AI e Automazione

Come utilizzare ChatGPT come generatore di mappe mentali (con prompt e strumenti)

Probabilmente hai già utilizzato ChatGPT per le attività quotidiane.

Forse gli hai chiesto di riepilogare/riassumere un articolo di ricerca o di raccogliere idee per una campagna sui social media. Forse hai creato un intero piano didattico per la tua classe utilizzando ChatGPT.

Ma ecco cosa sfugge alla maggior parte delle persone: invece di ottenere un output che è fondamentalmente un lungo muro di testo, puoi chiedere a ChatGPT di organizzare le stesse informazioni in modo visivo (ovvero mappe mentali)!

In questo blog ti mostreremo come utilizzare ChatGPT come generatore di mappe mentali basate sull'IA. Continua a leggere per ottenere prompt dettagliati e scoprire alcune valide alternative a ChatGPT.

Che cos'è una mappa mentale e perché utilizzarla?

Una mappa mentale è uno strumento di pensiero visivo che presenta le informazioni in un formato simile a una rete, anziché in un elenco o in un testo normale. È una delle tecniche di brainstorming più semplici.

Si inserisce un'idea centrale al centro e si costruisce la rete verso l'esterno utilizzando linee o curve per coprire argomenti correlati.

Ad esempio, se stai pianificando una campagna di marketing, "Lancio" può essere il centro della mappa. Da lì, puoi ramificare in "Contenuto", "Budget", "Canali" e "Sequenza". ciascuno di questi sottoargomenti può essere ulteriormente suddiviso in elementi più piccoli, ad esempio "contenuto" può avere "Post sui social media", "Blog" e "Newsletter"

🧠 Curiosità: il termine "mappa mentale" è stato coniato e reso popolare per la prima volta dallo psicologo e autore britannico Tony Buzan negli anni '70.

Tuttavia, questo modulo di pensiero visivo è utilizzato da secoli! Infatti, i documenti storici dimostrano che i filosofi del III secolo, come Porfirio di Tiro, utilizzavano le mappe mentali come tecnica di brainstorming.

Le mappe mentali sono davvero utili?

La risposta breve è sì, ed ecco perché dovresti usarne uno:

  • accelera il brainstorming: *Ti è mai capitato di fissare un documento vuoto per 20 minuti, senza sapere da dove iniziare? Le mappe mentali eliminano questo blocco fornendo al tuo cervello un punto di partenza chiaro e una progressione logica. Ogni ramo che aggiungi diventa un invito a sviluppare ulteriori pensieri, mantenendo vivo lo slancio creativo
  • *migliora l'apprendimento e la memorizzazione: il nostro cervello è programmato per elaborare le immagini. Utilizzando colori, linee e disposizioni spaziali, le mappe mentali forniscono al cervello dei "ganci" a cui agganciarsi. Quindi, invece di stipare informazioni, stai in realtà creando scorciatoie mentali che rimangono impresse a lungo termine
  • *semplifica argomenti complessi: la mappa mentale suddivide argomenti complessi in parti più facilmente comprensibili, rendendo più semplice capire come le singole parti si relazionano al tutto
  • Migliora il processo decisionale: quando devi prendere una decisione difficile, una mappa mentale ti consente di esporre visivamente tutti i pro, i contro e i potenziali risultati. Questa panoramica completa ti aiuta a valutare le opzioni in modo logico e a fare una scelta più sicura

⚡ Archivio modelli: quando fai fatica a organizzare una sessione di brainstorming con produttività, questi modelli gratis ti danno una marcia in più. Ti consentono di catturare ogni pensiero, raggruppare le intuizioni e assicurarti che le tue idee migliori non vadano perse.

ChatGPT può creare mappe mentali con immagini?

ChatGPT (compresi i GPT personalizzati) eccelle nella generazione di strutture e contenuto testuali per mappe mentali. Tuttavia, incontra delle difficoltà quando si tratta di creare immagini interattive e personalizzabili.

Ecco perché l'approccio vincente per utilizzare il generatore di mappe mentali ChatGPT è un processo in due passaggi:

Ora affrontiamo il primo passaggio di questo processo, ovvero fornire a ChatGPT i prompt per preparare gli schemi delle mappe mentali.

Come generare mappe mentali con ChatGPT (+ prompt)

Di seguito è riportato un manuale dettagliato per la generazione di schemi di mappe mentali in ChatGPT: ogni passaggio rappresenta un passo da seguire per generare mappe mentali in ChatGPT.

*Nota: abbiamo utilizzato il generatore di mappe mentali di ChatGPT per i passaggi 1 e 2.

1. Definisci la tua idea centrale

Se il tuo punto di partenza è confuso, ti ritroverai con una serie di idee casuali e mappare non sarà abbastanza utile.

Prima di aprire ChatGPT, prenditi un momento per comprendere meglio l'idea alla base della tua mappa mentale.

Chiediti: Qual è il problema che sto cercando di risolvere o quale risultato sto cercando di ottenere con questa mappa mentale? Più chiara è la tua idea di base, meglio è.

Esempio, ecco un'idea di mappa mentale per la mappatura del percorso del cliente terminata in ChatGPT.

Generatore di mappe mentali di ClickUp
Utilizzo del generatore di mappe mentali di ChatGPT per creare una mappa mentale

2. Scegli il tipo di mappa mentale che desideri creare

Non proveresti mai a stringere una vite minuscola con una chiave piatta enorme, giusto? Proprio come esistono strumenti diversi per scopi diversi, esistono anche diversi tipi di mappe mentali.

Il tipo che sceglierai dipenderà dall'obiettivo che desideri raggiungere. Ecco i tipi più comuni da prendere in considerazione:

  • Mappe a ragno: le classiche mappe mentali che probabilmente già conosci. Partono da un'idea centrale al centro, con argomenti principali che si diramano e poi sottoargomenti che si diramano da questi. Ideali per il brainstorming di nuove idee o per organizzare grandi quantità di informazioni.
  • Mappe di flusso: a differenza delle mappe a ragno, che sono non lineari, le mappe di flusso hanno un inizio, una parte centrale e una fine ben definiti. Sono perfette per mappare sequenze e visualizzare processi.
  • Mappe a flusso multiplo: presentano un evento o un argomento centrale con le cause elencate a sinistra e gli effetti a destra. Le mappe a flusso multiplo sono ideali per analizzare eventi storici, comprendere i risultati aziendali o identificare la causa principale di un problema.
  • Mappe a bolle: in una mappa a bolle, l'argomento principale si trova al centro, circondato da una serie di "bolle" che contengono parole e frasi descrittive. Usale quando vuoi descrivere una persona, un prodotto o qualsiasi concetto.
  • Mappe a staffa: iniziano con un singolo elemento a sinistra e utilizzano le parentesi per suddividere l'idea principale nei suoi componenti. Spesso utilizzate per mostrare una relazione tra il tutto e le parti e per decostruire argomenti complessi.

Esempio, ecco come appare una mappa di flusso per la stessa mappa mentale generata sopra:

Mappa del percorso: generatore di mappe mentali ChatGPT
Diagramma di flusso per la mappa del percorso del cliente generato utilizzando ChatGPT

👀 Lo sapevi? Nel 2002, 50 studenti di medicina dell'Università di Londra hanno partecipato a uno studio per testare l'efficacia delle mappe mentali. È stato dato loro un brano di 600 parole da studiare, poi sono stati divisi in due gruppi: uno ha utilizzato le proprie abitudini di studio abituali, mentre all'altro gruppo (sperimentale) è stata insegnata la tecnica delle mappe mentali.

Sebbene entrambi i gruppi abbiano ottenuto punteggi migliori dopo il test, il gruppo che ha utilizzato le mappe mentali ha ottenuto un punteggio superiore di circa il 10% quando è stato sottoposto a un nuovo test una settimana dopo. I ricercatori hanno osservato che, a parità di livelli di motivazione, il vantaggio sarebbe stato probabilmente più vicino al 15%.

Cosa significa? Le mappe mentali non sono efficaci solo per l'apprendimento immediato, ma anche per la memorizzazione a lungo termine.

3. Crea il tuo prompt

La qualità della tua mappa mentale ChatGPT dipende dalla qualità dei prompt di testo che inserisci. Ecco alcuni consigli per ottenere risultati ottimali:

  • Concentrati sui risultati: imposta i prompt in base agli obiettivi (generazione di lead, fidelizzazione, consapevolezza) in modo che le mappe siano utilizzabili.
  • Imposta i livelli di profondità: richiedi 3-4 livelli (rami principali → sotto-rami → esempi/strumenti) per ottenere dettagli più ricchi.
  • Contestualizza per la tua nicchia: specifica il settore, il pubblico e il budget in modo che i risultati corrispondano alla tua realtà.
  • Ripeti ramo per ramo: espandi solo le aree su cui hai bisogno di maggiori dettagli, invece di rimappare tutto.

4. Modifica la struttura della mappa mentale in base alle tue esigenze

Una volta che ChatGPT ha fornito il risultato iniziale, ecco come puoi perfezionarlo come un professionista:

  • Elimina il rumore: ChatGPT a volte può aggiungere rami non necessari. Puoi chiedere a IA di rimuovere tutto ciò che ritieni irrilevante o ripetitivo. Ad esempio, combinando due rami separati e simili in uno solo.
  • Riorganizza la struttura: chiedi all'IA di modificare la gerarchia o il flusso esistenti se non sono all'altezza delle tue aspettative. Ad esempio, potresti scoprire che un sottoargomento è così importante da meritare di diventare un ramo principale.
  • Aggiungi i dettagli mancanti: sebbene ChatGPT sia ottimo per generare una struttura di base, può comunque tralasciare dettagli cruciali che sono solo nella tua testa. Dovrai esaminare la struttura e identificare quali dettagli specifici possono rendere la tua mappa mentale più informativa.

ChatGPT richiede mappe mentali dettagliate

Di seguito abbiamo selezionato i cinque migliori prompt ChatGPT che puoi utilizzare per creare mappe mentali dettagliate:

1. Strategia di campagna di marketing

"In qualità di stratega di marketing, genera una mappa mentale per una campagna sui social media nel quarto trimestre volta al lancio di un nuovo prodotto eco-compatibile. La mappa mentale dovrebbe concentrarsi su temi di contenuto, pubblico di destinazione, metriche chiave e una tempistica di promozione. Struttura il risultato come un elenco puntato con rientri per i sottopunti."

2. Assunzioni e inserimento dei nuovi assunti

"Genera una struttura di mappa mentale per l'intero processo di assunzione e inserimento di un nuovo ingegnere software. Includi i rami principali per la descrizione del lavoro, le fasi del colloquio, l'offerta e i primi 30 giorni. Per il ramo "fasi del colloquio", includi dei sottopunti per una valutazione tecnica e un colloquio di adeguatezza culturale."

3. Programma della riunione del team

"Crea una mappa mentale per strutturare l'ordine del giorno di una riunione settimanale di 60 minuti del team. L'argomento centrale è "Sincronizzazione settimanale", con rami per gli aggiornamenti sui progetti, gli ostacoli e le azioni da intraprendere. Per il ramo "aggiornamenti sui progetti", includi un sotto-ramo per ciascun membro del team. "

4. Studiare per un esame

Genera una struttura di mappa mentale per uno studente che sta studiando per un esame di biologia cellulare. La mappa mentale dovrebbe concentrarsi sugli organelli chiave, sulle loro funzioni e sulle differenze tra cellule vegetali e animali. Includi definizioni brevi e di facile comprensione per ogni termine chiave, come se lo spiegassi a uno studente, e formattare il risultato come un elenco pulito e indentato. ”

5. Preparazione al colloquio

Genera una mappa mentale per un colloquio di lavoro. L'argomento centrale è l'azienda e i rami principali dovrebbero essere la storia dell'azienda, i prodotti chiave, le notizie recenti e le domande che desideri porre durante il colloquio.

Trasformare i risultati di ChatGPT in mappe mentali visive

ChatGPT è uno strumento adatto ai principianti se preferisci il metodo di prendere appunti con le mappe mentali. Tuttavia, poiché non è in grado di generare un diagramma visivo adeguato, puoi utilizzare i seguenti metodi:

Copia e incollare in uno strumento di mappatura mentale

Hai bisogno di creare rapidamente un'immagine in pochi secondi? Strumenti come MindMeister, XMind e Lucidchart sono abbastanza intelligenti da leggere lo schema di ChatGPT e trasformarlo istantaneamente in una mappa mentale.

Si tratta di un semplice processo in tre passaggi:

  • Copia il testo che ti ha fornito ChatGPT. Assicurati di averlo promptato per uno schema pulito e indentato (utilizzando elenchi puntati e sottopunti).
  • Incolla il testo nel tuo strumento di mappatura mentale
  • Voilà! Lo strumento converte automaticamente le tue indentazioni in rami e sotto-rami della mappa mentale

2. Utilizza le esportazioni markdown o OPML

Per mappe mentali complesse in cui la precisione è chiave, ti consigliamo di andare oltre il semplice copia e incollare.

Puoi chiedere a ChatGPT di generare l'output in formato Markdown o OPML. Molti strumenti, tra cui MindNode e FreeMind, consentono l'importazione diretta di questi formati.

Ecco come procedere:

  • Chiedi a ChatGPT di utilizzare i titoli Markdown o il formato OPML (a seconda delle tue preferenze)
  • Salva il testo rispettivamente come file .md o .opml
  • Apri uno strumento come XMind e importa il tuo file salvato per ottenere immediatamente la mappa mentale visiva

👀 Lo sapevi? I ricercatori hanno creato modelli in grado di convertire il testo normale (come documenti o articoli lunghi) in mappe mentali strutturate. Uno di questi modelli utilizza un metodo di sequenza-grafico + perfezionamento grafico rinforzato per farlo in modo efficiente.

Plugin e strumenti ChatGPT per la creazione di mappe mentali

Molti strumenti per la mappatura mentale si integrano direttamente con ChatGPT, consentendoti così di saltare il complicato passaggio intermedio di cambiare piattaforma.

Con questi strumenti, puoi pianificare la struttura delle tue mappe mentali utilizzando l'IA e generare immagini senza muovere un dito.

Ecco i nostri tre consigli principali:

1. ClickUp

Struttura, flessibilità e chiarezza sono i pilastri di qualsiasi mappa mentale efficace.

ClickUp, un software di project management basato sull'intelligenza artificiale, riunisce tutti e tre questi strumenti in un unico spazio di lavoro integrato.

Con ClickUp mappe mentali, che integra l'IA, puoi:

  • Mappa argomenti complessi con la semplicità del drag-and-drop
  • Usa codice colore e indicatori di stato per una chiarezza immediata
  • Collabora in tempo reale, assicurandoti che le idee di tutti vengano raccolte e mantenute in connessione
  • Collega, fai riferimento e personalizza ogni elemento della tua mappa mentale come desideri
  • Genera idee ed espandi automaticamente i rami utilizzando l'IA
  • Riassumi mappe mentali e discussioni complesse in pochi secondi
Mappe mentali ClickUp
Mappe mentali ClickUp

A differenza dei generatori di mappe mentali di base, le mappe mentali sono profondamente integrate con altre funzionalità chiave di ClickUp, tra cui attività, lavagne, documenti, IA e altro ancora. In questo modo puoi trasformare istantaneamente le idee in attività o attività secondarie realizzabili, direttamente dalla tua mappa mentale.

Come puoi vedere, ClickUp è un'alternativa versatile a ChatGPT per la creazione di mappe mentali basate sull'IA. Che tu stia utilizzando le mappe mentali per il brainstorming, per pianificare un progetto o per organizzare la tua ricerca, ClickUp ti consente di passare dall'ideazione all'esecuzione nel tuo spazio di lavoro.

Bonus: con gli agenti autopilota predefiniti di ClickUp, puoi impostare automazioni di base (ma utili) all'interno delle tue mappe mentali. Esempio, quando qualcuno aggiunge qualcosa alla mappa mentale del tuo progetto, questi agenti possono creare automaticamente attività pertinenti, assegnare membri del team e persino pubblicare aggiornamenti tempestivi in modo che tutti coloro che utilizzano la mappa mentale siano sulla stessa pagina.

Gli agenti personalizzati portano questa automazione a un livello superiore, consentendoti di automatizzare flussi di lavoro specifici. Ad esempio, i team di marketing possono configurare agenti personalizzati che entrano in azione e iniziano ad assegnare gli autori nel momento in cui vengono aggiunti nuovi argomenti del blog alla mappa mentale della campagna. Per configurare il tuo primo agente, guarda questo video.

2. IA stravagante

Whimsical IA: generatore di mappe mentali ChatGPT
Tramite Whimsical IA

Whimsical IA è uno strumento di diagrammazione minimalista che dà vita alle tue idee all'istante. La sua funzionalità principale è la capacità di generare un'intera mappa mentale direttamente da un prompt di testo.

Basta digitare una descrizione della tua idea centrale e la piattaforma creerà automaticamente una mappa mentale dettagliata.

Inoltre: Whimsical IA è alimentata da ChatGPT. Infatti, offrono anche un GPT personalizzato in grado di generare mappe mentali complesse con immagini in pochi secondi.

3. XMind

XMind
Tramite XMind

XMind è uno strumento per mappare mentalmente che offre un intervallo di modelli professionali di mappe mentali. Dispone di solide opzioni di importazione/esportazione che consentono di importare direttamente file Markdown e OPML, mantenendo intatte le mappe mentali quando si passa da ChatGPT a XMind.

Recentemente, XMind ha introdotto anche il brainstorming basato sull'IA. Utilizzando questa funzionalità/funzione, puoi semplicemente digitare la tua idea centrale e chiedere all'IA di aggiungere rami/sottorami pertinenti. Puoi inoltre selezionare qualsiasi argomento/sottoargomento ed espanderlo, oppure ristrutturare la mappa mentale con l'aiuto dell'IA.

📮ClickUp Insight: Il 30% dei lavoratori ritiene che l'automazione potrebbe far loro risparmiare 1-2 ore alla settimana, mentre il 19% stima che potrebbe far usufruire 3-5 ore per un lavoro approfondito e concentrato.

Anche questi piccoli risparmi di tempo si sommano: solo due ore recuperate ogni settimana equivalgono a oltre 100 ore all'anno, tempo che potrebbe essere dedicato alla creatività, al pensiero strategico o alla crescita personale. 💯

Con gli agenti AI di ClickUp e ClickUp Brain, puoi automatizzare i flussi di lavoro, generare aggiornamenti sui progetti e trasformare le tue note delle riunioni in passaggi concreti, il tutto all'interno della stessa piattaforma. Non servono strumenti o integrazioni aggiuntivi: ClickUp offre tutto ciò che ti serve per automatizzare e ottimizzare la tua giornata lavorativa in un unico posto. 💫 Risultati reali: RevPartners ha ridotto del 50% i propri costi SaaS consolidando tre strumenti in ClickUp, ottenendo una piattaforma unificata con più funzionalità/funzione, una collaborazione più stretta e un'unica fonte di verità più facile da gestire e scalare.

Limiti dell'utilizzo di ChatGPT per la creazione di mappe mentali

Sebbene ChatGPT sia un ottimo strumento per generare mappe mentali (rispetto al processo manuale), non è una soluzione completa.

Ecco una panoramica realistica di ciò che ChatGPT non è in grado di fare quando si tratta di mappe mentali:

  • Risultati visivi scadenti: sebbene ChatGPT sia in grado di fornire uno schema strutturato o persino un codice markdown, non è affidabile per la creazione di mappe visive. Dovrai fare un lavoro extra copiando e incollando lo schema in uno strumento di mappatura mentale o utilizzando GPT personalizzati davvero validi come Whimsical AI (l'unico inconveniente è che offrono solo una versione di prova gratuita per utente).
  • Interattività zero: la struttura della mappa mentale generata da ChatGPT è statica. Non è possibile cliccare su un argomento o un sottoargomento per espanderlo né trascinare le sezioni per ristrutturarle. Per apportare modifiche, è necessario digitare un nuovo prompt specifico, rendendo il processo lungo e inefficiente.
  • Nessuna collaborazione in tempo reale: non è possibile per più utenti lavorare insieme sulla stessa mappa mentale all'interno di ChatGPT. Quindi, se sei un team leader che sta cercando di organizzare una sessione di brainstorming, dovrai gestire una singola chat. Questo vanifica lo scopo dell'ideazione collaborativa.

👀 Lo sapevi? Il concetto di pensiero laterale è un approccio creativo alla risoluzione dei problemi. Si fa un passaggio fuori dai sentieri battuti per scoprire idee fuori dagli schemi che vanno oltre il pensiero convenzionale. Introdotto nel 1967 da Edward de Bono nel suo libro The Use of Lateral Thinking, oggi è utilizzato da aziende come Apple, Netflix e Uber.

Utilizzo di ClickUp per la creazione di mappe mentali e altro ancora

Se stai cercando uno strumento che combini mappe mentali e IA, ClickUp è quello che fa per te.

ClickUp è l'app completa per il lavoro, dove puoi mappare le tue idee e dar loro vita.

Progetta mappe mentali accattivanti con facilità

Con la funzionalità/funzione mappe mentali di ClickUp, non sarai più limitato a elenchi lineari o note statiche. Potrai invece organizzare visivamente i tuoi pensieri, vedendo a colpo d'occhio connessioni e gerarchie.

Elementi della mappa mentale: Generatore di mappe mentali ChatGPT
Etichetta nodi, connettori e altri elementi della mappa mentale con codici colore personalizzati.

Ecco cosa ottieni con ClickUp mappe mentali:

  • Modalità vuota: offre una tela per il brainstorming libero e la mappatura delle idee. Se desideri libertà creativa per costruire la tua mappa mentale da zero (in modo facile e intuitivo), prova il modello di lavagna online vuota per mappe mentali di ClickUp.
  • Modalità attività: visualizza la project management in ClickUp utilizzando le mappe mentali. Puoi trascinare e rilasciare i rami per riorganizzare il tuo flusso di lavoro, aggiungere o eliminare attività direttamente dalla mappa, ecc.
  • Stato e codifica a colori: ogni ramo e nodo della mappa riflette lo stato dell'attività di ClickUp ad esso associata. In questo modo puoi esaminare l'intero progetto a colpo d'occhio e individuare immediatamente ciò che sta procedendo e ciò che richiede attenzione. Puoi anche aggiungere codici colore personalizzati per evidenziare rami o idee chiave.
  • Riorganizzazione automatica: riordina la tua mappa mentale con un solo clic! ClickUp riorganizzerà automaticamente la tua mappa con spazi e disposizione adeguati.
layout della mappa mentale
Riorganizza automaticamente il layout della tua mappa mentale con un solo clic.

Lascia che l'IA sia il tuo partner nel brainstorming

A volte la parte più difficile del brainstorming è iniziare.

Ma non preoccuparti. ClickUp Brain, il nostro assistente basato sull'IA, può accelerare il tuo processo di pensiero in modo esponenziale:

  • Generazione di idee: sei bloccato su un nodo? Chiedi a ClickUp Brain di espandere qualsiasi ramo. Può fornire analisi dettagliate, suggerire attività secondarie e offrire approcci alternativi per aiutarti a sviluppare ogni idea al massimo delle sue potenzialità.
  • Sintesi istantanea: hai appena concluso una sessione di brainstorming con la tua squadra? Chiedi all'IA di riassumere la tua mappa con una panoramica e i punti chiave da condividere con il team.
  • Azioni guidate dall'intelligenza artificiale: l'intelligenza artificiale può anche scansionare la tua mappa mentale e generare automaticamente un elenco di elementi di azione, passaggi successivi o domande di follow-up.
  • Integrazione delle note delle riunioni: utilizzando AI Notetaker di ClickUp, non solo puoi registrare le discussioni delle riunioni, ma anche trasformare le note delle riunioni in mappe mentali per un'analisi rapida.
  • Ricerca approfondita e recupero delle conoscenze: Brain's Deep Search è in grado di estrarre informazioni dal tuo spazio di lavoro e inserirle direttamente nella tua mappa mentale. Puoi incorporare la mappa mentale in ClickUp Documenti, dove i membri del tuo team possono collaborare e aggiungere suggerimenti.

Usa le lavagne online per l'ideazione collaborativa

Le lavagne ClickUp sono tele digitali interattive per la collaborazione visiva e il brainstorming. Consentono a te e al tuo team di aggiungere liberamente forme, note adesive, testo, immagini, connettori e persino incorporare attività o documenti, il tutto in tempo reale.

Lavagna online ClickUp: generatore di mappe mentali ChatGPT
ClickUp Whiteboards è una tela infinita su cui puoi mappare le idee utilizzando post-it e diagrammi di flusso.

Di seguito sono riportati quattro modi in cui il nostro software per lavagna online porta le tue mappe mentali a un livello superiore:

  • Tela infinita per idee illimitate: usa tutto lo spazio che desideri per catturare, disporre ogni idea, ramo e connessione. Non importa quanto grande diventi la tua mappa mentale, perché non rimarrai mai senza tela.
  • Collaborazione in tempo reale: invita i tuoi colleghi sulla tua lavagna online e osserva come tutti contribuiscono contemporaneamente alla mappa mentale. Visualizza i cursori degli altri, aggiungi commenti e sviluppa idee insieme agli altri.
ClickUp Whiteboards: fai brainstorming con il tuo team su un trailer cinematografico che presenta varie funzionalità/funzione.
Più utenti possono effettuare la modifica contemporanea delle lavagne online ClickUp per la massima produttività.
  • Organizzazione visiva drag-and-drop: sposta, raggruppa e collega senza sforzo forme, note adesive e testo per costruire una mappa mentale che si evolve con il tuo pensiero. Riorganizzare le idee è semplice come trascinarle sulla tela.
  • Generazione di immagini IA: genera immagini all'interno della lavagna online utilizzando semplici prompt basati su testo.
Disegna forme, aggiungi testo, trascina elementi, genera immagini e molto altro ancora nelle nostre lavagne online ClickUp senza codice.
  • Creazione istantanea di attività e documenti: trasforma qualsiasi forma, nota adesiva o testo in un'attività di ClickUp o un documento con un solo clic! Fai brainstorming, piano ed esegui senza mai lasciare la tua lavagna online
  • supporto touch: *usa gesti intuitivi per abbozzare, disegnare e costruire la tua visione con il semplice tocco di un dito
Converti le tue idee della mappa mentale in attività, titoli, forme, documenti, ecc. utilizzando ClickUp Whiteboards

⚡ Archivio modelli: Trasforma le tue riunioni virtuali con questi modelli gratis di lavagne interattive. Puoi persino integrarli con Zoom e ClickUp per mantenere i membri del tuo team sulla stessa pagina e rendere il lavoro più produttivo.

Inizia subito con il modello di mappa mentale semplice di ClickUp

Il modello di mappa mentale semplice di ClickUp rende la mappatura mentale basata sull'intelligenza artificiale accessibile a tutti. È sufficiente inserire le tue informazioni in questo modello. Non è necessario creare un modello di lavoro da zero.

Ti offre una struttura chiara e intuitiva per scomporre visivamente argomenti/processi complessi in coordinamento con più membri del team.

Esplora le idee con il modello di mappa mentale semplice di ClickUp e trasformale in strategie pronte per essere messe in pratica

Funzionalità/funzione chiave:

  • Crea rapidamente argomenti centrali, aggiungi rami per argomenti secondari e instaura connessioni tra idee correlate
  • Usa la funzione drag-and-drop per riorganizzare facilmente i nodi man mano che le tue idee evolvono
  • Sono disponibili opzioni di personalizzazione quali codice a colori, icone ed etichette
  • Integrazione con gli strumenti più ampi di project management di ClickUp
  • Supporto sia la modalità attività che quella vuota

Se desideri una guida visiva, guarda questo video passo passo per vedere come creare e personalizzare le mappe mentali in ClickUp.

Dove utilizzare le mappe mentali basate sull'IA nel tuo flusso di lavoro

Ecco alcuni dei flussi di lavoro e dei processi più comuni che danno il meglio di sé quando vengono mappare visivamente con le mappe mentali.

🧠 Piano e strategia

Quando si definiscono gli obiettivi o si struttura una grande iniziativa, le mappe mentali aiutano a suddividere ogni parte mantenendo la visibilità del quadro generale.

  • Piano del progetto: parti dall'obiettivo del tuo progetto, poi ramifica in attività cardine, risultati finali e dipendenze
  • *sviluppo di strategie aziendali: mappare le tue intuizioni di mercato, le opportunità e le iniziative chiave in un unico posto
  • *mappare OKR: collegato gli obiettivi aziendali ai risultati chiave del team e individuali per garantire l'allineamento

💡 Suggerimento professionale: a volte la tua "idea centrale" non è completamente formata nella tua mente, ma rimbalza frammentaria. Invece di sforzarti di digitare tutto, usa Talk to Text in ClickUp Brain MAX per catturare istantaneamente quei pensieri grezzi. Basta pronunciare ad alta voce la tua idea e ClickUp la trascriverà in note strutturate. Brain le organizza in nodi che potrai successivamente espandere in una mappa visiva.

Quando utilizzi Talk to Text in ClickUp Brain MAX, adotta la "regola dei 3-5 secondi". Parla a brevi intervalli di 3-5 secondi alla volta, facendo una breve pausa tra uno e l'altro. Consenti al motore di conversione da voce a testo di elaborare il tuo input in modo più accurato.

✍🏼 Flussi di lavoro creativi e di ideazione

Le mappe mentali sono pensate per stimolare la creatività. Ti consentono di catturare liberamente le idee prima di strutturarle in un processo.

  • *creazione di contenuti: delineare gli argomenti principali, i sottoargomenti correlati, i formati dei contenuti e i canali di distribuzione
  • Brainstorming sul prodotto: parti dal prodotto principale e passa alle funzionalità/funzione, ai vantaggi e al feedback degli utenti
  • Piano della campagna: visualizza gli obiettivi della campagna, i segmenti di pubblico, i messaggi e le metriche di esito positivo

Con ClickUp Brain, puoi potenziare ulteriormente questa mappa mentale basata sull'IA allegando riferimenti, note o persino brevi descrizioni direttamente sotto ogni ramo. Quella che inizia come una mappa mentale approssimativa diventa rapidamente una roadmap del contenuto che vanta connessione con le attività e i risultati finali nel tuo spazio di lavoro.

📚 Apprendimento e ricerca

Che tu stia studiando un nuovo concetto o conducendo una ricerca, le mappe mentali aiutano a organizzare informazioni complesse in qualcosa di chiaro e con connessione.

  • Processo di ricerca: centralizza argomento, fonti, approfondimenti e ipotesi
  • Studio e nota: crea connessioni tra idee, esempi e argomenti secondari per una migliore memorizzazione
  • *mappare le conoscenze: crea una panoramica di alto livello di un campo o di un'area di progetto che stai esplorando

⚙️ Operazioni e flussi di lavoro

Una mappa mentale semplifica la visualizzazione di passaggi di consegne, responsabilità e risultati per processi con più parti in movimento.

  • Inserimento dei dipendenti: mappa ogni fase, dalla documentazione alla formazione e alla valutazione
  • mappare il percorso del cliente: *effettua il monitoraggio di come i clienti passano dalla consapevolezza alla promozione
  • *gestione degli incidenti: visualizza i passaggi di rilevamento, triage, risoluzione e prevenzione

🧭 Processo decisionale e risoluzione dei problemi

Quando devi prendere decisioni o analizzare problemi, le mappe mentali ti aiutano a vedere chiaramente ogni angolazione.

  • Analisi delle cause alla radice: utilizza la tecnica dei 5 perché per risalire all'origine di un problema
  • Alberi decisionali: confronta opzioni, risultati e criteri per fare scelte informate
  • *miglioramento dei processi: mappa il tuo flusso di lavoro attuale, evidenzia i colli di bottiglia e progetta uno stato futuro migliore

💡 Suggerimento professionale: chiedi a Brain di generare attività o attività secondarie direttamente dai nodi della tua mappa mentale. Questo collega l'ideazione e l'esecuzione.

Mappa e realizza i tuoi obiettivi con ClickUp

Sebbene ChatGPT sia eccellente come partner per il brainstorming, mostra alcune limitazioni quando si tratta di tradurre le idee in azioni concrete.

L'IA integrata di ClickUp ti consente di passare dall'idea all'esecuzione e alle intuizioni senza soluzione di continuità. Lavoro con ClickUp Brain per generare idee, trasformarle in mappe mentali e flussi di processo su lavagne online e ottenere dall'IA la conversione di sezioni in documenti e attività con un solo clic.

Con le tue attività, lavagne bianche, documenti, team chat e approfondimenti tutti in un unico posto, lo spazio di lavoro Converged AI di ClickUp è tutto ciò di cui hai bisogno.

Iscriviti gratis su ClickUp per creare la tua prima mappa mentale basata sull'IA.