Modelli gratuiti di tabella dei contenuti per organizzare i tuoi documenti
Modelli

Modelli gratuiti di tabella dei contenuti per organizzare i tuoi documenti

Se sei stanco di sfogliare documenti disordinati o di passare ore a cercare di allineare titoli e numeri di pagina, non sei il solo. Un modello di tabella dei contenuti ben fatto risolve rapidamente questo problema.

Che tu sia uno studente che scrive una tesina, un marketer che redige un manuale o un project manager che crea un report dettagliato, un modello ti fa risparmiare tempo e frustrazione.

Questi modelli di contenuti ti aiutano a organizzare le sezioni, inserire i numeri di pagina e scegliere lo stile di font più adatto al tono del tuo documento.

Esplora i migliori modelli progettati professionalmente dove puoi facilmente selezionare la tabella perfetta, inserire il tuo contenuto e iniziare.

Cosa sono i modelli di tabella dei contenuti?

Un modello di sommario è un layout preformattato che aiuta a organizzare e visualizzare la struttura di un documento elencando le sezioni, i titoli e i numeri di pagina corrispondenti. Questi modelli sono comunemente utilizzati in documenti di ricerca, manuali, relazioni e altri documenti di lunga durata per migliorare la navigazione e la leggibilità.

Ogni modello include:

  • Segnaposto per titoli, sottotitoli e numeri di pagina, dove è possibile aggiungere contenuti manualmente o automaticamente utilizzando Microsoft Word, Apple Pages o editor PDF
  • Elementi come lo stile dei font, l'allineamento e il layout per adattarsi al tono e al formato del tuo documento
  • Linee tratteggiate o separatori a scheda per collegare i titoli delle sezioni con i numeri delle pagine corrispondenti, creando una pagina dei contenuti chiara e coerente.

Questi modelli possono essere vuoti o precompilati e sono in genere disponibili come download gratuiti o opzioni integrate nei comuni strumenti di modifica dei documenti.

🔎 Lo sapevi: il 79% degli utenti scansiona i contenuti piuttosto che leggerli parola per parola, e documenti ben strutturati con titoli e pagine di contenuto chiari migliorano significativamente la comprensione.

13 modelli di tabella dei contenuti

Scegliere il modello di tabella dei contenuti giusto non è solo una questione di stile, ma anche di ottenere la struttura giusta in modo più rapido. Ecco alcuni modelli che ti aiuteranno a formattare la pagina dei contenuti, ordinare i titoli e allineare i numeri di pagina senza dover modificare manualmente ogni sezione.

1. Modello Calendario dei contenuti ClickUp

Pianifica e monitora il tuo programma di pubblicazione settimanale con il Calendario dei contenuti settimanali di ClickUp

Se il tuo documento include aggiornamenti ricorrenti, campagne o contenuti stratificati che cambiano ogni settimana, questo modello ti offre il controllo senza il caos dei fogli di calcolo. Il modello di calendario settimanale dei contenuti di ClickUp è un sistema interattivo che funge anche da motore di contenuti.

Puoi visualizzare, aggiornare, assegnare e pianificare elementi in sei modalità di visualizzazione. Con questo modello di calendario dei contenuti, ogni attività può contenere metadati come didascalie, immagini, hashtag o note, tutti visibili in un unico spazio.

Perché ti piacerà

  • Pianifica i post per settimana, piattaforma e obiettivo
  • Crea sezioni utilizzando tag, date e editor assegnati
  • Automatizza promemoria, aggiornamenti di stato e cicli di revisione
  • Collega contenuti di supporto e monitora i campi predisposti per l'analisi

🔑 Ideale per: Strutturare documenti di marketing, analisi di campagne e report di progetti basati sui contenuti che richiedono una tabella dei contenuti dettagliata collegata ad aggiornamenti in tempo reale.

📮 ClickUp Insight: Il professionista medio trascorre più di 30 minuti al giorno alla ricerca di informazioni relative al lavoro, ovvero oltre 120 ore all'anno perse a scavare tra email, thread di Slack e file sparsi.

Un assistente IA intelligente integrato nella tua area di lavoro può cambiare tutto questo. Entra in ClickUp Brain. Fornisce informazioni e risposte immediate, individuando i documenti, le conversazioni e i dettagli delle attività giusti in pochi secondi, così puoi smettere di cercare e iniziare a lavorare.

💫 Risultati reali: team come QubicaAMF hanno recuperato più di 5 ore alla settimana utilizzando ClickUp, ovvero oltre 250 ore all'anno a persona, eliminando processi di gestione delle conoscenze obsoleti. Immagina cosa potrebbe creare il tuo team con una settimana in più di produttività ogni trimestre!

2. Modello di schema narrativo ClickUp

Crea narrazioni strutturate e archi narrativi con il modello di schema narrativo di ClickUp

Che tu stia scrivendo un lungo saggio, sviluppando una sceneggiatura o mappando una presentazione dettagliata, il modello Story Outline di ClickUp dà struttura alle tue idee fin dall'inizio. A differenza delle tabelle statiche, questo modello funziona come uno storyboard con monitoraggio dello stato.

Puoi spostare scene, assegnare ruoli, monitorare sequenze e sviluppare personaggi, tutto in un unico spazio. È l'ideale per suddividere narrazioni complesse in parti gestibili, rimanendo in linea con il tuo obiettivo generale.

⭐ Perché ti piacerà

  • Organizza gli elementi della storia in capitoli, scene o fasi utilizzando cartelle e campi
  • Monitora lo stato di avanzamento con otto stati personalizzati, dalla bozza alla correzione di bozze
  • Aggiungi campi personalizzati per i momenti salienti della storia, gli archi narrativi dei personaggi o i temi
  • Usa bacheche visive delle attività per riorganizzare e mettere a punto il flusso delle tue storie

🔑 Ideale per: Team di contenuti che creano narrazioni strutturate, documenti di progetto basati su storie o presentazioni creative che richiedono un modello modificabile per mappare capitoli e stato di avanzamento.

3. Modello blog ClickUp

Crea un sistema di pubblicazione strutturato con il modello di blog ClickUp

Questo modello è pensato per gli autori che desiderano qualcosa di più di una semplice bozza in un documento Google. Il modello Blog di ClickUp ti offre un luogo centrale in cui raccogliere idee, scrivere, assegnare, modificare e pianificare i contenuti del blog.

Si tratta di un documento pronto all'uso che si integra in un flusso di lavoro di progetto più ampio, consentendoti di monitorare l'intero ciclo di vita del tuo blog. Avrai visibilità su ciò su cui si sta lavorando, chi sta scrivendo cosa e quando ogni post viene pubblicato.

⭐ Perché ti piacerà

  • Pianifica e scrivi post per il blog direttamente all'interno di ClickUp Docs
  • Assegna ruoli e date di scadenza a ciascuna fase della scrittura
  • Visualizza le scadenze con le viste Calendario, Gantt e Bacheca
  • Aggiungi contenuti multimediali, note e metadati in un'unica area di lavoro

🔑 Ideale per: Blogger, editor e team di contenuti che desiderano gestire un flusso di pubblicazione continuo mantenendo la tabella dei contenuti editoriali allineata alle scadenze.

4. Modello di documentazione di progetto ClickUp

Traccia, organizza e mantieni i risultati chiave con il modello di documentazione del progetto ClickUp

Questo modello fornisce la configurazione per l'ambito dettagliato, la pianificazione, gli aggiornamenti e i risultati nel tuo documento. Il modello di documentazione del progetto di ClickUp funziona come un centro di controllo del progetto.

Potrai registrare obiettivi, assegnare attività, mappare sequenze e raccogliere feedback in un unico documento strutturato. Non si tratta solo di spazio di archiviazione: ogni parte della documentazione del flusso di lavoro del tuo progetto alimenta flussi di lavoro in tempo reale che mantengono il tuo team allineato e in carreggiata.

⭐ Perché ti piacerà

  • Crea una panoramica completa del progetto con monitoraggio dello stato
  • Aggiungi attività cardine al progetto e collegale alle attività
  • Utilizza le viste Gantt e Calendario per gestire le sequenze di consegna
  • Raccogli feedback e risultati in uno spazio documento modificabile

🔑 Ideale per: Project manager e team che creano documenti dinamici per iniziative in corso o multifase con una tabella dei contenuti per riferimenti e aggiornamenti organizzati.

🪀 Caso di studio: RevPartners ha accelerato la fornitura dei servizi ai propri client del 64% dopo essere passato ai modelli ClickUp, inclusi formati strutturati come le tabelle dei contenuti. Utilizzando playbook predefiniti, ha eliminato la configurazione manuale delle tabelle, standardizzato la documentazione e ridotto il tempo dedicato all'organizzazione del lavoro.

Il risultato? Esecuzione più rapida, meno ritardi e più tempo da dedicare alla creazione di valore!

5. Modello di tabella dei contenuti di Canva

Modello di indice: Modello di indice di Canva
tramite Canva

Questa pagina di contenuti in bianco e nero è essenziale, ideale quando hai bisogno di una struttura professionale e senza fronzoli che non distragga dal contenuto principale. Il modello Tabella dei contenuti di Canva mantiene un layout A4 pulito con livelli di titolo chiari e font Lucida Console per una facile leggibilità.

Puoi aggiungere numeri di pagina, modificare lo stile dei font o trascinare icone e immagini personalizzate in base al tuo marchio o al tipo di documento.

⭐ Perché ti piacerà

  • Modifica facilmente nel browser con l'editor drag-and-drop di Canva
  • Mantieni un allineamento visivo pulito tra titoli e sezioni
  • Regola font, spaziatura e allineamento per qualsiasi formato o caso d'uso
  • Esporta in formato PDF o in un formato stampabile senza distorsioni

🔑 Ideale per: studenti, esperti di marketing o professionisti che desiderano un layout di tabella dei contenuti stampabile e di facile utilizzo, che possono modificare e scaricare al volo.

6. Modello di tabella dei contenuti di Venngage

Modello di tabella dei contenuti di Venngage
tramite Venngage

Il modello Tabella dei contenuti di Venngage combina colori vivaci, formattazione strutturata e design moderno per trasformare un semplice elenco in una funzionalità/funzione visiva.

A differenza dei formati semplici, questo modello ti consente di attirare l'attenzione su ogni sezione rimanendo in linea con il flusso del documento. Puoi personalizzare i font, riposizionare i numeri delle pagine o aggiungere elementi grafici per riflettere il tuo tono, sia esso creativo o aziendale.

⭐ Perché ti piacerà

  • Modifica le combinazioni di colori e le dimensioni in base al tuo marchio
  • Aggiungi icone, illustrazioni o foto d'archivio direttamente dalla libreria
  • Esporta in PDF, PNG o PowerPoint mantenendo intatta la formattazione
  • Usa l'editor basato sull'IA per modificare rapidamente gli elementi

🔑 Ideale per: Autori e relatori che desiderano una tabella dei contenuti ricca dal punto di vista visivo e modificabile, che dia il tono fin dalla prima pagina e aiuti a navigare in progetti più lunghi o documenti creativi.

💡 Suggerimento: una volta creato il modello di tabella dei contenuti, utilizza gli strumenti di scrittura IA per redigere rapidamente le sezioni. È particolarmente utile per generare contenuti di massima per ogni titolo, in modo da non dover partire da una pagina vuota.

7. Modello di tabella dei contenuti per ricette di Venngage

Modello di tabella dei contenuti: modello di tabella dei contenuti per ricette di Venngage
tramite Venngage

Questo modello di indice per ricette di Venngage ha un aspetto accogliente, simile a un ricettario, con una palette di colori marroni caldi che è piacevole alla vista e pratica sulla pagina.

Progettato per garantire chiarezza, il modello consente agli autori di ricette di organizzare facilmente categorie, piatti e numeri di pagina in un formato pulito. Il layout è facile da modificare: puoi cambiare i font, ridimensionare le colonne o inserire icone di alimenti per personalizzare la tabella per la stampa o la condivisione digitale.

⭐ Perché ti piacerà

  • Personalizza colori, font e spaziatura in base al tuo marchio o all'atmosfera della tua cucina
  • Aggiungi divisori di sezione, icone o illustrazioni di cibi dalla libreria Venngage
  • Esporta in diversi formati per la stampa, la condivisione o l'incorporamento online
  • Mantieni le ricette raggruppate e ricercabili con un layout modificabile e indicizzato

🔑 Ideale per: Cuochi casalinghi, chef o food blogger che desiderano creare una pagina pulita e visiva per raccolte di ricette digitali o stampate.

8. Modello di tabella dei contenuti di Template. Net

Modello di tabella dei contenuti di Template.Net
tramite Template.net

Il modello di tabella dei contenuti di Template. Net segue attentamente le linee guida APA, offrendo a studenti e ricercatori una struttura chiara per articoli di ricerca, saggi lunghi e tesi.

Include un layout allineato a sinistra con livelli di titolo gerarchici, stili di font standardizzati e numeri di pagina corrispondenti chiaramente spaziati: tutto ciò che serve per la conformità!

È già predisposto per soddisfare i requisiti APA. Questo ti aiuta a compilare facilmente le sezioni e a concentrarti sulla scrittura.

⭐ Perché ti piacerà

  • Utilizza un layout già formattato per adattarsi alla spaziatura e alla struttura APA
  • Modifica tutto rapidamente, senza strumenti di progettazione o installazioni
  • Compila i campi predefiniti per capitoli, sottotitoli e appendici senza configurazione manuale
  • Scarica in formato Word, PDF o file condivisibile senza errori di formattazione

🔑 Ideale per: Studenti e ricercatori che necessitano di una tabella vuota affidabile, formattata per l'invio in formato APA con modifiche minime.

💡 Suggerimento: collega il sommario a un database di contenuti. Non lasciare che la tua tabella rimanga isolata. Crea un database di contenuti per collegare ogni elemento a contenuti, attività o brief effettivi. In questo modo, la tabella dei contenuti diventa un indice funzionale, non solo una pagina statica.

9. Modello di tabella dei contenuti per tesi di laurea di Template. Net

Modello di tabella dei contenuti: Modello di tabella dei contenuti per tesi di Template.Net
tramite Template.net

Progettato specificamente per documenti accademici formali, questo modello fornisce una struttura pronta all'uso per organizzare contenuti complessi di tesi. Il Modello di tabella dei contenuti per tesi di Template. Net include livelli di titoli gerarchici, allineamento coerente dei numeri di pagina e spaziatura adeguata agli standard di formattazione istituzionali.

Ogni sezione è modificabile, quindi puoi aggiungere capitoli, sottotitoli e appendici senza alterare il layout. È pratico, professionale e progettato per evitare che i documenti lunghi diventino un incubo da formattare.

⭐ Perché ti piacerà

  • Includi segnaposto per le sezioni della tesi, tra cui abstract, metodologia e riferimenti bibliografici
  • Regola il rientro dei titoli e lo stile dei font senza alterare la struttura
  • Scarica immediatamente in formato Word o PDF e inizia a modificare o inviare senza dover riformattare
  • Aggiorna manualmente man mano che i capitoli evolvono durante la stesura

🔑 Ideale per: Studenti laureati e scrittori accademici che creano documenti di ricerca di lunga durata con suddivisione dettagliata dei capitoli e una tabella dei contenuti professionale e raffinata.

⚡ Suggerimento bonus: una volta impostato il modello, collega ogni sezione a una sintesi del contenuto. In questo modo, gli obiettivi, le parole chiave e il pubblico di destinazione saranno tutti riuniti in un unico posto, così ogni parte del documento sarà coerente e in linea con il messaggio.

10. Modello di tabella dei contenuti per annuario di Template. Net

Modello di tabella dei contenuti dell'annuario di Template.Net
tramite Template.net

Il modello di tabella dei contenuti dell'annuario di Template. Net offre un formato pulito e raffinato per impaginare le sezioni di un annuario o di una pubblicazione scolastica. Bilancia la chiarezza visiva con la flessibilità di personalizzazione, consentendo di inserire immagini, scegliere diversi stili di font e riordinare le sezioni di contenuto con facilità.

Basato su una semplice struttura a colonne, questo layout mantiene tutto allineato e leggibile, offrendoti la libertà di adattarlo al tema generale o al marchio dell'annuario.

⭐ Perché ti piacerà

  • Modifica categorie integrate come Club, Eventi e Profili di classe direttamente nel layout
  • Carica il logo della tua scuola o le foto degli studenti per personalizzare visivamente ogni sezione
  • Apporta modifiche direttamente nel browser ed esporta in PDF o stampa all'istante, senza bisogno di strumenti aggiuntivi
  • Suddividi il contenuto dell'annuario in sezioni chiaramente etichettate per una facile navigazione

🔑 Ideale per: Editor di annuari, team scolastici o consigli studenteschi che necessitano di una pagina dei contenuti visivamente chiara e facilmente modificabile per pubblicazioni con più sezioni.

Modello di tabella dei contenuti: modello di tabella dei contenuti legali di Template.Net
tramite Template.net

Il modello di tabella dei contenuti legali di Template. Net è stato creato per i professionisti del settore legale che necessitano di una formattazione chiara e di sezioni precise. È strutturato per ospitare più elementi di documento, dagli statuti alle clausole, dagli allegati alle appendici, senza problemi di formattazione.

Grazie ai segnaposto modificabili e all'allineamento coerente dei numeri di pagina, i tuoi documenti legali saranno sempre leggibili, organizzati e conformi alle norme del settore.

⭐ Perché ti piacerà

  • Aggiungi sezioni legali come articoli, clausole e allegati con formattazione predefinita
  • Inserisci il marchio aziendale o i titoli dei casi per personalizzare il layout dei contenuti
  • Modifica online ed esporta in Word o PDF per l'archiviazione o la presentazione
  • Mantieni strutturati i contenuti legali composti da più parti con livelli di titoli numerati

🔑 Ideale per: Paralegali, avvocati e amministratori legali che creano file legali professionali e indicizzati che richiedono un indice dettagliato e facile da navigare.

💡 Suggerimento: utilizza i prompt di scrittura IA per trovare idee per i sottotitoli e ampliare la pagina dei contenuti. In questo modo il tuo documento sarà ben organizzato e potrai velocizzare l'ideazione di contenuti lunghi come manuali o documenti di ricerca.

12. Modello di tabella dei contenuti di Freepik

Modello di tabella dei contenuti di Freepik
via Freepik

Il modello Tabella dei contenuti di Freepik offre un'ampia gamma di modelli di tabelle dei contenuti modificabili che funzionano bene sia per documenti professionali che creativi.

Questo design mantiene il formato pulito con una griglia strutturata per i titoli e i numeri di pagina, consentendo al contempo flessibilità con elementi di layout modificabili. Disponibile in PSD, IA e JPG, è ideale per documenti ricchi di grafica come presentazioni, portfolio e guide.

⭐ Perché ti piacerà

  • Scarica come file PSD o AI a livelli per una personalizzazione avanzata
  • Sostituisci i font, le icone o le immagini delle sezioni con quelli del tuo marchio
  • Allinea e formatta le sezioni con precisione utilizzando strumenti di modifica visiva
  • Esporta progetti ad alta risoluzione per la stampa o la pubblicazione digitale

🔑 Ideale per: Designer, esperti di marketing e team che creano documenti o presentazioni di marca che necessitano di una pagina dei contenuti visivamente curata con spazio per il controllo creativo.

13. Modello di tabella dei contenuti di Postermywall

Modello di tabella dei contenuti: Modello di tabella dei contenuti di Postermywall
via Postermywall

Su misura per newsletter, riviste digitali e layout editoriali, questo modello A4 unisce struttura e stile. Con sezioni chiare per i titoli degli articoli e i numeri delle pagine, conferisce ai tuoi contenuti un aspetto professionale e facile da navigare.

Puoi caricare immagini, modificare gli stili dei font e personalizzare gli elementi del layout in base al tuo marchio. È particolarmente utile per le pubblicazioni orientate ai social media che desiderano aggiungere chiarezza senza perdere il fascino visivo.

⭐ Perché ti piacerà

  • Personalizza i titoli delle sezioni e i numeri delle pagine con la semplicità del drag-and-drop
  • Aggiungi le tue foto, i tuoi loghi o i tuoi disegni di sfondo direttamente nell'editor
  • Ridimensiona e riutilizza il layout per il web, la stampa o la condivisione sui social media
  • Esporta in diversi formati senza bisogno di software di progettazione

🔑 Ideale per: Editor di newsletter, pubblicazioni scolastiche e autori di riviste digitali che desiderano creare una pagina dei contenuti pulita ed elegante per documenti editoriali o promozionali.

Cosa rende un modello di tabella dei contenuti efficace

Ora che hai visto alcune opzioni, come scegliere il modello di tabella dei contenuti più adatto alle tue esigenze?

Un buon modello di tabella dei contenuti struttura il documento mantenendolo chiaro, professionale e facile da aggiornare al variare dei contenuti. Dovrebbe supportare sia le modifiche manuali che la formattazione automatica. Alcune funzionalità/funzioni chiave da cercare:

  • Livelli di titolo: Supporta più livelli di contenuto, in modo che le sezioni e le sottosezioni siano chiaramente separate
  • Stile font personalizzabile: abbina la tabella dei contenuti al resto della tipografia del documento per un aspetto professionale
  • Linee tratteggiate: Collega i titoli delle sezioni con i numeri di pagina per un monitoraggio visivo più semplice
  • Layout modificabile: riorganizza le sezioni o modifica la formattazione senza ricominciare da capo
  • Allineamento dei numeri di pagina: mantieni allineati tutti i numeri di pagina corrispondenti per garantire ordine e coerenza
  • Formato stampabile: esporta in modo pulito in PDF o altri formati senza disallineamenti
  • Opzioni di aggiornamento manuale e automatico: scegli tra la modalità di compilazione manuale e quella automatica a seconda del tuo progetto

Mantieni organizzata tutta la tua tabella dei contenuti con ClickUp

Scegliere il modello di tabella dei contenuti giusto è solo uno dei tanti tasselli del puzzle: utilizzarlo in modo efficiente è la vera sfida. È qui che entra in gioco ClickUp.

Che tu stia gestendo post di blog, un documento di ricerca o la documentazione di un progetto, ClickUp ti offre tutti gli strumenti necessari in ogni passaggio.

Crea, assegna, monitora e organizza la struttura dei tuoi contenuti da un'unica dashboard. Dallo stile dei font ai numeri delle pagine, ogni elemento è modificabile e tracciabile, senza bisogno di modifiche manuali.

Con ClickUp, non ti limiti a inserire un sommario, ma gestisci l'intero processo di creazione dei documenti da un'unica piattaforma. Sei pronto a dire addio al caos della formattazione? Inizia a usare ClickUp gratis e trasforma ogni documento in un'area di lavoro organizzata.