Google Workspace

Come utilizzare la digitazione vocale dei Documenti Google?

Digitare documenti lunghi è faticoso, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione o si ha un infortunio che rende difficile il lavoro della tastiera.

💬 Lo sapevi? Secondo un recente sondaggio di ClickUp, quasi il 72% dei lavoratori soffre di disturbi legati alla digitazione.

È qui che la funzionalità di digitazione vocale di Documenti Google torna utile. Questa funzionalità integrata in Documenti Google trasforma le tue parole pronunciate in testo scritto.

Se sei uno studente che sta lavorando a una tesina, un professionista che redige reportistica o semplicemente una persona che preferisce parlare piuttosto che digitare, la digitazione vocale può farti risparmiare ore di lavoro alla tastiera.

Per iniziare, ti servono solo un microfono lavoro e un browser Chrome. Una volta attivata la funzione, basta parlare e le tue parole appariranno come testo normale nel documento. Puoi anche dire comandi come "smetti di ascoltare" per mettere in pausa l'input vocale quando necessario.

Ti guideremo attraverso tutto ciò che devi sapere sull'utilizzo della digitazione vocale in Documenti Google, dalla configurazione di base ai suggerimenti professionali. Come bonus, ti presenteremo una rivoluzionaria funzionalità Talk to Text in ClickUp che non si limita a trascrivere il tuo discorso, ma fa il lavoro al posto tuo!

Cominciamo! 🚀

Cos'è la digitazione vocale dei Documenti Google?

La digitazione vocale di Documenti Google è una funzionalità integrata che ti consente di esprimere i tuoi pensieri a voce invece di digitarli.

Basato sul riconoscimento vocale, è uno degli strumenti di IA più pratici per prendere appunti, soprattutto quando si svolgono più attività contemporaneamente o si ha bisogno di catturare rapidamente le idee.

Con semplici comandi vocali, puoi aggiungere punteggiatura, formattare il testo e navigare nel documento, il tutto senza toccare la tastiera. Se utilizzi già Documenti Google, la digitazione vocale è uno strumento indispensabile per aumentare la velocità e ridurre lo sforzo manuale.

🧠 Curiosità: la digitazione vocale di Google riconosce oltre 100 lingue e persino le emoji. Dite "faccia sorridente" o "emoji cuore" e voilà 😄❤️: verrà digitata. Chi ha bisogno di una tastiera quando si può letteralmente parlare con le emoji?

Come abilitare la digitazione vocale dei Documenti Google?

La digitazione vocale non è nascosta in qualche angolo oscuro o personalizzato di Documenti Google: basta attivarla. Nessun software aggiuntivo, nessuna configurazione complicata.

Ecco come procedere:

Passaggio 1: apri Documenti Google in Google Chrome (sì, deve essere Chrome)

Apri Documenti Google in Google Chrome: digitazione vocale di Documenti Google

Passaggio 2: clicca su Strumenti nel menu in alto

Passaggio 3: seleziona Dattilografia vocale... dall'elenco a discesa

Digitazione vocale: digitazione vocale di Documenti Google

Passaggio 4: sul lato sinistro del documento apparirà una piccola icona a forma di microfono. Clicca sull'icona del microfono quando sei pronto per iniziare a parlare.

Ecco fatto: ora la tua tastiera può prendersi una pausa.

Opzioni di lingua e dialetto

La digitazione vocale non è solo per chi parla inglese. Google ha una solida padronanza di accenti, dialetti e persino slang regionali.

Quindi, se hai un modo specifico di esprimerti, la probabilità che ti capirà è alta.

Opzioni di lingua e dialetto
  • Clicca sulla freccia del menu a tendina nella casella del microfono.
  • Scorri l'elenco delle lingue e dei dialetti
  • Scegli quello più adatto alla tua voce o alla tua regione

La precisione migliora quando parli in un'impostazione linguistica che corrisponde al tuo modo di parlare.

🧠 Curiosità: Nel 1952, Bell Laboratories sviluppò "Audrey", il primo sistema di riconoscimento vocale in grado di riconoscere le cifre pronunciate (0-9).

Come utilizzare in modo efficace la digitazione vocale dei Documenti Google?

All'inizio parlare al tuo laptop potrebbe sembrare un po' strano, ma una volta che avrai preso confidenza, la digitazione vocale potrà davvero velocizzare il tuo lavoro.

Il trucco? Impara a parlare la lingua di Google, letteralmente.

Comandi vocali e punteggiatura

Documenti Google non si limita a trascrivere le parole, ma ascolta anche i comandi. Pronuncia correttamente le parole e seguirà le tue istruzioni come un assistente ben addestrato.

  • Pronuncia "periodo", "virgola", "punto interrogativo" o "punto esclamativo" per aggiungere la punteggiatura.
  • Usa una nuova riga o un nuovo paragrafo per formattare il documento man mano che procedi.
  • Vuoi correggere qualcosa? Prova comandi come seleziona l'ultima parola, elimina o vai alla fine del paragrafo.
  • Puoi anche dire "grassetto", "corsivo" o "sottolineato" per modificare lo stile del testo al volo.
  • Per aggiungere struttura, utilizza: Inserisci tabella (ti verrà chiesto di inserire riga e colonna) Inserisci link, seguito dal testo del link e dall'URL Inserisci un commento per lasciare note collaborative
  • Inserisci una tabella (ti verrà richiesto di specificare riga e colonna)
  • Inserisci il link, seguito dal testo del link e dall'URL.
  • Inserisci un commento per lasciare note collaborative
  • Inserisci una tabella (ti verrà chiesto di specificare le righe e le colonne)
  • Inserisci il link, seguito dal testo del link e dall'URL.
  • Inserisci un commento per lasciare note collaborative

Ricorda: digita ciò che sente, non ciò che intendi dire, quindi parla in modo chiaro.

📮ClickUp Insight: I risultati del nostro sondaggio sull'efficacia delle riunioni indicano che il 42% dei team utilizza clip registrate (21%) o strumenti di project management (21%) per il lavoro asincrono. Tuttavia, questi strumenti spesso richiedono strumenti aggiuntivi, sottoscrizioni separate, accessi e curve di apprendimento.

Come app completa per il lavoro, ClickUp semplifica la comunicazione asincrona. Accedi a video, messaggi vocali, flussi di lavoro dei progetti, documenti collaborativi e un blocco note AI integrato, il tutto in un unico spazio di lavoro. Perché gestire più sottoscrizioni e informazioni sparse quando una singola soluzione può semplificare l'intero flusso di lavoro?

💫 Risultati reali: i team che utilizzano le funzionalità/funzione di gestione delle riunioni di ClickUp segnalano una riduzione del 50% delle conversazioni e delle riunioni non necessarie!

Suggerimenti per una maggiore precisione

È qui che si ottengono i veri vantaggi. La maggior parte delle persone trascura questi dettagli e attribuisce alla digitazione vocale errori che in realtà possono essere corretti.

  • Utilizza un microfono a condensatore cardioide (USB o cuffie). Questi microfoni eliminano i rumori di fondo e captano solo ciò che si trova davanti, ovvero la tua voce. I microfoni integrati vanno bene, ma non sono strumenti di precisione.
  • Addestra Google a riconoscere la tua voce utilizzando spesso la digitazione vocale. Il motore di Google si adatta a chi parla spesso e migliora la precisione nel tempo, soprattutto con le pronunce regionali.
  • Evita di tornare indietro o correggere a metà frase. Finisci il tuo pensiero, poi modifica. Interrompere il flusso confonde l'algoritmo.
  • Pronuncia le parole in modo leggermente più articolato del normale. Non diventare robotico, basta solo rallentare un po', soprattutto con gli omofoni o il gergo tecnico.
  • Non sederti troppo vicino al microfono: la distanza ideale è di 15-20 cm. Se sei troppo vicino, i suoni plosivi (P, T, B) distorcono il parlato. Se sei troppo lontano, Google non coglie le sfumature.
  • Metti ordine nel tuo ambiente. Spegni ventilatori, musica e notifiche: anche i suoni più lievi vengono captati e interpretati come frammenti di discorso.
  • Utilizza Documenti in Chrome, non in altri browser. È progettato per Chrome e altri browser spesso causano ritardi o non riconoscono determinati comandi.
  • Riavvia la digitazione vocale ogni 10-15 minuti durante le sessioni lunghe. La precisione può diminuire nel tempo, specialmente in caso di connessioni instabili o schede sovraccariche.

💡 Suggerimento professionale: crea un documento "Voice Typing Sandbox" solo per fare pratica: usalo regolarmente per allenare la tua voce, testare i comandi e acquisire fluidità. Nel tempo, il motore vocale di Google si adatta al tuo tono, accento e ritmo unici, migliorando notevolmente la precisione in tutti i documenti. Consideralo come un riscaldamento vocale per la scrittura: 5 minuti al giorno possono migliorare il tuo flusso di lavoro più di qualsiasi aggiornamento del microfono.

Problemi comuni e limiti di Documenti Google Speech to Text

La funzione di digitazione vocale di Documenti Google funziona bene per essere un'applicazione che gira direttamente nel browser, ma è ancora lontana dalla perfezione.

Non è stato progettato per tutto e, se lo si spinge troppo, lo si nota. Ecco dove le cose tendono a non funzionare, soprattutto se lo si utilizza per scopi che vanno oltre la semplice presa di appunti:

1. L'accuratezza diminuisce con i termini tecnici o i nomi propri

La digitazione vocale incontra difficoltà con contenuti ricchi di gergo, acronimi specifici del settore e nomi propri. Esempio, "CRISPR-Cas9" potrebbe essere interpretato come "crisp a snack" (snack croccante). Si basa molto sulla fonetica invece che sul contesto, quindi anche se si avvicina al suono di una parola, l'ortografia o il significato possono risultare completamente sbagliati.

2. Punteggiatura incoerente nei discorsi a modulo lungo

Con un uso prolungato, la punteggiatura diventa irregolare: i periodi scompaiono, le virgole appaiono in punti strani e le interruzioni di frase non sempre vengono registrate. Le strutture sintattiche complesse con proposizioni subordinate spesso confondono il sistema e, poiché non legge l'intonazione, la punteggiatura deve essere dettata in modo esplicito, altrimenti il sistema la indovina (e non indovina bene).

3. Difficoltà multilingue e pregiudizi legati all'accento

Sebbene sia offerto supporto per oltre 100 lingue, la digitazione vocale non gestisce bene il cambio di lingua durante il discorso. Il linguaggio a codice misto, come l'Hinglish, di solito finisce per essere trascritto in modo incomprensibile perché il sistema si attiene a una sola lingua e cerca di forzare tutto attraverso quella lente.

4. Nessuna modalità offline (dipendenza da Chrome)

La digitazione vocale funziona solo su Google Chrome e richiede una connessione Internet stabile, senza possibilità di utilizzo offline. Ciò la rende inadatta ai viaggi, alla reportistica sul campo o a qualsiasi situazione in cui la connessione Wi-Fi non sia affidabile. È veloce, ma vincolata.

5. Le funzionalità di formattare sono con limite e poco intuitive

Sebbene sia possibile applicare il grassetto, il corsivo o la sottolineatura con i comandi vocali, qualsiasi operazione più complessa, come elenchi puntati nidificati, formattazione pulita delle tabelle o intestazioni di sezione, richiede solitamente l'inserimento manuale. Il sistema non è stato progettato per formattare in modo strutturato, quindi l'indentazione, lo spazio o la personalizzazione del layout sono per lo più fuori portata.

Ottimizza i flussi di lavoro di conversione da voce a testo con ClickUp

Hai imparato a usare la digitazione vocale dei Documenti Google. Ottimo! Ora arriva la parte divertente: trasformare tutte quelle brillanti idee espresse a voce in un lavoro concreto e organizzato. È qui che ClickUp fa il passaggio, superando ogni alternativa a Documenti Google. È progettato per convertire le tue idee in testo, dar loro una struttura e aiutarti a passare dalla presa di nota all'azione. Tutto in un'unica app, così puoi evitare inutili sprechi di tempo.

In che modo? ClickUp è il primo spazio di lavoro AI convergente al mondo che combina project management, documenti e comunicazione di team in un'unica piattaforma, potenziata dall'automazione e dalla ricerca AI di nuova generazione.

Ma prima, scopriamo il codice per la conversione della voce in testo.

Trasforma le idee in azioni con ClickUpTalk to Text

Registra idee o note mentre sei in movimento con ClickUp Talk to Text.

Con Talk to Text di ClickUp, le tue idee espresse a voce si trasformano in note perfettamente trascritte e rifinite che puoi trasformare in attività, promemoria e elementi concreti per portare avanti i tuoi progetti. È il passaggio successivo per chiunque abbia superato le funzionalità di base della digitazione vocale di Documenti Google e desideri un'esperienza di produttività realmente integrata e basata sull'IA.

Trasforma il parlato in testo in ClickUp Brain MAX
Trasforma le tue idee in testo utilizzabile con la funzionalità/funzione Talk to Text.

Ecco come si distingue rispetto alla digitazione vocale di Documenti Google:

  • Modifica basata sull'IA: perfeziona automaticamente il tuo discorso trasformandolo in un testo chiaro e raffinato. Tutti i "ehm" e gli "ah" vengono corretti e modificati, e puoi scegliere il livello di modifica, da ritocchi minimi a rifiniture di livello professionale.
  • Menzioni e link contestualizzati: menziona un collega, un'attività o un documento mentre parli e l'intelligenza artificiale di ClickUp inserirà immediatamente i link o i tag corretti, rendendo le tue note fruibili e collegate.
  • Vocabolario personale: si adatta ai tuoi termini specifici, al gergo del settore e ai soprannomi, garantendo trascrizioni accurate e personalizzate.
  • Multilingue e multipiattaforma: dettate in oltre 50 lingue, particolarmente utile per team globali eterogenei.
  • Flusso di lavoro AI integrato: trasforma istantaneamente le note dettate in attività, assegnale o riepiloga/riassume le riunioni con ClickUp Brain e AI Notetaker, senza bisogno di copiare e incollare o passare da un'app all'altra.

La funzionalità/funzione Talk to Text è integrata in ClickUp Brain MAX . Ecco una breve guida su come utilizzare questa super app basata sull'IA:

Crea documenti ClickUp interattivi

ClickUp Documento
Trasforma rapidamente un commento nel tuo documento ClickUp in un'attività: aggiungi assegnatari, imposta i dettagli e mantieni lo slancio.

ClickUp Docs è perfetto per raccogliere e organizzare i tuoi contenuti digitati con la voce. Che si tratti di brainstorming, prendere note durante una chiamata o abbozzare il tuo prossimo post sul blog, puoi utilizzare l'input vocale del tuo telefono Android per compilare un documento in tempo reale.

Apri un documento, tocca l'icona del microfono sulla tastiera e inizia a parlare.

Inoltre, puoi persino trasformare le tue parole pronunciate in attività con un solo clic e assicurarti che vengano eseguite come previsto. Utilizza attività di ClickUp per assegnarle al tuo team o a te stesso e aggiungi azione ai tuoi pensieri.

📣 Voce del cliente: Come afferma Vladimir Janovsky, Innovation Aziendale Excellence Director presso AstraZeneca CE:

Sebbene siamo ancora nelle prime fasi dell'integrazione di ClickUp nei progetti dei team interfunzionali, la sua utilità è stata particolarmente evidente nelle impostazioni di team multinazionali. Il ricco set di funzionalità della piattaforma gestisce efficacemente la complessità e la portata delle attività che coinvolgono più paesi, semplificando sia la comunicazione che il coordinamento.

Sebbene siamo ancora nelle prime fasi dell'integrazione di ClickUp nei progetti dei team interfunzionali, la sua utilità è stata particolarmente evidente nelle impostazioni di team multinazionali. Il ricco set di funzionalità della piattaforma gestisce efficacemente la complessità e la portata delle attività che coinvolgono più paesi, semplificando sia la comunicazione che il coordinamento.

Usa ClickUp AI Notetaker per le riunioni

ClickUp AI Notetaker
Conserva tutte le tue trascrizioni, i file video e i riaggiornamenti in un documento privato e aggiungi facilmente tag alle note relative alle riunioni utilizzando ClickUp AI Notetaker.

Hai bisogno di maggiore organizzazione o desideri salvare i punti salienti delle riunioni? ClickUp AI Notetaker si collega automaticamente alle tue chiamate, ascolta e trascrive la nota della riunione.

Può essere il tuo fidato assistente durante le chiamate con i client o le riunioni giornaliere, generando trascrizioni in tempo reale e aiutandoti alla sincronizzazione delle note della riunione direttamente con le tue attività. Ora non perderai mai più una scadenza!

Una volta generate le note, puoi evidenziare gli elementi da fare o le citazioni chiave. È perfetto quando non sei tu a parlare, ma vuoi comunque catturare ogni dettaglio. Per semplificare ulteriormente le cose, utilizza questi modelli di note di riunione!

⚡Suggerimento bonus: puoi registrare e inviare note vocali sulle attività utilizzando il registratore vocale di ClickUp! Basta toccare l'icona del microfono nella sezione commenti di qualsiasi attività o chat per avviare la registrazione. Puoi anche aggiungere testo, immagini o allegati prima di premere invia.

Puoi anche utilizzare Hub clip per inviare direttamente clip vocali: in modo rapido, preciso e senza bisogno di digitare.

Attività di ClickUp
Aggiungi facilmente note vocali alle attività di ClickUp cliccando sull'icona del microfono.

Perfeziona il contenuto con un assistente di scrittura basato sull'IA.

ClickUp Brain: digitazione vocale di Documenti Google
Dettate le vostre idee a ClickUp Brain tramite la digitazione vocale e ottenete la generazione di contenuto, senza bisogno di digitare.

ClickUp Brain funziona come un editor di contenuto integrato in ClickUp Documento. Ti aiuta a perfezionare i tuoi testi suggerendo formulazioni più chiare, correggendo errori grammaticali e persino modificando il tono, a seconda che tu voglia renderlo più formale, amichevole o incisivo.

Invece di passare da uno strumento all'altro o riscrivere tutto da zero, puoi evidenziare il testo e lasciare che ClickUp Brain lo perfezioni all'istante. Puoi anche riepilogare/riassumere facilmente le trascrizioni e cogliere i punti chiave in pochissimo tempo.

💡 Bonus: se vuoi...

  • Cerca istantaneamente su ClickUp, Google Drive, GitHub, OneDrive, SharePoint e sul web
  • Sostituisci decine di strumenti di IA scollegati e sfrutta modelli IA premium come ChatGPT, Claude e Perplexity con un'unica soluzione completamente contestualizzata e pronta per l'uso in azienda.
  • Utilizza l'IA contestualizzata al tuo lavoro, al tuo settore e ai tuoi flussi di lavoro.

Prova ClickUp Brain MAX , la super app desktop con IA che ti capisce davvero, perché conosce il tuo lavoro. Non si tratta dell'ennesimo strumento di IA da aggiungere alla tua collezione. È la prima app di IA contestuale che li sostituisce tutti. Sei pronto a dire addio alla proliferazione delle IA?

Brain Max

Integrazione perfetta con oltre 1000 app

Documenti Google con ClickUp: digitazione vocale di Documenti Google
Aggiungi i tuoi documenti Google, presentazioni, fogli di lavoro e altro ancora di Documenti Google nella chat o nell'email da ClickUp.

Puoi tranquillamente abbinare Documenti Google a ClickUp, e non è solo comodo, ma anche molto potente. ClickUp ti consente di incorporare Documenti Google direttamente nelle attività, nei documenti o nei dashboard utilizzando il comando /embed o la funzione "Aggiungi visualizza".

Ciò significa che le tue idee, i tuoi report o i tuoi appunti vocali non rimangono nel vuoto, ma vivono all'interno del tuo flusso di lavoro. Puoi commentare un documento Google da ClickUp, assegnare a un membro del team il compito di seguire una sezione o creare un'attività collegata a un paragrafo specifico.

Il supporto anche la sincronizzazione bidirezionale, quindi le modifiche apportate al documento originale vengono riflesse immediatamente. Vuoi tenere traccia di chi sta effettuando la modifica o la connessione dei tuoi contenuti a uno sprint? Puoi aggiungere campi personalizzati, data di scadenza, dipendenze e persino automatizzare i promemoria relativi a quel documento incorporato.

Trasforma la tua voce nel tuo centro di comando con ClickUp

Dalle note veloci ai documenti completi, la digitazione vocale ti aiuta a lavorare più velocemente senza interrompere il flusso.

Abbinalo a ClickUp e improvvisamente le tue parole pronunciate non rimarranno più solo in un documento, ma alimenteranno attività, attiveranno trigger e faranno avanzare i progetti.

Puoi incorporare quei documenti Google Docs, trasformare i comandi vocali in elementi da eseguire e tenere traccia di tutti i comandi in un unico spazio di lavoro ordinato. Parlare mentre fai lavoro non è mai stato così sensato, né ha mai permesso di portare avanti le cose in modo così fluido.

Iscriviti oggi stesso a ClickUp!