La tua pipeline ha appena fallito per la terza volta oggi. Stesso errore, stessa correzione, stessa sensazione che ci debba essere un modo migliore per farlo.
Gli strumenti di integrazione continua presenti in questo elenco sono stati creati da persone che comprendono che il tuo tempo è meglio speso scrivendo codice piuttosto che lottando con le pipeline di distribuzione.
Quale di questi metterà fine ai tuoi incubi sulla CI? Scopriamolo! 🤔
Panoramica dei migliori strumenti di integrazione continua
Questi sono i migliori strumenti di integrazione continua per superare le sfide dello sviluppo software. 💁
Strumento | Ideale per | Caratteristiche migliori | Prezzi |
ClickUp | Project management software all-in-one e visibilità DevOpsDimensione del team: ideale per singoli individui, startup e grandi aziende | Monitoraggio degli sprint, sincronizzazione GitHub/Gitlab, attività collegate alla CI, automazione e note di rilascio generate dall'IA per il tuo ciclo di vita di sviluppo software agile | Free Forever; personalizzazioni disponibili per le aziende |
Gitlab | Ciclo di vita completo dello sviluppo software, dal commit alla distribuzione Dimensione del team: ideale per team che cercano una consegna end-to-end in un unico strumento | Richiedi unione, registro dei container, modelli di pipeline, distribuzione Kubernetes, osservabilità | Gratis; piani a pagamento a partire da 29 $ al mese |
Jenkins | Pipeline CI/CD personalizzate con flessibilità basata su plugin Dimensione del team: ideale per team di grandi dimensioni con flussi di lavoro complessi | oltre 1800 plugin, scripting Groovy, API REST, build pianificate, architettura master-agent | Free |
Travis CI | Build semplici basate su GitHub per progetti open source e di piccole dimensioni Dimensione del team: ideale per team di sviluppo che utilizzano principalmente GitHub | Build multi-OS, configurazione YAML, cache di build, rilevamento della lingua e distribuzioni su piattaforma | Basato sull'utilizzo: a partire da 15 $ al mese |
CircleCI | Build native Docker con orb riutilizzabili e visualizzazioni del flusso di lavoro Dimensione del team: ideale per team di sviluppo e operazioni basati su container e in rapida espansione | Caching Docker, orb, build matrice, trigger del flusso di lavoro, approfondimenti dettagliati sui lavori | Gratis; piani a pagamento a partire da 15 $ al mese |
Azure DevOps | CI/CD allineato a Microsoft su app e ambientiDimensione del team: ideale per team di sviluppo software basati su Visual Studio e Azure | Bacheche + pipeline, distribuzioni in più fasi, reportistica, integrazione Azure | Gratis; Prezzi personalizzati |
Bamboo | Automazione della distribuzione per flussi di lavoro incentrati su Atlassian Dimensione del team: ideale per utenti Jira + Bitbucket con build in più fasi | Problemi Jira collegati, progetti di implementazione, agenti remoti, registri di controllo | Versione di prova gratis; Data Center a partire da 1200 $/anno |
Buddy | Configurazione della pipeline drag-and-drop per una configurazione visivaDimensione del team: ideale per piccoli team e non programmatori | oltre 100 azioni, rollback, log in tempo reale, esecuzioni parallele, anteprime di distribuzione | Gratis; piani a pagamento a partire da 29 $ al mese |
TeamCity | Esecuzione complessa della catena di compilazione e integrazione degli strumenti JetBrains Dimensione del team: ideale per i team di sviluppo delle aziende che utilizzano l'ecosistema IntelliJ | Caching intelligente, build parallele, trigger di build, approfondimenti sui test, configurazioni DSL | Prezzi personalizzati |
Bitbucket Pipelines | CI per repository ospitati su Bitbucket con la semplicità della configurazione YAML Dimensione del team: ideale per team Bitbucket + Jira | Flussi di lavoro YAML, build Docker, filtri di ramo, automazione Jira | Gratis; piani a pagamento a partire da 3,30 $ al mese per utente |
AWS CodePipeline | CI/CD nativo su infrastruttura e strumenti AWSDimensione del team: ideale per team di ingegneri che utilizzano principalmente AWS | Flusso multistadio, trigger Lambda, metriche CloudWatch, integrazione CodeBuild/CodeDeploy | Gratis; prezzi personalizzati per un utilizzo avanzato |
Semaphore | Build veloci grazie al caching intelligente e al parallelismoDimensione del team: ideale per team ad alta produttività che necessitano di un'esecuzione rapida | Flussi di lavoro ottimizzati, pipeline cache-aware, concorrenza intelligente, reportistica | Gratis; piani a pagamento a partire da 49 $ al mese |
Spinnaker | Implementazioni multi-cloud con controlli di livello azienda Dimensione del team: ideale per organizzazioni cloud native su larga scala | Rilasci Canary, rollback, supporto GCP/AWS/Azure, dashboard delle metriche | Free |
Cosa cercare negli strumenti di integrazione continua?
Scegliere lo strumento di integrazione continua del codice giusto può semplificare lo sviluppo e ridurre i rischi di rilascio. Ecco a cosa dare la priorità nel tuo strumento di sviluppo software collaborativo. ⛏️
- Compatibilità con linguaggi e framework: offre supporto al tuo stack tecnologico senza complicate soluzioni alternative
- Integrazione VCS: si connette a GitHub, Gitlab, Bitbucket o altri sistemi di controllo delle versioni
- Scalabilità delle prestazioni: Offre test paralleli, cache di compilazione e autoscaling per pipeline DevOps più veloci
- *supporto per test automatizzati: si integra con i framework di test per individuare tempestivamente eventuali problemi
- Containerizzazione e prontezza di distribuzione: Offre supporto a Docker e ad altri strumenti di containerizzazione per distribuzioni affidabili
- Notifiche e integrazioni: si collega con strumenti di email o project management per mantenere i team allineati
- *log chiari e monitoraggio degli errori: semplifica l'identificazione, il debug e il rollback delle build non riuscite
I migliori strumenti di integrazione continua
È ora di approfondire i migliori strumenti di integrazione continua per semplificare la vita degli sviluppatori di software. Ci siamo! 💪🏼
Come valutiamo il software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.
1. ClickUp (ideale per la project management dei progetti software all-in-one e la collaborazione in team)
ClickUp è l'app completa per il lavoro che combina project management, gestione delle conoscenze e chat, il tutto basato sull'intelligenza artificiale che ti aiuta a lavorare in modo più rapido e intelligente.
In combinazione con il software di project management agile ClickUp, è lo strumento perfetto per pianificare il piano degli sprint, effettuare il monitoraggio dei progressi, gestire i backlog e distribuire il software più rapidamente.
Monitora e risolvi i problemi più rapidamente
Si inizia con le attività di ClickUp.
Supponiamo che si verifichi una regressione nella fase di staging legata a un recente aggiornamento del checkout. Crea un'attività, tagga lo sviluppatore che ha unito la modifica, collegala al caso di test che ha dato esito negativo e aggiungi un commento affinché il reparto QA possa ripetere il test una volta apportata la correzione.
Tutto rimane in un unico thread nel software PM ClickUp Software Team, dal passaggio fallito alla risoluzione finale.
Individua gli ostacoli prima che diventino insormontabili

Per procedere più rapidamente, puoi eseguire ClickUp Sprints per individuare gli ostacoli prima che interferiscano con la tua Sequenza.
A metà settimana, noti che tre attività di backend non sono state completate da Monday. Sono tutte in attesa di un contenitore di test che non è stato ricostruito. Registri una nuova attività per la correzione, la inserisci nello sprint corrente e sblocchi il resto entro la fine della giornata.

Quando qualcosa non funziona, ClickUp Automazioni se ne occupa prima ancora che qualcuno lo segnali.
Una pipeline notturna fallisce dopo che è stato eseguito un commit di una dipendenza non funzionante. ClickUp crea istantaneamente un'attività bug, collega il lavoro non riuscito, tagga il committer e inserisce l'attività nell'elenco "Da correggere". Nessuno deve effettuare manualmente la selezione o perdere tempo nell'assegnazione del lavoro; è già tutto in movimento.
Genera nota di rilascio in pochi secondi

Per ridurre la creazione manuale di reportistica, ClickUp Brain, l'assistente AI integrato nella piattaforma, aiuta il tuo team a generare riepiloghi/riassunti e contenuto utilizzando i dati delle attività esistenti.
Se hai bisogno delle note di rilascio alla fine della settimana, utilizza l'IA per lo sviluppo software per riepilogare/riassumere i ticket completati contrassegnati con "Rilascio v2. 1" (in linguaggio naturale). Otterrai immediatamente un elenco chiaro delle funzionalità/funzione e delle correzioni fornite, pronto per essere inserito nel tuo changelog.
Smetti di scrivere "correzioni di bug". Scrivi note di rilascio che le persone leggano davvero. Scopri come!
Porta avanti le attività con ogni commit

Durante tutto il ciclo di sviluppo, le integrazioni di ClickUp con GitHub e Gitlab mantengono la sincronizzazione del nuovo codice e dello stato delle attività. Uno sviluppatore collega la propria richiesta pull a un'attività. Una volta unita, l'attività passa automaticamente a "Pronta per il controllo qualità" e la richiesta pull rimane allegata, in modo che i tester sappiano esattamente cosa è cambiato e dove effettuare la convalida.
Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp
- Visualizza i progressi: Utilizza i dashboard ClickUp per il monitoraggio dello stato di avanzamento dell'implementazione, i bug aperti, la copertura dei test, le tempistiche di consegna e altri KPI relativi allo sviluppo software
- Correzioni dei documenti: Scrivi e condividi note di rilascio, riepiloghi dei test e passaggi di rollback utilizzando ClickUp Doc collaborativo
- Semplifica la comunicazione: inserisci commenti, decisioni e aggiornamenti rapidi direttamente nella chat di ClickUp, che è collegata al contesto stesso
- individua ciò che resta indietro: *filtra le attività per stato, tag o priorità per individuare rapidamente ciò che richiede un intervento
- Standardizza il tuo flusso di lavoro tra i team: Crea e riutilizza modelli personalizzati di sviluppo software per la classificazione dei bug, i cicli di hotfix o la risposta agli incidenti
Limiti di ClickUp
- Curva di apprendimento ripida a causa delle sue opzioni di personalizzazione estese
Prezzi ClickUp
Valutazioni e recensioni di ClickUp
- G2: 4,7/5 (oltre 10.000 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 4.000 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?
Ascolta il parere di questo utente soddisfatto su G2:
ClickUp riunisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno in un unico posto: dalla gestione delle attività ai documenti, alle automazioni, al monitoraggio del tempo e persino al monitoraggio degli obiettivi. La flessibilità di personalizzare le visualizzazioni, utilizzare campi personalizzati e automatizzare azioni ripetitive ci ha fatto risparmiare ore ogni settimana. Apprezziamo anche la sua scalabilità: funziona bene per i singoli individui, ma diventa ancora più potente man mano che il team cresce.
ClickUp riunisce tutto ciò di cui abbiamo bisogno in un unico posto: dalla gestione delle attività ai documenti, alle automazioni, al monitoraggio del tempo e persino al monitoraggio degli obiettivi. La flessibilità di personalizzare le visualizzazioni, utilizzare campi personalizzati e automatizzare azioni ripetitive ci ha fatto risparmiare ore ogni settimana. Apprezziamo anche la sua scalabilità: funziona bene per i singoli individui, ma diventa ancora più potente man mano che il team cresce.
📮ClickUp Insight: Il nostro sondaggio ha rilevato che i knowledge worker mantengono in media 6 connessioni giornaliere sul posto di lavoro. Ciò comporta probabilmente numerosi scambi di email, chat e strumenti di project management. E se fosse possibile riunire tutte queste conversazioni in un unico posto? Con ClickUp, è possibile! È l'app completa per il lavoro che combina progetti, conoscenze e chat in un unico posto, il tutto alimentato dall'IA che aiuta te e il tuo team a lavorare in modo più veloce e intelligente.
2. Gitlab (ideale per flussi di lavoro DevOps end-to-end)

tramite Gitlab
Gitlab offre un ambiente di produzione coeso per il piano, lo sviluppo, l'implementazione e il monitoraggio delle applicazioni. Il suo sistema integrato di tracciamento dei problemi, le richieste di unione e il registro dei container creano un flusso di lavoro senza soluzione di continuità per il project management dei progetti software.
Lo strumento di integrazione continua gestisce sia semplici attività di automazione che complesse implementazioni di livello aziendale, mantenendo la visibilità su tutta la pipeline di distribuzione del software.
Le migliori funzionalità/funzioni di Gitlab
- Esegui lavori in parallelo su più runner per accelerare i tempi di compilazione
- Configura runner con scalabilità automatica che si attivano su richiesta per garantire l'efficienza dei costi
- Distribuisci sui cluster Kubernetes direttamente dalla configurazione della tua pipeline
- Monitora le prestazioni e gli errori delle applicazioni tramite strumenti di osservabilità integrati
Limiti di Gitlab
- Diventa dispendioso in termini di risorse per implementazioni su larga scala
- Le istanze self-hosted richiedono un notevole overhead di manutenzione
Prezzi di Gitlab
- Free
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Gitlab
- G2: 4,5/5 (oltre 830 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 1.195 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Gitlab?
Un utente di Reddit ha commentato così:
Sì, è piuttosto buono. Puoi utilizzare funzionalità/funzioni quali il registro dei pacchetti, il registro dei container e anche creare pipeline.
Sì, è piuttosto buono. Puoi utilizzare funzionalità/funzioni quali il registro dei pacchetti, il registro dei container e anche creare pipeline.
💡 Suggerimento professionale: archivia le tue configurazioni CI (come Jenkinsfiles o GitHub Actions YAML) nella versione, proprio come il codice dell'app. Utilizza le richieste pull per rivedere le modifiche e testare gli aggiornamenti prima di unire.
3. Jenkins (ideale per pipeline di automazione personalizzabili)
tramite Jenkins
Jenkins punta sulla flessibilità, consentendo ai team di creare praticamente qualsiasi flusso di lavoro di automazione DevOps immaginabile attraverso il suo vasto ecosistema di plugin. Tuttavia, questa flessibilità ha un costo in termini di complessità: dovrai investire tempo nella configurazione e nella manutenzione del tuo setup.
Lo strumento gestisce tutto, dalla semplice automazione della compilazione alle complesse distribuzioni in più fasi in ambienti cloud ibridi. Ciò lo rende particolarmente prezioso per le organizzazioni con stack tecnologici diversificati.
Le migliori funzionalità/funzioni di Jenkins
- Installa plugin tra oltre 1.800 opzioni disponibili per estendere le funzionalità
- Crea script di pipeline personalizzati utilizzando Groovy per logiche di automazione complesse
- Integrazione con praticamente qualsiasi strumento tramite API REST e webhook
- Pianifica le build in base al tempo, alle modifiche al codice o a trigger esterni
Limiti di Jenkins
- I problemi di compatibilità dei plugin possono causare instabilità del sistema
- Le vulnerabilità di sicurezza nei plugin rappresentano un rischio costante
Prezzi di Jenkins
- Free
Valutazioni e recensioni di Jenkins
- G2: 4,4/5 (oltre 520 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 560 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Jenkins?
Ecco una recensione di G2 su questo strumento:
Jenkins è un ottimo strumento nel campo dell'integrazione continua e della distribuzione continua. È flessibile e scalabile... Sebbene Jenkins sia sicuramente uno strumento utile e adattabile, ci sono alcune parti che trovo problematiche. Il suo elevato livello di complessità nell'installazione e nella configurazione è lo svantaggio più significativo. I neofiti potrebbero essere confusi dalle numerose opzioni e dai plug-in disponibili in Jenkins.
Jenkins è un ottimo strumento nel campo dell'integrazione continua e della consegna continua. È flessibile e scalabile... Sebbene Jenkins sia sicuramente uno strumento utile e adattabile, ci sono alcune parti che trovo problematiche. Il suo elevato livello di complessità nell'installazione e nella configurazione è lo svantaggio più significativo. I neofiti potrebbero essere confusi dalle numerose opzioni e dai plug-in disponibili in Jenkins.
4. Travis CI (il migliore per la semplicità di integrazione con GitHub)

tramite Travis CI
Travis CI ha costruito la sua reputazione servendo la comunità open source, offrendo build gratis per repository pubblici su GitHub. Si concentra sulla semplicità: tu definisci il tuo processo di build in un file YAML e Travis CI si occupa del resto. Questo approccio diretto lo rende particolarmente interessante per i team più piccoli o i progetti che non richiedono una personalizzazione estesa.
Travis CI rileva automaticamente i linguaggi di programmazione e suggerisce gli ambienti di compilazione appropriati, riducendo il carico di configurazione iniziale per i nuovi progetti.
Le migliori funzionalità/funzioni di Travis CI
- Testa il codice su più sistemi operativi e versioni linguistiche contemporaneamente
- Distribuisci le applicazioni su varie piattaforme cloud tramite integrazioni incorporate
- Monitora lo stato di compilazione tramite log dettagliati e notifiche
- Memorizza nella cache le dipendenze tra le build per ridurre i tempi di esecuzione
Limiti di Travis CI
- Opzioni di personalizzazione con limite rispetto a piattaforme più flessibili
- I tempi di compilazione potrebbero essere più lenti durante i periodi di picco di utilizzo
Prezzi di Travis CI
- Basato sull'utilizzo: 15 $ al mese
- Piano Unlimited: 78 $+/mese
- Server: 34 $ al mese
Valutazioni e recensioni di Travis CI
- G2: 4,5/5 (oltre 90 recensioni)
- Capterra: 4. 1/5 (oltre 120 recensioni)
💡 Suggerimento professionale: Sì, automatizza build, test di integrazione e distribuzioni, ma inizia con i flussi di lavoro ad alta priorità. Esegui test unitari e smoke test su ogni commit e salva le suite di test più lunghe per le build notturne o pre-release.
5. CircleCI (ideale per build veloci basate su Docker)

tramite CircleCI
CircleCI ha rivoluzionato le prestazioni CI/CD grazie al suo approccio Docker-first, che consente ai team di creare ambienti di build isolati in pochi secondi anziché in minuti. La sua funzionalità orb consente la condivisione di frammenti di configurazione riutilizzabili, riducendo la duplicazione tra i progetti.
Inoltre, la visualizzazione del flusso di lavoro della piattaforma aiuta i team a comprendere a colpo d'occhio i complessi processi di implementazione. Lo strumento di implementazione continua è particolarmente utile per i team che già utilizzano applicazioni containerizzate in produzione.
Le migliori funzionalità/funzioni di CircleCI
- Utilizza gli orb per implementare attività comuni come test, distribuzione e notifiche
- Visualizza flussi di lavoro complessi attraverso un'interfaccia grafica intuitiva
- Memorizza nella cache immagini Docker, dipendenze e artefatti di compilazione in modo intelligente
- Trigger flussi di lavoro basati su modifiche specifiche ai file o modelli di ramo
Limiti di CircleCI
- C'è una curva di apprendimento per i team che non hanno familiarità con i concetti di Docker
- Supporto Windows con limite rispetto agli ambienti Linux
Prezzi CircleCI
Cloud
- Free
- Prestazioni: A partire da 15 $ al mese
- Scala: A partire da 2000 $ al mese
Server
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di CircleCI
- G2: 4,4/5 (oltre 500 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 90 recensioni)
📖 Leggi anche: Gli editor di codice migliori per sviluppatori software
6. Azure DevOps (ideale per l'integrazione nell'ecosistema Microsoft)

tramite Azure DevOps
Azure DevOps offre una suite completa di strumenti di sviluppo che si integrano perfettamente con l'ecosistema più ampio di Microsoft.
I team che già utilizzano Visual Studio, i servizi cloud Azure o Office 365 troveranno particolarmente utili l'autenticazione unificata e i servizi di condivisione della piattaforma. Essa combina le tradizionali funzionalità CI/CD con funzionalità/funzione che forniscono supporto all'intero ciclo dei test software.
Le migliori funzionalità/funzioni di Azure DevOps
- Gestisci repository di codice, crea pipeline e rilasci all'interno della sua interfaccia
- Distribuisci le applicazioni sui servizi Azure utilizzando modelli preconfigurati
- Crea pipeline a più fasi con gate di approvazione e interventi manuali
- Genera reportistica dettagliata sulle prestazioni di compilazione e sui tassi di esito positivo dell'implementazione
Limiti di Azure DevOps
- Può sembrare opprimente per i team che necessitano solo delle funzionalità CI/CD di base
- Alcune funzionalità avanzate richiedono una conoscenza approfondita dei servizi della piattaforma Azure
Prezzi di Azure DevOps
- Free
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Azure DevOps
- G2: 4,3/5 (oltre 585 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 140 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Azure DevOps?
Un utente di Reddit ha condiviso questo:
Azure DevOps è una delle migliori suite di strumenti disponibili sul mercato. L'unico motivo per non utilizzarla è se non sviluppi nulla relativo a Microsoft o se disponi di personale esperto in altre tecnologie e desideri sfruttare la loro esperienza e conoscenza.
Azure DevOps è una delle migliori suite di strumenti disponibili sul mercato. L'unico motivo per non utilizzarla è se non sviluppi nulla relativo a Microsoft o se disponi di personale esperto in altre tecnologie e desideri sfruttare la loro esperienza e conoscenza.
7. Bamboo (ideale per l'integrazione con gli strumenti Atlassian)

tramite Bamboo
Bamboo è pensato per i team che hanno già investito nell'ecosistema Atlassian, offrendo una stretta integrazione con Jira, Bitbucket e Confluence. Questa integrazione crea un processo di sviluppo software connesso in cui i problemi, le revisioni del codice e le distribuzioni vengono automaticamente collegate e monitorate.
L'architettura basata su agenti dello strumento consente un'allocazione flessibile delle risorse all'interno della tua infrastruttura. Il punto di forza di Bamboo risiede nella sua capacità di creare pipeline di distribuzione complesse che richiedono l'approvazione umana e sofisticati meccanismi di rollback.
Le migliori funzionalità/funzioni di Bamboo
- I collegamenti vengono creati automaticamente ai problemi Jira e ai commit Bitbucket
- Crea progetti di distribuzione per gestire le versioni in più ambienti
- Utilizza agenti remoti per la distribuzione delle build nella tua infrastruttura
- Genera reportistica completa sulle metriche di compilazione e distribuzione
Limiti di Bamboo
- Lo strumento richiede una licenza Atlassian, che può diventare costosa
- La complessità della configurazione aumenta in modo significativo per i casi d'uso avanzati
Prezzi di Bamboo
- Versione di prova gratis
- Data center: 1200 $ (lavori illimitati, un agente remoto)
Valutazioni e recensioni di Bamboo
- G2: 4. 1/5 (oltre 60 recensioni)
- Capterra: Recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Bamboo?
Una recensione su G2 lo riassume così:
Si tratta di uno strumento molto utile per automatizzare le attività e far risparmiare tempo agli sviluppatori/tester. Puoi integrarlo con il tuo repository e aggiungere gli script o le fasi da eseguire al momento del commit. Ti aiuterà nella progettazione del codice, come flake8, black, a seguire alcune best practice, a eseguire molte operazioni scrivendo gli script e a creare le build dal codice.
Si tratta di uno strumento molto utile per automatizzare le attività e far risparmiare tempo agli sviluppatori/tester. Puoi integrarlo con il tuo repository e aggiungere gli script o le fasi da eseguire al momento del commit. Ti aiuterà nella progettazione del codice, come flake8, black, a seguire alcune best practice, a eseguire molte operazioni scrivendo gli script e a creare le build dal codice.
8. Buddy (ideale per la creazione di pipeline visive)

via Buddy
Buddy trasforma la configurazione CI/CD da script basati su codice in flussi di lavoro visivi che chiunque può comprendere e modificare. La sua interfaccia drag-and-drop lo rende particolarmente interessante per team con background tecnici diversi.
Ancora meglio? L'approccio basato sull'azione di Buddy suddivide le implementazioni complesse in passaggi gestibili, ciascuno con input e output chiari.
Le migliori funzionalità/funzioni di Buddy
- Scegli tra oltre 100 azioni predefinite per le attività di distribuzione più comuni
- Distribuisci su più ambienti con logica condizionale e gate di approvazione
- Monitora le distribuzioni in tempo reale con log di esecuzione dettagliati.
- Ripristina immediatamente le distribuzioni quando vengono rilevati dei problemi.
Limiti di Buddy
- Ha meno integrazioni con strumenti e servizi di nicchia.
- L'approccio dello strumento può sembrare restrittivo per i team che preferiscono una configurazione basata sul codice.
Prezzi per gli amici
- Free
- Pro: 29 $ al mese per due utenti
- Hyper: 99 $ al mese per cinque utenti
Valutazioni e recensioni degli amici
- G2: 4,7/5 (oltre 205 recensioni)
- Capterra: 4,8/5 (oltre 175 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Buddy?
Una recensione su G2 lo descrive così:
L'interfaccia utente è ottima e facile da navigare. È veloce e fa quello che deve fare. Anche passare a buddy.works è semplice, ha funzionato subito... Cambiare la titolarità del progetto potrebbe essere un po' complicato
L'interfaccia utente è ottima e facile da navigare. È veloce e fa quello che deve fare. Anche passare a buddy.works è semplice, ha funzionato subito... Cambiare la titolarità del progetto potrebbe essere un po' complicato
9. TeamCity (ideale per build di azienda complesse)

tramite TeamCity
TeamCity gestisce gli scenari di compilazione più complessi che potrebbero sovraccaricare strumenti CI più semplici. JetBrains ha progettato la piattaforma per gestire codebase di grandi dimensioni, catene di dipendenze complesse e requisiti di test sofisticati che spesso sono necessari nelle applicazioni di azienda.
La sua architettura a griglia distribuisce i carichi di lavoro su più agenti, mantenendo al contempo il controllo centralizzato e la visibilità. La profonda integrazione di TeamCity con IntelliJ IDEA e altri strumenti JetBrains crea un'esperienza di sviluppo senza soluzione di continuità per i team che già utilizzano questi ambienti di sviluppo.
Le migliori funzionalità/funzioni di TeamCity
- Distribuisci le build su più agenti con un bilanciamento intelligente del carico
- Analizza le prestazioni di compilazione e identifica i colli di bottiglia attraverso la reportistica dettagliata.
- Crea catene di compilazione che trigger automaticamente le compilazioni in dipendenza.
Limiti di TeamCity
- La documentazione API è considerata carente, soprattutto per integrazioni complesse e non basilari.
- Il pannello dell'amministratore è spesso descritto come disordinato e confuso.
Prezzi di TeamCity
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di TeamCity
- G2: 4,3/5 (oltre 80 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 45 recensioni)
10. Bitbucket Pipelines (ideale per flussi di lavoro Git ospitati da Atlassian)

tramite Bitbucket Pipelines
Bitbucket Pipelines emerge direttamente dal tuo repository Git, eliminando la necessità di configurare servizi CI/CD esterni o gestire l'autenticazione tra i sistemi. Questa stretta integrazione significa che la tua configurazione di build coesiste con il tuo codice.
L'approccio basato su container dello strumento garantisce l'esecuzione delle build in ambienti isolati, sfruttando al contempo l'infrastruttura cloud di Atlassian per il ridimensionamento. È particolarmente vantaggioso per i team che già utilizzano Bitbucket per il controllo del codice sorgente e desiderano aggiungere funzionalità CI/CD.
Le migliori funzionalità/funzione di Bitbucket Pipelines
- Configura le build utilizzando file YAML archiviati direttamente nel tuo repository.
- Esegui build in container Docker per ottenere ambienti coerenti e riproducibili.
- Crea immagini di build personalizzate su misura per il tuo stack tecnologico specifico.
- Monitora lo stato di compilazione e i log attraverso l'interfaccia integrata di Bitbucket.
Limiti di Bitbucket Pipelines
- I minuti di compilazione possono essere consumati rapidamente per progetti che richiedono molte risorse.
- Le funzionalità di debug sono meno sofisticate rispetto agli strumenti dedicati.
Prezzi di Bitbucket Pipelines
- Free
- Standard: 3,30 $ al mese per utente
- Premium: 6,60 $ al mese per utente
Valutazioni e recensioni di Bitbucket Pipelines
- G2: 4,4/5 (oltre 945 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 1.350 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Bitbucket Pipelines?
Da una recensione su G2:
Ciò che ho trovato davvero interessante di Bitbucket è l'integrazione con Jira. Per noi è fondamentale avere la possibilità di aggiornare automaticamente i ticket semplicemente effettuando il commit sul repository... Ho anche esperienza con GitHub e Bitbucket è sicuramente molto indietro rispetto a GitHub Actions e Pipelines.
Ciò che ho trovato davvero interessante di Bitbucket è l'integrazione con Jira. Per noi è fondamentale avere la possibilità di aggiornare automaticamente i ticket semplicemente effettuando il commit sul repository... Ho anche esperienza con GitHub e Bitbucket è sicuramente molto indietro rispetto a GitHub Actions e Pipelines.
11. AWS CodePipeline (ideale per le distribuzioni native AWS)

tramite AWS CodePipeline
AWS CodePipeline orchestra l'intero processo di rilascio del software all'interno dell'ecosistema cloud di Amazon, fornendo una perfetta integrazione con altri servizi AWS, come Lambda, ECS e S3.
L'architettura serverless della piattaforma ti consente di pagare solo per le pipeline attive, senza dover mantenere un'infrastruttura dedicata. Il suo punto di forza risiede nella capacità di creare sofisticati flussi di lavoro di rilascio che sfruttano l'ampio catalogo di servizi AWS, dai test automatizzati con CodeBuild alle distribuzioni blue-green con CodeDeploy.
Le migliori funzionalità/funzioni di AWS CodePipeline
- Trigger automaticamente le pipeline in base ai commit di codice o agli eventi esterni
- Monitora l'esecuzione della pipeline tramite le metriche e gli allarmi di CloudWatch
- Accelera i complessi processi di distribuzione continua con l'esecuzione parallela
Limiti di AWS CodePipeline
- Richiede una conoscenza approfondita dei servizi AWS per configurazioni avanzate
- Il vendor lock-in rende difficile la migrazione ad altri provider di cloud
Prezzi di AWS CodePipeline
- Free
- Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di AWS CodePipeline
- G2: 4,3/5 (oltre 65 recensioni)
- Capterra: Recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di AWS CodePipeline?
Questo utente di Reddit spiega cosa è lavoro (e cosa no):
Mi piace molto il mio lavoro con AWS CodePipeline e lo consiglio per gli ambienti che utilizzano CDK come IaC. Soprattutto utilizzando la nuova libreria CDK Pipelines... Capisco che le persone si lamentino del vendor lock-in, ma allo stesso tempo non è possibile sfruttare al meglio AWS se non si cerca di utilizzare il più possibile gli strumenti nativi.
Mi piace molto il mio lavoro con AWS CodePipeline e lo consiglio per gli ambienti che utilizzano CDK come IaC. Soprattutto utilizzando la nuova libreria CDK Pipelines... Capisco che le persone si lamentino del vendor lock-in, ma allo stesso tempo non è possibile sfruttare al meglio AWS se non si cerca di utilizzare il più possibile gli strumenti nativi.
12. Semaphore (ideale per CI/CD incentrato sulle prestazioni)

tramite Semaphore
Semaphore dà la priorità alla velocità sopra ogni altra cosa, utilizzando strategie di caching avanzate ed esecuzione parallela per ridurre al minimo i tempi di compilazione. L'architettura della piattaforma ottimizza automaticamente l'allocazione delle risorse in base ai requisiti specifici del tuo progetto, garantendo che le compilazioni siano completate il più rapidamente possibile.
Il suo caching delle dipendenze è particolarmente sofisticato, in quanto identifica e memorizza le librerie, le immagini Docker e gli artefatti di compilazione utilizzati di frequente per evitare di scaricare di nuovo.
Le migliori funzionalità/funzioni di Semaphore
- Esegui automaticamente test in parallelo su più macchine
- Aumenta o riduci la capacità di compilazione in base alle attuali esigenze di carico di lavoro
- Crea flussi di lavoro complessi con logica condizionale e controlli manuali
Limiti di Semaphore
- La configurazione YAML sembra complicata nonostante l'aggiunta dell'editor grafico
- Gli utenti segnalano frequenti interruzioni del servizio
Prezzi Semaphore
- Free
- Pro: 49 $ al mese
- azienda: *20.000 $/anno (fatturazione annuale)
Valutazioni e recensioni di Semaphore
- G2: 4,7/5 (oltre 185 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Semaphore?
Un breve estratto da un utente reale:
L'accessibilità e la flessibilità di configurazione delle nostre istanze Semaphore ci hanno aiutato a ridurre le nostre pipeline CI/CD a meno di 10 minuti in media... Ci sono occasionali intoppi con gli agenti che rispondono lentamente e occasionali interruzioni, ma questi problemi vengono solitamente risolti molto rapidamente dal team.
L'accessibilità e la flessibilità di configurazione delle nostre istanze Semaphore ci hanno aiutato a ridurre le nostre pipeline CI/CD a meno di 10 minuti in media... Ci sono occasionali intoppi con gli agenti che rispondono lentamente e occasionali interruzioni, ma questi problemi vengono solitamente risolti molto rapidamente dal team.
💡Suggerimento professionale: prima che il codice raggiunga il tuo ramo principale, utilizza le pipeline di pull request per eseguire controlli lint, test unitari e analisi statiche. Blocco delle unioni se qualcosa non funziona; in questo modo il ramo principale rimane stabile e pronto per la produzione in ogni momento.
13. Spinnaker (ideale per implementazioni multi-cloud)

tramite Spinnaker
Spinnaker gestisce la complessità dell'implementazione di applicazioni su più provider cloud e ambienti. Netflix e Google hanno originariamente sviluppato la piattaforma per gestire implementazioni su larga scala e ancora oggi mantiene quella stessa attenzione di livello azienda.
Lo strumento di integrazione continua offre versioni canary, distribuzioni blue-green e aggiornamenti continui, ciascuno con funzionalità di rollback automatico in caso di rilevamento di problemi.
Le migliori funzionalità/funzioni di Spinnaker
- Distribuisci le applicazioni su AWS, Google Cloud, Azure e Kubernetes contemporaneamente
- Implementa distribuzioni canary con spostamento automatico del traffico e rollback
- Monitora lo stato di salute della distribuzione attraverso metriche integrate e avvisi
- Gestisci centralmente le configurazioni delle applicazioni in diversi ambienti
Limiti di Spinnaker
- La sua architettura modulare e basata su microservizi (Clouddriver, Orca, Deck, ecc.) comporta un elevato overhead operativo
- Documentazione sulla progettazione del software e supporto della community con limite rispetto agli strumenti di integrazione continua più semplici
Prezzi di Spinnaker
- Free
Valutazioni e recensioni di Spinnaker
- G2: 3,9/5 (oltre 20 recensioni)
- Capterra: Recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Spinnaker?
Un recensore di G2 ha espresso la seguente opinione:
L'interfaccia utente è buona e la funzionalità di distribuzione canary è la migliore rispetto ad altri strumenti presenti sul mercato. Anche se Jenkins è molto competitivo, Spinnaker è altrettanto valido... La complessità della struttura della pipeline, l'uso minimo delle risorse e l'interfaccia utente non eccellente potrebbero essere migliorati. Inoltre, un maggior numero di componenti aggiuntivi e plugin in modalità personalizzata rappresenterebbe un ottimo miglioramento
L'interfaccia utente è buona e la funzionalità di distribuzione canary è la migliore rispetto ad altri strumenti presenti sul mercato. Anche se Jenkins è molto competitivo, Spinnaker è altrettanto valido... La complessità della struttura della pipeline, l'uso minimo delle risorse e l'interfaccia utente non eccellente potrebbero essere migliorati. Inoltre, un maggior numero di componenti aggiuntivi e plugin in modalità personalizzata rappresenterebbe un ottimo miglioramento
Raggiungi il successo con ClickUp
I team di sviluppo hanno bisogno di strumenti di integrazione continua che consentano di portare avanti il lavoro senza attriti. ClickUp riunisce codice, attività, rilasci e revisioni in modo che l'intero processo di integrazione continua rimanga con visibilità e attuabile.
Ogni errore diventa un'attività. Ogni sprint rispetta la tabella di marcia. Ogni release ottiene la chiarezza che merita. Se la tua configurazione attuale ti sembra dispersiva o lenta, ClickUp offre al tuo team un unico posto dove gestire tutto senza perdere tempo, contesto o slancio.
Iscriviti a ClickUp gratis oggi stesso! ✅