Aspettare in fila per prendere l'autobus, compilare moduli cartacei e settimane di burocrazia: per molti, questo è ancora il modo in cui funzionano i servizi pubblici. Infatti, solo il 39% dei cittadini ha fiducia nel proprio governo nazionale e ancora meno crede che la propria voce possa influenzare la politica.
Nel frattempo, i lavoratori del settore pubblico si trovano spesso a dover gestire sistemi legacy, dati frammentati e cicli di approvazione senza fine.
Ecco perché i governi e le organizzazioni stanno investendo in strumenti di IA (IA) per iniziative di civic tech, ricostruendo i sistemi dall'interno.
In questo post del blog esploreremo alcune delle migliori opzioni che stanno trasformando flussi di lavoro lenti e basati su un uso massiccio di carta in sistemi reattivi e trasparenti. 🏁
I migliori strumenti di IA per iniziative di civic tech in sintesi
Ecco una tabella che mette a confronto i migliori strumenti di IA per iniziative di civic tech. 🤩
| Strumento | Ideale per | Funzionalità/funzione principali | Prezzi |
|---|---|---|---|
| ClickUp | Project management centralizzato e flusso di lavoro dei servizi pubblici basati sull'intelligenza artificiale Dimensione del team: team di tecnologia civica, unità di innovazione, dipartimenti IT governativi | ClickUp Brain & Brain MAX, Automazioni, Moduli, Dashboard AI, Ricerca aziendale | Free Forever; personalizzazioni disponibili per le aziende. |
| Polis | Deliberazione pubblica su larga scala Dimensione del team: ricercatori civici, analisti politici, team di coinvolgimento | Mappare il sentiment, clustering, visualizzazione del consenso, framework open source | Prezzi personalizzati |
| Resistbot | Azione civica immediata e sostegno diretto Dimensione del team: gruppi di sostegno, organizzatori di base, coordinatori di sensibilizzazione | Messaggistica automatizzata, distribuzione multicanale, monitoraggio della conformità | Piano Free; piani a pagamento a partire da 7 $ al mese. |
| Gnowit | Monitoraggio legislativo in tempo reale in Canada Dimensione del team: Comunicazioni, PR, unità politiche | Monitoraggio delle notizie, analisi del sentiment, avvisi, reportistica curata | A partire da 500 CAD al mese |
| Toolkit di IA civica | Iniziative di azione per il clima guidate dalla comunità Dimensione del team: autorità locali, organizzazioni della società civile, gruppi di azione per il clima | Mappare gli scenari, progetti civici, monitoraggio delle risorse | Piano Free disponibile |
| Autodesk Forma | Analisi della progettazione urbana sostenibile Dimensione del team: urbanisti, architetti, team di infrastrutture | Simulazioni dell'impatto ambientale, modellizzazione delle ore di sole e del rumore | A partire da 190 $ al mese |
| GRASP | Trasparenza del bilancio e chiarezza delle finanze comunali Dimensione del team: Dipartimenti finanziari, responsabili del coinvolgimento, amministrazione locale | RAG, flussi di lavoro agentici, ragionamento specifico per dominio, citazioni delle fonti | Prezzi personalizzati |
| Blitz | Revisione dei piani e accelerazione delle autorizzazioni Dimensione del team: revisori delle autorizzazioni, dipartimenti edilizi, team di pianificazione | Controlli automatizzati dei piani, revisioni con evidenziazioni, analisi indipendenti dal formato | Prezzi personalizzati |
| Voice to Vision | Coinvolgimento della comunità e cicli di feedback decisionali Dimensione del team: team per la trasparenza civica, pianificatori partecipativi | Visualizzazione del feedback, mappare l'impatto delle politiche, doppia interfaccia | Prezzi personalizzati |
| Botivist | Mobilitazione dei volontari tramite attività di sensibilizzazione basate sull'IA Dimensione del team: gruppi di attivisti, coordinatori di volontari, team di mobilitazione | Diffusione diretta dell'IA, analisi del coinvolgimento, trigger di risposta | Prezzi personalizzati |
🎥 Tra richieste dei cittadini, documenti di conformità e riunioni senza sosta, il lavoro nel settore pubblico può diventare opprimente. Se ti sei mai chiesto: "Sto dimenticando qualcosa di importante?", questa guida è proprio quello che ti serve.
Cosa cercare nelle iniziative di civic tech?
Ecco alcune funzionalità/funzioni chiave che dovresti cercare negli strumenti di IA per iniziative di civic tech per migliorare la tua strategia di trasformazione digitale:
- Interfacce in linguaggio naturale: consentono ai membri della comunità di effettuare reportistica, richiedere servizi o porre domande tramite chatbot e assistenti vocali in un linguaggio semplice.
- Analisi del sentiment e delle tendenze: monitora il feedback del pubblico sui social media, nei sondaggi e nei dati relativi ai servizi per identificare problemi e modelli emergenti.
- Reportistica multimodale da parte dei cittadini: accetta foto, note vocali e testo per classificare i problemi e indirizzarli in modo efficiente alle autorità competenti.
- Visualizzazione di scenari e pianificazione partecipativa: utilizza modelli generativi di IA e simulazione per consentire alle comunità di esplorare le opzioni per la pianificazione urbana e i progetti pubblici.
- Automazione integrata del flusso di lavoro: classifica i rapporti, assegna i team e effettua il monitoraggio automatico dei risultati per ridurre il carico di lavoro manuale.
- Accessibilità e progettazione incentrata sull'equità: garantisce che tutti i cittadini, compresi quelli con scarsa alfabetizzazione, disabilità o con un limite di accesso a Internet, possano interagire tramite voce, chat multilingue o interfacce semplificate.
🧠 Curiosità: la dinastia Han gestiva uno dei primi governi al mondo basati sui dati. Utilizzava strisce di bambù per il monitoraggio delle tasse, dei confini e dei cittadini. Nello Yunnan sono state rinvenute oltre 2.000 strisce di bambù della dinastia Han, che possono essere lette come antichi registri governativi.
I migliori strumenti di IA per iniziative di civic tech
Troppo spesso, le opinioni della comunità vengono raccolte attraverso assemblee pubbliche o sondaggi e scompaiono in scatole nere burocratiche, lasciando i residenti a chiedersi se il loro contributo abbia mai avuto importanza.
Ecco 10 strumenti di IA per iniziative di civic tech progettati per semplificare i servizi pubblici e consentire alle comunità di agire.
Come valutiamo i software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.
ClickUp (ideale per la gestione centralizzata dei progetti e i flussi di lavoro dei servizi pubblici basati sull'intelligenza artificiale)

ClickUp Project Management Software è l'app completa per il lavoro che combina project management, gestione delle conoscenze e chat, il tutto alimentato dall'intelligenza artificiale che ti aiuta a lavorare in modo più rapido e intelligente.
La piattaforma funge da hub per i tecnologi civici e i team del settore pubblico per elaborare un piano, collaborare e realizzare programmi di sensibilizzazione della comunità e progetti di infrastrutture pubbliche.
Prendi decisioni pubbliche più intelligenti
ClickUp Brain, lo strumento di intelligenza artificiale integrato nella piattaforma, ti aiuta ad automatizzare gli aggiornamenti, riassumere/riassumere progetti complessi, scrivere procedure e visualizzare informazioni in pochi secondi. Collega le tue attività, i tuoi documenti, le tue chat e gli strumenti esterni in un unico spazio di lavoro.
Il suo AI Project Manager monitora lo stato di ogni programma GovTech, identifica le attività in stallo o a rischio e genera automaticamente riepiloghi dei progetti e reportistica settimanale. Basta chiedere: "Quali revisioni delle sovvenzioni pubbliche sono in ritardo?" per ottenere una risposta dettagliata e supportata dai dati.
📌 Esempi di prompt:
- Crea un'attività di ClickUp per esaminare la proposta di sovvenzione Smart City.
- Aggiorna la scadenza per il progetto di pianificazione urbana a venerdì prossimo.
- Riepiloga le attività dalla cartella Coinvolgimento civico e fornisci informazioni utili per mitigare potenziali errori nelle nostre strategie.
Trova rapidamente tutte le informazioni
I progetti pubblici generano una quantità enorme di dati, dalle bozze delle politiche e dai feedback dei cittadini agli appunti delle riunioni e ai documenti di conformità. ClickUp Enterprise Search elimina la dispersione del lavoro attraverso la connessione di ogni informazione tra attività, documenti, commenti e persino app esterne.
Integra la ricerca basata sull'IA proprio dove si svolge il lavoro, aiutando i team del settore pubblico a trovare istantaneamente documenti politici, rapporti di conformità e note delle riunioni senza dover attivare/disattivare tra uno strumento e l'altro.

Ad esempio, un coordinatore della risposta alle catastrofi può cercare "report sullo stato dei soccorsi in caso di alluvione" e trovare immediatamente gli ultimi aggiornamenti da attività, i progetti di riferimento da Figma e i file correlati da Google Drive, senza mai cambiare scheda.
Gestisci le conoscenze con ClickUp:
Espandi l'intelligenza del tuo spazio di lavoro
ClickUp Brain MAX amplia il tuo spazio di lavoro con funzionalità IA avanzate che vanno oltre i semplici riepiloghi delle attività. Esegui query sui dati di tutti i progetti, genera sintesi delle politiche o aggiornamenti per gli stakeholder e prevedi i colli di bottiglia prima che rallentino il lavoro.

Ecco come può aiutarti:
- Utilizza Talk-to-Text per registrare aggiornamenti o creare attività mentre sei sul posto durante ispezioni o eventi comunitari.
- Genera piani di progetto per iniziative come gli aggiornamenti delle smart city o i programmi di inclusione digitale con un solo prompt.
- Utilizza l'estensione Chrome per acquisire pagine web, screenshot o materiali di riferimento.
- Trova il contesto da ClickUp, Google Drive, Figma, SharePoint o persino dal web utilizzando Connected Search .
Ottieni modelli già pronti con funzionalità IA.
Quando non hai tempo per creare flussi di lavoro da zero, puoi ricorrere ai modelli ClickUp con ClickUp Brain integrato.
Il modello di roadmap ClickUp per governi e responsabili politici fornisce un quadro strutturato per pianificare iniziative, allocare risorse e effettuare il monitoraggio dei progressi.
Puoi mappare il percorso di ogni progetto utilizzando gli stati personalizzati di ClickUp come Da fare, in corso, In sospeso, completato e Annullato. Ti consente inoltre di acquisire dettagli con i campi personalizzati di ClickUp, come durata Giorni, Impatto e Progresso.
Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp
- Monitora i programmi civici a colpo d'occhio: sfrutta i dashboard ClickUp con le schede AI per effettuare il monitoraggio automatico dello stato di avanzamento delle sovvenzioni, le attività cardine dei progetti e i dati relativi al coinvolgimento della comunità.
- Raccogli i contributi della comunità: crea moduli ClickUp per raccogliere feedback dai cittadini, richieste di finanziamento o suggerimenti sulle politiche; ogni risposta diventa un'attività tracciabile.
- Coordina gli aggiornamenti tra i vari reparti: utilizza ClickUp Chat per discutere le modifiche al programma, per la condivisione degli allegati e per concordare i passaggi successivi nel contesto.
- Automatizza il lavoro amministrativo ripetitivo: imposta le automazioni di ClickUp per assegnare richieste di assistenza, aggiornare lo stato delle attività e inviare avvisi, mantenendo i progetti civici in linea con gli obiettivi.
Limiti di ClickUp
- Lo strumento di IA per iniziative di civic tech offre un intervallo di funzionalità/funzione, che all'inizio può sembrare eccessivo.
Prezzi ClickUp
Valutazioni e recensioni di ClickUp
- G2: 4,7/5 (oltre 10.000 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 4.000 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?
Questa recensione su G2 dice davvero tutto:
ClickUp Brain MAX è stato un'aggiunta incredibile al mio flusso di lavoro. Il modo in cui combina più LLM in un'unica piattaforma rende le risposte più veloci e affidabili, e la conversione da voce a testo in tutta la piattaforma fa risparmiare un sacco di tempo. Apprezzo molto anche la sicurezza di livello azienda, che mi dà tranquillità quando gestisco informazioni sensibili... È come avere un assistente AI all-in-one che si adatta a qualsiasi mia esigenza.
ClickUp Brain MAX è stato un'aggiunta incredibile al mio flusso di lavoro. Il modo in cui combina più LLM in un'unica piattaforma rende le risposte più veloci e affidabili, e la conversione da voce a testo in tutta la piattaforma fa risparmiare un sacco di tempo. Apprezzo molto anche la sicurezza di livello azienda, che mi dà tranquillità quando gestisco informazioni sensibili... È come avere un assistente AI all-in-one che si adatta a qualsiasi mia esigenza.
📮 ClickUp Insight: secondo il nostro sondaggio, quasi l'88% dei leader continua ad affidarsi a controlli manuali, dashboard o riunioni per ottenere aggiornamenti.
Il costo? Tempo perso, cambiamenti di contesto e, spesso, informazioni obsolete. Più energia dedichi alla ricerca di aggiornamenti, meno ne avrai per agire di conseguenza.
Gli Autopilot Agents di ClickUp, disponibili in Elenchi e Chat, mostrano immediatamente i cambiamenti di stato e i thread di discussione critici. Non dovrai più chiedere al tuo team di inviarti "aggiornamenti rapidi". 👀
💫 Risultati reali: Pigment ha migliorato l'efficienza della comunicazione del team del 20% con ClickUp, mantenendo i team con una migliore connessione e allineati.
2. Polis (Ideale per deliberazioni pubbliche su larga scala)

Polis è una piattaforma di coinvolgimento civico e gestione dell'innovazione che ti aiuta a comprendere cosa pensano grandi gruppi di persone. È ospitata in modo aperto, ma può anche essere integrata nei siti web di enti governativi o ONG per un uso localizzato.
La piattaforma trasforma il contributo del pubblico in una conversazione vivace in cui i cittadini possono inviare brevi dichiarazioni, votare le idee degli altri e osservare il consenso emergere in tempo reale.
Dietro le quinte, i suoi algoritmi avanzati di apprendimento automatico organizzano queste opinioni in cluster che rivelano valori di condivisione e punti di disaccordo all'interno delle comunità. I responsabili politici possono identificare le aree di accordo su problemi controversi, guidando decisioni trasparenti.
Le migliori funzionalità/funzioni di Polis
- Facilita conversazioni dinamiche con la modalità Wikisurvey, che si evolve man mano che i partecipanti contribuiscono con nuove affermazioni.
- Esporta matrici di opinioni per ulteriori approfondimenti nei notebook Jupyter o nei flussi di lavoro personalizzati di data science.
- Forniamo supporto alla collaborazione aperta attraverso un framework completamente open source gestito con licenza AGPL3.
- Accedi a risorse estese, tra cui guide rapide, best practice di moderazione e casi di studio tratti da implementazioni reali.
Limiti di Polis
- Richiede un notevole lavoro richiesto per garantire un dibattito di qualità e approfondimenti basati sui dati.
- Dipende dalla dipendenza dell'alfabetizzazione digitale e dall'accesso dei partecipanti, con il rischio di escludere le fasce demografiche meno connesse o meno esperte di tecnologia.
Prezzi Polis
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Polis
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
📖 Leggi anche: Modelli gratuiti di roadmap di prodotto
3. Resistbot (ideale per azioni civiche immediate e advocacy diretta)

Gestito dal fondo senza scopo di lucro Resistbot Action Fund e alimentato da oltre 100 volontari, Resistbot è un chatbot di coinvolgimento civico basato su testo che trasforma un messaggio in partecipazione. Inviando un SMS con scritto RESIST al numero 50409, chiunque può contattare i propri rappresentanti locali, statali o federali in pochi minuti senza telefonate, moduli web o attese in linea.
Il bot identifica automaticamente i funzionari eletti, converte il tuo messaggio in un'email, un fax o una lettera postale e lo consegna direttamente ai loro uffici. Questo colma il divario tra cittadini e decisori, soprattutto nei momenti in cui i canali di comunicazione tradizionali sono sovraccarichi.
Le migliori funzionalità/funzioni di Resistbot
- Lancia campagne popolari convertendo qualsiasi lettera degli utenti in una campagna pubblica a cui altri possono partecipare.
- Identifica automaticamente i rappresentanti in base al tuo nome e codice postale senza ricerche manuali.
- Verifica la registrazione degli elettori e individua la posizione dei seggi elettorali più vicini tramite rapide richieste del chatbot.
- Accedi ai suggerimenti sui problemi attuali inviando un testo con scritto "topic" per ricevere i temi legislativi aggiornati.
Limiti di Resistbot
- Solleva un limite agli utenti all'invio di sole dieci lettere al giorno, il che potrebbe limitare i frequenti lavori richiesti di advocacy.
- Una personalizzazione con limite nelle comunicazioni può ridurre l'impatto rispetto a messaggi personalizzati.
Prezzi di Resistbot
- Free
- Premium: 7 $ al mese
Valutazioni e recensioni di Resistbot
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
🔍 Lo sapevi? L'Estonia ha iniziato a digitalizzare i registri pubblici negli anni '90 e ora offre quasi tutti i suoi servizi governativi online. Ciò include il voto, le tasse e persino la registrazione delle imprese. Il loro programma "Tiger Leap" del 1996 ha fornito la connessione tra le scuole a Internet, dando il via a una delle società digitali più avanzate al mondo.
4. Gnowit (Il migliore per informazioni legislative e politiche in tempo reale in Canada)

Gnowit è un sofisticato strumento di IA per iniziative di civic tech che monitora gli sviluppi legislativi, normativi e politici, principalmente in Canada. Utilizzando un'avanzata elaborazione del linguaggio naturale, analizza milioni di documenti ufficiali, pubblicazioni governative e dibattiti parlamentari per fornire informazioni ricercabili in tempo reale.
Oltre al monitoraggio delle nuove leggi, interpreta e riepiloga/riassume le implicazioni politiche utilizzando filtri di apprendimento automatico. Per chi lavora nel campo della trasparenza pubblica e della governance digitale, Gnowit funge sia da strumento di monitoraggio che da sistema di supporto decisionale.
Le migliori funzionalità/funzioni di Gnowit
- Monitora l'attività legislativa in tempo reale con Parliamentary Live, che offre accesso immediato a feed in diretta, trascrizioni e dibattiti.
- Imposta avvisi e reportistica personalizzati in base a regioni, problemi o parole chiave specifiche per un monitoraggio mirato delle politiche.
- Accedi a sintesi curate da esperti attraverso Curation Edge, che unisce la velocità dell'IA all'analisi contestuale degli esperti.
- Genera output pronti per gli stakeholder, come report PDF personalizzati, dashboard di lavoro condivisibili e aggiornamenti white label.
Limiti di Gnowit
- Si concentra principalmente sulle fonti legislative e normative canadesi, con il limite all'accesso globale.
- Il monitoraggio in tempo reale non copre tutte le comunicazioni governative informali o non pubblicate, lasciando lacune nell'intelligence.
Prezzi Gnowit
- Municipal Live: 500 CAD al mese
- Parliamentary Live: 600 CAD al mese
- Parliamentary Live (vAnalyst): 960 $ al mese
- Azienda: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Gnowit
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
🔍 Lo sapevi? Con la ricerca approfondita di ClickUp Brain, puoi trovare all'istante le informazioni nascoste nel tuo strumento di gestione del carico di lavoro, anche se sono nascoste in un documento di progetto di cinque anni fa o in un commento su un'attività dimenticata da tempo. È particolarmente utile per le grandi aree di lavoro del settore pubblico con anni di storia di progetti o più dipartimenti che contribuiscono alla stessa iniziativa.

5. Civic IA Toolkit (Ideale per consentire alle comunità di agire contro la crisi climatica)

Sviluppato da Dark Matter Labs e Lucidminds, il Civic AI Toolkit è una risorsa esplorativa ad accesso libero che supporta le autorità locali a creare prototipi di come l'IA possa supportare l'azione per il clima. Si tratta di una serie di progetti visivi che mostrano come le comunità, gli enti pubblici e gli algoritmi possano lavorare insieme per un futuro a emissioni zero.
Il toolkit esplora come l'intelligenza collettiva possa affrontare la crisi climatica, ridurre i costi di coordinamento e far emergere obiettivi di condivisione per le iniziative ambientali. Ogni "progetto strategico" visualizza uno scenario reale diverso, aiutando i team a immaginare e prototipare come l'IA possa integrarsi in modo significativo negli ecosistemi civici esistenti.
Le migliori funzionalità/funzione del Civic IA Toolkit
- Mappare gli ecosistemi civici attraverso tre progetti dettagliati, come Connected Urban Forest, Collective Climate Action e Participatory Energy.
- Visualizza la collaborazione tra IA e esseri umani suddividendo le attività tra flussi di lavoro basati sull'intelligenza umana (HI) e sull'intelligenza artificiale.
- Identifica le sfide pratiche ed esplora soluzioni progettuali per la privacy dei dati, l'etica e la trasparenza nei sistemi di IA pubblici.
- Valuta le risorse civiche attraverso componenti tangibili e intangibili con tag Livelli di maturità tecnologica (TRL).
Limiti del Civic IA Toolkit
- Rischio di solutionismo tecnologico, in cui le applicazioni di IA potrebbero oscurare le cause sistemiche o sociali più profonde delle sfide climatiche.
- Dipende dalla qualità e dalla disponibilità dei dati aperti, che possono variare in modo significativo tra le comunità e le regioni.
Prezzi del Civic IA Toolkit
- Free
Valutazioni e recensioni del Civic AI Toolkit
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
⚡️ Archivio modelli: ogni idea di innovazione civica non tracciata è un'occasione persa per migliorare i servizi pubblici. Il modello ClickUp per la gestione delle idee innovative ti consente di acquisire, organizzare e mettere in pratica ogni idea, trasformando i contributi della comunità e le proposte interne in un impatto misurabile.
Come funziona per i flussi di lavoro di innovazione civica:
- Coinvolgi pianificatori, responsabili politici e funzionari della comunità per perfezionare e dare priorità alle idee insieme.
- Tieni traccia delle idee con stati come Nuova idea, Valutazione, Approvata, In attesa, Rifiutata, per avere chiarezza sui progressi compiuti.
- Acquisisci metriche cruciali per le decisioni civiche utilizzando i campi: Costo effettivo, Ricercatore, Revisore, Impatto e Tipo di idea.
- Gestisci le idee in modo efficace tramite le visualizzazioni Stato, Date di lancio, Guida introduttiva, Modulo di inserimento idee e Idee.
6. Autodesk Forma (ideale per l'analisi ambientale nella fase iniziale e la pianificazione urbana sostenibile)

Autodesk Forma è uno strumento cloud creato per architetti e urbanisti per valutare l'impatto ambientale di un sito prima di iniziare i lavori. È possibile eseguire più simulazioni nelle prime fasi del processo di progettazione per comprendere in che modo fattori quali la luce solare, il vento e il rumore influiranno sulla vivibilità, la sostenibilità e il benessere della comunità.
Dall'ottimizzazione della luce naturale alla riduzione al minimo delle emissioni di carbonio, Forma semplifica analisi complesse trasformandole in report visivi e di facile lettura. Ciò aiuta gli urbanisti e gli architetti a sostenere le loro proposte con dati concreti e a lavorare per la creazione di spazi urbani più verdi.
Le migliori funzionalità/funzioni di Autodesk Forma
- Valuta le metriche specifiche dell'area per comprendere in che modo le scelte progettuali influiscono sull'ambito e sulla densità del progetto.
- Identifica le aree con scarsa o eccessiva illuminazione naturale e ottimizza gli ambienti interni per renderli più salubri.
- Valuta il modulo degli edifici rispetto al comportamento del vento utilizzando simulazioni dettagliate o rapide per garantire il comfort e la sicurezza dei pedoni.
- Quantifica l'impronta di carbonio di un edificio e verifica la scelta dei materiali per ridurre l'impatto ambientale.
Limiti di Autodesk Forma
- Con limite all'analisi nella fase iniziale (pre-progettazione e schematica); non ideale per flussi di lavoro di progettazione dettagliati.
- Simulazioni complesse (come quelle relative al vento o al carbonio) possono richiedere molto tempo per progetti di grandi dimensioni.
Prezzi di Autodesk Forma
- Forma Standalone (documento inclusa): 190 $ al mese
- Progettazione del sito Forma: 460 $ al mese
Valutazioni e recensioni di Autodesk Forma
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
🔍 Lo sapevi? Il piano ufficiale del governo degli Stati Uniti prevede l'esportazione dell'intero "stack tecnologico dell'IA", inclusi hardware, software, modelli, applicazioni e standard, nei paesi alleati.
7. GRASP (Chatbot per il bilancio comunale) (Ideale per essere un provider di informazioni chiare sui bilanci locali e migliorare la trasparenza)

GRASP (Generation with Retrieval and Action System for Prompts) è un framework di chatbot basato sull'IA che rende i bilanci comunali accessibili, accurati e utilizzabili.
Combina generazione potenziata dal recupero, flussi di lavoro agentici e conoscenze specifiche di dominio per fornire risposte fondate alle richieste di informazioni pubbliche. La piattaforma è un ottimo modo per i residenti di capire dove e come vengono spesi i loro soldi delle tasse. Insieme a una progettazione tempestiva e alla consapevolezza storica del bilancio, GRASP garantisce che le risposte siano precise e pertinenti.
Le migliori funzionalità/funzioni di GRASP
- Perfeziona le risposte in modo iterativo con un flusso di lavoro agentico che scompone le query, verifica il ragionamento e garantisce di completare.
- Incorpora le competenze locali integrando le conoscenze specifiche dei funzionari comunali, comprese le distinzioni tra budget di progetto e effettivi.
- Collegamento alla pagina esatta nei documenti di bilancio di origine per ogni risposta, al fine di garantire citazioni trasparenti.
- Traduci dati di bilancio complessi in spiegazioni intuitive per i residenti, al fine di migliorare la gestione del carico di lavoro e la comprensione civica.
Limiti di GRASP
- Le prestazioni dipendono in larga misura dalla qualità e dalla struttura dei documenti di bilancio comunali, pertanto formattare in modo incoerente o presentare dati obsoleti può ridurre l'accuratezza.
- I sistemi RAG non sono infallibili; nonostante il grounding, il chatbot potrebbe comunque generare allucinazioni o riportare informazioni errate.
Prezzi GRASP
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni GRASP
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
🔍 Lo sapevi? Uno degli obiettivi principali del governo degli Stati Uniti è quello di formare una forza lavoro per professioni "ad alta domanda", come elettricisti e tecnici HVAC, per costruire e mantenere le infrastrutture di IA.
8. Blitz (Automazioni delle autorizzazioni/revisione dei piani) (Ideale per velocizzare la revisione dei piani e semplificare i flussi di lavoro relativi alle autorizzazioni)

Blitz utilizza l'IA per automatizzare la revisione dei piani, aiutando le amministrazioni locali e i richiedenti a individuare tempestivamente gli errori, garantire la conformità e accelerare le approvazioni. Analizza i piani in formattare quali PDF, CAD e BIM rispetto al codice locale per fornire annotazioni redline utilizzabili, report dettagliati e dashboard per i client.
La piattaforma aiuta i richiedenti a migliorare la qualità degli invii in anticipo, i revisori a elaborare le autorizzazioni più rapidamente e le comunità a beneficiare di sequenze di sviluppo più rapidi. Ciò aumenta la disponibilità di alloggi e la crescita economica. Dai controlli preliminari istantanei alle revisioni di conformità assistite dall'IA, Blitz semplifica l'intero processo di autorizzazione.
Le migliori funzionalità/funzioni di Blitz
- Automatizza l'analisi dei piani e verifica la conformità degli invii ai codici e alle ordinanze locali utilizzando l'intelligenza artificiale.
- Semplifica la collaborazione tra i revisori dei vari dipartimenti per accelerare l'approvazione delle autorizzazioni.
- Assicurati che tutti i piani siano esaminati in base agli stessi standard per una maggiore coerenza.
- Accelera i progetti di sviluppo, come gli edifici residenziali e commerciali, per favorire la crescita economica.
Limiti del Blitz
- La formazione e la gestione del cambiamento per il personale sono fondamentali, poiché la mancanza di familiarità può rallentare i guadagni in termini di efficienza.
- È difficile adeguarsi a codici edilizi e regolamenti in rapida evoluzione o altamente localizzati senza frequenti aggiornamenti.
Prezzi Blitz
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni Blitz
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
🔍 Lo sapevi? Gli agenti ambientali di ClickUp Brain rimangono attivi in background, sempre nel contesto. Alcuni ottimi esempi includono:
- Team StandUp Agent: ricevi aggiornamenti automatici sul team e riepiloghi le attività settimanali dei programmi civici.
- Agente di risposta: rispondi alle domande di routine nei canali di progetto, come "Qual è lo stato dell'iniziativa sull'acqua?" riducendo le comunicazioni ripetitive.
- Daily Report Agent: ricevi un riepilogo giornaliero delle attività, delle attività completate e delle modifiche chiave all'interno del tuo dashboard KPI.

9. Voice to Vision (Ideale per collegare il coinvolgimento della comunità, il feedback e il processo decisionale pubblico)

Voice to Vision, un progetto del MIT Media Lab progettato per tracciare il modo in cui il feedback individuale e collettivo forma i piani del mondo reale, trasformando la partecipazione civica in un impatto con visibilità. Viene utilizzato dai leader civici e dai pianificatori che hanno bisogno di dare un senso a grandi volumi di dati qualitativi, aiutandoli a organizzare, interpretare e agire in modo trasparente sul feedback dei residenti.
Ciò che rende utile V2V è il suo design a doppia interfaccia. Da un lato aiuta i decisori a sintetizzare il contributo del pubblico per un piano attuabile, mentre dall'altro aiuta i residenti a vedere la connessione tra ciò che hanno detto e ciò che è successo.
Le migliori funzionalità/funzione di Voice to Vision
- Visualizza il contributo della comunità e le iniziative strategiche con strumenti interattivi che mappano il modo in cui il feedback forma politiche e piani specifici.
- Organizza i dati qualitativi in approfondimenti strutturati che i team civici possono facilmente interpretare e su cui possono agire.
- Dimostra la tua responsabilità dimostrando che il contributo pubblico è collegato a risultati politici misurabili.
Limiti di Voice to Vision
- Le funzionalità/funzioni di personalizzazione possono trigger reazioni contrastanti
- L'efficacia dell'implementazione dipende in larga misura dall'adesione delle istituzioni e dall'integrazione con i flussi di lavoro esistenti in materia di elaborazione delle politiche.
Prezzi di Voice to Vision
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Voice to Vision
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
💡 Suggerimento professionale: per alleggerire il lavoro ripetitivo, utilizza Saved Prompts in ClickUp Brain MAX per memorizzare i tuoi comandi preferiti, che si tratti di "Riepiloga questa bozza di politica" o "Genera aggiornamenti sul coinvolgimento dei cittadini". Combinalo con la barra mobile di ClickUp Brain MAX e potrai accedere alle informazioni fornite dall'IA in qualsiasi punto dello schermo senza interrompere il tuo flusso di lavoro.
10. Botivist (Ideale per la mobilitazione di volontari assistita dall'IA e l'impegno civico)

Botivist reinventa la governance dell'IA nell'era digitale. Anziché affidarsi esclusivamente a organizzatori umani, utilizza bot Twitter basati sull'IA per identificare, invitare e coinvolgere volontari nella risoluzione di problemi del mondo reale.
I bot della piattaforma contattano direttamente le persone che twittano su problemi sociali, invitandole a scambiarsi idee e ad agire per trasformare il coinvolgimento casuale online in attivismo coordinato. Le strategie di Botivist sono intervallo che va da inviti diretti all'azione a messaggi basati sulla solidarietà.
Le migliori funzionalità/funzioni di Botivist
- Sperimenta strategie di coinvolgimento come il framing diretto, il framing del guadagno, della perdita e della solidarietà per testare cosa spinge all'azione.
- Utilizza il CRM governativo per una comunicazione trasparente, in cui i bot si identificano chiaramente per promuovere fiducia e credibilità.
- Automatizza il monitoraggio dei messaggi e l'analisi delle risposte per misurare quali approcci producono la partecipazione di più alta qualità.
- Genera spunti di conversazione come "Come potremmo..." per trasformare le preoccupazioni passive in brainstorming e proposte.
Limiti di Botivist
- Scalabilità con limite al di fuori di Twitter, con restrizioni alla diffusione su altre principali piattaforme social.
- Se implementato senza un'attenta moderazione, potrebbe involontariamente attirare troll o essere utilizzato in modo improprio.
Prezzi di Botivist
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Botivist
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
🔍 Lo sapevi? Il padre della cibernetica, il professore del MIT Norbert Wiener, già negli anni '40 discuteva di "moralità delle macchine". Questo lo ha reso una figura fondamentale nel campo dell'etica informatica.
Crea comunità con connessione in ClickUp
L'innovazione pubblica procede rapidamente, ma i processi legacy e le app scollegate tra loro ostacolano il lavoro dei team. Gli strumenti di intelligenza artificiale intelligenti per le iniziative di civic tech possono colmare questo divario, ma solo se riescono a creare una connessione tra persone, dati e progetti in un unico posto.
Tutti gli strumenti che abbiamo esplorato possono essere d'aiuto, ma la maggior parte lavora in modo isolato, costringendo i tuoi team a passare da un'app all'altra e perdendo il contesto.
ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro, potrebbe essere proprio l'opzione migliore. ClickUp Brain ti fornisce i riiepiloghi/riassunti di cui hai bisogno, le automazioni gestiscono silenziosamente le attività ripetitive, i dashboard ti consentono di individuare i problemi prima che diventino crisi e gli strumenti di collaborazione assicurano che tutti siano sulla stessa pagina. Tutto questo senza aprire 100 app diverse sul tuo sistema.
Iscriviti a ClickUp gratis e riunisci tutte le tue iniziative di civic tech sotto lo stesso tetto. ✅
Domande frequenti
Gli strumenti di IA per iniziative di civic tech sono soluzioni software che aiutano i governi, le ONG e i gruppi comunitari ad analizzare il feedback del pubblico, automatizzare l'erogazione dei servizi, prevedere le tendenze e facilitare il processo decisionale partecipativo. Si va dai chatbot per la reportistica dei cittadini ad un intervallo di dashboard basati sull'IA per approfondimenti sulle politiche.
L'IA migliora la trasparenza organizzando e visualizzando i dati pubblici sulle esigenze della comunità e monitorando le decisioni del governo. Inoltre, segnala le incongruenze e fornisce ai cittadini informazioni in tempo reale su bilanci, politiche e risultati dei servizi.
Esempi del ruolo dell'IA includono chatbot per il bilancio comunale, revisione automatizzata dei piani per il rilascio di permessi e analisi del sentiment dei feedback della comunità. Altri casi d'uso includono la mobilitazione di volontari tramite social bot, simulazioni di pianificazione partecipativa e flussi di lavoro dei servizi pubblici assistiti dall'IA che utilizzano modelli linguistici di grandi dimensioni.
Inizia con strumenti di IA che richiedono una configurazione tecnica minima, concentrati sull'automazione delle attività ripetitive e utilizza set di dati predefiniti o framework civici. Potrai poi scalare gradualmente con una formazione costante del personale e feedback continui dalla comunità per garantire rilevanza e fiducia.
ClickUp riunisce in un unico posto tutte le parti di un progetto di innovazione civica. Aiuta i team a pianificare i progetti, assegnare i compiti e monitorare i progressi tra i vari reparti. Inoltre, è possibile automatizzare i flussi di lavoro per costruire più rapidamente relazioni con la comunità e ridurre il lavoro manuale. Le funzionalità/funzione di IA, come ClickUp Brain, aiutano nella documentazione, nella reportistica e nelle analisi in tempo reale, con misure di sicurezza progettate per ridurre i pregiudizi algoritmici.


