammissioni all'università, uffici di registrazione | Logo/intestazione, data di validità, elenchi puntati | documento, PDF |
| FAQ per servizi e prodotti di Template.net | Scarica questo modello | Team del supporto, vendita al dettaglio, fornitori di servizi | Design a tre ante, pannello di supporto, prova sociale | Opuscolo, PDF |
20 modelli di FAQ per una comunicazione chiara
Le FAQ sono utili solo se le persone riescono a trovare rapidamente le risposte. Ma documenti disordinati e file sparsi rendono difficile questo compito. Internamente, ciò porta a una proliferazione del lavoro, degli strumenti e delle attività e alla perdita di contesto, poiché i dipendenti devono spostarsi da una posizione all'altra per trovare dati o informazioni. Per i tuoi utenti, ciò porta a insoddisfazione e frustrazione.
È qui che ClickUp ti aiuta. È il primo spazio di lavoro IA convergente al mondo, che riunisce tutte le app di lavoro, i dati e i flussi di lavoro. ClickUp elimina tutte le forme di dispersione del lavoro per fornire un contesto al 100% e un unico luogo in cui persone e agenti possono lavorare insieme.
Con i modelli ClickUp, puoi creare sistemi di gestione delle conoscenze strutturati e facili da navigare, su misura per il tuo pubblico.
Ecco 20 modelli che ti aiuteranno a creare una pagina FAQ efficace.
Modello di documento FAQ ClickUp
Rispondere ripetutamente alle stesse domande dei clienti richiede tempo al tuo team e frustra gli utenti in attesa di assistenza. Il modello di documento FAQ di ClickUp trasforma queste ripetitive preoccupazioni dei clienti in una risorsa organizzata che riduce i tempi di risposta e migliora la soddisfazione dei clienti.
Integrato in ClickUp Documenti, questo modello semplifica la presentazione di informazioni facili da consultare, mantenendo le tue informazioni coerenti, accessibili e facili da aggiornare man mano che la tua attività cresce.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Utilizza gli stati personalizzati di ClickUp per il monitoraggio dello stato di avanzamento delle voci nuove o aggiornate delle FAQ.
- Aggiungi attributi con i campi personalizzati ClickUp per categorie, tag o livelli di priorità, rendendo le FAQ facili da filtrare e cercare.
- Semplifica la collaborazione con attività secondarie annidate, più assegnatari e reazioni ai commenti per il contributo del team su domande complesse.
📌 Ideale per: team del supporto clienti che desiderano ridurre il volume dei ticket e necessitano di un modo affidabile per rispondere alle domande relative ai prodotti 24 ore su 24.
📖 Leggi anche: I migliori software e strumenti per le FAQ
2. Modello di knowledge base ClickUp
Il modello ClickUp Knowledge Base funge da hub strutturato in cui risiede tutta la conoscenza aziendale. Ispirato a un centro assistenza, questo modello organizza le conoscenze in sezioni chiare, come articoli, domande frequenti, guide pratiche, casi d'uso e altro ancora.
Integrato in Documenti con navigazione gerarchica, il modello di knowledge base è simile a un wiki interno in cui chiunque può cercare, sfogliare e trovare rapidamente le informazioni giuste al momento giusto.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Naviga facilmente con una barra laterale gerarchica e la pagina principale Knowledge Base per una struttura simile a un wiki.
- Accedi a guide pratiche e casi d'uso su misura per project management, Agile, marketing e altro ancora.
- Crea diversi formati di contenuto, come guide scritte, link incorporati e tutorial video, per adattarti ai diversi stili di apprendimento.
- Garantisci la scalabilità con la funzione Nuova pagina, che semplifica l'espansione man mano che la tua libreria di conoscenze cresce.
📌 Ideale per: responsabili delle operazioni interne che impostano un wiki aziendale o startup SaaS che creano un centro assistenza.
👀 Lo sapevi? Secondo Forrester Research, in un periodo di tre anni, le organizzazioni che utilizzano ClickUp hanno ottenuto un ritorno sull'investimento (ROI) stimato al 384%. Queste organizzazioni hanno generato circa 3,9 milioni di dollari di entrate incrementali grazie a progetti resi possibili o migliorati da ClickUp.
3. Modello di knowledge base HR ClickUp
Il modello ClickUp HR Knowledge Base crea un hub centralizzato e self-service in cui le politiche, le procedure e i documenti di conformità sono facilmente accessibili e aggiornabili. A differenza del modello precedente (creato per la condivisione delle conoscenze a livello aziendale), questa versione è progettata specificamente per i professionisti delle risorse umane.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Organizza i contenuti in sottopagine per categorie come Politiche sulle ferie, Benessere e Altri documenti HR.
- Fornisci chiarezza immediata con una barra laterale che elenca le informazioni di contatto, i dettagli dell'azienda e i collegamenti rapidi alle politiche chiave.
- Monitora l'accuratezza con i timestamp Ultimo aggiornamento, così i dipendenti potranno sempre fidarsi dell'ultima versione.
- Assegna le responsabilità utilizzando le colonne autore e Collaboratore , chiarendo chi è il responsabile di ciascuna politica.
📌 Ideale per: Responsabili delle risorse umane che gestiscono gli aggiornamenti delle politiche e responsabili operativi che standardizzano la documentazione delle risorse umane.
Guarda: una volta creata la tua base di conoscenze, guarda questo video per capire come gestirla al meglio:
4. Modello di manuale per i dipendenti ClickUp per aziende di climatizzazione
Il modello di manuale per i dipendenti ClickUp per le aziende HVAC aiuta le aziende a centralizzare tutte le politiche, le procedure e le linee guida operative chiave in un unico posto. Su misura per le esigenze HVAC (linee guida di sicurezza e protocolli per i clienti), si integra perfettamente con gli strumenti di flusso di lavoro di ClickUp per il monitoraggio e la modifica in tempo reale.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Organizza gli argomenti con blocchi visivi (Storia dell'azienda, Condotta, Comunicazione, Benefici, Compensi e altro) per una rapida consultazione.
- Semplifica la navigazione con sezioni codificate a colore, rendendo i manuali meno ricchi di testo e più facili da usare per gli utenti.
- Collabora agli aggiornamenti del manuale con commenti, più assegnatari e attività secondarie annidate.
📌 Ideale per: titolari di aziende HVAC che impostano standard sul posto di lavoro e responsabili operativi che garantiscono la conformità alle linee guida in materia di sicurezza e assistenza.
Ecco cosa ha detto Thomas Clifford, Product Manager di TravelLocal:
Utilizziamo ClickUp per tutta la gestione dei nostri progetti e delle nostre attività, oltre che come base di conoscenze. È stato adottato anche per il monitoraggio e l'aggiornamento del nostro framework OKR e per diversi altri casi d'uso, tra cui diagrammi di flusso, moduli di richiesta ferie e flussi di lavoro. È fantastico poter gestire tutto questo con un unico prodotto, poiché le cose possono essere collegate tra loro con estrema facilità.
"Utilizziamo ClickUp per tutta la gestione dei nostri progetti e delle nostre attività, oltre che come base di conoscenze. È stato adottato anche per il monitoraggio e l'aggiornamento del nostro framework OKR e per diversi altri casi d'uso, tra cui diagrammi di flusso, moduli di richiesta ferie e flussi di lavoro. È fantastico poter gestire tutto questo con un unico prodotto, poiché le cose possono essere collegate tra loro molto facilmente."
5. Modello Wiki ClickUp con più pagine
Il modello Wiki ClickUp con più pagine fornisce un wiki con pagine nidificate per tutto, dalle politiche di viaggio alle liste di controllo per la formazione. È sufficiente cliccare direttamente sulla risposta di cui hanno bisogno. Inoltre, è facile aggiungere nuove pagine, riorganizzare le informazioni o tenere traccia degli aggiornamenti, rendendo questo wiki scalabile man mano che la tua azienda cresce.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Struttura le conoscenze con una barra laterale gerarchica per team, politiche, progetti o qualsiasi altra categoria.
- Aggiungi nuovo contenuto all'istante utilizzando + Aggiungi pagina o sottopagine nidificate, senza ingombrare il wiki.
- Crea contenuto visivamente accattivante con immagini incorporate, GIF, tabelle o blocchi di testo scritti dall'IA.
📌 Ideale per: team operativi interni che creano un hub di conoscenze a livello aziendale.
🚀 Suggerimento utile: Sei sommerso da domande ripetitive? Invece di copiare e incollare le risposte alle domande più frequenti o scrivere le stesse FAQ più e più volte, lascia che ClickUp Brain faccia da passaggio come il tuo generatore personale di FAQ. ✨
Ecco come può esserti utile:
- Crea istantaneamente domande per sondaggi che si mappano agli aggiornamenti dei prodotti o ai punti critici dei clienti.
- Crea automaticamente bozze di FAQ scansionando i ticket del supporto clienti, i commenti alle attività o i documenti.
- Estrai domande reali dai feedback e trasformale in risposte chiare e strutturate.

6. Modello Wiki ClickUp
A differenza del Wiki a pagine multiple (creato per segmentare le conoscenze in pagine ben organizzate), il modello Wiki di ClickUp è progettato per funzionare come hub di squadra. È completo di introduzioni, processi e librerie di risorse che aiutano i team a integrarsi più rapidamente e a rimanere allineati.
Le sezioni pronte all'uso del modello per introduzioni, processi e librerie lo rendono adatto sia come manuale di inserimento che come guida alle operazioni quotidiane.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Crea una pagina Panoramica del team che presenti la tua missione e le persone che ne fanno parte, completa di organigrammi incorporati.
- Documenta i processi e le procedure operative standard in sottopagine strutturate, con titolari e collaboratori per garantire la responsabilità.
- Aggiungi commenti, collega attività o documenti e collabora direttamente all'interno delle pagine wiki.
- Crea un wiki e organizza i contenuti in pagine principali e sottopagine nidificate (ad esempio, Panoramica del team, Processi del team, Risorse) con la barra laterale gerarchica.
📌 Ideale per: Startup e aziende in rapida crescita che necessitano di un hub di conoscenza dinamico per l'onboarding e l'allineamento.
📖 Leggi anche: Modelli di customer journey
7. Modello ClickUp Team Doc
Il modello ClickUp Team Docsi è dotato di sezioni predefinite per wiki, processi e riunioni, che consentono al tuo team di rimanere allineato e ai nuovi membri di mettersi rapidamente al passo.
Con grafici incorporati, collegamenti rapidi alle risorse e pagine personalizzabili dedicate alla missione aziendale, la knowledge base interna favorisce la collaborazione in tempo reale.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Inizia con un layout pulito del Team Hub per processi, risorse e note delle riunioni.
- Registra i partecipanti, collega le registrazioni e converti istantaneamente le azioni da intraprendere in attività di ClickUp.
- Sfrutta il design incentrato sulla collaborazione per scambiare idee in tempo reale con Documenti e ClickUp Lavagne online, oppure aggiungi tabelle per un piano strutturato.
📌 Ideale per: gruppi interfunzionali che necessitano di un hub centrale per processi, missioni e risorse di condivisione.
📮 ClickUp Insight: più della metà dei dipendenti (57%) perde tempo a cercare documenti interni o nella knowledge base aziendale per trovare informazioni relative al lavoro. E quando non ci riescono? 1 su 6 ricorre a soluzioni personali, cercando tra vecchie email, note o screenshot solo per mettere insieme i pezzi.
ClickUp Brain elimina questa ricerca contestuale fornendo risposte immediate basate sull'IA estratte dall'intero spazio di lavoro e dalle app di terze parti integrate, in modo da ottenere ciò di cui hai bisogno senza alcuna difficoltà.
8. Modello di passaggio di consegne del progetto ClickUp
Il modello ClickUp Project Handover è stato creato per catturare ogni dettaglio critico, dagli aggiornamenti degli stakeholder allo stato dei rischi, in modo che nulla venga tralasciato durante la transizione. Offre sezioni integrate per i dettagli aziendali, la nota di transizione e i partecipanti al passaggio di consegne, garantendo responsabilità e trasparenza in ogni passaggio.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Aggiungi il tuo logo, i dettagli della pagina dei contatti e il nome del progetto in primo piano per una documentazione professionale.
- Documenta ciò che viene trasferito, perché e come, in modo che i team in arrivo abbiano un quadro completo della situazione.
- Crea liste di controllo complete per una transizione senza intoppi tra i team.
📌 Ideale per: Agenzie e consulenti che restituiscono i progetti ai client con completa trasparenza.
9. Modello di processi e procedure ClickUp
Quando ogni team lavora in modo diverso, l'efficienza ne risente. Il modello di processi e procedure ClickUp acquisisce, perfeziona e scala i processi in tutti i reparti, dalle risorse umane all'assistenza, alla catena di fornitura. Dall'approvazione delle buste paga alle risposte del supporto clienti, puoi mappare ogni passaggio con chiari livelli di titolarità, Sequenza e approvazioni.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Raggruppa i reparti e organizza i processi per Risorse umane, supporto, Catena di fornitura o gruppi personalizzati per una visibilità strutturata.
- Documenta le procedure attraverso fasi quali Ricerca, In attesa di approvazione, Revisione e Live.
- Passa da una visualizzazione ClickUp all'altra, come diagrammi di flusso, elenchi, Sequenza o una guida introduttiva, a seconda di quale sia più facile da seguire.
📌 Ideale per: Qualsiasi azienda che desideri sostituire documenti sparsi con un'unica fonte di verità per le procedure.
10. Modello di documento sui processi aziendali ClickUp
Mentre il modello precedente ti aiuta a monitorare i flussi di lavoro in tempo reale come attività, il modello di documento dei processi aziendali ClickUp serve a documentare e comunicare in dettaglio le tue procedure operative standard.
Consideralo come un manuale dinamico per la tua azienda, che copre politiche, governance, istruzioni passo-passo e materiali di supporto per diversi reparti. Ciò è particolarmente utile per le aziende fintech, di e-commerce e mediche, dove le operazioni sono fondamentali.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Ottieni un framework di procedura operativa standard strutturato per documentare ambito, scopo, governance, pubblico e strumenti in un flusso logico.
- Utilizza i grafici RACI integrati per definire chiaramente le responsabilità con ruoli e mansioni dettagliati.
- Aggiungi tabelle di contenuto, banner e icone per maggiore chiarezza e rapidità di consultazione.
📌 Ideale per: Responsabili operativi che sviluppano procedure operative standard (SOP) a livello aziendale e team di conformità che documentano i processi di governance e approvazione.
🧠 Curiosità: il grafico RACI (Responsible, Accountable, Consulted, Informed) affonda le sue radici nel boom del project management degli anni '50. Quando organizzazioni come la NASA e il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti iniziarono a gestire progetti complessi e di grandi dimensioni, i manager avevano bisogno di un modo semplice per chiarire chi facesse cosa.
11. Modello generale ClickUp per l'inserimento dei dipendenti
L'inserimento di nuovi dipendenti è spesso un compito impegnativo sia per il team delle risorse umane che per i neoassunti. Il modello ClickUp per l'inserimento generale dei dipendenti risolve questo problema mappando ogni passaggio del processo in un unico posto. Con questo modello, puoi creare roadmap guidate che mostrano esattamente chi è responsabile di cosa, quando devono essere completati gli attività e in quale fase dell'inserimento si trova un nuovo assunto.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Utilizza la vista Azioni per visualizzare tutte le attività di onboarding in un elenco chiaro e fruibile.
- Tieni traccia dello stato con la colonna Fase di inserimento (Orientamento, Formazione di base, Documentazione) per una rapida visibilità.
- Organizza la documentazione nella scheda Documenti dei dipendenti per archiviare moduli, politiche e accordi firmati.
- Aggiungi contesto con i campi Sede (sede centrale, ricerca e sviluppo, virtuale) e Tipo di attività (evento, tour, attività).
📌 Ideale per: team HR e responsabili dell'onboarding che gestiscono più nuove assunzioni in diversi reparti.
12. Modello di documentazione del progetto ClickUp
Il modello di documentazione del progetto ClickUp crea un hub strutturato e personalizzato con il marchio dell'azienda in cui sono raccolti tutti i dettagli del progetto, dall'avvio alla consegna. La sua struttura è perfetta per registrare le attività cardine del progetto, definire i ruoli e archiviare il contesto che rimane accessibile a tutte le parti interessate.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Aggiungi il tuo marchio con il campo Logo aziendale e i metadati del progetto, come Data di invio e Nome del project manager .
- Registra le responsabilità nella sezione Membri chiave del team del progetto, completa di immagini del profilo, nomi e descrizioni dei ruoli.
- Utilizza la Tabella dei membri del team con colonne per Profilo, Nome e posizione e Descrizione del lavoro per mantenere i ruoli chiari.
- Crea documenti modulari con blocchi riutilizzabili (come le sezioni relative al personale) che possono essere aggiunti o rimossi secondo necessità.
📌 Ideale per: Project manager, team leader interfunzionali e coordinatori operativi che necessitano di un framework coerente per acquisire e presentare i dettagli dei progetti.
13. Modello di richiesta di informazioni ClickUp
Il modello ClickUp Request for Information (RFI) ti offre un modo standardizzato per raccogliere, monitorare e dare priorità a ogni query dei fornitori in un unico posto. Invece di un disordinato scambio di comunicazioni, ottieni input che rendono il processo decisionale più affidabile.
Ogni richiesta di informazioni inviata viene inserita direttamente nell'area di lavoro di ClickUp, dove può essere registrata, assegnata, classificata in base alla priorità e sottoposta a monitoraggio fino alla risoluzione.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Avvia le richieste con il modulo di invio RFI, predefinito con campi obbligatori come titolo RFI, nome del progetto, ambito e priorità.
- Tieni traccia dello stato delle richieste con stati personalizzati come Nuova richiesta, In corso e Risposta inviata.
- Archivia i dati critici in campi personalizzati come Azienda appaltatrice, Modifica nella tempistica e Riferimento per un filtraggio e una reportistica rapidi.
- Accedi a registri e flussi di lavoro strutturati tramite le viste personalizzate, tra cui Registro RFI, Ambito RFI e Bacheca del progetto.
📌 Ideale per: imprese edili, responsabili degli acquisti e responsabili dei progetti che necessitano di un modo per raccogliere e rispondere alle query dei fornitori e degli appaltatori.
📖 Leggi anche: Il miglior software di assistenza tecnica per i team IT
14. Modello di guida alla strategia commerciale ClickUp
Stai elaborando una strategia di vendita? Il modello di guida alla strategia di vendita di ClickUp fa al caso tuo. Mappa il tuo approccio completo, dalle tattiche inbound e outbound al processo passo-passo della chiusura delle trattative. Con una struttura di contenuto basata su domande e risposte e pagine espandibili, ti aiuta a delineare ogni aspetto, compreso il posizionamento sul mercato e l'esecuzione tattica.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Inizia dalla pagina principale Guida alla strategia di vendita e rami in sottopagine come Inbound vs. Outbound, Elementi di una strategia di vendita efficace e Processo in 7 passaggi per costruire la tua strategia di vendita.
- Presenta le informazioni in formato domanda e risposta, con titoli e icone stilizzate per una facile leggibilità.
- Utilizza il formattare del testo avanzato (icone, colore, testo in grassetto) per rendere la tua guida scorrevole e coinvolgente per i team di commerciale sempre indaffarati.
📌 Ideale per: Responsabili commerciali, responsabili delle operazioni di fatturato e fondatori che desiderano standardizzare i processi commerciali e formare più rapidamente i nuovi rappresentanti.
💡 Suggerimento utile: scrivi le risposte alle domande frequenti in modo che lavorino come frammenti autonomi. Questo perché i potenziali clienti potrebbero imbattersi in esse nei risultati di ricerca e leggere le risposte senza cliccare sulla FAQ completa.
15. Modello di supporto clienti ClickUp
Quando le richieste dei clienti si accumulano tra email, chat e chiamate, è facile che feedback importanti vengano persi. Il modello di supporto clienti ClickUp organizza ogni richiesta in un flusso di lavoro strutturato. È progettato per supportare una base di conoscenze del servizio clienti a più livelli.
Le richieste iniziano nel Livello 1 e possono essere raggruppate per stato, tipo o urgenza, facilitando la selezione e l'escalation.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Gestisci i ticket con oltre 20 stati personalizzati, tra cui In corso, In attesa e Non assegnato.
- Acquisisci informazioni critiche sui clienti in campi personalizzati come Nome, Indirizzo email, Nome dell'azienda, Numero di telefono, Tipo di richiesta.
- Assegna priorità alle richieste con tipi di richiesta contrassegnati da colori diversi, come Segnala un problema (rosso), Richiesta di miglioramento (verde) e Aiuto sull'uso del prodotto (rosa).
- Passa da una vista dedicata all'altra, come Tutte le richieste, Richieste non assegnate, Chat del team di primo livello e Richieste per stato, per monitorare il carico di lavoro da diverse angolazioni.
📌 Ideale per: Responsabili del supporto clienti, team di helpdesk SaaS e aziende aziendali che gestiscono un elevato volume di richieste dei clienti.
16. Modello di post Instagram "Q&A Time" di Canva

Il coinvolgimento è tutto sui social media, ma scrivere didascalie lunghe non è sempre la soluzione giusta. Il modello di post Instagram Q&A Time di Canva ti offre un design minimalista per ospitare sessioni interattive di domande e risposte direttamente sul tuo feed.
Con il suo formato verticale 1080 × 1350 px, il post ha la dimensione ottimale per il layout dell'algoritmo di Instagram, in modo che il tuo contenuto appaia pulito e professionale.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Modifica con un solo clic utilizzando il pulsante "Personalizza questo modello" di Canva, per una personalizzazione senza soluzione di continuità.
- Utilizza le caselle di testo DOMANDA e RISPOSTA per strutturare consigli, domande frequenti o risposte orientate al pubblico.
- Aggiungi l'identità del tuo marchio con il segnaposto del nome utente per un riconoscimento immediato.
📌 Ideale per: autori di contenuti, coach, esperti di marketing e titolari di piccole imprese che desiderano pubblicare post coinvolgenti con domande e risposte su Instagram.
17. Presentazione sulla gestione degli oggetti di Canva

Il modello di presentazione per la gestione delle obiezioni di Canva ti offre un playbook strutturato per formare il tuo team su come affrontare con sicurezza le resistenze. Con il suo framework Guida alla gestione delle obiezioni, puoi mappare le preoccupazioni comuni, fornire risposte prestabilite e istruire i rappresentanti a trasformare le resistenze in stato.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Personalizza il branding con il segnaposto Innovative Company e le risorse del tuo team tramite il Brand Kit.
- Offri corsi di formazione dal vivo con la modalità Presentazione di Canva e aggiungi il contesto del relatore utilizzando Note e durata.
- Naviga con facilità utilizzando la barra di avanzamento per controllare e monitorare lo stato.
📌 Ideale per: Responsabili delle vendite, team di supporto e leader delle vendite B2B che necessitano di un manuale pronto all'uso per formare i rappresentanti.
18. Modello di FAQ di Template. net Documento di FAQ sugli eventi di marketing di Template. net

Il modello di documento FAQ per eventi di marketing di Template. net fornisce una struttura per catturare ogni dettaglio essenziale sul tuo evento in un formato domanda-risposta.
Fornisce segnaposto sia per le domande che per le risposte, oltre a metadati documentali integrati (autore, reparto, data e numero del documento). Puoi utilizzarlo come documento ufficiale dell'evento e anche come riferimento per il personale e i partecipanti.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Aggiungi il tuo marchio con il segnaposto IL TUO LOGO e includi le informazioni di contatto dell'azienda (email, sito web, social media) nella parte superiore.
- Utilizza campi di risposta chiari sotto ogni domanda per fornire informazioni coerenti e di facile lettura.
- Risparmia tempo con i segnaposto tra parentesi (ad es. [data], [posizione], [importo]) che ti guidano nella compilazione.
📌 Ideale per: Operatori di marketing degli eventi, team di marketing aziendale e agenzie che hanno in piano conferenze, fiere o eventi promozionali.
💡 Suggerimento professionale: utilizza i dati dei ticket dell'assistenza clienti o dei log delle chat per stabilire la priorità delle domande. Le domande più ricercate o poste più frequentemente dovrebbero sempre trovarsi nella parte superiore della pagina.
19. Domande frequenti sulle domande di ammissione all'università di modello.net

I futuri studenti spesso si sentono sopraffatti dal processo di ammissione. Il modello di domande frequenti sulle domande di ammissione all'università di Template. net organizza tutte queste informazioni in un formattare dall'aspetto ufficiale che risponde alle domande più comuni degli studenti e dei principali.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Inserisci la funzionalità/funzione del tuo logo della università e i dettagli di contatto (indirizzo, email, telefono, sito web) nell'intestazione per una facile consultazione.
- Aggiungi una Data di validità in modo che gli studenti sappiano che le informazioni sono aggiornate.
- Suddividi i requisiti complessi in elenchi puntati (ad esempio, trascrizioni, lettere di raccomandazione, moduli di domanda) per maggiore chiarezza.
📌 Ideale per: uffici di ammissione all'università, uffici di registrazione e team di marketing universitario che guidano i potenziali studenti attraverso il processo di candidatura.
20. Domande frequenti su servizi E prodotti di modello.net

Il opuscolo FAQ per servizi e prodotti di Template.net offre un formato compatto, simile a una brochure, che copre gli aspetti essenziali e funge anche da risorsa brandizzata da distribuire durante gli eventi o da inviare in formato PDF digitale. Con il suo design a tre ante, questo modello combina formazione e supporto in una comoda posizione.
🌟 Ecco perché ti piacerà:
- Utilizza il pannello Ulteriori informazioni per indirizzare i visitatori del sito web e i clienti verso guide, tutorial e specifiche dei prodotti.
- Evidenzia la prova sociale con sezioni dedicate a casi di studio, white paper e testimonianze.
- Aggiungi l'accesso diretto al supporto nel pannello Hai bisogno di ulteriore aiuto? con segnaposto per telefono, email e sito web.
📌 Ideale per: team del supporto clienti, attività commerciali al dettaglio e fornitori di servizi che desiderano un opuscolo professionale con le domande frequenti per i client.
💡 Suggerimento: aggiungi una data di "ultimo aggiornamento" per mostrare ai clienti che il tuo contenuto è costantemente aggiornato, rassicurandoli sul fatto che le informazioni sono attuali.
In che modo ClickUp può potenziare le FAQ a livello aziendale?
ClickUp non è solo un hub di modelli. Funge anche da software di gestione delle conoscenze, dove tutte le FAQ, i documenti e i flussi di lavoro convivono in uno spazio di lavoro connesso. In sostanza, ClickUp risolve il problema del lavoro disconnesso e dell'uso eccessivo di strumenti di IA di nicchia e isolati, noti anche come AI Sprawl.
Il vantaggio più grande? Non ti limiti a documentare le risposte, ma agisci in base ad esse. Con tutti gli strumenti in un unico posto, le tue FAQ rimangono dinamiche, aggiornate e strettamente legate al tuo lavoro quotidiano.
Cerca informazioni e rispondi alle domande con ClickUp Brain e Brain MAX
Utilizzi già ClickUp Brain per generare FAQ legate ai tuoi flussi di lavoro e processi? Può fare molto di più. ClickUp Brain dispone di una funzione di ricerca aziendale integrata che funge da unico punto di riferimento per la ricerca approfondita basata sull'intelligenza artificiale e le risposte contestuali. Puoi porre domande approfondite e ricevere risposte ricche di contesto (con citazioni e azioni suggerite), piuttosto che un semplice elenco di link.

E con una privacy di livello azienda (GDPR, ISO, HIPAA, SOC 2) e nessuna conservazione dei dati di terze parti, è progettato per una ricerca organizzativa sicura e su scala moderna.
Perché fermarsi qui? Dal riepilogare lunghi appunti di riunioni in punti chiave facilmente comprensibili alla stesura di risposte rapide alle query ricorrenti dei clienti, ClickUp Brain aiuta i team a ridurre le attività ripetitive a tutti i livelli.

Essendo uno strumento di IA per il servizio clienti, è in grado persino di estrarre elementi da intraprendere dai feedback dei clienti o tradurre contenuto per team globali, mantenendo le tue FAQ pertinenti e accessibili a tutti.
Brain MAX fa un ulteriore passaggio avanti. È la Super App IA che comprende veramente il tuo flusso di lavoro e le tue esigenze di conoscenza. Ecco come:

- Effettua ricerche istantanee su ClickUp, Google Drive, GitHub, OneDrive, SharePoint, e tutte le tue app di connessione, oltre al web, per individuare rapidamente qualsiasi file, documento o allegato necessario per rispondere alle domande frequenti o aggiornare la tua base di conoscenze.
- Usa Talk to Text per porre domande, dettare nuove voci delle FAQ o comando il tuo lavoro con la voce, senza usare le mani e da qualsiasi luogo.
- Sostituisci decine di strumenti di IA scollegati, come ChatGPT, Claude e Gemini, con un'unica soluzione contestuale e pronta per l'uso aziendale.
Guarda questo video per scoprire qual è il miglior software di ricerca per l'azienda per te e il tuo team:
Automatizza il tuo flusso di lavoro con ClickUp Autopilot Agents
Mantenere aggiornate le FAQ e la documentazione può sembrare un lavoro a tempo pieno. È qui che passano gli agenti automatici di ClickUp. Hai a disposizione diversi agenti predefiniti pronti all'uso:
- Auto-Answers Agent: fornisce risposte direttamente nei thread di chatattare, perfetto per risposte rapide in tempo reale in stile FAQ.
- Agente di report giornalieri: pubblica automaticamente un riepilogo/riassunto dei progressi odierni nello spazio, nell'elenco o nel canale scelto.
- Agente per i rapporti settimanali e agente per gli standup del team: invia aggiornamenti di routine o riepiloghi/riassunti degli standup.

E qui viene il bello. Puoi creare il tuo agente automatico personalizzato con il generatore senza codice di ClickUp. In pratica, ciò significa che puoi:
- Contrassegna gli articoli delle FAQ obsoleti e pubblica un promemoria per aggiornarli nel canale pertinente.
- Individua le domande ricorrenti dei clienti tramite le voci dei moduli o i tag delle chat, quindi redigi nuove voci delle FAQ da sottoporre a revisione.
- Riepiloga le note delle riunioni o le sintesi dei progetti e pubblica automaticamente gli elementi da intraprendere senza bisogno di inserirli manualmente.
Organizza le conoscenze con ClickUp Documento
Ricordi quanti dei modelli che abbiamo visto in precedenza sono stati creati con ClickUp Documento? Non è un caso. I documenti sono la spina dorsale delle FAQ.

Puoi collaborare in tempo reale, incorporare contenuti multimediali come video o diagrammi e persino collegare i documenti direttamente alle attività. Grazie al controllo delle versioni e all'assistenza dell'IA Writer integrati, i documenti garantiscono che la tua libreria di domande frequenti sia curata e sempre aggiornata.
Man mano che i tuoi documenti crescono, si evolvono in una base di conoscenze. Con ClickUp Knowledge Management, puoi creare un hub strutturato e ricercabile che mantiene le informazioni della tua azienda organizzate e accessibili.

Tienili aggiornati con:
- Risposte IA con connessione immediata
- Importazioni di sicurezza
- Modelli wiki e facile modifica
- Autorizzazioni avanzate e cronologia delle versioni
- Hub documenti
Ottieni tutte le risposte in un unico posto con ClickUp
La maggior parte dei modelli di FAQ che trovi online sono statici: contengono informazioni, ma non si adattano. I modelli ClickUp sono diversi. Sono progettati per adattarsi ai tuoi flussi di lavoro, in modo che le tue FAQ crescano insieme al tuo team invece di rimanere immutate.
Con ClickUp Documenti, puoi mantenere tutto collaborativo e facile da aggiornare, mentre ClickUp Brain aiuta a redigere, perfezionare e persino aggiornare automaticamente le risposte man mano che le cose cambiano. Il risultato? Un hub di domande frequenti che sembra vivo, non obsoleto.
Iscriviti a ClickUp gratis e inizia a creare FAQ più intelligenti. ✅
















