AI e Automazione

oltre 25 prompt di Sora IA per creare magiche trasformazioni da testo a video

E se una riga di testo potesse diventare un video completamente renderizzato?

Non si tratta più di un esperimento mentale, ma della realtà quotidiana dei primi utenti di Sora AI, uno strumento di generazione video che non si limita ad accelerare la produzione. Sta ridefinendo il modo in cui i team creativi concepiscono la narrazione visiva: meno rifiniture, più iterazioni. Meno bozze, intuizioni più rapide.

E il mondo creativo ne ha preso atto.

Naturalmente, come per ogni nuovo strumento di IA, Internet si riempie rapidamente di consigli, suggerimenti e... battute. Un esempio calzante: ecco una conversazione su Reddit che prende in giro la ricerca dei prompt "migliori" di Sora AI:

Conversazione su Reddit relativa a SORA /IA
Fonte

Ma dietro ai meme c'è un potenziale reale. Strumenti come Sora AI consentono a esperti di marketing, autori e team di prodotto di scalare la generazione di video, lo storytelling e l'automazione dei contenuti visivi senza alcuno sforzo.

In questo post del blog esploreremo alcuni prompt di Sora AI che ti aiuteranno a creare contenuto per il tuo pubblico di destinazione. Come bonus, vedremo ClickUp come la migliore alternativa a Sora AI! 🏁

Cos'è Sora IA?

tramite Sora IA

Sora AI è un modello generativo di conversione da testo a video sviluppato da OpenAI che crea brevi video di alta qualità a partire da prompt in linguaggio naturale.

Può produrre scene con:

  • Più caratteri che interagiscono in modo naturale
  • Movimento della telecamera e prospettiva cinematografica
  • Ambienti dettagliati e illuminazione uniforme
  • Fisica logica e coerenza temporale tra i fotogrammi

Lo strumento AI può anche estendere i video esistenti, generando nuovi fotogrammi e utilizzando una combinazione di architetture di diffusione e trasformatori per produrre risultati temporalmente coerenti e visivamente omogenei.

Cosa sono i prompt di Sora IA?

I prompt di Sora AI sono istruzioni che dai all'IA di OpenAI per trasformare le tue idee in video della durata massima di un minuto. Puoi definire tutto, dal movimento del carattere e l'illuminazione alle angolazioni della telecamera e al tono emotivo. Mantienili chiari (meno di 120 parole), vividi e strutturati, come un mini storyboard in modulo di testo.

Sora ama la specificità. Dille cosa succede, dove e come ci si sente.

Esempio di prompt:

"Un designer disegna wireframe in uno studio illuminato dal sole, con un sottofondo di musica jazz soft."

"Un designer disegna wireframe in uno studio illuminato dal sole, con un sottofondo di musica jazz soft."

Questa è chiarezza cinematografica in meno di 20 parole.

Vantaggi dell'utilizzo dei prompt /IA nella creazione di video

Ecco alcuni vantaggi dell'utilizzo dei prompt di Sora IA per la creazione di video:

  • Accelera la produzione video, generando rapidamente contenuto da semplici input di testo
  • Amplia le possibilità creative traducendo idee fantasiose in scene visive
  • Riduce al minimo i costi di produzione , eliminando la necessità di attori, telecamere e modifiche complesse
  • Consente la personalizzazione e l'adattamento dei contenuti video su larga scala con prompt variabili
  • Migliora la coerenza nei video con più scene o più riprese grazie al controllo guidato dai prompt
  • Facilita la prototipazione rapida e l'iterazione dei concetti video prima della produzione completa
  • Scala i progetti e ti consente di collaborare in remoto con l'accessibilità basata su cloud

🔍 Lo sapevi? Una ricerca ha scoperto che i video sintetici generati dall'IA (che utilizzano avatar al posto dei presentatori filmati) producono risultati di apprendimento equivalenti a quelli dei video tradizionali, suggerendo che un video di alta qualità non è più necessariamente sinonimo di grandi studi di produzione.

Desideri un manuale di marketing IA plug-and-play? Guarda questa guida rapida per scoprire come i team reali utilizzano l'IA per segmentare i lead, scrivere più velocemente e misurare ciò che conta, senza bisogno di una revisione tecnologica.

Come scrivere prompt Sora IA efficaci

Il modo in cui descrivi una scena, un personaggio o un'azione forma direttamente il risultato finale del video. Quindi, sapere come scrivere istruzioni chiare, concise e creative è la chiave.

Ecco come scrivere prompt Sora IA chiari ed efficaci:

Passaggio n. 1: definisci prima il tuo obiettivo

Chiediti: Quale storia sto raccontando? Un breve tutorial, una rivelazione drammatica o un accogliente clip sul prodotto? Il tuo scopo determina il ritmo, il tono e l'atmosfera visiva.

📌 Ad esempio, un prompt come "una demo elegante del prodotto che mette in evidenza le funzionalità dell'app con un'interfaccia utente minimalista" sarà molto diverso da "una demo giocosa del prodotto che mostra la stessa app con colori vivaci e icone in stile cartone animato"

Dichiarare in anticipo le tue intenzioni ti aiuta a mantenere le immagini coerenti e in linea con il tuo marchio.

Pensa al tono, allo stile e alla piattaforma del traguardo prima di aggiungere i dettagli delle scene; questo ti farà risparmiare tempo nelle iterazioni.

🔍 Lo sapevi? Un sondaggio su larga scala ha rilevato che il 91% dei professionisti del marketing ha già integrato una qualche forma di IA nei propri flussi di lavoro video e l'85% di loro afferma che ciò ha ridotto i costi.

Passaggio n. 2: strutturate i suggerimenti attorno agli elementi chiave

Ogni prompt efficace copre sei elementi essenziali: Chi, Azione, Impostazione, Telecamera, Illuminazione, Suono

Esempio di analisi del prompt:

  • Oggetto e azione: "Un product manager gesticola mentre presenta un dashboard olografico fluttuante davanti a sé"
  • Impostazione e atmosfera: "Ufficio luminoso e moderno con pareti in vetro illuminate dal sole e riflessi delicati sulle superfici lucide"
  • Fotocamera e inquadratura: "Inquadratura media, prospettiva bassa e intima, ripresa cinematografica, obiettivo da 50 mm, campo ridotto"
  • Illuminazione e colore: "Illuminazione morbida e calda, leggero bagliore cinematografico, che enfatizza l'interfaccia olografica"
  • Suoni e atmosfera: "Clic della tastiera, lievi chiacchiere d'ufficio, musica di sottofondo soft"

💡 Suggerimento professionale: usa verbi che indicano movimento, come "scivola", "ruota", "scorre", per rendere le animazioni più naturali.

Passaggio n. 3: mantieni le descrizioni vivide ma concise

Evita prompt vaghi di Sora AI, come "mostra un prodotto interessante". Descrivi invece la scena in modo dettagliato: "L'utente scorre la dashboard interattiva mentre i grafici animati si aggiornano in tempo reale. " La specificità guida Sora lasciando spazio alla creatività dell'IA.

Passaggio n. 4: aggiungi personalizzato

Prendi il controllo del movimento, dello stile e delle iterazioni del tuo video per renderlo davvero tuo:

  • Controlla il movimento e i tempi: suddividi sequenze complesse in battute chiare. Esempio: "Il manager si avvicina alla scrivania, tocca l'ologramma e ingrandisce le metriche del dashboard. Ciò garantisce transizioni fluide ed evita intoppi nei video multi-shot
  • Stili di riferimento o estetica: Ancorate le vostre immagini con riferimenti al genere o al design: "Stile commerciale delle startup tecnologiche, interfaccia utente futuristica, vivaci accenti al neon" o "animazione 2D minimalista per la pubblicità sui social media". Riferimenti cinematografici familiari aiutano Sora a mantenere immagini coerenti

💡 Suggerimento professionale: considera i suggerimenti di Sora AI come bozze. Genera una versione modifica un elemento (angolazione della telecamera, illuminazione o colore) riesegui. Se i risultati non ti soddisfano, semplifica prima: blocca un'azione o un'impostazione chiave, quindi aumenta gradualmente la complessità.

Passaggio n. 5: utilizza immagini e imposta i parametri API

Desideri un aspetto coerente del carattere o dei prodotti in più video? Fornisci un'immagine di riferimento insieme al tuo prompt. È perfetto per il lancio di prodotti in cui le immagini del marchio devono rimanere uniformi.

È inoltre necessario specificare la durata del video, la risoluzione e la versione del modello nell'API, anziché nel testo del prompt. I clip brevi (4-8 secondi) sono più facili da gestire e da unire in sequenze più lunghe, mantenendo fluidità di movimento e coerenza.

I migliori prompt di Sora IA per diversi casi d'uso

Sora IA cambia il modo in cui i team fanno brainstorming, creano storyboard e producono video. E per ottenere il video o l'immagine ideale, non è necessario diventare un ingegnere di prompt.

Ecco alcune idee di prompt per diversi ambiti:

Marketing e pubblicità

Prompt di Sora IA per creare annunci pubblicitari
Uno spot cinematografico per un bar

📌 Casi d'uso: brand storytelling, campagne, annunci sui social media e promozioni di prodotti.

  1. Crea uno spot pubblicitario cinematografico di 20 secondi che mostra il titolare di una piccola impresa che apre il suo bar all'alba, catturando il calore, l'aroma e lo spirito di comunità
  2. Crea un'elegante vetrina di prodotti per uno smartwatch, mettendo in risalto il monitoraggio dell'attività fisica, il design minimalista e scene di vita attiva
  3. Visualizza un montaggio frenetico di una campagna di marketing globale su cartelloni pubblicitari, telefoni e piattaforme social
  4. Produci un breve video verticale per i social media con funzionalità/funzione che mostra l'uso reale di un marchio di prodotti sostenibili per la cura della pelle alla luce naturale

💡 Suggerimento professionale: Specifica i movimenti della telecamera (panoramica, zoom dolly, ripresa aerea) per ottenere immagini dinamiche in stile pubblicitario. Puoi anche includere termini di grading del colore come "tonalità cinematografiche calde"

Creazione di contenuto e media

Prompt di Sora AI per creare un video in stile cinematografico
Video YouTube di panoramiche cinematografiche

📌 Caso d'uso: Storytelling, intro/outro, contenuto breve e sperimentazione visiva.

  1. Crea un'introduzione di 15 secondi per YouTube con una panoramica cinematografica attraverso uno studio accogliente e creativo, pieno di luci d'atmosfera e materiali artistici
  2. Genera un time-lapse di un artista che disegna un murale che si trasforma in una versione digitale sullo schermo
  3. Realizza un breve racconto su un regista alla ricerca dell'ispirazione per le strade piovose della città di notte
  4. Crea immagini B-roll in loop per lo sfondo di un podcast: illuminazione soffusa, telecamera in movimento, configurazione minimalista della scrivania

💡 Suggerimento professionale: Includi dettagli come le proporzioni (16:9 o 9:16) e il movimento della telecamera in modo che il risultato finale sia adatto alla piattaforma: fa una grande differenza, come mostrato in questi esempi di prompt engineering.

Prodotto e tecnologia

I prompt di Sora IA generano interi video
Guida passo passo all'archiviazione cloud

📌 Caso d'uso: spiegazione delle funzionalità/funzione, onboarding, presentazioni per gli investitori, storytelling sulla visione del prodotto.

  1. Mostra un'animazione fluida di un utente che interagisce con un'app mobile, evidenziando i passaggi di onboarding e le transizioni fluide
  2. Crea una demo visiva di uno spazio di lavoro IA futuristico con interfacce olografiche fluttuanti, collaborazione tra team diversificati e visualizzazioni dei dati
  3. Realizza un video esplicativo chiaro e minimalista che mostra come l'archiviazione cloud mantenga i dati in sincronizzazione su più dispositivi
  4. Genera un video che illustri l'evoluzione di un dispositivo per la casa intelligente, dallo schizzo all'uso nel mondo reale

🔍 Lo sapevi? Il 99% dei marketer che utilizzano i video ritiene che questi abbiano migliorato la comprensione dei propri prodotti o servizi da parte degli utenti.

Quando un cane supera in astuzia il suo titolare: uno dei prompt Sora IA più divertenti mai realizzati

È facile pensare a Sora /IA come a uno strumento per la narrazione cinematografica o per montaggi suggestivi, ma è anche un parco giochi per prompt intelligenti, assurdi e stranamente affascinanti come questo:

Idea per un suggerimento:"Un cane siede orgogliosamente accanto al suo padrone durante un picnic in un parco soleggiato. Il padrone solleva una fetta di pizza e dice: 'No, questo è il mio cibo'. Il cane sembra triste... poi tira fuori lentamente uno smartphone con la zampa, fa un ordine per la pizza online e aspetta compiaciuto mentre il fattorino passa davanti al titolare scioccato e consegna la scatola al cane"

Idea per un suggerimento:"Un cane siede orgogliosamente accanto al suo titolare durante un picnic in un parco soleggiato. Il titolare solleva una fetta di pizza e dice: 'No, questo è il mio cibo'. Il cane sembra triste... poi tira fuori lentamente uno smartphone con la zampa, fa un ordine per la pizza online e aspetta compiaciuto mentre il fattorino passa davanti al titolare scioccato e consegna la scatola al cane"

Comunicazioni aziendali

Sora IA fornisce supporto all'animazione dei video di onboarding
Video o immagini per l'onboarding aziendale

📌 Caso d'uso: Storytelling interno, reclutamento, inserimento dei nuovi assunti e creazione di una cultura aziendale.

  1. Genera un video professionale ma accogliente che mostra diversi dipendenti che collaborano in una configurazione di lavoro ibrida
  2. Crea un video culturale che metta in risalto il lavoro di squadra, l'inclusività e le attività cardine dell'azienda in stile documentario
  3. Realizza un'animazione di benvenuto per presentare ai nuovi assunti i valori e la missione dell'azienda
  4. Visualizza una scena di un messaggio di leadership con un dirigente che si rivolge ai dipendenti in una sala riunioni con illuminazione naturale e tono di conversazione

E-commerce e vendita al dettaglio

Video ecologico del prodotto con primo piano
Prova un prodotto ecologico

📌 Caso d'uso: lancio di prodotti, lookbook e presentazioni sui social media.

  1. Crea un reel di moda con funzionalità/funzione che mostra modelli che camminano attraverso diversi paesaggi urbani, ogni outfit riflette una stagione
  2. Crea un video di unboxing pulito e minimalista per un profumo di alta gamma con riprese macro e illuminazione drammatica
  3. Mostra un cliente che naviga in un negozio online, aggiunge prodotti ecologici al carrello e riceve l'ordine in un imballaggio sostenibile
  4. Produci una sequenza visiva che mostri il prima e il dopo della ristrutturazione di una stanza utilizzando prodotti di arredamento per la casa

Viaggi e ospitalità

Crea riprese con il cielo blu e le montagne innevate
Un viaggiatore solitario su un terreno sabbioso e roccioso

📌 Caso d'uso: Marketing di destinazione, esperienze, storytelling visivo.

  1. Crea un montaggio cinematografico di un viaggio di una coppia che esplora le città costiere con riprese effettuate con un drone e l'illuminazione dell'ora dorata
  2. Genera una ripresa aerea che passa da un resort di lusso alle esperienze culturali e alla cucina locale
  3. Realizza un video narrativo che mostra un viaggiatore solitario che scrive il suo diario e scatta foto lungo sentieri di montagna panoramici
  4. Visualizza un'esperienza in hotel dal check-in alla colazione con visualizzare sull'oceano in una morbida luce naturale

🔍 Lo sapevi? Il 41% dei marchi ha riportato di utilizzare l'IA per la creazione di video.

🤩 Bonus: suggerimenti per le immagini

Immagine del prodotto per i social media
L'immagine principale di un prodotto

📌 Caso d'uso: immagini per campagne pubblicitarie, foto di prodotti e risorse per i social media.

  1. Genera una presentazione fotorealistica di uno smartwatch su una scrivania minimalista illuminata dalla morbida luce del mattino
  2. Crea una pubblicità cinematografica per i social media con un piccolo titolare di bar che apre il suo bar all'alba, con funzionalità/funzione che mette in risalto il piccolo imprenditore
  3. Crea un'immagine hero ad alto contrasto di un nuovo prodotto per la cura della pelle con texture naturali e uno sfondo pulito
  4. Visualizza un cartellone digitale dinamico che mostra diverse campagne per un marchio globale in una strada affollata di Tokyo

📮 Approfondimento ClickUp: l'11% dei nostri intervistati utilizza l'IA principalmente per il brainstorming e l'ideazione. Ma cosa succede dopo a queste idee brillanti? È qui che serve una lavagna online basata sull'IA, come ClickUp Whiteboards, che ti aiuta a trasformare istantaneamente le idee emerse dalla sessione di brainstorming in attività.

E se non riesci a spiegare bene un concetto, chiedi semplicemente al generatore di immagini IA di creare un'immagine basata sul tuo prompt. È l'app completa per il lavoro che ti consente di ideare, visualizzare ed eseguire più rapidamente!

Errori comuni da evitare con i prompt di Sora IA

Sora IA non è magia. È uno specchio. Se il tuo video sembra vago, piatto o strano, probabilmente è partito da un prompt confuso. I risultati migliori non dipendono dall'essere più creativi. Dipendono dall'essere più intenzionali. Sora non ha solo bisogno di idee. Ha bisogno di una direzione. Ecco come smettere di sprecare prompt e iniziare a ottenere scene che funzionano davvero.

  • Non sovraccaricare i prompt con descrizioni contraddittorie o troppe immagini in un unico scatto
  • Includi il contesto come l'ambiente, l'illuminazione e la prospettiva della telecamera per dare solidità alle tue immagini
  • Usa un linguaggio coerente poiché mescolare stili diversi (ad esempio, "cinematografico + cartone animato") può confondere il modello e produrre risultati non uniformi
  • controlla il ritmo *con una menzione dei tempi o delle transizioni di scena per evitare tagli bruschi
  • Includi sentimenti o azioni sottili ("nervosismo anticipatorio negli sguardi rapidi") per rendere i risultati più realistici
  • Specifica gli elementi indesiderati ("nessuna sovrapposizione di testo", "nessun riflesso dell'obiettivo") per perfezionare i risultati finali
  • Documenta i prompt efficaci e i risultati per categoria per accelerare la sperimentazione futura

🧠 Curiosità: Un piccolo negozio di tamale a conduzione familiare a Los Angeles ha creato un video di 46 secondi in soli 10 minuti (utilizzando l'IA per la sceneggiatura e la voce) che è diventato virale con 22 milioni di visualizzazioni in circa tre settimane, dimostrando come la produzione di video con l'IA stia livellando il campo di gioco per le piccole imprese.

Storie come queste dimostrano quanto gli strumenti video basati sull'IA stiano diventando accessibili: anche le piccole imprese possono diventare virali.

Ma Sora stesso presenta ancora alcuni limiti. È potente, sì, ma non è ancora uno strumento completamente aperto o pronto per la produzione per la maggior parte degli utenti. Il modello è ancora in fase di test e perfezionamento, il che significa che chiunque abbia un piano di utilizzarlo per campagne professionali o narrazioni di lunga durata deve essere consapevole dei suoi limiti. Consideralo come una prova di concetto: straordinariamente capace, ma non ancora abbastanza stabile da sostituire le pipeline video su larga scala.

Limiti dell'utilizzo di Sora

Ogni versione di Sora apporta innovazioni, ma il modello presenta ancora alcune peculiarità che influenzano l'aspetto e la percezione dei video. Ecco cosa notano maggiormente gli utenti e a cosa prestare attenzione se lo stai testando rispetto alle nuove alternative a Sora IA .

  • Può avere difficoltà con la fisica realistica e le relazioni di causa-effetto, causando movimenti innaturali degli oggetti o il loro riposizionamento automatico
  • Lima i video a brevi durate, in genere da 20 secondi a un minuto, poiché clip più lunghe rischiano di presentare artefatti visivi o perdita di continuità
  • Potrebbero verificarsi incongruenze negli oggetti e nelle scene, come cambiamenti improvvisi di posizione, sfarfallio o scomparsa di elementi che riducono il realismo
  • l'accesso è attualmente soggetto a un limite*, principalmente su invito per gli utenti iOS in una selezione di regioni, limitando la sperimentazione e il feedback su più ampia scala
  • Assistenza a un numero limitato di lavori video simultanei, solitamente fino a due, con restrizioni temporali sulla disponibilità dei lavori fino a 24 ore

🧠 Curiosità: Coca-Cola ha utilizzato un unico video master con un comico famoso e ha utilizzato l'IA per adattarlo automaticamente a 32 mercati diversi. Ha modificato battute, slang e persino riferimenti visivi per adattarli a ciascuna cultura. Il risultato: una portata enorme senza i costi elevati delle riprese aggiuntive.

Sei curioso di sapere come l'IA sta rivoluzionando il marketing oltre la semplice generazione di video? Questa guida illustra come i team utilizzano strumenti come Sora e ClickUp per personalizzare i contenuti su larga scala, riutilizzare quelli esistenti e muoversi più rapidamente senza perdere in precisione.

Alternative a Sora da esplorare

Sul mercato sono disponibili diversi strumenti di IA che offrono narrazioni cinematografiche, spiegazioni guidate da avatar e riutilizzo intelligente dei filmati. Ecco alcune eccellenti alternative a Sora AI che offrono ampia flessibilità creativa per soddisfare i tuoi obiettivi. 🏁

ClickUp (ideale per la gestione creativa delle attività e la generazione di immagini)

Se Sora IA trasforma il testo in video, ClickUp trasforma quelle idee in flussi di lavoro creativi completi. Sora ti aiuta a visualizzare la storia. ClickUp ti aiuta a costruire tutto ciò che rende quella storia reale: sceneggiature, programmi, recensioni e consegna.

Si tratta dell'area di lavoro AI convergente per i team che vivono e respirano la produzione creativa, alimentato da ClickUp Brain e dal suo compagno desktop, ClickUp Brain MAX .

Dall'idea alla realizzazione: come ClickUp Brain offre supporto al lavoro creativo end-to-end

ClickUp Brain non è solo un componente aggiuntivo IA, ma è il motore creativo al centro del tuo spazio di lavoro. Dalla prima scintilla di un'idea alla consegna finale, aiuta i team a pensare, scrivere, visualizzare e organizzare senza perdere il contesto o lo slancio.

La dashboard ClickUp Brain unifica gli strumenti di ideazione, scrittura e visualizzazione, in modo che ogni passaggio creativo, dalla sceneggiatura allo storyboard, avvenga in un unico posto.
La dashboard ClickUp Brain unifica gli strumenti di ideazione, scrittura e visualizzazione, in modo che ogni passaggio creativo, dalla sceneggiatura allo storyboard, avvenga in un unico posto

✍️ Scrittura di sceneggiature e ideazioneInizia con una breve nota vocale e termina con una sceneggiatura pronta per la revisione. Con Talk-to-Text di ClickUp Brain MAX, puoi fare brainstorming a mani libere e vedere le idee trasformarsi in schemi strutturati in pochi secondi: perfetto per una direzione creativa in rapida evoluzione.

Con ClickUp Brain MAX, puoi trascrivere, strutturare e perfezionare istantaneamente i tuoi pensieri.
Con ClickUp Brain MAX, puoi trascrivere, strutturare e perfezionare istantaneamente i tuoi pensieri.

Il collegamento dei prompt mantiene lo sviluppo logico della storia. Scrivi il tuo prompt iniziale di Sora IA in un documento, espandilo in uno storyboard in un altro e chiedi a Brain di generare CTA o didascalie nel successivo: tutto collegato all'interno del tuo spazio di lavoro.

Hai bisogno di un intervallo tonale? Sia ClickUp Brain che Brain MAX ti consentono di passare da un LLM all'altro (ClickUp Brain, GPT, Claude e Gemini) in modo da poter adattare il tono, lo stile e la profondità del ragionamento al tuo obiettivo creativo.

Scambia i modelli per sperimentare:

  • Claude per una maggiore profondità emotiva
  • GPT per hook accattivanti
  • Brain per una precisione contestuale legata ai dati del tuo progetto

Esempio di suggerimento: "Scrivi uno script VO di 15 secondi per un teaser di prodotto in 45-50 parole. Fornisci due varianti di tono." → Brain genera entrambe, le memorizza in un documento e collega ciascuna versione al proprio compito, in modo che nulla vada perso tra la scrittura e la produzione.

Esempio di suggerimento: "Scrivi uno script VO di 15 secondi per un teaser di prodotto in 45-50 parole. Fornisci due varianti di tono." → Brain genera entrambe, le memorizza in un documento e collega ciascuna versione al proprio compito, in modo che nulla vada perso tra la scrittura e la produzione.

Per i progetti collaborativi, uno stratega può riepilogare/riassumere le informazioni sul pubblico in Claude, mentre uno scrittore perfeziona il testo in GPT, il tutto all'interno dello stesso thread, mantenendo il tuo team in sincronizzazione.

🖼 Generazione di immagini e risorse pronte per l'animazione

ClickUp Brain non si limita alle parole: è anche un potente strumento visivo. Genera istantaneamente immagini di riferimento, moodboard, tavolozze di colore, foto di prodotti o concetti ambientali direttamente all'interno di Documenti o lavagna online. Ogni immagine è collegata alla relativa attività di ClickUp, quindi nulla va perso in un'app separata.

Esempio, puoi chiedere a ClickUp Brain di "Generare un moodboard per una campagna sul benessere". Il risultato apparirà immediatamente nel tuo Doc, pronto per guidare i tuoi suggerimenti video Sora o i concetti della campagna.

Moodboard e immagini di riferimento generate dall'IA create direttamente in ClickUp Brain
Moodboard e immagini di riferimento generati dall'IA creati direttamente in ClickUp Brain

Puoi anche generare immagini concettuali dei prodotti e allegarle alle attività di ClickUp nelle campagne, assicurandoti che ogni riferimento creativo sia accessibile per la revisione e l'iterazione.

Le risorse visive generate da ClickUp Brain sono allegate alle attività della campagna, garantendo che ogni riferimento creativo sia accessibile per la revisione e l'iterazione.
Le risorse visive generate da ClickUp Brain sono allegate alle attività della campagna, garantendo che ogni riferimento creativo sia accessibile per la revisione e l'iterazione.

Quando perfezioni il tuo prossimo video Sora, queste immagini fungono da riferimenti per i prompt, garantendo che il tono, la consistenza e l'inquadratura rimangano coerenti in ogni risorsa. Una volta approvate le immagini, esportale su Canva, Kapwing o Runway per l'animazione. ClickUp effettua il monitoraggio automaticamente di ogni versione, commento e feedback, così non perderai mai di vista lo stato.

Esempio di prompt: "Genera tre fotogrammi concettuali per uno spot pubblicitario di 20 secondi sul benessere con diverse atmosfere di illuminazione". → Brain produce le immagini fisse, le allega a un'attività e imposta un flusso di lavoro di approvazione con scadenze.

Esempio di prompt: "Genera tre fotogrammi concettuali per uno spot pubblicitario di 20 secondi sul benessere con diverse atmosfere di illuminazione". → Brain produce le immagini fisse, le allega a un'attività e imposta un flusso di lavoro di approvazione con scadenze.

🎬 Storyboard, feedback e iterazione

Con ClickUp Brain, creare storyboard è semplicissimo. Genera indicazioni chiare, fotogramma per fotogramma (angolazione della telecamera, stile di illuminazione e tono emotivo) e mappare visivamente su una lavagna online, in modo che il tuo team sappia sempre cosa fare dopo.

Ad esempio, potresti inserire il prompt: "Descrivi sei fotogrammi dello storyboard per un teaser di 25 secondi. Includi l'emozione, il tipo di telecamera e il riferimento all'illuminazione per ciascuno di essi". Il risultato è uno storyboard dettagliato, pronto per essere revisionato.

Esempio di prompt: "Descrivi sei fotogrammi dello storyboard per un teaser di 25 secondi. Includi l'emozione, il tipo di telecamera e il riferimento all'illuminazione per ciascuno di essi".

→ Inserisci i risultati in una lavagna online, tagga il tuo team e effettua il monitoraggio dello stato man mano che ogni fotogramma evolve.

Fotogrammi dello storyboard generati da ClickUp Brain, ciascuno annotato con dettagli relativi alla telecamera, all'illuminazione e alle emozioni per un piano preciso della produzione video.
Fotogrammi dello storyboard generati da ClickUp Brain, ciascuno annotato con dettagli relativi alla telecamera, all'illuminazione e alle emozioni per un piano preciso della produzione video

Esempio di prompt: "Descrivi sei fotogrammi dello storyboard per un teaser di 25 secondi. Includi l'emozione, il tipo di telecamera e il riferimento all'illuminazione per ciascuno di essi".

→ Inserisci i risultati in una lavagna online, tagga il tuo team e effettua il monitoraggio dello stato man mano che ogni fotogramma evolve.

Una volta che la prima bozza del video di Sora è pronta, caricala su ClickUp per la Correzione di bozze. Brain riepiloga i commenti con indicazione dell'ora dei revisori e li trasforma automaticamente in modifiche attuabili. Ogni ciclo di feedback diventa un elenco di cose da fare, non un buco nero.

Dopo il lancio, utilizza le AI Cards per riepilogare gli approfondimenti sulla campagna (quali immagini o script hanno funzionato meglio) e archivia tali informazioni nella libreria creativa del tuo team per progetti futuri.

Le lavagne online di ClickUp offrono agli utenti di Sora la tela visiva che mancava loro: lo spazio tra il "prompt" e la "produzione". Piani, mappare e collabora sui tuoi storyboard, sulle sequenze delle campagne o sui concetti di mood prima che tutto venga pubblicato.

Attività di ClickUp dalle lavagne bianche per creare video
Converti le tue idee creative in attività di ClickUp realizzabili direttamente dalla tua lavagna online

Con ClickUp Brain, puoi generare immagini AI direttamente all'interno delle lavagne online: visualizza i momenti chiave, le angolazioni dei prodotti o i concetti di mood senza mai lasciare la tua tela. Inserisci queste immagini accanto alle note, agli script o alle immagini fisse dei video Sora, quindi converti ogni elemento in un'attività o in un thread di feedback man mano che il progetto evolve.

Lavagna online collaborativa in azione: i membri del team generano, organizzano e assegnano lavoro creativo, assicurando che ogni idea sia realizzabile e tracciabile.
Lavagna online collaborativa in azione: i membri del team generano, organizzano e assegnano lavoro creativo, assicurando che ogni idea sia realizzabile e tracciabile

Le migliori funzionalità/funzioni di ClickUp

  • Semplifica la creazione di contenuti: redigi, modifica e perfeziona report, email e documentazione utilizzando i suggerimenti di scrittura AI di AI Writer for Work di ClickUp Brain.
  • Automatizza la routine project management: monitoraggio dei progressi, genera attività, esegui standup e gestisci gli aggiornamenti con AI Project Manager di ClickUp Brain
  • semplifica i flussi di lavoro: *Trigger automaticamente azioni, notifiche e aggiornamenti delle attività in base a regole ed eventi personalizzati utilizzando ClickUp Automazioni
  • Organizza le conoscenze: Crea, archivia e collabora su modelli di prompt AI dinamici che sono ricercabili e collegati ad attività, progetti e team con ClickUp Documenti
  • migliora la produttività: *delega le attività ripetitive, riassumi le discussioni, estrai gli elementi da intraprendere e ottieni consigli contestualizzati creando agenti ClickUp Autopilot personalizzati
  • collabora in tempo reale* utilizzando ClickUp Chat per scambiare idee, condividere prompt e mantenere la visibilità dei feedback interfunzionali, proprio accanto al lavoro stesso. Niente più salti da Slack, niente più perdita di contesto

Limiti di ClickUp

  • Le sue ampie funzionalità/funzione personalizzate possono risultare complesse per i principianti

Prezzi di ClickUp

Valutazioni e recensioni di ClickUp

  • G2: 4,7/5 (oltre 10.400 recensioni)
  • Capterra: 4,6/5 (oltre 4.500 recensioni)

Questa recensione su G2 lo spiega davvero bene:

ClickUp è in grande spolvero ultimamente, con tante nuove funzionalità lanciate di recente. Hanno appena lanciato anche la generazione di immagini, che è davvero fantastica. Adoro come la nuova IA agentica renda tutto super facile da usare e permetta di trovare attività, sottoattività, elenchi, documenti, moduli e qualsiasi altra cosa. Mi aiuta anche a tenere traccia dei progetti commerciali piuttosto bene. È uno strumento fantastico con un supporto clienti eccezionale. Senza dubbio il miglior strumento di project management.

ClickUp è in grande spolvero ultimamente, con tante nuove funzionalità lanciate di recente. Hanno appena lanciato anche la generazione di immagini, che è davvero fantastica. Adoro come la nuova IA agentica renda tutto super facile da usare e permetta di trovare attività, sottoattività, elenchi, documenti, moduli e qualsiasi altra cosa. Mi aiuta anche a tenere traccia dei progetti commerciali piuttosto bene. È uno strumento fantastico con un supporto clienti eccezionale. Senza dubbio il miglior strumento di project management.

2. Runway ML (ideale per la creazione di video cinematografici da testo)

Runway ML: generatore di video IA per cortometraggi con angolazione bassa
tramite Runway ML

Runway ML è una piattaforma creativa basata su cloud che consente ai marketer e ai team di prodotto di generare, modificare e trasformare contenuti video e visivi utilizzando strumenti di IA avanzati. Il generatore di video AI offre un modello Gen-4 che consente agli utenti di sintetizzare video in qualsiasi stile immaginabile. La piattaforma offre anche una suite completa di strumenti per la modifica dei contenuti.

Le migliori funzionalità/funzioni di Runway ML

  • Utilizza strumenti basati sull'IA per modificare i video, tra cui la rimozione dello sfondo, la sostituzione di oggetti e la trasformazione delle scene
  • Applica effetti di livello professionale come la gradazione del colore, il rallentamento e la sfocatura del viso
  • Approfitta di un'infrastruttura cloud che offre supporto alle elaborazioni ad alte prestazioni

Limiti di Runway ML

  • Gli utenti lamentano che utilizza troppi crediti per scene brevi

Prezzi di Runway ML

  • Free
  • Standard: 15 $ al mese per utente
  • Pro: 35 $ al mese per utente
  • Illimitato: 95 $ al mese per utente
  • azienda: *Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Runway ML

  • G2: Recensioni insufficienti
  • Capterra: recensioni insufficienti

3. Pika Labs (ideale per video veloci sui social media)

Pika Labs: generatore di video per vari casi d'uso
tramite Pika Labs

Pika Labs converte testo e immagini in brevi video accattivanti per diversi scopi, come post sui social media, materiali di marketing o demo di prodotti. Gli utenti possono inserire testo descrittivo o caricare immagini e la piattaforma genera video in vari stili, tra cui cinematografico, animato e cartoonesco.

Le migliori funzionalità/funzioni di Pika Labs

  • Migliora i tuoi video con effetti creativi come Poke It e Tear It per aggiungere un tocco unico al tuo contenuto
  • Esporta i video in formattare ottimizzati per piattaforme come TikTok, Instagram e YouTube Shorts
  • Accedi alla piattaforma da qualsiasi dispositivo con una connessione Internet

Limiti di Pika Labs

  • Le animazioni generate potrebbero mancare di dettagli coerenti

Prezzi di Pika Labs

  • Free
  • Standard: 10 $ al mese
  • Pro: 35 $ al mese
  • Fancy: 95 $ al mese

Valutazioni e recensioni di Pika Labs

  • G2: Recensioni insufficienti
  • Capterra: recensioni insufficienti

4. Dream Machine (ideale per video realistici basati sull'IA)

Dream Machine: generatore di gallerie d'arte basato sull'IA
tramite Dream Machine

Dream Machine di Luma Labs utilizza il modello Ray2 di Luma per offrire immagini cinematografiche con movimenti naturali e fisica accurata.

Il generatore di arte IA crea video di 10 secondi con risoluzione 1080p, con la possibilità di passare a 4K. È accessibile tramite un'interfaccia web e un'app iOS, rendendo comoda la creazione e la modifica in movimento per gli utenti.

Le migliori funzionalità/funzioni di Dream Machine

  • Organizza e gestisci i progetti video utilizzando la funzionalità/funzione Boards per una collaborazione ottimizzata.
  • Migliora la qualità e la grafica con il modello di immagini Photon che offre supporto per iterazioni rapide.
  • Mantieni l'uniformità nella rappresentazione del carattere fornendo un'unica immagine di riferimento.

Limiti di Dream Machine

  • Mantenere l'integrità visiva a risoluzioni più elevate richiede una modifica aggiuntiva.

Prezzi di Dream Machine

  • Free
  • Lite: 9,99 $ al mese
  • In più: 29,99 $ al mese
  • Illimitato: 94,99 $ al mese
  • Azienda: Prezzi personalizzati

Valutazioni e recensioni di Dream Machine

  • G2: Recensioni insufficienti
  • Capterra: recensioni insufficienti

🔍 Lo sapevi? Secondo l'Interactive Advertising Bureau (IAB), il 30% degli annunci video digitali è già realizzato da zero o migliorato utilizzando l'IA generativa.

5. Makefilm (ideale per raffinati contenuti generati dall'IA)

Makefilm: convertitore video da semplici prompt
tramite Makefilm

Makefilm offre un potente generatore di video basato sull'IA che converte semplici prompt di testo normale in video completi. Il suo generatore di voci IA fornisce l'accesso a oltre 200 voci in più di 20 lingue, consentendo una narrazione realistica ed espressiva.

Aggiungi e rimuovi didascalie, sottotitoli e filigrane per avere il pieno controllo sull'aspetto dei tuoi video.

Le migliori funzionalità/funzione di Makefilm

  • Incorpora o elimina elementi di testo per creare un messaggio personalizzato per il tuo video.
  • Utilizza la tecnologia IA avanzata per cancellare in modo pulito testo o loghi indesiderati.
  • Estrai i punti chiave e crea riepiloghi/riassunti concisi di video più lunghi

Limiti di Makefilm

  • Le voci integrate hanno un suono robotico e mancano di prosodia naturale.

Prezzi di Makefilm

  • Free
  • Pro: A partire da 29 $ al mese
  • Lite: 9,9 $ al mese

Valutazioni e recensioni di Makefilm

  • G2: Recensioni insufficienti
  • Capterra: recensioni insufficienti

🧠 Curiosità: Cadbury India ha realizzato una delle campagne video basate sull'intelligenza artificiale più intelligenti di sempre. Ha utilizzato l'IA generativa per consentire a migliaia di titolari di negozi locali di creare annunci personalizzati con Shah Rukh Khan, con il nome del loro negozio in evidenza. Un unico video master è diventato migliaia di video unici, ciascuno dei quali promuoveva un'attività commerciale locale diversa.

Ti invitiamo a utilizzare ClickUp!

Padroneggiare i prompt di Sora AI è il modo per dare vita alla tua immaginazione sullo schermo. Ma una volta che il video è pronto, inizia il vero lavoro creativo: scrivere sceneggiature, raccogliere feedback, gestire le approvazioni e adattare le idee alle diverse campagne.

È qui che ClickUp fa il passaggio: non come un altro strumento creativo, ma come il sistema operativo alla base delle tue idee. Conserva i tuoi storyboard, le immagini e le approvazioni nello stesso spazio in cui scrivi, fai il monitoraggio e consegni. Puoi persino generare immagini qui, esportarle per animarle e mantenere ogni modifica o revisione in connessione in un unico flusso di lavoro.

Così, quando inizierà la prossima campagna, non avrai solo un video, ma anche il motore creativo completare che lo ha realizzato.

👉 Prova ClickUp gratis e scopri come ogni idea può seguire un flusso dal prompt alla produzione senza perdere un colpo.