AI e Automazione

7 vantaggi dei flussi di lavoro connessi che trasformano la produttività del team

Quando i team devono destreggiarsi tra troppi strumenti, dati dispersi e passaggi di consegne manuali infiniti, il lavoro rallenta e gli errori si moltiplicano.

Quasi il 47% dei lavoratori digitali afferma di avere difficoltà a trovare le informazioni necessarie per svolgere il proprio lavoro da fare.

I flussi di lavoro connessi risolvono questo problema collegando i tuoi processi, le persone e i dati tra i vari reparti, in modo che le informazioni circolino automaticamente, tutti rimangano allineati e il tuo team possa concentrarsi sul lavoro che fa davvero la differenza.

Cosa sono i flussi di lavoro connessi?

I flussi di lavoro connessi sono sistemi integrati che garantiscono la sincronizzazione dei dati, delle attività e delle decisioni tra i tuoi strumenti e i tuoi team. Considerali come autostrade digitali che eliminano i silos: invece di trasmettere le informazioni tramite email o messaggi di chat, il lavoro procede automaticamente attraverso trigger, regole e aggiornamenti in tempo reale.

Questa frammentazione tra strumenti diversi è un classico esempio di Work Sprawl. Il contesto è disperso in dieci luoghi diversi e i team perdono ore a ricomporlo. Un'area di lavoro AI convergente pone fine a questa frammentazione unificando attività, conversazioni, documenti e automazioni in un unico luogo, in modo che le informazioni fluiscono naturalmente invece di dover essere ricercate.

Un flusso di lavoro solido e con connessione comprende tre parti:

  • Trigger di automazione: eventi che danno il via al passaggio successivo (ad esempio, "modulo inviato" → crea un'attività)
  • Sincronizzazione dei dati: gli aggiornamenti effettuati in un sistema si riflettono istantaneamente in tutti gli strumenti connessi.
  • Visibilità interfunzionale: tutti possono vedere lo stato in tempo reale senza dover cercare gli aggiornamenti.

Eliminando il lavoro manuale, i flussi di lavoro connessi riducono gli errori, accelerano l'esecuzione e aiutano i team a prendere decisioni basate su un'unica fonte di verità unificata.

📮 ClickUp Insight: 1 dipendente su 4 utilizza quattro o più strumenti solo per creare un contesto di lavoro. Un dettaglio chiave potrebbe essere nascosto in un'email, ampliato in un thread su Slack e documentato in uno strumento separato, costringendo i team a perdere tempo alla ricerca di informazioni invece di portare a termine il lavoro.

ClickUp riunisce l'intero flusso di lavoro in un'unica piattaforma unificata. Con funzionalità/funzione come ClickUp Email Project Management, ClickUp Chat, ClickUp Docs e ClickUp Brain, tutto rimane in connessione, in sincronizzazione e immediatamente accessibile. Dite addio al "lavoro sul lavoro" e recuperate il vostro tempo produttivo.

💫 Risultati reali: i team possono recuperare più di 5 ore ogni settimana utilizzando ClickUp, ovvero oltre 250 ore all'anno a persona, eliminando i processi di gestione delle conoscenze obsoleti. Immagina cosa potrebbe realizzare il tuo team con una settimana in più di produttività ogni trimestre!

🐣 Curiosità: i primi "sistemi di flusso di lavoro" erano letteralmente foglietti di carta allegati a cartelle fisiche di cartoncino. Se qualcuno si assentava per malattia... anche l'intero flusso di lavoro si assentava.

Vantaggi dei flussi di lavoro connessi per i team moderni

I flussi di lavoro connessi non sono più facoltativi, ma essenziali per i team distribuiti che desiderano muoversi rapidamente senza sacrificare la qualità. Ecco cosa consentono di usufruire. ✨

Eliminate l'inserimento manuale delle voci e gli errori umani

Non dovrai più copiare informazioni tra strumenti diversi o aggiornare fogli di calcolo. I flussi di lavoro connessi garantiscono la sincronizzazione istantanea dei tuoi dati ovunque sia necessario.

Esempio: quando un accordo viene chiuso nel tuo CRM, è possibile creare automaticamente un progetto in ClickUp e aggiornare le proiezioni di fatturato, eliminando la necessità di intervento umano.

Organizza questo flusso con la gerarchia dello spazio di lavoro di ClickUp (spazi → cartelle → elenchi), assicurandoti che ogni aggiornamento automatico arrivi esattamente dove deve arrivare.

Gerarchia dell'area di lavoro di ClickUp che mostra la struttura organizzativa con spazi, cartelle ed elenchi
Organizza il tuo lavoro in spazi, cartelle ed elenchi per ottenere una struttura chiara e scalabile che offra supporto a flussi di lavoro connessi.

💡 Suggerimento professionale: inizia dal flusso di lavoro che ti infastidisce di più.

Non cercare di automatizzare tutto il tuo universo dal primo giorno. Scegli il processo che mette costantemente in difficoltà il tuo team (approvazione delle spese, controllo qualità del contenuto, assegnazione dei lead) e crea la connessione solo con quello all'inizio. Otterrai un'adozione più rapida e un risultato immediato che potrai scalare.

Accelerate la consegna dei progetti con passaggi di consegne automatizzati

Il lavoro arriva alla persona giusta al momento giusto, automaticamente.

Esempio: uno scrittore contrassegna un post del blog come "Pronto per la modifica". Un flusso di lavoro lo assegna immediatamente all'editor, lo notifica e aggiorna la scadenza.

Con i trigger di automazione di ClickUp puoi gestire anche i percorsi di approvazione più complessi. Questi trigger possono utilizzare una logica condizionale basata sui dettagli delle attività, in modo che una richiesta di budget superiore a 500 dollari venga automaticamente inviata a un manager per l'approvazione, mentre le richieste di importo inferiore vengono approvate immediatamente.

Automatizza l'assegnazione delle attività, le notifiche e i flussi di lavoro utilizzando ClickUp Automazioni.
Imposta trigger e azioni in ClickUp Automazioni per eliminare i passaggi manuali e mantenere il lavoro in movimento automaticamente

Ecco cosa ha detto un recensore di G2 su ClickUp:

La cosa migliore di ClickUp è la sua incredibile flessibilità e personalizzazione. Puoi davvero adattarlo a qualsiasi flusso di lavoro o stile di project management. La possibilità di creare viste, dashboard e campi personalizzati è straordinaria. Apprezzo anche l'ampia gamma di funzionalità/funzione che offre, dalla gestione delle attività e il monitoraggio del tempo alla collaborazione sui documenti e la definizione degli obiettivi. È davvero uno spazio di lavoro all-in-one.

La cosa migliore di ClickUp è la sua incredibile flessibilità e personalizzazione. Puoi davvero adattarlo a qualsiasi flusso di lavoro o stile di project management. La possibilità di creare viste, dashboard e campi personalizzati è straordinaria. Apprezzo anche l'intervallo di funzionalità che offre, dalla gestione delle attività e il monitoraggio del tempo alla collaborazione sui documenti e l'impostazione degli obiettivi. È davvero uno spazio di lavoro all-in-one.

Ottieni visibilità in tempo reale su tutti i reparti

Ottieni una visione chiara di tutto ciò che sta accadendo senza dover cercare gli aggiornamenti. Invece di affidarti alle riunioni settimanali sullo stato di avanzamento dei lavori, puoi visualizzare i progressi del progetto, identificare i colli di bottiglia e monitorare il carico di lavoro del team a colpo d'occhio. Questo livello di visibilità dei processi consente una collaborazione in tempo reale, resa possibile da dashboard che estraggono dati in tempo reale da tutti i tuoi strumenti connessi.

Puoi creare un centro di comando centrale per i tuoi progetti con i dashboard di ClickUp. Questi dashboard ti offrono una panoramica di alto livello convertendo i dati del tuo spazio di lavoro in grafici e tabelle di facile comprensione, mostrandoti esattamente a che punto è il lavoro in qualsiasi momento.

Visualizza e monitora la reportistica in tempo reale del progetto con i dashboard di ClickUp.
Dashboard in tempo reale: visualizza istantaneamente lo stato di avanzamento del progetto, le prestazioni del team e le metriche chiave con dati in tempo reale estratti da tutti i tuoi strumenti connessi

💡 Suggerimento professionale: crea dei "punti di controllo" nel flusso di lavoro.

Prima di effettuare la connessione delle app o creare automazioni, inserisci piccoli punti di controllo nel tuo processo (come "Sono state acquisite tutte le informazioni richieste?" o "Il reparto progettazione ha effettuato la revisione?"). Questi micro-prompt prevengono il caos a valle e rendono il tuo flusso di lavoro 2 volte più affidabile.

Riduci i costi operativi grazie a una maggiore efficienza

Uno dei maggiori vantaggi dell'automazione è l'aumento dell'efficienza operativa, che porta a significativi risparmi sui costi. Riducendo il lavoro manuale, si riduce il tempo che il team dedica alle attività amministrative di scarso valore. Ciò consente loro di concentrarsi su iniziative strategiche che generano effettivamente entrate.

Meno errori significano anche meno tempo e denaro spesi per le rielaborazioni. Inoltre, grazie a una migliore allocazione delle risorse, puoi vedere chi è sovraccarico di lavoro e chi ha capacità disponibili, consentendoti di bilanciare i carichi di lavoro ed evitare il burnout. Questo ti aiuta a ottimizzare il tuo team esistente ed evitare assunzioni non necessarie.

📮 ClickUp Insight: il 30% dei lavoratori ritiene che l'automazione potrebbe far loro risparmiare 1-2 ore alla settimana, mentre il 19% stima che potrebbe usufruire di 3-5 ore per un lavoro approfondito e concentrato.

Anche questi piccoli risparmi di tempo si sommano: solo due ore recuperate ogni settimana equivalgono a oltre 100 ore all'anno, tempo che potrebbe essere dedicato alla creatività, al pensiero strategico o alla crescita personale. 💯Con gli agenti AI di ClickUp e ClickUp Brain, puoi automatizzare i flussi di lavoro, generare aggiornamenti sui progetti e trasformare le tue note delle riunioni in passaggi concreti, il tutto all'interno della stessa piattaforma. Non servono strumenti o integrazioni aggiuntivi: ClickUp offre tutto ciò di cui hai bisogno per automatizzare e ottimizzare la tua giornata lavorativa in un unico posto.

💫 Risultati reali: RevPartners ha ridotto del 50% i propri costi SaaS consolidando tre strumenti in ClickUp, ottenendo una piattaforma unificata con più funzionalità/funzione, una collaborazione più stretta e un'unica fonte di verità più facile da gestire e scalare.

Migliora la collaborazione tra i team con la condivisione del contesto

Quando tutti lavorano seguendo le stesse regole, la collaborazione tra i team diventa semplice. I flussi di lavoro connessi assicurano che tutti i commenti, i file e le decisioni siano allegati al lavoro stesso, così nessuno deve più cercare tra le e-mail per trovare l'ultima versione di un file. Questo elimina la dispersione del contesto, ovvero quando i team perdono ore a cercare informazioni, passando da un'app all'altra e cercando file su piattaforme non connesse tra loro, cosa che succede quando le informazioni sono sparse su troppe app.

Conserva tutto il tuo lavoro in un unico posto, così il tuo team avrà sempre una visione completa della situazione. Poiché le attività, i documenti e le conversazioni sono connessi, il tuo team avrà sempre una visione completa della situazione. Quando una nuova persona entra a far parte di un progetto, può mettersi al passo rapidamente senza dover chiedere cosa è già stato deciso.

Semplifica la collaborazione, ottimizza i flussi di lavoro e monitora le prestazioni con la soluzione per team di marketing di ClickUp.
Collabora su attività, documenti e Sequenza in un unico posto, assicurandoti che tutti abbiano il contesto completo *

👀 Lo sapevi? Nelle aziende con flussi di lavoro non collegati, il 60% dei ritardi nei progetti deriva da errori nei passaggi di consegne, non da lacune nelle competenze o da un piano inadeguato.

Scala le operazioni senza aggiungere complessità

Man mano che la tua attività cresce, una strategia operativa intelligente garantisce che i tuoi processi non diventino più complicati. I flussi di lavoro connessi sono progettati per essere scalabili, gestendo un aumento del volume senza richiedere l'assunzione di più personale per gestire il lavoro manuale. Che tu stia elaborando 10 fatture o 1.000, il flusso di lavoro automatizzato le gestisce allo stesso modo.

Ciò consente di aumentare la produttività della tua azienda senza aumentare proporzionalmente i costi operativi. I tuoi sistemi si occupano del lavoro pesante, così il tuo team può concentrarsi sull'innovazione e sul valore per il cliente.

Ottieni visibilità sulla capacità del team e bilancia i carichi di lavoro per prevenire il burnout e ottimizzare l'allocazione delle risorse

Migliora la conformità con audit trail di automazione

Siate pronti per qualsiasi audit con flussi di lavoro che documentano automaticamente ogni passaggio del vostro processo. Per i settori regolamentati come quello finanziario o sanitario, questo livello di conformità del progetto è rivoluzionario. Ogni approvazione, modifica di stato e decisione viene contrassegnata con data e ora e registrata, creando una traccia di audit immutabile.

Monitora facilmente questa cronologia con la funzionalità Audit Trail di ClickUp, che registra eventi chiave come cambiamenti di ruolo, eliminazioni di attività e modifiche ai campi personalizzati di ClickUp.

Traccia ogni automazione, modifica di stato e aggiornamento con registrazioni contrassegnate da data e ora per garantire la completa conformità e trasparenza dei processi

Casi d'uso dei flussi di lavoro connessi in tutti i reparti

I flussi di lavoro connessi non sono solo per un team: possono trasformare il modo in cui opera ogni reparto. La vera magia avviene quando si creano connessioni tra i processi tra i reparti, creando un sistema unificato per l'intera organizzazione. Ecco alcuni esempi. 🛠️

Flusso di lavoro operativo e di project management

Per i team che vivono e respirano i progetti, i flussi di lavoro connessi sono la chiave per rimanere in linea con gli obiettivi e il budget.

  • Assegnazione delle risorse: assegna automaticamente le attività ai membri del team in base al loro carico di lavoro attuale e alle loro competenze. Puoi creare un flusso di lavoro che verifica la capacità di ciascuno prima di assegnare nuovo lavoro, assicurandoti che nessuno sia sovraccarico.
  • Dipendenze delle attività: mantieni accurate le tempistiche dei tuoi progetti senza modifiche manuali. Con le dipendenze delle attività di ClickUp, completare un'attività può trigger automaticamente l'avvio di quella successiva, mentre eventuali ritardi in un'attività critica possono riprogrammare tutto il lavoro dipendente.
  • Reportistica sullo stato: smetti di passare ore a compilare manualmente i report sui progressi. Puoi impostare flussi di lavoro automatizzati che generano e inviano aggiornamenti sulla reportistica sullo stato alle parti interessate ogni settimana, estraendo dati in tempo reale direttamente dai tuoi progetti.
Modello di allocazione delle risorse ClickUp per la pianificazione della capacità e la gestione del carico di lavoro
Assegna automaticamente le attività in base al carico di lavoro, alle competenze e alla fase del progetto *

Processi aziendali interfunzionali

Alcuni dei flussi di lavoro più efficaci sono quelli che superano i confini tra i reparti.

  • Inoltro dei lead: quando un nuovo lead arriva dal tuo sito web, un flusso di lavoro può analizzarlo immediatamente. In base alla posizione del lead, alle dimensioni dell'azienda e agli interessi, può essere assegnato automaticamente al venditore giusto per il follow-up.
  • Inserimento dei dipendenti: nel momento in cui un nuovo assunto firma la lettera di assunzione, puoi trigger un flusso di lavoro completo per l'inserimento dei dipendenti. Questo può creare attività per l'IT per configurare le attrezzature, per le risorse umane per inviare i documenti e per il manager per programmare la prima settimana di riunioni: solo uno dei tanti esempi di flusso di lavoro che puoi creare.
  • Approvazioni degli acquisti: semplifica il modo in cui la tua azienda spende il denaro. Un dipendente può inviare una richiesta di acquisto tramite un modulo e un flusso di lavoro può inoltrarla automaticamente per l'approvazione in base all'importo e al reparto, assicurando che arrivi alle persone giuste senza ritardi.
Dashboard di collaborazione interfunzionale ClickUp Immagine
Collabora all'interno dei team e con altre parti interessate su un'unica piattaforma

Come implementare i flussi di lavoro connessi passaggio dopo passaggio

Mettere in pratica i flussi di lavoro connessi è più una questione di piano che di tecnologia. Prima ancora di pensare agli strumenti, è necessario capire come lavora attualmente il tuo team. Un ottimo modo per iniziare è strutturare il lavoro in modo logico. Ad esempio, la gerarchia dello spazio di lavoro di ClickUp ti consente di organizzare il lavoro in spazi, cartelle ed elenchi, fornendo una base naturale per la creazione dei tuoi sistemi di flusso di lavoro automatizzati.

Mappa i tuoi processi attuali e identifica i colli di bottiglia

Il primo passaggio è individuare i punti in cui il tuo lavoro si blocca. Una tecnica chiamata mappatura del flusso di valore può aiutarti a visualizzare i tuoi processi attuali e a individuare i ritardi nascosti.

  • Documenta lo stato attuale: annota ogni singolo passaggio di un processo chiave, dall'inizio alla fine. Nota chi è responsabile di ogni passaggio e quali strumenti utilizza.
  • Identifica i tempi di attesa: individua dove il lavoro rimane inattivo. Questo accade spesso quando un'attività è in attesa di approvazione o di trasferimento a un altro team.
  • Individua i passaggi di consegne manuali: cerca tutti i punti in cui le informazioni vengono trasmesse da una persona all'altra tramite email, chatta o riunione. Queste sono le opportunità principali per l'automazione.
  • Misura la durata ciclo: calcola quanto tempo occorre per completare un processo, dalla richiesta iniziale alla consegna finale. Questo ti fornirà un punto di riferimento per misurare i tuoi miglioramenti.

Progetta la tua architettura del flusso di lavoro connessa

Una volta individuati gli aspetti da correggere, puoi iniziare a progettare il tuo nuovo processo connesso. Ciò comporta la preparazione di un piano per i dettagli tecnici per garantire che tutto funzioni senza intoppi.

Imposta trigger e automatizza i passaggi di routine con ClickUp Automazioni.
Inoltra istantaneamente le attività urgenti, sposta gli elementi tra gli elenchi e assegna i titolari utilizzando flussi di lavoro intelligenti basati su regole
  • Definisci i trigger: decidi quale evento darà il via al tuo flusso di lavoro. Sarà quando lo stato di un'attività cambia, quando viene inviato un modulo o quando arriva una data di scadenza? ClickUp offre un'ampia gamma di trigger di automazione per avviare i tuoi flussi di lavoro.
  • Imposta le condizioni: crea regole che guidano il flusso di lavoro. Esempio, "Se il budget supera i 1.000 dollari, invialo al direttore finanziario per l'approvazione".
  • Stabilisci integrazioni: individua quali dei tuoi strumenti esistenti devono comunicare tra loro. Puoi utilizzare trigger webhook o integrazioni native per connettere le tue app e garantire un flusso di dati senza interruzioni.
  • Assegna i titolari dei processi: designa una persona responsabile della gestione di ciascun flusso di lavoro. Questa persona sarà il punto di riferimento per gli aggiornamenti e la risoluzione dei problemi.

Sei pronto a vedere l'automazione del flusso di lavoro in azione? Guarda questo breve tutorial che mostra esattamente come impostare automazioni basate sull'IA in ClickUp in meno di 5 minuti, senza bisogno di codice.

Ecco una rapida panoramica di come cambiano le cose quando si passa a un sistema di connessione.

Flusso di lavoro non collegatoFlussi di lavoro connessi
Aggiornamenti manuali dello stato tramite emailMonitoraggio automatico dello stato in tempo reale
Monitoraggio delle approvazioni basato su fogli di calcoloPercorso di approvazione all'interno del sistema con notifiche
Riunioni settimanali di aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavoriDashboard in tempo reale con dati live
Strumenti separati per ogni repartoArea di lavoro unificata con dati integrati

Come misurare il ROI dei flussi di lavoro connessi

Il ritorno sull'investimento (ROI) dei flussi di lavoro connessi si manifesta in due modi: risparmio di tempo immediato e miglioramenti a lungo termine della qualità. Per dimostrare l'impatto, è essenziale il monitoraggio delle prestazioni prima di apportare qualsiasi modifica. Ciò consente di ottenere un quadro chiaro della situazione "prima e dopo".

Metriche chiave per il monitoraggio delle prestazioni del flusso di lavoro

Per verificare l'efficacia dei tuoi nuovi flussi di lavoro, tieni d'occhio queste metriche di produttività chiave.

  • Tempo di completamento: misura il tempo totale necessario per completare un'attività. Un tempo di completamento più breve significa che stai fornendo valore più rapidamente.
  • Tassi di errore: monitora la frequenza con cui si verificano errori che richiedono una rielaborazione. Un tasso di errore più basso è un segno diretto di miglioramento della qualità e riduzione degli sprechi.
  • Produttività: si riferisce alla quantità di lavoro che il tuo team svolge in un determinato periodo di tempo. Una maggiore produttività significa che il tuo team sta ottenendo risultati migliori senza lavorare più ore.
  • Utilizzo delle risorse: questa metrica indica la percentuale di tempo dedicata dal tuo team al lavoro utile rispetto alle attività amministrative. L'obiettivo è massimizzare il tempo dedicato alle attività importanti.

Calcola il risparmio di tempo e denaro

Puoi calcolare il tuo ROI con una semplice formula: (Ore risparmiate a settimana × Tariffa oraria media × 52) – Costo iniziale = ROI annuale.

Esempio, se fai risparmiare al tuo team 10 ore alla settimana e la tariffa oraria media è di 40 dollari, il risparmio annuo è di 20.800 dollari. Non dimenticare di tenere conto sia dei risparmi tangibili (come il fatto di non dover assumere un'altra persona) sia di quelli intangibili (come il fatto che il tuo team abbia più tempo per dedicarsi a lavori creativi e strategici).

Come l'IA potenzia i vantaggi dei flussi di lavoro connessi

L'automazione basata sull'intelligenza artificiale sta portando i flussi di lavoro connessi a un livello superiore. Gli studi dimostrano che la produttività aumenta del 14% quando i team utilizzano assistenti IA nei loro flussi di lavoro. Invece di limitarsi a seguire regole prestabilite, l'IA è in grado di apprendere, adattarsi e rendere i tuoi processi automatizzati ancora più intelligenti. Agisce come un livello intelligente sopra i tuoi flussi di lavoro, comprendendo il contesto e fornendo suggerimenti per migliorare l'efficienza. 🤩

Poni domande sul tuo lavoro in un inglese semplice e ottieni risposte immediate con ClickUp Brain. E con ClickUp Brain MAX, il nostro compagno AI desktop, puoi estendere queste funzionalità a tutte le tue app rimanendo in connessione con la tua area di lavoro di ClickUp.

💡 Suggerimento professionale: aggiungi riepiloghi/riassunti basati sull'IA ad ogni passaggio di consegne.

Utilizza ClickUp Brain/Agents per riepilogare/riassumere automaticamente i stati, gli ostacoli e i passaggi successivi ogni volta che un'attività passa a una nuova fase. Ciò evita la classica caccia al tesoro alla ricerca delle ultime novità.

Automazione intelligente che si adatta ai modelli

I flussi di lavoro basati sull'IA migliorano nel tempo imparando dalle attività del tuo team.

  • Smistamento intelligente: invece di assegnare le attività in modo casuale, l'IA è in grado di determinare la persona più adatta per ogni incarico in base al carico di lavoro attuale, alle competenze e alle prestazioni passate in attività simili.
  • Ritardi previsti: l'IA può analizzare i dati del tuo progetto per identificare le attività che rischiano di non rispettare le scadenze, dandoti un avviso in modo che tu possa intervenire prima che sia troppo tardi.
  • Rilevamento delle anomalie: l'IA può segnalare attività insolite che potrebbero richiedere l'intervento umano, come una richiesta di acquisto molto più alta del normale o un'attività che è rimasta bloccata nello stesso stato per troppo tempo.

Creazione di flussi di lavoro in linguaggio naturale

Dimentica i complicati menu di configurazione. Con l'AI, puoi creare potenti sistemi di flusso di lavoro automatizzati semplicemente descrivendo ciò che desideri che accada. Ad esempio, puoi semplicemente dire a ClickUp Brain: "Quando un'attività viene contrassegnata come urgente, avvisa il project manager e aggiungila in cima alla sua lista di cose da fare". L'AI capirà le tue intenzioni e creerà l'intero flusso di lavoro per te, completo dei trigger e delle azioni giuste.

Clicca su ClickUp Brain per scoprire i colli di bottiglia delle risorse.
Utilizza ClickUp Brain per individuare i colli di bottiglia delle risorse esaminando le attività, i documenti e gli aggiornamenti nel tuo spazio di lavoro.

Lascia che gli agenti ClickUp gestiscano automaticamente i tuoi flussi di lavoro di connessione.

Ottieni immediatamente approfondimenti e consigli basati sull'IA per il bilanciamento del carico di lavoro, la definizione delle priorità delle attività e l'ottimizzazione della pianificazione

Gli agenti ClickUp agiscono come colleghi sempre attivi, mantenendo attivi i tuoi flussi di lavoro. Monitorano i cambiamenti di stato, le attività scadute, i progetti in stallo, i passaggi di consegne mancanti o i passaggi incompleti, quindi indirizzano il lavoro, avvisano i titolari o generano aggiornamenti automaticamente. Gli agenti assicurano che i flussi di lavoro connessi rimangano connessi, anche quando il tuo team è occupato o offline.

Trasforma la produttività del tuo team con flussi di lavoro connessi

I flussi di lavoro connessi sono molto più di un semplice trucco per aumentare la produttività: rappresentano un cambiamento fondamentale nel modo in cui i team moderni svolgono il proprio lavoro. Abbandonando strumenti frammentati e processi manuali, consentite al vostro team di concentrarsi su ciò che sa fare meglio: risolvere problemi, essere creativo e fornire valore ai vostri clienti. Il risultato non è solo un'azienda più efficiente, ma anche un team più felice e più coinvolto.

Non è necessario fare tutto in una volta per iniziare. Scegliete un processo che causa più difficoltà al vostro team, come la reportistica delle spese o l'approvazione del contenuto, e collegatelo. Una volta che ne avrete visto i vantaggi, potrete espandervi da lì. Nel corso del tempo, questi piccoli successi si sommeranno, trasformando l'intera organizzazione.

Sei pronto a eliminare la frammentazione del lavoro, ovvero la suddivisione delle attività tra strumenti non collegati tra loro che riduce la produttività del team, e a scoprire di cosa è davvero capace il tuo team? Inizia oggi stesso a utilizzare ClickUp gratis.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra automazione dei flussi di lavoro e flussi di lavoro connessi?

L'automazione dei flussi di lavoro si concentra su un singolo processo all'interno di un unico strumento, mentre i flussi di lavoro connessi collegano più processi automatizzati tra diversi reparti e sistemi. Ciò crea un flusso di informazioni e di lavoro continuo e senza soluzione di continuità.

Quanto tempo occorre per vedere il ROI dei flussi di lavoro connessi?

La maggior parte dei team inizia a vedere risparmi di tempo misurabili entro i primi 30 giorni. A seconda della complessità dei flussi di lavoro creati, in genere è possibile aspettarsi un ritorno completo sull'investimento in tre-sei mesi.