Software

I 3 migliori software di project management basati sui flussi di lavoro OKR

Oltre il 60% delle aziende controlla i propri OKR almeno due volte al mese. Ma è davvero sufficiente? Controllare gli obiettivi ogni singolo giorno ci rallenterebbe, ma lasciarli da parte per settimane intere rende facile perdere di vista la rotta.

Ecco perché un software di project management basato sui flussi di lavoro OKR è così importante. Crea un ponte tra gli obiettivi che ci poniamo e il lavoro quotidiano che riempie i nostri calendari.

In questo articolo vedremo come la combinazione di OKR e project management possa aiutare i team a rimanere concentrati, misurare chiaramente lo stato e ottenere risultati significativi.

Gli obiettivi possono sfuggire, ma non se vengono monitorati correttamente. Il bello del modello OKR Framework di ClickUp è la sua semplicità. Crea un linguaggio comune tra i diversi team, quindi, che si tratti di lanciare un nuovo prodotto, di pianificare una campagna o di migliorare l'esperienza dei clienti, tutti sanno come il loro lavoro richiesto si inserisce nel quadro generale.

Crea obiettivi chiari con risultati chiave misurabili che mantengono i team responsabili con il modello ClickUp OKR Framework.

I 3 migliori software di project management basati sui flussi di lavoro OKR in sintesi

Ecco un rapido confronto tra i migliori strumenti di project management facili da usare per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze in base ad alcune funzionalità chiave, funzionalità aggiuntive, prezzi e valutazioni degli utenti.

Ecco la tabella modificata con l'ultima colonna rimossa e i pro e i contro combinati in un'unica colonna:

StrumentoIdeale perFunzionalità/Funzione principaliPro e controPrezzi*
ClickUpProject management basato sull'intelligenza artificiale che collega obiettivi e risultati chiave al lavoro quotidiano.Obiettivi collegati alle attività e aggiornamento automatico dei progressi, dashboard personalizzati per la visibilità degli OKR, ClickUp Brain per suggerimenti sugli OKR e riepiloghi automatici.Pro: Spazio di lavoro all-in-one per documenti, attività e obiettivi; modelli efficaci e visualizzazioni flessibili; IA utile per ridurre gli aggiornamenti manuali. Contro: Per ottenere i migliori risultati sono necessari una configurazione e una denominazione accurata; alcune opzioni avanzate richiedono tempo per essere apprese.Piani gratis; personalizzazioni per le aziende
WeekdoneOKR trimestrali con semplici controlli settimanali e aggiornamenti sullo stato del team.Gerarchia OKR visiva e allineamento tra azienda, team e singoli individui, reportistica di pianificazione settimanale e promemoria automatici, sondaggi rapidi, incontri individuali e strumenti di feedback per il coinvolgimento.Mappa strategica per visualizzare gli obiettivi strategici, bacheche KPI insieme agli OKR con iniziative e check-in, incontri individuali, revisioni, sondaggi e complimenti per il contesto delle prestazioni.Gratis; prezzi personalizzati
PerdooCollegare gli OKR con lo stato di salute dei KPI e una mappa strategica dinamicaMappa strategica per visualizzare gli obiettivi strategici, bacheche KPI insieme agli OKR con iniziative e check-in, incontri individuali, revisioni, Pulse e complimenti per il contesto delle prestazioni.Pro: chiaro collegamento tra strategia, KPI e OKR, buona struttura per l'allineamento a livello aziendale, suggerimenti utili e reportistica Contro: curva di apprendimento nella modellazione di pilastri, KPI e OKR, le organizzazioni più grandi potrebbero impiegare tempo per mettere a punto ruoli e autorizzazioniGratis; a partire da 7,90 $ al mese per utente.

Come valutiamo i software su ClickUp

Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.

Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.

Cosa dovresti cercare in un software di project management basato sui flussi di lavoro OKR?

Molti team partono con le migliori intenzioni quando adottano un framework OKR, ma spesso risulta difficile mantenerlo oltre il primo trimestre. La maggior parte delle aziende di diversi settori e dimensioni ha cercato di formalizzare gli OKR, ma ha avuto difficoltà a mantenerli.

È qui che diventa importante scegliere il software di project management giusto. Lo strumento giusto rende gli OKR pratici anziché ambiziosi, grazie alla connessione diretta con i progetti, le attività e i progressi quotidiani. Cerca questi elementi:

  • Consente la creazione e il collegamento chiari di obiettivi e risultati chiave.
  • Supporto all'allineamento a cascata tra leadership, team e singoli individui.
  • Offri un monitoraggio dei progressi in tempo reale con dashboard semplici e barre di avanzamento visive.
  • Consenti la collaborazione attraverso spazi di condivisione, aggiornamenti e feedback.
  • Integrazione perfetta con strumenti come Microsoft Teams e personalizzato per flussi di lavoro unici.

I 3 migliori software di project management basati sui flussi di lavoro OKR

Sebbene alcuni strumenti dichiarino di supportare gli OKR, la loro efficacia ha un limite. Ciò costringe i team a destreggiarsi tra fogli di calcolo, strumenti per chattare e bacheche delle attività, con conseguente proliferazione di strumenti.

I tre software di gestione dei progetti e delle attività che esploreremo qui uniscono davvero la project management e i flussi di lavoro OKR, in modo che gli obiettivi rimangano in connessione con il lavoro quotidiano che li porta avanti.

ClickUp (ideale per la project management e la collaborazione basate sull'IA)

ClickUo Brain: software di gestione dei progetti basato sui flussi di lavoro OKR
Carica un documento strategico e ottieni OKR in linea con le tue priorità aziendali, suggeriti da ClickUp Brain

Quando si tratta di colmare il divario tra OKR grandi e stimolanti e il lavoro quotidiano che li fa terminati effettivamente, ClickUp si distingue con discrezione.

Essendo il primo spazio di lavoro AI convergente al mondo, che riunisce tutte le app, i dati e i flussi di lavoro, elimina ogni forma di dispersione lavorativa per fornire un contesto completo e un unico luogo in cui persone e agenti possono lavorare insieme.

Mentre altri strumenti si limitano a elencare gli obiettivi o a creare dashboard, ClickUp mantiene vivi tali obiettivi collegandoli al lavoro che già fai. Per i team che hanno faticato a far durare gli OKR oltre un singolo trimestre, questo può sembrare come trovare finalmente un ritmo che abbia senso.

Visibilità e responsabilità in tempo reale con i dashboard di ClickUp

Dashboard ClickUp: software di gestione del progetto basato sui flussi di lavoro OKR

Una volta impostati gli OKR, puoi creare dashboard ClickUp personalizzate per reportistica dettagliata interna ed esterna. Puoi creare dashboard dedicate a singoli obiettivi o OKR, oppure una dashboard principale per il monitoraggio di tutti gli obiettivi a livello aziendale.

Prendiamo ad esempio un responsabile commerciale. La sua dashboard potrebbe mostrare gli OKR di vendita trimestrali, lo stato della pipeline e la gestione delle prestazioni individuali. Man mano che le trattative procedono, la dashboard si aggiorna automaticamente. Anziché procrastinare fino alla fine del trimestre, il responsabile identifica immediatamente le aree che richiedono supporto.

Puoi anche creare schede per il monitoraggio delle tendenze OKR. Eccone alcune che ti saranno utili:

  • Scheda di testo: utilizza una scheda di testo per nota le tendenze OKR, gli aggiornamenti settimanali e gli ostacoli.
  • Scheda di calcolo : monitora il numero di obiettivi in corso, i risultati chiave e gli obiettivi completati.
  • Scheda portfolio : ottieni una vista dettagliata dei progressi complessivi degli OKR.
  • Schede con grafici a torta/a barre : visualizza i progressi degli OKR per assegnatario, reparto o altre categorie.
  • Scheda elenco attività : accedi rapidamente alle visualizzazioni filtrate delle tue attività e dei tuoi elenchi OKR.

Inoltre, puoi esportare facilmente i dati delle schede (PDF, CSV, ecc.) per condivisione degli aggiornamenti OKR con gli stakeholder esterni a ClickUp.

🎥 Sei un project manager che desidera creare dashboard personalizzati per la prima volta?

Dai un'occhiata qui:

Prova gli OKR basati sull'intelligenza artificiale e la reportistica con ClickUp Brain.

Redigi un riepilogo settimanale con ClickUp Brain: software di gestione del tempo basato sui flussi di lavoro OKR.
Redigi un riepilogo/riassunto settimanale dei progressi, dei rischi e dei punti salienti per il tuo team con ClickUp Brain

Ciò che rende ClickUp diverso è il modo in cui utilizza l'IA attraverso ClickUp Brain per rendere gli OKR più facili da forma e gestire.

  • Suggerisci gli OKR scansionando i tuoi documenti strategici esistenti o gli appunti delle riunioni ed estraendo i temi che corrispondono alle tue priorità.
  • Crea autonomamente reportistica sullo stato di avanzamento dei lavori, evidenziando ciò che è in linea con gli obiettivi e ciò che richiede attenzione.
  • Suggerisci i passaggi successivi e fai un promemoria gentile al team le attività in ritardo collegate ai risultati chiave.

I team di project management che utilizzano ClickUp Brain spesso risparmiano circa 1,1 giorni alla settimana e completano il lavoro 3 volte più velocemente. È tempo che puoi dedicare ad avvicinarti ai tuoi obiettivi invece di partecipare a infinite riunioni di aggiornamento.

Raccogli tutte le informazioni presenti nel tuo ecosistema ClickUp Brain: software di gestione dei progetti basato sui flussi di lavoro OKR
Ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno all'istante e ricevi approfondimenti basati sull'IA e supportati dai dati del tuo ecosistema con ClickUp Brain

📌 Esempio: immagina un team di prodotto che carica la propria roadmap annuale. ClickUp Brain potrebbe proporre OKR come "Ridurre il tasso di abbandono del 10%" o "Rilasciare l'app mobile v2 entro il terzo trimestre", con KR suggeriti e attività collegate. Man mano che il trimestre procede, Brain crea brevi riepiloghi settimanali per il team, mostrando esattamente dove sono in linea con gli obiettivi e dove è necessaria maggiore attenzione.

Bonus: come organizzare un flusso di lavoro OKR in ClickUp?

L'approccio strutturato della gerarchia di ClickUp semplifica l'allineamento degli obiettivi, il monitoraggio dello stato e la responsabilizzazione di tutti.

  • Crea uno spazio unico per tutti i tuoi obiettivi e OKR, fornendo un luogo unificato per la responsabilità e la trasparenza.
  • Ti consigliamo di creare cartelle per gli obiettivi e gli OKR a livello aziendale, dipartimentale, trimestrale o regionale. A seconda della tua attività, una combinazione potrebbe essere la soluzione ideale.
  • Gli elenchi creati dipendono dall'organizzazione delle cartelle. Ad esempio, una cartella contenente obiettivi e OKR basati sulle regioni potrebbe contenere un elenco per ciascuna regione.
Flusso di lavoro OKR in ClickUp: software di gestione dei progetti basato sui flussi di lavoro OKR
  • Successivamente, crea un'attività per ogni obiettivo o OKR. Ciò semplifica il monitoraggio e centralizza tutte le discussioni relative al progetto, riducendo al minimo i ritardi e le informazioni mancanti.
  • Per un accesso rapido, puoi creare una vista Documento nel tuo spazio OKR, nelle cartelle o negli elenchi, a seconda di come hai organizzato la tua gerarchia. In questo Documento, puoi tenere traccia degli ordini del giorno delle riunioni strategiche e trasformare le note in attività concrete.

Collaborazione e personalizzazione per team eterogenei all'interno di ClickUp

ClickUp è progettato per essere flessibile. Puoi lasciare commenti sugli obiettivi, condividere aggiornamenti in tempo reale e collegarlo a strumenti come Microsoft Teams o Slack. Inoltre, ClickUp offre la sua ClickUp Chat integrata nei flussi di lavoro di project management.

ClickUp Chattare: software di gestione dei progetti basato sui flussi di lavoro OKR
Comunica in modo asincrono con i tuoi colleghi e il tuo team proprio dove lavori con ClickUp Chat per Chattare.

Ecco come questa flessibilità influisce sui diversi settori:

  • Startup: i fondatori possono allineare gli obiettivi relativi a prodotti, commerciali e marketing in un unico spazio, mostrando agli investitori lo stato reale.
  • Agenzie: gli obiettivi dei client sono direttamente collegati ai risultati finali e i rapporti sullo stato di avanzamento possono essere in condivisione automatica.
  • Aziende: gli OKR a livello aziendale vengono distribuiti ai reparti e ai singoli individui, mantenendo tutti allineati.

💡 Suggerimento professionale: prova ad abbinare ClickUp a strumenti come Google Workspace o Zapier. Ad esempio, collega le registrazioni ai webinar da Google Forms direttamente alle attività di ClickUp legate a un risultato chiave. La dashboard si aggiornerà istantaneamente senza che nessuno debba inserire manualmente i numeri.

Semplifica la pianificazione OKR con i modelli ClickUp.

Aggiungi chiarezza al lavoro che stai già facendo tramite il modello OKR Framework di ClickUp.

Fissare degli obiettivi è una cosa. Assicurarsi che tutti rimangano in connessione con essi nonostante il caos del lavoro quotidiano è un'altra. È qui che il modello OKR Framework Template di ClickUp dimostra il suo valore. Offre ai team uno spazio di condivisione per definire gli obiettivi e vedere lo stato in modo motivante anziché complicato.

Il vero valore risiede nel modo in cui struttura qualcosa che spesso sembra confuso. Che tu gestisca una startup in rapida evoluzione o un grande team all'interno di un'azienda, questo modello consente a tutti di essere consapevoli di come il proprio lavoro si allinea al quadro generale.

Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp

  • Consenti ai team di creare obiettivi chiari e risultati chiave misurabili che rimangano in connessione con il lavoro reale.
  • Fornisci un monitoraggio dei progressi in tempo reale con dashboard visive e visualizzazioni personalizzate.
  • Consenti la collaborazione tra i reparti attraverso obiettivi e aggiornamenti in condivisione.
  • Assistenza alla personalizzazione con campi, stati e modelli che si adattano a diversi flussi di lavoro.
  • Funge anche da app per il monitoraggio degli obiettivi che si integra perfettamente con strumenti come Microsoft Teams, Google Workspace e Slack.

Limiti di ClickUp

  • All'inizio può sembrare complicato a causa delle numerose funzionalità/funzioni.
  • Richiede una configurazione e aggiornamenti costanti per ottenere il massimo valore.
  • Le personalizzazioni avanzate personalizzate potrebbero richiedere più tempo per essere apprese dagli utenti nuovi e già formati.

Prezzi di ClickUp

Valutazioni e recensioni di ClickUp

  • G2: 4,7/5 (oltre 9.000 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 4.000 recensioni)

Perché è ottimo per gestire più priorità?

Puoi ancorare il lavoro a pochi OKR, quindi vedere lo stato in tempo reale. I dashboard e i riepiloghi/riassunti di Brain rendono facile riequilibrare quando le priorità cambiano senza perdere di vista gli obiettivi strategici.

Cosa dicono gli utenti di ClickUp?

Questa recensione su G2 ha sottolineato:

ClickUp riunisce in un unico posto la gestione delle attività, la documentazione e la collaborazione. Come sviluppatore, apprezzo molto la sua personalizzazione: posso impostare sprint, monitorare bug e gestire facilmente i backlog. L'integrazione con GitHub, Slack e altri strumenti di sviluppo aiuta a mantenere tutto collegato.

ClickUp riunisce in un unico posto la gestione delle attività, la documentazione e la collaborazione. Come sviluppatore, apprezzo molto la sua personalizzazione: posso impostare sprint, monitorare bug e gestire facilmente i backlog. L'integrazione con GitHub, Slack e altri strumenti di sviluppo aiuta a mantenere tutto collegato.

👀 Curiosità: gli OKR sono nati alla Intel negli anni '70 sotto la guida di Andy Grove, che ha evoluto il "Management by Object" di Peter Drucker in quello che è diventato Objectives and Key Results.

2. Weekdone (ideale per OKR trimestrali e aggiornamenti settimanali del team)

Weekdone (ideale per OKR trimestrali e aggiornamenti settimanali del team): software di gestione del tempo basato sui flussi di lavoro OKR.
tramite Weekdone

Hai mai impostato OKR ambiziosi solo per renderti conto, poche settimane dopo, che nessuno li sta più guardando? Questo perché vengono sepolti nei fogli di calcolo e gli aggiornamenti avvengono solo durante le frenetiche revisioni di fine trimestre.

Weekdone cerca di risolvere proprio questa discrepanza. Collegando gli OKR ai check-in settimanali e agli aggiornamenti sullo stato, mantiene la visibilità e il significato degli obiettivi nel contesto del lavoro quotidiano.

La piattaforma spinge i team a riflettere regolarmente, a condividere successi o ostacoli, e a riallinearsi quando le cose vanno fuori rotta. È leggera, coerente e progettata per mantenere la strategia al primo posto.

Le migliori funzionalità/funzioni di Weekdone

  • Fornisci un albero gerarchico OKR visivo che mostri come gli obiettivi aziendali, di team e individuali sono in connessione tra loro.
  • Collega i piani settimanali e gli aggiornamenti collegati direttamente agli obiettivi trimestrali per un progresso costante.
  • Automatizza i report settimanali sullo stato di avanzamento dei lavori con modelli integrati e promemoria sullo stato.
  • Offri strumenti per il coinvolgimento dei dipendenti come sondaggi flash, incontri individuali e riconoscimento del feedback.
  • Assistenza alle integrazioni con Slack, Microsoft Teams, Fogli Google e Jira per flussi di lavoro fluidi.

Limiti di Weekdone

  • Il piano Free supporta solo fino a 3 utenti, il che lo rende limitante per i team più grandi che stanno iniziando.
  • La configurazione e l'onboarding possono sembrare complessi senza supporto, soprattutto per chi è un utente OKR per la prima volta.
  • Alcune integrazioni, come Microsoft Teams, richiedono frequenti nuovi accessi per mantenere la sincronizzazione.

Prezzi di Weekdone

  • Gratis per un massimo di 3 utenti
  • Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Weekdone

  • G2: 4,1/5 (oltre 30 recensioni)
  • Capterra: 4,5/5 (oltre 60 recensioni)

Perché è ottimo per gestire più priorità?

La cadenza settimanale ti aiuta a scegliere cosa fare ora rimanendo fedele agli obiettivi trimestrali. Semplici controlli riducono il rumore di stato e mantengono più priorità puntate sugli stessi risultati.

Cosa dicono gli utenti di Weekdone

Questa recensione G2 con supporto:

Weekdone si basa sulle best practice OKR e, di conseguenza, allinea i nostri obiettivi con quelli dell'azienda. Durante la creazione degli obiettivi, gli utenti sono incoraggiati a mappare gli obiettivi per ottimizzare il lavoro richiesto.

Weekdone si basa sulla best practice OKR e, di conseguenza, allinea i nostri obiettivi con quelli dell'azienda. Durante la creazione degli obiettivi, gli utenti sono incoraggiati a mappare gli obiettivi per ottimizzare il lavoro richiesto.

👀 Curiosità: in Google, gli OKR sono valutati su una scala da 0,0 a 1,0 e il "punto ottimale" è compreso tra 0,6 e 0,7, quindi i team si impegnano al massimo senza tirarsi indietro.

3. Perdoo (ideale per la connessione degli OKR con i KPI e una mappa strategica dinamica)

Perdoo (ideale per la connessione degli OKR con i KPI e una mappa strategica dinamica): software di gestione del progetto basato sui flussi di lavoro OKR.
tramite Perdoo

Il 98% delle aziende che adottano gli OKR afferma che i propri obiettivi e le proprie prestazioni diventano più chiari. Se la chiarezza è ciò che desideri, Perdoo trasforma questa promessa in pratica quotidiana.

Perdoo ti aiuta riunendo strategia, OKR e KPI in un unico quadro. Otterrai una mappa strategica chiara, controlli semplici e un ritmo sereno che mantiene tutti allineati.

Colma il divario tra la visione di alto livello e l'esecuzione quotidiana, in modo che i team possano sempre vedere come il loro lavoro contribuisce al raggiungimento di obiettivi più grandi.

Le migliori funzionalità/funzioni di Perdoo

  • Mappa strategica visiva e tabelloni KPI che collegano obiettivi strategici, OKR e KPI misurabili in un'unica visualizzazione.
  • Monitora OKR e KPI parallelamente, quindi collega le iniziative in modo che i progressi del progetto contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
  • Check-in settimanali, incontri individuali, feedback e complimenti per mantenere costante lo slancio e il coinvolgimento del team.
  • Reportistica e suggerimenti che evidenziano i risultati chiave in stallo e aiutano i team ad apportare modifiche tempestive.
  • Integrazioni per Slack, Microsoft Teams, Fogli Google, Zapier, oltre ad API per flussi di dati personalizzati.

Limiti di Perdoo

  • I nuovi utenti potrebbero dover affrontare una curva di apprendimento quando decidono come strutturare i pilastri strategici, gli OKR e i KPI.
  • Alcuni flussi di lavoro possono sembrare rigidi quando si aggiornano gli obiettivi o si ampliano iniziative complesse.
  • Le organizzazioni di grandi dimensioni potrebbero richiedere un'attenzione particolare nelle impostazioni dei ruoli e delle autorizzazioni la prima volta.

Prezzi Perdoo

  • Free
  • Premium: 7,90 $ al mese per utente
  • Supreme: 9,68 $ al mese per utente

Perché è ottimo per gestire più priorità?

Vedere i KPI accanto agli OKR rende più facile trovare un compromesso quando le priorità sono in conflitto. Strategy Map mantiene ogni team consapevole di come le attività odierne siano in connessione con gli obiettivi a lungo termine.

Valutazioni e recensioni di Perdoo

  • G2: 4,4/5 (oltre 490 recensioni)
  • Capterra: 4,3/5 (oltre 70 recensioni)

Cosa dicono gli utenti di Perdoo

Questa recensione su G2 ha rilevato:

Perdoo offre una piattaforma chiara e strutturata per l'impostazione, il monitoraggio e l'allineamento degli obiettivi e dei risultati chiave tra i team. La sua interfaccia intuitiva rende facile visualizzare i progressi, incoraggiare la responsabilità e mantenere tutti concentrati sugli obiettivi di condivisione.

Perdoo offre una piattaforma chiara e strutturata per l'impostazione, il monitoraggio e l'allineamento degli obiettivi e dei risultati chiave tra i team. La sua interfaccia intuitiva rende facile visualizzare lo stato, incoraggiare la responsabilità e mantenere tutti concentrati sugli obiettivi di condivisione.

📮 ClickUp Insight: il 53% dei manager definisce un progetto un successo facendo riferimento a esempi passati. Questo può stimolare nuove idee, ma è rischioso per l'allineamento e l'innovazione. Ciò che ha funzionato in passato potrebbe non essere adatto ai nuovi obiettivi, a un team diverso o a un mercato in evoluzione. Senza una definizione chiara, le persone tirano a indovinare, l'esito positivo diventa soggettivo e i risultati variano.

Con ClickUp Obiettivi, potete definire insieme cosa significa "buono". Suddividete gli obiettivi in attività secondarie e liste di controllo, fissate attività cardine e monitorate i progressi in un visualizzatore, così tutti punteranno allo stesso traguardo, non al ricordo di una vittoria passata.

Altri strumenti utili

Ecco tre prodotti che si distinguono se desideri più opzioni per il software di monitoraggio OKR.

1. monday. com

Se desideri un software di project management basato sui flussi di lavoro OKR in grado di passare da poche bacheche a un hub di lavoro completo, monday.com ti offre dashboard flessibili, automazioni semplici e assistenti IA affinché i tuoi obiettivi e risultati chiave rimangano in connessione con la project management quotidiana.

2. Hive

Se il tuo obiettivo è un'esecuzione dei progetti calma e chiara, basata sull'intelligenza artificiale, Hive ti consente di trasformare facilmente gli OKR in attività, indirizzare il lavoro per la revisione e monitorare lo stato di avanzamento dei progetti in un unico posto, in modo che i team rimangano allineati senza ulteriori distrazioni.

3. Wrike

Immagina il lancio di un prodotto in cui marketing, prodotto e commerciale condividono un'unica Sequenza. Le richieste in entrata vengono trasformate in attività strutturate, le bozze vengono sottoposte a approvazioni chiare e la vista Carico di lavoro mostra chi ha capacità.

Con campi personalizzati per obiettivi e risultati chiave, Wrike ti consente di collegare le attività associate agli obiettivi strategici e di visualizzare i progressi in tempo reale su più team.

🧠 Lo sapevate? Microsoft è entrata nel settore OKR acquisendo Ally.io nel 2021 e successivamente ha lanciato Viva Obiettivi, integrando gli OKR in Microsoft Teams per l'uso quotidiano.

Come gestire efficacemente più priorità (suggerimenti + best practice)

Quando tutto sembra urgente, è utile tornare a ciò che conta davvero. Ecco come puoi gestire più progetti e elementi con l'aiuto di un buon strumento di project management.

  • ✅ Inizia la settimana fissando un obiettivo, quindi scegli tre piccole attività che contribuiscono al raggiungimento dei risultati chiave.
  • ✅ Quando si presenta un nuovo lavoro, ordinalo in base all'importanza e all'urgenza, pianifica ciò che può aspettare, delega ciò che altri possono svolgere e rifiuta gentilmente il resto, in modo da rimanere concentrato sui tuoi obiettivi strategici.
  • ✅ Imposta un limite minimo al lavoro attivo per persona, porta a termine un'attività prima di iniziarne una nuova e individua tempestivamente gli ostacoli; un numero inferiore di attività aperte garantisce un avanzamento del progetto più sereno e rapido.
  • ✅ Rendi visibili i progressi con una vista condivisa e semplici barre di avanzamento visive; i progressi in tempo reale aiutano l'allineamento del team e mantengono le conversazioni incentrate sui fatti, non sulle sensazioni.
  • ✅ Proteggi il tempo dedicato alla concentrazione evitando le ore di silenzio e raggruppando i messaggi; utilizza brevi check-in invece di lunghe riunioni di stato, in modo che l'attenzione rimanga sugli obiettivi e sui risultati chiave.
  • ✅ Due volte alla settimana, revisione delle prestazioni e ripristino: aggiorna lo stato di avanzamento degli OKR, modifica le priorità, mantieni un elenco di cose da non fare per le buone idee che possono aspettare e festeggia le piccole vittorie per mantenere lo slancio.

👀 Lo sapevate? Secondo Forrester Research, in un periodo di tre anni, le organizzazioni che utilizzano ClickUp hanno ottenuto un ritorno sull'investimento (ROI) stimato al 384%. Queste organizzazioni hanno generato circa 3,9 milioni di dollari di entrate incrementali grazie a progetti resi possibili o migliorati da ClickUp.

Raggiungi i tuoi OKR utilizzando ClickUp

Se questa guida ha un insegnamento da trasmettere, è che gli obiettivi contano solo quando sono in linea con il lavoro. Abbiamo esaminato i fattori chiave da considerare nel miglior software OKR e identificato i punti di forza dei vari strumenti di project management.

Weekdone mantiene gli OKR nella conversazione settimanale. Perdoo crea una connessione tra gli OKR e lo stato di salute dei KPI e una chiara mappa strategica. ClickUp fa qualcosa di leggermente diverso.

Questa piattaforma di gestione delle prestazioni colma il divario tra pianificazione e realizzazione. Gli obiettivi affiancano le attività, i dashboard mostrano i progressi in tempo reale e ClickUp Brain può suggerire OKR dai tuoi documenti strategici e bozze di aggiornamenti, così puoi dedicare più tempo a portare avanti il lavoro e meno tempo a rincorrere lo stato di avanzamento.

Per fondatori e manager, ClickUp sembra il percorso più completo dall'obiettivo al terminato. ✨

Nell'esecuzione della strategia e nella pianificazione strategica, i migliori strumenti software OKR offrono supporto al monitoraggio OKR, alla definizione degli obiettivi e al processo OKR attraverso moderne piattaforme OKR che guidano l'esecuzione dei progetti e mantengono la concentrazione.

Garantiscono l'allineamento degli obiettivi, stabiliscono la connessione tra gli obiettivi individuali e di squadra, forniscono aggiornamenti automatici sullo stato e aiutano a valutare le prestazioni per il successo aziendale. Grazie alle potenti funzionalità OKR, al monitoraggio degli obiettivi e ai modelli OKR pronti all'uso, i team agili semplificano il processo di definizione degli obiettivi rimanendo allineati per la crescita.

Iscriviti subito a ClickUp se sei pronto a provarlo!