AI e Automazione

Che cos'è l'attivazione di eventi? Strategie, esempi e strumenti per aumentare il coinvolgimento

Ogni evento di esito positivo, che si tratti del lancio di un prodotto, di una conferenza o di un workshop virtuale, inizia molto prima dell'arrivo del primo partecipante.

La vera magia sta nel modo in cui l'evento viene attivato: il modo in cui i team fanno piano, implementano l'automazione e coordinano tutto, dal marketing ai follow-up post-evento.

Tradizionalmente, l'attivazione degli eventi significava mettere insieme innumerevoli parti in movimento, fogli di calcolo, elenchi di attività, email dei fornitori e promemoria manuali. Ma con l'avvento della gestione degli eventi basata sull'IA, le regole del gioco sono cambiate.

Passando da flussi di lavoro frammentati, l'automazione degli eventi basata sull'IA sfrutta i dati, le informazioni predittive e la collaborazione in tempo reale per organizzare eventi più efficienti e coinvolgenti.

Ricerche recenti dimostrano che le organizzazioni che integrano l'intelligenza artificiale e le operazioni automatizzate sono significativamente più preparate per la crescita. Ad esempio, un sondaggio globale condotto da McKinsey & Company ha rilevato che solo il 58% delle organizzazioni di marketing ha dato una valutazione matura alle proprie operazioni, indicando un ampio divario tra ambizione e capacità.

Nel contesto degli eventi, ciò si traduce in un minor numero di errori, migliori esperienze per i partecipanti e miglioramenti misurabili del ROI. Impariamo come migliorare il coinvolgimento dei partecipanti creando esperienze di marca coinvolgenti con l'IA e promuovendo quelle preziose attivazioni del marchio!

Che cos'è l'attivazione di eventi con l'IA?

L'attivazione di eventi tramite IA si riferisce all'uso dell'IA per pianificare, eseguire e ottimizzare gli eventi, dalla logistica e dal marketing pre-evento all'analisi e alla valutazione post-evento. Combina automazione, analisi predittiva e orchestrazione del flusso di lavoro per aiutare i team a eliminare il coordinamento manuale, il monitoraggio delle prestazioni in tempo reale e la personalizzazione del coinvolgimento dei partecipanti.

In termini più semplici, l'attivazione degli eventi tramite IA crea la connessione tra persone, processi e dati.

Garantisce che ogni decisione, dal budget all'assegnazione delle attività alle email di follow-up, sia basata sui dati e sincronizzata tra i team. Perché è importante? La pianificazione manuale degli eventi spesso richiede centinaia di ore di lavoro in tutti i reparti.

Gli strumenti di IA possono aiutare a recuperare tempo: i team che utilizzano piattaforme di operazioni di marketing affermano che circa il 65% dei dati rimane sottoutilizzato all'interno delle loro organizzazioni.

Ciò che si nasconde nei dati è esattamente il tipo di informazioni di cui i team hanno bisogno per offrire un'esperienza più personalizzata. Il 71% dei leader del marketing aziendale afferma che la personalizzazione è importante, ma molti hanno difficoltà a realizzarla su larga scala.

Quando terminato correttamente, l'attivazione di eventi IA crea un ciclo continuo di apprendimento: ogni evento fornisce spunti per quello successivo, favorendo una maggiore efficienza e un maggiore coinvolgimento nel tempo.

IA vs. Attivazione tradizionale degli eventi: qual è la differenza?

Le attivazioni degli eventi tradizionali offrono ciò che è nel piano. Sono guidate da copioni predefiniti, programmi statici e ipotesi su ciò a cui il pubblico reagirà.

Una volta avviato, c'è poco spazio per adattarsi e l'esito positivo dipende in gran parte dalle previsioni fatte settimane o mesi prima.

L'attivazione basata sull'IA fornisce ciò che serve, al momento giusto.

Va oltre la semplice esecuzione, analizzando il comportamento del pubblico dal vivo, i segnali emotivi e i fattori contestuali, come i tassi di coinvolgimento, il tempo di permanenza o persino il sentiment nelle conversazioni sui social, per perfezionare l'esperienza man mano che si svolge.

Gli studi dimostrano un aumento del 41% su base annua dei marketer che utilizzano l'IA per l'attivazione di campagne live, sottolineando il passaggio da una progettazione statica degli eventi a un coinvolgimento dinamico e basato sui dati. Il risultato è un nuovo standard per le prestazioni degli eventi, in cui ogni momento viene misurato e ogni decisione è basata su informazioni approfondite piuttosto che sull'intuizione.

AspettoAttivazione tradizionale degli eventiAttivazione di eventi con l'IA
PianoCoordinamento manuale tramite fogli di calcolo ed e-mailPianificazione automatizzata, monitoraggio delle dipendenze e allocazione delle risorse
Utilizzo dei datiUso minimo dei dati dei partecipanti; processo decisionale reattivoApprofondimenti predittivi basati sul comportamento e sulla cronologia dei partecipanti
ComunicazioneAggiornamenti scollegati tramite email o chatCollaborazione centralizzata attraverso l'automazione del flusso di lavoro degli eventi
EsecuzioneSoggetto a ritardi, aggiornamenti mancati e rielaborazioni manualiMonitoraggio in tempo reale e avvisi automatici per la prevenzione dei rischi
Follow-upCampagne email manuali e reportistica ritardataPersonalizzazione basata sull'IA, segmentazione e analisi istantanea del ROI.

In breve, l'IA trasforma l'attivazione degli eventi da un processo reattivo e di attività a un'operazione proattiva e basata sulle intuizioni.

Le sfide della pianificazione tradizionale degli eventi

Prima di approfondire il modo in cui l'IA trasforma i flussi di lavoro degli eventi, vale la pena capire perché i metodi tradizionali faticano a scalare.

La project management degli eventi spesso coinvolge più team, marketing, operazioni, fornitori, relatori e logistica, che lavorano tutti con sequenze strette e priorità mutevoli. Ecco le sfide più comuni:

❗️Coordinamento manuale tra i team

Immagina di dover organizzare una conferenza con decine di elementi in movimento: programmi dei relatori, ordini di catering, risultati attesi dagli sponsor e comunicazioni con i partecipanti. Un messaggio perso può significare che un relatore non riceve il suo slot orario aggiornato o che un fornitore si presenta con l'attrezzatura sbagliata. Il margine di errore è minimo.

👋🏾 I flussi di lavoro agentici basati sull'IA possono semplificare questa parte. Guarda come è semplice l'esecuzione dei progetti su ClickUp, il primo spazio di lavoro convergente basato sull'IA al mondo.

❗️Dati frammentati e silos

I tuoi numeri di registrazione sono in uno strumento, i fogli di calcolo del budget sono archiviati altrove e le analisi di marketing sono sepolte in un'altra piattaforma. Quando è il momento di redigere un report sull'evento o di prendere una decisione rapida, ti ritrovi a mettere insieme informazioni provenienti da più fonti. Ad esempio, un responsabile marketing potrebbe avere difficoltà a stabilire la connessione tra i dati sul coinvolgimento dei partecipanti e la spesa della campagna, rendendo difficile dimostrare il ROI o adeguare la strategia al volo. Ad esempio, uno studio ha rilevato che solo il 49% dei professionisti del marketing ritiene di essere abbastanza o molto efficace nell'utilizzare le informazioni basate sui dati per definire la strategia.

❗️Follow-up lenti e opportunità perse

L'evento finisce, ma il lavoro è lungi dall'essere concluso. È necessario raccogliere e analizzare rapidamente i feedback dei partecipanti, le scansioni dei lead e le metriche di coinvolgimento. Tuttavia, i processi manuali richiedono giorni (o addirittura settimane) per consolidare queste informazioni. A quel punto, l'entusiasmo è svanito e i potenziali lead si sono raffreddati. Un team commerciale potrebbe perdere l'occasione di stabilire una connessione con un potenziale cliente semplicemente perché i dati non erano pronti in tempo.

❗️Previsioni inaccurate e allocazione delle risorse

Senza informazioni predittive, gli organizzatori di eventi sono costretti ad affidarsi al proprio istinto. Parteciperanno 200 o 500 persone? È meglio ordinare pasti extra "per ogni evenienza"? Sopravvalutare significa sprecare risorse e superare il budget; sottovalutare porta a lunghe code, postazioni vuote o ospiti insoddisfatti. Ad esempio, l'organizzatore di un festival potrebbe assumere più personale di sicurezza del necessario, solo per scoprire che metà di loro non ha nulla da fare, mentre un altro evento potrebbe rimanere senza badge perché ha sottovalutato il numero di partecipanti.

❗️Scarsa visibilità del ROI

Quando la situazione si stabilizza, la leadership vuole delle risposte: cosa ha funzionato? Cosa non ha funzionato? Dove abbiamo riscontrato il maggior coinvolgimento? Ma con i dati sparsi tra team e strumenti diversi, i report sono spesso incompleti o incoerenti. Un CMO potrebbe ricevere un riepilogo di marketing che evidenzia il buzz sui social media, mentre il team operativo si concentra sui risparmi sui costi: nessuno dei due fornisce un quadro completo. Questa mancanza di reportistica unificata rende quasi impossibile individuare con precisione cosa abbia realmente determinato l'esito positivo.

Questi limiti sono sicuramente un grattacapo dal punto di vista operativo, ma oltre a ciò influiscono sull'intera esperienza dei partecipanti. Gli strumenti di IA per eventi affrontano direttamente questi punti critici attraverso la connessione della pianificazione, l'esecuzione e le analisi post-evento in un sistema unificato.

📮ClickUp Insight: il 18% dei partecipanti al nostro sondaggio desidera utilizzare l'IA per organizzare la propria vita attraverso calendari, attività e promemoria. Un altro 15% desidera che l'IA gestisca le attività di routine e il lavoro amministrativo.

Da fare ciò, un'intelligenza artificiale deve essere in grado di: comprendere i livelli di priorità di ciascuna attività in un flusso di lavoro, eseguire i passaggi necessari per creare o modificare le attività e impostare flussi di lavoro automatizzati.

La maggior parte degli strumenti ha uno o due di questi passaggi già risolti. Tuttavia, ClickUp ha aiutato gli utenti a consolidare fino a 5+ app utilizzando la nostra piattaforma! Prova la pianificazione basata sull'intelligenza artificiale, dove le attività e le riunioni possono essere facilmente assegnate agli slot disponibili nel tuo calendario in base ai livelli di priorità.

Puoi anche impostare regole di automazione personalizzate tramite ClickUp Brain per gestire le attività di routine. Dì addio al lavoro frenetico!

Principali tipi di strategie di attivazione degli eventi

Le strategie di attivazione degli eventi determinano il modo in cui i marchi creano connessioni con il pubblico prima, durante e dopo un evento. Con l'aggiunta dell'IA, queste strategie diventano più mirate, misurabili e scalabili.

Vediamo come:

Attivazione pre-evento

Questa è la fase fondamentale: il momento in cui si imposta il tono, si prepara il pubblico, si forma l'aspettativa e si crea slancio. Senza una forte attivazione pre-evento, si rischia una bassa affluenza, un coinvolgimento debole o un pubblico non allineato.

Cosa offre la tabella IA:

  • Analisi approfondita dei dati sul pubblico: i modelli predittivi aiutano a identificare chi è più propenso a registrarsi, partecipare, interagire e persino convertirsi dopo l'evento. Secondo uno studio, il 74% dei professionisti del marketing afferma che l'IA aiuta nel piano degli eventi e nell'analisi dei dati.
  • Personalizzazione su larga scala: la segmentazione basata sull'IA e la generazione di contenuto ti consentono di creare inviti su misura, flussi di email dinamici e micro-campagne invece di messaggi standardizzati di dimensione.
  • Ottimizzazione delle risorse: l'IA può effettuare una previsione delle date ottimali degli eventi, del personale necessario e dell'allocazione del budget facendo riferimento ai dati storici degli eventi, alle curve di registrazione e alle condizioni esterne.

Perché è importante:

  • Gli eventi continuano ad avere un grande impatto: il 78% degli organizzatori afferma che gli eventi sono il canale di marketing più efficace per la propria organizzazione.
  • Più di due terzi (68%) degli esperti di marketing degli eventi ritengono che l'IA migliori il targeting e la personalizzazione del pubblico.
  • Nel B2B, gli eventi contribuiscono spesso per circa il 24% al budget medio di marketing delle organizzazioni per la generazione della domanda.

💡 Suggerimento professionale: utilizza l'attivazione pre-evento non solo per annunciare l'evento, ma anche per coinvolgere il pubblico in una narrazione: accenna a ciò che vivranno, a ciò che porteranno con sé, a come questo evento sia importante per loro. Quindi utilizza l'IA per personalizzare quella narrazione in base al segmento, in modo che risuoni in modo diverso, ad esempio, per i dirigenti senior rispetto ai professionisti all'inizio della carriera.

2. Attivazione in loco o dal vivo

Una volta che il tuo pubblico è sul posto (o sintonizzato virtualmente/in modalità ibrida), l'attenzione si sposta dalla preparazione all'esperienza, all'adeguamento in tempo reale e al coinvolgimento significativo. Questa fase è quella che determina il successo o il fallimento del tuo evento.

Come /IA migliora l'attivazione dal vivo:

  • Check-in/registrazione intelligente: la registrazione basata sul riconoscimento facciale o sui codici QR velocizza la voce, migliora la prima impressione e riduce i colli di bottiglia.
  • Analisi in tempo reale del sentiment o del coinvolgimento: gli strumenti possono monitorare il sentiment del pubblico in tempo reale (tramite parole chiave, comportamento nel chatare e analisi del riconoscimento facciale) e segnalare quando una sessione ha prestazioni insufficienti o un segmento è molto attivo.
  • Allocazione dinamica delle risorse: i dati in tempo reale (traffico pedonale, coinvolgimento nelle sessioni, tempi di permanenza) possono guidarti: sposta il personale nelle zone più affollate, prolunga le sessioni più popolari, ritarda quelle meno popolari.
  • Flussi di lavoro automatizzati: l'intelligenza artificiale e l'automazione garantiscono che l'organizzazione delle attività avvenga senza intoppi: coordinamento dei relatori, transizioni tra le sessioni, interazioni con gli sponsor, acquisizione dei contenuti.
  • Networking immersivo: il matchmaking basato sull'IA mette in contatto partecipanti con interessi simili, sponsor o relatori, migliorando la qualità delle connessioni e l'esperienza complessiva.
Analizza i dati di invio dei moduli in tempo reale e ottieni approfondimenti basati sull'IA con ClickUp Brain.
Analizza i dati di invio dei moduli in tempo reale e ottieni approfondimenti basati sull'IA con ClickUp.

Perché è importante:

💡Suggerimento professionale: prima dell'evento, mappare il "percorso" dal vivo dei tuoi partecipanti: dal check-in, alla partecipazione alle sessioni, alle pause, al networking, alla raccolta del contenuto. Quindi sovrapponi i punti in cui desideri attivare i trigger dei dati in tempo reale (ad esempio, "la partecipazione alla sessione scende al di sotto di X" → "attiva sondaggio pop-up"). Crea la tua dashboard operativa per l'evento con avvisi basati sull'IA.

3. Attivazione post-evento

L'evento può essere terminato, ma il viaggio non è finito. L'attivazione post-evento è il momento in cui raccogli le intuizioni, coltivi le relazioni, converti i lead e perfezioni la strategia futura. È la tua occasione per far fruttare l'investimento e costruire valore a lungo termine.

Cosa offre l'IA come supporto in questa fase:

  • Automazione follow-up e offerte personalizzate: l'IA può segmentare i partecipanti in base al livello di coinvolgimento, ai comportamenti (a quali sessioni hanno partecipato, quali contenuti hanno scaricato), quindi inviare e-mail di ringraziamento personalizzate, contenuti su richiesta o offerte pertinenti.
  • Analisi del sentiment e del coinvolgimento: i modelli di IA analizzano i feedback, le valutazioni delle sessioni, le conversazioni sui social media e i modelli di consumo dei contenuti per misurare la soddisfazione, identificare i detrattori ed estrarre informazioni utili per il futuro.
  • Lead scoring e modelli di conversione: in base al comportamento durante l'evento, l'IA assegna punteggi ai lead, prevede quali partecipanti sono più propensi a convertirsi e li indirizza verso il percorso di fidelizzazione corretto.
  • Riutilizzo dei contenuti: l'IA trasforma automaticamente le registrazioni delle sessioni in filmati con i momenti salienti, post sui social media e riassunti per i blog, prolungando la durata dei contenuti dell'evento e stimolando un maggiore coinvolgimento.
  • Ottimizzazione del ciclo di apprendimento: le informazioni raccolte vengono utilizzate per elaborare un piano per il prossimo evento – esempio: "La sessione B ha registrato un basso livello di coinvolgimento; in base all'analisi del sentiment, dovremmo modificare il formattare/la durata".

Perché è importante:

💡Consiglio dell'esperto: non lasciare che l'epilogo passi inosservato. Inserisci un playbook ripetibile post-evento: invia comunicazioni personalizzate entro 24-48 ore, esegui analisi dei sentimenti e dei comportamenti basate sull'IA e inserisci le informazioni raccolte nel piano della "fase preliminare" del tuo prossimo evento. Assegna chiaramente la titolarità per le attività post-evento (ringraziamenti, riutilizzo del contenuto, analisi, follow-up).

Come l'IA trasforma i flussi di lavoro degli eventi

Anziché visualizzare l'IA come uno strumento limitato a una sola fase del ciclo di vita, dobbiamo visualizzarla come un thread che attraversa ogni fase del flusso di lavoro del tuo evento.

Ne abbiamo già avuto un assaggio; ora è il momento di approfondire un po' l'argomento. Partiamo dall'inizio.

Perché stai organizzando un evento?

Automazione della raccolta dei requisiti

La fase iniziale di qualsiasi evento è spesso la meno affascinante, ma anche la più critica: raccogliere i contributi delle parti interessate, delineare l'ambito e stabilire gli obiettivi. Si tratta di una fase dietro le quinte che spesso manca di fascino, ma se viene gestita male, l'intero evento rischia di vacillare. Con l'IA, elimini il carico di lavoro manuale dai passaggi iniziali e guadagni tempo per elaborare una strategia significativa.

Invece di moduli redatti da un comitato o raccolte di dati assemblate in fogli di calcolo, gli strumenti di sondaggio basati sull'intelligenza artificiale passano in azione e generano dinamicamente domande (in base al tipo di evento, al ruolo degli stakeholder e al comportamento degli eventi passati), assicurandoti di raccogliere rapidamente gli input giusti. Nel frattempo, gli strumenti di arricchimento dei dati si collegano agli elenchi dei partecipanti/invitati, incrociando i dati pubblici e quelli del CRM per convalidare, pulire e segmentare automaticamente, così non dovrai più cercare indirizzi email, duplicati o record obsoleti.

E quando si tratta di decidere la sede, la data e il budget: gli strumenti di IA per la gestione degli eventi attingono all'analisi storica degli eventi, ai modelli di partecipazione, ai benchmark dei costi e alla disponibilità delle sedi per suggerire la combinazione ottimale. Il risultato: meno sorprese, maggiore chiarezza sin dall'inizio e più tempo a disposizione per i team organizzativi per pensare, non solo per riunirsi.

ClickUp Brain + AI Notetaker è in grado di catturare tutto il contesto del tuo ambiente di lavoro e delinearne la portata senza il lavoro di routine.

Scoping senza congetture

Al Klinger's at the Airport, l'IA ha trasformato la fase iniziale di definizione dell'evento, passando da una pianificazione basata su ipotesi manuali a una simulazione basata sui dati. Sfruttando i dati storici relativi alle presenze, i piani di layout, le tendenze di prenotazione, i benchmark dei costi e la disponibilità delle sedi, la piattaforma di IA prevede la capacità ottimale, i layout delle sessioni, il fabbisogno di personale e i risultati di bilancio.

Gli organizzatori possono simulare scenari ipotetici per anticipare le zone ad alto traffico, adeguare le risorse e testare diverse date o configurazioni prima di commit, riducendo le sorprese e consentendo ai team di concentrarsi sulla progettazione dell'esperienza. Il risultato è una maggiore rapidità e sicurezza nelle decisioni e un approccio proattivo alla strategia dell'evento piuttosto che una logistica reattiva.

Piano di eventi basato sull'IA

Una volta gettate le basi, si passa all'orchestrazione: creazione di programmi, mappare delle risorse, assegnazione delle attività, previsione dei budget e perfezionamento dei flussi delle sessioni. È qui che l'IA inizia ad agire come un copilota strategico piuttosto che come un semplice aiutante di back-office.

Immagina un sistema che acquisisce i dati dei tuoi ultimi 3-5 eventi, confronta le tendenze delle registrazioni e le prestazioni delle sale di discussione, identifica i colli di bottiglia o i rischi di sovraffollamento e quindi suggerisce adeguamenti, come una pausa più lunga, una sala più grande o uno slot alternativo per i relatori. Quando una variabile cambia, ad esempio un espositore chiave che si ritira o le registrazioni che scendono al di sotto della previsione, l'IA lo segnala e suggerisce opzioni alternative "piano B".

Può aiutare nell'assegnazione delle attività (impostando automaticamente scadenze/responsabilità), nell'individuazione dei colli di bottiglia (sovraccarico di risorse o budget) e nella progettazione di sessioni più coinvolgenti (durata della sessione/dimensione della sala determinate tramite la modellizzazione dei modelli di coinvolgimento).

Secondo un recente sondaggio di settore, quasi due terzi dei professionisti degli eventi ritengono che l'IA fornirà supporto al processo di pianificazione, ma molti si sentono ancora impreparati ad applicarla. Automatizzando il lavoro di routine in questa fase, i team liberano spazio per progettare l'esperienza invece di limitarsi a organizzare la logistica.

Un agente autore di piani di progetto rende questa parte dell'evento molto più semplice. Scopri come. 👇🏼

Risparmio di tempo + Risparmio sui costi

Il Pedowitz Group ha ideato un sistema in cui i team organizzativi sfruttano l'IA per fornire supporto alla gestione delle sedi e alla selezione dei fornitori: l'IA acquisisce i requisiti dell'evento (capacità, layout, esigenze audiovisive, budget), effettua ricerche in un ampio grafico dei fornitori e fornisce una lista ristretta di sedi con segnali di disponibilità in tempo reale e analisi dei costi, riducendo il processo da ~16-24 ore (manuale) a ~1-3 ore (potenziato dall'IA).

Esecuzione potenziata dall'IA

Ora si alza il sipario.

Il piano, in qualsiasi forma, dà i suoi frutti o fallisce in questa fase, e l'IA è il tuo amplificatore in tempo reale. Nella fase live, tutto diventa ricco di dati: quante persone stanno effettuando il check-in in questo momento, quali sessioni stanno registrando un calo di presenze, quali stand sono affollati, quale sala networking è sottoutilizzata.

L'IA può monitorare questi segnali (orari di check-in, mappe di calore del traffico pedonale, tempi di permanenza), identificare quando una sessione ha prestazioni insufficienti e trigger azioni correttive (inviare una notifica push ai partecipanti, riassegnare il personale o modificare il programma). Può prompt il coinvolgimento personalizzato dei partecipanti: raccomandare un incontro di networking basato sul comportamento in tempo reale; suggerire una sessione meno conosciuta appena iniziata; avvisare se il catering è in ritardo.

Considera questo: in occasione di eventi su larga scala (compresi quelli globali che coinvolgono più sedi), i team organizzativi stanno sperimentando l'uso dell'IA per monitorare i movimenti dei partecipanti e il loro coinvolgimento nelle sessioni, riallocando in modo dinamico il personale e lo spazio. Non si tratta solo di una moda passeggera.

La reportistica in tempo reale e l'esecuzione unificata vanno di pari passo quando si opera da un unico spazio di lavoro basato sull'IA.

Esempio, le Olimpiadi invernali del 2026, in programma per il 2026, utilizzeranno ampiamente l'IA per la programmazione e il piano di contingenza.

Olimpiadi + IA = Nuovi standard stabiliti!

Gli organizzatori hanno stretto una partnership con Juniper Networks, implementando la loro "piattaforma di rete AI-Native" per gestire le immense esigenze digitali, operative e di sicurezza dei Giochi Olimpici del 2026 in più sedi. Il sistema è progettato per fornire gestione dei dati in tempo reale, connettività ad altissima capacità, protezioni di sicurezza informatica e accesso senza interruzioni per atleti, volontari, spettatori e media.

Nel frattempo, le emittenti si stanno preparando per una trasmissione di livello superiore: istanza, China Media Group, in accordo di partnership con il Comitato Organizzatore, integrerà la produzione basata sull'IA e le trasmissioni ultra-HD 8K per migliorare l'esperienza dei fan a livello globale. Insieme, questi sistemi significano che i Giochi invernali del 2026 non solo faseeranno sport d'élite, ma funzioneranno come un ecosistema connesso e alimentato dall'IA, consentendo una logistica più intelligente, una visualizzazione più ricca, una manutenzione predittiva, flussi dinamici di folla e una maggiore resilienza informatica.

Automazione del follow-up post-evento

Quando le luci si spengono e i partecipanti se ne vanno, molti team si rilassano, ma è proprio in quel momento che entra in gioco il vero valore. L'IA ti consente di trasformare i dati grezzi e il coinvolgimento in approfondimenti, conversioni e un piano più intelligente per il prossimo evento.

Funzionalità chiave: l'IA invia automaticamente email personalizzate con feedback/sondaggio mentre l'interesse dei partecipanti è ancora alto; modella i punteggi dei lead in base a chi ha partecipato, si è impegnato e ha interagito; esegue analisi del sentiment sui feedback, sulle conversazioni sui social media e sul consumo di contenuto; riutilizza automaticamente i contenuti dell'evento in clip, post di blog o webinar; e inserisce i risultati nel playbook del tuo prossimo evento.

Il follow-up ora diventa più intelligente, più veloce e infinitamente più prezioso. Stai trasformando l'interesse dei partecipanti in relazioni, i lead in opportunità e l'esperienza in cicli di apprendimento.

In ClickUp, funzionalità/funzione come Clip con trascrizione integrata rendono più facile riutilizzare e distribuire i contenuti, mentre ClickUp Brain è a tua disposizione per aiutarti a creare contenuto.

ClickUp Clips
Registra brevi video con ClickUp Clips + ClickUp Brain e mantieni il flusso della distribuzione del contenuto post-evento.

Distribuzione dei contenuti in modalità automatica

Per la sua conferenza virtuale del settembre 2025, MarTech ha creato un ecosistema di generatori di contenuto basato sull'IA per trasformare le sessioni degli eventi dal vivo in risorse e approfondimenti multiformato. Ogni panel è stato registrato e trascritto utilizzando strumenti di IA, quindi elaborato con ChatGPT per estrarre i punti chiave, le citazioni e i riepiloghi/riassunti.

Il team ha inoltre generato panoramiche audio e brevi video, mentre i modelli di IA hanno valutato l'andamento delle sessioni rispetto ai risultati promessi, compresa la quota di voce della condivisione dei relatori. Questo flusso di lavoro ha ridotto drasticamente lo sforzo manuale, accelerato la distribuzione dei contenuti attraverso i canali e fornito informazioni utili per eventi futuri. Integrando la revisione umana con l'automazione dell'IA, MarTech ha amplificato la portata e il valore dei contenuti dei suoi eventi, trasformando un singolo evento dal vivo in un ecosistema di contenuti riutilizzabile e ricco di dati.

via MarTech

I migliori strumenti che possono aiutarti con l'attivazione degli eventi

Il panorama dell'attivazione degli eventi si è evoluto ben oltre i fogli di calcolo e le email di massa.

Per catturare davvero il coinvolgimento dei partecipanti, favorire le conversioni e dimostrare il massimo ritorno sull'investimento, hai bisogno di uno stack tecnologico potente e integrato.

Ma non tutte le piattaforme per eventi sono progettate per garantire una connessione trasparente tra pianificazione, marketing degli eventi e misurazione. Hai bisogno di una piattaforma che vada oltre la logistica di base e comprenda la necessità di un allineamento interfunzionale e di reportistica automatizzata per ottenere il massimo impatto.

Diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni dei migliori strumenti oggi disponibili sul mercato, a partire da quello che unisce l'intero flusso di lavoro del tuo evento.

Software per la gestione degli eventi

ClickUp (ideale per la pianificazione unificata e l'allineamento interfunzionale)

In qualità di primo spazio di lavoro AI convergente, ClickUp si distingue come uno strumento completo di attivazione di eventi basato sull'intelligenza artificiale, progettato per unificare ogni aspetto della gestione degli eventi in un unico spazio di lavoro collaborativo.

La pianificazione tradizionale degli eventi spesso risente della dispersione degli strumenti, dei processi manuali e delle lacune comunicative, ma ClickUp affronta queste sfide integrando tutti i flussi di lavoro (acquisizione, esecuzione e reportistica) in un'unica piattaforma senza soluzione di continuità tramite soluzioni su misura come ClickUp for Marketing e ClickUp for Eventi.

I suoi agenti AI contestuali e ClickUp Brain, l'assistente AI contestuale, automatizzano le attività ripetitive, forniscono consigli intelligenti e garantiscono che tutte le parti interessate siano allineate durante l'intero ciclo di vita dell'evento. Inizia chiedendo ciò di cui hai bisogno, attingendo informazioni dalle conversazioni precedenti e generando un piano per l'evento!

Un caso d'uso chiave per la soluzione di attivazione degli eventi di ClickUp è la fase di accettazione e piano.

In questo caso, i campi personalizzati con l'IA e gli agenti semplificano la raccolta e la valutazione delle richieste relative agli eventi. Esempio: l'agente Event Brief Creator genera automaticamente brief dettagliati sulla base delle informazioni inviate tramite i moduli ClickUp, mentre l'agente Event Evaluator esamina e raccomanda i passaggi successivi.

Gli agenti di attività secondaria gestiscono la rinominazione, l'assegnazione e la pianificazione delle attività, assicurandosi che nulla venga trascurato. Questo processo di acquisizione strutturato consente ai team di marketing e sul campo di passare rapidamente dall'idea all'evento approvato, con tutti i dettagli critici acquisiti e organizzati fin dall'inizio. Guardalo in azione qui. 👇🏼

Durante l'esecuzione, gli agenti IA di ClickUp continuano a garantire efficienza e chiarezza.

L'agente Subtask Summary Writer fornisce aggiornamenti concisi, mentre l'agente Event Staff Planner aiuta ad assegnare i ruoli e a confermare la partecipazione. L'agente Run of Show crea Sequenza dettagliata e l'agente Content Creator genera materiali promozionali e moduli RSVP. Agenti in tempo reale, come l'agente Event Change Notifier e l'agente Attendee Dietary, tengono tutti informati sugli aggiornamenti e sui requisiti speciali. Questi flussi di lavoro automatizzati garantiscono che l'esecuzione dell'evento sia fluida, coordinata e adattabile ai cambiamenti dell'ultimo minuto.

Infine, ClickUp eccelle nella reportistica e nell'analisi post-evento. I team possono monitorare la partecipazione, il coinvolgimento e l'andamento del budget, rendendo facile misurare l'esito positivo e identificare le aree di miglioramento. Consolidando tutti i dati e i feedback relativi all'evento in un unico posto, ClickUp consente un apprendimento continuo e l'ottimizzazione per gli eventi futuri. Questa orchestrazione end-to-end trasforma l'attivazione degli eventi da un processo caotico e manuale in un flusso di lavoro semplificato e intelligente che offre un impatto misurabile su larga scala.

Accelera la tua configurazione con modelli pronti all'uso

Passa immediatamente all'esecuzione organizzata utilizzando una vasta libreria di modelli predefiniti per ogni fase dell'evento, riducendo drasticamente i tempi di configurazione:

Modello di piano di progetto per eventi: perfetto per suddividere l'evento in un piano di esecuzione agile e basato su una Sequenza, con chiare dipendenze e assegnazioni delle risorse.

Modello di gestione degli eventi: un'area di lavoro completa per coordinare la logistica, la gestione dei fornitori, la comunicazione con gli ospiti e i budget.

Modello di pianificazione degli eventi: ideale per mappare la fase strategica iniziale, compresa l'ideazione, la selezione della sede e la definizione del budget di massima.

  • Utilizza le visualizzazioni Calendario, Elenco, Bacheca (Kanban), Sequenza (Gantt) e Mappa per il monitoraggio delle posizioni, delle sequenze e dello stato dei fornitori in un unico posto.
  • Utilizza il Chattare integrato, i commenti assegnati e la collaborazione in tempo reale sui documenti per allineare il personale dell'evento, i fornitori e i client senza dover cambiare app.
  • Crea campi personalizzati per gestire dettagli specifici dell'evento come budget, spese, stato delle conferme di partecipazione, preferenze alimentari e informazioni di contatto dei fornitori.
  • Piano l'intero ciclo di vita dell'evento suddividendo il lavoro in attività e sottoattività, impostando le dipendenze per garantire che le attività vengano completate nell'ordine corretto.
  • Automatizza le attività ricorrenti relative agli eventi, assegna azioni di follow-up o invia promemoria per le scadenze per semplificare il flusso di lavoro di pianificazione.
  • Utilizza modelli predefiniti o personalizzati per creare istantaneamente la struttura di un nuovo evento, dalla pianificazione preliminare al follow-up post-evento.
  • Il numero elevato di funzionalità/funzione e opzioni di personalizzazione può risultare eccessivo per i nuovi utenti o i team più piccoli che necessitano solo delle funzionalità di base.

tabella-prezzi

  • G2 4. 7/5 (oltre 2.500 recensioni)
  • Capterra 4,6/5 (oltre 3.700 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?

Una recensione di un utente dice:

ClickUp è estremamente versatile e mi permette di creare soluzioni praticamente per qualsiasi caso aziendale o processo. Anche le automazioni e gli agenti AI sono super potenti! Posso configurare azioni automatiche tramite logica o tramite prompt AI per eseguire praticamente qualsiasi azione in ClickUp che riesco a immaginare. Infine, il ritmo degli aggiornamenti del prodotto. Ogni mese vengono rilasciati aggiornamenti delle funzionalità davvero significativi e l'azienda investe molto nella sua crescita.

ClickUp è estremamente versatile e mi permette di creare soluzioni praticamente per qualsiasi caso aziendale o processo. Anche le automazioni e gli agenti IA sono super potenti! Posso configurare azioni automatiche tramite logica o tramite prompt IA per eseguire praticamente qualsiasi azione in ClickUp che riesco a immaginare. Infine, il ritmo degli aggiornamenti del prodotto. Ogni mese vengono rilasciati aggiornamenti delle funzionalità davvero significativi e l'azienda investe molto nella sua crescita.

Cvent (Ideale per la logistica e l'approvvigionamento di eventi d'azienda)

Cvent
tramite Cvent

Cvent è il punto di riferimento per la gestione di eventi aziendali e conferenze complessi e su larga scala.

Offre una suite completa di strumenti che gestiscono gli aspetti più impegnativi della logistica degli eventi. Ciò include un immenso database per la ricerca di sedi, una piattaforma di registrazione online dinamica in grado di gestire tipi di biglietti complessi e registrazioni di gruppo, e una solida serie di strumenti in loco per il check-in, la creazione di badge e l'acquisizione di lead. Per le organizzazioni con elevate esigenze di conformità e grandi volumi di partecipanti, Cvent è la piattaforma affidabile e resistente che garantisce un'esecuzione professionale e senza intoppi.

  • Accedi al Cvent Supplier Network per trovare e selezionare le location e a uno strumento drag-and-drop per creare piani in scala e disposizioni dei posti a sedere.
  • Sfrutta strumenti come OnArrival per un check-in mobile veloce e senza intoppi, la stampa di badge su richiesta e il monitoraggio della partecipazione alle sessioni.
  • Ottieni un'app mobile personalizzabile e brandizzata per eventi che fornisce programmi personalizzati, strumenti di networking, domande e risposte in tempo reale, sondaggi e gamification.
  • Dashboard completa e personalizzabile e oltre 150 report per il monitoraggio del ROI, dei punteggi di coinvolgimento, delle tendenze di registrazione e della gestione del budget.
  • La piattaforma è molto complessa e ricca di funzionalità/funzione, e spesso richiede una formazione approfondita o servizi professionali per poterla utilizzare appieno, soprattutto per gli utenti nuovi.
  • La portata e la struttura dei costi del sistema sono ideali per le organizzazioni con un volume elevato di eventi e budget consistenti.
  • Prezzi personalizzati
  • G2: 4,3/5 (oltre 3000 recensioni)
  • Capterra: recensioni insufficienti

Cosa dicono gli utenti reali di Cvent?

Una recensione di un utente dice:

Cvent Event Management è una piattaforma incredibilmente efficiente che semplifica ogni aspetto della pianificazione degli eventi. La sua suite completa di strumenti soddisfa tutte le mie esigenze aziendali, dalla registrazione alla reportistica, consentendomi di risparmiare tempo e migliorare la precisione. L'interfaccia intuitiva e il supporto clienti affidabile rendono la gestione degli eventi semplice, professionale e altamente efficace in ogni passaggio del processo.

Cvent Event Management è una piattaforma incredibilmente efficiente che semplifica ogni aspetto della pianificazione degli eventi. La sua suite completa di strumenti soddisfa tutte le mie esigenze aziendali, dalla registrazione alla reportistica, consentendomi di risparmiare tempo e migliorare la precisione. L'interfaccia intuitiva e il supporto clienti affidabile rendono la gestione degli eventi semplice, professionale e altamente efficace in ogni passaggio del processo.

Bizzabo (Ideale per esperienze di eventi basate sui dati e coinvolgimento)

Bizzabo
tramite Bizzabo

Se il tuo obiettivo principale è massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti e dimostrare immediatamente l'impatto con dati utilizzabili, Bizzabo è la piattaforma che fa per te. Si tratta di una piattaforma per il successo degli eventi che unifica perfettamente i siti web degli eventi, la comunicazione e un'elegante app mobile in un insieme coeso.

Bizzabo fornisce analisi approfondite e in tempo reale sul comportamento dei partecipanti, monitorando quali sessioni partecipano, con chi interagiscono e come interagiscono con gli sponsor. Questa visione immediata dello stato di salute della tua attivazione consente di apportare modifiche al volo e fornisce una prova definitiva del coinvolgimento per convalidare il valore dello sponsor.

  • Ottieni una piattaforma unificata progettata per gestire l'intero ciclo di vita di eventi in presenza, virtuali e ibridi da un unico Centro di comando.
  • Fornisci badge indossabili intelligenti per eventi di persona che consentono il networking senza contatto, l'acquisizione di lead, la gamification e una ricca raccolta di dati in tempo reale.
  • Sfrutta le solide integrazioni native con i principali strumenti CRM e di automazione del marketing come HubSpot e Salesforce per garantire un flusso di dati senza interruzioni e il monitoraggio del ROI.
  • Crea facilmente siti web dinamici e personalizzati dedicati agli eventi e app mobili dedicate (Attendee Hubs) per agende personalizzate e coinvolgimento.
  • Alcuni utenti segnalano che per ottenere una personalizzazione visiva approfondita dei siti web degli eventi potrebbe essere necessaria la conoscenza di HTML o CSS personalizzato.
  • Prezzi personalizzati
  • G2: 4. 3/5 (oltre 360 recensioni)
  • Capterra: recensioni insufficienti

Cosa dicono gli utenti reali di Bizzabo?

Una recensione di un utente dice:

Uno degli aspetti migliori di Bizzabo è che è progettato molto bene dal punto di vista dell'esperienza utente. Siamo in grado di creare e pubblicare diversi tipi di eventi, dalle nostre conferenze su larga scala ai nostri corsi pubblici su scala più ridotta. Chi interagisce con i nostri eventi trova i micrositi e la piattaforma facili da usare, dall'apprendimento dei nostri eventi al processo di checkout. La sua capacità di integrarsi con il nostro CRM non è troppo difficile, il che ci permette di monitorare gli acquisti se lo desideriamo!

Uno degli aspetti migliori di Bizzabo è che è progettato molto bene dal punto di vista dell'esperienza utente. Siamo in grado di creare e pubblicare diversi tipi di eventi, dalle nostre conferenze su larga scala ai nostri corsi pubblici su scala più ridotta. Chi interagisce con i nostri eventi trova i micrositi e la piattaforma facili da usare, dall'apprendimento dei nostri eventi al processo di checkout. La sua capacità di integrarsi con il nostro CRM non è troppo difficile, il che ci permette di monitorare gli acquisti se lo desideriamo!

EventMobi (Ideale per il coinvolgimento ibrido/mobile e il networking)

Esempio della piattaforma eventmobi
tramite EventMobi

EventMobi si distingue come provider dell'esperienza altamente personalizzabile della sua app mobile, che funge da hub dinamico per qualsiasi evento in presenza, virtuale o ibrido. Va ben oltre la semplice visualizzazione dell'agenda, offrendo funzionalità sofisticate come il networking personalizzato, la gamification che stimola la partecipazione agli stand e il recupero intuitivo dei lead per gli espositori.

Per le organizzazioni che visualizzano lo smartphone dei partecipanti come il punto di contatto centrale per l'attivazione, EventMobi fornisce gli strumenti per mantenere alto il coinvolgimento, promuovere la comunità e stimolare azioni misurabili prima, durante e dopo la funzione.

  • Offre un'app per eventi completamente personalizzata per i partecipanti con agende personalizzate, contenuto delle sessioni e mappe interattive per qualsiasi dispositivo.
  • Le funzionalità/funzioni includono sondaggi in tempo reale, sondaggi, domande e risposte e sfide di gamification per stimolare la partecipazione dei partecipanti e l'interazione degli sponsor.
  • Fornisce una piattaforma per eventi virtuali/ibridi con live streaming, librerie video e riunioni video individuali per un'esperienza coerente.
  • Fornisce app dedicate per il check-in mobile rapido, Badge Designer per la stampa prestampata o in loco e un'app per l'acquisizione di lead per gli sponsor.
  • Gli espositori devono scaricare un'app separata per l'acquisizione dei lead, il che può risultare scomodo rispetto alle soluzioni integrate.
  • Alcuni utenti segnalano una flessibilità con limite nella scelta dei font e nel design dei widget, che rendono l'aspetto leggermente obsoleto o goffo.
  • Prezzi personalizzati
  • G2: 4,6/5 (oltre 200 recensioni)
  • Capterra: 4,7/5 (oltre 25 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di EventMobi?

Una recensione di un utente dice:

EventMobi è una piattaforma fantastica che i membri possono usare durante i loro eventi. La programmazione e le descrizioni degli eventi hanno reso la vita e il coordinamento più facili da gestire rispetto ad altre piattaforme che ho usato. I promemoria degli eventi scelti hanno completato le carte in tavola! Non mi sono sentito costretto a stare incollato al telefono o all'app per essere sicuro di arrivare in tempo alla lezione, ho potuto godermi il mio tempo ed essere presente nel momento dell'esperienza!

EventMobi è una piattaforma fantastica che i membri possono usare durante i loro eventi. La programmazione e le descrizioni degli eventi hanno reso la vita e il coordinamento più facili da gestire rispetto ad altre piattaforme che ho usato. I promemoria degli eventi scelti hanno cambiato completamente le carte in tavola! Non mi sono sentito costretto a stare incollato al telefono o all'app per essere sicuro di arrivare in tempo alla lezione, ho potuto godermi il mio tempo ed essere presente nel momento dell'esperienza!

Piattaforme di automazione del marketing

L'efficacia dell'attivazione del tuo evento viene determinata molto prima dell'apertura delle porte.

Questi strumenti di marketing basati sull'IA ti consentono di coltivare i potenziali clienti, incentivare le registrazioni e automatizzare il follow-up personalizzato che trasforma i partecipanti in una pipeline di vendita qualificata.

HubSpot Marketing Hub (ideale per il nurturing nativo CRM e il flusso di lead)

HubSpot (il migliore per l'automazione del marketing): strumenti di IA per agenzie di marketing
tramite HubSpot

Per i team che sfruttano l'ecosistema CRM di HubSpot, il Marketing Hub è il moltiplicatore di forza definitivo per l'attivazione degli eventi. Consente di creare percorsi intelligenti e personalizzati che vengono triggerati da azioni specifiche dell'evento, dall'email di invito segmentata iniziale a una serie di follow-up automatizzati basati sulla registrazione di un potenziale cliente, sulla sua partecipazione a una sessione specifica o sulla sua visita alla pagina di uno sponsor.

Il suo punto di forza principale è il lead scoring automatizzato e la gestione della pipeline, che garantiscono l'identificazione immediata dei partecipanti di alto valore e la loro priorità per un'azione commerciale tempestiva dopo l'evento.

  • Acquisisci e aggiorna automaticamente i dati relativi alle registrazioni, alle presenze e alle assenze direttamente all'interno del CRM unificato per visualizzare i dati del cliente.
  • Segmenta i partecipanti in base allo stato di registrazione, alla partecipazione alle sessioni, al punteggio di coinvolgimento o alla fase di lead per inviare messaggi altamente pertinenti e personalizzati.
  • Crea sequenze automatizzate in più passaggi che triggerano email, SMS o attività commerciali interne in base alle azioni dei partecipanti (ad esempio, l'invio di un'email di benvenuto al momento della registrazione).
  • Progetta e testa le pagine e i moduli di registrazione agli eventi con test A/B per massimizzare i tassi di conversione, con i dati che hanno un flusso istantaneo nelle sequenze di marketing.
  • Non è una piattaforma dedicata agli eventi; richiede l'integrazione con uno strumento separato per funzionalità/funzione quali il check-in in loco, la stampa dei badge o l'organizzazione di eventi virtuali complessi.
  • Versione gratis disponibile
  • I piani a pagamento partono da 20 $ al mese.
  • G2 4,5/5 (oltre 10.000 recensioni)
  • Capterra 4,5/5 (oltre 3.600 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di HubSpot?

Una recensione di un utente dice:

HubSpot è un prodotto eccezionalmente potente che riesce a evitare di essere disordinato o difficile da usare. Svolge un ruolo centrale nelle nostre operazioni aziendali quotidiane, offrendo un processo di configurazione rapido pur rimanendo sufficientemente flessibile da implementare soluzioni altamente efficienti come flussi di lavoro personalizzati. Il team del supporto di HubSpot è sempre accessibile ed è stato fondamentale per aiutare Anyvan a raggiungere l'esito positivo. Le informazioni complete disponibili, insieme a funzionalità tecniche avanzate come l'API e il server MCP, rendono piacevole il lavoro con questo prodotto dal punto di vista di un responsabile tecnico.

HubSpot è un prodotto eccezionalmente potente che riesce a evitare di essere disordinato o difficile da usare. Svolge un ruolo centrale nelle nostre operazioni aziendali quotidiane, offrendo un processo di configurazione rapido pur rimanendo sufficientemente flessibile da implementare soluzioni altamente efficienti come flussi di lavoro personalizzati. Il team del supporto di HubSpot è sempre accessibile ed è stato fondamentale per aiutare Anyvan a raggiungere il successo. Le informazioni complete disponibili, insieme a funzionalità tecniche avanzate come l'API e il server MCP, lo rendono un prodotto piacevole da lavorare dal punto di vista di un responsabile tecnico.

Adobe Marketo Engage (ideale per la lead nurturing e l'attribuzione complesse nel B2B)

Adobe Marketo Engage
tramite Adobe Marketo Engage

Marketo è progettato appositamente per i marketer B2B di livello aziendale che gestiscono vasti database e cicli di vendita complessi. Offre gli strumenti per eseguire campagne di eventi multicanale altamente sofisticate, gestire il profilo progressivo sui moduli di registrazione ed eseguire un punteggio comportamentale avanzato basato sul coinvolgimento.

Ancora più importante, Marketo è un provider di una solida attribuzione dei ricavi, aiutandoti a dimostrare in modo definitivo il valore esatto dei lead generati dagli eventi in relazione al tuo investimento complessivo nel marketing e alla tua pipeline commerciale.

  • Utilizza sofisticati elenconi intelligenti e dati comportamentali (come moduli compilati o visite al sito web) per iscrivere i lead a campagne di follow-up post-evento altamente personalizzate.
  • Offre una solida funzionalità nativa con Salesforce, Microsoft Dynamics e altri, garantendo ai team commerciali una visibilità in tempo reale sul coinvolgimento e sulla partecipazione agli eventi.
  • Progettato per organizzazioni B2B grandi e complesse con database di grandi dimensioni, volumi di attività elevati e necessità di eseguire campagne globali.
  • Consente la creazione di attività personalizzate per gli eventi (ad esempio, "stand visitato", "sessione A frequentata") per il monitoraggio del coinvolgimento in modo dettagliato e utilizzarlo per la valutazione e la segmentazione.
  • L'app Marketo Eventi per il check-in in loco è stata rimossa dagli app store, rendendo necessario affidarsi ad app di terze parti per gli eventi in persona.
  • Anche nei livelli a pagamento, le prestazioni sono soggette a limiti rigorosi sulle attività, sulle chiamate API e sull'synchronization dei dati, che possono aumentare i costi se superati.
  • Prezzi personalizzati
  • G2: 4. 1/5 (oltre 3.000 recensioni)
  • Capterra: 4. 1/5 (oltre 500 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Adobe Marketo Engage?

Una recensione di un utente dice:

Trovo che la curva di apprendimento di Adobe Marketo Engage sia piuttosto impegnativa. L'interfaccia è complessa e non molto intuitiva, soprattutto se confrontata con altre piattaforme come HubSpot o Mailchimp. Questa complessità richiede spesso competenze tecniche che non tutte le aziende, compresa la mia, hanno a disposizione.

Trovo che la curva di apprendimento di Adobe Marketo Engage sia piuttosto impegnativa. L'interfaccia è complessa e non molto intuitiva, soprattutto se confrontata con altre piattaforme come HubSpot o Mailchimp. Questa complessità richiede spesso competenze tecniche che non tutte le aziende, compresa la mia, hanno a disposizione.

ActiveCampaign (ideale per flussi di lavoro e segmentazione iper-personalizzati degli eventi)

ActiveCampaign - crm per agenzie di marketing
tramite ActiveCampaign

ActiveCampaign ti offre il potere assoluto di progettare mappature complesse e dinamiche su misura per il comportamento individuale dei partecipanti. Puoi costruire visivamente flussi di lavoro complessi if/then che segmentano e personalizzano i contenuti in base a micro-azioni: hanno cliccato sul link del relatore principale? Hanno aperto l'ultima email?

Questa attenzione particolare alla segmentazione approfondita garantisce che ogni lead riceva i contenuti più pertinenti e tempestivi, accelerando il suo percorso da partecipante a potenziale cliente qualificato e massimizzando le opportunità di conversione.

  • Utilizza una API di monitoraggio degli eventi flessibile per estrarre dati da piattaforme di registrazione esterne (come Eventbrite, Stripe o moduli personalizzati) e trigger immediatamente le automazioni.
  • Attiva non solo email, ma anche messaggi SMS, messaggi sul sito e notifiche commerciali interne per lead ad alta priorità come i partecipanti VIP.
  • Include un CRM integrato (costo separato sui livelli inferiori) per spostare automaticamente i lead lungo una pipeline di vendita in base al coinvolgimento nell'evento (ad esempio, spostando i partecipanti a una fase di "follow-up post-evento").
  • Si connette con oltre 900 app, inclusi i più diffusi strumenti per la registrazione agli eventi, piattaforme per webinar (come Zoom e Acuity) e altri sistemi aziendali.
  • Il costo aumenta in modo significativo con l'aumentare della tua lista di contatti, rendendolo potenzialmente costoso per eventi ad alto volume e basso margine che raccolgono molti nomi.
  • Sebbene l'interfaccia sia user-friendly, per padroneggiare appieno il potenziale della sua complessa automazione e logica condizionale, basata su condizioni, è necessario un impegno dedicato all'apprendimento.
  • I piani a pagamento partono da 29 $ al mese.
  • G2 4,5/5 (oltre 10.000 recensioni)
  • Capterra 4,6/5 (oltre 3.700 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di ActiveCampaign?

Una recensione di un utente dice:

Le funzionalità di segmentazione sono eccezionali: posso raggiungere il mio pubblico con precisione in base al comportamento, al coinvolgimento e ai dati personalizzati, il che ha migliorato significativamente le prestazioni delle nostre email e i tassi di conversione. Apprezzo anche la perfetta integrazione CRM che mantiene allineati i nostri team commerciali e marketing.

Le funzionalità di segmentazione sono eccezionali: posso raggiungere il mio pubblico con precisione in base al comportamento, al coinvolgimento e ai dati personalizzati, il che ha migliorato significativamente le prestazioni delle nostre email e i tassi di conversione. Apprezzo anche la perfetta integrazione CRM che mantiene allineati i nostri team commerciali e marketing.

Splash (ideale per la conversione specifica per evento e il branding scalabile)

tramite Splash

Splash è la soluzione moderna che semplifica l'esperienza front-end dell'evento. Consente ai team di eventi e marketing di implementare rapidamente pagine di registrazione agli eventi straordinarie e conformi al marchio, bellissime landing page e comunicazioni email raffinate in pochi minuti, senza bisogno del supporto di designer o sviluppatori.

Il suo obiettivo principale è ottimizzare i tassi di conversione, fornire una logica dei moduli facile da usare e acquisire dati puliti sui lead, rendendolo prezioso per i team di marketing ad alta velocità che organizzano frequenti eventi sul campo e necessitano di un'attivazione immediata e scalabile degli eventi.

  • Fornisce modelli altamente personalizzabili e drag-and-drop per creare bellissime pagine di evento, moduli di registrazione ed email in linea con il tuo marchio senza bisogno di codice.
  • Gestisce ogni passaggio dell'esperienza degli ospiti, dall'invito iniziale e dalla registrazione con il marchio al follow-up post-evento e all'hosting di contenuto on-demand.
  • Offre una sincronizzazione dei dati in tempo reale e senza interruzioni con piattaforme come Salesforce, Marketo e HubSpot per monitorare il ROI degli eventi e gestire i lead in modo efficace.
  • Supporto a livelli di biglietti complessi, codici sconto ed elaborazione dei pagamenti sia per eventi gratis che a pagamento in varie valute globali.
  • Molte funzionalità avanzate, tra cui dashboard personalizzate e accesso API, sono riservate ai piani Professional ed Enterprise di livello superiore.
  • Sebbene i modelli siano eccellenti, ottenere una personalizzazione approfondita del design al di fuori dei blocchi predefiniti può talvolta risultare limitante senza l'uso di CSS personalizzati.
  • Versione gratis disponibile
  • Prezzi personalizzati per i piani a pagamento
  • G2 4. 7/5 (oltre 400 recensioni)
  • Capterra 4. 6/5 (oltre 100 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Splash?

Una recensione di un utente dice:

Splash rende l'organizzazione e la promozione degli eventi incredibilmente facile. L'interfaccia intuitiva mi permette di creare inviti visivamente accattivanti e gestire le risposte in modo efficiente. Le funzionalità di automazione della piattaforma consentono di risparmiare tempo e aiutano a massimizzare la partecipazione agli eventi. Apprezzo anche le analisi dettagliate, che forniscono informazioni preziose per migliorare gli eventi futuri. Il team del supporto è sempre reattivo e disponibile, rendendo l'intera esperienza fluida e affidabile.

Splash rende l'organizzazione e la promozione degli eventi incredibilmente facile. L'interfaccia intuitiva mi permette di creare inviti visivamente accattivanti e gestire le risposte in modo efficiente. Le funzionalità di automazione della piattaforma consentono di risparmiare tempo e aiutano a massimizzare la partecipazione agli eventi. Apprezzo anche le analisi dettagliate, che forniscono informazioni preziose per migliorare gli eventi futuri. Il team del supporto è sempre reattivo e disponibile, rendendo l'intera esperienza fluida e affidabile.

Strumenti di analisi e sondaggi

Senza dati affidabili e in tempo reale, il ROI del tuo evento è solo una supposizione.

Questi strumenti forniscono le informazioni fondamentali e il feedback strutturato necessari per misurare l'esito positivo dell'attivazione, calcolare il costo per lead e dimostrare strategicamente l'impatto sostanziale dell'evento marketing.

Typeform (ideale per sondaggi coinvolgenti e di conversazione e tassi di risposta elevati)

tramite Typeform

Se stai lottando con bassi tassi di risposta ai sondaggi, Typeform è la soluzione estetica e funzionale. Abbandona i moduli tradizionali e aridi a favore di un'interfaccia visivamente accattivante e di conversazione che pone una domanda alla volta.

Questa scelta di design rende la raccolta di feedback meno simile a un compito noioso e più simile a un dialogo interattivo, aumentando in modo significativo i tassi di risposta per il feedback immediato post-sessione, le domande specifiche degli sponsor e i sondaggi di uscita rapidi e ad alta risposta.

  • Utilizza Logic Jumps e Branching per creare percorsi di registrazione o feedback altamente personalizzati, indirizzando i partecipanti alle domande pertinenti in base alle loro risposte.
  • Raccogli le quote di iscrizione e accetta i pagamenti con sicurezza tramite Stripe direttamente all'interno del modulo.
  • Aggiungi immagini e video alle domande, migliorando l'appeal visivo e la chiarezza sia dei moduli di registrazione che di quelli di feedback.
  • Utilizza l'IA per redigere moduli specifici per gli eventi e analizzare i feedback a risposta aperta per individuare tendenze e sentiment.
  • Tutti i piani a pagamento di livello inferiore hanno un limite rigoroso sul numero di risposte che puoi raccogliere ogni mese, il che richiede costosi aggiornamenti per eventi di grandi dimensioni e ad alto volume.
  • Versione gratis disponibile
  • I piani a pagamento partono da 34 $ al mese.
  • G2: 4,5/5 (oltre 900 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 350 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Typeform?

Una recensione di un utente dice:

Typeform offre tantissime opzioni diverse per garantire che le tue esigenze siano sempre soddisfatte. Creare moduli e sondaggi è un processo semplice e i miei clienti lo trovano facile da usare, il che per me è un enorme vantaggio. Lavoro con clienti estremamente impegnati che apprezzano la semplicità dell'applicazione. Utilizzo Typeform ogni giorno per raccogliere le richieste dei clienti, controllare il loro stato e raccogliere le loro testimonianze.

Typeform offre tantissime opzioni diverse per garantire che le tue esigenze siano sempre soddisfatte. Creare moduli e sondaggi è un processo semplice e i miei clienti lo trovano facile da usare, il che per me è un enorme vantaggio. Lavoro con clienti estremamente impegnati che apprezzano la semplicità dell'applicazione. Utilizzo Typeform ogni giorno per raccogliere le richieste dei clienti, controllare il loro stato e raccogliere le loro testimonianze.

Google Analytics 4 (GA4) (Ideale per l'analisi del traffico e delle conversioni degli eventi digitali)

Dashboard di Google Analytics
tramite Google Analytics

GA4 è la base essenziale per misurare il tuo funnel di attivazione degli eventi digitali.

Sfruttando il suo moderno modello di dati basato sugli eventi, fornisce informazioni dettagliate sul tuo sito web dedicato agli eventi, mostrando esattamente da dove proviene il traffico (a pagamento, social, email), come gli utenti navigano nel processo di registrazione e quali campagne di marketing stanno generando i tassi di conversione più elevati dalla visita al completamento della registrazione.

  • Raccoglie automaticamente molte interazioni comuni come clic in uscita, profondità di scorrimento e coinvolgimento video senza richiedere codice personalizzato.
  • Consente agli utenti di definire eventi personalizzati altamente specifici con parametri personalizzati, fondamentali per il monitoraggio delle registrazioni agli eventi.
  • Fornisce strumenti di reportistica potenti e flessibili come Funnel Exploration, Path Exploration e Segment Overlap per analizzare l'abbandono dei partecipanti e le conversioni.
  • La versione gratis consente l'esportazione illimitata e senza campionamento dei dati grezzi degli eventi su Google BigQuery, consentendo un data warehousing e un'analisi avanzati e personalizzati.
  • La versione gratis consente un massimo di 14 mesi di conservazione dei dati per esplorazioni e report personalizzati, ostacolando l'analisi delle tendenze a lungo termine.
  • Versione gratuita disponibile
  • Piani tariffari personalizzati disponibili
  • G2 4,5/5 (oltre 10.000 recensioni)
  • Capterra 4,7/5 (oltre 4.500 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Google Analytics 4?

Una recensione di un utente dice:

Apprezzo molto il modo in cui Google Analytics mi aiuta a vedere cosa succede su un sito web in tempo reale. Fornisce un quadro chiaro della provenienza del traffico, di come gli utenti interagiscono con le pagine e di quali contenuti funzionano meglio. Il modo in cui si crea la connessione con Google Ads e Search Console rende molto più facile il monitoraggio delle campagne e l'analisi del ROI.

Apprezzo molto il modo in cui Google Analytics mi aiuta a vedere cosa succede su un sito web in tempo reale. Fornisce un quadro chiaro della provenienza del traffico, di come gli utenti interagiscono con le pagine e di quali contenuti funzionano meglio. Il modo in cui si crea la connessione con Google Ads e Search Console rende molto più facile il monitoraggio delle campagne e l'analisi del ROI.

SurveyMonkey (ideale per una logistica completa dei feedback e analisi statistiche)

SurveyMonkey
tramite SurveyMonkey

SurveyMonkey è un'azienda leader nel settore che offre una piattaforma solida e su scala aziendale per tutte le tue esigenze di feedback.

Il suo punto di forza risiede nella sua gamma completa di funzionalità/funzione, che include una logica di salto avanzata, strumenti di reportistica multivariato dettagliati e una vasta libreria di modelli di sondaggi sugli eventi predefiniti e scientificamente validi per tutto, dalle valutazioni dei relatori alle metriche di soddisfazione complessiva.

Per le organizzazioni che necessitano di analisi statistiche approfondite e dati affidabili per la reportistica interna, SurveyMonkey offre una soluzione credibile e autorevole.

  • Accedi a una vasta libreria di modelli di sondaggi predefiniti e progettati da esperti per la pianificazione di eventi, l'interesse pre-evento e il feedback post-evento.
  • Utilizza funzionalità/funzione come Skip Logic e Piping per creare percorsi di sondaggio altamente personalizzati e in condizione in base alle risposte precedenti dei partecipanti.
  • Ottieni analisi e strumenti basati sull'IA per analisi statistiche avanzate e tabulazioni incrociate per identificare approfondimenti dettagliati dai dati degli eventi.
  • Raccogli le risposte tramite link web, inviti email, codici QR o incorporando il sondaggio nel sito web dell'evento.
  • Si tratta principalmente di uno strumento per la raccolta di feedback, non di uno strumento di coinvolgimento o presentazione dal vivo, quindi non offre supporto per domande e risposte in tempo reale o votazioni dal vivo durante una sessione.
  • Versione gratis disponibile
  • I piani a pagamento partono da 39 $ al mese.
  • G2: 4,5/5 (oltre 10.000 recensioni)
  • Capterra: recensioni insufficienti

Cosa dicono gli utenti reali di SurveyMonkey?

Una recensione di un utente dice:

Apprezzo la semplicità con cui è possibile creare e condividere sondaggi utilizzando SurveyMonkey. L'interfaccia della piattaforma è intuitiva e facile da usare, consentendomi di progettare sondaggi professionali senza richiedere alcuna competenza tecnica. Inoltre, la reportistica e i grafici chiari rendono l'analisi delle risposte rapida ed efficiente. I modelli disponibili e le funzionalità/funzioni di logica delle domande sono particolarmente utili, poiché consentono di risparmiare molto tempo nella creazione di sondaggi più complessi.

Apprezzo la semplicità con cui è possibile creare e condividere sondaggi utilizzando SurveyMonkey. L'interfaccia della piattaforma è intuitiva e facile da usare, consentendomi di progettare sondaggi professionali senza richiedere alcuna competenza tecnica. Inoltre, la chiara reportistica e i grafici rendono l'analisi delle risposte rapida ed efficiente. I modelli disponibili e le funzionalità/funzione di logica delle domande sono particolarmente utili, poiché consentono di risparmiare molto tempo nella creazione di sondaggi più complessi.

Mixpanel (ideale per il coinvolgimento in tempo reale dei partecipanti e l'analisi dei prodotti)

tramite Mixpanel

Mixpanel è lo strumento ideale per comprendere i dati comportamentali granulari all'interno degli eventi, particolarmente importanti per le attivazioni di app per eventi virtuali, ibridi e integrati. Si concentra sull'analisi basata sugli eventi, consentendo di tracciare azioni specifiche degli utenti (clic su uno stand, tempo trascorso in una sala riunioni, scaricare contenuto) per comprendere esattamente come interagiscono i partecipanti.

Attraverso il monitoraggio di queste micro-interazioni, otterrai dati cruciali per ottimizzare il contenuto, identificare i momenti chiave dell'attivazione e misurare il ROI degli sponsor con una precisione senza pari.

Mixpanel funzionalità/funzione

  • Monitora ogni azione dell'utente (ad esempio, "Registrato", "Ha partecipato alla sessione A", "Ha visitato la pagina del relatore") come evento discreto per un'analisi precisa a livello di utente.
  • Crea facilmente funnel per misurare i tassi di conversione dei passaggi dell'evento (ad esempio, da "Invito cliccato" a "Biglietto acquistato") e visualizza i percorsi degli utenti tramite il report Flussi.
  • Analizza per quanto tempo i partecipanti rimangono coinvolti dopo un evento, consentendo un monitoraggio dettagliato del consumo di contenuto post-evento o del rinnovo della sottoscrizione.
  • Collega gli eventi a un ID utente unico, consentendo di visualizzare in modo unificato il percorso di un partecipante attraverso il sito web dell'evento e l'app mobile.

Limiti di Mixpanel

  • Richiede implementazione tecnica L'impostazione del codice di monitoraggio iniziale e la definizione di una chiara tassonomia degli eventi (schema di denominazione) richiedono un coinvolgimento significativo degli sviluppatori e una pianificazione accurata.

Prezzi Mixpanel

  • Versione gratis disponibile
  • I piani a pagamento partono da 20 $ al mese.

Valutazioni e recensioni Mixpanel

  • G2: 4,6/5 (oltre 1.200 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 30 recensioni)

Cosa dicono gli utenti reali di Mixpanel?

Una recensione di un utente dice :

Ho provato diversi altri strumenti di analisi dei prodotti (Amplitude, Smartlook, Heap, Pendo, ecc.) e Mixpanel è sempre risultato il migliore. L'unico miglioramento che mi piacerebbe vedere è un modo più fluido per visualizzare e monitorare le sequenze di eventi nel feed delle attività di un utente. Al momento, può risultare un po' macchinoso aprire ogni evento uno per uno solo per controllarne le proprietà e ricostruirne il contesto. Visualizzare la Sequenza in modo più snello renderebbe questo processo molto più semplice, ma non ho in mente una soluzione pronta.

Ho provato diversi altri strumenti di analisi dei prodotti (Amplitude, Smartlook, Heap, Pendo, ecc.) e Mixpanel è sempre risultato il migliore. L'unico miglioramento che mi piacerebbe vedere è un modo più fluido per visualizzare e monitorare le sequenze di eventi nel feed delle attività di un utente. Al momento, può risultare un po' macchinoso aprire ogni evento uno per uno solo per controllarne le proprietà e ricostruirne il contesto. Visualizzare la Sequenza in modo più snello renderebbe questo processo molto più semplice, ma non ho in mente una soluzione pronta.

/IA per il feedback sugli eventi: raccolta e analisi di informazioni

Una delle applicazioni più potenti dell'IA nell'attivazione di eventi è la raccolta e l'analisi dei feedback. Tradizionalmente, i sondaggi post-evento erano lenti da distribuire e difficili da analizzare.

L'IA accelera questo processo tramite:

🔹 Funzionalità/funzione IACome funziona💡 Perché è importante
📨 Distribuzione automatizzata dei sondaggiInvia sondaggi immediatamente dopo l'evento tramite email, SMS o notifiche dell'app. Il sistema può personalizzare i tempi in base al comportamento dei partecipanti (ad esempio, inviando il sondaggio dopo l'ultima sessione a cui hanno partecipato).Alti tassi di risposta perché il feedback viene raccolto quando l'esperienza è ancora fresca. La personalizzazione aumenta il completamento.
📝 Analisi dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP)Legge i feedback a testo libero, riepiloga/riassume le risposte, rileva il sentiment (positivo, negativo, neutro) e segnala temi ricorrenti o reclami. Può anche raggruppare automaticamente suggerimenti simili.Risparmia tempo nella lettura manuale di centinaia di risposte, scopre intuizioni nascoste ed evidenzia reazioni emotive che i numeri da soli non possono mostrare.
📊 Monitoraggio del coinvolgimentoTraccia metriche come la partecipazione alle sessioni, il tempo trascorso per sessione, i clic, la partecipazione alle domande e risposte e la frequenza di interazione. L'IA individua modelli, ad esempio quali sessioni hanno trattenuto più a lungo i partecipanti.Comprendi quali contenuti hanno davvero avuto riscontro, identifica i punti di abbandono e prevedi gli interessi dei partecipanti per eventi futuri.
🔗 Integrazione CRM e marketingInserisce i dati relativi al feedback e al coinvolgimento direttamente nel CRM o nelle piattaforme di marketing. È in grado di segmentare i partecipanti in base all'interesse, alla soddisfazione o al livello di coinvolgimento.Consente follow-up altamente personalizzati, campagne di retargeting più intelligenti e una migliore gestione della relazione.
🔮 Analisi predittivaAnalizza i dati storici e attuali degli eventi per suggerire miglioramenti, prevedere la popolarità delle sessioni e ottimizzare la logistica (ad esempio, dimensioni delle sale, tempistiche delle sessioni).Crea un ciclo di miglioramento continuo. Gli eventi futuri potranno essere più coinvolgenti, efficienti e personalizzati in base alle preferenze dei partecipanti.

💟 Bonus: Brain MAX è il tuo compagno desktop basato sull'intelligenza artificiale che ti aiuta a semplificare e migliorare l'attivazione degli eventi, dal piano all'analisi post-evento. Grazie alla profonda integrazione con le tue email, i calendari, i documenti e gli strumenti di project management, Brain MAX mantiene tutti i dettagli degli eventi, i programmi e le comunicazioni unificati in un unico posto. Puoi utilizzare la funzione talk-to-text per catturare rapidamente idee, assegnare attività e impostare promemoria per ogni fase del tuo evento, assicurandoti che nulla sfugga al tuo controllo.

Durante l'evento, Brain MAX ti aiuta a rimanere organizzato visualizzando istantaneamente gli elenchi dei partecipanti, i programmi delle sessioni e i documenti chiave. Dopo l'evento, è in grado di analizzare i feedback e i dati di coinvolgimento provenienti dalle tue origini dati connesse, riepilogare le risposte a testo libero utilizzando un'IA avanzata ed evidenziare le informazioni chiave o gli elementi da intraprendere per il follow-up.

Brain MAX ti assiste anche nella preparazione della reportistica, nell'organizzazione dei feedback per gli aggiornamenti CRM e nella definizione dei passaggi successivi per le attivazioni future. Grazie all'automazione delle attività più impegnative, fornendo informazioni utili e mantenendo la connessione del tuo flusso di lavoro, Brain MAX ti consente di organizzare eventi più fluidi e di maggiore impatto con meno lavoro richiesto.

Come misurare il ROI dell'attivazione degli eventi e le metriche chiave

Secondo i dati del settore, gli eventi costituiscono oggi una parte significativa dei budget di marketing.

Inoltre, molte organizzazioni investono molto in tecnologia e analisi: esempio, un recente studio di Deloitte ha rilevato che il 74% delle aziende ha investito in IA o IA generativa nell'ultimo anno e le organizzazioni che hanno fornito reportistica in grado di misurare il ROI delle loro iniziative digitali erano molto più propense a affermare di trarre valore.

Questo ci dice due cose:

  • In primo luogo, crescono le aspettative di risultati misurabili dagli eventi e dalle spese di marketing.
  • In secondo luogo, l'uso dell'analisi dei dati, dell'IA, dei dashboard integrati e dell'automazione consente (e forse richiede) una misurazione più rigorosa.

Quando implementi flussi di lavoro basati sull'IA per l'attivazione degli eventi, devi collegare tali investimenti a risultati misurabili in termini di registrazione, coinvolgimento, generazione di lead, conversione, efficienza di budget e soddisfazione per dimostrare il ROI.

Le metriche chiave da monitorare

Di seguito sono riportate le principali metriche da includere, insieme ai benchmark di settore e al modo in cui gli strumenti di IA o di automazione aiutano ad aumentare ciascuna metrica.

Registrazione vs partecipazione (e tasso di partecipazione)

Un parametro di base ma comunque fondamentale: il monitoraggio di quante persone si sono registrate rispetto a quante hanno effettivamente partecipato.

Un recente rapporto ha mostrato che la "partecipazione all'evento" è stata citata come metrica di esito positivo dall'83,4% circa degli intervistati, mentre la "misurazione del ROI" è stata utilizzata solo dal 45,2% circa. Un altro rapporto di benchmarking ha mostrato che, per gli eventi B2B, il 71% dei marchi ha misurato il numero di visitatori/partecipanti e il 64% ha effettuato il monitoraggio del ROI.

Integrando i sistemi di registrazione e i dati di check-in, l'IA può identificare le tendenze di abbandono (ad esempio, per canale o dati demografici) e suggerire quali canali richiedono miglioramenti per la prossima volta.

Metriche di coinvolgimento

La semplice partecipazione non è più sufficiente. È importante il livello di coinvolgimento: ad esempio, a quante sessioni hanno partecipato, quante risposte ai sondaggi, partecipazione alla chat/domande e risposte e tempo di permanenza.

Secondo una ricerca condotta da "The Business of Experiential" (2025), circa il 60% dei marketer esperienziali dichiara di utilizzare il coinvolgimento nella sessione come parametro di valutazione.

L'IA può aiutare con analisi sessione per sessione (chi è entrato, quanto tempo è rimasto, chi ha fatto domande) e dati aggregati su tutti i canali, consentendo l'identificazione di sessioni ad alte prestazioni o lacune nel contenuto quasi in tempo reale.

Lead generation e tassi di conversione

È importante il monitoraggio non solo dei "lead acquisiti", ma anche della qualità dei lead e della conversione a valle (MQL → SQL → cliente), ove possibile.

L'automazione del flusso di lavoro tramite IA può supportare il lead scoring: aggregando i dati relativi al coinvolgimento durante l'evento (sessioni frequentate, scaricamento di contenuti, visite allo stand) e inserendoli nel CRM, l'IA può classificare i partecipanti con maggiore probabilità di conversione, guidando così il follow-up e migliorando l'efficienza della conversione.

Efficienza del budget (spesa nel piano vs spesa effettiva + costo per partecipante/lead)

Comprendere come è stato utilizzato il tuo budget è chiave. I materiali di benchmarking sottolineano l'importanza del costo per lead o del costo per partecipante come metriche utili.

Gli strumenti di IA o l'automazione aiutano con la previsione della spesa, segnalando i superamenti di budget (ad esempio, attività manuali che richiedono più tempo del piano, costi del personale più elevati) e raccomandando la riallocazione delle risorse (ad esempio, spostando la spesa dai canali a bassa conversione a quelli ad alta conversione).

Soddisfazione e opinione dei partecipanti

La soddisfazione (tramite sondaggi) e il sentiment (tramite social media, feedback post -evento ) forniscono informazioni qualitative che integrano le metriche quantitative.

Secondo il rapporto " Business of Experiential" del 2025 , il feedback in tempo reale dei partecipanti viene utilizzato da circa il 72% delle organizzazioni di misurazione affidabili.

Gli strumenti di intelligenza artificiale o di analisi del sentiment possono analizzare risposte aperte, menzioni sui social media, hashtag e log delle chat per identificare temi ricorrenti (ad esempio, "sessione troppo lunga", "ottimo networking"), consentendo di intraprendere rapidamente azioni correttive per eventi futuri.

Altre metriche avanzate e impatto a lungo termine

Oltre alle metriche immediate, dovresti considerare: il consumo di contenuto post-evento (scaricare/visualizzare), i cambiamenti comportamentali (ad esempio, richieste di demo, iscrizioni a versioni di prova gratuite), l'influenza sulla pipeline (i partecipanti all'evento hanno accelerato il processo di conversione?), l'impatto sul marchio (ad esempio, aumento della notorietà, menzioni sui social media).

Le sfide nell'attivazione degli eventi (e come superarle)

Anche con l'IA, l'attivazione degli eventi presenta ancora delle sfide. Le più comuni includono:

SfidaDescrizioneEsempio di impatto/scenario
Costi iniziali elevati e ROI poco chiaroMolte organizzazioni esitano a investire in piattaforme o integrazioni di IA a causa dei budget con limite o dell'incertezza sui rendimenti misurabili.I team di eventi più piccoli potrebbero affidarsi a strumenti manuali invece che all'automazione o all'analisi basata sull'IA a causa dei costi percepiti come elevati.
Origini dati frammentate o incompleteI dati relativi agli eventi sono spesso distribuiti tra strumenti di registrazione, sistemi CRM, social media e app dedicate agli eventi, rendendo difficile l'integrazione. Una scarsa qualità dei dati riduce l'accuratezza dell'IA.Gli strumenti di IA non possono segmentare efficacemente il pubblico se la sincronizzazione dei dati di registrazione e CRM non è attiva.
Lacune nelle competenze in materia di analisi e automazioneI professionisti degli eventi spesso non dispongono delle conoscenze tecniche necessarie per gestire i flussi di lavoro dell'IA, interpretare i dashboard o mettere a punto modelli predittivi.I team sottoutilizzano gli strumenti di IA, affidandosi solo alle funzionalità/funzione di automazione di base invece che alle informazioni predittive.
Dati storici insufficienti per i modelli di IAGli eventi più piccoli o quelli organizzati per la prima volta potrebbero non disporre di dati sufficienti per addestrare sistemi di IA efficaci per la personalizzazione o la previsione.I modelli predittivi non riescono a fornire una previsione accurata della partecipazione o del coinvolgimento per i nuovi eventi.
Gestione dei dati dei partecipanti in modo etico e legaleI sistemi di IA richiedono grandi volumi di dati personali (ad esempio, dettagli di registrazione, comportamento di coinvolgimento). La conformità al GDPR, al CCPA o alle leggi regionali può essere complessa.L'uso dell'IA per analizzare il sentiment dei partecipanti sui social media potrebbe trigger preoccupazioni in materia di privacy se terminato senza consenso.
Barriere culturali e paura dell'automazioneI team abituati ai processi manuali potrebbero diffidare delle intuizioni dell'IA o preoccuparsi della sostituzione del proprio lavoro.Gli esperti di marketing degli eventi potrebbero ignorare i consigli dell'IA, preferendo il processo decisionale tradizionale.
Interazione limitata dell'utente con le funzionalità/funzione basate sull'IAAnche se le piattaforme per evento offrono chatbot con IA, matchmaking o motori di raccomandazione, i partecipanti potrebbero non utilizzarli in modo efficace.Le funzionalità/funzioni di matchmaking basate sull'IA negli eventi virtuali sono sottoutilizzate a causa di una scarsa esperienza utente o della mancanza di promozione.
Difficoltà nella connessione dell'IA agli stack tecnologici esistentiL'integrazione degli strumenti di evento basati sull'intelligenza artificiale con i CRM (Salesforce, HubSpot), l'automazione del marketing (Marketo, Pardot) o le piattaforme di analisi può richiedere una configurazione personalizzata.I silos di dati scollegati impediscono la creazione di reportistica unificata sul ROI.
Definizioni poco chiare di "esito positivo" per le iniziative di IAI team spesso non dispongono di KPI coerenti per misurare l'impatto dell'IA, il che porta a confusione sul fatto che l'automazione o le informazioni predittive abbiano realmente aggiunto valore.La reportistica di marketing mostra un elevato coinvolgimento, ma non riesce a rendere i risultati collegati ai risultati aziendali effettivi.
Black box” nel processo decisionaleAlcuni modelli di IA forniscono raccomandazioni (ad esempio, raggiungere questo traguardo, promuovere questa sessione) senza spiegazioni chiare. Questo riduce la fiducia.Gli stakeholder mettono in discussione il modo in cui i modelli di valutazione basati sull'IA danno priorità a determinati segmenti di partecipanti.
Trascurare la creatività e l'intuizione umanaL'automazione eccessiva può rendere gli eventi impersonali, danneggiando l'esperienza del marchio.L'IA può ottimizzare la programmazione, ma non riesce a cogliere le sfumature emotive o culturali che stimolano il coinvolgimento.
Troppi strumenti di IA scollegati tra loroI team sperimentano diverse soluzioni di IA (chatbot, analisi, motori di personalizzazione) senza una strategia integrata.Aumento dei costi ed esperienze dei partecipanti incoerenti.

Lista di controllo per l'attivazione di eventi per i responsabili marketing

Una lista di controllo strutturata per la pianificazione degli eventi aiuta a garantire che ogni fase dell'attivazione dell'evento, dalla pianificazione all'analisi post-evento, sfrutti l'IA in modo efficace e coerente.

Utilizzalo come quadro pratico e ripetibile per mantenere efficienza, accuratezza e ROI misurabile in tutti gli eventi.

🧩 Preparazione pre-evento

✅ Definisci obiettivi chiari per l'evento, segmenti di pubblico target e KPI di successo⃟✅ Utilizza moduli o sondaggi basati sull'IA per automatizzare la raccolta dei requisiti dagli stakeholder⃟✅ Imposta l'automazione del flusso di lavoro AI per l'assegnazione delle attività, i promemoria e le scadenze ✅ Integra le piattaforme di registrazione con strumenti CRM e di automazione del marketing per un monitoraggio senza soluzione di continuità⃟ DHEAS: utilizza l'analisi predittiva per una previsione di budget, risorse e partecipazione⃟ DHEAS: personalizza gli inviti e le campagne utilizzando la segmentazione AI e la generazione di contenuto⃟ DHEAS: simula i percorsi dei partecipanti con strumenti di IA per identificare e risolvere potenziali punti di attrito

🎤 Durante l'evento

✅ Monitora il coinvolgimento, la partecipazione e il sentiment in tempo reale utilizzando dashboard basati sull'intelligenza artificiale✅ Automazione degli avvisi in tempo reale per ritardi nelle sessioni, problemi tecnici o scarsa partecipazione✅ Fornisci consigli di networking basati sull'IA e suggerimenti personalizzati sulle sessioni✅ Tieni traccia del coinvolgimento attraverso sondaggi in tempo reale, chat di domande e risposte, social media e app per eventi✅ Implementa chatbot basati sull'IA per assistere i partecipanti con programmi, indicazioni o domande frequenti✅ Raccogli e analizza i feedback in tempo reale con strumenti di sondaggio e analisi del sentiment potenziati dall'IA

📊 Ottimizzazione post-evento

✅ Utilizza sondaggi post-evento generati dall'IA per raccogliere feedback quantitativi e in testo✅ Utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per analizzare il sentiment ed estrarre informazioni chiave✅ Assegna automaticamente un punteggio ai lead in base al coinvolgimento, all'attività della sessione e ai dati comportamentali✅ Genera reportistica basata sull'intelligenza artificiale per riepilogare il ROI, le tendenze delle prestazioni e le metriche di conversione✅ Sincronizzazione automatica di tutti i dati degli eventi con i sistemi CRM e di marketing per campagne di follow-up precise✅ Inserisci le informazioni nei modelli e nei flussi di lavoro degli eventi per migliorare le attivazioni future✅ Conduci un debriefing post-evento basato sull'intelligenza artificiale: esamina i risultati, l'accuratezza del modello e i consigli

💡Consiglio dell'esperto: inizia in piccolo. Effettua l'automazione di una o due aree ad alto impatto (come la registrazione o l'analisi dei feedback) prima di estendere l'IA all'intera strategia dell'evento. Ciò garantisce risultati misurabili e un'adozione più agevole.

Esempi e idee di attivazione di eventi per ispirarti

IdeaDescrizione e modalità di attivazionePerché il lavoro funziona
Installazioni artistiche interattiveCrea un murale dal vivo, un muro di graffiti digitali o una scultura collaborativa a cui i partecipanti possono contribuire.I partecipanti diventano co-autori, il che favorisce un coinvolgimento più profondo e offre loro un ricordo memorabile.
Zone tematiche per foto e socialCrea una zona altamente personalizzata con oggetti di scena divertenti, elementi LED, filtri AR o configurazioni di cabine fotografiche LED.Incoraggia i partecipanti a scattare foto e a condividerle, aumentando la portata sui social e il passaparola.
Gamification e cacce al tesoroUtilizza passaporti digitali, cacce al codice QR, sfide con classifiche, giochi o quiz all'interno dello spazio.Trasforma la partecipazione passiva in esplorazione attiva; spinge i partecipanti a muoversi, interagire e rimanere coinvolti.
Esperienze tecnologiche (VR / AR / Robot)Incorpora esperienze VR, cacce al tesoro AR, sketch bot IA dal vivo, mostre d'arte robotica o installazioni interattive.Le tecnologie innovative attirano l'attenzione, creano momenti di stupore e differenziano il tuo evento da quelli tradizionali.
Zone benessere/relaxOffri uno spazio dedicato al relax: meditazione, postazioni lounge, stazioni di ricarica, cocktail analcolici o networking tranquillo.Le pause di ricarica aiutano i partecipanti a rinfrescarsi, portando a un maggiore coinvolgimento nel contenuto principale dell'evento.
Attivazioni pop-up, a sorpresa e mobiliElementi a sorpresa: performance inaspettate, lounge mobili o negozi pop-up in luoghi non convenzionali.La sorpresa e la novità creano momenti memorabili, che aumentano l'allegato emotivo all'evento.
Workshop e sessioni praticheOffri sessioni interattive: postazioni fai-da-te, sviluppo di competenze, dimostrazioni di prodotti, in cui i partecipanti possono partecipare attivamente.La partecipazione favorisce la conservazione dell'esperienza e promuove un apprendimento più profondo o una connessione più forte con il marchio.
Attivazioni orientate allo scopoInserisci una causa sociale, un prodotto eco-compatibile o un tema legato alla sostenibilità nella tua attivazione dell'evento.Allinea il tuo marchio o evento ai valori, rafforzando la risonanza emotiva e le percezioni positive.

Il panorama dell'IA per l'attivazione degli eventi si sta evolvendo a una velocità record, ridefinendo il modo in cui i marchi progettano, misurano e personalizzano le esperienze.

Un cambiamento importante è l'ascesa dell'analisi predittiva del coinvolgimento. Anziché attendere la reportistica post-evento, gli organizzatori utilizzano ora l'IA per anticipare il comportamento dei partecipanti in tempo reale e adeguare di conseguenza le sessioni o i layout. Come nota TDWI, i sistemi predittivi combinano dati comportamentali e contestuali per effettuare una previsione delle intenzioni e personalizzare le esperienze all'istante.

L'IA sta anche ridefinendo la creazione e la personalizzazione dei contenuti. Gli strumenti automatizzati ora generano riassunti delle sessioni in tempo reale, programmi personalizzati e snippet sui social media per i partecipanti e gli sponsor.

Un altro importante passo avanti è l'integrazione di assistenti vocali e di chiattare durante gli eventi. Queste IA conversazionali guidano i partecipanti, rispondono alle domande frequenti e offrono consigli personalizzati, estendendo il modello di assistenza clienti agli ambienti degli eventi dal vivo. SG Analytics sottolinea che le interfacce conversazionali sono diventate fondamentali per creare interazioni fluide e on-demand, rispecchiando le tendenze nel settore della vendita al dettaglio e dell'ospitalità.

Nel campo della misurazione, l'analisi multimodale del sentiment sta trasformando il modo in cui viene inteso il coinvolgimento. Anziché affidarsi esclusivamente alla partecipazione o ai moduli di feedback, gli organizzatori stanno applicando l'IA per analizzare il tono di voce, le espressioni facciali e le conversazioni sociali in tempo reale.

Secondo EventMarketer, questo segna l'inizio di una "nuova era del ROI" in cui i creatori di esperienze possono dimostrare l'impatto emotivo e comportamentale con una precisione senza precedenti. I dati di mercato supportano questo cambiamento: secondo Yahoo Finance, il settore dell'engagement del pubblico basato sull'IA dovrebbe raggiungere i 7,5 miliardi di dollari entro il 2032.

Infine, la fusione dell'IA con eventi ibridi e in stile metaverso sta guadagnando terreno. Iniziative su larga scala, come Yas Island Metaverse, dimostrano come l'IA possa coordinare la logistica virtuale, il networking e il coinvolgimento gamificato. Sebbene l'adozione sia ancora disomogenea, gli analisti concordano sul fatto che l'IA sia il "collante" che connette le audience fisiche e digitali in un unico livello di attivazione.

Per stare al passo con queste tendenze è necessario considerare gli eventi come ecosistemi dinamici che apprendono e si adattano in tempo reale. Le organizzazioni che integrano l'IA nell'analisi, nella personalizzazione e nella distribuzione ibrida saranno in posizione di offrire esperienze di evento più coinvolgenti, basate sui dati e misurabili.

Attiva i tuoi eventi con l'IA contestuale di ClickUp

L'IA ha ridefinito il significato di attivazione degli eventi, trasformando ogni fase del processo in un flusso di lavoro intelligente, adattivo e basato sulle intuizioni. Dalla pianificazione e dall'allineamento delle parti interessate al coinvolgimento in loco e all'analisi post-evento, l'IA ora crea la connessione tra creatività ed esecuzione.

Come spazio di lavoro AI convergente, ClickUp consente ai team di unificare il piano, automatizzare i flussi di lavoro relativi al contenuto e al coinvolgimento e fornire approfondimenti contestuali esattamente quando sono necessari. L'analisi AI integrata trasforma i dati sparsi relativi agli eventi in informazioni utili, mentre l'automazione mantiene i team interfunzionali in sincronizzazione, senza il bisogno di interventi manuali.

Il risultato non è solo eventi più fluidi, ma anche più intelligenti. Le organizzazioni che sfruttano l'IA contestuale all'interno di ClickUp non si limitano a ospitare esperienze, ma imparano continuamente da esse, migliorando il ROI, personalizzando il coinvolgimento e aumentando l'impatto con ogni attivazione.

In un contesto in cui ogni momento è importante, la gestione degli eventi tramite IA è il nuovo standard.

Domande frequenti

L'attivazione degli eventi garantisce che ogni fase di un evento (preparazione, esecuzione e follow-up) sia progettata per coinvolgere efficacemente il pubblico, favorire le conversioni e generare informazioni utili.

– Campagne email personalizzate basate sull'intelligenza artificiale – Sessioni di networking virtuali – Coinvolgimento dei partecipanti attraverso la gamification – Sondaggi post-evento con riepilogo/riassunto basato sull'intelligenza artificiale

Attraverso metriche quali partecipazione, coinvolgimento, conversione dei lead, efficienza del budget e soddisfazione dei partecipanti, spesso utilizzando dashboard IA per ottenere informazioni in tempo reale.

ClickUp è altamente raccomandato per centralizzare i flussi di lavoro, automatizzare le attività e fornire reportistica basata sull'intelligenza artificiale. Altre opzioni includono Cvent, Eventbrite e GlueUp per esigenze specifiche.

Gli eventi fisici si concentrano sull'esperienza di persona, sull'utilizzo dello spazio e sulla gestione in tempo reale della folla, mentre gli eventi virtuali enfatizzano il coinvolgimento online, i consigli sulle sessioni e l'analisi digitale. Gli strumenti di IA possono collegare entrambi i mondi per l'ottimizzazione degli eventi ibridi.