Modelli gratis per la valutazione dei prodotti per semplificare le recensioni e le decisioni
Modelli

Modelli gratis per la valutazione dei prodotti per semplificare le recensioni e le decisioni

🔍 Lo sapevi? Il 74% dei clienti afferma che la qualità del prodotto (non il prezzo o il marketing appariscente) è il motivo principale per cui rimane fedele al tuo marchio.

Ogni funzionalità/funzione che distribuisci, ogni bug che correggi e ogni aggiornamento che rilasci forma direttamente l'esperienza degli utenti e la loro fedeltà al tuo prodotto. Tuttavia, senza un processo di revisione strutturato, anche i team più performanti rischiano di perdere allineamento e opportunità.

I modelli di valutazione dei prodotti affrontano questo problema in modo diretto. Semplificano i flussi di lavoro, allineano le parti interessate e trasformano i feedback sparsi in decisioni sicure e basate sui dati.

Sei pronto a vedere come lavorano e a scoprire le opzioni migliori per il tuo team? Immergiamoci nell'argomento. ✅

🧠 Curiosità: La valutazione dei prodotti attraversa tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, un concetto introdotto dall'economista Theodore Levitt nel 1965. Il suo modello (introduzione, crescita, maturità, declino) continua ancora oggi a formare il modo in cui i team valutano, migliorano e sviluppano i prodotti.

cosa sono i modelli di valutazione dei prodotti?*

I modelli di valutazione dei prodotti sono strutture predefinite che ti aiutano a esaminare l'usabilità, la funzione, le prestazioni e il valore complessivo di un prodotto. Offrono un modo strutturato e ripetibile per raccogliere il feedback dei clienti, confrontare le alternative e prendere decisioni sicure.

In ambienti orientati al prodotto, ogni rilascio è direttamente collegato a risultati misurabili come l'adozione, la fidelizzazione e la soddisfazione degli utenti. Invece di partire da zero, questi strumenti di valutazione consentono di risparmiare tempo, eliminare le incongruenze e scalare il processo di revisione. Ecco come:

  • Standardizza le recensioni tra i teams di prodotto, progettazione, controllo qualità e ricerca
  • Valuta più opzioni contemporaneamente, che si tratti di funzionalità/funzione, strumenti o concetti di design
  • Raccogli input strutturati con domande coerenti e metriche di valutazione
  • Monitora i modelli nel tempo per riesaminare i risultati con riferimenti e contesti completi
  • Assistenza alle decisioni di procedere o meno sulla base di dati oggettivi, non solo di opinioni personali

🌻 Ad esempio, supponiamo che tu sia una startup SaaS che sta lanciando una nuova app per la project management. Un modello di valutazione del prodotto ti aiuta a raccogliere i feedback dei clienti dagli utenti beta, valutando la facilità di navigazione, la chiarezza delle funzionalità/funzione e l'usabilità complessiva. Il risultato? Informazioni utili per migliorare i flussi chiave, risolvere i punti di attrito e distribuire un prodotto pronto per l'adozione.

In breve, questi modelli consentono di concentrarsi meglio sull'intero processo di sviluppo del prodotto, in modo da agire più rapidamente, costruire meglio ed evitare errori costosi.

*i migliori modelli di valutazione dei prodotti in sintesi

Nome del modelloscarica il modello*Ideale perFunzionalità miglioriFormattare in modo visivo
Modello di modulo di valutazione del prodotto ClickUpOttieni il modello gratisTeams SaaS, PM, responsabili QAFeedback basato sui ruoli, punteggi, dashboard, visualizzare in tempo realeModulo/Elenco ClickUp
Modello di modulo di valutazione dei nuovi prodotti ClickUpOttieni il modello gratisFondatori di startup, team di innovazione, strateghi di prodottoPunteggi affiancati, registrazione dei dati, recensioni istantaneeModulo/Elenco ClickUp
Modello di valutazione euristica del software ClickUpOttieni il modello gratisStrateghi UX, designer, team AgilePrompt sull'usabilità, classificazione della gravità, audit collaborativiElenco ClickUp
Modello di attività per il modulo di valutazione del software ClickUpOttieni il modello gratisAcquirenti SaaS, IT, operazioni di prodotto, teams interfunzionaliHub di valutazione in condivisione, tag dei revisori, memoria dei fornitoriElenco ClickUp
Modello di rapporto di valutazione ClickUpOttieni il modello gratisTeam di prodotto, responsabili QA, PMRiepiloghi esecutivi, grafici, sintesi dei feedbackClickUp Doc/Elenco
Modello di matrice delle funzionalità/funzioni del prodotto ClickUpOttieni il modello gratisPM, esperti di marketing di prodotto, team di startupPunteggio impatto/lavoro richiesto, definizione delle priorità, attività collegateBacheca/Elenco ClickUp
Modello di confronto software ClickUpOttieni il modello gratisTeam di prodotto, acquirenti SaaS, responsabili tecniciConfronto tra strumenti affiancati, visualizzare filtrabili, audit trailElenco/Tabella ClickUp
Modello ClickUp Pugh MatriceOttieni il modello gratisPM, responsabili della progettazione, team interfunzionaliPunteggio ponderato, percorso decisionale, strutture riutilizzabiliElenco ClickUp
Modello di lavagna online BCG Matrice di ClickUpOttieni il modello gratisDirigenti, gestori di portfolio, strateghiMappare a quadranti, lavagna online in tempo reale, azioni da intraprendereLavagna online ClickUp
Modello di sondaggio sul feedback relativo ai prodotti ClickUpOttieni il modello gratisPM, ricercatori UX, team di crescitaSondaggi personalizzati, filtraggio per segmenti, conversione delle attivitàModulo/Elenco ClickUp
Modello di sondaggio sulla soddisfazione dei clienti ClickUpOttieni il modello gratisEsito positivo dei clienti, lead di assistenza, esperti di marketing di prodottoMonitoraggio CSAT/CES/NPS, dashboard, attività attuabiliModulo/Elenco ClickUp
Modello di modulo di feedback ClickUpOttieni il modello gratisTeams di prodotto, community manager, responsabili dell'assistenzaFeedback sempre attivo, archivio ricercabile, automazioni della selezioneModulo/Elenco ClickUp
Modello di modulo ClickUpOttieni il modello gratisTeams di prodotto, esperti di marketing, ricercatoriMarcheggio personalizzato, moduli riutilizzabili, predisposti per le automazioniModulo ClickUp

cosa rende efficace un modello di valutazione dei prodotti?*

Un modello di valutazione dei prodotti efficace non è solo una lista di controllo, ma uno strumento decisionale. Deve essere sufficientemente mirato da evitare confusione, ma anche abbastanza completo da mettere in luce gli aspetti importanti.

Che tu stia raccogliendo feedback sulla versione beta, confrontando soluzioni o eseguendo un'analisi SWOT del prodotto, cerca questi aspetti fondamentali:

  • chiarezza del punteggio: *Dovrebbe essere accompagnato da scale coerenti (1-5 o rosso-giallo-verde) per semplificare la gestione dei feedback. Un modello efficace consente di confrontare a colpo d'occhio le risposte dei diversi revisori e di individuare tempestivamente i punti deboli
  • campi basati sui ruoli: *Il modello dovrebbe consentire di strutturare i contributi degli stakeholder. Lascia che i PM valutino l'impatto sul business, gli ingegneri segnalino i rischi tecnologici e i designer evidenzino i problemi relativi all'esperienza utente, ciascuno con tag da specifiche, casi d'uso o versioni di prodotto pertinenti
  • campi di feedback a risposta aperta: *Dovrebbero includere spazio per citazioni o commenti degli utenti per individuare i punti di attrito che i campi strutturati non rilevano e promuovere miglioramenti significativi
  • criteri rilevanti: *Un modello ben strutturato si concentra su ciò che è veramente importante, non solo su ciò che è facile da misurare. Che si tratti del potenziale di adozione del prodotto, del livello di lavoro richiesto o dell'allineamento strategico, ogni revisione dovrebbe alimentare la strategia più ampia
  • visibilità dei dati: *Dovrebbe sintetizzare le risposte in una direzione chiara. In questo modo, puoi riepilogare/riassumere automaticamente i risultati, evidenziare visivamente i modelli ed esportare facilmente i dati, in modo che il tuo team possa agire rapidamente senza analisi manuali
  • Personalizzazione: scegli un modello adatto a qualsiasi flusso di lavoro di valutazione. Che tu stia testando funzionalità/funzione, valutando strumenti o raccogliendo feedback post-lancio, il layout deve rimanere pulito, facile da consultare e riutilizzabile

i migliori modelli di valutazione dei prodotti per raccogliere e implementare i feedback*

Prendere decisioni sui prodotti senza un allineamento è il passaggio più veloce per usufruire di bug, rielaborazioni e confusione. È qui che ClickUp, l'app che fa tutto per il lavoro, passa a portare struttura, chiarezza e velocità al tuo processo di valutazione.

Ecco cosa dice Raúl Becerra, Product Manager di Atrato, su ClickUp:

Prima era una follia. Spedivamo qualcosa e dovevamo fare dei rollback perché la funzionalità/funzione aveva troppi bug e non aveva un piano ben definito. Abbiamo assistito a una notevole diminuzione dei bug segnalati e ClickUp ci aiuta a evitare molti problemi.

Prima era una follia. Spedivamo qualcosa e dovevamo fare dei rollback perché la funzionalità/funzione aveva troppi bug e non aveva un piano ben definito. Abbiamo assistito a una notevole diminuzione dei bug segnalati e ClickUp ci aiuta a evitare molti problemi.

Se sei pronto ad aumentare l'efficienza come Atrato, i modelli predefiniti di valutazione dei prodotti di ClickUp sono il punto di partenza perfetto. Scopriamo insieme le nostre scelte migliori!

1. Modello di modulo di valutazione del prodotto ClickUp

Esegui revisioni dei prodotti in modo più intelligente e raccogli input chiari e basati sui ruoli con il modello di modulo di valutazione dei prodotti ClickUp

Il modello di modulo di valutazione del prodotto ClickUp ti aiuta a raccogliere e organizzare i feedback critici sul prodotto, senza dover cercare tra i thread email o raccogliere input sparsi provenienti da più utenti. Realizzato con moduli ClickUp personalizzabili, struttura le tue recensioni in modo da riflettere le metriche che contano e mantiene i team concentrati.

Ti consente di aggiungere domande per il tuo caso d'uso, contrassegnare le risposte in base al ruolo o alla versione del prodotto e monitorare le informazioni in tempo reale, inclusi elenchi, bacheche e altro ancora. Questo modello è particolarmente utile durante le prime fasi dello sviluppo del prodotto, quando i feedback devono essere rapidi e attuabili.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Raccogli feedback basati sui ruoli da PM, QA, progettazione e ingegneria, senza dover destreggiarti tra moduli separati
  • Scopri rischi e opportunità con un punteggio coerente e input contestuali e qualitativi
  • Visualizza il quadro generale con i dashboard integrati di ClickUp che mostrano i dati delle risposte ai moduli a colpo d'occhio

🔑 Ideale per: team SaaS che raccolgono feedback strutturati sulla versione beta, PM che conducono valutazioni SWOT o responsabili QA che eseguono revisioni post-rilascio

2. Modello di modulo di valutazione dei nuovi prodotti ClickUp*

Convalida i nuovi concetti di prodotto prima di realizzarli, con il modello di modulo di valutazione dei nuovi prodotti di ClickUp

il 95% dei nuovi prodotti fallisce. E per i piccoli Teams che puntano tutto su un'unica idea, il fallimento è inevitabile. Non sorprende che il 92% delle startup chiuda i battenti entro i primi tre anni. Ecco perché la validazione precoce è fondamentale.

Il modello di modulo di valutazione dei nuovi prodotti di ClickUp ti aiuta a testare le idee prima che consumino il tempo, il budget o lo slancio del tuo team.

Ti aiuta a raccogliere input qualitativi e quantitativi da stakeholder, utenti e team interni, valutando la fattibilità, la scalabilità, l'adeguatezza al mercato e i potenziali rischi. Inoltre, puoi catturare le prime impressioni dei tester per individuare fin dall'inizio ciò che entusiasma o confonde gli utenti.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Valuta più idee contemporaneamente con un framework unificato
  • Tieni traccia delle valutazioni per perfezionare, rivedere o difendere le decisioni
  • Avvia immediatamente revisioni strutturate utilizzando moduli e visualizzare integrati

🔑 Ideale per: fondatori di startup, team di innovazione o strateghi di prodotto che valutano nuove funzionalità/funzione, strumenti o voci nel mercato

💡 Suggerimento professionale: GenAI offre un aumento della produttività del 20-50% per i team di prodotti software e ClickUp Brain ti aiuta a raggiungerlo con un solo prompt.

Che tu stia valutando una nuova funzionalità/funzione o confrontando idee di prodotto, usa ClickUp Brain per strutturare le valutazioni all'istante. Essendo l'IA più completa al mondo, ha il contesto dei dati del tuo spazio di lavoro e può fornire consigli personalizzati come nessun altro provider IA.

Utilizza ClickUp Brain per mappare le valutazioni dei prodotti alle esigenze degli utenti
Utilizza ClickUp Brain per mappare le valutazioni dei prodotti e i feedback in base alle esigenze degli utenti

3. Modello di valutazione euristica del software ClickUp

Individua tempestivamente gli ostacoli all'esperienza utente e crea prodotti che gli utenti ameranno, con il modello di valutazione euristica del software ClickUp

Quando il tuo prodotto non funziona bene ma non riesci a capire perché, è il momento di rivolgersi agli esperti. Il modello di valutazione euristica del software ClickUp offre al tuo team un modo strutturato per verificare l'usabilità prima che comprometta l'adozione o la fidelizzazione.

Questo modello, basato su principi UX comprovati come visibilità, prevenzione degli errori e coerenza, ti aiuta a rivedere schermate, flussi e interazioni. Non dovrai più aspettare i reclami degli utenti. Individua tempestivamente eventuali attriti e segnala le lacune. Puoi anche classificare i problemi in base alla gravità per risolverli prima che il prodotto venga lanciato sul mercato.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Valuta i prodotti con sicurezza utilizzando i prompt integrati legati all'euristica dell'usabilità
  • Tag i risultati per funzionalità/funzione, schermata o flusso di attività per mantenere gli audit chiari e fruibili
  • Collabora senza soluzione di continuità tra i teams di prodotto, progettazione e sviluppo, direttamente all'interno di ClickUp

🔑 Ideale per: strateghi UX, progettisti di prodotti e team Agile che eseguono controlli di usabilità prima dei test di accettazione da parte degli utenti o dei passaggi di consegne

4. Modello di attività per il modulo di valutazione del software ClickUp

Trasforma la ricerca di software in decisioni pratiche con il modello di attività Modulo di valutazione software di ClickUp

La valutazione del software non è un'attività che si esaurisce in un unico passaggio, ma è un lavoro di team. Ti ritrovi a destreggiarti tra demo, feedback, moduli di acquisto e domande complesse provenienti da diversi reparti.

Il modello di attività "Modulo di valutazione software" di ClickUp trasforma il caos in un sistema tracciabile. Ogni strumento diventa un'attività, con campi per i punteggi, l'idoneità al caso d'uso e i segnali di allarme. Con questo modello, puoi inserire note di prova, taggare i revisori e assegnare i passaggi successivi in un unico hub.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Sostituisci note e thread sparsi con un unico hub di valutazione basato sulla condivisione
  • Coinvolgi i reparti legale e finanziario senza dover richiedere approvazioni via email o perdere il controllo delle versioni
  • Crea la tua memoria dei fornitori: tieni a portata di mano le valutazioni incollate per rinnovi, audit o nuove proposte

🔑 Ideale per: acquirenti SaaS, responsabili delle decisioni IT, team operativi di prodotto e stakeholder interfunzionali che valutano nuove piattaforme

📮 ClickUp Insight: il 21% delle persone afferma che oltre l'80% della propria giornata lavorativa è dedicato a attività ripetitive. Un altro 20% sostiene che le attività ripetitive occupano almeno il 40% della propria giornata.

Si tratta di quasi la metà della settimana lavorativa (41%) dedicata ad attività che non richiedono particolare pensiero strategico o creatività (come le email di follow-up 👀).

Gli agenti ClickUp AI aiutano a eliminare questo lavoro ripetitivo. Pensa alla creazione di attività, promemoria, aggiornamenti, nota di riunione, bozze di email e persino alla creazione di flussi di lavoro end-to-end! Tutto questo (e molto altro) può essere automatizzato in un attimo con ClickUp, la tua app completa per il lavoro.

💫 Risultati reali: Lulu Press risparmia 1 ora al giorno per ogni dipendente utilizzando le automazioni di ClickUp, con un aumento del 12% dell'efficienza del lavoro.

5. Modello di rapporto di valutazione ClickUp*

Riepiloga le valutazioni dei prodotti e allinea le decisioni con il modello di rapporto di valutazione di ClickUp

Raccogliere feedback è metà dell'opera. Dar loro un senso e trasformarli in un consenso sicuro? Questo è ciò che semplifica il modello di rapporto di valutazione di ClickUp. Ti offre una struttura chiara per sintetizzare gli input e formattare in un formato facilmente comprensibile e pronto per le decisioni.

Compila i risultati dei test sui prodotti, degli studi sull'usabilità o delle recensioni degli stakeholder. Evidenzia i punti di forza, metti in evidenza i rischi e assegna i follow-up. Quindi, condividi il quadro completo con i responsabili delle decisioni in un formattare creato appositamente per retrospettive, revisioni e roadmap.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Condensa settimane di input in un unico riepilogo/riassunto pronto per i dirigenti
  • Supporta le raccomandazioni con grafici, feedback e dati reali degli utenti
  • Cattura ciò che è stato il tuo lavoro, ciò che non ha funzionato e ciò che deve essere migliorato nel prossimo ciclo

🔑 Ideale per: team di prodotto che stanno completando le recensioni, responsabili QA che compilano i risultati dei test o PM che favoriscono la condivisione di informazioni tra le parti interessate

trucco ClickUp: *Utilizza ClickUp Doc per aggiungere contesto al tuo rapporto di valutazione: incorpora screenshot, citazioni degli utenti o motivazioni delle decisioni insieme ai dati. In questo modo tutto rimane ricercabile, scansionabile e condivisibile tra i team.

6. Modello di matrice delle funzionalità/funzioni del prodotto ClickUp

Chiarisci le priorità delle funzionalità/funzioni con il modello di matrice delle funzionalità/funzioni del prodotto ClickUp

Una funzione aumenta la fidelizzazione. Un'altra sblocca un cliente chiave. Una terza soddisfa la richiesta più urgente del team commerciale. Ma cosa viene realizzato per primo e perché? Il modello di matrice delle funzionalità/funzioni del prodotto ClickUp ti aiuta a rispondere a questa domanda, senza pregiudizi o stress.

Questo modello valuta le funzionalità/funzioni in base all'impatto, all'urgenza, al lavoro richiesto o all'allineamento strategico in un'unica bacheca centralizzata. Che tu stia dando forma a uno sprint o presentando una roadmap, questa matrice rivela quali idee generano valore e quali devono essere messe in pausa.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Risolvi i conflitti interni con un punteggio neutrale basato su criteri oggettivi
  • Trova soluzioni rapide tracciando il rapporto tra impatto e lavoro richiesto
  • Collega le scelte migliori alle attività, alle sequenze e ai titolari, senza sprechi di tempo

🔑 Ideale per: PM che gestiscono richieste interfunzionali, esperti di marketing di prodotto che danno forma a piani GTM o team di startup che gestiscono roadmap in rapida evoluzione

💡 Suggerimento professionale: non lasciare che la tua matrice delle funzionalità diventi obsoleta. Rivedi i punteggi dopo ogni importante sprint, lancio o cambiamento nel feedback degli utenti. Le priorità evolvono e la tua roadmap dovrebbe evolversi con esse.

7. Modello di confronto software ClickUp

Confronta gli strumenti fianco a fianco e scegli quello più adatto con il modello di confronto software di ClickUp

Quando si sceglie lo strumento giusto, o se ne crea uno migliore, non bastano le specifiche tecniche e le valutazioni a stelle. È necessario un confronto strutturato che mostri i punti di forza e di debolezza di ciascuna soluzione rispetto alle esigenze del tuo team.

Il modello di confronto software di ClickUp fa proprio questo. Puoi utilizzarlo per eseguire analisi competitive o valutare strumenti interni in base a criteri di prodotto reali. Ciò include modelli di prezzo, esperienza utente, set di funzionalità/funzione, copertura di integrazione e adeguatezza a lungo termine.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Individua le lacune nelle funzionalità/funzione confrontando la tua roadmap con quella dei principali concorrenti
  • Accelera la selezione dei fornitori con visualizzatori ordinabili e filtrabili in modalità Elenco o Tabella
  • Documenta il tuo processo decisionale per future verifiche o per garantire la trasparenza del team

🔑 Ideale per: team di prodotto, acquirenti SaaS e responsabili tecnici che eseguono valutazioni di software o ricerche sulla concorrenza

8. Modello Pugh Matrix di ClickUp

Valuta le idee di prodotto, confronta le alternative ed elimina i pregiudizi con il modello Pugh Matrice di ClickUp

Scegliere tra diverse idee di prodotto non dovrebbe essere un gioco d'ipotesi o un dibattito. La matrice di Pugh offre al tuo team un modo sistematico per confrontare le opzioni rispetto a una base di riferimento fissa utilizzando criteri ponderati.

Il modello ClickUp Pugh matrice mette in pratica questa struttura. Ti consente di impostare i tuoi criteri di valutazione, assegnare loro dei pesi e effettuare la valutazione scientificamente su ciascuna opzione. Una volta individuato il vincitore, trasformalo in un'attività di ClickUp, assegnalo e vai avanti, in modo allineato e senza pregiudizi.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Semplifica le decisioni complesse con un layout di valutazione chiaro e comparativo
  • Accelera le valutazioni riutilizzando i modelli di punteggio tra le diverse funzionalità/funzione o sprint
  • Giustifica le tue scelte con una traccia decisionale facile da presentare o rivedere

🔑 Ideale per: Product manager, responsabili della progettazione e team interfunzionali che confrontano funzionalità/funzioni dei prodotti, flussi degli utenti, fornitori o priorità della roadmap

9. Modello di lavagna online BCG Matrice di ClickUp

Traccia la tua strategia di prodotto con il modello di lavagna online BCG Matrice di ClickUp

I team di prodotto devono costantemente decidere cosa sviluppare, ampliare o eliminare, e la matrice BCG aiuta a fare chiarezza. Sviluppato inizialmente dal Boston Consulting Group, questo quadro strategico classifica le tue offerte in quattro categorie:

  • Stelle (crescita elevata, condivisione elevata)
  • Cash Cows (bassa crescita, condivisione elevata)
  • Segni di interrogazione (crescita elevata, bassa condivisione)
  • cani* (bassa crescita, bassa condivisione)

Il modello di lavagna online BCG Matrix di ClickUp dà vita a questo modello su una tela interattiva.

Con questo modello, puoi mappare funzionalità/funzioni, servizi o linee di prodotti in base alle prestazioni e al potenziale. Quindi converti ogni nota in azioni da intraprendere, assegna i titolari e allinea le priorità, senza cambiare strumento.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Valuta la fattibilità del prodotto utilizzando un modello di strategia aziendale collaudato nel tempo
  • Visualizza il tuo portfolio in tempo reale con la lavagna online basata su quadranti
  • Trasforma ogni decisione strategica in un'attività di ClickUp con scadenze e account chiaro

🔑 Ideale per: dirigenti di alto livello, responsabili del portfolio prodotti, strateghi aziendali e teams interfunzionali che gestiscono più offerte

🔍 Lo sapevate? Il portfolio di Apple è un esempio da manuale della matrice BCG in azione. Gli iPhone sono stelle in un mercato in forte crescita, i MacBook sono cash cow stabili e Apple TV+ è ancora un punto interrogativo. Questo mappare aiuta i team a decidere dove investire, ottimizzare o eliminare gradualmente, soprattutto quando si gestiscono più prodotti contemporaneamente.

10. Modello di sondaggio sul feedback relativo al prodotto ClickUp

Raccogli feedback strutturati sui prodotti attraverso i punti di contatto chiave dell'esperienza utilizzando il modello di sondaggio sul feedback sui prodotti di ClickUp

Il lancio di una funzionalità/funzione è solo metà del lavoro: ciò che conta davvero è l'esperienza degli utenti. Il modello di sondaggio sul feedback relativo al prodotto di ClickUp ti offre un modo rapido e strutturato per raccogliere tali informazioni dopo il lancio, durante le versioni beta o dopo qualsiasi aggiornamento importante.

Questo modello ti consente di inviare sondaggi mirati a segmenti di utenti specifici o in momenti specifici del percorso del cliente. La parte migliore? Puoi personalizzare le domande, aggiungere scale di valutazione e includere campi di commento aperti per acquisire dati quantificabili e contesto qualitativo, il tutto in un unico flusso di lavoro semplificato.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Personalizza i sondaggi in base a funzionalità/funzione specifiche, profili utente o attività cardine del prodotto
  • Filtra le risposte per segmento, versione di rilascio o tipo di feedback
  • Trasforma gli invii dei sondaggi in attività, elementi in arretrato o thread di ricerca all'istante

🔑 Ideale per: Product manager, ricercatori UX e team di crescita che raccolgono feedback dopo il lancio o gli aggiornamenti

🧠 Curiosità: Negli anni '80, Claes Fornell, il padre della soddisfazione del cliente, ha creato l'American Customer Satisfaction Index ( ACSI ). È stato il primo sistema a standardizzare il feedback dei clienti in informazioni aziendali misurabili.

11. Modello di sondaggio sulla soddisfazione dei clienti ClickUp

Gestisci le aspettative dei clienti e riduci il tasso di abbandono con il modello di sondaggio sulla soddisfazione dei clienti personalizzato di ClickUp

CSAT, CES e NPS non sono solo numeri: sono segnali che ti indicano cosa piace agli utenti, cosa li frustra e cosa potrebbe costarti in termini di aziendale.

Il modello di sondaggio sulla soddisfazione dei clienti di ClickUp è uno strumento fondamentale per catturare questi segnali attraverso l'assistenza, l'onboarding e i punti di contatto con il prodotto. Ti consente di monitorare le tendenze, segmentare i feedback e inserire le informazioni direttamente nei flussi di lavoro dell'assistenza, prima che l'abbandono diventi realtà.

Inoltre, con ClickUp Brain, puoi utilizzare l'IA per analizzare e riepilogare/riassumere le risposte ai moduli in pochi secondi, senza doverle esaminare manualmente.

Approfondimenti basati sull'IA con ClickUp
Analizza i dati di invio dei moduli in tempo reale e ottieni informazioni dettagliate grazie all'IA con ClickUp Brain

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Analizza le tendenze di soddisfazione in base alla fase del ciclo di vita o al segmento di clientela
  • Visualizza i punteggi di soddisfazione nel tempo con le visualizzazioni Elenco, Bacheca o Dashboard
  • Allinea i team più rapidamente trasformando le risposte ai sondaggi in attività concrete e tracciabili

🔑 Ideale per: team di esito positivo, responsabili del supporto e addetti al marketing di prodotto che mirano ad aumentare le metriche di fedeltà e a incrementare il numero di clienti soddisfatti

12. Modello di modulo di feedback ClickUp

Offri agli utenti un modo semplice per condividere idee, segnalare bug e suggerimenti per migliorare i prodotti utilizzando il modello di modulo di feedback di ClickUp

I moduli sono la colonna portante di qualsiasi flusso di lavoro basato sul feedback. Che tu stia raccogliendo informazioni dagli utenti, dai tester QA o dai rappresentanti commerciali, la sfida consiste nell'organizzare le risposte in modo che il tuo team possa agire di conseguenza.

Il modello di modulo di feedback di ClickUp ti offre un canale permanente e sempre attivo per raccogliere input ad hoc relativi al tuo prodotto, al supporto e ai punti di contatto con la community.

Puoi incorporare questo modello direttamente nella tua app, nei tuoi documenti o nel piè di pagina delle tue email per trasformare suggerimenti sparsi in invii strutturati e tracciabili. Che si tratti di bug, richieste di funzionalità/funzione o reclami, ogni risposta viene organizzata automaticamente in modo che il tuo team non perda mai un colpo o un'idea brillante.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Offri agli utenti uno spazio semplice e senza login per la reportistica di bug, suggerire idee o segnalare problemi
  • Mantieni un archivio ricercabile di feedback per la gestione del backlog o la ricerca sugli utenti
  • Riduci il tempo sprecato a smistare i feedback provenienti da finestre In arrivo, messaggi diretti o ticket di supporto

🔑 Ideale per: team di prodotto, community manager e responsabili del supporto clienti che gestiscono grandi volumi di input degli utenti

💡 Suggerimento professionale: utilizza gli agenti Autopilot di ClickUp per analizzare e classificare automaticamente i feedback sui prodotti in arrivo. Invece di esaminare manualmente lunghi sondaggi o ticket di supporto, configura un agente per:

  • tagga i temi* (ad es. "usabilità", "prestazioni", "richiesta di nuove funzionalità/funzione")
  • assegna priorità in base all'impatto* (contrassegnando i problemi critici rispetto a quelli secondari)
  • assegna le attività* al team giusto (UX, ingegneria, assistenza)

In questo modo, il tuo team di prodotto otterrà informazioni strutturate in tempo reale.

13. Modello di modulo ClickUp

Crea facilmente moduli di valutazione dinamici e personalizzati con il marchio della tua azienda utilizzando il modello di modulo ClickUp

Stai eseguendo un test di usabilità? Stai conducendo una revisione del prodotto post-sprint? Hai bisogno di un feedback strutturato per il lancio di una nuova funzionalità/funzione? Lascia perdere i fogli di calcolo e inizia con il modello di modulo ClickUp, il tuo generatore di moduli personalizzabile e senza codice creato appositamente per i flussi di lavoro dei prodotti.

Puoi scegliere tra elenchi a discesa, logica condizionale, scale di valutazione e altro ancora per creare sondaggi e schede di valutazione personalizzati. Inoltre, con questo modello, le risposte hanno una sincronizzazione istantanea con le tue bacheche ClickUp, i dashboard di revisione o le automazioni, in modo che il flusso delle valutazioni confluisca nel tuo sistema e non nella tua finestra In arrivo.

Ecco perché ti piacerà questo modello:

  • Personalizza il marchio e il tono in modo personalizzato per corrispondere allo stile del tuo team di prodotto
  • Riutilizza i moduli in sprint, test o rilasci per revisioni coerenti
  • Automatizza l'inoltro delle risposte ai flussi di lavoro, alle commissioni di revisione o alle attività di follow-up tramite ClickUp Automazioni

🔑 Ideale per: team di prodotto, esperti di marketing e ricercatori che creano moduli di valutazione dei prodotti flessibili e senza codice.

🎯 ClickUp Hack: Utilizza queste strategie supportate da esperti per affinare il tuo processo di valutazione dei prodotti e rendere ogni revisione significativa.

  • Definisci cosa intendi per "buono" prima di iniziare. Stabilisci criteri chiari per l'esperienza utente, le prestazioni e l'impatto, in modo che il tuo team non debba tirare a indovinare
  • Diversifica le recensioni. Coinvolgi i reparti di progettazione, sviluppo e supporto: ruoli diversi individuano problemi diversi
  • Combina i punteggi con le storie. Le valutazioni fungono da benchmark per il tuo prodotto. I commenti aggiungono dettagli e spiegano il "perché"
  • Esegui revisioni frequenti e tempestive. Esegui valutazioni dopo sprint, beta o rilasci di funzionalità/funzione importanti per continuare a migliorare

*crea prodotti migliori più rapidamente con ClickUp

Qual è la differenza tra prodotti buoni e prodotti eccellenti? Hai indovinato! Valutazioni strutturate, condivisione delle informazioni e definizione intelligente delle priorità. Questi modelli ClickUp ti danno la possibilità di fare tutto questo in modo più rapido, intelligente e senza congetture.

Ma questo è solo l'inizio. Con ClickUp, puoi creare connessioni tra le valutazioni e le roadmap, automatizzare le revisioni, effettuare il monitoraggio dei feedback in tempo reale e trasformare le informazioni in azioni concrete. Dalla scoperta alla consegna, ClickUp supporta ogni passaggio del percorso del tuo prodotto.

Trasforma il tuo processo di valutazione in un vantaggio competitivo per il tuo prodotto. Inizia a utilizzare ClickUp oggi stesso!