Troppi ospedali continuano ad affidarsi a testi di gruppo frammentari, cercapersone obsoleti e finestre In Arrivo traboccanti di comunicazioni informative. Questo rallenta il lavoro di tutti: infermieri alla ricerca di approvazioni, medici che perdono aggiornamenti e amministratori costretti a fare da intermediari.
I team medici hanno bisogno di un unico luogo in cui comunicare, effettuare il monitoraggio e agire senza confusione. Una piattaforma di comunicazione clinica mantiene gli aggiornamenti chiari, rapidi e proprio dove dovrebbero essere.
Ecco 10 strumenti software di comunicazione clinica creati per gestire il ritmo, la pressione e le realtà del lavoro clinico e migliorare i risultati dei pazienti. 🩺
Panoramica dei migliori software di comunicazione clinica
Queste sono le migliori soluzioni software per la gestione delle cliniche che ti aiutano a fornire un'assistenza migliore ai pazienti. 📄
| Strumento | Ideale per | Caratteristiche migliori | Prezzi* |
| ClickUp | Gestione delle attività di assistenza, dei messaggi e dei protocolli in un unico spazio di lavoro conforme allo standard HIPAA Dimensione del team: ideale per team clinici interfunzionali e sistemi ospedalieri | Chat e Brain MAX basati sull'IA, conversazioni collegate alle attività, aggiornamenti in tempo reale, ricerca attivata dalla voce, controllo della versione del protocollo, promemoria, visualizzazioni personalizzate, automazione del flusso di lavoro pronta per i turni | Free Forever; personalizzazioni disponibili per le aziende |
| TigerConnect | Messaggi clinici con sicurezza e tracciabilità con avvisi in tempo reale Dimensione del team: ideale per ospedali, reti di medici e centri di terapia intensiva | Flussi di lavoro con escalation automatica, timer di autodistruzione dei messaggi, integrazioni comuni con le cartelle cliniche elettroniche, modelli di messaggi predefiniti, instradamento degli avvisi con priorità | Prezzi personalizzati |
| PerfectServe | Automazione dei turni di reperibilità e dell'invio dei medici durante le emergenze Dimensione del team: ideale per ospedali e gruppi medici multispecialistici | Alberi di chiamata con automazione, elenchi di medici, analisi delle risposte e programmazione delle ferie | Prezzi personalizzati |
| Emitrr | Gestione di campagne automatizzate per inviare promemoria, informare e seguire i pazienti Dimensione del team: ideale per piccole cliniche e ambulatori | Campagne SMS/email/vocali, gestione delle preferenze dei pazienti, dashboard di coinvolgimento e sondaggi conformi alla normativa HIPAA | Prezzi personalizzati |
| Symplr | Integrazione della conformità e del monitoraggio degli audit nella comunicazione quotidiana Dimensione del team: ideale per le aziende sanitarie e le organizzazioni con elevati requisiti di conformità | Segnalazione delle politiche integrate, registri di audit, modelli normativi e avvisi di rischio | Prezzi personalizzati |
| OnPage | Invio di avvisi persistenti per emergenze e aggiornamenti urgenti Dimensione del team: ideale per team di emergenza e ospedali che necessitano di instradamento degli avvisi critici | Catene di escalation, avvisi acustici/di override e integrazione del monitoraggio dei dispositivi | A partire da 13,99 $ al mese per utente (fatturazione annuale) |
| Rocket. Chattare | Personalizzazione della messaggistica di sicurezza per i team sanitari con controllo open source completo | Self-hosting, canali illimitati, accesso completo al codice, messaggistica sicura | Gratis; la versione Pro parte da 4 $ al mese per utente |
| Klara | Consente ai pazienti di inviare testo direttamente ai team di assistenza senza alcuna difficoltà di integrazioneDimensione del team: ideale per gli studi che danno priorità a una comunicazione rapida e conforme con i pazienti | Inoltro del testo dei pazienti, registri delle chat in connessione con le cartelle cliniche elettroniche, cronologia delle conversazioni | Prezzi personalizzati |
| Spok | Colmare il divario tra i cercapersone legacy e i moderni sistemi di messaggistica sicura Dimensione del team: ideale per gli ospedali che desiderano modernizzare i vecchi sistemi senza ricominciare da zero | Instradamento basato sui canali, integrazioni delle chiamate infermieristiche, analisi delle risposte e messaggistica compatibile con i cercapersone | Prezzi personalizzati |
| Vocera (Stryker) | Consente una comunicazione a mani libere e voice-first in ambienti clinici Dimensione del team: ideale per team chirurgici e unità di cura ad alta mobilità | Badge vocali indossabili, comandi vocali e integrazione con i sistemi di chiamata infermieri | Prezzi personalizzati |
Che cos'è una piattaforma di comunicazione clinica?
una piattaforma di comunicazione clinica è uno strumento di collaborazione sicuro che aiuta i professionisti sanitari a gestire messaggi, avvisi, attività, cartelle cliniche dei pazienti e aggiornamenti in un unico posto. *
Sostituisce canali frammentati, come cercapersone, email e testi personali, con un sistema progettato per una comunicazione rapida e chiara tra turni e reparti.
Come scegliere il software di comunicazione clinica più adatto
La migliore piattaforma di comunicazione clinica è costruita intorno al modo in cui lavora il tuo team. Ecco cosa cercare:
- Interfaccia intuitiva: consente ai membri del personale di iniziare a utilizzarla senza bisogno di formazione o supporto tecnico
- Accesso mobile: lavora perfettamente su qualsiasi dispositivo, anche durante i turni di visita
- Conformità HIPAA: protegge i dati dei pazienti con controlli di sicurezza integrati
- Monitoraggio delle attività: Assegna chiaramente le responsabilità e mantiene la visibilità degli aggiornamenti per una comunicazione asincrona
- assistenza reattiva: *risolve rapidamente i problemi grazie a opzioni di assistenza in tempo reale
- accesso basato sui ruoli: *Consente la condivisione delle informazioni giuste con le persone giuste
- Avvisi in tempo reale: segnala gli aggiornamenti critici senza ritardi o distrazioni
- Integrazione EHR: Si connette in modo perfetto ai tuoi sistemi sanitari esistenti
- Strumenti per il passaggio di consegne: garantiscono transizioni fluide grazie alla condivisione del contesto
- registri di controllo: *Monitora la cronologia delle comunicazioni per garantire trasparenza e responsabilità
- Messaggistica di gruppo: Raggiunge i reparti o i team di assistenza in un solo colpo
- Opzioni voce e video: Aggiunge flessibilità alla comunicazione centralizzata quando il Chattare non è sufficiente
🔍 Lo sapevate? L'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) è stato approvato il 21 agosto 1996. È stato concepito per migliorare l'efficienza dell'assistenza sanitaria e la copertura assicurativa. Tuttavia, la sua famosa norma sulla privacy è stata aggiunta dopo una spinta negli anni '90 per standardizzare le modalità di trasmissione delle informazioni sanitarie elettroniche al fine di proteggere i dati dei pazienti.
Il miglior software di comunicazione clinica
Esaminiamo la nostra selezione dei migliori software di comunicazione clinica per il project management sanitario. 👇
Come valutiamo i software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.
1. ClickUp (ideale per la collaborazione all-in-one e la gestione delle attività dei team di assistenza)
Il software di project management sanitario ClickUp è una piattaforma di comunicazione clinica all-in-one che riunisce il monitoraggio delle attività, la messaggistica di gruppo, la documentazione e il supporto AI in un unico hub conforme allo standard HIPAA.
Comunicate senza interruzioni con Chattare
Quando la comunicazione tra il personale avviene tramite diverse app e conversazioni informali, nessuno ha una visione completa della situazione e tutti passano da uno strumento all'altro e da un thread all'altro per ottenere il contesto e arrivare alla fonte della verità. Si tratta di un'inefficienza lavorativa che riduce la produttività e il potenziale.
ClickUp Chat riunisce tutto questo in un unico posto, direttamente all'interno dei tuoi spazi di lavoro, progetti e persino singole attività di ClickUp.
Supponiamo che un responsabile di turno segnali la mancata consegna di un'attrezzatura durante un trasferimento post-operatorio. Invece di inviare un messaggio a parte o aggiungere un'altra thread email, può tag direttamente il responsabile dell'inventario nella chat dell'attività. Il messaggio rimane collegato all'attività esatta in cui si è verificato il problema, in modo che nessuno debba fare supposizioni in seguito.
Puoi trasformare qualsiasi messaggio in un'attività manualmente o utilizzare l'IA per generare il nome dell'attività, la descrizione e i link. Esempio, se un coordinatore fa una menzione sull'aggiornamento del protocollo di dimissione, l'IA può creare un'attività precompilata e collegarla al thread originale in pochi secondi.
Condivisione di informazioni in tempo reale con SyncUps e Clips
clickUp SyncUps * consentono al personale medico di organizzare rapide riunioni standup o riunioni giornalierne, assicurando che tutti siano allineati sulla cura dei pazienti, sui cambi di turno e sugli aggiornamenti urgenti.

Grazie ai riepiloghi automatici e agli elementi da intraprendere, nulla viene tralasciato e i team possono concentrarsi su ciò che conta di più.
Se desideri condividere informazioni in modo asincrono, invece di lunghe email o note scritte, puoi registrare un breve video per chiarire le istruzioni e rispondere a query urgenti. È qui che ClickUp Clips ti aiuta. Consente a medici, infermieri e amministratori di registrare e condividere video tutorial, spiegare casi complessi o dimostrare visivamente le procedure.
Ottieni risposte rapide da Brain
Le operazioni ospedaliere procedono rapidamente con ClickUp Brain. Brain ha la funzione di assistente IA su richiesta che comprende il tuo spazio di lavoro e fornisce risposte contestualizzate.

Ad esempio, un responsabile delle operazioni cliniche può digitare: "Qual è l'ultimo protocollo di controllo delle infezioni nel progetto NICU?" ClickUp Brain estrae il documento più aggiornato, segnala eventuali attività in sospeso ad esso collegate e mostra chi lo ha modificato per ultimo in pochi secondi.
Suggerimento utile: se devi inviare promemoria di appuntamenti per più reparti contemporaneamente, un coordinatore della programmazione può chiedere a Brain MAX di generare bozze separate per radiologia, cardiologia e consulenze generali. Utilizza i dati della tua area di lavoro e le tue preferenze di tono per creare messaggi raffinati e specifici per ogni reparto, pronti per essere inviati. La parte migliore è che puoi utilizzare la funzionalità Talk to Text(Trasforma in testo) e dare istruzioni o prendere note mentre sei in movimento.
Guarda questo video per saperne di più:
Rendi i protocolli più facili da gestire

Protocolli obsoleti, PDF sparsi e documenti Word con versioni non aggiornate fanno perdere tempo prezioso. ClickUp Docs aiuta il tuo team a creare e aggiornare documentazione in tempo reale collegata direttamente alle attività e ai membri del team.
Esempio, se il responsabile della conformità aggiorna la politica sulle trasfusioni di sangue, può apportare modifiche in un documento di condivisione, tagga il primario di medicina e il coordinatore di ematologia per la revisione e lo collega alla lista di controllo qualità, il tutto all'interno della piattaforma.
Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp
- rimani aggiornato sui follow-up: *Imposta i promemoria ClickUp per le revisioni dei pazienti, le scadenze della documentazione e le attività urgenti tra un turno e l'altro
- aggiungi il contesto giusto alle attività: *Personalizza ogni attività con i campi personalizzati di ClickUp per il tipo di paziente, lo stato di escalation o il monitoraggio delle attrezzature
- lavora nel modo preferito dal tuo team: *Passa da una visualizzazione ClickUp all'altra, come il diagramma di Gantt, la bacheca o la tabella, per gestire programmi, audit e flussi di lavoro clinici
- piano in modo più intelligente senza lavoro richiesto: *Pianifica automaticamente le attività utilizzando il calendario ClickUp in base all'urgenza, al carico di lavoro e alla disponibilità
- mantieni la connessione dei tuoi strumenti: *sincronizza ClickUp con calendari, esportazioni EHR, spazio di archiviazione e app di comunicazione per semplificare gli aggiornamenti
- *rimettiti al passo dopo un periodo di assenza: riepiloga/riassume immediatamente gli aggiornamenti e le decisioni chiave utilizzando AI CatchUp nell'app di messaggistica all-in-one
- Evidenzia chiaramente gli aggiornamenti critici: pubblica annunci, modifiche alle procedure operative standard o aggiornamenti per tutto il team nel Chattare utilizzando i post per una facile visibilità
Limiti di ClickUp
- L'onboarding può richiedere molto tempo se sono necessarie opzioni di personalizzazione personalizzate di estensione
Prezzi ClickUp
Valutazioni e recensioni di ClickUp
- G2: 4,7/5 (oltre 10.000 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 4.000 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?
Questa recensione su Reddit dice tutto:
ClickUp vale sicuramente la pena! Voglio dire, oltre ad essere uno strumento di gestione dei progetti, ha tantissimi altri utilizzi. La mia funzione preferita in assoluto è la visualizzazione Calendario. Non c'è niente di meglio che poter vedere tutti i miei impegni di lavoro in un unico posto. I miei incarichi di lavoro? Controllati. L'appuntamento per un caffè? Controllato. Il compleanno di mia madre? Anche quello fatto! C'è però una cosa che lo batte. ClickUp Brain. Ragazzi, posso semplicemente chiedergli quando sono libero per fissare una riunione o se i membri del mio team possono assumersi più lavoro, e lui mi risponde subito! Da non credere.
ClickUp vale sicuramente la pena! Voglio dire, oltre ad essere uno strumento di gestione dei progetti, ha tantissimi altri usi. La mia funzione preferita in assoluto è la visualizzazione Calendario. Non c'è niente di meglio che poter vedere tutti i miei impegni di lavoro in un unico posto. I miei incarichi di lavoro? Controllati. L'appuntamento per un caffè? Controllato. Il compleanno di mia madre? Anche quello fatto! C'è però una cosa che lo batte. ClickUp Brain. Ragazzi, posso semplicemente chiedergli quando sono libero per fissare una riunione o se i membri del mio team possono assumersi più lavoro, e lui mi risponde subito! Da non credere.
🎥 Guarda: Ti preoccupi di perdere un dettaglio chiave nel tuo rapporto clinico giornaliero? Guarda come utilizzare i promemoria di ClickUp
2. TigerConnect (la migliore per la messaggistica sicura tra i membri del team)

tramite TigerConnect
TigerConnect colma le lacune nella collaborazione clinica con una messaggistica crittografata che si integra perfettamente con i flussi di lavoro esistenti. Il personale sanitario può effettuare la condivisione di foto dei pazienti, risultati di laboratorio e aggiornamenti sulle cure senza preoccuparsi di violazioni della conformità o della sicurezza.
La piattaforma effettua automaticamente il monitoraggio della consegna dei messaggi e delle conferme di lettura. Quindi, quando invii quell'avviso urgente sul calo della pressione sanguigna di un paziente, sai esattamente quando il medico curante lo vede.
I modelli di messaggi personalizzati semplificano le comunicazioni di routine, mentre le regole di escalation automatizzate garantiscono che le informazioni critiche non vengano perse.
Le migliori funzionalità/funzioni di TigerConnect
- Programma la cancellazione automatica dei messaggi dopo un periodo di tempo prestabilito, proteggendo i dati sensibili dei pazienti.
- Collegati ai sistemi EHR esistenti per recuperare i dati demografici e la storia clinica dei pazienti.
- Configura flussi di lavoro di escalation che inoltrano automaticamente i messaggi urgenti ai medici backup quando i contatti primari non rispondono.
- Traccia lo stato di consegna dei messaggi in tempo reale per confermare il coordinamento dell'assistenza.
Limiti di TigerConnect
- Opzioni di personalizzazione limitate per le notifiche per messaggi urgenti e di routine
- L'app mobile può rallentare durante i periodi di maggiore attività, soprattutto quando il personale infermieristico la utilizza contemporaneamente.
Prezzi TigerConnect
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di TigerConnect
- G2: 4,5/5 (oltre 190 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 45 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di TigerConnect?
Qualcuno su G2 in condivisione:
La piattaforma TigerConnect si è dimostrata una risorsa affidabile che consente la comunicazione bidirezionale con individui e gruppi... L'unico svantaggio che mi viene in mente è il fatto che molti dei nostri processi (compresi i vari team di chiamata all'interno dell'ospedale) sono stati trasferiti su questa piattaforma, quindi se per qualche motivo dovesse andare offline, saremmo gravemente penalizzati, poiché non esiste un modo semplice per configurare un backup.
La piattaforma TigerConnect si è dimostrata una risorsa affidabile che consente la comunicazione bidirezionale con individui e gruppi... L'unico svantaggio che mi viene in mente è il fatto che molti dei nostri processi (compresi i vari team di chiamata all'interno dell'ospedale) sono stati trasferiti su questa piattaforma, quindi se per qualche motivo dovesse andare offline, saremmo gravemente penalizzati, poiché non esiste un modo semplice per impostare un backup.
📮 ClickUp Insight: il 30% dei lavoratori ritiene che l'automazione potrebbe far loro risparmiare 1-2 ore alla settimana, mentre il 19% stima che potrebbe usufruire di 3-5 ore per un lavoro approfondito e concentrato.
Anche questi piccoli risparmi di tempo si sommano: solo due ore recuperate ogni settimana equivalgono a oltre 100 ore all'anno, tempo che potrebbe essere dedicato alla creatività, al pensiero strategico o alla crescita personale. 💯
Con gli agenti AI di ClickUp e ClickUp Brain, puoi automatizzare i flussi di lavoro, generare aggiornamenti sui progetti e trasformare le tue note delle riunioni in passaggi concreti da intraprendere, il tutto all'interno della stessa piattaforma. Non servono strumenti o integrazioni aggiuntivi: ClickUp offre tutto ciò che ti serve per automatizzare e ottimizzare la tua giornata lavorativa in un unico posto.
💫 Risultati reali: RevPartners ha ridotto del 50% i propri costi SaaS consolidando tre strumenti in ClickUp, ottenendo una piattaforma unificata con più funzionalità/funzione, una collaborazione più stretta e un'unica fonte di verità più facile da gestire e scalare.
📖 Leggi anche: Modelli gratis per piani di comunicazione di progetto
3. PerfectServe (ideale per la pianificazione delle visite mediche)

tramite PerfectServe
Hai mai provato a contattare un cardiologo di turno alle 2 del mattino? Sì, è frustrante. PerfectServe ti semplifica la vita, con il monitoraggio dell'orario, della specializzazione e del metodo di contatto preferito di ogni medico in un sistema centralizzato.
Quando si verificano emergenze, la piattaforma di comunicazione clinica segue automaticamente l'albero di chiamata che hai impostato. Impara persino dai modelli di risposta. Quindi, se l'oncologo di turno non risponde al cercapersone, ma risponde al testo, la piattaforma si adatta di conseguenza.
Le migliori funzionalità/funzioni di PerfectServe
- Genera sequenze di chiamate automatizzate che passano ai medici backup quando i contatti primari non sono disponibili o non rispondono.
- Produci analisi dettagliate sui tempi di risposta dei medici e sui modelli di comunicazione per identificare i colli di bottiglia nelle situazioni di assistenza urgente.
- Personalizza i turni festivi e le richieste di ferie che si adattano automaticamente ai turni di reperibilità.
Limiti di PerfectServe
- La configurazione iniziale richiede un'ampia immissione di dati e una configurazione che può richiedere settimane per essere completata correttamente.
- La funzione mobile è basilare e limita l'accesso ai medici che lavorano principalmente da tablet o smartphone.
Prezzi PerfectServe
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di PerfectServe
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: recensioni insufficienti
🧠 Curiosità: la parola "ospedale " deriva dal latino hospes, che significa sia "ospite" che "padrone di casa". In origine, gli ospedali erano luoghi di ospitalità che offrivano rifugio e assistenza ai viaggiatori, non solo ai malati.
4. Emitrr (Ideale per migliorare l'assistenza ai pazienti e i flussi di lavoro di coinvolgimento)

I pazienti dimenticano gli appuntamenti, ignorano le istruzioni di dimissione e non assumono i farmaci come prescritto. Emitrr affronta queste sfide universali nel settore sanitario attraverso campagne di comunicazione strutturate che forniscono risultati tangibili e fondamentali.
Pensala come l'email marketing, ma per l'assistenza ai pazienti. In base a determinati trigger, puoi impostare sequenze automatizzate per promemoria di appuntamenti, sondaggi post-visita e controlli sull'aderenza alla terapia farmacologica.
Il software conforme alla normativa HIPAA monitora quali messaggi i pazienti aprono e a cui rispondono, fornendoti informazioni su chi potrebbe necessitare di maggiore attenzione. Inoltre, gestisce varie preferenze di comunicazione, inclusi testi e chiamate.
Le migliori funzionalità/funzioni di Emitrr
- Implementa sequenze di promemoria automatizzati tramite SMS, email e messaggi vocali per ridurre
- Raccogli i dati sulla soddisfazione dei pazienti attraverso sondaggi personalizzabili che si integrano direttamente con le iniziative di miglioramento della qualità
- Monitorate le metriche relative al coinvolgimento dei pazienti, inclusi i tassi di apertura dei messaggi, i tempi di risposta e le preferenze di comunicazione, grazie a dashboard in tempo reale
Limiti di Emitrr
- Le capacità di integrazione hanno un limite con i sistemi EHR più piccoli e i software di gestione delle pratiche di nicchia
- Le funzionalità/funzioni del portale pazienti sono poco approfondite, il che lo rende limitante per le organizzazioni sanitarie con requisiti di flusso di lavoro complessi
Prezzi Emitrr
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Emitrr
- G2: 4,8/5 (oltre 20 recensioni)
- Capterra: 4,9/5 (oltre 140 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Emitrr?
Una recensione su Capterra recita:
Ho cercato per mesi un sistema di comunicazione per l'invio di messaggi e email in blocco conforme alla normativa HIPAA che potessi utilizzare per pazienti, client, amici, conoscenti, ecc. Emitrr è stato il primo sistema che ho trovato con un "prezzo ragionevole" sia per un piccolo studio di psicoterapia che per uso personale... Spero che sviluppino alcuni video di formazione su come utilizzare il sistema in modo più approfondito, in modo da poterlo integrare nella mia attività e nei miei piani di marketing.
Ho cercato per mesi un sistema di comunicazione per l'invio di messaggi e email in blocco che fosse conforme alla normativa HIPAA e che potessi utilizzare per pazienti, client, amici, conoscenti, ecc. Emitrr è stato il primo sistema che ho trovato ad avere un "prezzo ragionevole" sia per un piccolo studio di psicoterapia che per uso personale... Spero che sviluppino alcuni video di formazione su come utilizzare il sistema in modo più approfondito, in modo da poterlo integrare nel mio lavoro e nei miei piani di marketing.
5. Symplr (la migliore per l'integrazione della gestione della conformità)

tramite Symplr
Symplr integra il monitoraggio della conformità direttamente nei flussi di lavoro di comunicazione, garantendo che ogni messaggio, avviso e conversazione venga monitorato. Segnala automaticamente potenziali violazioni delle politiche e crea percorsi di audit, consentendo ai team di gestione dei rischi di identificare i problemi prima che si aggravino.
Questo software di gestione della conformità è particolarmente utile per le organizzazioni che hanno difficoltà a soddisfare i requisiti di documentazione. Acquisisce i dati di comunicazione che altrimenti potrebbero sfuggire durante i turni di lavoro più intensi.
Le migliori funzionalità/funzioni di Symplr
- Stabilisci processi di approvazione multilivello per le comunicazioni sensibili che richiedono la revisione da parte di un supervisore prima della trasmissione
- Crea documentazione di audit con registrazioni contrassegnate da data e ora di tutte le attività di comunicazione
- Implementa avvisi di rischio di automazione quando i modelli di comunicazione suggeriscono potenziali problemi di sicurezza dei pazienti
- Accedi a modelli di conformità preconfigurati progettati specificamente per gli standard della Joint Commission e i requisiti CMS
Limiti di Symplr
- L'interfaccia può risultare complessa per il personale clinico che desidera semplicemente inviare messaggi semplici
- Spesso sono necessari servizi professionali per una corretta integrazione con i sistemi sanitari esistenti
Prezzi Symplr
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Symplr
- G2: 4/5 (oltre 20 recensioni)
- Capterra: 3,6/5 (oltre 115 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Symplr?
Basato su una recensione di Capterra:
Il prodotto è facile da usare una volta compreso. Il processo di integrazione ha richiesto un mese, poiché è stata necessaria una formazione intensiva sul sistema. All'inizio è difficile, ma una volta compreso è facile.
Il prodotto è facile da usare una volta compreso. Il processo di integrazione ha richiesto un mese, poiché è stato necessario fornire una formazione intensiva sul sistema. All'inizio è difficile, ma una volta compreso è facile.
🔍 Lo sapevate? Il primo ospedale americano, il Pennsylvania Hospital, fu fondato nel 1751 da Benjamin Franklin e dal dottor Thomas Bond per curare gratuitamente i poveri. Fu anche all'avanguardia nel lavoro richiesto nella cura della salute mentale e in seguito entrò a far parte del sistema sanitario dell'Università della Pennsylvania.
6. OnPage (ideale per la gestione degli avvisi critici)

tramite OnPage
Quando qualcuno ha un infarto, servono avvisi che attirino l'attenzione. OnPage è specializzata in notifiche persistenti che continuano a suonare finché qualcuno non le conferma.
Tuttavia, non preoccuparti: il software di comunicazione clinica distingue tra messaggi di routine e vere emergenze utilizzando diversi toni di avviso e modelli di escalation.
Se il medico oncologo di riferimento non risponde a un risultato di laboratorio critico entro dieci minuti, il sistema avvisa automaticamente il medico backup. Si integra anche con le apparecchiature di monitoraggio dei pazienti, triggerando avvisi immediati al team di assistenza appropriato quando vengono rilevati valori vitali anomali.
Le migliori funzionalità/funzioni di OnPage
- Crea catene di escalation automatizzate che avvisano i contatti secondari e terziari quando i destinatari primari non rispondono entro i tempi specificati.
- Integrazione diretta con i sistemi di monitoraggio dei pazienti e i dispositivi medici per trigger gli avvisi in caso di superamento delle soglie critiche.
- Analizza metriche dettagliate sui tempi di risposta e modelli di conferma per identificare le lacune nella comunicazione sul posto di lavoro.
- Personalizza i livelli di priorità degli avvisi con suoni di notifica distinti, modelli di vibrazione e indicatori visivi per diversi tipi di emergenza.
Limiti di OnPage
- L'affaticamento da allerta diventa un problema reale quando troppi messaggi non urgenti vengono classificati come critici.
- Le opzioni di personalizzazione dei suoni hanno un limite piuttosto marcato per le diverse categorie di avvisi.
Prezzi OnPage
- OnPage: 13,99 $ al mese per utente (fatturato annualmente)
- Azienda Silver: 22,99 $ al mese per utente (fatturato annualmente)
- Enterprise Gold: 28,99 $ al mese per utente (fatturato annualmente)
Valutazioni e recensioni su OnPage
- G2: 4,3/5 (oltre 280 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 65 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di OnPage?
Secondo una recensione di G2:
Sono infermiera professionista e direttrice medica di una clinica di medicina estetica e devo essere reperibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per le emergenze. Mi piace poter dare ai miei client e al mio staff un numero di contatto separato e non il mio numero di telefono personale. Mi piace anche che l'app superi la mia funzione DND, così, finché il mio telefono è acceso, sono sempre raggiungibile! ... Mi piacerebbe poter cambiare la suoneria di avviso quando ricevo una pagina, forse c'è un modo, ma non l'ho ancora scoperto.
Sono infermiera professionista e direttrice sanitaria di una clinica di medicina estetica e devo essere reperibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per le emergenze. Mi piace poter dare ai miei client e al mio staff un numero di contatto separato e non il mio numero di telefono personale. Mi piace anche che l'app superi la mia funzione DND, così finché il mio telefono è acceso, posso essere raggiungibile! ... Mi piacerebbe poter cambiare la suoneria di avviso quando ricevo una pagina, forse c'è un modo, ma non l'ho ancora capito.
📖 Leggi anche: Il miglior software di collaborazione documentale per i team
7. Rocket. Chattare (ideale per la personalizzazione open source)

tramite Rocket.Chat
Con Rocket. Chattare, puoi personalizzare la tua piattaforma in base alle operazioni della tua organizzazione. Essendo open source, il tuo team IT ha accesso al codice completo per la personalizzazione e i controlli di sicurezza.
Questa flessibilità è utile quando è necessario integrarsi con sistemi ospedalieri proprietari o creare flussi di lavoro che le piattaforme commerciali non supportano.
Puoi ospitare tutto sui tuoi server, il che ti garantisce il controllo completo sui dati sensibili dei pazienti. Il software di comunicazione clinica è scalabile dalle piccole cliniche alle grandi reti ospedaliere senza costi di licenza per utente che incidono sul tuo budget.
Rocket. Le migliori funzionalità/funzioni per Chattare
- Crea canali e gruppi di utenti illimitati senza costi di licenza ricorrenti o restrizioni per gli utenti.
- Sviluppa integrazioni API personalizzate con i sistemi sanitari esistenti utilizzando la documentazione per sviluppatori e le risorse di supporto.
- Esegui audit di sicurezza approfonditi utilizzando l'accesso completo al codice per garantire la conformità.
Rocket. Limiti della chat
- I requisiti di competenza tecnica sono notevoli per la configurazione iniziale, la manutenzione continua e i progetti di sviluppo personalizzati.
- Le funzionalità/funzioni specifiche per il settore sanitario richiedono uno sviluppo personalizzato piuttosto che essere disponibili immediatamente.
Prezzi di Rocket. Chattare
- Free
- Pro: 4 $ al mese per utente (fatturato annualmente)
- Azienda: Prezzi personalizzati
Rocket. Valutazioni e recensioni di Chattare
- G2: 4,2/5 (oltre 330 recensioni)
- Capterra: 4,3/5 (oltre 155 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali su Rocket. Chat per chattare?
Una recensione di G2 nota:
L'uso di thread per la comunicazione e la possibilità di creare discussioni in modo che le persone interessate all'argomento possano partecipare rapidamente e facilmente è un ottimo strumento per facilitare la comunicazione. […] Di tanto in tanto, il servizio non inoltra le notifiche, inoltre capita spesso di essere offline e questo in alcuni casi finisce per essere un ostacolo. Credo che la funzione di ricerca globale, sebbene interessante, potrebbe essere migliorata, in modo da poter inserire frasi e visualizzare le conversazioni per intero.
L'uso di thread per la comunicazione e la possibilità di creare discussioni in modo che le persone interessate all'argomento possano partecipare rapidamente e facilmente è un ottimo strumento per facilitare la comunicazione. […] Di tanto in tanto, il servizio non inoltra le notifiche, inoltre capita spesso di essere offline e questo in alcuni casi finisce per essere un ostacolo. Credo che la funzione di ricerca globale, sebbene interessante, potrebbe essere migliorata, in modo da poter inserire frasi e visualizzare le conversazioni per intero.
🧠 Curiosità: nel 1300, i Fratelli Alessiani in Germania si prendevano cura delle vittime della peste nera. Sono considerati tra i primi soccorritori in prima linea della storia.
8. Klara (Ideale per la messaggistica di testo tra pazienti e provider)

tramite Klara
I pazienti desiderano inviare testi ai propri medici proprio come fanno con chiunque altro, utilizzando numeri di telefono normali e app di messaggistica. Klara rende possibile tutto questo, garantendo al contempo la conformità alle norme HIPAA.
I pazienti possono semplicemente inviare un testo al numero del tuo studio e i loro messaggi vengono automaticamente inoltrati al membro del team di assistenza appropriato. La piattaforma riconosce i tipi di messaggio ed è in grado di distinguere tra richieste di appuntamenti e problemi medici urgenti.
Tutte le conversazioni vengono automaticamente documentate nella tua cartella clinica elettronica, eliminando la necessità di incollare manualmente le comunicazioni critiche tra pazienti e provider nelle cartelle cliniche.
Le migliori funzionalità/funzioni di Klara
- Integra perfettamente la cronologia delle conversazioni di testo nelle cartelle cliniche elettroniche dei pazienti per conservare la documentazione delle comunicazioni
- Implementa promemoria automatici degli appuntamenti e sequenze di messaggi di follow-up che si attivano in base al tipo di visita e ai piani di cura dei pazienti
- Accedi al contesto completo del paziente e alla cronologia della conversazione durante ogni interazione di testo per fornire risposte personalizzate e informate
Limiti di Klara
- La complessità dei messaggi ha un limite, rendendola inadatta a discussioni mediche dettagliate
- Il volume dei messaggi può sopraffare gli studi medici di piccole dimensioni che non stabiliscono limiti chiari alla disponibilità della comunicazione di testo
Prezzi di Klara
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Klara
- G2: 4,5/5 (oltre 100 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 210 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Klara?
Il feedback su G2 recita:
Klara ha davvero migliorato la nostra capacità di comunicare con i pazienti. Ha ridotto significativamente le nostre chiamate in uscita. La utilizziamo anche per l'autoprogrammazione delle visite oculistiche di routine con i nostri optometristi... Klara deve essere inserita nella whitelist di Mod Med. Inoltre, quando un paziente cancella o richiede di riprogrammare una visita, viene rimosso dal calendario, il che è ottimo. Ma se il paziente poi cambia idea prima dell'appuntamento e lo modifica in "Confermato", viene reinserito in quella fascia oraria. A volte questo crea una doppia prenotazione perché quella fascia oraria potrebbe essere già stata occupata.
Klara ha davvero migliorato la nostra capacità di comunicare con i pazienti. Ha ridotto significativamente le nostre chiamate in uscita. La utilizziamo anche per l'autoprogrammazione delle visite oculistiche di routine con i nostri optometristi... Klara deve essere inserita nella whitelist di Mod Med. Inoltre, quando un paziente cancella o richiede di riprogrammare una visita, viene rimosso dal calendario, il che è ottimo. Ma se il paziente poi cambia idea prima dell'appuntamento e lo modifica in "Confermato", viene reinserito in quella fascia oraria. A volte questo crea una doppia prenotazione perché quella fascia oraria potrebbe essere già stata occupata.
9. Spok (Ideale per la modernizzazione dei sistemi legacy)

tramite Spok
La maggior parte delle strutture sanitarie continua a utilizzare sistemi di pagine che funzionano in modo affidabile da anni. Anziché visualizzarlo come un problema da risolvere, Spok lo tratta come una risorsa su cui puntare.
La piattaforma funge essenzialmente da traduttore tra le reti di cercapersone esistenti e le moderne funzionalità di messaggistica sicura. Ciò significa che il personale clinico può continuare a utilizzare i flussi di lavoro di cercapersone che già conosce, ma ora dispone di preziose aggiunte come il thread dei messaggi e le conferme di consegna.
Le migliori funzionalità/funzioni di Spok
- Inoltra i messaggi attraverso i canali di comunicazione preferiti in base allo stato di disponibilità del destinatario e alle preferenze individuali
- Monitorate le analisi delle comunicazioni, inclusi i tempi di risposta, i tassi di consegna dei messaggi e l'efficacia dei canali tra i vari reparti
- Integrazione con i sistemi di chiamata infermieri e le apparecchiature di monitoraggio clinico per trigger avvisi appropriati in base alle variazioni dello stato dei pazienti
- Gestisci le complesse preferenze di comunicazione per i diversi ruoli del personale, i reparti e i turni di lavoro da pannelli di amministrazione centralizzati
Limiti di Spok
- La complessità della configurazione richiede un investimento significativo in formazione per il personale amministrativo responsabile della gestione del sistema
- Opzioni di personalizzazione limitate per i suoni di avviso e le preferenze di notifica
Prezzi Spok
- Free
- Professionale: 19,90 $ al mese per utente
- Azienda: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Spok
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: recensioni insufficienti
🔍 Lo sapevate? Nel 1992, le cartelle cliniche elettroniche (EHR) erano limitate principalmente ai centri accademici e ai sistemi ibridi. Tuttavia, nel 2015, si erano diffuse anche nelle case di cura, negli ospizi e persino nelle strutture penitenziarie.
10. Vocera (Stryker) (Ideale per la comunicazione vocale a mani libere)

tramite Stryker
Le mani lavate, gli ambienti sterili e le attività di cura dei pazienti non vanno d'accordo con i dispositivi touchscreen. Vocera risolve questo problema attraverso la comunicazione attivata dalla voce, consentendo al personale clinico di comunicare senza toccare nulla.
Il personale può effettuare chiamate, inviare messaggi e ricevere avvisi utilizzando semplici comandi vocali, come "Chiama il dottor Martinez". Il sistema riconosce i modelli di linguaggio naturale e crea la connessione tra gli utenti e le persone giuste in base ai ruoli e alla disponibilità attuale.
Inoltre, questi dispositivi indossabili leggeri non interferiscono con le procedure cliniche o i protocolli di controllo delle infezioni.
Le migliori funzionalità/funzioni di Vocera
- Fate in modo che la connessione automatica avvenga ai membri del team appropriati utilizzando il riconoscimento vocale intelligente che comprende ruoli, reparti e stato di disponibilità attuale
- Accedi alle informazioni sui pazienti e agli aggiornamenti di sistema in tempo reale tramite query vocali integrate con i sistemi informativi ospedalieri esistenti.
- Integra le funzionalità di comunicazione vocale con i sistemi di chiamata infermieri e le apparecchiature di monitoraggio dei pazienti esistenti.
Limiti di Vocera
- La durata della batteria dei dispositivi indossabili richiede frequenti cicli di ricarica che possono essere fastidiosi durante i turni di lavoro lunghi.
- I problemi di connessione wireless in alcune aree ospedaliere possono determinare limiti alla funzione e ridurre l'affidabilità della comunicazione.
Prezzi Vocera
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Vocera
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: recensioni insufficienti
🧠 Curiosità: Joseph Lister è conosciuto come il padre della chirurgia moderna per aver introdotto le tecniche antisettiche negli anni '60 del XIX secolo. Prima del suo lavoro, la chirurgia era spesso mortale a causa delle infezioni; gli strumenti non venivano sterilizzati e gli ospedali pensavano di vietare del tutto la chirurgia. Ispirato dal lavoro di Louis Pasteur sui germi, Lister iniziò a utilizzare l'acido fenico per pulire le ferite e gli strumenti.
Metti in sintonia i team sanitari sulla stessa pagina-r con ClickUp
Le operazioni cliniche non subiscono interruzioni perché le informazioni sono sparse in troppi luoghi.
La piattaforma di comunicazione clinica ClickUp risolve questo problema.
In un'unica piattaforma è possibile monitorare le attività relative ai pazienti, chattare in tempo reale, documentare i protocolli e automatizzare i follow-up. È sicura, flessibile e progettata per fornire supporto alla comunicazione tra i team di assistenza dei vari reparti e turni.
Se il tuo team dedica più tempo al coordinamento del lavoro che alla sua esecuzione, ClickUp può aiutarti a invertire la tendenza. Registrati gratis oggi stesso! ✅

