Ogni giorno vengono creati circa 252.000 siti web, ovvero circa 10.500 all'ora. Inoltre, più di un quarto di tutte le aziende è ora attivo online. Tuttavia, quando si tratta di attirare visitatori, la valutazione media in tutti i settori è solo del 4,23%
Se vuoi che il sito web della tua azienda compaia nei risultati di ricerca pertinenti, non basta semplicemente pubblicarlo. Devi organizzarlo e supportarlo con contenuti di qualità e ben ponderati.
Un sito web non è solo un progetto, ma centinaia di piccoli progetti tutti collegati tra loro. Cercare di monitorarne tutti da soli può essere davvero difficile. Ma c'è un sistema che può semplificarti il lavoro: i modelli di progetto per siti web.
In questo articolo parleremo dei diversi modelli di progetto per siti web di Asana e di altri modelli utili di ClickUp che possono guidarti passaggio dopo passaggio attraverso il processo.
Cosa rende efficace un modello di progetto per siti web Asana?
La creazione di un sito web comporta molte parti in movimento ed è utile avere tutto organizzato in un unico posto. Un buon modello di progetto per siti web di Asana rende più facile vedere cosa è da fare, chi lo sta facendo e quando ogni parte deve essere completata.
Un buon modello di piano per un progetto per siti web offre i seguenti vantaggi:
- Definisci obiettivi e traguardi chiari per il progetto, delineando ciò che il sito web finito dovrebbe ottenere e come verrà misurato l'esito positivo
- Suddividi il lavoro in attività e fasi più piccole, aggiungendo attività secondarie per gli elementi complessi e raggruppandoli in modo logico per una migliore organizzazione
- Imposta una sequenza di progetto con date di inizio e data di fine, attività cardine e dipendenze tra le attività per mantenere tutto sotto controllo
- Stabilisci un piano di comunicazione semplice che descriva in dettaglio come avviene la condivisione degli aggiornamenti, chi comunica con le parti interessate e come vengono gestiti i feedback
- Tieni traccia del budget, assegna le risorse e monitora i rischi utilizzando campi personalizzati per registrare dettagli quali fase, client, stato e priorità, garantendo un'allocazione delle risorse trasparente ed efficiente dall'inizio alla fine.
Panoramica dei modelli di progetto per siti web
Ecco una tabella riepilogativa di tutti i modelli di progetto per siti web di Asana e ClickUp:
Nome del modello | *scarica il modello | Ideale per | Caratteristiche principali | Formattare in modo visivo |
Modello di mappa di processo (Asana) | Scaricare questo modello | Team che necessitano di una visualizzazione passo-passo del progetto | Mappare il flusso del progetto, le dipendenze e individua i colli di bottiglia | Bacheca/Elenco Asana |
Modello di piano strategico (Asana) | Scaricare questo modello | Teams che desiderano chiarezza nella strategia e nell'esecuzione | Impostazioni degli obiettivi, priorità, campi personalizzati, dipendenze | Bacheca/Elenco Asana |
Richieste creative temporanee l (Asana) | Scarica questo modello | Team che gestiscono risorse creative | Richieste centralizzate, specifiche dei file e monitoraggio dei feedback | Bacheca/Elenco Asana |
Modello di Sequenza del progetto (Asana) | Scarica questo modello | Teams che necessitano di sequenze di progetto chiare | Attività cardine, dipendenze, monitoraggio dello stato | Sequenza Asana |
Modello di lista di controllo giornaliera (Asana) | Scaricare questo modello | Teams che gestiscono attività quotidiane ricorrenti | Attività ricorrenti, incarichi, date di scadenza | Elenco Asana |
Modello di strategia del contenuto (Asana) | Scaricare questo modello | Team che pianificano il piano dei contenuti del sito web | Calendario dei contenuti, titolarità, scadenze | Bacheca/Elenco Asana |
Modello per richieste IT (Asana) | Scaricare questo modello | Teams per il monitoraggio dei problemi tecnici | Richieste IT centralizzate, definizione delle priorità, stato | Elenco Asana |
Modello di piano di test di usabilità (Asana) | Scarica questo modello | Teams che eseguono test di usabilità | Verifica degli obiettivi, monitoraggio dei partecipanti, azioni da intraprendere | Elenco Asana |
Modello per lo sviluppo di prodotti (Asana) | Scarica questo modello | Teams che lanciano nuovi siti web | Monitoraggio delle fasi, file di progettazione, attività cardine | Bacheca/Elenco Asana |
Modello di piano di emergenza (Asana) | Scarica questo modello | Team che si preparano ai rischi di progetto | Mappare i rischi, contatti di backup, flusso di lavoro | Elenco Asana |
Modello di backlog di prodotto (Asana) | Scaricare questo modello | Team che gestiscono backlog di funzionalità/bug | Elenco delle priorità, campi personalizzati, revisioni | Bacheca/Elenco Asana |
Modello di programma di produzione (Asana) | Scaricare questo modello | Team che gestiscono le Sequenze di produzione | Mappare le fasi, monitoraggio dei materiali, aggiornamenti | Elenco Asana |
Modello di piano di progetto agile (Asana) | Scaricare questo modello | Teams che utilizzano metodi agili | Sprint, dipendenze, attività cardine | Bacheca/Elenco Asana |
Modello di pianificazione della capacità (Asana) | Scaricare questo modello | Responsabili del progetto che gestiscono i carichi di lavoro | Mappare le ore di attività, disponibilità, aggiornamenti in tempo reale | Elenco Asana |
Modello di stima del progetto (Asana) | Scaricare questo modello | Team che stimano budget/tempistiche | Mappare le risorse, monitoraggio dei costi/ore, Sequenza | Elenco Asana |
Modello di piano di progetto per siti web ClickUp | Scaricare questo modello | Marketing, web design, PM | Sequenza, suddivisione delle attività, lista di controllo per la revisione | ClickUp Elenco, Sequenza |
ClickU p Modello di piano di progetto per la progettazione di siti web | Scarica questo modello | Team UX/design/marketing | Progetta fasi, attività cardine e delegazione delle attività | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello ClickUp per la progettazione web | Scaricare questo modello | Team di progettazione, agenzie, titolari | Processo di progettazione, hub delle risorse, visualizzazioni personalizzabili per visualizzare | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello ClickUp per lo sviluppo di siti web | Scarica questo modello | Team di sviluppo, agenzie, aziendali | Monitoraggio delle attività/scadenze, gestione delle risorse | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello di monitoraggio dei progetti ClickUp | Scarica questo modello | Teams con più progetti | Sequenze, attività cardine, aggiornamenti in tempo reale | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello di project management agile dei progetti ClickUp | Scaricare questo modello | Team agili non software | Backlog, definizione delle priorità, bacheche/sprint | Bacheca ClickUp, Elenco |
Modello di piano di progetto ClickUp esempio | Scarica questo modello | Team che necessitano di un piano per il progetto | Sequenze, dipendenze, monitoraggio dei progressi | ClickUp Elenco, Sequenza |
ClickUp Piano di un modello di progetto | Scarica questo modello | PM, team leader | Fasi delle attività, definizione delle priorità e allineamento dei ruoli | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello di piano di esecuzione del progetto ClickUp | Scarica questo modello | Teams che eseguono piani di progetto | Completamento delle attività, individuazione dei rischi, aggiornamenti delle parti interessate | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello di piano di implementazione del progetto ClickUp | Scarica questo modello | Teams che avviano/migliorano progetti | Piano passo-passo, visualizzazione, monitoraggio | ClickUp Elenco, Sequenza |
Modello di lavagna online per la Sequenza del progetto ClickUp | Scarica questo modello | Teams che necessitano di sequenze visive | Visualizzare condiviso, attività/Sequenza/priorità | Lavagna ClickUp |
Modello di risultati finali del progetto ClickUp | Scaricare questo modello | PM, responsabili operativi | Mappare i risultati finali, monitoraggio dei titolari/della data di scadenza | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello di pianificazione progetti ClickUp | Scaricare questo modello | Team, PM | Piano, organizzazione delle attività e delle scadenze | ClickUp Elenco, Bacheca |
Modello di piano di project management di alto livello ClickUp | Scarica questo modello | Responsabili di progetto, manager | Attività cardine, scadenze, suddivisione in fasi | ClickUp Elenco, Sequenza |
Modello di project management ClickUp | Scarica questo modello | Responsabili di progetti, programmi e portfolio | Monitoraggio di attività, scadenze e aggiornamenti, visibilità | ClickUp Elenco, Bacheca |
15 modelli di progetto per siti web di Asana
Quando Airbnb ha presentato il restyling del suo sito web, non si è trattato solo di un aggiornamento visivo. Gli aggiornamenti hanno reso più facile per gli ospiti trovare i luoghi più adatti alle loro esigenze e le funzionalità/funzioni integrate come Airbnb Rooms hanno offerto ai viaggiatori nuovi modi per la connessione.
Cambiamenti così importanti non avvengono dall'oggi al domani. Richiedono un attento piano, tempistiche chiare e una stretta collaborazione tra i team. È proprio qui che il modello di progetto per siti web di Asana può aiutarti a semplificare il processo e fare la differenza.
Per aiutarti a raggiungere lo stesso livello di organizzazione, ecco 15 modelli personalizzati di Asana che possono guidarti in ogni fase, dal piano al lancio.
1. Modello per mappare la mappa di processo di Asana

Se non definisci chiaramente il processo quando lavori al lancio o alla riprogettazione di un sito web, è facile tralasciare alcuni passaggi. Questo modello di mappa di processo Asana ti consente di visualizzare una visione completa di ogni fase, dalla prima conversazione di pianificazione alla lista di controllo finale per il lancio.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Consente di mappare il flusso esatto che seguirà il progetto, vedere come ogni attività ha una connessione con la successiva e individuare potenziali colli di bottiglia prima che si verifichino
- Ti aiuta a mantenere tutte le fasi nell'ordine corretto con le dipendenze, in modo che il team possa lavorare in sincronizzazione e rispettare i tempi previsti
- Lavora bene per i progetti relativi ai siti web che iniziano con la ricerca e il piano del contenuto, passano alla fase di progettazione e sviluppo e si concludono con i test e l'approvazione prima del giorno del lancio
✨ Ideale per: team che desiderano visualizzare in modo chiaro e con passaggi dettagliati il proprio progetto web dall'inizio alla fine.
2. Modello di piano strategico di Asana

Un progetto di sito web di successo inizia con una strategia chiara. Questo modello di pianificazione strategica di Asana ti aiuta a creare la connessione tra la tua visione generale e i passaggi che la renderanno reale. Con questo modello, puoi pianificare il lancio del tuo sito web o riprogettarlo dalla pianificazione alla consegna.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Consente di impostare gli obiettivi del progetto, definire le priorità e vedere come ogni attività contribuisce al quadro generale del lancio o della riprogettazione del tuo sito web
- Ti aiuta a organizzare ricerche, analisi della concorrenza, attività cardine della progettazione e attività di lancio in un piano di condivisione, in modo che nulla venga trascurato
- Facilita il monitoraggio dello stato con campi personalizzati, scadenze e dipendenze, consentendo di adeguare il piano in base alle necessità per rimanere in linea con il traguardo
✨ Ideale per: team di marketing che desiderano che il loro progetto di sito web segua una strategia chiara dall'ideazione al completamento.
📖 Leggi anche: I migliori strumenti software per la gestione delle attività per migliorare i tuoi flussi di lavoro
💜 Bonus: gestire la progettazione di un sito web significa destreggiarsi tra innumerevoli file, feedback e attività su più piattaforme. Vuoi semplificare il tutto?
- Cerca istantaneamente su ClickUp, Google Drive, GitHub, OneDrive, SharePoint e tutte le tue app di connessione, oltre al web, per trovare qualsiasi file, documento o allegato di cui hai bisogno
- Usa Talk to Text per porre domande, dettare note di progetto o impartire comando vocale al tuo lavoro, senza usare le mani e da qualsiasi luogo
- Sostituisci decine di strumenti di IA scollegati tra loro come ChatGPT, Claude e Gemini con un'unica soluzione contestuale e pronta per l'uso aziendale
Prova ClickUp Brain MAX, la super app AI che ti capisce davvero, perché conosce il tuo lavoro. Abbandona la proliferazione di strumenti AI, usa la tua voce per portare a termine il lavoro, creare documenti, assegnare attività ai membri del team e molto altro ancora.
3. Modello per richieste creative di Asana

Per ogni minuto dedicato all'organizzazione, si guadagna un'ora.
Per ogni minuto dedicato all'organizzazione, si guadagna un'ora.
Ciò è particolarmente vero quando il tuo progetto web dipende da risorse creative provenienti da persone diverse. Se non disponi di un metodo centralizzato per gestire queste richieste, potresti andare incontro a confusione o ritardi. Questo modello per richieste creative di Asana ti aiuta a mantenere tutto organizzato e a portare avanti il lavoro.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Centralizza tutte le richieste creative in arrivo, come banner per la homepage, illustrazioni per il blog o elementi dell'interfaccia utente, in modo che il tuo team possa visualizzarle e stabilirne la priorità in un unico posto
- Assicurati che ogni richiesta contenga tutti i dettagli necessari, come formati di file, specifiche sulle dimensioni o linee guida stilistiche, in modo da poter iniziare il lavoro senza dover chiedere chiarimenti
- Monitora lo stato, le scadenze e le approvazioni insieme alle risorse creative stesse, aiutandoti a mantenere breve il ciclo di feedback ed evitare sorprese dell'ultimo minuto
✨ Ideale per: team di siti web che richiedono e gestiscono regolarmente risorse creative durante le fasi di progettazione, contenuto e marketing.
4. Modello di sequenza di progetto di Asana

I progetti relativi ai siti web spesso coinvolgono numerosi componenti, rendendo difficile rimanere concentrati sui passaggi successivi. Molti manager affermano che i continui cambiamenti dovuti al lavoro da remoto, ai cambiamenti nei team o ai congedi prolungati rendono ancora più difficile mantenere la stabilità.
Infatti, l'85% ammette di sentirsi spesso sopraffatto dalla rapidità con cui i progetti avanzano e dalla vicinanza delle scadenze. Questo modello di Sequenza di progetto può aiutare a rendere il processo un po' più tranquillo. 🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Organizza ogni fase del tuo progetto web in ordine, dal piano del contenuto e del design allo sviluppo, al collaudo e al lancio, in modo che tutti sappiano qual è il passaggio successivo
- Segna le attività cardine e mostra come le attività sono in connessione tra loro, rendendo più facile individuare i ritardi prima che diventino veri e propri problemi
- Tieni traccia delle date, dei titolari delle attività e dello stato in un unico posto, in modo che tutto il team possa controllare e vedere come sta procedendo il progetto
✨ Ideale per: team di sviluppo di siti web che desiderano una Sequenza chiara e di condivisione che mantenga ogni fase in linea con gli obiettivi.
📮 ClickUp Insight: Passare continuamente da uno strumento all'altro, dalle email alle riunioni, sta silenziosamente riducendo la produttività del tuo team. La nostra ricerca mostra che il 42% delle interruzioni sul posto di lavoro deriva da questi cambiamenti. Immagina di eliminare completamente queste interruzioni.
Con ClickUp, i tuoi flussi di lavoro e le tue conversazioni sono tutti in un unico posto. Avvia e gestisci le attività dalla chat, dai documenti, dalle lavagne online e altro ancora, mentre l'IA mantiene tutto connesso, ricercabile e facile da gestire.
5. Modello di lista di controllo giornaliera di Asana

In un progetto web impegnativo, le piccole cose si accumulano rapidamente, ma è importante collaborare in modo efficace per rimanere in linea con gli obiettivi. Un giorno stai revisionando il layout della homepage, quello dopo stai cercando le immagini dei prodotti mancanti o correggendo un piccolo errore di copia prima che il sito venga pubblicato. Sono proprio quelle piccole attività quotidiane che determinano silenziosamente se il piano più ampio rimane in linea con gli obiettivi.
Questo modello di lista di controllo giornaliera di Asana ti aiuta a raccogliere tutte le attività in un unico posto, così potrai lavorare su di esse senza dimenticare cosa fare dopo.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Organizza le attività ricorrenti come la revisione del contenuto, il feedback sul design e i controlli SEO in modo che siano facili da vedere e completare in tempo
- Semplifica l'assegnazione delle responsabilità quotidiane ai membri del team, l'impostazione delle date di scadenza e il monitoraggio dei progressi man mano che il lavoro viene svolto
- Ti aiuta a non trascurare passaggi piccoli ma importanti, assicurandoti che nulla ritardi la fase successiva del tuo progetto web
✨ Ideale per: team di sviluppo di siti web che desiderano un ritmo quotidiano costante che mantenga il progetto in movimento.
6. Modello di strategia dei contenuti di Asana

Un sito web può essere bello da vedere, ma senza il contenuto giusto rischia di fallire. Le parole, le immagini e la struttura devono lavorare insieme per guidare i visitatori e raccontare chiaramente la tua storia. Questo non avviene per caso.
Questo modello di strategia dei contenuti Asana ti aiuta a mettere ordine nel processo creativo, in modo che ogni contenuto abbia uno scopo e una collocazione.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Riunisci tutte le esigenze relative al contenuto del tuo sito web in un unico elenco, dai testi della home page alle descrizioni dei prodotti, dai post del blog agli aggiornamenti delle immagini
- Rende chiaro chi è responsabile di ogni contenuto e mantiene tutti allo stesso ritmo
- Piano quando ogni pagina o risorsa sarà pronta, in modo che tutto sia pronto senza intoppi per il giorno del lancio
✨ Ideale per: team di siti web che desiderano che i propri contenuti siano accurati, tempestivi e in linea con la visione generale.
🧠 Lo sapevi? Nel 2012, Red Bull ha sponsorizzato il record di Felix Baumgartner nella caduta libera dallo spazio, trasmettendo l'evento in diretta streaming a milioni di persone in tutto il mondo. Questa impresa mozzafiato ha incarnato perfettamente la promessa del marchio Red Bull: "ti mette le ali".
Non per menzione, la notizia ha fatto il giro del mondo e, a distanza di oltre un decennio, è ancora ricordata come una delle strategie di contenuto di brand più audaci e di maggior esito positivo mai realizzate.
7. Modello per richieste IT di Asana

In un thread di Reddit sui problemi tecnologici che non vengono mai risolti a causa della mancanza di tempo, budget o titolarità, una risposta recitava semplicemente: "Tutto quanto sopra". Non era inteso come uno scherzo, ma c'è un certo umorismo nel modo in cui riassume perfettamente la realtà di molti team.
Il modello di richiesta IT di Asana fornisce una piattaforma per documentare e risolvere tali problemi prima che si aggravino.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Riunisci tutte le richieste IT in un unico elenco chiaro, dai link non funzionanti e dalle pagine lente alle integrazioni mancanti
- Aiuta il team a decidere quali problemi affrontare per primi, mediante il monitoraggio di tutto ciò che richiede ancora attenzione
- Mostra lo stato di avanzamento di ogni correzione, così tutti sanno quando è stata completata e il lavoro può continuare
✨ Ideale per: team IT e tecnici che vogliono assicurarsi che ogni problema tecnico sul sito web venga individuato, sottoposto a monitoraggio e risolto.
📖 Leggi anche: Come scrivere una relazione di progetto
8. Modello di piano di test di usabilità di Asana

Un sito web può sembrare curato e professionale, ma solo quando viene provato da persone reali puoi sapere se funziona bene. I test di usabilità ti forniscono queste informazioni, mostrando cosa è intuitivo e cosa è confuso prima del lancio.
Questo modello di piano di test di usabilità Asana ti aiuta a pianificare le sessioni in modo che si svolgano senza intoppi e ti forniscano feedback realmente utili.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Ti guida nella definizione di obiettivi chiari, nella scelta dei partecipanti giusti e nella preparazione di attività che riflettono l'uso reale del sito web
- Conserva tutti i dettagli dei partecipanti, gli script di test e le note in un unico posto, in modo che nulla vada perso tra una sessione e l'altra
- Ti aiuta a trasformare i feedback in elementi chiari da intraprendere, in modo che i miglioramenti vengano apportati prima che il sito venga pubblicato
✨ Ideale per: team di siti web che vogliono essere sicuri che il loro sito sia facile da navigare e piacevole da usare.
9. Modello per lo sviluppo di prodotti di Asana

Dare vita a un nuovo sito web non è molto diverso dal creare un prodotto. C'è la scintilla dell'idea, il lavoro di progettazione, i test e infine il lancio. Senza un processo chiaro, è facile che alcuni passaggi vengano tralasciati o che il team perda il monitoraggio di ciò che deve fare dopo.
Questo modello di sviluppo prodotto di Asana aiuta a mantenere costante il percorso dal primo brainstorming al momento in cui il sito viene pubblicato.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Descrive ogni fase del progetto, dai concetti iniziali e wireframe allo sviluppo, al collaudo e al lancio
- Raccogli tutti i file di progettazione, i feedback e gli aggiornamenti in un unico posto, così ogni membro del team saprà dove cercare
- Tieni traccia dello stato e delle attività cardine in modo che tutto il team possa vedere quanto manca al completamento del progetto
✨ Ideale per: team di sviluppo di siti web che desiderano un processo strutturato e ripetibile per portare un sito dall'idea al lancio.
10. Modello di piano di emergenza di Asana

Non prepararsi è il più grande dei crimini; essere preparati in anticipo per qualsiasi evenienza è la più grande delle virtù.
Non prepararsi è il più grande dei crimini; essere preparati in anticipo per qualsiasi evenienza è la più grande delle virtù.
I progetti relativi ai siti web raramente vanno esattamente come previsto. Uno sviluppatore potrebbe non essere disponibile, un plugin potrebbe smettere di funzionare o una scadenza potrebbe cambiare improvvisamente. Questo modello di piano di emergenza ti aiuta a prepararti per questi momenti prima che si verifichino. Ti garantisce un piano di backup chiaro, in modo che il team possa reagire rapidamente senza perdere slancio, cosa particolarmente importante per l'inserimento dei nuovi assunti.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Descrive i potenziali rischi e i passaggi da adottare in caso si verifichino, dai guasti tecnici alle modifiche dell'ultimo minuto al contenuto
- Conserva tutti i dettagli di contatto, i file di backup e i flussi di lavoro alternativi in un unico posto, in modo che siano facili da trovare quando necessario
- Assicurati che tutto il team conosca il proprio ruolo nel piano di backup, in modo che tutti possano agire rapidamente e con sicurezza
✨ Ideale per: team tecnici, amministratori e di marketing che desiderano essere sempre preparati e garantire il corretto svolgimento dei progetti, anche quando le cose non vanno come previsto.
11. Modello di product backlog di Asana

I team che si occupano di siti web raccolgono idee, correzioni e richieste da ogni parte. Senza un unico punto di riferimento, le priorità diventano confuse e il lavoro ben fatto va perso. Il modello Product Backlog offre uno spazio affidabile in cui raccogliere una miriade di elementi in arretrato e ticket. In questo modo, il tuo team può elaborare un piano per un nuovo progetto o apportare miglioramenti costanti con chiarezza.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Inserisci ogni idea, correzione e richiesta in un unico elenco prioritario con titolari, date di inizio, data di scadenza e campi personalizzati, in modo che i membri del team sappiano esattamente cosa fare dopo
- Raggruppa il lavoro imminente per la prossima versione e i link ai progetti o ai documenti, in modo che gli autori possano accedere ai dettagli e portare avanti le attività senza dover cercare i file
- Semplifica le revisioni periodiche, spostando gli elementi dalle idee alla fase di realizzazione e il monitoraggio dello stato fino a quando ogni attività sarà completata
✨ Ideale per: team di siti web che desiderano un backlog di condivisione e facile da gestire per funzionalità, bug, aggiornamenti SEO e modifiche al contenuto.
12. Modello di programma di produzione di Asana

uno studio McKinsey ha rilevato che le aziende con una roadmap chiara e strutturata hanno il 13% di probabilità in più di raggiungere i propri obiettivi finanziari*. Nel mondo della produzione, quella roadmap è il tuo programma. È la colonna portante silenziosa che mantiene il flusso del lavoro.
Il modello di pianificazione della produzione di Asana ti offre un modo semplice per riunire tutte le parti in movimento in un unico piano chiaro. Puoi vedere lo stato di ogni ordine, la data di scadenza e ciò che è necessario per realizzarlo. Se qualcosa cambia, puoi adeguarti rapidamente e tenere tutti informati.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappa l'intero percorso dal primo ordine alla consegna finale con passaggi e date chiari
- Fai il monitoraggio dello stato in modo da poter individuare tempestivamente eventuali rallentamenti e intervenire prima che diventino più gravi
- Nota i materiali e le quantità necessari, così non sarai mai colto alla sprovvista
- Effettua rapidi aggiornamenti quando i piani cambiano, in modo che tutti siano sempre sulla stessa pagina
✨ Ideale per: team che desiderano un piano chiaro e flessibile che renda la produzione più fluida e affidabile.
13. Modello di piano di progetto agile di Asana

A volte un progetto inizia con entusiasmo e un piano chiaro, ma col passare del tempo i dettagli iniziano a sfuggire. Agile è stato creato proprio per aiutare in questi momenti, suddividendo il lavoro in passaggi più piccoli e gestibili, in modo che i progressi risultino costanti e mirati.
Questo modello di piano di progetto agile di Asana adotta questo approccio e gli conferisce una struttura. Diventa il luogo in cui è possibile mappare ogni fase, monitorare i piccoli successi e assicurarsi che tutti sappiano cosa succederà dopo.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappa i tuoi sprint e le tue attività in un formato visivo che tutti possono seguire
- Tieni traccia dello stato in modo da poter vedere cosa è in linea con gli obiettivi e cosa richiede attenzione
- Nota le dipendenze in modo che nessuna attività proceda senza le giuste basi
- Festeggia le attività cardine raggiunte lungo il percorso per mantenere alto il morale
✨ Ideale per: team agili, project manager e product owner che necessitano di un modo strutturato ma flessibile per pianificare gli sprint, monitorare lo stato e mantenere i team allineati in ogni fase di un progetto.
14. Modello di piano della capacità di Asana

A volte i progetti rallentano non perché il lavoro è difficile, ma perché il team è troppo oberato. Quando le persone hanno più attività che ore a disposizione nella giornata, le scadenze slittano, lo stress aumenta e la qualità del lavoro ne risente. La sfida è rendersene conto prima che accada, in modo da poter apportare modifiche tempestivamente.
Il modello di pianificazione della capacità di Asana rende tutto più facile. Ti offre una visione chiara del carico di lavoro del tuo team, ti aiuta a individuare i momenti in cui il tempo è limitato e ti guida nella modifica dei piani in modo che nessuno sia sopraffatto.
Invece di tirare a indovinare, puoi prendere decisioni sicure su chi fa cosa e quando, mantenendo il monitoraggio dei progetti senza esaurire il tuo team.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappare ogni attività indicando il tempo necessario per completarla e chi la svolgerà
- Tiene traccia della disponibilità in modo da poter vedere quando qualcuno sta per raggiungere il proprio limite
- Indica a colpo d'occhio la nota sovraccapacità o la sottocapacità, in modo da poter apportare rapidamente le modifiche necessarie
- Aggiorna i piani in tempo reale, in modo che le modifiche vengano condivise immediatamente con il team
✨ Ideale per: responsabili di progetto che desiderano pianificare i carichi di lavoro in modo realistico e mantenere i team operativi a un ritmo costante e salutare.
15. Modello di stima del progetto di Asana

gli studi hanno rilevato che l'81% dei progetti IT nel settore pubblico subisce ritardi, rispetto al 52% nel settore privato. *Questo è un promemoria gentile di quanto velocemente le cose possano andare fuori rotta quando iniziamo senza un piano chiaro.
Una delle prime domande che ci si pone in ogni nuovo progetto è: "Quanto costerà?" Seguono poi: "Quanto tempo ci vorrà?" e "Di cosa avremo bisogno?" Senza risposte, può sembrare di fare promesse alla cieca.
Il modello di stima del progetto di Asana struttura le prime conversazioni. Ti aiuta a mappare tempistiche, budget e risorse in modo che tutti sappiano cosa aspettarsi prima dell'inizio del lavoro.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Rendi visibile l'allocazione delle risorse mappando tutto ciò di cui il tuo progetto avrà bisogno, dalle persone agli strumenti di project management
- Monitora i costi e le ore stimati in modo che i budget rimangano realistici
- Nota le sequenze per ogni attività, indicando quando il lavoro dovrebbe iniziare e finire
- Aggiornamenti in tempo reale, in modo da garantire la condivisione istantanea delle modifiche con tutti
- Tieni tutti i dettagli del progetto in un unico posto, così non ti sfuggirà nulla
✨ Ideale per: team che desiderano stabilire budget, tempistiche e aspettative realistici prima di avviare qualsiasi progetto.
Limiti di Asana
Alcune delle funzionalità/funzioni più avanzate su cui faccio affidamento, come mappare la logica del ramo su più campi personalizzati, presentano ancora dei limiti che richiedono soluzioni alternative. Anche la creazione di reportistica richiede un lavoro supplementare se ho bisogno di metriche dettagliate e sfumate senza esportarle in un foglio di calcolo. Asana è incredibilmente potente una volta configurato, ma richiede un piano iniziale e una disciplina nei processi per poterlo sfruttare appieno.
Alcune delle funzionalità/funzione più avanzate su cui faccio affidamento, come mappare la logica del ramo su più campi personalizzati, presentano ancora dei limiti che richiedono soluzioni alternative. Anche la creazione di reportistica richiede un lavoro supplementare se ho bisogno di metriche dettagliate e sfumate senza esportarle in un foglio di calcolo. Asana è incredibilmente potente una volta configurato, ma richiede un piano iniziale e una disciplina nei processi per essere sfruttato appieno.
Questa recensione di G2 coglie bene le frustrazioni degli utenti di Asana.
Sebbene Asana possa essere un ottimo alleato per il piano, presenta anche alcune sfide degne di nota:
- Offre una flessibilità con limite nel creare una connessione per alcune funzionalità avanzate, il che può portare a soluzioni creative ma dispendiose in termini di tempo
- Richiede passaggi aggiuntivi per generare reportistiche dettagliate e personalizzate senza esportare i dati altrove
- Richiede una configurazione iniziale considerevole per personalizzare i flussi di lavoro, il che può ritardare il momento in cui inizia ad aggiungere valore reale
- Lascia poche opzioni agli utenti offline, rendendolo meno pratico per i team che non dispongono di una connessione costante
- Alcune delle sue funzionalità più utili, come la gestione avanzata del carico di lavoro, sono disponibili solo con i piani di livello superiore
Modelli alternativi di Asana
Quindi, per lavorare intorno a qualche limite, è utile esplorare strumenti di pianificazione dei progetti che offrono un po' più di flessibilità fin da subito.
Diamo un'occhiata più da vicino ai modelli di progetto web di ClickUp e vediamo come possono aiutarti a pianificare in modo più intelligente, a monitorare i progressi più facilmente e a mantenere il tuo team in sincronizzazione dall'inizio alla fine.
1. Modello di piano di progetto per siti web ClickUp
Il consulente di marketing digitale Leland Dieno una volta ha detto
Il tuo sito web è il centro del tuo ecosistema digitale; proprio come una posizione fisica, l'esperienza è importante una volta che il cliente entra, tanto quanto la percezione che ha di te prima di varcare la soglia
Il tuo sito web è il centro del tuo ecosistema digitale; proprio come una posizione fisica, l'esperienza è importante una volta che il cliente entra, tanto quanto la percezione che ha di te prima di varcare la soglia
Ciò sottolinea l'importanza della creazione nel marketing digitale. Proprio per questo motivo, il piano per il lancio o la riprogettazione del tuo sito web non è qualcosa che puoi lasciare al caso.
Il modello di piano di progetto per siti web di ClickUp ti aiuta a dare forma sia alla prima impressione che all'esperienza duratura guidando il tuo team attraverso ogni fase del processo.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappa ogni fase del lancio del tuo sito web con una sequenza chiara
- Suddividi gli obiettivi più grandi in attività più piccole e gestibili per il tuo team
- Monitora lo stato con una lista di controllo integrata per la revisione e l'approvazione
✨ Ideale per: team di marketing, web designer e project managers che desiderano un piano strutturato per il lancio di un sito web senza intoppi.
🎥 Guarda: Come creare un piano di progetto in ClickUp
2. Modello di piano di progetto per la progettazione di siti web ClickUp
Una ricerca dimostra che il 43% delle organizzazioni non dispone di processi chiari per prendere decisioni relative all'esperienza utente e al design sulla base del feedback degli utenti. Senza una struttura, anche i team più talentuosi possono fallire nell'obiettivo di creare un sito che offra davvero una connessione con i visitatori.
Il modello di piano di progetto per la progettazione di siti web ClickUp ti aiuta a trasformare la tua visione creativa in un piano strutturato e realizzabile, in modo che il tuo team possa concentrarsi sulla progettazione di un'esperienza su misura per il tuo pubblico.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Piano ogni fase del processo di progettazione, dalla prima bozza alla consegna finale
- Suddividi ogni attività in passaggi più piccoli e realizzabili per facilitare la delega
- Monitora lo stato e dai priorità alle attività cardine della progettazione per rispettare i tempi previsti
✨ Ideale per: designer UX, team creativi e responsabili marketing che desiderano un piano di progettazione di siti web chiaro e incentrato sull'utente.
3. Modello ClickUp per la progettazione web
I siti web ben fatti hanno una certa forza di attrazione. Non hanno solo una funzione pratica, ma attirano le persone, invitandole a rimanere più a lungo, a cliccare più a fondo e a tornare più spesso. Questo equilibrio tra usabilità e fascino visivo non è frutto del caso.
Il modello ClickUp Web Design ti offre una struttura chiara per pianificare ogni dettaglio, in modo che il tuo team possa creare un sito che faccia un buon lavoro quanto è bello da vedere.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Piano ogni fase del processo di progettazione, dai wireframe al lancio
- Organizza attività, risorse di progettazione e feedback in un unico hub centrale
- Monitora lo stato con visualizzare personalizzabili che mantengono chiare le priorità
✨ Ideale per: team di progettazione, agenzie e titolari che desiderano semplificare il processo di progettazione web mantenendo intatta la creatività.
4. Modello ClickUp per lo sviluppo di siti web
Aww w ards presenta ogni anno alcune delle funzionalità/funzioni più belle e progettate con cura. Gli autori rimangono fedeli a un tema, sperimentando al contempo nuovi elementi artistici. Ma il lavoro non si ferma al design. Una volta approvata la grafica, ci sono il codice, il collaudo e l'implementazione, ciascuno con le proprie sfide.
Per garantire che una fase non comprometta un'altra, è essenziale un piano chiaro e organizzato. Il modello di sviluppo di siti web ClickUp rende più facile mantenere ogni fase in linea con gli obiettivi, dall'ideazione al lancio.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Fai il monitoraggio delle attività, delle scadenze e delle parti interessate
- Visualizza lo stato e mantieni l'allineamento del team
- Organizza le risorse per una maggiore efficienza nello sviluppo
✨ Ideale per: team di sviluppo web, agenzie e aziende che gestiscono la creazione di siti web end-to-end.
🧠 Lo sapevate: alcuni dei siti web più celebri di quest'anno sono tanto lavori d'arte quanto strumenti con funzione? Gufram.it, premiato da Awwwards, attira i visitatori con immagini audaci, navigazione intuitiva e interazioni giocose che riflettono la personalità del marchio. Allo stesso modo, DavidLangarica.dev ha ottenuto elogi per le sue animazioni fluide e il design accurato.
5. Modello ClickUp Project Tracker
È un vero sollievo guardare l'elenco dei progetti e sapere esattamente cosa è in linea con i tempi previsti e cosa richiede attenzione. Niente più ricerche frenetiche tra le vecchie email. Niente più congetture su quale scadenza si avvicini. Solo un visualizzare chiaro e organizzato di ogni parte in movimento.
Questo è esattamente ciò che ti offre il modello ClickUp Project Tracker: un modo per visualizzare l'intero carico di lavoro in un unico posto e portare avanti le attività senza stress.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappa le sequenze per visualizzare lo stato di avanzamento di ogni progetto
- Monitora le attività e le attività cardine con aggiornamenti in tempo reale
- Organizza i progetti in base a priorità, assegnatario o categoria
- Identifica potenziali colli di bottiglia prima che diventino problemi
- Conserva tutte le informazioni relative al progetto in un unico spazio di condivisione per una collaborazione fluida
✨ Ideale per: team che gestiscono più progetti e desiderano chiarezza, responsabilità e un miglior coordinamento.
6. Modello di project management agile dei progetti ClickUp
L'agilità non è più appannaggio esclusivo dei team di sviluppo software. Una ricerca dimostra che il 47% delle organizzazioni che utilizzano metodi agili considera la puntualità nella consegna un indicatore chiave di successo, mentre una percentuale leggermente inferiore valuta se il progetto ha raggiunto gli obiettivi aziendali originari.
Il modello di project management agile dei progetti ClickUp ti aiuta a portare la stessa chiarezza nel tuo lavoro, in modo che le priorità siano chiare, le attività siano realizzabili e lo stato sia visibile a tutti.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Semplifica le richieste in arrivo in un backlog chiaro
- Assegna priorità alle attività in base all'urgenza e al valore
- Organizza il lavoro in bacheche o sprint per una maggiore concentrazione
- Esegui retrospettive per identificare i successi e i miglioramenti
- Mantieni il team allineato con un monitoraggio trasparente dello stato
✨ Ideale per: team non software che desiderano adottare pratiche agili senza complessità.
7. Modello di piano di progetto ClickUp esempio
Creare un piano di progetto efficiente richiede tempo e un'attenta riflessione, ma senza di esso i progetti possono rapidamente perdere di vista l'obiettivo. Dal coordinamento delle attività alla definizione di scadenze realistiche, un piano strutturato mantiene tutti allineati e impegnati a lavorare per lo stesso obiettivo.
Il modello di piano di progetto ClickUp esempio ti offre un framework personalizzabile che ti consente di accedere a vari strumenti per organizzare il lavoro, monitorare lo stato e mantenere il tuo team sulla strada giusta dall'inizio alla fine.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Crea sequenze dettagliate che delineano ogni attività cardine
- Organizza le attività in modo che le responsabilità siano chiare a tutti
- Monitora lo stato rispetto agli obiettivi per rispettare la tabella di marcia
- Identifica le dipendenze tra le attività per evitare colli di bottiglia
- Condivisione dei piani con le parti interessate per tenerle informate
✨ Ideale per: team che desiderano un modello chiaro e pronto all'uso per il successo dei propri progetti
👀 Curiosità: La prima immagine mai caricata sul web non era un diagramma scientifico di riferimento o una foto di un momento storico importante. Nel 1992, Tim Berners-Lee scelse invece di caricare una stravagante foto di promozione delle "Les Horribles Cernettes", una band pop parodistica composta da dipendenti del CERN che cantavano canzoni umoristiche sulla fisica e sulla vita in laboratorio.
8. ClickUp Piano di un modello di progetto
Prima di iniziare qualsiasi nuovo progetto, vale la pena porsi una semplice domanda: abbiamo il supporto giusto per realizzarlo? La ricerca dimostra che il 62% delle iniziative di esito positivo aveva il sostegno di sponsor.
Il giusto processo di pianificazione ti consente di sapere esattamente di cosa hai bisogno, chi è coinvolto e come impostare tutti per un esito positivo. È qui che entra in gioco il modello di pianificazione di un progetto ClickUp, che ti aiuta a trasformare grandi idee in piani ben strutturati che il tuo team può realizzare con sicurezza.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Comprendi come funziona il lavoro della pianificazione dei progetti e forma un piano adatto alle tue esigenze
- Organizza le attività in fasi e dai priorità alle attività ad alto impatto per una maggiore efficienza
- Allinea i membri del team con ruoli e responsabilità che li preparano al successo
✨ Ideale per: project manager e team leader che desiderano un piano chiaro e attuabile per guidare i progetti dall'inizio alla fine.
9. Modello di piano di esecuzione del progetto ClickUp
Anche le idee migliori possono arenarsi senza un solido piano di esecuzione. Una volta terminata la fase di pianificazione, la vera sfida è garantire che ogni attività proceda nei tempi previsti, che i rischi siano gestiti e che il team rimanga in sincronizzazione.
Il modello di piano di esecuzione del progetto ClickUp fornisce un quadro di riferimento per guidare il tuo team in ogni passaggio.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Assicurati che ogni attività venga completata nei tempi e nei limiti di budget previsti
- Individua rischi o problemi con sufficiente anticipo per poter intervenire
- Definisci le aspettative sia per i membri del team che per gli stakeholder
- Monitora lo stato e apporta aggiornamenti quando necessario
✨ Ideale per: team che necessitano di un approccio strutturato per trasformare i piani di progetto in risultati concreti.
🤝 Suggerimento utile: quando si tratta di monitorare i progressi, i project manager hanno spesso bisogno di visualizzare a 360 gradi ogni metric e di come questa si allinea con gli obiettivi aziendali. ClickUp Dashboard rende tutto incredibilmente semplice.
Ecco una guida video su come funziona:
10. Modello di piano di implementazione del progetto ClickUp
Winston Churchill una volta disse
L'esito positivo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di continuare.
L'esito positivo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di continuare.
Questo approccio è alla base di un'implementazione di progetto eccellente. Un'implementazione ben strutturata definisce cosa deve essere fatto, quando e chi ne è responsabile, in modo che il tuo team possa passare dalla visione alla realtà senza confusione o ritardi.
Con il modello di piano di implementazione del progetto ClickUp, puoi:
- Crea un piano passo-passo che copra l'ambito, le sequenze e i risultati finali
- Visualizza attività, scadenze e dipendenze in un unico posto organizzato
- Monitora lo stato e regola le risorse per un'esecuzione più fluida
✨ Ideale per: team che avviano nuovi progetti o migliorano quelli esistenti.
11. Modello di lavagna online per la Sequenza del progetto ClickUp
Le scadenze hanno la tendenza a coglierci di sorpresa. Un attimo prima ti senti in controllo, quello dopo ti ritrovi a cercare affannosamente di capire cosa deve essere fatto e quando. Avere una Sequenza ben definita può migliorare significativamente la comunicazione, consentendo a tutti di comprendere lo stato attuale e i piani futuri.
Il modello di lavagna online per la Sequenza del progetto ClickUp è un modo semplice e visivo per assicurarti che il tuo team sia sempre a conoscenza del passaggio successivo.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Organizza l'intero progetto in un'unica visualizzazione di condivisione
- Aggiungi attività, sequenze e priorità nel modo più adatto al tuo team
- Fai monitoraggio dello stato e apporta modifiche quando i piani cambiano
✨ Ideale per: project manager, team leader e professionisti delle operazioni che necessitano di un modo chiaro e visivo per mappare le scadenze, monitorare lo stato e mantenere i progetti in linea con le tempistiche previste.
12. Modello di risultati finali del progetto ClickUp
Penso che nemmeno lavorare tutta la notte mi aiuterà a riunire i miei documenti. Ancora una volta non ce la farò. Continuo a pensare che presto verrò licenziato. Sto solo vivendo con il tempo contato. Qual è stata la tua esperienza con le scadenze? Come valuti il tempo necessario per completare una funzionalità/funzione?
Penso che nemmeno lavorare tutta la notte mi aiuterà a rispettare la riunione. Ancora una volta non ce la farò. Continuo a pensare che presto verrò licenziato. Sto solo vivendo con il tempo contato. Qual è stata la tua esperienza con le scadenze? Come valuti il tempo necessario per completare una funzionalità/funzione?
Questo commento di un utente Reddit stressato è qualcosa con cui molti project manager e membri del team possono identificarsi. Le scadenze possono sembrare impossibili da rispettare quando le aspettative non sono chiare e i risultati finali continuano a cambiare.
È qui che un piano chiaro dei risultati finali può cambiare tutto. Il modello ClickUp Project Deliverables aiuta il tuo team a evitare il caos dell'ultimo minuto.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Mappa ogni risultato in un unico spazio organizzato
- Assegna titolari e date di scadenza chiare a ciascun elemento
- Tieni traccia dello stato in modo che nulla passi inosservato
✨ Ideale per: responsabili di progetto e operazioni che desiderano mantenere il controllo su scadenze, responsabilità e risultati.
13. Modello di pianificatore di progetto ClickUp
Alcuni progetti possono essere complessi e opprimenti. Anche se hai in mente un obiettivo chiaro, il caos delle scadenze, delle risorse e della comunicazione tra i membri del team può facilmente sopraffarti.
Il modello ClickUp Project Planner offre una struttura per un piano di progetto a prova di perdite. Che tu stia mappare il lancio di un prodotto o organizzando il prossimo sprint del tuo team, ti aiuta a mantenere chiare le priorità.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Tieni tutti i piani, le attività e le scadenze in un unico posto organizzato
- Visualizza immediatamente lo stato con bacheche e sequenze visive
- Allinea persone e risorse in modo da poter consegnare in tempo senza caos
✨ Ideale per: team e project manager che desiderano un piano chiaro e organizzato che mantenga tutti allineati sugli stessi obiettivi.
14. Modello di piano di project management di alto livello ClickUp
Secondo un sondaggio condotto dal Project Management Institute, il 64% dei team di progetto ad alte prestazioni ritiene che la maturità nella project management sia la chiave del proprio successo.
Un piano di alto livello come il modello di piano di project management dei progetti di alto livello ClickUp assicura che tutti comprendano dove stanno andando e perché. Che il tuo progetto duri due settimane o due anni, avere questo tipo di piano significa che puoi mantenere tutti sulla stessa lunghezza d'onda.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Organizza l'intero progetto in modo che sia chiaro a tutti, con attività cardine, scadenze e passaggi chiave tutti in un unico posto
- Suddividi il lavoro in fasi chiare in modo da gestire più facilmente il tempo, assegnare le responsabilità e portare avanti il lavoro
- Condivisione di obiettivi e aspettative in modo che il tuo team sia sicuro di ciò che deve fare e dei tempi in cui deve essere terminato
✨ Ideale per: responsabili e manager di progetto che desiderano mantenere i progetti sotto monitoraggio e garantire una collaborazione fluida tra i team.
15. Modello di project management ClickUp
Immagina di guidare una grande iniziativa a livello aziendale. Il marketing è in attesa del design, il design è in attesa del prodotto e il prodotto è in attesa dell'approvazione finale da parte della dirigenza. Le scadenze si avvicinano, la tua finestra In arrivo è piena e ogni aggiornamento sembra nascosto in un thread o in un foglio di calcolo diverso.
Il modello di project management ClickUp riunisce tutte queste parti in un unico spazio di condivisione, in modo da poter vedere effettivamente a che punto sono le cose.
🌻 Perché ti piacerà questo modello:
- Tieni tutte le attività, le scadenze e gli aggiornamenti in un unico posto, così non ti sfuggirà nulla
- Offri ai team la visibilità di cui hanno bisogno per lavorare in sincronizzazione anziché in compartimenti stagni
- Monitora il stato in tutti i reparti senza infinite riunioni di stato
✨ Ideale per: responsabili di progetti, programmi e portfolio che coordinano più team su iniziative complesse.
Porta a termine i tuoi progetti con facilità grazie ai modelli ClickUp
Ogni progetto presenta delle sfide, ma gli strumenti giusti possono rendere il percorso un po' meno arduo. I modelli sono come una guida amichevole che ti aiuta a vedere chiaramente il passaggio successivo e dà al tuo team la fiducia necessaria per andare avanti.
ClickUp riunisce tutte queste indicazioni in un unico posto, in modo che le tue idee, le tue attività e le tue sequenze possano coesistere invece di essere sparse in diversi angoli. È uno spazio in cui i piani sembrano più leggeri e i progressi più facili da seguire.
Se sei curioso di scoprire quanto può diventare più semplice il tuo lavoro, registrati su ClickUp e inizia subito a esplorarlo. A volte basta solo il punto di partenza giusto.