Come gestire più progetti di marketing come un professionista
AI e Automazione

Come gestire più progetti di marketing come un professionista

ti è mai capitato di sentirti come se stessi destreggiandoti tra cinque campagne mentre corri su un tapis roulant in sprint?*

Questo è il marketing moderno. Un minuto prima stai revisionando il testo pubblicitario e quello dopo sei sommerso dai dashboard, mentre qualcuno ti chiede se quella sequenza di email verrà ancora inviata domani. 😵‍💫

Gestire un progetto è difficile. Gestirne molti? È un'abilità a sé stante.

La buona notizia: puoi farlo senza stressarti o usare 14 calendari prima del tuo secondo caffè. Con il processo (e gli strumenti) giusti, manterrai i progetti in movimento, i team concentrati e le scadenze rispettate.

In questa guida imparerai come gestire più progetti di marketing con meno caos e più chiarezza e come ClickUp ti aiuta a stabilire le priorità, organizzare e effettuare il monitoraggio di tutto. 🎯

Il modello di report sullo stato di più progetti di ClickUp consente ai manager di monitorare facilmente lo stato di avanzamento di diversi progetti contemporaneamente, senza più perdere di vista nulla! Ottieni visibilità in tempo reale sulle attività completate e su quelle in sospeso e fornisci agli stakeholder aggiornamenti affidabili. Mantieni il controllo ed elimina le sorprese con questo modello di report sullo stato dinamico.

Mantieni tutti i progetti allineati con il modello di report sullo stato di più progetti di ClickUp

La realtà della gestione di più progetti di marketing

Il marketing non è più "una grande campagna alla volta". Si tratta di email, influencer, SEO, pubblicità, lanci ed eventi, tutti sovrapposti. Anche se il tuo elenco da fare sembra ordinato, il tuo cervello sa bene che tutto è stratificato. 😬

🧐 Lo sapevi? Ci vogliono 23 minuti per ritrovare la concentrazione dopo aver cambiato contesto tra un progetto e l'altro, il che può comportare una perdita di tempo ed energie preziose.

Ecco come ci si sente:

  • Stai effettuando una modifica al copione di un webinar quando Slack ti avvisa di una "piccola" modifica al design.
  • Qualcuno ti chiede un feedback sulla bozza finale mentre sei immerso nel piano del budget.
  • Uno stakeholder vuole risultati su una campagna che non è ancora stata completata.

🎯 La vera sfida? Non sono solo le attività. È il carico mentale di tenere sotto controllo tutte quelle parti in movimento.

Ecco perché gestire più campagne richiede più di semplici note e buone intenzioni. Hai bisogno di un sistema che ti aiuti a:

  • Vedi Tutto a colpo d'occhio
  • Dai priorità a ciò che conta davvero
  • Mantieni i team allineati quando i progetti cambiano

📖 Per saperne di più: se ti stai chiedendo quanti progetti siano troppi da gestire, scopri i segnali e le soluzioni per il sovraccarico di progetti.

📮ClickUp Insight: il 16% dei manager ha difficoltà a integrare gli aggiornamenti provenienti da più strumenti per visualizzare una visione coerente. Quando gli aggiornamenti sono sparsi, si finisce per dedicare più tempo a mettere insieme le informazioni e meno tempo alla leadership.

Il risultato? Inutili oneri amministrativi, informazioni mancanti e disallineamenti. Con l'area di lavoro all-in-one di ClickUp, i manager possono centralizzare attività, documenti e aggiornamenti, riducendo il lavoro superfluo e mettendo in evidenza le informazioni più importanti proprio quando servono.

💫 Risultati reali: riunisci 200 professionisti in un'area di lavoro di ClickUp, utilizzando modelli personalizzabili e il monitoraggio del tempo per ridurre i costi generali e migliorare i tempi di consegna in più posizioni.

Come gestire in modo efficace più progetti di marketing

🎥 Email, annunci, post sui social, reportistica... il marketing non finisce mai. Questo dimostra come l'IA ti aiuti a destreggiarti tra tutte queste attività senza commettere errori.

Gestire una campagna è difficile. Gestirne cinque? Ci vuole un sistema. Il software di project management rende i Teams 4 volte più propensi a raggiungere i propri obiettivi, eppure il 65% dei professionisti del marketing non lo utilizza ancora. Questo divario si traduce in scadenze non rispettate, priorità frammentarie e campagne che non raggiungono mai pienamente i loro obiettivi.

Ecco come gestire i progetti con meno caos e più chiarezza 👇

1. Crea un'unica fonte di verità, prima che le cose si complichino

La maggior parte dei ritardi non si verifica perché vengono tralasciate delle attività, ma perché vengono tralasciati dei dettagli. Un obiettivo cambia, ma nessuno aggiorna il brief. L'oggetto viene modificato, ma il designer non ne viene informato. Caos.

Risolvi rapidamente: crea un unico hub per le campagne in cui obiettivi, brief e risorse siano disponibili contemporaneamente e aggiornati in tempo reale.

💡 In ClickUp, puoi creare questo hub centralizzato all'interno di uno spazio marketing. Ecco come funziona nella pratica:

ClickUp documento
Collabora con il team nelle attività di gestione delle risorse con ClickUp Documenti
  • Inizia con ClickUp Documenti per delineare gli obiettivi della campagna, i messaggi e le attività cardine
  • Utilizza pagine nidificate per organizzare brief, profili, tono del marchio o riferimenti legali
  • Collega quel documento direttamente alla bacheca del progetto o alla bacheca sprint della campagna, in modo che tutti abbiano sempre le informazioni più aggiornate, senza bisogno di scambiarsi comunicazioni

📌 Bonus: ClickUp Documenti sono uno strumento collaborativo e modificabile in tempo reale, quindi feedback, approvazioni e aggiornamenti avvengono in un unico posto, anziché su sette strumenti diversi.

2. Suddividi i progetti in base al modo in cui il tuo team svolge effettivamente il lavoro

Un rebranding non è la stessa cosa di una newsletter. Forzare entrambi in un elenco piatto crea colli di bottiglia, titolarità poco chiara e dipendenze mancanti.

Risolvi rapidamente: crea gerarchie che rispecchino il tuo flusso di lavoro.

💡 In ClickUp:

Attività e sottoattività ClickUp
Attività e sottoattività di ClickUp
  • Usa le cartelle per organizzare i progetti per tipo (ad esempio, SEO, marketing di prodotto, evento)
  • Usa gli elenchi per le iniziative
  • Suddividi il lavoro in attività di ClickUp o attività secondarie con stati come "In fase di copia", "In fase di progettazione" o "Revisione in corso"
  • Salva tutto come modello, così non dovrai reinventare la ruota

🧩 Il modello di struttura di suddivisione del lavoro di ClickUp ti consente di creare modelli per questi flussi per progetti ripetitivi, in modo da non doverli ricostruire continuamente da zero.

3. Assegna le priorità alle campagne

Quando tutti rincorrono le proprie scadenze, si perde di vista il quadro generale. È così che gli annunci a pagamento vengono lanciati prima che la pagina del prodotto sia pronta.

Risolvi rapidamente: utilizza le visualizzazioni per visualizzare il lavoro su tutte le campagne, non solo su una.

💡 Suggerimento professionale: utilizza le visualizzazioni di progetto come Sequenza, Gantt e Bacheca in modo intercambiabile: non tutti gli stakeholder la pensano allo stesso modo e un rapido cambio di visualizzazione può usufruire di maggiore chiarezza.

💡 In ClickUp puoi:

Vista Bacheca - Priorità delle attività
Vista Bacheca – Priorità delle attività
  • Assegna tag alle attività con campi personalizzati come "Fase del funnel", "Livello di impatto" o "Titolare del team"
  • Raggruppa il lavoro nella vista Bacheca o nella vista Tabella per visualizzare le iniziative ad alta priorità
  • Crea dashboard ClickUp per monitorare le date di scadenza, l'andamento delle campagne e il carico di lavoro tra i vari progetti in un unico posto
  • Collega i progetti a risultati misurabili con ClickUp Obiettivi . Che si tratti di "Aumentare il CTR delle email del 15%" o "Lanciare cinque campagne in questo trimestre", lo stato viene aggiornato automaticamente man mano che le attività avanzano, in modo da avere una visione d'insieme e non solo l'elenco delle attività

💡 Suggerimento professionale: crea un dashboard "Priorità della settimana" filtrato per assegnatario + urgenza. Diventerà il tuo centro di comando mattutino, senza bisogno di fogli di calcolo.

4. Utilizza una Sequenza che prevenga sovrapposizioni e dipendenze mancanti

Ti è mai capitato che un post teaser fosse pubblicato prima della pagina del prodotto? Questi errori si verificano quando nessuno è in grado di vedere come i progetti si sovrappongono.

Risolvi rapidamente: utilizza sequenze visive per mappare le dipendenze e individuare eventuali conflitti prima che si verifichino.

💡 ClickUp ti offre:

  • Calendario ClickUp per mappare i programmi di pubblicazione giornalieri e settimanali
  • Vista Gantt per il monitoraggio di dipendenze, durate e sovrapposizioni nelle campagne a lungo termine
  • Attività cardine per segnalare punti critici come "Consegna finale delle risorse" o "Data di lancio"

📌 Esempio: stai pianificando il lancio di un prodotto? Utilizza la vista Gantt per collegare la produzione creativa, le campagne di email marketing, le approvazioni degli annunci e i post del blog, in modo da sapere sempre cosa crea il blocco.

💡 Suggerimento professionale: usa ClickUp Brain per generare riepiloghi/riassunti sullo stato di avanzamento delle campagne o aggiornare automaticamente le parti interessate con un report in linguaggio semplice. L'IA è il tuo nuovo assistente.

riassunto del post sul blog con ClickUp Brain
Genera riepiloghi/riassunti per articoli, relazioni e documenti lunghi con ClickUp Brain

5. Automazione i passaggi di consegne e la logistica (non solo i promemoria)

Spostare attività, aggiornare stati, inviare ping "pronto per la revisione"... tutto questo richiede ore di lavoro dell'amministratore.

*risolvi rapidamente: automatizza le attività ripetitive in modo che i progetti continuino a procedere senza che tu debba seguirli costantemente.

💡 Con ClickUp:

ClickUp Automazioni per triggerare i passaggi successivi in un flusso di lavoro
ClickUp Automazioni per triggerare i passaggi successivi in un flusso di lavoro
  • Usa le automazioni di ClickUp per trigger i passaggi successivi: assegna un designer quando uno scrittore finisce o avvisa il controllo qualità quando le risorse sono pronte
  • Crea modelli di attività per flussi comuni (come la configurazione di annunci a pagamento o serie di email), con dettagli e liste di controllo precompilati
  • Imposta regole come "Quando tutte le attività secondarie sono completate → contrassegna l'attività principale come Terminato" per far sì che i progetti procedano automaticamente

🧠 E con ClickUp Brain, puoi generare brief delle campagne, riepilogare/riassumere automaticamente i thread di feedback o suggerire i passaggi successivi in base al contesto del progetto.

💡 Suggerimento professionale: ogni volta che effettui automazioni su un'attività ricorrente, dai al tuo futuro un piccolo pugno. Le piccole vittorie si sommano e creano un grande slancio. 🤜💥

6. Ancorare il feedback al lavoro

Approvazioni tramite Slack. Feedback in un documento Google Doc. Domande via email. Copia finale da qualche parte nel mezzo.

Quando il feedback è frammentario, aumentano le incomprensioni. Si passa più tempo a cercare di capire il contesto che ad agire di conseguenza.

Risolvi rapidamente: mantieni le conversazioni direttamente collegate all'attività, al documento o al risultato finale, in modo che nulla vada perso, ritardato o duplicato.

💡 In ClickUp:

ClickUp Comments può aiutarti a collaborare in tempo reale
ClickUp Comments può aiutarti a collaborare in tempo reale
  • Lascia commenti assegnati all'interno delle attività per richiedere modifiche o approvazioni (e effettua il monitoraggio automatico dei follow-up)
  • Collabora in tempo reale su documenti con commenti, suggerimenti e attività incorporate
  • Monitora le approvazioni aperte, i thread di feedback e i ping visualizzando la finestra In arrivo, senza perdere la concentrazione
  • Registra rapidi aggiornamenti video con ClickUp Clip. Perfetto per fornire feedback asincroni sulle bozze di progettazione o illustrare agli stakeholder lo stato di avanzamento della campagna, senza aggiungere un'altra riunione al calendario
  • Mantieni le conversazioni legate al lavoro con ClickUp Chat, in modo che il tuo team possa inviare messaggi proprio accanto alle attività, ai documenti e ai dashboard, e mantenere le decisioni ricercabili

📖 Per saperne di più: Vuoi migliorare il modo in cui stabilisci le priorità? Esplora i modelli di definizione delle priorità per i progetti di marketing per aiutare il tuo team a concentrarsi su ciò che conta di più.

🧐 Lo sapevi? La maggior parte dei progetti fallisce non a causa di una cattiva esecuzione, ma perché lo stato non era chiaro alle persone giuste al momento giusto. La visibilità determina la velocità.

📊 Modello di reportistica sullo stato di più progetti

stanco di affannarti per aggiornare gli stakeholder su più campagne?*Il modello di report sullo stato di più progetti di ClickUp ti aiuta a monitorare, riepilogare/riassumere e condividere lo stato di avanzamento di tutti i tuoi progetti di marketing in un'unica visualizzazione chiara e automatizzata. Ciò significa che dedicherai meno tempo alla reportistica e più tempo all'esecuzione.

Cosa ti aiuta a fare:

  • *visualizza più progetti contemporaneamente: ottieni una panoramica chiara di ciò che è in corso, ciò che è terminato e ciò che è bloccato
  • Standardizza la reportistica: condividi gli aggiornamenti con la dirigenza o i client senza dover ricostruire il tuo report ogni settimana
  • *evidenzia le priorità: contrassegna le metriche chiave, le attività cardine e i titolari a colpo d'occhio
  • *collabora in modo asincrono: consenti ai membri del team di aggiornare lo stato in tempo reale, senza bisogno di riunioni
  • Risparmia tempo con l'automazione: inserisci automaticamente i dati delle attività nel tuo report per aggiornamenti di stato in tempo reale

💡 Suggerimento professionale: separate le vostre idee creative dalle vostre bacheche di esecuzione. In questo modo, le grandi idee rimangono protette e non vengono sepolte sotto le liste di controllo quotidiane.

7. Monitora lo stato e crea reportistica senza affannarti

La maggior parte dei team di marketing è in ritardo nella reportistica, non perché non disponga dei dati, ma perché raccoglierli richiede troppo tempo, soprattutto quando gli aggiornamenti sono distribuiti su diversi strumenti o thread di Slack.

risolvi rapidamente: *Crea sistemi di reportistica in tempo reale che mostrano cosa è terminato, cosa è in blocco e cosa c'è da fare, senza doverlo compilare manualmente.

💡 ClickUp ti consente di:

Dashboard di marketing di ClickUp
Utilizza il dashboard di marketing di ClickUp per controllare le metriche delle prestazioni in tempo reale e analizzare l'esito positivo delle tue campagne
  • Crea dashboard che effettuano il monitoraggio dei KPI, delle fasi delle campagne, del carico di lavoro del team e degli ostacoli
  • Crea visualizzare personalizzati per la condivisione con le parti interessate, in modo che tutti abbiano la chiarezza di cui hanno bisogno, senza distrazioni

💬 Bonus: lascia che ClickUp Brain riepiloghi/riassuma lo stato di salute del progetto o converta i dati del dashboard in riepiloghi/riassunti di facile comprensione per i client in pochi secondi.

Modello di piano di marketing

dalla strategia generale all'esecuzione quotidiana, il modello di piano di marketing struttura i tuoi piani di marketing senza stress. *Mappa gli obiettivi, i canali, la sequenza e i KPI della tua campagna in un unico posto, in modo che tutti lavorino per raggiungere gli stessi obiettivi.

Cosa ti aiuta a fare:

  • Definisci gli oggetti della campagna: stabilisci obiettivi SMART in linea con la tua strategia di marketing
  • *piano su più canali: coordina SEO, email, contenuti a pagamento e social in un unico flusso di lavoro
  • Suddividi il lavoro in attività: assegna titolari, date di scadenza e stati per garantire il corretto svolgimento delle attività
  • Visualizza la tua Sequenza: utilizza la visualizza Calendario o la visualizza Gantt per il monitoraggio delle scadenze e delle dipendenze
  • Monitoraggio delle prestazioni: monitora i KPI e ripeti più rapidamente in base a ciò che fa lavoro

Come si presenta un'area di lavoro di marketing multiprogetto in ClickUp

Il tuo spazio di lavoro non ha bisogno di fronzoli, deve solo garantire il corretto svolgimento delle campagne. Ecco una configurazione semplice e scalabile che puoi avviare oggi stesso in ClickUp:

🗂️ Struttura la tua gerarchia

  • spazi:* inizia con "Marketing" come hub di primo livello
  • *cartelle: raggruppa per tipo di campagna (GTM di prodotto, contenuto, a pagamento, evento)
  • Elenchi: ogni iniziativa ha il proprio elenco (ad esempio, "Q4 SEO Sprint", "Campagna di branding di gennaio")

📅 Scegli il modo giusto di visualizzare

  • Calendario: visualizza le date di pubblicazione e lancio affiancate
  • Bacheca: Tieni traccia delle attività in base allo stato o all'assegnatario
  • tabella:* suddividi il lavoro per scadenza, canale o titolare
  • gantt:* Mappare le dipendenze e i lanci a lungo termine
  • *dashboard: individua gli ostacoli e monitora lo stato di salute delle campagne in tempo reale

🧰 Automatizza il tuo flusso con automazioni

  • Utilizza i modelli di attività per le campagne ripetibili (invii massivi di email, lanci pubblicitari)
  • Imposta ClickUp Automazioni per gestire approvazioni, modifiche di stato e passaggi di consegne
  • Lascia che ClickUp Brain riepiloghi/riassuma le note delle riunioni o rediga bozze di briefing direttamente all'interno del tuo spazio di lavoro

Vuoi iniziare subito? Sfoglia i modelli di marketing di ClickUp per ogni tipo di iniziativa di marketing.

💡 Suggerimento professionale: assegna un codice colore alle tue campagne utilizzando i Tag o i campi personalizzati in ClickUp. È un modo semplice per separare visivamente i social, le email e i lanci di prodotti, particolarmente utile quando devi gestire più di 5 iniziative.

Modelli di project management di marketing per risparmiare tempo

Perché partire da zero quando questi modelli fanno già il lavoro più difficile da fare?

Utilizzali per partire con il piede giusto fin dal primo giorno:

Per ulteriori opzioni, esplora i modelli di project management di ClickUp.

💡 Suggerimento professionale: usa il time blocking per ritagliarti ore di concentrazione profonda per il piano delle campagne. Anche solo due sessioni di 90 minuti a settimana possono aumentare notevolmente la produzione creativa. Pianifica questi blocchi all'interno della tua visualizza calendario ClickUp e trattali come riunioni non negoziabili, con te stesso.

Errori comuni da evitare nella gestione di più progetti di marketing

Anche i marketer più esperti cadono nelle trappole della produttività, specialmente quando le campagne iniziano a sovrapporsi o le priorità cambiano a metà percorso. Se il tuo sistema attuale sembra funzionare a malapena, uno di questi problemi potrebbe essere il colpevole:

❌ Errore 1: trattare ogni campagna come una tabula rasa

Personalizzare tutto da zero ogni volta può sembrare flessibile, ma è un modo rapido per esaurire il tuo team. Ripetere il lavoro rallenta e aumenta il margine di errore.

Risolvi rapidamente: Crea modelli per brief creativi pubblicitari, flussi di lavoro email e liste di controllo per il lancio in ClickUp per muoverti più velocemente senza perdere nessun passaggio.

❌ Errore 2: Dividere il piano e l'esecuzione tra diversi strumenti

Se il tuo brief è su Documenti Google, le tue attività su Trello e la tua Sequenza su un foglio di calcolo... non c'è da stupirsi se qualcosa sfugge al tuo controllo.

Risolvi rapidamente: combina piano, documentazione ed esecuzione delle attività in ClickUp. Inserisci documenti nelle attività, assegna approvazioni nei commenti e monitora tutto, dall'avvio alla conclusione della campagna.

❌ Errore 3: dimenticare di mappare le dipendenze

Pubblicare un post sul blog prima che venga revisionato dal team SEO o lanciare annunci pubblicitari prima che le landing page siano state sottoposte al controllo qualità: questi piccoli errori creano un effetto a catena.

risolvi rapidamente: *usa la vista Gantt o le dipendenze di ClickUp per collegare le attività ed evitare visivamente passaggi di consegne fuori ordine.

❌ Errore 4: Reportistica manuale

Compilare aggiornamenti settimanali da cinque strumenti diversi non è solo fastidioso, ma anche soggetto a errore.

risolvi rapidamente: *automazione della reportistica in ClickUp utilizzando i dashboard o il modello di report sullo stato di più progetti.

📖 Per saperne di più: Vuoi padroneggiare l'arte di gestire più progetti? Scopri strategie collaudate per gestire più progetti contemporaneamente.

Strumenti che ti aiutano a rimanere in monitoraggio

Gestire più progetti di marketing non significa solo pianificare un piano, ma anche disporre degli strumenti di project management adeguati per i team di marketing, in grado di ridurre gli attriti, centralizzare il lavoro e mantenere il team allineato anche in situazioni di caos.

Ecco alcuni strumenti efficaci che ti aiutano a organizzare il lavoro, risparmiare tempo e operare senza intoppi, a partire da quello che può fare tutto.

🧠 ClickUp: l'area di lavoro all-in-one per i Teams di marketing

ClickUp non è solo uno strumento di project management, ma un sistema operativo completo per il marketing. Che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, coordinando la creazione di contenuto o gestendo una campagna multicanale, ClickUp ti aiuta a gestire tutto in un unico posto.

Perché funziona: Il mio lavoro

  • *flusso di lavoro personalizzato: mappa qualsiasi processo di marketing, dai brief delle campagne alle approvazioni creative
  • documenti + attività in un unico posto*: archivia brief, testi, risorse e feedback insieme alle attività della campagna, senza dover cercare tra le cartelle del drive
  • *visualizzazioni multiple: passa dalla visualizzazione Calendario, Elenco, Bacheca e vista Gantt a seconda di chi sta guardando
  • automazioni*: affida ad altri i passaggi ripetitivi come approvazioni, modifiche di stato o passaggi di consegne
  • Dashboard: monitora KPI come CTR, ROAS e ritmo delle campagne, quindi effettua la condivisione degli aggiornamenti con i client o la dirigenza
  • IA integrata: con ClickUp Brain, puoi generare testi per le campagne, riepilogare i feedback e ottenere risposte immediate in base al contesto del tuo area di lavoro

📌 Esempio: un'agenzia di marketing che gestisce più di 10 client utilizza ClickUp per tenere traccia delle sequenze delle campagne, delle approvazioni delle risorse e della reportistica in un'unica dashboard, risparmiando ore ogni settimana nel passaggio da un contesto all'altro.

zapier: automatizza le attività ripetitive nel tuo stack

Zapier collega tutti gli strumenti che già utilizzi, senza codice. Puoi garantire che il flusso degli aggiornamenti delle campagne sia senza intoppi tra le app con migliaia di integrazioni.

In cosa ti aiuta:

  • Sincronizzazione dei lead da Facebook Ads al tuo CRM in tempo reale
  • Aggiornamento automatico di un foglio Google quando arrivano le risposte al sondaggio
  • Invio di avvisi Slack quando la spesa della campagna raggiunge una soglia
  • Aggiungi nuovi iscritti a Mailchimp come attività di ClickUp per le campagne di onboarding

📌 Esempio: un marchio DTC collega Shopify, Klaviyo e ClickUp tramite Zapier. Quando arriva un ordine di alto valore, viene automaticamente creato un nuovo compito di fidelizzazione in ClickUp e assegnato al responsabile del marketing del ciclo di vita.

📹 Loom: aggiornamenti rapidi e asincroni per il tuo team o i tuoi client

Loom rende facile mostrare, non solo raccontare. Invece di organizzare un'altra riunione, registra un breve video tutorial con lo schermo e la voce, quindi effettua la condivisione immediata con i colleghi o i client.

Perché i professionisti del marketing lo adorano:

  • Riduci le riunioni di stato del 30-40%
  • Ottimo per esaminare la reportistica delle campagne, le bozze di progettazione o i nuovi flussi di lavoro
  • Gli spettatori possono aggiungere commenti o reazioni con indicazione dell'ora
  • I link vengono incorporati direttamente nelle attività o nei documenti di ClickUp per contestualizzarli

📌 Esempio: un responsabile della campagna esamina la creatività pubblicitaria in Loom, inserisce il link in un'attività di ClickUp e il designer riceve un feedback visivo chiaro senza bisogno di una chiamata in diretta.

✍️ Grammarly – Mantieni la voce del tuo marchio nitida in ogni risorsa

Dai post sui blog e dalle pagine di landing alle didascalie sui social media e alle campagne email, Grammarly garantisce che tutto ciò che pubblichi sia curato, cancellato e in linea con il tuo marchio.

*perché funziona per i team di marketing: Il mio lavoro

  • Controllo grammaticale e ortografico (ovviamente!)
  • Suggerimenti sul tono e sulla chiarezza, affinché le tue email commerciali non sembrino post di un blog
  • Guide di stile che applicano regole specifiche del marchio (come l'uso delle maiuscole o delle parole preferite)
  • Funziona su Documenti Google, email, social media e ClickUp Documenti

📌 Esempio: un team di contenuto utilizza Grammarly per applicare una guida di stile del marchio a 10 scrittori. Anche quando intervengono dei freelance, ogni risorsa rimane coerente con la voce dell'azienda.

cosa fare quando ti senti sopraffatto: un piano di ripristino rapido*

A volte non si tratta di aggiungere un'altra strategia, ma di mettere in pausa, cancellare la mente e concentrarsi su una sola cosa.

Ecco come riprendere il controllo quando il caos raggiunge il culmine:

  • Crea un dashboard "Quick Wins" per riprendere il controllo
  • Impostate un blocco di un'ora per rivedere tutte le campagne in corso
  • Centralizza le note relative al progetto corrente in un unico documento ClickUp Doc
  • Usa ClickUp Brain per riepilogare/riassumere gli elementi d'azione

Inoltre, la maggior parte dei professionisti del marketing afferma di sentirsi "troppo occupata per organizzarsi", ma basta dedicare 30 minuti di concentrazione per migliorare l'intera settimana. Questo piccolo riassetto potrebbe essere la cosa più potente che farai oggi.

Conclusione: la struttura batte lo stress, sempre

Gestire più progetti di marketing non deve necessariamente essere come destreggiarsi con spade infuocate mentre si corre una maratona. Con i sistemi, gli strumenti e i flussi di lavoro giusti, puoi passare dal caos reattivo a un controllo sicuro.

Che tu stia lanciando un prodotto, ampliando un motore di contenuto o semplicemente cercando di mantenere cinque campagne allineate tra i team, la chiave è la coerenza, non l'eroismo.

✅ Suddividi gli obiettivi più grandi in passaggi tracciabili✅ Centralizza le informazioni e i feedback✅ Assegna le priorità a tutti i progetti, non solo a quelli più importanti✅ Automatizza le attività più noiose in modo da poterti concentrare sulla strategia✅ E tieni tutti informati, senza dover cercare gli aggiornamenti

Con ClickUp è semplice. Crea calendari dei contenuti, automatizza il trasferimento delle attività e monitora le prestazioni delle campagne, il tutto senza stress.

Iscriviti oggi stesso a ClickUp!