le 10 principali funzionalità/funzioni dei software di gestione delle risorse umane per migliorare le prestazioni
Software

le 10 principali funzionalità/funzioni dei software di gestione delle risorse umane per migliorare le prestazioni

I team HR fanno tutto: assunzioni, paghe, valutazioni delle prestazioni, ma senza gli strumenti giusti anche le attività di base diventano un elenco infinito di cose da fare. Monitorate manualmente le ferie? Siete alla ricerca di documenti cartacei? Nessuno ha tempo per queste cose. ⏳

Le giuste funzionalità/funzioni del software di gestione delle risorse umane semplificano le operazioni, riducono il lavoro superfluo e aiutano i team a concentrarsi sul supporto ai dipendenti e sul miglioramento della produttività.

Questo blog esplora le principali funzionalità/funzioni del software HR che rendono le operazioni relative alle risorse umane più semplici, veloci e meno frustranti. Vedremo anche come ClickUp migliora le prestazioni organizzative. Approfondiamo l'argomento! 🧐

Che cos'è un software per la gestione delle risorse umane?

Il software per la gestione delle risorse umane è una soluzione digitale che aiuta le aziende a gestire le attività essenziali relative alle risorse umane. Automatizza il reclutamento, le buste paga, il monitoraggio delle presenze e la gestione delle prestazioni, riducendo il lavoro manuale e minimizzando gli errori.

Questo software centralizza i dati dei dipendenti, facilitando l'archiviazione, l'accesso e la gestione dei record importanti. Un sistema strutturato garantisce la conformità alle politiche aziendali e ai requisiti legali, migliorando al contempo l'accuratezza complessiva dei processi HR.

🔍 Lo sapevate? Si prevede che il mercato globale dei software per le risorse umane crescerà a un tasso di crescita annuale composto [CAGR] del 12,2% tra il 2024 e il 2030, trainato dalla crescente adozione di soluzioni basate sul cloud.

Vantaggi chiave del software per la gestione delle risorse umane

La gestione delle attività HR può diventare rapidamente opprimente. Vi spieghiamo come il software di gestione delle risorse umane rende tutto più gestibile ed efficiente. 💪🏼

  • Attività amministrative semplificate: automatizza le buste paga, il monitoraggio delle ferie e le valutazioni delle prestazioni, consentendo ai team HR di concentrarsi sul coinvolgimento, la fidelizzazione e la crescita dei dipendenti
  • Gestione della forza lavoro migliorata: centralizza i dati dei dipendenti per un accesso rapido, aiutando i team delle risorse umane a monitorare le presenze, tracciare le ore di lavoro e gestire la conformità in modo efficiente
  • Riduzione del carico di lavoro: colma il divario tra i team a corto di personale e il 57% dei professionisti delle risorse umane che lavorano oltre i propri limiti, automatizzando le attività amministrative e consentendo ai team di concentrarsi sulle iniziative strategiche
  • Self-service dei dipendenti senza soluzione di continuità: consente al personale di aggiornare i propri dati personali, richiedere ferie e accedere ai benefit aziendali in modo indipendente, riducendo gli oneri amministrativi
  • Maggiore conformità e sicurezza: automatizza la conservazione dei dati per garantire il rispetto delle leggi sul lavoro e delle politiche aziendali, mentre lo spazio di archiviazione sicuro protegge le informazioni dei dipendenti e riduce i rischi di non conformità

🧠 Curiosità: Il primo dipartimento HR formale è stato istituito nel 1901 presso la National Cash Register Company dopo un importante sciopero. Si occupava delle lamentele dei lavoratori, della sicurezza e della formazione.

Funzionalità/funzioni essenziali del software per la gestione delle risorse umane

Quando si tratta di software per la gestione delle risorse umane e dei dipendenti, alcune funzionalità sono imprescindibili. Scopriamo insieme quali sono per garantire che le esigenze del tuo team siano soddisfatte. 👇

1. Gestione del database dei dipendenti

Un database centralizzato dei dipendenti conserva tutto in un unico posto: dettagli personali, ruoli lavorativi, stipendi, registrazioni delle prestazioni e molto altro ancora. I team HR possono raccogliere rapidamente profili accurati e aggiornati utilizzando funzioni avanzate di ricerca e filtraggio, eliminando la necessità di setacciare infiniti fogli di calcolo.

Non tutti hanno bisogno di accedere a dati sensibili e i controlli basati sui ruoli garantiscono che solo il personale autorizzato possa visualizzare o modificare i record essenziali. Anche la conformità ne beneficia, poiché i contratti, le certificazioni e la cronologia del lavoro rimangono ben documentati e al sicuro.

L'archiviazione cloud consente ai professionisti delle risorse umane di recuperare i dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Sì, questo significa che non dovrai più cercare freneticamente i file. 😉

La vista Tabella in ClickUp ti consente di organizzare tutto (ruoli, reparti, date di inizio, fasce salariali) utilizzando i campi personalizzati di ClickUp che si adattano alla tua configurazione. Aggiungi tag per raggruppare le persone in base alla posizione o al tipo di impiego e conserva documenti come i contratti all'interno di ciascuna riga.

Anche la privacy è garantita: le autorizzazioni basate sui ruoli assicurano che i dati sensibili rimangano visibili solo alle persone autorizzate.

2. Elaborazione delle buste paga e conformità fiscale

La gestione manuale delle buste paga è un vero grattacapo: errori di calcolo, errori fiscali e detrazioni mancanti possono causare gravi problemi. Il software di gestione delle risorse umane semplifica l'elaborazione delle buste paga, calcolando automaticamente salari, bonus e detrazioni in base alle politiche aziendali e alle normative fiscali.

Le leggi fiscali cambiano continuamente e stare al passo può essere complicato.

Gli strumenti di conformità integrati adeguano automaticamente le strutture retributive, aiutando le aziende a rispettare le normative ed evitare sanzioni. La perfetta integrazione con i sistemi contabili semplifica la reportistica finanziaria, mentre i dipendenti hanno accesso immediato alle buste paga e ai documenti fiscali tramite portali self-service. Il pagamento puntuale e accurato degli stipendi garantisce che tutto funzioni senza ritardi o intoppi.

Puoi creare attività ricorrenti in ClickUp per gestire tutto, dall'elaborazione degli stipendi mensili alle dichiarazioni fiscali trimestrali. Aggiungi attività secondarie per bonus, detrazioni o aggiornamenti fiscali. Quindi, utilizza la vista Calendario di ClickUp per visualizzare tutte le date di pagamento degli stipendi e le scadenze di conformità imminenti.

In questo modo riceverai promemoria prima delle date di scadenza e il tuo calendario delle retribuzioni rimarrà visibile in un unico posto.

3. Reclutamento e monitoraggio dei candidati

L'assunzione può trasformarsi in un incubo logistico senza il sistema giusto. Selezionare curriculum infiniti, monitorare le candidature e coordinare i colloqui richiede tempo prezioso e rallenta tutto. Un sistema di tracciamento dei candidati (ATS) semplifica il processo mantenendo organizzati gli annunci di lavoro, le candidature e i profili dei candidati.

Lo screening basato sull'IA abbina i candidati ai requisiti del lavoro in pochi secondi, aiutando i team HR a selezionare più rapidamente i migliori talenti.

Una volta individuati i candidati giusti, la pianificazione automatizzata dei colloqui elimina il fastidio delle email avanti e indietro, semplificando il coordinamento. Flussi di lavoro personalizzabili guidano i reclutatori attraverso ogni fase dell'assunzione, dalla selezione iniziale all'offerta finale, assicurando che nulla venga trascurato.

Anche la collaborazione diventa più semplice: i responsabili delle assunzioni possono condividere feedback in tempo reale, mantenendo le decisioni in movimento senza inutili ritardi.

🎥 Assumere è diventato più intelligente: scopri come l'IA sta trasformando il reclutamento e aiutandoti a trovare i candidati giusti più velocemente.

Utilizzando la vista Elenco in ClickUp, puoi vedere tutti i candidati e a che punto sono nel processo di assunzione senza alcuna confusione. Le automazioni si occupano di spostare i candidati attraverso le diverse fasi e di inviare promemoria, così puoi concentrarti sulla ricerca della persona giusta invece che sulla gestione delle attività.

Inoltre, ClickUp AI Notetaker cattura e riepiloga/riassume automaticamente le conversazioni dei colloqui, facilitando la revisione dei feedback e mantenendo tutti sulla stessa pagina.

🔍 Lo sapevi? Google una volta ha utilizzato un metodo di assunzione bizzarro: ha pubblicato equazioni matematiche sui cartelloni pubblicitari. Solo chi le risolveva correttamente poteva passare alla fase successiva del processo di reclutamento. Questo approccio ha aiutato l'azienda ad attrarre i migliori problem solver.

4. Gestione delle presenze e delle ferie

Il monitoraggio manuale delle presenze è noioso e lascia troppo spazio agli errori.

Il software HRMS registra automaticamente le ore di lavoro, le pause e gli straordinari tramite scanner biometrici o check-in digitali. Ciò garantisce registrazioni accurate senza il fastidio di dover cercare le tabelle orarie.

Anche le richieste di ferie diventano più facili da gestire. I dipendenti possono inviare le richieste in pochi secondi e i manager possono approvarle o rifiutarle immediatamente. Il sistema aggiorna automaticamente i saldi delle ferie, mantenendo tutto in linea con le politiche aziendali e le leggi sul lavoro. Il monitoraggio in tempo reale aiuta i team delle risorse umane a identificare tempestivamente i modelli di assenteismo, facilitando la gestione dei carichi di lavoro e prevenendo le interruzioni.

Poiché la gestione delle buste paga è perfettamente sincronizzata con i registri delle presenze, il calcolo degli stipendi rimane accurato senza ulteriori adeguamenti manuali.

Il modello di foglio presenze di ClickUp semplifica la registrazione di ore, pause e straordinari in un unico posto, fornendoti dati affidabili senza le solite scartoffie. Quando si tratta di ferie, il modello di richiesta ferie di ClickUp consente ai dipendenti di inviare rapidamente le richieste di ferie, mentre i manager possono approvarle o rifiutarle senza ritardi.

Entrambi i modelli aggiornano automaticamente i record, in modo che i saldi delle ferie rimangano accurati con informazioni in tempo reale per gestire la disponibilità del team.

5. Gestione delle prestazioni e valutazioni

La gestione delle prestazioni dovrebbe essere una tabella di marcia per la crescita, non solo un'attività di routine. Il software per la gestione delle risorse umane semplifica questo processo aiutando i manager a definire obiettivi chiari, monitorare lo stato di avanzamento e fornire un feedback continuo a supporto dello sviluppo.

Le revisioni automatizzate delle prestazioni alleggeriscono i cicli di valutazione, raccogliendo informazioni dai dipendenti, dai colleghi e dai supervisori per creare valutazioni complete. I modelli personalizzabili garantiscono che le revisioni siano in linea con gli obiettivi aziendali, mantenendo le valutazioni strutturate e trasparenti. L'analisi in tempo reale semplifica l'individuazione dei migliori performer e delle aree in cui i dipendenti necessitano di supporto.

Informazioni più approfondite portano a piani di sviluppo migliori, un maggiore coinvolgimento e una forza lavoro più motivata.

Impostare obiettivi chiari e raggiungibili aiuta i dipendenti a rimanere in carreggiata e i manager a sapere esattamente dove concentrare il loro supporto. Con ClickUp Obiettivi, tutti possono vedere lo stato di avanzamento a colpo d'occhio, rendendo i check-in e le revisioni più significativi. Aiuta a mantenere la crescita visibile e continua, piuttosto che aspettare una riunione annuale sulle prestazioni.

6. Portale self-service per i dipendenti

Nessuno vuole inviare email alle risorse umane per tutto: controllare i saldi delle ferie, aggiornare i dati personali o cercare una vecchia busta paga. Un portale self-service mette i dipendenti al comando, consentendo loro di gestire queste attività in modo indipendente. Hai bisogno di richiedere un permesso? È fatto in pochi clic. Vuoi controllare i registri delle presenze o rivedere una valutazione delle prestazioni? È facile. Non ci sono attese, né scambi di email.

I team HR non devono più occuparsi delle domande di routine, liberando tempo per priorità più significative. Un sistema di accesso sicuro protegge i dati sensibili, mentre l'accesso mobile consente ai dipendenti di gestire tutto da qualsiasi luogo.

Un portale self-service migliora anche la soddisfazione dei dipendenti, consentendo loro di controllare direttamente le funzioni HR.

Utilizzando il modello Knowledge Base di ClickUp, puoi creare un punto di riferimento per tutto, dalle politiche sulle ferie ai dettagli sulle retribuzioni. È semplice per i dipendenti e ti evita di affogare nelle richieste di routine.

🧠 Curiosità: Il termine "risorse umane" è stato utilizzato per la prima volta in un libro del 1893 dell'economista americano John R. Commons.

7. Conformità e gestione dei documenti

Le leggi sul lavoro, le politiche aziendali e le normative di settore non sono cose che puoi permetterti di ignorare, ma tenere traccia di tutto manualmente è un incubo. Smarrire un documento importante o perdere una scadenza di rinnovo può causare stress inutile e problemi più gravi.

Il software per la gestione delle risorse umane ti consente di rimanere sempre aggiornato sulla conformità senza affogare nelle scartoffie.

Tutto, dai contratti alle certificazioni, dalle politiche ai report di audit, è archiviato in modo sicuro in un unico posto, così nulla va perso. Gli avvisi automatici danno ai team HR un avviso sui rinnovi imminenti, gli audit o gli aggiornamenti delle politiche, rendendo superflui i cambiamenti dell'ultimo minuto. Le firme digitali velocizzano le approvazioni e lo spazio di archiviazione crittografato mantiene le informazioni sensibili al sicuro.

ClickUp ti aiuta a mantenere i documenti di conformità organizzati e accessibili senza il solito disordine. Puoi utilizzare l'Hub documenti per centralizzare contratti e politiche, quindi collegarli direttamente alle attività per rinnovi, audit o approvazioni. Le autorizzazioni basate sui ruoli proteggono i file sensibili, in modo che solo le persone autorizzate possano visualizzarli o modificarli. E poiché tutto è in un unico posto, allegato ai flussi di lavoro e aggiornato in tempo reale, non perderai mai di vista ciò che deve essere revisionato, firmato o inviato.

8. Monitoraggio della formazione e dello sviluppo

Il monitoraggio manuale della formazione è disordinato e inefficiente. I corsi vanno persi, le certificazioni scadono e metà del team dimentica a cosa si è iscritto. Il software di gestione delle risorse umane risolve questo problema mettendo tutto in un unico posto: programmi di formazione, certificazioni e strumenti per lo sviluppo delle competenze dove dovrebbero essere.

I dipendenti possono trovare ciò di cui hanno bisogno, iscriversi ai workshop e completare la formazione obbligatoria senza dover sollecitare l'ufficio risorse umane per avere aggiornamenti.

I team HR non devono più scavare nei fogli di calcolo per vedere chi sta imparando qualcosa: i report mostrano lo stato di avanzamento, evidenziano le lacune e mantengono tutto in movimento. I percorsi di apprendimento garantiscono che i dipendenti ricevano una formazione realmente importante per il loro ruolo, non solo un'altra casella da spuntare. Poiché tutto è legato alla gestione delle prestazioni, è più facile vedere chi ha bisogno di un aggiornamento prima che diventi un problema.

Tenere traccia di chi ha completato quale formazione può diventare rapidamente un caos. Le liste di controllo delle attività in ClickUp suddividono i corsi in passaggi gestibili che i dipendenti possono contrassegnare man mano che procedono. I manager ottengono informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento, rendendo più facile mantenere aggiornate le certificazioni e l'efficacia della formazione.

9. Strumenti per il coinvolgimento dei dipendenti e il feedback

Un team disimpegnato è un team lento.

Quando i dipendenti si sentono ignorati, non apprezzati o esclusi, la produttività crolla. Il software di gestione delle risorse umane aiuta le aziende a monitorare il coinvolgimento con strumenti integrati come sondaggi, moduli di feedback e programmi di riconoscimento.

I sondaggi anonimi consentono ai team delle risorse umane di vedere cosa sta succedendo prima che i piccoli problemi diventino grandi. Gli strumenti di feedback istantaneo consentono ai dipendenti di condividere preoccupazioni o suggerimenti senza attendere la prossima grande riunione. I programmi di riconoscimento, in particolare quelli con elementi ludici, rendono facile celebrare i migliori performer e mantenere alta la motivazione.

L'analisi del coinvolgimento aiuta inoltre le risorse umane a individuare le tendenze e a lanciare iniziative significative che migliorano la soddisfazione sul posto di lavoro.

Crea moduli ClickUp per condurre sondaggi anonimi sul coinvolgimento o controlli Pulse. Le risposte arrivano direttamente nella tua area di lavoro, pronte per essere esaminate e seguite. Quando è il momento di agire, i commenti assegnati in ClickUp ti consentono di taggare le persone giuste in modo che nulla venga sepolto o dimenticato. In questo modo, i dipendenti si sentono ascoltati e i team delle risorse umane possono rispondere più rapidamente.

🔍 Lo sapevi? Il Casual Friday è nato alle Hawaii negli anni '60 come "Aloha Friday" per promuovere le camicie hawaiane sul posto di lavoro. La tendenza si è poi diffusa a livello globale, diventando una tradizione comune sul posto di lavoro.

10. Analisi e reportistica delle risorse umane

Le decisioni giuste nascono da dati accurati; i team HR hanno bisogno di qualcosa di più dei fogli di calcolo per stare al passo con i tempi. Il software di analisi HR fornisce informazioni dettagliate sulle tendenze della forza lavoro, sui tassi di turnover, sull'esito positivo delle assunzioni e sulle prestazioni complessive, aiutando le aziende a prendere decisioni informate.

I report personalizzabili evidenziano i modelli di fidelizzazione dei dipendenti, la produttività e le lacune nelle competenze, semplificando la pianificazione delle future esigenze di personale. Gli strumenti automatizzati di visualizzazione dei dati suddividono numeri complessi in formati chiari e di facile lettura, così gli stakeholder non devono scavare nei dati grezzi. L'analisi predittiva aiuta a identificare rischi come l'aumento del tasso di abbandono o la carenza di competenze prima che diventino problemi significativi.

Le decisioni giuste richiedono dati chiari, non supposizioni. Il monitoraggio del tempo in ClickUp registra le ore lavorate e il lavoro richiesto per ogni progetto senza complicazioni. Le dashboard combinano questi dati con le metriche relative al turnover e alle prestazioni, consentendo ai team delle risorse umane di individuare tempestivamente le tendenze e pianificare meglio.

Come scegliere il software per la gestione delle risorse umane

Scegliere il software di gestione delle risorse umane giusto è una decisione importante, ma non deve essere stressante. Esaminiamo i fattori chiave che possono aiutarti a fare la scelta giusta per il tuo team. 💻

Valuta i requisiti aziendali

Comprendere le esigenze organizzative aiuta a restringere il campo delle opzioni software.

È necessario valutare le sfide attuali nel settore delle risorse umane, come la gestione inefficiente delle buste paga, i rischi di conformità o gli elevati carichi di lavoro amministrativi. Identificare le funzionalità/funzioni indispensabili garantisce che il software affronti i punti critici. È inoltre fondamentale considerare la crescita futura e la scalabilità per evitare di cambiare sistema con l'evolversi delle esigenze.

Confronta funzionalità/funzioni

Non tutti i software di gestione delle risorse umane offrono le stesse funzionalità. Confrontare le funzionalità/funzioni principali, come l'automazione delle buste paga, gli strumenti di reclutamento e la gestione delle prestazioni, aiuta a determinare la soluzione più adatta.

Prova a dare priorità alle soluzioni che si integrano perfettamente con i sistemi esistenti, garantendo un flusso di dati fluido tra i reparti.

Valuta l'esperienza degli utenti

Un'interfaccia intuitiva riduce la curva di apprendimento per te e il tuo team. Un software che semplifica i flussi di lavoro e riduce al minimo l'inserimento manuale dei dati migliorerà l'efficienza. Esplora le demo, richiedi versioni di prova gratuite e raccogli feedback da potenziali utenti prima di decidere.

Considera la scalabilità e la personalizzazione

Man mano che la tua azienda cresce, i processi HR diventano più complessi. Un software scalabile si adatta alle tue esigenze in continua evoluzione senza richiedere frequenti aggiornamenti. Le opzioni di personalizzazione ti consentono di adattare funzionalità/funzioni, flussi di lavoro e report alle tue esigenze operative specifiche.

Verifica prezzi e assistenza

Il budget è un fattore importante nella scelta di un software.

Ti consigliamo di confrontare i modelli di prezzo, inclusi i costi di sottoscrizione, i costi di implementazione e i costi nascosti. Inoltre, non trascurare il supporto clienti: un'assistenza di qualità semplifica l'onboarding e aiuta a risolvere rapidamente i problemi, il che è fondamentale per un esito positivo a lungo termine.

📮ClickUp Insight: Monday blues? A quanto pare il lunedì è il giorno più debole della settimana in termini di produttività (gioco di parole non intenzionale), con il 35% dei lavoratori che lo identifica come il giorno meno produttivo. Questo calo può essere attribuito al tempo e all'energia spesi alla ricerca di aggiornamenti e priorità settimanali il lunedì mattina.

Un'app completa per il lavoro, come ClickUp, può aiutarti in questo. Ad esempio, ClickUp Brain, l'assistente IA integrato di ClickUp, può "aggiornarti" su tutti gli aggiornamenti critici e le priorità in pochi secondi. Inoltre, tutto ciò di cui hai bisogno per il lavoro, comprese le app integrate, è ricercabile con la ricerca connessa di ClickUp. Con la gestione delle conoscenze di ClickUp, creare un punto di riferimento condiviso per la tua organizzazione è facile! 💁

Come utilizzare ClickUp per la gestione delle risorse umane

ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro, riunisce project management, gestione delle conoscenze e chat in un'unica piattaforma basata sull'IA che aiuta i team a lavorare in modo più rapido e intelligente.

Il software di project management per le risorse umane ClickUp centralizza le operazioni HR, semplificando il reclutamento, l'onboarding e la gestione delle politiche, il tutto mantenendo la comunicazione e il lavoro connessi.

Ecco come i team HR possono utilizzare ClickUp per rimanere organizzati ed efficienti. 🗂️

Archivia e gestisci i documenti HR in un unico posto

I team HR gestiscono un flusso costante di documenti, dalle politiche aziendali ai manuali dei dipendenti. Mantenere tutto organizzato può essere difficile, soprattutto quando è necessario effettuare aggiornamenti frequenti.

Documenti ClickUp
Crea e gestisci profili individuali dei dipendenti e piani HR su ClickUp Docs

ClickUp Docs offre uno spazio centralizzato per creare, modificare e archiviare documenti HR. I team possono collaborare, aggiungere commenti e collegare attività rilevanti a ciascun documento in tempo reale.

Ad esempio, un responsabile delle risorse umane che sta implementando un nuovo programma di inserimento può creare un documento che illustra le politiche aziendali, i benefit e presenta il team.

I nuovi assunti possono accedervi in qualsiasi momento e gli aggiornamenti vengono sincronizzati istantaneamente, mantenendo tutti allineati.

ClickUp Brain, l'assistente di conoscenza basato sull'IA, fa un ulteriore passaggio.

È in grado di riepilogare/riassumere istantaneamente le politiche, generare guide di inserimento e rispondere alle domande dei dipendenti sulla base della documentazione esistente.

Invece di cercare in più file, i team HR possono chiedere a ClickUp Brain informazioni specifiche, come le politiche relative alle ferie o i dettagli sui benefit, e ottenere una risposta immediata.

Semplifica la raccolta dei dati per i processi HR

La raccolta di informazioni sui dipendenti, delle candidature o dei feedback spesso richiede l'utilizzo di più strumenti e email. Un approccio più strutturato consente di risparmiare tempo e ridurre gli errori.

Moduli ClickUp
Utilizza i moduli di feedback per comprendere meglio i dipendenti

I moduli ClickUp consentono ai team delle risorse umane di creare moduli personalizzati che trasformano automaticamente le risposte in attività concrete.

I moduli possono raccogliere i dettagli dei candidati, richiedere approvazioni per ferie o raccogliere feedback dei dipendenti, il tutto all'interno di ClickUp.

Ad esempio, un reclutatore può progettare un modulo di candidatura con campi per i dettagli di contatto, i curriculum e le lettere di presentazione. Quando un candidato lo invia, in ClickUp viene visualizzata una nuova attività, garantendo che il processo di assunzione proceda senza intoppi.

🔍 Lo sapevi? Le risorse umane hanno svolto un ruolo importante nell'esplorazione spaziale. La NASA ha adottato politiche per gestire il benessere degli astronauti, tra cui formazione sulla risoluzione dei conflitti, valutazioni delle dinamiche di gruppo e persino supporto psicologico per le missioni di lunga durata.

Monitora le metriche chiave delle risorse umane in tempo reale

Il monitoraggio dello stato delle assunzioni, della soddisfazione dei dipendenti e delle scadenze di conformità richiede una chiara visibilità.

Dashboard HR di ClickUp
Visualizza facilmente le metriche HR con le dashboard di ClickUp

I dashboard di ClickUp forniscono informazioni in tempo reale sulle metriche delle risorse umane. I team possono creare schede per lo stato di avanzamento delle assunzioni, i tassi di completamento della formazione o i punteggi di soddisfazione dei dipendenti.

Ad esempio, un direttore delle risorse umane può impostare un dashboard per il monitoraggio delle posizioni aperte, dei tempi di assunzione e delle prestazioni dei nuovi assunti. Ciò semplifica l'identificazione delle tendenze, l'ottimizzazione dei processi e la reportistica per il management.

Mantieni sincronizzate le conversazioni e il lavoro

I team HR fanno affidamento su una comunicazione costante, che si tratti di coordinarsi con i reclutatori, risolvere le preoccupazioni dei dipendenti o gestire gli aggiornamenti delle politiche. Quando le conversazioni avvengono in uno strumento separato, il contesto va perso, causando inutili follow-up e ritardi.

Chatta con ClickUp
Comunica in modo asincrono con i membri del tuo team utilizzando ClickUp Chat

La chat di ClickUp elimina questi problemi portando la comunicazione direttamente nell'area di lavoro. Le chat sono disponibili all'interno di elenchi, cartelle e spazi, così i team delle risorse umane possono discutere dei candidati, finalizzare le politiche e gestire le richieste dei dipendenti, il tutto senza cambiare strumento.

I messaggi chiave possono essere convertiti in attività di ClickUp, collegati a documenti o assegnati come follow-up, assicurando che nessuna richiesta venga trascurata.

Ad esempio, i reclutatori e i responsabili delle assunzioni possono chattare su un candidato nell'elenco delle assunzioni durante un ciclo di assunzione. Se viene presa una decisione, un reclutatore può trasformare il messaggio in un'attività per i passaggi successivi, come la pianificazione di un colloquio o l'invio di un'offerta.

Le funzionalità basate sull'IA generano riepiloghi/riassunti ed evidenziano gli elementi che richiedono un intervento, consentendo a tutti di rimanere aggiornati.

Modelli per avviare i processi HR

ClickUp fornisce anche modelli gratuiti specifici per le risorse umane per standardizzare i processi e migliorare l'efficienza. Diamo un'occhiata ad alcuni di essi qui sotto. 👇

1. Modello di piano d'azione per il reclutamento di ClickUp

Tieni traccia di ogni passaggio del processo di assunzione con il modello di piano d'azione per il reclutamento di ClickUp

Il modello di piano d'azione per il reclutamento di ClickUp semplifica le assunzioni offrendoti un approccio chiaro e organizzato alla ricerca, alla valutazione e all'inserimento dei nuovi dipendenti. Ti aiuta a rimanere proattivo, ad allocare le risorse in modo efficiente e a mantenere ogni fase del processo di reclutamento in un unico posto.

Questo modello si distingue per le sue visualizzazioni preconfigurate, ciascuna progettata per gestire una parte chiave del reclutamento:

  • Non adatto: Tieni traccia dei candidati rifiutati salvando i profili promettenti per ruoli futuri
  • Elenco delle assunzioni: monitora tutti i candidati e lo stato di avanzamento delle loro candidature
  • Per ruolo: ottieni una panoramica di alto livello di tutte le posizioni aperte e delle esigenze di reclutamento
  • Modulo di richiesta: Semplifica il processo di candidatura e raccogli i dati dei candidati in un unico posto

2. Modello di procedura operativa standard per le risorse umane di ClickUp

Il modello di procedura operativa standard per le risorse umane di ClickUp è progettato per aiutarti a creare, gestire e monitorare i processi e le procedure delle risorse umane.

Il modello di procedura operativa standard per le risorse umane di ClickUp offre un modo strutturato per creare, monitorare e gestire i processi HR. Aiuta i team delle risorse umane a:

  • Mantieni la coerenza in tutte le procedure HR
  • Riduci i tempi di formazione dei nuovi dipendenti
  • Fornisci una roadmap chiara per gestire i problemi relativi ai dipendenti
  • Migliora la conformità e l'accuratezza delle operazioni HR

Utilizzare il modello è semplice. Inizia definendo gli obiettivi della tua procedura operativa standard, quindi conduci un'analisi delle lacune per identificare le aree di miglioramento. Prima di redigere la procedura operativa standard, sviluppa un piano che delinei le attività chiave, le sequenze e le responsabilità.

Una volta completata, condividila con il team delle risorse umane per garantire l'allineamento. Monitora e perfeziona regolarmente la procedura operativa standard per mantenerla pratica e pertinente.

🔍 Lo sapevate? L'idea del fine settimana come pausa dal lavoro è diventata comune solo all'inizio del XX secolo. Prima di allora, molti dipendenti lavoravano sei giorni alla settimana, con la domenica come unico giorno libero. Il fine settimana di due giorni si è diffuso maggiormente dopo che i movimenti sindacali hanno spinto per un migliore equilibrio tra vita lavorativa e vita privata.

Sfide comuni e come il software per la gestione delle risorse umane può aiutarti

Le risorse umane comportano una serie di sfide, ma il software giusto può rendere le cose molto più semplici. Ecco alcune delle difficoltà più comuni dei team HR e come gli strumenti giusti possono aiutare. 🚧

Troppo lavoro amministrativo, poca strategia

I team HR spesso si trovano bloccati a gestire attività ripetitive come l'elaborazione delle buste paga, l'approvazione delle ferie e l'aggiornamento dei dati dei dipendenti. Questo lascia poco tempo per priorità più importanti come lo sviluppo dei dipendenti, la creazione di una cultura aziendale e la pianificazione strategica.

🛠️ Correzione: Automazioni si occupa delle buste paga, del monitoraggio delle presenze e della tenuta dei registri, liberando i team che possono così concentrarsi sugli obiettivi a lungo termine e sulla pianificazione delle risorse umane invece che sul lavoro amministrativo quotidiano.

La gestione dei team remoti e ibridi è caotica

I modelli di lavoro remoto e ibrido creano nuove sfide nel monitoraggio delle presenze, nella collaborazione tra team e nella gestione delle prestazioni dei dipendenti. Senza gli strumenti giusti, mantenere tutti allineati diventa difficile.

🛠️ Correzione: il software HR basato su cloud consente ai team remoti di accedere alle funzioni HR da qualsiasi luogo, garantendo un monitoraggio continuo delle presenze, l'onboarding virtuale e una comunicazione costante.

La gestione dei benefit è complicata

I dipendenti hanno difficoltà a comprendere e gestire i propri benefit, il che porta a frustrazione e mancato rispetto delle scadenze di iscrizione. I team HR devono inoltre affrontare sfide nel tenere traccia dell'idoneità ai benefit e della conformità.

🛠️ Correzione: un portale self-service dedicato ai benefit consente ai dipendenti di rivedere facilmente i piani, aggiornare le preferenze e monitorare l'idoneità, mentre i team HR ottengono il monitoraggio automatico delle iscrizioni e avvisi di conformità.

Troppi strumenti HR scollegati tra loro

Destreggiarsi tra diverse piattaforme per la gestione delle buste paga, delle prestazioni, delle assunzioni e della conformità crea inefficienze e silos di dati, rendendo più difficile la gestione dei processi HR.

🛠️ Correzione: un sistema di gestione delle risorse umane unificato connette tutte le funzioni HR in un unico posto, eliminando la necessità di strumenti multipli e garantendo un flusso di dati fluido tra i processi.

Gestione dei flussi di lavoro HR remoti e ibridi con ClickUp

I moderni team HR supportano i dipendenti in ufficio, i dipendenti remoti e i lavoratori ibridi, gestendo una forza lavoro distribuita in diversi fusi orari. Senza gli strumenti giusti, gestire tutto questo può diventare rapidamente complicato.

ClickUp supporta la gestione distribuita delle risorse umane fornendo:

  • Collaborazione asincrona: i documenti, le attività e le lavagne online di ClickUp consentono ai team di lavorare sugli stessi flussi di lavoro delle risorse umane senza essere online contemporaneamente
  • Chat in tempo reale + contesto: conversazioni in tempo reale dove si svolge il lavoro, così i membri del team remoto non perdono mai aggiornamenti o decisioni importanti
  • Pianificazione sensibile al fuso orario: pianifica colloqui, eventi di inserimento e sessioni di formazione con la visualizzazione Calendario e promemoria allineati tra le diverse posizioni
  • Dashboard unificate: ottieni una visione unica delle prestazioni, dei feedback, delle fasi di onboarding e delle pipeline di assunzione, indipendentemente dalla posizione del tuo team
  • Onboarding da qualsiasi luogo: utilizza modelli e moduli ClickUp per automatizzare le liste di controllo per i nuovi assunti, la raccolta dei documenti e le guide di orientamento

💡 Suggerimento per professionisti: Onboarding di team remoti? Combina ClickUp Docs + Promemoria + Dashboard per creare un percorso di onboarding virtuale senza intoppi fin dal primo giorno.

ClickUp e HR: un binomio perfetto per l'efficienza

Gestisci le richieste di ferie attraverso infinite catene di email? Aggiorni manualmente i dati dei dipendenti? Insegui le approvazioni? È la strada più veloce verso l'inefficienza.

Un solido sistema di gestione delle risorse umane come ClickUp trasforma queste sfide in flussi di lavoro semplificati. Centralizza tutto in un'unica piattaforma intuitiva, dal monitoraggio dei candidati e dalle valutazioni delle prestazioni alla gestione della conformità e al self-service dei dipendenti.

Le informazioni basate sull'intelligenza artificiale di ClickUp Brain supportano un processo decisionale più intelligente, mentre i flussi di lavoro automatizzati riducono il carico amministrativo e le dashboard in tempo reale forniscono una visibilità completa delle operazioni HR.

In definitiva, le risorse umane dovrebbero occuparsi di responsabilizzare i dipendenti e promuovere l'esito positivo dell'azienda, non di affogare nelle scartoffie. ClickUp lo rende possibile. Iscriviti gratis oggi stesso! ✅