Avevi l'idea perfetta per una storia, un'offerta a limite e il tuo pubblico era attivo. Ma quando hai pubblicato il post, metà dei tuoi spettatori si era già disconnessa.
Quel divario temporale? È lì che le opportunità scompaiono silenziosamente, a meno che non pianifichi le storie di Instagram in anticipo in modo che coincidano con i picchi di attività del pubblico.
Le Instagram Stories sono fondamentali per stimolare il coinvolgimento e le conversioni, ma solo se il tuo contenuto viene visualizzato quando il tuo pubblico di destinazione è connesso e attivo.
Ecco perché sapere come programmare le storie di Instagram può fare davvero la differenza. Ti consente di rimanere coerente, pianificare con intenzionalità ed evitare la corsa dell'ultimo minuto che indebolisce il tuo messaggio. Quindi, vediamo come puoi programmare le storie proprio quando la visibilità è al massimo! 📈
È possibile programmare le storie di Instagram?
sì, puoi programmare le storie di Instagram*!
Gli strumenti di Instagram (come Facebook Business Suite) consentono agli utenti degli account aziendali e agli account degli autori di programmare i post e pianificare le storie in anticipo.
A seconda della piattaforma e dell'account, puoi anche utilizzare piattaforme di terze parti per pubblicare automaticamente o ricevere notifiche push quando è il momento di pubblicare le storie.
Ciò significa che potrai:
- Risparmia tempo raggruppando, pianificando e automatizzando la creazione di contenuto in anticipo
- Rimani coerente senza affannarti alla ricerca di idee dell'ultimo minuto
- Piano e rivedi le tue Storie come parte di una strategia di contenuto più ampia
- monitora le tue Storie* e le loro prestazioni con gli strumenti di analisi integrati di Instagram
tipi di contenuti Instagram che dovresti programmare*:
Non imporre limiti alla tua strategia alle sole Storie: prendi in considerazione questo mix:
- post nel feed: *Contenuti sempreverdi, di promozione o ricchi di valore
- Stories: Dietro le quinte, sondaggi, domande e risposte
- Reels: Tendenze, demo di prodotti o consigli
- Caroselli: Guide di passaggio passo o testimonianze
Utilizza un modello o una vista calendario per pianificare quando creare i post e caricare i contenuti multimediali!
⭐ Funzionalità/funzione del modello
Il modello di pianificazione dei post Instagram di ClickUp è pensato per chiunque gestisca un calendario dei social media, in particolare uno con più formati, fasi di approvazione e date di pubblicazione. Il layout visivo nella visualizzazione calendario rende immediatamente chiaro come questo modello ti aiuti a dare struttura e visibilità al tuo flusso di lavoro di marketing.
Ogni blocco del calendario è una scheda attività completa che ti offre una panoramica immediata di tutto: data di pubblicazione, tema (Caratteristiche del prodotto o Suggerimenti e consigli), fase attuale (Controllo qualità o Pubblicazione), formato dei contenuti, link al post e stato di approvazione. Sono disponibili anche indicatori visivi per azioni specifiche come Condivisione su altri account o Approvazioni in sospeso.
Come programmare le storie di Instagram passaggio dopo passaggio
La pianificazione delle storie di Instagram ti aiuta a programmare i contenuti in anticipo, consentendoti di raggiungere il tuo pubblico anche quando non sei in servizio.
Per fare ciò, puoi utilizzare gli strumenti integrati di Instagram o app di terze parti.
Ecco come iniziare a programmare le storie di Instagram. ✔️
Utilizza Meta Aziendale Suite
Metodo n. 1: su desktop
La versione desktop di Meta Business Suite funge da pianificatore delle storie di Instagram, offrendoti il pieno controllo sulla pubblicazione delle tue storie. Ecco come utilizzarlo. 💻
Passaggio n. 1: accedi a Meta Business Suite
Vai su business.facebook.com e accedi con i tuoi account Facebook e Instagram collegati. Quindi, vai alla dashboard principale sotto gli strumenti per il contenuto e individua il pulsante Crea storia in posizione.

📖 Leggi anche: Come condurre un audit dei social media (con modelli)
Passaggio n. 2: scegli l'account
Cerca l'icona Instagram accanto al pulsante Condivisione su per confermare che stai programmando per la piattaforma e il profilo corretti. Puoi aggiungere fino a 10 immagini o video trascinandoli, rilasciandoli o caricandoli dal tuo computer.

⚡ Suggerimento rapido: puoi effettuare la modifica su qualsiasi Storia pianificata prima che venga pubblicata accedendo alla visualizzazione Calendario. Se sei in difficoltà, utilizza strumenti di IA per le didascalie.
passaggio n. 3: personalizza la tua storia*
Se necessario, aggiungi sovrapposizioni di testo, ritaglia le immagini e utilizza adesivi, inclusi link cliccabili, utilizzando il pulsante Modifica .
Dopodiché, nella parte inferiore, passa da Condivisione ora a Pianifica. Puoi scegliere manualmente un orario oppure utilizzare l'opzione Orari attivi , che suggerisce gli orari in base al comportamento del pubblico. Clicca su Pianifica e il gioco è fatto!

💡 Suggerimento professionale: Meta consente di pianificare fino a 29 giorni in anticipo, il che è perfetto per le campagne di piano dei media o i lanci.
Metodo n. 2: su dispositivi mobili
Ecco come programmare le storie di Instagram tramite l'applicazione mobile di Meta. 📱
passaggio n. 1: scarica e apri l'app Meta Business Suite *
Se non l'hai ancora fatto, vai su App Store o Google Play per installare l'app Meta Business Suite. Una volta scaricata, accedi utilizzando le credenziali collegate al tuo account Instagram aziendale o creator.
Passaggio n. 2: tocca "Storia" per iniziare
Dalla schermata iniziale, tocca l'opzione Storia per iniziare a creare la tua storia Instagram. Ti verrà mostrato un prompt per caricare il tuo contenuto.
Passaggio n. 3: carica i tuoi contenuti multimediali
Seleziona le foto o i video per la condivisione nella tua storia. Puoi caricare più diapositive contemporaneamente, semplificando la creazione di una sequenza completa della storia.
passaggio n. 4: personalizza la tua storia *
Aggiungi sovrapposizioni di testo, adesivi, GIF o altri elementi di design per rendere il tuo contenuto più accattivante e in linea con il tuo marchio. Se necessario, puoi anche utilizzare strumenti per ritagliare o ridimensionare i tuoi file multimediali.
Passaggio 5: tocca "Avanti" per procedere
Una volta che la tua Storia ha l'aspetto desiderato, tocca il pulsante Avanti nell'angolo per passare alle opzioni di pubblicazione. Qui puoi decidere dove condividere la storia: Instagram, Facebook o entrambi. Puoi pubblicarla su entrambi contemporaneamente se i tuoi account sono collegati.
⚡ Archivio modelli: i migliori modelli per la scrittura di contenuti per semplificare il processo
Passaggio n. 6: pianifica la tua Storia per dopo
Se utilizzi iOS, tocca Pianifica per dopo. Se utilizzi Android, tocca terminato, quindi scegli la data e l'ora preferite per la pubblicazione della Storia.
Una volta impostata l'impostazione, tocca per confermare la pianificazione. La tua Storia verrà ora pubblicata automaticamente all'ora selezionata.
💡 Suggerimento: dopo la programmazione, consulta la sezione Story Insights in Meta Business Suite per verificare le prestazioni delle tue Storie precedenti. Metriche come visualizzare, risposte e uscite ti consentono di individuare le tendenze, aiutandoti a capire quali contenuti riscuotono maggiore successo tra il tuo pubblico e quali potrebbero richiedere modifiche in futuro.
📮 ClickUp Insight: Il 18% dei partecipanti al nostro sondaggio desidera utilizzare l'IA per organizzare la propria vita attraverso calendari, attività e promemoria. Un altro 15% desidera che l'IA gestisca le attività di routine e il lavoro amministrativo.
Da fare, un'intelligenza artificiale deve essere in grado di: comprendere i livelli di priorità di ciascuna attività in un flusso di lavoro, eseguire i passaggi necessari per creare o modificare le attività e impostare flussi di lavoro automatizzati
la maggior parte degli strumenti ha uno o due di questi passaggi già risolti. Tuttavia, ClickUp ha aiutato gli utenti a consolidare fino a 5+ app utilizzando la nostra piattaforma! Prova la programmazione basata sull'intelligenza artificiale, dove le attività e le riunioni possono essere facilmente assegnate agli slot disponibili nel tuo calendario in base ai livelli di priorità. Puoi anche impostare regole di automazione personalizzate tramite ClickUp Brain per gestire le attività di routine. Dì addio al lavoro frenetico!
Utilizza strumenti di terze parti per organizzare e gestire il flusso di lavoro del contenuto
Molti strumenti di terze parti aiutano a programmare direttamente le storie di Instagram. Tuttavia, ti servirà uno strumento di project management sui social media per organizzare e gestire il flusso di lavoro dei tuoi contenuti dietro le quinte.
ClickUp fa un passo avanti con la sua vasta gamma di funzionalità/funzione. 🤩
La soluzione di project management di marketing ClickUp funge da centro di comando visivo. Puoi mappare le tue Storie in un calendario di condivisione, assegnare attività al tuo team, allegare risorse creative, fissare riunioni, applicare il blocco del tempo e impostare scadenze per ogni fase del processo di creazione del contenuto.
Ma come?
Scopri ClickUp Calendario! ☑️ Guarda il video per scoprire come utilizzare ClickUp Calendario per non perdere mai un colpo nella pianificazione dei tuoi contenuti.
Questo calendario è il punto di riferimento per gli autori di contenuto e i marketer che si destreggiano tra Instagram Stories, campagne, riunioni e progetti dei client.
Puoi pianificare in anticipo tutte le storie Instagram della settimana, inserendole nel tuo software di calendario dei contenuti con attività di ClickUp codificate a colore, link alle riunioni del team, bozze allegate e file di progettazione, sapendo esattamente chi fa cosa e entro quando.
L'intelligenza della piattaforma la contraddistingue. È stata progettata pensando all'automazione, quindi il tuo programma si adatta effettivamente alle tue esigenze.
Supponiamo che la revisione creativa del tuo team richieda più tempo del previsto e ritardi la progettazione finale della Storia. ClickUp Calendario sposta automaticamente le scadenze, riorganizza le priorità e applica persino un blocco di tempo, in modo che il tuo team possa concentrarsi senza interruzioni!

Inoltre, tutto è integrato. Non dovrai passare da una scheda all'altra per controllare un invito a una riunione, poi passare a un altro strumento per visualizzare un'attività e tornare indietro per lasciare un commento. Con ClickUp Calendar, puoi cliccare su un evento, controllare l'ordine del giorno, aprire il piano dei contenuti collegato, partecipare alla riunione e taggare i tuoi colleghi, tutto dallo stesso posto.
Se utilizzi già Google Calendar, la sincronizzazione funziona perfettamente in entrambe le direzioni, quindi se sposti una chiamata di team su Google Calendar, questa verrà aggiornata anche su ClickUp AI. Inoltre, ClickUp AI Notetaker prende automaticamente appunti ricercabili durante le riunioni, che potrai consultare in un secondo momento. Il processo sembra fluido perché lo è davvero.
Un altro vantaggio aggiuntivo? Al termine delle riunioni, ClickUp Brain entra in azione. Lo strumento di IA per i social media trasforma i punti di discussione in attività, li assegna, aggiorna i documenti e fa sì che tutto proceda senza intoppi.
E se ti sei perso qualche riunione, chiedi a Brain i punti discussi (è sempre un passaggio avanti 😉).

lascia che siano l'automazione e gli agenti AI Autopilot a fare il lavoro pesante*

ClickUp non è solo intelligente, è anche proattivo. Grazie all'automazione integrata, puoi impostare regole che assegnano automaticamente le attività, aggiornano gli stati, inviano promemoria e spostano i contenuti attraverso il tuo flusso di lavoro senza muovere un dito.
Ma c'è di meglio. Gli agenti AI Autopilot di ClickUp lavorano dietro le quinte per mantenere i tuoi progetti in movimento. Monitorano la tua pipeline, segnalano i colli di bottiglia e possono persino modificare le scadenze o riassegnare le attività quando le cose cambiano. Hai bisogno di un aggiornamento rapido o vuoi automatizzare un processo ripetitivo? Basta chiedere al tuo agente. È come avere un membro in più del team che non dorme mai.
Grazie all'automazione e agli agenti IA, il flusso di lavoro dei tuoi contenuti si adatta in tempo reale, così puoi concentrarti sul lavoro creativo, mentre ClickUp si occupa del resto.
💟 Bonus: Scopri Brain MAX, l'app desktop autonoma basata sull'intelligenza artificiale di ClickUp progettata per i team e gli autori di contenuto che vogliono lavorare in modo più intelligente, non più duro. Con essa puoi pianificare la tua giornata, gestire i progetti e automatizzare i post sui social media, il tutto con semplici istruzioni direttamente dal tuo desktop.
Si integra perfettamente con i tuoi strumenti social aggiunti ai preferiti, così puoi pianificare, impostare promemoria ed eseguire automaticamente i flussi di lavoro di pianificazione, senza il fastidio di doverlo fare manualmente. Basta dire a Brain MAX ciò di cui hai bisogno e lui si occuperà del lavoro noioso. Inoltre, puoi sfruttare i diversi modelli di IA in MAX per trovare e perfezionare idee creative per il tuo prossimo grande post o campagna.
⚡ Archivio modelli: Vuoi raccogliere idee creative, creare testi accattivanti e coordinare i design senza perdere il monitoraggio? Utilizza il modello ClickUp Social Media Post per organizzare contenuti accattivanti che risuonino con il tuo pubblico sull'app Instagram e oltre.
Suggerimenti e best practice per la pianificazione delle storie di Instagram
Le Instagram Stories scompaiono rapidamente (in un batter d'occhio, dopo 24 ore non ci sono più). Tuttavia, solo perché sono temporanee, non dovrebbero essere un ripensamento nella tua strategia di contenuto.
Infatti, le Storie stimolano il coinvolgimento, aumentano la visibilità e danno vita a conversazioni dirette su diversi siti di social media.
Diamo un'occhiata ad alcune best practice collaudate per migliorare la tua strategia di marketing del contenuto. 🧰
- pubblica al momento giusto: *Vuoi più visualizzare? Prova a pubblicare tra le 11:00 e le 14:00, soprattutto il mercoledì, giorno di picco di coinvolgimento. Il Monday? Una noia mortale. Adatta il tuo programma alle abitudini del tuo pubblico in base a Instagram Insights 📅
- sii costante: *cerca di pubblicare da una a sette storie al giorno per rimanere sotto gli occhi dei tuoi follower. Puoi provare e modificare questa frequenza fino a trovare quella a cui il tuo pubblico risponde meglio 🔁
- Rendilo divertente e fedele al tuo marchio: mantieni lo stile del tuo marchio utilizzando modelli e colori coerenti. Non dimenticare di aggiungere elementi divertenti come sondaggi, quiz, adesivi, hashtag e geotag per renderli più interattivi e facilmente individuabili 🎨
- Mescola e riutilizza: Usa una combinazione di contenuti originali (80%) e curati (20%) per mantenere le cose sempre fresche. Hai una testimonianza o un consiglio interessante? Rendilo sempre attuale e ripubblicalo di tanto in tanto per i nuovi follower ♻️
- Pensa prima al mobile: la tua Storia dovrebbe apparire perfetta sullo schermo di un telefono. Usa testi brevi, immagini di forte impatto e inizia con un gancio che catturi l'attenzione fin dal primo secondo 📳
- Sii tempestivo: Sfrutta le festività, gli argomenti di tendenza e gli eventi attuali per rimanere rilevante. E se succede qualcosa di importante? Preparati a riorganizzare i tuoi contenuti per rimanere al passo con gli eventi 🔀
🤝 Promemoria amichevole: Tieni traccia di ciò che funziona. Non limitarti a caricare post su Instagram Stories e poi sparire. Tieni sotto controllo le tue schede di analisi di Instagram, prova diversi formattare e orari, chiediti se è il caso di modificare il tuo approccio in base ai numeri reali e vedrai tutte le differenze necessarie per rendere la tua strategia Instagram di successo.
Costruisci la tua "storia" di esito positivo con ClickUp
L'esecuzione della tua strategia di marketing del contenuto comporta molti aspetti, dalla scelta dei momenti migliori per pubblicare i post all'aggiunta di adesivi interattivi. E non si tratta più solo del tuo profilo Instagram, ma di tutti i tuoi account social.
Ecco perché devi combinare la tua strategia con un sistema innovativo che ti dia più spazio per pensare e creare.
ClickUp, l'app completa per il lavoro, ti aiuta a creare il calendario dei contenuti perfetto. Fai un piano in anticipo con calendari dei contenuti visivi, collabora con il tuo team utilizzando commenti e approvazioni integrati e personalizza i flussi di lavoro che si adattano al tuo processo.
Perché aspettare? Iscriviti a ClickUp gratis oggi stesso! ✅