Il Central Perk in Friends non era famoso per il caffè di prima qualità o il servizio a cinque stelle.
La gente lo adorava perché lo considerava il proprio locale. Quella fedeltà ha fatto sì che il gruppo tornasse giorno dopo giorno, ed è proprio quello che ogni ristorante desidera: clienti che lo scelgono più e più volte, non solo per il cibo, ma anche per la connessione che si è creata.
Una fedeltà del genere non si conquista dall'oggi al domani. Si ottiene creando esperienze indimenticabili, dimostrando ai clienti che li conosci e trovando il modo di mantenere viva la relazione anche molto tempo dopo la prima visita.
In questo post del blog vedremo le migliori strategie di marketing per ristoranti per costruire questo tipo di legame e trasformare i clienti occasionali in clienti abituali. 🧑🏼🍳
E come bonus, vedremo come ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro, può aiutarti!
⭐ Funzionalità/funzione del modello
Hai difficoltà ad attirare più clienti nel tuo locale?
Il piano di marketing locale per ristoranti di ClickUp semplifica l'organizzazione delle campagne, la pianificazione dei post sui social media e la realizzazione di promozioni locali. Monitora ciò che funziona, perfeziona la tua strategia e trasforma gli sforzi di marketing in una crescita costante della clientela.
Perché il marketing è importante per i ristoranti
I ristoranti vivono e muoiono grazie all'attenzione che ricevono.
In un settore culinario incredibilmente competitivo, una sala da pranzo affollata oggi non garantisce la stessa affluenza domani. Il marketing mantiene la tua attività con visibilità, crea un'identità di marca distintiva e trasforma i clienti occasionali in una base di clienti fedeli.
In definitiva, è proprio questa relazione continuativa con i clienti che garantisce entrate costanti.
🧠 Curiosità: I ristoranti sfruttano da tempo il potere della scarsità per aumentare il commerciale. Le offerte a tempo limitato, come il McRib stagionale di McDonald's, creano un senso di urgenza, spingendo le persone ad affrettarsi prima che l'elemento scompaia.
le 10 migliori strategie di marketing per i ristoranti
Queste strategie di marketing per ristoranti aiutano la tua azienda a distinguersi e crescere. 📈
1. Costruisci connessioni autentiche con lo storytelling sui social media
Le tue foto dei piatti potrebbero essere bellissime, ma si confondono con i contenuti di tutti gli altri ristoranti sui social media. I contenuti narrativi sono diversi perché mostrano le persone e la passione che stanno dietro ai tuoi piatti.
Quando il tuo pubblico vede il tuo aiuto cuoco perfezionare le sue abilità con il coltello o il tuo pasticcere decorare una torta di compleanno alle 6 del mattino, crea una connessione con la persona che sta dietro al suo pasto.
Questi momenti autentici creano qualcosa di potente che i concorrenti orientati al prezzo non possono replicare. Le storie creano ponti emotivi che trasformano i clienti occasionali in sostenitori devoti che ti raccomandano agli amici senza esitazione.
Come attuare questa strategia con precisione
- Organizza le sessioni di riprese durante i momenti di preparazione, quando i livelli di energia raggiungono naturalmente il picco e l'illuminazione della cucina crea ombre suggestive
- Sviluppa uno stile di ripresa della firma utilizzando sequenze di tre riprese: preparazione degli ingredienti, cottura e prima reazione del cliente
- Aggiungi brani musicali regionali di tendenza alle riprese e inserisci didascalie che riflettono lo stile unico del tuo ristorante e l'umorismo locale
- Pianifica i post in modo strategico durante le ore in cui si decide cosa mangiare a pranzo (11:00-13:00) e a cena (17:00-19:00)
- Analizza i modelli di coinvolgimento e le metriche di produttività del marketing per identificare quali storie e temi attraggono naturalmente il pubblico
📌 Esempio: i semplici video di 30 secondi di una pizzeria locale che mostrano l'impasto lavorato alla perfezione, accompagnati da musica allegra e didascalie come "Impasto fresco, atmosfera fresca!", generano costantemente migliaia di visualizzazioni e attirano un notevole afflusso di clienti durante l'ora di pranzo.
Ancora meglio, ora i clienti chiedono espressamente di assistere di persona al processo di lavorazione dell'impasto. Ciò trasforma quello che un tempo era un lavoro nascosto in cucina in un intrattenimento durante la cena che i concorrenti non possono imitare.
⚡️ Archivio modelli: prova il modello di calendario dei contenuti social media di ClickUp per pianificare i tuoi scatti, fissare gli orari di pubblicazione e monitorare quali storie suscitano maggiore coinvolgimento. Con tutto mappato, potrai garantire un flusso regolare dei tuoi contenuti, dando a ciascun membro del team il proprio momento di gloria.
2. Coltiva relazioni a lungo termine con campagne di email marketing
A differenza degli algoritmi inaffidabili dei social media, l'email è un canale diretto con i tuoi clienti, come un appuntamento settimanale per Chattare davanti a un caffè con i tuoi clienti più fedeli.
Questo canale di comunicazione intimo è un elemento essenziale della tua strategia di marketing. Ti consente di effettuare la condivisione di storie esclusive, approfondimenti stagionali e accessi speciali che fanno sentire gli iscritti come degli insider.
Considera la tua mailing list come una comunità, non come un canale di vendita. Fai sentire gli iscritti come degli insider attraverso la condivisione costante di contenuti di valore attraverso storie esclusive, consigli dello chef e contenuti dietro le quinte. Questo crea una connessione autentica che si traduce in un aumento delle visite
Come attuare questa strategia con precisione
- Installa sistemi di registrazione basati su tablet presso il banco di accoglienza, offrendo ricettari digitali esclusivi con funzionalità semplificate dei tuoi piatti firma
- Crea una sequenza di benvenuto in tre parti che consegni il ricettario promesso, offra la condivisione della storia della tua attività e offra un incentivo limitato nel tempo per visitare il tuo locale
- Segmenta i tuoi clienti abituali in base ai dati POS, incluse le preferenze alimentari, la frequenza delle visite e le categorie di menu da aggiungere ai preferiti, per inviare messaggi a traguardo
- Invia newsletter bisettimanali, a metà settimana, quando le persone iniziano a pianificare il loro piano gastronomico del fine settimana
- Monitora quali contenuti generano le valutazioni di prenotazione più elevate entro 48 ore e punta sui formati vincenti
- Programma campagne di automazione per compleanni e anniversari che riconoscono le attività cardine dei clienti
📌 Esempio: un ristorante che utilizza prodotti a chilometro zero può trasformare il proprio calendario di email marketing concentrandosi sull'informazione piuttosto che sulla promozione. Le newsletter mensili mettono in evidenza gli ingredienti stagionali e presentano interviste agli agricoltori locali, complete di ricette semplici che i clienti possono riprodurre a casa.
Questo approccio ha creato una comunità attiva in cui gli iscritti rispondono regolarmente con domande sulla cucina e suggerimenti sui menu. Il ristorante ora utilizza queste conversazioni per orientare lo sviluppo del menu stagionale, creando piatti che sa essere graditi al proprio pubblico.
⚡️ Archivio modelli: configura il modello di email marketing di ClickUp per segmentare il tuo pubblico, programmare gli invii nei giorni di traffico intenso e effettuare il monitoraggio delle prestazioni rispetto ai dati delle prenotazioni.
3. Espandi la tua portata in modo organico attraverso partnership con la comunità locale
Le partnership con la comunità ti mettono in connessione con persone che già hanno fiducia nella tua organizzazione partner. Questo trasferimento di fiducia è prezioso perché aumenta la probabilità che i potenziali clienti provino il tuo ristorante.
Pensa a come i frequentatori di uno studio di yoga desiderino naturalmente dei frullati salutari dopo l'allenamento, o a come i browser di una libreria apprezzino la presenza di un accogliente bar nelle vicinanze. Questi allineamenti naturali creano scenari vantaggiosi per tutti, che vanno a beneficio di tutte le persone coinvolte e contribuiscono a costruire connessioni all'interno della comunità.
Come attuare questa strategia con precisione
- Mappa altre aziende locali raggiungibili a piedi che servono i tuoi clienti ideali ma che non sono in concorrenza con la tua offerta
- Crea materiali co-branded che possano essere esposti in modo ben visibile in entrambe le posizioni senza sembrare pubblicità
- Organizza riunioni mensili di revisione utilizzando metriche concrete come l'utilizzo di codici sconto univoci e sondaggi sui nuovi clienti dal tuo strumento di pianificazione del ristorante
- Progetta campagne stagionali in linea con i periodi di punta dell'attività e le esigenze dei clienti
- Tieni registri dettagliati delle partnership, effettuando il monitoraggio di quali collaborazioni generano le valutazioni più elevate di acquisizione e fidelizzazione dei clienti
📌 Esempio: un bar che serve colazioni ha notato che le lezioni dello studio di yoga vicino terminavano proprio quando apriva ogni mattina.
Il titolare del bar ha contattato l'istruttore di yoga con una proposta specifica: sconti sui frullati dopo le lezioni per gli studenti di yoga in cambio della promozione delle opzioni di ristorazione salutari del bar per i workshop dello studio.
Questa partnership ha generato decine di nuovi clienti abituali che ora estendono le loro routine di benessere dal tappetino da yoga alla tavola della colazione. Inoltre, organizzano congiuntamente workshop mensili sul tema "Mindful Eating" (mangiare consapevolmente) che registrano costantemente il tutto esaurito, posizionando entrambe le attività come leader nel settore del benessere nella loro zona.
💡 Suggerimento professionale: trasforma le partnership con la comunità in risultati chiari e tracciabili con ClickUp Goals. Imposta un obiettivo come "Nuovi clienti dai partner locali" e collegalo ad attività quali la creazione di materiali in co-branding, la pianificazione di campagne stagionali e il monitoraggio dell'utilizzo dei codici sconto.
4. Sfrutta la prova sociale con campagne di contenuto generati dagli utenti
Le fotografie professionali di piatti possono sembrare impeccabili, ma possono risultare sterili e distaccate dall'esperienza culinaria reale. Al contrario, le foto autentiche dei clienti catturano l'entusiasmo e la gioia genuina di scoprire un ottimo pasto.
Le persone si fidano molto di più di questi momenti reali che dei contenuti patinati dei brand, il che rende i contenuti generati dagli utenti la tua risorsa di marketing più credibile.
Offri alle persone motivi convincenti per la condivisione delle loro esperienze e un riconoscimento significativo quando lo fanno. Se realizzate con attenzione, queste campagne creano entusiasmo nella comunità e attraggono nuovi clienti che vogliono unirsi al divertimento.
Come attuare questa strategia con precisione
- Lancia campagne mensili a tema legate a specialità stagionali, eventi locali o piatti della firma che rendono bene in foto
- Crea requisiti di accesso che garantiscano contenuto di qualità: includi i nomi dei piatti, parole descrittive del gusto e tag degli amici
- Crea delle storie in evidenza dedicate su Instagram, organizzando gli invii per categoria di menu in modo da facilitarne la consultazione da parte dei potenziali clienti
- Rispondi personalmente a ogni invio, facendo riferimento a dettagli specifici del loro post piuttosto che a messaggi di ringraziamento generici
- Monitora le metriche di coinvolgimento oltre i semplici "Mi piace" superficiali, concentrandoti sui salvataggi, le condivisioni e le visite al profilo a seguito dei contenuti in primo piano
📌 Esempio: una catena di fast food ha creato la #BurgerFaceChallenge, incoraggiando i clienti a immortalare le loro reazioni spontanee al primo morso del loro hamburger firma.
I vincitori ricevono un mese di pasti gratis, il che motiva una partecipazione di alta qualità. La campagna ha generato centinaia di post autentici che mostrano la sorpresa e il piacere delle persone per le dimensioni e il sapore dell'hamburger.
Il ristorante pubblica ogni giorno i contributi vincitori sui propri canali social, creando un ciclo virtuoso in cui i partecipanti si sentono celebrati e i loro amici desiderano provare la stessa emozione.
🔍 Lo sapevi? Il concetto di ristorante moderno nacque a Parigi nel XVIII secolo, quando alcuni locali iniziarono a offrire un menu di piatti da consumare sul posto. Questo cambiamento rispetto alle locande e alle taverne segnò la nascita del settore della ristorazione.
5. Premiate le relazioni autentiche con i clienti attraverso programmi fedeltà
Invece di creare complessi programmi fedeltà che sembrano compiti a casa, concentrati su semplici gesti di apprezzamento. Mentre punti e livelli confusi frustrano i clienti, un riconoscimento sincero crea una connessione emotiva.
La vera magia sta nei tocchi personali: ricordare le preferenze e celebrare le occasioni speciali. Questo fa sentire i clienti davvero valorizzati, creando una fedeltà duratura che i concorrenti non possono facilmente replicare.
Come attuare questa strategia con precisione
- Implementa sistemi dual-track che combinano semplici schede fisiche con app digitali opzionali per i clienti che desiderano funzionalità aggiuntive
- Configura il tuo software di gestione alimentare in modo da segnalare dettagli essenziali sui clienti come compleanni, restrizioni alimentari e date di anniversari
- Struttura i premi in tre categorie significative: vantaggi alimentari, miglioramenti dell'esperienza e vantaggi pratici di cui i clienti attribuiscono valore
- I membri del sondaggio trimestralmente effettuano un sondaggio con domande brevi e mirate sui loro premi preferiti e sulle aggiunte desiderate da aggiungere ai preferiti
- Confronta le abitudini di spesa e la frequenza delle visite tra i membri e i non membri per calcolare il vero ROI del programma
- Crea momenti di sorpresa e riconoscimento per i tuoi visitatori più assidui attraverso note scritte a mano e inviti a eventi esclusivi
📌 Esempio: una caffetteria ha mantenuto semplice il suo programma fedeltà: acquista nove caffè e il decimo è gratis. Tuttavia, ha migliorato l'esperienza offrendo bonus per provare nuovi elementi del menu, aumentando così gli ordini medi e introducendo i clienti a prodotti diversi.
Ciò che li contraddistingue davvero è la loro attenzione personale: ricordano i nomi dei clienti abituali e i loro ordini abituali e chiedono persino notizie dei familiari menzionati in precedenti conversazioni.
⚡️ Archivio modelli: Crea un sistema di fidelizzazione che entusiasmi davvero le persone con il modello CRM ClickUp per titolari di ristoranti. Mappa vantaggi gastronomici, upgrade dell'esperienza e benefici in termini di convenienza in un unico posto, quindi effettua il monitoraggio di quali premi inducono gli ospiti a tornare.
6. Cattura gli utenti nel momento giusto con la SEO locale
Quando qualcuno cerca "ristoranti vicino a me", si trova nel momento perfetto del percorso del cliente: ha fame, è pronto a spendere soldi e cerca soluzioni immediate.
L'ottimizzazione per i motori di ricerca locali (SEO) ti assicura di apparire in queste ricerche ad alto intento quando i potenziali clienti stanno attivamente prendendo decisioni relative alla ristorazione.
Per dominare queste ricerche, provider informazioni complete e utili che Google premia. Nel tempo, questo lavoro richiesto costante costruisce un'autorità digitale che lascia indietro i concorrenti.
Come attuare questa strategia con precisione
- Effettua controlli settimanali su Google My Business, aggiornando gli orari, aggiungendo foto e pubblicando post sulle prossime offerte speciali
- Sviluppa pagine web specifiche per i quartieri circostanti con funzionalità consigli sui parcheggi, indicazioni stradali e punti di riferimento locali
- Imposta Google Alert per monitorare il nome del tuo ristorante, le discussioni sui ristoranti del quartiere e le menzioni dei piatti della firma, in modo da poter rispondere immediatamente
- Incoraggia recensioni positive su Google nei momenti di massima soddisfazione, quando i clienti sono sinceramente entusiasti della loro esperienza
- Monitora le prestazioni mensili delle ricerche per i termini locali chiave utilizzando Google Search Console per identificare i miglioramenti e le opportunità di posizionamento
📌 Esempio: il titolare di un ristorante thailandese ha deciso di rispondere personalmente a ogni recensione su Google, sia positiva che critica. Pubblica foto aggiornate delle specialità settimanali e aggiorna diligentemente gli orari festivi e gli eventi speciali. Questi sforzi costanti lo hanno portato dalla terza pagina ai primi tre risultati per "cibo thailandese [nome della città]"
Sorprendentemente, hanno scoperto che risposte ponderate alle recensioni negative spesso trasformavano i clienti insoddisfatti in fedeli sostenitori. Questo perché apprezzavano il sincero impegno del titolare nel migliorare il servizio e soddisfare i clienti.
💡 Suggerimento professionale: Utilizza le attività ricorrenti di ClickUp per automatizzare le tue routine SEO locali. Impostale in modo che si ripetano ogni settimana per gli aggiornamenti del profilo Google Business, il caricamento delle foto e le risposte alle recensioni, e aggiungi cicli mensili per monitorare i posizionamenti nei motori di ricerca.
Con queste attività in modalità automatica, gli annunci Google del tuo ristorante rimarranno sempre visibili e competitivi.

7. Crea urgenza ed entusiasmo attraverso promozioni stagionali sui menu
Sebbene le offerte a tempo limitato siano molto efficaci, evita di creare un senso di urgenza artificiale, che può sembrare manipolatorio e danneggiare la fiducia. Organizza invece promozioni stagionali autentiche, creando una connessione tra le offerte speciali e le stagioni reali e i momenti culturali.
Quando sono terminate correttamente, queste promozioni generano l'attenzione dei media, il passaparola sui social media e l'entusiasmo dei clienti che va ben oltre il periodo promozionale stesso.
Come attuare questa strategia con precisione
- Fai un piano dei menu stagionali con quattro mesi di anticipo per garantire la sicurezza degli ingredienti di prima qualità e negoziare prezzi vantaggiosi prima del picco della domanda
- Crea storie avvincenti che creino la connessione tra ogni piatto in edizione limitata e i cicli agricoli locali, alle tradizioni culturali o al significato storico
- Implementa il marketing basato sul conto alla rovescia su tutti i canali, sottolineando le date di fine specifiche e la disponibilità degli ingredienti
- Fissate i prezzi degli elementi stagionali a livelli premium che riflettano la loro natura speciale e gli ingredienti di qualità superiore
- Documenta dati completi sulle prestazioni, inclusi dati commerciali, feedback dei clienti e coinvolgimento sui social media, per ottimizzazioni future
📌 Esempio: ogni ottobre, una steakhouse lancia le sue "Specialità della stagione del raccolto" con funzionalità/funzione che prevedono piatti a base di verdure autunnali di provenienza locale come zucca butternut, cavoletti di Bruxelles e ortaggi a radice. Questi elementi vengono promossi come "disponibili solo fino al 30 novembre", creando un'autentica urgenza legata alle effettive stagioni di raccolta.
Le descrizioni del menu informano i clienti sulle specifiche aziende agricole locali e sulle pratiche di coltivazione stagionali, giustificando i prezzi elevati e creando al contempo connessioni con la comunità.
Collaborano anche con aziende agricole selezionate per takeover su Instagram, mostrando le attività di raccolta e creando contenuto che rafforza la connessione con la stagionalità.
🚀 Vantaggio di ClickUp: lascia che ClickUp Calendar pianifichi automaticamente le attività relative al menu stagionale. Imposta la data di lancio e il calendario metterà in blocco le scadenze relative alla preparazione, agli ordini degli ingredienti e al marketing, in modo che i tuoi piatti a tempo limitato arrivino in tavola proprio al momento giusto.
Per un menu estivo a base di frutti di bosco, l'IA può programmare automaticamente la finalizzazione del menu, l'approvvigionamento dei frutti di bosco e i post sui social media, consentendo al tuo team di rimanere in linea con gli obiettivi senza dover ricorrere a un piano manuale.
📖 Leggi anche: Come creare una strategia di marketing sul campo (+ esempio)
8. Coinvolgi il pubblico locale con collaborazioni con influencer
Gli appassionati di cucina locale con un seguito piccolo ma fedele possono generare un volume d'affari significativo perché il loro pubblico li conosce personalmente e vive nelle vicinanze.
La chiave è identificare i micro-influencer che sono realmente in linea con i valori del tuo marchio e hanno relazioni autentiche con la loro comunità locale.
Come attuare questa strategia con precisione
- Cerca potenziali collaboratori analizzando i loro tassi di coinvolgimento, assicurandoti che l'interazione con il pubblico superi il 3% per creare una connessione autentica con la comunità
- Sviluppa pacchetti di collaborazione completi, che includano l'accesso al dietro le quinte, storie sull'approvvigionamento degli ingredienti e anteprime esclusive dei menu
- Fornisci linee guida chiave per la comunicazione, incoraggiando esplicitamente l'interpretazione personale e l'espressione autentica della propria voce
- Crea sistemi di monitoraggio utilizzando codici univoci e link personalizzati per monitorare la generazione di traffico e i KPI di marketing
- Concentrati esclusivamente sugli influencer nel raggio di 20 miglia, poiché le visite ai ristoranti richiedono vicinanza fisica e credibilità locale
📌 Esempio: un ristorante di sushi ha iniziato a invitare food blogger locali per esperienze omakase esclusive, chiedendo in cambio solo recensioni online sincere.
Tre blogger accuratamente selezionati hanno condiviso post dettagliati sulla loro serata, mettendo in evidenza la tecnica dello chef, la provenienza degli ingredienti e l'atmosfera generale. L'autentico entusiasmo dei loro contenuti ha generato centinaia di nuovi follower sui social media e un notevole aumento delle prenotazioni nel mese successivo.
⚡️ Archivio modelli: gestisci le tue partnership con gli influencer utilizzando il modello di monitoraggio delle campagne di ClickUp, registrando ogni collaborazione, assegnando scadenze e monitorando i dati sulle prestazioni.
9. Organizza eventi che trasformano la cena in un'esperienza indimenticabile
Il servizio di ristorazione regolare genera entrate prevedibili, ma gli eventi speciali creano esperienze di alto livello che i clienti non possono replicare a casa o altrove.
Queste occasioni forniscono al tuo ristorante una posizione come una destinazione culturale.
Gli eventi di successo nei ristoranti sfruttano lo spazio, le attrezzature e le competenze esistenti per offrire un valore eccezionale che giustifica prezzi più elevati. Inoltre, forniscono ottimi contenuti per i social media e creano connessioni più profonde con i clienti che vivono il tuo ristorante in modi nuovi e coinvolgenti.
Come attuare questa strategia con precisione
- Scegliete concetti di eventi che mettano in risalto i punti di forza del vostro team, utilizzando gli ingredienti e le attrezzature attualmente disponibili per ridurre al minimo i costi aggiuntivi
- Calcola i prezzi utilizzando una formula precisa: costi totali moltiplicati per tre, più un premio esperienziale che riflette il valore unico offerto
- Promuovi gli eventi attraverso canali a traguardo, dando la priorità agli iscritti alla tua email e ai follower sui social media più attivi
- Implementa sistemi di prenotazione semplificati, acquisendo dettagli essenziali come restrizioni alimentari e informazioni di contatto per future attività di marketing
- Contatta i partecipanti entro 48 ore utilizzando brevi sondaggi sui momenti preferiti e sui suggerimenti per eventi futuri
📌 Esempio: un ristorante italiano ha lanciato corsi mensili di "Pasta Making 101" in cui i partecipanti imparano le tecniche tradizionali prima di gustare un pasto di tre portate con la funzionalità/funzione della pasta fatta a mano. Queste sessioni registrano costantemente il tutto esaurito a prezzi premium e spesso portano a future prenotazioni per la cena.
Molti partecipanti prenotano feste private per imparare a preparare la pasta in occasione di compleanni e anniversari, creando un flusso di entrate aggiuntivo che richiede spese generali minime. Il ristorante fotografa ogni lezione per pubblicarla come contenuto sui social media e ha creato un elenco d'attesa di oltre 200 persone desiderose di partecipare alle sessioni future.
⚡️ Archivio modelli: Organizza le tue cene speciali e gli eventi di degustazione con il modello di pianificazione eventi di ClickUp. Utilizza la visualizzazione elenco per mappare ogni fase della preparazione (progettazione del menu, coordinamento dei fornitori, assegnazione del personale), mentre la visualizzazione calendario ti consente di rispettare le scadenze dal concept alla serata dell'evento.
10. Attiva il passaparola con l'aiuto dei referral
I consigli personali generano più visite ai ristoranti rispetto a qualsiasi canale di marketing tradizionale, eppure la maggior parte dei locali si affida alla speranza piuttosto che a sistemi specifici per ottenere queste preziose raccomandazioni.
Un programma di referral strategico consente ai clienti soddisfatti di diventare i tuoi migliori promotori. Il risultato è vantaggioso per tutti: chi consiglia si sente apprezzato, il nuovo ospite riceve una raccomandazione affidabile e tu acquisisci un altro cliente fedele.
Come attuare questa strategia con precisione
- Strutturate i premi come crediti significativi da spendere nel ristorante piuttosto che sconti percentuali, per enfatizzare il valore e incoraggiare le visite ripetute
- Concentra le promo nei periodi di massimo periodo di soddisfazione, quando i clienti desiderano naturalmente la condivisione di esperienze positive
- Offri diversi meccanismi di condivisione, tra cui schede di riferimento fisiche, codici digitali e opzioni di scansione QR, per soddisfare le diverse preferenze
- Riconosci i tuoi sostenitori più attivi con un trattamento VIP, come postazioni con priorità, anteprime esclusive dei menu e inviti a eventi speciali
📌 Esempio: un ristorante messicano ha creato un programma di referral molto semplice che offre ai clienti esistenti crediti sostanziali per ogni referral andato a buon fine, mentre i nuovi clienti ricevono sconti di benvenuto alla loro prima visita.
Monitorano i referral attraverso una semplice app che consente ai clienti di inviare buoni regalo digitali direttamente agli amici, rendendo il processo di condivisione semplice e tracciabile.
Grazie a questo programma, ogni mese acquisiscono decine di nuovi clienti personalizzati e hanno scoperto che i clienti segnalati dimostrano un valore nel tempo significativamente più elevato rispetto a quelli acquisiti attraverso altri canali di marketing.
💡 Suggerimento professionale: documenta e perfeziona il tuo playbook di marketing in ClickUp Docs. Puoi archiviare i dettagli dei premi, i modelli e gli aggiornamenti in un unico documento, in modo che il tuo team lavori sempre dallo stesso playbook. Collegalo alle attività per una facile esecuzione e rapidi adeguamenti in base al feedback dei clienti.

Come ClickUp fornisce supporto alle attività di marketing dei ristoranti – un lavoro richiesto
Gestire il marketing di un ristorante è molto simile a gestire la cucina. Le idee arrivano velocemente, il tempismo è fondamentale e se si salta un passaggio, tutto va a rotoli.
Il lato creativo è divertente, ma quello operativo può sembrare infinito.
ClickUp for Marketing Teams offre ai professionisti del marketing nel settore della ristorazione un modo per organizzarsi, catturare rapidamente le idee e portare avanti le campagne senza perdere tempo. Ecco come il software di marketing aziendale mantiene in carreggiata le strategie di marketing per i ristoranti. 🍴
Riporta sul tavolo le campagne passate
Ogni grande promozione inizia con la stessa domanda: cosa ha lavorato l'anno scorso? Il menu fisso di San Valentino è andato esaurito grazie alle pubblicità su Instagram o è stata la campagna email ad attirare i clienti?
Cercare tra vecchie email e file per ricostruire il tutto richiede ore.

ClickUp Brain rende questo processo semplicissimo. Poiché si collega a tutto il tuo spazio di lavoro, puoi semplicemente chiedere ciò di cui hai bisogno e ottenerlo in pochi secondi.
📌 Prova questo prompt: Recupera il testo che abbiamo utilizzato per la campagna email di San Valentino dello scorso anno, insieme ai feedback dei clienti che abbiamo registrato e al design finale del volantino.
Invece di passare un pomeriggio a cercare vecchi documenti, parti da materiale collaudato e lo perfezioni. Il tuo team può dare subito sfogo alla creatività perché il contesto è già pronto.
🧠 Curiosità: Dagli anni '30 agli anni '50, i ristoranti utilizzavano comunemente le scatole di fiammiferi come mezzo pubblicitario. Queste scatole di colore riportavano la funzionalità/funzione del ristorante e il logo, fungendo sia da elemento funzionale che da strumento di marketing.
Registra le nuove idee prima che svaniscano
Alcune delle migliori idee di marketing nascono lontano dalla scrivania. Uno chef potrebbe proporre un antipasto stagionale mentre prepara il servizio serale. Un manager potrebbe suggerire una serata speciale a quiz mentre incassa. Se queste idee non vengono catturate immediatamente, svaniscono nella fretta.

ClickUp Brain MAX risolve questo problema. Funziona come un compagno desktop dove puoi rapidamente esprimere e salvare le idee come attività reali.
Potresti dire: "Crea un'attività per promuovere il Margarita Monday, assegnala al reparto design e social e impostala per giovedì prossimo". Brain MAX trasforma la tua dettatura in istruzioni testuali che creano istantaneamente un'attività con una data di scadenza e titolari chiari.
Brain MAX ti consente anche di controllare quale modello di IA utilizzare per i diversi lavori.
Per un copywriting divertente, potresti passare a ChatGPT. Per creare un calendario di marketing, Gemini può fornirti una struttura. Claude è l'ideale per rendere più incisivo il tono degli aggiornamenti del tuo sito web. Non sei vincolato a un unico assistente IA: puoi scegliere quello più adatto al lavoro da svolgere.

Questo aiuta il team a:
- Cattura idee spontanee senza dover digitare nulla in più
- Mantieni il flusso della pianificazione delle campagne durante le ore di punta
- Utilizza il modello di IA più adatto ai diversi tipi di attività
📖 Leggi anche: Modelli gratis di piano Business per ristoranti
Ottimizza l'automazione dei passaggi di consegne che rallentano le campagne
Le campagne dei ristoranti spesso si bloccano nella fase di passaggio. Il volantino promozionale per il barbecue del 4 luglio potrebbe essere pronto, ma la campagna si blocca se nessuno sa che è in attesa di approvazione. I manager passano più tempo a cercare aggiornamenti che a pianificare la prossima promozione.

Le automazioni di ClickUp mantengono tutto in movimento. Puoi impostare delle regole in modo che il sistema gestisca questi passaggi per te. Esempio:
- Una volta che il designer carica il volantino, il GM viene immediatamente taggato per l'approvazione
- Dopo l'approvazione del direttore generale, l'attività sui social media viene creata e assegnata automaticamente
- Due giorni prima dell'evento, viene inviato un promemoria al personale di sala per impostare i volantini e pubblicarli sulla pagina Facebook del ristorante
Il flusso della campagna si estende da una fase all'altra senza che qualcuno debba spingerla costantemente in avanti.
📮 ClickUp Insight: Secondo il nostro sondaggio, quasi l'88% dei leader si affida ancora a controlli manuali, dashboard o riunioni per ottenere aggiornamenti.
Il costo? Tempo perso, cambi di contesto e, spesso, informazioni obsolete. Più energia dedichi alla ricerca di aggiornamenti, meno ne avrai per agire di conseguenza.
Gli Autopilot Agents di ClickUp, disponibili in Elenchi e Chattare, mostrano immediatamente i cambiamenti di stato e i thread di discussione critici. Non dovrai più chiedere al tuo team di inviarti "aggiornamenti rapidi". 👀
💫 Risultati reali: Pigment ha migliorato l'efficienza della comunicazione del team del 20% con ClickUp, mantenendo i team con una migliore connessione e allineati.
Trasforma richieste poco chiare in campagne concrete
Ogni team di marketing ha sentito dire: "Dovremmo promuovere il nuovo hamburger"
L'idea è buona, ma senza dettagli è inutilizzabile. Qual è il budget? Quale canale utilizzare? Quando dovrebbe essere lanciata? Chiarire questi punti si trasforma in un'infinita serie di discussioni.

Puoi impostare un semplice modulo in ClickUp affinché il personale possa inviare le proprie richieste. Il personale compila i dati di base: tipo di campagna, budget, date e risorse necessarie. Il modulo crea automaticamente un'attività nel tuo spazio di lavoro, completa di scadenze e responsabili.
Sei pronto a riempire il tuo ristorante di ospiti soddisfatti? Usufruire dei segreti delle campagne di grande impatto con The Campaign Execution Playbook. Questa guida essenziale analizza ogni passaggio del marketing per ristoranti, dalla creazione di buzz per eventi speciali all'uso dell'IA per il marketing digitale.

Scopri strategie di marketing efficaci, consigli degli esperti e modelli pronti all'uso progettati per aiutare il tuo team a riempire le postazioni, aumentare i ricavi e creare esperienze culinarie memorabili.
Visualizza tutte le campagne in un unico posto
Il marketing per i ristoranti raramente si limita a una sola campagna alla volta. Una promozione autunnale per il catering potrebbe sovrapporsi alle promozioni dell'happy hour e a un evento di Halloween. Senza una visione chiara, è facile sovraccaricare il team o non rispettare le scadenze.

Il dashboard di ClickUp riunisce tutto questo in un'unica panoramica. Puoi vedere:
- Quali campagne sono in attesa di approvazione
- Chi ha troppo da fare questa settimana?
- Quante attività di progettazione sono bloccate in fase di revisione?
- Quali campagne sono in linea con i tempi previsti e quali sono in ritardo?
Esempio, potresti notare che il tuo designer è sovraccarico di lavoro poiché hai richiesto contemporaneamente il materiale di marketing per il Labor Day e per il brunch. Questa visibilità ti consente di adeguare le priorità prima che le scadenze vengano superate.
🔍 Lo sapevi? Nel 1997, Pizza Hut ha scritturato Mikhail Gorbachev in uno spot in cui i russi discutevano sulla sua legacy - libertà contro caos - prima di concordare su una cosa: "Grazie a lui, abbiamo Pizza Hut". Gorbachev non parla mai, ma la sua apparizione silenziosa ha trasformato uno spot sulla pizza in un teatro politico globale, rendendolo uno degli spot pubblicitari più indimenticabili di sempre.
Inizia in modo più intelligente con un piano di marketing pronto all'uso
Creare un piano di marketing da zero può richiedere più tempo della campagna stessa. È necessario creare attività per email, social, eventi e stampa prima ancora di iniziare il lavoro creativo.
Il modello di piano di marketing per ristoranti locali di ClickUp ti aiuta in questo lavoro richiesto. È precaricato con flussi di lavoro per campagne comuni come promozioni per le festività, iniziative di fidelizzazione o serate evento.
Il modello di campagna di marketing offre cinque diverse visualizzazioni: Risultati chiave, Sequenza, Guida introduttiva, Obiettivi e Bacheca dei progressi, per aiutarti ad acquisire informazioni dettagliate e ottimizzare le attività di marketing.
Ascolta il nostro team di marketing sull'utilizzo di ClickUp:
Il nostro approccio al marketing integrato va oltre il semplice allineamento delle campagne con la strategia generale. Si tratta di unificare tutte le nostre funzioni, risorse e processi di marketing in un'unica fonte di verità che si integra perfettamente con il resto dei nostri sistemi. ClickUp rende tutto questo facile da eseguire e condivisione tra i nostri team.
Il nostro approccio al marketing integrato va oltre il semplice allineamento delle campagne con la strategia generale. Si tratta di unificare tutte le nostre funzioni, risorse e processi di marketing in un'unica fonte di verità che si integra perfettamente con il resto dei nostri sistemi. ClickUp rende tutto questo facile da eseguire e condivisione tra i nostri team.
🧠 Curiosità: Tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900, i ristoranti sperimentarono architetture innovative, con strutture a forma di conchiglie, animali e persino elementi giganti, per attirare l'attenzione degli automobilisti. Un esempio famoso è il ristorante Brown Derby di Hollywood, costruito a forma di cappello a bombetta. Era un esempio di " eatertainment " prima ancora che il termine esistesse.
Servi il successo con ClickUp
Gestire il marketing di un ristorante può sembrare una corsa senza sosta. Devi promuovere offerte speciali, programmare post sui social, aggiornare i menu e pubblicizzare eventi, tutto contemporaneamente. Basta un passaggio mancato e l'intera campagna va in ritardo.
ClickUp garantisce che tutto funzioni alla perfezione.
ClickUp Brain e Brain MAX trasformano istantaneamente le idee estemporanee in testi raffinati e attività chiare. I moduli assicurano che le richieste creative arrivino esattamente dove devono, evitando confusione o ritardi.
Le automazioni portano avanti le attività in modo automatico e le dashboard mostrano chiaramente quali promozioni stanno attirando l'attenzione e quali necessitano di una spinta.
Rendi il tuo marketing efficiente come la tua cucina. Iscriviti oggi stesso a ClickUp! ✅
Domande frequenti (FAQ)
A. Le migliori strategie di marketing per i ristoranti includono l'ottimizzazione per le ricerche locali (SEO locale), il coinvolgimento dei clienti sui social media, l'organizzazione di campagne di email marketing, la creazione di programmi fedeltà, l'offerta di promozioni stagionali o a tempo limitato sui menu e la creazione di partnership con le aziende locali per attirare clienti fedeli e rafforzare i legami con la comunità.
A. I piccoli ristoranti possono attirare nuovi clienti offrendo promozioni speciali o offerte a tempo limitato, incoraggiando il passaparola e il marketing virale, collaborando con le attività commerciali vicine per promozioni congiunte, mantenendo elenchi e recensioni online accurati e attraverso la condivisione di contenuti autentici e coinvolgenti sui social media che mettono in risalto le loro offerte uniche.
A. Tra le tattiche di marketing digitale efficaci per i ristoranti figurano l'aggiornamento costante di Google My Business, la pubblicazione di annunci mirati sui social media, l'invio di newsletter ed email personalizzate, la collaborazione con influencer locali, la promozione delle prenotazioni sulle piattaforme online e la condivisione di contenuti dietro le quinte o di storytelling per creare una connessione con i clienti.
A. I ristoranti utilizzano i social media per mostrare i loro elementi, condividere momenti dietro le quinte, mettere in evidenza eventi o offerte speciali, organizzare concorsi o omaggi, interagire con i follower attraverso commenti e messaggi e costruire una comunità di clienti fedeli che sostengono e promuovono il loro marchio.
A. Gli strumenti che aiutano a gestire le campagne di marketing dei ristoranti includono ClickUp per la pianificazione e il monitoraggio delle attività, strumenti di pianificazione dei social media come Buffer o Later, piattaforme di email marketing come Mailchimp o Klaviyo e sistemi CRM per la gestione dei programmi fedeltà e delle relazioni con i clienti.