Modelli gratuiti di termini e condizioni per siti web, app e servizi

Modelli gratuiti di termini e condizioni per siti web, app e servizi

Trascurare i termini e le condizioni potrebbe non sembrare un problema grave, finché non ti ritrovi coinvolto in una controversia senza alcuna protezione legale.

Dai ritardi nei pagamenti all'uso improprio del contenuto, ti esponi a rischi legali e finanziari che avrebbero potuto essere evitati con un semplice accordo. Che tu stia creando una piattaforma SaaS, gestendo un sito di e-commerce o lanciando un'app mobile, stabilire fin dall'inizio termini chiari e legalmente vincolanti protegge entrambe le parti.

Ma redigere un documento legale completo non è esattamente l'attività preferita di un fondatore.

È qui che entrano in gioco i nostri modelli gratis di termini e condizioni: facili da usare, completamente personalizzabili e conformi alle leggi applicabili. Tu ti occupi della tua attività. Lascia che questi modelli si occupino delle noiose questioni legali. Allora cominciamo.

🧠 Curiosità: negli Stati Uniti, solo un consumatore su cinque legge attentamente l'informativa sulla privacy di un'azienda o di un servizio prima di accettarla.

cosa sono i modelli di termini e condizioni?*

un modello di termini e condizioni è un documento legale precompilato che delinea le regole che gli utenti devono seguire quando accedono a un sito web, un'app o un servizio digitale. Aiuta a definire il comportamento previsto dell'utente, imposta un limite alla responsabilità dell'azienda e spiega i diritti e le responsabilità di entrambe le parti. *

Se offri software da scaricare o app, questi potrebbero includere un Contratto di licenza con l'utente finale (EULA).

Questi modelli includono in genere sezioni relative a proprietà intellettuale, termini di pagamento, contenuti generati dagli utenti, processo di creazione dell'account, clausola di risoluzione e legge applicabile.

L'utilizzo di un modello ti garantisce di non tralasciare alcuna clausola richiesta dalla legge, consentendoti al contempo di risparmiare tempo e denaro per l'assistenza legale.

I modelli ClickUp sono progettati per essere conformi alle leggi sulla privacy dei dati e ad altre normative pertinenti, a seconda del settore o della regione in cui operi. Puoi anche effettuare una modifica a questi modelli per adattarli al tuo prodotto o servizio, pur rimanendo conforme.

💡 Suggerimento professionale: Includi una clausola relativa alle disposizioni rimanenti in modo che il resto del contratto rimanga applicabile anche se una parte viene invalidata.

Oltre 20 modelli di termini e condizioni

Se desideri risparmiare tempo rimanendo conforme alla legge, un modello di accordo sui termini e condizioni personalizzato e pronto all'uso può essere una svolta.

Di seguito trovi una selezione accurata di ClickUp, l'app tutto per il lavoro, e altre piattaforme che ti aiuteranno a creare termini in grado di resistere a un esame approfondito.

1. Modello di termini di servizio ClickUp

Costruisci una solida base giuridica con il modello di Termini di servizio ClickUp pronto per essere personalizzato

Il modello di Termini di servizio ClickUp fornisce una struttura pronta per la modifica che include sezioni essenziali, quali ambito di servizio, limiti, leggi applicabili, esclusioni di responsabilità e diritti degli utenti.

Progettato per adattarsi alle aziende basate su prodotti o servizi, questo modello offre supporto legale senza richiedere una vasta esperienza giuridica. Ti aiuta anche a comprendere la portata massima consentita dal contratto legale.

Integrato in ClickUp Documenti, si integra con le funzionalità di monitoraggio dei progetti, consentendoti di assegnare aggiornamenti, collaborare con il tuo team e persino automatizzare la pubblicazione sulle tue piattaforme.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Copri tutte le sezioni essenziali per i contratti di servizio rivolti al pubblico
  • Includi un linguaggio legale modificabile adatto a diversi settori
  • Forniamo supporto alla trasparenza dei client e all'applicazione delle politiche della piattaforma
  • Accedi ai prompt integrati per la clausola di preavviso e risoluzione

🔑 Ideale per: team SaaS, agenzie o fondatori individuali che stanno creando la loro prima pagina delle condizioni.

Ecco cosa ha detto Siobhan Wheelan, entità e ClickUp Consultant certificato presso SDW Consultant, sull'utilizzo di ClickUp:

ClickUp ha trasformato il modo in cui il nostro team lavora, fornendo un'unica fonte di verità che allinea il nostro team e garantisce che rimaniamo concentrati sui nostri obiettivi. L'utilizzo di modelli, automazioni e la corretta impostazione dei nostri flussi di lavoro hanno cambiato le regole del gioco in termini di efficienza e comunicazione.

ClickUp ha trasformato il modo di lavorare del nostro team, fornendo un'unica fonte di verità che allinea il nostro team e garantisce che rimaniamo concentrati sui nostri obiettivi. L'utilizzo di modelli, automazioni e la corretta configurazione dei nostri flussi di lavoro hanno cambiato le regole del gioco in termini di efficienza e comunicazione.

2. Modello di contratto di servizio generico ClickUp

Definisci i termini di servizio e le clausole di pagamento con il modello di contratto di servizio generico ClickUp

Il modello di contratto di servizio generico ClickUp ti aiuta a redigere un contratto legalmente vincolante che delinea i servizi, i tempi di consegna e i termini di pagamento. La connessione diretta con le attività, gli obiettivi e i promemoria garantisce la visibilità e l'accountability di tutto.

Questo modello di contratto di servizio è perfetto per creare termini che si adattino alla tua attività, sia che si tratti di un lavoro basato su un progetto o di un servizio ricorrente.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Utilizza delle tabelle per mappare servizi, sequenze e responsabilità
  • Assegna la titolarità alle sezioni utilizzando i campi personalizzati e le attività
  • Copri sequenze, compensi, risultati attesi e riservatezza
  • Includi clausole modificabili per la risoluzione delle controversie o la risoluzione del contratto
  • Fornisce una struttura per delineare i ruoli e le responsabilità, specificare le clausole di riservatezza e definire il processo di risoluzione delle controversie
  • Funge da contratto quadro riutilizzabile che puoi duplicare e adattare per ogni nuovo client

🔑 Ideale per: liberi professionisti, consulenti e agenzie che gestiscono contratti di servizio in più fasi.

3. Modello di lettera di accordo ClickUp

Definisci chiaramente le aspettative del progetto con il modello di lettera di accordo ClickUp

Il modello di lettera di accordo ClickUp fornisce un documento chiaro e modificabile per delineare l'ambito di lavoro, i ruoli, i compensi e le condizioni di un accordo tra due parti. È perfetto per accordi o partnership a breve termine che richiedono comunque chiarezza e certezza giuridica.

Il modello è conciso ma include tutti gli elementi essenziali: ambito di lavoro, durata, pagamento e aspettative reciproche. Include anche note pratiche per guidare gli utenti nella stesura di termini chiari, dai termini di pagamento alle responsabilità e persino alle clausole di risoluzione.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Descrivi le aspettative riga per riga con una struttura integrata
  • Mantieni la sincronizzazione di tutte le fasi dell'accordo utilizzando gli aggiornamenti di stato
  • Formalizza gli accordi verbali in un documento chiaro e accessibile
  • Stabilisci le responsabilità reciproche nei progetti a breve termine o informali
  • Raccogli facilmente le firme digitali tramite integrazioni e effettua il monitoraggio delle revisioni degli accordi e della cronologia delle approvazioni

🔑 Ideale per: professionisti creativi, consulenti, piccole partnership, liberi professionisti o team che lavorano su progetti a scopo fisso con client esterni

🎥 Guarda: Come utilizzare ClickUp come avvocato:

💡Suggerimento professionale: Fai un promemoria agli utenti che sono gli unici responsabili delle attività svolte con i loro account, in particolare quando si tratta di accesso ai dati o fatturazione. Specifica chiaramente le attività vietate come lo scraping, lo spamming o il reverse engineering per evitare zone grigie dal punto di vista legale.

4. Modello di contratto freelance ClickUp

Proteggi i tuoi progetti freelance con termini e condizioni di pagamento chiari grazie al modello di contratto freelance ClickUp

I liberi professionisti spesso si destreggiano tra più client, quindi è fondamentale disporre di contratti ineccepibili. Il modello di contratto per liberi professionisti di ClickUp aiuta i lavoratori indipendenti a garantire la sicurezza del proprio lavoro con accordi legalmente validi e facili da modificare.

È progettato per garantire rapidità: caricato su ClickUp Documento e collegato al monitoraggio delle attività, non dovrai cambiare strumento quando gestisci i risultati finali, le scadenze o i termini di pagamento.

Questo modello suddivide il contratto in sezioni di modifica relative a ambito di applicazione, tariffe, tempistiche, clausole di risoluzione e termini di riservatezza. Puoi coinvolgere i clienti per le approvazioni, assegnare attività per gli aggiornamenti del contratto e automatizzare i promemoria per garantire la firma tempestiva.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Includi la sequenza per la revisione e l'approvazione per evitare variazioni dell'ambito di applicazione
  • Stabilisci linee guida chiare su titolarità, modifica e scadenze
  • Duplica facilmente per ogni incarico nel tuo CRM freelance
  • Struttura l'ambito di lavoro e i risultati attesi con blocchi di attività

🔑 Ideale per: Designer, sviluppatori, scrittori e liberi professionisti che lavorano da remoto e desiderano semplificare il loro inserimento nel mondo del lavoro salvaguardando i propri diritti.

📮 ClickUp Insight: Il 16% dei manager ha difficoltà a integrare gli aggiornamenti provenienti da più strumenti in una visione coerente. Quando gli aggiornamenti sono sparsi, si finisce per dedicare più tempo a mettere insieme le informazioni e meno tempo alla leadership.

Il risultato? Inutili oneri amministrativi, informazioni mancanti e disallineamenti. Con l'area di lavoro all-in-one di ClickUp, i manager possono centralizzare attività, documenti e aggiornamenti, riducendo il lavoro superfluo e mettendo in evidenza le informazioni più importanti proprio quando servono.

💫 Risultati reali: riunisci 200 professionisti in un'area di lavoro di ClickUp, utilizzando modelli personalizzabili e il monitoraggio del tempo per ridurre i costi generali e migliorare i tempi di consegna in più posizioni.

5. Modello di contratto di consulenza ClickUp

Stabilisci chiaramente termini, tariffe e ambito di applicazione con il modello di contratto di consulenza ClickUp

Il modello di contratto di consulenza ClickUp è stato creato per gestire ogni dettaglio, dalla definizione delle responsabilità e dei risultati attesi alla definizione dei termini di pagamento, delle clausole di riservatezza e delle disposizioni di risoluzione.

Essendo nativo di ClickUp, il modello offre un flusso di lavoro unificato: revisione delle proposte, approvazione dei contratti, monitoraggio delle attività cardine e corrispondenza con i client avvengono in un unico posto. È particolarmente utile quando il consulente opera in modo indipendente ma necessita di documentazione di livello azienda.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Documenta i termini complessi della consulenza con chiarezza e supporto legale
  • Incorpora facilmente i diritti di proprietà intellettuale e i limiti di responsabilità
  • Centralizza le approvazioni tra consulente e client all'interno di un unico spazio di lavoro sicuro
  • Utilizza le attività per suddividere servizi, tempistiche e risultati finali

🔑 Ideale per: Consulenti, agenzie e studi professionali che gestiscono più client e contratti di consulenza.

6. Modello di contratto di acquisto e commerciale ClickUp

Monitora i termini di vendita, i dettagli di pagamento e la consegna in un unico posto con il modello di contratto di acquisto e commerciale di ClickUp

Quando le transazioni finanziarie riguardano beni o servizi, è fondamentale stipulare un contratto di acquisto e vendita formalizzato. Il modello di contratto di acquisto e vendita di ClickUp è progettato per le aziende in rapida evoluzione che necessitano di contratti da finalizzare rapidamente senza lunghe trattative legali.

Questo modello è perfetto per ordini ricorrenti, flussi di lavoro di approvvigionamento o contratti tra fornitori e client e offre supporto all'integrazione con strumenti finanziari ed ERP.

Ciò che distingue questo strumento è la sua capacità di gestire l'intero flusso di lavoro, dalla definizione dei termini dell'accordo al monitoraggio delle attività cardine successive alla firma, il tutto all'interno di un'unica piattaforma centralizzata.

⭐ Perché apprezzerai questo modello

  • Formalizza i termini di prezzo, le condizioni di spedizione e le politiche di restituzione
  • Crea sequenze e ottieni la sincronizzazione delle attività cardine della consegna con il resto della tua pipeline operativa
  • Utilizza le visualizzazioni delle attività per il monitoraggio delle fasi del contratto e delle approvazioni di acquirenti e venditori
  • Fornisci tracciati di controllo con firme incorporate e cronologia delle versioni
  • Registra i termini di pagamento, i dettagli dei prodotti e le informazioni sui client in formati riutilizzabili

🔑 Ideale per: team commerciali, venditori e-commerce e provider di servizi che gestiscono transazioni di grandi volumi o ripetute.

💡Suggerimento professionale: utilizza ClickUp Brain per redigere istantaneamente un contratto con termini e condizioni: basta inserire i dettagli della tua attività e in pochi secondi otterrai un documento legale pronto per la modifica.

ClickUp Brain

7. Modello di contratto per appaltatori ClickUp

Rispetta i termini contrattuali quando assumi personale esterno con il modello di contratto per collaboratori esterni di ClickUp

Il modello di contratto per appaltatori ClickUp è progettato per i team che collaborano frequentemente con liberi professionisti o appaltatori indipendenti. Ciò che lo rende speciale è il modo in cui ogni sezione del contratto è collegata (collegata) a veri passaggi di esecuzione all'interno del flusso di lavoro ClickUp.

Utilizza questo modello per definire chiaramente l'ambito di lavoro, le scadenze e le aspettative senza dover passare da un contratto all'altro e da uno strumento di progetto all'altro. Puoi assegnare ruoli, creare strumenti di monitoraggio dei progressi e collegare i file di progetto direttamente al tuo contratto, rendendo più agevole l'inserimento dei nuovi assunti e riducendo la probabilità di controversie.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Conserva gli accordi legali e la consegna dei progetti nello stesso area di lavoro
  • Tieni traccia delle fasi del contratto, dalla bozza alla firma, utilizzando stati personalizzati
  • Assegna scadenze e risultati attesi agli appaltatori utilizzando le attività
  • Archivia registri, comunicazioni e registri dei pagamenti in un'unica dashboard visiva

🔑 Ideale per: Aziende che assumono professionisti freelance o a contratto in più reparti.

8. Modello di contratto di lavoro ClickUp

Copri ruoli, responsabilità e tutele legali con il modello di contratto di lavoro ClickUp

Il modello di contratto di lavoro ClickUp è progettato per ambienti di assunzione frenetici in cui accuratezza e conformità sono fondamentali. Dalla descrizione dei ruoli lavorativi ai dettagli relativi a stipendio, benefit e aspettative comportamentali, questo modello mantiene tutto strutturato. Si verifica una sincronia fluida con dashboard e flussi di lavoro, consentendoti di gestire le pipeline di assunzione insieme alla stesura dei contratti.

Rigorose misure di sicurezza garantiscono che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai documenti sensibili.

Inoltre, per i contenuti regolati dalle leggi sul copyright, puoi gestire facilmente le autorizzazioni per garantire che l'accesso sia concesso solo alle persone autorizzate con permesso scritto, salvaguardando così la tua proprietà intellettuale all'interno di ClickUp.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Definisci i termini di assunzione e le aspettative comportamentali in un unico documento
  • Collabora con i responsabili delle assunzioni utilizzando i commenti alle attività integrati
  • Utilizza i dashboard per il monitoraggio dello stato delle revisioni su più contratti
  • Conserva gli accordi firmati insieme alle liste di controllo per l'inserimento dei dipendenti

🔑 Ideale per: team HR, reclutatori e fondatori di startup che desiderano ampliare i propri team con chiarezza giuridica.

9. Modello di addendum al contratto ClickUp

Aggiorna i contratti in modo chiaro senza riscrivere l'intero accordo utilizzando il modello di appendice al contratto ClickUp

Quando gli accordi originali richiedono modifiche alle clausole, il modello di addendum al contratto di ClickUp viene in tuo soccorso. Invece di redigere un documento completamente nuovo, puoi utilizzare questo modello per registrare, effettuare la condivisione e monitorare rapidamente eventuali aggiornamenti legali, mantenendo intatto il tuo accordo originale.

Dall'inserimento di nuove clausole alla revisione di termini obsoleti, questo modello ti consente di documentare le modifiche in modo completamente trasparente. Potrai anche assegnare attività di revisione, tenere traccia del monitoraggio delle versioni e informare le parti interessate, il tutto dallo stesso spazio di lavoro.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Mantieni i termini contrattuali originali segnalando le nuove modifiche
  • Monitora lo stato delle modifiche con flussi di lavoro di attività chiari
  • Coordina le approvazioni legali all'interno dei flussi di lavoro dei progetti
  • Fai riferimento agli accordi originali con i campi dei documenti collegati

🔑 Ideale per: team legali interni, amministratori di contratti e project managers che hanno bisogno di rivedere gli accordi senza ricominciare da capo.

🔎 Lo sapevate? Le basi del diritto contrattuale moderno non sono poi così moderne! La sua ricca storia risale alle civiltà antiche, con influenze significative derivanti dai principi giuridici e dalle filosofie dell'antica Grecia e di Roma.

💡 Bonus: semplifica la redazione e la gestione delle tue condizioni e dei tuoi termini con l'IA:

Prova ClickUp Brain MAX, la super app AI che comprende davvero il tuo flusso di lavoro perché conosce il tuo lavoro. Elimina il sovraccarico di strumenti, usa la tua voce per redigere e revisionare documenti legali, assegnare attività contrattuale e semplificare l'intera gestione dei termini e delle condizioni, tutto in un unico posto.

  • Effettua ricerche istantanee su ClickUp, Google Drive, GitHub, OneDrive, SharePoint e tutte le tue app di connessione, oltre che sul web, per trovare contratti campione, modelli legali e documenti di conformità
  • Usa la tua voce per aggiungere clausole, cerca su Internet il linguaggio giuridico da utilizzare e assegna il lavoro di redazione e revisione ai tuoi colleghi, senza usare le mani, ovunque ti trovi, con Talk to Text
  • Ottieni informazioni immediate sulle tendenze di spesa, effettua una previsione delle spese future e genera ripartizioni o riepilogo/riassunto di bilancio con un semplice prompt
  • Accedi a modelli di IA premium come ChatGPT, Gemini, Claude e altri per ricevere assistenza nella stesura e nella revisione dei termini e delle condizioni
Utilizza ClickUp Brain MAX per creare un modello di accordo sui termini e le condizioni
Passa dai migliori modelli di IA all'interno di ClickUp utilizzando Brain MAX

10. Modello di promemoria dell'accordo ClickUp

Cattura i termini di negoziazione e effettua il monitoraggio degli accordi senza perdere i dettagli con il modello ClickUp Deal Memo

Il modello di memorandum di accordo ClickUp è leggero, mirato e perfetto per le negoziazioni precontrattuali, le partnership con i fornitori o le approvazioni interne ad alto rischio. A differenza dei contratti completi, questo modello fornisce un luogo centralizzato in cui concordare prezzi, risultati finali, tempistiche e responsabilità chiave.

Il modello offre supporto per approvazioni rapide e allineamento interno, offrendo campi dedicati per collaboratori, note di riservatezza e ripartizione dei compensi. Si integra anche con attività di ClickUp, così puoi effettuare il monitoraggio delle revisioni, impostare le date di scadenza e gestire la comunicazione con tutte le parti per mantenere i team allineati senza lunghi ritardi legali.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Evidenzia le parti interessate, le date, i compensi e i termini dell'accordo
  • Monitora ogni modifica o approvazione con i flussi di lavoro delle attività
  • Imposta promemoria per firme, revisioni e follow-up
  • Organizza i promemoria in base alla fase della trattativa utilizzando tag di stato

🔑 Ideale per: Team di produzione, investitori, responsabili commerciali e dirigenti di agenzie che gestiscono più trattative contemporaneamente.

11. Modello di revisione del contratto ClickUp

Esamina gli accordi legali senza tralasciare alcuna clausola con il modello di revisione dei contratti ClickUp

Il modello di revisione dei contratti ClickUp è progettato per aiutare i team legali, i manager e i client a monitorare, commentare e risolvere i feedback sui contratti prima della loro esecuzione. Invece di segnalare manualmente i problemi su documenti sparsi, ottieni una visualizzazione chiara di ciò che è in sospeso, di ciò che è stato approvato e di chi è l'unico responsabile della mossa successiva.

Questo modello include liste di controllo per l'approvazione, note di revisione, sezioni di segnalazione dei rischi e incarichi dei revisori, tutti collegati al contratto originale. Inoltre, utilizza sezioni dedicate per archiviare i requisiti legali, contrassegnare le clausole e monitorare lo stato del contratto nelle fasi relative al client, interne e di esecuzione.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Utilizza cinque visualizzazioni predefinite per gestire i flussi di lavoro dei contratti
  • Centralizza i commenti e le approvazioni dei contratti tra tutte le parti interessate
  • Evidenzia le clausole di rischio, le incongruenze e gli avvisi di conformità
  • Trasforma i contratti da bozza a esecuzione in un unico spazio strutturato

🔑 Ideale per: team legali, responsabili dei contratti o startup che intendono ampliare le partnership B2B.

12. Modello di contratto di locazione ClickUp

Proteggi la tua proprietà con termini chiari utilizzando il modello di contratto di locazione ClickUp

Il modello di contratto di locazione ClickUp fornisce un formato prestrutturato che copre i termini del contratto, i depositi di sicurezza, i piani di pagamento, le responsabilità dell'inquilino e le politiche di utilizzo della proprietà. Ciò rende più facile per i proprietari definire i termini, le responsabilità e le condizioni di locazione.

A differenza dei PDF generici relativi agli affitti, questo modello si integra con strumenti di pianificazione, promemoria ricorrenti e tracciatori di documenti, offrendo ai gestori immobiliari un modo digitale per gestire i contratti di locazione. Risultato, semplifica il carico di lavoro proteggendo al contempo l'interesse sia del locatore che del locatario.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Stabilisci le sequenze per la riscossione dell'affitto, i depositi e i rinnovi
  • Collega i dati dei locatari e i dettagli dei contratti a un unico hub di progetto
  • Conserva gli accordi firmati per un accesso rapido e la conformità
  • Automazione degli avvisi relativi alla scadenza dei contratti di locazione o alle violazioni delle regole

🔑 Ideale per Proprietari, team immobiliari e gestori di spazi di coworking che si occupano di contratti di locazione residenziale a breve o lungo termine.

13. Modello di accordo di partnership ClickUp

Redigi chiaramente i termini di collaborazione con il modello di accordo di partnership ClickUp

Stai avviando una nuova impresa con un altro soggetto? Il modello di accordo di partnership ClickUp ti aiuta a gettare le basi per joint venture, alleanze commerciali o investimenti in condivisione. Copre tutto, dai contributi finanziari ai ruoli dei partner e alla risoluzione dei conflitti.

È progettato per garantire chiarezza e responsabilità tra i partner, con strumenti integrati per la condivisione di file, notifiche e monitoraggio delle scadenze.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Definisci chiaramente i ruoli dei partner, la ripartizione del capitale e i diritti decisionali
  • Affronta le strategie di uscita, i termini di scioglimento e le procedure di controversia
  • Condivisione di modifiche e approvazioni con sicurezza con le parti interessate
  • Archivia tutti gli accordi con i partner e gli aggiornamenti in un unico area di lavoro

🔑 Ideale per: Partner aziendali, cofondatori o agenzie che intraprendono iniziative di collaborazione.

14. Modello di politica aziendale ClickUp

Centralizza le regole interne con il modello di politica aziendale ClickUp

Ogni organizzazione ha bisogno di un codice operativo e comportamentale documentato. Il modello di politica aziendale ClickUp offre ai team delle risorse umane e alla dirigenza uno spazio dedicato per redigere, archiviare e gestire le politiche interne. Si tratta di una semplice configurazione basata su documenti che conserva tutti i dettagli, dagli standard di comportamento sul posto di lavoro alle politiche in materia di ferie, in un unico posto.

Con questo modello di politica aziendale caricato su ClickUp, puoi assegnare la titolarità a diverse sezioni della politica, pianificare revisioni e persino effettuare il monitoraggio delle conferme dei dipendenti.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Organizza le aspettative sul posto di lavoro in un formattare chiaro e professionale
  • Distribuisci facilmente gli aggiornamenti a reparti o team specifici
  • Inserisci link ipertestuali a documenti legali esterni o wiki intranet
  • Crea un'unica fonte di verità per la conformità e la condotta
  • Le sezioni sono pronte con etichetta per la personalizzazione e il controllo delle versioni, rendendo semplice l'aggiornamento man mano che la cultura aziendale o la legislazione evolvono

🔑 Ideale per: responsabili delle risorse umane, responsabili operativi o fondatori che stanno definendo la politica e la struttura interna della propria azienda

15. Modello di manuale per i dipendenti, politiche e procedure ClickUp

Standardizza le operazioni con il modello di manuale per i dipendenti

Il modello ClickUp Employee Handbooks, Policies & Procedures (Manuali, politiche e procedure per i dipendenti) riunisce tutta la documentazione interna (politiche di presenza, regole PTO, linee guida per l'uso dell'IT, protocolli di sicurezza e procedure di escalation) in un unico documento di riferimento aggiornato.

Strutturato in sezioni con funzionalità di navigazione rapida e assegnazione delle attività, funziona come un hub di conoscenza consultabile durante l'inserimento, la formazione e gli audit.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Raggruppa tutte le politiche, le procedure e i manuali in un unico spazio di lavoro
  • Assegna attività di modifica o conformità a membri specifici del team
  • Collabora agli aggiornamenti utilizzando i documenti e i commenti integrati
  • Imposta cicli di revisione con promemoria e notifiche automatiche

🔑 Ideale per: responsabili delle risorse umane, team leader e fondatori che desiderano formalizzare i processi interni.

16. Modello di termini e condizioni per siti web di Template. Net

Modello di termini e condizioni per siti web di Template.Net
tramite modello.Net

Il modello di termini e condizioni per siti web di Template. Net offre un quadro giuridico di base per le attività online, i blogger e le piattaforme digitali. Copre elementi essenziali quali la titolarità dei contenuti, la limitazione di responsabilità, le attività vietate e le clausole di giurisdizione, conferendo così al tuo sito web credibilità giuridica e chiarezza per gli utenti.

Il modello è soggetto a modifica e può essere rapidamente adattato al tuo modello di business. Include una chiara suddivisione in sezioni, gli obblighi degli utenti ed esempi integrati per accelerare la conformità senza costose consulenze legali.

⭐ Perché ti piacerà questo modello:

  • Ottieni il consenso legalmente vincolante degli utenti con una sezione di accettazione integrata
  • Precompila i campi relativi a utente, email e data per risparmiare tempo all'amministratore
  • Personalizza clausole come responsabilità, diritti di proprietà intellettuale e regole di utilizzo senza doverle formattare da zero
  • Pubblica o incorpora istantaneamente senza ridisegnare il layout

🔑 Ideale per: titolari di siti web, prodotti SaaS e agenzie che raccolgono il consenso degli utenti.

17. Modello di termini e condizioni per l'e-commerce di Template. Net

Modello di termini e condizioni per l'e-commerce di Template.Net
tramite modello.Net

Progettato per negozi online e marketplace, il Modello di termini e condizioni per l'e-commerce di Template. Net include clausole essenziali per transazioni, spedizioni, tasse, rimborsi e responsabilità degli utenti.

Che tu venda beni fisici, sottoscrizioni o prodotti digitali, questo modello ti aiuta a definire chiaramente i diritti e le responsabilità di acquirenti e venditori. I campi modificabili e le clausole consigliate forniscono supporto per una rapida implementazione su varie piattaforme e vetrine personalizzate.

⭐ Perché ti piacerà questo modello:

  • Specifica chiaramente i termini di restituzione, le clausole di esclusione di responsabilità relative alla spedizione e i termini di prezzo per informare gli utenti
  • Aggiungi o rimuovi clausole senza dover riformattare il testo
  • Utilizza i campi integrati per raccogliere il consenso scritto dei clienti
  • Inserisci questo modulo nella pagina di checkout o invia un modulo post-acquisto per garantire la conformità legale

🔑 Ideale per: rivenditori online, dropshipper e titolari di piattaforme di e-commerce.

18. Modello di termini e condizioni di sottoscrizione di Template. Net

Modello di termini e condizioni
tramite modello.Net

Il modello di termini e condizioni di sottoscrizione di Template. Net copre i contratti di servizio continuativi, in particolare per strumenti SaaS, abbonamenti o iscrizioni. Descrive i cicli di fatturazione, le clausole di rinnovo, le politiche di cancellazione, i diritti degli utenti e gli impegni di supporto.

Questa risorsa pronta all'uso ti consente di definire come gli utenti interagiscono con i servizi ricorrenti e cosa succede quando annullano, aggiornano o violano i termini. Si integra bene anche nei flussi di onboarding, nei portali di pagamento o nei moduli di registrazione.

⭐ Perché ti piacerà questo modello:

  • Ottieni il consenso preventivo per gli addebiti ricorrenti e i rinnovi automatici
  • Definisci chiaramente i termini di rimborso e cancellazione per evitare controversie
  • Personalizza i dettagli del servizio e i livelli di prezzo senza alterare il layout
  • Utilizza i campi integrati per documentare l'accordo con nome, data e firma

🔑 Ideale per: piattaforme SaaS, abbonamenti digitali, servizi di sottoscrizione con consegna a domicilio

19. Modello di termini e condizioni per app mobili di Template. Net

Modello di termini e condizioni per app mobili di Template.Net
tramite modello.Net

Come suggerisce il nome, il Modello di termini e condizioni per app mobili di Template. Net offre agli sviluppatori e alle startup un modo rapido per conformarsi ai requisiti degli app store. Copre i diritti di proprietà intellettuale, gli acquisti in-app, il comportamento degli utenti, l'accesso ai dati e i link di terze parti.

Che tu stia lanciando la tua app su iOS, Android o entrambi, questo modello garantisce che i tuoi termini siano di facile consultazione e conformi all'app. Troverai anche sezioni dedicate alle clausole arbitrali, agli accordi di licenza e ai termini per limitare la responsabilità, il tutto formattato per una facile leggibilità su dispositivi mobili.

⭐ Perché ti piacerà questo modello:

  • Imposta i limiti di utilizzo e impedisci la condivisione non autorizzata delle credenziali di accesso
  • Ottieni l'accettazione da parte degli utenti della tua informativa sulla privacy, dei termini e delle dichiarazioni di non responsabilità
  • Incorpora il consenso legale nel flusso di registrazione alla tua app
  • Personalizza rapidamente i termini in modo personalizzato senza ricorrere a consulenze legali esterne

🔑 Ideale per: sviluppatori di app, team di conformità, responsabili di prodotto che gestiscono piattaforme rivolte agli utenti

20. Modello di termini e condizioni di Iubenda

Modello di termini e condizioni di Iubenda
via iubenda

Il modello di termini e condizioni di iubenda è un documento legale personalizzabile progettato per la conformità internazionale. È ideale per siti web e piattaforme che trattano utenti transfrontalieri, raccolta di dati o settori regolamentati.

Lo strumento genera automaticamente clausole basate sulle tue selezioni (tipo di attività, modello di pagamento e utilizzo dei dati) e si integra con gli strumenti per la privacy e le informative sui cookie di iubenda. È particolarmente utile per i team che desiderano garantire l'accuratezza legale senza assumere un consulente legale dedicato.

⭐ Perché ti piacerà questo modello:

  • Definisci l'uso personale rispetto a quello commerciale e vieta in anticipo la condivisione delle credenziali
  • Definisci le tue regole sulla raccolta dei dati e sulla privacy senza assumere un team legale
  • Ottieni il consenso dell'utente tramite i campi integrati per la firma e la data
  • Incorporalo direttamente nel processo di registrazione dell'app o nel portale utente

🔑 Ideale per: aziende SaaS globali, piattaforme fintech e app basate sui dati.

21. Modello di termini e condizioni di Termsfeed

Campione di modello di termini e condizioni di TermsFeed
tramite Termsfeed

Il modello di termini e condizioni di TermsFeed offre un quadro giuridico completo che copre i diritti degli utenti, gli obblighi, le limitazioni di responsabilità, le regole sul contenuto e la legge applicabile. È progettato per fornire supporto a un intervallo di casi d'uso, dalle piattaforme SaaS e dai negozi di e-commerce alle app mobili.

Il modello è disponibile in diversi formati (HTML, PDF, DOCX e Documenti Google) ed è supportato da un generatore interattivo di termini e condizioni che ne facilita la personalizzazione. Questo generatore ti consente di selezionare le clausole applicabili in base al tipo di servizio, alla strategia di monetizzazione e alla giurisdizione.

⭐ Perché apprezzerai questo modello:

  • Ottieni clausole pronte all'uso per account utente, IP, controversie e risoluzione del contratto
  • Applica rapidamente le regole con formulazioni pronte per il clickwrap
  • Proteggi la tua azienda con clausole di esclusione di responsabilità e sezioni relative alla legge applicabile integrate
  • Personalizza per piattaforma (app, web, SaaS) senza partire da zero

🔑 Ideale per: Fondatori, team di prodotto e titolari di siti che necessitano rapidamente di termini legali applicabili

cosa rende efficace un modello di termini e condizioni*

Ora che hai visto i migliori modelli gratis, devi sapere come scegliere quello giusto per te. Un modello di termini e condizioni solido è un documento legale che dovrebbe proteggere il tuo prodotto, i tuoi utenti e la tua reputazione. Quello giusto include elementi legali non negoziabili che rendono le condizioni legalmente vincolanti.

Ecco alcune cose da tenere a mente:

  • Clausola sulla proprietà intellettuale: scegli un modello di termini e condizioni che protegga la tua proprietà esclusiva e i tuoi diritti di proprietà intellettuale da un uso improprio
  • Termini di pagamento: Cerca un modello che descriva chiaramente i cicli di fatturazione, le condizioni di rimborso e la procedura per l'addebito delle commissioni. Includi chi copre le spese legali in caso di reclamo
  • Regole di comportamento degli utenti: Scegli modelli di termini e condizioni che definiscano le aspettative relative al comportamento degli utenti e fai riferimento alle linee guida della community, ove applicabile
  • Clausola di responsabilità: cerca un modello che limiti la tua responsabilità per danni incidentali o consequenziali, inclusi lesioni personali, e chiarisci che gli utenti procedono a proprio rischio
  • Clausola relativa ai recapiti: Scegli un modello di termini e condizioni che fornisca agli utenti un indirizzo email ufficiale o un link al modulo di supporto collegato a cui rivolgersi per domande o chiarimenti relativi al contratto
  • Termini relativi ai contenuti generati dagli utenti: seleziona un modello che definisca la titolarità e la responsabilità dei contenuti aggiunti dagli utenti
  • Sezione relativa alla legge applicabile: Utilizza un modello che confermi che le condizioni dell'accordo sono applicabili nella giurisdizione competente
  • Clausola di risoluzione: scegli modelli che coprano i casi in cui l'accesso può essere revocato, in particolare per violazioni o inclusione in qualsiasi elenco di parti soggette a restrizioni, insieme alle opzioni di arbitrato o mediazione
  • Diritti di terzi: scegli un modello di termini e condizioni che identifichi chiaramente i siti web di terzi quando incorpori plugin, gateway di pagamento o integrazioni social, per evitare potenziali sovrapposizioni di responsabilità
  • Conformità alle leggi sulla privacy dei dati: dai la priorità ai modelli che spiegano le leggi che regolano il trattamento e la protezione dei dati degli utenti
  • Riferimento al Digital Millennium Copyright Act: seleziona modelli di termini e condizioni che includono azioni relative alla violazione del copyright

Non aspettare che sorga una controversia per mettere in ordine i tuoi documenti. Che tu stia assumendo un nuovo dipendente, redigendo un accordo di partnership o pubblicando i termini di un'app, i modelli ti consentono di risparmiare tempo e ridurre i rischi.

I modelli legali già pronti di ClickUp ti consentono di saltare il formattare e passare direttamente all'esecuzione. Puoi personalizzare, effettuare il monitoraggio e collaborare su tutto all'interno di un unico spazio di lavoro, senza dover attivare/disattivare uno strumento all'altro o cercare le modifiche.

Crea, gestisci e ottieni la condivisione di contratti, politiche e accordi con pochi clic.

Iscriviti gratis oggi stesso su ClickUp per iniziare!