Una decisione sbagliata dell'IA può compromettere mesi di lavoro: scadenze non rispettate, prodotti difettosi e team aziendali alla ricerca affannosa di soluzioni a causa di protocolli di sicurezza insufficienti.
I leader tecnologici richiedono tecnologie IA progettate per gestire implementazioni live senza esitazioni. I leader aziendali richiedono sistemi con una solida comprensione del linguaggio naturale, ovvero IA che funzioni dove conta, non solo durante le demo.
Anthropic e OpenAI hanno entrambi sviluppato modelli che promettono innovazione, sicurezza e prestazioni. Ma le promesse non chiudono accordi, non consegnano prodotti né fanno crescere le aziende.
Analizziamo il confronto tra OpenAI e Anthropic: non solo i titoli, ma le differenze reali che contano quando si tratta di creare, scalare e implementare rapidamente. Ci concentreremo sui loro modelli più popolari, ovvero ChatGPT e Claude.
E se sei seriamente intenzionato a scegliere un'azienda di IA in grado di far progredire il tuo lavoro, ClickUp ha sia il cervello che i muscoli.
Come valutiamo il software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo il software su ClickUp.
Anthropic e OpenAI a colpo d'occhio
Ecco un confronto diretto tra le funzionalità di Anthropic e OpenAI:
Funzionalità/funzione | Anthropic | OpenAI | ⭐️ Bonus: ClickUp |
Obiettivo principale | Focalizzati su modelli di IA sicuri, allineati ed etici | IA generica per sviluppatori e aziende | Esegui progetti di IA con documenti, attività, chat e conoscenze aziendali in un unico posto per eliminare la dispersione |
Approccio unico | L'IA per il lavoro più completa al mondo, versatile quanto il contesto in cui opera | RLHF + formazione multimodale: bilancia l'apprendimento per rinforzo e il feedback degli utenti | L'IA per il lavoro più completa al mondo, versatile e sensibile al contesto |
Forza del dialogo | La memoria multi-turno è ottima per chat lunghe e flussi di lavoro dettagliati | L'ecosistema ChatGPT supporta immagini, file, dati in tempo reale e interazione dinamica | Ottieni risposte contestualizzate basate sulle conoscenze della tua area di lavoro |
Strumenti di sviluppo e API | API pubbliche limitate (più incentrate sull'affidabilità che sullo sviluppo aperto) | API robuste per GPT, DALL·E, Codex e altro ancora: ideali per integrazioni IA personalizzate | Accedi a tutti i più recenti LLM, da Claude a ChatGPT a Gemini, in un unico ecosistema IA integrato e potente |
Meglio conosciuto per | IA costituzionale e ricerca incentrata sulla sicurezza | Varietà di modelli e strumenti di sviluppo IA | Combinare l'IA con il project management e l'automazione |
Facilità d'uso | Interfaccia utente semplice per chattare con controlli limitati | Interfaccia intuitiva con controlli flessibili | Interfaccia utente pulita progettata per team di qualsiasi dimensione |
Collaborazione in team | Flussi di lavoro di ricerca individuali con funzionalità/funzioni di team limitate | Strumenti migliori per il team in ChatGPT Team e Enterprise | Documenti in tempo reale, chat e collaborazione sulle attività |
Integration readiness | Basato su API, integrazioni integrate limitate | Solido ecosistema API e supporto plugin | Funziona con strumenti come Slack, Notion, GitHub e altri ancora |
A chi è adatto | Ricercatori IA e team incentrati sulla sicurezza | Sviluppatori, startup e team aziendali | Responsabili IA, team tecnici e gestori delle operazioni che sviluppano su larga scala |
Cos'è Anthropic?
Anthropic è un'azienda di ricerca nel campo dell'IA che si concentra sulla creazione di modelli linguistici di grandi dimensioni sicuri, affidabili e facili da dirigere. Fondata da ex dipendenti di OpenAI, la missione di Anthropic è incentrata sull'allineamento dell'IA e sui sistemi di IA guidabili, garantendo che i modelli si comportino in modo prevedibile anche in situazioni complesse.
I suoi prodotti principali sono la famiglia di modelli Claude, progettati per l'elaborazione avanzata del linguaggio naturale, la generazione di contenuti e i casi d'uso aziendali in cui la precisione e la sicurezza sono fondamentali.
📖 Leggi anche: Le migliori alternative a Claude AI per la scrittura AI
Funzionalità/funzioni di Anthropic
👀 Lo sapevi? Tra ottobre 2023 e maggio 2024, il punteggio di trasparenza di Anthropic è aumentato di 15 punti (raggiungendo 51 su 100). Si tratta di un grande passo avanti verso la creazione di modelli più affidabili.
La trasparenza è il risultato di scelte progettuali più intelligenti che rendono il panorama dell'IA più sicuro e affidabile. Ecco come Anthropic crea un'IA affidabile e perché il suo approccio si distingue.
Funzionalità/funzione n. 1: IA costituzionale
Invece di affidarsi a continue correzioni umane, Anthropic addestra i propri modelli a seguire una serie scritta di principi etici. Questo approccio, chiamato IA costituzionale, aiuta i modelli Claude a rimanere coerenti in attività complesse, rendendo più facile per i team addestrare la propria IA senza preoccuparsi di comportamenti imprevedibili.

Funzionalità/funzione n. 2: ottimizzazione del dialogo multi-turno
I modelli Claude non si limitano a rispondere alle domande: ricordano la conversazione, tengono traccia dei dettagli e rimangono sempre pertinenti nel tempo. Questo li rende una scelta eccellente per le aziende che sviluppano strumenti di collaborazione basati sull'IA, dove le chat più lunghe, le interazioni con i client e i flussi di lavoro dei team devono rimanere chiari e in linea con gli obiettivi.

Funzionalità/funzione n. 3: Barriere di sicurezza IA Enterprise
Anthropic lavora per individuare e correggere gli errori dei modelli in anticipo, prima che possano causare problemi su larga scala. Attraverso una valutazione LLM più intelligente, ottimizza i modelli Claude per garantire che rimangano accurati, stabili e pronti per l'uso aziendale reale, dagli strumenti interni alle app rivolte ai clienti.

Prezzi di Anthropic (Claude)
- Free
- Pro: 20 $ al mese
- Team: 30 $/mese/utente
- Max: a partire da 100 $ a persona
- Enterprise: Prezzi personalizzati
📮Approfondimento ClickUp: l'88% degli intervistati nel nostro sondaggio utilizza l'IA per le proprie attività personali, ma oltre il 50% evita di utilizzarla al lavoro. I tre principali ostacoli? Mancanza di integrazione perfetta, lacune di conoscenza o preoccupazioni relative alla sicurezza.
Ma cosa succede se l'IA è integrata nel tuo spazio di lavoro ed è già sicura? ClickUp Brain, l'assistente IA integrato di ClickUp, rende tutto questo una realtà. Comprende i prompt in un linguaggio semplice, risolvendo tutte e tre le preoccupazioni relative all'adozione dell'IA e connettendo chat, attività, documenti e conoscenze in tutto lo spazio di lavoro.
Trova risposte e approfondimenti con un solo clic!
Cos'è OpenAI?
OpenAI è un'azienda che si occupa di ricerca e implementazione nell'ambito dell'intelligenza artificiale con l'obiettivo di garantire che l'IA sia vantaggiosa per tutta l'umanità. La missione di OpenAI è incentrata sulla creazione di sistemi di IA competenti, sicuri, in linea con i valori umani e ampiamente accessibili.
🧠 Curiosità: ChatGPT di OpenAI ha raggiunto 100 milioni di utenti più velocemente di TikTok o Instagram, diventando una delle app in più rapida crescita di sempre!
Le principali versioni di OpenAI includono la famiglia ChatGPT (GPT-3. 5, GPT-4 e i modelli più recenti, GPT-4o mini, GPT-4. 5 e GPT-o3) e strumenti come DALL·E per la generazione di immagini, Codex per la generazione di codice e Whisper per il riconoscimento vocale.
Funzionalità/funzioni di OpenAI
👀 Lo sapevate? Ad aprile 2024, oltre il 90% delle aziende Fortune 500 utilizza la tecnologia OpenAI, un tasso di adozione più rapido rispetto agli albori di Internet.
Il tasso di adozione dice tutto. Lungi dal guadagnare terreno, i modelli di OpenAI stanno diventando gli strumenti di IA predefiniti per gli utenti di tutti i giorni. Ecco come OpenAI sta dando forma a questo cambiamento.
Funzionalità/funzione n. 1: ecosistema ChatGPT
ChatGPT potrebbe essere nato come un chatbot divertente, ma oggi è un intero ecosistema che supporta l'elaborazione delle immagini, l'analisi dei documenti, la generazione di codice e strumenti di dati in tempo reale, affidabile sia per le aziende che per gli utenti quotidiani. Se stai valutando le migliori app di IA per supportare il lavoro reale, la piattaforma multimodale di ChatGPT sta già dando forma al modo in cui i team automatizzano, creano e collaborano.

Funzionalità/funzione n. 2: API e kit di strumenti per sviluppatori
Le API di OpenAI consentono agli sviluppatori di accedere facilmente a modelli potenti come GPT, DALL ·E e Codex. Dai bot per il supporto clienti all'automazione della progettazione, OpenAI offre ai team modi flessibili per creare rapidamente strumenti innovativi, spesso migliorati da tecniche di IA più recenti come l'apprendimento per rinforzo e la messa a punto per ottenere risultati migliori.

Funzionalità/funzione n. 3: personalizzazione di livello aziendale
ChatGPT Enterprise offre i controlli e la flessibilità di cui le aziende hanno bisogno, inclusi strumenti di amministrazione, funzionalità di sicurezza e opzioni di implementazione privata. Per le aziende che confrontano piattaforme di IA con potenza e privacy, OpenAI semplifica l'implementazione dell'IA senza cedere il controllo dei dati sensibili.

Prezzi di OpenAI (ChatGPT)
- Free
- In più: 20 $ al mese
- Pro: 200 $ al mese
- Team: 30 $/utente/mese
- Piano Enterprise: prezzi personalizzati
👀 Lo sapevate? Nel novembre 2023, gli Stati Uniti hanno annunciato la creazione del proprio Istituto per la sicurezza dell'IA.
Un istituto per la sicurezza dell'IA è in genere un'organizzazione tecnica sostenuta dallo Stato il cui mandato principale comprende:
- Conduciamo valutazioni indipendenti di sistemi avanzati di IA (ad esempio, sondaggi su uso improprio, robustezza, pregiudizi, rischi di controllo, impatto sociale)
- Ricerca fondamentale sulla sicurezza dell'IA per approfondire la comprensione dei rischi legati all'IA
- Facilitare la condivisione delle informazioni tra governi, settore privato, mondo accademico, società civile e partner internazionali, su base volontaria e regolamentata
Anthropic vs. OpenAI: confronto delle funzionalità/funzioni
Anthropic e OpenAI offrono ciascuno punti di forza diversi, da modelli di conversazione più sicuri a cicli di innovazione più rapidi. Con il passaggio dell'IA dai progetti sperimentali agli strumenti aziendali di uso quotidiano, comprendere i dettagli di queste piattaforme è più importante che mai.
Analizziamo le funzionalità/funzioni che contano davvero se stai implementando l'IA nella tua azienda e hai bisogno che funzioni sotto pressione, non solo in teoria.
1. Comportamento e allineamento del modello
I modelli Claude sono addestrati con IA costituzionale e progettati per seguire una serie scritta di considerazioni etiche. Claude mostra un forte comportamento di rifiuto, bassa allucinazione e una migliore autocorrezione in prompt complessi.
I leader di OpenAI confermano che GPT utilizza il feedback degli utenti, la messa a punto e livelli di moderazione per guidare il comportamento. Sta migliorando, ma è ancora incline a fornire risposte eccessive o ad essere troppo sicuro su argomenti incerti.
🏆 Vincitore: Anthropic è leader nell'allineamento. I modelli Claude mostrano costantemente un comportamento più sicuro fin da subito, rendendoli più adatti a casi d'uso ad alto rischio in cui la fiducia e la prevedibilità sono imprescindibili.
2. Controllo aziendale e personalizzazione
Claude è disponibile tramite API e integrazioni (Slack, Notion), ma non dispone di strumenti di amministrazione centralizzati o di personalizzazione completa. Non sono ancora disponibili implementazioni self-hosted o private.
ChatGPT Enterprise offre dashboard per amministratori, autorizzazioni per team, istanze private e analisi dell'utilizzo. I modelli possono essere personalizzati con ottimizzazione e supporto per l'integrazione.
🏆 Vincitore: OpenAI vince perché il suo stack aziendale è progettato per essere scalabile con controlli granulari, implementazioni private e personalizzazione dei modelli. Per i team che utilizzano l'IA per eseguire operazioni interne o supportare output su larga scala, è semplicemente più pronto.
3. Esperienza degli sviluppatori e flessibilità di creazione
Anthropic offre l'API Claude con SDK leggeri e un'attenzione particolare alla semplicità. Offre un controllo meno modulare e strumenti di sviluppo limitati oltre alle integrazioni di base.
OpenAI offre una piattaforma completa per sviluppatori: API per chat, immagini, codice e audio. Supporta GPT personalizzati, messa a punto e implementazione senza soluzione di continuità su app e flussi di lavoro.
🏆 Vincitore: OpenAI offre agli sviluppatori più spazio per creare. Con il set di strumenti full-stack di GPT, i team possono passare più rapidamente dal prototipo alla produzione senza raggiungere i limiti della piattaforma.
Anthropic vs OpenAI su Reddit
Il feedback del mondo reale spesso rivela dettagli che non troverai negli elenchi delle funzionalità/funzioni. Per comprendere meglio le prestazioni di Anthropic e OpenAI nei flussi di lavoro quotidiani, abbiamo esplorato le discussioni su Reddit in cui gli utenti hanno condiviso le loro esperienze dirette.
Ecco cosa hanno detto.
Un utente di Reddit ha elogiato la capacità di Claude di gestire lavori complessi e creativi, sottolineando la sua forza nelle conversazioni, nelle attività di scrittura e nell'analisi approfondita dei testi.
Adoro Opus, lo uso per analisi creative e approfondite, mi aiuta a riflettere su idee complesse e a scrivere testi più lunghi. Quando è uscito il 3.5 ho smesso di usare Opus e, come tutti, ero davvero frustrato dall'esperienza mediocre come cliente a pagamento. Recentemente sono tornato a Opus e mi sono ricordato quanto può essere fantastico.
Adoro Opus, lo uso per analisi creative e approfondite, mi aiuta a riflettere su idee complesse e a scrivere testi più lunghi. Quando è uscita la versione 3.5 ho smesso di usare Opus e, come tutti, ero davvero frustrato dall'esperienza mediocre come cliente a pagamento. Recentemente sono tornato a Opus e mi sono ricordato quanto può essere fantastico.
Tuttavia, un ingegnere software ha condiviso come le API di OpenAI abbiano facilitato l'integrazione dell'IA nei loro progetti, sottolineando il forte supporto agli sviluppatori e la curva di apprendimento minima della piattaforma.
Le API di OpenAI sono come tutte le altre, quindi dal punto di vista tecnico non dovrebbe esserci alcuna curva di apprendimento. Tutti gli endpoint, i parametri e gli esempi di risposta sono ben documentati.
Le API di OpenAI sono come tutte le altre, quindi dal punto di vista tecnico non dovrebbe esserci alcuna curva di apprendimento. Tutti gli endpoint, i parametri e gli esempi di risposta sono ben documentati.
Mentre Anthropic si concentra su linee guida etiche per conversazioni più sicure e un supporto creativo affidabile, OpenAI si distingue per i suoi strumenti di sviluppo veloci e flessibili. La scelta giusta dipende dalla priorità che dai all'affidabilità creativa o alla flessibilità tecnica.
Scopri ClickUp: la migliore alternativa ad Anthropic e OpenAI
L'IA sta evolvendo rapidamente. Ma per molti team, portare a termine il lavoro con l'IA sembra ancora un processo lento. La ricerca avviene in un luogo, i progetti in un altro e i contenuti richiedono uno strumento terzo per essere utilizzati.
ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro, cambia tutto questo e riduce al minimo la proliferazione dell'IA.
Riunisce più modelli di IA in un'unica piattaforma che alimenta contemporaneamente la gestione delle attività, la generazione di contenuti e l'automazione del flusso di lavoro, senza la complessità di dover integrare cinque app diverse.
Il risultato? I team recuperano un giorno intero ogni settimana e risparmiano l'86% sui costi allo stesso tempo!
Scopri perché ClickUp è la scelta più intelligente per creare flussi di lavoro basati sull'IA.
Il vantaggio di ClickUp n. 1: crea flussi di lavoro più intelligenti con ClickUp AI Project Management

L'IA sta ridefinendo il modo in cui i team pianificano, monitorano e realizzano i progetti, ma gli strumenti tradizionali di project management stanno ancora cercando di mettersi al passo.
La piattaforma di project management di ClickUp porta l'IA in ogni parte del tuo flusso di lavoro, dal monitoraggio automatico delle scadenze alla generazione di aggiornamenti e riepiloghi/riassunti dei progetti senza digitazione manuale. È così che i team in rapida evoluzione mantengono il passo senza perdere il controllo.
📌 Ecco uno scenario che lo mostra in azione:
Il tuo team sta lanciando una nuova funzionalità questa settimana. Inserisci un 'attività in ClickUp chiamata "Avvia collaborazione live nei documenti"
Con l'assistenza IA nativa in ClickUp, non è necessario creare manualmente attività secondarie. Guarda come genera automaticamente i passaggi chiave: definizione dei requisiti, trasferimento della progettazione, ticket di sviluppo, test e implementazione. Quindi seleziona le attività secondarie che desideri effettivamente creare e inseriscile nel tuo sistema con un solo clic.

Man mano che queste attività popolano l'elenco dei progetti, puoi attivare l'assegnazione e la prioritizzazione dei campi personalizzati con l'IA in ClickUp. Li hai già impostati con prompt come:
- "Se la descrizione include 'bug urgente', contrassegnare come priorità alta"
- "Assegna le attività con design nel titolo ad Akash" (il tuo responsabile UX)
Osserva come l'IA inserisce automaticamente i flag di priorità e i titolari delle attività, aggiornando regolarmente i dati in modo che nulla sfugga. A metà settimana, il lavoro è già in pieno svolgimento e ben focalizzato.
A proposito, guarda questo video per configurare AI Assign e AI Prioritize:
In qualsiasi momento, dalla tua dashboard ClickUp, puoi dare un'occhiata alle schede IA per ottenere aggiornamenti senza dover analizzare numeri e grafici:
- Una scheda StandUp™ con l'IA che riepiloga/riassume ciò che è stato fatto questa settimana e ciò che è previsto per il futuro, per ogni persona
- Una scheda di aggiornamento del progetto IA che fornisce informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento, gli ostacoli e i passaggi successivi
- Una scheda Ask AI personalizzata in cui puoi chiedere: "Quali sono i principali rischi che ritardano questo sprint?" E ClickUp AI risponde dal contesto dell'area di lavoro

Queste schede sono dinamiche. Man mano che le attività cambiano, lo stato viene aggiornato o sorgono ostacoli, il tuo dashboard lo riflette immediatamente senza modifiche manuali.
Nel frattempo, il tuo team riceve aggiornamenti quotidiani senza doverli richiedere ripetutamente: un StandUp™ con l'IA raccoglie le attività di ogni singolo individuo in un riepilogo/riassunto ordinato, eliminando il compito di scrivere aggiornamenti.
Quando arriva il venerdì, le registrazioni dello schermo, note anche come Clip ClickUp o note vocali, vengono trascritte automaticamente e riepilogate/riassunte in elementi di azione e decisioni concise dall'IA integrata di ClickUp.
Il vantaggio di ClickUp n. 2: velocizza le attività quotidiane con ClickUp Brain, Brain MAX e Talk to Text

I team che utilizzano bene l'IA non si limitano a sperimentare. Consegnano più rapidamente con meno lavoro manuale.
ClickUp Brain consente al tuo team di eliminare il lavoro superfluo, ridurre i cambi di contesto e portare a termine le attività più rapidamente senza dover passare da una dozzina di app di IA all'altra. Ti offre ChatGPT, Claude, Gemini (e altro ancora), tutti attivabili/disattivabili da un'unica interfaccia, così puoi scegliere il modello giusto per ogni attività. Ad esempio, puoi utilizzare GPT‑4o per ragionamenti complessi, passare a Claude per attività che richiedono un contesto lungo o affidarti a Gemini quando desideri velocità o sperimentazione.

Con ClickUp Brain MAX, il tuo compagno di IA desktop, puoi riunire la tua area di lavoro e gli LLM in un unico posto. Non dovrai più passare da una finestra all'altra di ChatGPT, dalle schede di ClickUp o da altri strumenti di IA.
Grazie alla funzione Talk to Text in Brain MAX, puoi letteralmente parlare al tuo lavoro per dargli vita:
- Dettate piani sprint, email o note standup in Brain MAX: saranno trascritti, modificati e formattati in contenuti raffinati, completi di @menzioni per i vostri colleghi e link alle attività o ai documenti ClickUp corretti
- Tu parli, l'IA agisce. È fino a 4 volte più veloce che digitare
- Poiché Brain Max si integra profondamente nelle tue app, puoi chiedere: "Le PR per la pagina dei lavori sono state unite?" o "Quali file Figma sono collegati a questa attività?" e ottenere risposte immediate e contestualizzate

Dalla stesura delle prime bozze al riepilogo/riassunto delle note e alla creazione di nuove attività, rende l'esecuzione quotidiana un gioco da ragazzi. Puoi anche utilizzare i modelli di prompt IA di ClickUp per automatizzare contenuti, email e configurazioni di attività ricorrenti.
🗣️Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp AI:
Una recensione su G2 recita:
ClickUp Brain è davvero un risparmio di tempo. L'IA integrata ora è in grado di riepilogare/riassumere thread lunghi, redigere bozze di documenti e persino trascrivere clip vocali direttamente all'interno di un'attività, consentendo al mio team di ridurre i cambi di contesto e di utilizzare meno strumenti aggiuntivi.
ClickUp Brain è davvero un risparmio di tempo. L'IA integrata ora è in grado di riepilogare/riassumere thread lunghi, redigere bozze di documenti e persino trascrivere clip vocali direttamente all'interno di un'attività, consentendo al mio team di ridurre i cambi di contesto e di utilizzare meno strumenti aggiuntivi.
📮Approfondimento ClickUp: il 62% dei nostri intervistati si affida a strumenti di IA conversazionale come ChatGPT e Claude. La loro interfaccia chatbot familiare e le loro versatili capacità, che consentono di generare contenuti, analizzare dati e molto altro, potrebbero essere il motivo per cui sono così popolari in diversi ruoli e settori.
Tuttavia, se un utente deve passare a un'altra scheda per porre una domanda all'IA ogni volta, i costi associati all'attivazione/disattivazione e al cambio di contesto si accumulano nel tempo.
Ma non con ClickUp Brain. Vive direttamente nella tua area di lavoro, sa su cosa stai lavorando, è in grado di comprendere i prompt di testo normale e ti fornisce risposte altamente pertinenti alle tue attività! Ottieni un miglioramento della produttività pari al doppio con ClickUp!
ClickUp's One Up #3: Continua a lavorare con le automazioni e gli agenti Autopilot di ClickUp

L'IA sta cambiando il modo in cui viene svolto il lavoro dei client e i team che automatizzano in anticipo si muovono più velocemente, con meno errori. Le automazioni di ClickUp utilizzano l'IA per gestire il passaggio delle attività, i follow-up dei client e gli aggiornamenti interni. Non dovrai più rincorrere gli aggiornamenti di stato o ricordarti di assegnare il lavoro, tutto avviene automaticamente.
- Crea automazioni utilizzando un linguaggio semplice, senza configurazioni complesse o codici
- Assegna le attività in modo dinamico in base a trigger come moduli o date di scadenza
- Invia email automatiche in caso di modifica dello stato delle attività o dell'invio dei moduli
- Utilizza modelli predefiniti per velocizzare il lavoro dei client e ridurre la configurazione
- Monitora e regola i flussi di automazione con registri di controllo trasparenti
📖 Leggi anche: Come utilizzare l'IA per automatizzare le attività
💡 Suggerimento: utilizza ClickUp Autopilot Agents quando hai bisogno che l'IA prenda decisioni per te, non solo che segua delle regole.
Mentre le automazioni di ClickUp sono ottime per azioni prevedibili e basate su trigger (come "quando lo stato cambia in Terminato, sposta l'attività in Archivio"), gli agenti Autopilot fanno un passaggio in più. Valutano il contesto, si adattano alle condizioni mutevoli e possono eseguire flussi di lavoro in più passaggi come:
"Ogni venerdì, riepilogare/riassumere le attività della settimana, segnalare le attività in ritardo e assegnare i follow-up in base alla priorità. "
Non si limitano alla logica IF/THEN. Pensano, stabiliscono le priorità e agiscono come farebbe un membro del team. E grazie alla personalizzazione, puoi sviluppare agenti IA per report ricorrenti, instradamento delle attività o sequenze di follow-up che non vuoi seguire passo passo!
ClickUp's One Up #4: Crea, gestisci e collabora sul lavoro con ClickUp Docs

I documenti sono il punto di partenza delle idee, ma non dovrebbero essere il punto in cui si ferma lo slancio. ClickUp Docs trasforma i contenuti statici in aree di lavoro collaborative e dinamiche in cui l'IA aiuta i team a scrivere, organizzare e agire, senza passare da uno strumento all'altro o perdere il contesto.
I documenti di ClickUp facilitano anche la generazione di aggiornamenti, l'estrazione di elementi di azione e il collegamento di attività in tempo reale, mantenendo progetti, persone e contenuti sulla stessa pagina.
- Modifica documenti insieme ad altri grazie alla collaborazione in tempo reale e ai suggerimenti intelligenti
- Trasforma i punti salienti in attività collegate direttamente al tuo flusso di lavoro
- Utilizza pagine e modelli nidificati per organizzare i contenuti per argomento o team
- Aggiungi attività, tabelle, elementi incorporati e widget per un contesto completo
- Imposta le autorizzazioni per controllare la visibilità e condividere in modo sicuro
🗣️ Cosa dice Julien C., designer, sui documenti ClickUp:
Ho bisogno di un blog per scrivere tutto ciò che mi piace di ClickUp. Hanno TUTTO: attività (in vista elenco, vista tabella, vista bacheca, vista calendario, vista mappa, ecc.), documenti, IA, dashboard, automazioni... È possibile condividere link pubblici di attività o documenti.
Ho bisogno di un blog per scrivere tutto ciò che mi piace di ClickUp. Hanno TUTTO: attività (in vista elenco, vista tabella, vista bacheca, vista calendario, vista mappa, ecc.), documenti, IA, dashboard, automazioni... È possibile condividere link pubblici di attività o documenti.
ClickUp's One Up #5: Centralizza le conversazioni con ClickUp Chat

👀 Lo sapevi? ClickUp ha scoperto che l'83% dei knowledge worker si affida principalmente alle email e alla chat per comunicare con il proprio team. Tuttavia, quasi il 60% della loro giornata lavorativa viene perso passando da uno strumento all'altro e cercando informazioni.
Lo scambio di messaggi non dovrebbe rallentare il tuo lavoro. La chat di ClickUp porta le conversazioni in tempo reale nella tua area di lavoro, così i team possono chiedere, decidere e agire senza cambiare strumento o perdere il filo del discorso.
Con le funzionalità/funzioni IA integrate, la chat di ClickUp ti aiuta a riepilogare/riassumere i thread, estrarre i passaggi successivi e creare attività all'istante, mantenendo le idee e l'esecuzione nello stesso posto.
- Parla dove si svolge il lavoro, senza più passare da una scheda all'altra
- Crea elementi di azione direttamente da qualsiasi messaggio con un solo clic
- Riepilogate/riassumete lunghi thread con l'IA per arrivare più rapidamente al punto
- Utilizza gli agenti di chat per automatizzare le risposte standard o triggerare flussi di lavoro
- Organizza le conversazioni per team, progetto o argomento per un facile follow-up
🗣️ Ecco cosa dice Thymen O. , titolare di una piccola impresa, su ClickUp Chat:
La funzionalità di chat integrata rende anche la collaborazione in tempo reale estremamente comoda ed è uno dei motivi per cui utilizzo ClickUp ogni giorno. Inoltre, le automazioni e gli strumenti di IA mi fanno risparmiare tantissimo tempo sulle attività ripetitive. ”
La funzionalità di chat integrata rende anche la collaborazione in tempo reale estremamente comoda ed è uno dei motivi per cui utilizzo ClickUp ogni giorno. Inoltre, le automazioni e gli strumenti di IA mi fanno risparmiare tantissimo tempo sulle attività ripetitive. ”
📖 Leggi anche: Esempi e casi d'uso dell'automazione del flusso di lavoro
Confronta tutti i modelli che vuoi, poi crea con ClickUp
La scelta tra Anthropic e OpenAI dipende da ciò che è più importante per te: allineamento dei modelli, velocità di innovazione, assistenza alle aziende o sicurezza. Entrambe spingono i confini in modi diversi e la scelta giusta dipende dalle tue priorità.
Ma quando sarà il momento di passare dalla valutazione all'esecuzione, avrai bisogno di un posto dove pianificare, scrivere, lanciare e scalare il tuo lavoro di IA. È qui che entra in gioco ClickUp.
Con IA integrata, documenti, chat e gestione delle attività, tutto in un unico posto, ClickUp ti aiuta a trasformare modelli eccellenti in risultati tangibili. Inoltre, non devi preoccuparti di scegliere tra OpenAI e Anthropic, perché ClickUp ti offre già entrambi.
Iscriviti a ClickUp e riunisci i tuoi progetti, il tuo team e i tuoi flussi di lavoro in un'unica potente area di lavoro.