La creatività è l'intelligenza che si diverte.
La creatività è l'intelligenza che si diverte.
Tuttavia, per molti designer, esperti di marketing di prodotto e professionisti creativi, questo divertimento spesso si trasforma in frustrazione quando le idee non sono organizzate.
I designer pensano in termini di wireframe, i marketer pensano in termini di messaggi e i product manager pensano in termini di roadmap. Questo rallenta i progressi e lascia i progetti incompleti.
I modelli di moodboard Notion facilitano l'allineamento dei team interfunzionali e il passaggio dall'ispirazione all'esecuzione.
Ecco i migliori modelli Notion per trasformare la tua visione creativa in risultati concreti.
I migliori modelli di moodboard in sintesi
Ecco una tabella riepilogativa dei migliori modelli di moodboard Notion e ClickUp:
Nome del modello | *scarica il modello | Caratteristiche principali | Ideale per | Formattare in modo visivo |
Modello di moodboard dal design semplice (Notion) | Scaricare questo modello | Visualizzare in galleria, filtro tag, caricamento diretto delle immagini, nota per scheda | Team di branding, designer creativi | Pagina Notion, Galleria |
Modello di moodboard (Notion) | Scaricare questo modello | Integrazione con Unsplash, categorie, visualizzazioni galleria/elenco, tag | Team di marketing, brand manager | Pagina Notion, Galleria |
Modello di moodboard personale (Notion) | Scarica questo modello | Gallerie categorizzate, web clipper, tag/filtri, ridimensionamento delle schede | Freelancer, studenti, journaling visivo | Pagina Notion, Galleria |
Modello di moodboard per il marketing (Notion) | Scarica questo modello | Gallerie categorizzate, collaborazione in team, ordinamento per tema | Team di marketing, strateghi creativi | Pagina Notion, Galleria |
Modello di vision board per il nuovo anno (Notion) | Scaricare questo modello | Categorie di obiettivi, note, tracker, mini vision board | Persone in monitoraggio di obiettivi/risoluzioni | Pagina Notion |
Modello di vision board per la manifestazione degli obiettivi e della vita (Notion) | Scaricare questo modello | Affermazioni, citazioni, monitoraggio dello stato, immagini | Persone che praticano la definizione degli obiettivi/manifestazione | Pagina Notion |
Modello di bacheca con note adesive (Notion) | Scarica questo modello | Nota illimitata, codifica a colori, trascinamento della selezione, categorie | Professionisti, studenti, brainstorming | Pagina Notion, Bacheca |
Modello di lista di controllo per il piano dello storyboard (Notion) | Scaricare questo modello | Lista di controllo pre-produzione, organizzazione delle attività, passaggi di post-produzione | Autori di contenuto, produttori di video, esperti di marketing | Pagina Notion, lista di controllo |
Modello di diario quotidiano (Notion) | Scaricare questo modello | Monitoraggio dell'umore, suggerimenti di gratitudine/affermazione, punti salienti | Persone che stanno sviluppando abitudini di journaling consapevole | Pagina Notion |
Modello Moodboard 2.0 (Notion) | Scaricare questo modello | Immagini + contesto del progetto, nota, riferimenti, strategia | Team creativi, responsabili di progetto | Pagina Notion, Galleria |
Modello di moodboard ClickUp | Ottieni il modello gratis | Interattivi, mappe mentali, collegamento delle attività, sezioni pulite | Designer, team di prodotto | Lavagna ClickUp |
Modello di vision board ClickUp | Ottieni il modello gratis | Categorie, assegnazione delle attività, definizione delle priorità, integrazione con documento | Team di prodotto, imprenditori | ClickUp lavagna online, documento |
Modello di lavagna online ClickUp Vision | Ottieni il modello gratis | Collaborazione in tempo reale, personalizzazione del marchio personalizzato, feedback, esportazione | Team che uniscono creatività e definizione degli obiettivi | Lavagna ClickUp |
Modello di storyboard ClickUp | Ottieni il modello gratis | Scene/passaggi, nota di sceneggiatura, trascinamento, feedback | Registi, esperti di marketing, team aziendali | Lavagna ClickUp |
Modello di schema narrativo ClickUp | Ottieni il modello gratis | Bacheca dei caratteri/personaggi, Kanban, stato codificato con colore | Autori di contenuto, strateghi | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello di mappare le storie degli utenti ClickUp | Ottieni il modello gratis | Campi personalizzati, visualizzare mappa della storia, mappatura passo dopo passo | Team che mappano i percorsi degli utenti, esperti di marketing | Lavagna ClickUp |
Modello di bacheca di progettazione ClickUp | Ottieni il modello gratis | Fasi di progettazione, approvazioni, Kanban, commenti dei media | Team creativi, brand manager, liberi professionisti | Bacheca ClickUp, Elenco |
Cosa rende un modello di moodboard Notion efficace?
Il modello di moodboard Notion giusto ti aiuta a organizzare le tue idee rimanendo sufficientemente flessibile da evolversi insieme al tuo progetto. Le migliori moodboard o bacheche di ispirazione rendono il tuo processo creativo più fluido. Ecco cosa dovresti cercare: 👇
- Sezioni di ispirazione visiva: scegli un modello che ti consenta di organizzare le immagini in sezioni distinte, facilitando la sovrapposizione di immagini, colori, font e texture in un mood coerente. Sono utili per assemblare mood o ispirazioni in un tema coerente
- chiaro sistema di categorizzazione*: seleziona un modello Notion che raggruppa le idee in sezioni dedicate, in modo che i tuoi riferimenti rimangano organizzati e facili da consultare, particolarmente utile quando crei moodboard per eventi o campagne
- blocchi di colore e font*: il tuo modello Notion dovrebbe fornire spazi per documentare i colori del marchio e le scelte dei font, in modo che la direzione del design rimanga coerente e ispiri la creatività durante tutto il progetto
- Appunti e raccolta di idee: utilizza modelli che ti consentono di acquisire il contesto scritto insieme alle immagini, in modo che ogni idea sia supportata da note o riferimenti. Questo ti aiuta a ottenere rapidamente informazioni approfondite senza perdere il contesto delle tue scelte
- Opzioni di collaborazione: invita i tuoi colleghi o client a fornire feedback direttamente nella bacheca. La tua pagina Notion diventa uno spazio vivace per la discussione e il perfezionamento
- Flessibilità di personalizzazione: il modello Notion dovrebbe consentirti di adattare il layout al tuo flusso di lavoro, ampliando o semplificando le sezioni fino a quando il modello non ti sembrerà perfettamente adatto al tuo stile
- Integrazione del flusso di lavoro: assicurati che il modello Notion che scegli sia collegato ai portali dei client e agli altri strumenti del tuo stack tecnologico per garantire un flusso di dati fluido
- Monitoraggio delle versioni: per tracciare l'evoluzione delle idee nel tempo, il tuo modello Notion deve disporre del controllo delle versioni
- Blocchi predefiniti: risparmierai tempo nella configurazione scegliendo un modello Notion che include gallerie, griglie, elenchi comprimibili e altro ancora
- Accessibilità: l'ispirazione può arrivare in qualsiasi momento, ecco perché è importante che il modello di moodboard Notion sia facilmente accessibile sia da desktop che da dispositivi mobili
💡 Pro Insight: Secondo The State of Fashion, il design e lo sviluppo dei prodotti sono tra i principali fattori di valore per l'IA generativa, con circa un quarto del suo valore potenziale nella moda derivante dai casi d'uso nel design.
Ciò significa che i moodboard potrebbero presto essere alimentati dall'IA, con sistemi in grado di suggerire nuove direzioni creative per stimolare nuove idee per il tuo team.
Modelli gratis di moodboard Notion
Ecco i migliori modelli di moodboard Notion che coniugano estetica e funzione.
Vediamo cosa include ogni modello, le funzionalità/funzioni principali e il caso d'uso ideale, per aiutarti a trovare quello più adatto ai tuoi progetti creativi.
1. Modello di moodboard dal design semplice

Il modello di moodboard dal design semplice di Notion ti offre una tela visiva pulita per raccogliere e presentare le tue idee in un'unica posizione comoda. Puoi aggiungere immagini che catturano le tue emozioni e vibrazioni per dare forma all'atmosfera generale. Oltre alle immagini, puoi aggiungere campioni tipografici che aiutano a definire la personalità e il tono del tuo progetto.
E per assicurarti che tutto sia coerente con una tavolozza di colori uniforme, puoi anche aggiungere campioni di colore al modello Notion.
Perché amerai questo modello:
- Abilita la visualizzazione galleria come impostazione predefinita, in modo che tutte le tue immagini e i tuoi elementi visivi appaiano in una griglia che puoi scorrere
- Consenti il filtraggio basato su tag per visualizzare rapidamente gli elementi per tema (ad esempio, "dark", "vintage", "minimal")
- Offri supporto al caricamento diretto delle immagini (dal tuo computer o tramite URL) così non dovrai passare da uno strumento all'altro
- Includi un campo nota per ogni scheda per memorizzare commenti, link o idee collegate a ciascuna immagine
✅ Ideale per: team di branding o designer creativi che stanno realizzando un progetto di identità visiva con colori, font e stili coerenti.
💡 Suggerimento professionale: quando disponi le immagini su una moodboard, non limitarti a inserirle in modo casuale. Posiziona le immagini correlate più vicine tra loro e sposta le idee meno efficaci ai margini. Uno studio dal titolo "Composing Mood Board with User Feedback in Concept Space" ha dimostrato che gli strumenti possono imparare dal modo in cui gli utenti dispongono le immagini per suggerire abbinamenti migliori. Anche senza l'intelligenza artificiale, questa abitudine aiuta la tua moodboard a evolversi in una direzione creativa più chiara.
2. Modello di moodboard

Vuoi sfruttare l'integrazione Unsplash integrata in Notion? Il modello Mood Board lo rende possibile. Scegli tra migliaia di foto di alta qualità e inseriscile direttamente nella tua bacheca. Usalo ogni volta che hai bisogno di uno spazio visivo per dare forma alla tua direzione creativa, che sia per un progetto, un prodotto o una campagna. Il suo layout visivo e le sezioni pulite mantengono l'attenzione sulla creazione dell'atmosfera perfetta senza distrazioni.
Perché amerai questo modello:
- Cerca nella libreria integrata di Unsplash con oltre 950.000 immagini gratis direttamente dalla tua pagina Notion.
- Organizza le immagini in categorie (luogo, tema o stile) per mantenere le idee strutturate.
- Personalizza i layout con visualizzazioni a galleria o lista, a seconda di come desideri visualizzare le risorse.
- Contrassegna le voci con tag per filtrare rapidamente e navigare facilmente tra i progetti.
✅ Ideale per: team di marketing o brand manager che preparano immagini per campagne o concetti per eventi che richiedono immagini coerenti.
⚡ Archivio modelli: una volta impostata la tua moodboard Notion, abbinala ai modelli di brainstorming per trasformare l'ispirazione in idee e piani strutturati.
Ecco cosa puoi fare con essi:
- Cattura i pensieri confusi durante la fase di ideazione e organizzali visivamente.
- Collega le immagini delle moodboard con mappe mentali o diagrammi di flusso per un contesto più approfondito.
- Trasforma le tue idee creative in concetti concreti per campagne di marketing o progetti di design.
3. Modello di moodboard personale

Pensa al modello di moodboard personale di Notion come al tuo album digitale in cui organizzare i tuoi sprazzi di ispirazione casuali. Puoi salvare immagini o archiviare le tue idee, come appunti veloci, concetti o schizzi, che ti aiutano a tenere traccia dei pensieri alla base della tua ispirazione.
E quando trovi qualcosa di interessante sul web (articoli, link o risorse online), puoi aggiungerli alla tua bacheca, trasformandola in una libreria in continua crescita di mood e stili. Col tempo, diventerà un archivio personale a cui potrai tornare ogni volta che avrai bisogno di nuova ispirazione.
Perché amerai questo modello:
- Utilizza gallerie categorizzate per organizzare le ispirazioni per tema, atmosfera o tipo di progetto.
- Cattura immagini direttamente dal web con Notion Web Clipper per salvarle senza alcuno sforzo.
- Ordina le voci per tag, date o filtri personalizzati per recuperare rapidamente idee specifiche.
- Ridimensiona le schede o nascondi i titoli per creare una visualizzazione della bacheca più minimalista e incentrata sull'aspetto visivo.
✅ Ideale per: freelancer, studenti o hobbisti che raccolgono ispirazioni creative quotidiane per progetti personali o diari visivi.
⭐ Bonus: potenzia la tua capacità di catturare l'ispirazione con Talk to Testo di ClickUp Brain MAX.
A volte le idee arrivano quando sei lontano dallo schermo. Con Talk to Testo in ClickUp Brain Max, puoi dettare istantaneamente i tuoi pensieri, descrivere un'idea di design o parlare di uno stato d'animo che hai appena notato nella vita reale.
Invece di perdere quell'ispirazione, le tue parole vengono convertite in testo e inserite direttamente nel tuo spazio di lavoro. Da lì, puoi collegare quelle note alla tua moodboard personale o allo spazio del progetto.
4. Modello di moodboard per il marketing

Ogni campagna efficace inizia con una visione chiara. Il modello di moodboard di marketing di Notion offre ai professionisti del marketing lo spazio perfetto per definirla. Il modello riunisce tutto, dai riferimenti visivi e gli spunti di design ai temi generali, in un unico hub organizzato.
Perché amerai questo modello:
- Raccogli tutti i tuoi riferimenti creativi in gallerie categorizzate, in modo che le idee di marketing e le risorse del marchio rimangano organizzate.
- Ordina le ispirazioni per tema, come luogo, prodotto o tipo di contenuto.
- Semplifica la collaborazione consentendo ai membri del team di aggiungere idee e note alle gallerie di condivisione.
✅ Ideale per: team di marketing o strateghi creativi che realizzano moodboard o bacheche di ispirazione per eventi, prodotti, campagne di branding e altro ancora.
📚 Per saperne di più: Strumenti software per la collaborazione visiva
5. Modello di vision board per il nuovo anno

Un nuovo anno significa nuovi obiettivi, e il modello di moodboard per il nuovo anno ti aiuta a trasformare i tuoi propositi in realtà. Combina il monitoraggio degli obiettivi con immagini stimolanti, rendendo facile mappare priorità come la salute, le finanze o la crescita personale.
Utilizza i tag integrati per etichettare i progressi e individuare più chiaramente gli schemi ricorrenti. Le Sequenze mostrano poi come ogni obiettivo si sviluppa settimana dopo settimana, aiutandoti a mantenere uno slancio costante. Insieme, queste funzionalità/funzioni mantengono i tuoi obiettivi personali con visibilità e coinvolgenti, trasformando i propositi in una bacheca interattiva che ti motiva per tutto l'anno.
Perché amerai questo modello:
- Fissa obiettivi in diverse categorie, come salute fisica, salute mentale e finanze personali
- Allega nota dettagliata a ciascun obiettivo per catturare idee o passaggi da intraprendere che ti consentano di tenere traccia del tuo stato
- Aggiungi tracker o mini vision board per monitorare visivamente le attività cardine e mantenere alta la motivazione con un chiaro senso di direzione
✅ Ideale per: Persone che desiderano creare una bacheca orientata agli obiettivi per il monitoraggio della salute, dello stile di vita e dei propositi finanziari durante tutto l'anno
👀 Lo sapevi? I moodboard non sono solo supporti visivi. Nell'ambito della formazione nel campo del design, vengono utilizzati anche come strumenti di ricerca per:
- Verifica la risonanza emotiva mostrando se le immagini suscitano nei destinatari le emozioni desiderate
- Stimola la discussione, fornendo agli studenti e ai team un punto di riferimento di condivisione per discutere idee e mettere in discussione presupposti
- Aggiungi temi di cluster, in modo che i modelli diventino più chiari e le direzioni di progettazione siano più facili da definire
In breve, sono strumenti sia creativi che analitici.
6. Modello di vision board per la manifestazione degli obiettivi e della vita

Il modello Vision Board per la manifestazione degli obiettivi e della vita è progettato come un hub motivazionale in cui i sogni si trasformano in passaggi concreti. Va oltre le immagini statiche, intrecciando potenti affermazioni che rafforzano la convinzione e la concentrazione ogni volta che rivisiti la tua bacheca.
Puoi anche aggiungere citazioni che stimolano la motivazione nei momenti difficili e mantengono positivo il tuo atteggiamento mentale.
Inoltre, lo spazio dedicato alle visioni personali ti aiuta a mappare cosa significa avere successo nei diversi ambiti della vita, chiarendo il quadro generale. Per rendere tutto realizzabile, il modello collega queste ispirazioni a passaggi pratici, creando un equilibrio tra motivazione e responsabilità.
Perché amerai questo modello:
- Organizza le tue visioni in categorie chiare che coprono la carriera, lo stile di vita o la crescita personale
- Monitora lo stato con layout basati sull'obiettivo che mostrano lo stato verso il raggiungimento delle attività cardine
- Personalizza le bacheche con immagini che riflettono le tue aspirazioni o le tue abitudini quotidiane
✅ Ideale per: Persone che praticano la definizione degli obiettivi e la manifestazione e desiderano uno spazio quotidiano per visualizzare i propri sogni e allineare le abitudini quotidiane al successo a lungo termine
👀 Lo sapevi? Una ricerca condotta utilizzando una valutazione ecologica momentanea di 14 giorni ha scoperto che le persone che dichiarano un senso di scopo più forte nella vita sperimentano uno stress momentaneo inferiore nella loro vita quotidiana.
Una bacheca delle visioni in linea con i tuoi obiettivi e scopi non solo ti ispira, ma può anche contribuire a creare una mentalità più calma e concentrata.
7. Modello di bacheca con note adesive

Colori vivaci, pensieri rapidi e chiarezza immediata: ecco l'atmosfera che otterrai con il modello di bacheca con post-it di Notion. Trasforma semplici post-it in una bacheca digitale dove ogni dettaglio trova il suo posto.
Le idee possono essere catturate nel momento stesso in cui ti vengono in mente, fornendo uno spazio sicuro per esplorare la tua creatività. Puoi utilizzare questo semplice modello sia per uso personale che professionale. Ogni nota sembra una mini scheda attività che puoi spostare, rendendola pratica e visivamente accattivante.
Perché amerai questo modello:
- Crea un numero illimitato di post-it per annotare tutto, dalle attività quotidiane ai promemoria veloci e alle idee che ti vengono in mente
- Organizza le note per categorie come attività, spesa, link o idee personali
- Assegna un codice colore a ogni nota per facilitarne il riconoscimento e migliorare la chiarezza visiva
- Riorganizza le note con la funzione drag-and-drop per adattarle alle priorità in evoluzione
✅ Ideale per: Professionisti impegnati, studenti o team che gestiscono attività quotidiane o sessioni di brainstorming in modo visivo
💡 Suggerimento da esperto: Annotare le idee è solo il primo passaggio. È nella fase di esecuzione che avviene la magia. Con ClickUp Brain, puoi convertire istantaneamente le note abbozzate in elementi d'azione.
Basta evidenziare un'idea in stile post-it nel tuo documento o nella tua attività, quindi prompt a Brain di espanderla in un elenco da fare, aggiungere data di scadenza o persino delineare i passaggi successivi. Le tue scintille di creatività diventano attività organizzate e tracciabili che puoi effettivamente portare a termine.

8. Modello di lista di controllo per il piano dello storyboard

Le grandi storie non sono un risultato del caso. Sono pianificate, strutturate e perfezionate prima ancora che venga scattata la prima foto.
Il modello di lista di controllo per la pianificazione dello storyboard funge da compagno di produzione, guidandoti attraverso ogni fase della creazione dello storyboard, dalla forma dell'arco narrativo alla mappare dei requisiti tecnici. Con liste di controllo dettagliate e sezioni strutturate, aiuta a trasformare idee creative astratte in un piano chiaro e attuabile, pronto per essere eseguito.
Perché amerai questo modello:
- Definisci le basi del tuo progetto con una lista di controllo guidata per la pre-produzione
- Organizza le attività durante tutto il processo di storytelling in modo che la scrittura, lo sviluppo del carattere e i dettagli di progettazione procedano in sincronizzazione
- Piano in anticipo tutto ciò di cui hai bisogno per la tua produzione, dalle risorse essenziali ai passaggi di conformità, in modo che il processo proceda senza intoppi
- Offri supporto alla post-produzione con passaggi strutturati per la rifinitura e la distribuzione
✅ Ideale per: autori, produttori video e team di marketing che gestiscono lo storyboard di film o campagne video di marca
📮 ClickUp Insight: L'11% dei nostri intervistati utilizza l'IA principalmente per il brainstorming e l'ideazione.
Ma cosa succede dopo a queste idee brillanti? È qui che ti serve un assistente basato sull'intelligenza artificiale, come ClickUp Brain, che ti aiuta a trasformare istantaneamente le idee emerse durante la sessione di brainstorming in attività concrete.
E se non riesci a spiegare bene un concetto, chiedi semplicemente al generatore di immagini IA di creare un'immagine basata sul tuo prompt. È l'app completa per il lavoro che ti consente di ideare, visualizzare e realizzare più rapidamente!
9. Modello di diario quotidiano

Il modello Daily Journal di Notion è uno spazio semplice in cui nota ogni giorno i tuoi pensieri e le tue riflessioni. È dotato di prompt accuratamente studiati che guidano la tua scrittura e rendono più facile iniziare a tenere un diario.
I suggerimenti di gratitudine, ad esempio, ti incoraggiano a fermarti e riconoscere gli aspetti positivi della tua vita, per quanto piccoli. I suggerimenti di affermazione ti aiutano a impostare un tono fiducioso e incoraggiante per la giornata che ti aspetta. La sezione dedicata ai momenti salienti della giornata offre spazio per annotare momenti chiave, vittorie o risultati di produttività, trasformando le giornate ordinarie in registrazioni significative.
Perché amerai questo modello:
- Monitora gli stati d'animo nel tempo per identificare i modelli emotivi e le tendenze relative al benessere
- Organizza i tuoi elenchi da fare per giorno, settimana o mese per acquisire l'abitudine di tenere un diario strutturato
- Genera reportistica per categoria o Sequenza per visualizzare la crescita e il stato
✅ Ideale per: Persone che desiderano creare un diario consapevole per bilanciare e migliorare la produttività attraverso l'auto-riflessione e la consapevolezza emotiva
💡 Suggerimento professionale: mentre il modello Daily Journal ti offre un modo strutturato per registrare i tuoi pensieri e per il monitoraggio dello stato, puoi anche esplorare app dedicate ai diari digitali se desideri maggiore flessibilità.
Queste app spesso includono funzionalità/funzioni come il monitoraggio delle abitudini, i registri dell'umore, i promemoria e persino prompt guidati per facilitare la scrittura del diario.
10. Modello Moodboard 2.0

Il modello Moodboard 2.0 di Notion porta l'idea di moodboard a un passaggio avanti, combinando l'ispirazione visiva con il contesto del progetto. Ti offre lo spazio per raccogliere riferimenti creativi, definendo al contempo a chi è destinato il lavoro, quali sono gli obiettivi e come tutto si connette.
Il risultato è una bacheca che non solo cattura l'aspetto e lo stile di un progetto, ma lo collega direttamente alla strategia, rendendo più facile trasformare le idee in realtà.
Perché amerai questo modello:
- Raccogli tutti i tuoi riferimenti creativi in un unico posto, dalle immagini e dal colore agli spunti di design
- Fai il monitoraggio di note aggiuntive, riferimenti e ispirazioni che rafforzano la tua direzione
- Visualizza contemporaneamente sia il mood creativo che il briefing strategico per visualizzare una visione completa
✅ Ideale per: team creativi o responsabili di progetto che necessitano di una bacheca visiva che combini ispirazione e strategia di progetto
⚡ Archivio modelli: A volte una moodboard non è sufficiente. È necessario anche creare una connessione tra idee, temi e concetti in modo strutturato. È qui che i modelli di mappe concettuali possono aiutarti:
- Visualizza le relazioni tra le idee, non limitarti a raccoglierle
- Organizza i tuoi pensieri in gruppi che rivelano connessioni nascoste
- Crea una base chiara per il brainstorming, la strategia o la ricerca
Limiti di Notion
Notion è potente e flessibile, ma molti utenti sottolineano alcuni svantaggi reali della piattaforma. Di seguito sono riportate alcune delle limitazioni più comunemente citate raccolte da G2, Trustpilot, Reddit, SoftwareAdvice e altre piattaforme di recensioni:
- Prestazioni lente o rallentamenti sulle pagine con database di grandi dimensioni, specialmente quando si lavora con l'IA o si incorporano contenuti pesanti
- Curva di apprendimento ripida quando si cerca di padroneggiare i collegamenti e i layout complessi come principianti
- difficoltà con i fogli di calcolo* poiché il supporto per le formule e i set di dati di grandi dimensioni ha un limite rispetto a Excel o Fogli Google
- Accesso offline limitato poiché molte funzionalità/funzione non funzionano in modo affidabile senza una connessione Internet
- Mancanza di integrazioni perché la connessione con app di terze parti non ha la stessa estensione di quella di alcuni concorrenti
Secondo un utente di Notion, gli ostacoli alla personalizzazione sono:
Notion può risultare noioso per gli utenti che non hanno la pazienza di codice. Anche con i modelli disponibili, occorre un pensiero critico per adattarli alle proprie esigenze.
Notion può risultare noioso per gli utenti che non hanno la pazienza di scrivere codice. Anche con i modelli disponibili, occorre un pensiero critico per adattarli alle proprie esigenze.
E se parliamo della complessità dei modelli, un utente di Reddit nota:
La maggior parte dei modelli sono così semplici che potresti crearli tu stesso, oppure così complessi che finisci per eliminare metà delle funzionalità/funzioni.
La maggior parte dei modelli sono così semplici che potresti crearli tu stesso, oppure così complessi che finisci per eliminare metà delle funzionalità/funzioni.
Modelli alternativi di Notion
Una delle maggiori frustrazioni che si verificano in fase di condivisione da parte dei designer nei sondaggi è rappresentata dalle " perdite di flusso di lavoro ", ovvero la perdita di contesto quando si passa da uno strumento all'altro o si reimportano risorse solo per portare avanti i progetti.
È qui che ClickUp si distingue come soluzione definitiva.
Spesso classificato tra le migliori alternative a Notion, ClickUp non solo risolve queste lacune nel flusso di lavoro, ma porta i moodboard a un livello superiore integrandoli direttamente con il piano dei progetti, la gestione delle attività e la collaborazione.
Un recensore di G2 lo riassume così:
Ciò che mi piace di più di ClickUp è la sua personalizzazione e flessibilità. Posso configurarlo esattamente come desidero, sia che si tratti di utilizzare semplici elenchi di attività o di creare flussi di lavoro dettagliati con automazioni, dipendenze e dashboard. Mantiene tutto in un unico posto: progetti, documenti, comunicazioni e persino il monitoraggio del tempo, quindi non ho bisogno di passare da uno strumento all'altro.
Ciò che mi piace di più di ClickUp è la sua personalizzazione e flessibilità. Posso configurarlo esattamente come desidero, sia che si tratti di utilizzare semplici elenchi di attività o di creare dettagliati flussi di lavoro con automazioni, dipendenze e dashboard. Mantiene tutto in un unico posto: progetti, documenti, comunicazioni e persino il monitoraggio del tempo, quindi non ho bisogno di passare da uno strumento all'altro.
Ecco i migliori modelli di moodboard ClickUp, che rappresentano alternative pratiche e organizzate ai modelli Notion.
1. Modello di moodboard ClickUp
A differenza delle bacheche statiche, il modello di moodboard ClickUp crea uno spazio interattivo in cui le idee possono trasformarsi in piani concreti. Integrato nelle lavagne online ClickUp, va oltre il semplice elemento fissato di immagini. Puoi riunire icone, colori, siti web e font su una tela digitale per creare una guida visiva chiara.
Ciò che lo rende speciale è la fluidità con cui crea la connessione tra creatività e azione. La bacheca funge da hub di ispirazione, ma è anche collegata direttamente alle funzionalità/funzione di project management dei progetti di design di ClickUp, consentendoti di trasformare le decisioni in attività senza interrompere il flusso di lavoro.
Perché amerai questo modello:
- Usa mappe mentali, blocchi di testo e riferimenti direttamente sulla bacheca per creare connessioni tra idee sparse in direzioni creative coerenti
- Passa senza soluzione di continuità dal brainstorming all'esecuzione del progetto con attività di ClickUp per l'assegnazione di attività, priorità e scadenze
- Organizza le tue ispirazioni in sezioni chiare che facilitano l'allineamento delle scelte di progettazione prima che i progetti entrino in produzione
✅ Ideale per: Grafici o team di prodotto che danno forma a un'identità visiva che passa agevolmente dal concetto alla realizzazione
⚡ Archivio modelli: Le moodboard in ClickUp prendono vita all'interno delle lavagne bianche, offrendoti uno spazio per il brainstorming, per mappare le idee e per la collaborazione in tempo reale. Se vuoi andare oltre la grafica, questi modelli di lavagna online includono layout già pronti per:
- Mappa i percorsi degli utenti o i flussi creativi direttamente su una tela di condivisione
- Collabora con i tuoi colleghi utilizzando post-it, forme e connettori
- Trasforma immediatamente le idee emerse dal brainstorming in attività di ClickUp realizzabili
▶️ Vuoi vederlo in azione? Guarda questo video per scoprire come lavorano le lavagne online ClickUp e provare in prima persona la creazione e la collaborazione visiva.
📚 Per saperne di più: Come utilizzare il Bullet Journal per la project management e il monitoraggio dei progetti
2. Modello di vision board ClickUp
La chiarezza è spesso l'aspetto più difficile da ottenere quando si crea un prodotto, ed è qui che entra in gioco il modello di bacheca ClickUp Vision. Fornisce ai team una visione condivisa del quadro generale, trasformando i criteri di successo in responsabilità chiare, in modo che gli obiettivi aziendali rimangano sempre al centro dell'attenzione.
Il risultato è una roadmap visiva che allinea tutti e dà ai decisori la sicurezza necessaria per andare avanti.
Per renderlo ancora più potente, puoi abbinare la bacheca a ClickUp Docs. Questo spazio collaborativo ti consente di ampliare la tua visione in dettaglio aggiungendo banner, utilizzando divisori e persino collegando attività direttamente all'interno del documento. Insieme, garantiscono che la tua visione non sia solo visiva, ma anche documentata e pronta per essere messa in pratica da tutto il team.

Perché amerai questo modello:
- Traduci concetti di alto livello in categorie chiare che facilitano la collaborazione, dalla definizione della visione alla definizione degli obiettivi e delle esigenze del pubblico
- Consenti al tuo team di lavorare direttamente sulla bacheca assegnando attività, favorendo la condivisione di aggiornamenti e aggiungendo contenuti multimediali
- Utilizza le funzionalità di prioritizzazione integrate per valutare quali idee di prodotto sono più importanti, dare priorità al tuo lavoro e decidere quali portare avanti
- Collega la tua bacheca delle idee con gli strumenti di pianificazione di ClickUp, come Documenti e Lavagne online, in modo che il brainstorming si trasformi naturalmente in azione
✅Ideale per: team di prodotto e imprenditori che desiderano allineare visione, obiettivi di comunicazione ed esecuzione.
📚 Per saperne di più: Il miglior software di lavagna online per la collaborazione
3. Modello di lavagna online ClickUp Vision
Il modello ClickUp Vision Whiteboard è pensato per i team che preferiscono un approccio altamente visivo e interattivo al brainstorming e alla pianificazione.
A differenza del modello ClickUp Vision Board, che fornisce una roadmap visiva strutturata per allineare obiettivi e responsabilità, il modello Whiteboard è una tela bianca su cui le idee possono seguire un flusso libero.
Puoi mappare le idee, spostare gli elementi e perfezionarli insieme ai membri del tuo team. Il modello include anche sezioni dedicate alla visione, al pubblico, alle esigenze, al prodotto e agli obiettivi. Pur fornendo indicazioni su cosa aggiungere, lascia spazio alla creatività e all'iterazione.
Perché amerai questo modello:
- Lavoro in tempo reale, sia in sede che da remoto, favorendo discussioni dinamiche.
- Aggiungi o modifica icone, immagini e stili per riflettere l'identità unica del tuo marchio.
- Condivisione dei tuoi commenti direttamente sulla bacheca per catturare il punto di vista di ogni reparto.
- Esporta in formato PDF o poster fisico per sessioni di brainstorming offline e workshop di team.
✅ Ideale per: team che desiderano unire la creatività alla definizione strutturata degli obiettivi e valorizzano la flessibilità di una lavagna digitale.
⭐ Bonus: automatizza i flussi di lavoro di progettazione con gli agenti autopilota predefiniti di ClickUp.
La gestione dei feedback e delle approvazioni può richiedere più tempo rispetto al lavoro di progettazione vero e proprio. Con gli agenti autopilota predefiniti di ClickUp, puoi automatizzare i passaggi ripetitivi, come spostare le attività in "Revisione" quando viene aggiunto un feedback, avvisare le parti interessate quando un mockup viene approvato o creare attività di follow-up dopo il lancio.
Mantieni aggiornata la tua bacheca di progettazione senza doverla aggiornare manualmente di continuo. Lascia che il tuo team si concentri sulla creatività. Per configurare il tuo primo agente, guarda questo video.
4. Modello di storyboard ClickUp
In poche parole, uno storyboard è un moodboard strutturato. Non solo cattura l'aspetto e l'atmosfera della tua idea, ma anche il modo in cui segue un flusso da un momento all'altro. Il modello di storyboard di ClickUp ti offre una tela visiva su cui mappare i tuoi concetti fotogramma per fotogramma, rendendo facile allineare lo "stato d'animo" creativo con la sequenza effettiva di azioni o eventi.
Inoltre, grazie alla facilità del drag-and-drop e ai frame multipli, trasforma il processo creativo in qualcosa di collaborativo e facile da gestire.
Perché amerai questo modello:
- Suddividi la tua narrazione o il tuo progetto in scene o passaggi distinti, rendendo le idee complesse più facili da comprendere.
- Cattura nota sulla sceneggiatura, dialoghi dei personaggi e azioni sullo schermo direttamente all'interno di ogni fotogramma.
- Riorganizza o duplica le scene per perfezionare il ritmo e regolare il flusso della tua narrazione man mano che si evolve.
- Condivisione di storyboard con il tuo team per raccogliere feedback in tempo reale, garantendo l'allineamento in ogni fase.
✅ Ideale per: Registi, esperti di marketing e team aziendali che necessitano di uno storyboard strutturato per allinearsi sulla visione e l'esecuzione del progetto.
⚡ Archivio modelli: utilizza questi modelli di storyboard gratis per mettere ordine nelle tue idee. Ti aiutano a trasformare il flusso dell'ispirazione del tuo moodboard in una sequenza chiara che tutto il team può seguire con facilità.
5. Modello di schema narrativo ClickUp
Un moodboard può catturare l'atmosfera del tuo progetto, ma cosa succede dopo? Il modello ClickUp Story Outline è lo strumento che ti permette di trasformare quell'energia visiva in una trama o una roadmap concreta. Funge da ponte tra l'ispirazione e l'esecuzione.
Esempio, se la tua moodboard evidenzia i temi di una campagna di branding, puoi mappare queste idee in capitoli, scene o fasi utilizzando questo modello, assicurandoti che nessun dettaglio venga tralasciato.
Perché amerai questo modello:
- Crea una bacheca dedicata a caratteri o personaggi famosi insieme a immagini, ideale per campagne di marketing o progetti di storytelling.
- Usa la vista Bacheca per visualizzare la tua narrazione svilupparsi da più angolazioni.
- Utilizza il monitoraggio dei progressi con codifica a colore per individuare quali parti della tua campagna o storia sono complete e quali necessitano ancora di sviluppo.
✅ Ideale per: autori di contenuti e strateghi che desiderano trasformare l'ispirazione dei moodboard in campagne strutturate o piani di esecuzione passo-passo.
⚡ Archivio modelli: I migliori modelli per il brainstorming per organizzare le tue idee
6. Modello per mappare le storie degli utenti ClickUp
Quando si fanno brainstorming di idee o si mappano flussi creativi, è facile perdere di vista come tutto sia in connessione. Il modello ClickUp User Story Mapping trasforma pensieri disorganizzati in un percorso visivo strutturato. Con questo modello, puoi raggruppare le tue idee passaggio dopo passaggio, proprio come se stessi organizzando un moodboard, ma concentrandoti sul percorso dell'utente. In questo modo è più facile vedere come le funzionalità/funzione, le idee o le scelte di design influenzano l'esperienza complessiva.
Perché amerai questo modello:
- Suddividi i progetti complessi in sezioni più piccole e gestibili utilizzando i campi personalizzati di ClickUp per personaggi, obiettivi o problemi
- Usali come fonte di verità, conservando tutte le storie e le idee in un'unica visualizzazione centrale
- Visualizza l'impatto delle funzionalità/funzione o degli elementi creativi passaggio dopo passaggio nella vista Story Map
✅ Ideale per: Team, manager o esperti di marketing che desiderano uno spazio in stile moodboard per mappare i percorsi degli utenti e creare connessioni tra le idee di progettazione e il comportamento reale dei clienti
7. Modello di bacheca di progettazione ClickUp
I progetti di design raramente seguono un percorso lineare: le idee evolvono, i feedback cambiano direzione e l'ispirazione continua a mutare. Il modello di bacheca di progettazione ClickUp è stato creato per catturare questo flusso e mantenerlo organizzato.
Puoi raccogliere riferimenti creativi e allo stesso tempo effettuare il monitoraggio di come si evolvono nelle varie fasi del processo di progettazione. Immagini del marchio, mockup, feedback e approvazioni sono tutti collegati all'interno di un'unica bacheca, rendendo ogni passaggio facile da seguire.
Perché amerai questo modello:
- Suddividi il processo di progettazione in fasi: briefing, branding, progettazione, lancio e feedback
- Monitora le approvazioni e le revisioni con chiari indicatori di stato (in attesa, approvato, revisione)
- Usa le bacheche in stile Kanban per raggruppare le attività di progettazione e visualizzare lo stato
- Aggiungi commenti, link e file multimediali direttamente alle attività per una collaborazione senza intoppi
✅ Ideale per: team creativi, brand manager e designer freelance che desiderano un sistema di moodboard strutturato per gestire e monitorare i progetti di design dall'inizio alla fine
Trasforma l'ispirazione dei moodboard in progetti reali con ClickUp
I modelli di moodboard Notion sono utili quando desideri semplicemente una moodboard per raccogliere idee. Tuttavia, la complessità della personalizzazione è un problema.
È qui che i modelli ClickUp fanno la differenza. Sono facili da usare anche per i principianti. Basta inserire le tue informazioni per iniziare.
Questi modelli combinano creatività e struttura, così i tuoi moodboard non rimangono solo fonte di ispirazione, ma si trasformano in piani concreti. Con visualizzazioni flessibili, bacheche pronte all'uso e funzionalità di collaborazione, ClickUp ti aiuta a passare dal brainstorming all'esecuzione senza alcuno sforzo.
Se desideri uno strumento completo per moodboard che gestisca anche il lavoro che c'è dietro, iscriviti oggi stesso a ClickUp!