Hai scritto il codice, superato tutti i test e ora è il momento di passare all'azione. Ma, purtroppo, non è così semplice.
Una configurazione errata e il tuo venerdì si trasforma in un'emergenza. Ecco perché lo strumento di distribuzione giusto può essere la tua rete di sicurezza e, a volte, salvarti il weekend.
In questo post del blog abbiamo raccolto alcuni dei migliori strumenti di distribuzione software che aiutano i team DevOps a rilasciare con sicurezza. Ti mostreremo anche come i teams possono sfruttare ClickUp per integrare in modo efficiente il processo di sviluppo software. 🎯
I migliori strumenti di distribuzione software in sintesi
Ecco un rapido confronto tra i migliori strumenti di distribuzione software:
Strumento | Ideale per | Caratteristiche principali | Prezzi* |
Jenkins | Pipeline CI/CD altamente personalizzabili con flessibilità dei plugin per team di sviluppo di piccole dimensioni e configurazioni CI di aziende Enterprise | Ampio ecosistema di estensioni, pipeline dichiarative e scriptate, integrazione con centinaia di strumenti Free | Free |
*gitlab CI/CD | Piattaforma DevOps unica che combina la gestione del codice e CI/CD per editor di codice e grandi aziende che utilizzano repository Gitlab | CI/CD integrato con sistemi di controllo versione Git, pipeline DevOps automatizzate e flussi di lavoro basati su richieste | Piano Free disponibile; piano a pagamento a partire da 29 $ al mese per utente |
CircleCI | Build orientate alle prestazioni con esecuzione parallela veloce per team agili focalizzati su velocità ed efficienza | Supporto per cache e parallelismo, orb per configurazioni riutilizzabili, supporto nativo per Docker | Piano Free disponibile; piano a pagamento a partire da 15 $ al mese per utente |
Azure DevOps | Gestione end-to-end del ciclo di vita dello sviluppo per i Teams di sviluppo enterprise che utilizzano lo stack tecnologico Microsoft | Azure Pipelines, gestione delle versioni, integrazione nativa con i servizi Azure e Microsoft Configuration Manager | Prezzi personalizzati |
AWS CodeDeploy | Distribuzioni automatizzate su Amazon EC2, Lambda e server on-premise per team di infrastrutture native AWS e ibride | Distribuzioni in loco e blue/green, integrazione nativa dei servizi AWS, hook per eventi del ciclo di vita | Prezzi personalizzati |
Octopus Deploy | Orchestrazione automatizzata delle versioni e coordinamento dell'infrastruttura per i team che necessitano di versioni controllate e ripetibili | Runbook per l'automazione DevOps, distribuzioni multi-tenant, pacchetti applicativi con controllo delle versioni | Nessun piano Free; piani a pagamento a partire da 360 $/anno per 10 progetti |
Argo CD | Distribuzioni Kubernetes basate su GitOps con sincronizzazione dichiarativa per i team di ingegneria delle piattaforme e DevOps che utilizzano K8s | Modello App-of-Apps, sincronizzazione Git dichiarativa, rilevamento automatico delle derive | Free |
Ansible | Automazione senza agenti per il provisioning, la distribuzione e la gestione della configurazione per amministratori di sistema e team di infrastruttura che gestiscono flotte | Automazioni basate su playbook, configurazioni dichiarative basate su YAML, esecuzione SSH senza agenti | Prezzi personalizzati |
TeamCity | Integrazione continua con personalizzazione approfondita della compilazione e parallelizzazione per i team di ingegneri che cercano flessibilità e controllo | Crea catene e snapshot delle dipendenze, pooling degli agenti, configurazioni di pipeline basate su Kotlin | Nessun piano Free; piani a pagamento a partire da 18 $ al mese per tre utenti |
Atlassian Bamboo | CI/CD integrato con Jira e Bitbucket per i team che già utilizzano gli strumenti Atlassian | Piano dei rami per la creazione di funzionalità/funzione, l'integrazione stretta con Jira/Bitbucket e i progetti di distribuzione | Nessun piano gratis; piani a pagamento a partire da 1.200 $/anno per utente |
Chef | Automazione dell'infrastruttura basata su policy per i team operativi che gestiscono l'infrastruttura come codice | Cookbook e ricette, Chef Infra e Chef Automazione, audit di conformità | Nessun piano Free; piani a pagamento a partire da 59 $/anno |
Puppet | Applicazione della configurazione di sistema in ambienti ibridi per grandi organizzazioni IT che gestiscono infrastrutture complesse | Linguaggio di configurazione idempotente, moduli Puppet Forge, applicazione dei diritti basata sui ruoli | Prezzi personalizzati |
Spinnaker | Consegna continua multi-cloud con strategie di distribuzione avanzate per i Teams che distribuiscono su AWS, GCP, Azure o K8s | Distribuzioni blue/green e canary, fasi di valutazione manuale, funzionalità/funzione di distribuzione continua, controllo multi-cloud centralizzato | Free |
Cosa cercare in uno strumento di distribuzione software?
Quando valutate gli strumenti DevOps, date priorità alle funzionalità/funzioni che influiscono direttamente sulla velocità di rilascio, sulla stabilità e sulla visibilità in ambienti diversi. Cercate:
- *flessibilità della pipeline: supporta flussi di lavoro in più fasi, passaggi condizionali e trigger personalizzati per esigenze di distribuzione diversificate
- supporto multi-cloud: *Consente distribuzioni coerenti su AWS, Azure, Google Cloud o Kubernetes senza riscrivere i flussi di lavoro
- Meccanismi di rollback: offre opzioni di rollback automatico o manuale in caso di errori di distribuzione
- supporto Infrastructure-as-code: *Consente il controllo delle versioni della logica di configurazione e distribuzione
- integrazione con strumenti di monitoraggio: *Si instaura la connessione con Prometheus, Datadog o New Relic per il monitoraggio dell'impatto della distribuzione in tempo reale
- controllo degli accessi e approvazioni:* applica controlli di accesso basati sui ruoli, gate manuali e finestre di distribuzione limitate per ridurre i rischi
- Gestione degli artefatti: gestisce il packaging e il monitoraggio dei componenti distribuibili, garantendo la riproducibilità in tutti gli ambienti
📖 Per saperne di più: Il paradiso degli sviluppatori: editor di codice eccezionali
I 13 migliori strumenti per la distribuzione di software
La vita di uno sviluppatore di software è incerta. Un momento stai unendo codice pulito, e quello dopo sei sveglio alle 2 del mattino a cercare di capire perché una distribuzione non è andata a buon fine.
Per aiutarti ad affrontare questi problemi, ecco la nostra selezione dei migliori strumenti di distribuzione software. 👇
come valutiamo i software su ClickUp*
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo il software in ClickUp.
1. Jenkins (ideale per pipeline CI/CD altamente personalizzabili con flessibilità dei plugin)

Jenkins è un server di automazioni open source che consente ai Teams di creare, testare e distribuire applicazioni in modo coerente.
Funge da motore dei flussi di lavoro di integrazione continua (CI) e distribuzione continua (CD), automatizzando le attività di sviluppo ripetitive.
La sua estensione consente ai Teams di integrare Jenkins praticamente con qualsiasi strumento nel ciclo di vita dello sviluppo software. È inoltre possibile definire flussi di lavoro di distribuzione personalizzati utilizzando pipeline scriptate o dichiarative, gestire più ambienti e integrare strumenti come Docker, Kubernetes e provider cloud.
Le migliori funzionalità/funzioni di Jenkins
- Definisci i flussi di lavoro CI/CD come codice utilizzando Jenkins Pipelines, che consente il controllo delle versioni e distribuzioni ripetibili
- Estendi le funzionalità grazie a oltre 1.800 plugin che si connettono a servizi cloud, controllo delle versioni, strumenti per container, framework di test automatizzati e altro ancora
- Esegui i lavori su più macchine (agenti), riducendo i tempi di attesa per i progetti su larga scala
- Distribuisci utilizzando i flussi di lavoro GitOps con Jenkins X e effettua automaticamente la promozione delle applicazioni tra gli ambienti
Limiti di Jenkins
- La configurazione e la configurazione iniziali possono essere complesse
- Essendo open source, non dispone di supporto clienti ufficiale
Prezzi di Jenkins
- Free
Valutazioni e recensioni di Jenkins
- G2: 4,4/5 (oltre 500 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 500 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Jenkins?
Direttamente da una recensione su G2:
Jenkins è open source e implementarlo nel nostro ecosistema non costa molto... La configurazione iniziale richiede molto tempo e un lavoro richiesto. Ci saranno casi in cui dovremo eseguire manualmente il debug delle pipeline e risolvere i problemi.
Jenkins è open source e implementarlo nel nostro ecosistema non costa molto... La configurazione iniziale richiede molto tempo e un lavoro richiesto. Ci saranno casi in cui dovremo eseguire manualmente il debug delle pipeline e risolvere i problemi.
📖 Per saperne di più: I migliori strumenti per la gestione delle versioni
2. Gitlab CI/CD (ideale per combinare la gestione del codice e CI/CD)

Gitlab CI/CD è strettamente integrato nella piattaforma Gitlab, consentendo ai team di definire, eseguire e gestire pipeline di distribuzione automatizzate direttamente insieme al codice sorgente.
Gli sviluppatori configurano le pipeline tramite un file .gitlab-ci.yml, in cui definiscono i lavori, le fasi e le condizioni per l'esecuzione. Supporta anche l'esecuzione parallela e sequenziale dei lavori. Inoltre, Gitlab Duo integra funzionalità di IA, come suggerimenti di codice e spiegazioni delle vulnerabilità, direttamente nel flusso di lavoro degli sviluppatori per migliorare la produttività e la sicurezza.
Le migliori funzionalità/funzioni di Gitlab CI/CD
- Assegna i lavori a runner ospitati su Gitlab o personalizzati su più piattaforme con supporto per container, shell e macchine virtuali
- Esegui automaticamente le pipeline su push, richieste di unione o pianificazioni, superando le sfide dello sviluppo software
- Inserisci variabili di ambiente e credenziali protette nei job senza esporle nei log o nelle configurazioni
- Visualizza lo stato dei commit attraverso le fasi di compilazione, test e distribuzione
Limiti di Gitlab CI/CD
- Non ideale per la collaborazione open source pubblica o la visibilità della comunità
- Sebbene il piano gratis sia generoso, alcune delle funzionalità/funzioni di sicurezza e distribuzione più avanzate sono disponibili esclusivamente nei piani più costosi
- Alcune nuove funzionalità/funzioni (come le variabili CI/CD) sono nascoste nelle impostazioni, rendendole più difficili da individuare per i nuovi utenti
Prezzi di Gitlab CI/CD
- Free
- Premium: Prezzi personalizzati
- *ultimate: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Gitlab CI/CD
- G2: 4,5/5 (oltre 840 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 1.100 recensioni)
🧠 Curiosità: Il termine " software " è apparso per la prima volta in un articolo pubblicato nel gennaio 1958 su una rivista di matematica da John W. Tukey dell'Università di Princeton, dove descriveva le routine dei programmi e i compilatori.
3. CircleCI (Ideale per build orientate alle prestazioni con esecuzione parallela veloce)

CircleCI supporta le pipeline in ambienti self-hosted o cloud, utilizzando una semplice configurazione YAML. È possibile eseguire i lavori all'interno di container Docker, macchine virtuali Linux o macchine macOS senza alcuna configurazione manuale.
Una chiave di CircleCI è Orbs, ovvero pacchetti condivisibili di configurazione CircleCI che possono essere utilizzati per semplificare integrazioni complesse e ridurre il codice boilerplate nelle definizioni delle pipeline.
La piattaforma offre supporto per l'esecuzione parallela, il ridimensionamento delle risorse e flussi di lavoro personalizzati, consentendoti di gestire qualsiasi cosa, dalle app mobili al codice dell'infrastruttura.
Le migliori funzionalità/funzioni di CircleCI
- Utilizza la suddivisione automatica dei test per velocizzare le suite di test di grandi dimensioni su più computer
- Inserisci snippet di configurazione riutilizzabili e con versione per le attività quotidiane e le integrazioni degli strumenti
- Utilizza il dashboard Insights per monitorare la durata dei lavori, le tendenze di errore e i tassi di esito positivo
- Assegna classi di elaborazione specifiche per ogni passaggio per ottimizzare i costi o le metriche delle prestazioni
- Esegui il debug dei lavori non riusciti in modo efficiente con l'accesso SSH diretto all'ambiente di compilazione
Limiti di CircleCI
- L'implementazione di flussi di lavoro di distribuzione molto complessi a livello di azienda con molti passaggi manuali può essere difficile
- I lavori che richiedono prestazioni elevate possono subire rallentamenti dei tempi di esecuzione o ritardi nelle code
Prezzi CircleCI
- Free
- Prestazioni: 15 $ al mese per utente
- Scala: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di CircleCI
- G2: 4,4/5 (oltre 500 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 90 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di CircleCI?
Ecco cosa dice una recensione su G2:
La loro interfaccia utente è ottima. L'impostazione della pipeline CI, con tutte le funzionalità/funzioni Docker e le diverse opzioni disponibili, lo rende un'ottima scelta per la tua pipeline CI... A volte la configurazione CI richiede alcuni aggiornamenti (alcune versioni precedenti non sono più supportate, ecc.)
La loro interfaccia utente è ottima. La configurazione della pipeline CI, con tutte le funzionalità/funzioni Docker e le diverse opzioni disponibili, lo rende un'ottima scelta per la tua pipeline CI... A volte la configurazione CI richiede alcuni aggiornamenti (alcune versioni precedenti non ricevono più supporto, ecc.)
📖 Per saperne di più: Strumenti di automazione DevOps per semplificare il flusso di lavoro
4. Azure DevOps (ideale per la gestione del ciclo di vita dello sviluppo in Microsoft)

Parte dell'ecosistema Microsoft, Azure DevOps combina il controllo delle versioni, le pipeline CI/CD, i piani di test e la gestione degli artefatti. Consente ai Teams di definire e gestire processi di distribuzione automatizzata del software all'interno della stessa piattaforma che utilizzano per la collaborazione.
*azure Pipelines supportano sia la creazione di pipeline classiche basate su GUI che le moderne definizioni "pipeline-as-codice" basate su YAML. Questa flessibilità lo rende accessibile a team con diversi livelli di competenza.
Grazie a funzionalità/funzioni integrate come i release gate, avrai il controllo completo su come viene creato e distribuito il software.
Funzionalità principali di Azure DevOps
- Distribuisci su Azure, AWS, GCP o server locali da un'unica pipeline
- Gestisci l'intero ciclo di vita delle applicazioni, dal piano alla distribuzione, in un'unica suite
- Pubblica e utilizza pacchetti come NuGet, npm e Maven direttamente da Azure Artifacts
- Tieni traccia delle distribuzioni manuali nelle Bacheche per garantire la tracciabilità dalla richiesta di funzionalità/funzione al rilascio in produzione
Limiti di Azure DevOps
- Gli utenti segnalano difficoltà nella stima dei costi e addebiti imprevisti
- Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di prestazioni o tempi di inattività
- Sebbene il supporto multi-cloud sia solido, l'esperienza più fluida e ricca di funzionalità/funzione si ottiene spesso con la distribuzione su Azure
Prezzi di Azure DevOps
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Azure DevOps
- G2: 4,3/5 (oltre 580 recensioni)
- Capterra: 4,4/5 (oltre 140 recensioni)
📖 Per saperne di più: Azure DevOps vs. Jira: qual è il migliore?
🔍 Lo sapevi? Il concetto di software moderno risale a Charles Babbage nel 1850, molto prima dell'avvento dei computer elettronici.
5. AWS CodeDeploy (ideale per distribuzioni automatizzate su EC2, Lambda e ambienti on-premise)

AWS CodeDeploy è un servizio gestito di automazione della distribuzione che fa parte della suite di strumenti per sviluppatori AWS. Gestisce le distribuzioni su EC2, Lambda e server locali senza intervento manuale.
Non si tratta di una piattaforma CI/CD completa, ma piuttosto di uno strumento specializzato incentrato sulla fase di distribuzione. Utilizza file di configurazione per controllare come viene installato il codice, quando vengono eseguiti gli hook e come viene trasferito il traffico.
Lo strumento offre supporto a distribuzioni in loco e blue/green, si integra con AWS CodePipeline e riduce al minimo i tempi di inattività, automatizzando i rollback.
Le migliori funzionalità/funzioni di AWS CodeDeploy
- Controlla i hook del ciclo di vita e specifica gli script per ogni fase di distribuzione con il file AppSpec
- Scegli metodi di implementazione come blue/green o canary, personalizzati in base al tuo tempo di attività e alla tua tolleranza al rischio
- Monitorate lo stato della flotta con controlli di integrità integrati e adottate misure correttive
- Attiva automaticamente i rollback utilizzando CloudWatch Alarms per ripristinare l'ultima versione stabile se le metriche superano le soglie definite
Limiti di AWS CodeDeploy
- Mancanza di funzionalità approfondite di reportistica, debug e monitoraggio
- Progettato principalmente per ambienti AWS; non ideale per distribuzioni ibride o multi-cloud
Prezzi di AWS CodeDeploy
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di AWS CodeDeploy
- G2: 4,2/5 (oltre 60 recensioni)
- Capterra: Recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di AWS CodeDeploy?
Secondo una recensione di G2:
AWS CodeDeploy ha superato le nostre aspettative. Ha semplificato il nostro processo di distribuzione, ridotto gli errori manuali e migliorato l'affidabilità delle nostre applicazioni. Grazie alla sua flessibilità, scalabilità e integrazione con altri servizi AWS, CodeDeploy è diventato uno strumento indispensabile nel nostro flusso di lavoro di consegna continua. Lo consigliamo vivamente a chiunque sia alla ricerca di una soluzione di distribuzione robusta e automatizzata.
AWS CodeDeploy ha superato le nostre aspettative. Ha semplificato il nostro processo di distribuzione, ridotto gli errori manuali e migliorato l'affidabilità delle nostre applicazioni. Grazie alla sua flessibilità, scalabilità e integrazione con altri servizi AWS, CodeDeploy è diventato uno strumento indispensabile nel nostro flusso di lavoro di distribuzione continua. Lo consigliamo vivamente a chiunque sia alla ricerca di una soluzione di distribuzione robusta e automatizzata.
6. Octopus Deploy (ideale per l'orchestrazione delle versioni e il coordinamento dell'infrastruttura)

Octopus Deploy si concentra sulla semplificazione della distribuzione continua di software su larga scala. Riprende il lavoro dei tuoi strumenti CI, automatizzando le distribuzioni su Kubernetes, multi-cloud e ambienti on-premise.
La piattaforma utilizza un approccio basato su modelli in cui è possibile definire una volta sola il processo di distribuzione, l'infrastruttura e il ciclo di vita del rilascio, per poi utilizzare quel modello per tutte le distribuzioni successive. Inoltre, facilita il project management dei software, sostituendo gli script personalizzati con processi riutilizzabili, la modellazione dell'ambiente e la gestione dei rilasci integrata.
Le migliori funzionalità/funzioni di Octopus Deploy
- Modella distribuzioni complesse con Ambienti e Tenant in più regioni, clienti personalizzati o configurazioni
- Automatizza le promozioni con Lifecycle e Channels utilizzando regole, approvazioni e pianificazioni coerenti
- Garantisci la sicurezza e la conformità con autorizzazioni granulari e registri di audit dettagliati
- Analizza gli errori di distribuzione utilizzando Octopus IA Assistant per una diagnostica degli errori contestualizzata e suggerimenti per la risoluzione
Limiti di Octopus Deploy
- Si tratta di uno strumento di distribuzione dedicato, che aggiunge un altro software alla catena di strumenti DevOps invece di fornire una soluzione all-in-one
- Alcune configurazioni, come le distribuzioni multi-tenant, possono risultare complesse
Prezzi di Octopus Deploy
- Starter: 360 $/anno per 10 progetti
- Professional: 4.170 $/anno per 20 progetti
- Azienda: 23.400 $/anno per oltre 100 progetti
Valutazioni e recensioni di Octopus Deploy
- G2: 4,4/5 (oltre 50 recensioni)
- Capterra: 4,8/5 (oltre 50 recensioni)
📖 Leggi anche: I migliori strumenti moderni per il controllo qualità
7. Argo CD (ideale per distribuzioni Kubernetes basate su GitOps con sincronizzazione dichiarativa)

Argo CD è un controller di distribuzione nativo Kubernetes che effettua la sincronizzazione continua dello stato desiderato dell'applicazione dal repository Git ai cluster. Considera Git come l'unica fonte di verità e automatizza la sincronizzazione quando viene rilevato uno scostamento.
La sua interfaccia utente visiva offre una visione chiara dello stato dell'applicazione, della cronologia delle distribuzioni e di eventuali variazioni di configurazione. Grazie al supporto di Helm, Kustomize e altri strumenti di distribuzione di software di configurazione, funziona in modo dichiarativo, effettuando il monitoraggio di qualsiasi modifica nei manifesti e aggiornando i carichi di lavoro.
Le migliori funzionalità/funzioni di Argo CD
- Esegui automaticamente la sincronizzazione dello stato delle applicazioni per garantire che lo stato live di Kubernetes corrisponda sempre allo stato desiderato definito da Git
- Gestisci implementazioni multi-ambiente tramite app progetti e raggruppa le app in base a confini logici
- Visualizza e correggi le discrepanze di configurazione utilizzando Diff View, che consente di confrontare fianco a fianco lo stato di Git e quello del cluster
- Utilizza i hook PreSync, di sincronizzazione e di post-sincronizzazione per abilitare la logica di distribuzione canary, blue/green o personalizzata
Limite di Argo CD
- Si tratta di uno strumento altamente specializzato progettato esclusivamente per Kubernetes e non è adatto alla distribuzione su macchine virtuali o altri ambienti
- Quando la sincronizzazione non riesce o le app non funzionano correttamente, i messaggi di errore sono spesso vaghi e richiedono un debug manuale
- Sono presenti funzionalità di rollback, ma non sono così amichevoli per gli utenti
Prezzi di Argo CD
- Free
Valutazioni e recensioni di Argo CD
- G2: 4,5/5 (oltre 30 recensioni)
- Capterra: Recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Argo CD?
Secondo una recensione di G2:
Una delle funzionalità/funzioni distintive di Argo CD è la sua capacità di monitorare continuamente le applicazioni in esecuzione e confrontare lo stato attuale con quello desiderato. Ciò rende incredibilmente facile distribuire e gestire le applicazioni Kubernetes con il minimo lavoro richiesto. Inoltre, l'interfaccia utente è intuitiva e facile da navigare, consentendo una gestione senza soluzione di continuità delle distribuzioni di applicazioni complesse.
Una delle funzionalità/funzioni distintive di Argo CD è la sua capacità di monitorare continuamente le applicazioni in esecuzione e confrontare lo stato attuale con quello desiderato. Ciò rende incredibilmente facile distribuire e gestire le applicazioni Kubernetes con il minimo lavoro richiesto. Inoltre, l'interfaccia utente è intuitiva e facile da navigare, consentendo una gestione senza soluzione di continuità delle distribuzioni di applicazioni complesse.
📮 ClickUp Insight: il 21% delle persone afferma di dedicare oltre l'80% della propria giornata lavorativa ad attività ripetitive. Un altro 20% sostiene che le attività ripetitive occupano almeno il 40% della propria giornata.
Si tratta di quasi la metà della settimana lavorativa (41%) dedicata ad attività che non richiedono particolare pensiero strategico o creatività (come le email di follow-up 👀).
Gli agenti ClickUp AI aiutano a eliminare questa routine. Pensa alla creazione di attività, ai promemoria, agli aggiornamenti, alle note delle riunioni, alla bozza delle email e persino alla creazione di flussi di lavoro end-to-end! Tutto questo (e molto altro) può essere automatizzato in un attimo con ClickUp, la tua app completa per il lavoro.
💫 Risultati reali: Lulu Press risparmia 1 ora al giorno per ogni dipendente utilizzando ClickUp Automazioni, con un aumento del 12% dell'efficienza del lavoro.
8. Ansible (ideale per il provisioning, la configurazione e la distribuzione su larga scala senza agenti)

Ansible di Red Hat è un potente motore di automazione IT open source utilizzato per la gestione della configurazione, la distribuzione delle applicazioni e l'automazione delle attività.
Consente una distribuzione coerente delle applicazioni in ambienti ibridi utilizzando playbook YAML semplici e leggibili dall'utente. Non si basa su agenti come SSH o WinRM, rendendolo leggero.
Lo strumento promuove inoltre l'automazione collaborativa, consentendo la condivisione di playbook, ruoli e raccolte tramite Ansible Automation Hub e Galaxy.
Le migliori funzionalità/funzioni di Ansible
- Scrivi ed esegui Playbook per definire lo stato desiderato della tua applicazione utilizzando la sintassi dichiarativa YAML
- Consenti aggiornamenti continui e logica di orchestrazione su più ambienti senza tempi di inattività
- Sfrutta i moduli di automazioni predefiniti e con completo supporto di Red Hat e dei suoi partner con Certified Content Collections
- Gestisci l'automazione su larga scala con Automation Controller e Automation Mesh per ottenere visibilità ed esecuzione distribuita
Limiti di Ansible
- Per ambienti su larga scala con migliaia di nodi, il suo modello push senza agenti può essere più lento rispetto agli strumenti di gestione della configurazione basati su agenti
- Imposta un limite ai processi sensibili all'identità e integra perfettamente i segreti
- L'esecuzione predefinita delle attività a thread singolo può rallentare le operazioni
Prezzi di Ansible
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Ansible
- G2: 4,6/5 (oltre 300 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 40 recensioni)
🧠 Curiosità: L'interno del case originale del computer Macintosh è firmato da tutti i 47 membri del team del 1982.
9. TeamCity (ideale per un'integrazione continua flessibile con personalizzazioni profonde della compilazione)

TeamCity di JetBrains è uno strumento di distribuzione software che gestisce la consegna su qualsiasi scala, dai singoli progetti alle pipeline a livello di azienda. Offre supporto a build multi-repository, test automatici parallelizzati e trigger dinamici delle pipeline.
TeamCity offre eccellente reportistica di build e test, fornendo informazioni dettagliate e analisi che aiutano i Teams a identificare rapidamente i guasti e i colli di bottiglia delle prestazioni. Sia che si tratti di un hosting cloud o on-premise, la piattaforma si integra con tutti i principali sistemi VCS e fornisce feedback in tempo reale.
Le migliori funzionalità/funzioni di TeamCity
- Attiva le build in condizione utilizzando Adaptable Build Trigger e filtra per autore del commit, percorso del file o ramo
- Ottimizza i cicli di test con l'intelligenza di test e la parallelizzazione intelligente che suddivide le revisioni del codice tra gli agenti in base alla cronologia di esecuzione
- Configura le pipeline come codice con Kotlin DSL, abilitando una logica di pipeline modulare e con controllo delle versioni
- Integrazione perfetta con gli IDE JetBrains, i sistemi di controllo delle versioni e i problemi tracker
Limiti di TeamCity
- Rispetto ad altri strumenti di distribuzione continua, sono disponibili meno plug-in
- I costi di licenza possono diventare una spesa significativa per i team di grandi dimensioni o in crescita
- Le API e le guide di configurazione non sono chiare, rendendo più difficile l'integrazione
Prezzi di TeamCity
- TeamCity Pipelines: 18 $ al mese per tre utenti
- teamCity Cloud Enterprise: *54 $ al mese per tre utenti
Valutazioni e recensioni di TeamCity
- G2: 4,3/5 (oltre 80 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 40 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di TeamCity?
Il feedback di una recensione su G2 recita:
La facile integrazione con vari strumenti e servizi, la rapidità di risposta, la disponibilità di registri dettagliati per risolvere eventuali problemi e i risultati di compilazione meticolosi con email e notifiche automatiche sono molto convenienti... La mancanza di documentazione adeguata ostacola la configurazione iniziale.
La facile integrazione con vari strumenti e servizi, la rapidità di risposta, la disponibilità di registri dettagliati per risolvere eventuali problemi e i risultati di compilazione meticolosi con email e notifiche di automazione sono molto convenienti... La mancanza di documentazione adeguata ostacola la configurazione iniziale.
10. Atlassian Bamboo (ideale per CI/CD strettamente integrato con Jira e Bitbucket)

Bamboo è la soluzione CI/CD di Atlassian che automatizza le pipeline di distribuzione con tracciabilità completa su codice, build, test e rilasci. Supporta progetti di distribuzione dedicati, flussi di lavoro specifici per ramo e ripristino di emergenza Box.
Grazie alla profonda integrazione con Jira e Bitbucket, ti consente di mantenere il controllo su ambienti, autorizzazioni e trigger. È una scelta solida per le organizzazioni che hanno già investito molto nell'ecosistema Atlassian e desiderano uno strumento CI/CD che funzioni perfettamente al suo interno.
Le migliori funzionalità/funzioni di Atlassian Bamboo
- Consenti il rilascio specifico per ogni ramo utilizzando Branch Deployment per isolare i flussi di sviluppo
- Automatizza l'integrazione del codice tra diversi rami con Automatic Merging, riducendo la risoluzione manuale dei conflitti
- Gestisci la capacità degli agenti utilizzando Elastic e Remote Agents, scalando le distribuzioni in base al carico o all'ambiente
- Recupera rapidamente in caso di guasti con il Disaster Recovery integrato, garantendo l'operatività durante i problemi di distribuzione
Limiti di Atlassian Bamboo
- Alcuni utenti hanno riscontrato ritardi nelle pipeline di consegna o tempi di esecuzione lenti
- Gli utenti sono costretti a migrare a causa della fine del ciclo di vita della versione on-premise
Prezzi di Atlassian Bamboo
- Versione di prova gratuita
- data center: *1200 $ (lavori illimitati, un agente remoto)
Valutazioni e recensioni di Atlassian Bamboo
- G2: Recensioni insufficienti
- Capterra: Recensioni insufficienti
🔍 Lo sapevi? Il primo sistema di spazio di archiviazione di Google è stato costruito con mattoncini LEGO e aveva una capacità di soli 40 GB.
11. Chef (ideale per l'automazione dell'infrastruttura basata su policy tramite codice)

Chef è uno strumento di automazione della configurazione e della distribuzione che gestisce l'infrastruttura e la distribuzione delle applicazioni in ambienti cloud, ibridi ed edge.
La piattaforma funziona su un modello dichiarativo basato su agenti, con un Chef Infra Client installato su ogni server gestito.
Utilizzando un approccio basato sul codice, definisce lo stato del sistema utilizzando "ricette" basate su Ruby o piani modulari che assemblano tutte le dipendenze delle app in artefatti portabili e immutabili.
Le migliori funzionalità/funzioni di Chef
- Crea build portatili utilizzando Chef App Delivery per raggruppare tutte le dipendenze di runtime in un unico artefatto
- Applica politiche coerenti tramite Policy as Codice per automatizzare le modifiche di configurazione in tutti gli ambienti
- Distribuisci in modo sicuro su larga scala con Edge Management Agent, che gestisce la distribuzione delle applicazioni, il monitoraggio e il rollback sui dispositivi edge
- Applica le regole di conformità tramite Chef InSpec per verificare, rilevare e correggere le configurazioni errate in tempo reale
Limite di Chef
- L'impostazione di ambienti per testare i cookbook (ad esempio con Test Kitchen) richiede un lavoro richiesto aggiuntivo
- La curva di apprendimento può essere ripida, soprattutto per chi non ha già familiarità con Ruby e i principi del codice
- Gli utenti hanno trovato l'installazione e l'utilizzo del dashboard Automazioni meno intuitivi
Prezzi di Chef
- aziendale: *59 $/anno per nodo
- azienda: *189 $/anno per nodo
- *enterprise Plus: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Chef
- G2: 4,2/5 (oltre 100 recensioni)
- Capterra: 4,4/5 (oltre 30 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Chef?
Una recensione su G2 condivide:
Progress Chef è davvero facile da implementare. Offre un numero di funzionalità/funzioni, tra cui gestione dell'infrastruttura, automazione delle versioni, gestione delle attività, dashboard e visualizzazione, ecc. La documentazione di Progress Chef potrebbe essere semplificata e resa più intuitiva.
Progress Chef è davvero facile da implementare. Offre un numero di funzionalità/funzioni, tra cui gestione dell'infrastruttura, automazione delle versioni, gestione delle attività, dashboard e visualizzazione, ecc. La documentazione di Progress Chef potrebbe essere semplificata e resa più intuitiva.
📖 Leggi anche: Automazioni DevOps: vantaggi, esempio e best practice
12. Puppet (ideale per garantire una configurazione coerente dei sistemi in ambienti ibridi)

Puppet è specializzato nella definizione di infrastrutture e distribuzioni di applicazioni come codice, consentendo lo sviluppo collaborativo di software attraverso un processo coerente e ripetibile. Utilizza un modello dichiarativo per descrivere gli stati del sistema, in modo che la tua infrastruttura rimanga allineata.
Questo modello è particolarmente efficace per mantenere la stabilità e la conformità su larga scala. È inoltre possibile applicare benchmark di sicurezza per garantire la conformità a framework quali CIS Benchmarks e DISA STIG.
Le migliori funzionalità/funzioni di Puppet
- Sfrutta il suo linguaggio dichiarativo specifico per dominio (DSL) per descrivere gli stati traguardo senza processi di hardcoding
- Applica configurazioni idempotenti e garantisci che i sistemi critici rimangano allineati allo stato previsto
- Utilizza un "Puppet master" centrale per gestire le configurazioni dei nodi su sistemi di distribuzione
- Scala la gestione dell'infrastruttura da pochi server a decine di migliaia
- Visualizza e genera reportistica sull'infrastruttura utilizzando l'Assistente IA
Limiti di Puppet
- Gli utenti segnalano ritardi quando le attività vengono messe in coda, con conseguenti ripercussioni sulle prestazioni
- Fortemente dipendente dal Puppet Master: se questo non funziona, i nodi secondari non possono essere gestiti
Prezzi di Puppet
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Puppet
- G2: 4,2/5 (oltre 40 recensioni)
- Capterra: 4,4/5 (oltre 20 recensioni)
13. Spinnaker (ideale per la distribuzione continua multi-cloud con implementazione avanzata)

Spinnaker è una piattaforma di distribuzione open source per teams che gestiscono applicazioni su più provider cloud. Inizialmente creata e testata da Netflix, offre un controllo accurato sulle pipeline di distribuzione con supporto nativo per strategie di implementazione avanzate.
È progettato espressamente per garantire una distribuzione software affidabile e ad alta velocità su scala dell'azienda. Grazie all'accesso basato sui ruoli integrato, all'esecuzione con limiti di tempo e agli hook di monitoraggio nativi, è ideale per gestire distribuzioni di livello produttivo.
Le migliori funzionalità/funzioni di Spinnaker
- Crea e gestisci pipeline di distribuzione sofisticate e a più fasi per ambienti multi-cloud
- Utilizza opzioni come highlander, blue/green e canary per adattare i piani di implementazione alla tua tolleranza al rischio e alle tue esigenze di traffico
- Imposta un limite all'esecuzione di determinate fasi della pipeline per evitare le ore di punta o garantire la supervisione
- Installa, configura e mantieni la tua istanza Spinnaker utilizzando Halyard CLI di Spinnaker
- Integrazione con provider di identità come LDAP, OAuth, SAML o GitHub Teams per gestire l'accesso degli utenti e la visibilità dei progetti
Limite di Spinnaker
- Nessun avviso o monitoraggio nativo per pod o servizi non funzionanti
- I documenti ufficiali e quelli della community sono frammentati, rendendo difficile la risoluzione dei problemi o l'implementazione di flussi di lavoro specifici
- Si tratta di una piattaforma CD dedicata, quindi deve essere abbinata a uno strumento CI separato (come Jenkins o Gitlab CI) per gestire le fasi di compilazione e test del ciclo di vita
Prezzi di Spinnaker
- Free
Valutazioni e recensioni di Spinnaker
- G2: 3,9/5 (oltre 20 recensioni)
- Capterra: Recensioni insufficienti
🧠 Curiosità: L'idea del programma memorizzato, in cui un computer memorizza le istruzioni nella memoria, è andata perduta per quasi un secolo ed è stata riscoperta negli anni '40.
Altri strumenti software per lo sviluppo
Se questi strumenti di distribuzione software non ti sembrano ancora adatti, ecco un'altra opzione da prendere in considerazione. 🤩
ClickUp è l'app tutto per il lavoro che combina project management, documenti e comunicazione del team, il tutto in un'unica piattaforma, accelerata dall'automazione e dalla ricerca AI di nuova generazione.
Sebbene ClickUp non distribuisca software, offre supporto a tutto ciò che riguarda questo processo con precisione e velocità. Inoltre, lavora con i tuoi strumenti Git o CI/CD per fornire visibilità in tempo reale su tutta la pipeline attraverso le integrazioni ClickUp.
- *gitHub, Gitlab e Bitbucket: collega commit, rametti e richieste pull alle attività e visualizza lo stato di unire direttamente all'interno di ClickUp
- Jenkins e CircleCI: Trasforma gli avvisi della pipeline in attività concrete e aggiorna automaticamente lo stato quando le build vengono completate con successo o falliscono
- *sentry e altri strumenti di monitoraggio degli errori: crea automaticamente ticket di bug dagli avvisi di errore
Dalla pianificazione degli sprint e la gestione del backlog al coordinamento del team, alla documentazione e ai follow-up automatizzati, la soluzione di project management software di ClickUp offre tutto il necessario per il tuo flusso di lavoro di distribuzione.
Vediamo come funzionano. 👇
🌀 Gestisci cicli di sviluppo agili
ClickUp per team Agile ti offre la flessibilità necessaria per lavorare a modo tuo, che tu utilizzi Scrum, Kanban o un approccio ibrido.
Con le attività di ClickUp, suddividi il lavoro di sviluppo in unità gestibili e tracciabili che mappano direttamente ai tuoi obiettivi di distribuzione.
📌 Esempio: Stai creando un nuovo microservizio. Puoi creare un'attività denominata "Build Authentication Service", quindi suddividerla in attività secondarie come "Set up database schema", "Write login API", "Run unit tests" e "Peer code review". Assegna ciascuna attività allo sviluppatore giusto, imposta le scadenze degli sprint e effettua il monitoraggio delle dipendenze delle attività di ClickUp.

Una volta impostate le attività, tutto ruota intorno alla visibilità.
Con ClickUp Views, passa dalla visualizzazione Elenco per la gestione del backlog, alla visualizzazione tabellare in stile Kanban per le riunioni quotidiane e alla visualizzazione Gantt per allineare la Sequenza di sviluppo alle attività cardine di implementazione.
E se hai bisogno di una vista dettagliata sulle prossime versioni, utilizza la visualizzazione Calendario o Sequenza per individuare potenziali ostacoli prima che abbiano un impatto sulla produzione.
Ecco cosa dice Sam Morgan, direttore delle operazioni web presso The Nine, della sua esperienza con la piattaforma:
Utilizziamo ClickUp per il monitoraggio dei nostri progetti di sviluppo software internamente; gestire più progetti e team mi semplifica il lavoro, questo è uno dei migliori strumenti che ho utilizzato finora per gestire i miei progetti scrum e agile moderni.
Utilizziamo ClickUp per il monitoraggio dei nostri progetti di sviluppo software internamente; gestire più progetti e team mi semplifica il lavoro, questo è uno dei migliori strumenti che ho utilizzato finora per gestire i miei progetti scrum e agile moderni.
🌀 Automazioni le attività ripetitive
ClickUp Automazioni ti aiutano a ridurre il lavoro manuale nell'intero processo di ingegneria con trigger "if this, then that" (se questo, allora quello). Ecco cosa puoi automatizzare:
- assegna automaticamente le attività di revisione delle PR *quando una scheda passa allo stato "Pronta per la revisione"
- aggiorna lo stato dell'attività* a "Distribuito" quando gli strumenti di distribuzione del software confermano il rilascio con esito positivo
- trigger avvisi in tempo reale* quando un bug viene etichettato come "critico" o la data di scadenza di un'attività viene superata
- Imposta promemoria ricorrenti per liste di controllo settimanali di rilascio o retrospettive

🌀 Sfrutta il suo assistente basato sull'IA
Ti stai chiedendo come utilizzare /IA nello sviluppo di software?
ClickUp Brain è un motore di project intelligence integrato, perfettamente integrato in ogni parte del flusso di lavoro, dai documenti alle attività, fino alle sequenze dei progetti.

Ecco come riduce i costi di sviluppo:
- pianificazione rapida: *utilizza AI Project Manager per generare roadmap, piani di test e specifiche tecniche con strumenti creati da esperti e progettati per team agili
- *ricevi aggiornamenti immediati: riepiloga lo stato di avanzamento degli sprint, lo stato dei bug e i documenti di progettazione del software senza dover leggere tutto manualmente
- Automazione il perfezionamento del backlog: sfrutta le priorità suggerite dall'IA e la pulizia dei ticket, che ti aiutano a mantenere un backlog sano e ben organizzato
- cerca nel tuo flusso di lavoro: *cerca richieste pull specifiche o specifiche di test in attività, documenti, commit Git e file Google Drive, tutto contemporaneamente con ClickUp Enterprise Search
- genera note automatiche delle riunioni: *Lascia che ClickUp AI Notetaker registri e riepiloghi/riassuma le note delle riunioni, identifichi gli elementi da intraprendere e li aggiunga ai tuoi flussi di lavoro
🌀 Sprint più intelligenti, non più difficili
ClickUp Sprint ti consente di eseguire sprint ad alta velocità senza il fastidio della configurazione manuale, del monitoraggio o dei passaggi di consegne. Avvia automaticamente nuovi sprint, chiudi quelli completati e trasferisci le attività non completate.

Puoi anche raggruppare le stime delle attività secondarie, personalizzare i punti storia e assegnare livelli di lavoro richiesto in base al flusso di lavoro del tuo team, nonché filtrare per punto dello sprint o carico di lavoro per tenere sotto controllo la capacità.
Vuoi vedere come stanno andando le cose? Grafici in tempo reale su burnup, burndown, velocità e flusso cumulativo offrono visibilità immediata, consentendoti di identificare gli ostacoli o gli scostamenti dall'ambito prima che rallentino il tuo lavoro.
🚀 Vantaggi di ClickUp: ClickUp Brain MAX è progettato per velocizzare l'ingegneria. Invece di passare dai log di Jenkins alle dashboard di Gitlab, avrai a disposizione un assistente IA intelligente che comprende il tuo intero flusso di lavoro di distribuzione completato.

Hai bisogno di un riepilogo/riassunto del rilascio? Dettalo con la voce. Vuoi trigger un flusso di lavoro di hotfix? Basta chiedere. Puoi anche scegliere il modello di IA più adatto all'attività, che si tratti di GPT-4. 1 per analisi dettagliate o Claude Sonnet per la redazione di documentazione.
🌀 Utilizza un modello predefinito
Risparmia tempo nella configurazione con il modello di sviluppo software di ClickUp. Crea uno spazio strutturato in cui i team interfunzionali possono gestire ogni fase del ciclo di sviluppo.
- Monitora le attività su cui si sta lavorando attivamente con l'elenco delle esecuzioni settimanali
- Cattura idee e funzionalità/funzione per i trimestri futuri con il Master Backlog
- Semplifica il processo dei Teams di controllo qualità per registrare i bug, assegnare priorità e indirizzarli
⚙️ Bonus: Vuoi saperne di più? Scopri alcuni dei migliori modelli di sviluppo software su misura per il test delle API, il monitoraggio dei bug, i retro sprint e tutto ciò che sta in mezzo.
Prezzi di ClickUp
Il tuo ciclo di distribuzione ha bisogno di ClickUp
Ogni strumento di distribuzione software presente in questo elenco affronta un aspetto critico del processo.
Ma la distribuzione del software è solo una fase. Con ClickUp, puoi gestire tutto ciò che ruota attorno a questo processo in una piattaforma flessibile che si adatta alle esigenze e ai processi del tuo team.
Suddividi requisiti complessi in attività e attività secondarie, monitora lo stato con le visualizzazioni personalizzate e gestisci gli sprint con ClickUp Sprint. Le automazioni riducono il lavoro noioso ma essenziale, mentre ClickUp Brain trova istantaneamente le risposte in tutto il tuo spazio di lavoro.
Iscriviti a ClickUp gratis oggi stesso! ✅