Per sopravvivere nei tempi moderni, un'azienda deve avere una struttura organizzativa che accetti il cambiamento come premessa fondamentale, lasci prosperare le tradizioni tribali e promuova un potere che deriva dal rispetto, non dalle regole.
Per sopravvivere nei tempi moderni, un'azienda deve avere una struttura organizzativa che accetti il cambiamento come premessa fondamentale, lasci prosperare le tradizioni tribali e promuova un potere che deriva dal rispetto, non dalle regole.
La struttura organizzativa svolge un ruolo fondamentale nella forma della produttività e nel promuovere la crescita aziendale. Le ricerche dimostrano che l'82% dei dipendenti è soddisfatto della struttura della propria azienda, mentre il 18% non lo è. Strutture chiare favoriscono una comunicazione efficace, un feedback tempestivo e l'allineamento tra i team.
Dei buoni organigrammi garantiscono la visibilità di queste strutture e aiutano a mappare i ruoli. Ma crearne uno da zero può richiedere molto tempo, soprattutto per i team in crescita o in evoluzione.
È qui che entrano in gioco i modelli di organigramma Miro. Questi modelli predefiniti e personalizzabili rendono più chiara la struttura organizzativa, garantendo una comunicazione efficace, decisioni più rapide e una maggiore produttività dei dipendenti.
In questo articolo esploreremo i migliori modelli gratis di grafici Miro e discuteremo alcuni modelli di ClickUp come bonus.
Cosa rende un modello di organigramma Miro efficace?
Miro è noto per la sua interfaccia intuitiva simile a una lavagna bianca e per i suoi strumenti di collaborazione flessibili, che lo rendono particolarmente adatto a mappare le strutture dei team. Ma un modello di organigramma efficace va oltre l'aspetto estetico. Deve riflettere chiaramente i ruoli, le responsabilità e le relazioni di reportistica del progetto a colpo d'occhio.
Un buon modello di organigramma Miro dovrebbe essere facile da modificare, scalabile per team in crescita e formattato in modo da ridurre il disordine visivo. Dovrebbe consentire aggiornamenti rapidi al verificarsi di cambiamenti nell'organizzazione, pur rimanendo leggibile in tutti i reparti e a tutti i livelli dirigenziali.
Cerca modelli che offrono:
- ✅ Un layout pulito e gerarchico, facile da consultare
- ✅ Schede o nodi da modificare per titolo, nomi e ruolo
- ✅ Sezioni contrassegnate dai colori per reparti o team
- ✅ Connettori flessibili che forniscono supporto alla reportistica interfunzionale o a linea tratteggiata
- ✅ Modelli che si adattano bene a strutture remote, ibride o multi-team
Modelli di grafici in sintesi
Ecco una tabella riepilogativa di tutti i modelli di organigramma Miro e ClickUp trattati in questo articolo:
Nome del modello | Scarica il modello | Ideale per | Caratteristiche migliori | Formattare in formato visivo |
Grafico verticale (Miro) | Scaricare questo modello | Responsabili delle risorse umane, team leader, dirigenti | Reportistica chiara dall'alto verso il basso, livelli codificati con colore, facile scalabilità, possibilità di allegare nota/file. | Miro Bacheca |
Grafico dell'organizzazione del progetto (Miro) | Scaricare questo modello | Project manager, coordinatori, stakeholder | Chiarezza dei ruoli prima dell'avvio, allineamento delle parti interessate, aggiunta di foto/documenti, modifiche in tempo reale | Miro Bacheca |
Grafico per l'analisi delle lacune nelle competenze (Miro) | Scarica questo modello | Risorse umane, formazione e sviluppo, responsabili delle funzioni | Mappa le competenze ai ruoli, individua le lacune, pianifica un piano di formazione mirata, fornisce supporto alla successione | Bacheca Miro |
Guida visiva alle unità organizzative (Miro) | Scaricare questo modello | Responsabili di reparto, comunicazioni interne, team dell'azienda | Navigazione visiva, organigramma + galleria fotografica, incorporamento di documenti/link, sezioni a blocco | Miro Bacheca |
Grafico organico a matrice (Miro) | Scaricare questo modello | Organizzazioni interfunzionali e basate su progetti | Visibilità doppia della reportistica, chiarimento delle responsabilità, scalabilità con nuovi progetti | Miro Bacheca |
Mappare il cambiamento organizzativo (Miro) | Scarica questo modello | Responsabili del cambiamento, risorse umane, PMO di trasformazione | Mappa attività e percorsi, visualizza implicazioni/rischi e co-progetta il percorso | Miro Bacheca |
Organigramma dell'organizzazione e delle responsabilità (Miro) | Scarica questo modello | Dirigenti, project manager, consulenti | Combina ruoli e responsabilità, istruzioni di modifica e video tutorial | Miro Bacheca |
Riunione del team (Miro) | Scaricare questo modello | Team HR, manager e gruppi a contatto con i client | Biografie, foto, curiosità, link ai social, rompighiaccio, personalizzazione del marchio personalizzato | Miro Bacheca |
Modello di organigramma ClickUp | Ottieni il modello gratis | Responsabili di team, responsabili operativi | Aggiornamenti drag-and-drop, reportistica chiara, commenti e condivisione | Lavagna ClickUp |
Modello ClickUp Meet the Team | Ottieni il modello gratis | Risorse umane e operazioni relative al personale | Campi personalizzati per biografie/competenze, visualizzazioni multiple (Doc/Bacheca/Tabella), aggiornamenti facili | ClickUp Doc, Bacheca |
Modello di directory fotografica del team ClickUp | Ottieni il modello gratis | Responsabili amministrativi, risorse umane, dirigenti | Archivia foto ad alta risoluzione con dati sui ruoli, tag e ricerca, esportazione/stampa | Lavagna ClickUp |
Modello di matrice delle capacità del team ClickUp | Ottieni il modello gratis | Team HR e L&D | Monitora le competenze per persona/team, identifica le lacune, assegna attività di formazione. | Lavagna ClickUp |
Modello di manuale per i dipendenti ClickUp | Ottieni il modello gratis | Team HR, fondatori di startup | Centralizza le politiche e la cultura, modifica i documenti con controllo degli accessi, aggiornamenti in tempo reale. | ClickUp documento |
Modello ClickUp per l'inserimento dei nuovi assunti | Ottieni il modello gratis | People Ops, responsabili delle assunzioni | Lista di controllo per fase, Sequenza e automazioni, inserimento di contatti/vantaggi chiave | Elenco ClickUp, Gantt |
Modello di panoramica aziendale ClickUp | Ottieni il modello gratis | Titolari di aziende, responsabili operativi | Visualizza reparti, progetti, stakeholder; evidenzia metriche e titolarità. | dashboard ClickUp, documento |
Modello di cultura aziendale ClickUp | Ottieni il modello gratis | Fondatori, responsabili delle risorse umane e della cultura aziendale | Definisci valori e aspettative, effettua il monitoraggio delle iniziative culturali e allinea i team. | ClickUp documento |
8 modelli gratis di grafici Miro per chiarire la struttura della tua azienda
Ecco 8 modelli di grafici Miro che possono migliorare l'efficienza organizzativa:
1. Grafico organico verticale di Miro

"Chi riferisce a chi?" è una domanda che può mandare all'aria una riunione più velocemente di una connessione Wi-Fi scadente. Nei team in crescita, le responsabilità e le linee gerarchiche spesso diventano confuse, lasciando le persone incerte su dove debba avere luogo il flusso delle decisioni. Un organigramma verticale elimina questa confusione mostrando, a colpo d'occhio, la chiara catena di comando.
Il modello di organigramma verticale di Miro visualizza la gerarchia in una visualizzazione dall'alto verso il basso, partendo dalla leadership e ramificando verso il basso attraverso ogni ruolo.
Questo modello assegna a ogni membro del team un posto nella struttura, evidenziando al contempo le linee di comunicazione tra i reparti. Puoi personalizzarlo con colori, foto o documenti per aggiungere ulteriori contestualizzazioni ed espanderlo senza soluzione di continuità man mano che la tua azienda cresce.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappare chiaramente le linee gerarchiche dalla leadership ai membri del team.
- Personalizza i colori e le forme dei grafici in base ai reparti o al marchio.
- Aggiungi documenti di supporto, note o link collegati direttamente a ciascun ruolo.
- Modifica facilmente le dimensioni del grafico man mano che il tuo team o la tua organizzazione crescono.
- Condivisione e modifica in tempo reale con i tuoi colleghi.
✨ Ideale per: responsabili delle risorse umane, team leader e dirigenti che hanno bisogno di visualizzare le linee gerarchiche e le responsabilità in un'organizzazione in crescita.
💡 Suggerimento professionale: vuoi creare un allineamento interfunzionale più forte? Concentrarsi su strategie pratiche di collaborazione tra i team può migliorare la comunicazione e unificare i team, anche tra fusi orari diversi.
Dai un'occhiata ai migliori strumenti di collaborazione per team interfunzionali:
2. Modello di organigramma di progetto

Secondo il PMI, il 74% dei professionisti definisce l'esito positivo di un progetto come la consegna puntuale, nel rispetto del budget e il raggiungimento di risultati di valore, sulla base di un sondaggio globale condotto su 10.000 professionisti del settore.
Il modello di organigramma di progetto di Miro aiuta i project manager e le parti interessate a raggiungere i propri obiettivi mappando visivamente ogni ruolo all'interno di un progetto, dagli sponsor e coordinatori ai collaboratori.
Ogni ruolo può essere denominato, contestualizzato e arricchito con file di supporto come foto o documenti. Puoi personalizzarlo con colori e stili e invitare i collaboratori a lavorare insieme in tempo reale, trasformando l'allineamento in azione prima ancora che il progetto abbia inizio.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Identifica i potenziali ostacoli prima che un progetto venga avviato
- Chiarisci le linee di reportistica in modo che tutti sappiano a chi rivolgersi per ricevere supporto
- Assegna le attività in base alle competenze e all'esperienza effettive dei membri del team
- Personalizzati con foto, documenti e link per aggiungere ulteriori informazioni
- Allinea gli stakeholder con una visione di condivisione dei ruoli e delle responsabilità
✨ Ideale per: Project manager, coordinatori e stakeholder che guidano iniziative complesse che richiedono chiarezza dei ruoli e forte responsabilità.
📮 Approfondimento ClickUp: il 31% dei manager preferisce le bacheche visive, mentre altri si affidano a diagrammi di Gantt, dashboard o visualizzazioni delle risorse. Tuttavia, la maggior parte degli strumenti ti obbliga a sceglierne uno solo. Se la visualizzazione non corrisponde al tuo modo di pensare, diventa solo un ulteriore motivo di attrito.
Con ClickUp, non devi scegliere. Passa dai diagrammi di Gantt basati sull'IA alle bacheche Kanban, alle dashboard ClickUp o alla vista Carico di lavoro con un solo clic.
E con ClickUp Brain, puoi generare automaticamente visualizzare o riepilogo/riassunto personalizzati in base a chi li sta visualizzando, che si tratti di te, di un dirigente o del tuo designer.
3. Modello di organigramma per l'analisi delle lacune nelle competenze

Molte organizzazioni si aspettano che i dipendenti arrivino con tutte le competenze già acquisite, ma esitano a fornire uno sviluppo strutturato. Come afferma un utente di Reddit, "Un grosso problema è che i datori di lavoro vogliono competenze altamente personalizzate con un investimento minimo per svilupparle nei dipendenti"
Il risultato? Lacune critiche nelle capacità che bloccano i progetti e frustrano i team. Un grafico di analisi delle lacune nelle competenze affronta questo problema in modo diretto, mostrando dove esistono i punti di forza e dove è più necessario investire.
Il modello di organigramma per l'analisi delle lacune di competenze di Miro combina il mappare della gerarchia con il monitoraggio delle competenze. Ti consente di tracciare le strutture dei team assegnando a ciascun ruolo competenze specifiche. In questo modo è facile identificare le lacune, pianificare un piano di formazione mirata e preparare i futuri leader, favorendo al contempo la collaborazione tra team che altrimenti potrebbero operare in modo isolato.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappare le competenze esistenti rispetto ai requisiti del ruolo in un unico layout visivo
- Identifica le lacune che potrebbero influire sulla realizzazione dei progetti o sui piani di crescita
- Fissa un piano per iniziative di formazione con obiettivo al traguardo invece di programmi generici di dimensione uguale per tutti
- Forza la pianificazione della successione con l'individuazione tempestiva dei futuri leader
- Utilizza la modifica collaborativa per coinvolgere manager e membri del team nella valutazione delle competenze
✨ Ideale per: responsabili delle risorse umane, team di formazione e sviluppo e manager che desiderano allineare le competenze dei dipendenti agli obiettivi aziendali preparandosi al futuro.
4. Modello di guida visiva dell'unità organizzativa

Per ogni minuto dedicato all'organizzazione, si guadagna un'ora.
Per ogni minuto dedicato all'organizzazione, si guadagna un'ora.
Nelle grandi organizzazioni, i reparti spesso operano come ecosistemi autonomi, ciascuno con processi, riunioni e persone unici. Senza un modo chiaro per documentare tutto questo, l'inserimento dei nuovi assunti e la collaborazione tra i team possono diventare inutilmente complessi.
Il modello Org Unit Visual Guide di Miro aiuta a trasformare quei silos in un percorso visivo interattivo, coinvolgente e facile da navigare.
Il modello presenta un flusso di navigazione divertente ispirato ai giochi da tavolo, insieme a moduli pronti all'uso come un organigramma, una galleria fotografica, una panoramica del framework, una roadmap e un calendario delle riunioni. Trasforma quella che potrebbe sembrare una documentazione arida in una guida visiva dinamica che le persone vorranno davvero esplorare.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Documenta i ruoli dei reparti, i flussi di lavoro e i membri del team in un unico posto
- Utilizza la navigazione visiva per rendere più comprensibili le strutture complesse
- Aggiungi foto, schemi e panoramiche delle riunioni per un contesto più completo
- Incorpora direttamente Documenti Google e collegato per risorse dipartimentali più ricche
- Attiva il blocco delle sezioni per proteggere le informazioni chiave consentendo al contempo le modifiche da parte del team
✨ Ideale per: Responsabili di reparto, responsabili della comunicazione interna e team dell'azienda che desiderano condividere ciò che le loro unità fanno e come lavorano in un formato coinvolgente e accessibile.
🤝 Suggerimento utile: ti senti bloccato a causa della tua struttura organizzativa unica? ClickUp Brain può creare istantaneamente grafici dettagliati utilizzando dati reali dello spazio di lavoro, consentendoti di visualizzare le linee di reportistica e i ruoli dei team della tua azienda.

📖 Leggi anche: Comprendere i ruoli e le responsabilità di un progetto
5. Modello di organigramma a matrice

Nel famoso film Matrice (1999), Neo ha dovuto imparare in fretta che la realtà non era così semplice come sembrava: sotto la superficie si nascondevano livelli, sistemi e connessioni.
Le organizzazioni a matrice possono dare la stessa sensazione: da un lato i manager per funzione, dall'altro i responsabili dei progetti e i dipendenti che si muovono tra entrambi. Senza una visualizzazione chiara, è facile avere la sensazione di aver preso la pillola sbagliata.
Il modello di organigramma matrice di Miro dà visibilità a quelle strutture invisibili. Mostra le linee di reportistica sia tra le funzioni che tra i progetti, in modo che i dipendenti comprendano le doppie responsabilità senza confusione.
Con layout personalizzabili, collaborazione in tempo reale e spazio per artefatti come documenti o note, questo modello semplifica anche le strutture più complesse, aiutando i team ad allinearsi, comunicare e lavorare in modo più efficace.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Visualizza le doppie linee di reportistica tra i team di funzione e di progetto
- Chiarisci le responsabilità in modo che i dipendenti sappiano a chi inviare la reportistica per cosa
- Migliora la comunicazione rendendo le strutture trasparenti e facili da seguire
- Espandi o adatta il grafico man mano che emergono nuovi progetti e team
- Supporta un processo decisionale più rapido con una visualizzazione chiara delle responsabilità
✨ Ideale per: Aziende, organizzazioni basate su progetti e leader che gestiscono team interfunzionali che necessitano di un modo trasparente per bilanciare le responsabilità e mantenere un forte allineamento.
Guarda: Come creare un grafico organico in ClickUp?
6. Mappare il cambiamento organizzativo

Un'analisi dell'Harvard Business Review ha rilevato che solo il 12% dei principali programmi di cambiamento produce risultati duraturi. Ciò significa che la maggior parte delle trasformazioni si blocca o svanisce prima di mantenere le promesse. L'anello mancante? Un modo chiaro e di condivisione per tracciare il percorso. 🎯
Il modello Organizational Change Map di Miro funziona come un GPS per la ristrutturazione aziendale. Espone tutte le possibili attività e percorsi che potresti intraprendere, mostrando come sono collegati e quali rischi o impatti comporta ciascuno di essi.
Invece di prescrivere un percorso di una dimensione che si adatta a tutti, ti consente di progettare il tuo, adattarlo lungo il percorso e coinvolgere le parti interessate nel processo.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappare visivamente le attività di cambiamento e il modo in cui si connettono agli obiettivi organizzativi
- Comprendi le implicazioni di ogni possibile percorso: per i team, i tempi e i risultati
- Progetta insieme agli stakeholder il percorso di cambiamento in modo collaborativo e interattivo
- Adatta e modifica facilmente i piani in base al feedback, ai rischi o al contesto in evoluzione
- Porta chiarezza e comprensione di condivisione in ciò che spesso sembra caos
✨ Ideale per: leader del cambiamento, team HR, PMO di trasformazione e professionisti dello sviluppo organizzativo che guidano iniziative di cambiamento complesse e hanno bisogno di visualizzare le opzioni e allineare gli stakeholder sul percorso migliore da seguire.
7. Organigramma dell'organizzazione e delle responsabilità

Il modello di organigramma organizzativo e di responsabilità di Miro combina un organigramma tradizionale con un chiaro quadro di responsabilità. Non si limita a mostrare chi ricopre quale ruolo, ma specifica anche quali sono le responsabilità di ciascun ruolo.
Creato da Escala, una società di consulenza specializzata nel miglioramento dei processi e nella strategia organizzativa, questo modello è pratico e collaudato nel campo. Con una guida all'modifica integrata e un video tutorial, è pronto all'uso fin da subito.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappa i ruoli organizzativi e le linee di responsabilità in un unico grafico
- Elimina la confusione facendo in modo che ogni posizione sia collegata a responsabilità specifiche
- Fornisci un punto di riferimento per la titolarità dei progetti e il follow-up delle attività
- Utilizza il formato pronto all'uso con istruzioni di modifica e supporto video
- Standardizza la documentazione relativa all'organizzazione e alle responsabilità tra i vari progetti o team
✨ Ideale per: Dirigenti, project management e consulenti che desiderano chiarire la titolarità, evitare sovrapposizioni e garantire la trasparenza delle responsabilità tra i team.
8. Modello "Meet the Team" (Incontra il team)

Nella famosa serie TV The Office, Michael Scott ha pronunciato la famosa frase: "Preferisco essere temuto o amato? Facile. Entrambe le cose. Voglio che le persone abbiano paura di quanto mi amano." Sebbene sia una battuta esilarante, essa evidenzia anche come le personalità formino la forma in cui vengono percepiti i team.
Nei luoghi di lavoro reali, mettere in mostra queste personalità è la chiave per costruire fiducia e creare una prima impressione autentica. Questo è esattamente ciò che il modello Meet the Team di Miro è progettato per Da fare.
Questo modello ti consente di presentare i tuoi collaboratori andando oltre i semplici nomi e titoli. Mette in evidenza competenze, risultati raggiunti, curiosità personali e persino link ai profili social, in modo che i nuovi arrivati o i client possano farsi un'idea di chi è indietro al lavoro.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Presenta i membri del team con nomi, ruoli, biografie e foto
- Aggiungi un tocco personale con gli interessi, i risultati raggiunti o le curiosità
- Includi i collegamenti ai profili social per creare una rete autentica e credibile
- Usa suggerimenti per rompere il ghiaccio e note sullo stile di lavoro per instaurare più rapidamente un rapporto
- Personalizzati con i colori del marchio, video o GIF per riflettere la cultura aziendale
✨ Ideale per: team HR, manager e gruppi a contatto con i client che desiderano inserire i nuovi arrivati, creare fiducia e mostrare le competenze del team con personalità.
👀 Curiosità: il concetto di " la struttura segue la strategia " è stato coniato nel 1962 da A. D. Chandler e ampliato da Henry Mintzberg, a significare che la struttura di un'azienda dovrebbe fornire direttamente il supporto ai suoi obiettivi strategici.
Limiti dei modelli di organigramma Miro
Miro è noto per la sua flessibilità visiva, ma quando si tratta di creare e gestire grafici organizzativi complessi, iniziano a emergere alcuni limiti.
Queste lacune emergono spesso quando i team hanno bisogno di maggiore struttura, sicurezza o integrazione per scalare i propri grafici oltre la visualizzazione di base. Eccone alcune da tenere a nota:
- Offre un controllo della versione integrato a limite o restrizioni di accesso, che possono sollevare preoccupazioni in materia di sicurezza per i dati sensibili dell'organizzazione
- Mancano funzionalità integrate specifiche per le organizzazioni, come l'assegnazione di ruoli, la reportistica o gli elenchi di persone, il che rende i modelli di organigrammi complessi molto laboriosi da compilare manualmente
- Non supporta i flussi di lavoro di approvazione o la verifica degli aggiornamenti, rendendo più difficile verificare e tracciare le modifiche ai modelli di organigramma
- Richiede il passaggio ad altri strumenti per la pianificazione dell'organico, l'analisi o la gestione delle autorizzazioni, frammentando il flusso di lavoro dell'organigramma
- Opzioni con limite per stampare o esportare grafici ad alta fedeltà per revisioni esecutive o presentazioni a tutti i dipendenti
- La collaborazione si concentra spesso sulle modifiche a livello di consiglio di amministrazione, con meno opzioni per la comunicazione basata su autorizzazioni o passaggi strutturati tra i ruoli
Modelli alternativi di grafici Miro
Se hai riscontrato una delle limitazioni sopra indicate, come difficoltà nel monitoraggio dei cambiamenti organizzativi, nel mantenere viste sicure del team o nella collaborazione in tempo reale, non sei il solo.
Ecco alcuni modelli ClickUp che aiutano i team a creare organigrammi con maggiore contesto, controllo e flessibilità.
1. Modello di organigramma ClickUp
Man mano che i team crescono o cambiano rapidamente, stare al passo con chi fa cosa può sembrare un lavoro a tempo pieno. Il modello di organigramma ClickUp ti aiuta a creare e aggiornare le strutture in tempo reale e ti consente di visualizzare facilmente le strutture dei team in tutta la tua organizzazione.
Questo modello è particolarmente indicato per i principianti e ti aiuta a iniziare in pochi secondi.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Personalizza e aggiorna rapidamente i ruoli man mano che la tua azienda cresce o si riorganizza
- Allinea le linee di reportistica con chiarezza visiva e facilità di trascinamento
- Facilita la collaborazione asincrona con commenti strutturati e condivisione in tempo reale
- Centralizza gli aggiornamenti senza dover passare da uno strumento all'altro
✨ Ideale per: team leader e responsabili operativi che hanno bisogno di creare organigrammi scalabili, sicuri e facilmente modificabili che crescano insieme all'aziendale.
👀 Curiosità: la famosa regola dei "team da due pizze" di Amazon significa che i gruppi devono essere abbastanza piccoli da poter essere sfamati con due pizze (~10 persone). Questa struttura promuove l'autonomia e la velocità. I membri del team sono responsabili dei progetti dall'inizio alla fine e non delegano il lavoro ad altri.
2. Modello ClickUp Meet the Team
Il tuo team rappresenta il tuo marchio, la tua cultura e la tua prima linea. Il modello ClickUp Meet the Team ti aiuta a presentare il tuo team con biografie professionali, foto e aggiornamenti in tempo reale, perfetto sia per l'onboarding interno che per le directory pubbliche.
Puoi anche effettuare facilmente la modifica delle singole sezioni che evidenziano le competenze e i risultati speciali di ciascun membro del team in qualsiasi momento.
Questo modello include anche stati personalizzati, visualizzazioni personalizzate e campi personalizzati, che ti aiutano a creare una connessione tra le informazioni del tuo team e il resto del tuo spazio di lavoro ClickUp.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Evidenzia i ruoli chiave, le biografie e le specializzazioni con campi personalizzati e immagini
- Mantieni le informazioni aggiornate con dati aggiornati automaticamente e un'assegnazione delle attività semplificata
- Utilizza le visualizzazioni Bacheca, Tabella o vista Documento a seconda degli obiettivi della presentazione
- Costruisci fiducia interna e credibilità esterna con una presentazione raffinata del tuo team
✨ Ideale per: team HR e responsabili delle risorse umane che desiderano umanizzare i propri grafici, mantenendo le informazioni aggiornate, accurate e facili da condividere.
📖 Leggi anche: I migliori sistemi software per database clienti
3. Modello di directory fotografica del team ClickUp
Hai difficoltà ad abbinare i volti ai nomi durante le riunioni generali o le chiamate con i client? Il modello di directory fotografica del team ClickUp ti offre una directory visiva con nomi, ruoli, foto e dettagli di contatto. In questo modo le informazioni sul tuo team saranno sempre organizzate, ricercabili e aggiornate.
Puoi anche organizzare facilmente le foto in categorie e cartelle e trovare singole foto cercando parole chiave e tag.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Usa tag e campi personalizzati per raggruppare per reparto, funzione o posizione
- Archivia foto ad alta risoluzione con i dati relativi ai ruoli in un unico luogo ricercabile
- Esporta o stampa facilmente le directory per uso interno, gestione del team e onboarding
✨ Ideale per: responsabili amministrativi, team delle risorse umane e dirigenti che desiderano un organigramma aggiornato che includa nomi, volti e funzioni.
Ciò che amo di più di ClickUp è come ha davvero trasformato il modo in cui facciamo lavoro come team.
Ciò che amo di più di ClickUp è come ha davvero trasformato il modo in cui facciamo lavoro come team.
4. Modello di matrice delle capacità del team ClickUp
Avere le persone giuste nei ruoli sbagliati è un silenzioso killer della produttività. Il modello di matrice delle capacità del team ClickUp ti aiuta ad allineare i punti di forza individuali con gli obiettivi del team visualizzando le capacità, i livelli di competenza e le esigenze di formazione in un'unica matrice.
Questo modello ti consente di allineare gli obiettivi individuali e del team con quelli organizzativi e ti aiuta nel monitoraggio dei progressi per garantire che tutti stiano lavorando bene.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Monitora le competenze individuali e di tutto il team utilizzando campi e visualizzazioni personalizzabili
- Identifica le lacune nelle competenze per orientare le assunzioni, lo sviluppo o il piano delle risorse
- Assegna attività e obiettivi di formazione direttamente dalla matrice per migliorare le prestazioni
- Aggiorna e promuovi la condivisione dell'andamento in tempo reale con i team leader o i dirigenti
✨ Ideale per: team HR e L&D che creano organigrammi basati sulle competenze per allineare le persone agli obiettivi aziendali e migliorare la chiarezza dei ruoli in tutta l'azienda.
📖 Leggi anche: Esempi di struttura organizzativa a matrice per una migliore collaborazione interfunzionale
5. Modello di manuale per i dipendenti ClickUp
Un organigramma ben strutturato mostra "come le persone si integrano tra loro", ma il manuale mostra "come lavorano insieme". Il modello di manuale per i dipendenti di ClickUp conserva tutto, dai documenti di inserimento alle politiche e ai valori aziendali, in un unico spazio di lavoro sicuro e collaborativo.
Ti aiuta anche a comunicare linee guida chiare per l'inserimento e l'uscita dei dipendenti e monitora tutti i tuoi documenti importanti relativi ai dipendenti in un unico posto.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Documenta aspettative, cultura, politiche e linee guida specifiche per ogni ruolo
- Utilizza documenti, lavagne online e visualizzazioni delle attività per rendere le modifiche facili e tracciabili
- Riduci la confusione con aggiornamenti centralizzati e livelli di accesso chiari
- Costruisci la fiducia con una comunicazione interna coerente e ben strutturata
✨ Ideale per: team HR e fondatori di startup che desiderano documentare le aspettative e creare un allineamento culturale senza ricorrere a PDF ingombranti o link sparsi.
👀 Curiosità: la legge di Conway (1967) osserva che "le organizzazioni progettano sistemi che rispecchiano la propria struttura comunicativa", quindi le organizzazioni complesse spesso producono sistemi frammentati.
6. Modello ClickUp per l'inserimento dei nuovi assunti
Anche il miglior grafico non sarà di aiuto se i nuovi assunti non sanno da dove iniziare. Il modello ClickUp New Hire Onboarding Template garantisce che ogni dipendente inizi con contesto, chiarezza e sicurezza.
Si tratta di un modello intuitivo per i principianti con campi personalizzati preimpostati come Titolare dell'attività, % di completamento e Fase di inserimento che ti aiutano a monitorare i nuovi assunti direttamente in movimento.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Personalizza i passaggi di inserimento in base al reparto, al ruolo o all'anzianità di servizio
- Monitora lo stato attraverso liste di controllo, Sequenza e flussi di lavoro specifici per ogni ruolo
- Automatizza aggiornamenti, promemoria e attività di benvenuto per ridurre i costi manuali
- Inserisci dati quali benefit, contatti chiave e accesso agli strumenti direttamente in ogni attività
✨ Ideale per: responsabili delle risorse umane e responsabili delle assunzioni che devono garantire un inserimento coerente ed efficiente senza perdere il contatto umano.
💡 Suggerimento professionale: hai difficoltà a trovare il ritmo giusto per la collaborazione remota? Utilizza una cadenza di riunioni costante per evitare che il tuo grafico si trasformi in silenzio radio.
7. Modello di panoramica aziendale ClickUp
Quando il tuo organigramma deve collegare nomi a obiettivi, progetti e risultati, il modello ClickUp Company Overview è uno strumento efficiente. Va oltre la struttura di base, aiutando i team a comprendere come le persone, le priorità e le prestazioni si intrecciano all'interno dell'organizzazione.
Utilizzando questo modello, puoi esaminare rapidamente le metriche chiave, accedere facilmente ai dettagli sul tuo team e sulla tua azienda e facilitare la comunicazione tra i diversi stakeholder.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Visualizza reparti, progetti e stakeholder in un'unica dashboard modificabile
- Evidenzia le metriche aziendali chiave e le responsabilità per favorire l'allineamento e il processo decisionale
- Crea una struttura scalabile che tenga tutti informati, dagli stagisti ai dirigenti
- Aggiorna, esporta o facilita la condivisione delle informazioni con i team o i partner esterni
✨ Ideale per: titolari d'azienda e responsabili operativi che desiderano combinare modelli di organigrammi con approfondimenti aziendali di alto livello in un unico hub accessibile.
8. Modello di cultura aziendale ClickUp
La cultura forma il tuo organigramma tanto quanto i titoli. Il modello di cultura aziendale ClickUp aiuta i team a definire i valori di condivisione, allineare le iniziative e documentare gli standard di comportamento che alimentano una collaborazione eccellente.
Questo modello ti aiuta anche a identificare e dare priorità alle iniziative per la crescita culturale e ad allineare il tuo team agli obiettivi della tua azienda.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Crea un documento dinamico che riassuma i valori fondamentali, gli obiettivi e le aspettative del team
- Monitora iniziative come DEI, benessere o comunicazioni interne per titolare e Sequenza
- Rendi la comunicazione e i modelli comportamentali parte integrante del tuo organigramma aziendale
✨ Ideale per: fondatori, persone, team e responsabili della cultura che desiderano creare chiarezza sui valori, sulla collaborazione e sul modo in cui i team lavorano insieme.
💡 Suggerimento professionale: organizzare i team su un grafico è solo il primo passaggio. Gestirli in modo efficace con strumenti per la delega, il feedback e la responsabilità è ciò che mantiene la tua struttura funzionante senza intoppi.
Visualizzazione di Miro, esecuzione di ClickUp: chi vince?
Una buona riflessione richiede una tela visiva, ma la reale esecuzione richiede una struttura.
I modelli di organigramma Miro sono ottimi per mappare team, reparti e linee gerarchiche in un layout flessibile e collaborativo. Ti aiutano a delineare le possibilità, aggiornare rapidamente la struttura e mantenere le persone con visibilità durante le riunioni o le sessioni di pianificazione.
Tuttavia, un grafico deve rimanere in funzione. I grafici efficaci abbracciano questa filosofia: evolvono, riflettono le relazioni e forniscono supporto all'autonomia.
È qui che ClickUp colma le lacune. Sei pronto a trasformare il tuo grafico da un semplice disegno a una strategia? Iscriviti oggi stesso a ClickUp!