Quando gli accordi evolvono, anche i tuoi contratti devono evolversi.
Scambi verbali? Rischiosi. Email informali? Non applicabili. Senza un addendum firmato, la tua azienda va avanti con termini obsoleti, e questo è un presupposto per creare attriti.
È qui che entra in gioco un modello di addendum contrattuale.
Questo blog esplora modelli gratuiti e personalizzabili per aiutarti a modificare con sicurezza qualsiasi accordo originale con chiarezza, struttura e consenso reciproco.
🔍 Lo sapevate? Il concetto di contratto ha radici profonde nella storia, con prove di accordi formali rinvenute in antichi sistemi giuridici, come il Codice di Hammurabi in Mesopotamia 🏛️✍️. Questi primi moduli hanno gettato le basi per i complessi quadri contrattuali che utilizziamo oggi.
Cosa sono i modelli di appendice al contratto?
Un allegato al contratto è un documento separato che modifica un contratto esistente senza sostituirlo. Descrive le modifiche specifiche, che si tratti di adeguare la data di consegna, aggiornare le clausole o aggiungere nuove disposizioni.
Con un modello di addendum contrattuale puoi:
- Modifica rapidamente qualsiasi contratto originale
- Descrivi e chiarisci in modo chiaro i termini
- Assicurati che tutte le parti coinvolte siano sulla stessa pagina
- Risparmia tempo, lavoro richiesto e costi per l'assunzione di un professionista legale
- Crea documenti strutturati e conformi che sembrano ufficiali
L'utilizzo di un modello di addendum contrattuale è generalmente ideale per scenari aziendali in cui è necessario aggiungere nuovi termini o modificare gli obblighi.
Invece di riscrivere l'intero accordo, è sufficiente utilizzare un modulo di addendum per aggiornare le condizioni del contratto, inserire le nuove specifiche e confermare il consenso con le firme delle parti interessate, il tutto in conformità con l'accordo originale.
➡️ Per saperne di più: Modelli e accordi contrattuali aziendali semplici e gratuiti
I migliori modelli di appendici contrattuali in sintesi
Nome del modello | Scarica il modello | Ideale per | Funzionalità/funzioni migliori |
Modello di appendice al contratto ClickUp | Ottieni il modello gratuito | Responsabili delle risorse umane, liberi professionisti, titolari di aziende che rivedono i contratti | Tieni traccia delle modifiche, collabora in tempo reale, personalizzabile per qualsiasi contratto |
Modello di revisione del contratto ClickUp | Ottieni il modello gratis | Team legali, consulenti, project manager che revisionano contratti | Revisione centralizzata, monitoraggio dei rischi, modifica collaborativa |
Modello di gestione dei contratti ClickUp | Ottieni il modello gratuito | Legale, approvvigionamento, startup, aziende che gestiscono contratti | Monitoraggio del ciclo di vita, conformità, collaborazione in team |
Modello di contratto ClickUp | Ottieni il modello gratuito | Gestori freelance, risorse umane, agenzie, team legali | Assegnazione delle attività, modifiche in tempo reale, approvazioni automatizzate |
Modello di contratto di acquisto ClickUp | Ottieni il modello gratis | Approvvigionamento, titolari di aziende, legali, operazioni | Documenti centralizzati, responsabilità del team, automazione del flusso di lavoro |
Modello di accordo di partnership ClickUp | Ottieni il modello gratuito | Titolari di aziende, studi legali, startup che costituiscono partnership | Collaborazione in tempo reale, avvisi automatici, termini personalizzabili |
Modello di contratto per servizi di project management ClickUp | Ottieni il modello gratis | Project manager, agenzie, consulenti | Definizione dell'ambito/sequenza, notifiche, controllo delle versioni |
Modello di contratto di consulenza ClickUp | Ottieni il modello gratis | Consulenti, agenzie, coach aziendali, advisor | Definizione dell'ambito di applicazione, termini di pagamento, clausole di riservatezza |
Modello di accordo di lavoro ClickUp | Ottieni il modello gratuito | Team agili, gestori di progetti, startup | Chiarezza dei ruoli, risoluzione dei conflitti, revisione periodica |
Modello di contratto di locazione ClickUp per il Texas | Ottieni il modello gratis | Proprietari immobiliari, amministratori di immobili e agenti immobiliari del Texas | Informazioni sull'inquilino, monitoraggio dell'affitto/pagamento, conformità legale |
Modello di contratto di servizi ClickUp | Ottieni il modello gratis | Liberi professionisti, agenzie, aziende di servizi | Riservatezza, ambito di applicazione, risoluzione delle controversie |
Modello di contratto di noleggio ClickUp | Ottieni il modello gratis | Proprietari, amministratori di immobili, agenti immobiliari | Condizioni di noleggio, rinnovo/risoluzione, conformità legale |
Modello di addendum contrattuale di PandaDoc | Scarica questo modello | Team legali, gestori di contratti, liberi professionisti, titolari di aziende | Segnaposto modificabili, allegati per le modifiche, conservazione dei termini originali |
Modello di addendum contrattuale di Juro | Scarica questo modello | Organizzazioni legali, SaaS, fintech, sanitarie, B2B | Privacy dei dati, clausole di responsabilità, conformità GDPR/CCPA |
Modello di addendum contrattuale di Business in a Box | Scarica questo modello | Liberi professionisti, piccole imprese, team legali, consulenti | Compila gli spazi vuoti, mantieni la struttura e la chiarezza legale |
Modello di addendum al contratto di lavoro di eSign | Scarica questo modello | Risorse umane, startup, manager, client freelance | Campi per la firma, sezione dedicata alle modifiche, validità legale |
Modello di addendum al contratto di acquisto di PDF Filler | Scarica questo modello | Agenti immobiliari, mediatori, acquirenti, venditori | Modifica i termini, il coinvolgimento delle parti, il monitoraggio delle firme |
Cosa rende un modello di addendum contrattuale efficace?
Un modello di addendum contrattuale ben progettato ti aiuta a comunicare chiaramente modifiche specifiche, garantisce il consenso reciproco e mantiene tutte le parti coinvolte allineate con l'accordo originale.
Ecco le funzionalità/funzioni chiave che un modello di contratto ideale dovrebbe includere:
- Riferimento chiaro al contratto originale: un buon modello dovrebbe indicare la data dell'accordo iniziale, il titolo e le parti coinvolte per ancorare accuratamente le modifiche
- Ambito di applicazione delle modifiche: deve identificare e descrivere le modifiche specifiche apportate dall'addendum, che si tratti di una data di consegna, una clausola o un termine contrattuale
- Clausola relativa alla data di entrata in vigore: un buon modello di contratto deve specificare quando le modifiche entrano in vigore per chiarire le sequenze temporali ed evitare controversie
- Conferma del consenso reciproco: scegli una soluzione che indichi chiaramente che entrambe le parti accettano volontariamente le modifiche e che l'accordo originale rimane in vigore a tutti gli effetti
- Campi per la firma di tutte le parti: devono essere presenti spazi per le firme, la data, i nomi in stampatello e i titoli delle parti per la corretta esecuzione del contratto
- Sezione facoltativa per il notaio: scegli un modello che includa un blocco per il notaio, se necessario per rendere ufficiali le modifiche, a seconda delle leggi e della giurisdizione
- Formattazione strutturata: il documento deve essere organizzato con titoli e sezioni chiari per facilitarne la consultazione e la comprensione
➡️ Per saperne di più: Modelli di richiesta di preventivo (in Word ed Excel) per semplificare gli acquisti
Modelli di appendici contrattuali
Ecco i migliori modelli di contratto gratuiti e personalizzabili per aiutarti a garantire che i tuoi aggiornamenti siano chiari, applicabili e facili da gestire, senza dover ricominciare da zero:
1. Modello di appendice al contratto ClickUp
Con il modello di addendum al contratto di ClickUp, puoi modificare un contratto esistente senza il fastidio di riscrivere l'accordo originale. Le funzionalità integrate di gestione delle attività, visualizzazione e automazione ti consentono di monitorare le modifiche al contratto, organizzare le disposizioni e collaborare con le parti coinvolte in un unico posto.
Che si tratti di modificare una data di consegna, aggiornare una clausola o aggiungere nuovi termini, questo modello semplifica il processo in modo da poter chiarire i termini e assicurarti che tutte le parti siano d'accordo in modo rapido e legale.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Personalizzalo in base alle tue esigenze specifiche, che si tratti di partnership, collaborazioni con i client o joint venture
- Stabilisci i termini per iniziative condivise, allocazione delle risorse e protocolli di comunicazione
- Collabora in tempo reale e condividi il documento dell'addendum e le modifiche con i team interni e le parti interessate esterne
🔑 Ideale per: responsabili delle risorse umane, liberi professionisti e titolari di aziende che modificano frequentemente i contratti o necessitano di un modo legalmente vincolante e tracciabile per aggiornare i termini contrattuali.
Curiosità: "Addendum" è un termine latino che significa "aggiunta". È il modo professionale per dire "P.S." nel mondo legale!
2. Modello di revisione del contratto ClickUp
Il modello di revisione del contratto ClickUp aiuta i team legali, i project manager e le parti interessate a collaborare alla valutazione dei contratti, garantendo che nessuna clausola chiave o problema di conformità venga trascurato.
Il modello è perfetto per semplificare la documentazione legale e offre un sistema centralizzato per monitorare lo stato dei contratti, identificare i rischi e assegnare azioni di follow-up. Il layout strutturato e le visualizzazioni personalizzabili consentono di gestire con sicurezza le revisioni dei contratti dall'inizio alla firma, risparmiando tempo e riducendo costosi errori.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Rivedi e monitora gli accordi con i fornitori per garantire risultati chiari, termini di pagamento e livelli di servizio
- Raccogli i contributi dei reparti legale, finanziario e operativo in un unico posto per semplificare le revisioni e le approvazioni
- Consenti alle parti interessate al progetto di commentare, suggerire modifiche e monitorare le modifiche in tempo reale, facilitando la collaborazione tra team o organizzazioni.
🔑 Ideale per: team legali, consulenti e gestori di progetti che si occupano regolarmente di revisioni contrattuali complesse e necessitano di un sistema strutturato e collaborativo.
Hai bisogno di altre munizioni? Scopri ClickUp Brain MAX, un compagno desktop basato sull'intelligenza artificiale che riunisce tutto il tuo lavoro (documenti, chat, attività e altro) in uno spazio unificato e ricercabile. Per i flussi di lavoro relativi ai contratti, ciò significa che puoi trovare istantaneamente qualsiasi contratto, clausola o documento correlato in tutte le tue app connesse, mantenendo tutto organizzato e facile da monitorare.
Non dovrai più cercare tra le cartelle o perdere scadenze importanti.
Ciò che rende Brain MAX ancora più potente è la sua funzionalità di conversione da voce a testo. È sufficiente pronunciare le tue idee o i punti chiave del contratto e Brain MAX li registrerà per te: perfetto per il brainstorming o per delineare i termini al volo. In seguito, potrai rivedere e perfezionare le tue note in un contratto definitivo. Con Brain MAX, rimanere organizzati ed efficienti con i contratti è più facile che mai.
3. Modello di gestione dei contratti ClickUp
Il modello di gestione dei contratti ClickUp aiuta le aziende di tutte le dimensioni a centralizzare i propri contratti, monitorarne lo stato e gestire i rinnovi senza sforzo. Organizzando i documenti e le parti interessate in un unico posto, garantisce che nulla venga tralasciato.
Il modello semplifica anche la collaborazione tra i reparti, migliora la conformità e riduce il rischio di mancato rispetto delle scadenze o di accordi obsoleti. Che si tratti di accordi con i clienti o contratti con i fornitori, puoi facilmente supervisionare tutto, dalla richiesta al rinnovo.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Redigi, rivedi e accetta le modifiche in ogni fase e crea flussi di lavoro contrattuali organizzati
- Classifica e analizza i contratti in base al tipo, al reparto e alla data di firma per organizzarli facilmente
- Collabora in modo efficiente con i team invitando membri o ospiti a gestire i contratti all'interno dell'area di lavoro di ClickUp
🔑 Ideale per: team legali, reparti acquisti, startup e aziende che gestiscono contratti con fornitori, clienti o interni.
➡️ Per saperne di più: Le migliori app per la gestione dei contratti
4. Modello di contratto ClickUp
Il modello di contratto ClickUp aiuta le aziende a creare accordi chiari e legalmente validi quando lavorano con appaltatori esterni. Semplifica la definizione dei ruoli lavorativi, dei risultati finali, delle scadenze e dei termini di pagamento, proteggendo entrambe le parti da potenziali controversie.
Questo modello garantisce responsabilità e trasparenza in ogni fase, trasformando la stesura dell'accordo in un flusso di lavoro semplificato. Dalla raccolta dei dettagli del contraente al monitoraggio delle attività cardine del progetto, tutto è organizzato in un'unica area di lavoro collaborativa.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Assegna attività ai responsabili legali, delle risorse umane o di progetto per raccogliere i dettagli dei contraenti, come informazioni di contatto, ID fiscale e certificazioni
- Collabora in tempo reale con appaltatori o parti interessate utilizzando commenti in linea e documenti condivisi per finalizzare i termini dell'accordo
- Automatizza i promemoria e i flussi di lavoro di approvazione per semplificare le revisioni interne e mantenere i processi legali in linea con gli obiettivi
🔑 Ideale per: manager freelance, team delle risorse umane, agenzie o uffici legali che coordinano fornitori terzi o appaltatori indipendenti.
🔍 Lo sapevi? Negli Stati Uniti, gli accordi verbali sono legalmente vincolanti in alcuni casi, ma provarli in tribunale è un grattacapo legale che nessuno vorrebbe avere. In questi casi, un addendum scritto è il tuo migliore amico.
5. Modello di contratto di acquisto ClickUp
Il modello di contratto di acquisto ClickUp fornisce una struttura pronta all'uso per la redazione, il monitoraggio e la gestione dei contratti di acquisto.
Questo modello è progettato per aiutare le aziende di tutte le dimensioni a negoziare condizioni migliori, garantire la conformità legale e semplificare ogni passaggio del processo di accordo. Dalla stesura iniziale alle firme finali, tutto viene gestito in un unico flusso organizzato per la massima efficienza e tranquillità.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Centralizza tutti i dettagli del contratto di acquisto in un unico posto utilizzando Documenti, in modo che tutte le parti interessate abbiano accesso alla versione più recente
- Assegna le responsabilità ai team legali, finanziari e di approvvigionamento per raccogliere informazioni su acquirenti/venditori, termini di pagamento e descrizioni degli elementi
- Semplifica i flussi di lavoro di revisione della documentazione con assegnazioni di attività, date di scadenza e collaborazione basata sui commenti
🔑 Ideale per: team di approvvigionamento, titolari di aziende, uffici legali e responsabili operativi che gestiscono acquisti di routine o di alto valore in settori quali produzione, IT o vendita al dettaglio.
➡️ Per saperne di più: Modelli gratuiti di proposte di progetto in Word, Excel e ClickUp
6. Modello di accordo di partnership ClickUp
Il modello di accordo di partnership ClickUp aiuta le aziende a redigere contratti chiari e professionali per alleanze strategiche, joint venture o partnership basate su partecipazioni azionarie. È progettato per ridurre i malintesi e confermare che tutti i partner comprendano fin dall'inizio i propri diritti, responsabilità e contributi.
Questo modello consente ai team di collaborare in tempo reale, personalizzare i termini e monitorare lo stato di avanzamento utilizzando le viste dinamiche di ClickUp.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Definisci lo scopo e l'ambito della tua partnership in un documento ClickUp condiviso per allineare tutti fin dall'inizio
- Collabora in tempo reale con commenti, allegati e tag dei partner per ricevere feedback
- Ricevi avvisi automatici per aggiornamenti sulle attività, revisioni dei documenti o richieste di input da parte degli stakeholder
🔑 Ideale per: Titolari di aziende, team legali o startup che intendono costituire partnership formali, in particolare nei settori della consulenza, della tecnologia o delle joint venture.
➡️ Per saperne di più: Come richiedere il pagamento in modo professionale a un client
7. Modello di contratto per servizi di project management ClickUp
Il modello di contratto per servizi di project management di ClickUp definisce in modo chiaro e organizzato l'ambito del progetto, le responsabilità, i risultati finali, le sequenze e i termini di pagamento. È particolarmente utile per i project manager che devono formalizzare rapidamente gli accordi mantenendo professionalità e chiarezza.
Il modello semplifica la creazione dei contratti per garantire che i provider di servizi e i client siano allineati fin dall'inizio. Ciò riduce i malintesi e getta le basi per il successo del progetto.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Definisci ambito, risultati finali e sequenze per stabilire fin dall'inizio aspettative chiare sul progetto
- Automatizza le notifiche e gli aggiornamenti per tenere tutti aggiornati durante il ciclo di vita del contratto
- Archivia tutte le versioni, le revisioni e gli allegati dei contratti in un unico posto per una facile gestione
🔑 Ideale per: Project manager, agenzie e consulenti per gestire i client e i relativi progetti con ambiti e scadenze definiti.
🚨 Approfondimento ClickUp: l'83% dei knowledge worker si affida principalmente alle email e alla chat per comunicare con il proprio team. Tuttavia, quasi il 60% della loro giornata lavorativa viene perso passando da uno strumento all'altro e cercando informazioni.
Con un'app che fa tutto per il lavoro come ClickUp, il project management, la messaggistica, le email e le chat convergono tutte in un unico posto! È ora di centralizzare e dare energia!
8. Modello di contratto di consulenza ClickUp
Il modello di contratto di consulenza ClickUp semplifica la stesura di un contratto legalmente valido fornendo un'area di lavoro organizzata per documentare l'ambito, il pagamento, la riservatezza e altro ancora.
Con questo modello, puoi semplificare la comunicazione con i client e allineare le aspettative sin dall'inizio. Che tu stia acquisendo un nuovo client o avviando un progetto una tantum, questo modello di contratto di consulenza ti aiuta a proteggere il tuo lavoro e la tua azienda.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Definisci l'ambito dei servizi di consulenza per garantire che entrambe le parti abbiano aspettative chiare
- Imposta i termini e i calendari di pagamento per evitare confusione sui compensi
- Stabilisci clausole di riservatezza per proteggere le informazioni aziendali sensibili
🔑 Ideale per: consulenti indipendenti, agenzie di marketing, coach aziendali e consulenti legali o finanziari che stipulano accordi con i propri client.
💡 Suggerimento: Utilizza ClickUp Brain per semplificare i tuoi contratti di consulenza impostando promemoria delle attività per i risultati finali, le attività cardine relative ai pagamenti e le approvazioni.
Sfrutta i documenti collaborativi per raccogliere i feedback dei client e conservare tutte le comunicazioni in un unico posto. In questo modo non perderai mai una scadenza, manterrai informati i tuoi client e ottimizzerai l'intero flusso di lavoro di consulenza per la massima efficienza e professionalità.

9. Modello di accordo di lavoro ClickUp
Il modello di accordo di lavoro ClickUp supporta i team nella definizione dei ruoli, nell'impostazione delle aspettative e nella creazione di fiducia reciproca. Dà struttura ai progetti, garantendo che ogni membro del team sia allineato e responsabile fin dal primo giorno.
Grazie alle funzionalità/funzioni integrate di ClickUp, questo modello ti consente di mappare ogni aspetto del tuo accordo di lavoro, dalle dichiarazioni di intenti alle valutazioni delle prestazioni.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Imposta scadenze efficaci creando attività con date di scadenza, garantendo il completamento tempestivo delle fasi del progetto
- Concordate metodi di risoluzione delle controversie per gestire i disaccordi in modo costruttivo
- Rivedi e aggiorna regolarmente gli accordi per adattarli alle mutevoli esigenze e dinamiche del team
🔑 Ideale per: team agili, project manager o team di startup che necessitano di allineamento e responsabilità, elementi fondamentali per il successo.
➡️ Per saperne di più: Modelli gratuiti di accordi di collaborazione in Word e ClickUp
10. Modello di contratto di locazione ClickUp per il Texas
Il modello di contratto di locazione per il Texas di ClickUp semplifica il processo di locazione per i proprietari e i gestori immobiliari del Texas. Fornisce un'area di lavoro centralizzata e facile da usare per redigere, gestire e archiviare documenti di locazione legalmente vincolanti che tutelano i diritti sia del proprietario che dell'inquilino.
Questo modello offre piena visibilità e controllo sui termini del contratto di locazione, sulle sequenze temporali, sui dettagli dell'inquilino e sulla comunicazione. È progettato per aiutarti a mantenere un approccio professionale, organizzato e conforme alle leggi sul noleggio del Texas, sia che tu gestisca una singola proprietà o più unità.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Raccogli le informazioni essenziali sugli inquilini per conservare registrazioni dettagliate di ogni affittuario e proprietà
- Specifica gli importi del canone di locazione, le date di scadenza e i metodi/modalità di pagamento accettati per garantire la massima trasparenza
- Documenta le informative legali e la conformità alle leggi dello Stato del Texas per garantirne la validità
🔑 Ideale per: Amministratori di immobili, agenti immobiliari o proprietari in Texas che cercano un processo semplificato per la redazione e la gestione dei contratti di locazione commerciale.
➡️ Per saperne di più: Come fatturare un client: metodi professionali per gestire il processo di fatturazione
11. Modello di contratto di servizi ClickUp
Hai difficoltà a creare contratti di servizio chiari che proteggano sia te che i tuoi clienti? Il modello di contratto di servizio ClickUp semplifica il processo con sezioni integrate relative all'ambito, ai termini di pagamento e alle sequenze per ridurre le incomprensioni e garantire l'allineamento.
Questo modello semplifica la collaborazione e la revisione, fornendoti tutti gli strumenti necessari per gestire gli accordi dalla creazione alla firma. Con esso, puoi creare con sicurezza contratti di servizi professionali che mantengono i tuoi progetti in linea e i tuoi clienti informati.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Includi clausole di riservatezza per proteggere le informazioni sensibili condivise durante l'incarico
- Delinea le responsabilità e gli obblighi sia del provider di servizi che del client
- Documenta i metodi di risoluzione delle controversie per affrontare i conflitti in modo efficiente e professionale
🔑 Ideale per: liberi professionisti, agenzie e aziende di servizi che necessitano di accordi chiari per definire l'ambito, le sequenze e i termini di pagamento con i propri clienti.
➡️ Per saperne di più: Coltivare la fedeltà: strategie di fidelizzazione dei clienti per un esito positivo a lungo termine dell'azienda
12. Modello di contratto di noleggio ClickUp
Il modello di contratto di locazione ClickUp è progettato per i proprietari che desiderano semplificare il processo di locazione. Ti aiuta a redigere, gestire e archiviare contratti di locazione legalmente vincolanti che chiariscono le aspettative, proteggono i tuoi diritti e riducono il rischio di controversie.
Questo modello semplifica la creazione dei contratti includendo elementi legali chiave come i dettagli dell'affitto, le regole e i termini di accesso alla proprietà
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Specifica i termini e la durata del noleggio per definire chiaramente la durata e le condizioni del periodo di noleggio
- Stabilisci le linee guida per il rinnovo o la risoluzione del contratto di locazione per evitare malintesi alla scadenza del contratto
- Documenta le informative legali e i requisiti di conformità per garantire che il contratto sia valido e applicabile
🔑 Ideale per: Proprietari indipendenti, gestori immobiliari e agenti immobiliari che necessitano di un processo affidabile e ripetibile per gestire i contratti di locazione residenziali o commerciali con gli inquilini.
👋🏾 Lascia che gli agenti Autopilot di ClickUp ti liberino dal lavoro di gestione dei contratti. Questi agenti basati sull'IA mantengono i flussi di lavoro dei contratti in ordine inviando automaticamente promemoria per la firma, richiedendo di aggiornare i contratti con appendici e programmando revisioni regolari per la conformità. Scopri come. 👇🏼
➡️ Per saperne di più: Outsourcing del project management: vantaggi dell'outsourcing
13. Modello di addendum contrattuale di PandaDoc

Il modello di addendum contrattuale di PandaDoc semplifica la modifica degli accordi esistenti tra due o più parti. Questo modello garantisce che tutte le modifiche siano chiaramente documentate, legalmente riconosciute e facili da monitorare.
Questo modello di addendum offre un modo efficiente per gestire le modifiche senza dover riscrivere l'intero contratto. Offre un formato coerente per rivedere i termini del progetto, aggiornare le condizioni del servizio o estendere le sequenze, garantendo una conformità legale senza soluzione di continuità.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Personalizzali inserendo i dettagli delle parti, i riferimenti contrattuali e le specifiche delle modifiche utilizzando i segnaposto modificabili
- Documenta le modifiche utilizzando gli Allegati A e B per delineare le disposizioni precedenti e quelle aggiornate
- Mantieni i termini del contratto originale specificando che tutte le sezioni non modificate rimangono in vigore a tutti gli effetti
🔑 Ideale per: team legali, gestori di contratti, liberi professionisti e titolari di aziende che hanno bisogno di modificare accordi mantenendo la protezione legale e la chiarezza.
➡️ Per saperne di più: Il miglior software di gestione dei preventivi per chiudere le trattative
14. Modello di addendum contrattuale di Juro

Il modello di addendum al contratto Juro aiuta le aziende a modificare gli accordi esistenti, in particolare in materia di responsabilità e privacy dei dati. Assicura che gli aggiornamenti siano chiari, applicabili e conformi senza invalidare il contratto originale.
Questo modello aiuta le organizzazioni a gestire le modifiche contrattuali rimanendo in linea con le leggi sulla protezione dei dati come il GDPR e il CCPA, rendendolo ideale per situazioni che richiedono precisione legale e collaborazione.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Chiarisci le responsabilità definendo i ruoli del responsabile del trattamento e dell'incaricato del trattamento dei dati
- Limita i rischi con clausole di responsabilità complete, inclusi limiti e esclusioni
- Semplifica la conformità alle pratiche sulla privacy e alle politiche di conservazione dei dati in linea con il GDPR e il CCPA
🔑 Ideale per: team legali, provider SaaS, aziende fintech, aziende sanitarie o qualsiasi organizzazione B2B che gestisce dati sensibili e necessita di modificare i termini dopo la firma, pur rimanendo conforme.
➡️ Per saperne di più: Come scrivere un ambito di lavoro (con esempi e modelli SOW)
15. Modello di addendum contrattuale di Business in a Box

Il modello di addendum al contratto Business in a Box consente alle aziende di modificare gli accordi esistenti in modo chiaro e legale senza dover riscrivere l'intero contratto.
È ideale per aggiornare termini quali scadenze, prezzi o responsabilità, preservando il contratto originale. Questo modello semplifica il processo di modifica, garantendo che le modifiche siano chiaramente registrate e legalmente riconosciute.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Personalizzali facilmente con sezioni da compilare con nomi, date e termini specifici delle modifiche
- Mantieni la struttura facendo riferimento al contratto originale senza modificare le clausole non interessate
- Garantisci la chiarezza giuridica con sezioni dedicate alle modifiche, alle clausole invariate e alla terminologia definita
🔑 Ideale per: liberi professionisti, titolari di piccole imprese, team legali, consulenti o fornitori che necessitano di un modo rapido e affidabile per modificare i contratti in termini di ambito, pagamento o risultati finali di comune accordo.
16. Modello di addendum al contratto di lavoro di eSign

Hai bisogno di aggiornare un contratto di lavoro senza ricominciare da zero? Il modello di addendum al contratto di lavoro eSign semplifica la modifica di stipendio, responsabilità o termini, mantenendo intatto il contratto originale.
Ideali per i professionisti delle risorse umane, garantiscono aggiornamenti chiari e applicabili con un linguaggio giuridicamente vincolante, semplificando le modifiche durante le promozioni, gli aggiornamenti delle politiche o le ristrutturazioni.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Compila facilmente gli spazi designati per i dettagli del datore di lavoro e del dipendente, le date e le firme
- Descrivi le modifiche utilizzando una casella di testo dedicata per delineare le modifiche specifiche al contratto
- Garantisci la validità legale con le righe per la firma di entrambe le parti a conferma dell'accordo reciproco
🔑 Ideale per: reparti risorse umane, startup, manager aziendali e clienti freelance che necessitano di adeguamenti formali dei ruoli lavorativi, della retribuzione o dei termini di impiego.
➡️ Per saperne di più: Strumenti software per la fidelizzazione dei clienti
17. Modello di addendum al contratto di acquisto di PDF Filler

Il modello di addendum al contratto di acquisto PDF Filler consente di apportare modifiche legalmente vincolanti ai termini delle transazioni immobiliari dopo la firma del contratto originale, garantendo chiarezza tra acquirenti e venditori durante le modifiche.
Altamente strutturato e facile da completare, il modello aiuta i professionisti del settore immobiliare e i client a evitare confusione, ridurre i rischi e mantenere la piena conformità con gli standard legali e statali durante le modifiche contrattuali.
🌟 Perché ti piacerà questo modello
- Modifica i termini di acquisto direttamente con un'ampia sezione in cui inserire le modifiche proposte al contratto
- Indica il coinvolgimento delle parti verificando se è l'acquirente o il venditore a proporre la modifica
- Registra i tempi con spazi dedicati per la data e l'ora della firma e dell'accettazione di ciascuna parte
🔑 Ideale per: agenti immobiliari, mediatori, acquirenti di immobili e venditori di proprietà che gestiscono modifiche a metà processo nelle vendite di immobili residenziali o commerciali, come date di chiusura, accordi di riparazione o aggiornamenti dei prezzi.
➡️ Per saperne di più: Gestire le aspettative dei clienti: consigli per l'allineamento con i clienti
Concludi ogni accordo con sicurezza grazie a ClickUp!
La creazione di accordi formali ma non vincolanti dal punto di vista legale è fondamentale per impostare aspettative chiare in partnership, collaborazioni e joint venture. Questi documenti aiutano a evitare malintesi, definire le responsabilità e creare fiducia, senza le complessità legali di un contratto.
ClickUp, l'app completa per il lavoro, aiuta i professionisti, i titolari di aziende e i team a rimanere allineati con potenti strumenti come documenti, attività, automazioni e funzionalità di collaborazione integrate. Puoi delineare i termini, assegnare le responsabilità, monitorare lo stato e mantenere la trasparenza, tutto in un unico posto.
Con ClickUp, i tuoi accordi informali diventano piani strutturati e attuabili che rafforzano le relazioni tra agenzia e client e i risultati aziendali.
✅ Registrati oggi stesso su ClickUp.
Domande frequenti
Come si scrive un'appendice al contratto?
Per scrivere un addendum al contratto, inizia indicando chiaramente nel documento che si tratta di un "Addendum" al contratto originale e facendo riferimento all'accordo originale con il titolo e la data. Specifica le parti coinvolte e le sezioni o i termini che vengono modificati o aggiunti. Indica chiaramente i nuovi termini, le modifiche o le aggiunte, utilizzando punti numerati o elencati per maggiore chiarezza. Entrambe le parti devono rivedere l'addendum, firmarlo e datarlo, assicurandosi che sia allegato o conservato insieme al contratto originale. Questo processo aiuta a garantire che eventuali modifiche siano legalmente riconosciute e facili da consultare in futuro.
Qual è un esempio di addendum?
Un esempio di addendum potrebbe essere un documento che aggiunge un nuovo calendario dei pagamenti a un contratto di servizio esistente. Ad esempio, se due società hanno un contratto per servizi mensili ma desiderano modificare i termini di pagamento, possono creare un addendum che recita: "A partire dal 15 agosto 2025, il calendario dei pagamenti descritto nella Sezione 3 dell'accordo originale è sostituito dal seguente: i pagamenti saranno effettuati il 1° di ogni mese tramite bonifico bancario". Entrambe le parti firmeranno e dateranno questo addendum, rendendolo parte integrante del contratto.
Come si scrive un emendamento a un contratto?
Scrivere un emendamento a un contratto comporta la creazione di un documento che indichi chiaramente che si tratta di un "Emendamento" all'accordo originale, facendo riferimento al titolo e alla data del contratto originale. Specifica quali clausole o sezioni vengono modificate e descrivi in dettaglio i nuovi termini o le correzioni. Usa un linguaggio chiaro per evitare confusione. Entrambe le parti devono firmare e datare l'emendamento, che deve essere allegato al contratto originale. Ciò garantisce che l'emendamento sia legalmente vincolante e facile da individuare in caso di necessità.
Che cos'è l'addendum generale a un contratto?
Un addendum generale a un contratto è un documento supplementare che aggiunge, chiarisce o modifica i termini dell'accordo originale senza sostituire l'intero contratto. Può essere utilizzato per una serie di modifiche, come l'estensione delle scadenze, l'aggiornamento dei termini di pagamento o l'aggiunta di nuove clausole. L'addendum generale deve fare riferimento al contratto originale, specificare le modifiche e essere firmato da tutte le parti coinvolte. Diventa legalmente vincolante una volta eseguito ed è considerato parte integrante del contratto originale.