Sales

Come scegliere un software di supporto commerciale che aumenti il fatturato

I team commerciali hanno un problema di frammentazione. Il rapporto State of Sales Enablement Report di Highspot ha rilevato che il 29% delle aziende fa ancora affidamento su più strumenti non collegati tra loro.

Se dovessimo suddividere il tutto, avremmo: uno per lo spazio di archiviazione dei contenuti, un altro per l'onboarding e uno separato per l'analisi. Ognuno parla la propria lingua, ognuno richiede la propria manutenzione e insieme creano un labirinto di inefficienza.

Chiamiamolo "divario di abilitazione". Ed è costoso.

Ma le aziende che si distaccano da questa complessità e adottano un approccio unificato al sales enablement raggiungono un tasso di successo del 49% sulle trattative con previsione. Quando i datori di lavoro adottano una strategia di sales enablement di prim'ordine, l'84% dei rappresentanti di vendita raggiunge i propri obiettivi.

Il software di supporto commerciale ti aiuterà a unificare il processo commerciale.

In questa guida ti mostriamo come scegliere un software di supporto alle vendite che aumenti il fatturato.

Quando i dati di vendita sono archiviati in fogli di calcolo e strumenti scollegati tra loro, è difficile dimostrare l'impatto delle iniziative di abilitazione (formazione, contenuto o coaching) sul ROI. Il modello di monitoraggio dei KPI di abilitazione alle vendite di ClickUp ti aiuta a monitorare, misurare e ottimizzare gli indicatori chiave di prestazione relativi alle iniziative di abilitazione alle vendite.

Che cos'è un software di supporto commerciale?

Il software di supporto alle vendite è un insieme di strumenti che fornisce ai venditori le risorse e le informazioni necessarie per interagire con i potenziali clienti e concludere le trattative.

Include un sistema di gestione dell'apprendimento per la formazione e il coaching dei team commerciali, un sistema di gestione dei contenuti per l'archiviazione del materiale di vendita e un sistema di gestione delle relazioni con i clienti per il monitoraggio dell'impatto.

📌 Esempio di sales enablement in azione

Immagina un'azienda SaaS che vende un prodotto aziendale complesso. Un programma di supporto alle vendite efficace include:

  • Fornisci ai rappresentanti schede di confronto per gestire i confronti con la concorrenza.
  • Crea script dimostrativi basati sui profili per diversi tipi di acquirenti.
  • Fornisci moduli di formazione sulla negoziazione e sulla gestione delle obiezioni.
  • Utilizza una piattaforma di supporto alle vendite come ClickUp per centralizzare i contenuti, effettuare il monitoraggio della preparazione e misurare le prestazioni.

Il risultato? I rappresentanti vendono con sicurezza, la comunicazione rimane coerente e ogni interazione con il cliente risulta mirata.

Perché è importante scegliere il software di supporto alle vendite giusto

La domanda più importante da porsi quando si sceglie un software di supporto al commerciale è: aiuterà i rappresentanti commerciali a vendere meglio, più velocemente e in modo più coerente?

Ecco perché è importante scegliere il software di supporto commerciale giusto.

Riduce i tempi di apprendimento e garantisce prestazioni costanti dei rappresentanti

Le buone piattaforme di supporto commerciale riducono il tempo necessario ai rappresentanti per diventare pienamente produttivi.

Questo perché i rappresentanti hanno accesso immediato a playbook, presentazioni, schede sulla concorrenza e script personalizzati in base all'acquirente con cui stanno parlando.

I nuovi assunti possono seguire le chiamate dei migliori venditori, rivedere le demo annotate e fare pratica nella gestione delle obiezioni direttamente sulla piattaforma.

Migliora il coaching con feedback basati sui dati

I moderni strumenti di supporto commerciale acquisiscono informazioni sulle chiamate, modelli di performance dei rappresentanti e lacune comportamentali lungo tutto il funnel.

I tuoi manager possono esaminare come i migliori rappresentanti gestiscono le obiezioni, quando presentano i prezzi o come inquadrano i punti critici. Il software evidenzia le lacune nelle competenze di ciascun rappresentante e suggerisce lezioni o moduli pratici.

Connessione commerciale, marketing e prodotto per allineare i messaggi

Ogni presentazione e script è in sincronizzazione con l'automazione basata sull'intelligenza artificiale. Ciò significa che quando il messaggio cambia, tutti vengono avvisati. Il tuo team di vendita non lavora su materiale obsoleto.

Il reparto marketing non dovrà più rincorrerli per avere aggiornamenti.

I team di prodotto garantiscono che ogni presentazione rifletta le funzionalità/funzione più recenti. Offri un'esperienza d'acquisto coerente in ogni fase del percorso del cliente.

Detto questo, se sei nuovo nell'uso dell'IA nel commerciale, questo video ti mostra gli strumenti, i modelli e il flusso di lavoro che ti aiuteranno a iniziare.

👀 Lo sapevate? Il termine "spam" per indicare le email indesiderate deriva da uno sketch della BBC degli anni '70 sul cibo in scatola "Spam", perché un'email di massa riproduceva lo stesso ritornello ripetitivo.

Componenti chiave del software di supporto alle vendite

La piattaforma di supporto alle vendite, se dotata delle seguenti funzionalità/funzioni, diventa un moltiplicatore di forza per tutto ciò che hai da fare con il tuo team di vendita.

  • Gestione completa del contenuto: un archivio centralizzato conserva tutti i materiali di supporto alle vendite, come casi di studio, presentazioni e schede tecniche, in un unico spazio, organizzati e facilmente accessibili.
  • Analisi e reportistica commerciale: collega i KPI di supporto alle vendite ai ricavi e scopri come i contenuti e il coaching influiscono sull'intero processo.
  • Integrazione CRM: l'integrazione diretta con diverse piattaforme mantiene i dati coerenti e accessibili. La registrazione automatica delle attività riduce al minimo il lavoro manuale e garantisce che ogni interazione con il cliente venga registrata.
  • Automazione basata sull'intelligenza artificiale: l'automazione intelligente può semplificare i flussi di lavoro per ogni fase di vendita o persona. Aggiungi l'analisi delle chiamate basata sull'intelligenza artificiale e gli agenti di pilota automatico al mix e ottieni un feedback approfondito sulle prestazioni in tempo reale.
  • Conformità rigorosa: i controlli di accesso avanzati garantiscono la condivisione sicura dei materiali sensibili. Ti aiutano a soddisfare i requisiti normativi. Gli audit trail mantengono la trasparenza mediante il monitoraggio dell'utilizzo dei contenuti e della condivisione.

🧠 Curiosità: Nel 1905, Madam C. J. Walker divenne una delle pioniere della vendita diretta. Creò una propria linea di prodotti per la cura dei capelli e fondò la Madam C. J. Walker Manufacturing Company, formando migliaia di donne alla vendita porta a porta dei suoi prodotti. In questo modo divenne una delle prime milionarie americane che si fecero da sole.

Quanto dovresti pagare per un software di supporto alle vendite commerciali

Il costo del software di supporto alle vendite varia in base alla dimensione della tua organizzazione, alle funzionalità/funzione richieste e alle esigenze di integrazione.

Piano base: 10-30 dollari al mese per utente

Include funzionalità/funzioni quali gestione del contenuto, analisi di base, integrazione dell'email e accesso alla formazione standard.

Piano avanzato: 30-70 dollari al mese per utente

Aggiunge gestione avanzata dei contenuti, analisi potenziate, integrazione CRM, personalizzazione del marchio e un supporto più solido.

Soluzioni d'azienda: 70-100+ dollari al mese per utente

Questo livello di prezzo include funzionalità complete, integrazioni personalizzate e supporto prioritario. Alcune piattaforme applicano una tariffa base più costi annuali per utente. ​

I contratti d'azienda possono occasionalmente superare i 90.000 dollari all'anno, a seconda delle dimensioni e della personalizzazione.

💡 Suggerimento professionale: una piattaforma di sales enablement è efficace solo quanto i sistemi a cui è in connessione.

Se non si integra perfettamente con il tuo CRM, il registratore di chiamate, il CMS e gli strumenti di formazione, il tuo team finirà per duplicare il lavoro e aumentare i costi operativi.

Il software che sceglierai dovrebbe ridurre i cambi di contesto ed eliminare la dispersione del lavoro, dato che il tuo team sta già dedicando più tempo alla gestione del lavoro che alla sua effettiva esecuzione.

📮 ClickUp Insight: In media, un professionista trascorre più di 30 minuti al giorno alla ricerca di informazioni relative al lavoro: sono oltre 120 ore all'anno perse a setacciare email, thread di Slack e file sparsi. Un assistente AI intelligente integrato nel tuo spazio di lavoro può cambiare questa situazione.

Entra in ClickUp Brain. Fornisce informazioni e risposte immediate, mostrando i documenti, le conversazioni e i dettagli delle attività giusti in pochi secondi, così puoi smettere di cercare e iniziare a lavorare.

💫 Risultati reali: team come QubicaAMF hanno recuperato più di 5 ore alla settimana utilizzando ClickUp, ovvero oltre 250 ore all'anno a persona, eliminando processi di gestione delle conoscenze obsoleti. Immagina cosa potrebbe realizzare il tuo team con una settimana in più di produttività ogni trimestre!

Come scegliere il software di supporto alle vendite giusto

Quindi, se ti stai chiedendo da dove cominciare, inizia da qui 👇

Inizia dalle esigenze aziendali

Perché hai bisogno di un software di supporto alle vendite?

Ponetevi domande quali:

  • In quali ambiti i tuoi responsabili commerciali stanno perdendo tempo o ottenendo risultati insufficienti?
  • In che modo gli strumenti di supporto alle vendite possono aiutare a migliorare la produttività delle vendite eliminando il lavoro amministrativo ripetitivo e allineando i rappresentanti commerciali sui contenuti giusti?
  • Quali sono le metriche importanti per te?
  • Com'è il percorso del tuo acquirente? È lungo e complesso o breve e transazione?
  • Quali strumenti hai già a disposizione e come si inserirà un nuovo strumento?

💡 Suggerimento: documenta i tuoi casi d'uso chiave e le metriche di esito positivo. Potrebbero essere: i rappresentanti devono essere in grado di trovare il contenuto corretto entro 2 minuti, oppure il tempo di inserimento dei nuovi assunti deve essere ridotto da 12 a 8 settimane.

2. Valuta i fornitori ed esegui un'analisi comparativa

È importante comprendere in che modo ogni strumento si adatta alle tue attività commerciali e si integra con i tuoi sistemi.

La tua analisi comparativa dovrebbe includere:

CriteriPerché è importanteEsempio pratico
Adeguatezza al caso d'usoDovrebbe corrispondere alla tua strategia commercialeSe gestisci contratti di azienda con più parti interessate, hai bisogno di percorsi di vendita guidati e playbook basati sui ruoli, non solo di una libreria di contenuto.
Profondità di integrazioneLe integrazioni Deep CRM, registratore di chiamate, CMS e LMS creano un unico flusso di lavoro per i rappresentanti.Un rappresentante conclude una chiamata in Gong → gli insight e i tag in Salesforce subiscono l'aggiornamento di sincronizzazione → lo strumento di abilitazione consiglia automaticamente la risorsa successiva
IA e automazioneL'IA dovrebbe far emergere i contenuti giusti, analizzare le chiamate e automatizzare il coaching.Durante una chiamata sui prezzi, lo strumento mostra una battlecard in tempo reale ed evidenzia automaticamente i modelli di obiezione per il coaching.
Gestione dei contenuti e analisiUn controllo rigoroso e analisi approfondite mostrano quali risorse accelerano il processo di vendita e quali vengono ignorate dai rappresentanti.Notate una presentazione che aumenta le valutazioni del 18%: lo strumento la propone in modo proattivo ai rappresentanti coinvolti in accordi simili.
Adozione e usabilità da parte dei rappresentantiLa facilità d'uso si traduce direttamente in conversazioni migliori e cicli più rapidi.I rappresentanti aprono i playbook prima delle chiamate perché basta un clic all'interno del CRM.

Altri due aspetti da valutare sono:

  • Governance: valuta il controllo delle versioni, le autorizzazioni basate sui ruoli, la localizzazione dei contenuti in diverse aree geografiche e le prestazioni del sistema su larga scala.
  • Costo totale della titolarità (TCO): oltre alle licenze, includi i costi per la migrazione del contenuto, la gestione delle modifiche, le integrazioni, la pulizia dei dati e la formazione continua.

🚀 Vantaggi di ClickUp: ClickUp offre sicurezza di livello azienda con certificazione SOC 2 Type II e ISO 27001, è ospitato su AWS e utilizza la crittografia end-to-end (AES-256 inattiva, TLS 1.2+ in transito) con test e monitoraggio continui da parte di terzi.

Ottieni controlli di accesso avanzati, tra cui SSO, provisioning SCIM e autorizzazioni basate sui ruoli, insieme a opzioni flessibili di residenza dei dati per i team che operano in conformità con il GDPR o con i requisiti di conformità regionali.

3. Esegui una prova di concetto

Vuoi vedere come funziona lo strumento in un flusso di lavoro commerciale reale, quindi prova il software con un piccolo gruppo di rappresentanti e verifica se lo adottano.

Inoltre, carica i dati relativi alle trattative, come battlecard, presentazioni e registrazioni delle chiamate. In questo modo potrai vedere come la piattaforma gestisce le conversazioni con gli acquirenti reali, gli aggiornamenti del contenuto e la guida durante le trattative.

Collegalo al tuo CRM, CMS e stack tecnologico per verificare che il flusso dei dati sia senza interruzioni.

È inoltre opportuno misurare l'impatto: tempo risparmiato, utilizzo dei contenuti e utilità del software per il team commerciale.

Valuta quanto tempo occorre per aggiornare i contenuti, creare playbook e impostare flussi di lavoro di coaching.

📊 Approfondimento sulle vendite: gli acquirenti moderni non seguono più un percorso lineare. Prima di prendere una decisione, navigano tra siti web, email, telefonate e social media. Ecco perché il sales enablement è in forte espansione: come ammette il 65% dei team commerciali, il percorso del cliente è diventato così complesso che per stare al passo sono ormai indispensabili nuovi metodi di vendita.

Ecco un elenco dei più popolari strumenti di supporto alle vendite disponibili oggi sul mercato ⬇️

ClickUp (ideale per la project management basata sull'IA)

ClickUp è una piattaforma completa di lavoro con flussi di lavoro commerciali intelligenti integrati.

Ecco come i team commerciali possono utilizzare ClickUp.

Gestisci il sales enablement in un unico posto

CRM di ClickUp: come scegliere un software di supporto commerciale
Gestisci i tuoi team di vendita, effettua il monitoraggio dello stato e resta al passo con i KPI di supporto alle vendite grazie al CRM flessibile di ClickUp per i team di vendita.

ClickUp for Sales è pensato appositamente per i team che desiderano una vista dettagliata del proprio ciclo di fatturato. La soluzione cattura ogni fase del processo di vendita, dall'acquisizione dei lead al chiuso-vinto, e garantisce che tutto rimanga significativamente collegato.

I moduli ClickUp acquisiscono i lead o le richieste interne e li convertono direttamente in attività basate sui risultati. Inoltre, tutte le risposte compilano automaticamente i dettagli rilevanti dell'affare, riducendo così il rischio di perdite durante il passaggio di consegne.

Utilizzando i campi personalizzati di ClickUp, puoi aggiungere attributi come il valore dell'affare, la regione, il passaggio successivo o la linea di prodotti per dare a ogni opportunità un contesto significativo e personalizzato.

Inoltre, funge da CRM flessibile. Riunisce la gestione della pipeline di vendita, l'automazione e il monitoraggio delle relazioni nello stesso spazio di lavoro in cui si trovano i contenuti di abilitazione e la formazione.

⚡ Archivio modelli: utilizza il modello ClickUp Sales Pipeline se gestisci decine di opportunità aperte in diverse regioni e non riesci a capire quali stanno sfuggendo o chi ha effettuato l'ultimo follow-up.

Monitora e gestisci le opportunità in modo efficiente in tutte le regioni con il modello di pipeline commerciale ClickUp.

Ogni fase di questo modello, come Qualificato, Demo, Proposta e Chiuso, mantiene i contratti raggruppati in base allo stato di avanzamento, aiutandoti a individuare le opportunità in fase di stallo o a identificare dove la maggior parte dei potenziali clienti abbandona il processo.

Ecco come i team possono utilizzarlo:

  • Aggiungi campi personalizzati per la dimensione dell'affare, la probabilità o la regione per effettuare una previsione più accurata.
  • Registra ogni email o chiamata nell'attività relativa alla trattativa per conservare la cronologia delle comunicazioni in un unico posto.
  • Filtra per rappresentante o fase per vedere chi sta chiudendo le trattative e dove si stanno accumulando.
  • Fai il monitoraggio automatico del valore totale della pipeline nella parte inferiore della visualizzare.

Trasforma le conoscenze in risposte immediate con ClickUp Brain

Pensa a quante volte il tuo team spreca minuti, o addirittura ore, a cercare tra i thread email, i log delle chat e le slide solo per rispondere a una semplice domanda.

ClickUp Brain, il miglior strumento di IA per i team di vendita, cambia tutto questo. Ascolta come è organizzato il tuo lavoro (attraverso attività, documenti, commenti) e ti permette di attingervi come se chiedessi a un collega: "Qual è lo stato dei contenuti di onboarding?" o "Quali contratti non hanno raggiunto un punto di contatto in due settimane?"

ClickUp Brain
Ottieni informazioni e risposte immediate dai dati del tuo spazio di lavoro con ClickUp Brain.

Ecco come lo utilizzano i rappresentanti e i responsabili dell'abilitazione:

  • Nella chat o nella barra laterale Brain, chiedi: "Quali sono le modifiche al processo nella versione 5 del playbook?" Il sistema controlla documenti, attività e commenti e ti fornisce i dettagli.
  • Utilizza area di lavoro Q&A per chiedere "Mostrami tutte le proposte attive superiori a 50.000 dollari negli ultimi 30 giorni" e Brain visualizzerà le attività, filtrerà i risultati e li mostrerà immediatamente.
  • Digita @Brain in un commento all'attività e poni qualsiasi domanda pertinente. Brain restituisce una sintesi dei dettagli chiave insieme alle azioni successive suggerite.
ClickUp Brain: come scegliere un software di supporto alle vendite
Fai domande e ottieni informazioni utili direttamente nei commenti alle attività con ClickUp Brain.

Ma non è tutto. ClickUp Brain MAX espande la ricerca oltre ClickUp, Google Drive, GitHub, SharePoint e persino il web, e ti consente di porre le tue domande invece di digitarle, grazie alla funzione Talk to Text.

Crea e gestisci playbook dinamici con ClickUp Documenti.

ClickUp Doc è la libreria di riferimento dinamica del tuo team. Crea un documento di vendita, inserisci sottopagine, aggiungi immagini di copertina e formattare il contenuto come un wiki.

ClickUp Documento-
Crea, organizza e cerca nella knowledge base del tuo team senza alcuno sforzo con ClickUp Documenti.

Docs ti consente di incorporare attività, file, link, tabelle e altro ancora. Trasforma i tuoi playbook commerciali in flussi di lavoro pratici che i rappresentanti possono seguire e aggiornare in tempo reale.

Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp

  • Personalizza i flussi di lavoro CRM in base ai tuoi specifici processi commerciali
  • Registra e trascrivi le conversazioni commerciali ed estrai da esse gli elementi su cui intervenire con AI Meeting Notetaker.
  • Monitora facilmente lo stato e gestisci le dipendenze delle tue attività commerciali con ClickUp attività.
  • Verifica e annota contratti, PDF, script, ecc. per un feedback e un'approvazione senza intoppi.
  • Automatizza le attività ripetitive come l'invio di email di contatto o di follow-up con ClickUp Automazioni.
  • Utilizza le integrazioni ClickUp per creare la connessione tra gli strumenti della pipeline commerciale e il tuo stack tecnologico.
  • Genera rapidamente testi per la comunicazione utilizzando AI Writer for Work.

Limiti di ClickUp

  • L'ampio intervallo di funzionalità/funzione e automazioni può risultare eccessiva per gli utenti nuovi.

Prezzi di ClickUp

Valutazioni e recensioni di ClickUp

  • G2: 4,7/5 (oltre 10.555 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 4.500 recensioni)

2. Gong (il migliore per l'intelligenza della conversazione basata sull'IA)

Gong Dashboard: come scegliere un software di supporto alle vendite
tramite Gong

Gong è una piattaforma di intelligence della conversazione per i team di vendita. Analizza le chiamate di vendita, le email e le interazioni con i clienti, fornendo informazioni dettagliate sullo stato delle trattative e sulle prestazioni dei rappresentanti.

Il motore IA identifica i modelli nella tua pipeline: cosa dicono i migliori rappresentanti, quali obiezioni bloccano le trattative e dove gli acquirenti mostrano interesse.

Le informazioni in tempo reale fornite da Gong aiutano i responsabili del sales enablement a migliorare i tassi di successo, abbreviare i cicli di vendita e mantenere una comunicazione coerente in ogni interazione.

Le migliori funzionalità/funzioni di Gong

  • Analizza le chiamate commerciali con l'IA per rilevare i rapporti di conversazione, le obiezioni, le menzioni alla concorrenza e i segnali chiave delle trattative.
  • Individua tempestivamente le tendenze emergenti e le menzioni della concorrenza mediante il monitoraggio del linguaggio utilizzato dai clienti.
  • Crea programmi di coaching basati sui dati utilizzando schede di valutazione dei rappresentanti, librerie di snippet e benchmark comportamentali.

Limiti di Gong

  • Le funzionalità avanzate di analisi e IA-driven sono disponibili solo nei livelli di prezzo più elevati.

Prezzi Gong

  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Gong

  • G2: 4,8/5 (oltre 6.000 recensioni)
  • Capterra: 4,8/5 (oltre 500 recensioni)

📚 Per saperne di più: Le migliori alternative a Gong

3. Spekit (ideale per il supporto al commerciale e al successo dei clienti)

Spekit Dashboard: come scegliere un software di supporto alle vendite
tramite Spekit

Spekit è una piattaforma di abilitazione just-in-time che fornisce formazione, guida ai processi e contenuto di playbook direttamente all'interno degli strumenti già utilizzati dal tuo team commerciale: Salesforce, Outreach, Slack e altri ancora.

Invece di indirizzare i rappresentanti verso un LMS o un wiki statico, Spekit fornisce loro indicazioni di dimensione giusta proprio quando e dove ne hanno bisogno.

Questo lo rende ideale per i team in rapida crescita che aggiornano costantemente i processi, la messaggistica o le attività commerciali.

Le migliori funzionalità/funzioni di Spekit

  • Condividi contenuto tramite i link SmartSend all'interno di Spekit, quindi visualizza avvisi in tempo reale quando un potenziale cliente apre o interagisce con il contenuto.
  • Sfrutta i dashboard di Spekit per il monitoraggio di ciò che i rappresentanti visualizzano, a cui reagiscono e per la condivisione.
  • Crea guide dettagliate per inserire più rapidamente i rappresentanti e rafforzare i nuovi processi senza sessioni di formazione formali.

Limiti di Spekit

  • La condivisione del contenuto tra più team può richiedere un lavoro amministrativo significativo rispetto ai sistemi di abilitazione più centralizzati.

Prezzi Spekit

  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Spekit

  • G2: 4,7/5 (oltre 200 recensioni)
  • Capterra: Recensioni insufficienti

⭐ Bonus: lascia che gli agenti ClickUp AI facciano il lavoro pesante al posto tuo. Utilizza agenti personalizzati o predefiniti per:

  • Monitorate lo stato delle trattative: effettuate il monitoraggio in tempo reale delle opportunità in fase di stallo, dei passaggi successivi mancanti e dell'attività dei rappresentanti lungo l'intero processo.
  • Individuare i momenti di vendita: individuare modelli ricorrenti nelle trascrizioni delle chiamate, come obiezioni ricorrenti o interesse per i prezzi, e avvisare immediatamente i rappresentanti.
  • Aggiorna automaticamente i playbook: riscrivi i copioni delle trattative, aggiorna le battlecard o modifica i messaggi quando vengono rilasciati aggiornamenti dei prodotti o si verificano cambiamenti nella concorrenza.
  • Escalate in modo intelligente: segnalate ai manager le trattative a rischio in base alla fase, all'intenzione dell'acquirente o all'inattività.

Questo video ti mostra come configurare il tuo primo agente IA.

Errori comuni da evitare

Prima di prendere una decisione definitiva, è utile conoscere gli ostacoli che impediscono alle persone di utilizzare il miglior strumento di supporto al commerciale:

❌ Scegliere uno strumento senza definire la propria strategia di vendita: spesso i team acquistano software prima di mappare come funziona effettivamente il loro processo di vendita, ad esempio inbound vs. outbound, PLG vs. azienda o ibrido. Senza chiarezza, anche gli strumenti più potenti diventano inadatti al flusso di lavoro.

❌ Sottovalutare la governance dei contenuti: molti team si concentrano sulla creazione di contenuti di supporto, ma trascurano il controllo delle versioni, l'assegnazione di tag e l'archiviazione. I rappresentanti finiscono per perdere tempo alla ricerca di materiali o utilizzando presentazioni obsolete durante chiamate importanti.

❌ Ignorare la pulizia dei dati e la qualità dell'integrazione: tutti dicono che l'integrazione è importante, ma pochi controllano quanto siano effettivamente puliti e utilizzabili i dati in uscita dalla sincronizzazione. Dati spazzatura in entrata = informazioni spazzatura in uscita.

❌ Considerare l'abilitazione come una configurazione una tantum: spesso i team finiscono per lanciare una piattaforma di abilitazione e considerarla terminata, invece di mantenerla come un ecosistema vivente. La rilevanza decade rapidamente senza una continua messa a punto.

📚 Per saperne di più: Come utilizzare l'IA nel commerciale

Best practice per un'implementazione con esito positivo

Anche il software di supporto alle vendite più avanzato può avere prestazioni inferiori alle aspettative se l'implementazione si limita alla configurazione tecnica e alla formazione di base.

Ecco alcune best practice spesso trascurate 👇

✅ Crea un modello di governance del contenuto prima di caricare qualsiasi cosa

Uno dei maggiori ostacoli nell'implementazione di un nuovo strumento di supporto alle vendite è quello di riversarvi i vecchi contenuti. È invece opportuno creare un quadro di governance che definisca chi è responsabile della creazione, della cura, dell'approvazione e della rimozione dei contenuti. Stabilisci fin dall'inizio regole di controllo delle versioni e standard per i metadati, in modo da mantenere i dati aggiornati e contestualmente rilevanti.

✅ Implementa cicli di feedback tra commerciale e marketing attraverso lo strumento

La maggior parte delle organizzazioni raccoglie feedback in modo sporadico. È invece opportuno formalizzarlo. Configura il tuo strumento di supporto alle vendite in modo che i rappresentanti possano votare, commentare o segnalare le risorse in tempo reale e inoltrare tali feedback direttamente al reparto marketing. In questo modo si crea un ecosistema di feedback dinamico che migliora continuamente la pertinenza dei contenuti e l'efficacia dei messaggi.

✅ Utilizza metriche di micro-adozione

Non limitarti a misurare l'utilizzo o l'impatto sul tasso di successo. Tieni traccia dei segnali comportamentali che predicono un'adozione duratura, come il tempo necessario per effettuare la prima ricerca, il rapporto tra ricerche e clic sui contenuti o la frequenza di condivisione delle risorse tra colleghi. Queste micro-metriche rivelano se i rappresentanti commerciali stanno sviluppando abitudini autentiche nell'uso del software di supporto alle vendite.

✅ Fornisci ai responsabili commerciali un coaching basato sui dati

Troppo spesso, le piattaforme di supporto commerciale si concentrano sulla fornitura di contenuto ai rappresentanti e trascurano le esigenze della leadership. Fornisci ai responsabili commerciali dashboard che mostrano informazioni reali sulle prestazioni, come l'influenza del contenuto sulla velocità delle trattative, le lacune di coinvolgimento per segmento e i punteggi di preparazione a livello di rappresentante.

Lista di controllo: cosa da fare e cosa non fare nella valutazione della piattaforma

Cosa fareCosa non fare
Esamina scenari di vendita reali. Siediti con rappresentanti reali e simula un ciclo di vendita dal vivo per vedere con quanta facilità riescono a trovare, condividere e personalizzare i contenuti.Giudicare solo in base alle funzionalità/funzione. Una piattaforma può sembrare potente sulla carta, ma fallire nel campo se rallenta i rappresentanti o nasconde risorse chiave dietro una serie di clic.
Richiedi dati o casi di studio che dimostrano come la piattaforma abbia influito sul raggiungimento delle quote o sulla velocità di conclusione delle trattative.Accettare affermazioni vaghe sul ROI. Se un fornitore non è in grado di stabilire la connessione tra i dati di utilizzo e i risultati in termini di fatturato, le informazioni fornite ti saranno probabilmente di scarso aiuto.
✅ Verifica con quanta facilità il tuo team di abilitazione o operativo può aggiornare autorizzazioni, tag dei contenuti e flussi di lavoro senza dipendenza dai fornitori.Dependenza eccessiva sull'IT o sui fornitori per piccole modifiche. Sistemi eccessivamente rigidi rallentano lo slancio e creano attriti a lungo termine.
Dai la priorità all'analisi intuitiva. Le piattaforme migliori aiutano i leader e i rappresentanti a capire cosa funziona (senza bisogno di un data scientist che interpreti i dati).Ignorare l'usabilità nell'analisi dei dati. I dati nascosti dietro dashboard complesse spesso rimangono inutilizzati, vanificando il loro valore.

Promuovi una crescita costante dei ricavi con ClickUp per il supporto alle vendite

Molti strumenti di supporto alle vendite promettono di fare tutto, ma pochi riescono a combinare chiarezza, collaborazione ed esecuzione in un unico posto.

ClickUp si distingue tra tutte le altre opzioni.

Con la soluzione per team di ClickUp, ogni fase del tuo ciclo di vendita diventa visibile e gestibile.

Il tuo team può gestire le pipeline, monitorare le prestazioni e effettuare il monitoraggio delle trattative senza mai uscire dalla piattaforma. Crea risorse dinamiche come playbook e materiali di presentazione in ClickUp Doc, in modo che tutti rimangano allineati e sicuri durante ogni interazione con i clienti.

E ciò che distingue ClickUp è la sua IA contestuale.

ClickUp Brain e ClickUp Brain MAX aiutano i team commerciali a lavorare più velocemente automatizzando i follow-up, riepilogando le informazioni relative alle trattative e generando messaggi personalizzati all'istante.

Sei pronto a scoprire come i team commerciali più produttivi raggiungono l'esito positivo ogni giorno?

Inizia con ClickUp e trasforma i tuoi obiettivi commerciali in realtà.

Domande frequenti (FAQ)

La differenza fondamentale risiede nella loro funzione e nel loro ambito di applicazione principali: il software CRM (Customer Relationship Management) è un sistema di registrazione incentrato sulla gestione dei dati dei clienti e dei potenziali clienti. Aiuta al monitoraggio del processo di vendita, registrando le attività e generando reportistica sulle prestazioni commerciali. Il software di supporto alle vendite si concentra sull'esecuzione della strategia di supporto alle vendite, fornendo ai responsabili commerciali e ai rappresentanti le risorse, le conoscenze e i contenuti di vendita adeguati per coinvolgere efficacemente gli acquirenti. Ciò include la gestione centralizzata dei contenuti, la formazione e il coaching.

I piccoli team commerciali hanno bisogno di strumenti che riducano il carico amministrativo. Dai la priorità alle funzionalità/funzione che offrono il massimo impatto con la minima complessità. Cerca strumenti di gestione centralizzata dei contenuti, vendita guidata, coinvolgimento degli acquirenti e integrazione CRM.

Sebbene molto dipenda dalla strategia di supporto alle vendite, ecco una stima approssimativa. Per un'organizzazione di piccole dimensioni con un numero limitato di utenti e integrazioni minime, sono necessarie dalle 4 alle 8 settimane. Per un'azienda di medie dimensioni con esigenze limitate in termini di integrazione, pulizia dei dati e formazione, sono necessari dai 3 ai 6 mesi. Per un'organizzazione di grandi dimensioni con integrazioni complesse, personalizzazioni personalizzate e più parti interessate, possono essere necessari dai 6 ai 12 mesi o più. È inoltre necessario considerare la formazione e il coaching dei team commerciali.

Sì, in modo significativo. L'IA sta rapidamente diventando una componente fondamentale per raggiungere un esito positivo di una strategia di sales enablement. Questo perché l'IA migliora i flussi di lavoro con consigli intelligenti sul contenuto, creazione di contenuto contestualizzato, coaching automatizzato delle vendite e aiuta persino nell'automazione dei processi per aumentare l'efficienza delle operazioni di vendita.

Misurare il ROI di un software di supporto alle vendite non significa solo confrontare i ricavi con i costi. Una visualizzazione completa tiene conto di come il supporto influisce sulle prestazioni di vendita (come i tassi di successo, la durata del ciclo), l'efficacia del contenuto, l'efficienza dell'onboarding e i guadagni indiretti (marchio, esperienza dell'acquirente, allineamento).