Hai difficoltà a scegliere tra Jotform e Typeform?
Entrambi hanno una solida reputazione nell'aiutare i team a creare moduli belli e pratici, ma i loro approcci differiscono in modo significativo.
Mentre Jotform offre funzionalità/funzioni sofisticate, modelli e una logica avanzata dei moduli, Typeform dà la priorità a un design elegante e intuitivo e a un'esperienza più conversazionale.
A prima vista, è un testa a testa. Tuttavia, quando si gestiscono progetti, si creano modelli di moduli di feedback o si gestiscono le interazioni con i client, lo strumento per moduli che si utilizza dovrebbe essere comodo e funzionare bene.
In questo articolo confronteremo le differenze reali tra Typeform e Jotform. E se stai cercando Typeform e Jotform, abbiamo quello che fa per te. ✨
Jotform vs Typeform a colpo d'occhio
Funzionalità/Funzione | Jotform | Typeform | ClickUp (Bonus) |
Progettazione moduli e interfaccia utente | Moduli tradizionali, altamente personalizzabili, multipagina, supporto CSS | Conversazionale, una domanda alla volta, moderno e coinvolgente | Generatore drag-and-drop, personalizzabile, supporta immagini e istruzioni, integrato con flussi di lavoro |
Logica condizionale | Avanzate (mostra/nascondi campi, notifiche personalizzate, reindirizzamenti) | Salti logici (ramificazione dinamica, convalida intelligente) | Logica condizionale integrata per moduli e flussi di lavoro |
Integrazioni di pagamento | oltre 40 gateway (Stripe, PayPal, Square, ecc.), pagamenti ricorrenti, nessuna commissione aggiuntiva | Stripe, Square (opzioni limitate) | I pagamenti nativi ClickUp non sono supportati, ma è possibile connettersi tramite integrazioni |
Analisi e reportistica | Analisi integrate, report visivi, esportazione in Excel/Sheets | Analisi di base, integrazione con Google Analytics e Facebook Pixel | Dashboard personalizzati, report dei sondaggi, approfondimenti basati sull'IA |
Integrazioni | Fogli Google, Dropbox, Slack, Trello, Airtable, Salesforce, Mailchimp, ecc. | Fogli Google, Slack, HubSpot, Mailchimp, Zapier, ecc. | oltre 1.000 integrazioni, automazioni, connessioni di moduli ad attività, documenti, chat e altro ancora |
Assistenza mobile | Moduli ottimizzati per dispositivi mobili, raccolta dati offline tramite app | Moduli ottimizzati per dispositivi mobili | App mobile, moduli accessibili e utilizzabili su dispositivi mobili |
Facilità d'uso | Ricco di funzionalità, curva di apprendimento leggera per le funzionalità avanzate | Estremamente facile, curva di apprendimento minima | Intuitivo per i moduli, oltre a project management, documenti e automazioni in un unico posto |
Automazioni | Flussi di lavoro automatizzati, avvisi email, trasferimenti CRM | Automazioni limitate | Potenti automazioni, trigger e agenti IA su tutti i moduli e in tutto il lavoro |
Prezzi (mensili) | Free, Bronze $39, Silver $49, Gold $129, Enterprise (personalizzato) | Basic $29, Plus $59, Business $99, Growth Essential $119, Pro $349, Personalizzato | Gratuito per sempre; piani a pagamento disponibili |
Ideale per | Team che necessitano di moduli avanzati, pagamenti e personalizzazione approfondita | Sondaggi intuitivi e coinvolgenti, feedback e acquisizione di lead | Team che desiderano moduli + project management, automazioni, documenti, dashboard e IA, tutto in un'unica piattaforma |
Cos'è Jotform?

Jotform è un generatore di moduli online potente e flessibile progettato per semplificare la creazione, la gestione e l'analisi di moduli per vari casi d'uso. Questo generatore di moduli online consente agli utenti di costruire e gestire facilmente i moduli utilizzando un'interfaccia drag-and-drop.
Tuttavia, le sue capacità vanno ben oltre il semplice processo di creazione di moduli. Nel corso degli anni, Jotform si è evoluto in una piattaforma multifunzionale con funzionalità avanzate come un'app per moduli mobili, un editor di moduli PDF, il supporto per le firme elettroniche e potenti integrazioni.
Questo lo rende ideale per team e organizzazioni che desiderano automatizzare la raccolta dei dati e semplificare i flussi di lavoro amministrativi.
Che si tratti di raccogliere feedback dei clienti, elaborare pagamenti, inserire nuovi dipendenti o registrare i partecipanti a un evento, Jotform fornisce gli strumenti per creare facilmente moduli funzionali e visivamente accattivanti.
➡️ Per saperne di più: Le migliori alternative a Jotform da provare
Funzionalità/funzioni di Jotform
Jotform offre strumenti completi per migliorare la generazione di moduli e la raccolta dei dati. Questi semplificano il processo di creazione, condivisione e gestione dei moduli per team di software con diversi livelli di conoscenza tecnica. Ecco una panoramica delle funzionalità/funzioni di Jotform:
1. Modulo di creazione moduli drag-and-drop
La semplice interfaccia drag-and-drop di Jotform consente agli utenti di progettare moduli personalizzati senza richiedere competenze tecniche.
Aggiungi e personalizza campi modulo, widget e connettori in base alle tue esigenze. Sono inoltre disponibili opzioni per inserire caselle di testo, elenchi a discesa, caselle di controllo, campi per il caricamento di file e widget nell'area di lavoro e riorganizzarli secondo necessità.
Inizia da zero o scegli tra migliaia di modelli pronti all'uso. I controlli di progettazione avanzati facilitano l'adattamento dei moduli all'identità del tuo marchio personalizzando colori, font e impostazioni di layout, senza bisogno di conoscenze tecniche o di progettazione.
2. Logica condizionale
La logica condizionale consente ai moduli di mostrare o nascondere dinamicamente i campi in base alle risposte dell'utente, con il risultato di un'esperienza più personalizzata e di un processo di raccolta dati più rapido.
Con le funzionalità di logica condizionale di Jotform, puoi personalizzare l'esperienza dell'utente in base alle risposte fornite. Ciò ti consente di mostrare o nascondere i campi del modulo, inviare notifiche personalizzate o reindirizzare gli utenti dopo l'invio, a seconda delle loro risposte a domande specifiche.
Questa interazione dinamica semplifica il processo di compilazione del modulo e garantisce che agli intervistati vengano poste solo domande pertinenti, riducendo gli abbandoni e migliorando l'accuratezza dei dati.
3. Integrazioni di pagamento
Jotform supporta oltre 30 integrazioni di gateway di pagamento sicuri, tra cui Stripe, PayPal e Square.
Oltre alla raccolta dei pagamenti integrata, puoi facilmente ottenere feedback dai clienti e creare moduli d'ordine, pagine di registrazione agli eventi, moduli per donazioni o servizi basati su sottoscrizione senza incorrere in costi aggiuntivi per le transazioni da parte di Jotform.
Lo strumento ti consente anche di configurare pagamenti ricorrenti, impostare fatture o aggiungere opzioni fiscali e di spedizione in pochi minuti.
➡️ Per saperne di più: Domande per sondaggi sul servizio clienti per trasformare gli acquirenti in sostenitori
4. Reattività mobile
I moduli Jotform sono ottimizzati per i dispositivi mobili, garantendo un'interfaccia intuitiva per gli utenti che utilizzano smartphone o tablet.
Inoltre, l'app Jotform Mobile Forms consente agli utenti di raccogliere dati anche offline. Una volta ripristinata la connessione Internet, tutte le risposte vengono automaticamente sincronizzate sul cloud.
Questo è particolarmente utile per i team sul campo, i ricercatori o il personale addetto agli eventi che operano in ambienti con scarsa connettività.
5. Integrazione con applicazioni di terze parti
Jotform si integra con varie applicazioni di terze parti, tra cui Fogli Google, Dropbox, Slack, Trello, Airtable, Mailchimp e Salesforce. Queste integrazioni consentono la sincronizzazione automatica delle risposte, notifiche in tempo reale e passaggi più fluidi tra team o strumenti.
Inoltre, è possibile impostare flussi di lavoro automatizzati, come l'inoltro dei nuovi invii a un CRM o il trigger di avvisi email, senza bisogno di piattaforme di automazione aggiuntive.
6. Analisi avanzata dei moduli
Jotform include strumenti di analisi integrati che aiutano gli utenti a monitorare le prestazioni dei moduli, i tassi di invio e il comportamento degli utenti.
Con report visivi e tendenze delle risposte, identifica i punti di abbandono, ottimizza le domande per renderle più chiare e prendi decisioni informate sulla struttura e sul contenuto dei moduli. Queste informazioni sono preziose per migliorare il coinvolgimento e garantire la qualità dei dati.
Prezzi di Jotform
- Starter: Gratis
- Bronzo: 39 $ al mese
- Silver: 49 $ al mese
- Gold: 129 $ al mese
- Enterprise: Prezzi personalizzati
🧠 Curiosità: Il primo modulo online è stato creato nel 1993 dai ricercatori del National Center for Supercomputing Applications (NCSA). Includeva una singola casella di testo che consentiva agli utenti di cercare documenti sul sito web dell'NCSA.
Che cos'è Typeform?

Typeform è una piattaforma online innovativa che trasforma la creazione tradizionale di moduli in un'esperienza dinamica e interattiva.
Noto per i suoi moduli eleganti e conversazionali, Typeform consente agli utenti di creare sondaggi, quiz, moduli di contatto e sondaggi coinvolgenti senza scrivere una sola riga di codice.
Che si tratti di raccogliere informazioni sui clienti e feedback degli utenti, condurre sondaggi tra i dipendenti o lanciare una campagna di lead generation, Typeform ti aiuta a creare moduli che sembrano più conversazioni umane che questionari statici.
Inoltre, Typeform offre una combinazione vincente di flessibilità di progettazione, logica condizionale e integrazioni perfette per le aziende che cercano il giusto generatore di moduli per migliorare la propria strategia di raccolta dati.
Il suo approccio unico all'interazione con l'utente distingue Typeform dai tradizionali creatori di moduli. Invece di presentare tutte le domande contemporaneamente, Typeform ne mostra una alla volta, imitando il flusso di un dialogo naturale.
Questa interfaccia conversazionale rende i moduli più coinvolgenti e aumenta i tassi di risposta riducendo il carico cognitivo degli utenti.
➡️ Per saperne di più: Le migliori alternative e concorrenti di Typeform
Funzionalità/funzioni di Typeform
Typeform offre funzionalità per la creazione di moduli dinamici e intuitivi che reagiscono al feedback dei dipendenti. Queste funzionalità mirano a offrire agli utenti un'esperienza più personalizzata e coinvolgente.
1. Interfaccia conversazionale
Il design di Typeform mostra le domande contemporaneamente, simulando una conversazione. Questo metodo migliora il coinvolgimento degli utenti e porta a tassi di completamento più elevati.
Il punto di forza di Typeform è il layout conversazionale e l'interfaccia intuitiva. Presentando le domande singolarmente, il generatore di moduli di Typeform crea un'esperienza mirata e personale per i rispondenti. Questo approccio è ideale per moduli di contatto, sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti e moduli di feedback, dove il tono e la semplicità sono fondamentali.
2. Salti logici
La funzionalità Logic Jumps di Typeform introduce la convalida intelligente dei moduli e il ramo dinamico, consentendo al modulo di adattarsi in base alle risposte precedenti di un rispondente. Ciò aiuta gli utenti a creare esperienze pertinenti e personalizzate e a semplificare la raccolta dei dati.
Inizia a creare un quiz o un modulo di onboarding con Logic Jumps, che garantisce che vengano mostrate solo le domande pertinenti, facendo risparmiare tempo sia all'utente che al rispondente.
3. Integrazione multimediale
Migliora i tuoi moduli con immagini, video e GIF per creare esperienze visivamente ricche e interattive. Ciò è particolarmente efficace per il brand storytelling, le demo di prodotti, i sondaggi tra i dipendenti o i quiz di onboarding.
Il supporto multimediale trasforma i sondaggi statici in moduli coinvolgenti che mantengono gli utenti impegnati, perfetti per acquisire dati di alta qualità.
4. Modelli personalizzabili e branding
Mantenere la coerenza del marchio è essenziale e Typeform offre opzioni di modelli personalizzabili per supportare questo aspetto.
Dalla scelta di font e colori specifici per il tuo brand al caricamento di loghi e alla regolazione degli stili di layout, puoi personalizzare ogni modulo in modo che sia in linea con la tua identità visiva. In questo modo anche i contenuti dei tuoi moduli tradizionali, come i moduli di contatto o le pagine di registrazione, avranno un aspetto curato e professionale.
➡️ Per saperne di più: I migliori modelli Typeform per semplificare la raccolta delle informazioni
5. Integrazione con applicazioni di terze parti
Typeform si integra con piattaforme di terze parti popolari come Fogli Google, Slack, HubSpot e Mailchimp, rendendo più facile automatizzare i flussi di lavoro e gestire i dati raccolti in modo efficiente.
Inoltre, sincronizza perfettamente le risposte per l'analisi, attiva email o invia lead al tuo CRM. Queste integrazioni supportano decisioni aziendali più intelligenti e azioni in tempo reale sui dati raccolti.
6. Moduli e risposte illimitati
Per gli utenti con piani a pagamento, Typeform offre la flessibilità di creare moduli illimitati senza alcun limite al numero di risposte, rendendolo adatto alle aziende in espansione e ai team in crescita.
Questa funzionalità/funzione è particolarmente utile quando si eseguono più campagne contemporaneamente o si gestiscono sondaggi a livello aziendale senza restrizioni.
Prezzi di Typeform
- Base: 29 $ al mese
- In più: 59 $ al mese
- Business: 99 $ al mese
- Enterprise: Prezzi personalizzati
- Essenziale per la crescita: 119 $ al mese
- Growth Pro: 349 $/mese
- Growth Custom: Prezzi personalizzati
Jotform vs Typeform: confronto delle funzionalità/funzioni
Quando si sceglie il generatore di moduli giusto, la decisione spesso dipende dai dettagli più piccoli e dalle funzionalità avanzate: design del modulo, integrazioni, personalizzazione, analisi dei dati e prezzi.
Sia Typeform che Jotform offrono soluzioni interessanti, ma si adattano a flussi di lavoro e preferenze degli utenti diversi.
Di seguito è riportato un confronto dettagliato tra Typeform e Jotform in sei aree chiave per aiutarti a determinare quale piattaforma è più adatta alle tue esigenze.
Funzionalità/funzione 1: Progettazione del modulo e interfaccia utente
Typeform è famoso per il suo stile di modulo conversazionale unico che imita un dialogo uno a uno. Questo approccio al design presenta una domanda alla volta, guidando gli utenti attraverso un'esperienza fluida e coinvolgente.
Il layout minimalista aiuta a ridurre il sovraccarico cognitivo, che spesso si traduce in tassi di completamento migliori e risposte più ponderate. È ideale per moduli di feedback, sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti e quiz che richiedono l'interazione e l'attenzione dell'utente.
Jotform, al contrario, mantiene un layout più tradizionale ma offre una grande flessibilità di progettazione. Accedi a modelli personalizzabili per vari settori, dall'assistenza sanitaria all'istruzione e all'e-commerce.
Inoltre, puoi riorganizzare le sezioni, utilizzare formati multipagina o applicare campi condizionali. Jotform supporta anche CSS incorporati e modifiche al layout, offrendo agli utenti avanzati maggiore libertà nella creazione di moduli complessi.
Vincitore: Typeform per le sue interfacce orientate al coinvolgimento.
Funzionalità/funzione 2: Integrazioni ed elaborazione dei pagamenti
Entrambi gli strumenti offrono ampie opzioni di integrazione con app popolari come Fogli Google, Slack, Mailchimp e HubSpot, aiutandoti ad automatizzare i flussi di lavoro e a sincronizzare i dati raccolti in tempo reale.
Tuttavia, c'è una differenza significativa quando si tratta di elaborazione dei pagamenti.
Jotform è leader con oltre 40 integrazioni di gateway di pagamento, tra cui PayPal, Stripe, Square, Authorize.net e persino piattaforme specifiche per regione. Puoi configurare pagamenti ricorrenti, impostazioni fiscali, elenchi di prodotti e altro ancora, il tutto senza incorrere in costi di transazione aggiuntivi da parte di Jotform.
Sebbene efficace per l'acquisizione di lead e sondaggi, Typeform supporta un intervallo più ristretto di gateway di pagamento, principalmente Stripe e Square. Questa limitazione lo rende meno ideale per i moduli di e-commerce o basati su donazioni che richiedono metodi di transazione diversi.
Vincitore: Jotform grazie alle sue capacità di elaborazione dei pagamenti e alla sua flessibilità superiori.
Funzionalità/funzione 3: logica condizionale e personalizzazione
I moduli dinamici si basano molto sulla logica condizionale per personalizzare il percorso del rispondente.
Jotform e Typeform supportano questa funzionalità, consentendo agli utenti di personalizzare la domanda successiva in base alle risposte precedenti. Ciò consente di realizzare sondaggi più intelligenti, flussi di lavoro semplificati e una raccolta di dati più pertinenti.
Tuttavia, Jotform va oltre con una personalizzazione più approfondita grazie a widget personalizzati, codici HTML/CSS e l'aggiunta di calcoli o risposte automatiche. Questo dà a Jotform un vantaggio per casi d'uso avanzati, come moduli di registrazione che calcolano le tariffe in base alle selezioni o moduli di iscrizione che compilano automaticamente valori specifici.
Typeform adotta un approccio più semplificato, dando priorità all'usabilità rispetto alla complessità. Sebbene ciò migliori l'esperienza utente per gli autori dei moduli, limita le personalizzazioni tecniche più approfondite di cui alcuni utenti esperti potrebbero aver bisogno.
Vincitore: Jotform grazie alle sue funzionalità/funzioni di personalizzazione più flessibili e tecnicamente complete.
Funzionalità/funzione 4: Analisi e reportistica
Jotform fornisce analisi approfondite dei moduli, offrendo agli utenti l'accesso alle tendenze di invio, alle posizioni degli utenti, ai tassi di conversione e ai punti di abbandono.
I report possono essere visualizzati nella dashboard di Jotform o esportati in Excel, Fogli Google o strumenti di terze parti tramite integrazione. È anche possibile generare grafici visivi per presentazioni o revisioni interne.
Typeform include analisi di base come il numero di risposte, il tasso di completamento e il tempo medio per risposta. Si integra anche con Google Analytics e Facebook Pixel per un monitoraggio più approfondito, ma non dispone di strumenti di reportistica nativi completi come quelli di Jotform. Gli utenti spesso devono affidarsi a piattaforme esterne per usufruire di informazioni più dettagliate.
Vincitore: Pareggio: Jotform eccelle nella reportistica nativa, mentre Typeform si connette bene con strumenti di analisi esterni.
Funzionalità/funzione 5: Prezzi e scalabilità
Il costo è fondamentale, soprattutto quando si tratta di scalare l'utilizzo tra team o reparti.
Il prezzo di Typeform è strutturato in base alle risposte mensili, con un costo base più elevato rispetto a molti concorrenti. Sebbene offra moduli eleganti, il rapporto valore/funzionalità potrebbe non giustificare il costo per i team di piccole dimensioni o per chi necessita di invii illimitati.
Jotform, d'altra parte, offre piani gratuiti e a pagamento più generosi, che includono assistenza per invii mensili, spazio di archiviazione e campi modulo.
Il suo piano Free è particolarmente competitivo, in quanto offre agli utenti l'accesso alle funzionalità/funzioni principali con meno restrizioni. Per le organizzazioni che necessitano di moduli illimitati e quote di risposta più elevate, Jotform offre un valore maggiore su larga scala.
Vincitore: Jotform è ideale per team in crescita grazie ai suoi piani convenienti e scalabili.
Funzionalità/funzione 6: Esperienza utente e curva di apprendimento
Typeform eccelle in termini di facilità d'uso. Il suo editor minimalista, le anteprime in tempo reale e l'interfaccia ben organizzata lo rendono estremamente accessibile, anche per gli utenti che non hanno familiarità con gli strumenti di creazione di moduli. La struttura passo passo e i modelli predefiniti riducono i tempi di configurazione ed eliminano la confusione.
Sebbene ricco di funzionalità, Jotform può sembrare leggermente più complesso a causa delle sue impostazioni avanzate, dei widget e degli strumenti di personalizzazione. I principianti potrebbero aver bisogno di più tempo per comprendere l'interfaccia e le funzionalità, in particolare quando si immergono nella logica condizionale o nelle integrazioni.
Vincitore: Typeform per la sua semplicità, la rapidità di apprendimento e l'esperienza utente senza intoppi.
Jotform vs Typeform su Reddit
Per avere un'idea più chiara delle differenze tra Jotform e Typeform nell'uso reale, abbiamo esaminato Jotform vs. Typeform su Reddit, dove gli utenti hanno condiviso le loro esperienze con ciascuna piattaforma.
Molti utenti Reddit apprezzano le ampie integrazioni e le opzioni di personalizzazione di Jotform:
JotForm è davvero fantastico. Tantissime integrazioni, output PDF super personalizzabile e istruzioni su come ospitarlo autonomamente, se lo desideri.
JotForm è davvero fantastico. Tantissime integrazioni, output PDF super personalizzabile e istruzioni su come ospitarlo autonomamente, se lo desideri.
Tuttavia, alcuni utenti hanno notato alcune preoccupazioni riguardo alle prestazioni e ai prezzi di Jotform
Uso Jotform da un po' di tempo e sì, è buono, MA! Non è affatto perfetto e, se si considera anche il prezzo, è piuttosto scadente. Diverse volte i miei moduli non hanno funzionato correttamente quando gli utenti li hanno inviati e anche i PDF generati contenevano molti errori.
Uso Jotform da un bel po' di tempo e sì, è buono, MA!! Non è affatto perfetto e, se si considera anche il prezzo, è piuttosto scadente. Diverse volte i miei moduli non hanno funzionato correttamente quando gli utenti li hanno inviati e anche i PDF generati contenevano molti errori.
D'altra parte, Typeform è spesso elogiato per la sua esperienza utente coinvolgente:
Typeform è di gran lunga lo strumento migliore. Il bello di Typeform è che le persone si divertono a compilare i moduli.
Typeform è di gran lunga lo strumento migliore. Il bello di Typeform è che le persone si divertono a compilare i moduli.
Alcuni utenti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla struttura dei prezzi di Typeform:
Come marketer, apprezzo molto Typeform perché i moduli in più passaggi hanno un tasso di conversione più elevato. Detto questo, è estremamente costoso.
Come marketer, apprezzo molto Typeform perché i moduli in più passaggi hanno un tasso di conversione più elevato. Detto questo, è estremamente costoso.
Scopri ClickUp: la migliore alternativa a Jotform e Typeform
ClickUp, l'app per tutto il lavoro, è un'alternativa completa che offre sofisticate funzionalità di creazione di moduli e strumenti di project management, automazione e analisi.
Questa integrazione garantisce che la raccolta dei dati sia immediatamente collegata ai tuoi flussi di lavoro, aumentando l'efficienza e la produttività.
ClickUp è il numero 1: generatore di moduli integrato

I moduli ClickUp ti consentono di progettare moduli personalizzati direttamente collegati ai tuoi flussi di lavoro. Ogni invio di modulo produce automaticamente attività con parametri particolari come assegnatari, date di scadenza e livelli di priorità. Tale funzionalità riduce l'inserimento laborioso dei dati e mantiene tutto organizzato in un'unica posizione.
Questo accelera il passaggio dalla raccolta dei dati alle attività concrete. L'interfaccia intuitiva drag-and-drop supporta una varietà di tipi di campi, tra cui caselle di testo, menu a tendina e caselle di controllo, per soddisfare un'ampia gamma di requisiti di raccolta dati.
Ciò che distingue i moduli ClickUp è la loro integrazione completa di tutti gli aspetti del flusso di lavoro. Utilizza gli invii per creare attività nell'elenco appropriato, popolare campi personalizzati e persino assegnare attività a membri specifici del team senza uscire dalla piattaforma. Inoltre, la logica condizionale integrata può supportare flussi di lavoro complessi.
In breve, ClickUp Forms ti aiuta a:
- Risparmia tempo con un generatore di moduli intuitivo: crea e personalizza rapidamente moduli senza alcuna competenza tecnica, così potrai concentrarti sulla raccolta delle informazioni di cui hai bisogno
- Usufruisci di approfondimenti grazie all'analisi basata sull'IA: trasforma istantaneamente le risposte in dati utilizzabili, aiutandoti a prendere decisioni più intelligenti in modo più rapido
- Guida i rispondenti con blocchi informativi e descrizioni delle domande: aggiungi istruzioni chiare e un contesto utile direttamente nei tuoi moduli per migliorare la qualità delle risposte
- Migliora la chiarezza con immagini e istruzioni in linea: utilizza immagini e testo descrittivo accanto alle domande per rendere i moduli più accattivanti e facili da completare
- Rimani organizzato con l'hub moduli centralizzato: Accedi, gestisci e monitora tutti i tuoi moduli e le risposte in un'unica comoda posizione
- Rafforza il tuo marchio con le opzioni di personalizzazione: Personalizza le immagini di copertina, gli sfondi e i colori dei pulsanti per garantire che ogni modulo rifletta il tuo stile unico
- Semplifica i flussi di lavoro con l'integrazione perfetta di ClickUp: Trasforma automaticamente gli invii dei moduli in attività, mantenendo il lavoro del tuo team connesso e attuabile
- Centralizza i feedback per una migliore collaborazione: raccogli tutti i feedback in un unico posto, rendendo più facile rivedere e agire sui contributi del tuo team o dei tuoi client
➡️ Per saperne di più: Il potere dei moduli ClickUp: semplificare il lavoro dei team software
ClickUp One Up #2: potenti automazioni

Con le automazioni di ClickUp, le attività ripetitive vengono eliminate.
A differenza di altri strumenti per moduli, le automazioni di ClickUp fanno parte di un ecosistema di flusso di lavoro più ampio. Puoi avviare azioni in base all'invio dei moduli, all'ora, all'attività delle attività, alle dipendenze e alle modifiche di stato in tutta l'area di lavoro. Questa funzionalità ti consente di creare processi end-to-end sofisticati per l'esecuzione di campagne di marketing, l'onboarding dei client e la gestione delle richieste IT.
Ulteriori informazioni sui flussi di lavoro automatizzati e agentici in ClickUp con questo breve video:
ClickUp One Up #3: Dashboard complete

Le dashboard di ClickUp ti offrono una prospettiva di alto livello sui tuoi progetti e sulle prestazioni del tuo team. Crea report personalizzati con numerosi widget per misurare parametri quali tempo, stato degli sprint e panoramiche commerciali.
I dashboard offrono una visibilità che Typeform e Jotform non offrono. Ti consentono di monitorare le prestazioni, creare report sui sondaggi e presentare i risultati alle parti interessate in un unico posto. Questa rappresentazione unificata aiuta i team a prendere decisioni più informate e a rimanere in linea con i propri obiettivi.
💡 Suggerimento: Collega attività ed elenchi pertinenti nelle dashboard di ClickUp per ottenere una panoramica chiara e di alto livello delle tue prestazioni finanziarie, consentendo decisioni più rapide e basate sui dati.
ClickUp One Up #4: ClickUp Brain

ClickUp Brain è l'assistente IA integrato nella piattaforma, pensato per aumentare la produttività complessiva. ClickUp Brain aiuta il tuo team a lavorare in modo più intelligente, non più duro, riepilogando/riassumendo le attività, producendo aggiornamenti sui progetti e rispondendo alle query relative ai contenuti dell'area di lavoro.
Hai bisogno di creare un'email, riepilogare/riassumere una riunione o generare domande per un sondaggio sul servizio clienti? ClickUp Brain gestisce tutto senza cambiare strumenti o contesto.
Se desideri fare un passaggio in più con le funzionalità IA, Brain MAX, il compagno desktop IA di ClickUp, offre funzionalità di conversione da voce a testo, potente ricerca aziendale, accesso a più LLM, generazione istantanea di immagini e molto altro da un'unica app desktop!
Puoi utilizzare ClickUp Brain come generatore di moduli IA e creare una struttura per il feedback dei clienti. Eccone uno che abbiamo realizzato:

🎁 Bonus: modello di modulo ClickUp
Il modello di modulo ClickUp semplifica il processo di sviluppo e gestione dei moduli, rendendolo accessibile a team di qualsiasi dimensione. Questo modello rende la raccolta dei dati più efficiente e mantiene gli invii strutturati per una rapida ispezione e azione.
Perché ti piacerà:
- Crea moduli unici con il suo design intuitivo, che include un intervallo di tipi di campo, come caselle di testo, elenchi a discesa e caselle di controllo
- Ottimizza il flusso di lavoro, consentendoti di concentrarti sull'analisi delle risposte e sul prendere decisioni ponderate
- Raccogli e organizza gli invii degli utenti per ottenere informazioni più approfondite
Risolvi il dibattito Jotform vs Typeform con ClickUp
Quando si sceglie tra Jotform e Typeform, entrambi gli strumenti hanno caratteristiche uniche, che si tratti delle ampie integrazioni e della logica dei moduli di Jotform o del design elegante e intuitivo di Typeform.
Tuttavia, se stai cercando una piattaforma che raccolga informazioni e le converta in azioni, non cercare oltre. ClickUp supera i creatori di moduli IA standard con i suoi moduli, automazioni e dashboard completamente integrati.
Integra i tuoi dati nei flussi di lavoro, automatizza le procedure per potenziare il tuo team e fornisce una chiara visibilità dello stato, il tutto in un'unica posizione. Quindi, invece di gestire diversi strumenti, perché non consolidare tutto in un'unica piattaforma?
Iscriviti gratis oggi stesso e scopri come è facile creare moduli pensati per la produttività.