Hai mai pensato che un nuovo concorrente potrebbe sottrarti nuovi affari? O ti ritrovi a lottare per ottenere più contatti proprio quando le richieste di preventivo iniziano a diminuire?
Certo, la tua squadra getta fondamenta impeccabili, ma che dire di quelle per il tuo business?
54.l'8% dei costruttori si affida alle segnalazioni per oltre la metà delle proprie vendite commerciali.
Nel mondo dell'edilizia, il passaparola può valere oro. Ma non è esattamente un piano di crescita.
La risposta? Una strategia di marketing per l'edilizia che lavora sodo quanto te. Una strategia che mette in mostra ciò che offri in ogni progetto.
In questo post del blog, analizziamo strategie di marketing comprovate che i team delle imprese di costruzioni possono utilizzare per aumentare la visibilità e aggiudicarsi progetti migliori. Ti presenteremo anche ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro, per pianificare, eseguire e monitorare la tua strategia in un unico posto.
Perché il marketing è essenziale per le imprese di costruzioni
Da un appaltatore generale che partecipa a gare d'appalto per edifici commerciali a ristrutturatori residenziali, il marketing è il motore che ti fa vedere prima della stretta di mano. È come un'impalcatura digitale costruita per sostenere il marchio della tua azienda quando l'economia, i passaparola o le sequenze temporali diventano instabili.
Per spiegare perché è essenziale, vediamo cosa può fare un playbook di marketing per la tua impresa edile.
- Migliora la tua reputazione: aiuta il tuo lavoro di qualità a parlare più forte e ad arrivare più lontano. Il marketing nel settore edile porta la tua reputazione da "conosciuto nel quartiere" a "ricercato in tutta la regione"
- Posiziona chiaramente il tuo marchio: Individua la tua nicchia e mostra ai client esattamente ciò in cui eccelli, che si tratti di magazzini tilt-up, edifici ecologici o persino restauri storici. Il marketing di prodotto assicura che i tuoi potenziali client ricordino il tuo nome e aumenta la consapevolezza del marchio
- Aiuta a programmare meglio le tue attività di outreach: Il settore delle costruzioni è stagionale e il marketing ti aiuta a far arrivare le richieste di preventivo nella finestra In arrivo prima che la guerra delle offerte primaverili entri nel vivo. Con campagne preprogrammate, annunci retargeting e attività di outreach sincronizzate con i cicli di finanziamento, ti fai vedere mentre i client stanno pianificando e prima che finanzino qualcun altro
- Migliora la qualità delle tue offerte: Conquista la fiducia dei client prima ancora che aprano il tuo preventivo. Presentazioni personalizzate, descrizioni dettagliate delle tue competenze e strategie di comunicazione di marketing intelligenti trasformano la tua proposta in una storia, non solo in un foglio di calcolo
- Riempie la tua pipeline: mantiene il tuo calendario pieno e prevedibile, il che significa un funnel di marketing completo e meno periodi di stasi. Un marketing coerente porta costantemente più lead qualificati, quindi mentre un lavoro si conclude, tu stai già preparando il preventivo per il prossimo
💰 Considera questo: i costruttori che investono solo il 3% del loro fatturato nel marketing ottengono margini di profitto netto più elevati rispetto a quelli che non lo fanno!
⭐ Modello in primo piano
Senza una strategia chiara, il lavoro richiesto dal marketing sembra dispersivo: partecipi agli eventi sbagliati, pubblichi contenuti che non hanno riscontro e insegui lead che non si trasformano mai in clienti. La soluzione? Utilizza il modello di piano di marketing strategico di ClickUp per:
- Definisci il profilo del tuo client ideale (sviluppatori immobiliari, proprietari di immobili commerciali o appaltatori governativi)
- Identifica i migliori canali di comunicazione (fiere di settore, LinkedIn, gruppi di networking locali o piattaforme per appaltatori)
- Allinea tutto il lavoro richiesto dal marketing ai tuoi obiettivi aziendali
- Monitorate le prestazioni e adattatevi misurando le fonti dei lead, i tassi di conversione delle proposte e i progetti acquisiti
Le migliori strategie di marketing per le imprese edili
La fidelizzazione dei clienti esistenti potrebbe dipendere dalla scelta dei migliori canali di marketing.
Ecco dieci idee e strategie di marketing per il settore edile pensate per aiutare la tua base di clienti e l'immagine del tuo marchio a crescere.
1. Crea un sito web interattivo e visivo come showroom digitale
I cantieri non hanno showroom eleganti, il che significa che è il sito web della tua azienda a dover parlare per te. È il tuo cantiere digitale, sempre aperto, sempre al lavoro. È qui che i potenziali clienti vengono a valutare le tue dimensioni.
Tutto, dalla pagina dei contatti alle gallerie dei progetti e agli elenchi dei servizi, deve essere pulito, visivamente accattivante e facile da navigare. In breve: mostra ai clienti esattamente cosa fai e come lavori. Ricorda, un sito ben costruito crea fiducia e credibilità prima ancora che tu alzi il telefono.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Utilizza un sistema di gestione dei contenuti incentrato sulla SEO come WordPress o Webflow
- Aggiungi gallerie di progetti con slider prima e dopo, riprese con drone e clip time-lapse
- Inserisci testimonianze di client, architetti o subappaltatori
- Utilizza CTA efficaci come "Pianifica una visita in loco" o "Richiedi un'ispezione gratuita" per stimolare un'azione immediata
📌 Esempio:
PCL Construction si posiziona bene come provider di servizi di costruzione grazie al suo equilibrio tra vetrine di progetti e infografiche educative. Offre inoltre un layout di pagina accessibile e ottimizzato per i motori di ricerca.
💡 Suggerimento: aggiungi al tuo sito web strumenti interattivi come strumenti di stima dei costi o generatori di elenchi di materiali. Quando i visitatori ottengono risposte rapide e utili, sono molto più propensi a trasformarsi in lead solidi e qualificati.
2. Crea una strategia di contenuti per affermarti come autorità nel settore e ottenere traffico organico
👀 Lo sapevi? Quasi il 54% dei costruttori che hanno difficoltà a generare lead non produce alcun contenuto.
Prima che un client visiti il sito della tua azienda, probabilmente sta cercando informazioni come "Quanto tempo richiede una ristrutturazione?" o "Quali tipi di piastrelle resistono ai monsoni?". * È la tua occasione per fornirgli le risposte.
Le strategie di content marketing ti consentono di partecipare alla conversazione sin dall'inizio, educando, creando fiducia e posizionando organicamente il tuo team come la scelta giusta. Blog, contenuti video e spiegazioni visive sono ottimi anche per dimostrare la tua competenza. Inoltre, il tuo team commerciale può inserirli in presentazioni, preventivi e follow-up.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Crea un elenco delle domande frequenti dei clienti precedenti (ad es. "Quanto tempo ci vorrà?")
- Scrivi post per il blog, gira brevi video o crea spiegazioni visive
- Concentrati su argomenti SEO-friendly rilevanti per i tuoi servizi di costruzione e la tua posizione
- Collega i contenuti delle campagne email, dei preventivi e delle brochure
- Aggiorna regolarmente i contenuti in base alle stagionalità o alle modifiche normative
📌 Esempio:
Elevate Constructions pubblica regolarmente blog e video che guidano gli utenti nella pianificazione dei progetti di costruzione, nelle varie fasi, nei protocolli di sicurezza e nelle aspettative di budget. Questo li distingue come esperti del settore, aiuta a generare lead organici e indirizza il traffico di ricerca organico dai decisori.
3. Email marketing personalizzato per la massima rilevanza
Molti progetti di costruzione hanno cicli decisionali lunghi. Pensate a un promotore immobiliare che raccoglie fondi e permessi per un sito commerciale multifase, a un gestore immobiliare che pianifica i lavori di ristrutturazione di un portfolio di edifici obsoleti o a un proprietario di casa che definisce il budget e pianifica la casa dei suoi sogni personalizzata, la cui costruzione inizierà solo tra mesi.
Un potenziale cliente potrebbe richiedere un preventivo ma dimenticare di dare seguito alla richiesta. È qui che entra in gioco l'email marketing.
Inviando aggiornamenti, consigli e progetti in primo piano direttamente nella finestra In arrivo, rimarrai sempre in primo piano. Anche se non sono pronti adesso, quando arriverà il momento di scegliere un appaltatore, il tuo nome sarà quello che ricorderanno.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Segmenta il tuo pubblico in gruppi come residenziale vs commerciale, nuovi lead vs clienti passati o per tipo di servizio
- Crea sequenze di email in base alla fase del ciclo decisionale in cui si trovano (ad esempio, preventivo richiesto, visita in loco terminata, nessuna risposta)
- Invia email tramite campagne di gocciolamento che forniscono contenuti brevi, utili e coerenti
- Personalizza l'oggetto e il contenuto. Includi il nome, il tipo di progetto o la posizione, se possibile
- Utilizza immagini come foto dei progetti o un rapido aggiornamento del sito con cui i clienti possono identificarsi
📌 Esempio:
Una serie di 4 email inviate a un potenziale cliente che ha richiesto un preventivo ma non ha dato seguito alla richiesta diventerebbe accogliente e invitante come questa:
- Email 1: "Il tuo preventivo personalizzato per la tua casa, sei ancora curioso?"
- Email 2: Mostra un progetto simile con foto straordinarie e la recensione di un client soddisfatto
- Email 3: Condividi un consiglio veloce, "5 modi per preparare il tuo terreno per le costruzioni durante la stagione dei monsoni"
- Email 4: Offri una chiamata gratuita di 15 minuti per discutere delle sequenze
👀 Lo sapevate? Le email personalizzate e segmentate ottengono tassi di apertura superiori del 30 %. Sembra un modo per evitare la casella spam!
4. Pubblica annunci per servizi locali (LSA) per creare fiducia e aumentare la visibilità
Quando qualcuno cerca "appaltatore vicino a me", Google mostra le aziende locali che utilizzano gli LSA proprio in cima alla pagina. Dopo essere stato controllato, assicurato e approvato, otterrai il badge verde Google Guaranteed e potrai utilizzare gli LSA. Ciò significa fiducia immediata e un aumento della visibilità online dell'impresa edile presso i potenziali clienti.
Con le LSA come strategia di marketing, i nuovi clienti ti vedranno come un'azienda verificata e affidabile. Aggiungi recensioni positive sui tuoi servizi e diventerai la scelta più ovvia. Inoltre, pagherai solo quando un potenziale cliente ti chiama, non solo quando clicca.
💡 Suggerimento: abbina la pubblicità a pagamento a contenuti pertinenti per raggiungere i potenziali clienti proprio nel momento in cui stanno cercando servizi come i tuoi. Oltre a Google Ads, Instagram, Facebook e LinkedIn sono altre piattaforme social di primo piano che puoi utilizzare.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Iscriviti a Google Local Services Ads e sottoponiti alla verifica Google Guarantee (controlli dei precedenti, licenze, assicurazioni, ecc. )
- Elenca chiaramente i tuoi servizi principali, l'area di servizio e gli orari di apertura
- Raccogli e mostra le recensioni positive dei clienti direttamente sul tuo profilo Google
- Imposta un budget mensile di marketing che pagherai per ogni lead
- Utilizza l'app Google Local Services per monitorare i lead e rispondere rapidamente
📌 Esempio:
Un'impresa regionale di restauro e costruzione ha ottenuto sette contatti verificati in un solo mese grazie all'aggiunta degli LSA.
5. Marketing basato sugli account (ABM) per acquisire client di alto profilo
Ogni vendita è benvenuta, ma non tutti i lead sono uguali. Se siete alla ricerca di contratti importanti, come quelli con sviluppatori, gruppi immobiliari o appalti pubblici, l'ABM deve essere la vostra strategia di riferimento. Invece di gettare una rete ampia, selezionate i client di alto valore e rivolgetevi direttamente a loro con un approccio personalizzato.
Personalizza la tua presentazione, i casi di studio e persino le pagine di destinazione solo per quel singolo client. Dopotutto, conquistare un account importante può alimentare il tuo portafoglio clienti per mesi.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Identifica un elenco di traguardi di alto valore in base alle dimensioni del progetto, al settore o alla regione
- Assegna un account titolare o un team dedicato a ciascun client chiave
- Sviluppa casi di studio o portfolio che mostrano esperienze di progetti simili
- Sponsorizza eventi di settore o iscriviti alle associazioni di cui fanno parte
- Utilizza strumenti come LinkedIn Sales Navigator per coinvolgere stakeholder specifici
📌 Esempio:
LiveRamp ha mirato solo 15 account Fortune 500 con una campagna ABM multi-touch, utilizzando annunci display personalizzati, contenuti riservati, email nurturing, outreach SDR e direct mail personalizzata. La tattica ha generato oltre 50 milioni di dollari di ricavi annuali e ha avuto un tasso di conversione del 33% in sole quattro settimane.
6. Sponsorizza fiere ed esposizioni per interazioni fisiche
Il marketing nel settore edile è anche piuttosto pratico, quindi alcuni dei tuoi migliori contatti arriveranno stringendo mani e scambiando schede. Sponsorizzare fiere ed esposizioni porta il tuo marchio davanti al pubblico giusto: sviluppatori, project manager, responsabili degli acquisti e urbanisti.
Con il tuo pubblico di riferimento nella stessa stanza, è un'ottima strategia di marketing sul campo che coltiva una forte presenza online. Per le aziende B2B, può portare a inviti di prequalificazione e interesse per joint venture. Per i costruttori residenziali e altri professionisti dell'edilizia, si tratta di contatti diretti, accordi con fornitori e opportunità di partnership.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Scegli le fiere frequentate dai tuoi client target (non solo dai tuoi colleghi)
- Progetta uno stand con immagini dei progetti, demo e omaggi
- Prepara rapidamente dispense del portfolio e brochure dei servizi
- Raccogli i contatti dei visitatori e ricontattali entro 3-5 giorni
- Condividi l'esperienza dal vivo tramite storie o filmati riassuntivi post-evento
📌 Esempio:
La serie di conferenze Traditional Building Conference mette in connessione diversi sponsor con un pubblico altamente mirato di architetti, appaltatori ed esperti di restauro. I suoi sponsor apprezzano l'evento per i contatti di alta qualità e l'attenzione al settore. Uno di essi ha persino riferito di essere riuscito a effettuare 100 chiamate commerciali in soli due giorni.
7. Co-marketing con aziende complementari
Il lavoro richiesto dal marketing nel settore edile non è sempre una campagna solitaria. Quando si pensa all'edilizia, anche architetti, interior designer, aziende di materiali da costruzione e agenti immobiliari si allineano piuttosto bene. Le campagne di co-marketing con questi partner consentono di attingere alle loro reti e raggiungere i client che stanno già pianificando una costruzione.
Qualsiasi cosa, dai webinar "dalla progettazione alla consegna" ai reel condivisi su Instagram o uno stand fieristico congiunto, amplia in modo costruttivo la tua portata. Questa strategia è anche efficiente ed evita di sforare il budget.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Identifica le aziende che servono lo stesso pubblico (ma non sono concorrenti diretti)
- Proponga un blog, un video o un webinar congiunto con funzionalità/funzioni di marketing sovrapposte
- Pubblicate i contenuti degli altri o condividete i loro post sui vostri account social
- Offri servizi in bundle o incentivi per lead condivisi
- Partecipate insieme a fiere di settore per raddoppiare la visibilità
📌 Esempio:
Turner Construction ha collaborato con Autodesk per creare contenuti sulla realizzazione di progetti digitali. La campagna comprendeva articoli in co-branding, casi di studio e sponsorizzazioni di eventi, che mettevano in evidenza come l'adozione della tecnologia da parte di Turner avesse reso l'azienda più efficiente, promuovendo al contempo il software di Autodesk. Entrambi i marchi hanno tratto vantaggio dal raggiungimento del pubblico dell'altro settore, quello delle costruzioni e quello tecnologico.
8. Influencer o partner in primo piano
I progetti di costruzione sono investimenti importanti, quindi chi ha lavorato con voi può gettare le basi per futuri contatti, referenze e accordi di alto valore. Sembra quasi più interessante di un cameo di una celebrità, vero?
Prova soluzioni rapide e creative come domande e risposte sul sito, una funzionalità "partner di progetto del mese" o un takeover su Instagram. Presentando architetti, designer o project manager famosi, potrai mostrare il tuo lavoro in modo discreto attraverso voci autorevoli e attingere alla loro base di follower fedeli.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Identifica i nomi locali che i client seguono già (architetti, broker, blogger di nicchia)
- Intervistali sul tuo blog o realizza un breve video tour di un progetto comune
- Tagga e condividi le foto sui social media con didascalie accattivanti
- Trasforma le testimonianze in "scelte dei partner" o in reel di domande e risposte
- Utilizza le storie di Instagram o LinkedIn per mostrare insieme i retroscena del tuo lavoro
📌 Esempio:
Skanska USA ha collaborato con l'architetto Michael Hsu per mettere in luce "Understory", uno spazio pubblico presso la Capitol Tower di Houston. I tour dietro le quinte, i contenuti social e le funzionalità/funzioni per la stampa hanno messo in risalto la visione progettuale di Hsu. La partnership ha aumentato la visibilità sia di Skanska che di Hsu, posizionando il progetto come funzionale e iconico dal punto di vista architettonico.
9. Post sui social media e live streaming dei progetti per personalizzare il tuo marchio
Se un sito web di costruzioni è lo showroom, pensa al social media marketing come alla tua telecamera che riprende la tua giornata tipo. Per attirare futuri clienti, partner o persino talenti, condividi tutto, dai progetti di costruzione completati allo stato di avanzamento dei lavori in cantiere. La chiave è farlo in diretta e senza filtri.
Che si tratti di sollevare acciaio, posare piastrelle o organizzare una raccolta alimentare, condividi tutto mentre accade per creare buzz. Nel settore delle costruzioni, dove ogni dettaglio è visibile, i post in tempo reale catturano la tua personalità, la tua maestria e i tuoi valori in azione.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Conduci un'analisi del pubblico di riferimento e scegli le piattaforme di social media più appropriate come Instagram, Facebook o LinkedIn
- Pianifica brevi sessioni live da zone sicure in cantiere (senza violare le norme di sicurezza!)
- Funzionalità/funzioni: presentazioni del personale, attrezzature in primo piano o attività cardine
- Promuovi il livestream con un giorno di anticipo e salva i replay sul tuo profilo
- Interagisci dal vivo: rispondi alle domande degli spettatori o fai mini sondaggi durante lo streaming
📌 Esempio:
Suffolk Construction pubblica regolarmente su LinkedIn le attività cardine, le cerimonie di completamento dei lavori, le funzionalità/funzioni sostenibili o i flussi di lavoro tecnologici nel settore delle costruzioni. Queste sessioni demistificano il processo di costruzione per i client, attraggono partner e migliorano il marchio del datore di lavoro per i talenti di alto livello.
10. Programmi di referral e fidelizzazione
Nel settore delle costruzioni, i clienti soddisfatti possono essere i tuoi migliori testimonial, quindi dai loro un motivo per vendere attivamente per te. Un programma strutturato di referral e fidelizzazione del marchio è un approccio efficace per trasformare ogni progetto completato in un'opportunità di business futura. È anche un ottimo modo per monitorare i contatti generati dal passaparola.
Piccoli premi e vantaggi esclusivi incoraggiano i clienti a condividere il tuo nome con amici, vicini, gruppi RWA e persino amministratori di condominio. Questo approccio funziona perfettamente per le aziende che offrono servizi residenziali e ripetibili, come ristrutturazioni, impermeabilizzazione o installazioni solari.
⚒️ Passaggi per realizzarlo
- Crea un semplice strumento di monitoraggio dei referral
- Offri schede regalo, sconti o servizi aggiuntivi come incentivi
- Invia una nota di ringraziamento o un video personalizzati quando qualcuno ti raccomanda
- Promuovi il programma tramite email e sulle tue fatture
- Segui rapidamente i lead per mantenere lo slancio
📌 Esempio:
TraceAir offre un programma di referral che garantisce 250 $ per ogni progetto quando il client segnalato firma un contratto entro sei mesi. Il programma prevede termini chiari, requisiti di idoneità semplici e un invio facile, che lo rendono uno dei preferiti da costruttori, sviluppatori e ingegneri.
📖 Leggi anche: Come avviare un'impresa di costruzioni
Come ClickUp migliora il marketing delle imprese di costruzioni
Mettere in pratica tutte queste strategie di marketing è fondamentale per trarne vantaggio. Ma poi entra in gioco la vita reale.
Quel video di testimonianze? Dimenticatelo.
Calendario delle visite in cantiere? Doppia prenotazione.
Idee per una campagna? Seppellite sotto revisioni di progetti e fatture dei fornitori.
Il marketing aumenta sia il fatturato che la credibilità. Non dovrebbe essere la prima cosa da trascurare quando si è alle prese con ritardi dovuti alla pioggia, problemi con i materiali e chiamate continue dei client.
🧠 Curiosità: il 45% degli intervistati da Gartner ha dichiarato di utilizzare metodi manuali, come carta e penna e fogli di calcolo, per monitorare le attività quotidiane della propria attività di costruzione.
Quando i tuoi sistemi sono fermi all'età della pietra, il lavoro richiesto per il marketing non ha alcuna possibilità di successo.
È qui che entra in gioco ClickUp. È l'app che offre tutto ciò che serve per il lavoro e fornisce al tuo team di marketing un hub chiaro e centralizzato. Tieni traccia delle tue campagne, pianifica i post, registra i feedback dei client e non perdere mai più una buona idea.
Con strumenti flessibili e oltre 1.000 integrazioni, ClickUp si adatta ai tuoi progetti di costruzione, che tu stia costruendo un marchio, un'offerta o una struttura multimilionaria.
Come afferma Kira Kieffer, Marketing Manager di Renewal By Andersen:
ClickUp offre gestione delle attività personalizzabile, interfaccia intuitiva, monitoraggio del tempo, funzionalità collaborative, automazioni, dashboard personalizzabili, accesso per ospiti, accesso mobile e nuovi aggiornamenti costanti.
ClickUp offre gestione delle attività personalizzabile, interfaccia intuitiva, monitoraggio del tempo, funzionalità collaborative, automazione, dashboard personalizzabili, accesso per ospiti, accesso mobile e nuovi aggiornamenti costanti.
Ti mostriamo come sfruttare al meglio questo potente strumento:
Utilizza l'IA sensibile al contesto per generare rapidamente contenuti

Ignori la creazione di contenuti perché sei impegnato a destreggiarti tra visite in cantiere, chiamate ai fornitori e aggiornamenti ai client? ClickUp Brain è come avere un intero team di marketing e un assistente di ricerca a tua disposizione. Genera contenuti partendo da idee abbozzate e aiuta a elaborare tattiche di marketing partendo da zero. Ciò significa che è possibile creare istantaneamente post per blog accattivanti, email di presentazione e persino script per video, senza bisogno di dedicarci ore del tuo tempo.
Brain è l'IA per il lavoro più completa al mondo che collega attività, documenti, persone e app esterne per generare contenuti, analizzare feedback e sviluppare strategie di marketing con piena consapevolezza del contesto.
Brain può persino aiutarti a preparare follow-up, suddividere file di progetto pesanti e trasformare lunghi aggiornamenti in rapidi riepiloghi/riassunti.

Abbinando le funzionalità di Brain agli agenti Autopilot di ClickUp, otterrai un centro di comando per il marketing digitale completamente gestito dall'IA e integrato nel tuo flusso di lavoro.
Pensa a questi agenti come a dei compagni di squadra IA in grado di eseguire azioni in modo autonomo sulla base di trigger e istruzioni.
📌 Supponiamo che tu abbia appena completato la prima fase di una ristrutturazione per il tuo client. Il tuo Brand Copywriter Agent personalizzato entra in azione, redigendo un post su LinkedIn in linea con i dettagli del progetto e il tono del brand. Un Campaign Manager Agent monitora il coinvolgimento, suggerisce miglioramenti e segnala i post con prestazioni insufficienti, il tutto in modo automatico.
📮ClickUp Insight: l'88% degli intervistati nel nostro sondaggio utilizza l'IA per le proprie attività personali, ma oltre il 50% evita di utilizzarla al lavoro. I tre principali ostacoli? Mancanza di integrazione perfetta, lacune di conoscenza o preoccupazioni relative alla sicurezza. Ma cosa succederebbe se l'IA fosse integrata nella tua area di lavoro e fosse già sicura?
ClickUp Brain, l'assistente IA integrato in ClickUp, rende tutto questo possibile. Comprende i prompt in un linguaggio semplice, risolvendo tutte e tre le preoccupazioni relative all'adozione dell'IA e connettendo chat, attività, documenti e conoscenze in tutta l'area di lavoro. Trova risposte e approfondimenti con un solo clic!
Risparmia tempo e riduci i cambi di contesto con un'area di lavoro di marketing unificata

Il marketing nel settore edile si muove rapidamente e cambia ancora più velocemente. È facile che piani creativi cadano nel dimenticatoio.
ClickUp per i team di marketing riunisce tutta la pianificazione, la collaborazione e la reportistica relativa alla costruzione in un unico spazio. Hai bisogno di modificare la messaggistica a metà progetto? Vuoi riunire il team attorno a un nuovo design per i cartelloni pubblicitari? ClickUp mantiene tutti allineati in tempo reale. Ciò significa comunicazioni automatizzate con le tue ultime email, brochure e promemoria di follow-up.
Mappa i flussi delle campagne e i layout delle fiere con le lavagne online di ClickUp. Avvia le attività di ClickUp direttamente dalle sessioni di brainstorming. E monitora ogni fase del lavoro fino al completamento con la gestione delle attività integrata. È la tua sala operativa creativa, senza il caos.
È disponibile anche ClickUp Docs, lo strumento di documentazione integrato in ClickUp per redigere procedure operative standard di conformità e contratti legali con una formattazione avanzata.
Ancora meglio? Puoi raccogliere informazioni sul campo e feedback dei client istantaneamente con i moduli ClickUp e visualizzare i risultati su un dashboard connesso, così non perderai mai un colpo... o una scadenza.
Pianifica in modo più rapido e intelligente con modelli personalizzabili
Vuoi creare piani di marketing infallibili senza dover ricominciare da zero ogni volta?
Sfrutta centinaia di modelli di campagne di marketing con elenchi di attività predefiniti, sequenze, stati di avanzamento, attività cardine e persino automazioni. I modelli ti consentono di avviare rapidamente, aggiornare i piani in tempo reale e rimanere in linea con i team e i cantieri.
Il modello di piano di marketing strategico di ClickUp, ad esempio, è una scelta solida per un'azienda di costruzioni che desidera allineare il lavoro richiesto al marketing con gli obiettivi trimestrali e gli OKR. Include un elenco di attività già pronto che tiene traccia di ogni attività, dal contatto con i client al lancio delle campagne.
Tutto è organizzato in base agli obiettivi aziendali e alle sequenze temporali, in modo che il team sappia esattamente quale attività è fondamentale e quando. È inoltre disponibile un elenco OKR dedicato per mappare gli obiettivi a lungo termine, i KPI di marketing e monitorare lo stato di avanzamento trimestrale. Ciò significa che ogni volantino, ogni invito a un referral o ogni piano per una fiera rimane legato ai risultati aziendali.
Se hai bisogno di gestire ogni dettaglio di una campagna, il modello di gestione delle campagne di marketing di ClickUp è fatto su misura per te. Il modello prevede stati per l'esecuzione fase per fase e passa gradualmente dalla pianificazione al lancio fino alla fidelizzazione dei clienti.
Inoltre, offre otto viste personalizzate che coprono tutto, dai budget ai calendari dei contenuti. È disponibile anche uno strumento di monitoraggio dei social media dedicato che aiuta il tuo team a pubblicare i post in tempo e a rimanere allineato. Inoltre, puoi archiviare tutte le proposte di progetto, le risorse del marchio e le linee guida di marketing in un'unica sezione di riferimento di facile accesso.
🧠 Curiosità: Indovina qual è l'ingrediente segreto che rende la Grande Muraglia così resistente? Il riso glutinoso! I costruttori della dinastia Ming lo mescolavano alla malta di calce, creando la prima malta composita al mondo. Gli scienziati hanno scoperto che questa miscela di "riso glutinoso e calce" rendeva le strutture più stabili, resistenti e persino antisismiche. Questo ha permesso alle antiche mura, tombe e pagode di resistere alla prova del tempo.
Sfide comuni nel marketing per le imprese edili e relative soluzioni
Sebbene disporre di strategie solide sia fondamentale, anche essere preparati agli ostacoli aiuta a ottenere il massimo dal proprio piano di marketing. Ecco alcune sfide che le imprese di costruzione devono affrontare e alcuni consigli per superarle utilizzando ClickUp.
Follow-up dei lead incoerenti
Nel settore edile, i lead possono provenire da qualsiasi fonte: moduli sul sito web, clienti passati, segnalazioni o visitatori occasionali. Se i team sono concentrati sul lavoro in cantiere e non dispongono sempre di processi commerciali dedicati, spesso i follow-up vengono ritardati o persi. Alla fine, i lead caldi si raffreddano e si perdono opportunità commerciali preziose.
🛠 Come risolvere il problema
- Assegna automaticamente attività di follow-up di ClickUp per gestire i lead acquisiti dai moduli ClickUp
- Crea un sistema di tracciamento dei lead legato ai tipi di progetto
- Imposta promemoria in ClickUp per check-in commerciali e richiamate
Comunicazione interna disconnessa
Quando designer, scrittori e gestori di progetti si affidano a soluzioni diverse, i team di marketing nel settore delle costruzioni finiscono spesso per lavorare in silos. Questa disconnessione è particolarmente comune quando il marketing è gestito da un mix di freelance e personale interno.
La mancanza di un sistema condiviso causa ritardi, duplicazione del lavoro e mancato rispetto delle scadenze.
🛠 Come risolvere il problema
- Centralizza il lavoro con strumenti condivisi come i dashboard e i documenti ClickUp
- Assegna una titolarità chiara con date di scadenza
- Conserva commenti, file e aggiornamenti in un unico posto all'interno dell'area di lavoro di ClickUp
Nessuna visibilità sul ROI delle campagne
Pubblicate annunci, stampate volantini, magari allestite anche uno stand appariscente in fiera, ma sapete davvero cosa funziona? La maggior parte delle imprese edili non lo sa, e non è colpa vostra. Il monitoraggio in tempo reale non è integrato nel normale flusso di lavoro.
Prima che te ne accorga, i budget vengono spesi, ma i risultati rimangono vaghi.
🛠 Come risolvere il problema
- Mappa le metriche di marketing come portata, lead e costi dopo aver analizzato i tuoi canali attuali
- Collega le attività di marketing agli obiettivi aziendali trimestrali utilizzando gli obiettivi e le attività cardine di ClickUp
- Tieni traccia dei budget e dei risultati con i campi personalizzati e i calcoli dinamici in ClickUp
Mancanza di tempo per la creazione di contenuti
Quando devi gestire contemporaneamente cantieri, chiamate dei clienti e check-in del personale, il tempo vola. L'esecuzione di campagne di marketing digitale efficaci o anche la pubblicazione di un blog ben documentato finiscono per passare in secondo piano.
Ciò significa che il tuo sito web diventa obsoleto, i tuoi social network diventano silenziosi e il tuo lavoro migliore non viene mai visto.
🛠 Come risolvere il problema
- Utilizza strumenti di qualità basati sull'IA, come ClickUp Brain, per redigere post creativi e riepiloghi/riassunti esecutivi
- Pianifica i contenuti settimanali con i modelli di calendario dei contenuti di ClickUp
- Automatizza le approvazioni e i programmi di pubblicazione utilizzando le automazioni di ClickUp
Costruisci una base di marketing scalabile. Prova ClickUp
Data l'ampia portata del marketing multicanale per le imprese di costruzioni, solo uno strumento di marketing potente può aiutarti a puntare più in alto. Se hai bisogno di IA, gestione delle attività e automazione in un unico posto, ClickUp è la scelta ideale.
ClickUp offre anche documenti, flussi di lavoro e dashboard integrati per trasformare in azione una strategia di marketing efficace nel settore edile, senza rallentare il lavoro in cantiere. Tutto, dalle campagne al follow-up dei lead, viene gestito senza silos e con completa visibilità.
Sei pronto a commercializzare in modo più intelligente e a costruire in grande? Iscriviti a ClickUp oggi stesso!