Il progetto del tuo team sta procedendo senza intoppi su Airtable. La sua struttura senza codice ha semplificato la gestione e l'organizzazione dei dati e automatizzato le attività ripetitive.
Ma cosa fare quando è necessario trasferire questi dati su un'altra piattaforma? Ad istanza, potresti voler esportare i dati su ClickUp per una project management end-to-end.
Trasferire i tuoi dati accuratamente organizzati da Airtable potrebbe sembrare rischioso, ma noi siamo qui per aiutarti. Questa guida renderà l'esportazione dei dati di Airtable in altre app semplice e possibile in pochi clic.
Come esportare dati da Airtable
Ecco alcuni modi per esportare dati da Airtable. In caso contrario, accedi a questi modelli di database per crearne uno e provare questi metodi. L'esportazione dei dati da Airtable può essere un processo semplice seguendo questi passaggi.
1. Come esportare i dati di Airtable come file CSV
Passaggio 1

Scegli il luogo di lavoro da cui desideri esportare i dati Airtable. Una volta entrato, clicca su Visualizza griglia e scorri fino a Scarica CSV nel menu a tendina.
Puoi trovare il file di esportazione CSV nella posizione di scaricamento predefinita del tuo dispositivo.
Passaggio 2

Supponiamo che tu voglia caricare questo file CSV su Fogli Google.
Apri il file da scaricare e verifica se presenta errori. Se non ce ne sono, sei a posto.
Passaggio 3

Puoi aprire i Fogli Google Sheet su cui desideri questo database. Una volta aperto, clicca su File e poi su Importa. Ora puoi scegliere il file CSV dalla sua posizione e caricarlo qui.
Passaggio 4

Una finestra denominata "Importa file" ti chiederà di selezionare alcuni input. Ignora questa finestra e clicca direttamente su Importa dati .
Passaggio 5

Sentiti libero di modificare le celle dei dati esportati. Puoi cambiare i font e i colori o utilizzare le opzioni di filtro se desideri rappresentare l'esportazione dei dati in modo diverso.
Se disponi di un database con più tabelle e visualizzazioni preferite, dovrai scaricare un file CSV separato.
2. Come utilizzare l'automazione integrata di Airtable
Airtable ti consente di creare diverse configurazioni di automazione per esportare automaticamente tabelle di dati senza clic manuali o codice.
Passaggio 1

Avvia questo processo facendo clic su Automazioni accanto al pulsante Dati nella barra superiore.
Passaggio 2
Si aprirà una nuova schermata che ti chiederà di scegliere un trigger. Questo trigger avvia il processo di automazione e gestisce l'esportazione dei dati Airtable in tempo reale.

Supponiamo che tu voglia caricare nuovamente i dati in Fogli Google. Per farlo, clicca su "Aggiungi un trigger" e seleziona "Quando viene creato un record" dal menu a tendina.
Ciò significa che ogni volta che un nuovo dato o record viene aggiunto al tuo database Airtable, apparirà automaticamente anche sui Fogli Google scelti.
Se stai cercando un modo più moderno per gestire il tuo nuovo database, potresti voler esplorare le alternative a Fogli Google.
Passaggio 3
Successivamente, devi configurare il trigger in modo che funzioni correttamente. Fai clic su Configurazioni nella colonna Proprietà a destra, quindi seleziona la tabella con i tuoi dati. In questo caso, è Attività.

Ora puoi cliccare su "Aggiungi logica o azione avanzata" e selezionare "Fogli Google" dal menu a tendina.
L'azione che dovrai quindi selezionare è "Aggiungi riga".

Questo passaggio garantisce che una nuova riga popoli il tuo foglio di calcolo Fogli Google dopo ogni nuova aggiunta al tuo database Airtable.
Passaggio 4
Accedi nuovamente alla colonna Proprietà . Questo passaggio prevede il collegamento del tuo account Fogli Google e la selezione del foglio di calcolo in cui desideri esportare i dati.

Scegli "Connessione nuovo account Fogli Google" nel menu a tendina Account Google Sheets .


Scegli il foglio di calcolo in cui desideri esportare i record e clicca su Selezione.
👀Bonus: crea diagrammi di Gantt all'interno di Fogli Google e verifica se è possibile visualizzare dati specifici dipendenti dalla data nel tuo database in formato Sequenza.
Passaggio 5
Infine, è il momento di scegliere quale foglio di lavoro aggiornare, comprese le colonne specifiche in cui desideri esportare i tuoi dati Airtable.

Quindi, clicca su +Scegli campo sotto Dati riga e inizia a scegliere i valori dei campi nelle colonne.

Sei pronto per iniziare! Per testare l'automazione, clicca sul pulsante Prova azione nel menu a tendina Prova passaggio .
Ora, anche se questo può sembrare veloce, potresti comunque trovare difficile utilizzare database più grandi.
seguire così tanti passaggi e compilare ripetutamente i campi di immissione dati può causare errori. Anche piccole modifiche ai tuoi fogli Google, al database Airtable o alla configurazione possono compromettere l'automazione. *
💡Suggerimento professionale: Scopri le differenze tra Fogli Google ed Excel per scegliere la piattaforma di gestione dei dati più adatta alle tue esigenze di lavoro.
3. Come esportare da Airtable utilizzando app di terze parti
L'esportazione dei dati da Airtable è possibile tramite la generazione di un token di accesso personale. In genere è possibile trasferire i dati utilizzando semplici API, sia che si lavori con strumenti come Zapier e Tableau o ClickUp e Notion.
Tuttavia, poiché le istruzioni variano da strumento a strumento, è meglio fare riferimento alle guide specifiche per questa transizione.
Perché dovresti esportare i dati da Airtable
Sebbene Airtable possa diventare il tuo foglio di calcolo dettagliato per la project management, i suoi limiti possono causare una serie di problemi di gestione dei dati a lungo termine. Ad esempio:
*limiti di registrazione rigidi
Airtable, in particolare nei suoi piani Free e di fascia bassa, impone severe restrizioni sul numero di record che puoi memorizzare nel tuo database. Ad esempio, i piani Free consentono solo 1.000 record per base, mentre i piani pro consentono fino a 50.000 record.
questo diventa un problema per gli utenti che gestiscono grandi set di dati. * Inoltre, con l'aumentare dei tuoi set di dati, sarai costretto a esportarli su piattaforme scalabili per mantenere l'efficienza e l'integrità dei dati.
Il prompt "record superato" limita la crescita del database per molti utenti. Le informazioni pubblicitarie della tua organizzazione, esempio, supereranno facilmente i limiti di record di Airtable.
Se stai cercando alternative ad Airtable, prendi in considerazione piattaforme che offrono maggiore flessibilità e scalabilità.
Automazione complessa
Come hai visto sopra, l'automazione richiede tempo per essere configurata e presenta margini di errore. Inoltre, le funzionalità di automazione integrate non sono adeguate per gestire flussi di lavoro complessi con più passaggi e condizioni.
Per esempio, le attività che richiedono funzionalità di automazione avanzate, come integrazioni perfette con diverse app di terze parti o trigger condizionali per più visualizzazioni, potrebbero risultare complesse.
*funzionalità di reportistica avanzata con limite
Le funzionalità di reportistica e visualizzazione dei dati di Airtable sono relativamente basilari rispetto agli strumenti di analisi dedicati. I grafici e i riepiloghi semplici sono utili fino a un certo punto. Ma una volta superata quella soglia, la mancanza di analisi approfondite dei dati e di reportistica può diventare un ostacolo.
se hai bisogno di reportistica sofisticata, probabilmente dovrai esportare i tuoi dati su piattaforme di business intelligence avanzate come ClickUp* o Tableau.
Inoltre, Airtable non offre l'elaborazione dei dati in tempo reale. Ciò significa che qualsiasi richiesta urgente di generazione di reportistica potrebbe subire ritardi.
Un altro problema è che i report creati dall'interfaccia mobile di Airtable non sempre soddisfano i requisiti per le ispezioni sul campo e la generazione di report. Pertanto, generare report in mobilità non è solitamente un'opzione praticabile.
Per ovviare al limite sopra descritto, potrebbe essere necessario utilizzare strumenti di visualizzazione dei dati.
Problemi di scalabilità
Le operazioni su larga scala non si adattano bene alla scalabilità di Airtable. Più il tuo database relazionale è grande e complesso, più le sue prestazioni diminuiscono. Questo lo rende inadatto a progetti con query complesse.
Per ovviare a questo problema, dovrai passare a sistemi di gestione dei dati più robusti come MySQL o PostgreSQL.
Alternative ad Airtable
L'unicità di ClickUp risiede nella personalizzazione di ogni funzionalità, dall'automazione di condizione alle mappe mentali e alle liste di controllo delle attività. Puoi utilizzare ClickUp per creare e gestire fogli di calcolo su un'interfaccia semplice da navigare. Sfrutta questo software gratuito per la project management per scoprire un nuovo modo di gestire i tuoi dati.
Scopriamo le funzionalità chiave di ClickUp che lo rendono superiore ad Airtable nella gestione dei dati e nel project management.
vista Tabella

Con ClickUp vista Tabella, puoi creare facilmente fogli di calcolo di qualsiasi dimensione, da piccoli a grandi, senza preoccuparti di dover destreggiarti tra diversi tipi di dati.
Puoi modificare i colori e le colonne e collegare le attività relative a ciascun punto dati, il che ti aiuterà a distribuire le attività, i budget e gli inventari in modo tracciabile.
Organizza i tuoi dati in modo semplice con la vista Tabella:
- colonne personalizzabili: *Modifica, aggiungi, elimina o riorganizza le colonne per personalizzare il foglio di calcolo in base alle esigenze specifiche del tuo progetto
- campi dati ricchi: *Utilizza più tipi di dati come numeri, date, testo e altro ancora per creare fogli di calcolo ben documentati e completi
- Filtri e ordinamento: Prova i filtri per ordinare e organizzare i tuoi dati, consentendo una risoluzione più rapida delle query e una navigazione più veloce
Sentiti libero di collegare allegati al tuo database o di fornire valutazioni a stelle per prodotti e prestazioni.

Una caratteristica distintiva di ClickUp è la sua capacità di creare relazioni tra attività dipendenti e implementare un database completamente interconnesso tra membri del team, manager, client e altre parti interessate.
Automazioni

Inoltre, l'automazione di ClickUp è progettata per ridurre significativamente il lavoro richiesto per la gestione delle attività di marketing, ingegneria e altre attività relative ai progetti, sia piccoli che grandi.
Questo generatore di automazioni basato sull'IA è dotato di trigger e azioni di alto livello che funzionano come funzione con oltre 100 modelli. Questi modelli gestiscono le dipendenze delle attività, i link incorporati nei commenti, la modifica dello stato delle attività e decine di attività di routine nella manutenzione del database.
Con ClickUp Automazioni puoi:
- Accedi ai registri di controllo per il monitoraggio e per comprendere in che modo le tue automazioni influiscono sulla produttività del team
- Utilizza l'assistenza AI per inserire dati rilevanti nei campi personalizzati, come riepiloghi delle attività, stati dei progetti e opinioni dei clienti
- Utilizza i webhook personalizzati per migliorare le capacità di automazione del tuo database automatizzando le attività in altre app come GitHub e HubSpot

ClickUp semplifica la gestione dei progetti del tuo team assegnando automaticamente le attività ai gruppi anziché ai singoli individui. Ciò significa che non saranno più necessarie modifiche manuali quando i piani di progetto cambiano in modo imprevisto e che le responsabilità del tuo team saranno sempre aggiornate.
/IA e Documenti*
ClickUp Brain e ClickUp Doc sono potenti strumenti per la creazione e la gestione di tabelle, che rendono la piattaforma un'alternativa preferibile ad Airtable.
In ClickUp Documenti, puoi creare facilmente tabelle per organizzare le tue informazioni. Puoi farlo utilizzando il comando slash, digitando /table in qualsiasi posizione con supporto per inserire direttamente una tabella. Puoi anche semplicemente incollare i dati da file Excel o CSV, consentendo un rapido trasferimento e organizzazione dei dati.
Una volta creata una tabella, puoi regolare le dimensioni delle colonne, riordinare righe e colonne e utilizzare opzioni come unire celle e la modifica dei colori di sfondo. Puoi anche applicare il testo formattato in modo ricco per migliorare l'aspetto visivo del contenuto all'interno della tabella.

ClickUp Brain è una funzionalità/funzione basata sull'IA che ti aiuta a semplificare la creazione di tabelle e l'organizzazione dei dati. Ecco alcuni altri vantaggi:
- Facilità d'uso: grazie a comandi semplici e all'assistenza dell'IA, è estremamente intuitivo, soprattutto se trovi l'interfaccia di Airtable complicata

- Opzioni di personalizzazione: formattare facilmente le tabelle e integrala in vari documenti e attività, per una maggiore flessibilità
- collaborazione migliorata*: lavora con il tuo team in tempo reale sulle tabelle all'interno di Documenti senza dover passare da un'app all'altra
- Integrazione avanzata: incorpora tabelle all'interno di attività e documenti per conservare tutte le tue informazioni importanti in un unico posto e aumentare la produttività
- commenti: *Aggiungi commenti direttamente sulle tabelle all'interno di Documenti, consentendo discussioni e feedback in tempo reale
Dashboard
I dashboard di ClickUp ti aiutano a creare una rappresentazione visiva del tuo lavoro. Ti forniscono informazioni dettagliate sulle prestazioni dei progetti, sulla produttività del team e sui progressi personali.
I dashboard sono creati utilizzando schede personalizzabili, che fungono da componenti principali. Su queste schede è possibile visualizzare vari tipi di informazioni, come lo stato delle attività, il monitoraggio del tempo e lo stato di avanzamento dei progetti.

La vista Dashboard si integra perfettamente con gli altri elementi del tuo spazio di lavoro, consentendo ai membri del team di accedere facilmente ai dati necessari e visualizzarli nel contesto del loro lavoro.
Puoi passare dalla modalità di modifica a quella di visualizzare, ottenendo così maggiore flessibilità nella presentazione e nell'interazione con le informazioni. Gli aggiornamenti in tempo reale sono a portata di clic e puoi persino impostare l'aggiornamento automatico dei dashboard per un monitoraggio continuo dei dati.
Le opzioni di filtraggio avanzate ti consentono di personalizzare i dati visualizzati sulle tue schede in base a criteri specifici, il che è ottimo per i team che si concentrano su aspetti particolari dei loro progetti. Puoi anche condividere i dashboard pubblicamente o con membri specifici del team, promuovendo la collaborazione e la trasparenza all'interno della tua organizzazione.
Per chi è interessato al monitoraggio del tempo e alla reportistica, ClickUp Dashboard offre schede basate sul tempo per visualizzare i cambiamenti delle attività nel tempo. Ciò è particolarmente utile per monitorare le tempistiche e le scadenze dei progetti.
Modelli di fogli di calcolo
I modelli di fogli di calcolo dettagliati di ClickUp accelerano i tuoi processi di database management e project management.
Il modello di foglio di calcolo per la project management di ClickUp è perfetto per semplificare la gestione delle attività, delle sequenze e delle risorse dei tuoi progetti. Ti aiuta a tenere traccia delle comunicazioni essenziali con le parti interessate e garantisce che nessun dato, semplice o complesso che sia, venga trascurato.
La parte migliore? Questo modello ti solleva dall'obbligo di incorporare qualsiasi software per fogli di calcolo nel tuo stack tecnologico di project management.
Il modello di piano di bilancio personale di ClickUp è ottimo per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari, sia a breve che a lungo termine. Compilando le sezioni relative alle spese e alle entrate, puoi facilmente creare e monitorare i riepiloghi/riassunti di bilancio settimanali e mensili.
I calcoli automatici aggiungono semplicità al modello, rendendo facile monitorare le tue spese.
Passa a ClickUp per una gestione più intelligente dei database e del project management
Il passaggio a ClickUp per la manutenzione del database e le attività di project management può rivelare nuove tecniche per migliorare la tua produttività.
L'ampio repository di funzionalità/funzione aiuta a collegare tutto, da attività, allegati, fogli di calcolo e flussi di lavoro su una piattaforma unificata.
La combinazione di ClickUp Documenti, vista Tabella e modelli di fogli di calcolo rende la piattaforma l'alternativa multifunzionale perfetta ad Airtable.
Esporta i dati su ClickUp per sperimentare un nuovo livello di fluidità nella gestione. Iscriviti gratis oggi stesso!



