La complessità è sopravvalutata. Tutti desideriamo quelle funzionalità avanzate, ma se utilizzarle richiede più energia del lavoro vero e proprio, ne vale davvero la pena? La produttività dovrebbe essere naturale. 🌟
Prendiamo ad esempio un piccolo studio di design. Se aggiornare un grafico Gantt sembra più difficile che portare a termine il progetto stesso, il software ha già fallito.
Per la maggior parte dei team, la verità è semplice. Non è necessario un sistema pesante e ricco di complesse funzionalità/funzione di project management. È necessario uno strumento di project management leggero, facile da usare, di supporto e in grado di adattarsi alla crescita dell'azienda.
In questo articolo parleremo dei motivi per cui i software e gli strumenti di project management semplici lavorano meglio e di cosa cercare quando si sceglie il software di project management giusto.
I 3 migliori software di gestione dei progetti facili da usare in sintesi
Ecco un rapido confronto tra i migliori software di project management facili da usare. Per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze, abbiamo raccolto le loro funzionalità chiave, i pro e i contro, i prezzi e le valutazioni degli utenti.
Nome dello strumento | Ideale per | Caratteristiche principali | Prezzi* | Perché è ottimo per gestire più priorità |
ClickUp | Project management e collaborazione basati sull'IA per team di tutte le dimensioni | ClickUp Brain per l'assistenza AI; documenti collaborativi e collegati alle attività; visualizzazioni flessibili delle attività; chat integrata; automazione del flusso di lavoro Pro:🌟 Altamente personalizzabile per adattarsi a qualsiasi flusso di lavoro 🌟 Combina più app in una sola 🌟 Gli strumenti di IA riducono il lavoro manuale Contro:🧐 L'ampia gamma di funzionalità può sembrare eccessiva se non personalizzata 🧐 L'app mobile è meno fluida rispetto alla versione desktop | Piani Free; personalizzazioni per le aziende | ClickUp cresce con te. Questa app completa per il lavoro riunisce tutte le tue attività, i tuoi file, le tue app e le tue conversazioni in un'area di lavoro di AI convergente, così puoi gestire più priorità senza dover cambiare contesto. |
Basecamp | Project management semplice e intuitivo per liberi professionisti e team a contatto con i client | Schermata iniziale unificata; cose da fare, bacheche, chat e condivisione di file; Hill Charts, Mission Control, LineUp per il monitoraggio dei progressi; Check-in automatici; Collaborazione con i client Pro:🌟 Interfaccia semplice 🌟 Facile da usare 🌟 Struttura chiara per le attività e la comunicazioneContro:🧐 Mancano funzionalità avanzate come Gantt e dipendenze 🧐 Personalizzazione limitata🧐 Nessuna IA integrata o monitoraggio del tempo nativo | Piano Free disponibile; piani a pagamento a partire da 15 $ al mese per utente | Mantenendo comunicazioni, attività e file in un unico posto, Basecamp riduce gli aggiornamenti sparsi e rende meno stressante destreggiarsi tra più priorità. |
Nifty | Unifica roadmap, attività e collaborazione in un unico posto per team interfunzionali che gestiscono progetti con molte parti in movimento | Roadmap con timeline aggiornate automaticamente; gestione delle attività con milestone, dipendenze e campi personalizzati con l'IA; chat e discussioni; documenti collaborativi; dashboard di reportistica; automazione del flusso di lavoro Pro:🌟 Interfaccia pulita con potenti strumenti di collaborazione🌟 Importazioni fluide per un facile passaggio🌟 Assistenza AI integrata Contro:🧐 La reportistica è meno personalizzabile🧐 L'app mobile ha meno funzione rispetto alla versione desktop🧐 Può rallentare con progetti di grandi dimensioni | Piano Free disponibile; piani a pagamento a partire da 49 $ al mese per utente | Nifty riunisce roadmap, attività e conversazioni in un unico posto. È particolarmente utile per evitare il sovraccarico di strumenti, mantenendo la visibilità degli obiettivi principali e garantendo al contempo che le attività quotidiane procedano secondo i piani. |
Funzionalità/funzione chiave da ricercare in un software di gestione dei progetti Non sovraccarico di complessità
Un utente di Reddit lo ha riassunto bene quando ha scritto:
Sto cercando un software semplice per la pianificazione dei progetti. Ne ho provati un paio, ma li ho trovati macchinosi e inutili per il mio utilizzo. Non ho tempo per dedicarmi a una ricerca approfondita, quindi chiedo i vostri consigli.
Sto cercando un software semplice per la pianificazione dei progetti. Ne ho provati un paio, ma li ho trovati macchinosi e inutili per le mie esigenze. Non ho tempo per dedicarmi a una ricerca approfondita, quindi chiedo i vostri consigli.
Sempre più project manager desiderano un software di project management semplice che soddisfi le loro esigenze specifiche. Quindi, cosa cerchi in uno strumento completo che non sia troppo complesso ma che offra comunque supporto a un team eterogeneo?
Ecco alcune caratteristiche da ricercare:
- Ha un'interfaccia pulita e intuitiva, così i membri del team possono usarlo senza dover imparare tante cose nuove
- Include funzionalità essenziali come la gestione delle attività, l'esecuzione dei progetti basata sull'IA, le date di scadenza e le dipendenze delle attività senza sommergerti di opzioni
- Offre supporto alla comunicazione tra i team e alla collaborazione interfunzionale, in modo che tutti mantengano la connessione e i membri del team siano sempre informati
- Offre semplici funzionalità/funzione di gestione delle risorse che rendono chiara l'allocazione delle risorse senza dover ricorrere nuovamente ai fogli di calcolo
- La connessione è facile con gli strumenti esistenti per mantenere tutti i tuoi dati aggiornati in un unico posto
📮 ClickUp Insight: Solo il 7% dei professionisti afferma di affidarsi principalmente all'intelligenza artificiale per la gestione e l'organizzazione delle attività. Uno dei motivi potrebbe essere che la maggior parte degli strumenti copre solo aree limitate come calendari, elenchi di cose da fare o email.
Con ClickUp, l'IA va oltre. Crede la tua email, le comunicazioni, il calendario, le attività e i documenti in un unico posto. Puoi persino chiedere: "Quali sono le mie priorità oggi?" e ClickUp Brain analizzerà il tuo spazio di lavoro per fornirti un elenco chiaro e basato sull'urgenza. In questo modo, ClickUp riunisce la potenza di cinque o più app in un'unica super app semplice.
I 3 migliori software di gestione dei progetti non sovraccarichi di complessità
Se hai mai aperto uno strumento di project management e ti sei sentito perso tra le varie schede, questo articolo fa al caso tuo. Ecco tre strumenti di project management che semplificano le cose senza rinunciare a ciò di cui il tuo team ha davvero bisogno.
1. ClickUp (ideale per la project management e la collaborazione basate sull'IA)

Molte persone provano i software di project management e finiscono per abbandonarli frustrate. Jira può sembrare troppo complesso da impostare e mantenere, mentre Trello, sebbene semplice, può risultare troppo leggero quando il lavoro aumenta.
Questo lascia manager e liberi professionisti in una situazione di stallo, alla ricerca di uno strumento abbastanza potente da gestire i progetti ma non eccessivamente complesso. È qui che ClickUp fa la differenza.
Ti fornisce gli strumenti essenziali per gestire le attività, collaborare con il tuo team di progetto e monitorare lo stato di avanzamento del progetto, consentendoti al contempo di espanderti quando sei pronto. Vediamo esattamente in che modo i team di project management traggono vantaggio dall'utilizzo di ClickUp.
offri al tuo team una mente in più con ClickUp Brain*

ClickUp Brain è un'IA integrata nel tuo spazio di lavoro. Legge l'atmosfera, non solo un prompt. Individua gli ostacoli, suggerisce riassegnazioni, aggiorna le priorità e mantiene i progetti in linea con i tempi previsti senza riunioni costanti sullo stato di avanzamento.
Immagina di stare preparando il lancio di un prodotto, ma di essere stato assente per alcuni giorni. Invece di scorrere infiniti aggiornamenti, basta chiedere a Brain: "Cosa è successo questa settimana?" In pochi secondi otterrai un riepilogo/riassunto di ciò che è andato avanti, ciò che è bloccato e ciò che richiede la tua attenzione.
💡 Suggerimento professionale: ClickUp Brain MAX può sembrare un'ora in più nascosta nella tua giornata. Parlare è circa quattro volte più veloce che digitare, il che significa che anche brevi note vocali utilizzando Talk to Text consentono di risparmiare rapidamente quasi un'intera giornata ogni settimana.
Inoltre, Brain MAX ha una connessione con modelli come GPT-5, Claude e Gemini, così potrai eliminare la proliferazione di IA e consolidare tutto il tuo lavoro in un'unica schermata.
ecco un video YouTube che mostra come ClickUp Brain renda i processi di project management semplici in pochi passaggi: *
🧠 Lo sapevate? JLL ha introdotto un sistema di misurazione che utilizza 16 KPI per guidare i progetti di marketing. Ciò ha portato a un triplicamento dei risultati della pipeline, a un quadruplicamento dell'impatto sui ricavi e a un miglioramento dell'efficacia complessiva di oltre il 20%, il tutto utilizzando meno risorse.
Metti in pratica le tue idee con ClickUp Doc e attività

ClickUp Docs crea la connessione tra la documentazione e i flussi di lavoro. Puoi modificare in tempo reale, convertire i commenti in attività, incorporare file e aggiungere mini widget per modificare lo stato di un'attività o assegnare un lavoro senza uscire dal documento.
💡 Suggerimento professionale: crea un wiki verificato in Hub documenti, conserva i modelli per le sintesi e i passaggi di consegne e consenti ai nuovi membri del team di cercare le risposte in un unico posto. In questo modo i dati del progetto saranno ordinati e il project manager potrà concentrarsi sulla pianificazione del progetto invece che sulla ricerca di link.

Attività di ClickUp ti aiutano a iniziare con elementi essenziali come date di scadenza, priorità del progetto e lista di controllo.
Quando hai bisogno di funzionalità/funzione più avanzate, aggiungi campi personalizzati, automazione e dashboard per il monitoraggio delle prestazioni del progetto senza dover creare un nuovo sistema da zero.
*esempio: Uno studio creativo gestisce i risultati finali dei client in una vista Elenco, passa a una bacheca per il flusso e passa al calendario quando si avvicinano le scadenze. Una semplice dashboard mostra quali attività sono in ritardo e dove l'allocazione delle risorse è limitata. Il project manager può bilanciare la capacità senza passare da Excel o Fogli Google agli strumenti di gestione delle risorse.
*conversazioni che accompagnano il lavoro con ClickUp Chat

Tutti noi abbiamo perso decisioni in thread di Slack o catene di email. ClickUp Chat garantisce che le conversazioni rimangano in connessione con l'attività da svolgere.
Immagina che il tuo team stia lavorando a una proposta per un client. Invece di passare da un'app di chat all'altra e alle bacheche di progetto, i feedback vengono inseriti direttamente accanto al documento della proposta. Un utente propone una modifica, la converte istantaneamente in un'attività e salva automaticamente il contesto.
Quando guardi indietro, ogni conversazione, file e decisione è già collegata al progetto.
Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp
- Risparmia tempo con i riopiloghi istantanei, la creazione e l'assegnazione di attività, AI Doc Writer e molto altro ancora di ClickUp Brain
- Crea una base di conoscenze collaborativa in un unico posto con ClickUp Doc, dove brainstorming, feedback e assegnazione delle attività rimangono in connessione
- Commenta direttamente le attività, tagga i colleghi e attiva la condivisione dei file, tutto in un unico posto. Non servono più infinite catene di email o passare da un'app all'altra
- Gestisci le attività con visualizzazioni flessibili come Elenco, Bacheca, Calendario e Diagramma di Gantt, in modo che ogni membro del team possa lavorare nel modo che preferisce
- Riduci il cambio di contesto con ClickUp Chat, dove le conversazioni rimangono legate alle attività e ai documenti
- Previeni i problemi di pianificazione con il Calendario ClickUp basato sull'IA
- Automatizza i flussi di lavoro ripetitivi come l'aggiornamento degli stati o l'invio di promemoria, riducendo il lavoro manuale superfluo
- Applica modelli già pronti per flussi di lavoro comuni (come calendari dei contenuti, sprint o ordini del giorno delle riunioni) per iniziare immediatamente. Personalizza man mano che cresci
- Trova tutte le tue comunicazioni, attività e file importanti in un unico posto con la finestra In arrivo ClickUp
Limiti di ClickUp
- All'inizio può sembrare complicato a causa delle sue numerose funzionalità/funzione, se non personalizzato
- Secondo alcuni utenti, l'esperienza dell'app mobile non è fluida come quella della versione desktop
Prezzi di ClickUp
Valutazioni e recensioni di ClickUp
- G2: 4,7/5 (oltre 10.400 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 4.400 recensioni)
Cosa dicono gli utenti di ClickUp
Questa recensione su G2 ha notato:
ClickUp riunisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno in un unico posto: gestione delle attività, documentazione, chat e pianificazione dei progetti. Ha sostituito strumenti come Asana, Slack e Notion, semplificando notevolmente il nostro flusso di lavoro.
ClickUp riunisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno in un unico posto: gestione delle attività, documentazione, chat e pianificazione dei progetti. Ha sostituito strumenti come Asana, Slack e Notion, semplificando notevolmente il nostro flusso di lavoro.
📖 Leggi anche: Modelli gratis per il monitoraggio di più progetti
2. Basecamp (ideale per un project management semplice e orientato al client)

Alcuni software di gestione delle attività sembrano essere stati creati per grandi aziende con infiniti livelli di approvazione.
Se sei un piccolo team o un libero professionista, non hai bisogno di tutto questo. Hai solo bisogno di uno spazio in cui attività, file e conversazioni coesistano in modo che nulla vada perso. Questa è la promessa di Basecamp.
La piattaforma è una scelta pratica per chi desidera organizzare i propri progetti senza dover affrontare una curva di apprendimento ripida.
Che tu stia pianificando la riprogettazione di un sito web, coordinando un client o semplicemente mantenendo concentrato il tuo team, Basecamp semplifica le cose, secondo le recensioni su Basecamp.
Le migliori funzionalità/funzioni di Basecamp
- Organizza i progetti in una schermata iniziale ordinata che mostra incarichi, scadenze ed eventi in un unico posto
- Riunisci attività, bacheche, chat, file e programmi in un unico posto, così nulla andrà disperso tra le varie app
- Visualizza lo stato di avanzamento dei progetti con LineUp, Mission Control e Hill Charts per avere una panoramica immediata della situazione
- Riduci le riunioni di stato utilizzando i check-in automatici e le notifiche chiare nel menu Hey!
- Collabora con i client in uno spazio di sicurezza e trasparenza dove feedback, approvazioni e file rimangono registrati
Limiti di Basecamp
- Non offre funzionalità avanzate come reportistica dettagliata, timeline di Gantt e dipendenze delle attività per progetti complessi
- Non dispone di monitoraggio del tempo integrato senza aggiornamenti o integrazioni aggiuntivi
- Semplice per flussi di lavoro su larga scala, con opzioni personalizzate al limite
- Non offre strumenti di IA nativi, ma si affida invece a integrazioni per l'automazione o l'intelligenza
Prezzi di Basecamp
- Free
- Plus: 15 $ al mese per utente
- Pro Unlimited: 299 $ al mese per utente
Valutazioni e recensioni di Basecamp
- G2: 4,1/5 (oltre 5.300 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti di Basecamp
Questa recensione su G2 ha notato:
Basecamp rende il project management semplice e organizzato. Mi piace il fatto che tutto (attività, documenti, discussioni e scadenze) sia raccolto in un unico posto, riducendo così la dispersione delle comunicazioni.
Basecamp rende il project management semplice e organizzato. Mi piace il fatto che tutto (attività, documenti, discussioni e scadenze) sia raccolto in un unico posto, riducendo così la dispersione delle comunicazioni.
📖 Leggi anche: Le migliori alternative a Basecamp
3. Nifty (ideale per unificare roadmap, attività e collaborazione in un unico posto)

Una delle vere prove di leadership è la capacità di riconoscere un problema prima che diventi un'emergenza.
Una delle vere prove di leadership è la capacità di riconoscere un problema prima che diventi un'emergenza.
Queste parole di Arnold Glasow sembrano particolarmente vere nel mondo dei progetti.
Senza il sistema giusto, i piccoli problemi si trasformano rapidamente in grandi incendi. Nifty aiuta i team a evitare questa spirale.
Invece di disperdere il tuo lavoro su troppe soluzioni di project management, questo software riunisce tutto in un unico posto.
Attività, roadmap, conversazioni e documenti sono tutti a portata di mano, mentre piccole automazioni si occupano silenziosamente delle attività più impegnative in background. L'assistente Orbit IA riduce il lavoro richiesto generando documenti di progetto, creando attività e molto altro ancora.
Le migliori funzionalità/funzioni di Nifty
- Crea roadmap di progetto chiare con linee temporali visive che si aggiornano automaticamente man mano che le attività vengono completate
- Gestisci le attività con campi personalizzati, dipendenze e attività cardine per mantenere i progetti in linea con gli obiettivi
- Collabora in tempo reale con discussioni e chat integrate che riducono la necessità di app di messaggistica esterne
- Modifica i documenti all'interno di Nifty e collegali direttamente alle attività per un'esecuzione senza intoppi
- Monitora lo stato con dashboard di reportistica e visualizzazioni delle attività cardine che evidenziano lo stato dei progetti
- Ottieni automazioni per i flussi di lavoro con regole if/then per semplificare i processi ripetitivi
- Connettiti a strumenti popolari come Google Drive, Figma e Slack con integrazioni native
Limiti ingegnosi
- Offre una personalizzazione limitata della reportistica rispetto alle piattaforme di project management più avanzate
- L'app mobile non dispone di tutte le funzioni della versione desktop
- Caricamento lento quando si gestiscono progetti molto grandi o complessi
Prezzi convenienti
- Free
- Starter: 49 $ al mese per utente
- *aziendale: 149 $ al mese per utente
- Illimitato: 499 $ al mese per utente
Valutazioni e recensioni utili
- G2: 4,7/5 (oltre 430 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 430 recensioni)
Cosa dicono gli utenti di Nifty
Questa recensione di Capterra afferma:
Nifty ha cambiato le regole del gioco per noi. Il risultato della loro utilità nel facilitare la comunicazione e semplificare la gestione dei documenti, i Collaborative Docs sono diventati rapidamente parte integrante dei nostri flussi di lavoro di progetto.
Nifty ha cambiato le regole del gioco per noi. Il risultato della loro utilità nel facilitare la comunicazione e semplificare la gestione dei documenti, i Collaborative Docs sono diventati rapidamente parte integrante dei nostri flussi di lavoro di progetto.
📖 Leggi anche: Recensione di Nifty Project Management
Strumenti aggiuntivi utili
Se stai ancora valutando altre opzioni oltre a queste tre, vale la pena prendere in considerazione diversi altri strumenti software per il project management.
1. Monday. com
Se ti piace un modo visivo e flessibile per gestire progetti e lavoro commerciale in un unico posto, Monday è la soluzione ideale. Le bacheche sono facili da leggere, le automazioni si occupano delle piccole faccende e i nuovi assistenti AI rendono più veloce l'impostazione dei flussi di lavoro e mantengono tutti allineati senza ulteriori complicazioni.
2. Wrike
Wrike è un solido strumento di project management che aiuta i team creativi e le agenzie a semplificare i loro flussi di lavoro e ottenere una migliore visibilità su tutti i loro progetti.
Le richieste arrivano in modo chiaro, il lavoro viene assegnato alle persone giuste e la reportistica mostra dove viene impiegato il tempo, in modo che il project manager possa apportare modifiche tempestive anziché a posteriori.
🧠 Lo sapevate? L'esercito statunitense ha firmato un accordo con Scale AI, Microsoft e Google per creare "Thunderforge", un assistente IA che aiuta i comandanti a pianificare il piano per i movimenti di navi e aerei. L'IA redige riepiloghi e raccomandazioni, ma lascia le decisioni finali agli esseri umani.
3. Hive
Immagina un'agenzia con un piccolo team creativo che ha in piano il lancio di un prodotto. Hive aiuta i team ad avviare uno spazio di lavoro per la campagna, inserire una lista di controllo dei risultati finali e delle metriche chiave, chattare accanto a ciascuna scheda di azione e taggare il client per ottenere rapide approvazioni.
Evitando set di funzionalità complessi, le semplici automazioni di Hive guidano i titolari man mano che le attività stanno procedendo, le bozze vengono sottoposte a revisione e una visualizzazione condivisa mostra ciò che è pronto e ciò che richiede attenzione.
📖 Leggi anche: Come utilizzare l'IA per la gestione del flusso di lavoro
Come gestire efficacemente più priorità (consigli + best practice)
Alcuni giorni sembra che tutto sia importante e urgente. Questo conflitto costante può disperdere i tuoi sforzi, impedendoti di completare un'attività prima che un'altra richieda la tua attenzione.
La verità è che gestire più progetti e priorità non significa fare tutto contemporaneamente, ma scegliere ciò che è più importante in quel momento. Ecco alcuni consigli su come gestire più progetti:
- Inizia la giornata in cui noti le due o tre cose che richiedono davvero la tua attenzione oggi e lascia che il resto aspetti il proprio turno
- Prova a ordinare le attività in base a ciò che è urgente, ciò che è importante e ciò che può essere semplicemente messo da parte per ora: ti alleggerirà la mente. La matrice di Eisenhower può aiutarti
- dividi il tuo tempo* in piccoli blocchi, lavorando profondamente su un'attività prima di fare un breve passaggio; anche solo pochi minuti per respirare possono fare la differenza. Prova la tecnica Pomodoro!
- Conserva tutto ciò di cui hai bisogno in un unico posto affidabile, così non dovrai cercare note e promemoria sparsi tra diverse app o fogli di carta
- Prima di dire sì a qualcosa di nuovo, fermati un attimo e chiediti se è davvero il momento giusto per farlo: a volte la risposta più gentile è "più tardi"
✨ Bonus: lascia che i campi AI di ClickUp rendano la gestione e il monitoraggio delle attività ancora più semplici! Questo video ti mostra esattamente come fare.
👀 Curiosità: negli anni '50, DuPont e Remington Rand svilupparono il metodo del percorso critico (CPM) mentre cercavano di capire come chiudere gli impianti chimici per la manutenzione senza perdere troppi soldi. Da quell'esperimento sono nati i grafici Gantt e le pratiche di pianificazione che utilizziamo ancora oggi.
ClickUp: una soluzione semplice a problemi complessi
I project manager hanno bisogno di uno strumento di gestione delle attività semplice da usare e dotato di potenti funzionalità/funzione.
Le soluzioni software ideali combinano funzionalità di gestione delle attività con gestione delle risorse, pianificazione della capacità, programmazione dei progetti e collaborazione in team.
Dopotutto, lo strumento di gestione dei progetti ideale serve a mantenere chiara la comunicazione all'interno del team, gestire i rischi del progetto e garantire che gli altri membri del team rimangano allineati. Basecamp e Nifty dimostrano che la semplicità ha la sua importanza, ma ClickUp è leggermente in vantaggio perché si adatta alle tue esigenze.
Inizia con una semplice visualizzazione elenco o vista Bacheca che si adatta al flusso di lavoro del tuo team e aggiungi altro quando sei pronto. Invece di sovraccaricare il tuo team, puoi crescere al tuo ritmo.
Se hai mai desiderato che le tue giornate lavorative fossero un po' più leggere e i tuoi progetti un po' meno intricati, ClickUp potrebbe fare la differenza. Provalo tu stesso registrandoti subito su ClickUp!