Se il tuo team è sempre impegnato ma continua a non rispettare le scadenze, il problema potrebbe essere la mancanza di visibilità.
Senza una Sequenza chiara, è difficile monitorare lo stato, identificare i problemi o anche solo sapere cosa succederà dopo. I team finiscono per lavorare in modo isolato, le priorità cambiano all'ultimo minuto e i progetti si protraggono più a lungo del previsto.
È qui che entrano in gioco i modelli di timeline Miro. Trasformano attività sparse in una roadmap chiara e visiva che tutto il tuo team può seguire.
Ma trovare un modello di Sequenza che si adatti effettivamente al tuo flusso di lavoro è più facile a dirsi che a farsi.
Questo articolo raccoglie i migliori modelli gratuiti di Sequenza Miro che puoi inserire immediatamente nel tuo area di lavoro per ottenere la chiarezza e la struttura di cui hai bisogno.
👀 Lo sapevi? I grafici a barre di William Playfair (1786) sono stati una delle prime visualizzazioni di tipo Sequenza. Playfair ha introdotto il grafico a barre nel suo "The Commercial and Political Atlas" per rappresentare visivamente i dati economici, in particolare il commercio dell'Inghilterra con altri paesi.
I migliori modelli di Sequenza Miro in sintesi
Ecco una tabella riepilogativa dei migliori modelli di timeline Miro e ClickUp:
| Nome del modello | Scarica il modello | Funzionalità/Funzione principali | Ideale per | Formattare in formato visivo |
| Modello di sequenza di progetto (Miro) | Scaricare questo modello | Aggiungi attività con un clic, modifiche estendibili, ricche di contesto e in tempo reale. | PM che necessitano di sequenze collaborative e dinamiche | Bacheca Miro |
| Modello di Sequenza per il lancio di un prodotto (Miro) | Scarica questo modello | Fasi predefinite, monitoraggio dei KPI, aggiornamenti tra i team | Product manager, team di marketing | Bacheca Miro |
| Modello di sequenza per il piano degli eventi (Miro) | Scarica questo modello | Ordinamento delle attività, tempistiche, drag-and-drop, reportistica sullo stato | Organizzatori di eventi, risorse umane, coordinatori | Bacheca Miro |
| Modello di sequenza per il processo di assunzione (Miro) | Scarica questo modello | Corsie, avatar, attività verificabili, pipeline adattabile | Reclutamento, team HR | Bacheca Miro |
| Modello di Sequenza per campagne di marketing (Miro) | Scaricare questo modello | Stile Gantt, attività secondaria, esempio di campagna, personalizzabile | Team di marketing, responsabili delle campagne | Bacheca Miro |
| Modello di timeline per progetti di ricerca (Miro) | Scarica questo modello | 7 fasi con 7 colori diversi, indicatori di attività cardine/scadenze | Ricercatori, dottori di ricerca, ricerche di mercato | Bacheca Miro |
| Modello di timeline di produzione (Miro) | Scaricare questo modello | Basati su attività cardine, scalabili, con allegati di risorse e stili personalizzati | Team creativi, di produzione e operativi | Bacheca Miro |
| Modello di flusso di lavoro della Sequenza (Miro) | Scarica questo modello | Flusso lineare, assegnazione dei ruoli, tag visivi, adattabile | Teams che visualizzano flussi di lavoro, operazioni interdipartimentali | Bacheca Miro |
| Modello di riunione con Sequenza (Miro) | Scaricare questo modello | Mappare in tempo reale, riflessione strutturata, layout flessibile | Innovazione, responsabili di progetto, facilitatori | Bacheca Miro |
| Modello di sequenza annuale (Miro) | Scaricare questo modello | Allineamento strategico mensile di alto livello | Dirigenti, pianificatori, capi reparto | Bacheca Miro |
| Modello di Sequenza di progetto ClickUp | Ottieni il modello gratis | Visivo/interattivo, attività collegata, documento, pagine nidificate | PM, team remoti che necessitano di timeline flessibili | ClickUp lavagna online, documento |
| Modello di Sequenza di progetto Gantt ClickUp | Ottieni il modello gratis | Visualizzare giorno/mese/anno, dipendenze, barre con codice colore | Team di progetto, iniziative multifase | ClickUp Gantt, Elenco, Bacheca |
| Modello di Sequenza per progetti di marketing ClickUp | Ottieni il modello gratis | Stato, collaborazione in tempo reale, blocchi di tempo, visualizzare multipla | Responsabili marketing, team di campagna | ClickUp Sequenza, Elenco, Bacheca |
| Modello di Sequenza compilabile ClickUp | Ottieni il modello gratis | Giorni assegnati, % delle attività, monitoraggio delle fasi, visualizzare multipla | Team per il monitoraggio del tempo, dei costi, del budget, delle fasi | ClickUp Elenco, Gantt, Carico di lavoro |
| Modello di lavagna online per la Sequenza del progetto ClickUp | Ottieni il modello gratis | Cronologico, tag, commenti in tempo reale, codifica a colore | Teams che necessitano di un piano flessibile e visivo | Lavagna ClickUp |
| Modello di Sequenza per progetti creativi ClickUp | Ottieni il modello gratis | Fasi, stati personalizzati, trascinamento della selezione, feedback | Teams creativi, agenzie, designer | ClickUp Sequenza, Bacheca |
| Modello di Sequenza per il progetto di implementazione del software ClickUp | Ottieni il modello gratis | Fasi, blocchi di colore, liste di controllo sprint/test/lancio | IT, team di prodotto che lanciano software | Lavagna ClickUp, Elenco |
| Modello di roadmap ClickUp | Ottieni il modello gratis | Visualizzare multiplo, risultati/organizzazione, aggiornamenti in tempo reale | PM, product manager, stakeholder | ClickUp Elenco, Gantt, Bacheca |
| Modello di roadmap aziendale ClickUp | Ottieni il modello gratis | Visualizzare Sequenza/vista Elenco, campi personalizzati, facili regolazioni | Dirigenti aziendali, team interfunzionali | ClickUp Sequenza, Elenco |
| Modello semplice di grafico Gantt ClickUp | Ottieni il modello gratis | Attività con caricamento automatico, visualizzare multipla, codifica a colore, monitoraggio facile | Principianti, team che necessitano di un semplice diagramma di Gantt | ClickUp Gantt, Elenco, Bacheca |
Cosa rende un modello di Sequenza Miro efficace?
Ecco cosa cercare quando scegli un modello di Sequenza Miro che ti aiuti davvero a rimanere in linea con i tuoi obiettivi:
- Indicatori di attività cardine chiari: ti aiutano a identificare immediatamente date, obiettivi o punti di controllo chiave, in modo che il team rimanga allineato su ciò che è importante
- Struttura e layout logici: flusso da sinistra a destra o dall'alto verso il basso in modo da rispecchiare il modo in cui il tuo team elabora le attività
- Facile da aggiornare e da modificare: Effettua aggiornamenti in modo rapido e semplice senza dover rifare tutto da capo grazie agli elementi drag-and-drop, al testo modificabile e al ridimensionamento flessibile
- Spazio per gli incarichi del team: Include modi per assegnare o contrassegnare le attività, con colori, etichette o avatar, per chiarire la titolarità
- intervalli di tempo adatti al tuo lavoro: *Si adatta al tuo stile di pianificazione, che si tratti di sprint settimanali o roadmap annuali
- etichette o legende integrate: *Aiutano tutti a interpretare rapidamente la Sequenza senza bisogno di chiarimenti continui
- Visualizzazione delle attività e delle dipendenze: mostra come le attività sono collegate tra loro, così se una cambia, saprai immediatamente quali altre attività ne risentono
- *funzionalità di monitoraggio dei stati: includono barre di avanzamento o tag percentuali per dare un'idea immediata di ciò che è stato terminato, ciò che è in corso e ciò che è in ritardo
- Configurazione pronta per la collaborazione: consente l'uso di note adesive, commenti o reazioni con emoji per una comunicazione più fluida direttamente sulla timeline
⚙️ Eventi storici: Alla fine degli anni '50, gli ingegneri Morgan R. Walker e James E. Kelley introdussero il concetto di Critical Path Method (CPM) per affrontare la complessa pianificazione dei progetti in ambito industriale. Si tratta dell'idea di identificare la sequenza più lunga di attività in dipendenza, ovvero il "percorso critico", per garantire che i progetti rispettino la tabella di marcia. Oggi, il CPM è un principio fondamentale alla base della maggior parte degli strumenti di Sequenza dei progetti, che aiuta i team a prevedere i ritardi e a stabilire meglio le priorità.
📚 Per saperne di più: Come esportare da Miro
Modelli di Sequenza Miro
Miro offre un intervallo di modelli di infografiche per timeline che aiutano i team a visualizzare attività, scadenze e dipendenze in un formato chiaro e collaborativo.
Ecco i migliori modelli di Sequenza Miro per iniziare:
1. Modello di Sequenza di progetto

Senza un piano temporale, le attività vengono trascurate, le dipendenze entrano in conflitto e i team perdono di vista le scadenze.
Il modello di timeline di progetto Miro ti aiuta a evitare tutto ciò trasformando il tuo piano in una mappa visiva strutturata di attività, attività cardine e risultati finali su una timeline in stile calendario. Assicura che tutti i membri del team sappiano cosa deve essere fatto, entro quando e in quale ordine.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Clicca direttamente su qualsiasi cella per aggiungere attività o attività cardine in base alla data
- Estendi la Sequenza in orizzontale o in verticale trascinandola per adattarla a progetti lunghi o complessi
- Aggiungi documenti, immagini o link direttamente sulla Sequenza per un piano ricco di contesto
- Condivisione della tua Sequenza con i membri del team o le parti interessate per ottenere feedback e modifiche in tempo reale
✅ Ideale per: Project manager che necessitano di una Sequenza chiara, collaborativa e dinamica per il monitoraggio delle attività e per mantenere allineati gli stakeholder
2. Modello di Sequenza per il lancio di un prodotto

Il modello di timeline per il lancio di un prodotto Miro ti aiuta a mappare ogni fase del lancio di un prodotto, dalla ricerca iniziale al feedback post-lancio. Suddivide l'intero processo di lancio in fasi attuabili, in modo da poter rispettare i tempi previsti, evitare il caos dell'ultimo minuto e garantire che tutti i team siano allineati.
Questa roadmap visiva mantiene i tuoi team di marketing, commerciale, prodotto e leadership sulla stessa pagina durante tutto il ciclo di vita del lancio.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Ottieni fasi predefinite come ricerche di mercato, strategie di marketing, attività di lancio e feedback loop
- Identifica e monitora le attività critiche per evitare ritardi e sovrapposizioni
- Consenti ai team interfunzionali di aggiungere approfondimenti, aggiornamenti e risorse in tempo reale
- Definisci i KPI e raccogli informazioni post-lancio per migliorare i rollout futuri
✅ Ideale per: Product manager e team di marketing con un piano per strategie di commercializzazione strutturate per il lancio di nuovi prodotti
⭐ Bonus: Hai difficoltà a mantenere il tuo team allineato sulle tempistiche e sulle scadenze dei progetti? ClickUp Brain, un assistente basato sull'intelligenza artificiale e sensibile al contesto, ti aiuta trasformando gli obiettivi di alto livello in tempistiche chiare e vincolate dal tempo. Imposta automaticamente le priorità, segnala le attività che si sovrappongono e suggerisce traguardi realistici per mantenere tutto in linea con i piani.
Prompt: "Genera una sequenza di 6 settimane per il lancio del nostro nuovo app mobile. Includi piano, progettazione, sviluppo, test, preparazione del marketing e lancio finale. Assegna le attività ai team di progettazione, sviluppo, controllo qualità e marketing con scadenze, dipendenze e tempi di buffer. "

3. Modello di sequenza per il piano degli eventi

il 56% dei professionisti del marketing afferma che occorrono dalle 2 alle 4 settimane per pianificare un piccolo evento virtuale. Ora immagina il piano necessario per un summit annuale o una conferenza di più giorni.
Il modello di Sequenza per la pianificazione di eventi Miro ti aiuta a programmare, organizzare ed eseguire tutte le attività necessarie per realizzare un evento di esito positivo, che si tratti di un workshop, una conferenza o una riunione aziendale. Con una chiara panoramica delle attività e delle scadenze, riduce al minimo il rischio di confusione e mantiene tutto il tuo team allineato durante l'intero processo di pianificazione.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Aggiungi tutte le attività essenziali (prenotazione della sede, inviti, catering, ecc.) e ordina in base alle fasi dell'evento
- Imposta scadenze chiare per ogni attività, in modo da non perdere mai un passaggio fondamentale della preparazione
- Trascina, modifica o riordina le attività man mano che i piani evolvono o le circostanze cambiano
- Visualizza immediatamente ciò che è stato terminato e ciò che è in sospeso per migliorare la reportistica dello stato di avanzamento
✅ Ideale per: Organizzatori di eventi, team HR o coordinatori che organizzano eventi interni o esterni con molteplici variabili.
4. Modello di Sequenza per il processo di assunzione

Il modello di Sequenza del processo di assunzione Miro aiuta i team delle risorse umane e i reclutatori a visualizzare e gestire ogni fase del percorso di assunzione, dalla ricerca dei candidati all'inserimento in azienda. Questa lavagna interattiva Miro utilizza corsie, avatar dei candidati e schede attività per rendere trasparente e strutturato il processo di assunzione, facilitando il monitoraggio, la collaborazione e il raggiungimento rapido delle decisioni.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Utilizza fasi come Pubblicazione dell'annuncio di lavoro, Selezione, Colloqui e Offerta per una progressione visiva.
- Sposta le icone degli avatar attraverso l'intero processo o contrassegnale come uscite per gestire il flusso di assunzioni.
- Crea tre attività verificabili per il monitoraggio dello stato di ciascuna attività.
- Aggiungi/rimuovi corsie e adatta le attività in base alla tua pipeline di assunzioni interna.
✅ Ideale per: team di reclutamento alla ricerca di un modo visivo e interattivo per semplificare il flusso di lavoro di assunzione e mantenere la sincronizzazione di tutti gli stakeholder.
📚 Per saperne di più: Le migliori alternative e concorrenti di Fogli Google
5. Modello di Sequenza per campagne di marketing

Le campagne di marketing spesso coinvolgono più team per il piano del contenuto, il lancio degli annunci e il monitoraggio delle prestazioni.
La Sequenza della campagna di marketing Miro, strutturata come un diagramma Gantt, ti aiuta a pianificare, eseguire e valutare le tue campagne fase per fase. Con una chiara suddivisione dal piano all'analisi post-campagna, questo modello ti assicura di avere tutto sotto controllo.
È incluso anche un esempio già pronto di campagna di social media marketing per aiutarti a iniziare più rapidamente.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Copri tutto, dal piano all'analisi post-campagna, con attività secondarie integrate per ciascuno.
- Aiuta i team ad aggiornare, monitorare e rimanere allineati man mano che la campagna si svolge.
- Personalizza le sequenze, le fasi e i punti di azione in base al tipo di campagna.
✅ Ideale per: team di marketing che gestiscono campagne multicanale complesse che richiedono Sequenza, responsabilità e punti di controllo chiari.
6. Modello di timeline per progetti di ricerca

Il modello di Sequenza per progetti di ricerca Miro è una guida visiva passo passo che ti aiuta a gestire un progetto di ricerca dall'ideazione alla pubblicazione. Progettato per accademici, studenti e professionisti, questo modello divide il ciclo di vita della ricerca in sette fasi distinte, contrassegnate da colori diversi, aiutandoti a rimanere concentrato e a rispettare le scadenze importanti.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Ottieni sette fasi di ricerca strutturate, quali piano, revisione della letteratura, progettazione, raccolta dati, analisi, redazione di relazioni e pubblicazione.
- Mantieni la sequenza allineata con le date di invio, i programmi di sovvenzione o le scadenze delle conferenze con indicatori di attività cardine e scadenze.
- Consenti ai membri del team di commentare, aggiornare le attività e co-gestire il progetto facilmente.
✅ Ideale per: ricercatori, dottorandi e professionisti delle ricerche di mercato che gestiscono progetti end-to-end con flussi di lavoro e risultati definiti.
📮 ClickUp Insight: I lavoratori della conoscenza inviano in media 25 messaggi al giorno, alla ricerca di informazioni e contesti.
Ciò indica una notevole quantità di tempo sprecato a scorrere, cercare e decifrare conversazioni frammentate tra email e chat. 😱
Se solo avessi una piattaforma intelligente che collega attività, progetti, chat ed email (oltre all'IA!) in un unico posto. Ma ce l'hai: prova ClickUp!
7. Modello di Sequenza di produzione

In flussi di lavoro ad alta produttività come la gestione del lancio di un prodotto, le riprese di un video o un ciclo di produzione fisica, la chiarezza della sequenza è tutto. Un solo passaggio mancato o un malinteso tra i reparti può causare costosi ritardi e problemi di qualità. Il modello di Sequenza di produzione Miro aiuta a prevenire tutto ciò trasformando operazioni complesse in una roadmap chiara e visiva.
Si tratta di un punto di riferimento condiviso che mantiene tutti gli stakeholder allineati su attività, dipendenze e scadenze. Questo modello semplifica il modo in cui fai il piano, modifichi e consegni, soprattutto quando sono coinvolti più team o risorse.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Utilizza la struttura delle attività basata sulle attività cardine per contrassegnare chiaramente i momenti chiave e i risultati finali durante tutto il progetto.
- Aggiungi più righe o blocchi di timeline man mano che il tuo progetto cresce senza dover ricominciare da capo.
- Trascina i documenti o i file importanti sulla lavagna in modo che tutte le risorse rimangano in un unico posto.
- Modifica colori, font e stili in base alle preferenze del team o del client per le presentazioni.
✅ Ideale per: team creativi, responsabili di produzione e responsabili operativi che necessitano di una roadmap chiara e personalizzabile per garantire il corretto svolgimento di progetti complessi
8. Modello di flusso di lavoro della Sequenza

Spesso i progetti non falliscono a causa di idee sbagliate, ma a causa di un'esecuzione non allineata. Il modello di flusso di lavoro della timeline di Miro risolve questo problema offrendo un modo visivo e lineare per mappare ogni fase di un processo dall'inizio alla fine.
Che tu stia coordinando un passaggio di consegne tra reparti, gestendo operazioni interne o lanciando una nuova iniziativa, questo modello aiuta il tuo team a vedere il quadro completo, rimanere allineato e mantenere lo slancio senza confusione.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Visualizza le sequenze delle attività dall'inizio alla fine in un flusso lineare e chiaro
- Assegna ruoli e responsabilità direttamente nella timeline per garantire la responsabilità
- Tieni traccia di ciò che è stato completato, è in corso o è in sospeso con tag visivi
- Adattabili a qualsiasi dimensione di team o flusso di lavoro, dallo sviluppo del prodotto alle operazioni di marketing
✅ Ideale per: Team che desiderano un modo semplice ma efficace per visualizzare i flussi di lavoro, assegnare la titolarità e migliorare il coordinamento tra i reparti
9. Modello di riunione con Sequenza

Il modello Miro Sequenza Meeting aiuta i team a riflettere su eventi, decisioni e apprendimenti significativi attraverso la creazione collaborativa di una timeline visiva. Si tratta di uno strumento collaborativo particolarmente utile durante le retrospettive, le revisioni dell'innovazione o le conclusioni dei progetti, dove l'allineamento e la condivisione delle conoscenze sono fondamentali.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Consenti a tutti di contribuire a mappare gli eventi o le attività cardine del progetto in tempo reale
- Incoraggia un pensiero strutturato su ciò che è accaduto, quando e perché
- Consenti l'allineamento delle parti interessate per i gruppi interfunzionali al fine di raccogliere input e identificare modelli o opportunità mancate
- Applica il layout flessibile per retrospettive, analisi post mortem, revisioni dell'innovazione o anche sessioni di storytelling
✅ Ideale per: team di innovazione, responsabili di progetto o facilitatori che conducono retrospettive o sessioni di debriefing per estrarre intuizioni e lezioni attuabili
👋🏾 Vuoi creare un calendario di progetto semplice e visivo che tutto il tuo team possa seguire? Guarda questo video!
10. Modello di Sequenza annuale

Il modello di timeline annuale Miro è pensato per la pianificazione a lungo termine. Aiuta i team e i leader a mappare le attività cardine dell'intero anno, facilitando la comunicazione delle priorità, la valutazione della fattibilità e garantendo l'allineamento a tutti i livelli. Il suo layout semplice offre una vista dettagliata, ideale quando ci si concentra sul quadro generale e non sui piccoli dettagli.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Definisci gli obiettivi principali, i punti di controllo o gli eventi mese per mese
- Incoraggia il pensiero di alto livello e mantieni il tuo team concentrato sui risultati strategici
- Suddividi le iniziative complesse in parti annuali gestibili per una migliore esecuzione
- Allinea dirigenti, manager e team sotto un'unica roadmap strategica
✅ Ideale per: Dirigenti senior, capi reparto o pianificatori che definiscono strategie annuali, roadmap aziendali o progetti multifase
🎉 Curiosità: le sequenze dei progetti non sono un'invenzione moderna. Alcune delle più grandi imprese del mondo, come la Grande Piramide di Giza (circa 2570 a.C.) e la Grande Muraglia cinese (iniziata intorno al 208 a.C.), sono state gestite con moduli primitivi di piano dei progetti.
Limiti di Miro
Nonostante sia una potente piattaforma di collaborazione visiva, Miro non è perfetta. Gli utenti di G2, Capterra e altri siti di recensioni sottolineano costantemente alcuni svantaggi critici che spesso influiscono sulla produttività e sulle decisioni di bilancio:
- Le bacheche diventano disordinate e lente: sessioni di grandi dimensioni con molti collaboratori possono affollare la tela e causare un notevole ritardo
- la qualità dell'esportazione è inferiore alla media nei piani Free*: gli utenti segnalano esportazioni sfocate a meno che non effettuino l'aggiornamento
- controlli di gestione della bacheca con limite*: con l'aumentare delle dimensioni delle bacheche, organizzare e controllare l'accesso degli utenti diventa difficile
- curva di apprendimento ripida per attività avanzate*: la gestione di bacheche di grandi dimensioni e l'utilizzo di funzioni complesse possono risultare difficili per i nuovi utenti
- Il timeout delle sessioni può causare la perdita di dati: la scadenza imprevista delle sessioni ha portato alla perdita del lavoro svolto
🔍 Lo sapevi? Miro, lanciato originariamente come RealtimeBoard nel 2011, è nato come un semplice strumento di lavagna online destinato a team distribuiti. Nel 2019 è stato rinominato Miro, un nome ispirato alla creatività astratta dell'artista spagnolo Joan Miró, che riflette la visione della piattaforma per una collaborazione visiva e libera.
📚 Per saperne di più: ClickUp vs. Miro
Modelli alternativi per timeline Miro
Sebbene Miro eccella nella collaborazione visiva, alcuni team preferiscono alternative a Miro che combinano la visualizzazione con una gestione più approfondita delle attività, ed è qui che ClickUp si distingue. I suoi modelli di Sequenza non solo ti aiutano a mappare visivamente i progetti, ma si collegano anche direttamente ai flussi di lavoro, alle date di scadenza e agli incarichi del team.
Se cerchi maggiore struttura, automazione o integrazione nella tua pianificazione, questi modelli ClickUp offrono valide alternative alle bacheche timeline di Miro.
1. Modello di Sequenza di progetto ClickUp
Il modello di Sequenza del progetto ClickUp offre uno spazio visivo e interattivo, simile a una lavagna digitale, per pianificare il tuo progetto dall'inizio alla fine. I team possono fare brainstorming, organizzare le attività e suddividere gli obiettivi più grandi in parti più piccole e gestibili.
Con tutto disposto su una Sequenza di condivisione, è facile individuare gli ostacoli, adeguare le priorità e mantenere allineati i team remoti in tempo reale.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Modifica rapidamente le attività al variare delle sequenze o delle priorità
- Collega le attività per segnalare gli ostacoli e prevenire i ritardi in anticipo
- Aggiungi l'ambito del progetto, gli obiettivi e le note delle riunioni alla tua timeline con ClickUp Documenti
- Utilizza pagine e wiki nidificate per centralizzare tutte le informazioni di supporto
✅ Ideale per: Project manager e team remoti che necessitano di una timeline visiva flessibile direttamente collegata al monitoraggio delle attività e alla collaborazione
📚 Per saperne di più: Passaggi per una gestione efficiente del tempo dei progetti
2. Modello di Sequenza di progetto Gantt ClickUp
Il modello di timeline di progetto Gantt di ClickUp combina viste giornaliere, mensili e annuali, consentendoti di monitorare sia le attività dettagliate che le tendenze a lungo termine in un unico grafico. Mappa visivamente le dipendenze delle attività e le barre di avanzamento, offrendo chiarezza sullo stato attuale e sulla pianificazione futura. Il modello è particolarmente adatto per individuare tempestivamente i colli di bottiglia e mantenere l'agilità in tutte le fasi del progetto.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Passa dalla modalità giornaliera, settimanale, mensile o riepilogo/riassunto
- Mappa le attività e le tappe fondamentali con la semplicità del drag-and-drop
- Utilizza barre e scadenze codificate a colore per individuare i ritardi e gestire il carico di lavoro
- Abilita modifiche di stato, avvisi e riprogrammazioni per semplificare la gestione delle attività e ridurre gli aggiornamenti manuali
✅ Ideale per: *Team di progetto che gestiscono iniziative multifase o a lungo termine e necessitano di una Sequenza che mostri sia i dettagli che il contesto generale
📚 Per saperne di più: Ottimizza il tuo flusso di lavoro con il monitoraggio agile del tempo
👀 Lo sapevi? I grafici di Gantt sono stati inventati intorno al 1910-1915 da Henry L. Gantt per visualizzare le tempistiche dei progetti con barre orizzontali.
Gantt introdusse il grafico principalmente per aumentare l'efficienza nelle operazioni industriali, aiutando i supervisori delle acciaierie e dei progetti militari a vedere chiaramente chi era in linea con i tempi previsti e chi era in ritardo.
Uno dei primi utilizzi importanti del grafico risale alla prima guerra mondiale, quando il Dipartimento dell'Ordigno dell'esercito statunitense del generale William Crozier lo impiegò per coordinare la produzione di munizioni in più strutture.
3. Modello di sequenza per progetti di marketing ClickUp
Il modello di Sequenza per progetti di marketing di ClickUp aiuta i team di marketing a strutturare i flussi di lavoro delle loro campagne creando Sequenze visive e ripetibili per qualsiasi progetto. Centralizza tutte le attività, le attività cardine e le scadenze in un unico posto, rendendo facile l'adattamento per il lancio di contenuto, promozione o campagne strategiche.
Supporta diverse visualizzazioni, tra cui Sequenza, Team, Elenco e Bacheca, in modo che i team possano organizzare le attività per trimestre, assegnare le responsabilità e monitorare lo stato nel formato più adatto alle loro esigenze.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Utilizza stati predefiniti come Pianificazione, Esecuzione e Terminato per riflettere ogni fase della campagna
- Assegna attività, effettua condivisione di aggiornamenti e collabora in tempo reale per assicurarti che nessun dettaglio venga tralasciato
- Utilizza blocchi di tempo predefiniti per organizzare le campagne per trimestre, in modo da ottenere una pianificazione più chiara e un monitoraggio delle prestazioni più efficace
✅ Ideale per: Responsabili e team di marketing alla ricerca di un modello unificato e flessibile che supporti campagne multicanale e collaborazione in tempo reale
⚡ Archivio modelli: Risparmia tempo e semplifica la pianificazione con i modelli di Sequenza di progetto. Questi schemi predefiniti ti aiutano a mappare attività, scadenze e risorse, così non dovrai ricominciare da zero ogni volta.
4. Modello di Sequenza compilabile ClickUp
Il modello di Sequenza compilabile ClickUp inizia come una Sequenza di progetto vuota che puoi modellare in base alle tue esigenze, rendendolo perfetto per delineare la sequenza di attività e le scadenze di qualsiasi progetto. È precaricato con campi personalizzati dettagliati per aiutare il tuo team a catturare informazioni chiave come la durata delle attività, i budget o lo stato di avanzamento.
Ciò significa che tutti avranno a portata di mano i dettagli importanti e potrai modificare il programma in modo dinamico man mano che il progetto evolve, senza dover ricorrere a fogli di calcolo.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Monitora le timeline, i budget e lo stato utilizzando campi come Giorni assegnati, % attività e Fase del progetto
- Passa dalla visualizzazione Elenco a quella Gantt e Carico di lavoro per visualizzare le dipendenze delle attività, le scadenze e la capacità del team
- Apporta modifiche rapide alle date o ai dettagli delle attività e mantieni tutti aggiornati istantaneamente man mano che le priorità cambiano
✅ Ideale per: Team che necessitano di un modello di Sequenza flessibile e ricco di dati che effettui il monitoraggio non solo del tempo, ma anche dei costi, del budget e delle fasi del progetto
💡 Suggerimento professionale: Desideri semplificare la pianificazione dei tuoi progetti? Il software per la timeline dei progetti è la soluzione moderna che consente ai team di collaborare senza sforzo, offrendo aggiornamenti in tempo reale, dipendenze delle attività e monitoraggio delle attività cardine, assicurandoti di non perdere mai una scadenza.
5. Modello di lavagna online per la Sequenza del progetto ClickUp
Il modello di lavagna online per la timeline del progetto ClickUp offre un approccio dinamico e visivo alla pianificazione e al monitoraggio dei progetti. Basato sulle lavagne ClickUp, questo modello consente ai team di mappare attività, attività cardine e scadenze utilizzando forme, linee e testo, fornendo una visione chiara e completa della timeline del progetto.
La sua natura collaborativa consente a più membri del team di contribuire, aggiungere nota o apportare modifiche in tempo reale e garantire che tutti rimangano allineati durante l'intero ciclo di vita del progetto.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Organizza le attività e le attività cardine in ordine cronologico per visualizzare lo svolgimento del progetto dall'inizio alla fine
- Migliora il monitoraggio della timeline dei progetti con tag, attività secondaria annidata, più assegnatari ed etichette di priorità
- Modifica stati, etichette e categorie in base al processo del tuo team; assegna codici colore e raggruppa gli elementi per team, fase o priorità
- Aggiungi, aggiorna o riassegna le attività in tempo reale con i membri del team e lascia commenti direttamente sulla bacheca per semplificare il feedback e l'allineamento
✅ Ideale per: Team alla ricerca di uno strumento flessibile e visivo per pianificare e monitorare in modo collaborativo le sequenze dei progetti, garantendo che tutti i membri siano allineati e informati.
👀 Lo sapevi? Fred Brooks, nel suo fondamentale libro del 1975 The Mythical Man-Month, ha introdotto un concetto che è diventato una pietra miliare nel project management: la legge di Brooks.
Questo principio afferma che aggiungere più manodopera a un progetto software in ritardo lo ritarda ulteriormente. Brooks ha osservato che il tempo necessario ai nuovi membri del team per raggiungere la produttività attraverso l'inserimento, la comprensione del progetto e l'integrazione con il team spesso supera i potenziali benefici.
6. Modello di Sequenza per progetti creativi ClickUp
Il modello di Sequenza per progetti creativi di ClickUp fornisce un quadro visivo strutturato ma flessibile per aiutare i team creativi a organizzare e realizzare progetti di qualsiasi dimensione. Sebbene il lavoro creativo spesso non segua un percorso lineare, il modello aiuta a suddividere le grandi idee in passaggi gestibili senza limitare l'immaginazione.
Visualizzando le attività cardine e le attività chiave su una Sequenza, tutti i soggetti coinvolti, dai designer agli scrittori, possono rimanere allineati sullo stato e sulle scadenze durante tutto il progetto.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Descrivi ogni fase del progetto, dall'ideazione e dal brainstorming alla produzione e alla consegna, in un'unica Sequenza organizzata
- Utilizza gli stati personalizzati e i tag di priorità per vedere chiaramente quali attività sono state completate, sono in corso o sono in programma
- Assegna le attività ai singoli individui e effettua il monitoraggio dei feedback utilizzando attività secondarie e commenti, in modo che tutti sappiano cosa ci si aspetta da loro e quando
- Riorganizza facilmente le attività con la funzione drag-and-drop e utilizza la visualizzazione Creative Sequenza per rimanere organizzato anche quando i piani evolvono
✅ Ideale per: Team creativi e agenzie che gestiscono progetti di design, contenuto o video e desiderano una Sequenza che mantenga il lavoro in linea senza limitare la creatività.
7. Modello di timeline per il progetto di implementazione del software ClickUp
Il modello di Sequenza per il progetto di lancio del software ClickUp fornisce ai team di sviluppo un piano collaborativo per gestire ogni fase del rilascio di un software. Offre un quadro strutturato per pianificare, eseguire e monitorare ogni fase del lancio, dalla pianificazione iniziale alla consegna finale, garantendo l'allineamento tra i reparti e riducendo al minimo il rischio di errori.
Fornendo una chiara rappresentazione visiva delle attività, delle dipendenze e delle attività cardine, questo modello facilita la gestione proattiva e la consegna tempestiva dei progetti software.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Traccia ogni fase del lancio su una Sequenza orizzontale, con un asse verticale per pianificare le attività ed evidenziare i passaggi chiave dallo sviluppo al lancio
- Utilizza gli strumenti della lavagna ClickUp, come i blocchi con codice colore, i post-it e le linee di dipendenza, per mappare le tappe fondamentali e ridurre il rischio di ritardi
- Accedi alle sezioni integrate per i piani sprint, i programmi di test e le liste di controllo di lancio, in modo che nulla di importante venga trascurato durante la pianificazione
✅ Ideale per: team IT e di prodotto che preparano il lancio o l'aggiornamento di un nuovo software e desiderano garantire un processo di implementazione fluido e coordinato
8. Modello di roadmap ClickUp
Il modello ClickUp Roadmap funge da hub centrale per pianificare e monitorare tutte le Sequenza dei tuoi progetti o prodotti in un unico posto. Fornisce una vista dettagliata macro della visione e degli obiettivi del tuo progetto insieme alle attività cardine.
Utilizzando questo modello di roadmap di progetto, i project manager possono facilmente visualizzare il percorso dalla proposta al completamento e adeguarsi a eventuali colli di bottiglia prima che diventino problemi.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Passa dalla visualizzazione Elenco, Carico di lavoro, Calendario, Gantt e Bacheca per monitorare i risultati finali, la capacità del team e lo stato del progetto
- Individua tempestivamente i potenziali ostacoli visualizzando i risultati finali e le tempistiche, in modo da poter apportare modifiche prima che insorgano problemi
- Organizza le iniziative per trimestre in modo da allinearle ai cicli economici, assicurandoti che gli obiettivi strategici vengano raggiunti nei tempi previsti
- Mantieni tutti sulla stessa pagina con aggiornamenti in tempo reale e un'unica fonte di verità per tutte le altre parti interessate
✅ Ideale per: Project manager e product manager che necessitano di una soluzione all-in-one per pianificare, monitorare e comunicare le roadmap dei loro progetti o prodotti ai loro team e stakeholder
📚 Per saperne di più: Come risolvere le sfide comuni nella gestione del tempo
9. Modello di roadmap aziendale ClickUp
Il modello ClickUp Business Roadmap è stato creato per aiutarti a creare una roadmap strategica che delinei gli obiettivi e le iniziative principali della tua azienda, mantenendoti sulla strada giusta per raggiungere gli obiettivi aziendali a lungo termine. Fornisce sia una Sequenza di alto livello che viste elenco dettagliate per visualizzare questi obiettivi in modo organizzato, ed è dotato di campi personalizzati e stati preimpostati in modo da poter monitorare facilmente lo stato dei progressi verso ciascun obiettivo.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Traccia gli obiettivi aziendali e le iniziative chiave su una Sequenza chiara, mostrando come si allineano con la tua visione a lungo termine e le tue attività cardine
- Passa dalla visualizzazione Sequenza per una visione d'insieme alla vista Elenco per un'analisi più dettagliata per team, fase o priorità
- Apporta facilmente modifiche man mano che le priorità aziendali o l'ambito del progetto cambiano nel tempo
✅ Ideale per: Dirigenti aziendali o team interfunzionali che sviluppano, eseguono e svolgono il monitoraggio degli obiettivi strategici e dei piani di progetto a lungo intervallo
10. Modello semplice di grafico Gantt ClickUp
Il modello ClickUp Simple Gantt Chart è uno strumento straordinariamente facile da usare per visualizzare la timeline del tuo progetto in un classico formato Gantt. Estrae automaticamente le attività dalla tua lista ClickUp esistente e le mappa sulla timeline, facendoti risparmiare tempo e lavoro richiesto.
Questa perfetta integrazione ti offre una panoramica immediata e codificata a colori delle fasi chiave del tuo progetto, delle dipendenze delle attività e delle scadenze, aiutandoti a tenere sotto controllo lo stato di avanzamento del progetto.
💫 Ecco perché adorerai questo modello
- Trasferisci automaticamente le attività dall'elenco ClickUp di selezione alla vista Gantt, mantenendo aggiornata la tua Sequenza senza inserimenti manuali
- Passa dalla visualizzazione Gantt, Elenco, Bacheca, Sequenza e Calendario, consentendo a ciascun membro del team di lavorare nella visualizzazione più adatta alle proprie esigenze
- Monitora le attività, le sequenze e le responsabilità tra i vari reparti: perfetto per l'ingegneria, le operazioni, l'IT e altro ancora
✅ Ideale per: Principianti o team che desiderano un modo semplice e diretto per il monitoraggio delle attività e delle scadenze con una timeline visiva, senza la complessità degli strumenti completi per la creazione di diagrammi Gantt
📊 Gantt vs. Sequenza : qual è la differenza?
Sebbene entrambi gli strumenti aiutino a visualizzare lo stato di avanzamento dei progetti, soddisfano esigenze leggermente diverse:
- I grafici di Gantt mostrano la durata delle attività, le dipendenze e le sovrapposizioni, rendendoli ideali per la gestione di progetti complessi con attività interconnesse.
- Le sequenze offrono una vista dettagliata cronologica delle attività cardine o delle fasi chiave, rendendole perfette per presentazioni, roadmap e piani rapidi.
Modelli di Sequenza ClickUp: la chiave per l'esito positivo dei tuoi progetti
Scegliere lo strumento giusto per la Sequenza può determinare il successo o il fallimento del tuo progetto. Mentre Miro è una scelta valida per la collaborazione visiva, ClickUp offre qualcosa in più: efficienza, flessibilità e profonda integrazione con la gestione delle attività.
ClickUp offre modelli personalizzabili che ti aiutano a rimanere in linea con gli obiettivi e a migliorare la collaborazione del team. La possibilità di modificare le timeline, gestire le dipendenze e tenere tutto in un unico posto è fondamentale per il successo del progetto.
Se stai cercando uno strumento intuitivo ma potente che cresca insieme alle tue esigenze, ClickUp è tutto ciò di cui hai bisogno. Iscriviti a ClickUp oggi stesso!
Domande frequenti
Sì, Microsoft Word offre modelli di timeline che puoi utilizzare per rappresentare visivamente eventi o attività cardine raggiunte in un determinato periodo. Puoi trovare questi modelli cercando "timeline" nella galleria dei modelli di Word o visitando il sito web dei modelli di Microsoft Office.
Documenti Google non dispone di modelli di Sequenza integrati, ma è possibile crearne una manualmente utilizzando tabelle, disegni o inserendo Disegni Google. Inoltre, è possibile trovare online modelli di Sequenza gratis compatibili con Documenti Google o utilizzare Google Slides per opzioni di Sequenza più visive.
Sì, ci sono un sacco di modelli che ti aiutano a creare una timeline. Questi modelli si trovano in vari programmi come Microsoft Word, Excel, PowerPoint, Documenti Google e Fogli Google, oltre che su siti web dedicati ai modelli. Offrono un formato strutturato per inserire facilmente i tuoi eventi e le tue attività cardinali.
Sì, Microsoft Excel offre modelli di timeline che ti consentono di monitorare eventi, scadenze o attività cardine di progetto. Puoi accedere a questi modelli cercando "timeline" nella galleria dei modelli di Excel o scaricandoli dal sito web dei modelli di Microsoft Office. Le funzionalità di creazione di grafici di Excel facilitano inoltre la personalizzazione e la visualizzazione della tua timeline.











