Costruire da zero in n8n può diventare opprimente, specialmente per gli utenti senza competenze di codice, gli sviluppatori e i team che lavorano rapidamente e non hanno tempo per risolvere ogni singolo passaggio. È qui che i modelli predefiniti tornano utili. Ti aiutano ad automatizzare più rapidamente, evitare errori di configurazione manuale e a creare la connessione tra i tuoi strumenti con meno intoppi.
In questo blog abbiamo raccolto alcuni dei migliori modelli n8n gratis per avviare la tua automazione, che si tratti di sincronizzazione dei dati, di invio di avvisi o di creazione di flussi di lavoro in più passaggi.
📌 Bonus: dai un'occhiata ai modelli gratis di ClickUp, creati per flussi di lavoro automatizzati end-to-end nel marketing, nelle vendite, nelle operazioni e altro ancora. Passaggi più chiari, collaborazione migliore.
👀 Lo sapevi? Il 30% delle aziende sta cercando di automatizzare più della metà delle proprie attività di rete, rispetto a meno del 10% a metà del 2023.
Cosa sono i modelli n8n?
Un modello n8n è un flusso di lavoro predefinito che ti aiuta a impostare le automazioni personalizzando passaggi già pronti invece di partire da zero.
Questi modelli si trovano nella libreria dei flussi di lavoro n8n e sono preconfigurati con trigger, azioni, logica e persino nodi IA per un'automazione avanzata. Invece di partire da una tela bianca, ottieni un'automazione funzionante che richiede solo le connessioni alle tue app e alcune piccole modifiche.
I modelli rendono anche più facile l'applicazione dell'automazione del flusso di lavoro AI a casi d'uso reali, fornendo informazioni preziose che aiutano i team tecnici a risparmiare tempo e a rimanere coerenti durante la scalabilità.
🧠 Curiosità: Nel 1785, Oliver Evans costruì un mulino che funzionava da solo, senza bisogno di manodopera umana. È uno dei primi esempi di flusso di lavoro completamente automatizzato, secoli prima che esistessero app e trigger.
Cosa rende un modello n8n efficace?
Con i numerosi modelli disponibili, come fai a sapere qual è il migliore? Alcuni sembrano ottimi all'inizio, ma potrebbero non essere adatti alle tue esigenze man mano che cresci, risolvi i problemi o faciliti i passaggi di consegne.
I migliori modelli n8n sono progettati per flussi di lavoro reali. Sono semplici da comprendere, facili da modificare e sufficientemente flessibili da fornire supporto ai cambiamenti man mano che il processo cresce. Meno caos, più chiarezza.
Ecco cosa distingue un modello utile dagli altri:
- Trigger e azioni chiari che possono essere modificati rapidamente
- Nomi chiari e layout facile da seguire
- Logica integrata per fallback, riprovazioni o percorsi alternativi
- Casi d'uso reali come acquisizione di lead, avvisi e approvazioni
- Ottimi per esempi di automazione del flusso di lavoro in ambito marketing, operazioni e IT
- Possono essere mappati visivamente con modelli di mappa di processo per un onboarding più rapido
Un buon modello ti aiuta a muoverti rapidamente e a correggere meno, consentendoti di concentrarti immediatamente sui risultati invece di dover riorganizzare il flusso di lavoro ogni volta che qualcosa cambia.
👀 Lo sapevi? Quasi il 94% dei team dell'azienda preferisce utilizzare un'unica piattaforma che colleghi i propri strumenti e gestisca l'automazione del flusso di lavoro piuttosto che passare da un sistema all'altro.
I migliori modelli n8n e ClickUp per automatizzare più rapidamente i tuoi flussi di lavoro
Nome del modello | Scarica il modello | Ideale per | Funzionalità/Funzione migliori |
---|---|---|---|
n8n: crea contenuto dagli input dei moduli e salvali su Google Drive utilizzando l'IA | Scarica il modello | Content marketer, blogger indipendenti, team di startup | Raccoglie i dati inseriti nei moduli; genera articoli con OpenAI; salva automaticamente su Google Drive |
n8n: raccogli i lead in Fogli Google e Mailchimp | Scarica il modello | Team di marketing, coordinatori di evento e piccole imprese aziendali | Sincronizzazione dei dati dei lead da Fogli Google a Mailchimp; automazione dell'elenco |
n8n: analisi del sentiment dei feedback dei clienti tramite IA | Scarica il modello | Team del supporto, analisti CX, responsabili di prodotto | Analizza il feedback dei clienti con l'IA; classifica il sentiment |
n8n: Crea fatture dagli invii tramite Typeform | Scarica il modello | Freelancer, aziende aziendali, team finanziari | Acquisisci i dati dei client tramite Typeform; genera fatture con APITemplate. io |
n8n: semplice strumento di monitoraggio delle spese con agente IA e Fogli Google | Scarica il modello | Fondatori individuali, responsabili del monitoraggio del budget, team che registrano le spese | Registra le voci di spesa basate sul chattare; utilizza l'IA per analizzare i dettagli; monitoraggio delle spese in tempo reale |
n8n: risposta automatica IA di Gmail | Scarica il modello | Fondatori, dirigenti, team del supporto | Bozze di risposte Gmail generate dall'IA; utilizza GPT-4o; precompila risposte intelligenti |
n8n: Ricercatore web IA per il commerciale | Scarica il modello | Rappresentanti commerciali, SDR | Esegue ricerche web basate sull'IA; estrae informazioni sulle aziende; output strutturato con SerpAPI |
n8n: Valuta i lead dei moduli di contatto con GPT-4 e gli avvisi Slack | Scarica il modello | Team commerciale e marketing | Valuta i lead (caldi/tiepidi/freddi); utilizza l'analisi GPT-4; estrae i dettagli chiave |
Modello di flusso di lavoro semplice con mappa mentale ClickUp | Ottieni un modello gratis | Fondatori di startup, project managers, sviluppatori no-code | Mappare visiva delle idee; livelli comprimibili; conversione da nodo a attività; modifica con trascinamento della selezione |
Modello di flusso di lavoro per la progettazione grafica ClickUp | Ottieni un modello gratis | Team creativi, agenzie, esperti di marketing | Tiene traccia delle fasi di progettazione; centralizza brief e file; stati personalizzati; dipendenze per le revisioni |
Modello di flusso di lavoro ClickUp Getting Things Done | Ottieni un modello gratis | Persone e team che necessitano di chiarezza nelle attività | Organizza con elenchi GTD; assegna priorità in base al contesto/lavoro richiesto; fornisce supporto a più visualizzare; archivia la procedura operativa standard |
Modello di flusso di lavoro per la strategia sui social media di ClickUp | Ottieni un modello gratis | Social media manager, responsabili creativi | Traccia le campagne su tutti i canali; oltre 5 visualizzazioni; stati personalizzati; monitoraggio del tempo e chiarezza sulla titolarità |
Modello di flusso di lavoro per l'email marketing di ClickUp | Ottieni un modello gratis | Responsabili marketing, specialisti di email | Traccia le campagne con 12 campi personalizzati; integra Documenti; gestisce i flussi di lavoro; automatizza le revisioni ricorrenti |
Modello di flusso di lavoro per lo sviluppo di software Kanban ClickUp | Ottieni un modello gratis | Team di ingegneri, titolari di prodotti, startup | Colonne Kanban visive; gestione degli sprint; limiti WIP; stati personalizzati per bug e funzionalità/funzione |
Modello di grafico del flusso dei processi ClickUp | Ottieni un modello gratis | Responsabili delle operazioni, coordinatori di progetto | Mappa visivamente i flussi di lavoro; organizza in base al ruolo; integra le attività cardine; aggiorna nelle lavagne online |
Modello di mappatura dei processi ClickUp | Ottieni un modello gratis | Analisti, responsabili delle operazioni, manager | Mappare basato su passaggi; titolarità delle attività; automazione dei processi; perfezionamenti basati sull'intelligenza artificiale |
Modello di lavagna online per mappare il processo ClickUp | Ottieni un modello gratis | Analisti, project manager, flussi di lavoro inter-team | Mappare interattivo dei processi; assegnazione delle attività; collegamento dei documenti; visualizzazioni Whiteboard + Elenco |
Modello di diagramma di flusso Swimlane ClickUp | Ottieni un modello gratis | Team interfunzionali, responsabili di reparto | Assegnazione dei ruoli Swimlane; responsabilità del flusso di lavoro; attività collegata; collaborazione in tempo reale |
Modello di gestione del contenuto ClickUp | Ottieni un modello gratis | Team di marketing, responsabili editoriali, agenzie | Traccia contenuti multiformato; gestisce gli stati; campi personalizzati per scadenze/budget; automazioni |
Modello di project management ClickUp | Ottieni un modello gratis | Team interfunzionali | Struttura di progetto per fasi; dashboard visivi; monitoraggio delle dipendenze; gestione del carico di lavoro |
Modello di richiesta e approvazione del progetto ClickUp | Ottieni un modello gratis | Team con richieste di progetti ad alto volume | Acquisisci l'ambito della richiesta; flusso di lavoro di approvazione; automazioni per l'instradamento; collegamento diretto al flusso di lavoro |
Modello di automazione email ClickUp | Ottieni un modello gratis | Team di marketing e ciclo di vita | Automatizza le campagne; mappa le dipendenze; monitora le fasi; integrazione con Documenti per la collaborazione |
Modello Kanban ClickUp | Ottieni un modello gratis | Teams che necessitano di un monitoraggio visivo delle attività | Bacheche Kanban personalizzabili; attività secondarie e tag; regole di automazione; collaborazione trasparente |
Modello di flusso di lavoro per la gestione del blog ClickUp | Ottieni un modello gratis | Team di contenuto che gestiscono le pipeline dei blog | Monitoraggio delle attività multi-vista; richieste basate su moduli; campi personalizzati preimpostati; bilanciamento del carico di lavoro |
8 modelli gratis n8n per l'automazione dei flussi di lavoro
Impostare un flusso di lavoro da zero richiede tempo, per non parlare dei tentativi ed errori che comporta. Questi modelli di flusso di lavoro n8n pronti all'uso ti offrono un punto di partenza per automatizzare le attività ripetitive e mantenere il ritmo senza perdere un colpo.
1. Crea contenuto dagli input dei moduli e salvali su Google Drive utilizzando l'intelligenza artificiale

Questo flusso di lavoro basato sull'intelligenza artificiale ti solleva dal compito della creazione di contenuti. Recupera i dati inseriti nei moduli, utilizza OpenAI per generare articoli completi, li salva automaticamente su Google Drive e registra i link in Fogli Google: tutto gestito in un unico flusso continuo. Perfetto se sei pronto a smettere di destreggiarti tra più strumenti solo per pubblicare un singolo blog.
📌 Ideale per: Content marketer, blogger indipendenti e team di startup che gestiscono flussi di lavoro con volumi elevati di contenuti.
2. Raccogli i lead in Fogli Google e Mailchimp

Il flusso di lavoro "Raccogli lead in Google Sheets e Mailchimp" preleva i dati dei lead da un foglio Google Sheet e li invia direttamente a Mailchimp come nuovi iscritti. È un modo semplice ma efficace per la sincronizzazione delle registrazioni da moduli o eventi nel tuo elenco email senza copiare nulla manualmente.
Ottimo per chiunque desideri automatizzare l'acquisizione dei lead nella fase iniziale e avviare più rapidamente le campagne email.
📌 Ideale per: team di marketing, coordinatori di eventi e piccole imprese che gestiscono elenchi di contatti in crescita.
📮 Approfondimento ClickUp: solo il 12% dei partecipanti al nostro sondaggio utilizza le funzionalità/funzione di IA integrate nelle suite di produttività. Questo basso tasso di adozione suggerisce che le attuali implementazioni potrebbero non offrire l'integrazione contestuale e senza soluzione di continuità che spingerebbe gli utenti a passare dalle loro piattaforme conversazionali autonome preferite.
Esempio, l'IA è in grado di eseguire un flusso di lavoro di automazione basato su un semplice prompt di testo fornito dall'utente? ClickUp Brain sì! L'IA è profondamente integrata in ogni aspetto di ClickUp, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la sintesi delle conversazioni in chat, la stesura o la revisione di testi, il recupero di informazioni dall'area di lavoro, la generazione di immagini e molto altro ancora! Unisciti al 40% dei clienti ClickUp che hanno sostituito più di 3 app con la nostra app Tutto per il lavoro!
3. Analisi del sentiment dei feedback dei clienti tramite IA

Il modello AI Customer Feedback Sentiment Analysis raccoglie i feedback dei clienti, li elabora tramite OpenAI per rilevarne il sentiment e registra il risultato in Fogli Google.
È un modo rapido per classificare le risposte in categorie positive, neutre o negative senza doverle leggere manualmente una per una. È ottimo per individuare tendenze, effettuare un monitoraggio della soddisfazione o segnalare tempestivamente eventuali problemi.
📌 Ideale per: team del supporto, analisti CX e responsabili di prodotto che esaminano i feedback dei clienti su larga scala.
4. Crea una fattura basata sull'invio di Typeform

Sei stanco di compilare ripetutamente gli stessi campi delle fatture? Il modello Crea e fattura in base all'invio di Typeform può aiutarti. Il flusso di lavoro collega Typeform con APITemplate. io per creare automaticamente le fatture in base ai moduli inviati.
Acquisisce i dati forniti dal client, come nome, servizio e dettagli di pagamento, quindi crea e formattare una fattura accurata pronta per essere inviata o salvata: un ottimo modo per eliminare il lavoro amministrativo ripetitivo e velocizzare la fatturazione.
📌 Ideale per: liberi professionisti, aziende di servizi e team finanziari che raccolgono informazioni sui client tramite moduli.
5. Semplice strumento di monitoraggio delle spese con n8n Chattare, IA Agent e Fogli Google

Il flusso di lavoro Simple Expense Tracker trasforma i tuoi messaggi di chat in registrazioni strutturate delle spese, senza moduli, fogli di calcolo o seccature. Basta inviare un messaggio come "autolavaggio; 59,3 USD; 25 gennaio 2024" e il sistema utilizza l'IA per analizzare i dettagli e registrare la voce in Fogli Google.
Il risultato? Un modo semplice per il monitoraggio delle spese personali o aziendali in tempo reale utilizzando solo il linguaggio naturale.
📌 Ideale per: Fondatori individuali, responsabili del monitoraggio del budget e team che registrano le spese in mobilità tramite chat.
6. Risposta automatica IA di Gmail: crea bozze di risposta alle email in arrivo

Scrivere le risposte alle email può sembrare un lavoro a tempo pieno. Il flusso di lavoro n8n Gmail AI Auto-Responder utilizza GPT-4o per redigere risposte intelligenti alle email in arrivo in Gmail, senza dover premere "Invia". Hai il pieno controllo mentre l'IA fa il lavoro pesante.
📌 Ideale per fondatori, dirigenti o team del supporto che gestiscono un elevato volume di email e desiderano rispondere rapidamente senza perdere il contatto umano.
7. Ricercatore web IA per il commerciale

Non è necessario impiegare ore per raccogliere informazioni prima di inviare un'email a freddo. Il modello di flusso di lavoro AI Web Researcher for Sales utilizza l'intelligenza artificiale per eseguire ricerche sul web e raccogliere informazioni chiave, consentendo ai team commerciali di personalizzare più rapidamente le loro attività di outreach.
Utilizza SerpAPI per effettuare ricerche su Google per nome dell'azienda o dominio, visita i siti web per estrarre informazioni chiave come prezzi, disponibilità di API e tipo di mercato e fornisce i risultati in un formattare strutturato utilizzando il modulo Structured Output Parser.
📌 Ideale per: Rappresentanti di vendita e SDR che desiderano prepararsi per l'outreach senza dover attivare/disattivare da 10 schede o perdere ore nella ricerca.
8. Valuta i lead dei moduli di contatto con GPT-4 e invia avvisi Slack

Non tutti i lead sono uguali e il flusso di lavoro Score Contact Form Leads n8n ti aiuta a valutare quelli che ricevi. Acquisisce gli invii dei moduli di contatto, utilizza GPT-4 per classificare ogni lead come Hot, Warm o Cold e avvisa immediatamente il tuo team commerciale su Slack.
Cattura i lead da qualsiasi modulo di contatto tramite un webhook, utilizza GPT-4 per analizzare il messaggio e assegnare un punteggio al lead, estrae dettagli chiave come nome, email e messaggio e invia un avviso Slack formattato con lo stato di triage.
📌 Ideale per: team commerciali e marketing che desiderano dare priorità ai lead senza dover esaminare manualmente ogni invio.
limiti di n8n
n8n è flessibile, ma non sempre adatto ai principianti. Non offre molte indicazioni integrate, quindi l'impostazione dei flussi di lavoro può risultare complessa, soprattutto se non si ha una preparazione tecnica. Senza il supporto adeguato, i team potrebbero dedicare più tempo alla risoluzione dei problemi che all'automazione del lavoro.
Quando n8n può rallentarti:
- Per creare qualcosa di avanzato è necessario avere familiarità con le API. La maggior parte dei modelli richiede comunque di modificare le richieste HTTP o gestire JSON
- Non è previsto alcun supporto per l'onboarding. Ti ritroverai davanti a una tela bianca con poche indicazioni su come costruire la logica o sulle best practice da seguire
- L'interfaccia utente ha la funzione di funzionare, ma non è amichevole. La navigazione in flussi di lavoro di grandi dimensioni può risultare macchinosa e difficile da risolvere
- Il debug è un lavoro di congetture. I flussi possono fallire silenziosamente e trovare cosa non ha funzionato (e perché) spesso significa tracciare manualmente nodo per nodo
- L'hosting autonomo comporta alcuni inconvenienti. Dovrai occuparti della manutenzione del server, degli aggiornamenti e dell'uptime, a meno che tu non utilizzi n8n Cloud
Alternativa ai modelli n8n
ClickUp, il primo spazio di lavoro IA convergente al mondo, semplifica l'automazione dei flussi di lavoro grazie al suo design. Invece di mettere insieme sotto-flussi di lavoro o eseguire il debug di blocchi logici, puoi iniziare con modelli creati per l'azione: organizzati, visivi e completamente personalizzabili.
Questi modelli sono un ottimo punto di partenza, ma creare la tua automazione ClickUp è altrettanto semplice. Ecco come puoi impostare un'automazione in ClickUp, passaggio dopo passaggio:
⭐️ Come creare un'automazione in ClickUp
- Vai all'elenco o alla cartella in cui desideri aggiungere l'automazione
- Trova e clicca sul pulsante Automatizza (di solito in alto a destra nella visualizzazione Elenco)
- Sfoglia i modelli di automazione predefiniti (come "quando lo stato cambia, assegna a..."). Oppure, clicca su Crea automazioni per crearne uno personalizzato
- Seleziona l'evento (trigger) che avvierà l'automazione (ad esempio, "quando lo stato cambia in In corso")
- Scegli cosa deve succedere (azione) quando si verifica il trigger (ad esempio, "assegna a Sam Cole").
- Controlla le impostazioni e clicca su Crea o Salva
- Esegui l'azione di trigger nel tuo elenco per vedere l'automazione in azione
📌 Esempio: assegnazione automatica delle attività quando lo stato cambia
- Trigger: Quando lo stato cambia in "In revisione"
- Azione: Assegna l'attività a Sam Cole

Ora diamo un'occhiata ad alcuni modelli per iniziare.
1. Modello di flusso di lavoro semplice con mappa mentale ClickUp
Il modello di flusso di lavoro ClickUp Simple Mind Map ti aiuta a visualizzare e strutturare le tue idee senza perderti in configurazioni tecniche. Che si tratti di brainstorming su un nuovo progetto o di mappare i flussi di lavoro del team, il layout pulito e i controlli drag-and-drop rendono facile abbozzare e riorganizzare le idee.
Questo modello ti consente di:
- Usa la modalità Attività per trasformare ogni nodo in un'attività completamente modificabile con commenti, assegnatario e lista di controllo
- Passa alla modalità vuota quando desideri uno spazio privo di distrazioni per mappare idee o processi
- Comprimi ed espandi i livelli per concentrarti su rami specifici senza creare confusione
- Personalizza i connettori dei nodi con colori diversi per raggruppare idee correlate o evidenziare dipendenze
- Zoom, trascina e modifica ovunque ti trovi: ottimo per lo sviluppo di idee in tempo reale con team remoti
📌 Ideale per: Fondatori di startup, project manager o sviluppatori no-code che necessitano di uno spazio visivo flessibile per pensare, pianificare e condividere flussi di lavoro, in particolare quando lavorano con più strumenti o strumenti di automazione AI.
L'integrazione con molti altri strumenti e sistemi ci consente di automatizzare la creazione delle attività o di informare altri sistemi quando qualcosa cambia.
L'integrazione con molti altri strumenti e sistemi ci consente di automatizzare la creazione delle attività o di informare altri sistemi quando qualcosa cambia.
Guarda questo video per scoprire come utilizzare l'IA su ClickUp per automatizzare una grande quantità di lavoro 👇
2. Modello di flusso di lavoro per la progettazione grafica ClickUp
I progetti di design possono rapidamente andare fuori strada quando i feedback sono frammentari o le scadenze vengono superate. Il modello di flusso di lavoro per la progettazione grafica di ClickUp offre ai team di progettazione un modo visivo per gestire il lavoro creativo dall'inizio alla consegna finale.
È progettato per fornire supporto a rapidi passaggi di consegne tra scrittori, designer e revisori, così non dovrai più perdere tempo a cercare approvazioni o a mettere insieme modifiche da cinque strumenti diversi.
Con questo modello puoi:
- Fai il monitoraggio delle attività di progettazione in tutte le fasi, come briefing, revisione e approvazione finale
- Usa gli stati personalizzati per segnalare richieste urgenti, feedback in blocco o modifiche in corso
- Centralizza brief creativi, file di riferimento e mockup in un'unica attività
- Assegna il lavoro ai tuoi colleghi con date di scadenza integrate e monitoraggio del tempo
- Aggiungi dipendenze in modo che nulla proceda fino a quando il feedback non sia completato
📌 Ideale per: Team creativi, agenzie o esperti di marketing che gestiscono più campagne e desiderano un modo più rapido per delegare il lavoro, ridurre i ritardi e applicare software di automazione delle attività ai processi creativi di routine.
💡 Suggerimento professionale: crea uno stato in ClickUp chiamato "In attesa di revisione", quindi utilizzalo per filtrare le attività e salvalo come visualizzare. In questo modo gli approvatori vedranno solo le attività che li riguardano, né più né meno.
3. Modello di flusso di lavoro ClickUp Getting Things Done
Quando la tua lista da fare diventa un buco nero di attività incomplete, è il momento di riorganizzarsi. Ispirato al metodo GTD di David Allen, il modello di flusso di lavoro Getting Things Done di ClickUp ti offre un processo semplice per acquisire, ordinare e agire su tutto ciò che richiede la tua attenzione. Non è solo un elenco, è un framework che ti aiuta a prendere decisioni più intelligenti con meno confusione mentale.
Utilizza questo modello per:
- Organizza le attività con sette elenchi basati sul metodo GTD, da "Azioni successive" a "File promemoria"
- Assegna le priorità in base al contesto e al lavoro richiesto utilizzando campi personalizzati predefiniti e personalizzabili
- Pianifica e gestisci il lavoro nelle visualizzazioni Calendario, Bacheca o vista Elenco
- Archivia SOP, nota e piani condivisi nella vista Documento
- Personalizza la configurazione in base al tuo stile, sia che tu segua il metodo GTD o che ti affidi agli agenti IA per le attività ricorrenti
📌 Ideale per: Individui e team che desiderano strutturare la propria giornata e compiere stato costanti, senza dover riorganizzare continuamente le priorità.
Guarda questo video per scoprire rapidamente come automatizzare una parte maggiore del tuo lavoro con AI Assign. 👇
4. Modello di flusso di lavoro per la strategia sui social media di ClickUp
Gestire i social media senza una strategia chiara è come urlare nel vuoto. Ma da dove iniziare? Prova il modello di flusso di lavoro per la strategia sui social media di ClickUp per creare la connessione tra le idee di contenuto e gli obiettivi di marketing più grandi. Può fare di tutto, dalla creazione del calendario al monitoraggio di ciò che funziona.
Invece di gestire i post con dieci strumenti diversi, avrai un unico posto dove fare un piano per le campagne, archiviare i contenuti creativi e misurare ciò che funziona con il tuo pubblico.
Questo modello ti consente di:
- Gestisci tutto, dalle linee guida del marchio alla creazione e al monitoraggio dei post con cinque visualizzazioni flessibili per visualizzare
- Utilizza stati personalizzati come Approvato, In corso o Richiede approvazione per mantenere il flusso dei contenuti
- Chiarisci la titolarità e l'intento con campi come Fase strategica o Ruolo.
- Piano contenuto specifico per la piattaforma con moodboard, passaggi strategici e attività programmate.
- Aumenta la responsabilità con il monitoraggio del tempo, i tag e le dipendenze delle attività.
📌 Ideale per: Social media manager e responsabili creativi. In particolare, coloro che creano flussi di lavoro di contenuto multicanale e desiderano ottimizzare project management con l'automazione, mantenendo al contempo il tono e la tempistica del marchio coerenti.
5. Modello di flusso di lavoro per l'email marketing di ClickUp
Gestisci campagne email su fogli di calcolo, documenti e cinque piattaforme diverse? È così che i dettagli sfuggono e i lanci si bloccano. Il modello di flusso di lavoro per l'email marketing di ClickUp mappa gli obiettivi, monitora ogni invio e mantiene le prestazioni della tua campagna sotto controllo.
Tutto rimane in un unico posto, dalla creazione di elenchi alla registrazione dei tassi di clic, in modo che il tuo team non perda tempistiche, metriche o allineamento dei messaggi.
Con questo modello puoi:
- Utilizza 12 campi personalizzati per il monitoraggio di dati chiave come le email inviate, il numero totale di clic e il tipo di segmento.
- Crea e monitora i flussi di lavoro delle campagne attraverso visualizzare come il monitoraggio dei risultati delle email e il calendario del contenuto.
- Assegna le attività in base al carico di lavoro, imposta le date di scadenza e effettua il monitoraggio utilizzando la bacheca di stato.
- Redigi e finalizza il testo in modo collaborativo in ClickUp Documento.
- Imposta attività di revisione ricorrenti e semplifica le campagne ripetitive con il generatore di flusso di lavoro IA.
📌 Ideale per: responsabili marketing e specialisti di email che gestiscono più campagne contemporaneamente. Perfetto per chi ha bisogno di un sistema ripetibile e basato sui dati per le prestazioni, la pianificazione e il coordinamento tra i team.
6. Modello di flusso di lavoro per lo sviluppo di software Kanban ClickUp
Quando il tuo backlog è pieno e i bug continuano a sfuggirti, hai bisogno di qualcosa di più di un semplice elenco di attività. Il modello di flusso di lavoro per lo sviluppo software Kanban di ClickUp offre al tuo team una visione in tempo reale di ciò che è in corso, ciò che è bloccato e ciò che è stato terminato – senza dover cambiare scheda o cercare aggiornamenti.
È progettato per fornire supporto agli sprint agili, dalle richieste di nuove funzionalità/funzione alla distribuzione finale.
Con questo modello puoi:
- Monitora visivamente lo stato dello sprint con le colonne Kanban drag-and-drop.
- Personalizza i dettagli delle attività utilizzando campi come Richiedente, funzionalità/funzione del prodotto o stato di sviluppo.
- Imposta i limiti del lavoro in corso (WIP) per mantenere il team concentrato e ridurre i colli di bottiglia nei flussi di lavoro con volumi elevati.
- Crea stati personalizzati per gestire bug, revisioni e implementazioni.
- Assegna attività, aggiungi dipendenze e utilizza l'IA per l'automazione delle attività che si ripetono ad ogni sprint.
📌 Ideale per: team di ingegneri, titolari di prodotti e startup che gestiscono pipeline di sviluppo complesse con tempo limitato e un elenco crescente di richieste di funzionalità/funzione.
⭐ Bonus: accelerare l'automazione del flusso di lavoro con gli agenti AI
I team di tutte le funzioni spesso devono affrontare colli di bottiglia dovuti a processi manuali, comunicazioni frammentate e attività ripetitive. Gli agenti IA affrontano queste sfide semplificando i flussi di lavoro e consentendo operazioni più veloci ed efficienti.
- Automazione le attività di routine: gli agenti AI gestiscono azioni ripetitive come l'inserimento dei dati, gli aggiornamenti di stato e i follow-up, liberando il tuo team che potrà così concentrarsi su lavoro di maggior valore.
- Trascrizione e riepilogo/riassunto istantanei delle riunioni: assicurati che ogni decisione e ogni dettaglio vengano registrati e condivisi, riducendo il rischio di perdere informazioni e velocizzando il follow-up.
- Genera automaticamente elementi da intraprendere e assegna attività: sulla base delle discussioni delle riunioni o degli aggiornamenti dei progetti, gli agenti AI possono creare e assegnare automaticamente attività nei tuoi strumenti di project management, riducendo al minimo i passaggi manuali e i ritardi.
- Gestione dei documenti in tempo reale: mantieni tutti sulla stessa pagina con il monitoraggio delle versioni basato sull'intelligenza artificiale e i riepiloghi istantanei delle modifiche, in modo che i team possano andare avanti senza confusione o passi indietro.
- Risposte e risorse su richiesta: gli assistenti di chat IA possono recuperare rapidamente documenti, rispondere a domande relative al flusso di lavoro e fornire informazioni pertinenti, eliminando la necessità di cercare tra email o file.
- Abilita la produttività asincrona: gli agenti AI possono trasformare lunghe riunioni o aggiornamenti di progetto in punti salienti concisi e passaggi successivi attuabili, rendendo più facile per i membri del team in fusi orari diversi rimanere allineati e portare avanti il lavoro.

7. Modello di grafico del flusso del processo ClickUp
Il modello di diagramma di flusso dei processi ClickUp ti consente di delineare ogni passaggio di un'attività o di un sistema, creare una connessione e assegnare responsabilità chiare. È utile quando il tuo team ha bisogno di un riferimento condiviso per ridurre i ritardi nei passaggi di consegne, eliminare la confusione e prendere decisioni più rapidamente. Dai flussi di assunzione alle procedure operative standard interne, tutto rimane facile da seguire e da aggiornare.
Questo modello ti consente di:
- Crea map di processo visive direttamente sulle lavagne online di ClickUp
- Usa i campi personalizzati per organizzare tipi di attività, Sequenza e ruoli
- Passa a visualizzare la visualizzazione a diagramma di flusso e quella a lista di controllo con layout predefiniti come il diagramma di flusso delle assunzioni
- Assegna più collaboratori, aggiungi attività cardine e monitora ogni passaggio, dall'apertura a completata
- Trasforma procedure complesse in diagrammi di flusso di lavoro che il tuo team può effettivamente utilizzare
📌 Ideale per: responsabili delle operazioni, coordinatori di progetto o chiunque trasformi flussi di lavoro complessi e interfunzionali in processi chiari e tracciabili
8. Modello per mappare i processi ClickUp
Invece di creare diagrammi di flusso isolati, utilizza il modello di mappare i processi ClickUp per creare la connessione tra ogni passaggio a un'attività, un assegnatario e una scadenza reali. Puoi documentare il tuo processo attuale, segnalare le inefficienze e assegnare la titolarità, il tutto all'interno di un unico spazio di lavoro.
Sono sufficientemente flessibili da coprire tutto, dalle sequenze di onboarding alle procedure tecniche, con aggiornamenti in tempo reale e account integrato per garantire il progresso delle attività.
Utilizza questo modello per:
- Suddividi i processi per passaggio utilizzando visualizzare basate sulle attività come Elenco, Calendario e Gantt
- Aggiungi contesto con campi come Tasso di completamento, Agenda del processo e Responsabile
- Assegna più titolari, imposta le priorità e lascia feedback utilizzando commenti e reazioni
- Automatizza il monitoraggio dello stato impostando trigger legati al completamento o alle modifiche delle attività
- Applica il mappare dei processi IA per identificare i modelli e perfezionare i flussi di lavoro nel tempo
📌 Ideale per: analisti, responsabili delle operazioni e gestori del team, oltre ai membri chiave responsabili della documentazione, dell'esecuzione e dell'iterazione dei processi aziendali senza dover ricominciare da zero ogni volta.
9. Modello di lavagna online per mappare la mappa di processo ClickUp
Quando devi mostrare come funzionano i tuoi flussi di lavoro, una mappa dei processi allinea rapidamente tutti. Il modello di lavagna online ClickUp Process Map ti consente di creare mappe interattive e dinamiche che mostrano come i passaggi si collegano tra team, sistemi o fasi.
Invece di fissare grafici statici, puoi spostare le attività, inserire file, assegnare titolari e apportare modifiche man mano che il processo evolve. E poiché è basato su ClickUp Lavagna Online, ottieni chiarezza visiva senza perdere i dettagli a livello di attività.
Con questo modello puoi:
- Crea map di processo visive con nodi drag-and-drop utilizzando le lavagne online ClickUp
- Assegna titolari, priorità e dipendenze a ogni passaggio per una chiara attribuzione delle responsabilità
- Organizza documenti, link e commenti correlati all'interno dei nodi
- Passa a visualizzare la lavagna online, Elenco e Guida per gestire sia il flusso di alto livello che le attività granulari
- Migliora la collaborazione mantenendo tutti sulla stessa pagina, nello stesso posto
📌 Ideale per: analisti, project managers e team che utilizzano regolarmente lavagne digitali per mappare i flussi di lavoro, elaborare idee per miglioramenti o semplificare sistemi complessi.
10. Modello di diagramma di flusso Swimlane ClickUp
Ti sei mai chiesto: "Chi se ne stava occupando?" È un segno che il tuo processo non è lineare. Il modello di diagramma di flusso Swimlane di ClickUp risolve rapidamente questo problema. Mappa su un'unica bacheca chi è responsabile, cosa deve essere fatto e quando. Puoi assegnare attività, monitorare lo stato e aggiornare i flussi di lavoro in tempo reale.
Questo modello ti consente di:
- Mappa flussi di lavoro in più passaggi tra team o funzioni
- Assegna la titolarità in base alle corsie, in modo che tutti conoscano il proprio ruolo
- Individua rapidamente le inefficienze e le sovrapposizioni con un layout visivo
- Collega ogni passaggio alle attività e agli stati reali all'interno del tuo spazio di lavoro
- Collabora con il tuo team per aggiornare, testare e perfezionare in tempo reale
📌 Ideale per: team interfunzionali, responsabili di reparto o project managers alla ricerca di modelli di diagrammi di flusso dinamici che combinino la pianificazione delle attività con la visibilità dei processi.
11. Modello di gestione dei contenuti ClickUp
La maggior parte dei team che si occupano di contenuto non ha problemi di creatività, ma di coordinamento. Senza un flusso di lavoro trasparente, le idee rimangono allo stato di bozze, i feedback vanno persi e le scadenze non vengono rispettate.
Il modello di gestione dei contenuti ClickUp offre al tuo team un sistema pulito e ripetibile per gestire i contenuti dall'ideazione al completato. Trasforma idee sparse in tempistiche strutturate e mantiene tutti allineati: scrittori, designer, editor e approvatori.
Con questo modello puoi:
- Piano e monitora più tipi di contenuto su diversi formattare e canali
- Imposta stati come "Idea", "In revisione" o "Pronto per la pubblicazione" per mantenere tutto organizzato
- Usa campi con codici colore per gestire budget, scadenze, canali e mockup
- Aggiungi collaboratori, imposta le priorità e lascia che siano le automazioni a fare il lavoro pesante
- Collega i dati sulle prestazioni per perfezionare ciò che funziona ed eliminare ciò che non funziona
📌 Ideale per: team di marketing, responsabili editoriali e agenzie che gestiscono calendari multiformato e cercano sistemi di gestione del contenuto semplici per crescere più rapidamente senza perdere il controllo.
💡 Suggerimento professionale: ClickUp Brain può aiutarti a passare rapidamente da una pagina vuota a un testo rifinito. Usalo per trovare idee per i titoli dei blog, riopilogare/riassumere gli appunti delle riunioni, generare bozze di email o riscrivere i contenuti con un tono migliore, direttamente all'interno di qualsiasi attività o documento.

12. Modello di project management ClickUp
La maggior parte dei progetti fallisce non perché non abbia successo, ma a causa di uno scarso coordinamento. Il modello di project management ClickUp ti offre uno spazio di lavoro dinamico per strutturare chiaramente ogni fase: ideazione, piano, esecuzione e revisione.
Tutto è mappato in elenchi e bacheche predefiniti, così il tuo team non perde tempo a reinventare i flussi di lavoro o a cercare aggiornamenti.
Con questo modello puoi:
- Suddividi le iniziative di grandi dimensioni in fasi utilizzando elenchi predefiniti e flussi di lavoro di stato
- Visualizza lo stato di salute del progetto con il monitoraggio dinamico del tempo, le priorità e i campi personalizzati
- Mantieni la sincronizzazione di tutti gli stakeholder con email, commenti e discussioni basate sulle attività
- Imposta i limiti di lavoro in corso (WIP) ed evidenzia gli ostacoli utilizzando la vista Bacheca e gli avvisi di dipendenza
- Tieni traccia dello stato reale con indicatori visivi nelle viste Calendario, Sequenza e Carico di lavoro
📌 Ideale per: team interfunzionali che gestiscono risultati a lungo termine nel software di project management ClickUp, soprattutto quando responsabilità, visibilità e ritmo sono fattori importanti.
13. Modello di richiesta e approvazione del progetto ClickUp
La maggior parte dei ritardi nei nuovi progetti deriva da richieste poco chiare, contesto mancante e approvazioni lente. Il modello di richiesta e approvazione dei progetti ClickUp garantisce un modo strutturato per registrare le richieste, acquisire i dettagli chiave e indirizzare i team ai giusti responsabili delle decisioni, senza lunghe catene di email o colli di bottiglia.
Utilizza questo modello per:
- Raccogli le informazioni essenziali sul progetto utilizzando campi personalizzati per ambito, costo, rischio e impatto
- Tieni traccia dello stato delle richieste attraverso fasi come In fase di revisione, Approvato e In corso
- Configura le automazioni ClickUp per avvisare immediatamente le parti interessate o assegnare i responsabili dell'approvazione
- Esamina, commenta e approva le richieste senza uscire dall'area di lavoro di ClickUp
- Collega i progetti approvati direttamente ai flussi di lavoro per passaggi di consegne senza intoppi
📌 Ideale per: Team che gestiscono grandi volumi di richieste di progetti in entrata e necessitano di un modo semplice per valutare, assegnare e dare priorità ai progetti in base a costi, rischi e valore strategico.
14. Modello di automazione email ClickUp
Le email manuali riducono la produttività e rappresentano un rischio significativo per la coerenza. Il modello di automazione email di ClickUp trasforma le tue campagne in un sistema ripetibile.
Avrai ogni passaggio da mappare, dalla sequenza di piano alla programmazione e alla misurazione dei risultati. Non ci saranno follow-up mancati, bozze sparse, ma solo un'esecuzione pulita e coordinata grazie all'automazione.
Utilizza questo modello per:
- Piano i flussi di lavoro delle campagne e automatizza in base a trigger quali azioni degli utenti o Sequenza
- Assegna attività, controlla le bozze delle email e monitora lo stato di consegna da una bacheca centrale
- Crea dipendenze per sequenziare i passaggi della campagna senza microgestione
- Monitora le bozze, le revisioni e le fasi pianificate con gli stati personalizzati.
- Collabora con i team alla stesura delle email utilizzando Documenti e i commenti integrati
📌 Ideale per: Team di marketing e lifecycle che gestiscono flussi di lavoro email e desiderano semplificare le campagne utilizzando l'intelligenza artificiale per l'automazione del marketing, il tutto all'interno della loro piattaforma di project management.
15. Modello Kanban ClickUp
A volte basta una chiara rappresentazione visiva per individuare ciò che rallenta il tuo team. È qui che il modello Kanban giusto può fare la differenza. Il modello Kanban di ClickUp trasforma ogni attività in una scheda tracciabile che puoi trascinare, rilasciare e gestire in tempo reale.
Che si tratti di lanciare un prodotto o gestire i ticket di supporto, fornisce una struttura senza imporre limiti alla flessibilità.
Con questo modello puoi:
- Visualizza le attività in una bacheca Kanban chiara e personalizzabile
- Monitora i progressi attraverso cinque stati: Aperto, in corso, In revisione, Bloccato e Chiuso
- Suddividi il lavoro complesso in attività secondarie, dipendenze e tag
- Imposta regole di automazione per trigger gli aggiornamenti e ridurre i passaggi manuali
- Collabora tra i vari reparti mantenendo trasparenti i flussi di lavoro
📌 Ideale per: Team che desiderano ridurre le riunioni di aggiornamento e dare visibilità allo stato con un software Kanban Board che funzioni realmente con il loro processo, non contro di esso.
16. Modello di flusso di lavoro per la gestione del blog ClickUp
Rispettare un programma di pubblicazione è difficile quando le tue idee, le bozze, le immagini e le approvazioni sono sparse in luoghi diversi. Il modello di flusso di lavoro per la gestione del blog di ClickUp riunisce tutto in un unico spazio di lavoro strutturato, così il tuo team può concentrarsi sulla creazione, senza dover rincorrere le scadenze. Ogni passaggio, dalla prima bozza alla pubblicazione dei post, è chiaro, con visibilità e completamente tracciabile.
Con questo modello puoi:
- Gestisci le attività relative al contenuto in diverse visualizzazioni, come Elenco, Bacheca, Calendario e Gantt
- Organizza le richieste del blog utilizzando la visualizzazione modulo che converte gli invii in attività
- Monitora lo stato delle copie, rivedi le note e pubblica le scadenze con i campi personalizzati preimpostati
- Utilizza le visualizzazioni Sequenza e vista Riquadro per bilanciare il carico di lavoro tra scrittori ed editor
- Archivia brief, schemi e file di riferimento direttamente all'interno di ogni attività
📌 Ideale per: team di contenuto che gestiscono pipeline di blog in diversi formattare e con scadenze diverse, in particolare quelli che creano il proprio stack con strumenti di blogging più intelligenti.
Trasforma i flussi di lavoro ripetitivi in sistemi "click-and-go" con ClickUp
I modelli predefiniti possono accelerare l'automazione, ma solo se sono effettivamente utilizzabili fin da subito. È qui che molti strumenti falliscono. Con n8n, spesso è necessario creare da zero, comprendere le API e risolvere errori invisibili.
ClickUp adotta un approccio diverso. I suoi modelli plug-and-play gratis sono pronti per l'uso in ambito marketing, operativo e nei flussi di lavoro interni. Ciascuno include viste integrate, fasi di attività e logica di automazione, così puoi saltare la configurazione e passare direttamente all'esecuzione.
Hai bisogno di avvisare un potenziale cliente, assegnare un follow-up o spostare un'attività in base allo stato? ClickUp Automazioni se ne occupa. Vuoi riepilogare/riassumere un thread di email o riscrivere una risposta? Anche questo lo fa ClickUp Brain, senza dover cambiare strumento.
Iscriviti a ClickUp per eseguire flussi di lavoro più rapidi e puliti senza il bagaglio del backend.