Ti è mai capitato di uscire da una videochiamata e renderti conto di non ricordare i dettagli chiave?
Oppure hai faticato a concentrarti perché i rumori di fondo rendevano difficile seguire la conversazione?
Le videochiamate avrebbero dovuto semplificarci la vita, ma spesso sono caratterizzate da audio di scarsa qualità, silenzi imbarazzanti e elementi da intraprendere dimenticati.
L'intelligenza artificiale (IA) semplifica le riunioni virtuali trascrivendo le conversazioni, eliminando le distrazioni e persino riepilogando/riassumendo le conversazioni chiave.
In questo post del blog parleremo di come l'IA può rendere le tue videochiamate più nitide, chiare e molto meno frustranti. 📽️
comprendere l'IA per le videochiamate*
Le videochiamate hanno fatto molta strada dai tempi degli schermi sgranati e pieni di difetti.
Dalla sfocatura dello sfondo di Skype nel 2018 ai miglioramenti dell'IA di Zoom e Google Meet, la tecnologia continua ad evolversi, garantendo riunioni virtuali più naturali e con maggiore produttività.
Ecco come l'IA come servizio contribuisce a migliorare le video conferenze:
- qualità audio e video più intelligente: *IA ottimizza quasi ogni aspetto delle configurazioni delle videoconferenze, eliminando distrazioni come i clic della tastiera, mentre la visione artificiale migliora l'illuminazione, rende più nitido il video e consente di utilizzare sfondi virtuali senza schermi verdi
- comunicazione e accessibilità migliorate: *il riconoscimento vocale e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) consentono la creazione di didascalie in tempo reale, traduzioni in tempo reale e riepiloghi/riassunti automatici delle riunioni, rendendo le conversazioni più chiare e inclusive
- maggiore efficienza e sicurezza: *l'IA semplifica le riunioni, riducendo le difficoltà tecniche, automatizzando la nota e migliorando le funzionalità/funzione di sicurezza, in modo che i team possano concentrarsi sul processo decisionale
🧠 Curiosità: le videochiamate esistono da più tempo di quanto pensi. La prima demo in assoluto risale al 1927, quando il Segretario al Commercio degli Stati Uniti Herbert Hoover apparve in una videochiamata unidirezionale con i giornalisti, quasi un secolo prima che altri strumenti prendessero il sopravvento nelle nostre vite.
📖 Per saperne di più: Le migliori piattaforme e app per riunioni virtuali online
come utilizzare l'IA per le videochiamate*
IA sta cambiando il modo in cui comunichiamo.
Ecco come puoi metterli al lavoro nella tua prossima chiamata. 📲
*trascrizione e riepilogare/riassumere
Gli strumenti di IA possono trascrivere automaticamente le conversazioni e generare riepiloghi/riassunti concisi, rendendo più facile cogliere i punti chiave senza dover prendere nota manualmente.
Confrontando l'IA generativa e l'IA predittiva, la prima crea trascrizioni e riepiloghi/riassunti in tempo reale, mentre la seconda analizza i dati delle riunioni incollate per identificare gli argomenti chiave e anticipare gli elementi da intraprendere.
Ecco come può aiutarti:
- Trascrizione in tempo reale: Converte istantaneamente le parole pronunciate in testo, garantendo registrazioni accurate delle riunioni
- riepiloghi/riassunti automatizzati: *Estrai informazioni chiave, elementi da intraprendere e decisioni importanti
- trascrizioni ricercabili:* aiutano a trovare rapidamente discussioni specifiche senza dover rivedere l'intera riunione
L'accuratezza di queste funzionalità/funzioni dipende dallo strumento di IA e dalla qualità audio, ma se implementata correttamente, l'IA garantisce che nulla venga tralasciato. Aiuta anche a creare una documentazione migliore delle riunioni, facilitando i follow-up e la responsabilità.

🤝 Promemoria amichevole: Tieni a portata di mano un microfono o una webcam backup. Gli imprevisti tecnici possono capitare, ma così sarai pronto ad affrontarli.
Cancellazione del rumore
I rumori di fondo possono rendere frustranti le riunioni virtuali. La soppressione del rumore basata su IA elimina le distrazioni, garantendo un audio nitido e professionale. Ecco come funziona:
- Eliminazione dei rumori indesiderati: filtra il rumore della digitazione, i cani che abbaiano, il traffico e altre interferenze
- *miglioramento della chiarezza vocale: isola e amplifica la voce di chi parla, consentendo ai partecipanti di seguire facilmente le conversazioni
- riduzione dell'eco e del riverbero: *Crea un'esperienza di ascolto più naturale con un'elaborazione audio avanzata, riducendo al minimo l'eco e il riverbero, anche in stanze con un'acustica scadente
Ciò è particolarmente utile per i lavoratori ibridi e remoti. Ad istanza, i gestori del team possono utilizzare la cancellazione del rumore tramite IA per garantire riunioni professionali, indipendentemente dalla posizione dei membri del team.
📮 ClickUp Insight: il 18% dei partecipanti al nostro sondaggio desidera utilizzare l'IA per organizzare la propria vita attraverso calendari, attività e promemoria. Un altro 15% desidera che l'IA gestisca le attività di routine e il lavoro amministrativo.
Da fare, un'IA deve essere in grado di: comprendere i livelli di priorità di ciascuna attività in un flusso di lavoro, eseguire i passaggi necessari per creare o modificare le attività e impostare flussi di lavoro automatizzati.
La maggior parte degli strumenti ha già implementato uno o due di questi passaggi come lavoro.
Tuttavia, ClickUp Brain MAX ha consolidato tutte queste esigenze in un'unica app desktop! Prova la pianificazione basata sull'IA, che consente di creare attività e riunioni e di assegnarle agli slot disponibili nel tuo calendario in base ai livelli di priorità. E questa è solo una delle tante funzionalità!
*qualità video e effetti di sfondo migliorati dall'IA
Tutti noi abbiamo partecipato a riunioni che sembravano non finire mai.
Sebbene il teletrasporto non sia ancora una possibilità, IA può almeno cambiare lo sfondo, facendo sembrare che ti trovi in un luogo di maggior interesse.
Vuoi saperne di più? Ecco cosa offre:
- regolazioni automatiche dell'illuminazione: *Illumina gli ambienti bui, bilancia i colori e corregge le ombre per un aspetto professionale
- Effetto sfocatura: nasconde sfondi disordinati o poco professionali, mantenendo l'attenzione su chi parla
- Sfondi: sostituisce le impostazioni reali con uffici virtuali e sfondi personalizzati con il marchio aziendale
Tuttavia, questi miglioramenti si basano sulla capacità dell'IA (IA) di rilevare le funzionalità del viso e separarle accuratamente dallo sfondo.
*assistenti per riunioni basati su /IA
L'intelligenza artificiale può automatizzare le attività amministrative delle riunioni, consentendo ai partecipanti di concentrarsi sulle discussioni piuttosto che sulla logistica.
I chatbot e l'IA conversazionale svolgono ruoli diversi in questo processo. I chatbot gestiscono la pianificazione di base e i promemoria, mentre l'IA conversazionale offre un coinvolgimento più profondo.
Gli assistenti /IA possono:
- registra e riepiloga/riassuma le riunioni *con i riassuntori video basati sull'IA, fornendo elementi chiave e azioni da intraprendere
- tieni traccia dei follower e delle scadenze, *generando promemoria ed elenchi di attività
- pianifica e ottimizza le riunioni *suggerendo gli orari ideali in base alla disponibilità del team
Gli assistenti di riunione basati sull'IA aiutano i leader a responsabilizzare i team documentando automaticamente gli elementi da intraprendere. Ad esempio, i professionisti IT possono affidarsi all'IA per registrare le discussioni tecniche chiave, dare priorità alla correzione dei bug e generare reportistica, eliminando il monitoraggio manuale.
iA per la traduzione linguistica in tempo reale*
Comunicare idee complesse in una lingua non madrelingua può essere difficile, ma gli strumenti di traduzione basati sull'IA incentrati sull'uomo rendono tutto più semplice. Queste soluzioni garantiscono che i team globali possano collaborare senza intoppi, abbattendo le barriere linguistiche senza lavoro richiesto.
Per esempio, i leader aziendali possono affidarsi a questi strumenti durante il lancio globale di un prodotto per garantire che i teams da New York a Berlino rimangano allineati.
Questi strumenti offrono:
- sottotitoli in tempo reale: *Aiuta i partecipanti internazionali a seguire le conversazioni con didascalie in tempo reale in più lingue
- Traduzione automatica: Converte i messaggi vocali e di chat del team in diverse lingue, consentendo ai membri del team di comunicare senza sforzo
- trascrizione multilingue: *Crea la nota della riunione nelle lingue preferite dai partecipanti, facilitando la revisione delle discussioni e degli elementi da intraprendere
*iA per la formazione e la collaborazione remota
La formazione a distanza può spesso sembrare una strada a senso unico, senza sapere se le informazioni vengono assimilate.
L'IA cambia tutto questo, rendendo l'inserimento e l'aggiornamento professionale più interattivi ed efficaci. Feedback in tempo reale, percorsi di apprendimento personalizzati e verifiche automatizzate delle conoscenze garantiscono che le sessioni di formazione rimangano coinvolgenti, dinamiche e pensate per favorire la memorizzazione.
Aiuta a:
- Genera materiali di formazione: Crea contenuto didattico interattivo basato sulla discussione per risorse personalizzate post-formazione
- *migliora la collaborazione: /IA nelle lavagne online e nelle mappe mentali consente ai membri del team di scambiarsi idee e pianificare insieme in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione
- Monitoraggio del coinvolgimento: Monitora il coinvolgimento dei partecipanti, identificando chi è attivamente coinvolto e chi potrebbe perdere la concentrazione
🔍 Lo sapevi? Negli anni '30, la Germania disponeva di video telefoni a circuito chiuso in lavoro. Immagina FaceTime... ma solo se facessi parte di una rete esclusiva gestita dal governo.
utilizzo del software IA per le videochiamate*
La maggior parte delle riunioni sembra "impegnativa" ma non ha una produttività elevata.
Dopo un'ora di conversazione ti ritrovi con lo stesso elenco da fare con cui hai iniziato.
IA cambia questa equazione. Anziché essere fonte di stress, le chiamate diventano moltiplicatori di produttività, consentendo di cogliere intuizioni chiave, evidenziare le priorità e trasformare la conversazione in stato. 👀
Scopriamo insieme come contribuisce a colmare il divario tra riunioni virtuali e risultati concreti.
semplifica il lavoro nella pianificazione*
Trovare il tempo per una riunione spesso sembra più difficile della riunione stessa.
Messaggi infiniti, calendari da gestire e inviti manuali rallentano il lavoro dei team prima ancora che la conversazione abbia inizio. L'IA contestuale elimina questi attriti comprendendo le priorità, la disponibilità e il carico di lavoro, così la pianificazione non è più un'attività a sé stante.
Invece di sfogliare calendari o cercare di indovinare il momento migliore, l'IA può individuare immediatamente gli slot che vanno bene per tutti e che sono in linea con la Sequenza del progetto. Le riunioni diventano intenzionali, non interruttive.
Con ClickUp Brain e ClickUp Calendario, questa esperienza è integrata direttamente nel sistema.
Brain esamina calendari, attività e scadenze per suggerire il momento migliore per la connessione, mentre Calendario semplifica la conferma e la condivisione. Il risultato: meno tempo dedicato al piano delle riunioni, più tempo per renderle efficaci.

registra e trascrivi le tue videochiamate *
La trascrizione è ciò che salva le videochiamate. Lo sappiamo bene.
Grazie agli strumenti di IA integrati, non dovrai più aggiungere o integrare più strumenti per Da fare. L'IA può rendere la trascrizione una parte integrale del processo.
In ClickUp, SyncUps crea uno spazio dedicato per i controlli video e audio, aiutando i Teams a effettuare il monitoraggio dello stato, affrontare le sfide e perfezionare i piani senza inutili ritardi.
Supponiamo che il team IT stia lanciando un nuovo aggiornamento software.
Invece di cercare i rapporti di stato su più canali, puoi avviare direttamente SyncUp nel chat di ClickUp. I membri del team si uniscono istantaneamente, utilizzando la funzione vocale e video integrata per discussioni in tempo reale. Registra ogni punto chiave mentre ClickUp Brain li trascrive, rendendo facile tenere traccia delle decisioni e dare seguito agli elementi.
Man mano che i team perfezionano i piani, possono collegare le discussioni direttamente alle attività di ClickUp, sia che si tratti di assegnare nuove responsabilità o di aggiornare la Sequenza dei progetti. Ciò elimina i silos di informazioni e mantiene il lavoro organizzato all'interno di un'unica piattaforma.

cattura le informazioni chiave con IA Notetaker*
Tenere il monitoraggio di ogni dettaglio nelle riunioni frenetiche del Monday mattina non è certo lo scenario ideale per nessuno. Questo spiega la crescita esplosiva degli strumenti di presa appunti basati sull'IA negli ultimi anni.
Supponiamo, ad esempio, che un team dirigenziale stia esaminando i risultati trimestrali in istanza.
Invece di incaricare qualcuno di annotare i punti chiave, utilizzano l'IA per prendere nota durante le riunioni e catturare ogni argomento di discussione. I riepiloghi/riassunti intelligenti condensano le lunghe riunioni in sintesi chiare, mentre le trascrizioni ricercabili aiutano a individuare discussioni specifiche in pochi secondi.
L'unico problema? La maggior parte delle persone utilizza strumenti di presa appunti esterni, il che significa più integrazioni di cui preoccuparsi. Ma non con ClickUp! Lo strumento di presa appunti ClickUp AI assicura che nessuna informazione importante vada persa, trasformando le conversazioni in riepilogo/riassunto strutturato e attività concrete senza bisogno di prendere appunti manualmente.

📖 Per saperne di più: Come utilizzare le app di assistente personale IA per aumentare la produttività
Rendi la comunicazione asincrona più fluida
Quando i team lavorano in fusi orari diversi o con programmi fitto di impegni, la vera sfida non è avere conversazioni.
La tua attività più difficile è assicurarti che quelle conversazioni vengano trasferite rapidamente alle persone che non erano presenti nella stanza. /IA rende questo passaggio semplice, trasformando le conversazioni dal vivo in approfondimenti ricercabili e condivisibili che possono essere consultati in qualsiasi momento.
Invece di ripetere dettagli o riproporre decisioni, l'IA può catturare istantaneamente ciò che è stato detto, evidenziare i punti chiave e mettere in evidenza i passaggi successivi. Ciò significa che gli aggiornamenti procedono alla velocità del lavoro, non alla velocità del calendario.
Con ClickUp Clips, tutto questo avviene automaticamente. Registra una volta sola e l'IA trascrive, riepiloga/riassume e può persino creare attività che puoi inserire direttamente in doc, attività di ClickUp o chat. Inoltre, puoi inserire i clip direttamente in ClickUp doc e chat per mantenere le discussioni contestualizzate.

rendi il tuo lavoro più sensato*
Non è la mancanza di informazioni a rallentare i team.
La maggior parte di noi deve fare i conti con il fatto che è sparso ovunque.
Le note delle riunioni sono conservate in un unico posto, gli aggiornamenti sullo stato sono nascosti nei dashboard e le decisioni critiche sono sepolte nei thread di Slack.
Il vero vantaggio dell'IA? Unisce questi frammenti in modo da rendere più chiaro il quadro generale.
Invece di sprecare energie alla ricerca del contesto, l'IA è in grado di estrarre il segnale dal rumore, segnalando l'elemento da intraprendere dalla chiamata della settimana scorsa, collegandolo all'aggiornamento del dashboard di oggi e collegando il follow-up nel chatare. Improvvisamente, nulla sembra isolato o perso.
ClickUp Brain fa proprio questo. Come IA contestuale, collega attività, documenti, dashboard e conversazioni in un unico thread, in modo che il lavoro non sia solo documentato, ma anche compreso.
📖 Leggi anche: Come integrare l'IA in un sito web
Bonus: Rimani aggiornato su infinite thread di chat
Il chattare non si ferma mai: Slack, email, messaggi diretti... tutto si accumula più velocemente di quanto chiunque riesca a scorrere. Il vero problema non è perdere un messaggio, ma perdere il thread di ciò che conta davvero. L'IA risolve questo problema eliminando il rumore di fondo e fornendoti l'essenziale senza fatica.
Invece di leggere centinaia di risposte, otterrai un riepilogo/riassunto chiaro e, in ClickUp Chattare, potrai fare un ulteriore passaggio avanti. Trasforma qualsiasi conversazione in un'attività, mantieni il contesto allegato e lascia che gli agenti Autopilot smistino le domande o inviano aggiornamenti mentre ti concentri sul lavoro stesso.
Rimanere aggiornati non sarà più come fare i compiti. Otterrai le decisioni, le richieste e le prossime mosse senza dover mai districarti tra le chiacchiere.

sfide comuni nelle videochiamate e come l'IA le risolve*
La comunicazione video asincrona presenta una serie di sfide: audio scadente, connessioni lente e dettagli persi.
Fortunatamente, l'IA offre soluzioni a questi problemi comuni, rendendo le tue riunioni virtuali più fluide ed efficienti.
Diamo un'occhiata ad alcuni problemi comuni che potresti incontrare e alle soluzioni che possono aiutarti. ⚒️
➡️ Problema di chiarezza audio: una scarsa qualità audio dovuta a rumori di fondo o eco può rendere la conversazione frustrante. La cancellazione del rumore basata su IA filtra i suoni di disturbo, come il rumore della tastiera, il traffico o l'abbaiare dei cani, garantendo che la voce di ogni partecipante sia chiara e facile da capire
➡️ Problemi relativi alla qualità video e all'illuminazione: una risoluzione bassa, un'illuminazione inadeguata o uno sfondo disordinato possono distrarre dal messaggio. Gli strumenti di IA regolano automaticamente la luminosità, migliorano la risoluzione e applicano sfocature o sfondi virtuali, fornendo un aspetto curato e professionale indipendentemente dall'ambiente fisico in cui ti trovi
➡️ Comunicazione errata e sovraccarico di informazioni: il monitoraggio dei punti chiave e delle decisioni nelle chiamate lunghe è difficile. Gli strumenti di trascrizione delle riunioni basati sull'IA convertono i capitoli intelligenti in testo in tempo reale, mentre le funzionalità di riepilogo evidenziano i punti salienti, rendendo semplici i follow-up e l'assegnazione delle attività
➡️ Calo di coinvolgimento e attenzione: può essere difficile valutare se i partecipanti a una riunione remota siano coinvolti. L'analisi IA può aiutarti a condurre analisi del sentiment e dei livelli di interazione
➡️ Barriere linguistiche: i team globali spesso devono affrontare ostacoli comunicativi dovuti alla diversità linguistica. Gli strumenti di traduzione basati sull'IA offrono sottotitoli in tempo reale e traduzioni automatiche, garantendo che tutti possano comprendere la discussione indipendentemente dalla loro lingua madre
➡️ Connettività e fluttuazioni della larghezza di banda: le connessioni instabili possono avere come risultato ritardi, buffering o interruzioni delle chiamate. Gli algoritmi di IA regolano dinamicamente la qualità video in base alle prestazioni della rete, garantendo un'esperienza di riunione fluida e senza interruzioni per tutti i partecipanti
effettua la videochiamata giusta con ClickUp*
L'IA migliora la tua esperienza in quasi tutto. Lo stesso vale per le videochiamate, garantendo riunioni produttive e organizzate.
Mentre i software di videoconferenza come Microsoft Teams e Zoom offrono trascrizione, cancellazione del rumore e gestione delle riunioni, ClickUp semplifica tutto in un unico posto con funzionalità avanzate.
SyncUps semplifica la pianificazione e la gestione dei punti di discussione, mentre Clips consente ai Teams di registrare e condividere le conversazioni chiave. ClickUp Brain fa un ulteriore passaggio, trascrivendo le registrazioni delle riunioni, riepilogando il feed video e trasformando i punti di azione in attività concrete.
Allora, cosa aspetti? Iscriviti a ClickUp gratis oggi stesso! ✅