Anche i professionisti più organizzati si sentono sopraffatti, non dal disordine sulla scrivania, ma dalle finestre In arrivo traboccanti, dalle priorità che cambiano e dal carico mentale costante di dover tenere sotto monitoraggio i progetti.
Gli strumenti di organizzazione basati sull'IA sono progettati per questa nuova realtà. Vanno oltre l'archiviazione e la pianificazione per anticipare le esigenze, adattare i piani in tempo reale, acquisire automaticamente gli elementi da intraprendere e far emergere le informazioni critiche prima ancora che tu le cerchi.
In questa guida abbiamo selezionato gli strumenti di produttività basati sull'IA più efficaci per l'ambiente di lavoro, per aiutarti a eliminare le distrazioni, mantenere la concentrazione e gestire il tuo lavoro con chiarezza e precisione.
📖 Leggi anche: Casi d'uso e applicazioni dell'IA per i team dell'azienda
👀 Lo sapevate? Molto prima che l'intelligenza artificiale diventasse realtà, il concetto di assistenti sintetici affascinava già il mondo. Nel 1921, il drammaturgo ceco Karel Čapek introdusse il termine "robot " nella sua opera teatrale Rossum's Universal Robots. Questi robot erano persone artificiali progettate per servire gli esseri umani e il loro nome deriva dalla parola ceca robota, che significa "lavoro forzato"
Cosa cercare negli strumenti di organizzazione basati sull'IA?
Gli strumenti di IA sono ormai ovunque, ma non tutti gli strumenti che promettono di "aumentare la produttività" comprendono realmente il tuo modo di lavorare.
Ecco cosa distingue una vera app di produttività basata sull'IA dalle altre app presenti sulla schermata iniziale del tuo dispositivo:
- Intelligenza contestuale: scegli strumenti che non solo memorizzano le informazioni, ma le comprendono anche, tag, riepilogando/riassumendo e organizzando i contenuti in base alla tua attività in tempo reale utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale
- Integrazioni native: cerca strumenti di IA che offrano una connessione perfetta con i tuoi strumenti esistenti (calendari, CRM, documenti e bacheche delle attività) e comunichino facilmente tra loro
- Automazione intelligente: scegli app che anticipano le tue esigenze, automatizzando i follow-up, raggruppando le attività e riducendo al minimo le decisioni manuali
- *flussi di lavoro personalizzati: dai priorità alla flessibilità. I migliori strumenti di IA si adattano ai tuoi flussi di lavoro e al tuo stack tecnologico, non il contrario
- Collaborazione in tempo reale: utilizza strumenti basati sull'IA che mantengono il tuo team allineato con aggiornamenti automatici, eliminando la necessità di inviare un altro messaggio del tipo "Qual è lo stato?"
In conclusione? Se non alleggerisce il tuo carico cognitivo, è solo rumore. Gli strumenti avanzati basati sulla tecnologia IA, elencati di seguito, non si limitano a gestire le attività: affinano la concentrazione, eliminano il disordine, fanno risparmiare tempo grazie all'automazione delle attività di routine e ti aiutano a stare sempre due passaggi avanti.
📖 Leggi anche: Podcast sull'IA per saperne di più sull'IA | ClickUp
🧠 Curiosità: All'inizio degli anni '50, Arthur Samuel entrò nella storia creando un programma per computer in grado di giocare a dama e, cosa ancora più impressionante, di imparare a migliorare nel tempo. A differenza dei programmi tradizionali che seguivano regole fisse, il giocatore di dama di Samuel migliorava giocando contro se stesso e ricordando quali mosse portavano alla vittoria o alla sconfitta. Questa fu una delle prime dimostrazioni di apprendimento automatico, in cui un computer era in grado di adattare ed evolvere le proprie strategie sulla base dell'esperienza.
Panoramica degli strumenti di organizzazione basati sull'IA
Che tu stia gestendo riunioni, pianificando attività impegnative o cercando di tenere traccia di una dozzina di app, questi strumenti di organizzazione basati sull'intelligenza artificiale facilmente accessibili semplificano la tua giornata e aumentano la produttività del team.
Ecco una rapida panoramica delle migliori opzioni per implementare il tuo agente IA in diversi casi d'uso.
Strumento | Ideale per | Caratteristica distintiva | Prezzi (mensili) |
ClickUp | Gestisci i progetti con attività e obiettivi basati sull'IA | Combina la gestione delle attività, dei documenti e degli obiettivi con l'IA | Gratis, a pagamento a partire da 7 $/utente + 7 $ IA |
Notion /IA | Gestione flessibile delle conoscenze e contenuto creativo | Scrittura IA nell'area di lavoro ed espansione in tempo reale | Gratis, a pagamento a partire da 12 $/utente |
Asana | Piano strutturato delle attività con la chiarezza garantita dall'IA | Assegna automaticamente le priorità al lavoro e suggerisce i passaggi successivi | Free, a pagamento a partire da 10,99 $/utente |
Trello | Pensatori visivi che amano le bacheche, non i fogli di calcolo | Automatizza le azioni delle schede in base al comportamento | Gratis, a pagamento a partire da 6 $ per utente |
Motion | Professionisti che utilizzano il calendario e desiderano che la propria giornata si faccia a piano | Pianifica automaticamente le attività in modo dinamico | A partire da 29 $ per utente |
Riappropriati dell'IA | Proteggi il tempo dedicato alla concentrazione e applica l'automazione alla pianificazione | Sincronizzazione di abitudini, riunioni e riprogrammazione intelligente delle attività | Gratis, a pagamento a partire da 10 $/utente |
Mem | Acquisizione delle idee e conoscenze personali senza sforzo | Collega e recupera automaticamente le note collegate al contesto | Free (beta), prezzo da definire |
Todoist IA | Produttività quotidiana con una definizione intelligente delle priorità | Priorità intelligente delle attività in base al comportamento | Free, a pagamento a partire da 5 $/utente |
Akiflow | Domina il caos delle attività su più strumenti e calendari | Centralizza l'acquisizione delle attività e la suddivisione del tempo | A partire da 34 $ per utente |
BeforeSunset IA | Piano consapevole e monitoraggio del tempo in un unico spazio | Un piano quotidiano semplice grazie all'IA | A partire da 18 $ per utente |
Otter. ai | Trasforma le riunioni in trascrizioni ricercabili | Trascrizione delle riunioni in tempo reale con riepilogo/riassunto IA | Free, a pagamento a partire da 16,99 $/utente |
Fireflies. ai | Acquisizione e riepilogo/riassunto delle conversazioni del team | Trascrizioni IA con approfondimenti ricercabili | Gratis, a pagamento a partire da 18 $/utente |
Avoma | Informazioni sulle riunioni e sulle conversazioni assistite dall'IA | Affronta le difficoltà nelle riunioni con analisi e coaching | A partire da 19 $ per utente |
Grammarly | Scrivi in modo chiaro e sicuro | Suggerimenti sensibili al tono e funzionalità di riscrittura | Gratis, a pagamento a partire da 12 $/utente |
Perplexity Labs | Ricerca veloce e recupero delle conoscenze basati sull'IA | Riepiloghi di ricerche supportate da citazioni | Free, Pro a 20 $ al mese |
Qodo | Integrità del codice e sviluppo collaborativo | PR, test e revisioni del codice generati dall'IA | Gratis, a pagamento a partire da 30 $/utente |
Cursore | Codice e documentazione tecnica assistite dall'IA | Generazione di codice in linea e supporto repo-aware | Gratis, a pagamento a partire da 20 $/utente |
Document360 | Basi di conoscenza strutturate e pulizia del contenuto con l'IA | Tag e strutturazione delle conoscenze assistiti dall'IA | Prezzi personalizzati |
Miro | Collaborazione visiva e brainstorming | I cluster e le strutture IA raccolgono i contributi del brainstorming | Gratis, a pagamento a partire da 8 $/utente |
Zapier | Collegare gli strumenti e automatizzare i flussi di lavoro | Generazione di Zap in linguaggio naturale su oltre 6.000 strumenti | Gratis, a pagamento a partire da 29,99 $/utente |
I migliori strumenti di organizzazione basati sull'IA
Come valutiamo i software su ClickUp
Il nostro team editoriale segue un processo trasparente, supportato da ricerche e indipendente dai fornitori, quindi puoi fidarti che i nostri consigli si basano sul valore reale dei prodotti.
Ecco una panoramica dettagliata di come valutiamo i software su ClickUp.
Dagli assistenti IA che pianificano le tue riunioni agli strumenti che riepilogano/riassumono interi documenti in pochi secondi, il panorama della produttività IA è ora più potente e più personale che mai.
Di seguito abbiamo selezionato alcuni strumenti che ridefiniscono il concetto di organizzazione. Ognuno di essi offre un proprio tipo di intelligenza: alcuni automatizzano il calendario, altri trasformano le note in piani d'azione e alcuni sono progettati per funzionare come un cervello in più per il tuo team.
Cominciamo con una piattaforma che ha tutto da fare: tutto questo e molto altro ancora.
📖 Leggi anche: Startup IA da tenere d'occhio (recensioni e prezzi)
1. ClickUp (ideale per gestire progetti con attività e obiettivi basati sull'intelligenza artificiale)
ClickUp, l'app completa per il lavoro, è da sempre lo spazio di lavoro ideale per i team che desiderano avere tutto - attività, documenti, dashboard, obiettivi - in un unico posto.
Ma con l'aggiunta di ClickUp Brain, si è evoluto da strumento di organizzazione a motore di intelligenza che si adatta al tuo flusso di lavoro e cresce con le tue esigenze.

ClickUp si è rapidamente evoluto in una piattaforma di produttività basata sull'IA, più versatile che mai:
ClickUp Brain è l'assistente AI integrato nel tuo spazio di lavoro che ti aiuta a creare istantaneamente attività dal linguaggio naturale, riepilogare/riassumere progetti e fornire suggerimenti intelligenti sul flusso di lavoro.
ClickUp Brain Max, l'ultima novità, è una versione desktop di Brain con funzione di conversione da voce a testo. Con Brain Max, puoi usare i comandi vocali per dettare le attività, chiedere riepiloghi e interagire con ClickUp senza usare le mani: perfetto per il multitasking o l'accessibilità.
Ora puoi scegliere tra diversi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) all'interno di Brain, come GPT-4 o Claude, adattando le risposte dell'IA alle tue esigenze, sia che tu desideri risultati più creativi, tecnici o incentrati sulla privacy.
Gli agenti IA sono diventati ancora più potenti e personalizzabili. Questi agenti possono automatizzare processi in più passaggi, segnalare gli ostacoli, assegnare attività e comunicare con i membri del team sulla base di trigger in tempo reale e regole organizzative. È possibile implementare agenti IA specializzati per lavoro amministrativo ricorrente, follow-up commerciali o brainstorming creativo, liberando il team da attività ripetitive.

Supponiamo che inizi la settimana con un elenco disordinato di idee, appunti di riunione e attività sparse. ClickUp Brain interviene per aiutarti: suggerisce attività secondarie, perfeziona le descrizioni delle attività e organizza le priorità utilizzando il contesto in tempo reale. In pochi minuti, il tuo spazio di lavoro riflette ciò che devi fare e come farlo.
Considera ClickUp come il tuo secondo cervello. Offre supporto alla gestione delle conoscenze aiutandoti ad accedere alle informazioni in modo intuitivo. Puoi ricavare informazioni utili dalle note dei progetti passati, collegare automaticamente i documenti correlati o persino trasformare le sessioni di brainstorming ad hoc in procedure operative standard in pochi minuti, mantenendo vive e ricercabili le conoscenze istituzionali.
Quando collabori con i tuoi colleghi, ClickUp diventa il tuo navigatore di conoscenze. Chiedi: "Dov'è l'ultima presentazione?" ClickUp Brain recupera la risposta, anche se è nascosta in un commento di un documento del mese scorso. Può riepilogare lunghe discussioni sui progetti o trasformare note approssimative in SOP (procedura operativa standard) ben strutturate.

Immagina di essere sommerso da lavoro amministrativo ripetitivo: aggiornamenti di stato, follow-up, passaggi di consegne. Gli agenti ClickUp AI prendono silenziosamente il controllo. Reagiscono ai trigger, segnalano gli ostacoli e assegnano le attività in base a regole preimpostate utilizzando ClickUp Automazioni. Invece di microgestire, imposti le condizioni e loro fanno il resto.

Man mano che il tuo progetto cresce, aumenta anche la necessità di visibilità. Invece di creare manualmente dei report, basta chiedere: "A che punto è il monitoraggio rispetto agli obiettivi del secondo trimestre?" I dashboard di ClickUp rispondono con visualizzazioni intelligenti, generate automaticamente dai dati delle attività in tempo reale. Non ottieni solo numeri, ma anche una narrazione.

E in background, ClickUp Brain è sempre in fase di apprendimento. Segnala i rischi, evidenzia i cali di rendimento e individua il lavoro ridondante prima che diventi un problema. Le informazioni fornite da ClickUp non si limitano a riepilogare/riassumere ciò che sta accadendo, ma individuano ciò che manca.
Che tu stia gestendo sprint di prodotto, espandendo una startup o conducendo campagne interfunzionali, ClickUp è il luogo in cui l'organizzazione intelligente ha una riunione con l'esecuzione senza sforzo, in modo nativo e a ogni livello del tuo flusso di lavoro.
Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp
- Utilizza i suggerimenti AI nei modelli di attività per guidare la creazione coerente delle attività tra i team
- Riscrivi le procedure operative standard, le note delle riunioni o gli aggiornamenti nel tono desiderato con ClickUp Brain
- Riepiloga lunghi thread di commenti per aiutare gli utenti a mettersi rapidamente al passo
- Monitora lo stato degli OKR con approfondimenti generati dall'IA e analisi delle prestazioni
- Identifica i colli di bottiglia, le attività duplicate e gli squilibri nel carico di lavoro tra gli elenchi
Limiti di ClickUp
- Le funzionalità/funzioni IA sono disponibili solo sui piani a pagamento
- Alcune personalizzazioni richiedono tempo di configurazione per gli utenti non esperti di tecnologia
Prezzi di ClickUp
Valutazioni e recensioni di ClickUp
- G2: 4,7/5 (oltre 10.000 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 4.000 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di ClickUp?
Una recensione su G2 recita:
Utilizzo ClickUp sin dai suoi esordi ed è stato straordinario assistere alla sua evoluzione in un potente strumento completo per la produttività. Il continuo lancio di nuove funzionalità/funzione e aggiornamenti dimostra l'impegno del team nel migliorare l'esperienza degli utenti. Una delle novità più importanti è lo strumento di intelligenza artificiale ClickUp Brain. Ha trasformato il modo in cui gestisco le attività e i progetti automatizzando i processi di routine e fornendo suggerimenti intelligenti, consentendomi di risparmiare tempo e lavoro richiesto.
Utilizzo ClickUp sin dai suoi esordi ed è stato straordinario assistere alla sua evoluzione in un potente strumento completo per la produttività. Il continuo lancio di nuove funzionalità e aggiornamenti dimostra l'impegno del team nel migliorare l'esperienza degli utenti. Una delle novità più importanti è lo strumento di intelligenza artificiale ClickUp Brain. Ha trasformato il modo in cui gestisco le attività e i progetti automatizzando i processi di routine e fornendo suggerimenti intelligenti, consentendomi di risparmiare tempo e lavoro richiesto.
📮 ClickUp Insight: Solo il 12% delle persone utilizza diari cartacei per il monitoraggio degli obiettivi, mentre un sorprendente 38% non li tiene affatto. Ma se fosse possibile monitorare gli obiettivi con maggiore precisione e facilità?
Entra in ClickUp, dove la struttura di un'agenda incontra la potenza dell'automazione. Dall'impostazione delle attività e delle scadenze al monitoraggio dei progressi con dashboard visive, ClickUp ti aiuta a rimanere organizzato e concentrato. Con promemoria basati sull'IA e flussi di lavoro automatizzati, non perderai mai più un'attività cardine.
💫 Risultati reali: gli utenti di ClickUp segnalano un aumento della produttività pari al doppio.
💡 Suggerimento professionale: Sommersi dalle note delle chiamate? Lascia che ClickUp AI generi riassunti istantanei delle tue riunioni di vendita direttamente nella sezione dei commenti delle attività. Usa prompt come "riepilogare/riassumere le obiezioni chiave e i prossimi passi" o "Evidenzia i segnali di acquisto" per generare automaticamente gli elementi da intraprendere. Aggiungi il riepilogo/riassunto alla tua attività CRM in modo che il prossimo membro del team che la prenderà in carico abbia il contesto completo. Questo dimezza i tempi di passaggio delle consegne e migliora il follow-up. È come passare un testimone, solo in modo più fluido, veloce e intelligente.
2. Notion IA (ideale per una gestione flessibile delle conoscenze e un'organizzazione creativa del contenuto)

Hai mai desiderato che le tue note potessero risponderti e dare un senso al tuo caos? Notion IA ci si avvicina molto.
Notion AI è un partner dinamico pensato per i professionisti che gestiscono flussi di lavoro ricchi di idee e incentrati sui documenti. Migliora la produttività direttamente all'interno del tuo spazio di lavoro ampliando le bozze, riformulando le sezioni poco chiare e adattando il tono mentre scrivi.
Notion AI è ora un vero e proprio "partner di pensiero". Riepiloga, traduce e fa brainstorming direttamente nel tuo spazio di lavoro, e la sua ricerca contestuale fa emergere automaticamente note e documenti rilevanti. Gli aggiornamenti recenti includono integrazioni migliorate con strumenti esterni, rendendo la gestione delle conoscenze senza soluzione di continuità. L'IA di Notion si adatta al tuo flusso di lavoro, aiutandoti a organizzare e creare contenuto più velocemente.
La sua forza va oltre la scrittura. Notion IA è in grado di evidenziare i punti chiave di lunghe note di riunione, riepilogare pagine ricche di ricerche e far emergere approfondimenti da documenti collegati. Ciò è particolarmente utile quando si lavora su più fonti di contenuto e si ha bisogno di chiarezza senza dover cliccare su ogni database annidato.
Le migliori funzionalità/funzioni di Notion IA
- Modifica il tono e la struttura del contenuto esistente per adattarlo alle linee guida del marchio
- Estrai e metti in evidenza le connessioni tra le pagine utilizzando suggerimenti di ricerca intelligenti
- Elabora nuovi concetti, rielabora bozze o crea schemi di pagine all'istante
Limiti dell'IA di Notion
- Le funzionalità di IA sono principalmente legate al testo, non alle attività o ai flussi di lavoro
- Funzionalità/funzione di automazione con limite rispetto agli strumenti di progetto tradizionali
Prezzi di Notion IA
- Free
- Plus: 12 $ al mese per utente
- Aziendale: 24 $ al mese per utente
- azienda: prezzi personalizzati
- Notion AI: Incluso nel piano Business, disponibile come componente aggiuntivo in altri piani
Valutazioni e recensioni di Notion IA
- G2: 4,7/5 (oltre 6.700 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 2.500 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Notion?
Una recensione su Capterra recita:
*Adoro Notion. Utilizzo questo prodotto da oltre 5 anni e ho cercato di introdurlo in tutte le aziende per cui ho lavorato. Il fatto che siano riusciti ad accelerarne lo sviluppo aggiungendo tantissime funzionalità/funzione a un set già ricco è stato miracoloso (si pensi a Notion IA, al rinnovamento delle formule, ai layout e ai moduli)
*Adoro Notion. Utilizzo questo prodotto da oltre 5 anni e ho cercato di introdurlo in tutte le aziende per cui ho lavorato. Il fatto che siano riusciti ad accelerarne lo sviluppo aggiungendo tantissime funzionalità/funzione a un set già ricco è stato miracoloso (si pensi a Notion AI, al rinnovamento delle formule, ai layout e ai moduli)
3. Asana (ideale per una pianificazione strutturata delle attività con la chiarezza garantita dall'IA)

Anche il tuo elenco da fare merita un assistente personale: Asana IA è pronta ad aiutarti.
Grazie al raggruppamento delle attività e alla definizione delle priorità predittiva basati sull'IA, Asana ti aiuta a organizzare il tuo carico di lavoro prima che la situazione degeneri. L'IA non si limita ad assegnare le date di scadenza, ma analizza l'urgenza, le dipendenze delle attività e il carico di lavoro dei colleghi per indicarti su cosa concentrarti in seguito.
L'IA di Asana ora consente l'assegnazione intelligente delle attività, la prioritizzazione automatica e il monitoraggio degli obiettivi in tempo reale. Le nuove funzionalità includono la previsione dei rischi di progetto basata sull'IA e suggerimenti per la loro mitigazione. L'IA di Asana riduce la pianificazione manuale, mantiene i team allineati e garantisce che gli obiettivi siano sempre al centro dell'attenzione.
Durante la pianificazione dei progetti, l'IA di Asana aiuta a suddividere gli obiettivi in passaggi concreti, individuando tempestivamente i potenziali ostacoli. Riscrive le descrizioni delle attività per renderle più chiare, identifica i lavori duplicati ed evidenzia le scadenze non rispettate, il tutto senza necessità di una supervisione costante. Ottieni una roadmap in tempo reale e autoadattiva che rimane accurata anche quando le cose cambiano.
Le migliori funzionalità/funzioni di Asana
- Individua i colli di bottiglia e ricevi avvisi prima che le scadenze vengano superate
- Suddividi gli obiettivi in attività secondarie utilizzando suggerimenti di piano intelligenti
- Ottieni follow-up e passaggi successivi basati sulle attività recenti
Limiti di Asana
- Le funzionalità/funzione IA hanno un limite e sono disponibili solo sui piani premium
- Potrebbe essere necessario un intervento manuale per ottimizzare i suggerimenti relativi alle attività
Prezzi di Asana
- Personale: Gratis
- Starter: 13,49 $/utente/mese
- Avanzato: 30,49 $/utente/mese
- Azienda: Prezzi personalizzati
- Enterprise+: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Asana
- G2: 4,4/5 (oltre 11.900 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 13.000 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Asana?
Una recensione su G2 recita:
Asana mi offre una struttura chiara per suddividere le iniziative più grandi in attività più piccole e facilmente monitorabili. Contribuisce inoltre a ridurre la necessità di aggiornamenti ridondanti o riunioni di stato, poiché tutto è documentato in modo trasparente. Nel complesso, ha ridotto significativamente le incomprensioni, ci ha aiutato a rispettare le scadenze in modo più coerente e ha reso il nostro processo di progettazione molto più fluido.
Asana mi offre una struttura chiara per suddividere le iniziative di maggiore dimensione in attività più piccole e facilmente monitorabili. Contribuisce inoltre a ridurre la necessità di aggiornamenti ridondanti o riunioni di stato, poiché tutto è documentato in modo trasparente. Nel complesso, ha ridotto significativamente le incomprensioni, ci ha aiutato a rispettare le scadenze in modo più coerente e ha reso il nostro processo di progettazione molto più fluido.
4. Trello (ideale per chi pensa in modo visivo e preferisce le bacheche ai fogli di calcolo)

Le note post-it sono fantastiche, finché non ne hai 200 e non sai più cosa è cosa. Trello ti aiuta a trasformare quel disordine in chiarezza.
L'iconico sistema di schede e bacheche di Trello rende già facile visualizzare attività, flussi di lavoro e stato dei progetti. Ma ora, con l'automazione Butler e i recenti aggiornamenti basati sull'IA, Trello aiuta i team a stare un passo avanti.
L'automazione basata sull'intelligenza artificiale di Trello ora ordina le schede, invia promemoria sulle scadenze e suggerisce miglioramenti al flusso di lavoro in base al comportamento del team. Le funzionalità ampliate di Butler AI automatizzano le azioni ripetitive sulla bacheca, rendendo la project management semplice per i pensatori visivi.
Invece di spostare manualmente le schede o impostare promemoria, l'IA prevede la tua prossima mossa, automatizzando azioni come l'assegnazione dei membri del team, l'impostazione delle date di scadenza o la creazione di liste di controllo in base ai tuoi modelli di utilizzo.
Che tu stia gestendo una roadmap di prodotto, pianificando contenuto o persino organizzando un matrimonio, Trello AI offre una maggiore struttura senza richiedere più clic. Impara quali attività si ripetono, quali membri del team sono responsabili di cosa e come si forma solitamente il flusso dei tuoi progetti, quindi applica tale logica alle bacheche future.
Le migliori funzionalità/funzioni di Trello
- Automatizza le azioni di routine con regole e trigger Butler potenziati dall'IA
- Ottieni flussi di lavoro personalizzati basati sulle strutture dei progetti precedenti
- Sincronizza tutti i dispositivi con notifiche intelligenti per mantenere il flusso
Limiti di Trello
- Funzione IA con limite al di fuori delle regole di automazione
- Ideale per flussi di lavoro più semplici; meno efficace per progetti complessi
Prezzi di Trello
- Free
- Standard: 6 $ al mese per utente
- Premium: 12,50 $ al mese per utente
- Azienda: 17,50 $ al mese per utente
Valutazioni e recensioni di Trello
- G2: 4,4/5 (oltre 13.000 recensioni)
- Capterra: 4,5/5 (oltre 23.000 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Trello?
Una recensione su G2 dice:
*Dopo cinque anni di utilizzo, Trello rimane uno degli strumenti di project management più intuitivi e facili da usare con cui abbia mai lavorato. Lo stile della lavagna Kanban con funzione drag-and-drop rende semplicissimo organizzare attività e flussi di lavoro, sia per progetti individuali che per la collaborazione in team. Apprezzo anche il modo in cui è stato costantemente migliorato con funzionalità/funzione come modelli, visualizzazioni calendario e potenziamenti che si adattano sia a flussi di lavoro semplici che complessi
Dopo cinque anni di utilizzo, Trello rimane uno degli strumenti di project management più intuitivi e facili da usare con cui abbia mai lavorato. Lo stile della lavagna Kanban con funzione drag-and-drop rende semplicissimo organizzare attività e flussi di lavoro, sia per progetti individuali che per la collaborazione in team. Apprezzo anche il modo in cui è stato costantemente migliorato con funzionalità/funzioni come modelli, visualizzazioni calendario e potenziamenti che si adattano sia a flussi di lavoro semplici che complessi.
5. Motion (ideale per i professionisti che utilizzano il calendario e desiderano che la propria giornata si faccia un piano)

Il tuo calendario è appena diventato più intelligente e non ha bisogno di pause caffè.
Progettato per professionisti impegnati sommersi da attività consecutive, riunioni e priorità mutevoli, Motion riorganizza automaticamente la tua giornata in base a scadenze, finestre di concentrazione e interruzioni impreviste. Estrae le tue attività da più fonti e le inserisce nel tuo calendario come un maestro di Tetris basato sull'IA, senza che tu debba muovere un dito.
La pianificazione automatica basata sull'IA di Motion ora ottimizza il tempo di concentrazione e riprogramma automaticamente le attività al variare delle priorità. Il piano giornaliero basato sull'IA e la risoluzione intelligente dei conflitti assicurano che il tuo calendario si adatti in tempo reale.
Supponiamo che tu stia lavorando a una proposta, preparandoti per una chiamata con un client e destreggiandoti tra tre riunioni interne. Motion suddivide ogni attività in blocchi, li distribuisce in modo equilibrato nelle ore disponibili e li riprogramma dinamicamente quando sorgono conflitti. È particolarmente utile quando la vita (o il tuo team) ti mette di fronte a un imprevisto a metà giornata.
Le migliori funzionalità/funzioni di Motion
- Ottieni un task manager, un calendario e un pianificatore di progetti in un'unica interfaccia AI
- Utilizza i consigli sul tempo di concentrazione per proteggere il lavoro approfondito
- Ricevi avvisi intelligenti quando le riunioni o le scadenze iniziano a sovrapporsi
Limiti di movimento
- I suggerimenti dell'IA potrebbero richiedere un perfezionamento in base alle preferenze personali
- Meno adatto a flussi di lavoro creativi e non strutturati
Prezzi Motion
- AI Workplace: 29 $ al mese per utente (fatturazione annuale)
- *iA Employees Starter: 49 $ al mese per utente (fatturazione annuale)
- AI Employees Light: 148 $ al mese
- IA Employees Standard: 446 $ al mese
- IA Employees Plus: 894 $ al mese
- Azienda: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Motion
- G2: 4,1/5 (oltre 100 recensioni)
- Capterra: 4,3/5 (oltre 80 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Motion?
Recensione di un utente su G2:
Adoro i riempitivi temporali basati sull'IA. Se devo cancellare una riunione o ho del tempo libero, riempiono il mio spazio con i progetti/attività che devono essere completati. È relativamente facile da implementare nel tuo team e coinvolgere tutti e stabilire la connessione dei calendari. Lo usiamo quotidianamente e abbiamo anche contattato l'assistenza per risolvere un problema con il passaggio dal piano di squadra a quello individuale, che hanno gestito senza problemi o difficoltà. Lo consiglio vivamente.
Adoro i riempitivi temporali basati sull'IA. Se devo cancellare una riunione o ho del tempo libero, riempiono il mio spazio con i progetti/attività che devono essere terminati. È relativamente facile da implementare nel tuo team e coinvolgere tutti e stabilire la connessione dei calendari. Lo usiamo quotidianamente e abbiamo persino contattato il supporto per risolvere un problema con il passaggio dal piano di squadra a quello individuale, che hanno gestito senza problemi o difficoltà. Lo consiglio vivamente.
6. Reclaim IA (ideale per proteggere il tempo dedicato alla concentrazione e automatizzare la pianificazione intelligente)

Il tuo Google Calendar non ha bisogno di più codici colore, ma di un cervello.
Reclaim IA trasforma la pianificazione reattiva in una gestione proattiva del tempo, difendendo automaticamente la tua risorsa più preziosa: l'attenzione focalizzata. Che tu stia destreggiandoti tra riunioni, lavoro intenso, abitudini o commissioni personali, Reclaim applica il blocco del tempo in modo intelligente, modificando le cose man mano che la tua giornata cambia, senza che tu debba mai trascinare manualmente un evento.
L'assistente di pianificazione avanzato di Reclaim IA utilizza l'IA per proteggere il tempo dedicato alla concentrazione e ottimizzare la programmazione delle riunioni. Le nuove funzionalità/funzione includono il monitoraggio delle abitudini basato sull'IA e gli adeguamenti dinamici del calendario, rendendolo un gestore di calendario proattivo.
Vuoi correre tre volte alla settimana o prepararti sempre prima di un incontro individuale? Basta impostare una regola e Reclaim inserirà il tempo necessario nel tuo programma, con la precisione di un orologio. Questo lo rende un vero salvagente per i team remoti, i liberi professionisti e i professionisti che ricoprono più ruoli e che hanno bisogno di qualcosa di più di uno spazio vuoto nel calendario: hanno bisogno di una struttura intelligente. Con Reclaim, il tuo calendario finalmente lavora per te.
Ritrova le migliori funzionalità/funzione dell'IA
- Sincronizzazione di più calendari per una visibilità perfetta
- Assegna le priorità al lavoro in base alle scadenze, al carico di riunioni e alle regole personalizzate
- Proteggi il tempo dedicato alla concentrazione utilizzando la risoluzione dei conflitti basata sull'IA
- Previsione della disponibilità del team grazie alle informazioni dinamiche del calendario di condivisione
Supera i limiti dell'IA
- Destinato esclusivamente agli utenti di Google Calendar
- Mancanza di funzionalità/funzione avanzate per la gestione dei progetti o delle attività
Recupera i prezzi dell'IA
- Lite: gratis per sempre
- Starter: 10 $ al mese per utente
- *aziendale: 15 $ al mese per utente
- azienda: prezzi personalizzati*
Recupera valutazioni e recensioni IA
- G2: recensioni insufficienti
- Capterra: recensioni insufficienti
7. Mem (ideale per catturare idee senza sforzo e organizzare le conoscenze personali)

Alcune app ti chiedono di organizzare i tuoi pensieri. Mem si limita ad ascoltare e a ricordare.
Mem è il tuo sistema personale di presa appunti basato sull'IA che cattura le idee man mano che vengono, le connette automaticamente e le rende ricercabili senza cartelle, tag o acrobazie mentali. È progettato per le persone che pensano ad alta voce, si muovono velocemente e non hanno tempo di decidere dove collocare una nota.
L'IA di Mem collega le note, fornisce promemoria contestuali e consente la ricerca in linguaggio naturale. L'ultima idea basata sull'IA suggerisce note passate rilevanti in base al tuo lavoro attuale, creando una "rete vivente" di idee.
Inizia a digitare o a parlare in Mem e l'IA capirà il contesto, che si tratti di un aggiornamento di progetto, di un riassunto di una riunione o di un'idea improvvisa a tarda notte. Collegata le tue note alle note correlate, suggerisce persone o Sequenza rilevanti e ti spinge persino a rivisitare vecchie intuizioni che corrispondono al lavoro attuale. Invece di quaderni statici, Mem crea una rete vivente di tutto ciò che hai mai catturato.
Le migliori funzionalità/funzioni di Mem
- Cattura istantaneamente le note con la voce o il testo, senza bisogno di una struttura di cartelle
- Collega automaticamente idee, progetti e note precedenti collegate utilizzando l'intelligenza artificiale contestuale
- Recupera le informazioni incollate con la ricerca in linguaggio naturale e i filtri intelligenti
- Visualizza promemoria o connessioni tempestivi dalla cronologia della tua nota
- Sincronizzazione con il calendario e i contatti per arricchire le note con il contesto delle riunioni
Limiti di memoria
- Meno strutturato rispetto alle tradizionali app per prendere appunti
- Potrebbe risultare troppo minimale per gli utenti che necessitano di sistemi di organizzazione formali
Prezzi Mem
- Gratis durante le fasi Alpha e Beta
- Prezzi da annunciare al momento del rilascio completo
Valutazioni e recensioni Mem
- G2: nessuna recensione disponibile
- Capterra: nessuna recensione disponibile
8. Todoist IA Assistant (ideale per la produttività quotidiana con una definizione intelligente delle priorità)

Il tuo elenco da fare è appena passato da semplice agenda cartacea a partner per la produttività.
L'assistente AI di Todoist ti aiuta nel processo decisionale, chiarendo cosa fare dopo senza sovraccaricarti. Che tu stia gestendo commissioni personali, progetti secondari o un fitto programma di lavoro, questa funzionalità AI assegna in modo intelligente le priorità alle attività in base alle date di scadenza, all'urgenza e al contesto.
L'IA di Todoist offre ora una pianificazione intelligente, suggerimenti sulle priorità e rilevamento delle abitudini. Le nuove funzionalità includono l'automazione delle attività ricorrenti e approfondimenti personalizzati sulla produttività, rendendolo un partner gentile ma potente per la produttività.
Todoist IA suggerisce una pianificazione ottimale, rileva modelli ripetitivi e ti ricorda persino gli elementi dimenticati mentre aggiungi attività. Si adatta al tuo modo di lavorare, offrendo un'automazione delicata piuttosto che una struttura rigida. È ideale per utenti singoli, studenti e professionisti che desiderano organizzarsi senza pensarci troppo.
Le migliori funzionalità/funzioni dell'assistente IA di Todoist
- Assegna automaticamente le priorità alle attività in base all'urgenza, al contesto e alle abitudini
- Individua i modelli nelle attività ricorrenti e automatizza la creazione
- Ricevi follow-up o promemoria per gli elementi non completati
- Integrazione perfetta con calendario ed email per il supporto alla pianificazione
Limiti dell'assistente IA di Todoist
- Le funzionalità/funzione di IA sono ancora basilari rispetto alle piattaforme di gestione delle attività più complete
- Personalizzazione con limite per flusso di lavoro complesso
Prezzi di Todoist
- Principiante: gratis (non include l'assistente AI)
- Pro: 5 $ al mese per utente
- *aziendale: 8 $ al mese per utente
Valutazioni e recensioni di Todoist
- G2: 4,4/5 (oltre 800 recensioni)
- Capterra: 4,6/5 (oltre 2.600 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Todoist?
Una recensione su Capterra recita:
Ci sono così tanti modi per suddividere e organizzare gli elementi della tua lista (se li imposti in questa impostazione) che è davvero facile utilizzare Todoist in vari modi o adattare il tuo sistema se è necessario modificarlo nel tempo.
Ci sono così tanti modi per suddividere e organizzare gli elementi della tua lista (se li imposti in questa impostazione) che è davvero facile utilizzare Todoist in vari modi o adattare il tuo sistema se è necessario modificarlo nel tempo.
9. Akiflow (ideale per gestire il caos delle attività su più strumenti e calendari)

Inbox zero è fantastico, ma che dire di attività zero su Slack, Gmail, Notion e Google Calendar? Akiflow è stato creato proprio per questo.
Akiflow è un'agenda giornaliera intelligente che consolida le attività di tutti i tuoi strumenti da aggiungere ai preferiti e ti aiuta a organizzare la tua giornata in base alle tue priorità. Non si limita a centralizzare le cose da fare, ma le contestualizza, inserendole nel tuo calendario in base alle tue priorità e alla tua disponibilità.
L'IA di Akiflow consolida le attività provenienti da più piattaforme e utilizza un motore di prioritizzazione intelligente per il piano quotidiano. I suggerimenti di time-blocking basati sull'IA ti aiutano a mappare la tua giornata con precisione.
Se sei il tipo di persona che ha responsabilità ovunque (messaggi Slack, thread di email, aggiornamenti Asana), Akiflow agisce come un filtro che trasforma le attività sparse in un unico piano unificato. L'interfaccia è pulita, i flussi di lavoro sono intuitivi e il risultato è una giornata chiara e mirata mappare prima ancora di aver bevuto il primo sorso di caffè.
Le migliori funzionalità/funzioni di Akiflow
- Usa il drag-and-drop per impostare i blocchi di tempo nella tua giornata
- Accelera il piano con le scorciatoie da tastiera per un inserimento rapido dei dati
- Aggiungi promemoria automatici per evitare di dimenticare gli impegni
- Dai priorità alla tua giornata in base all'urgenza e ai conflitti di calendario
Limiti di Akiflow
- Nessuna funzionalità nativa per la collaborazione in team
- Focalizzato sul desktop; funzionalità mobile con limite
Prezzi di Akiflow
- Pro Monthly: 34 $ al mese
- Pro annuale: 19 $/mese (fatturato annualmente)
Valutazioni e recensioni di Akiflow
- G2: 5/5 (oltre 30 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 90 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Akiflow?
Recensione di un utente su G2:
Consolidando tutti i miei strumenti in un'unica interfaccia semplificata, ogni membro del nostro team può concentrarsi su ciò che conta davvero. È diventato il mio compagno indispensabile per rimanere organizzato e al passo con le mie attività quotidiane.
Consolidando tutti i miei strumenti in un'unica interfaccia semplificata, ogni membro del nostro team può concentrarsi su ciò che conta davvero. È diventato il mio compagno indispensabile per rimanere organizzato e al passo con le mie attività quotidiane.
10. BeforeSunset IA (ideale per una pianificazione consapevole e il monitoraggio del tempo in un unico spazio)

Alcuni giorni volano, altri sembrano non finire mai. BeforeSunset IA ti aiuta a dare un senso a entrambi.
Questa app per la produttività ben studiata combina un piano consapevole con una struttura supportata dall'intelligenza artificiale, aiutandoti a fissare gli obiettivi e a rimanere in carreggiata, senza trasformare la tua giornata in una rigida lista di controllo. Ideale per liberi professionisti, lavoratori remoti e professionisti indipendenti, offre il giusto grado di automazione per guidare la tua concentrazione senza sovraccaricarti di funzionalità.
L'IA di BeforeSunset fornisce informazioni utili per la pianificazione quotidiana, il monitoraggio del tempo e l'ottimizzazione della concentrazione. Le nuove funzionalità includono l'analisi riflessiva della produttività e rituali di pianificazione personalizzati, posizionandolo come un assistente di pianificazione consapevole.
Inizia la giornata con un semplice rituale di pianificazione quotidiana. BeforeSunset AI suggerisce l'ordine delle attività, stima il tempo necessario per completarle e offre blocchi di tempo che favoriscono la concentrazione. Puoi apportare le modifiche necessarie e lo strumento riorganizzerà il tuo piano di conseguenza. Man mano che procedi, ti invita a registrare le attività completate, contrassegnare quelle saltate e riflettere su come si è svolta effettivamente la tua giornata.
Le migliori funzionalità/funzioni di BeforeSunset IA
- Crea piani giornalieri con suggerimenti basati sull'IA per la durata e l'ordine delle attività
- Rivedi le attività completate e gli elementi saltati per riflettere
- Visualizza l'andamento della produttività senza grafici complessi
Limiti dell'IA BeforeSunset
- Integrazioni con strumenti di terze parti per la gestione delle attività o del calendario, con limite
- Ideale per l'uso individuale; non ideale per flussi di lavoro collaborativi
Prezzi di BeforeSunset IA
- Pro: 18 $ al mese
- Team Pro: 20 $ al mese per utente
Valutazioni e recensioni di BeforeSunset IA
- G2: 4,8/5 (oltre 30 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di BeforeSunset IA?
Una recensione su G2 recita:
BeforeSunset AI è un concetto entusiasmante che mi permette di pianificare la mia giornata con l'aiuto di un'intelligenza artificiale. Posso semplicemente aggiungere e personalizzare le attività, il che mi permette anche di impostare timer separati per ciascuna di esse. Ci sono anche numerose opzioni come "Termina una giornata esistente" e "Fai una pausa". In breve, può sostituire i calendari esistenti con un'integrazione di IA
BeforeSunset AI è un concetto entusiasmante che mi permette di fare un piano per la mia giornata con l'aiuto di un'intelligenza artificiale. Posso semplicemente aggiungere e personalizzare le attività, il che mi permette anche di impostare timer separati per ciascuna di esse. Ci sono anche numerose opzioni come "Termina una giornata esistente" e "Fai una pausa". In breve, può sostituire i calendari esistenti con un'integrazione di IA
📖 Leggi anche: Le migliori idee di business redditizie basate sull'IA
11. Otter. ai (ideale per trasformare le riunioni in trascrizioni fruibili e ricercabili)

Tu partecipi alle riunioni. Otter partecipa per ricordare tutto ciò che hai dimenticato.
Otter. ai è uno strumento di trascrizione basato sull'IA che rende le riunioni più produttive catturando le conversazioni parlate in tempo reale e trasformandole in testo modificabile e ricercabile. Che si tratti di una chiamata Zoom, di una riunione di persona o di una sessione di brainstorming, Otter ascolta in silenzio, trascrive e tagga i momenti chiave in modo da poter rimanere concentrati senza doversi affannare a prendere appunti.
Il vero punto di forza di Otter si manifesta dopo la riunione. Otter contrassegna i punti salienti, identifica automaticamente gli oratori e consente di creare elementi da intraprendere direttamente dalla trascrizione. Per i team che lavorano con frequenti sincronizzazioni o chiamate con i clienti, Otter mantiene tutti allineati, anche se non hanno partecipato alla riunione. È possibile condividere link, assegnare commenti e cercare conversazioni passate in pochi secondi.
Otter. ai: le migliori funzionalità/funzione
- Identifica automaticamente i relatori ed evidenzia le frasi chiave
- Trasforma le trascrizioni in documenti condivisibili e collaborativi
- Effettua ricerche in tutti i contenuti delle tue riunioni con query in linguaggio naturale
- Sincronizzazione con Zoom, Google Meet e il calendario per partecipare automaticamente alle riunioni
Limiti di Otter.ai
- L'accuratezza può variare in ambienti rumorosi o con più interlocutori
- Opzioni di formattare e modifica con limite all'interno dell'app
Prezzi di Otter.ai
- Base: gratis
- Pro: 16,99 $ al mese per utente
- *aziendale: 30 $ al mese per utente
- Azienda: prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Otter. ai
- G2: 4,5/5 (oltre 1.000 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 2.000 recensioni)
Cosa dicono gli utenti reali di Otter. ai?
Una recensione su G2 recita:
Otter.ai mi ha aiutato a prendere note e redigere contemporaneamente i verbali delle riunioni. Mi sta aiutando a risparmiare molto tempo che prima dedicavo alla presa di note e alla redazione dei verbali. Sta trasformando il lavoro duro in un lavoro intelligente. Se mi sfugge un punto, non devo preoccuparmi perché sarà comunque riportato nel verbale. Se non ho potuto partecipare alla riunione, posso ottenere il riepilogo/riassunto con un clic.
Otter.ai mi ha aiutato a prendere note e redigere contemporaneamente i verbali delle riunioni. Mi sta aiutando a risparmiare molto tempo che prima dedicavo alla presa di note e alla stesura dei verbali. Sta trasformando il lavoro duro in un lavoro intelligente. Se mi sfugge un punto, non devo preoccuparmi perché sarà tutto riportato nel verbale. Se non ho potuto partecipare alla riunione, con un clic avrò a disposizione il riepilogo/riassunto della riunione.
12. Fireflies. ai (ideale per acquisire, riepilogare/riassumere e dare seguito alle conversazioni del team)

Le riunioni finiscono. Gli elementi da intraprendere scompaiono. Fireflies fa in modo che non accada.
Fireflies. ai è un assistente di riunione basato sull'IA che partecipa alle tue chiamate, trascrive le conversazioni ed estrae i punti più importanti, così non dovrai affidarti alla tua memoria per i follow-up. Funziona con la maggior parte dei principali strumenti di conferenza e fornisce trascrizioni, riepiloghi/riassunti e punti salienti che puoi cercare, condividere e assegnare.
L'IA di Fireflies monitora le parole chiave, raggruppa gli argomenti e invia promemoria di follow-up automatici. Le nuove integrazioni con i CRM e le piattaforme di produttività lo rendono un potente strumento di conversational intelligence.
Il vero valore si manifesta quando il tuo team inizia a utilizzarlo in modo coerente. Fireflies monitora i temi ricorrenti, tagga automaticamente le conversazioni per argomento e ti consente persino di commentare direttamente parti specifiche della trascrizione. Per i team di vendita, il successo dei clienti o gli aggiornamenti sui progetti interfunzionali, è un modo semplice per mantenere un alto livello di allineamento e ridurre al minimo le incomprensioni.
Fireflies. ai: le migliori funzionalità/funzioni
- Registra e trascrivi le riunioni sulle piattaforme più diffuse
- Genera riepilogo/riassunto e elementi da intraprendere basati sull'IA
- Commenta e collabora direttamente all'interno delle trascrizioni
- Cerca tra le riunioni passate per parola chiave, relatore o argomento
- Integrazione con CRM e strumenti di produttività per un follow-up più rapido
Limiti di Fireflies.ai
- Richiede un'attenta configurazione per evitare di partecipare a riunioni indesiderate
- I riaggiornamenti potrebbero richiedere una revisione in caso di discussioni complesse
Prezzi di Fireflies.ai
- Free
- Pro: 18 $ al mese per utente
- *aziendale: 29 $ al mese per utente
- Azienda: 39 $ al mese per utente (fatturazione annuale)
Fireflies. ai valutazioni e recensioni
- G2: 4,8/5 (oltre 700 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
Cosa dicono gli utenti reali di Fireflies.ai?
Una recensione su G2 recita:
Onestamente, è un enorme risparmio di tempo. Il modo in cui si unisce automaticamente alle riunioni, registra e trasforma tutto in trascrizioni ricercabili è rivoluzionario. Non devo preoccuparmi di perdere dettagli o di prendere note: tutto è lì, pronto per essere rivisto.
Onestamente, è un enorme risparmio di tempo. Il modo in cui si unisce automaticamente alle riunioni, registra e trasforma tutto in trascrizioni ricercabili è rivoluzionario. Non devo preoccuparmi di perdere dettagli o di prendere appunti: tutto è lì, pronto per essere rivisto.
💡 Suggerimento professionale: utilizza cartelle multi-vista per allineare tutti gli stakeholder delle vendite. Non tutti i ruoli nel tuo team di vendita necessitano della stessa vista. I rappresentanti adorano le bacheche per monitorare le trattative in base alla fase, i manager si affidano alle visualizzazioni Calendario o Sequenza per il piano e gli operatori preferiscono le tabelle per ordinare i dati dei lead. Invece di duplicare le informazioni, imposta più visualizzazioni all'interno di una singola cartella in ClickUp CRM. Assegna un tag appropriato a ciascuna visualizzazione e fissa quelle che desideri visualizzare per prime. In questo modo tutti saranno allineati e ciascuno potrà lavorare nel formattare che preferisce, senza più il caos del "dov'è quella trattativa?"
13. Avoma (ideale per approfondimenti sulle riunioni e analisi delle conversazioni assistiti dall'IA)

Se le tue riunioni sono ricche di spunti ma le tue note non lo sono, Avoma vuole dirti qualcosa.
Avoma è più di uno strumento di trascrizione: è una piattaforma di conversazione intelligente progettata per acquisire, analizzare e organizzare le tue riunioni su larga scala. Registra e trascrive le chiamate relative alle vendite, al successo dei clienti e alle sincronizzazioni interne, quindi utilizza l'IA per riepilogare le discussioni, identificare le tendenze ed evidenziare gli elementi da intraprendere.
L'IA di Avoma fornisce approfondimenti sulle riunioni, analisi del sentiment e consigli pratici. Le nuove funzionalità includono il coaching basato sull'IA e il monitoraggio delle prestazioni, rendendolo la scelta migliore per l'intelligenza della conversazione.
Ciò che rende Avoma diverso è la sua attenzione alla struttura. Suddivide le riunioni per relatore, argomento e opinione, offrendoti molto più di una semplice trascrizione ricercabile. Come strumento di IA per i responsabili del marketing e dei commerciali, offre approfondimenti di coaching per aiutare i rappresentanti a migliorare le presentazioni e il follow-up.
Le migliori funzionalità/funzioni di Avoma
- Registra, trascrivi e riepiloga/riassume automaticamente le riunioni
- Suddividi le chiamate per argomento, interlocutore e sentiment
- Monitora i temi e le parole chiave nelle conversazioni del team
- Crea note collaborative e promuovi la condivisione di approfondimenti dopo le riunioni
- Offri analisi delle conversazioni per il coaching e il monitoraggio delle prestazioni
Limiti di Avoma
- Progettato principalmente per i team a contatto con i clienti
- Per usufruire di tutte le funzionalità è necessario un piano a pagamento
Prezzi di Avoma
- Startup: 29 $ al mese
- Organizzazione: 39 $ al mese
- Azienda: 39 $/mese (solo fatturazione annuale)
- Componente aggiuntivo Conversation Intelligence: 35 $ al mese
- Componente aggiuntivo Revenue Intelligence: 35 $ al mese
- Componente aggiuntivo Lead Router: 25 $ al mese
Valutazioni e recensioni di Avoma
- G2: 4,6/5 (oltre 1.300 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
14. Grammarly (ideale per scrivere in modo chiaro e sicuro)

Il tuo cervello ha le idee. Grammarly fa in modo che non escano in modo confuso.
Grammarly è l'assistente di scrittura basato sull'IA più conosciuto dalla maggior parte delle persone, e a ragione. Controlla la grammatica, l'ortografia e il tono mentre scrivi email, documenti e piattaforme come Slack o Notion. Ma oltre a individuare gli errori di battitura, Grammarly ti aiuta a sembrare più sicuro, conciso o empatico, a seconda delle tue intenzioni.
L'IA di Grammarly offre la regolazione del tono, la riscrittura di frasi complete e l'ideazione di contenuto. Le integrazioni ampliate e il feedback in tempo reale per garantire chiarezza e coinvolgimento lo rendono un motore di chiarezza nella scrittura per i professionisti.
Per i professionisti che devono destreggiarsi tra risposte rapide e reportistica formali, i suggerimenti in tempo reale di Grammarly facilitano la comunicazione senza rallentarti. Segnala le frasi poco chiare, suggerisce alternative lessicali e consiglia persino di riscrivere il testo quando divaga. Il suo rilevatore di tono è particolarmente utile per evitare quei momenti in cui ti rendi conto di aver usato un tono troppo duro.
Le migliori funzionalità/funzioni di Grammarly
- Ottieni riscritture complete delle frasi per una comunicazione più concisa e coinvolgente
- Utilizza i suggerimenti di stile per garantire formalità, fluidità e professionalità
- Lavoro su browser, email e strumenti di produttività più diffusi
Limiti di Grammarly
- Alcuni suggerimenti avanzati richiedono una revisione manuale
- La versione gratis offre funzionalità con limite
Prezzi di Grammarly
- Free
- Pro: 30 $/utente/mese
- aziendale: *15 $/utente/mese
- *azienda: Prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Grammarly
- G2: 4,7/5 (oltre 11.000 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 7.000 recensioni)
📮ClickUp Insight: Il 37% dei nostri intervistati utilizza l'IA per la creazione di contenuto, inclusi scrittura, modifica ed email. Tuttavia, questo processo richiede solitamente il passaggio da uno strumento all'altro, come uno strumento di generazione di contenuto e il tuo spazio di lavoro.
Con ClickUp, ottieni assistenza alla scrittura basata sull'IA in tutto lo spazio di lavoro, inclusi email, commenti, chat, documenti e altro ancora, il tutto mantenendo il contesto dell'intero spazio di lavoro.
15. Perplexity Labs (ideale per ricerche veloci basate sull'IA e recupero di conoscenze contestuali)

Non è più necessario aprire 17 schede per cercare una risposta: Perplexity Labs ha già terminato il lavoro per te.
Perplexity Labs è pensato per chiunque abbia bisogno di risposte competenti senza distrazioni. Basato su modelli linguistici all'avanguardia, è un assistente di ricerca conversazionale basato sull'IA che trova, cita e riepiloga/riassume informazioni provenienti dal web e da fonti accademiche. Tu fai una domanda e lui risponde non solo con una risposta, ma anche con fonti, contesto e opzioni di follow-up.
La ricerca basata sull'intelligenza artificiale di Perplexity fornisce risposte supportate da citazioni e dati web in tempo reale. Le nuove funzionalità/funzione includono il riopilogare/riassumere contenuti accademici e tecnici, posizionandolo come assistente di ricerca.
A differenza dei motori di ricerca tradizionali che ti sommergono di link, Perplexity ti offre riepiloghi/riassunti chiari e supportati da citazioni, così puoi valutare rapidamente le informazioni. È particolarmente utile per ricercatori, studenti, esperti di marketing e analisti che dedicano più tempo a verificare i fatti che a trovarli.
Le migliori funzionalità/funzioni di Perplexity Labs
- Rispondi a query complesse utilizzando dati in tempo reale e fonti web
- Riepilogare/riassumere articoli accademici e contenuto lungo con citazioni
- Ottieni fonti e link trasparenti per la verifica
Limiti di Perplexity Labs
- Personalizzazione limitata per il tono o per formattare l'output
- Potrebbe non sostituire gli strumenti di ricerca specifici per dominio
Prezzi di Perplexity Lab
- Free
- Pro: 20 $/utente/mese
- Azienda Pro: 40 $/utente/mese
Valutazioni e recensioni di Perplexity
- G2: 4,7/5 (oltre 40 recensioni)
- Capterra: recensioni insufficienti
16. Qodo (ideale per l'integrità del codice basato sull'IA e lo sviluppo collaborativo)

Le revisioni del codice spesso sembrano un ostacolo. Qodo le trasforma in un superpotere.
Qodo è una piattaforma IA-first creata per i moderni team di sviluppo che ti aiuta a scrivere, testare e perfezionare il codice con precisione a livello di macchina. Dall'analisi delle richieste di pull alla raccomandazione di pratiche migliori nel tuo repository, il sistema multi-agente di Qodo agisce come un revisore dietro le quinte che apprende come il tuo team scrive il codice e migliora ad ogni commit.
L'IA di Qodo offre promemoria intelligenti, approfondimenti sui progetti e automazione della revisione del codice. Le sue nuove funzionalità di collaborazione per i team di sviluppo lo rendono una scelta eccellente per l'integrità del codice e la produttività.
Qodo è in grado di individuare bug, suggerire descrizioni PR, applicare convenzioni di denominazione e generare test unitari. Il risultato? Rilasci più rapidi, meno bug e ingegneri più soddisfatti. Che tu sia uno sviluppatore indipendente o che lavori in team, Qodo mantiene costante la qualità del codice senza intralciare il tuo lavoro.
Le migliori funzionalità/funzioni di Qodo
- Individua in tempo reale i problemi relativi al codice e i rischi di conformità dei ticket
- Genera descrizioni PR utilizzando l'IA
- Impara e applica le best practice specifiche per i repository
- Supporto a multi-repository e consapevolezza del codice a livello di azienda
- Utilizza agenti MCP integrati o personalizzati per attività specializzate
Limiti di Qodo
- Valore limite per i team che non utilizzano il codice
- Integrazioni ancora in fase di espansione con altre piattaforme di sviluppo
Prezzi di Qodo
- Sviluppatore: Gratis
- Teams: 38 $ al mese per utente
- azienda: personalizzato
Valutazioni e recensioni di Qodo
- G2: 4,8/5 (oltre 60 recensioni)
- Capterra: Nessuna recensione disponibile
17. Cursor (ideale per la codifica assistita dall'IA e la documentazione tecnica)

Il debug alle 2 del mattino sembra meno solitario quando Cursor è al tuo fianco.
Cursor è un editor di codice nativo AI creato per gli sviluppatori che desiderano qualcosa di più della semplice evidenziazione della sintassi. Integra un'IA conversazionale direttamente nel tuo ambiente di sviluppo, aiutandoti a generare, modificare e spiegare frammenti di codice mentre lavori. Invece di attivare/disattivare tra Stack Overflow e il tuo IDE, Cursor mantiene le tue domande, risposte e codice in un unico flusso.
Che tu stia scrivendo da zero, ripulendo codice legacy o cercando di capire perché quella riga continua a interrompere la tua build, Cursor offre suggerimenti contestuali e modifiche in linea. Comprende il tuo repository, fa riferimento ai tuoi file e mantiene le sue risposte radicate nel progetto reale su cui stai lavorando.
Le migliori funzionalità/funzioni di Cursor
- Genera, rifattorizza e spiega il codice in linea con il supporto dell'IA
- Integra i prompt in linguaggio naturale direttamente nel tuo editor di codice
- Fai riferimento ai tuoi file del progetto effettivi per suggerimenti più accurati
- Naviga e esegui la modifica su grandi codici più velocemente con l'aiuto contestuale dell'IA
Limiti del cursore
- Ideale per sviluppatori individuali o piccole aziende aziendali
- Integrazioni con limite al di fuori degli ambienti di codice principale
Prezzi Cursor
- Hobby: Gratis
- Pro: 20 $ al mese
- Ultra: 200 $ al mese
- Teams: 40 $/utente/mese
- azienda: prezzi personalizzati*
Valutazioni e recensioni di Cursor
- G2: recensioni insufficienti
- Capterra: recensioni insufficienti
18. Document360 (ideale per basi di conoscenza strutturate e organizzazione del contenuto assistita dall'IA)

Se il wiki della tua azienda sembra più un cassetto pieno di cianfrusaglie, Document360 è qui per ripulirlo.
Questa piattaforma è progettata per aiutare i team a creare basi di conoscenza chiare, strutturate e ricercabili, sia per i team interni che per gli utenti esterni. L'intelligenza artificiale di Document360 potenzia la ricerca intelligente, i consigli sui contenuti e l'etichettatura automatica. Le nuove funzionalità includono la manutenzione della base di conoscenza e il rilevamento dei duplicati, rendendolo un ottimizzatore della gestione della conoscenza.
Che tu stia scrivendo guide pratiche per i clienti, creando procedure operative standard interne o hub di onboarding, Document360 ti offre un controllo granulare su layout, accesso e versione. È particolarmente utile per i team del supporto, i product manager e i team di content marketing che desiderano un modo semplice e scalabile per mantenere organizzati i propri contenuti.
Le migliori funzionalità/funzioni di Document360
- Crea knowledge base pubbliche o private con layout personalizzabili
- Usa l'IA per taggare automaticamente, riepilogare/riassumere o suggerire categorie di contenuto
- Mantieni il controllo delle versioni con rollback e restrizioni di accesso
- Integrazione con strumenti di supporto, CRM e piattaforme web
- Analizza l'utilizzo con i dashboard integrati sulle prestazioni del contenuto
Limiti di Document360
- Più un sistema di documentazione che uno spazio di lavoro collaborativo completo
- L'interfaccia può risultare complessa per gli utenti alle prime armi
Prezzi di Document360
- Professional: prezzi personalizzati
- *aziendale: prezzi personalizzati
- *azienda: prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Document360
- G2: 4,7/5 (oltre 400 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 200 recensioni)
19. Miro (ideale per la collaborazione visiva e il brainstorming con struttura /IA)

Miro è la piattaforma di collaborazione visiva ideale per i team che pensano in termini di diagrammi, flussi e lavagna online.
Grazie alle sue funzionalità/funzione basate sull'intelligenza artificiale, Miro aiuta a organizzare più rapidamente idee sparse in risultati strutturati, sia che si tratti di mappare una roadmap di prodotto, di pianificare un workshop o di eseguire uno sprint di progettazione. L'intelligenza artificiale di Miro automatizza la creazione di diagrammi, fornisce modelli intelligenti e raggruppa le idee per il brainstorming. I nuovi strumenti basati sull'intelligenza artificiale facilitano i workshop e la creatività collaborativa, rendendoli fondamentali per l'innovazione del team.
Invece di riorganizzare manualmente le idee o tag post-it per ore, puoi lasciare che Miro dia un senso a tutto con pochi clic. Inoltre, rende più fluida la collaborazione interfunzionale consentendo a tutti di contribuire in modo asincrono, indipendentemente dal fuso orario.
Le migliori funzionalità/funzioni di Miro
- Utilizza il clustering e il riepilogare/riassumere basati sull'IA per organizzare i contenuti del brainstorming senza alcuno sforzo
- Accedi a modelli già pronti per diagrammi, canvas e sessioni di pianificazione dei prodotti
- Connettiti senza problemi con strumenti come Figma, Jira, Notion, Slack e altri ancora
Limiti di Miro
- Le bacheche possono diventare ingestibili se contengono troppi elementi
- Alcune funzionalità/funzioni di IA hanno un limite ai piani a pagamento
Prezzi di Miro
- Free
- Starter: 8 $ al mese per utente
- *aziendale: 16 $ al mese per utente
- Azienda: prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Miro
- G2: 4,7/5 (oltre 8.000 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 1.600 recensioni)
20. Zapier (ideale per la connessione di strumenti e per l'automazione di flussi di lavoro senza bisogno di codice)

Se le tue app potessero comunicare tra loro, Zapier sarebbe il loro traduttore e assistente personale.
Zapier è lo strumento di automazione senza codice che ti aiuta a colmare le lacune tra le tue app da aggiungere ai preferiti. L'intelligenza artificiale di Zapier consente la creazione di flussi di lavoro in linguaggio naturale, chatbot basati sull'IA e generazione di codice. Le nuove funzionalità includono tabelle di dati basate sull'IA e suggerimenti per l'ottimizzazione dei flussi di lavoro, rendendolo un potente strumento di automazione senza codice.
Zapier rende la creazione di flussi di lavoro (chiamati "Zaps") ancora più semplice grazie alle sue nuove funzionalità/funzione di IA. Basta descrivere ciò che si desidera in un linguaggio semplice e chiaro e lo strumento creerà un'automazione pronta all'uso per tutti gli strumenti in connessione. Si tratta di un enorme vantaggio per gli utenti non esperti di tecnologia che desiderano semplificare le attività senza dover scrivere logiche o navigare in complessi builder.
Le migliori funzionalità/funzioni di Zapier
- Ottieni l'automazione delle azioni su oltre 6.000 app senza codice
- Usa l'IA per generare Zaps con prompt in linguaggio naturale
- Imposta flussi di lavoro a più passaggi con logica condizionale e filtri
- Monitora e modifica i flussi di lavoro da una dashboard centralizzata
- Ricevi una notifica se le automazioni falliscono o necessitano di aggiornamenti
Limiti di Zapier
- Può diventare costoso con l'aumentare dell'utilizzo
- Alcune azioni avanzate richiedono piani premium
Prezzi di Zapier
- Free
- Professional: 29,99 $ al mese
- team: 103,50 $ al mese
- Azienda: prezzi personalizzati
Valutazioni e recensioni di Zapier
- G2: 4,5/5 (oltre 1.300 recensioni)
- Capterra: 4,7/5 (oltre 3.000 recensioni)
Il miglioramento del tuo flusso di lavoro inizia con ClickUp e i suoi strumenti di organizzazione basati sull'IA
Le note e altre soluzioni rapide hanno ancora la loro utilità, ma non sono in grado di gestire il ritmo e la complessità dei flussi di lavoro moderni. Gli strumenti basati sull'IA vanno oltre: offrono la connessione delle informazioni, anticipano le esigenze e automatizzano il lavoro ripetitivo che rallenta il tuo lavoro.
Che tu stia guidando un team, gestendo client o portando avanti progetti personali, gli strumenti in questo elenco ti aiutano a trasformare idee sparse in piani strutturati e realizzabili.
clickUp* riunisce tutte queste funzionalità in un'unica piattaforma con AI, automazioni, Brain e dashboard in tempo reale, in modo che i progetti procedano senza intoppi, gli obiettivi mantengano la visibilità e i team restino allineati.
Lavoro in modo intelligente. Inizia con ClickUp gratis .