Come l'IA sta trasformando l'esecuzione delle iniziative strategiche
AI e Automazione

Come l'IA sta trasformando l'esecuzione delle iniziative strategiche

Nel 1996, Robert Kaplan nel suo libro Balanced Scorecard dava un avviso che solo il 10% delle iniziative strategiche aveva successo, il che sembra un dato negativo.

Ma i dati che sono emersi in seguito sono ancora più sbalorditivi: secondo questi, la probabilità di esito positivo del tuo progetto potrebbe essere compresa tra il 7% e il 99%. Le probabilità sembrano essere cambiate in modo significativo.

Ma le regole del gioco e le sfide rimangono praticamente le stesse: si definisce la strategia, si allineano gli stakeholder e si lancia l'iniziativa. Poi, lo stato rallenta, le scadenze slittano, gli aggiornamenti tardano e i team si disperdono in flussi di lavoro scollegati tra loro.

È qui che l'ambizione strategica si riunisce con il caos operativo.

L'esecuzione su larga scala, che si tratti di trasformazione digitale, fusioni e acquisizioni o espansione del mercato, fallisce a causa della complessità. Strumenti isolati, scarsa visibilità e decisioni lente separano la strategia dalla sua realizzazione.

L'IA sta colmando questo divario. L'esecuzione delle iniziative strategiche guidate dall'IA offre ai leader visibilità in tempo reale, piani più rapidi e allineamento più intelligente delle risorse, trasformando la strategia in risultati.

In questa guida analizzeremo come l'IA cambia l'esecuzione e come sfruttarla con strumenti come ClickUp.

Che cos'è l'attuazione di iniziative strategiche basata sull'IA?

L'IA nell'esecuzione delle iniziative strategiche consiste nell'integrare algoritmi, modelli, sistemi e tecnologie di IA nel processo di sviluppo della strategia, in modo che ogni fase, dalla definizione degli obiettivi strategici e aziendali alla scelta delle iniziative e alla mobilitazione delle risorse umane, sia guidata dalle intuizioni generate dall'IA.

Non si tratta semplicemente di "project management con l'IA"? Non proprio.

L'esecuzione di iniziative strategiche basata sull'IA segna un cambiamento fondamentale nel modo in cui le aziende affrontano la realizzazione delle strategie. In breve, l'IA diventa un copilota: fornisce potenza di calcolo, lungimiranza e riconoscimento dei modelli, mentre il giudizio umano, la creatività e la supervisione garantiscono rilevanza, scopo e allineamento etico.

Approccio tradizionale*esecuzione guidata dall'IA
Reportistica e monitoraggio manualiDashboard in tempo reale e reportistica automatizzata
Gestione reattiva del rischioAnalisi predittiva e sistemi di avviso precoce
Decisioni e strumenti isolatiIntelligenza integrata tra sistemi e flussi di lavoro
Priorità basate sull'istintoPianificazione degli scenari e processo decisionale basato sui dati

Ecco come funziona nella pratica: invece di affidarsi a riunioni bisettimanali e fogli Excel per individuare eventuali problemi, il tuo assistente IA segnala modelli di rischio, superamenti di budget, colli di bottiglia nelle tempistiche o disallineamenti degli obiettivi prima che si aggravino.

Il tuo team esecutivo riceve riepiloghi/riassunti personalizzati con previsioni del ROI in tempo reale. I team in prima linea vengono automaticamente allineati agli OKR di alto livello e gli stakeholder interfunzionali mantengono la connessione attraverso una fonte di informazioni condivisa e sempre aggiornata.

Pensa a visibilità estrema, cambiamenti più rapidi e un ciclo di feedback più stretto tra strategia ed esecuzione. Questa è la promessa dell'esecuzione delle iniziative strategiche guidata dall'IA.

L'alta posta in gioco nell'esecuzione delle iniziative strategiche

Quando le iniziative strategiche falliscono, il costo non è solo l'investimento perso. È tempo perso, quote di mercato e morale.

Secondo McKinsey, il 70% dei lavori richiesti di trasformazione fallisce , spesso a causa di lacune nell'esecuzione, non di strategie errate. Questo perché l'esecuzione, soprattutto su larga scala, è ingannevolmente difficile.

Non si tratta di un unico progetto, ma di decine (o centinaia) di lavori richiesti correlati, stakeholder e dipendenze, che operano in diversi fusi orari, funzioni e stack tecnologici.

illustrazione_Esecuzione di iniziative strategiche basate sull'intelligenza artificiale

Espansione del lavoro: il killer silenzioso dell'esecuzione

Una delle cause più diffuse (e sottovalutate) del fallimento delle iniziative è la frammentazione del lavoro , ovvero la frammentazione incontrollata dell'esecuzione tra strumenti, team e canali.

Analizziamo i sintomi:

❗️Scarsa visibilità tra team e programmi

Quando gli aggiornamenti sono dispersi in silos (presentazioni, thread Slack, bacheche Monday, ticket Jira), nessuno ha una visione d'insieme. I leader faticano al monitoraggio dell'impatto e i team duplicano il lavoro senza rendersene conto.

📮 ClickUp Insight: L'83% dei knowledge worker si affida principalmente alle email e alle chat per la comunicazione con il team. Tuttavia, quasi il 60% della loro giornata lavorativa viene perso passando da uno strumento all'altro e cercando informazioni.

❗️Disallineamento tra strategia ed esecuzione

Spesso i team sprint senza avere una visione chiara del "perché". Un sondaggio condotto da ClickUp ha rilevato che il 92% dei knowledge worker rischia di perdere decisioni importanti sparse tra chat, email e fogli di calcolo. Ed è così che gli OKR vengono sepolti, le iniziative vanno alla deriva e l'esecuzione si allontana dai risultati previsti.

❗️Lentezza nel processo decisionale e opportunità mancate

Quando le decisioni si basano su reportistica obsoleta o dashboard statici, i leader perdono la capacità di reagire con agilità. Quando i rischi vengono alla luce, spesso è troppo tardi per correggere la rotta.

📮ClickUp Insight: In un sondaggio di ClickUp sul debito decisionale, il 32% degli intervistati ha affermato che il proprio lavoro subisce ritardi nell'attesa di decisioni. Sebbene le ragioni di ciò si trovino in un intervallo che va dalla mancanza di visibilità o dall'assenza di una chiara titolarità, il risultato è sempre lo stesso: un lento calo della produttività e dell'efficacia nell'esecuzione. 💧

❗️Limiti di risorse e budget

Il lavoro dispersivo, combinato con una titolarità poco chiara e una comunicazione frammentata, rende difficile capire chi è sovraccarico e chi sottoutilizzato. Ciò porta i team ad allocare le risorse in modo errato, causando burnout in alcune aree e sprechi di capacità in altre, mentre i budget vanno fuori controllo.

Questo caos invisibile indebolisce silenziosamente lo slancio della tua iniziativa e fa lievitare i costi.

📮 ClickUp Insight: Quando si tratta di visibilità nell'esecuzione dei progetti, il 31% dei manager preferisce le bacheche visive, mentre altri si affidano a diagrammi di Gantt, dashboard o visualizzazioni delle risorse. Ogni visualizzazione spesso comporta l'aggiunta di un ulteriore strumento o integrazione al tuo stack tecnologico, aumentando ulteriormente la dispersione e la complessità del lavoro.

Vantaggi dell'utilizzo dell'IA nell'esecuzione strategica

Se ben integrata nei tuoi flussi di lavoro, l'IA diventa un fattore strategico che mantiene lo slancio.

In questo contesto, momentum significa mantenere un flusso di informazioni costante e bidirezionale tra la leadership e i team operativi.

Garantisce che la strategia influenzi l'esecuzione in tempo reale e che l'esecuzione fornisca continuamente feedback che affinano la strategia. L'IA mantiene intatto questo ciclo, facendo emergere intuizioni, evidenziando i rischi e consentendo di correggere la rotta prima che si perda slancio.

Ecco come:

  • Sintesi esecutive e reportistica intelligente: sintetizza automaticamente dati complessi in approfondimenti personalizzati che forniscono supporto alle conversazioni strategiche a ogni livello
  • Piano di scenari basato sui dati: simula più Sequenze, allocazioni di budget e modelli di risorse per comprendere l'impatto delle decisioni strategiche prima di prenderle
  • identificazione e mitigazione automatizzata dei rischi*: rileva i primi segnali di slittamento degli obiettivi, ritardi nella sequenza e disimpegno degli stakeholder, prima che diventino ostacoli insormontabili
  • Processo decisionale più rapido e sicuro: sostituisci la reportistica statica con approfondimenti predittivi in tempo reale che aiutano i leader ad agire rapidamente senza sacrificare la precisione
  • allineamento della strategia con l'esecuzione quotidiana*: crea la connessione tra gli obiettivi di alto livello e il lavoro reale dei team, individuando eventuali disallineamenti prima che compromettano i risultati
  • visibilità in tempo reale sui progressi delle iniziative e sul ROI*: monitora le prestazioni, l'impatto e l'utilizzo delle risorse man mano che evolvono, consentendo cambiamenti più rapidi e una maggiore responsabilità

Casi d'uso dell'IA nell'esecuzione delle iniziative strategiche

L'IA offre valore aggiunto durante l'intero ciclo di vita della gestione delle iniziative strategiche.

Dalla pianificazione in fase iniziale e dall'allineamento all'esecuzione, l'IA migliora la lungimiranza e il coordinamento interfunzionale. Ecco alcuni dei casi d'uso più significativi dell'IA per l'esecuzione strategica:

Previsione dei risultati delle iniziative e del ROI

I modelli di IA possono simulare vari percorsi di iniziativa utilizzando dati storici di progetto, metriche di performance interne e tendenze di mercato esterne. Ciò consente ai leader di testare le ipotesi prima di commit a un piano, come stimare il time-to-value per il lancio di un prodotto, proiettare il ROI di un'integrazione M&A o modellare l'impatto delle risorse sulle tempistiche di consegna.

Ma le previsioni non hanno limite alla preparazione al lancio; si estendono anche all'esecuzione, consentendo adeguamenti dinamici basati su input in tempo reale e priorità mutevoli

📣 ClickUp Callout: Shipt, un servizio di consegna americano leader nel settore, ha trasformato la sua esecuzione strategica passando da Wrike a ClickUp. Di fronte alle sfide poste da una comunicazione frammentata e da una visibilità al limite, l'ufficio project management di marketing di Shipt ha consolidato oltre tre canali di comunicazione in ClickUp, creando un'unica fonte di verità per tutte le operazioni di marketing.

Questo cambiamento ha consentito un allineamento interfunzionale più rapido, ha accelerato l'esecuzione dei programmi di marketing e ha migliorato la collaborazione tra i team. Con la piattaforma centralizzata di ClickUp, Shipt ha semplificato i flussi di lavoro, migliorato gli aggiornamenti in tempo reale e consentito ai team di prendere decisioni più rapide e basate sui dati. Come ha condiviso Leslie Jones, Senior Marketing Project Manager di Shipt:

ClickUp ci ha permesso di ottimizzare le nostre operazioni e la nostra efficienza, facilitando la collaborazione e la gestione efficace dei nostri progetti.

ClickUp ci ha permesso di ottimizzare le nostre operazioni e la nostra efficienza, facilitando la collaborazione e la gestione efficace dei nostri progetti.

Automazioni della reportistica agli stakeholder

La comunicazione con gli stakeholder è una delle parti più dispendiose in termini di risorse nella gestione di iniziative su larga scala. /IA elimina la necessità di compilare manualmente gli aggiornamenti generando report tempestivi e personalizzati per ciascun gruppo di stakeholder.

Che si tratti di un riepilogo/riassunto a livello di consiglio di amministrazione, di un aggiornamento dello stato interfunzionale o di una panoramica dei KPI specifici di un reparto, l'IA è in grado di estrarre e sintetizzare automaticamente i dati rilevanti, garantendo coerenza, chiarezza e allineamento senza i consueti costi di reportistica.

Allineamento di OKR e KPI tra le unità aziendali

Nelle grandi organizzazioni, gli obiettivi spesso si indeboliscono man mano che vengono trasmessi alle unità aziendali. L'IA risolve questo problema mappando in tempo reale gli OKR e i KPI organizzativi tra i vari reparti, identificando sovrapposizioni, lacune o disallineamenti prima che causino confusione.

Quando le attività a livello di team iniziano ad allontanarsi dall'intento strategico o quando emergono lavori richiesti duplicati, l'IA mette in evidenza queste incongruenze e aiuta a ricalibrare le priorità. Il risultato è una connessione più stretta tra la visione dell'azienda e l'esecuzione a livello di team.

Ottimizzazione dell'allocazione delle risorse (persone, budget e tempo)

L'IA non si limita a mostrare dove sono allocate le risorse, ma consiglia anche dove dovrebbero essere allocate. Analizzando la capacità del team, le dipendenze delle attività, la velocità di consegna e i modelli storici di carico di lavoro, l'IA può proporre un uso più efficiente del talento e del budget.

Ad esempio, potrebbe suggerire di spostare una risorsa specializzata verso un'iniziativa più rischiosa, riequilibrare i carichi di lavoro del team per prevenire il burnout o riallocare il budget a metà trimestre in base alla variazione delle prestazioni.

Generazione di riepiloghi esecutivi in tempo reale

I dirigenti senior devono avere una visibilità chiara di ciò che funziona, di ciò che non funziona e delle decisioni che devono essere prese. Gli strumenti di IA sono in grado di sintetizzare dati complessi relativi alle iniziative in riepiloghi/riassunti intelligenti e contestualizzati. Questi evidenziano gli aggiornamenti chiave, mettono in luce i rischi irrisolti e prevedono l'impatto a valle, aiutando i dirigenti a rimanere informati, a prendere decisioni tempestive e a comunicare con sicurezza con gli altri stakeholder.

💟 Bonus: Brain MAX è il tuo compagno desktop basato sull'intelligenza artificiale che ti permette di rimanere aggiornato senza sforzo. Hai bisogno di un aggiornamento veloce? Basta chiedere e Brain MAX genera istantaneamente riepiloghi/riassunti in tempo reale di riunioni, chat, documenti o aggiornamenti di progetto, estraendo i dettagli più importanti in modo da non perdere mai nulla. Che tu stia recuperando dopo una giornata intensa o ti stia preparando per il tuo prossimo compito, Brain MAX ti tiene informato e concentrato in pochi secondi.

*passo dopo passo: attuare iniziative strategiche con l'IA

Nelle iniziative strategiche, l'IA consente finalmente di smettere di project management i progetti e iniziare a metterli in pratica.

Ecco un approccio strutturato e potenziato dall'IA all'esecuzione delle iniziative, progettato per team interfunzionali, PMO e leader strategici.

*passaggio 1: definire gli obiettivi strategici e le metriche di esito positivo

Inizia con chiarezza.

Prima di iniziare l'esecuzione, assicurati che la tua iniziativa abbia un ambito definito, risultati aziendali e criteri di successo misurabili (OKR, KPI o risultati chiave).

Gli strumenti di IA possono aiutare a valutare questi obiettivi sulla base dei dati storici, delle dinamiche di mercato e delle tendenze di performance.

Dove l'IA aggiunge valore:

  • L'IA analizza i dati storici, i benchmark di mercato e le tendenze delle prestazioni per aiutare a fissare obiettivi realistici e di grande impatto
  • L'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) esamina le dichiarazioni degli obiettivi per individuare ambiguità, disallineamenti o sovrapposizioni
  • Garantisce la tracciabilità tra gli obiettivi di alto livello e i piani di esecuzione a valle
brain_esecuzione di iniziative strategiche guidate dall'intelligenza artificiale
Utilizza più modelli di IA in ClickUp Brain per ricercare, ideare e definire obiettivi realizzabili

💫 Il vantaggio di ClickUp: ClickUp è l'app completa per il lavoro che offre tutti gli strumenti necessari per definire gli obiettivi, monitorare le attività, mantenere il team in sincronizzazione e molto altro ancora. E l'intelligenza artificiale garantisce la connessione di tutto questo. Cominciamo dagli obiettivi!

  • Genera istantaneamente bozze di OKR da un obiettivo di una riga utilizzando i prompt dell'IA e poi lanciali tramite ClickUp Goals
  • Verifica la chiarezza dell'obiettivo con feedback basati sull'IA e KPI suggeriti su misura per il tuo settore o i tuoi dati storici
  • ClickUp Brain può suggerire automaticamente strutture oggetto in base al tipo di iniziativa (ad esempio, GTM, M&A, trasformazione)
ClickUp Goals_Esecuzione di iniziative strategiche basate sull'intelligenza artificiale
Definisci i tuoi obiettivi in ClickUp e mappare i tuoi obiettivi alle iniziative e alle attività correlate per migliorare la visibilità

*passaggio 2: suddividi le iniziative in flussi di lavoro eseguibili

È qui che molti piani strategici perdono slancio: le grandi idee rimangono troppo astratte.

La maggior parte dei fallimenti strategici si verifica perché le grandi idee non vengono suddivise in lavoro gestibile e misurabile. L'IA consente di tradurre la visione in flussi di lavoro, fasi, epiche e attività, completando con titolarità, dipendenze e sequenze.

Dove l'IA aggiunge valore:

  • Scompone automaticamente iniziative complesse in percorsi di esecuzione strutturati
  • Mappare le attività ai team, alle sequenze e ai risultati aziendali
  • Riduce i tempi di pianificazione generando in pochi minuti una struttura completa del progetto

💫 Il vantaggio di ClickUp: con ClickUp Brain, i team possono promptare la piattaforma a suddividere un obiettivo strategico in passaggi tattici, stabilire le priorità e assegnarle ai membri del team. Questi vengono raggruppati in modo intelligente, ordinati per priorità e collegati alle Sequenze.

AI_esecuzione di iniziative strategiche basate sull'intelligenza artificiale
Chiedi alla tua IA di generare attività e sottoattività basate su obiettivi generali e assegnale ai membri del team

*passaggio 3: Allineare gli stakeholder tra le diverse unità aziendali

Le iniziative strategiche richiedono spesso una collaborazione interfunzionale ai massimi livelli. Ciò significa che team come commerciali, marketing, prodotto, IT, finanza e risorse umane devono muoversi all'unisono.

Ma parte dell'attuazione può essere incredibilmente complessa e spesso fa deragliare l'intero progetto.

Come aiuta l'IA:

  • Riepilogare/riassumere lo stato delle iniziative per team, evidenziando discrepanze o ritardi
  • Rileva il disallineamento tra l'esecuzione delle attività e gli obiettivi strategici
  • Evidenzia le lacune o le incongruenze nella comunicazione tra i team

il vantaggio di ClickUp*: la chat integrata in ClickUp garantisce che tutti i tuoi team comunichino all'interno della stessa piattaforma, mentre gli agenti di pilota automatico IA in ClickUp possono essere configurati per gestire autonomamente le attività relative alla comunicazione:

  • Agenti predefiniti come Weekly Report, Daily Report, Team StandUp e Answers Agent pubblicano automaticamente aggiornamenti, risposte o riepiloghi/riassunti in base a trigger (ad esempio, programma o messaggi di chat)
  • Gli agenti personalizzati ti consentono di definire i tuoi trigger, le tue condizioni, i tuoi strumenti e le tue fonti di conoscenza (da quali spazi, elenchi, documenti e chat attingono) in modo che eseguano azioni specifiche e contestualizzate come la creazione di attività, l'assegnazione di commenti o la risposta a domande nei canali di chat
  • Poni domande all'IA da qualsiasi chat, attività o progetto e ottieni un riepilogo/riassunto immediato di ciò che è in corso e di dove potrebbero spostarsi le priorità
Agenti_esecuzione di iniziative strategiche basata sull'intelligenza artificiale
Configura gli agenti Autopilot in ClickUp per rispondere alle domande mentre chattate, smistare le richieste, inviare riepiloghi automatici e molto altro ancora!

*passaggio 4: Identifica tempestivamente i rischi e i colli di bottiglia

La gestione del rischio non consiste più nel reagire ai problemi dopo che si sono verificati. L'IA è in grado di rilevare i primi segnali di slittamento prima che compaiano nella reportistica.

Dove l'IA aggiunge valore:

  • Raccomanda piani di mitigazione proattivi basati su progetti simili realizzati in passato
  • Prevede i ritardi in base alla velocità del team, alla frequenza degli aggiornamenti e allo stato della dipendenza
  • Identifica i colli di bottiglia sistemici e le lacune nella titolarità

💫 Il vantaggio di ClickUp: ClickUp Brain è in grado di monitorare tutte le attività di progetto e la velocità storica per segnalare i risultati a rischio. Chiedigli di aiutarti:

  • Genera dashboard di esecuzione dei progetti e di rischio basati sull'IA che mostrano epopee in stallo, decisioni in ritardo e squilibri nel carico di lavoro
  • Definisci la riallocazione delle risorse o i percorsi di escalation per mantenere il monitoraggio dei progetti
  • Crea rapidi riepiloghi/riassunti con schede sull'IA per evidenziare tutti gli aggiornamenti fondamentali
Identifica e mitiga i rischi dei progetti o delle strategie con l'IA, utilizzando clickUp Brain_ai-driven strategic initiative execution
Identifica e mitiga i rischi dei progetti o delle strategie con l'IA, utilizzando ClickUp Brain

*passaggio 5: monitoraggio dello stato e far emergere le intuizioni

La leadership ha bisogno di qualcosa di più di semplici liste di controllo di attività: ha bisogno di approfondimenti aziendali. L'IA trasforma i dati in dashboard significative che riflettono lo stato di salute, il ritmo e i risultati delle iniziative.

Dove l'IA aggiunge valore:

  • Fornisce aggiornamenti dinamici sul stato personalizzati in base alle esigenze degli stakeholder
  • Suggerisce adeguamenti della Sequenza o correzioni di rotta sulla base dei dati in tempo reale
  • È possibile approfondire i dati storici per trovare correlazioni utili

il vantaggio di ClickUp*: utilizza i dashboard IA in ClickUp per visualizzare rapidamente le metriche chiave.

Dashboard IA_esecuzione delle iniziative strategiche basata sull'intelligenza artificiale
Le schede IA in ClickUp possono fornirti le informazioni di cui hai bisogno, senza dover creare report da zero

*passaggio 6: Realizza la reportistica dei risultati e ripeti il processo

L'esecuzione non è il traguardo finale. È l'inizio di un ciclo di feedback. /IA consente ai team di imparare da ogni iniziativa, migliorando l'agilità e l'efficacia nel tempo.

Dove l'IA aggiunge valore:

  • Analizza i risultati delle iniziative rispetto agli obiettivi del piano
  • Misura il ROI per reparto, area geografica o canale
  • Raccomanda adeguamenti per i futuri cicli strategici

💫 Il vantaggio di ClickUp: ClickUp Brain genera retrospettive automatizzate con analisi delle prestazioni, approfondimenti qualitativi e feedback degli stakeholder. Basta fornire il framework desiderato e il sistema riepilogherà cosa ha funzionato, cosa non ha funzionato e perché, senza bisogno di analisi manuali

Brain_analisi dei rischi_esecuzione delle iniziative strategiche basata sull'intelligenza artificiale
Ecco un esempio di Brain che conduce un'analisi dei 5 perché

*misurare l'esito positivo delle iniziative strategiche con l'IA

Nell'esecuzione strategica, completare è solo una delle dimensioni dell'esito positivo.

Ciò che conta è la capacità di comprendere l'impatto mentre c'è ancora tempo per influenzarlo.

È qui che l'IA cambia le regole del gioco: aiutando i team a interpretare sia le prestazioni attuali che la traiettoria futura con chiarezza e precisione.

Indicatori anticipatori e ritardati: i due lati della visione strategica

L'esito positivo spesso inizia con segnali precoci: ritmo, coinvolgimento, coordinamento interfunzionale o ostacoli emergenti. Si tratta di indicatori anticipatori, che spesso forniscono maggiori informazioni sulle probabilità di esito positivo rispetto a qualsiasi metrica retrospettiva.

Gli indicatori ritardati, come la riduzione dei costi, l'impatto sui ricavi o la crescita della clientela, confermano ciò che è realmente accaduto. Sono molto importanti, ma arrivano troppo tardi per cambiare rotta.

Il vero vantaggio dell'IA risiede nella sua capacità di sintetizzare entrambi i tipi di dati in tempo reale. Invece di attendere la revisione di fine trimestre, i leader hanno accesso ad aggiornamenti intelligenti come:

  • "Questa iniziativa è in ritardo del 14% rispetto al ritmo previsto a causa di ripetuti ritardi nei passaggi di consegne tra i reparti"
  • "Il ROI di marketing dovrebbe superare il piano del 22%, sulla base dell'attuale conversione della pipeline e della traiettoria di spesa. "

Quando entrambi i tipi di segnali emergono tempestivamente, i team non si limitano a un monitoraggio passivo, ma agiscono per adeguarsi.

dashboard in tempo reale che non si limitano a visualizzare le metriche*

I dashboard tradizionali spesso catturano il cosa, ma non il perché o il cosa succederà dopo. I dashboard potenziati dall'IA vanno oltre, raccogliendo dati in tempo reale su attività, Sequenza e conversazioni per produrre un contesto strategico.

Invece di fornire passivamente reportistiche sulle percentuali di completamento dei progetti o sulle attività in ritardo, questi sistemi sintetizzano i dati in aggiornamenti dinamici che riflettono lo stato di esecuzione in tutte le dimensioni chiave. Gli stakeholder possono vedere non solo a che punto è il lavoro, ma anche quali tendenze o rischi emergenti richiedono attenzione.

Un'iniziativa interfunzionale, istanza, può mostrare tassi di completamento complessivamente elevati, ma l'IA potrebbe far emergere una specifica dipendenza nell'IT che rischia di ritardare il lancio, qualcosa che una Sequenza statica potrebbe non segnalare fino a quando non è troppo tardi.

Ecco come i dashboard basati sull'IA aiutano Kyle Coleman, il nostro GVP del marketing, a tenere sotto controllo le sue priorità. 👇🏼

Analisi predittiva: dalla reportistica alla previsione

I team più efficaci non si limitano a imparare da ciò che è successo. Imparano dagli errori e si preparano per ciò che verrà. L'IA introduce la modellazione predittiva nell'esecuzione strategica analizzando le prestazioni delle iniziative insieme ai segnali di mercato, alle tendenze interne e ai benchmark storici.

Ciò consente alle organizzazioni di anticipare:

  • Se le previsioni di risparmio sui costi si concretizzeranno in tutte le funzioni
  • Probabilità di adozione a lungo termine sulla base degli attuali modelli di coinvolgimento
  • Accelerazione o rallentamento dei ricavi in base allo slancio cross-channel

Queste informazioni consentono di prendere decisioni strategiche più rapide e intelligenti, prima che i risultati siano definitivi e mentre c'è ancora tempo per ottimizzarli.

I migliori strumenti di IA per l'esecuzione di iniziative strategiche

Sebbene molti strumenti offrano funzionalità di IA, solo pochi sono stati appositamente progettati per fornire supporto all'esecuzione strategica su larga scala. Abbiamo raccolto qui per te i migliori strumenti!

*clickUp: il copilota basato sull'IA per l'esecuzione strategica

Come app completa per il lavoro, ClickUp si distingue come uno dei migliori strumenti basati sull'intelligenza artificiale per le organizzazioni che cercano di trasformare la visione in risultati. Al centro di questa trasformazione c'è ClickUp Brain, un livello di intelligenza artificiale che semplifica la pianificazione, il monitoraggio e le informazioni in ogni fase di un'iniziativa.

Grazie alle impostazioni e all'allineamento degli obiettivi basati sull'IA di ClickUp, i team possono facilmente tradurre strategie di alto livello in obiettivi realizzabili. La piattaforma aiuta a scomporre dichiarazioni di visione complesse tramite ClickUp Goals, assegnare responsabilità e garantire che ogni collaboratore comprenda come il proprio lavoro si colleghi alla missione più ampia dell'organizzazione.

clickup brain riepilogo/riassunto aggiornamenti per attività_esecuzione di iniziative strategiche basate sull'intelligenza artificiale
Riepiloga/riassumi facilmente i dettagli delle attività e le informazioni critiche con ClickUp Brain

Per quanto riguarda i leader, una delle funzionalità/funzioni più preziose è la capacità di ClickUp di generare automaticamente riepiloghi esecutive basati sull'IA. Invece di passare ore a compilare aggiornamenti, i dirigenti ricevono panoramiche concise generate dall'IA che evidenziano i risultati chiave, i rischi e i passaggi successivi. Ciò consente ai responsabili delle decisioni di rimanere informati e di rispondere rapidamente alle priorità in evoluzione, senza perdersi nei dettagli.

La collaborazione e il contesto di lavoro sono ulteriormente migliorati grazie alla chat integrata di ClickUp, che consente ai membri del team di Chattare istantaneamente all'interno della piattaforma. Che si tratti di discutere gli aggiornamenti di un progetto, di condividere file o di trovare soluzioni, la chat mantiene le conversazioni organizzate e accessibili insieme alle attività e agli obiettivi. Questa comunicazione senza soluzione di continuità elimina la necessità di passare da uno strumento all'altro, garantendo che tutti rimangano in connessione e allineati durante tutto il processo di esecuzione.

Monitora e organizza le testimonianze con ClickUp Dashboards_esecuzione di iniziative strategiche basata sull'intelligenza artificiale
Crea e pubblica dashboard personalizzate in pochi minuti con ClickUp

Per monitorare i risultati, le dashboard in tempo reale di ClickUp offrono una visibilità immediata su ogni aspetto di un'iniziativa. I team e i leader possono monitorare lo stato, identificare i colli di bottiglia e tenere traccia degli indicatori chiave di prestazione a colpo d'occhio. Questa trasparenza favorisce la responsabilità e consente adeguamenti proattivi, garantendo che gli obiettivi strategici rimangano alla portata.

Combinando funzionalità avanzate di IA con la project management strategica, ClickUp consente alle organizzazioni di passare senza soluzione di continuità dalla strategia all'esecuzione. Il risultato è un'esperienza senza attriti in cui il piano, la collaborazione e la reportistica sono unificate, consentendo ai team di raggiungere obiettivi ambiziosi in modo più rapido ed efficiente che mai.

esecuzione delle iniziative strategiche basata sull'IA
Visualizzazione dell'esecuzione della campagna con ClickUp

⚡️ Archivio modelli: ClickUp semplifica anche il processo di lancio e gestione delle iniziative strategiche con la sua libreria di modelli potenziati dall'intelligenza artificiale. Che si tratti di creare una roadmap strategica o di monitorare lo stato di più iniziative, questi modelli forniscono una struttura collaudata che i team possono adattare e riutilizzare. Ciò non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche coerenza e best practice in tutta l'organizzazione.

Ecco un elenco dei migliori modelli di esecuzione strategica di ClickUp!

Nome del modelloDescrizione
Modello di roadmap aziendale strategicaPiano, monitoraggio e gestione della crescita strategica del business con una roadmap chiara
Modello di roadmap strategicaVisualizza il futuro della tua azienda e allinea i team alle iniziative strategiche
Modello di strategia di progettoOrganizza ed esegui strategie di progetto per un migliore allineamento e risultati migliori
Modello di lavagna online per esperimenti di crescitaIdeate e realizzate iniziative di crescita ed esperimenti in modo visivo
Modello di OKR e obiettivi aziendaliAllinea la tua organizzazione agli obiettivi e ai risultati chiave per l'esecuzione strategica
Modello di elenco della roadmap strategicaMappa e visualizza la strategia e le iniziative a lungo termine della tua azienda

Altri strumenti di IA

Palantir Foundry (ideale per organizzazioni di grandi dimensioni con elevati requisiti di sicurezza)

Palantir Foundry è una piattaforma avanzata di integrazione e analisi dei dati progettata per ambienti su larga scala e ad alta sicurezza, come governi, difesa e complesse aziende globali. Consente l'esecuzione strategica riunendo dati, logica, modelli e operazioni in un'unica piattaforma governata.

L'esclusivo livello ontologico di Foundry modella sia i dati che i processi operativi, consentendo ai team di simulare i risultati, eseguire analisi avanzate e quindi agire, il tutto all'interno di un unico sistema. Si integra perfettamente con la piattaforma IA (AIP) di Palantir, consentendo agli utenti di incorporare agenti e flussi di lavoro IA direttamente nei processi decisionali.

Workday Adaptive Planning (ideale per il piano delle risorse basato sull'IA)

Workday Adaptive Planning è una piattaforma aziendale basata su cloud che utilizza l'IA e l'apprendimento automatico per migliorare la pianificazione finanziaria, della forza lavoro e operativa. Progettata per i direttori finanziari e i team di pianificazione, consente alle organizzazioni di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni di business attraverso la definizione di budget flessibili, previsioni e modelli di scenari ipotetici.

I recenti miglioramenti hanno introdotto funzionalità/funzione basate sull'IA come Predictive Forecasting, che genera automaticamente approfondimenti e raccomandazioni basati sui dati storici ed esterni. Adaptive Planning offre supporto a cicli di pianificazione continui e a uno stretto allineamento tra finanza e risorse umane, garantendo la connessione tra le strategie finanziarie e quelle relative alla forza lavoro. Consente ai responsabili delle decisioni di andare oltre la pianificazione statica verso un'esecuzione più agile e reattiva.

*tableau AI (il migliore per la visualizzazione dei dati basata sull'IA)

Tableau AI mette a disposizione degli utenti aziendali analisi avanzate e machine learning grazie alle sue funzionalità/funzione aumentate e generative. Come parte della piattaforma Tableau, migliora la visualizzazione tradizionale dei dati consentendo query in linguaggio naturale, approfondimenti generati dall'intelligenza artificiale e raccomandazioni intelligenti.

Funzionalità/funzione come Tableau Pulse ed Explain Data aiutano a ottenere informazioni personalizzate in tempo reale, rendendo più facile per gli utenti non tecnici comprendere cosa sta succedendo nell'azienda e perché. Basato su Einstein Trust Layer di Salesforce, Tableau IA incorpora anche potenti funzionalità di governance dei dati e trasparenza. È l'ideale per le organizzazioni che desiderano democratizzare i dati, migliorare la reportistica strategica e consentire ai team di prendere decisioni informate in modo rapido.

esempi reali di IA nell'attuazione delle strategie*

Ecco alcuni casi d'uso specifici e documentati di organizzazioni che hanno utilizzato l'IA nell'esecuzione della strategia. E non solo nel piano, ma anche nell'allineamento delle operazioni, delle priorità, delle capacità, ecc.

Diamo un'occhiata:

OrganizzazioneObiettivo strategico / Area di interesseL'IA nell'esecuzione
DBS (Singapore)Industrializzare l'IA nel settore bancario, migliorando l'esperienza dei clienti, l'eccellenza operativa e le capacità della forza lavoro. ( DBS Bank )DBS ha integrato l'IA in molte parti della banca dal 2014 circa:✅ Suggerimenti iper-personalizzati per i clienti per migliorare le decisioni di investimento e di piano finanziario✅ Fornire ai relationship manager informazioni più approfondite sui clienti per coinvolgerli meglio✅ Piani di carriera/aggiornamento professionale su misura per i dipendenti, per sviluppare competenze a lungo termine
ToyotaAccelera il time-to-market per lo sviluppo di nuovi veicoli, riduci gli attriti nei flussi di lavoro di ricerca e sviluppo, favorisci la condivisione delle conoscenze interne, migliora la produttività ingegneristica. ( Microsoft )Toyota ha creato un sistema di agenti IA (su Azure OpenAI Service) che memorizza e favorisce la condivisione delle competenze interne. Gli ingegneri possono query gli agenti sui flussi di lavoro e ricevere risposte da più agenti. L'implementazione è iniziata con i team di ingegneri del powertrain (circa 800 ingegneri) a partire da gennaio 2024.
ABBMigliora le operazioni industriali, la manutenzione, l'energia/le emissioni, introduci l'IA nelle operazioni per renderle più intelligenti e reattive. ( Microsoft )ABB ha sviluppato Genix Copilot, uno strumento di linguaggio naturale basato sulla sua piattaforma IoT + IA (ABB Ability Genix). Gli utenti (non esperti di IA) possono porre domande per ottenere informazioni (su manutenzione, operazioni, emissioni, ecc.). Ciò riduce gli ostacoli all'utilizzo delle analisi avanzate integrate nei loro prodotti.
Johnson & Johnson (J&J)Per passare da numerosi esperimenti di IA a quelli che offrono un valore elevato, migliorare la definizione delle priorità e la governance dell'IA e garantire che gli investimenti nell'IA mappino con l'impatto aziendale. ( Wall Street Journal )J&J a un certo punto aveva quasi 900 progetti di casi d'uso di IA generativa (e correlati) sotto un consiglio di governance centrale. Ha scoperto che solo il 10-15% circa di questi progetti forniva l'80% circa del valore. In risposta, hanno cambiato rotta: governance decentralizzata per alcune aree, concentrandosi su settori ad alto valore (scoperta di farmaci, catena di fornitura, strumenti di supporto interno), riducendo o eliminando le iniziative a basso rendimento. Hanno anche introdotto "Rep Copilot" per i rappresentanti commerciali per coinvolgere i professionisti sanitari.
Estée Lauder Companies (ELC)Per ridurre i tempi che intercorrono tra l'individuazione di una tendenza e il lancio di un prodotto; migliorare la reattività del marketing e del marchio; aumentare l'efficienza interna nello sviluppo dei prodotti. ( Vogue Business )ELC + Microsoft hanno creato un laboratorio di innovazione IA. Alcuni progetti: chatbot interno per il marketing in grado di richiamare le dichiarazioni autorizzate sui prodotti; identificazione più rapida delle tendenze; strumenti per accelerare la ricerca sui prodotti. Il laboratorio riunisce l'IA di oltre 20 marchi di bellezza.

Ecco un esempio reale di come ClickUp viene utilizzato per soluzioni strategiche:

Ho appena raggruppato 5 agenti ClickUp AI per eliminare tutto il lavoro amministrativo e di project management che devo svolgere per acquisire un nuovo cliente. Tutto ciò che il tuo team di vendita deve fare è spostare qualcosa su "chiuso" nel CRM e l'intelligenza artificiale si occuperà del resto. 👉 Ho un agente di trasferimento che assegna il lead del client in base alla sua esperienza e alla sua capacità disponibile, oltre a inserire le note di vendita pertinenti. 👉 Ho un agente di assegnazione del team che assegna il resto del lavoro in base al cliente potenziale (più utile se si lavora in pod). 👉 Ho un agente di avvio che determina la data di avvio dell'onboarding dai dati dell'accordo e poi la utilizza per rimappare le date di scadenza. 👉 Utilizzo Make per implementare un modello di cartella ClickUp con documenti, elenchi e attività di onboarding e creare un'unità di condivisione e una presentazione di avvio. 👉 Ho poi un agente di onboarding che assegna e rimappa automaticamente tutte le attività di onboarding in base ai risultati dell'agente precedente. Questo lavoro richiedeva più di 2 ore. Ma alcuni agenti e automazioni possono farlo per te in 15 minuti o meno.

Ho appena raggruppato 5 agenti ClickUp AI per eliminare tutto il lavoro amministrativo e di project management che devo svolgere per acquisire un nuovo cliente. Tutto ciò che il tuo team di vendita deve fare è spostare qualcosa su "chiuso" nel CRM e l'intelligenza artificiale si occuperà del resto. 👉 Ho un agente di trasferimento che assegna il lead del client in base alla sua esperienza e alla sua capacità disponibile, oltre a inserire le note di vendita pertinenti. 👉 Ho un agente di assegnazione del team che assegna il resto del lavoro in base al cliente potenziale (più utile se si lavora in pod). 👉 Ho un agente di avvio che determina la data di avvio dell'onboarding dai dati dell'accordo e poi la utilizza per rimappare le date di scadenza. 👉 Utilizzo Make per implementare un modello di cartella ClickUp con documenti, elenchi e attività di onboarding e creare un'unità condivisa e un deck di avvio. 👉 Ho poi un agente di onboarding che assegna e rimappa automaticamente tutte le attività di onboarding in base ai risultati dell'agente precedente. Questo lavoro richiedeva più di 2 ore. Ma alcuni agenti e automazioni possono farlo per te in 15 minuti o meno.

Insidie da evitare nell'attuazione di strategie basate sull'IA

L'IA può accelerare l'esecuzione, far emergere rischi invisibili e favorire un processo decisionale migliore, ma non è una soluzione miracolosa.

Se applicata in modo errato, introduce nuovi tipi di modalità di fallimento: falsa sicurezza, automazione senza account e attrito nell'adozione. Ecco le insidie più comuni che compromettono l'esecuzione delle strategie basate sull'IA e come mitigarle.

eccessiva dipendenza dall'IA a scapito del giudizio umano*

L'IA eccelle nell'identificare modelli, tendenze e anomalie, ma opera senza un contesto aziendale. Non comprende le sfumature strategiche, le dinamiche culturali o le dimensioni non quantificabili del giudizio della leadership.

Quando i team si affidano eccessivamente ai risultati dell'IA senza un'interpretazione critica, rischiano di ottimizzare ciò che il sistema vede, non ciò di cui l'azienda ha effettivamente bisogno.

❗️Cosa tenere d'occhio:

  • Considerare i piani generati dall'IA o i segnali di rischio come decisioni definitive
  • Eliminare la revisione umana nelle scelte strategiche ad alto rischio
  • Consentire all'automazione di soppiantare la discussione strategica

Cosa funziona meglio: utilizzate l'IA come fonte di informazioni, non come autore. Create punti di revisione in cui gli esseri umani interpretano i risultati dell'IA nel contesto delle priorità aziendali, dei vincoli e degli intenti strategici.

2. Considerare l'analisi predittiva come una certezza

Le previsioni basate sull'IA non sono garanzie, ma proiezioni ponderate in base alla probabilità e fondate su dati storici e segnali attuali. Se considerate come certezze, possono portare a un eccesso di fiducia, a impegni prematuri o a una sottovalutazione dei rischi.

❗️Cosa tenere d'occhio:

  • Bloccare budget o risorse basandosi esclusivamente sul ROI previsto
  • Applicare lo sconto a scenari alternativi perché l'IA ha "scelto un vincitore"
  • Trascurare la variabilità o i fattori di cambiamento esterni nel piano

Cosa funziona meglio: considera l'analisi predittiva come un'intelligenza direzionale. Usala per inquadrare scenari, verificare ipotesi e informare, ma non dettare, le tue decisioni di piano e investimento.

3. Ignorare il lato umano dell'adozione dell'IA

Non importa quanto sia avanzato il sistema, l'adozione dell'IA fallisce quando le persone non si fidano o non lo comprendono. Se i team si sentono esclusi dal processo, non hanno chiaro come vengono prese le decisioni o sono sopraffatti dall'automazione, la resistenza cresce rapidamente.

❗️Cosa tenere d'occhio:

  • Implementazione degli strumenti di IA senza gestione del cambiamento
  • Mancata spiegazione di come vengono generate le raccomandazioni della /IA
  • Comunicazione con eccessiva automazione senza il contributo del team

Cosa funziona meglio: Ancorare l'implementazione dell'IA alla trasparenza. Coinvolgere gli stakeholder sin dalle prime fasi. Comunicare non solo cosa fa l'IA, ma anche perché è importante e come la supervisione umana rimanga fondamentale.

Il futuro dell'esecuzione strategica: partnership tra esseri umani e IA

Man mano che l'IA diventa più potente, le organizzazioni stanno smettendo di considerarla uno strumento o un motore di automazione per posizionarla come partner nell'esecuzione delle strategie. Ciò significa integrare profondamente l'IA nei flussi di lavoro decisionali, nella responsabilità, nella lungimiranza, nell'innovazione e abbinare i suoi punti di forza al giudizio umano, ai valori, alla creatività e alla supervisione.

Di seguito sono riportati gli aspetti chiave di questo cambiamento, con ciò che sta accadendo ora, ciò che esso consente e quali sfide e azioni progettuali sono necessarie.

Fiducia, trasparenza e IA agente come copilota

Una tendenza importante è l'ascesa dell'IA agentica, ovvero agenti software in grado di agire con una certa autonomia, e il modo in cui ciò sta costringendo i dirigenti a ripensare il concetto di fiducia.

Secondo un rapporto del Capgemini Research Institute, l'IA agentica potrebbe usufruire di circa 450 miliardi di dollari di valore economico entro il 2028 (grazie sia alla riduzione dei costi che all'aumento dei ricavi), ma la fiducia negli agenti completamente autonomi è diminuita drasticamente (dal 43% al 27%) in appena un anno a causa delle preoccupazioni relative all'etica, alla spiegabilità e alla privacy. Le organizzazioni considerano sempre più spesso l'IA come un "copilota" piuttosto che come un sostituto: oltre il 60% prevede che gli agenti IA formeranno team composti da agenti umani e agenti IA nel prossimo anno.

Maggiore visibilità e responsabilità

Un altro modello in evoluzione è che le organizzazioni richiedono maggiore visibilità su come l'IA prende le decisioni e stanno integrando strutture di responsabilità. Dallo studio di Capgemini emerge che solo il 15% circa dei processi aziendali è oggi semi-autonomo o completamente autonomo, con la maggior parte degli agenti di IA che funzione in un ruolo di supporto/copilota.

Inoltre, quasi il 70% delle organizzazioni ritiene che l'adozione di agenti di IA porterà a una ristrutturazione dei ruoli, dei flussi di lavoro e delle responsabilità dei team, ridefinendo essenzialmente chi è responsabile di cosa.

Dall'esecuzione reattiva all'innovazione proattiva

Infine, si sta passando dal reagire ai cambiamenti all'utilizzo dell'IA per anticipare le tendenze, simulare strategie alternative e stimolare l'innovazione. La ricerca mostra che in ambienti in cui la collaborazione tra esseri umani e IA è efficace, le organizzazioni si aspettano un aumento sostanziale dell'impegno umano in attività di maggior valore (circa il 65%), della creatività (≈ 53%) e della soddisfazione dei dipendenti (≈ 49%), tutti ingredienti fondamentali per un'innovazione proattiva.

Inoltre, gli strateghi sottoposti a sondaggio da Gartner ritengono che strumenti come l'IA e l'analisi dei dati mostreranno presto maggiori "capacità di pensiero critico". In media, stimano che il 50% delle attività di pianificazione del piano e di esecuzione del piano potrebbero essere parzialmente o completamente automatizzati, segnalando che l'esecuzione proattiva delle strategie assistita dall'IA sta diventando sempre più fattibile.

Rimani al passo con la curva strategica con ClickUp

L'IA non è più un'idea emergente nella strategia, ma un vantaggio competitivo.

Dalla pianificazione degli scenari e l'ottimizzazione delle risorse ai dashboard in tempo reale e ai riassunti esecutivi, l'esecuzione delle iniziative strategiche basata sull'IA consente alle organizzazioni di trasformare la strategia in risultati in modo più rapido, intelligente e con meno sorprese.

Strumenti come ClickUp Brain rendono possibile questo cambiamento, fornendo ai team tutto ciò di cui hanno bisogno per passare dal disallineamento allo slancio.

La prossima generazione di leader strategici non si limiterà a elaborare piani. Li eseguirà in modo impeccabile, continuo e intelligente. Inizia oggi stesso il tuo percorso strategico guidato dall'IA con ClickUp!

Domande frequenti

Cosa significa "attuazione delle iniziative strategiche basata sull'intelligenza artificiale"?Si riferisce all'uso dell'intelligenza artificiale per elaborare un piano, gestire e monitorare programmi su larga scala, migliorando l'allineamento, il processo decisionale e i risultati tra i team.

in che modo l'IA può migliorare l'allineamento strategico tra le unità aziendali?*L'IA mappa gli obiettivi alle attività, rileva eventuali disallineamenti e fornisce riepiloghi in tempo reale per i diversi gruppi di stakeholder.

/IA può sostituire il giudizio umano nel processo decisionale strategico?*No. /IA migliora il processo decisionale fornendo informazioni approfondite, ma gli esseri umani devono applicare il contesto e il giudizio della leadership.

*quali sono i migliori strumenti di IA per il monitoraggio delle iniziative strategiche? ClickUp Brain, Palantir Foundry, Tableau AI e Workday Adaptive Planning sono strumenti leader a seconda del tuo caso d'uso.

Come misurate il ROI dell'IA nell'esecuzione delle strategie?Effettuate il monitoraggio sia degli indicatori anticipatori (velocità, rilevamento dei rischi, allineamento) sia degli indicatori ritardati (ricavi, time-to-market, risparmi sui costi).

Cos'è la regola del 30% per l'IA?

La regola del 30% per l'IA suggerisce che se una soluzione di IA è in grado di automatizzare o migliorare almeno il 30% di un processo o flusso di lavoro, vale la pena prendere in considerazione la sua implementazione. Questa soglia indica un impatto sufficientemente significativo da giustificare l'investimento nell'IA, bilanciando i guadagni in termini di efficienza con le risorse necessarie per l'adozione.

come può essere utilizzata /IA nella pianificazione del piano strategico?*

L'IA può migliorare il piano strategico analizzando grandi volumi di dati, identificando le tendenze, fornendo una previsione dei risultati e generando informazioni utili. Aiuta i leader a prendere decisioni basate sui dati, simulare scenari, ottimizzare l'allocazione delle risorse e monitorare lo stato verso gli obiettivi strategici in tempo reale.

quali sono le cinque fasi del ciclo di un progetto di IA?*

Le cinque fasi del ciclo di un progetto di IA sono:

  1. Definizione del problema: delineare chiaramente la sfida o l'opportunità aziendale
  2. Raccolta e preparazione dei dati: raccogli, pulisci e organizza i dati rilevanti
  3. Sviluppo di modelli: crea e addestra modelli di IA utilizzando i dati preparati
  4. Implementazione: integra la soluzione di IA nei processi aziendali
  5. Monitoraggio e miglioramento: monitora costantemente le prestazioni e perfeziona il modello secondo necessità

Quali sono le 7 C dell'intelligenza artificiale?

Le 7 C dell'intelligenza artificiale sono i principi guida per un'adozione efficace dell'IA:

  1. Contesto: Comprendere l'ambiente e lo scopo dell'uso dell'IA
  2. Curation: Gestione e preparazione di dati di qualità
  3. Calcolo: sfruttare la potenza di calcolo per le attività di IA
  4. Connessione: integrazione dell'IA con altri sistemi e origini dati
  5. Capacità: garantire che l'IA disponga delle competenze e degli algoritmi necessari
  6. Conformità: Adesione agli standard legali, etici e normativi
  7. Gestione del cambiamento: guidare le persone e i processi attraverso una trasformazione guidata dall'IA