Non tutti gli strumenti di IA sono uguali. Alcuni eccellono nelle conversazioni ponderate e simili a quelle umane. Altri nel reperire informazioni in tempo reale in pochi secondi. Ma quando scegli tra Claude di Anthropic e il motore di ricerca IA di Perplexity, non stai solo confrontando funzionalità/funzioni, stai decidendo come lavorare in modo più intelligente.
Hai bisogno di un assistente IA che pensi prima di parlare? O di uno che vada dritto al punto, rapidamente e citando le fonti? La differenza non è sottile e l'impatto sul tuo flusso di lavoro quotidiano può essere rivoluzionario.
In questa guida, analizzeremo i punti di forza (e i limiti) di Anthropic e Perplexity.
E se stai cercando qualcosa che vada oltre le semplici conversazioni o la ricerca, qualcosa che riunisca IA, project management, documenti e automazione sotto lo stesso tetto, ClickUp potrebbe essere la scelta più intelligente per te.
Anthropic vs Perplexity in breve
Sei indeciso tra le capacità conversazionali di Anthropic e la potenza della ricerca in tempo reale di Perplexity? Questo confronto diretto tra queste piattaforme IA ti aiuterà a capire esattamente come si posizionano l'una rispetto all'altra.
Dai punti di forza principali ai casi d'uso ideali, dai limiti ai prezzi di questi modelli linguistici di grandi dimensioni, considera questa panoramica essenziale per prendere la decisione giusta.
Funzionalità/funzione | Anthropic Claude | Perplexity IA | ⭐️ Bonus: ClickUp |
Ideale per | Conversazioni naturali, simili a quelle umane | Ricerca e analisi fattuale in tempo reale | Produttività del flusso di lavoro e automazione dei progetti |
Punti di forza principali | IA etica, conservazione del contesto e dialoghi chiari | Accesso live a Internet, riepiloghi/riassunti fattuali | IA sensibile al contesto, gestione delle attività e collaborazione |
Caso d'uso ideale | Scrittori, educatori e team del supporto | Analisti, giornalisti e ricercatori di fatti in tempo reale | Project manager, team remoti, organizzazioni interfunzionali |
Trasparenza delle fonti | Nessuna citazione diretta della fonte | Link alle fonti cliccabili | Tiene traccia delle modifiche, delle attività e dei documenti in modo contestuale |
Integrazione del flusso di lavoro | Non disponibile | Non disponibile | Integrazione completa dell'area di lavoro |
Funzionalità di automazione | Non disponibile | Non disponibile | Potente motore di automazione del flusso di lavoro con automazioni basate su regole e Agenti Autopilot proattivi |
Cos'è Anthropic?

Anthropic, fondata da ex ricercatori di OpenAI, mira a creare app o strumenti di intelligenza artificiale profondamente in linea con i valori umani e la sicurezza.
Il suo modello di punta, Claude, è noto per le sue eccezionali capacità di conversazione ed è progettato specificamente per ridurre i risultati dannosi o distorti. L'obiettivo principale di Anthropic è quello di sviluppare un'IA utile, innocua e onesta, rendendola ideale per le aziende e gli individui che danno priorità alle considerazioni etiche.
🧠 Curiosità: Claude di Anthropic prende il nome da Claude Shannon, considerato il "padre della teoria dell'informazione". Il suo lavoro ha gettato le basi per l'IA moderna e i sistemi di comunicazione.
Funzionalità/funzioni di Anthropic
Claude non è solo un altro chatbot: questo grande modello linguistico è progettato per essere il tuo compagno IA premuroso, concentrandosi su conversazioni sicure, chiare e simili a quelle umane. Mentre la maggior parte delle alternative a Claude cercano di impressionare con risposte appariscenti, Claude fa un passo indietro per garantire che ogni risposta sia utile, onesta e innocua.
Analizziamo le funzionalità/funzioni che contraddistinguono il sistema di IA Anthropic:
Funzionalità/funzione n. 1: conversazioni IA etiche

La missione di Claude è garantire che l'IA rimanga una forza positiva. A differenza dei grandi modelli linguistici che potrebbero produrre risultati taglienti o inaffidabili, Claude è progettato per ridurre le risposte dannose, di parte o fuorvianti secondo i principi dell'IA costituzionale.
Questo lo rende ideale per le aziende in cui accuratezza, conformità e fiducia sono essenziali. Non si tratta solo di "andare sul sicuro", ma di garantire che il tuo assistente IA non esca dal copione in situazioni delicate. A questo proposito, Claude è uno dei primi pionieri nello sviluppo dell'IA etica.
Funzionalità/funzione n. 2: Comprensione contestuale

Ti capita mai di sentirti frustrato quando l'IA dimentica quello che hai appena detto? Claude eccelle nel preservare contesti molto lunghi e nel mantenere le conversazioni fluide e pertinenti. Che si tratti di una query tecnica complessa o di una discussione in più passaggi, Claude mantiene il thread senza perdere il filo.
Questo rende il lavoro con esso fluido, come un brainstorming con un collega che davvero ascolta.
Funzionalità/funzione n. 3: apprendimento continuo

Claude non è uno strumento che si imposta una volta e poi si dimentica. Ad ogni interazione, l'apprendimento automatico perfeziona le sue risposte sulla base del feedback del mondo reale e dei dati in continua evoluzione.
Ciò significa che più lo usi, meglio anticipa le tue esigenze e fornisce risultati più precisi e accurati. Si tratta di un ciclo di apprendimento dinamico progettato per mantenere il tuo assistente IA pertinente e in costante miglioramento.
Prezzi di Anthropic
- Free
- Piano Pro: 20 $/utente al mese
- Piano Max: a partire da 100 $ al mese
- Piano Team: 30 $/utente al mese
- Piano Enterprise: prezzi personalizzati
📮 Approfondimento ClickUp: Il 62% dei nostri intervistati si affida a strumenti di IA conversazionale come ChatGPT e Claude. La loro interfaccia chatbot familiare e le loro versatili capacità, che consentono di generare contenuti, analizzare dati e molto altro, potrebbero essere il motivo per cui sono così popolari in diversi ruoli e settori.
Tuttavia, se un utente deve passare a un'altra scheda per porre una domanda all'IA ogni volta, i costi associati all'attivazione/disattivazione e al cambio di contesto aumentano nel tempo.
Non con ClickUp Brain, però. È integrato direttamente nella tua area di lavoro, sa su cosa stai lavorando, è in grado di comprendere i prompt di testo normale e ti fornisce risposte altamente pertinenti alle tue attività! Ottieni un miglioramento della produttività pari al doppio con ClickUp!
Cos'è Perplexity?

Perplexity è una piattaforma di ricerca avanzata basata sull'IA che combina la potenza della tecnologia GPT con le funzionalità di navigazione Internet. A differenza di alcune alternative all'IA di Perplexity, si concentra sulla fornitura di risposte in tempo reale e ricche di contesto a query complesse.
Perplexity è perfetto per ricercatori, giornalisti e appassionati di tecnologia che richiedono risultati di ricerca rapidi, accurati e completi.
👀 Lo sapevi? Il nome Perplexity AI è direttamente ispirato al termine "perplessità", una metrica fondamentale nella modellazione del linguaggio e nell'elaborazione del linguaggio naturale. In questo contesto, la perplessità misura quanto un modello di probabilità sia in grado di prevedere un campione, come la parola successiva in una sequenza. Un punteggio di perplessità più basso indica che il modello è più sicuro e accurato nelle sue previsioni, mentre un punteggio più alto suggerisce una maggiore incertezza o "sorpresa" quando si incontrano nuovi dati.
Funzionalità/funzioni di Perplexity
Gli ultimi modelli di Perplexity sono focalizzati su un unico obiettivo: fornire risposte rapide e accurate. Combinando l'intelligenza dell'IA con i dati Internet in tempo reale, garantiscono che i risultati della ricerca siano sempre tempestivi, chiari e supportati da fonti credibili.
Funzionalità/funzione n. 1: integrazione della ricerca basata sull'IA

Il punto di forza principale di Perplexity è la perfetta fusione tra IA e ricerca su Internet. Invece di fornirti una serie di link blu, ti offre risposte dirette, dettagliate e pertinenti su misura per la tua query.
Pensalo come una ricerca potenziata: niente fronzoli, niente clickbait, solo risposte precise e concise. Questo rende la ricerca, la verifica dei fatti e il recupero delle conoscenze incredibilmente efficienti, facendoti risparmiare ore di navigazione manuale.
Funzionalità/funzione n. 2: accesso ai dati in tempo reale

Informazioni obsolete? Non con Perplexity.
Ogni ricerca attinge a dati web in tempo reale, garantendoti le ultime informazioni, tendenze e fatti non appena si verificano. Si tratta di una vera rivoluzione per i settori in cui le informazioni evolvono di minuto in minuto, tra cui la finanza, la tecnologia o i media. Con Perplexity, lavori sempre con dati aggiornati e pertinenti.
Funzionalità/funzione n. 3: trasparenza delle fonti

In un'epoca in cui la disinformazione si diffonde rapidamente, Perplexity garantisce l'affidabilità delle informazioni. Ogni risposta generata è accompagnata da chiari riferimenti alle fonti, in modo da sapere esattamente da dove provengono le informazioni.
Questo crea fiducia e ti dà la possibilità di verificare prima di agire. Per ricercatori, giornalisti e analisti, questa trasparenza è essenziale.
Prezzi di Perplexity
- Free Forever: Ricerche IA di base con query limitate al giorno
- Pro: 20 $ al mese per utente
- Piano Enterprise: a partire da 40 $ al mese per utente
Anthropic vs Perplexity: confronto delle funzionalità/funzioni
Ora che abbiamo visto cosa offrono Anthropic e Perplexity singolarmente, è il momento della resa dei conti. Che tu abbia bisogno di conversazioni ponderate o di risposte fulminee e verificate, le differenze tra questi due strumenti diventano cristalline quando vengono messi a confronto.
Analizziamo i due strumenti e vediamo quale vince e dove conta di più.
Funzionalità/funzione n. 1: interazione e conversazioni IA
La magia dell'IA spesso si riduce alla sua capacità di sostenere una conversazione. Che si tratti di porre domande di approfondimento, affrontare argomenti complessi o semplicemente cercare un'IA che "ti capisca", la capacità di comprendere il contesto e rispondere in modo naturale è fondamentale. È qui che l'esperienza utente prende davvero vita o fallisce.
Claude di Anthropic prende sul serio questa sfida. Ogni risposta sembra essere stata elaborata con cura: chiara, empatica e ben ponderata. Claude non si limita a rispondere, ma ascolta, ricorda ciò che hai detto e risponde come un essere umano premuroso.
Le capacità conversazionali di Claude sono un punto di forza distintivo per chiunque lavori nel servizio clienti, nell'istruzione o in ruoli di consulenza in cui il tono e le sfumature sono importanti.
Perplexity, d'altra parte, non cerca di diventare il tuo migliore amico IA. È progettato per garantire velocità e precisione, fornendo risposte chiare alle tue domande senza perdersi in chiacchiere inutili. Sebbene sia in grado di gestire i follow-up in una certa misura, non ha la profondità conversazionale di Claude. È più orientato a "darti la risposta e andare avanti" che a "esplorare insieme l'argomento"
🏆 Verdetto: Se cerchi conversazioni ricche e simili a quelle umane, Anthropic è la scelta vincente. Ma se desideri risposte dirette e senza fronzoli, lo stile concreto di Perplexity potrebbe essere più adatto a te.
Funzionalità/funzione n. 2: dati in tempo reale e precisione della ricerca
Quando hai bisogno di informazioni aggiornate e affidabili, non c'è spazio per dati obsoleti. L'accuratezza in tempo reale non è solo un vantaggio, ma è fondamentale per ricercatori, analisti e chiunque abbia a che fare con campi in rapida evoluzione.
Le conoscenze di Claude sono solide, ma si basano su ciò che già conosce. Non ti sorprenderà con le ultime notizie o con gli ultimi report dal web. Il suo punto di forza sta nel fornire risposte ben ragionate e strutturate basate sull'addestramento, non nel recuperare dati in tempo reale. Per contenuti senza tempo, è brillante. Per argomenti in rapida evoluzione? Non tanto.
È qui che Perplexity ruba la scena. Con l'accesso web live integrato nel suo nucleo, estrae le informazioni più recenti direttamente da fonti affidabili. Ogni query attinge a dati in tempo reale, così non dovrai mai chiederti se le tue informazioni sono aggiornate. Che tu stia monitorando un cambiamento del mercato o controllando le tendenze del giorno, il modello IA di Perplexity ti tiene sempre informato.
🏆 Verdetto: Il modello IA Perplexity è la scelta ovvia per la precisione in tempo reale. La sua integrazione dei dati in tempo reale lo rende un potente strumento per chiunque abbia bisogno di risposte attuali, affidabili e veloci.
Funzionalità/funzione n. 3: Trasparenza e citazione delle fonti
Ammettiamolo: fidarsi ciecamente delle risposte dell'IA è rischioso. È necessario sapere da dove provengono le informazioni, soprattutto quando si tratta di report, deliverable per i client o decisioni aziendali. La trasparenza delle fonti è imprescindibile a causa delle famigerate allucinazioni dell'IA.
Claude offre risposte ponderate e ben bilanciate, ma non mostra il suo lavoro. Non ci sono link alle fonti o citazioni, solo risposte ben formulate che dovrai prendere per buone. Sebbene il suo approccio etico sia lodevole, la mancanza di tracciabilità può essere uno svantaggio quando è necessario ricontrollare i fatti.
Perplexity ribalta la situazione dando priorità alla trasparenza. Ogni risposta è accompagnata da citazioni chiare delle fonti, in modo da sapere esattamente da dove provengono le informazioni. Con un solo clic, puoi verificare tu stesso i fatti. Questo crea fiducia, fa risparmiare tempo ed è un vero salvagente per ricercatori, giornalisti e chiunque richieda responsabilità.
🏆 Verdetto: Per quanto riguarda la trasparenza delle fonti, il modello IA Perplexity è chiaramente in testa. Se dai valore alle informazioni verificabili e citate, questa è la tecnologia IA che fa per te.
Anthropic vs Perplexity su Reddit
A volte, le informazioni più utili non provengono dalle pagine dei prodotti o dalle demo ufficiali, ma direttamente dagli utenti reali. Reddit è una miniera d'oro di opinioni sincere e senza filtri, dove le persone condividono la loro esperienza quotidiana con questi strumenti.
Ecco cosa dicono gli utenti di Reddit su Claude di Anthropic e Perplexity IA, con le loro stesse parole.
Quando si tratta di qualità conversazionale, Claude di Anthropic ottiene molti consensi. Un utente di Reddit sottolinea:
Nella mia esperienza, Claude fornisce risposte molto più naturali, se è questo che stai cercando. Le risposte fornite a concetti incredibilmente complessi e input lunghi sono molto più leggibili... Per la scrittura e le risposte pure, anche per analizzare grandi quantità di informazioni e apprendere rapidamente un output naturale desiderato, Claude è di gran lunga superiore. Dipende solo dal tuo utilizzo, quale sarà il migliore
Nella mia esperienza, Claude fornisce risposte molto più naturali, se è questo che stai cercando. Le risposte fornite a concetti incredibilmente complessi e input lunghi sono molto più leggibili... Per la scrittura e le risposte pure, anche per analizzare grandi quantità di informazioni e apprendere rapidamente un output naturale desiderato, Claude è di gran lunga superiore. Dipende solo dal tuo utilizzo, quale sarà il migliore
D'altra parte, un utente di Perplexity sottolinea:
Perplexity ha ottimizzato l'indicizzazione della ricerca con il proprio modello. Come hanno affermato altri utenti, Claude non ha accesso diretto a Internet. Anche se lo avesse, Perplexity funziona meglio, soprattutto perché ha accesso a molti più modelli con cui posso cercare per ottenere risposte.
Perplexity ha ottimizzato l'indicizzazione della ricerca con il proprio modello. Come hanno affermato altri utenti, Claude non ha accesso diretto a Internet. Anche se lo avesse, Perplexity funziona meglio, soprattutto perché ha accesso a molti più modelli con cui posso cercare le risposte.
Conclusioni
Gli utenti di Reddit dipingono un quadro chiaro: il modello IA Claude eccelle nelle conversazioni naturali e ponderate, rendendolo ideale per scrivere risposte sfumate e gestire input grandi e complessi con grazia.
Quando si tratta delle recensioni su Perplexity AI, è chiaro che domina nella ricerca in tempo reale e nel recupero rapido dei dati, perfetto per la verifica dei fatti, per riepilogare/riassumere le informazioni attuali e per trovare rapidamente fonti credibili.
La scelta giusta dipende da ciò che apprezzi di più: la profondità della conversazione o la velocità con cui ottieni l'accesso alle informazioni più recenti.
Scopri ClickUp: la migliore alternativa ad Anthropic e Perplexity

Anthropic è perfetto per le conversazioni. Perplexity è imbattibile nella ricerca in tempo reale. Ma il punto è questo: la maggior parte dei team non ha solo bisogno di un assistente di chat IA o di un motore di ricerca migliore. Ha bisogno di un'area di lavoro integrata in cui convergano più attività, documenti, automazioni, IA e strumenti di collaborazione.
Questo è esattamente ciò che offre ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro. È la piattaforma di produttività all-in-one progettata per semplificare la tua vita lavorativa, aumentare l'efficienza e consentire al tuo team di divertirsi mentre porta a termine le attività.
Ecco cosa dice Judy Hellen, responsabile dell'assistenza amministrativa presso Brighten A Soul Foundation, della sua esperienza con ClickUp:
Il monitoraggio e l'organizzazione dei progetti aziendali è molto semplice ed efficace con il software ClickUp. Da semplici elenchi a progetti complessi, il software ClickUp è stato utilizzato per portare a termine le attività come previsto. Si tratta di un software molto efficace per affrontare i problemi di gestione delle attività e monitorare lo stato di avanzamento delle attività e dei progetti in corso nell'organizzazione.
Il monitoraggio e l'organizzazione dei progetti aziendali è molto semplice ed efficace con il software ClickUp. Da semplici elenchi a progetti complessi, il software ClickUp è stato utilizzato per portare a termine le attività come previsto. Si tratta di un software molto efficace per affrontare i problemi di gestione delle attività e monitorare lo stato di avanzamento delle attività e dei progetti in corso nell'organizzazione.
Ora vediamo come ClickUp supera gli strumenti di IA di nicchia offrendo un valore olistico.
Il vantaggio di ClickUp n. 1: ClickUp Brain

Dimentica di attivare/disattivare più app per l'assistenza IA. ClickUp Brain porta l'IA generativa direttamente nelle tue attività, nei tuoi documenti e nei tuoi progetti, proprio dove ne hai più bisogno. Che tu stia riepilogando/riassumendo le note di una riunione, redigendo email o facendo brainstorming di idee per i contenuti, ClickUp AI comprende il contesto del tuo lavoro.
A differenza dei chatbot autonomi, è integrato nel tuo flusso di lavoro, consentendoti di risparmiare tempo e ridurre il rumore digitale.
💡 Bonus: perché limitarsi a un solo LLM quando puoi accedervi tutti in ClickUp Brain? Esatto. Brain offre le funzionalità/funzioni dei modelli più recenti, GPT, Claude, Gemini e altri ancora, per aiutarti a scegliere il miglior LLM per il tuo lavoro, con un semplice clic su un pulsante!

Per i team che si occupano di contenuti, ClickUp Brain può generare automaticamente schemi di blog, suggerire modifiche e riutilizzare i contenuti, il tutto all'interno della vista attività. I project manager possono redigere rapidamente aggiornamenti per i client o report sullo stato senza partire da zero. Anche attività ripetitive come scrivere email di follow-up o riepilogare/riassumere documenti di grandi dimensioni diventano semplici.
E poiché è integrato nell'ecosistema ClickUp, non è necessario copiare, incollare o cambiare scheda ogni cinque minuti.
Ogni snippet generato dall'IA è collegato ai tuoi elenchi di attività, documenti e sequenze di progetti, mantenendo tutto connesso. Questa perfetta integrazione significa meno lavoro e maggiore concentrazione sulle priorità strategiche.
👀 Lo sapevi? Con ClickUp Brain MAX, ottieni una Super App IA che trasforma il tuo desktop in un hub di produttività con:
- Da voce a testo: detta attività, note o persino documenti completi e lascia che l'IA li trascriva istantaneamente in oltre 40 lingue
- Ricerca connessa: Estrai istantaneamente dati e risposte da tutte le tue app, documenti e strumenti connessi in un unico posto
- LLM multipli: Sì, puoi accedervi direttamente dal tuo desktop in un unico posto!
Guarda questo video per ulteriori informazioni:
ClickUp è un passo avanti #2: Project Management e automazioni ClickUp

La soluzione di project management ClickUp porta struttura ed efficienza anche nei flussi di lavoro più caotici. Con diverse opzioni di visualizzazione (Elenco, Bacheca, Calendario, Gantt e altre), ClickUp si adatta al modo in cui preferisci visualizzare il lavoro. Questa flessibilità garantisce che il tuo team rimanga allineato senza costringerti a seguire un processo rigido.
Puoi impostare obiettivi generali di ClickUp e suddividerli in attività e sottoattività di ClickUp gestibili per monitorare più facilmente lo stato di avanzamento. I campi personalizzati offrono ampio spazio per registrare i dettagli del progetto (dati finanziari, logistica, assegnazione delle responsabilità, ecc.), mentre gli stati personalizzati delle attività ti consentono di tenere d'occhio gli ostacoli e portare avanti il lavoro.
Ma la vera magia sta nell'automatizzare tutto. E hai tantissime opzioni tra cui scegliere.
Con le automazioni di ClickUp, puoi impostare trigger e azioni per automatizzare attività ripetitive, come assegnare lavori, aggiornare stati, inviare promemoria o spostare attività tra elenchi. Una volta configurato, ClickUp continua a funzionare senza bisogno di alcun follow-up manuale.

Ciò è particolarmente utile per i team in espansione che gestiscono processi ricorrenti. Ad esempio, un team di marketing può automatizzare le pipeline di contenuti, mentre i team di prodotto possono assegnare automaticamente le attività di controllo qualità dopo lo sviluppo. Ogni passaggio del flusso di lavoro è visibile, tracciabile e ottimizzato.
Il risultato? Meno scadenze mancate, meno microgestione e team più soddisfatti. Alla fine della giornata, l'automazione del flusso di lavoro riduce gli errori umani, fa risparmiare tempo e garantisce la coerenza tra i progetti. È una gestione intelligente del lavoro che cresce con te.
Inoltre, in ClickUp sono disponibili campi con l'IA come Riepilogo, Aggiornamenti di stato o Elementi di azione, che consentono di visualizzare informazioni concise su ciascuna attività senza aprirla. Sono disponibili anche Assegna con l'IA, Assegna priorità con l'IA e Categorizza con l'IA per organizzare automaticamente le attività in base all'assegnatario, alla priorità o a qualsiasi categoria personalizzata.
Infine, hai a disposizione gli agenti proattivi ClickUp Autopilot che anticipano ciò che deve essere fatto e lo eseguono per te. Potrebbe trattarsi di riepilogare/riassumere le attività giornaliere o settimanali, creare un documento da un thread di attività, smistare le richieste in arrivo o individuare e risolvere gli ostacoli e molto altro ancora.
💡 Suggerimento per gli esperti: gli agenti IA predefiniti di ClickUp ti aiutano ad automatizzare le attività di routine di project management, a ricercare e riepilogare/riassumere informazioni importanti e a garantire una collaborazione più fluida. Se desideri personalizzare gli agenti IA per il tuo caso d'uso, puoi farlo anche con gli agenti IA Autopilot personalizzati di ClickUp.

ClickUp è un passo avanti #3: Documenti ClickUp

La documentazione dovrebbe aiutare il tuo team, non scomparire in cartelle dimenticate. ClickUp Docs offre potenti funzionalità di modifica collaborativa nello stesso spazio in cui si trovano le attività e i progetti. Che tu stia creando wiki interni, procedure operative standard, brief per i client o note di progetto, i documenti sono profondamente integrati con i tuoi flussi di lavoro.
La modifica in tempo reale consente al tuo team di collaborare sui documenti senza inviare infinite versioni via email. Puoi assegnare varie attività all'interno di un documento, collegare attività e obiettivi pertinenti e mantenere tutto interconnesso. Questo elimina i silos e garantisce che le conoscenze rimangano utilizzabili.
💡 Suggerimento per gli esperti: Trasforma le note delle riunioni e le ricerche direttamente in attività con ClickUp Docs. La prossima volta che annoti gli elementi da fare, evidenzia i punti chiave e utilizza il comando "/task" per creare istantaneamente attività collegate all'interno del documento.
Per i team remoti o distribuiti, ClickUp Docs è una vera rivoluzione. Centralizza le conoscenze, semplifica la comunicazione e rende gli aggiornamenti facili da monitorare. Non dovrai più cercare tra file casuali o thread Slack per trovare l'ultimo brief di progetto.
I documenti supportano anche una formattazione avanzata, l'incorporamento e la cronologia delle versioni, offrendoti il controllo completo sui tuoi contenuti. Inoltre, poiché sono collegati alla tua area di lavoro di ClickUp, ogni documento diventa parte integrante dell'ecosistema del tuo progetto, non solo un file statico.
Verdetto finale: conversazioni, ricerca o padronanza totale del flusso di lavoro con ClickUp
Alla fine dei conti, scegliere tra Claude di Anthropic e Perplexity non significa scegliere lo strumento "migliore". Si tratta piuttosto di capire di cosa hai bisogno tu.
Se le conversazioni ponderate e simili a quelle umane sono la tua priorità assoluta, che si tratti di scrivere, fare brainstorming o gestire query complesse, Claude è una buona scelta. Il suo punto di forza risiede nella chiarezza, nell'empatia e nella capacità di fornire risposte naturali e ricche di sfumature.
Se i dati in tempo reale sono il tuo campo di battaglia, Perplexity è la soluzione ideale. Si connette a fonti web live, riepiloga/riassume le informazioni attuali e fornisce rapidamente risposte verificate. Per ricercatori, analisti e chiunque abbia bisogno di dati rapidi e affidabili, è un alleato solido.
Ma se il tuo lavoro va oltre le chat e le ricerche, fino alla gestione dei progetti, alla collaborazione con i team, all'automazione dei flussi di lavoro e alla creazione di documentazione vivente, ClickUp ti offre il meglio di tutti i mondi. Non è solo uno strumento di intelligenza artificiale, è il tuo sistema operativo di lavoro, progettato per mantenere tutto (e tutti) in sincronizzazione.
Quindi chiediti: vuoi un chatbot, un motore di ricerca o un vero e proprio concentrato di potenza che utilizza l'IA per la produttività?
Iscriviti oggi stesso a ClickUp e migliora il tuo flusso di lavoro IA come mai prima d'ora!