AI e Automazione

I 10 migliori software IA per l'edilizia nel 2025

L'IA non sta solo cambiando il modo in cui costruiamo, ma anche il modo in cui pensiamo alla costruzione.

Dall'automazione dei controlli di sicurezza all'ottimizzazione della manodopera e dei materiali, gli strumenti di IA rendono i progetti di costruzione più veloci, sicuri ed efficienti. E con budget più limitati, Sequenza mutevoli e aspettative dei client più elevate, disporre del software di IA giusto può fare la differenza tra ritardi e consegna.

In questo blog abbiamo raccolto i 10 migliori software di IA per l'edilizia, progettati per aiutarti a stare al passo con i tempi, ridurre i costi e costruire in modo più intelligente.

📊 La ricerca mostra: Si prevede che il mercato globale dell'IA nel settore edile passerà da 4,86 miliardi di dollari nel 2025 a 22,68 miliardi di dollari entro il 2032, con un impressionante tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 24,6%. Questa crescita esplosiva è alimentata dalla capacità dell'IA di aumentare l'efficienza, ridurre i costi e trasformare il modo in cui vengono realizzati i progetti, offrendo a chi la adotta per primo un vantaggio competitivo significativo.

I migliori software di IA per l'edilizia in sintesi

StrumentoFunzionalità/funzione principaliIdeale perI team di pre-costruzione hanno bisogno di una documentazione visiva rapida
ClickUp – Gestione delle attività basata sull'IA – Automazioni personalizzate del flusso di lavoro – Diagrammi di Gantt, dashboard, documenti e chat – Oltre 1.000 integrazioniTeam di costruzione che gestiscono progetti complessi con documenti centralizzati e automazionepiano Free Forever; personalizzazioni disponibili per le aziende.
OpenSpace. ai– Visite guidate a 360° del cantiere mappate sulle planimetrie – Creazione di gemelli digitali e liste di controllo basate sull'IA – Integrazioni con Procore, Autodesk, PlanGrid – API Insights per l'analisi dei datiTeam di pre-costruzione che necessitano di una documentazione visiva rapidaPrezzi personalizzati
Procore– Piattaforma unificata per la pianificazione, il budgeting e i documenti – Analisi e previsione basate sull'IA – App mobile per gli aggiornamenti sul campo – Integrazioni con strumenti BIM ed ERPTeam di costruzione su larga scala che necessitano di strumenti di IA centralizzatiPrezzi personalizzati
Fusion 360– Progettazione generativa con IA – Modellazione parametrica – Simulazione e analisi integrate – Piattaforma CAD/CAM/PCB unificataTeam di progettazione e ingegneria che necessitano di CAD intelligente85 $ al mese per utente
Fieldwire– Monitoraggio e aggiornamenti delle attività in tempo reale – Gestione di progetti e disegni – Reportistica e notifiche basate sull'intelligenza artificiale – Esperienza mobile-firstTeam di costruzione che necessitano di reportistica in tempo reale dal cantierePiano Free disponibile; piani a pagamento a partire da 54 $ al mese per utente.
PlanSwift– Rilievi digitali basati sull'IA – Assemblaggi e modelli personalizzati – Reportistica e integrazione con Excel – Interfaccia drag-and-dropTeam di preventivazione che necessitano di misurazioni digitali accurate145,75 $ al mese per utente (fatturato annualmente)
DroneDeploy– Missioni automatizzate con droni – Mappare 2D e modelli 3D generati dall'intelligenza artificiale – Analisi di volumi, stato e anomalie – Integrazione di immagini del terreno a 360°Team di costruzione che acquisiscono i dati del cantiere tramite mappatura aerea e terrestreI piani a pagamento partono da 499 $ al mese per utente.
viAct– Rilevamento dei pericoli basato sulla visione artificiale – Avvisi in tempo reale e conformità alle norme di sicurezza – Integrazione di modelli 3D con immagini live delle telecamere – Sicurezza dei dati e componenti aggiuntivi modulariTeam addetti alla sicurezza e alla conformità che necessitano di sorveglianza basata sull'IACirca 83 $ al mese (basato su 1.000 $ all'anno per modulo); prezzi personalizzati
IA Clearing– Monitoraggio dei progressi con visione artificiale – Rilevamento delle modifiche in tempo reale – Reportistica e analisi visive automatizzateTeam di progetto che monitorano costruzioni complesse o progetti in fase inizialePrezzi personalizzati
AVEVA Insight– Manutenzione predittiva con IA – Dashboard e avvisi senza codice – Piattaforma cloud scalabile – Riconoscimento dei modelli per l'affidabilità delle risorseTeam operativi industriali che gestiscono risorse su larga scalaPrezzi personalizzati

Perché il software di costruzione basato sull'IA è diventato più essenziale che mai?

L'intelligenza artificiale è diventata essenziale per il monitoraggio e il rispetto del budget dei progetti. Con l'aumento dei costi, la carenza di manodopera e le richieste dei client in crescita ogni giorno, i team di costruzione hanno bisogno di strumenti che facciano il lavoro più pesante.

Ecco cosa può aiutarti a fare il giusto software di costruzione basato sull'IA:

  • Accelera le offerte e le proposte con stime dei costi e Sequenza generate dall'IA.
  • Individua tempestivamente ritardi e sforamenti di budget analizzando i dati del progetto in tempo reale.
  • Automatizza le attività ripetitive in cantiere come il monitoraggio dello stato, la segnalazione dei problemi e l'aggiornamento dei programmi.
  • Migliora la sicurezza in cantiere con telecamere e sensori /IA che rilevano immediatamente i pericoli.
  • Rendi la collaborazione più fluida grazie alla sincronizzazione di piani, aggiornamenti e report tra team e dispositivi.
  • Piano le risorse in modo più efficiente imparando dall'utilizzo passato e dai modelli di progetto.

🏗️ Curiosità: gli antichi romani inventarono un tipo speciale di calcestruzzo, composto da calce, acqua di mare e cenere vulcanica, talmente resistente che molte delle loro strutture, come il Pantheon e gli acquedotti, sono ancora in piedi dopo quasi 2000 anni. Gli ingegneri di oggi stanno studiando questo "calcestruzzo romano" per trarne ispirazione e creare materiali da costruzione più durevoli e sostenibili.

I 10 migliori software di IA per l'edilizia da utilizzare

Diamo un'occhiata alle 10 migliori soluzioni software di IA per l'edilizia che possono cambiare il modo in cui costruisci, progetti e gestisci i progetti.

Come valutiamo i software su ClickUp

Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.

Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software in ClickUp.

1. ClickUp

Piano, gestisci e monitora i progetti di costruzione dalla prevendita al concept fino alla consegna, tutto in un unico posto in ClickUp.

ClickUp, l'app tutto per il lavoro, è una piattaforma di project management all-in-one che sfrutta l'intelligenza artificiale per semplificare i flussi di lavoro nell'edilizia, aumentare la produttività e migliorare la collaborazione tra i team.

ClickUp for Construction Teams ti aiuta a pianificare, gestire e monitorare i progetti di costruzione dalla prevendita al concept fino alla consegna, tutto in un unico posto. Gestisci le risorse in un elenco, pianifica le attività su un calendario o modifica le date su un diagramma di Gantt. ClickUp Views ti offre oltre 10 visualizzazioni per pianificare tutto senza alcuno sforzo.

Con l'assistenza AI contestuale di ClickUp Brain, i team di costruzione possono automatizzare le attività ripetitive, generare documentazione di progetto istantanea e ottenere risposte in tempo reale su attività, documenti e membri del team. Il suo generatore di automazione personalizzabile consente agli utenti di creare flussi di lavoro utilizzando il linguaggio naturale, riducendo il lavoro richiesto e minimizzando gli errori.

Poni domande come "Quali attività relative alle autorizzazioni sono in ritardo?" o "Quali dipendenze dei subappaltatori necessitano di aggiornamenti?" e Brain fornirà riepiloghi/riassunti basati su dati in tempo reale. Puoi anche ottenere panoramiche immediate del progetto, come lo stato del cantiere, i ritardi o i superamenti dei costi.

Utilizzo di ClickUp Brain per i progetti di costruzione
Riepilogare/riassumere le attività del tuo progetto, identifica le tendenze e segnala gli elementi che richiedono attenzione con l'intelligenza artificiale più completa al mondo, ClickUp Brain.

💡 Suggerimento professionale: sappiamo che il tuo cantiere può essere molto impegnativo, ma puoi comunque mantenere la tua produttività. Anzi, puoi essere 4 volte più produttivo con Talk to Text!

Quando non hai tempo per digitare gli aggiornamenti o creare attività manualmente:

  • Apri ClickUp Brain MAX, il tuo compagno di lavoro desktop basato sull'IA.
  • Basta dettare "Quando il getto di calcestruzzo è completato, crea un'attività di ispezione" e Talk to Text in Brain MAX se ne occuperà con incarichi e date di scadenza.
  • Usa la tua voce per registrare aggiornamenti come "Struttura del tetto completata al 90%": Brain MAX li trasforma in attività registrate o note sul campo, ideali per i cantieri più impegnativi.
ClickUp Brain Max
Comando il tuo spazio di lavoro con ClickUp Brain MAX: usa la tua voce per creare, riepilogare/riassumere e gestire le attività senza usare le mani.

In questo webinar ClickUp imparerai a conoscere le funzionalità/funzione e le strategie che puoi utilizzare per una gestione efficace dei lavori edili 👇

Automatizza le attività di routine, gestisci i programmi e occupati della documentazione, riducendo il lavoro richiesto con Autopilot Agents.

AI Cards ti fornirà approfondimenti e consigli immediati direttamente all'interno del tuo flusso di lavoro, aiutando i team a prendere decisioni più rapide e basate sui dati.

Piano, monitora e realizza in modo efficiente progetti di costruzione complessi con i robusti strumenti di project management di ClickUp, come i diagrammi Gantt, le bacheche Kanban e i dashboard ClickUp. ClickUp Documenti, ClickUp Chattare e ClickUp Lavagne online conservano tutte le comunicazioni e i file in un unico posto, mentre oltre 1.000 integrazioni garantiscono una connessione perfetta con gli strumenti standard del settore.

ClickUp si integra perfettamente con gli strumenti BIM (Building Information Modeling) e dispone di un modello ClickUp Construction Management già pronto per aiutarti a iniziare.

Tieni traccia dello stato, monitora gli obiettivi e consegna tutti i tuoi progetti in tempo con il modello di gestione delle costruzioni di ClickUp.

Ideale per

Team di costruzione che cercano di automatizzare i flussi di lavoro, centralizzare la documentazione e gestire progetti complessi con strumenti basati sull'intelligenza artificiale.

Dimensione del team

Piccole team di 5-20 persone, imprese edili in crescita, aziende di medie dimensioni e organizzazioni di livello azienda.

Caso d'uso ideale

Ideale per i team di costruzione che gestiscono più progetti, coordinano subappaltatori e effettuano il monitoraggio dello stato in diversi cantieri e fusi orari.

Funzionalità/funzione principali

  • Gestione delle attività e dei documenti basata sull'IA
  • Oltre 15 visualizzatori personalizzabili, tra cui diagrammi Gantt, lavagne Kanban e Calendario.
  • Automazione del flusso di lavoro in linguaggio naturale con ClickUp Brain
  • Strumenti integrati come Documenti, Chattare, Lavagne online e Dashboard
  • Oltre 1.000 integrazioni, tra cui Slack, Google Drive, strumenti BIM e altro ancora.

Pro

  • Altamente personalizzabile con flussi di lavoro flessibili
  • Migliora la produttività di tutti i team e tutte le attività

Un recensore di G2 afferma:

"Ti permette di fare esattamente ciò che desideri. I campi personalizzati e le visualizzazioni personalizzate ti consentono di creare flussi di lavoro e processi su misura per il tuo ambiente di lavoro."

Contro

  • Set di funzionalità/funzione straordinario per i nuovi utenti

Un recensore di G2 afferma:

Ci sono così tante funzionalità/funzioni che all'inizio può sembrare complicato.

Prezzi di ClickUp

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: 4,7/5 (oltre 8.400 recensioni)
  • Capterra: 4,7/5 (oltre 3.700 recensioni)

💡 Suggerimento professionale: utilizza il modello di verbale di riunione di cantiere per documentare in tempo reale le decisioni chiave, le azioni da intraprendere e gli ostacoli. Tagga i membri del team direttamente nel documento per assegnare i follow-up e garantire che tutti siano responsabili, senza bisogno di e-mail o chat separate.

2. OpenSpace. ai

OpenSpace.ai aiuta le imprese edili a creare facilmente gemelli digitali dei cantieri. Monta una telecamera a 360° su un elmetto di protezione, riprendi mentre cammini e, in pochi minuti, l'IA mappare le immagini sulle tue planimetrie o sui tuoi modelli BIM, offrendoti un'istantanea visiva dello stato e consentendoti di individuare tempestivamente eventuali problemi.

Si tratta di uno strumento potente per individuare discrepanze, semplificare le ispezioni con liste di controllo basate sull'intelligenza artificiale e migliorare la collaborazione grazie alle integrazioni con Procore, Autodesk Construction Cloud, PlanGrid e altro ancora.

Ideale per i team di pre-costruzione che necessitano di una documentazione visiva rapida per prendere decisioni tempestive.

Dimensione del teamDa medie a grandi aziende: ideale per team che gestiscono flussi di lavoro con volumi elevati o multiprogetto.

Caso d'uso ideale Perfetto per appaltatori generali e titolari che realizzano gemelli digitali dei siti di progetto prima di iniziare i lavori.

Funzionalità/funzione principali

  • Le ispezioni a 360° del cantiere vengono automaticamente mappate sui piani di progetto in pochi minuti.
  • Creazione di gemelli digitali per visualizzare lo stato e individuare tempestivamente gli errori
  • Lista di controllo /IA basata sull'intelligenza artificiale per ispezioni standardizzate in cantiere
  • Integrazioni con Procore, Autodesk Construction Cloud, PlanGrid e altro ancora.
  • API Insights per analisi e reportistica avanzate

Vantaggi

  • Aiuta i team a risparmiare tempo eliminando il tagging manuale delle foto e velocizzando la documentazione.

Un recensore di G2 *afferma: "Facilissimo da usare. Supporto disponibile e interfaccia utente intuitiva anche per chi non è particolarmente esperto di tecnologia".

Contro

  • La configurazione della scansione e il processo di integrazione della fotocamera possono richiedere tempo.

Un recensore di G2 afferma: "Il confronto tra il modello 3D e le immagini reali deve essere migliorato. Quando si lavora velocemente, il rendering delle immagini dal modello non è abbastanza veloce, anche con macchine potenti".

Prezzi

  • Prezzi personalizzati in base al volume del progetto e alle funzionalità incluse

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: 4,4/5 (oltre 60 recensioni)
  • Capterra: 4,0/5 (1 recensione)

📮ClickUp Insight: Solo il 7% dei professionisti si affida principalmente all'intelligenza artificiale per la gestione e l'organizzazione delle attività. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che gli strumenti sono limitati ad app specifiche come calendari, elenchi di cose da fare o app di email. Con ClickUp, la stessa intelligenza artificiale alimenta la tua email o altri flussi di lavoro di comunicazione, il calendario, le attività e la documentazione. Basta chiedere: "Quali sono le mie priorità oggi?" ClickUp Brain cercherà nel tuo spazio di lavoro e ti dirà esattamente cosa devi fare in base all'urgenza e all'importanza. In questo modo, ClickUp consolida più di 5 app in un'unica super app!

3. Procore

Procore offre una piattaforma completa di project management per i progetti di costruzione con strumenti di controllo dei documenti, budgeting, reportistica e collaborazione potenziati dall'IA. Procore riunisce tutte le fasi della costruzione sotto lo stesso tetto, facilitando il coordinamento dei team, il monitoraggio del lavoro in cantiere e l'ottimizzazione delle attività.

La sua app mobile consente alle squadre di caricare documenti, inviare aggiornamenti e comunicare da qualsiasi luogo. Inoltre, Procore è compatibile con BIM e altri strumenti del settore, migliorando l'efficienza complessiva del flusso di lavoro.

Ideale per Team di costruzione su larga scala che necessitano di una piattaforma centralizzata con approfondimenti basati sull'IA.

Dimensione del teamAziende di medie e grandi dimensioni che si concentrano su operazioni di grandi dimensioni o multiprogetto

Caso d'uso idealeOttimo per appaltatori generali, subappaltatori e titolari che mirano a semplificare ogni aspetto della realizzazione dei progetti.

Funzionalità/funzione principali

  • Piattaforma unificata per il controllo dei documenti, la pianificazione, la definizione dei budget e la comunicazione
  • Gli aggiornamenti in tempo reale e il controllo delle versioni garantiscono l'allineamento tra l'ufficio e il campo.
  • Robusta app mobile per l'acquisizione e l'aggiornamento dei dati in loco
  • Le analisi basate sull'IA aiutano a prevedere i budget, a monitorare la produttività e a individuare i rischi.
  • Integrazioni con i principali strumenti BIM, ERP e di pianificazione

Pro

  • Centralizza i dati e i team per flussi di lavoro ottimizzati

Un recensore di G2 afferma: "La cosa che mi piace di più è la possibilità di allegare documenti e immagini ai rapporti giornalieri. Questo aiuta a garantire che le informazioni necessarie siano facilmente accessibili in un unico posto".

Contro

  • Autorizzazioni complesse e automazione delle attività ricorrenti mancante

Un recensore di G2 afferma: "I flussi di lavoro e i moduli sembrano un po' rigidi e sarebbe utile avere un maggiore controllo sulla configurazione degli strumenti in base alle esigenze specifiche del progetto".

Prezzi

  • Prezzi personalizzati in base al volume del progetto e alle funzionalità/funzione richieste.

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: 4,6/5 (oltre 2.000 recensioni)
  • Capterra: 4,5/5 (oltre 2.600 recensioni)

📚 Leggi anche: Dai un'occhiata a queste alternative a Procore!

4. Fusion 360 di Autodesk – La migliore soluzione CAD basata sull'IA

Fusion 360 di Autodesk integra l'IA in ogni fase del processo di progettazione, dalla progettazione generativa e simulazione alla collaborazione in tempo reale, fornendo a ingegneri e architetti gli strumenti per creare in modo più rapido, intelligente ed efficiente. Il suo motore di progettazione basato sull'IA esplora diverse opzioni strutturali in base ai tuoi vincoli, mentre gli strumenti di simulazione integrati aiutano a convalidare le prestazioni prima dell'inizio della costruzione.

Fusion 360 combina anche funzionalità CAD, CAM e PCB in un'unica piattaforma, rendendolo la scelta ideale per i team che lavorano in diversi ambiti disciplinari.

Ideale per team di progettazione e ingegneria che necessitano di un CAD intelligente con strumenti generativi e di simulazione basati sull'IA.

Dimensione della squadraAziende di piccole e medie dimensioni, team di prodotto in crescita e gruppi di ingegneri d'azienda

Caso d'uso ideale Perfetto per architetti e ingegneri che realizzano componenti strutturali ottimizzati o parti CNC utilizzando iterazioni di progettazione basate sull'IA.

Funzionalità/funzione principali

  • Motore di progettazione generativa basato sull'IA per opzioni strutturali rapide e ottimizzate
  • Modellazione parametrica per un controllo dettagliato della progettazione e revisioni rapide
  • Strumenti di simulazione e analisi integrati per la convalida delle prestazioni
  • Collaborazione in tempo reale su cloud tra team e discipline diverse
  • Strumenti CAD/CAM/PCB unificati in un'unica interfaccia

Vantaggi

  • Una potente piattaforma CAD all-in-one con prezzi flessibili e prestazioni solide.

Un recensore di G2 afferma: "Ha un'interfaccia utente molto pulita e moderna e include tutte le funzionalità/funzioni che ci si aspetta da un software CAD professionale".

Contro

  • Richiede crediti cloud per le funzionalità avanzate e non offre un accesso offline completo.

Un recensore di Capterra afferma: "Non mi piace che alcune funzionalità/funzione siano bloccate dietro crediti aggiuntivi a pagamento e che il lavoro offline abbia un limite".

Prezzi

  • 85 $ al mese per utente o 680 $ all'anno per utente
  • Gratis per hobbisti, startup e studenti idonei.
  • Le estensioni componenti aggiuntivi sono disponibili a un costo aggiuntivo.

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: 4,5/5 (oltre 420 recensioni)
  • Capterra: 4,5/5 (oltre 220 recensioni)

🏗️ Curiosità: i robot basati sull'IA ora posano mattoni e eseguono persino complesse installazioni elettriche in cantiere, riducendo drasticamente i tempi di costruzione e minimizzando gli errori umani.

5. Fieldwire – Il migliore per l'analisi dei dati IA nei cantieri edili

Fieldwire offre potenti analisi dei dati basate sull'intelligenza artificiale per i cantieri edili. La sua funzionalità di reportistica intelligente aggrega dati in tempo reale da progetti, attività, foto e moduli, evidenziando tendenze, colli di bottiglia e anomalie in modo che i team possano agire rapidamente. Grazie al monitoraggio automatico dei problemi e ai moduli personalizzati, la comunicazione diventa fluida, mentre l'intuitiva app mobile garantisce che le squadre rimangano in connessione e con produttività in cantiere.

Ideale per Team di costruzione che necessitano di analisi dei dati in tempo reale e reportistica semplificata sul cantiere

Dimensioni del teamTeam di piccole e medie dimensioni, squadre sul campo e project managers

Caso d'uso ideale Ideale per i team sul campo che gestiscono più cantieri e necessitano di aggiornamenti in tempo reale senza dover cambiare strumento.

Funzionalità/funzione principali

  • Facile condivisione di progetti e disegni con controllo delle versioni
  • Creazione, assegnazione e monitoraggio delle attività in tempo reale tra i team
  • Report completi con analisi delle tendenze, monitoraggio dei problemi e metriche delle prestazioni
  • Notifiche automatiche e moduli personalizzati per una comunicazione semplificata
  • App mobile intuitiva per scattare foto, prendere note e registrare aggiornamenti in cantiere.

Pro

  • Aiuta i team a rimanere organizzati e ad aumentare la responsabilità

Un recensore di G2 afferma: "Strumento estremamente utile... Posso impostare liste di controllo e diverse attività con criteri specifici. È un ottimo modo per tenere traccia di qualsiasi progetto, gestire il tempo e responsabilizzare i lavoratori".

Contro

  • La modifica dei piani sul desktop può essere talvolta complicata.

Un recensore di G2 afferma: "È molto difficile creare o effettuare una modifica (modifica) di linee o altri attributi sul computer con la stessa facilità con cui è possibile farlo sul telefono".

Prezzi

  • Base: gratis
  • Pro: 54 $/utente/mese (abbonamento annuale)
  • Aziendale: 74 $/utente/mese (abbonamento annuale)
  • Business Plus: 89 $/utente/mese (abbonamento annuale)

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: 4,5/5 (oltre 130 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 220 recensioni)

🔎 Lo sapevi? Gli strumenti di IA generativa possono simulare e valutare milioni di programmi di costruzione in pochi minuti, aiutando gli appaltatori a individuare immediatamente il piano di progetto più efficiente ed economico.

6. PlanSwift – Il migliore per le stime dei costi di costruzione

PlanSwift introduce un sistema di calcolo intelligente basato sull'IA nel tuo processo di stima, garantendo una riduzione fino al 92% del tempo dedicato alle misurazioni. Utilizza algoritmi intelligenti per consentire ai professionisti di misurare le quantità direttamente dalle planimetrie digitali, eliminando gli errori e velocizzando il processo di offerta.

Grazie ad assemblaggi e modelli riutilizzabili, gli utenti possono creare preventivi accurati e ottenere visibilità sull'allocazione delle risorse e sui costi.

Ideale perteam di preventivazione che necessitano di misurazioni digitali rapide e accurate e modelli di flusso di lavoro coerenti.

Dimensione della teamAppaltatori di piccole e medie dimensioni, estimatori e team di specialisti

Caso d'uso idealeOttimo per gli appaltatori che desiderano ridurre drasticamente i tempi di decollo e garantire la precisione nella stima dei materiali e della manodopera.

Funzionalità/funzione principali

  • Rilievi digitali accurati e basati sull'IA direttamente da PDF o progetti
  • Assemblaggi e modelli personalizzabili per flussi di lavoro coerenti
  • Informazioni dettagliate e analisi per ottimizzare l'allocazione delle risorse
  • Interfaccia drag-and-drop con strumenti point-and-click per maggiore velocità e facilità d'uso.
  • Perfetta integrazione con Excel e altri strumenti di reportistica

Vantaggi

  • Interfaccia utente che riduce drasticamente i tempi di decollo

Un recensore di G2 afferma: "Molto accurato, veloce e affidabile. Ho utilizzato molti programmi e questo è di gran lunga il mio preferito".

Contro

  • Supporto cloud con limite e prestazioni più lente con lavori di grandi dimensioni

Un recensore di Capterra afferma: "Cercare di creare preventivi completi tramite il software è un processo molto lungo. Inoltre, quando utilizzo la funzionalità 'one-click', non rileva accuratamente i punti".

Prezzi

  • 1.749 $/anno per utente (sottoscrizione perpetua)

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: 4,3/5 (oltre 25 recensioni)
  • Capterra: 4,3/5 (oltre 390 recensioni)

🔎 Lo sapevi? Gli strumenti di IA stanno rivoluzionando la stima dei costi con funzionalità di calcolo digitale altamente accurate, riducendo drasticamente il tempo necessario per i calcoli manuali.

7. DroneDeploy – Il migliore per la cattura della realtà con l'IA

DroneDeploy utilizza droni e IA per trasformare la documentazione dei cantieri edili. La sua piattaforma intuitiva acquisisce mappe 2D ad alta risoluzione e modelli 3D da immagini aeree, mentre l'automazione IA mette in evidenza tendenze, anomalie e fabbisogno di risorse in tempo reale.

Grazie alla perfetta integrazione di immagini a livello del suolo, immagini dello stato di avanzamento dei lavori e reportistica, i team rimangono informati, allineati e pronti ad agire senza dover consultare fogli di calcolo.

Ideale per Team di costruzione che necessitano di una visione completa del cantiere attraverso la cattura della realtà aerea e terrestre

Dimensione del teamOrganizzazioni di piccole e grandi dimensioni con più sedi o progetti su larga scala

Caso d'uso ideale Ideale per i team di progetto che desiderano dati rapidi e visivi, come mappe topografiche, misurazioni di volume e confronti di stato, senza intervento manuale.

Funzionalità/funzione principali

  • Pianificazione del volo facile da usare con missioni automatizzate dei droni
  • Mappare 2D ad alta risoluzione e modelli 3D per la visualizzazione del cantiere
  • L'analisi IA rivela lo stato, i calcoli dei volumi e le anomalie.
  • Supporto per immagini a 360° dal suolo per completare la vista del cantiere
  • Collaborazione cloud e facile condivisione dei risultati

Vantaggi

  • Interfaccia molto intuitiva, condivisione senza interruzioni e supporto eccezionale.

Un recensore di G2 afferma : "DroneDeploy è come un iPhone, un Macbook o un iPad... L'interfaccia utente è molto intuitiva e i piloti possono facilmente creare e condividere piani, stato e prodotti grezzi".

Contro

  • L'elenco delle funzionalità/funzione non è sempre chiaro e mancano alcune funzioni di piano delle missioni.

Un recensore di G2 afferma : "Le funzionalità di live streaming potrebbero essere più facili da implementare per i droni".

Prezzi

  • Individuale: 499 $/utente/mese
  • Avanzato: 599 $/utente/mese
  • Progetti e azienda: contatta il commerciale per un preventivo personalizzato

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: 4,4/5 (oltre 69 recensioni)
  • Capterra: recensioni insufficienti

🔎 Lo sapevi? L'analisi predittiva basata sull'IA è in grado di fornire una previsione dei rischi di un progetto, come ritardi dovuti a condizioni meteorologiche avverse o guasti alle attrezzature, consentendo ai team di adeguare in modo proattivo i programmi ed evitare costosi contrattempi.

8. viAct – Il migliore per il monitoraggio dei cantieri con l'IA

viAct offre un monitoraggio delle costruzioni basato sull'intelligenza artificiale e alimentato da una visione computerizzata avanzata. Fornisce avvisi di sicurezza in tempo reale, controlli di conformità e monitoraggio dei progressi con un'impressionante precisione del 97% nel rilevare i pericoli. La sua piattaforma integra le immagini live delle telecamere con modelli 3D del cantiere, offrendo ai project managers la possibilità di visualizzare una visione completa e immersiva del lavoro in corso.

Dall'individuazione delle violazioni dei DPI alla segnalazione delle zone non sicure, viAct aiuta i team a prevenire i problemi prima che si aggravino, mantenendo al contempo i dati del cantiere in sicurezza grazie a protocolli di crittografia avanzati.

Ideale per i team addetti alla sicurezza e alla conformità che necessitano di un monitoraggio preciso, basato sull'automazione e continuo.

Dimensione della squadra: Imprese edili di medie e grandi dimensioni che gestiscono progetti di grandi dimensioni o su più siti

Caso d'uso idealeIdeale per le aziende che desiderano una sorveglianza potenziata dall'IA che segnali in tempo reale le violazioni dei DPI, l'ingresso non autorizzato in zone riservate e le deviazioni dalla sicurezza.

Funzionalità/funzione principali

  • Rileva i rischi per la sicurezza con una precisione del 97% utilizzando la visione artificiale.
  • Avvisa immediatamente i team in caso di deviazioni dal piano e comportamenti non sicuri.
  • Integra modelli 3D con immagini live delle telecamere per una visibilità immersiva del cantiere.
  • Offre componenti aggiuntivi modulari per esigenze specifiche, come il monitoraggio dei ponteggi.
  • Mantiene la sicurezza dei dati sensibili del cantiere grazie alla crittografia e all'autenticazione

Vantaggi

  • Veloce da implementare e facile da integrare con i sistemi esistenti in cantiere.

Un recensore di G2 afferma : "Il sistema utilizza una tecnologia avanzata per analizzare i feed video... è molto facile da integrare con i sistemi intelligenti esistenti".

Contro

  • Costo iniziale di configurazione elevato, a seconda del caso d'uso

Un recensore di G2 afferma : "Il costo iniziale era elevato, ma con questo tipo di piattaforma ne vale la pena".

Prezzi

  • Prezzi personalizzati in base alle funzionalità/funzione e alla portata dell'implementazione

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: recensioni insufficienti
  • Capterra: recensioni insufficienti

🔎 Lo sapevi? I sistemi di IA possono ottimizzare gli impianti di climatizzazione, l'illuminazione e altri componenti che consumano energia nella progettazione degli edifici, portando a strutture più ecologiche e sostenibili.

9. IA Clearing

AI Clearing utilizza la visione artificiale e l'apprendimento automatico per monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento dei lavori in cantiere. La piattaforma rileva piccoli cambiamenti in loco, come muri appena completati o infrastrutture installate, e li confronta con le attività del piano, rendendo facile individuare eventuali deviazioni e agire rapidamente.

Grazie all'analisi visiva e alla reportistica automatizzata, i project managers rimangono informati e allineati durante tutto il processo di costruzione.

Ideale perteam di progetto che necessitano di un monitoraggio automatizzato e visivo dello stato in cantiere

Dimensione del teamAppaltatori e proprietari di piccole e medie dimensioni alla ricerca di un monitoraggio personalizzato

Caso d'uso idealeIdeale per monitorare le prime fasi di costruzione o progetti complessi in cui è importante disporre di dati visivi sullo stato di avanzamento dei lavori.

Funzionalità/funzione principali

  • Il rilevamento delle modifiche basato sull'IA segnala le differenze tra lo stato di avanzamento effettivo e le attività cardine nel piano.
  • Analisi visive e dashboard in tempo reale per confrontare le immagini del cantiere con i risultati attesi.
  • La reportistica automatizzata semplifica la comunicazione con le parti interessate e aumenta la trasparenza del progetto.

Vantaggi

  • Migliora la precisione e la visibilità sull'andamento del cantiere

Contro

  • Adozione con limite e mancanza di supporto negli Stati Uniti

Prezzi

  • Prezzi personalizzati: contatta il commerciale; probabilmente basati sulle dimensioni del sito e sulla frequenza di monitoraggio.

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: Nessuna recensione
  • Capterra: Nessuna recensione

🔎 Lo sapevi? I droni e i sensori basati sull'IA possono monitorare i cantieri in tempo reale, segnalando immediatamente i rischi per la sicurezza o le deviazioni dal piano per mantenere i progetti in linea con gli obiettivi e proteggere i lavoratori.

10. AVEVA Insight

AVEVA Insight utilizza strumenti di analisi e manutenzione predittiva basati sull'IA per fornire ai team informazioni in tempo reale sullo stato e sulle prestazioni delle risorse. Integra automaticamente i dati provenienti da sensori, apparecchiature e sistemi operativi in un dashboard unificato, aiutando i team di manutenzione e operazioni a prendere decisioni più intelligenti, ridurre i tempi di inattività e ottimizzare l'efficienza.

Grazie all'analisi con automazione storica, agli avvisi personalizzabili e alla scalabilità cloud, AVEVA Insight trasforma i tuoi dati in informazioni utili.

Ideale perteam operativi nei settori manifatturiero, energetico, petrolifero e del gas o industriale che necessitano di affidabilità delle risorse basata sui dati

Dimensione del teamOrganizzazioni di medie e grandi dimensioni con più strumenti e risorse operative

Caso d'uso idealeOttimo per i responsabili operativi che mirano a ridurre la manutenzione non pianificata e prolungare la durata delle attrezzature.

Funzionalità/funzione principali

  • Manutenzione predittiva basata sull'IA per anticipare e prevenire i guasti alle attrezzature
  • Dashboard senza codice e avvisi automatici per utenti non tecnici
  • Offre supporto a più origini dati con oltre 18 driver e API REST.
  • Piattaforma cloud-native e scalabile che riduce al minimo il carico IT
  • Riconoscimento dei modelli per dare priorità alle risorse e ottimizzare i flussi di lavoro di manutenzione

Vantaggi

  • Aiuta a semplificare la manutenzione e a migliorare i tempi di attività

Un recensore di G2 afferma : "Utile per applicazioni in cui la manutenzione preventiva non è sufficiente e richiede una manutenzione predittiva".

Contro

  • Hai bisogno di più funzionalità/funzione e di una maggiore facilità di implementazione?

Un recensore di G2 afferma : "Dovrebbe includere più funzionalità pronte all'uso e facilità di implementazione"

Prezzi

  • Prezzi personalizzati in base al numero di risorse, integrazioni e livello di assistenza

Valutazioni G2 e Capterra

  • G2: recensioni insufficienti
  • Capterra: Nessuna recensione

⚡Una svolta rivoluzionaria: anche piccole questioni, come dettagli mancanti in una planimetria, possono bloccare il lavoro per giorni. Con strumenti di IA come ClickUp, puoi assegnare tali questioni alla persona giusta, ottenere follow-up automatici e tenere traccia delle risposte in un unico posto, in modo che il progetto proceda senza ritardi.

Utilizza il software di costruzione basato sull'IA per cantieri più efficienti

I progressi tecnologici hanno rivoluzionato il settore delle costruzioni. Negli ultimi due anni, il ruolo dei software basati sull'IA è davvero salito alla ribalta. Le 10 straordinarie soluzioni software basate sull'IA che abbiamo esplorato oggi hanno dimostrato il potere trasformativo della tecnologia all'interno del settore.

Se sei pronto a rivoluzionare il modo in cui gestisci le attività, collabori con i team e supervisioni i progetti, è il momento di abbracciare il futuro con ClickUp. Scopri in prima persona come questa piattaforma di project management all-in-one può integrarsi perfettamente con i tuoi flussi di lavoro edili e migliorare la produttività con funzionalità/funzione basate sull'intelligenza artificiale. ?

Iscriviti oggi stesso a ClickUp!