Prima ancora di iniziare a scrivere, c'è una cosa che può salvarti il voto e la sanità mentale: un solido modello di schema per saggi. Che tu stia preparando un saggio di analisi letteraria, affrontando un saggio universitario o cercando di capire come strutturare un saggio persuasivo per il lavoro, uno schema funge da progetto.
Ti aiuta a organizzare le idee principali, le frasi tematiche e i paragrafi del corpo del testo, in modo che la tua scrittura non precipiti nel caos. La maggior parte degli studenti scrive meglio e più velocemente quando sa esattamente cosa va dove. Certo, compiti diversi potrebbero richiedere una struttura diversa, ma il formattare di base del saggio rimane lo stesso.
Se ti è mai capitato di aprire un documento vuoto e sentirti bloccato, sei nel posto giusto. Questi modelli ti aiuteranno a metterti subito all'opera.
cosa sono i modelli di schema per saggi?*
Un modello di saggio è una guida pre-strutturata che aiuta a organizzare le parti principali di un saggio prima di scrivere. Suddivide il processo di scrittura del saggio in introduzione, tesi, paragrafi centrali e conclusione.
Ogni sezione ha spazio per frasi tematiche, dettagli di supporto ed esempi, consentendo allo scrittore di mappare chiaramente le proprie idee principali.
Questi modelli seguono una struttura standard, rendendoli utili per scrivere qualsiasi tipo di saggio: persuasivo, di analisi letteraria, narrativo o universitario. Aiutano gli studenti a scrivere con una struttura chiara, a ridurre le ripetizioni e a rimanere concentrati sul punto principale di ogni paragrafo.
🔍 Lo sapevi? Il formato del saggio in cinque paragrafi (introduzione, tre paragrafi centrali e conclusione) è diventato prevalente a metà del XX secolo, in particolare negli Stati Uniti.
Cosa rende efficace un modello di schema per saggi
Un modello di saggio ben strutturato conferisce alla tua scrittura una direzione chiara e ti aiuta a organizzare i tuoi pensieri prima di iniziare a scrivere. Dovrebbe fornire supporto a ogni fase del processo di scrittura del saggio, dal piano alla strutturazione degli argomenti. Ecco alcune funzionalità/funzioni che devi cercare:
- Struttura introduttiva integrata: un buon modello dovrebbe offrire spazio per strutturare l'introduzione, le informazioni di base e la tesi in un unico posto, per un inizio efficace
- Layout con tesi iniziale: scegli un modello che posizioni la tesi all'inizio, in modo che la tua argomentazione rimanga in primo piano per tutta la durata del saggio
- Sezioni definite del paragrafo centrale: cerca blocchi separati che ti invitino a inserire frasi tematiche, aggiungere prove di supporto e spiegare il tuo ragionamento passaggio dopo passaggio
- Punti chiave: il modello dovrebbe aiutarti a identificare e seguire l'idea centrale di ogni paragrafo per evitare sovrapposizioni o perdere il filo del discorso
- supporto alla transizione:* utilizza modelli che suggeriscono dove inserire le frasi di collegamento, in modo che il flusso dei tuoi paragrafi sia fluido e ininterrotto l'uno dall'altro
- Suggerimenti per la struttura della conclusione: opta per formati che ti guidino nella riformulazione della tesi, nel riassumere gli argomenti chiave e nella conclusione con una riflessione finale
- Spazio per citazioni e note: un modello utile lascia spazio per annotare riferimenti, citazioni o fonti mentre pianifichi, facilitando il processo di stesura in un secondo momento
I migliori modelli di schema per saggi in sintesi
Nome del modello | Scarica il modello | Ideale per | Funzionalità/funzione migliori | Formattare visual |
---|---|---|---|---|
Modello di schema narrativo ClickUp | Ottieni un modello gratis | Mettere a punto un piano per un saggio ben strutturato con argomenti multipli, ricerche o un flusso complesso | Schede attività e bacheche per i punti del saggio; sequenze di attività cardine; monitoraggio dei progressi con 8 stati | Elenco/Lavagna |
Modello di rapporto di ricerca ClickUp | Ottieni un modello gratis | Strutturare saggi che richiedono un'approfondita ricerca, compiti universitari o argomenti supportati da dati | Suddividi gli argomenti in sezioni; inserisci fonti/citazioni/immagini; stati personalizzati per la ricerca e la bozza | Documenti |
Modello per la scrittura di contenuto ClickUp | Ottieni un modello gratis | Scrittori che si occupano di saggi persuasivi o compiti con revisioni e contributi di team | Converti le sezioni in attività; pagine nidificate; collega ricerche/media con incorporamenti | Documenti |
Modello di schema di progetto ClickUp | Ottieni un modello gratis | Affrontare i saggi come progetti (saggi di gruppo, saggi argomentativi, saggi di ricerca) | Definisci obiettivi e passaggi; monitora i risultati con le relative date di scadenza; assegna sezioni ai collaboratori | Elenco/Bacheca |
Modello di blog ClickUp | Ottieni un modello gratis | Saggi in stile blog o compiti con componenti editoriali | Flusso di lavoro ripetibile; calendario editoriale; organizzazione per argomenti/autori/lettori | Elenco/Calendario |
Modello di linee guida per la scrittura ClickUp | Ottieni un modello gratis | Teams o classi che standardizzano la qualità dei saggi e le regole di scrittura | Organizza il tono, la formattazione, la grammatica; includi gli esempi; assegna aggiornamenti per gli standard in evoluzione | Documenti |
Modello di schema per saggi di TemplateLab | Scaricare questo modello | Studenti delle scuole superiori/universitari o insegnanti che necessitano di schemi stampabili | 37 strutture di saggi; stampabili ed espandibili; prompt per transizioni e riferimenti | PDF/Stampabile |
Modello di schema per saggi di Template.net | Scarica questo modello | Studenti che necessitano di una struttura modificabile e da compilare | Modificabile nel browser/Word/documento/pagine; sezioni chiare; riorganizzabile per testare la struttura | PDF/Word/documenti |
Modello di schema per saggi narrativi di Template.net | Scarica questo modello | Studenti che scrivono racconti personali, saggi riflessivi o narrativi | Flusso strutturato per inizio-conflitto-risoluzione; tono emotivo + lezione appresa | PDF/Word/documenti |
Modello di saggio causa-effetto di Template.net | Scaricare questo modello | Saggi analitici su cause/conseguenze (argomenti storici, sociali, scientifici) | Chiaro distacco tra causa ed effetto; suggerimenti di transizione; supporto alla tesi/conclusione | PDF/Word/documenti |
Modello di schema per saggi di tesi di Template.net | Scaricare questo modello | Saggi di argomento argomentativo o persuasivo con una tesi forte | Layout che mette al primo posto la tesi; controargomentazioni e confutazioni; assicura che tutti i paragrafi siano collegati alla tesi | PDF/Word/documenti |
Modello di schema per saggi comparativi e contrastivi di Template.net | Scarica questo modello | Saggi che mettono a confronto testi, teorie o eventi storici | Opzioni di blocco/punto per punto; sezioni per somiglianze/differenze; transizioni | PDF/Word/documenti |
Modello di schema per saggio su un caso aziendale di Template.net | Scaricare questo modello | Saggi incentrati sul aziendale, casi di studio o redazione di proposte | Sezioni dedicate a problema, soluzione, analisi; flusso logico; riepilogo costi-benefici | PDF/Word/documenti |
Modelli di schema per saggi
Un modello di saggio già pronto ti aiuta a evitare la confusione mentale e a passare direttamente alla strutturazione delle tue idee. Il modello giusto rende il processo di scrittura più nitido e organizzato. Entriamo quindi nel vivo dell'argomento:
1. Modello di schema narrativo ClickUp
Il modello ClickUp Story Outline è ideale per gli scrittori che preferiscono costruire saggi come progetti. Non è solo un documento, ma un sistema completo di cartelle in cui puoi suddividere la struttura del tuo saggio in parti come introduzione, paragrafi centrali e conclusione, il tutto utilizzando schede drag-and-drop.
Otterrai una mappa visiva e modificabile degli argomenti principali del tuo saggio, dei flussi dei caratteri (se è basato sulla narrativa) o delle progressioni degli argomenti. Ciò lo rende particolarmente utile per i saggi di analisi letteraria o qualsiasi saggio avvincente con punti multistrato.
⭐ Bonus: ClickUp Brain ti aiuta a generare, organizzare e perfezionare istantaneamente gli schemi dei saggi con suggerimenti basati sull'intelligenza artificiale, rendendo il tuo processo di scrittura più veloce e strutturato. Grazie alla comprensione contestuale del tuo spazio di lavoro, è in grado di riepilogare le ricerche, suggerire titoli e persino redigere bozze di sezioni per mantenere i tuoi saggi chiari ed efficaci.

È come avere un assistente di ricerca integrato che trova le risposte nei tuoi documenti, suggerisce miglioramenti alla struttura e alla scrittura e genera rapidi riepiloghi/riassunti, il tutto in base al contesto. Nessun passaggio da una scheda all'altra, nessuna perdita di tempo.
Ecco perché ti piacerà
- Organizza i punti del saggio utilizzando schede e lavagne
- Crea una sequenza utilizzando le scadenze come attività cardine
- Tieni traccia dei progressi con otto stati personalizzabili
🔑 Ideale per: pianificare un piano ben strutturato per un saggio che coinvolga più argomenti, ricerche approfondite o un flusso complesso tra i paragrafi.
📮 ClickUp Insight: l'88% dei partecipanti al nostro sondaggio utilizza l'IA per le proprie attività personali, ma oltre il 50% evita di utilizzarla nel lavoro. I tre principali ostacoli? Mancanza di integrazione perfetta, lacune di conoscenza o preoccupazioni relative alla sicurezza. Ma cosa succederebbe se l'IA fosse integrata nel tuo spazio di lavoro e fosse già sicura? ClickUp Brain, l'assistente IA integrato di ClickUp, rende tutto questo realtà. Comprende i prompt in linguaggio semplice, risolvendo tutte e tre le preoccupazioni relative all'adozione dell'IA e creando la connessione tra chat, attività, documenti e conoscenze in tutto lo spazio di lavoro. Trova risposte e approfondimenti con un solo clic!
2. Modello di rapporto di ricerca ClickUp
Il modello ClickUp Research Report è pensato per gli scrittori che si occupano di saggi che vanno oltre l'opinione personale, come saggi di argomento argomentativo, analisi letterarie o compiti che richiedono molti dati e citazioni.
Progettato per saggi basati sui dati e compiti universitari dettagliati, ti consente di organizzare i risultati delle tue ricerche, il materiale di riferimento e le sezioni del saggio in un unico documento a flusso. E poiché si basa su ClickUp Documenti, puoi usufruire di collaborazione in tempo reale, pagine nidificate, thread di commenti e persino immagini incorporate, il tutto senza dover passare da uno strumento all'altro.

Ciò che lo rende diverso dal tipico editor di documenti è la sua capacità di trasformare la tua ricerca in un sistema di scrittura dinamico e tracciabile. Puoi effettuare la modifica del contenuto IA, allegare immagini, assegnare attività di revisione, tenere traccia del conteggio delle parole e persino automatizzare i follow-up, il tutto all'interno dello stesso documento.
Ecco perché ti piacerà
- Suddividi gli argomenti complessi in sezioni con etichetta, come contesto, risultati e analisi
- Inserisci fonti, citazioni e dati visivi nel documento per facilitarne la consultazione
- Monitora i progressi dalla ricerca alla bozza finale utilizzando stati personalizzati
🔑 Ideale per: strutturare saggi in cui la ricerca, le prove e la chiarezza sono tutto, in particolare nei saggi universitari, nei corsi avanzati e nei compiti basati su dati.
3. Modello di scrittura dei contenuti ClickUp
Il modello per la scrittura di contenuti di ClickUp è pensato su misura per gli scrittori che devono destreggiarsi tra scadenze multiple, idee sparse e feedback editoriali. Progettato come documento pronto all'uso, offre supporto alla scrittura di testi lunghi, schemi e monitoraggio delle versioni, rendendolo una scelta solida per la scrittura di saggi, in particolare saggi persuasivi e compiti universitari che richiedono revisioni stratificate o il contributo del team.
A differenza dei semplici documenti, questo ti offre un vantaggio orientato alle attività: brainstorming, bozza, revisione e pubblicazione, il tutto all'interno di un unico spazio di lavoro connesso. Puoi incorporare schemi di saggi, assegnare modifiche, lasciare feedback e persino allegare immagini, senza uscire dal documento.
Ecco cosa dice Knight Campbell, CEO di Cairn Leadership Strategies, LLC, su ClickUp:
I modelli sono fantastici per attività complesse e ripetitive.
I modelli sono fantastici per attività complesse e ripetitive.
Ecco perché ti piacerà
- Converti le sezioni della tua bozza in attività e effettua il monitoraggio delle revisioni con lo stato
- Struttura argomenti complessi con pagine nidificate e intestazioni comprimibili
- Collega ricerche o contenuti multimediali pertinenti con file e immagini incorporati
🔑 Ideale per: scrittori che gestiscono incarichi con contenuti complessi che richiedono piano, schematizzazione e più cicli di revisione: perfetto per studenti, copywriter o chiunque desideri creare un saggio ben strutturato con il feedback del team.
➡️ Per saperne di più: Modelli /IA per risparmiare tempo e migliorare la produttività
4. Modello di schema di progetto ClickUp
Il modello di schema di progetto lavora particolarmente bene quando il tuo saggio o compito sembra più un piccolo progetto. Offre una struttura senza essere rigido, dandoti spazio per definire gli obiettivi, creare un elenco dei risultati attesi e delineare lo stato attraverso più punti di controllo.
Ciò che rende questo modello efficace è il modo in cui imita una roadmap di progetto. Invece di fissare una pagina bianca, puoi strutturare il flusso del saggio dalla tesi alla conclusione, monitorare gli argomenti di supporto come i risultati finali e impostare le attività man mano che generi ogni paragrafo del corpo o la revisione delle fonti.
Ecco perché ti piacerà
- Definisci gli obiettivi del saggio e suddividili in passaggi tracciabili
- Organizza i punti di supporto come i risultati attesi con le relative date di scadenza
- Assegna diverse sezioni o fonti ai collaboratori
🔑 Ideale per: scrittori che affrontano saggi complessi e articolati in più passaggi che traggono vantaggio da un piano simile a quello di un progetto, come saggi di gruppo, schemi ricchi di argomenti o scritti di ricerca con sezioni stratificate.
🔊 Opinione dei client ClickUp: RevPartners ha ottenuto un aumento del 64% nella velocità di erogazione dei servizi utilizzando i playbook di consegna ai client creati con i modelli ClickUp, riducendo in modo significativo il tempo dedicato all'organizzazione e all'operatività del lavoro.
5. Modello di blog ClickUp
Il modello Blog di ClickUp è un sistema completo per la gestione del contenuto del blog, non solo un luogo dove scrivere. È strutturato per aiutarti a gestire l'ideazione degli argomenti, la stesura, l'ottimizzazione SEO e i flussi di lavoro di pubblicazione in un unico ciclo fluido.
Oltre alla scrittura, il modello si concentra sullo slancio. Puoi pianificare il tuo calendario editoriale, automatizzare la creazione di contenuto, tag i collaboratori, assegnare attività per immagini o revisioni e tenere traccia dello stato di ogni post: bozza, revisione e pubblicazione.
Ecco perché ti piacerà
- Imposta un flusso di lavoro ripetibile per la scrittura di saggi in stile blog
- Crea un calendario dei contenuti e assegna le attività con le relative date di scadenza
- Organizza i contenuti in base ad argomenti, autori o lettori target utilizzando campi personalizzati
🔑 Ideale per: scrittori che creano blog personali, compiti basati sul contenuto o qualsiasi saggio con una componente editoriale, in particolare quando la struttura, la tempistica e la visibilità sono fondamentali.
➡️ Per saperne di più: Come utilizzare l'IA per la documentazione
6. Modello di linee guida per la scrittura ClickUp
Il modello di linee guida per la scrittura di ClickUp aiuta a mantenere il tono, la formattazione e lo stile coerenti tra più autori o tipi di contenuto. Che tu faccia parte di un team di contenuti o stia documentando le regole di struttura dei saggi per la scrittura accademica, ti aiuta a eliminare le congetture e a rendere chiare le aspettative.
Puoi strutturare esempi, organizzare sezioni per tipo di contenuto (ad esempio saggi, post di blog, casi di studio), assegnare aggiornamenti e mantenerlo come un documento vivo. Se il tuo team o la tua classe produce contenuti regolarmente, questo modello funge da punto di riferimento affidabile e si evolve man mano che le tue esigenze crescono.
Ecco perché ti piacerà
- Suddividi le aspettative di scrittura in categorie come tono, formattare, grammatica e citazioni
- Includi una lista di "cose da fare e da non fare" con esempi reali per rafforzare la coerenza
- Assegna aggiornamenti o revisioni alle parti interessate man mano che i tuoi standard di scrittura evolvono
🔑 Ideale per: educatori, responsabili del contenuto o gruppi di studenti che hanno bisogno di definire standard di scrittura chiari e garantire che ogni saggio, compito o post sia in linea con le aspettative di condivisione.
➡️ Per saperne di più: Modelli gratuiti di calendario dei contenuti per i social media in Excel e Sheets
7. Modello di schema per saggi TemplateLab

Il modello di schema per saggi di TemplateLab è una miniera d'oro per studenti, educatori e scrittori che desiderano strutture plug-and-play senza dover impostare un intero flusso di lavoro digitale. Si distingue per la sua profondità espandibile.
Invece di costringerti a un rigido formattare di cinque paragrafi, ti dà la libertà di aggiungere tutti i paragrafi di supporto necessari al tuo argomento, senza influire sulla sua struttura.
Ogni sezione ha un'etichetta chiara, con prompt per le transizioni, la ripetizione della tesi e i riferimenti. Questo ti aiuterà a pianificare un saggio ben strutturato, coerente e adattabile.
Ecco perché ti piacerà
- Scegli tra 37 diverse strutture di saggi preformattati
- Scarica immediatamente e stampa per l'uso offline
- Ideale per insegnanti che assegnano schemi o studenti che necessitano di una struttura rapida
🔑 Ideale per: studenti delle scuole superiori e universitari, in particolare quelli che preferiscono fare un piano su carta o hanno bisogno di schemi stampabili per compiti, attività in classe o bozze preliminari.
➡️ Per saperne di più: Le migliori app che scrivono saggi per te (gratis e a pagamento)
8. Template. net Modello di schema per saggi

Questo modello modificabile di schema per saggi di Template.net è stato creato per garantire flessibilità ed è ideale per gli studenti che preferiscono un formato da compilare che può essere personalizzato prima di iniziare a scrivere.
A differenza dei PDF statici da scaricare, questo modello può essere modificato direttamente nel browser o scaricato in formato Word, Documenti Google o Apple Pages. Ti guida attraverso tutti gli elementi essenziali (introduzione, tesi, frasi tematiche, argomenti a sostegno e conclusione), lasciando spazio per nota e riferimenti.
Ecco perché ti piacerà
- Inserisci la tua tesi, le frasi tematiche e i punti chiave direttamente in ciascuna sezione
- Aggiungi prove di supporto e prompt di riferimento per rendere il tuo saggio pronto per essere pubblicato
- Riorganizza facilmente le sezioni per provare diverse strutture di saggi
🔑 Ideale per: studenti che desiderano uno schema professionale e modificabile da adattare per saggi universitari, scritti persuasivi o qualsiasi compito che richieda una struttura chiara prima della stesura completa.
➡️ Per saperne di più: I migliori strumenti di creazione di contenuto basato sull'IA
9. Template. net Modello di schema per saggi narrativi

Questo modello di schema per saggi narrativi di Template.net è progettato per aiutarti a raccontare una storia avvincente senza perdere la direzione. È ideale per gli studenti che lavorano su saggi narrativi che seguono una struttura cronologica ma necessitano comunque di transizioni forti, archi emotivi e un punto principale ben definito.
Formattare ti guida attraverso ogni parte essenziale del flusso narrativo, dall'ambientazione alla riflessione sull'esperienza, in modo che la tua storia rimanga focalizzata e significativa.
È completamente soggetto a modifica, consentendoti di rendere ogni sezione personalizzata prima di iniziare a scrivere. Che tu stia redigendo un aneddoto personale, un pezzo di riflessione o un compito di narrazione, questo schema ti fornisce la struttura giusta.
Ecco perché ti piacerà
- Suddividi l'inizio, il conflitto, il climax e la risoluzione in sezioni strutturate
- Aggiungi un tono emotivo e una lezione appresa per legare insieme la storia
- Usa i prompt delle sezioni per rimanere concentrato sul flusso della trama e sulla struttura narrativa
🔑 Ideale per: studenti che scrivono racconti personali, saggi di riflessione o compiti di narrazione che devono essere incisivi, ben ritmati e logicamente sequenziali.
➡️ Per saperne di più: I migliori prompt di scrittura IA per marketer e scrittori
10. Template. net Modello di schema per saggi su causa ed effetto

Questo modello di schema per saggi su causa ed effetto è stato creato per aiutarti a creare connessioni tra le idee con chiarezza e determinazione. Ti guida nella suddivisione di un'idea principale in cause, effetti o entrambi, rendendolo perfetto per compiti che richiedono ragionamenti logici, flussi argomentativi strutturati e analisi dettagliate.
Questo layout assicura che i tuoi punti seguano una catena logica, sia che tu stia scrivendo di eventi storici, problemi sociali o fenomeni scientifici.
Disponibile per la modifica nel browser o per scaricare, è formattato in modo chiaro per uso accademico e può essere personalizzato per saggi brevi o approfondimenti di più paragrafi.
Ecco perché ti piacerà
- Separa chiaramente causa ed effetto per evitare sovrapposizioni e confusione
- Utilizza sezioni dedicate alla tesi, alle informazioni di base e alla conclusione
- Aggiungi prompt di transizione per rafforzare il flusso tra i paragrafi
🔑 Ideale per: studenti che lavorano su saggi analitici, compiti con una struttura logica o saggi che esplorano le ragioni e le conseguenze di un evento o argomento specifico.
➡️ Per saperne di più: Contenuti generati dall'intelligenza artificiale vs contenuti generati dall'uomo: pro e contro
11. Template. net Modello di schema per tesi di laurea

Questo modello di schema per tesi di laurea di Template.net è stato creato per aiutarti a sviluppare un argomento mirato e a mappare il contenuto di supporto che lo circonda.
La struttura enfatizza la chiarezza della tesi, con sezioni designate per le frasi tematiche, le prove di supporto e le controargomentazioni. Ciò la rende particolarmente utile per saggi argomentativi, saggi persuasivi o scritti di livello universitario in cui è richiesta una posizione chiara.
Il layout incoraggia un pensiero disciplinato. Ti rende responsabile della tua tesi e garantisce che ogni paragrafo del corpo del testo le fornisca supporto in modo significativo.
Ecco perché ti piacerà
- Sviluppa una tesi forte e rafforzala con suggerimenti allineati per i paragrafi del corpo del testo
- Includi controargomentazioni e confutazioni per rafforzare il tuo argomento
- Usa la struttura integrata per evitare digressioni o affermazioni non supportate
🔑 Ideale per: studenti che scrivono saggi basati su argomenti, articoli di ricerca o saggi di posizione in cui la tesi guida l'intera struttura e ogni dettaglio di supporto deve essere collegato a un'affermazione centrale.
➡️ Per saperne di più: I migliori strumenti di scrittura IA per il contenuto
12. Template. net Modello di schema per saggi comparativi e contrastivi

Questo modello di schema per saggi comparativi e contrastivi ti offre un formato chiaro e organizzato per presentare due o più idee affiancate. Che tu stia valutando opere letterarie, eventi storici o argomenti contrastanti, questo modello ti aiuta a chiarire i punti chiave e a identificare con precisione schemi ricorrenti o contraddizioni.
L'assistenza supporta sia il metodo a blocco che quello punto per punto, offrendoti flessibilità a seconda dei requisiti del tuo compito. Il modello è pronto per la modifica online o per l'esportazione in diversi formattare, rendendolo facile da adattare per l'uso scolastico, universitario o professionale.
Ecco perché ti piacerà
- Usa sezioni separate per somiglianze e differenze per evitare sovrapposizioni di contenuto
- Aggiungi titoli per ogni argomento e prove di supporto sotto ogni confronto
- Inserisci frasi di transizione per migliorare il flusso tra i punti comparativi
🔑 Ideale per: studenti che mettono a confronto teorie, testi, idee o eventi, in particolare nei saggi di analisi letteraria, nei compiti di storia o nei saggi universitari che richiedono un confronto e un contrasto dettagliati.
➡️ Per saperne di più: Come utilizzare l'IA per i documenti Word per semplificare la creazione di contenuto
13. Template. net Modello di schema per saggio su un caso aziendale

Questo modello di schema per saggi di business case è progettato per aiutarti a costruire un argomento solido e basato sui dati, che sia logico e persuasivo. Ti guida attraverso sezioni come il riepilogo esecutivo, la descrizione del problema, l'analisi della soluzione e la conclusione.
Questo modello garantisce che il tuo ragionamento sia chiaro, le tue prove siano organizzate e la tua proposta sia convincente. È stato creato per garantire chiarezza, non per aggiungere elementi superflui, rendendo facile presentare idee commerciali complesse in modo strutturato e di facile lettura.
Ecco perché ti piacerà
- Struttura il tuo saggio con sezioni dedicate al problema, alla soluzione e all'analisi costi-benefici
- Presenta i risultati in una sequenza logica che rispecchi la scrittura aziendale del mondo reale
- Concludi con un riepilogo/riassunto persuasivo che rafforzi le tue raccomandazioni chiave
🔑 Ideale per: studenti o professionisti che scrivono saggi incentrati sul mondo aziendale, analisi di casi o argomenti strutturati che richiedono una logica chiara, risultati misurabili e rilevanza nel mondo reale.
➡️ Per saperne di più: I migliori valutatori di saggi basati sull'IA per risparmiare tempo e migliorare la precisione
organizzati, scrivi più velocemente e fai il monitoraggio con ClickUp*
Non dovrai più passare da un'applicazione all'altra, da un formato all'altro o da un file Word casuale. Che tu stia strutturando un saggio universitario, redigendo un'analisi letteraria o mappare un argomento persuasivo, l'uso del modello di saggio giusto può completare il tuo modo di scrivere.
I modelli sopra riportati ti offrono un vantaggio competitivo, ma abbinandoli a ClickUp, un'app tutto per il lavoro, potrai portare i tuoi risultati a un livello superiore.
Dal brainstorming dell'idea principale alla rifinitura della conclusione, ClickUp ti consente di scrivere, modificare, collaborare, assegnare attività e monitorare lo stato, tutto in un unico posto. Nessuna distrazione, nessun caos: solo una piattaforma semplificata per portare a termine tutto.
✍️ Scrivi in modo più intelligente, mantieni la concentrazione e gestisci il tuo processo di scrittura come un professionista.